Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
istituito 36
istituiva 2
istituti 575
istituto 842
istítuto 1
istitutore 10
istitutori 1
Frequenza    [«  »]
852 roma
846 apostoli
843 santa
842 istituto
837 sopra
827 quali
825 siano
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

istituto
1-500 | 501-842

                                                                               grassetto = Testo principale
                                                                               grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Copert 3 | di apostolato~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ISTITUTO MISSIONARIO~PIA SOCIETÀ 2 1. 0. 1. 0. 0. 13 | del 1944, a cura dell’“Istituto Missionario Pia Società 3 1. 0. 3. 0. 0. 17 | notevole; programmatico per l’Istituto paolino». In effetti, va 4 1. 0. 6. 1. 0. 32(23)| n. 2 (fine speciale dell’Istituto), impongono ai membri di 5 frtsp 3 | e di apostolato~ ~ ~ ~ ~ISTITUTO MISSIONARIO~PIA SOCIETÀ 6 1. 3. 11. 3. 0. 220 | costituzioni del proprio Istituto.~ 7 1. 3. 27. 3. 0. 362 | proibiti, e al giudizio dell’Istituto giuridico della revisione 8 1. 4. 1. 0. 0. 457(2) | dei cattolici in Italia, Istituto di Propaganda Libraria. 9 1. 5. 5. 1. 0. 484 | Scuola Tipografica di Alba è istituto che ha per fine la formazione 10 1. 5. 6. 1. 0. 484 | 1. È un istituto che ha per scopo la formazione 11 1. 5. 6. 1. 0. 484 | 7. L’Istituto funziona da sei anni.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
12 Prsnt1. 0. 0. 0.---- | ritroverà più così visibile nell’istituto della Società San Paolo, 13 Prsnt1. 4. 3. 0.----(94) | l’idea di dar vita ad un “Istituto per la Pastorale” come amava 14 1. 2.14. 1. 34(30) | di far parte dello stesso istituto assieme ai religiosi. Si 15 2. 3. 5. 0. 112(9) | richiamano a don Alberione è l’istitutoAncilla Domini” per le “ 16 2. 3. 5. 0. 112(9) | candidata del costituendo istituto, avviato successivamente 17 2. 3. 5. 0. 112(9) | successivamente e preso in cura dall’istitutoGesù Sacerdote”. Il nuovo 18 2. 3. 5. 0. 112(9) | Gesù Sacerdote”. Il nuovo istituto venne ufficialmente eretto 19 2. 3. 5. 0. 112(9) | Assistente spirituale. Nel 2001 l’istituto contava 131 membri.~ 20 1. 1. 1. 1. 164(1) | versione del Pontificio Istituto Biblico il passo è tradotto 21 1. 4.14. 0. 277(60) | Bolognese, Bologna 1909. Cf Istituto Culturale per il Catalogo 22 1. 8. 2. 10. 346 | Milano - Via Monterosa, 71 - Istituto delle Missioni Estere L. 23 1. 9. 0. 1. 356(7) | Consolata. Cf V. Merlo Pich, Istituto Missioni Consolata, DIP, 24 indici. 3. 0. 0. 372 | Istituto Culturale per il Catalogo 25 indici. 3. 0. 0. 372 | Merlo Pich V., Istituto Missioni Consolata, DIP, 26 indici. 4. 0. 0. 372 | sue pene, Tip. Pontificia Istituto Pio IX, Roma 1908: 14~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 0. 55. 1. 144 | nella vita comune, in un Istituto approvato dalla Chiesa.~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
28 1. 3. 1. 0. 32(6) | Filippo Natale Appendino, Istituto regionale piemontese di 29 1. 7. 2. 0. 67(11) | suoi poveri e del nascente istituto di Suore da lui fondato ( 30 2. 3. 1. 3. 124(4) | cura di Appendino F. N., Istituto regionale piemontese di 31 2. 4. 3. 2. 172(23) | Filippo Natale Appendino, Istituto regionale piemontese di 32 2. 4. 3. 5. 179(29) | fu la fondatrice dell’Istituto delle Figlie del Cuore di 33 2. 4. 3. 6. 179 | famiglia, o del proprio istituto, o della propria scuola, 34 2. 4. 3. 9. 185(34) | sposi. Per questi fonderà l’Istituto Santa Famiglia. È, infatti, 35 2. 4. 3. 9. 185(34) | come mamma» (S. Lamera, Istituto Gesù Sacerdote e Santa Famiglia, 36 2. 4. 5. 2. 205 | lire. – È per lo più un istituto locale.~ 37 2. 4. 5. 2. 206 | Da questo istituto però si può dire che venne 38 2. 4. 5. 3. 207 | cosa straordinaria che l’istituto dell’Orfanotrofio massonico 39 3. 8. 1. 0. 272(5) | superiore del Seminario dell’Istituto cattolico di Parigi), Il 40 3. 12. 8. 0. 331(19) | avverrà nel 1959, di un Istituto dedito esclusivamente alla 41 3. 12. 8. 0. 331(19) | pastorale vocazionale: l’Istituto Regina degli Apostoli per 42 3. 12. 8. 0. 332 | di far un servizio ad un istituto, mandando, od accogliendo 43 3. 12. 8. 0. 333 | meglio lo spirito del loro istituto e le qualità richieste. ( 44 3. 12. 8. 0. 334 | alle regole del proprio istituto in una suora: molti inclinano 45 3. 12. 8. 0. 334 | perdono pure lo spirito dell’istituto, non godono più pace, non 46 3. 12. 8. 0. 336 | capo. Si sa bene: ciascun istituto contribuirà al fine comune, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
47 0. 1. 7. 16 | discepoli raccolti nell'Istituto da lui fondato. Nessuno! 48 0. 27. 3. 232 | In ogni Parrocchia, Istituto, classe sociale, si possono Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
