Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] istituito 36 istituiva 2 istituti 575 istituto 842 istítuto 1 istitutore 10 istitutori 1 | Frequenza [« »] 852 roma 846 apostoli 843 santa 842 istituto 837 sopra 827 quali 825 siano | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze istituto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento (segue) San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
501 SP02.580500. 4. 4c2 | dai superiori interni dell'Istituto in tutte quelle attività 502 SP02.580500. 4. 4c2 | Gerarchia e coi Superiori dell'Istituto.~ 503 SP02.580500. 5. 5c1 | PRATICA DEI VOTI~NELL'ISTITUTO MARIA SS. ANNUNZIATA~ ~ 504 SP02.580500. 7. 7c1 | nuove famiglie paoline: «Istituto S. Gabriele» e «Istituto 505 SP02.580500. 7. 7c1 | Istituto S. Gabriele» e «Istituto SS. Annunziata». Farò per 506 SP02.580700. 1. 1c2 | delle anime o del proprio istituto; osservare e giudicare se 507 SP02.580700. 1. 2c1 | possibilità di entrare in un Istituto Secolare e nello stato di 508 SP02.580700. 1. 2c1 | È errore livellare un Istituto Secolare al grado di Pia 509 SP02.580700. 1. 2c2 | obbligo di entrare in un Istituto religioso o in un Istituto 510 SP02.580700. 1. 2c2 | Istituto religioso o in un Istituto Secolare indistintamente 511 SP02.580700. 1. 2c2 | avvenire che il candidato ad un Istituto Secolare sia di grande aiuto 512 SP02.580700. 1. 3c2 | mezzo della professione nell'Istituto Secolare; questo secondo 513 SP02.580700. 1. 3c2 | giudicare lo stesso spirito dell'Istituto che venendo a mancare comprometterebbe 514 SP02.580700. 1. 3c2 | la sostanza stessa dell'Istituto».~ 515 SP02.580700. 1. 3c2 | I membri di un Istituto Secolare trovano nella loro 516 SP02.580700. 1. 3c2 | perciò un sacerdote membro di Istituto Secolare,~ ./. mentre rimane 517 SP02.580700. 1. 4c1 | diocesi per l'entrata in un Istituto Secolare nulla perdono della 518 SP02.580700. 1. 4c1 | dipenderanno dal Superiore dell'Istituto abbracciato per le cose 519 SP02.580700. 2. 4c2 | malattia o di vecchiaia l'Istituto Secolare deve provvedere 520 SP02.580700. 2. 4c2 | una casa di riposo dell'Istituto stesso.~ 521 SP02.580700. 2. 4c2 | abitualmente fuori dell'Istituto; la seconda, invece, per 522 SP02.580700. 2. 4c2 | ordinariamente nelle case dell'Istituto.~ ~ 523 SP02.580700. 3. 5c1 | mezzi moderni, tramite l'Istituto S. Gabriele e Maria SS. 524 SP02.580700. 3. 5c1 | sono convinto che nessun Istituto Secolare abbia tanta ragion 525 SP02.580700. 4. 6c1 | DALLE COSTITUZIONI~DELL'ISTITUTO «REGINA APOSTOLORUM»~PER 526 SP02.580700. 5. 6c1 | I1 fine generale dell'Istituto «Regina Apostolorurn per 527 SP02.580700. 5. 6c1 | 3. – L'ideale dell'Istituto è sintetizzato in queste 528 SP02.580700. 5. 6c2 | 4. – L'Istituto dovrà molto diligentemente 529 SP02.580700. 5. 6c2 | 10. – I membri dell'Istituto «Regina Apostolorum» formano 530 SP02.580700. 5. 6c2 | 12. – I membri dell'Istituto «Regina Apostolorum» vestono 531 SP02.580700. 6. 6c2 | 263. – I membri dell'Istituto Regina Apostolorum esercitano 532 SP02.580700. 6. 7c1 | vocazionario, i membri dell'Istituto Regina Apostolorum abbiano 533 SP02.580700. 6. 7c2 | chiamati» i membri dell'Istituto Regina Apostolorum seguiranno 534 SP02.581100. 2. 3c1 | Esercizi spirituali per l’Istituto S. Gabriele Arcangelo: chiuso 535 SP02.581100. 2. 3c1 | sono avuti due corsi per l’Istituto Maria SS. Annunziata. Un 536 SP02.581100. 2. 3c1 | di ritiro a Cosenza per l’Istituto S. Gabriele Arcangelo.~ 537 SP02.581100. 3. 4c1 | fondato e sta sviluppando un Istituto Secolare che offre a questi 538 SP02.581100. 3. 4c1 | tra loro, per mezzo dell’Istituto che ha fini precisi per 539 SP02.581200. 