Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diviene 150
divieto 1
divin 285
divina 877
divina-apostolica 2
divinae 14
divinamente 12
Frequenza    [«  »]
883 5
883 mente
879 buon
877 divina
874 ecco
870 esame
856 divino
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

divina
1-500 | 501-877

                                                                               grassetto = Testo principale
                                                                               grigio = Testo di commento
(segue) Sacerdote, ecco la tua meditazione
    Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
501 2. 1. 2. 2. 176 | 2. La fede è una grazia divina: «Non che siamo capaci da 502 2. 2. 1. 1. 180 | misericordia ed onnipotenza divina, per cui il Signore ci concede 503 2. 2. 1. 1. 180 | divine promesse e sulla divina fedeltà con~~ ./. cui queste 504 2. 2. 1. 2. 181 | ed aiutati dalla grazia divina... sono liberamente orientati 505 2. 2. 2. 1. 183 | necessaria. L’uomo infatti, per divina misericordia è destinato 506 2. 2. 2. 2. 185 | fedeltà e della misericordia divina. Da parte nostra invece 507 2. 2. 3. 1. 186 | ottenere con la preghiera la divina misericordia. Nei Salmi 508 2. 2. 3. 3. 188 | misericordia e la fedeltà divina?~ 509 2. 3. 1. 1. 191 | poiché chi ha la carità fa la divina volontà: adora Dio e lo 510 2. 3. 3. 2. 195 | lasciate il posto all’ira divina” (Rm 12,16.17.19).~~ 511 2. 3. 3. 3. 196 | coloro che non hanno la divina grazia; e tutti gli uomini, 512 2. 6. 1. 1. 213 | è sostenuta dalla grazia divina ed opera per amore di Cristo, 513 2. 7. 1. 1. 221 | 1. La sapienza divina insegna la temperanza, la 514 2. 7. 1. 1. 221 | 1. La sapienza divina «insegna la temperanza, 515 2. 8. 1. 1. 231 | riparazione del diritto leso della divina maestà; perciò non rettamente 516 2. 8. 1. 3. 232 | e di dare alla giustizia divina una conveniente soddisfazione. 517 2. 8. 3. 2. 237 | a Dio ed a ricercare la divina amicizia. S. Tommaso dice: « 518 2. 8. 3. 2. 237 | altro modo, ciò dipende da divina disposizione” (Summa theologica, 519 2. 10. 2. 3. 251 | Agisco mosso piuttosto dalla divina misericordia, che non dall’ 520 2. 11. 2. 3b. 259 | riprendere” (2Tm 2,24 s.). La divina onnipotenza massimamente 521 2. 14. 3. 2. 290 | uomini è cosa perfetta e divina e pastorale.~ ~ 522 2. 15. 1. 2. 293 | nell’anima dalla eterna Luce divina; è virtù per l’esercizio 523 2. 15. 2. 2. 295 | degli uomini per Cristo e la divina rivelazione. Maria fin da 524 2. 15. 2. 3. 297 | timore del giudizio e della divina vendetta, io ti invocherò, 525 2. 15. 3. 1. 297 | totalmente pura e ripiena di divina carità. Secondo S. Bernardino 526 2. 15. 3. 2. 298 | terra; desiderò la carità divina con ardente desiderio. Il 527 2. 15. 3. 2. 298 | uomini il fuoco, secondo la divina economia: ed in questa economia 528 2. 15. 3. 2. 298 | incredibile, nell’abisso della divina sapienza, per quanto cioè 529 2. 15. 3. 2. 298 | elevazioni, ma per la larghezza divina, con la virtù dello Spirito 530 2. 15. 3. 3. 299 | 3. La carità divina è infusa nei nostri cuori.~ 531 2. 15. 3. 3. 299 | 3. La carità divina è infusa nei nostri cuori 532 2. 15. 3. 3. 299 | Gesù, impetrami la carità divina».~ 533 2. 16. 1. 2. 302 | totalmente e con amore alla divina parola.~ 534 2. 16. 3. 2. 306 | conoscenza attuale della maestà divina e della propria nullità» ( 535 3. 1. 1. 2. 311 | ossia è la stessa volontà divina di salvare l’uomo: «Il quale [ 536 3. 1. 1. 2. 313 | nell’esecuzione della legge divina. Tutto ciò si riferisce 537 3. 1. 1. 3. 313 | che da lui, per grazia divina e per il merito di Gesù 538 3. 2. 2. 1. 324 | conseguano il loro scopo è arte divina e pastorale.~ 539 3. 2. 2. 2. 325 | Cristo ed operano~~ per virtù divina. L’industria umana ha inventato 540 3. 4. 1. 1. 342 | significare che la virtù divina passa nell’anima. Dice infatti 541 3. 4. 2. 2. 345 | rende più debole l’azione divina nell’anima. Lo Spirito è 542 3. 5. 1. 3. 351 | peccati; c) L’istituzione divina, come viene narrato dai 543 3. 5. 2. 1. 