49 Pres. 5 | meditazioni tenute ai membri dell’Istituto Maria SS. Annunziata, scelte 50 Pres. 5 | Alberione nella fondazione dell’Istituto. Ma riteniamo che queste 51 1. 7 | questa vita si conduce in un Istituto approvato dalla Chiesa, 52 1. 9 | lascino per entrare nell’Istituto religioso. Vi sono persone 53 1. 9 | Adesso per entrare in un Istituto religioso non possono perché 54 1. 10 | propongo a voi, cioè dell’Istituto Maria SS. Annunziata. La 55 1. 11 | dei ministri. Accanto all’Istituto maschile ci sono gli Istituti 56 1. 12 | beni, questi non sono di un Istituto, ma sono di membri: infatti 57 1. 12 | persone di molti Istituti. L’Istituto più sviluppato ha membri 58 1. 12 | Americhe; e del resto anche l’Istituto che vi propongo ha già delle 59 1. 12 | viene ben diretto, e in un Istituto bene organizzato. Poi vi 60 1. 13 | fanno i voti. Entrando nell’Istituto si esprime la volontà di 61 1. 14 | intendete conoscere di più l’Istituto e fare un triduo di ritiro 62 2. 15 | compiendo. Entrando però nell’Istituto Maria SS. Annunziata, si 63 2. 15 | quello di appartenere a un Istituto approvato dalla Chiesa, 64 2. 16 | in altre maniere. C’è un Istituto di signorine le quali, durante 65 2. 16 | vocazione. Questo stesso Istituto, poi, ogni anno organizza 66 2. 16 | nello spirito del loro Istituto.~ 67 2. 17 | apostolati. Ognuna nel nostro Istituto può fare l'apostolato che 68 2. 17 | e se non l'ha ancora, l’Istituto darà un suo apostolato, 69 2. 18 | Nell’Istituto c'è una specie di vita comune, 70 2. 18 | anno tutte passeranno nell’Istituto qualche giorno. Qui si dice " 71 2. 18 | quelle che vivranno nell’Istituto, presto o tardi vi sarà 72 2. 19 | alla povertà i membri dell’Istituto continuano a ritenere i 73 2. 19 | dei casi particolari. L’Istituto non vuole che i membri, 74 2. 19 | in casa, o fuori casa. L’Istituto degli indirizzi, spiega 75 2. 19 | Potrete parlare a chi guida l’Istituto, durante gli esercizi e 76 2. 19 | preghiere di suffragio. L’Istituto si impegna ad assicurare 77 2. 20 | quanto~ ~~ ./. membro dell’Istituto. Tutto quello che si farà 78 2. 20 | consacrazione a Dio in questo Istituto e di aver compiuto il vostro 79 4. 31 | perché voi, appartenendo a un Istituto Secolare, avete il vostro 80 4. 32 | gli altri fedeli. In un Istituto Secolare il Papa non è solamente 81 4. 33 | Per questo ecco l’Istituto delle Annunziatine. Le Annunziatine 82 4. 33 | Le Annunziatine sono un Istituto Secolare, il quale viene 83 4. 33 | colei che appartengono a un Istituto Secolare. Ogni atto di obbedienza 84 4. 34 | obbedienza al proprio Istituto. Così l’Adorazione, la Comunione, 85 4. 34 | supponiamo, trent'anni nell’Istituto Secolare, avete i meriti 86 4. 36 | Statuto si trova scritto: «L’Istituto si abbraccia se vi è un 87 4. 36 | Perché l’Istituto è chiamato col nome di Maria 88 4. 37 | questa realtà il nome all’Istituto: Maria Annunziata. L'altro, 89 4. 37 | Maria Annunziata. L'altro, l’Istituto maschile, che si affianca, 90 4. 37 | L’Istituto è per la gloria di Dio e 91 4. 37 | particolarmente in forme moderne». L’Istituto vive la spiritualità paolina, 92 4. 37 | superiore, le quali guidano l’Istituto secondo lo Statuto che viene 93 4. 37 | vivono fuori delle case dell’Istituto, secondo il maggior bene 94 4. 37 | maggior parte dei membri dell’Istituto Secolare rimanga fuori, 95 4. 38 | non ha modo di averlo, l’Istituto potrà procurare una casa 96 4. 39 | provvedere. Ad ogni modo l’Istituto non vuole che nessuna per 97 4. 39 | suffragi di tutte le sorelle. L’Istituto poi, se vi sarà generosità 98 4. 40 | intenzione del Papa e dell’Istituto; sofferenza. Possono esercitare 99 5. 42 | consiglio di chi guida l’Istituto, non per le confessioni 100 5. 42 | che sono stabilite nell’Istituto. Il bene è già determinato. 101 5. 44 | Australia Suore Giuseppine, un Istituto nuovo quivi fondato e che 102 5. 46 | obbedire? Se si entra nell’Istituto vi saranno le superiore 103 5. 46 | saranno le superiore dell’Istituto. Per adesso devo fare, posso 104 5. 46 | c'è lo spirito dell’Istituto. Perciò l'obbedienza al 105 5. 47 | seguire lo spirito dell’Istituto. Quello è poi la spiritualità, 106 5. 47 | da praticare fuori dell’Istituto, qualche volta vi sono delle 107 5. 48 | abbracciato uno stato, un Istituto Secolare, si deve vivere 108 5. 48 | regole che ci sono nell’Istituto. Il confessore non può allora 109 5. 48 | Domenicani o di un altro Istituto, o di qualunque altra spiritualità. 110 5. 48 | mamma e appartiene a un Istituto Secolare. Vi sono dei casi 111 5. 48 | sacerdote, oppure a chi guida l’Istituto.~ 112 5. 50 | fosse pure~ ~~ ./. dall’Istituto, si asseconda quello che 113 7. 59 | 7.~L’ISTITUTO MARIA SS. ANNUNZIATA~ ~ ~ 114 7. 59 | considerare un po' più da vicino l’Istituto delle Annunziatine, cominciando 115 7. 59 | sotto la direzione dell’Istituto e che provveda a sé e, se 116 7. 59 | in secondo luogo per l’Istituto, in terzo luogo per le opere 117 7. 60 | vi fate membri di questo Istituto.~ 118 7. 60 | adesso l'organizzazione dell’Istituto. In principio si dovrebbe 119 7. 61 | si prende cognizione dell’Istituto, dei suoi vantaggi, delle 120 7. 61 | evangelici, i voti santi. L’Istituto si abbraccia se vi è un 121 7. 62 | L’Istituto è collegato spiritualmente 122 7. 62 | primo luogo, da chi inizia l’Istituto e in secondo luogo dalle 123 7. 