1. 7c1 | È la natura dell’Istituto che lo richiede.~ 540 SP02.590200. 1. 1c1 | Non è da aggiornare l’Istituto ai tempi, perché piuttosto 541 SP02.590200. 1. 1c1 | aggiornare noi stessi all’Istituto, in conoscenza, amore, vita, 542 SP02.590200. 5. 3c1 | Con Istituto «Regina Apostolorum» (Apostoline).~ 543 SP02.590200. 5. 3c1 | 8) Diffusione dell’Istituto.~ 544 SP02.590500. 1. 2c2 | Istituto Secolare «Gesù Sacerdote» ~ 545 SP02.590500. 1. 2c2 | Istituto Secolare «San Gabriele Arcangelo» ~ 546 SP02.590500. 1. 2c2 | Istituto Secolare «Maria SS. Annunziata»~ ~ 547 SP02.590500. 3. 7c1 | Per i Sacerdoti dell’Istituto «Gesù Sacerdote»: dal 22 548 SP02.591200.11. 8c1 | nella Chiesa ed in ogni Istituto, sino al Papa, il quale 549 SP02.591200.11. 8c1 | che è tradizionale nell'Istituto. È quanto già si è mostrato 550 SP02.600300. 2. 1c1 | verso la vita religiosa nell'Istituto, in base soprattutto alle 551 SP02.600300. 3. 2c1 | mentale» – ogni Seminario, o Istituto, o comunità religiosa senta 552 SP02.600300. 3. 2c1 | Ogni Seminario, come ogni Istituto, date le esigenze e le responsabilità 553 SP02.600300. 4. 2c1 | prassi da adottarsi nell'Istituto?~ ~ ./. 554 SP02.600300. 9. 4c2 | che viene accettato in un Istituto religioso, nella quale tra 555 SP02.600300. 9. 4c2 | ogni giovane che entra nell'Istituto di una Cartella personale, 556 SP02.600300. 9. 4c2 | peculiari esigenze dell'Istituto che l'ha approntata. Anche 557 SP02.600300. 9. 5c1 | giovani e i membri dell'Istituto, corredata di adeguato questionario, 558 SP02.600300.11. 5c1 | benissimo essere quello dell'Istituto), il quale abbia però competenza 559 SP02.600500. 1. 1c1 | già hanno tanto fatto nell’Istituto; rappresentate ventun nazioni, 560 SP02.600500. 1. 1c1 | Costituzioni; aggiornamento dell’istituto alla Famiglia Paolina; programmi 561 SP02.600500. 1. 2c1 | profonda conoscenza dell’Istituto e conseguente aggiornamento 562 SP02.600500. 2. 1c2 | con i mezzi propri dell’Istituto: apostolato delle edizioni.~ 563 SP02.610200. 5. 2c1 | ha amore alla Chiesa, all’Istituto, alle anime: capisce, parla, 564 SP02.610200. 8. 2c2 | Esprimo a nome mio e dell’Istituto e Famiglie Paoline a Voi 565 SP02.610200. 8. 3c1 | Per l’Istituto: qui sta l’amore ad esso: 566 SP02.610200. 8. 3c1 | Vocazionari in Italia; affinché l’Istituto che finora aveva ricevuto 567 SP02.610200. 8. 3c1 | L’Istituto sarà come lo formiamo.~ 568 SP02.610400. 2. 1c1 | Chiesa in generale, come dell'Istituto in particolare. 2) Per la 569 SP02.610400. 3. 2c1 | con estrema chiarezza: l'Istituto accoglie solo aspiranti 570 SP02.610400. 3. 2c1 | e nello stesso tempo all'Istituto.~ 571 SP02.610400. 3. 2c1 | occasioni per affezionarli all'Istituto, accogliendoli bene, farli 572 SP02.610400. 4. 3c1 | conoscenza ed amore all'Istituto, così da poterlo infondere 573 SP02.610400. 4. 4c1 | In generale nell'Istituto vi è abbondanza di predicazione; 574 SP02.610400. 6. 5c1 | quanto riguarda l’uscita dall'Istituto: quanto più l'Aspirante 575 SP02.610400. 6. 5c1 | sempre conseguenze nell'Istituto che lo dimette.~ 576 SP02.610400. 7. 5c1 | gli entrati Aspiranti nell'Istituto vi possono essere giovani 577 SP02.610400. 8. 6c1 | Nell'Istituto nostro ha vera e giusta 578 SP02.610400. 9. 7c2 | a dare informazioni all'Istituto, quando il giovane ritornerà, 579 SP02.610900. 1. 1c1 | Stabilire in ogni comune, istituto, agglomerato di famiglia 580 SP02.610900. 2. 1c1 | Maestro, il Direttore dell'Istituto... torni a casa non con 581 SP02.610900. 2. 1c2 | A che servirebbe l'Istituto medesimo senza la propaganda?~ 582 SP02.611200. 3. 4c1 | attuali, è di mille lire. L’Istituto contribuisce per cinquecento 583 SP02.611200. 3. 4c1 | bene che si compie nell’Istituto;~ 584 SP02.611200. 3. 4c1 | 500 ogni giorno mentre l’Istituto contribuirà con altre lire 585 SP02.611200. 3. 4c2 | L. 500 giornaliere, cui l’Istituto aggiunge altre L. 500. Viene 586 SP02.611200. 3. 4c2 | L’Istituto apre una Borsa, con un titolo, 587 SP02.611200. 3. 4c2 | provengono dalla Borsa, 500 dall’Istituto.~ 588 SP02.620406. 2. 4c2 | Documenti dell'Archivio dell'Istituto).~ 589 SP02.620800. 1. 1c1 | esame sulle condizioni dell'Istituto, ed un buon aggiornamento.~ 590 SP02.620800. 1. 1c2 | servizi religiosi fuori dell'Istituto. Occorre ridurlo al minimo 591 SP02.620800. 1. 2c1 | confessori fuori del nostro Istituto.~ 592 SP02.620800. 1. 2c2 | membro diviene proprietà dell'Istituto.~ 593 SP02.620800. 1. 2c2 | proprietà viene assorbita dall'Istituto, che ne disporrà liberamente.~ 594 SP02.630100. 1. 1c2 | parlano con entusiasmo dell'Istituto e dei Fratelli; se ~~~ ./. 595 SP02.630700. 7. 8c2 | settembre per i Sacerdoti dell'Istituto «Gesù Sacerdote»~ 596 SP02.631100. 1. 2c2 | stessa casa e del medesimo Istituto, e con quelli che appartengono 597 SP02.631100. 1. 2c2 | Fu detto: «Ogni Istituto sia l'adunanza dell'amore».~ 598 SP02.640100. 1. 1c1 | Signore e più utile all'Istituto ed a ciascuno è questo: 599 SP02.640200. 3. 3c1 | Ai Sacerdoti dell'Istituto «Gesù Sacerdote», ai Gabrielini 600 SP02.640500. 2. 1c1 | appreso lo spirito dell’Istituto, il metodo di far l’esame 601 SP02.640600. 1. 1c2 | Vigolungo, primo fiore dell'Istituto, Ella ha inteso presentare 602 SP02.640600. 1. 2c1 | Modello» a tutti i membri dell'Istituto «Gesù Sacerdote».~ 603 SP02.640600. 1. 2c1 | anniversario di fondazione dell'Istituto, dopo aver molto pregato 604 SP02.640600. 1. 2c1 | sia dentro sia fuori dell'Istituto, l'umile preghiera di voler 605 SP02.640600. 1. 2c1 | Fino dall'inizio dell’Istituto avevo fatto pregare perché 606 SP02.640600. 1.7 c 2 | Consiglieri Generali dell'Istituto, e dei molti che avrebbero 607 SP02.640600. 1.7 c 2 | il Vicario Generale dell'Istituto a ottenergli dal Signore 608 SP02.640600. 1. 8c1 | primo cinquantennio dell'Istituto.~ 609 SP02.640800. 2. 3c1 | nel tempo sarà felice se l'Istituto nel suo complesso, ed i 610 SP02.640800. 2. 3c2 | per ciascuno, come per l'Istituto, è una storia continuata 611 SP02.650100. 2. 1c2 | essere i due terzi dell'Istituto: è l'apostolato che lo richiede.~ 612 SP02.650100. 3. 2c1 | L'Istituto è in servizio della Chiesa, 613 SP02.650100. 3. 2c1 | 3) Nell'Istituto formare un ambiente di stima 614 SP02.650100. 4. 3c2 | aspirante dall'entrata nell'Istituto; e prima ancora il Vocazionista 615 SP02.650100. 6. 4c2 | si affezionerà pure all'Istituto. È stato il segreto di Don 616 SP02.650100. 7. 5c1 | molto maggiori fuori dell'Istituto; dopo qualche tempo, se 617 SP02.650100. 7. 5c1 | L'Istituto nostro intende di aprire 618 SP02.650100. 8. 5c2 | o prima di entrare nell'Istituto, o nell'Istituto stesso.~ 619 SP02.650100. 8. 5c2 | entrare nell'Istituto, o nell'Istituto stesso.~ 620 SP02.650100. 9. 6c1 | cui è stato approvato l'Istituto nostro.~ 621 SP02.650100.10. 7c1 | Nell'Istituto si tengano istruzioni: sul 622 SP02.650100.10. 7c2 | verso gli uomini, e verso l'Istituto; la ingratitudine è cosa 623 SP02.650100.10. 8c1 | Aspiranti, dall'entrata nell'Istituto sino al noviziato; la formazione 624 SP02.650100.11. 8c1 | Vera vita sociale: dall'Istituto tutto si ~~~ ./. riceve, 625 SP02.650100.11. 8c2 | si ~~~ ./. riceve, e all'Istituto tutto dare. Il formarsi 626 SP02.651100. 6. 5c2 | Apostolato Edizioni, proprio dell'Istituto nostro, il Libro che dobbiamo 627 SP02.651100. 7. 6c1 | Papa fondò il Pontificio Istituto Biblico, il quale volle 628 SP02.651200. 5. 4c1 | I membri di qualsiasi istituto ricordino anzitutto di aver 629 SP02.651200. 5. 6c2 | che i membri di qualsiasi istituto, avendo di mira unicamente 630 SP02.660400. 3. 2c2 | In ogni istituto religioso questa personalità 631 SP02.660700. 5. 3c1 | L'Istituto non ha il collegio, ma il 632 SP02.660700. 7. 3c2 | Per l'Istituto sono necessari i due terzi 633 SP02.660700.16. 4c2 | spirito e il pensiero dell’Istituto, non quello personale. Noi 634 SP02.670900. 1. 1c1 | attuare, anche nel nostro Istituto, il così detto «aggiornamento» 635 SP02.670900. 1. 1c2 | riguarda le sorti dell'intero Istituto, consultino ed ascoltino 636 SP02.670900. 1. 2c1 | consultazione di tutti i membri dell'Istituto e coordinando tutto il materiale 637 SP02.670900. 1. 2c2 | il patrimonio di ciascun Istituto» («Perfectae caritatis», 638 SP02.671200. 1. 2c1 | Maestro, Suore Pastorelle, Istituto Regina Apostolorum, Gabrielini, 639 SP02.671200. 1. 2c1 | Gabrielini, Annunziatine, Istituto Gesù Sacerdote. Si aggiungono 640 SP02.680400. 1. 4c2 | decidere definitivamente, che l’Istituto conosca l’aspirante e l’ 641 SP02.680400. 1. 4c2 | e l’aspirante conosca l’istituto. Per questo è bene che l’ 642 SP02.680400. 1. 4c2 | che l’aspirante visiti l’Istituto, e il vocazionista visiti Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
643 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | Non è da aggiornare l’Istituto ai tempi, perché piuttosto 644 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | aggiornare noi stessi all’Istituto, in conoscenza, amore, vita, 645 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | L’Istituto era la Società San Paolo, 646 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | continua di tutti i membri dell’Istituto, Don Alberione recepisce 647 0. 0. Prefa. 3. 0. 24 | Discepolo o Sacerdote, come dell’Istituto e della Famiglia.~ 648 0. 0. Prefa. 3. 0. 25 | costituiva il Pontificio Istituto di Pastorale presso la Pontificia 649 0. 0. Prefa. 5. 0. 28(32)| parallelo fine un rispettivo istituto maschile».~ 650 0. 0. Prefa. 6. 0. 31 | assieme, sinodalmente, come “Istituto” o “Congregazione” e ormai 651 0. 0.Introd. 0. 0. 7 | già hanno tanto fatto nell’Istituto; rappresentate ventun nazioni, 652 0. 0.Introd. 0. 0. 8 | Costituzioni; aggiornamento dell’Istituto alla Famiglia Paolina; programmi 653 0. 0.Introd. 0. 0. 9 | profonda conoscenza dell’Istituto e conseguente aggiornamento 654 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | interessanti sulla fisionomia dell’Istituto. Si afferma, per esempio, 655 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | per l’approvazione dell’Istituto. Il Vescovo le aveva esaminate 656 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | ai Sacerdoti anziani dell’Istituto per le correzioni. Articoli 657 0. 0. 1. 3. 0. 15 | L’Istituto nostro è clericale e di 658 0. 0. 1. 4. 0. 18 | la domanda di erezione in Istituto religioso iuris diœcesani;17 659 0. 0. 1. 4. 0. 18 | aspetto, la convenienza dell’Istituto. Per la Pia Società S. Paolo, 660 0. 0. 1. 4. 0. 18 | particolare ed inconsueta dell’Istituto, della sua natura ed apostolato, 661 0. 0. 1. 4. 0. 18 | nuovo fu il Papa che volle l’Istituto. Così la Congregazione è 662 0. 0. 1. 5. 0. 19 | 6. L’Istituto secolare di «Gesù Sacerdote» 663 0. 0. 1. 5. 0. 19 | 7. L’Istituto secolare di San Gabriele [ 664 0. 0. 1. 5. 0. 19 | 8. L’Istituto secolare di Maria Ss. Annunziata, 665 0. 0. 2. 2. 0. 44 | Ogni Istituto religioso, comunque si chiami ( 666 0. 0. 2. 2. 0. 47 | Italia, agli inizi dell’Istituto, lo studio della liturgia 667 0. 0. 2. 4. 0. 50 | vengono consegnate all’Istituto, è la voce del Vicario di 668 0. 0. 2. 4. 0. 50 | Inoltre riconosce che l’Istituto è utile alla Chiesa e alle 669 0. 0. 2. 4. 0. 51 | Vivere lo spirito dell’Istituto. La preghiera ripetuta da 670 0. 0. 2. 5 51 | Lo spirito dell’Istituto~ 671 0. 0. 2. 5. 0. 51 | Lo spirito di un Istituto è definito: «un modo caratteristico 672 0. 0. 2. 5. 0. 51 | cattolicità, una volta che un istituto è iuris pontificii, cioè 673 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| osta per l’erezione dell’istituto maschile Pia Società San 674 0. 0. 3. 5. 0. 87 | perché negli inizi ogni Istituto non si è ancora ben rivelato 675 0. 0. 3. 7. 0. 90 | il numero dei membri dell’Istituto, ma nello stesso tempo occorre 676 0. 0. 3. 7. 0. 90 | la prima carità va all’Istituto, la seconda va all’Aspirante.~ 677 0. 0. 4. 3. 0. 116 | Istituto che si ingombra di soggetti 678 0. 0. 4. 3. 0. 117 | apostolato, al ministero dell’Istituto che si vuol abbracciare.~ 679 0. 0. 4. 4. 0. 118 | ordine al tale o tal altro Istituto: altro è la vita contemplativa, 680 0. 0. 4. 4. 0. 118 | Noviziato: il giovane studia l’istituto, l’istituto studia il giovane. 681 0. 0. 4. 4. 0. 118 | giovane studia l’istituto, l’istituto studia il giovane. La Professione 682 0. 0. 4. 5. 0. 119 | migliori. Trovandosi bene nell’Istituto, durante l’anno scolastico 683 0. 0. 4. 5. 0. 119 | programmi, illustrazione dell’Istituto, delle sue finalità ed opere. 684 0. 0. 4. 5. 0. 120 | spirituali nelle case dell’Istituto; ospitare giovanetti per 685 0. 0. 4. 5. 0. 120 | giovanetti per alcuni giorni nell’Istituto stesso per farsi conoscere 686 0. 0. 4. 5. 0. 120 | 8. Ogni Istituto ha pure mezzi propri, conformi 687 0. 0. 4. 7 122 | L’Istituto “Regina Apostolorum”~ 688 0. 0. 4. 7. 0. 122 | perché si desse inizio ad un Istituto per le vocazioni, ho accondisceso, 689 0. 0. 4. 7. 0. 122 | accondisceso, promovendo l’Istituto Regina Apostolorum. Lo spirito 690 0. 0. 4. 7. 0. 122 | 1. Il fine generale dell’Istituto “Regina Apostolorum” per 691 0. 0. 4. 7. 0. 123 | 3. L’ideale dell’Istituto è sintetizzato in queste 692 0. 0. 4. 7. 0. 125 | subito di compiacersi di tale Istituto.~ 693 0. 0. 5. 1. 0. 146 | formarsi ed uscirne; nell’Istituto religioso l’aspirante entra 694 0. 0. 5. 1. 0. 146 | contratto sui generis, tra l’Istituto e il candidato; occorre 695 0. 0. 5. 1. 0. 146 | quello di consegnarsi all’Istituto totalmente. Chi si comportasse 696 0. 0. 5. 1. 0. 146 | consacrarsi a Dio attraverso l’Istituto; non ha altro programma 697 0. 0. 5. 6. 0. 155 | divine, il governo di un Istituto clericale come il nostro 698 0. 0. 5. 6. 0. 156 | animarum.4 Non siamo un Istituto di soli laici. All’obbiezione 699 0. 0. 5. 6. 0. 156 | posso esporle. Nel nostro Istituto i Discepoli dànno già quella 700 0. 0. 6. 2 180 | Ammissioni nell’Istituto~ 701 0. 0. 6. 2. 0. 180 | religioso, perseverare nell’Istituto; che sia libero dagli impedimenti 702 0. 0. 6. 2. 0. 183 | antecedenza era uscito dall’Istituto.~ 703 0. 0. 7. 2. 0. 221 | Aspirante che conoscerà l’Istituto meglio di quando è entrato 704 0. 0. 7. 2. 0. 221 | umano-cristiana, affezionandosi all’Istituto.~ 705 0. 0. 7. 4. 0. 223 | bene, che è affezionato all’Istituto, alle sue opere, Costituzioni, 706 0. 0. 7. 4. 0. 223 | accoglie per mezzo dell’Istituto.~ ./. 707 0. 0. 7. 5. 0. 226 | di vocazione e del loro Istituto; mostrarne la vita e la 708 0. 0. 7. 5. 0. 226 | tipografica, o simili. Ma di un Istituto religioso; vi entra chi 709 0. 0. 7. 5. 0. 227 | agli usi tradizionali dell’Istituto.~ 710 0. 0. 7. 5. 0. 227 | a carità; all’amore all’Istituto ed al suo apostolato; alla 711 0. 0. 8. 1. 0. 248 | conformazione alle regole dell’Istituto.~Art. 38. Senza un indulto 712 0. 0. 8. 3. 0. 252 | speranza, carità, amore all’Istituto ed all’apostolato.~ 713 0. 0. 8. 5. 0. 255 | L’Istituto ha l’approvazione della 714 0. 0. 9. 1. 0. 281 | Gesù Cristo. Così è di ogni Istituto religioso, il quale non 715 0. 0. 9. 3. 0. 284 | si chiami congregazione, istituto, famiglia religiosa: si 716 0. 0. 9. 4. 0. 286 | ideale particolare ad ogni Istituto.~ 717 0. 0. 9. 9. 0. 291 | divisioni interne in un Istituto portano alle più gravi conseguenze: 718 0. 0. 9. 9. 0. 291 | nella vita lo spirito dell’Istituto. L’unione è tale bene che 719 0. 0. 11. 1. 0. 340 | Il nostro Istituto «Regina Apostolorum» ha 720 0. 0. 11. 2. 0. 341 | L’Istituto è adolescente. Tuttavia 721 0. 0. 11. 3. 0. 347 | praticata nella Chiesa. In ogni Istituto religioso essa è stabilita 722 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| anni della fondazione dell’Istituto Pia Società San Paolo e 723 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| per l’approvazione dell’Istituto (14, 18, e 26 aprile 1926); – 724 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| ottenere l’approvazione dell’Istituto (10.5.1926); – p. 518: Formula 725 0. 0. 12. 3. 0. 375 | Quando è stato approvato un istituto con le sue regole il Superiore 726 0. 0. 12. 4. 0. 377 | Religiose», si è iniziato l’Istituto «Regina ./. Apostolorum». 727 0. 0. 12. 4. 0. 378 | Apostolorum». Questo Istituto è appena adolescente; ancora 728 0. 0. 12. 5. 0. 382 | sint»20 applicata non ad un istituto soltanto, ma vissuta in 729 0. 0. 12. 6. 0. 383 | fini particolari di ogni Istituto. Si consuma bene la vita 730 0. 0. 13. 0. 0. 413 | i formulari in uso nell’Istituto; ma a norma delle Costituzioni.~ 731 0. 0. 13. 1. 0. 416 | natura ed il fine di ciascun Istituto.~ 732 0. 0. 13. 1. 0. 416 | apostolato speciale del proprio Istituto, apprendendone adeguatamente 733 0. 0. 13. 1. 0. 417(4) | vogliamo fondare a Roma un Istituto Pontificio, a cui sia affidata 734 0. 0. 13. 1. 0. 417(4) | ma anche al Pontificio Istituto per la formazione del giovane 735 0. 0. 13. 1. 0. 417(4) | Rettore di questo Pontificio Istituto sarà eletto da Noi o dai 736 0. 0. 13. 2. 0. 421 | disposizioni diocesane e dell’Istituto.~ 737 0. 0. 13. 2. 0. 422 | Così nell’Istituto Pontificio di Pastorale 738 0. 0. 13. 2. 0. 423 | Egli mette l’Istituto sotto la protezione di Maria, « 739 0. 0. 13. 5. 0. 427 | Famiglia Paolina vi è un Istituto detto di Gesù Buon Pastore, 740 0. 0. 14. 1. 0. 447 | bisogni che vi sono nell’Istituto.~ 741 0. 0. 14. 3. 0. 452 | La povertà in un Istituto è la garanzia di spirito 742 0. 0. 14. 4. 0. 456 | dipende dalla natura dell’Istituto; occorre vigilanza.~ 743 0. 0. 14. 4. 0. 456 | individui, che non per l’Istituto. Questo deve assicurare 744 0. 0. 14. 6. 0. 459 | necessità deve provvedere l’Istituto.~ 745 0. 0. 14. 6. 0. 459 | prosperità materiale di un Istituto. Si arriva anche a ritenersi 746 0. 0. 14. 6. 0. 459 | appropriarsi qualcosa dell’Istituto per uso personale; quindi 747 0. 0. 14. 7. 0. 460 | quanto è prescritto dall’Istituto; che si abituino al vitto 748 0. 0. 14. 7. 0. 461 | licenza ad altri cose dell’Istituto, ecc.~ ./. 749 0. 0. 14. 8. 0. 462 | della Chiesa (attraverso l’Istituto); la povertà esige cure 750 0. 0. 15. 5. 0. 495 | famiglia e parte in Case dell’Istituto. Quando gli Aspiranti e 751 0. 0. 15. 5. 0. 496 | Man mano che si può, l’Istituto si procuri casa apposita 752 0. 0. 16. 2. 0. 517 | L’Aspirante vive nell’Istituto un tempo sufficientemente 753 0. 0. 16. 2. 0. 517 | Nel nostro Istituto, se vi è tra Aspirante e 754 0. 0. 16. 3. 0. 519 | anche altri. Per amore dell’Istituto e del giovane stesso, non 755 0. 0. 16. 3. 0. 520 | oggi sono molto diffuse. L’Istituto ha l’obbligo di cautelarsi.~* * *~ 756 0. 0. 16. 5. 0. 523 | assicura tutta la vita di un istituto.~ 757 0. 0. 16. 5. 0. 523 | attentato alla vita dell’Istituto. Chi si abitua a seguire 758 0. 0. 16. 8. 0. 527 | non sono più mio, ma dell’Istituto»; il voto che è impegno 759 0. 0. 16. 8. 0. 527 | Dopo che sono entrato nell’Istituto non ho mai trasgredita alcuna Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
760 0. 0. 6. 1. 0. 117 | apostolato è il secondo fine dell’Istituto; la povertà che produce, 761 0. 0. 8. 1. 0. 166 | corso dell’anno; non è che l’Istituto faccia loro torto; ma l’ 762 0. 0. 8. 1. 0. 166 | faccia loro torto; ma l’Istituto difende se stesso e gli 763 0. 0. 8. 5 172 | Il nostro Istituto è docente~ 764 0. 0. 8. 5. 0. 172 | L’Istituto nostro è docente. Esso fa 765 0. 0. 8. 5. 0. 172 | L’Istituto insegna tutto: prima ciò 766 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| educazione che si dà nell’Istituto è indirizzata alla formazione 767 0. 0. 9. 1. 2. 193 | inizio dell’entrata nell’Istituto nostro: tanto nella scuola, 768 0. 0. 9. 3. 0. 194 | educazione che si dà nell’Istituto è indirizzata alla formazione 769 0. 0. 10. 2. 0. 205 | tecnico secondo il fine dell’Istituto.~ 770 0. 0. 10. 7. 0. 214 | 3. L’Istituto è docente per se stesso: 771 0. 0. 11. 2. 0. 230 | disposizioni della Santa Sede, l’Istituto sempre ebbe cura, sin dal 772 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | Società San Paolo, presso l’Istituto Pontificio di Scienze Sociali 773 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | Italiana». Presso lo stesso Istituto in data 16.9.1922 si laurea 774 0. 0. 11. 3. 0. 231 | che si desse inizio all’Istituto erano stati fatti passi 775 0. 0. 11. 3. 0. 232 | È da aggiungersi per l’Istituto nostro che, durante l’anno 776 0. 0. 11. 7. 0. 236 | pastorale che domina tutto l’Istituto, è utile che alcuni seguano 777 0. 0. 11. 7. 0. 236 | le lezioni del Pontificio Istituto Pastorale, presso la Facoltà 778 0. 0. 11. 7. 0. 236 | tali studi. Presso tale Istituto Pastorale vi sono specializzazioni, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
779 0. 0. 1. 5. 0. 12 | apostolato edizioni, proprio dell’Istituto nostro, il libro che dobbiamo 780 0. 0. 2. 3 32 | La carità nell’Istituto~ 781 0. 0. 2. 3. 0. 32 | Nell’interno dell’Istituto il primo segno di amore 782 0. 0. 4. 1 73 | L’approvazione dell’Istituto~ 783 0. 0. 4. 1. 0. 74 | concordi ad approvare un Istituto che vuol dedicarsi a tale 784 0. 0. 5. 1. 0. 103 | L’Istituto deve avere case sue per 785 0. 0. 5. 2. 0. 103 | accettazione da parte dell’Istituto.~ 786 0. 0. 5. 3. 0. 104 | 6. Chi entra in un Istituto Secolare non abbandona il 787 0. 0. 5. 4. 0. 105 | per le opere parrocchiali; Istituto Regina Apostolorum, per 788 0. 0. 5. 5. 1. 106 | 1. Istituto Gesù Sacerdote~ 789 0. 0. 5. 5. 1. 107 | gravoso. Si offre loro l’Istituto Gesù Sacerdote.~ 790 0. 0. 5. 5. 1. 107 | riguarda solo i Superiori dell’Istituto, in quelle attività che 791 0. 0. 5. 5. 1. 107 | diocesano. I membri dell’Istituto: a) lo accetteranno volentieri, 792 0. 0. 5. 5. 2. 108 | 2. Istituto S. Gabriele Arcangelo~ 793 0. 0. 5. 5. 2. 108 | apostolato. Ad essi si offre l’Istituto intitolato all’Arcangelo 794 0. 0. 5. 5. 3. 108 | 3. Istituto Maria Ss. Annunziata~ 795 0. 0. 6. 3. 0. 127 | L’Istituto Paolino invece è ben diverso; 796 0. 0. 6. 7. 0. 132 | docile verso chi guida l’Istituto.~ ./. 797 0. 0. 6. 9. 0. 133 | L’Istituto è Persona morale; nell’Istituto 798 0. 0. 6. 9. 0. 133 | Istituto è Persona morale; nell’Istituto particolarmente nella parte 799 0. 0. 6. 9. 0. 133 | L’Istituto si può rassomigliare ad 800 0. 0. 6. 9. 0. 133 | è capo spirituale. Esso Istituto deve conoscere le condizioni 801 0. 0. 7. 2. 0. 184 | L’Istituto Maria Ss. Annunziata;~ 802 0. 0. 7. 2. 0. 184 | l’Istituto San Gabriele Arcangelo;~ 803 0. 0. 7. 2. 0. 184 | l’Istituto Gesù Sacerdote.~ 804 0. 0. 7. 2. 0. 185 | Ogni Istituto ha la sua approvazione.~ 805 0. 0. 7. 2. 0. 185 | Ogni Istituto ha il proprio governo.~ 806 0. 0. 7. 2. 0. 185 | Ogni Istituto ha le proprie costituzioni.~ 807 0. 0. 7. 2. 0. 185 | Ogni Istituto ha la propria amministrazione.~ 808 0. 0. 7. 2. 0. 185 | Ogni Istituto ha il proprio apostolato.~ 809 0. 0. 9. 6. 0. 224 | Province e ai membri dell’Istituto.~ 810 0. 0. 9. 6. 0. 224 | contribuirà assai al bene dell’Istituto.~ 811 0. 0. 9. 7. 0. 225 | avvenimenti più importanti dell’Istituto.~ 812 0. 0. 9. 7. 0. 225 | riservato ai membri dell’Istituto.~ 813 0. 0. 9. 8. 0. 226 | della natura del nostro Istituto che, quanto a produzione, 814 0. 0. 9. 8. 0. 228 | possibile, i beni e diritti dell’Istituto; utilizzare le facilitazioni 815 0. 0. 10 240 | Istruzione X~IL GOVERNO DELL’ISTITUTO~ 816 0. 0. 10. 2. 0. 241 | Amare i membri dell’Istituto nel dirigerli alla santità 817 0. 0. 10. 3. 0. 241 | Nel nostro Istituto il Superiore Generale viene 818 0. 0. 10. 3. 0. 242 | Nell’interno dell’Istituto la prima autorità è esercitata 819 0. 0. 10. 4. 0. 244 | spirito e le tradizioni dell’Istituto.~ 820 0. 0. 10. 5. 0. 245 | Per il governo dell’Istituto valgono come principi generali 821 0. 0. 10. 6. 0. 247 | e che anche appaia nell’Istituto. Nei frequenti contatti 822 0. 0. 10. 6. 0. 248 | Per il governo dell’Istituto riveste una sostanziale Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
823 0. 0. 1. 2. 0. 8 | che a tempo opportuno un istituto venga diviso in Province.~ 824 0. 0. 2. 5. 0. 32 | le disposizioni date dall’Istituto.~ 825 0. 0. 2. 5. 0. 32 | Se sono entrati in questo Istituto, seguano i regolamenti che 826 0. 0. 2. 6. 0. 33 | scandalo entro e fuori dell’Istituto, con il conseguente continuus 827 0. 0. 2. 6. 0. 34 | scandalo e di danno all’Istituto; per cui, o per domanda ./. 828 0. 0. 2. 6. 0. 35 | amputato un membro nocivo all’Istituto.~ 829 0. 0. 2. 7. 0. 35 | giustizia, rispetto all’Istituto o ad altri. E si effettua 830 0. 0. 2. 7. 0. 36 | della riconoscenza: all’Istituto che li cura e nutre spiritualmente 831 0. 0. 3. 4. 0. 63 | Stabilire in ogni comune, istituto, agglomerato di famiglie 832 0. 0. 4.10. 0. 91 | timidamente nei primi anni dell’Istituto, ora sono celebrate numerosissime 833 0. 0. 6. 2. 0. 139 | ancora prima che nascesse l’Istituto, già si seguiva in quanto 834 0. 0. 7. 1. 0. 162 | libreria rispecchia tutto l’Istituto S. Paolo. È il punto di 835 0. 0. 7. 3. 0. 166 | formano il giudizio sull’Istituto. Anche per questo vi è responsabilità 836 0. 0. 8.11. 0. 201 | Documenti dell’Archivio dell’Istituto).~ ~ 837 0. 0. 9. 3. 0. 215 | vivono dell’anima stessa dell’Istituto e ne assicurano una fervorosa 838 0. 0. 9. 3. 0. 216 | soprannaturale: se vi è in un istituto il fervore e lo spirito 839 0. 0. 9. 5. 0. 218 | condizione necessaria perché l’Istituto consegua i suoi fini, in 840 0. 0. 9. 6. 0. 220 | vero che gli uffici in un istituto sono vari; ma ciascheduno 841 0. 0. 9. 6. 0. 220 | viventi e defunti di ogni istituto». I membri di una stessa 842 0. 0. 12. 1. 0. 280 | con i mezzi propri dell’Istituto: apostolato delle edizioni.~