352 | tit. 4, cap. 2, n. 6). La divina eucaristia è per dare nutrimento 544 3. 5. 2. 3. 354 | unione intima con la carne divina ed immacolata di Cristo 545 3. 5. 3. 2. 356 | beneficio, e anche della divina passione del Signore, in 546 3. 6. 2. 1. 362 | della Messa a tributare alla divina Maestà il dovuto ossequio. 547 3. 6. 3. 1. 365 | degli uomini, ci indica la divina rivelazione manifestata 548 3. 7. 1. 2. 369 | nella grande misericordia divina, ci consoliamo meditando 549 3. 7. 1. 3. 370 | esigendo così la giustizia divina; c) fa rivivere le opere 550 3. 7. 3. 3. 376 | offese recate alla Maestà divina. La soddisfazione è la volontaria 551 3. 7. 3. 3. 376 | E s’addice proprio alla divina clemenza che noi non siamo 552 3. 9. 2. 1. 388 | eccitarne la fiducia nella divina misericordia; sicché l’infermo, 553 3. 9. 2. 3. 390 | fiducia nella misericordia divina, come quando vede che siamo 554 3. 9. 3. 1. 391 | la felicità eterna, la divina prosperità, la serena gioia, 555 3. 10. 1. 2. 395 | ministri, è di istituzione divina.~ 556 3. 10. 1. 2. 395 | ministri, è di istituzione divina. Sappiamo infatti che Cristo 557 3. 10. 2. 1. 397 | chierico, fedele alla vocazione divina, dare una certa garanzia 558 3. 10. 2. 2. 397 | devono essere: vocazione divina, scienza sufficiente, probità 559 3. 10. 2. 2. 397 | intenzione. La vocazione divina interiore è un impulso spirituale, 560 3. 10. 2. 2. 398 | sviluppi in essi il germe della divina chiamata» (CJC, can. 1353). 561 3. 11. 1. 1. 402 | alle quali, per istituzione divina (come il SS. Nome di Gesù 562 3. 11. 1. 3. 403 | quali si implora la virtù divina per produrre diversi effetti 563 3. 12. 2. 1. 412 | è incaricato della lode divina: deve pregare per il popolo 564 3. 13. 3. 1. 426 | quali si invoca la benignità divina a favore di una persona, 565 3. 16. 1. 3. 450 | mente sopra qualche verità divina, per convincere l’intelletto, 566 3. 16. 1. 3. 450 | in quanto procede dalla divina liberalità, ed è indipendente 567 3. 16. 2. 1a. 451 | l’onnipotenza e la bontà divina unite alla fedeltà di Dio 568 3. 16. 2. 3. 453 | scendere l’acqua della bontà divina; la fede è la misura con 569 3. 17. 1. 1. 456 | ammaestrati da un’istruzione divina, osiamo dire: Padre nostro» ( 570 3. 18. 1. 2. 463 | futuro, ma la misteriosa voce divina si fece sentire: «Insensato! 571 3. 18. 1. 3. 464 | è la mensa della vostra divina legge, la quale contiene 572 3. 19. 3. 1. 475 | necessaria. Ciò appare dalla divina disposizione: questa è la 573 3. 19. 3. 3. 476 | peccatori, la madre della grazia divina, l’aiuto dei cristiani, 574 3. 20. 2. 1. 482 | nives (5 agosto), maternità divina (11 ottobre); la Mercede ( 575 3. 20. 3. 1. 486 | Concezione, della Maternità divina e dell’Assunzione.~ 576 3. 21. 2. 2. 494 | perdono; rendimi favorevole la divina misericordia; riconcilia San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
577 SP01.341215. 1. 1 | spiegazione ed applicazione della Divina verità alle genti. ~ 578 SP01.350201. 1. 1 | uno stato di predilezione divina; come apostoli della stampa 579 SP01.350210. 1. 1 | che soddisfa e placa la divina giustizia; che al Signore 580 SP01.350210. 1. 2 | Apostoli, oltre la scienza divina, anche il dono delle lingue; 581 SP01.350401. 1. 1 | viaggio per adempiere la Divina Volontà.~° ° °~ 582 SP01.350515. 1. 1 | ha dunque in se stesso la divina benedizione; anzi è esso 583 SP01.350601. 1. 2 | con insistenza che alla divina chiamata gli Apostoli hanno 584 SP01.350701. 1. 1 | justitiam cum, excitati divina gratia et adiuti, fidem 585 SP01.350701. 1. 1 | La Divina Provvidenza, come sempre: 586 SP01.351215. 1. 1 | illumina, mentre manifesta la Divina Volontà ed insieme infonde 587 SP01.360401. 1. 1 | che corrispondendo alla divina chiamata, formarono poi 588 SP01.360401. 1. 2 | sapienza umana alla fede divina, deh! concedici di seguire 589 SP01.361028. 1. 2 | indifferenza; santamente nella divina volontà. ~ 590 SP01.361028. 1. 3 | Paolo. Tutto concorre per divina Provvidenza “ut vitam habeant 591 SP01.361028. 2. 1 | volontà umana, ma di volontà divina. Tutti facciano il loro 592 SP01.361028. 2. 1 | eseguirà più compiutamente la divina volontà. Il demonio insinua 593 SP01.361028. 2. 1 | questa pratica viene dalla divina volontà; ne abbiamo segno 594 SP01.361100. 1. 2 | ha maggior bisogno della Divina Misericordia e quindi delle 595 SP01.361214. 1. 1 | questa manifestazione della Divina Volontà, abbiamo una grazia, 596 SP01.370121. 1. 1 | l'efficacia della grazia divina ed introduce S. Paolo a 597 SP01.370500. 1. 1 | Italia per l'Italia, nella Divina Misericordia. Il fervore 598 SP01.370820. 5. 6 | avremo già la benedizione divina. In altre parole: occorre 599 SP01.370820. 6. 6 | infermità e la onnipotenza della divina misericordia, e si trasfonde 600 SP01.370820. 6. 6 | trasfonde l'onnipotenza della divina misericordia nella nostra 601 SP01.390119. 1. 2 | Signore: e cooperiamo alla Divina Grazia perché formare un 602 SP01.390119. 1. 2 | misericordiosamente favorita da la Divina Bontà. Però è subito necessario 603 SP01.410727. 1. 3 | Invocatemi la Divina Misericordia ~ 604 SP02.470200. 1. 1c2 | ci aprono le mani della Divina Provvidenza: accettare bene 605 SP02.470000. 2. 1c1 | e sapiente fiducia nella Divina Provvidenza. ~ ~*** ~ 606 SP02.470500. 1. 1c1 | negligentiis meis” l'Ostia divina; “corpus quod tradetur; 607 SP02.480200. 2. 2c2 | Dal 1909 al 1914 quando la Divina Provvidenza preparava la 608 SP02.490400. 2. 1c2 | sua docilità in quanto la Divina Provvidenza disponeva di 609 SP02.490400. 2. 2c1 | caro a tutti. Sentire la divina sete per le anime come la 610 SP02.490400. 2. 2c1 | quanto sta da noi, la luce divina. È la vita di San Paolo; 611 SP02.490400. 2. 2c1 | accompagnò con Maria per Divina disposizione: sino a che 612 SP02.490400. 2. 2c1 | grazia; per assicurarci la divina ricompensa. Le difficoltà 613 SP02.491200. 1. 1c2 | SS.mus Dominus Noster Pius Divina Provvidentia PP. XII, in 614 SP02.500100. 2. 4c1 | del mondo a spandere la divina parola; la Chiesa delle 615 SP02.500300. 6. 5c2 | cooperatori nel ministero della Divina Parola. ~ 616 SP02.500400. 1. 1c1 | suoi novizi». La pedagogia divina di questo Maestro è quella 617 SP02.500400. 1. 2c1 | anime! Accenderle di fiamma divina verso Gesù e Maria, cogliendo 618 SP02.500800. 2. 1 | laici, i quali, distinti per divina istituzione, ma associati 619 SP02.500800. 2. 1 | dell'apostolato della parola divina appartiene primieramente 620 SP02.500800. 2. 1 | parola viva o scritta per divina istituzione, e a norma del 621 SP02.500800. 2. 2,c | via della perfezione: per divina istituzione ed a norma de1 622 SP02.501000. 1. 3c1 | nostra fiducia è posta nella Divina Provvidenza, che governa 623 SP02.501100. 6. 4c1 | amorosa i nuovi mezzi che la Divina Provvidenza ci prepara; 624 SP02.501100. 6. 4c2 | naturale e la legge positiva divina ed umana, ecclesiastica 625 SP02.501200. 2. 2c1 | piaciuto alla Provvidenza Divina che noi avessimo l’Uomo - 626 SP02.510100. 2. 1c1 | tendenza, indirizzandola ad una divina paternità: quella delle 627 SP02.510600. 1. 1c2 | sua autorità ed assistenza divina. Non pratica essa le grandi 628 SP02.511000. 1. 1c1 | amati da Dio, la benedizione divina sulle opere, sulle intraprese, 629 SP02.511200. 2. 1c1 | felici di cooperare alla Divina Provvidenza: considerando 630 SP02.520400. 1. 3c1 | ogni giorno, questa vita divina.~ 631 SP02.520600. 4. 2c2 | sapere, ogni scienza umana e divina perché tutto è prezioso 632 SP02.520600. 5. 3c1 | efficace con la scienza divina giacché procedono da unico 633 SP02.520600. 7. 3c2 | cosa accompagnata dalla Divina Grazia, come per esempio 634 SP02.520600. 7. 3c2 | pedagogia da seguirsi è la divina; cioè quella tenuta da Gesù 635 SP02.521000. 4. 3c1 | buona: e si confida nella Divina Provvidenza e nell’unione 636 SP02.521000. 9. 3c2 | abbondanza dei mezzi dati dalla divina Bontà.~ 637 SP02.521201. 2. 2c2 | mese una buona morte; la Divina Provvidenza in tutti i bisogni.~ 638 SP02.521202. 2. 2c1 | estis», partecipe della vita divina; tralci uniti alla vite. 639 SP02.521202. 2. 