62 | appartengono al governo dell’Istituto, o le persone che hanno 124 7. 63 | un mese nelle case dell’Istituto per gli esercizi, gli aggiornamenti, 125 7. 63 | I membri dell’Istituto accettano in obbedienza 126 7. 63 | secondo lo spirito dell’Istituto e le norme particolari delle. 127 7. 64 | quelli che vivono fuori dell’Istituto. Notiamo però, che alle 128 7. 65 | nell'abitazione. Conosco un Istituto Secolare con cui sono più 129 7. 65 | e favori spirituali dell’Istituto. Sì, vi sono molti privilegi 130 7. 66 | trovarsi nella miseria. L’Istituto non dimenticherà nessuno 131 8. 74 | anime organizzate formano un Istituto Secolare, che Egli raccomanda 132 9. 75 | iscritti propriamente a un Istituto religioso o secolare; ma 133 9. 76 | L’Istituto delle Annunziatine ha i 134 9. 77 | aiutano le vocazioni. Vi è un Istituto Secolare i cui membri si 135 9. 77 | Vi è un Istituto a Parigi i cui membri fanno 136 9. 77 | cosa significa questo? L’Istituto in genere non ha un apostolato 137 9. 78 | Spagna, dall' America. L’Istituto delle Annunziatine va diffondendosi. 138 9. 78 | può essere un membro dell’Istituto delle Annunziatine senza 139 9. 80 | e hanno formato come un Istituto Secolare. Tali membri non 140 9. 80 | Così i Gesuiti hanno l’Istituto Secolare che~ ~~ ./. svolge 141 10. 83 | Cattolica ed essere membro di un Istituto Secolare, perché qui la 142 10. 85 | se intende entrare in un Istituto Secolare.~ 143 10. 86 | tra le persone colte; l’Istituto di Nostra Signora del Lavoro, 144 10. 86 | Novarum", per gli operai; l’Istituto è sorto perché si realizzasse 145 10. 86 | giovedì sera verso le 11 un Istituto inizia l'adorazione in una 146 11. 93 | pratica la povertà nell’Istituto delle Annunziatine. I membri, 147 11. 93 | vengono pagati. I membri dell’Istituto conservano pure l'amministrazione 148 11. 94 | ordinario; ma chi è membro dell’Istituto e ha emesso i voti, prendendo 149 16. 124 | conservarlo. In qualche Istituto Secolare è anche obbligatorio. 150 16. 124 | abiteranno coloro che dirigono l’Istituto. Vi dovrà essere anche posto 151 16. 126 | Istituti Secolari, perché l’Istituto Secolare è sempre superiore 152 16. 126 | anche consacrata a Dio in un Istituto Secolare, guadagna molti 153 16. 127 | consacrate a Dio, iscritte ad un Istituto Secolare e fanno un apostolato 154 16. 127 | indirizzo e le indicazioni dell’Istituto, lavorino in un apostolato. 155 16. 127 | privato; ma se si fanno in un Istituto Secolare sono voti accettati 156 16. 127 | coloro che hanno approvato l’Istituto, cioè per mezzo della Congregazione 157 16. 127 | entra in una società, in un Istituto. Non sono più voti privati 158 16. 127 | voti privati perché in un Istituto approvato è molto diverso. 159 16. 128 | vivere bene da sé, ma nell’Istituto il voto ha un valore particolare, 160 16. 128 | Annunziata: san Gabriele per l’Istituto maschile e Maria SS. Annunziata 161 16. 128 | Maria SS. Annunziata per l’Istituto femminile.~ 162 16. 130 | avere aiuti dall’Istituto stesso. Ma in qualche maniera 163 16. 130 | di essere assistita dall’Istituto; questa dovrà portare pure 164 16. 130 | proprio contributo, perché l’Istituto non ha possedimenti per 165 16. 131 | persona consacrata a Dio in un Istituto Secolare. La persona che 166 16. 131 | sono assegnati. Invece nell’Istituto Secolare l'abito è diverso, 167 16. 133 | la Chiesa, che sa che l’Istituto Secolare e la vita religiosa 168 20. 162 | senza essere legata in un Istituto Secolare, può offrire le 169 20. 162 | Papa. Però se essa è in un Istituto Secolare, questo lo fa come 170 20. 162 | lavoro di apostolato in un Istituto? È molto più meritorio quando 171 20. 162 | è fatto e regolato in un Istituto. Le Annunziatine possono 172 21. 164 | nozione generale riguardo all’Istituto Maria SS. Annunziata.~ 173 21. 165 | coloro che devono dirigere l’Istituto.~ 174 21. 165 | stato prima di abbracciare l’Istituto Secolare. È vero che si 175 21. 165 | apostolato che è specifico dell’Istituto. Invece qui ciascuno può 176 21. 165 | scelto un apostolato, L’Istituto Secolare può consigliarne 177 21. 166 | che non appartengono all’Istituto non ne vengano, in generale, 178 21. 168 | relazione con la direzione dell’Istituto può avere sempre le delucidazioni 179 21. 168 | Quanto poi alla vita nell’Istituto non bisogna, da una parte, 180 21. 169 | Come Istituto poi vi sono pure delle spese 181 21. 169 | apostolato nello spirito dell’Istituto; poi occorrono le necessarie 182 21. 170 | essere illuminati circa l’Istituto dei Gabrielini. Il mese 183 22. 171 | invece si fanno i voti in un Istituto Secolare, i voti sono riconosciuti 184 22. 171 | sono fatti i voti in un Istituto Secolare, deve intervenire 185 22. 171 | attraverso i Superiori dell’Istituto si dipende dal Papa. Il 186 22. 172 | piuttosto con i superiori dell’Istituto che con altri che, forse, 187 22. 172 | padre Gemelli, che guidava l’Istituto Regalità, insisteva tanto 188 22. 173 | deve venire sempre dall’Istituto, cioè dai superiori di esso.~ 189 23. 182 | avete avuto di aderire a un Istituto Secolare, un invito che 190 23. 183 | grazia entrando in questo Istituto e, per chi non è ancora 191 25. 203 | e l'abito proprio dell' Istituto. Questi sono i cosiddetti 192 25. 206 | spirituale e ai superiori dell’Istituto Secolare. Si obbedisce alle 193 25. 206 | colui che appartiene all’Istituto Secolare, usa i suoi beni 194 31. 254 | regolamento generale dell’Istituto san Gabriele Arcangelo e 195 31. 255 | il fine principale dell’Istituto, cioè la gloria di Dio e 196 31. 255 | obbedienza alle regole dell’Istituto e obbedienza ai legittimi 197 31. 256 | tramite il superiore dell’Istituto che approva. Vi sarà poi 198 31. 257 | approvazione che determina che un Istituto è veramente conformato alla 199 31. 257 | ed esorta ad entrare nell’Istituto. Poi l'approvazione significa 200 31. 258 | perfezione e, di più, che l’Istituto è conforme ai bisogni dei 201 31. 258 | utilissima a tutto, i membri dell’Istituto cercheranno di alimentare 202 36. 293 | è quella che riguarda l’Istituto, perché chi fa la Professione 203 36. 293 | membro; obbedienza in un istituto, supponiamo, quando uno 204 36. 293 | pensione, o fa parte dell’Istituto; obbedienza alle leggi civili; 205 36. 295 | religiosa come membri dell’Istituto, che cosa bisogna dire? 206 36. 295 | volte che si opera secondo l’Istituto, le Costituzioni, secondo 207 38. 310 | avete fatto aderendo all’Istituto Secolare Maria SS. Annunziata? 208 38. 311 | ed è questa: l’amore all’Istituto di Maria SS. Annunziata. 209 38. 312 | Procurateci dei Gabrielini per l’Istituto san Gabriele, procurateci 210 38. 312 | procurateci dei sacerdoti per l’Istituto "Gesù Sacerdote". La donna 211 38. 312 | pregando per l'incremento dell’Istituto "Gesù Sacerdote". Se volete, 212 38. 312 | consacrarsi a Lui, ecco c'è l’Istituto san Gabriele. Orientateli. 213 38. 312 | formano il nostro terzo Istituto Secolare che si propone 214 40. 318 | alla Congregazione, all’Istituto Paolino, cioè Gesù Ostia, 215 43. 332 | domanda di entrare nell’Istituto. Lo sviluppo e la stabilità 216 43. 332 | sviluppo e la stabilità dell’Istituto dipendono molto dall’accurata 217 43. 332 | I voti dei membri dell’Istituto sono voti riconosciuti dalla 218 43. 333 | opere di apostolato dell’Istituto ogni membro concorrerà con 219 43. 334 | vengono dal centro dell'Istituto.~ 220 44. 341 | Poi vi è l'apostolato dell’Istituto Regina Apostolorum. Queste 221 45. 343 | invitato a entrare in un Istituto, in una vita che è quella 222 45. 343 | primo, che voi conosciate l’Istituto e quello che esso vi porta 223 45. 343 | secondo, che chi dirige l’Istituto venga a conoscenza di voi, 224 45. 343 | perché possa giudicare se l’Istituto vi conviene, se volete farne 225 45. 343 | se volete farne parte. L’Istituto osserva se tale è la volontà 226 45. 344 | secondo lo spirito dell’Istituto, secondo lo Statuto, e quindi, 227 46. 349 | la libertà che avete come Istituto Secolare e fare la vita 228 46. 349 | come le suore nel loro Istituto, aggiungendo quindi a quel 229 46. 350 | include la vita comune, l’Istituto non è impegnato a prendervi 230 46. 351 | tutta l'organizzazione dell' Istituto deve passare a voi, eccetto 231 47. 352 | coloro che appartengono all’Istituto dei Gabrielini. Allora la 232 48. 363 | religiosa perfettissima in un Istituto di vita comune e può essere 233 48. 364 | provvedere alle necessità dell’Istituto; e poi per la Chiesa di 234 48. 365 | secondo la natura dell’Istituto. Poi la povertà è facile 235 48. 366 | consacrarsi a Dio in un Istituto Secolare.~ 236 48. 366 | sottoposti a chi guida l’Istituto Secolare. L' obbedienza 237 48. 368 | una divisa propria dell’Istituto, ma è libero. Quando però 238 48. 368 | vita della consacrata di un Istituto Secolare, nella maniera 239 48. 368 | nella vita comune di un Istituto Secolare, quando alcune 240 48. 368 | Perciò l’Istituto Secolare è sotto la protezione 241 50. 383 | fatto di appartenere all’Istituto Maria SS. Annunziata è già 242 52. 397 | Paolo. Il vostro titolo è «Istituto della SS. Annunziata» della 243 54. 406 | apre la vita, si entra nell’Istituto.~ 244 54. 407 | vi sono i Sacerdoti dell’Istituto Gesù Sacerdote; poi ci siete 245 56. 416 | prossimo. Se si è in un Istituto, il quale ha dei fini che 246 61. 443 | in ognuna e povertà nell’Istituto: dicendo, il Papa, che non 247 61. 443 | individuale e sociale dell’Istituto.~ 248 61. 444 | fedeli allo spirito dell’Istituto; non cambiare, ma seguire. 249 61. 445 | fedeltà allo spirito dell’Istituto e nello stesso senso dell’ 250 61. 445 | nello stesso senso dell’Istituto migliorare. Metterci la 251 61. 445 | li ha dati. Per questo l’Istituto deve riflettere il suo tempo. 252 63. 452 | parola buona, perché tutto l’Istituto è per illuminare. Non con 253 68. 481 | vocazioni. Ma vi è anche ogni Istituto che è impegnato a questo. 254 69. 490 | particolari; perché entrando nell’Istituto si forma un corpo sociale, 255 69. 490 | famiglia nuova. Amare l’Istituto! Pensare che in modo particolare 256 69. 490 | portare nel vostro cuore l’Istituto; è il privilegio di essere 257 70. 498 | Concilio, siete anche voi Istituto regolare religioso, per 258 70. 498 | nella vostra condizione di Istituto religioso laicale. Questo 259 71. 503 | carità aiutare a crescere l’Istituto. L’Istituto va gradatamente 260 71. 503 | a crescere l’Istituto. L’Istituto va gradatamente crescendo Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
261 3. 2. 1. 0. 231 | e le regole proprie dell'istituto.~ 262 3. 2. 3. 0. 244 | quella famiglia, in quell'istituto, in quella parrocchia si 263 4. 4. 3. 0. 353 | della meditazione? Non vi è Istituto religioso dove la meditazione Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
264 Introd. 0. 0. 0. 6 | fatta a cura del Pontificio Istituto Biblico di Roma (Firenze, 265 3. 13. 3. 3. 428 | i Sacerdoti dello stesso istituto da essi delegati, per le San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
266 SP01.350401. 1. 1 | Religiosi-Laici. L'intero istituto di San Giovanni Battista 267 SP01.360000 1 | N. 37 - 1936~ ~SAN PAOLO ~istituto missionario ~pia società 268 SP01.381002 1 | 1938~ ~SAN PAOLO ~N. 38 ~istituto missionario ~pia società 269 SP01.410124. 1. 1 | giovane teologo fa bene nell'Istituto e incespica e cade nelle 270 SP01.410000. 3. 4 | gli Alunni entrando nell'Istituto ne sono sprovvisti, occorre 271 SP01.410727. 1. 1 | Superiore sul piccolo nostro Istituto e su ciascuno di noi». ~ ~ ./. 272 SP01.410727. 1. 2 | viene da Sacerdoti e da Istituto religioso», dissi. ~ 273 SP01.410727. 1. 2 | sui primi passi del nostro Istituto. Gli fecero molto piacere 274 SP01.410727. 1. 2 | e come lo svolgersi dell'Istituto ne mostri le divine approvazioni. ~ 275 SP01.450626. 1. 1 | ed il governo di tutto l'Istituto. ~ 276 SP01.450626. 1. 1 | È evidente che tutto l'Istituto dovrà concorrere a queste 277 SP01.460106. 1. 2 | ciascun Fratello e dell'Istituto. ~ 278 SP01.460106. 1. 3 | particolare: il progresso dell'Istituto e delle sue opere. Ognuno 279 SP01.460106. 1. 4 | S. Paolo, obbedendo, come istituto e come individui, vuole 280 SP01.460106. 1. 4 | disparate mansioni dell'Istituto. ~ 281 SP01.460106. 1. 4 | programmi pontifici e l'Istituto, divisa in quattro parti: 282 SP01.460106. 1. 5 | iniziative nella nazione e nell'Istituto. ~ 283 SP01.460106. 1. 5 | E) Divisione dell'Istituto in provincie e nazionalità: 284 SP01.460106. 1. 5 | Diffusione dell'Istituto. ~ 285 SP01.460106. 1. 6 | talenti e mezzi; e dare all'Istituto un andamento di ascesa continua 286 SP01.460700. 1. 2 | libreria rispecchia tutto l'Istituto S. Paolo; è il punto di 287 SP02. 1947. 1. 1c1 | Vice-Superiore generale di tutto l'Istituto, e di incaricato speciale 288 SP02. 1947. 2. 1c2 | interiore in tutti i membri dell'Istituto. Questo costituisce il primo 289 SP02. 1947. 2. 1c2 | 3) Procuriamo all'Istituto un vero progresso. Formiamo 290 SP02. 1947. 3. 2c1 | 2) Attaccamento all'Istituto (Superiori, Fratelli, indirizzo, 291 SP02.470200. 1. 1 | ogni singola casa e per l’Istituto in generale. Per questo 292 SP02.470000. 4. 1c2 | relazioni nostre con tale istituto, sia per aiutare la ricerca 293 SP02.470000. 5. 2c1 | Sono costituite in Istituto sui juris: con voti semplici 294 SP02.470000. 5. 2c1 | Del tutto separate dall'Istituto Figlie S. Paolo. ~ 295 SP02.470000. 5. 2c2 | conseguire il fine speciale dell'Istituto; e specialmente alla riparazione 296 SP02.470500. 3. 3c2 | suggerimenti per il progresso dell'Istituto li scriva con umiltà e chiarezza 297 SP02.470500. 4. 4c1 | apostolato, il benessere dell'Istituto; la santificazione. La gioia 298 SP02.470500. 4. 4c2 | lo spirito e la vita dell'Istituto. ~ 299 SP02.470500. 4. 4c2 | 10) – In ogni Istituto occorre attendere alla perfezione, 300 SP02.470900. 2. 1c1 | speranza che ha portato l'istituto a compiere molti sacrifici. ~ 301 SP02.470900. 3. 1c2 | L'Istituto nostro compì a S. Bernardo 302 SP02.470900. 6. 2c1 | è di Gesù Cristo e dell'Istituto».~* * *~ 303 SP02.470900. 7. 2c2 | di interesse di tutto l'Istituto (ora specialmente per la 304 SP02.471100. 4. 2c2 | meritoria presso Dio e presso l’Istituto.~____________________________~ 305 SP02.480100. 3. 1c1 | alle Case filiali ed all'Istituto.~ 306 SP02.480200. 3. 3c1 | patrimonio delle tradizioni dell'Istituto, che abbiamo imparato dal 307 SP02.480500. 1. 1c1 | Il nostro Istituto, al punto di sviluppo in 308 SP02.480500. 1. 1c1 | ha amore alla Chiesa, all'Istituto, alle anime: capisce, parla, 309 SP02.480600. 1. 1c1 | possibile si facciano nell’Istituto. In ogni modo occorre avere 310 SP02.480900. 1. 1c1 | Esprimo a nome mio e dell'Istituto e famiglie paoline a Voi 311 SP02.480900. 1. 1c2 | Per l'Istituto: qui sta l'amore ad esso: 312 SP02.480900. 1. 1c2 | vocazionari in Italia; affinché l'Istituto che finora aveva ricevuto 313 SP02.480900. 1. 1c2 | L'Istituto sarà come lo formiamo.~ ~ 314 SP02.480900. 1. 2c1 | D) Speciali note: l'Istituto forma i suoi aspiranti da 315 SP02.480900. 1. 2c1 | Come si è sviluppato ora l'Istituto può già accoglierli e formarli 316 SP02.480900. 1. 2c1 | osservanza religiosa, amore all'Istituto ed all'apostolato. ~ 317 SP02.480900. 1. 2c1 | Amore all'Istituto è amore a Dio, poiché ora 318 SP02.480900. 2. 3c1 | la Pia Società S. Paolo è Istituto religioso; e che apre vocazionari, 319 SP02.480900. 5. 4c1 | decisamente; come in un istituto missionario tutti si abilitano 320 SP02.481101. 1. 1c2 | intanto: nella mente dell’Istituto e della Chiesa l’abito è: 321 SP02.481101. 2. 2c2 | conseguenze sopra un’anima, in un Istituto, in una Parrocchia, nella 322 SP02.481200. 1. 1c1 | Pregate per le necessità dell’Istituto.~ 323 SP02.490900. 4. 1c2 | ebbe di mira il bene dell’Istituto e degli Stati Uniti nel 324 SP02.490900. 4. 1c2 | una Casa all’altra in un Istituto ben regolato. ~ 325 SP02.490900. 4. 1c2 | con grande dedizione. L’Istituto e le Case di New York, Canfield 326 SP02.491200. 1. 1c2 | Vi sono nell’Istituto tante anime belle, generose, 327 SP02.500200. 1. 2c1 | anima, di ogni Casa, dell’Istituto, richiede due cose: 1. la 328 SP02.500200. 1. 2c1 | Nell’Istituto non vi è né educazione prima, 329 SP02.500200. 6. 4c2 | L’Istituto, secondo lo spirito dichiarato 330 SP02.500300. 1. 1c1 | vivo, lo spirito del nostro Istituto. Ebbi notevoli consolazioni; 331 SP02.500300. 6. 5c2 | L’Istituto accompagna in questa via 332 SP02.500400. 1. 1c1 | nelle Case e in tutto l’Istituto vi sia tra Superiori ed 333 SP02.500400. 1. 2c2 | Prima di iniziare l’Istituto Paolino vidi come in un 334 SP02.500400. 1. 2c2 | ha amore alla Chiesa, all’Istituto, alle anime capisce, parla, 335 SP02.500800. 2. 2,c | mezzi e lo spirito dell'Istituto.~ 336 SP02.500800. 4. 3,c | nostri; poiché si tratta di Istituto docente.~ 337 SP02.500800. 5. 3,c | membra vive ed operanti nell'Istituto e per l'istituto, dal quale 338 SP02.500800. 5. 3,c | operanti nell'Istituto e per l'istituto, dal quale tutto ricevono 339 SP02.501100. 1. 1c2 | fini particolari di ogni istituto... Si consuma bene la vita 340 SP02.501100. 6. 3c2 | contrarie allo spirito di un istituto.~ 341 SP02.510200. 3. 9c1 | molto più che la porta dell’istituto.~ 342 SP02.520300. 2. 2c1 | questi Discepoli ed all’Istituto nostro e seguendo lo spirito 343 SP02.520300. 2. 2c1 | interi dall’entrata nell’Istituto in qualità di probandi. 344 SP02.520300. 2. 2c1 | tre anni dall’entrata nell’Istituto.~ 345 SP02.510400. 1. 1c2 | nelle feste maggiori dell’Istituto, e a Natale, Capo d’anno, 346 SP02.510400. 1. 2c1 | di interesse di tutto l’Istituto (ora specialmente per la 347 SP02.510400. 2. 3c1 | Stato Personale di tutto l’Istituto. Quasi tutte le Case hanno 348 SP02.510400. 3. 3c2 | Aspirante sia entrato nell’Istituto.~ 349 SP02.510400. 3. 4c1 | indossarsi dal giovane che ama l’Istituto ed è deciso di entrarvi; 350 SP02.510500. 1. 1c2 | Fin dall'inizio dell'Istituto, è sempre stata mia intenzione 351 SP02.510600. 1. 1c2 | come comportarci nell'Istituto, opera di Dio; non certo 352 SP02.510600. 1. 2c1 | non così noi, membri dell'Istituto siamone santamente orgogliosi... 353 SP02.510600. 1. 2c2 | perfezionamento; ed ora l'Istituto tende ad un altro passo 354 SP02.510600. 1. 3c1 | d) Lo zelo per l'Istituto è fondamentale; ma richiede 355 SP02.510600. 1. 3c1 | come ogni singola casa dell'Istituto. Ciò richiama alla nostra 356 SP02.511200. 2. 4c2 | della Chiesa (attraverso l’Istituto); la povertà esige cure 357 SP02.520100. 1. 1c2 | doverosi, dovendo ogni casa e l’Istituto progredire.~ ~* * *~ 358 SP02.520100. 1. 1c2 | libri che appartengono all’Istituto, nella casa che lascia anche 359 SP02.520400. 2. 3c2 | anniversario della nascita dell’Istituto. Per casi speciali di malattia 360 SP02.520900. 3. 2c2 | la pulizia. Imparare! L’Istituto è tutto un libro. E qui 361 SP02.520900. 3. 2c2 | lavoro delle macchine dell’Istituto! Ogni volta che si impara 362 SP02.520900. 3. 2c2 | un anno che stanno nell’Istituto quasi non le riconosceresti 363 SP02.521101. 1. 1c1 | siate molto fermi: nell’istituto non deve regnare il~ ~ ./. 364 SP02.521101. 1. 1c2 | Nei primi tempi del nostro Istituto vi furono alcuni giorni 365 SP02.521201. 1. 1c1 | L’Istituto deve avere una pietà di 366 SP02.521201. 1. 1c2 | Due sono i fini dell’Istituto: santificazione nostra ed 367 SP02.521201. 1. 1c2 | Appartenere ad un istituto religioso importa seguirne 368 SP02.521201. 1. 1c2 | stretto attaccamento al suo Istituto. Egli venera le sue Costituzioni, 369 SP02.521201. 1. 2c1 | dell’apostolato e dell’Istituto stanno in questa comune 370 SP02.521201. 1. 2c1 | L’Istituto è una società (famiglia, 371 SP02.521201. 1. 2c1 | divozioni, secondo l’uso dell’Istituto.~ 372 SP02.521200. 2. 2 | spetta ai Superiori dell’Istituto; essi debbono presentarli 373 SP02.521200. 2. 2 | giudizio dei Superiori dell’Istituto, questi rispetteranno quello 374 SP02.521200. 2. 4 | voti); 2) Attaccamento all’Istituto (Superiori, Fratelli, Indirizzo, 375 SP02.521200. 4. 4 | Per il futuro dell’Istituto ed il vantaggio dell’aspirante 376 SP02.530100. 1. 1c2 | provvidenziali che si trovano nell'Istituto e dati in abbondanza. Non 377 SP02.530100. 1. 2c1 | L'Istituto, sorto senza alcun fondo 378 SP02.530100. 2. 3c2 | costantemente progressivi; perché l'Istituto si amplifichi per opere 379 SP02.530100. 2. 3c2 | e persone e perché nell'Istituto vi siano molti santi.~ 380 SP02.530400. 2. 1 | È vero: in alcuni, nell'istituto, il vero concetto del Discepolo 381 SP02.530400. 3. 3c1 | 2) Fine primo dell'Istituto è di associarsi, congregarsi, 382 SP02.530400. 3. 3c2 | particolarità sconosciute in un istituto clericale: affida per esempio 383 SP02.530400. 3. 3c2 | formano un corpo solo. L'Istituto è docente, con i mezzi moderni. 384 SP02.530400. 3. 3c2 | Discepoli sono necessari nell'Istituto secondo l'art. 217. Perciò 385 SP02.530400. 7. 7c1 | Dio, di giustizia verso l'Istituto, di grandezza e di carità 386 SP02.530400. 9. 7c2 | Il dono totale di sé all'Istituto. – Un amore vivo, intenso, 387 SP02.530400. 9. 8c1 | baciando l'abito del proprio Istituto, muore da predestinato; 388 SP02.530500. 1. 2c2 | fare sin dall'inizio dell'Istituto; avere in venerazione il 389 SP02.530800. 1. 2c1 | concreto come sono nell'istituto nostro.~ 390 SP02.530800. 1. 2c1 | giovani appena entrano nell'istituto, riguarda la vocazione. 391 SP02.530800. 1. 2c2 | membra vive ed operanti nell'Istituto. Badi a non trascendere 392 SP02.531000. 1. 2c1 | primi tempi che sono nell'Istituto; ma è assai meglio esigere 393 SP02.531000. 1. 3c1 | istruito all'ingresso nell'Istituto, tanto più sarà abbreviato 394 SP02.531000. 1. 4c1 | studio, apostolato, amore all'istituto, docilità a chi lo guida.~ 395 SP02.531100. 1. 2c1 | detto chiaramente che in un istituto religioso si tende alla 396 SP02.531100. 1. 2c1 | Chi vuole entrare nell'Istituto deve avere un carattere 397 SP02.531100. 1. 2c2 | vedremo nei membri dell'Istituto dei Fratelli tali per il 398 SP02.531100. 2. 6c1 | Religiosi anche dello stesso Istituto, ma sudditi di nazioni nemiche, 399 SP02.531200. 2. 3 | quarantesimo anno dell’Istituto) risuscitiamo la grazia 400 SP02.531200. 3. 4c1 | associazione cattolica, nell’istituto, nelle librerie.~ 401 SP02.540100. 8. 2c2 | dire che oggi non vi sia istituto religioso che non~~~ ./. 402 SP02.540100. 9. 5c2 | delle cose di proprietà dell'istituto e dei mezzi tecnici (art. 403 SP02.540100.10. 6c1 | L'Istituto quindi una formazione 404 SP02.540100.10. 6c1 | successi di apostolato. Quale Istituto simile dote?~ 405 SP02.540100.19. 9c2 | scopo, sia ancora perché l'Istituto raggiunga la stabilità necessaria.~ 406 SP02.540100.22.10c2 | festeggiare un progresso dell'istituto, a partecipare a tutte le 407 SP02.540300.10.12c2 | conoscenza dell'ambiente, dell'istituto, per esempio, delle condizioni 408 SP02.540300.10.13c1 | giovani, sin dall’entrata nell’Istituto, verso la vita religiosa, 409 SP02.540800. 1. 3c1 | Maestro volesse rassicurare l’Istituto incominciato da pochi anni. 410 SP02.541000.15. 6c2 | perfezionarsi. Questo in ogni istituto religioso, è il primo dovere; 411 SP02.541000.15. 6c2 | cui si dedica ogni singolo istituto secondo la propria regola.~ 412 SP02.550300. 4. 3c2 | il direttore spirituale, istituto, propositi...~ ~« 413 SP02.550500. 9. 4c1 | umanità; e tanto più in un istituto religioso colui che compie 414 SP02.550500.21. 8c1 | sappiamo che vi sia altro istituto che abbia fatto questa innovazione 415 SP02.550600. 1. 1c2 | ogni alunno e membro dell'Istituto consideri e guardi a lui, 416 SP02.550700. 4. 1c1 | associazione cattolica, nell'istituto, nelle librerie.~ 417 SP02.550700. 6. 2c2 | L'Istituto ha Case sempre migliori 418 SP02.550900. 3. 2c2 | dal primo ingresso nell'istituto (più spesso nella prima 419 SP02.551200. 2. 2c1 | e in tutte le Case dell'Istituto Paolino; (Pia Società San 420 SP02.560100. 1. 1c2 | occorrono due cose: che l’Istituto conosca l’aspirante e che 421 SP02.560100. 1. 1c2 | che l’aspirante conosca l’Istituto. E questo prima dell’accettazione 422 SP02.560100. 1. 1c2 | per quanto è possibile l’Istituto. La percentuale di riuscite 423 SP02.560100. 3. 1c2 | soprattutto che cosa sia l’Istituto, la vita, il fine, le occupazioni, 424 SP02.560100. 4. 2c1 | giovani e far conoscere l’Istituto.~ ~ ./. 425 SP02.560100. 5. 2c1 | stato questo: dividere l’Istituto in Province. È risultato 426 SP02.560300. 4. 3c1 | usava nei primi anni dell'Istituto è bene regolarsi secondo 427 SP02.560400. 2. 3c1 | ultima visita alle Case dell'Istituto, il Primo Maestro ha raccolto 428 SP02.560400. 2. 3c1 | L'Istituto, come stava nel pensiero 429 SP02.560700. 1. 1c1 | Paolina, come ogni altro Istituto religioso, è impegnata in 430 SP02.560900.11. 4c1 | prima della accettazione l’Istituto conosca il giovane; ed il 431 SP02.560900.11. 4c1 | ed il giovane conosca l’Istituto.~*~ 432 SP02.561100. 1. 2c2 | religiosa e sul fine dell'Istituto; e così si spieghino le 433 SP02.561100. 1. 2c2 | doverosa riconoscenza all'Istituto per il bene che l'aspirante 434 SP02.561100. 1. 2c2 | sempre più chiaro che l'Istituto deve avere, in generale, 435 SP02.570300. 6. 5c1 | L'istituto progredirà di persone, di 436 SP02.570300. 7. 6c1 | aleggiare tra i membri di un Istituto come dono dello Spirito 437 SP02.570300. 7. 6c2 | doveroso amore a Dio e all'Istituto; ma facendo questo si costruisce 438 SP02.570300. 7. 6c2 | membri al duplice fine dell'Istituto: perfezione religiosa e 439 SP02.570400. 2. 1c1 | Generale. In nome di Dio l'Istituto viene rimesso nelle mani 440 SP02.570400. 2. 1c1 | che sono buone mani. L'Istituto, quale è: con il suo essere, 441 SP02.570400. 2. 1c2 | saranno di maggior bene per l'Istituto: «Congregavit nos amor unus».~* * *~ 442 SP02.570400. 3. 2c1 | L'ISTITUTO~ ~ 443 SP02.570400. 3. 2c1 | L'Istituto nel suo spirito e nel suo 444 SP02.570400. 3. 2c1 | caratterizza nel suo apostolato l'Istituto. La redazione del Sacerdote 445 SP02.570400. 4. 2c1 | Il concetto pieno dell'Istituto è questo: famiglia religiosa 446 SP02.570400. 4. 2c2 | docilissimo alla S. Sede conduce l’Istituto nella lettera e nello spirito 447 SP02.570400. 4. 2c2 | In tutto l'Istituto (Curia Generalizia, Province, 448 SP02.570400. 5. 3c1 | Nei primi tempi dell'Istituto, e anche in parte quando 449 SP02.570400. 7. 4c1 | non è nello spirito dell'Istituto sebbene abiti nell'Istituto.~ 450 SP02.570400. 7. 4c1 | Istituto sebbene abiti nell'Istituto.~ 451 SP02.570400. 7. 4c1 | ruolo di massimo ordine nell'Istituto: tralasciando si arriverebbe 452 SP02.570400. 8. 4c2 | Gioverà all'Istituto un fondo paolino, altra 453 SP02.570500. 4. 2c2 | L'Istituto mira a propri studi accademici 454 SP02.570500. 6. 3c2 | coesione, la forza dell'Istituto, mentre assicurano la santificazione 455 SP02.570500. 8.24c2 | brutta posizione per un Istituto.~ 456 SP02.570700. 1. 2c2 | di Gesù Buon Pastore e l'Istituto Regina Apostolorum per le 457 SP02.570700. 1. 3c1 | direttiva si costruisce l'Istituto Regina Apostolorum per le 458 SP02.571000. 1. 4c1 | essi visitino le case dell’Istituto in Italia.~ ~ ./. 459 SP02.571100.10. 3c2 | esterni e con le Case dell'Istituto, le esazioni, ecc. sono 460 SP02.580200. 8. 3c1 | di questo centenario nell'Istituto Biblico a Roma dice:~ 461 SP02.580300. 1. 1c2 | nella cura pastorale nell'Istituto e per il popolo.~ 462 SP02.580300. 1. 1c2 | orgoglio di appartenere all'Istituto devono essere tali da donarsi 463 SP02.580400. 2. 1c2 | confessore. «Il voto dell'Istituto è regolato ed approvato 464 SP02.580400. 2. 1c2 | alla stessa Chiesa ed all'Istituto. Per cui questi voti non 465 SP02.580400. 2. 2c1 | Universalità. L’Istituto può estendersi a molte diocesi; 466 SP02.580400. 4. 3c2 | apposito; moltissimo un Istituto che la fiancheggi e sia 467 SP02.580400. 5. 3c2 | vita di perfezione e dell'Istituto.~ 468 SP02.580400. 5. 3c2 | perfezione e di apostolato in un Istituto Secolare. Dicesi pure consecrazione». 469 SP02.580400. 7. 4c1 | istituto di san gabriele arcangelo~ ~ 470 SP02.580400. 7. 4c1 | L'Istituto di San Gabriele prende il 471 SP02.580400. 7. 4c1 | Il fine generale di tale Istituto consiste nel professare, 472 SP02.580400. 7. 4c2 | si svolga nelle Case dell'Istituto, ma ognuno può continuare 473 SP02.580400. 7. 4c2 | contatti con l'autorità dell'Istituto attraverso alla corrispondenza, 474 SP02.580400. 7. 4c2 | Spirituali. Il fine speciale dell'Istituto di San Gabriele, infatti, 475 SP02.580400. 7. 4c2 | penetrazione appartengono ad un Istituto Secolare.~ 476 SP02.580400. 7. 4c2 | I membri dell'Istituto non indossano alcuna divisa 477 SP02.580400. 7. 5c1 | Governo dell’Istituto~ ~ 478 SP02.580400. 7. 5c1 | A capo di tutto l'Istituto vi è un Superiore Generale, 479 SP02.580400. 7. 5c1 | coi quali i membri dell'Istituto potranno professare il loro 480 SP02.580400. 7. 5c1 | L'Istituto è collegato spiritualmente 481 SP02.580400. 8. 5c1 | istituto maria ss. annunziata~ ~ 482 SP02.580400. 8. 5c1 | propone a tali giovani un Istituto di forma laicale secondo 483 SP02.580400. 8. 5c1 | 1) L'Istituto si abbraccia se vi è un 484 SP02.580400. 8. 5c2 | 2) L'Istituto ha per primo fine la gloria 485 SP02.580400. 8. 5c2 | 4) L'Istituto è collegato spiritualmente ( 486 SP02.580400. 8. 5c2 | vivono fuori delle case dell’Istituto, secondo il maggior bene 487 SP02.580400. 8. 5c2 | un mese nelle Case dell'Istituto per gli esercizi, l'aggiornamento, 488 SP02.580400. 8. 5c2 | secondo lo spirito dell'Istituto e le norme particolari delle 489 SP02.580400. 8. 5c2 | vivono fuori delle case dell'Istituto;~ 490 SP02.580400. 8. 5c2 | che vivono nelle case dell'Istituto vi è di più l'osservanza 491 SP02.580400. 8. 5c2 | alla vita nelle case dell'Istituto; fino ai~~~ ./. 40 e anche 492 SP02.580400. 8. 6c1 | vita fuori delle case dell'Istituto.~ 493 SP02.580400. 8. 6c1 | Nelle case centrali dell'Istituto risiede la Superiora col 494 SP02.580400. 8. 6c1 | particolari condizioni dell'Istituto.~ ~ ./. 495 SP02.580400. 8. 6c2 | applicano alle opere dell'Istituto sotto la guida delle Superiore.~ ~ 496 SP02.580400. 9. 6c1 | apostolato nello spirito dell'Istituto e insieme le qualità fisiche, 497 SP02.580400.11. 7c1 | Queste troverebbero in un Istituto Secolare una direzione decisa, 498 SP02.580500. 2. 2c2 | di perfezione nel mondo». Istituto di Nostra Signora del lavoro: « 499 SP02.580500. 2. 3c2 | Istituto Cattolico Internazionale 500 SP02.580500. 4. 4c1 | PRATICA DEI VOTI~NELL'ISTITUTO SAN GABRIELE ARCANGELO~ ~


1-500 | 501-842

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL