Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diviene 150 divieto 1 divin 285 divina 877 divina-apostolica 2 divinae 14 divinamente 12 | Frequenza [« »] 883 5 883 mente 879 buon 877 divina 874 ecco 870 esame 856 divino | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze divina |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 16 | è la predicazione della divina parola con l’imprimere; 2 1. 1. 1. 1. 0. 12 | definire: predicazione della divina parola per mezzo dell’edizione.~ ./. 3 1. 1. 1. 1. 0. 13 | Predicazione della divina parola», ossia annuncio, 4 1. 1. 1. 1. 0. 13 | che ci diede la sua Parola divina nei settantadue libri della 5 1. 1. 1. 2. 0. 14 | quanto è predicazione della divina parola, anche dal valore 6 1. 1. 2. 3. 0. 22 | trasformano la vita nostra in vita divina e incorporano a Gesù Cristo.~ 7 1. 1. 3. 1. 0. 25 | conosceranno perciò sempre la divina verità e la via sicura per 8 1. 1. 3. 2. 0. 26 | il gran libro o lettera divina che Iddio indirizzò agli 9 1. 1. 3. 3. 0. 27 | Cioè quella parte della divina Rivelazione che compie la 10 1. 1. 4. 1. 0. 28 | La pastorale è l’arte divina di governare le anime: pascerle, 11 1. 1. 4. 3. 0. 32 | sentimento, il cuore! La vita divina, che è grazia, tutto lo 12 1. 2. 1. 0. 0. 47 | principalmente: per elezione divina e per ufficio.~ ./. 13 1. 2. 1. 1 48 | Per elezione divina~ 14 1. 2. 1. 1. 0. 48 | predicazione scritta della divina verità. Ma poiché questa 15 1. 2. 1. 2. 0. 49 | applicare, difendere la sua divina parola, la sua legge, i 16 1. 2. 3. 0. 0. 54 | loro fiducia nella forza divina, la sola che può vincere 17 1. 2. 3. 0. 0. 54 | pienamente conforme all’economia divina e alla tradizione della 18 1. 2. 5. 2. 0. 61 | apostolato quello che, dopo la divina grazia, importa maggiormente: 19 1. 2. 8. 1. 0. 80 | tutto giudicare alla luce divina.~ 20 1. 2. 8. 2. 0. 82 | uniformità piena alla volontà divina: e qui c’è la perfezione, 21 1. 2. 8. 2. 0. 84 | tutte le creature la volontà divina: «fiat voluntas tua sicut 22 1. 2. 8. 3. 0. 85 | con Gesù Cristo una vita divina in tutti i suoi esercizi: 23 1. 2. 8. 3. 0. 85 | Santo. Ma poiché questa vita divina ci è comunicata dallo Spirito 24 1. 2. 8. 3. 0. 86 | maggior infusione della vita divina. Impetrare grazie particolari 25 1. 2. 9. 1. 0. 89 | chiedere l’aiuto della divina grazia.~ 26 1. 2. 10. 3. 0. 98 | che Gesù Cristo è la Vita divina e che Egli è venuto a comunicarci 27 1. 2. 11. 1. 0. 104 | impetrare allo scopo la grazia divina. I propositi per essere 28 1. 2. 11. 2. 0. 106 | uniformità alla volontà divina. Uniformità alla volontà 29 1. 2. 11. 2. 0. 106 | il riflesso della Bontà divina e quindi servirsi di esso 30 1. 2. 11. 2. 0. 107 | invocare la luce e la forza divina. È cosa breve: bastano due 31 1. 2. 11. 2. 0. 111 | Con l’atto di fede nella divina presenza e la preghiera 32 1. 2. 12. 1. 0. 115 | creati, non diviene nella divina persona una creatura, ma 33 1. 2. 13. 1. 0. 122 | spetta solo alla Natura divina».2~ 34 1. 2. 13. 1. 0. 124 | costante e regale via della divina Giustizia, senza inciampare, 35 1. 2. 13. 2. 0. 126 | poiché comprendono la parola divina i semplici ed umili di cuore. 36 1. 2. 13. 2. 0. 127 | Fede forte». La parola divina converte, ma ci vuole coraggio 37 1. 2. 13. 2. 0. 128 | beneplacito e lodare la divina grandezza.~ 38 1. 2. 13. 3. 0. 129 | impetrare la protezione divina, perché i demoni sono presi 39 1. 3. 1. 0. 0. 133 | quanto cioè imprime la parola divina, è antico come l’apostolato 40 1. 3. 1. 1. 0. 134 | mezzo degli agiografi la sua divina parola. La fede infatti 41 1. 3. 3. 0. 0. 144 | dell’uomo, la provvidenza divina nel governo dell’universo 42 1. 3. 3. 1. 0. 145 | una parte della creazione divina. Opera di Dio è pure il 43 1. 3. 3. 1. 0. 146 | soprannaturale la Provvidenza divina è una maggior effusione 44 1. 3. 3. 1. 0. 146 | creativo di Dio. Allora la divina Provvidenza ne stabilì uno 45 1. 3. 3. 1. 0. 146 | e loderanno in eterno la divina misericordia; ./. i cattivi, 46 1. 3. 3. 1. 0. 147 | sottoposti ai rigori della divina giustizia.~ 47 1. 3. 3. 2. 0. 148 | Con la sua trascendenza divina ha dato alla legge morale 48 1. 3. 3. 2. 0. 148 | partecipazione della potestà divina.~ 49 1. 3. 3. 2. 0. 149 | universale della Provvidenza divina è pure la morale, ossia 50 1. 3. 3. 3. 0. 151 | valore infinito della persona divina. Questo inno durerà in eterno. 51 1. 3. 4. 2. 0. 158 | della bontà e semplicità divina e la testimonianza della 52 1. 3. 5. 1. 0. 161 | senza pretese, deve dare la divina verità, la quale per giungere 53 1. 3. 5. 3. 0. 164 | Bibbia contiene una forza divina che le è data da Dio, suo 54 1. 3. 5. 3. 0. 165 | un’estensione dell’opera divina, devono impressionare e 55 1. 3. 5. 3. 0. 165 | essi attingono a questa divina sorgente, tanto più hanno 56 1. 3. 5. 3. 0. 166 | condizioni necessarie alla divina grazia, condizioni che faranno 57 1. 3. 6. 0. 0. 168 | della Bibbia; la volontà divina in riguardo alla Bibbia; 58 1. 3. 6. 1. 0. 169 | elevazione nella figliuolanza divina, la nostra eterna destinazione; 59 1. 3. 6. 1. 0. 170 | sacramentali vive la persona divina del Cristo. E come colui 60 1. 3. 6. 2 171 | La volontà divina riguardo alla Bibbia~ 61 1. 3. 6. 2. 0. 173 | La volontà divina in riguardo alla Bibbia 62 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | santo ornamento della parola divina. «Le eresie infatti sono 63 1. 3. 6. 3. 0. 177 | illa convelleretur, quæ divina decet testimonia, et fides 64 1. 3. 7. 1. 0. 179 | modo che il quadro della divina storia sia reso fedele, 65 1. 3. 7. 3. 0. 185 | Ho ascoltato la parola divina con la semplicità dei pescatori 66 1. 3. 8. 0. 0. 187 | La Chiesa, istituzione divina nell’origine, ma affidata 67 1. 3. 8. 0. 0. 188 | quale essa è nella sua causa divina, nel suo sviluppo e nelle 68 1. 3. 8. 1 188 | ecclesiastica nella sua causa divina~ 69 1. 3. 8. 1. 0. 188 | La causa divina della storia ecclesiastica 70 1. 3. 8. 1. 0. 188 | ricchezza della economia divina, attuò il piano redentivo: 71 1. 3. 8. 1. 0. 189 | secondo la sua missione divina, fu via, verità e vita agli 72 1. 3. 8. 2. 0. 194 | sostenere per adempiere questa divina missione: lavoro gigantesco 73 1. 3. 9. 1. 0. 202 | Redentore, il quale, per divina costituzione, sta a capo 74 1. 3. 10. 2. 0. 211 | insegna a vivere della vita divina ./. mediante la partecipazione 75 1. 3. 10. 2. 0. 212 | ignora da molti la scienza divina che illumina, fortifica 76 1. 3. 12. 1. 0. 225 | comprensione profonda della divina bellezza ed eccellenza degli 77 1. 3. 12. 3. 0. 232 | dipendenza, comunica pure la vita divina, la sua santità, di cui 78 1. 3. 13. 2. 0. 240 | significato genuino della divina rivelazione.~ 79 1. 3. 14. 2. 0. 253 | per collaborare all’azione divina a vantaggio delle anime.~ 80 1. 3. 15. 1. 0. 259 | Chiesa è di istituzione divina, e il Sommo Pontefice che 81 1. 3. 16. 2. 0. 270 | riflessi della perfezione divina sotto un aspetto determinato, 82 1. 3. 16. 2. 0. 271 | evidente come la Grazia divina opera d’accordo con lo sforzo 83 1. 3. 21. 3. 0. 313 | si propone è questa: «La divina Provvidenza, se prova i 84 1. 3. 21. 3. 0. 314 | mostra la Provvidenza divina che manda l’Arcangelo Raffaele 85 1. 3. 21. 3. 0. 314 | giusto, che si affida alla divina Provvidenza.~ 86 1. 3. 23. 2. 0. 333 | comprendere a tutti che la divina Provvidenza suscita generalmente 87 1. 3. 23. 2. 0. 335 | Le vie di cui si serve la divina Provvidenza per venire in 88 1. 3. 23. 3. 0. 336 | un appello alla Sapienza divina che conosce le vie ./. della 89 1. 3. 25. 1. 0. 343 | dottrina cattolica circa la divina creazione: «Deus creavit 90 1. 3. 29. 2. 0. 373 | della Provvidenza, della divina Giustizia.~ 91 1. 3. 29. 2. 0. 374 | abbracciare generosamente la divina volontà quale conviene secondo 92 1. 3. 31. 1. 0. 383 | Compiuta la sua missione divina, se ne ritornò al Padre 93 1. 3. 31. 1. 0. 383 | perpetua la sua missione divina nella propaganda della buona 94 1. 3. 31. 1. 0. 383 | una collaborazione alla divina Provvidenza, simile all’ 95 1. 3. 31. 3. 0. 387 | apostolo deve propagare la divina parola nelle città, nei 96 1. 3. 36. 2. 0. 427 | portare alle anime la sua divina parola.~ 97 1. 3. 37. 0. 0. 428 | Fra i modi di propagare la divina parola, tiene un posto eminente 98 1. 3. 39. 1. 0. 447 | attentano alla stessa Verità divina, e di conseguenza alla salute 99 1. 3. 39. 2. 0. 452 | meditazione della parola divina;~4. lettura quotidiana di 100 1. 3. 39. 2. 0. 452 | la S. Messa, la Vittima divina, Gesù Ostia, e me stesso, 101 1. 4. 3. 1. 0. 469 | Per implorare la luce divina su coloro che si propongono 102 1. 5. 1. 0. 0. 477 | intervento della Provvidenza divina.~ 103 1. 5. 1. 1. 0. 479 | questo ./. dono della potenza divina, per farne insomma un potente 104 1. 5. 1. 2. 0. 481 | renderne viva e pratica la divina profezia: “La mia parola 105 1. 5. 1. 2. 0. 482 | di annunziare la parola divina dal microfono. Permesso 106 1. 5. 1. 2. 0. 483 | specialmente per predicare la divina parola a tutte le genti 107 1. 5. 4. 3. 0. 484 | gravi e tutto si deve alla Divina Provvidenza, che in questo 108 1. 5. 4. 4. 0. 484 | dalla bocca di Dio».3 La divina Sapienza per la parola divina 109 1. 5. 4. 4. 0. 484 | divina Sapienza per la parola divina ha nutrito il cuore e l’ 110 1. 5. 4. 4. 0. 484 | cristiano il lettore. La Verità divina illumina il mondo, il regno 111 1. 5. 6. 3. 0. 484 | pietà con vero impegno e la Divina Provvidenza assiste in mille Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
112 Prsnt2. 0. 0. 0. VII | loro proposte dalla stessa Divina Provvidenza.~Torino, 2 febbraio 113 1.Introd. 0. 0. 5 | allo scopo di adempiere la divina sua missione di guidare 114 1. 1. 3. 7. 179 | perché là vi è la grazia divina.~ 115 1. 2. 1. 0. 198(2) | vivono già di questa vita divina, ogni giorno, quando possono, 116 1. 4. 1. 0. 241 | tralasciarono mai di spandere la divina parola in tutte le occasioni. 117 1. 4. 1. 0. 241 | dice: La predicazione della divina parola è il primo e più 118 1. 4. 3. 2. 252 | vita tutta nel predicare la divina parola. È un ministero santissimo: 119 1. 6. 0. 1. 314 | esse vantano un’origine divina, come la divozione al S. Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
120 Prefa. 3. 1. 13 | infatti essi, per volontà divina prepararono la venuta al 121 Prefa. 7. 0. 21 | uniformarmi in ogni cosa alla Divina volontà. In Lui ogni ricchezza! 122 Prefa. 13. 1. 32 | in tutto, ovunque la Sua divina volontà.~ 123 Prefa. 13. 2. 32 | preghiera per adempiere la divina volontà nelle cose facili 124 Prefa. 13. 3. 33 | spenderla tutta secondo la Divina Volontà.~ ~ 125 Prefa. 21. 3. 49 | già cercato di placare la divina giustizia?~ ~ ./. 126 Prefa. 25. 1. 56 | pagato ogni debito alla Divina Giustizia.~ 127 Prefa. 30. 0. 69 | conoscere il mistero della Divina Provvidenza. Spesso non 128 Prefa. 30. 2. 70 | innanzi alla Provvidenza Divina anche quando non comprendo 129 Prefa. 36. 2. 83 | sapiente, poiché, diretto dalla Divina Giustizia, brucia di più 130 Prefa. 36. 0. 84 | Divina Misericordia per i nostri 131 Prefa. 37. 1. 85 | l’anima, investita dalla divina grazia, acquista forza e 132 Prefa. 37. 1. 85 | acquista forza e potenza divina per cui soprannaturalmente 133 Prefa. 37. 1. 86 | spirituale; la vera vita, quella divina; è eterna, poiché più non 134 Prefa. 37. 1. 86 | di giustizia» secondo la divina promessa data a chi avrà 135 Prefa. 39. 0. 90 | soave contemplazione della divina essenza; è un’imitazione 136 Prefa. 39. 0. 90 | stretta e continua della vita divina; è una perfetta conformità 137 Prefa. 39. 1. 90 | arriva con la pratica della divina Volontà. Chi vive unito 138 Prefa. 39. 0. 91 | bene. Poi: accettare la divina Volontà che si manifesta 139 Prefa. 40. 1. 92 | cielo, fatta partecipe della divina natura, è pure fatta partecipe 140 Prefa. 40. 0. 93 | Comunione, chi cerca la divina unione e l’intima familiarità 141 Prefa. 49. 0. 114 | generosità, né fiducia nella Divina Provvidenza.~ 142 Prefa. 53. 2. 124 | dei piatti della bilancia divina. Molti incitamenti mi mandate, 143 Prefa. 55. 1. 127 | trasgressione di una legge divina in materia grave. Può essere 144 Prefa. 58. 1. 133 | della vita soprannaturale e divina: è la morte dell’anima. 145 Prefa. 61. 0. 140 | è fatto «partecipe della divina natura» (Petr. 1, 4); per 146 Prefa. 61. 2. 141 | Penso qualche volta alla Divina Bontà?~ ~ 147 Prefa. 62. 1. 145 | Allontaniamoci da questa mensa divina ripieni di fuoco, divenuti 148 Prefa. 67. 2. 158 | Sento la divina presenza in me? Conosco, 149 Prefa. 68. 1. 159 | Persone ed Egli stesso Persona divina del tutto uguale alle altre 150 Prefa. 68. 2. 159 | Questa vita divina in noi è una partecipazione 151 Prefa. 68. 2. 159 | di Dio: «Consorti della divina natura» (2 Petr. 1, 4); 152 Prefa. 68. 1. 160 | divenuto consorte della Divina Natura, non voler di nuovo 153 Prefa. 69. 0. 162 | Si chiama adozione divina: perché il cristiano è chiamato 154 Prefa. 69. 1. 162 | E’ un dono della divina misericordia per cui il 155 Prefa. 69. 0. 163 | dal riflesso di una luce divina. E’ il regno di Gesù Cristo 156 Prefa. 69. 1. 163 | Santa Messa, consorti della Divina Natura, di Colui che si 157 Prefa. 74. 1. 174 | caro a Dio; consorte della divina natura, figlio adottivo 158 Prefa. 74. 0. 175 | partecipazione della vita divina; è un innestamento in Cristo; 159 Prefa. 74. 2. 175 | San Pietro dice che la Divina Potenza «ci ha donato grandissime 160 Prefa. 74. 0. 176 | diventassimo partecipi della natura divina, fuggendo la corruzione 161 Prefa. 75. 1. 177 | una nuova vita: la vita divina o deiforme o cristiana o 162 Prefa. 76. 0. 181 | Senza una speciale divina rivelazione non può un’anima 163 Prefa. 78. 1. 184 | Per la divina grazia l’anima del cristiano 164 Prefa. 82. 2. 194 | ultima corona dell’azione divina in un anima. Sono pure frutti; ./. 165 Prefa. 83. 0. 199 | che cammina nella volontà divina. Dalla mortificazione vengono 166 Prefa. 88. 1. 209 | cittadini; perciò contro la Divina Volontà.~ 167 1. 1. 1. 233 | per l’aiuto della grazia divina; non già perché comprendiamo 168 1. 1. 1. 233 | rivelate agli uomini. «Di fede divina e cattolica è da credersi 169 1. 1. 1. 234 | ricevere il dono della grazia divina. Almeno di tanto in tanto 170 1. 1. 3. 235 | Spirito, fame e sete della Divina Vostra sapienza, vero cibo 171 1. 8. 1. 251 | principio di amore che, per la divina bontà può, anche presto, 172 1. 12. 2. 262 | per progredire su questa divina strada in cui Gesù mi precede?~ ~ 173 1. 14. 1. 267 | di ricominciare; e con la Divina Grazia si ha forza di condurre 174 1. 16. 1. 271 | essere ricchi: poiché la Divina Provvidenza manderà i mezzi. 175 1. 18. 0. 276 | debiti ./. contratti con la Divina Giustizia: castighi, umiliazioni, 176 1. 21. 1. 284 | abiezione esalterà la bontà divina.~ 177 1. 21. 1. 284 | frutto agli altri e alla Divina Misericordia.~ 178 1. 21. 1. 285 | essere accompagnata dalla divina grazia». L’umiltà vuota 179 1. 23. 0. 290 | contro la legge naturale o divina, non si è obbligati, anzi 180 1. 25. 0. 295 | Inoltre: vivere nella Divina volontà significa praticare 181 1. 30. 2. 307 | La sottomissione alla Divina volontà fu i1 segreto dei 182 1. 30. 0. 308 | qui i debiti nostri con la Divina Giustizia. Diversamente, 183 1. 42. 2. 339 | onorato con una vocazione divina, coll’adoperarmi come collaboratore ./. 184 1. 45. 1. 346 | mandato» (Jo. 7, 16): dunque è divina. E Gesù la riferì con esattezza 185 1. 51. 1. 362 | saggio della Sua missione divina. Un giorno avrebbe dovuto, 186 1. 51. 0. 363 | assenso alla Sua parola divina; e qui ascolta la parola 187 1. 51. 0. 363 | e qui ascolta la parola divina e la interpretazione. Avrebbe 188 1. 51. 0. 363 | segno della Sua vocazione divina.~ 189 1. 56. 1. 377 | Ho compreso la divina lezione della povertà? Come 190 1. 60. 1. 387 | corrispondiamo alla grazia divina. Non passi inutilmente il 191 1. 68. 1. 407 | a) La dottrina divina. Gesù è la stessa verità. 192 1. 68. 0. 408 | c) La virtù divina: si mostrò specialmente 193 1. 70. 1. 413 | Sapienza, calore, autorità divina si rivelavano in ogni Sua 194 1. 75. 1. 425 | La divina sapienza conciliò la giustizia 195 1. 76. 3. 430 | Per la Vostra volontaria e divina accettazione del dolore, 196 1. 79. 1. 435 | La Divina Provvidenza sa ricavare 197 1. 86. 0. 450 | rende partecipi della vita divina. S. Germano la saluta: « 198 1. 87. 4. 453 | sempre vivo ed ottenetemi la Divina Misericordia. Vestitemi 199 1. 90. 1. 458 | giovanetti che meritano la divina chiamata. Fanciulle e giovanetti 200 1. 91. 1. 459 | Gabriele le fu proposta la Divina Maternità obbiettò: «Come 201 1. 92. 1. 462 | Ognuno segua la chiamata divina, se vuole le divine benedizioni 202 1. 92. 2. 462 | con generosa prontezza, la Divina Volontà per l’intera vita.~ ~ 203 1. 92. 3. 462 | per me? Cerco la mia o la Divina Volontà?~ ~ 204 1. 92. 5. 462 | ad eseguire in tutto la Divina Volontà; e così conseguire 205 1. 95. 2. 467 | sempre, solo, in tutto, la Divina volontà.~ 206 1. 103. 1. 483 | Sentendo o leggendo la parola divina mi riduco ad ammirare ed 207 1. 107. 1. 489 | tale passione, offesa alla Divina Maestà, rovina eterna delle 208 1. 111. 1. 499 | stato e corrispondere alla divina volontà.~ ~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
209 0. 1. 0. 8 | conferimento della vita nuova, divina. Nell'Eucarestia viene indicato 210 0. 1. 1. 8 | ammiro nei Sacramenti la divina sapienza che per mezzo dei 211 0. 1. 1. 8 | produrre divini effetti; la divina bontà che si adatta alla 212 0. 1. 1. 8 | nostra inferma natura; la divina onnipotenza che a così poveri 213 0. 1. 1. 8 | ineffabile dono della grazia; la divina misericordia che ci concesse 214 0. 1. 1. 8 | fedeli dagli infedeli; la divina benignità che volle renderci 215 0. 1. 1. 8 | renderci più sicuri della divina grazia, e darci modo di 216 0. 2. 1. 9 | né più eccellente o più divina~ ~ ./. che i Sacramenti 217 0. 5. 1. 17 | la grazia che è la vita divina in noi, l'inabitazione della 218 0. 8. 1. 24 | specialmente: la scienza divina, lo zelo per la salute delle 219 0. 8. 1. 25 | rinnovi su tutti i fedeli la Divina Pentecoste; specialmente 220 0. 13. 0. 36 | complesso di prodigi della divina onnipotenza, dichiara il 221 0. 13. 1. 36 | pure nell'Eucarestia la divina sapienza; «La sapienza si 222 0. 15. 1. 41 | natura umana e la natura divina vengono congiunte nell’unità 223 0. 16. 1. 45 | immola sugli altari? E con la Divina Vittima so offrire me stesso, 224 0. 16. 3. 45 | altare, al cospetto della Tua divina Maestà; affinché quanti~ ~ ./. 225 0. 18. 0. 50 | a) scorgere la verità divina, cibo della nostra mente, 226 0. 18. 0. 50 | c) La vita divina che abbiamo per il sacrificio, 227 0. 19. 1. 51 | ed il Sacerdote offre la Divina Vittima con lo stesso Cuore 228 0. 20. 0. 55 | Dice Leone XIII: «L'ostia divina al nostro corpo corruttibile 229 0. 21. 1. 58 | ma sempre è vera questa divina ebbrezza per chi ben si 230 0. 22. 0. 60 | presenza, la fiducia nella divina Bontà, la carità mostrata 231 0. 24. 0. 66 | farei volentieri con la divina grazia, che umilmente invoco 232 0. 26. 0. 70 | teologica, soprannaturale, divina; e, dicendo tutto in una 233 0. 37. 0. 97 | una grande fiducia nella divina misericordia, conforta l' 234 0. 37. 0. 97 | più viva speranza nella Divina Misericordia, poiché il 235 0. 38. 1. 99 | la felicità eterna, la divina prosperità, la serena gioia, 236 0. 38. 1. 100 | un perdono generale dalla Divina Misericordia con il Misereatur 237 0. 40. 1. 105 | questo corpo mistico con la divina parola: infatti agli Apostoli 238 0. 44. 1. 117 | certo che osserveremo la divina legge~ ~ ./. se realmente 239 0. 47. 1. 126 | mezzo di essa conquista la divina benevolenza.~ ~ 240 0. 50. 1. 132 | della mente sopra una verità divina, per convincere la mente, 241 0. 52. 2. 139 | esaudito al cospetto della Tua Divina Maestà; per Cristo nostro 242 0. 52. 2. 139 | Signore, in unione di quella divina intenzione onde Tu stesso 243 0. 55. 0. 145 | religiosa. È una chiamata divina: Si vis perfectus esse..., 244 0. 57. 1. 150 | La vocazione è la Divina Volontà che destina alcuni 245 0. 57. 0. 151 | sottomettersi~ ~ ./. alla Divina Volontà. Dovere grave osservare 246 0. 57. 3. 152 | attendete in Cielo per la divina ricompensa.~ ~ ~ 247 0. 60. 0. 158 | divulgazione della parola divina; la quaresima e la Passione 248 0. 60. 1. 158 | nell'anima il fuoco della divina carità: perché viviamo il 249 0. 61. 1. 159 | Poi vi sono: la Divina Maternità, l'Immacolata, 250 0. 61. 2. 159 | tutti ha imitato, la vita divina di Gesù; più di tutti i 251 0. 64. 1. 167 | È misericordia divina se ho creduto fin da la 252 0. 68. 1. 177 | è il fine di ogni opera divina: la Creazione, l'Incarnazione, 253 0. 70. 1. 183 | Vangelo per mostrare l'origine divina e la divinità di Gesù Cristo. 254 0. 72. 0. 189 | verità? Ho sempre seguita la Divina Volontà? ed accolto la Sua 255 0. 73. 1. 191 | anime dei defunti per la divina Misericordia riposino in 256 0. 77. 1. 203 | quindi le prove della verità divina, né manca l’invito di Gesù: 257 0. 78. 0. 206 | come proprio della potenza divina «che mitiga l’agitarsi dei 258 0. 78. 4. 207 | o Signore, che l’Ostia Divina dell’Altare sempre liberi 259 0. 79. 0. 209 | mietitura, la giustizia divina distinguerà i buoni dai 260 0. 80. 1. 211 | Esso sparge la fede, la divina grazia, la speranza del 261 0. 80. 1. 212 | ogni anima l’azione della divina parola opera come il lievito. 262 0. 80. 0. 213 | libro solo; è sicuro per la Divina Ispirazione.~ 263 0. 85. 0. 228 | la preghiera, la sapienza divina.~ 264 0. 88. 0. 237 | agli uomini questo, per la Divina Provvidenza, se gli uomini 265 0. 88. 2. 237 | a! dolore? Ho fame della Divina Parola?~ ~ ./. 266 0. 91. 1. 247 | Onoro la divina Eucarestia? Considero la 267 0. 92. 1. 248 | sempre accompagnati dalla divina grazia; per i Governanti, 268 0. 97. 1. 263 | Giuseppe il protettore che la Divina Provvidenza stabilisce come 269 0. 97. 3. 264 | o provvido Custode della divina famiglia l'eletta prole 270 0. 104. 0. 284 | partecipazione della vita divina siamo chiamati.~ ~ 271 0. 106. 1. 291 | suo discepolo: «Predica la divina parola; insisti a tempo 272 0. 107. 1. 293 | colpa, non disperi: vi e la divina misericordia. La bontà di 273 0. 108. 1. 296 | Pietro Gesù ha fatto la Divina Promessa: «Io ho pregato 274 0. 110. 0. 303 | Verso la Divina Provvidenza dobbiamo: fede, 275 0. 110. 0. 304 | dopo aver mangiato, la Divina Bontà? E quale amore non 276 0. 110. 1. 304 | Ho fiducia nella Divina Provvidenza? Sono grato? 277 0. 111. 0. 306 | occorre invece adempiere la divina volontà; occorre compiere 278 0. 112. 0. 308 | mettere in pratica l’arte divina di trarre il bene dal male. 279 0. 113. 2. 311 | Sono sensibile alla divina grazia? Corrispondo alle 280 0. 114. 2. 313 | a Dio, il debito con la Divina Giustizia. Il~ ~ ./. peccato 281 0. 116. 0. 319 | natura umana e la natura divina nell’unità di persona. Egli 282 0. 116. 0. 319 | il suo mandato; è società divina per gli uomini. La ~ ~ ./. 283 0. 120. 2. 331 | Voglio far posto alla divina grazia.~ ~ 284 0. 121. 0. 333 | superiori, a quanto dispone la Divina Provvidenza .~ 285 0. 121. 0. 334 | opere, compiendo la volontà divina. Datemi una carità somma, 286 0. 122. 1. 336 | Fortunato chi comprende la Divina missione di Gesù Cristo. 287 0. 122. 1. 336 | di cantare in eterno la Divina Misericordia. Sono lieto 288 0. 123. 0. 340 | la prima ricchezza è la divina grazia. L'ingegno, il denaro, 289 0. 125. 4. 345 | che si fanno alla Vostra Divina Maestà; non dei minimi dispiaceri 290 0. 128. 1. 353 | nazioni in questo mondo per Divina~ ~ ./. Provvidenza e Volontà 291 0. 135. 1. 370 | Vergine per proporle la divina maternità.~ 292 0. 135. 0. 371 | più illibata verginità, la divina maternità.~ 293 0. 135. 0. 371 | Altissimo; l’Incarnazione divina si compì per opera dello 294 0. 138. 0. 380 | sono una conferma della divina promessa. Per prevalere 295 0. 141. 0. 388 | di grazie e figlie della Divina predilezione, altre che 296 0. 147. 1. 402 | quella di Gesù Cristo è divina, infinita. Tre superiorità 297 0. 149. 0. 408 | ancora qualche debito con la divina giustizia. E cioè, hanno 298 0. 3. 1. 416 | verginità illibata, alla divina Maternità, alla sua assunzione Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
299 1. 4. 3. 0. 48 | fatto grande servizio alla divina gloria, impegnandosi presso 300 1. 4. 4. 0. 53 | tutte le genti. Così per divina disposizione la vita esce 301 1. 5. 2. 0. 59(6) | francese l’Inferno dalla Divina Commedia di Dante Alighieri.~ 302 1. 5. 2. 0. 59 | libertà di parola, autorità divina sui figli si congiungono 303 1. 7. 1. 0. 66 | donna prolunga questa sua divina influenza sino fra le mura 304 1. 7. 2. 0. 67(10) | scrisse “Piccola casa della divina Provvidenza”. Era il 27 305 2. 2. 1. 0. 72 | Ed appoggiato a questa divina promessa, san Paolo inculcava 306 2. 2. 1. 0. 72 | partecipano a quella vita divina che Gesù conduce da secoli 307 2. 2. 1. 0. 72 | santa messa? Egli placa la divina giustizia adirata contro 308 2. 2. 1. 3. 80 | ad infondere la sua forza divina nel predicatore, ed a toccare 309 2. 2. 2. 3. 82 | convinti e che questa fede era divina, giacché operava in essi 310 2. 2. 3. 2. 89 | risultato della materia? Colla divina grazia il suo sistema cadde 311 2. 2. 4. 2. 89 | Signore, cioè la verità, è una divina semenza destinata a germogliare 312 2. 2. 4. 2. 90 | predicata con zelo e colla divina benedizione ogni domenica, 313 2. 2. 1. 2. 95 | abbia anche l’approvazione divina. Ricordo d’una donna che 314 2. 2. 2. 2. 107 | constatiamo la verità di questa divina sentenza. Poveri troviamo 315 2. 3. 1. 3. 124 | istruzione e colla grazia divina sarà possibile resistere 316 2. 3. 1. 3. 127 | di Dio avrà un’efficacia divina nel confermare quella della 317 2. 3. 2. 1. 141 | cuore. E qui si verifica la divina legge dell’equilibrio: ciò20 318 2. 4. 2. 2. 160 | prostrati innanzi alla vostra divina Maestà e Bontà, noi vi preghiamo 319 2. 4. 2. 5. 166 | vivono già di questa vita divina, ogni giorno, quando possono, 320 2. 4. 5. 3. 210 | prova, qualche volta è la divina giustizia che colpisce: 321 2. 4. 5. 3. 211 | più completa alla volontà divina.~ 322 3. 3. 0. 0. 226 | corroborato dall’assistenza divina, è la salvaguardia.~ 323 3. 3. 0. 0. 226 | l’ordine stabilito dalla divina Provvidenza? – La delicatezza 324 3. 6. 1. 0. 240 | predicazione della parola divina, per l’istruzione dei fanciulli. 325 3. 8. 1. 0. 267 | accompagnata dalla grazia divina, cade nel momento in cui 326 3. 8. 1. 0. 273(13) | Torino, Piccola Casa della Divina Provvidenza, 29 giugno 1913. 327 3. 11. 0. 0. 299 | più sublime ancora. Cosa divina è cooperare alla salvezza 328 3. 11. 0. 0. 299 | mondo ma all’eternità. Cosa divina è cooperare al sacerdozio, 329 3. 11. 0. 0. 299 | la morale più santa. Cosa divina è venire associati, per 330 3. 12. 8. 0. 332 | giovane, non favorita dalla divina vocazione: sarebbe sempre Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
331 0. 1. 2. 10 | tutte le cose divine la più divina è cooperare con Dio alla 332 0. 3. 1. 24 | La Divina Provvidenza ha scelte sue 333 0. 3. 3. 28 | piaciuto alla Provvidenza Divina che noi avessimo l'Uomo-Dio 334 0. 4. 3. 38 | Maria è, per divina elezione, costituita la 335 0. 5. 4. 47 | e ad offrire a Maria la divina Maternità. Era la grande 336 0. 6. 2. 54 | ogni apostolato è una vita divina~ ~ ./. che dà frutti, e 337 0. 6. 2. 55 | nostre, senza questa vita divina, sono tralci separati dalla 338 0. 6. 4. 59 | al grande mistero della divina Maternità.~ 339 0. 7. 1. 60 | azione è necessaria la grazia divina; l'apostolo non la riceve 340 0. 8. 2. 69 | possibile a tutti, con la divina grazia.~ 341 0. 8. 4. 72 | sofferenza connessa con la divina Maternità. Quando il vecchio 342 0. 9. 1. 77 | stampare e diffondere la divina parola, produrre e dare 343 0. 10. 1. 84 | non in sè, ma secondo la Divina Economia; Autrice, quindi, 344 0. 10. 3. 87 | natura umana e la natura divina nell'unità di persona: Maria 345 0. 10. 3. 88 | perfetto, più conforme alla divina volontà, ispirato a grande 346 0. 11. 1. 91 | croce in soddisfazione alla divina Giustizia. Era, dunque, 347 0. 11. 3. 94 | apostolo assimila la vita divina. «Se mangerete la mia carne 348 0. 11. 3. 94 | anzi penetrato della vita divina! Si tratti di un Sacerdote 349 0. 12. 1. 97 | secondaria e associata per divina disposizione alla grande 350 0. 12. 2. 99 | i debiti dell'uomo alla divina giustizia, da potersi asserire 351 0. 13. 2. 105 | Incarnazione e la proposta della divina Maternità. Ella espresse 352 0. 13. 2. 105 | S. Elisabetta questa, per divina ispirazione, le disse: « 353 0. 14. 2. 113 | E' proprio della natura divina essere liberale. Dio è infinita 354 0. 14. 4. 117 | Il cuore amante sente la divina sete di anime, del Crocifisso. 355 0. 17. 3. 137 | esige la legge naturale e divina; lavorava con spirito soprannaturale; 356 0. 18. 3. 145 | divine verità, come della divina grazia, come delle divine 357 0. 18. 3. 145 | nella Chiesa è sede della divina Sapienza «Sedes Sapientiae» 358 0. 18. 4. 147 | Sacramenti, si predica la divina parola. Tu sii assiduo, 359 0. 19. 2. 151 | Maria; della sua scienza divina e dell'influenza che esercitò 360 0. 20. 1. 161 | secondo le vie segnate dalla divina Provvidenza.~ 361 0. 20. 1. 161 | per il Creatore; fu virtù divina, non debolezza umana. Non 362 0. 21. 4. 175 | essa però vegliava la Madre divina e, giunto il tempo propizio, 363 0. 21. 4. 176 | hanno troppo abusato della divina misericordia, con nera ingratitudine 364 0. 22. 2. 182 | natura umana con la natura divina in unità di persona. Maria 365 0. 22. 2. 183 | negava ostinatamente la divina Maternità di Maria: insegnava 366 0. 22. 2. 183 | persona umana e la persona divina; che Maria, quindi, era 367 0. 22. 2. 185 | vinta e la corona della Divina Maternità rifulse più splendida, 368 0. 22. 3. 188 | cristiani. E' una prova della divina assistenza alle anime fedeli 369 0. 23. 2. 191 | i mirabili effetti della divina Parola».~ 370 0. 23. 2. 192 | prodigi e udito la parola divina del Maestro, esclama in 371 0. 24. 2. 201 | Gabriele. Questi le propose la divina Maternità. Maria era invitata 372 0. 25. 2. 212 | palpitò d'amore e comunicò la divina fiamma all'intero suo sesso, 373 0. 25. 3. 213 | sottomissione alla volontà divina, nella docilità alla dottrina 374 0. 26. 4. 222 | scrupolo di combattere la divina chiamata con ogni sorta 375 0. 26. 4. 223 | gravissimo affronto alla Divina Maestà dare al mondo i fiori 376 0. 30. 3. 256 | Consolatrice, Madre della Divina Grazia.~ 377 0. 31. 3. 265 | cioè la Maternità~ ~ ./. divina, frutto della diversa e 378 0. 32. 1. 273 | giornata. Eppure la scienza divina è la più degna dell'uomo, 379 0. 33. 1. 280 | La ragione è la Divina Maternità. Perché è Madre 380 0. 33. 2. 283 | Primo titolo. – La Maternità divina: «La madre del re, è naturalmente Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
381 9. 79 | mirabile consiglio della sua divina provvidenza dispose che 382 10. 85 | appartengono e in cui tuttavia, per divina disposizione, debbono rimanere, 383 11. 96 | agli altri sussidi che la divina provvidenza fornisce, è 384 14. 113 | volontà, ma secondo la sua divina volontà.~ ~8. Meditazioni...~ ~~ ./. 385 15. 117 | soprannaturale, la vita divina che è in ogni anima giusta, 386 18. 145 | così, senza quella luce divina che le è venuta dal tabernacolo, 387 19. 156 | siamo sensibili alla grazia divina e corrispondiamo docilmente.~ ~~ 388 23. 181 | diventando per noi la madre della divina grazia. "Piena di grazia", 389 23. 182 | avrebbe avuto la maternità divina.~«Lo Spirito Santo discenderà 390 25. 203 | là dove vi ha posto la divina Provvidenza. Ecco, gli Istituti 391 26. 213 | fatica. Dante stesso nella Divina Commedia, rimprovera coloro, 392 30. 249 | avesse avuto un'origine divina. «Andate e predicate, chi 393 30. 249 | soprannaturale in noi, la vita divina in noi. Chi vive in grazia, 394 33. 272 | di Dio, camminiamo alla divina presenza. Dio solo è colui 395 36. 300 | sempre fatto la volontà divina, ogni vostra opera sarà 396 41. 324 | quel privilegio che è la divina maternità: Madre di Dio. 397 41. 324 | privilegio grande della divina maternità. Gli altri privilegi 398 41. 324 | privilegi sono in funzione della divina maternità.~ 399 44. 377 | battesimo infonde in noi la vita divina, la vita della grazia, ma 400 47. 353 | vita della grazia, la vita divina, è l'inizio di questa vita. 401 47. 353 | Dio ha la grazia, la vita divina, e in lui c'è l'infusione 402 47. 354 | spirituale quel seme, la vita divina, la vita di grazia. Quel 403 50. 376 | preparati, perché la semente divina si sviluppi, cresca, produca 404 50. 381 | Trinità. Che personalità divina allora! Per cui san Paolo 405 51. 388 | comunicazione della vita divina in noi. Poi vi è la grazia 406 60. 437 | dignità della maternità divina. Miracolo! Maria credette 407 65. 465 | Iddio ci ha dato e la vita divina della grazia. La grazia Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
408 Introd. 0. 5. 0. 23 | nos, quaesumus, Domine, divina institutione formatos curam 409 1. 3. 2. 0. 70 | Sicuramente con l'onnipotenza divina; solo con la divina grazia 410 1. 3. 2. 0. 70 | onnipotenza divina; solo con la divina grazia che si ottiene con 411 1. 4. 2. 0. 96 | prossima è il mettersi alla divina presenza, destare i sentimenti 412 1. 4. 5. 0. 111 | abbondantemente il pane della parola divina; ma voleva in contraccambio, 413 2. 1. 2. 0. 115 | fedelmente corrisposero alla divina chiamata. Solo a condizione 414 2. 1. 3. 3. 129 | prova della misericordia divina per l'uomo presso ad uscire 415 2. 1. 3. 5. 135 | quelle risoluzioni che per divina misericordia, con la grazia 416 2. 2. 3. 1. 144 | Signore e specialmente la divina carità; l'ordinato possa 417 2. 2. 3. 2. 146 | predicazione orale e scritta della Divina Parola. Occorrono molti 418 2. 2. 4. 3. 155 | particolarmente nell'ufficiatura divina e nelle varie preghiere 419 2. 3. 2. 0. 161 | preghiera, siccome ha forza divina, è anche più potente: Dio, 420 2. 3. 2. 0. 162 | nella Piccola Casa della Divina Provvidenza a Torino, si 421 2. 3. 2. 0. 162 | per impegnare di più la Divina Provvidenza.~ ~~ ./. 163~ ~ ./. 422 2. 3. 2. 0. 163 | la nostra fede. E quella Divina Provvidenza, che sempre 423 2. 3. 2. 0. 169 | nella Piccola Casa della Divina Provvidenza quel miracolo 424 2. 3. 4. 3. 180 | nella Piccola Casa della Divina Provvidenza si ripete questa 425 2. 3. 5. 0. 181 | aveva S. Isidoro, per bontà divina, acquistato un dono sì alto 426 2. 4. 3. 3. 198 | un'immagine della Bontà Divina. Quando si può dire di uno, 427 2. 4. 3. 4. 201 | sostanzialmente fedele alla Divina Volontà, avrà il suo premio 428 2. 4. 3. 4. 201 | Sostanzialmente non ha adempito alla Divina Volontà. Quale mercede riceverà 429 3. 1. 3. 0. 215 | propri meriti, ma per la Divina Misericordia. E questa misericordia 430 3. 2. 2. 0. 237 | possono osservare senza la divina grazia. Questi precetti 431 3. 2. 3. 0. 245 | tentazioni, il sentir la divina parola, il meditare le massime 432 3. 3. 3. 0. 255 | e la Piccola Casa della Divina Provvidenza è piena di questi 433 3. 3. 3. 0. 257 | evangelizantur»15, di sapienza divina. E i superbi Farisei «evanuerunt 434 3. 4. 2. 0. 271 | Parimenti definiamo che, secondo divina disposizione, le anime che 435 4. 1. 1. 0. 290 | siamo riconoscenti alla divina bontà per tutti i doni che 436 4. 1. 1. 0. 291 | volontà sta la promessa divina: «In terra pax hominibus»1; 437 4. 1. 2. 0. 293 | 293~ ~perché per divina volontà destinato a compagno 438 4. 2. 1. 0. 310 | merita la costanza della divina misericordia.~ ~ ~ 439 4. 2. 2. 2. 317 | verbis suis»17. È promessa divina: «Quodcumque petieritis 440 4. 3. 1. 0. 329 | doversi far santo, per la divina grazia, si santifica. Chi 441 4. 3. 5. 0. 344 | fervore e riverenza verso la divina Maestà, orava d'ordinario 442 4. 3. 5. 0. 344 | Che poi questa divina passione fosse per lui quell' 443 4. 4. 3. 2. 355 | concepisca un'alta stima della divina Bontà e un basso concetto 444 4. 4. 3. 2. 355 | la considerazione della divina Clemenza. La volontà non 445 4. 4. 3. 4. 356 | Angeli che contemplano la divina essenza. «Oratio est familiaris Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
446 1. 1. 2. 1b. 18 | scienza umana che non la divina; c) od amano maggiormente 447 1. 1. 3. 3. 21 | vengo a rendere alla vostra divina maestà... Finalmente quando 448 1. 2. 1. 1. 22 | 1. Origine divina del sacerdozio.~ 449 1. 2. 1. 1. 22 | 1.Origine divina del sacerdozio. - Il Sacerdote 450 1. 2. 2. 1. 27 | quale si offre la Vittima divina per togliere i peccati dell’ 451 1. 3. 2. 3. 37 | di Dio. Vi è la promessa divina: «Chi teme il Signore si 452 1. 3. 3. 3. 40 | loro» (Lc 23,34), e la tua divina promessa al [buon] ladro: « 453 1. 5. 1. 2. 50 | pastore conosce meglio la divina giustizia; il pastore predica 454 1. 5. 2. 1. 52 | privandolo della visione divina; la condanna da parte di 455 1. 7. 2. 1. 68 | Vi è inoltre una promessa divina: «Allora... quelli che insegnano 456 1. 7. 3. 3. 71 | vengo a rendere alla vostra divina maestà ed allora: misericordioso 457 1. 8 73 | 8.~ LA MISERICORDIA DIVINA~ ~(PB 2, 1938, 496-502)~ ~ ~ ~ 458 1. 8. 1. 1. 73 | Testamento ci testimoniano la divina misericordia. «Tornate a 459 1. 8. 2. 1. 76 | forte, la luce e la verità divina mi condussero sul monte 460 1. 8. 3. 2. 81 | la carità, ed esaltano la divina misericordia.~ ~ 461 1. 9. 1. 2. 83 | Riceverò la divina Scrittura come libro dello 462 1. 9. 2. 3. 85 | inoltre consorte della natura divina.~ 463 1. 9. 2. 3. 85 | inoltre consorte della natura divina, figlio adottivo ed amico 464 1. 9. 2. 3. 85 | queste, partecipi della divina natura» (1Pt 1,4).~ 465 1. 9. 2. 3. 86 | Furono resi partecipi della divina amicizia» (Sp 7,14 Vg); 466 1. 9. 3. 1. 86 | glorificano anche la Persona divina dello Spirito Santo, e così, 467 1. 10. 3. 1. 95 | vita nostra spirituale e divina per lo Spirito Santo che 468 1. 10. 3. 1. 95 | diventa consorte della natura divina, figlio adottivo di Dio, 469 1. 11. 2. 2. 104 | questa terra una vita quasi divina. Le guida, ossia le libera 470 1. 11. 2. 2. 105 | bene, in modo che la legge divina venga osservata, i diritti 471 1. 12. 2. 2. 113 | presente con la sua sapienza divina, che ordinò tutto fin dall’ 472 1. 12. 2. 2. 113 | Gesù è presente con la sua divina immensità, in virtù della 473 1. 12. 2. 2. 113 | presente con la sua eternità divina, perché il Verbo di Dio 474 1. 13. 1. 3. 119 | lineamenti della perfezione divina: «Voi in me, ed io in voi» ( 475 1. 13. 3. 2. 124 | non anteponiamoci alla divina Provvidenza, né facciamo 476 1. 14. 1. 2. 127 | trovò incinta per azione divina di una così singolare figliuola. 477 1. 14. 2. 3. 130 | fiducioso perché in me sono, per divina~~ ./. misericordia, le 478 1. 15. 1. 3. 136 | 3. La maternità divina… ragione e la fonte di tutte 479 1. 15. 1. 3. 136 | 3. La maternità divina, mentre esprime la fondamentale 480 1. 15. 1. 3. 137 | pienamente, accettando la divina maternità. «Mi avvenga secondo 481 1. 15. 2. 1. 137 | di Dio. - Dalla maternità divina proviene alla beata Vergine 482 1. 15. 2. 2. 139 | secondo luogo Maria, con la divina maternità, entra nella famiglia 483 1. 15. 2. 2. 139 | maternità, entra nella famiglia divina, e contrae così molte ed 484 1. 15. 3. 1. 140 | collegata con la maternità divina. Maria «per questo consenso 485 1. 16. 2. 2. 147 | sette fiamme della carità divina: «Chi tra i puri uomini 486 1. 16. 2. 2. 147 | cuore, quasi come da una divina fornace di amore, la beata 487 1. 16. 2. 2. 147 | è ordinato ad una prole divina. E tuttavia anche questo, 488 1. 16. 2. 2. 148 | perfettamente a Dio ed alla volontà divina, nel suo cuore; e qui sta 489 1. 16. 2. 3. 149 | quello che contiene la legge divina e tutta la parola di Dio. 490 1. 16. 2. 3. 149 | 5), ossia obbedite alla divina volontà. Non senza un meraviglioso 491 1. 16. 2. 3. 149 | meraviglioso lume della divina sapienza, la Vergine beata 492 1. 16. 3. 2. 150 | della divinità, trono della divina volontà, secondo il Cuore 493 1. 16. 3. 2. 150 | degli amanti, tavola della divina legge, regola del cuore 494 1. 17. 1. 2. 153 | aprire l’abisso della pietà divina, a chi vuole, quando vuole 495 1. 17. 1. 3. 154 | Con la forza della grazia divina, che generosamente dispensi, 496 1. 18. 1. 3. 163 | soavissima armonia, e così con divina e celeste gloria [Maria] 497 1. 18. 3. 1. 167 | Piacque tuttavia alla divina bontà che Maria concorresse 498 2. 1. 1. 2. 174 | ci rende partecipi della divina verità; è come un nuovo 499 2. 1. 2. 1. 176 | la sacra Scrittura e la divina Tradizione.~ ~ 500 2. 1. 2. 2. 176 | 2. La fede è una grazia divina.~