2c1 | un'unica persona la natura divina e la natura umana. «Per 640 SP02.530100. 1. 1c1 | o permesso da una mente divina e da una volontà paterna, 641 SP02.530100. 1. 1c2 | consiste nel comprendere la divina Sapienza e nell'incessante « 642 SP02.530100. 2. 3c1 | Ostacoli alla Divina Provvidenza~ 643 SP02.530100. 2. 3c1 | disordinata, che allontanano la divina Provvidenza dalle Case religiose.~ 644 SP02.530100. 2. 3c2 | ottimismo, poggiato sopra la Divina Provvidenza, che, chiamandoci 645 SP02.530200. 1. 1c1 | dopo quella della maternità divina. Infatti Egli era capo della 646 SP02.530200. 1. 2c1 | quando si~ ~ ./. segue una divina chiamata. Non mancano però 647 SP02.530200. 1. 3c1 | predicare Maria: secondo la divina volontà, secondo l’insegnamento 648 SP02.530200. 1. 3c1 | o provvido Custode della Divina Famiglia, l’eletta prole 649 SP02.530200. 2. 4c1 | Per divina volontà, la vostra vita 650 SP02.530300. 1. 1c2 | adorare, glorificare la Divina Maestà, lieti di potere 651 SP02.530400. 2. 2c1 | laici, i quali, distinti per divina istituzione, sono però associati 652 SP02.530400. 3. 3c2 | Vi è la divina istituzione: il Sacerdote 653 SP02.530400. 3. 4c1 | senso del can. 107: «Ex divina institutione sunt in Ecclesia 654 SP02.530400. 9. 8c1 | segreto della predestinazione divina che Dio solo ci può rivelare; 655 SP02.530400.10. 8c2 | la Santità Sua invoca la divina perenne assistenza alla 656 SP02.530800. 1. 3c1 | santa, tutta sacra, tutta divina e tutta spirituale» (S. 657 SP02.531100. 1. 3c1 | spirito di fratellanza e divina unione che legava la prima 658 SP02.540100. 1. 1c2 | partecipando dell'attività divina, l'anima unita al corpo 659 SP02.540100. 1. 1c2 | risuscitato, partecipa della Divina Natura. ~ 660 SP02.540100. 1. 2c1 | prestiamo la nostra opera alla Divina Provvidenza, tanto nell' 661 SP02.540300. 2. 1c1 | pensante, amante: di umana e divina fattura: individuo irrepetibile, 662 SP02.540300. 3. 2c1 | solo con la grazia attuale, divina. La concupiscenza è una 663 SP02.540300. 4. 2c1 | Origine divina~ ~ 664 SP02.540300. 5. 2c1 | di potenza e di sapienza divina. La parte materiale sembra 665 SP02.540300. 5. 2c1 | far parte della parentela divina, in Cristo. L'anima conferisce 666 SP02.540300. 5. 2c1 | una partecipazione della divina natura, che lo rendeva un 667 SP02.540300. 5. 2c2 | che è uomo, Dio e Persona Divina: Gesù Cristo. «Non regnet 668 SP02.540300.10. 4c1 | anima in cielo, secondo la divina giustizia: che vuole che 669 SP02.540300.10. 8c1 | fermezza, destrezza, grazia divina. E prima ancora: grande 670 SP02.540300.10. 8c1 | rispetto al volere di Dio. La Divina Volontà non può santificarci 671 SP02.540800. 1. 1c1 | servizio del Vangelo, per la Divina Bontà, hanno dato dei frutti: 672 SP02.540800. 1. 1c2 | chiarisse e concretasse, e la Divina Provvidenza disponesse i 673 SP02.540800. 1. 1c2 | di cose e persone, luce divina, consiglio del Direttore 674 SP02.540800. 1. 2c2 | espressione? Non lo dovrebbe! La Divina Bontà ha accumulato nella 675 SP02.540900. 6. 3c1 | ignorano la rivelazione divina.~ 676 SP02.540900. 8. 3c1 | fungendo da idea la stessa Divina Essenza che si unisce immediatamente 677 SP02.540900. 8. 3c2 | gloria che è quella luce divina con cui Dio vede se stesso; 678 SP02.540900. 9. 3c2 | tutta l'eternità la sua divina essenza, forma un Verbo 679 SP02.540900. 9. 3c2 | esprime perfettamente questa Divina Essenza; e questo Verbo 680 SP02.540900. 9. 3c2 | Così la vita interiore divina ha principio nel Padre; 681 SP02.540900. 9. 3c2 | Figlio, si forma quella divina circolazione, infinita ed 682 SP02.540900. 9. 3c2 | questa circolazione di vita divina, per contemplare anch'essa 683 SP02.540900. 9. 3c2 | contemplare anch'essa la Divina Essenza, mediante il medesimo 684 SP02.540900. 9. 3c2 | partecipare della natura divina, è sedere alla mensa celeste 685 SP02.540900.12. 4c2 | assideremo, ma la stessa mensa divina. Dice il Maestro divino: « 686 SP02.540900.13. 5c1 | La grazia divina contribuiva ed elevava mirabilmente 687 SP02.540900.20. 7c2 | È cosa divina, ma affidata all'uomo e 688 SP02.541000. 3. 2c1 | angelica (S. Luigi), mente divina (S. Tommaso A.).~ 689 SP02.541000. 4. 2c1 | per sua intercessione, una divina Pentecoste.~ 690 SP02.541000.10. 4c1 | fanno; o perché adorano la Divina Volontà nel Superiore; e 691 SP02.541000.14. 5c2 | sulla natura; la disciplina divina è questo ragionare! in primo 692 SP02.541000.19.10c1 | giusto perseguitato alla divina giustizia; i gemiti di pentimento 693 SP02.541000.19.10c1 | fragilità e farci ammirare la divina misericordia che perdona 694 SP02.550100. 4. 3c1 | Quando si è retti la grazia divina soccorre alla nostra insufficienza. ~ 695 SP02.550100.14. 7c1 | Intendere bene la mente divina nel darci i comandamenti 696 SP02.550200. 6. 6c2 | tutto un fiume di verità divina che partendo dal primo capitolo 697 SP02.550200. 8. 7c2 | meraviglie di questa vita divina, nel trattato «De gratia». ~ 698 SP02.550300. 1. 2c2 | produca i frutti della Persona Divina in noi e nel nostro apostolato.~ 699 SP02.550300. 2. 2c1 | ciascuna ha impronta di una Divina Persona: la volontà del 700 SP02.550300. 2. 2c1 | essere, l'uomo, la vita divina e sia anche nostra somiglianza». 701 SP02.550300. 2. 2c1 | a partecipare alla vita divina, stato soprannaturale; fu 702 SP02.550300. 2. 2c2 | vivere la vita eterna e divina. Meraviglia sopra meraviglia. 703 SP02.550300. 3. 3c1 | false affermazioni la verità divina, quale viene dalla Scrittura.~ 704 SP02.550300.37. 7c2 | Coussade, L’abbandono alla divina Provvidenza.~ 705 SP02.550300.43. 8c3 | La Divina Commedia. Commento di Tommaso 706 SP02.550500.12. 4c2 | giudizi secondo la mente divina, sia naturali che soprannaturali». « 707 SP02.550500.17. 6c2 | riunificazione: l’umana e la divina.~ 708 SP02.550500.17. 6c2 | Francesco d'Assisi, o l'opera divina come in S. Francesco di 709 SP02.550600. 2. 4c2 | preso questa via, che è via divina.~ 710 SP02.550900. 2. 1c2 | infinito che l'unica natura divina fiorisce in tre Persone 711 SP02.550900. 2. 1c2 | deiforme, partecipe della divina natura, capace di merito 712 SP02.550900. 2. 1c2 | partecipare ad una beatitudine divina, in cielo.~ ~ ./. 713 SP02.560700. 1. 3c1 | e sereno abbandono alla Divina Volontà. Costantemente calmo. 714 SP02.560900.13. 4c2 | obbedienza dalla base di autorità divina, sopra il prestigio umano; 715 SP02.561200. 2. 2c1 | più soprannaturale e più divina che per il passato; non 716 SP02.570300. 3. 2c2 | esporla a tutti gli uomini. La divina assistenza è promessa non 717 SP02.570300. 3. 3c2 | banditore della volontà divina; non un legislatore. L'educando 718 SP02.570300. 4. 3c2 | nitido riflesso della norma divina delle umane azioni. Cosicché 719 SP02.570300. 6. 4c2 | esecuzione della volontà divina. Si noti: libera e costante 720 SP02.570300. 6. 6c1 | educazione, nell'ausilio della Divina grazia.~ 721 SP02.570300. 7. 6c1 | anziché per l'autorità divina che è in lui. Certo che 722 SP02.570400. 5. 3c1 | come trino ogni Persona divina impresse qualcosa di proprio 723 SP02.570700. 1. 1c1 | circondate per offrire l'Ostia Divina per tutti, e ciascheduno, 724 SP02.570700. 1. 1c2 | operato bene, corrisposto alla divina vocazione, camminato37 con 725 SP02.571200. 2. 2c2 | quindicina d'anni con la Divina Grazia, seguendo l'esempio 726 SP02.580200. 2. 2c1 | croce, subito si placò l'ira divina, furono sciolti i vincoli 727 SP02.580200. 8. 3c1 | profondità, congiunta alla luce divina, nell'applicare ai bisogni 728 SP02.580200.13. 4c2 | con un inno alla sapienza divina: «Da Lui, e per Lui ed in 729 SP02.580300. 1. 2c1 | dell'orgoglio. La grazia divina viene in soccorso a chi 730 SP02.580300. 1. 3c1 | di ringraziamento per la divina assistenza, dell'offerta 731 SP02.580400. 3. 2c2 | ammirabile consiglio della sua Divina Provvidenza dispose che 732 SP02.580400. 3. 2c2 | speciale ispirazione della Divina Provvidenza, nella prima 733 SP02.580400. 3. 2c2 | vocazione di Dio, e della grazia divina, si può ottenere certamente 734 SP02.580500. 1. 2c2 | tuttavia devono rimanere per divina disposizione; siano la luce 735 SP02.580500. 5. 5c2 | agli altri sussidi che la Divina Provvidenza fornisce, è 736 SP02.580700. 1. 1c1 | appartengono e nel quale per divina disposizione devono rimanere, 737 SP02.580700. 1. 2c2 | generosità, ma di vocazione divina. La chiamata a professare 738 SP02.580700. 7. 8c2 | Congregazione, memori sempre della divina promessa: «Voi che avete 739 SP02.590900. 4. 2c1 | storica: storia dell'opera divina per~~~ ./. l'elevazione 740 SP02.590900. 6. 3c2 | sapienza, santità, vita divina.~ 741 SP02.590900. 6. 4c1 | visione del cielo nella Divina Commedia.~ ~ ./. 742 SP02.591200. 4. 3c1 | Nessuno nasce e rinasce alla divina grazia senza Maria. Ogni 743 SP02.591200. 5. 3c1 | sapienza celeste, la luce divina, la verità. Le altre grazie 744 SP02.591200.10. 7c1 | e la mente nell'essenza divina, in una eterna beatitudine. 745 SP02.591200.11. 8c1 | Chiesa, vivendo sempre più la divina vita e perfezione del Maestro 746 SP02.591200.15.12c1 | buoni segni della chiamata divina.~ 747 SP02.600300.13. 8c1 | la sua parola e la grazia divina attraverso il potere sacerdotale.~ 748 SP02.600500. 2. 2c2 | alla Piccola Casa della Divina Provvidenza in Torino. Quella 749 SP02.610200. 7. 2c2 | buoni segni della chiamata divina.~ 750 SP02.610400. 8. 6c1 | in cui l'anima diventa divina e Dio, per partecipazione, 751 SP02.610400. 8. 2c2 | essa partecipa della vita divina, degli atti analoghi che 752 SP02.610700. 2. 4c2 | sentire il suono della campana divina: l’ora di Dio! Che la Regina 753 SP02.611000. 4. 2c2 | Compiuta la sua missione divina, ritornò al Padre dopo aver 754 SP02.611000. 4. 2c2 | una collaborazione alla divina Provvidenza, simile all' 755 SP02.611000. 4. 3c2 | apostolo deve propagare la divina parola nelle città, nei 756 SP02.620100. 2. 2c1 | Dal giorno che la Divina Provvidenza colse dalla 757 SP02.630100.14. 4c1 | d) «Battezzate...»: vita divina, per mezzo della Liturgia~ ~ ./. 758 SP02.630100.16. 4c2 | a) La grazia è la vita divina ed eterna in chi è battezzato.~ 759 SP02.630200. 2. 2c1 | al Padre. La sua Persona divina ed eterna è l'Immagine consostanziale 760 SP02.630200. 3. 5c2 | Dio e Uomo, di Cristo-vita divina e umana; il cristiano-vita-divino-umana. 761 SP02.630200. 3. 6c1 | il consorzio della natura divina. In Cristo questa comunicazione 762 SP02.630700. 5. 6c1 | partecipazione alla vita divina portata al mondo da Gesù 763 SP02.630700. 5. 6c1 | disegno adorabile della Divina Provvidenza per l'uomo.~ 764 SP02.630700. 5. 6c2 | perfettissimo della vita divina eccedeva la capacità dell' 765 SP02.630700. 5. 6c2 | quattro specie di scienza: divina, beatifica, infusa, acquisita. 766 SP02.630700. 5. 7c1 | emanare da Lui una potenza divina che ci rischiara, fortifica, 767 SP02.630700. 5. 7c2 | Dio. La nostra filiazione divina non è naturale, ma adottiva. 768 SP02.630700. 6. 8c1 | del cristiano alla vita divina ha coniato parole nuove, 769 SP02.630900. 5. 5c2 | 5) La grazia (acqua divina) è una partecipazione alla 770 SP02.630900. 5. 5c2 | partecipazione alla natura divina come tale, all'intima vita 771 SP02.631100. 1. 1c2 | particolare predilezione divina.~*~ 772 SP02.631100. 1. 3c1 | innesto: nasce per infusione divina e cresce mediante nuove 773 SP02.631200. 2. 3c2 | due nature, l'umana e la divina, nell'unica persona del 774 SP02.631200. 2. 4c1 | titolo alla Sua misericordia divina.~ 775 SP02.640200. 2. 2c1 | volontà occorre la grazia divina; l'uomo è sempre debole: « 776 SP02.640400. 1. 4c2 | ma aggiungiamo: per la Divina Misericordia si va al di 777 SP02.640600. 1. 1c2 | È piaciuto alla Divina Provvidenza riservare a 778 SP02.640800. 1. 1c2 | alimento divino: la luce divina, il LIBRO-BIBBIA. Illumina 779 SP02.641200. 2. 3c2 | partecipino di quelle fonti della divina grazia che si hanno nella 780 SP02.641200. 3. 3c2 | religioni non cristiane, la divina rivelazione, l'apostolato 781 SP02.641200. 5. 4c1 | nello stesso tempo umana e divina, visibile, ma dotata di 782 SP02.641200. 5. 4c2 | Religiones non-christianas; De divina revelatione;54 De apostolatu 783 SP02.641200. 6. 4c2 | votazione gli schemi: De divina revelatione; De apostolatu 784 SP02.650100. 3. 2c1 | tutti corrispondiamo alla divina grazia.~ 785 SP02.650100. 9. 6c1 | intende la predicazione della divina parola per mezzo delle edizioni. 786 SP02.650800. 2. 3c1 | stupenda manifestazione della Divina Provvidenza: dall’inizio 787 SP02.650800. 2. 4c1 | della storia adorerà la Divina Provvidenza.~ 788 SP02.650800. 2. 4c2 | sale a Dio a placare la Divina Giustizia, la grazia di 789 SP02.651100. 2. 1c2 | l'osservanza della Parola divina quale la Sacra Scrittura 790 SP02.651100. 2. 2c1 | come veicolo della Parola divina, che in quella maniera si 791 SP02.651100. 2. 2c2 | celesti ricchezze della divina Parola... Diano dunque il 792 SP02.651100. 3. 3c1 | del valore della Parola divina: quando S. Agostino, giovane, 793 SP02.651100. 3. 4c1 | vive e palpita la Persona divina di Gesù. E come chi riceve 794 SP02.651100. 3. 4c1 | riempiono la mente di luce divina e accendono lo spirito di 795 SP02.651100. 3. 4c2 | disposizioni della volontà divina; quale dolce fiducia nella 796 SP02.651100. 3. 4c2 | senza limiti della vita divina».~—————~ ~ 797 SP02.651200. 3. 2c2 | 3) «Dei Verbum» sulla Divina Rivelazione ~ 798 SP02.651200. 4. 3c1 | Dice il Decreto sulla Divina Rivelazione:~ 799 SP02.651200. 4. 3c1 | le divine Parole... Della divina Parola possono offrire con 800 SP02.651200. 5. 4c1 | anzitutto di aver risposto alla divina chiamata con la professione 801 SP02.651200. 5. 6c2 | nutriti alla mensa della divina Legge e del sacro altare, 802 SP02.660500. 1. 1c1 | Concezione, della Maternità Divina, della Verginità, dell'Assunzione 803 SP02.661200. 2. 3c1 | con il dono della grazia divina tutti possono praticare 804 SP02.661200. 6. 5c1 | pagano, ma fu la misericordia divina che operò la Redenzione 805 SP02.671200. 1. 1c2 | grazia, scienza umana e divina Rivelazione siano sempre 806 SP02.690400. 5. 3c2 | Il «Pater» è la preghiera divina insegnata da Gesù Cristo; 807 SP02.690400. 5. 4c1 | è guida e soccorso della divina grazia.~ 808 SP02.690400. 7. 4c1 | Adamo ha perduto la grazia divina, per sé e per tutti i suoi 809 SP02.690400. 8. 4c2 | per il male e implorare la divina misericordia. «Chi prega 810 SP02.690400.13. 7c2 | comunicazione sociale». La Parola divina è stampata nella Bibbia, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
811 0. 0. 1. 4. 0. 17 | elementi: l’ispirazione divina ben accertata, il consiglio 812 0. 0. 2. 4. 0. 50 | osservanza, memori sempre della divina promessa: “Voi che avete 813 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| San Paolo è opera della divina Provvidenza, non è merito 814 0. 0. 2. 6. 0. 53 | Santissimo Signor Nostro Pio per Divina Provvidenza Papa XII, nell’ 815 0. 0. 2. 7. 0. 55 | per noi è verità e realtà divina; lo si rileva dalle otto 816 0. 0. 3. 6. 0. 89 | mostrano buoni segni della divina chiamata.~ 817 0. 0. 4. 1. 0. 114 | laici, i quali, distinti per divina istituzione, ma fusi nell’ 818 0. 0. 4. 2 115 | La divina chiamata~ 819 0. 0. 4. 2. 0. 116 | Spesso la voce divina suona chiara poco dopo l’ 820 0. 0. 4. 5. 0. 121 | animo grande alla vocazione divina.~ 821 0. 0. 4. 7. 0. 125 | La Provvidenza divina ha mostrato subito di compiacersi 822 0. 0. 5. 2. 0. 149 | dalle Costituzioni: «per divina disposizione», non per una 823 0. 0. 10. 4. 0. 314 | a innalzare alla Maestà Divina pubbliche preghiere in una 824 0. 0. 10. 4. 0. 315 | un vestigio della Mente divina e indizio della divina Potenza. 825 0. 0. 10. 4. 0. 315 | Mente divina e indizio della divina Potenza. Per questo motivo 826 0. 0. 10. 6. 0. 318 | meditazione della Parola divina;~ 827 0. 0. 11. 5. 0. 350 | amicizia è una cosa rara e divina, è il segno certo di un’ 828 0. 0. 12. 1. 0. 369 | conferendogli la grazia divina; dono gratuito, appunto 829 0. 0. 12. 1. 0. 369 | Uno e Trino; ogni Persona divina contribuisce alla beatitudine 830 0. 0. 12. 4. 0. 375 | varie attività, la parola divina che illumina le parti. Esercita 831 0. 0. 12. 4. 0. 376 | cui è da sperarsi dalla Divina Provvidenza un buon numero 832 0. 0. 13. 0. 0. 414 | con l’aiuto della grazia divina, offro, dono e consacro 833 0. 0. 13. 1. 0. 416 | corrispondano degnamente alla loro divina vocazione.~ 834 0. 0. 13. 2. 0. 420 | per tutti supplicare la divina misericordia. La S. Messa, 835 0. 0. 13. 2. 0. 421 | Predicare la divina parola. In primo luogo, 836 0. 0. 14. 5. 0. 458 | sufficiente, s’invoca la Divina Provvidenza, si chiede decorosamente 837 0. 0. 15. 2. 0. 489 | più sublime alla Maternità Divina. Il padre putativo San Giuseppe 838 0. 0. 15. 3. 0. 489 | Maria».2 Alla proposta della Divina Maternità Maria obiettò: « 839 0. 0. 15. 4. 0. 491 | libera scelta, vocazione divina, morale garanzia che usando Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
840 0. 0. 2. 7. 0. 32 | partecipare alla vittima divina mediante la Comunione.~ 841 0. 0. 3. 5. 0. 63 | di ringraziamento per la divina assistenza, dell’offerta 842 0. 0. 4. 2. 0. 73 | per dire: voglio, con la divina grazia, toglierlo dal mio 843 0. 0. 6. 5. 0. 124 | agonizzanti del mese; la Divina Provvidenza in tutti i bisogni.~ 844 0. 0. 6. 8. 0. 128 | della sua unzione e della divina sua vita... Gesù Cristo 845 0. 0. 7. 2. 0. 150 | Lui arriva a noi la linfa divina per i frutti. Chi è unito 846 0. 0. 7. 5. 1. 154 | storica: storia dell’opera divina per l’elevazione dell’uomo 847 0. 0. 7. 7. 1. 159 | sapienza, santità, vita divina.~ 848 0. 0. 7. 7. 3. 161 | visione del cielo nella Divina Commedia.~ 849 0. 0. 8. 6. 0. 173 | infinito, ed una natura divina nelle tre Persone infinite, 850 0. 0. 9. 1. 1. 191 | adoperate a osservare la legge divina.~ 851 0. 0. 9. 1. 1. 192 | infinito, ed un’unica natura divina nelle tre Persone infinite, 852 0. 0. 9. 1. 1. 192 | deiforme, a partecipare della Divina Natura, capace di molti 853 0. 0. 10. 6. 0. 212(4) | fonti della Rivelazione Divina, e i tesori della verità Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
854 0. 0. 1. 1. 0. 7 | la Chiesa fa appello alla Divina Rivelazione, contenuta nei 855 0. 0. 1. 2. 0. 9 | interpretazione contraria alla legge divina, tale da far supporre che 856 0. 0. 1. 6. 0. 13 | a servizio della parola divina.~bPromuove feste, giornate, 857 0. 0. 4. 3. 0. 78(3) | voi una specie di gelosia divina» (2Cor 11,2).~ 858 0. 0. 5. 2. 0. 103 | la vocazione: occorre la divina chiamata, o vocazione. Questa 859 0. 0. 6. 1. 0. 123 | con mezzi tecnici della divina parola per mezzo dell’edizione. ./. 860 0. 0. 6. 1. 0. 124 | stesso ci diede la parola divina predicata oralmente e così 861 0. 0. 7. 2. 0. 184 | Così la Divina Provvidenza, accanto alla Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
862 0. 0. 4. 2. 0. 85 | Compiuta la sua missione divina, ritornò al Padre dopo aver 863 0. 0. 4. 3. 0. 86 | una collaborazione alla divina Provvidenza, simile all’ 864 0. 0. 4. 7. 0. 89 | apostolo deve propagare la divina parola nelle città, nei 865 0. 0. 5. 1. 0. 117 | divulgazione della parola divina.~ 866 0. 0. 6. 1. 0. 137 | ogni culto, ogni legge divina, la stessa eternità. Atei, 867 0. 0. 9. 1. 0. 212 | Si entra per vocazione divina, che sostituisce la voce 868 0. 0. 9. 1. 0. 213 | divulgazione della parola divina, in modo popolare, con l’ 869 0. 0. 9. 1. 0. 213 | dell’apostolato della parola divina appartiene soprattutto ai 870 0. 0. 10. 7. 0. 238(6) | Madre della Divina Grazia».~ 871 0. 0. 10. 8. 0. 240 | sapienza celeste, la luce divina, la verità. Le altre grazie 872 0. 0. 10. 8. 0. 241(10)| D. Alighieri, La Divina Commedia, Paradiso XXXIII, 873 0. 0. 10. 8. 0. 241 | era tale in Lei la scienza divina che ogni sua parola ne era 874 0. 0. 10. 9. 0. 242 | Incarnazione, unendosi la natura divina all’umana, data da Maria, 875 0. 0. 11. 4. 0. 273 | piaciuto alla Provvidenza Divina che noi avessimo l’Uomo-Dio 876 0. 0. 12. 1. 0. 281 | alla Piccola Casa della Divina Provvidenza in Torino. Quella 877 0. 0. 12. 2. 0. 286 | perfetta, a cui sentivamo la divina chiamata: «Se vuoi essere


1-500 | 501-877

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL