Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] acquirendam 1 acquirente 5 acquiritur 1 acquisita 11 acquisite 2 acquisiti 1 acquisitione 1 | Frequenza [« »] 11 accettiamo 11 accudire 11 accumula 11 acquisita 11 acquistate 11 aderisce 11 adorò | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze acquisita |
Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 32. 1. 0. 392| Attitudine naturale o acquisita che porti alla completa Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
2 2. 3. 3. 1. 195 | modo naturale, né essere acquisita da forze naturali, ma può San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 SP01.360301. 1. 1 | e nella perfezione, jam acquisita et exercenda. ~ 4 SP02.531000. 1. 3c2 | od in parte deve essere acquisita: per diventare, in un religioso, 5 SP02.561100. 2. 4c1 | in base all'esperienza acquisita, fissando per ognuna delle 6 SP02.591200. 5. 3c2 | sorta di scienza: la scienza acquisita, che è naturale all'uomo; 7 SP02.591200. 5. 4c1 | c) Scienza acquisita. Alle due scienze suddette 8 SP02.591200. 5. 4c1 | suddette va aggiunta quella acquisita che dovette essere assai 9 SP02.630700. 5. 6c2 | divina, beatifica, infusa, acquisita. E a ragione san Paolo rimane Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
10 0. 0. 4. 4. 0. 118| per carattere o per virtù acquisita. I caratteri chiusi, ipocriti, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
11 0. 0. 10. 9. 0. 241| sorta di scienza: la scienza acquisita, che è naturale all’uomo;