| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] verghe 2 verginale 22 verginali 1 vergine 814 vergine-apostola 1 vergine-madre 1 vergini 141 | Frequenza [« »] 825 siano 822 altro 814 superiore 814 vergine 813 li 813 meditazione 812 apostolo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze vergine |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 1. 0. 19 | fatto Uomo, nato da Maria Vergine, che predicò la sua dottrina,
2 1. 1. 5. 3. 0. 37 | dolcissime elevazioni con la vergine Tecla, ora invece le robustissime
3 1. 2. 6. 3. 0. 71 | Vita; la divozione alla Ss. Vergine Regina degli Apostoli, a
4 1. 2. 9. 2. 0. 92 | colloqui con Dio e con la Ss. Vergine; prega per ottenere luce
5 1. 2. 9. 2. 0. 93 | rosario, le litanie della Ss. Vergine, il Miserere, ecc.2~
6 1. 2. 12. 1. 0. 114 | applicano tanto alla Ss. Vergine quanto alla Sapienza incarnata,
7 1. 2. 12. 1. 0. 116(2) | Mons. De Ségur, La Ss. Vergine nei commenti dei Santi Padri.~
8 1. 2. 12. 2. 0. 117 | uffici, i privilegi della Vergine Maria. Anzi, il mistero
9 1. 2. 12. 3. 0. 119(4) | può con il comando, tu, Vergine, lo puoi con la preghiera».~
10 1. 2. 13. 2. 0. 127 | Apostoli, a quello della Vergine Santa.~
11 1. 3. 9 200 | Capo IX~LA SANTISSIMA VERGINE~
12 1. 3. 9. 0. 0. 201 | divulgare la divozione alla Ss. Vergine, divozione vera che porta
13 1. 3. 9. 2. 0. 202 | L’ammirazione della Ss. Vergine, frutto della conoscenza
14 1. 3. 9. 2. 0. 203 | Ora, poiché tra i Santi la Vergine Ss. occupa il primo posto,
15 1. 3. 9. 2. 0. 203 | virtù particolare. Ma la Vergine benedetta primeggia in tutte
16 1. 3. 9. 2. 0. 204 | solo qualche aspetto della Vergine e lasciano indovinare la
17 1. 3. 9. 2. 0. 204 | sguardo la vita intima della Vergine Santa e faccia risaltare
18 1. 3. 9. 3. 0. 205 | perché la devozione della Vergine santa s’impossessi ed infiammi
19 1. 3. 9. 3. 0. 207 | imitazione e il culto alla Vergine santa, facendo sua la frase
20 1. 3. 9. 3. 0. 207 | molti atti di divozione alla Vergine Santa dia posto a quello
21 1. 3. 22. 2. 0. 323 | scene bibliche come la Vergine Maria col fanciullo in braccio,
22 1. 4. 2. 3. 0. 465(9) | aiutino Iddio e la Santa Vergine a mantenere questa mia promessa».
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
23 Prsnt1. 0. 0. 0.---- | libretto intitolato La Beata Vergine delle Grazie,1 quest’opera
24 Prsnt1. 0. 0. 0.----(1) | G. Alberione, La Beata Vergine delle Grazie in Cherasco,
25 1. 2.10. 2. 31 | della vera divozione a Maria Vergine” del Grignion (Roma, Libreria
26 1. 2.10. 2. 31(26) | della vera devozione a Maria Vergine, Ferrari, Roma 1908.~
27 1. 2.10. 2. 31(27) | perfetta devozione alla SS.ma Vergine: “Le livre d’or”. Cf Le
28 1. 2. 3. 1. 204 | la consecrazione alla SS. Vergine, ecc. Sono attrattive esteriori
29 1. 3. 8. 0. 226(8) | vera devozione alla Santa Vergine e Il Segreto di Maria, a
30 1. 3. 8. 0. 226(8) | solida devozione alla SS.ma Vergine, ciò non è che per stabilire
31 1. 3. 8. 0. 226(8) | la devozione alla SS.ma Vergine allontanasse da Gesù Cristo,
32 1. 3. 8. 0. 227(9) | Ricordatevi, o piissima Vergine Maria...” e delle litanie.
33 1. 3. 8. 0. 227 | Siccone, Pregi della Vergine. 39 Sermoni.15 L. 2.~— Vita
34 1. 3. 8. 0. 227(15) | Piccone, I pregi della Vergine Madre di Dio, esposti in
35 1. 3. 8. 0. 228(20) | ossia la vita della SS.ma Vergine proposta per modello alle
36 1. 4.12. 0. 270(36) | Giuseppe sposo di Maria Vergine, Tip. Contedini, Roma 1842.~
37 1. 4.12. 0. 271 | al SS. Rosario di Maria Vergine, di Monsignor Salzano47
38 1. 4.12. 0. 271(47) | al santo rosario di Maria Vergine Madre di Dio e Madre nostra,
39 1. 6. 4. 3. 321(11) | prevale l’immagine della Vergine che tiene il Bambino Gesù
40 indici. 4. 0. 0. 372 | Discorsetti ad onore della Vergine, Tip. Quirico e Camagni,
41 indici. 4. 0. 0. 372 | della vera devozione a Maria Vergine, Ferrari, Roma 1908: 31~–
42 indici. 4. 0. 0. 372 | vera devozione alla Santa Vergine e Il Segreto di Maria, De
43 indici. 4. 0. 0. 372 | Giuseppe sposo di Maria Vergine, Tip. Contedini, Roma 1842:
44 indici. 4. 0. 0. 372 | Piccone T., I pregi della Vergine Madre di Dio esposti in
45 indici. 4. 0. 0. 372 | al santo rosario di Maria Vergine Madre di Dio e Madre nostra,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
46 Prefa. 26. 0. 59 | gli Angeli, i Santi, la SS.Vergine in un tripudio di festa...
47 Prefa. 27. 1. 62 | della beata Maria sempre Vergine e di tutti i Tuoi santi;
48 Prefa. 27. 2. 63 | SS. Eucarestia e della SS. Vergine Maria.~ ~ ~ ~ ~
49 Prefa. 32. 0. 74 | operai... S. Giuseppe, la SS. Vergine Maria...~
50 Prefa. 37. 0. 86 | di Gesù Cristo, la Beata Vergine, i Santi, gli Angeli buoni.~ ~
51 Prefa. 37. 2. 86 | Dio, da Gesù Cristo, dalla Vergine, dai ./.
52 Prefa. 38. 0. 88 | Umanità di Gesù Cristo, la SS.Vergine, i santi tutti, le verità
53 Prefa. 55. 0. 129 | Vostro sacratissimo Cuore. Vergine SS., per i dolori da Voi
54 Prefa. 63. 4. 147 | Santo nel seno di Maria Vergine, Ti sei fatto uomo e sei
55 Prefa. 76. 1. 181 | solida divozione verso la SS.Vergine; vita di perfezione secondo
56 Prefa. 84. 3. 201 | clemente, o pia, o dolce Vergine Maria. Sono una fragile
57 1. 8. 0. 252 | maggior gloria. Quindi la SS.Vergine cantava: «Magnificat anima
58 1. 18. 1. 278 | La Vergine Maria, quando fu riconosciuta
59 1. 29. 1. 305(1) | Vergine eccellente, mite tra tutte,
60 1. 29. 3. 306 | stessa, Gesù Cristo, e la Vergine delle vergini, Maria; ti
61 1. 34. 1. 318 | assegna per Madre la SS. Vergine, perdona al buon ladrone,
62 1. 47. 1. 351 | avuto orrore del seno di una Vergine». Egli si fece carne; cioè
63 1. 47. 0. 352 | Galilea. Ma perché? Perché vergine e perché umile, come dice
64 1. 47. 0. 352 | può essere questo, se sono vergine?». Restò tranquilla quando
65 1. 47. 0. 352 | La SS. Vergine si turbò udendo le lodi
66 1. 57. 0. 378 | Vergine delle vergini e madre purissima;
67 1. 57. 0. 378 | madre purissima; Giuseppe, vergine e custode dei primi due
68 1. 57. 0. 378 | il precursore, lo volle vergine: San Giovanni Battista uomo
69 1. 57. 1. 378 | preferito era Giovanni, perché vergine. La Chiesa dice di lui:
70 1. 57. 1. 378 | amore; perché fu eletto vergine e tale rimase per tutta
71 1. 57. 1. 378 | morente dalla croce, a questo vergine affidò la vergine Sua Madre.
72 1. 57. 1. 378 | questo vergine affidò la vergine Sua Madre. Gli altri apostoli
73 1. 62. 0. 392 | accanto a lui preannunzia la Vergine. Giunta la pienezza dei
74 1. 62. 1. 392 | per tre volte chiama la Vergine: «La madre di Gesù» (Jo.
75 1. 62. 4. 393 | Ricordatevi, o piissima Vergine Maria, non essersi mai udito
76 1. 62. 0. 394 | tale confidenza, o Madre, Vergine delle Vergini, a voi ricorro,
77 1. 65. 1. 399(1) | incarnato nel seno della vergine Maria e si è fatto uomo” (
78 1. 82. 1. 441 | creature, anche più della SS.ma Vergine. Quale grazia, quale onore,
79 1. 85. 0. 448 | prodigio di Dio: Madre e Vergine: «Ecco la Vergine concepirà
80 1. 85. 0. 448 | Madre e Vergine: «Ecco la Vergine concepirà un figlio che
81 1. 86. 3. 451 | dell’oro più lucente... O Vergine Madre, con le tue potentissime
82 1. 87. 1. 452 | solennità dell’anno. Nel 1858 la Vergine Immacolata si mostrò ad
83 1. 90. 2. 457 | La Vergine, fanciulla e poi giovinetta,
84 1. 90. 0. 458 | da altra donna che da una vergine, secondo le profezie, era
85 1. 90. 3. 459 | Benedetta Vergine Maria, custodite e guidate,
86 1. 91 459 | 187) MARIA VERGINE~ ~
87 1. 91. 1. 459 | Madre di Dio, la voleva pure Vergine purissima. Maria ne fece
88 1. 91. 1. 460 | e perpetua integrità. La Vergine fa questo per piacere di
89 1. 91. 2. 460 | Il vergine apprende meglio le cose
90 1. 91. 2. 461 | che volesti nascere da una Vergine purissima, concedi alla
91 1. 92. 1. 461 | Galilea, Nazaret, ad una Vergine chiamata Maria che era sposata
92 1. 92. 5. 462 | intercessione della SS. Vergine Maria, affinché siamo sempre
93 1. 93. 1. 463 | servire a Lui solo, rimanendo vergine. Il Signore provvide a conservarla
94 1. 93. 1. 463 | Signore provvide a conservarla vergine pur facendola Madre di Dio;
95 1. 93. 1. 463 | diede in Giuseppe uno sposo vergine, custode e difensore della
96 1. 94. 1. 465 | opera di carità compì la SS.Vergine verso la parente: andò frettolosamente,
97 1. 95. 2. 468 | Intervenite voi, Vergine beata e Giuseppe santo,
98 1. 97. 1. 472 | Vergine Maria, Regina di ogni Apostolato,
99 1. 100. 4. 477 | O Vergine SS., creatura la più cara
100 1. 101. 4. 479 | Vergine santissima, che hai santificato
101 1. 106. 1. 488 | erano diverse donne, ma la Vergine aveva un compito tutto particolare:
102 1. 106. 3. 489 | Vergine addolorata, rendetemi ogni
103 1. 107. 1. 490 | Come sofferse la SS. Vergine:~
104 1. 108. 1. 492 | unito a Sé intimamente la Vergine nell’Incarnazione, nella
105 1. 108. 1. 494 | Vergine benedetta, Madre del Salvatore,
106 1. 110. 2. 498 | Vergine Maria, la vostra vita fu
107 1. 111. 1. 498 | La Vergine SS. negli ultimi anni, da
108 1. 111. 3. 500 | Accendete in me, o Vergine Madre, un grande desiderio
109 1. 111. 3. 500 | clemente, o pia, o dolce Vergine Maria».~ ~
110 1. 112. 1. 500 | ardenti desideri della SS. Vergine di unirsi eternamente a
111 1. 112. 2. 502 | imitare sempre meglio la SS. Vergine in vita, per rassomigliarle,
112 1. 112. 3. 502 | Vergine benedetta, il vostro transito
113 1. 116. 1. 508(1) | vita data attraverso la Vergine”.
114 1. 117. 1. 510 | Tra la SS. Vergine Maria e gli uomini vi fu
115 1. 117. 1. 510 | l’Assunzione al cielo, la Vergine benedetta si prese costantemente
116 1. 117. 3. 512 | Vergine SS. coprite col vostro manto
117 1. 119. 1. 515 | equivale onorare la SS. Vergine; invocare il Cuore di Maria
118 1. 119. 1. 515 | equivale imitare la SS. Vergine.~ ~
119 1. 119. 2. 515 | umilissima di questa santissima Vergine sempre fu l’espressione
120 1. 119. 1. 516 | dedicare i sabati alla Vergine di Fatima; offrirle spesso
121 1. 120. 1. 517 | I fedeli onorano la SS.Vergine ogni mese, ogni settimana,
122 1. 120. 0. 518 | Cristo. L’amore verso questa Vergine si conosce specialmente
123 1. 120. 0. 518 | la Madre. Pregare la SS. Vergine secondo lo spirito della
124 1. 120. 0. 519 | clemente, o pietosa, o dolce Vergine Maria!~ ~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
125 0. 6. 0. 21 | pietà di me anche voi, o Vergine Madre Maria: Madre di misericordia,
126 0. 18. 2. 51 | Vergine benedetta, starò con voi
127 0. 22. 0. 60 | nel cuore insieme alla SS. Vergine, agli angeli ed ai Santi
128 0. 25. 1. 66 | corpo formato dalla SS.ma Vergine; lacerato dai flagelli;
129 0. 27. 1. 71 | Nazareth S. Giuseppe, la SS.ma Vergine, Essi avevano nella casetta
130 0. 27. 1. 72 | vero uomo, nato da Maria Vergine, Maestro e Salvatore del
131 0. 29. 3. 78 | meriti della Beata e sempre Vergine Maria e di tutti i miei
132 0. 36. 3. 96 | Cristo, i meriti della Beata Vergine Maria e di tutti i Santi,
133 0. 38. 1. 100 | per l'invocazione di Maria Vergine, gloriosa e santa Madre
134 0. 40. 0. 105 | Il Sacerdote, come la SS. Vergine nell'Annunciazione, dice
135 0. 40. 0. 105 | transustanziazione. La SS. Vergine presentò Gesù Bambino ai
136 0. 40. 0. 105 | in cibo ai fedeli. La SS. Vergine trattava, custodiva, alimentava
137 0. 52. 1. 137 | Breviario, l'ufficio della S. Vergine, il Rosario; vi sono le
138 0. 52. 1. 137 | del Cuore di Gesù, della Vergine, dei Santi, degli agonizzanti,
139 0. 52. 1. 137 | al S. Cuore di Gesù, alla Vergine, a S. Giuseppe, ai Santi.
140 0. 53. 4. 141 | beatissima e gloriosissima sempre Vergine Maria, ed a tutti i Santi,
141 0. 61. 1. 159 | che si riferisce alla SS. Vergine.~
142 0. 64. 1. 166 | Gesù Cristo nascerà da una Vergine; che la sua manifestazione
143 0. 66. 0. 172 | Isaia, il Battista, la Vergine Maria. Dice il Vangelo: «
144 0. 66. 1. 173 | sospirato delle nazioni la Vergine mi dia il Salvatore; gli
145 0. 70. 1. 182 | del Divin Maestro perché vergine. Nell'ultima cena posò il
146 0. 70. 1. 183 | Gesù Cristo e con la SS. Vergine; perciò scrisse un Vangelo
147 0. 71. 1. 184 | pregato il Figlio della Vergine Madre.~ ~ ./.
148 0. 73. 1. 191 | La S.Vergine Maria e tutti i Santi intercedano
149 0. 75. 3. 198 | Venga incontro la gloriosa Vergine Tua madre col beato Giuseppe;
150 0. 76. 1. 200 | era presente anche la SS. Vergine. Un miracolo grande viene
151 0. 87. 1. 234 | e la divozione alla SS. Vergine insieme alla prudenza potranno
152 0. 97. 1. 262 | ti strinse all’Immacolata Vergine, Madre di Dio, e per l'amore
153 0. 97. 1. 263 | Giuseppe è vero sposo di Maria Vergine, ha diritto sul frutto benedetto
154 0. 97. 0. 264 | propizia la tua sposa, la Beata Vergine».~ ~
155 0. 99. 0. 270 | parla? Invoco Maria, la Vergine prudentissima, che mi illumini?~ ~
156 0. 117. 3. 323 | Sia benedetta la SS.ma Vergine. Ora e sempre nell'eternità.
157 0. 120. 3. 331 | cuori umili, come la SS.ma Vergine, S. Giuseppe, gli apostoli,
158 0. 124. 4. 342 | Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato,
159 0. 132. 0. 365 | più perfetta dopo la SS. Vergine.~ ~
160 0. 133. 2. 366 | Fu assistito dalla SS. Vergine e da Gesù benedetto,~ ~ ./.
161 0. 134. 1. 370 | Cristo e vero sposo di Maria Vergine, pregate per noi e per gli
162 0. 135. 1. 370 | Battista. Inoltre alla SS Vergine per proporle la divina maternità.~
163 0. 135. 1. 373 | imitarlo nella divozione alla Vergine ed al Figlio suo?~ ~
164 0. 136. 3. 375 | Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato;
165 0. 140. 1. 384 | privilegi, gli uffici della SS. Vergine.~
166 0. 140. 0. 385 | Crediamo che la SS. Vergine morì di puro amore di Dio,
167 0. 140. 1. 385 | Vangelo ricorda come la SS. Vergine raccolse i meriti della
168 0. 140. 0. 386 | a salvarti. Mira la SS. Vergine nel suo seggio di gloria
169 0. 140. 3. 386 | essere divoti della SS. Vergine e chiediamo il dono della
170 0. 142. 2. 391 | onnipotente, alla beata Vergine Maria, al beato Michele
171 0. 144. 1. 394 | preghiera molto accetta alla SS. Vergine. È un bell’intreccio delle
172 0. 144. 2. 396 | O Vergine del Rosario, ti offriamo
173 0. 147. 0. 401 | Arcangelo S. Gabriele alla SS.ma Vergine, annunziatole il mistero
174 0. 148. 2. 407 | della Beata gloriosa sempre Vergine Maria, Madre di Dio, e del
175 0. 149. 0. 409 | avessero voluto; e come la SS. Vergine, i Santi, molte anime forse
176 0. 149. 0. 410 | intercessione della Beata Vergine Maria e di tutti i Tuoi
177 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe casto e vergine.~
178 0. 2. 3. 416 | Cristo e vero sposo di Maria vergine, pregate per noi e per gli
179 0. 3. 4. 418 | Ricordatevi, o piissima Vergine Maria, che non si è inteso
180 0. 3. 4. 418 | a voi ricorro, o Madre, Vergine delle Vergini, a voi vengo,
181 0. 4. 2. 419 | Santo nel seno di Maria Vergine.~
182 0. 5. 1. 421 | Viene consacrato alla SS. Vergine del Rosario secondo l'invito
183 0. 8. 1. 432 | fini sono: onorare la SS Vergine che ha dato al modo il Salvatore;
184 0. 8. 1. 433 | La SS. Vergine gradisce tanto ogni piccola
185 0. 8. 3. 433 | sabato mi avvicino alla SS. Vergine perché mi guidi al suo Figlio.
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
186 1. 2. 2. 0. 26 | delle donne modellate sulla Vergine santissima, per cui ci venne
187 1. 3. 1. 0. 31 | religione nella persona della Vergine, è un assassinio ipocrita,
188 1. 4. 3. 0. 47(23) | per un anno si mantenne vergine. Poi ebbe otto figli, tra
189 1. 4. 4. 0. 52 | applaudite alla vita, che dalla Vergine vi è stata portata!». Maria
190 1. 4. 4. 0. 53(45) | scrivendo il volumetto La B. Vergine delle Grazie in Cherasco (
191 1. 5. 2. 0. 59 | dolci, con la medaglia della Vergine: argomenti più forti sul
192 2. 2. 1. 3. 99 | ciascuna festa della santissima Vergine, se sono soliti radunarsi
193 2. 2. 2. 5. 116 | sacramentato od alla santissima Vergine.~
194 2. 3. 1. 3. 125 | Gesù Cristo, la santissima Vergine, san Giuseppe, l’Angelo
195 2. 3. 1. 3. 130 | divozione alla santissima Vergine. Noti però di non far conoscere
196 2. 4. 2. 1. 160 | Vergine santissima, Angelo mio custode,
197 2. 4. 2. 3. 163 | Caterina da Siena, eletta Vergine del Signore, noi ti invochiamo
198 2. 4. 2. 5. 166 | O Vergine Maria, Nostra Signora del
199 2. 4. 2. 6. 167 | Vergine Immacolata, Madre dell’eterno
200 3. 4. 1. 0. 228 | Desclée - L. 0,40). ~3. La vergine cristiana nella famiglia
201 3. 6. 1. 0. 245 | sta attorno. Tale era la vergine Aselly12 di cui san Girolamo
202 3. 6. 1. 0. 245 | vince in amabilità quella vergine austera, seria, ma gaia,
203 3. 6. 1. 0. 245(12) | Aselly o Asella: vergine romana lodata da san Girolamo
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
204 0. Int. 0. 5 | Crocifisso, il quadro della SS. Vergine, una carta geografica. Provino
205 0. Int. 1. 6 | Santo, nel seno della SS. Vergine Maria, e si fece uomo; fu
206 0. 1. 3. 11 | cui viene considerata la Vergine in relazione alla sua opera.
207 0. 1. 6. 13(5) | Vergine sacerdote”.~
208 0. 1. 6. 14 | grande udì un giorno dalla Vergine questo invito: «Il mio amatissimo
209 0. 1. 6. 14 | nascosti nel seno della Vergine, ove vengono conservati,
210 0. 1. 7. 16 | Madonna. Pregò a lungo la Vergine con cui aveva cominciato,
211 0. 2. 3. 21 | verace amore alla Chiesa, la Vergine Madre di Dio, la sui anima
212 0. 3. 2. 26 | della casa. Così è la SS. Vergine, Madre degli uomini nella
213 0. 3. 3. 28 | ragione: è chiaro che per la Vergine, e per lei più che per qualsiasi
214 0. 3. 3. 29 | Perciò nessuno più della Vergine sarà più potente 'per unire
215 0. 3. 3. 31 | a meno dell'aiuto della Vergine. Miseri ed infelici! Trascurano
216 0. 4. 3. 39 | finale, se non per te, o Vergine santissima». La preghiera
217 0. 5. 1. 42 | Tale scienza dava alla Vergine la possibilità dei santi
218 0. 5. 1. 42 | Dice il P. Roschini: «La B. Vergine, dalla Concezione, ebbe
219 0. 5. 3. 45 | esaudirebbe Dio i desideri di una Vergine piccola ed umile e santissima?
220 0. 5. 4. 45 | ardenti sospiri della SS. Vergine.~
221 0. 5. 4. 47 | Gabriele fu mandato alla Vergine ad annunziare che era giunto
222 0. 5. 4. 47(8) | Liturgia del Comune della beata Vergine).~
223 0. 7. 3. 63(6) | Santa Vergine dei vergini, Madre purissima,
224 0. 7. 3. 63(6) | vergini, Madre purissima, Vergine prudentissima, Vergine clemente,
225 0. 7. 3. 63(6) | Vergine prudentissima, Vergine clemente, Vergine ricca
226 0. 7. 3. 63(6) | prudentissima, Vergine clemente, Vergine ricca di fede, Modello di
227 0. 8. 2. 69 | La Vergine Lo accompagnò sempre, dal
228 0. 8. 3. 69 | Ricordati, Vergine Maria, della spada di dolore
229 0. 8. 3. 69 | contrizione. «Ricordati, Vergine Maria, del dolore che avesti
230 0. 8. 3. 70 | Ricordati, Vergine Maria, del dolore nel ricercare
231 0. 8. 3. 70 | Ricordati, Vergine Maria, del dolore che avesti
232 0. 8. 3. 70 | Ricordati, Vergine Maria, del dolore che avesti
233 0. 8. 3. 70 | Ricordati, Vergine Maria, del dolore che avesti
234 0. 8. 3. 70 | Ricordati, Vergine Maria, del dolore che avesti
235 0. 8. 3. 70 | Chiesa applica alla SS. Vergine le parole che Geremia disse
236 0. 8. 4. 71 | Bossuet: «Perché questa Vergine sia martire, non occorre
237 0. 8. 4. 72 | La SS. Vergine accettò la sofferenza connessa
238 0. 9. 4. 82 | intercessione della beata Vergine Maria, liberateci da ogni
239 0. 10. 2. 84 | Galilea detta Nazaret ad una Vergine sposata ad un uomo della
240 0. 10. 2. 84 | di nome Giuseppe, e la Vergine si chiamava Maria. Ed entrato
241 0. 10. 3. 87 | Gesù Cristo, la Vergine, gli Apostoli hanno fatto
242 0. 11. 1. 91 | offerta al Signore». Ma la Vergine offrì il Figlio in modo
243 0. 11. 2. 93(6) | innanzitutto della Beata Maria Vergine…” (Canone della Messa).~
244 0. 12. 1. 97 | lo è soltanto Dio. Ma la Vergine, unita a Gesù Cristo, ci
245 0. 12. 1. 97 | La SS. Vergine fu associata a Gesù Cristo
246 0. 12. 2. 99 | Pio XI: «La Vergine addolorata partecipò e concorse
247 0. 15. 3. 121 | il canto degli Angeli. La Vergine SS. era andata a visitare
248 0. 17. 1. 134 | dimorò nascosto con la Vergine Sua Madre e con Giuseppe,
249 0. 17. 2. 136 | la vera Madre di Gesù, la Vergine SS., la Sposa illibata di
250 0. 18. 3. 145 | verità, tuttavia la SS. Vergine le comprendeva assai più
251 0. 19. 2. 151 | esempio della~ ~ ./. SS. Vergine, si formò una bella comunità
252 0. 19. 2. 151 | Egli supplica la Vergine così: «Vi ho già pregato
253 0. 19. 2. 151 | semplicità e dignità della Vergine che si sarebbe prostrato
254 0. 19. 2. 152 | nel suo cuore», dice: «La Vergine Madre conosceva bene tutto
255 0. 20. 1. 160 | mosso continui assalti. La Vergine sempre la rese vincitrice.
256 0. 20. 1. 161 | La Vergine benedetta non fece considerazioni
257 0. 20. 2. 163 | della beatissima e sempre Vergine Maria, che, liberati da
258 0. 20. 2. 164 | in modo inumano. La SS. Vergine intervenne: apparve a S.
259 0. 20. 2. 165 | imprigionò Pio VI a Savona, la Vergine accorse in aiuto al Vicario
260 0. 20. 2. 165 | con voto d'incoronare la Vergine della Misericordia a Savona.
261 0. 20. 3. 166 | invadere la terra. Ma la Vergine già è intervenuta nella
262 0. 20. 3. 166 | verga di Jesse fiorì; la Vergine generò l'Uomo-Dio. Dio restituì
263 0. 20. 3. 167 | pericolo, ora e sempre, o Vergine gloriosa e benedetta. Così
264 0. 20. 3. 167 | beata e gloriosa sempre Vergine Maria, Madre di Dio, insieme
265 0. 21. 3. 172 | intercessione della SS.ma Vergine una vita di disordini per
266 0. 21. 3. 172 | pietoso invito. Pregò la Vergine, le domandò di entrare nel
267 0. 21. 3. 173(4) | eccelse della beatissima Vergine Madre di Dio”.~
268 0. 21. 4. 174 | Inoltre: La Vergine benedetta esercita l'apostolato
269 0. 21. 4. 174 | La Vergine comparendo ai tre pastorelli
270 0. 21. 4. 175 | disposizione ed ai loro ordini la Vergine: Ella fa quello che essi
271 0. 21. 4. 175 | Nel 1836 la SS. Vergine operò una così importante
272 0. 21. 4. 176 | aiuto del Signore e della Vergine SS., sentì risuonarsi nell'
273 0. 21. 4. 176 | Così la Beata Vergine portando ogni giorno cuori
274 0. 21. 5. 177 | pratica esteriore verso la SS. Vergine, per tranquillizzarsi e
275 0. 21. 5. 177 | condurre vita gradita alla SS. Vergine.~
276 0. 21. 5. 178 | che voglia riservare alla Vergine le maggiori conquiste dell'
277 0. 22. 1. 180 | canti con gioia: «Godi, o Vergine Maria, poiché hai estinto
278 0. 22. 1. 181 | l'Uomo-Dio, e rimanesti vergine sempre». Il senso di queste
279 0. 22. 2. 182 | unità di persona. Maria è Vergine: ecco il prodigio che apre
280 0. 22. 2. 184 | città che aveva ospitato la Vergine Madre di Dio e Giovanni
281 0. 22. 2. 184 | fede cattolica che «la SS. Vergine è chiamata ed è veramente
282 0. 22. 2. 184 | cantata l'Antifona: «Salve, o Vergine perpetua, tu sola hai sempre
283 0. 22. 2. 185 | ardeva di tanto amore per la Vergine Madre di Dio, acclamò i
284 0. 22. 2. 185 | terribile sul capo di Maria Vergine.~
285 0. 22. 2. 185 | Santo la mano destra. Ma la Vergine intervenne operando il prodigio
286 0. 22. 2. 186 | abbandonar tutto. Ma la SS. Vergine lo incoraggiò promettendogli
287 0. 22. 3. 188 | medesimi erano divoti di questa Vergine; e credevano che il vero
288 0. 22. 3. 188 | sede della sapienza, la Vergine fedelissima.~
289 0. 23. 2. 190 | Mariologia, si domanda: «Seguì la Vergine SS. il suo Divin Figlio
290 0. 23. 2. 191 | atto. Seguì dunque la SS. Vergine, ordinariamente il suo Divin
291 0. 24. 3. 206 | Quel cuore, quel cuore di vergine, che non palpitò al contatto
292 0. 25. 1. 210 | Così mi aiuti la purissima Vergine Maria dal Cielo». (Ioergensen).~
293 0. 25. 1. 210 | orgoglio» (De Agone: e «Alla vergine Eustochio»). La donna nuova,
294 0. 25. 1. 210 | elevazione della donna a martire, vergine, apostola, eroina di carità.~ ~
295 0. 25. 2. 211(4) | Colletta Messa di una vergine martire).
296 0. 25. 2. 211 | La donna vergine. - La donna pagana presentava
297 0. 25. 2. 211 | diacono, dà il velo ad una vergine sacra; e le indica come
298 0. 25. 2. 211 | indica come modello la SS. Vergine rappresentata col Bambino
299 0. 25. 2. 211 | come fulgido ideale della Vergine cristiana (De virginibus).
300 0. 25. 2. 211 | sotto il manto della SS. Vergine Maria» (Muratori).~
301 0. 26. 1. 217 | sotto il manto~ ./. della Vergine Madre del gran Sacerdote.
302 0. 26. 2. 220 | Sacramentato e alla~ ~ ./. Vergine Immacolata, il rispetto
303 0. 27. 1. 227 | S. Tommaso si conserva vergine; persevera nella vocazione
304 0. 27. 2. 229 | il Verbo Divino e la SS. Vergine all'unione del marito con
305 0. 27. 2. 230 | O Vergine immacolata che non solo
306 0. 27. 2. 230 | ragione ti si dà il titolo di Vergine e Sacerdote. Deh! Riguarda
307 0. 27. 3. 232(5) | croce e nella verga della Vergine (generiamo) figli”.~
308 0. 27. 3. 233 | O Santissima Vergine Immacolata, Regina degli
309 0. 28. 1. 235 | in misura piena nella SS. Vergine.~ ~ ./.
310 0. 28. 4. 241 | commendavit». Affidò al vergine Giovanni, la Vergine Maria.~
311 0. 28. 4. 241 | al vergine Giovanni, la Vergine Maria.~
312 0. 29. 1. 245 | invece si dia meglio la Vergine come Madre e si tenga la
313 0. 29. 1. 245(1) | Fiore di Madre vergine; frutto benedetto del tuo
314 0. 29. 2. 247(3) | vita data attraverso la Vergine”.~
315 0. 29. 2. 248 | dagli Apostoli e dalla SS. Vergine per dieci giorni. Gesù aveva
316 0. 30. 1. 251 | La divozione alla SS. Vergine è un segno di predestinazione;
317 0. 30. 1. 252 | la protezione della SS. Vergine Maria».~
318 0. 30. 1. 253 | Salvatore del mondo: «La Vergine diede alla luce l'Eterno,
319 0. 30. 1. 254 | instaurarsi in Cristo; ma la Vergine ci diede il Cristo stesso.~ ~ ~
320 0. 30. 3. 255 | seguì uno smarrimento; ma la Vergine, come «Cuore della Chiesa»
321 0. 30. 3. 255 | credere con sicurezza che la Vergine precedette tutto quanto
322 0. 30. 3. 257 | ai~ ~ ./. piedi della SS. Vergine nel Santuario di Monserrato.~
323 0. 30. 3. 257 | cominciarono ai piedi della SS. Vergine.~
324 0. 30. 3. 257 | cominciò ai piedi della SS. Vergine.~
325 0. 30. 3. 257 | della Chiesa; ma è pure il vergine a cui Gesù affidò la SS.
326 0. 30. 3. 257 | a cui Gesù affidò la SS. Vergine; e visse con Maria parecchi
327 0. 30. 4. 258 | intercessione della beata sempre Vergine Maria conceda loro di arrivare
328 0. 30. 4. 259 | si spiega che sulla SS. Vergine esistono più di quarantamila
329 0. 31. 3. 264 | La Vergine, perché Madre di Dio, appartiene
330 0. 31. 4. 270 | del Bambino e della SS. Vergine.~
331 0. 32. 1. 272 | culto mariano è mettere la Vergine nell'esercizio del suo apostolato
332 0. 32. 1. 272 | Fátima; in Argentina per la Vergine di Lujan e in Brasile per
333 0. 32. 2. 275 | nostro (Filipp. 2, 7). Ma la Vergine è esemplare tutto umano,
334 0. 32. 2. 275 | vendetta innanzi a questa Vergine. Maria vinse con la sua
335 0. 32. 2. 276 | figlie di Maria. La SS. Vergine continuamente opera per
336 0. 32. 2. 276 | vita e dallo spirito della Vergine; e danno alla pietà mariana
337 0. 32. 2. 277 | Cristo ed esalta la SS. Vergine scala che porta a Dio.~
338 0. 32. 2. 279 | E per questa via la SS. Vergine esercita sulle popolazioni
339 0. 32. 3. 279 | clemente, o pietosa, o dolce Vergine Maria.~ ~ ./.
340 0. 33. 1. 281 | In questo modo la Beata Vergine diviene in qualche misura,
341 0. 33. 1. 281 | comanda l'osservanza; ma la Vergine vi dà il suo assenso e confermandole
342 0. 33. 2. 283 | Suarez scrive: «La beata Vergine, per il fatto di essere
343 0. 33. 2. 283 | degli uomini». La beata Vergine, come Gesù Cristo, è Regina,
344 0. 33. 2. 286 | Regina degli Apostoli. La Vergine è rappresentata sul trono
345 0. 33. 2. 287 | questo titolo della SS. Vergine.~
346 0. Cor. 0. 290 | III – O Vergine candidissima, augusta Regina
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
347 3. 24 | donna non maritata e la vergine si danno pensiero delle
348 5. 42 | affidato alla cura della Vergine Santissima a cui sottostava
349 10. 83 | da vicino la vita della Vergine Maria, di san Giuseppe,
350 10. 83 | membri della Chiesa, cioè la Vergine benedetta e san Giuseppe.
351 11. 91 | essere umano nel seno della Vergine Santissima. Ha scelto una
352 11. 91 | Santissima. Ha scelto una vergine poverissima e un padre putativo,
353 17. 134 | per intercessione della Vergine nostra Madre, Maria Immacolata.~
354 18. 142 | fa pregare così: «Come la Vergine santissima fu preservata
355 19. 151 | vicino. Dietro Maria, la vergine madre, schiere di vergini
356 22. 178 | la SS. Trinità, Gesù, la Vergine SS., i nostri protettori,
357 23. 180 | chiamata Nazaret, a una vergine sposata a Giuseppe e il
358 23. 180 | Giuseppe e il nome della vergine era Maria (Lc 1,26). Sì,
359 23. 183 | questo stato, cioè ad essere vergine nella vita. Essa è totalmente
360 27. 219 | radici è Gesù, fiore della Vergine. Il Signore ha voluto operare
361 28. 235 | abbiamo l'intercessione delle Vergine Santissima che unisce le
362 28. 237 | Ricordatevi, o piissima Vergine, che non si è mai udito
363 29. 238 | di lode al Signore, alla Vergine Santissima.~
364 32. 265 | angeli, manderebbe la SS. Vergine, la quale prega per noi
365 35. 287 | Cristo, la sua SS. Madre, la Vergine delle vergini, Maria la
366 36. 295 | incarnato, è nato dalla Vergine, «erat subditus illis»:
367 36. 298 | con l'altra: Maria sarà vergine e madre insieme. Privilegio
368 39. 316 | dicendo cinquanta volte: «Vergine Maria, madre di Gesù, fateci
369 39. 317 | clemente, o pia, o dolce Vergine Maria».~ ~~ ./.
370 42. 329 | stesso che sta per morire. La Vergine è quindi la prima riparatrice.~
371 44. 336 | questa parola e cioè: Maria Vergine, lo disse l'Angelo, è madre,
372 44. 336 | diventare la madre di Dio: vergine e madre delle anime. Vi
373 44. 342 | e perché imitiamo Maria Vergine e Madre e diveniate madri
374 47. 359 | mondo il corpo stesso, vergine e semplice. Se c'è bisogno
375 50. 376 | frequente e quasi continua è: «Vergine Maria, Madre di Gesù, fateci
376 50. 377 | Vergine Maria, Madre di Gesù, fateci
377 51. 386 | Ecco: «Nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato»,
378 54. 408 | laborem» (1Cor 3,8). La vergine più prudente è colei che
379 55. 412 | migliorare la coroncina: «Vergine Maria, Madre di Gesù, fateci
380 55. 412 | ha l'Ufficio della Beata Vergine Maria, che è una preghiera
381 60. 436 | figli il santo Cottolengo: «Vergine Maria, Madre di Gesù, fateci
382 60. 440 | vero amore e stima della Vergine. Sono veri devoti quelli
383 60. 440 | il Ricordatevi o piissima Vergine, il Magnificat, la santificazione
384 60. 441 | i devoti sono questi: la Vergine li amerà con particolare
385 64. 458 | Avvento le profezie: «Una vergine concepirà un figlio, il
386 64. 459 | cioè che nascesse da lei, Vergine, il Figlio di Dio incarnato.~
387 69. 492 | clemente, o pia, o dolce Vergine Maria!». Ecco, lassù ci
388 71. 501 | santissimo Gesù Bambino, Maria vergine, san Giuseppe vergine. Là
389 71. 501 | Maria vergine, san Giuseppe vergine. Là troviamo solamente ciò
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
390 Introd. 0. 4. 1. 17 | Modello di preghiera è la SS. Vergine: mentre bambina sembrava
391 2. 2. 5. 0. 158 | devozione portava alla B. Vergine. Egli scriveva: «Affido
392 2. 4. 3. 1. 191 | l’assistenza della SS. Vergine e di S. Giuseppe. Vede il
393 2. 4. 3. 4. 199(d) | e santa Madre di Dio, la Vergine Maria; nel nome di san Giuseppe,
394 4. 2. 4. 0. 325 | del Padre, Figliuolo della Vergine, Agnello di Dio, Salute
395 4. 2. 4. 0. 325 | Fiore e Frutto di Madre Vergine.~
396 4. 2. 4. 0. 325 | Cielo, Pane vivo, Parto di Vergine, Vaso di Deità.~
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
397 1. 1. 2. 4. 20 | Eucaristia, verso la B. Vergine Maria? Specialmente il Divino
398 1. 2. 1. 3. 25 | confessori ed i vergini, la beata Vergine e tutti i santi ci attendono
399 1. 2. 2. 3. 29 | Famiglia; Gesù è il giglio, la Vergine Maria un fiore, S. Giuseppe
400 1. 3. 2. 3. 37 | nostro Gesù Cristo, la Beata Vergine pia consolatrice dei moribondi,
401 1. 6. 1. 1. 58 | di S. Giuseppe, della B. Vergine Maria, del mio maestro Gesù,
402 1. 11. 3. 3. 108 | con la protezione della Vergine, vivranno bene, ed avranno
403 1. 14. 1. 1. 126 | ritiene che la Beatissima Vergine Maria nel primo istante
404 1. 14. 1. 2. 127 | Sofronio afferma che «la Beata Vergine è immune da ogni contagio».~
405 1. 14. 1. 3. 128 | peccato originale di Maria Vergine era conveniente a Dio Padre,
406 1. 14. 1. 3. 128 | identico Figlio suo e della Vergine. Conveniva a Dio Figlio,
407 1. 14. 1. 3. 128 | conveniente alla stessa beata Vergine essere immune dal peccato,
408 1. 14. 1. 3. 128 | concezione immacolata della Vergine Maria; adoriamo il Signore,
409 1. 14. 2. 1. 129 | 1. Della beata Vergine Maria la Chiesa canta.~
410 1. 14. 2. 1. 129 | 1. Della beata Vergine Maria la Chiesa canta: «
411 1. 14. 2. 1. 129 | E prega: «Attiraci, o Vergine immacolata, e correremo
412 1. 14. 2. 1. 129 | tuoi profumi». La beata Vergine, nella sua concezione, non
413 1. 14. 2. 1. 129 | S. Vincenzo Ferreri: «La Vergine venne santificata, nel seno
414 1. 14. 2. 2. 129 | singolarissimo di lei. La Vergine fu eletta perché divenisse~ ~~
415 1. 14. 2. 2. 130 | ufficio. Perciò, nella beata Vergine ci fu una perfezione quasi
416 1. 14. 2. 2. 130 | principio della vita della beata Vergine dovette essere più alto
417 1. 14. 2. 3. 130 | divine fatte alla beata Vergine, in vista dei futuri meriti
418 1. 14. 2. 3. 130 | immacolata Concezione della Vergine preparasti degna abitazione
419 1. 14. 3. 1. 132 | predestinò l’Immacolata Vergine Maria come regina di tutte
420 1. 14. 3. 1. 132 | ammirerò e loderò l’elettissima Vergine Maria, «vero prodigio nuovo,
421 1. 15. 1. 2. 135 | Santo, dal sangue di Maria Vergine venne~~ formato il corpo
422 1. 15. 1. 2. 136 | dovesse incarnarsi da Maria Vergine, e senza dubbio la predestinò
423 1. 15. 1. 2. 136 | Proponiti come modello la beata Vergine, che ebbe tanta purità,
424 1. 15. 1. 3. 136 | fondamentale relazione della beata Vergine con Dio, è pure la ragione
425 1. 15. 1. 3. 137 | ed in ogni luogo, quale vergine e madre. La compì pienamente,
426 1. 15. 2. 1. 137 | divina proviene alla beata Vergine Maria una dignità in qualche
427 1. 15. 2. 1. 137 | questa espressione: «La beata Vergine, per il fatto che è Madre
428 1. 15. 2. 1. 138 | superiore a quella della beata Vergine, si richiederebbe che vi
429 1. 15. 2. 2. 138 | effetto di Dio; la beata Vergine, in quanto è Madre di Dio,
430 1. 15. 2. 2. 138 | motivo nascono nella beata Vergine perfezioni ineffabili; essendo
431 1. 15. 2. 2. 139 | Infine, la beata Vergine, per il fatto che è Madre
432 1. 15. 2. 3. 139 | esclama: «Al comando della Vergine tutti sono soggetti, anche
433 1. 15. 3. 1. 140 | dell’annunciazione, la beata Vergine consentì pure ad assumere
434 1. 15. 3. 1. 140 | compresi; di tutti la beata Vergine fu fatta madre, per amore».
435 1. 15. 3. 1. 141 | Dunque anche la beata Vergine è veramente la Madre nostra.~
436 1. 15. 3. 3. 142 | celebriamo la Maternità della Vergine Maria: «Con giocondità celebriamo
437 1. 15. 3. 3. 142 | della beata Maria sempre Vergine» (Breviario Romano, Maternità
438 1. 15. 3. 3. 142 | Maternità della beata Maria Vergine: 11 ottobre, Antifona al «
439 1. 15. 3. 3. 142 | nascita: concepito da una Vergine, nacque da una Vergine...
440 1. 15. 3. 3. 142 | una Vergine, nacque da una Vergine... poiché conveniva simile
441 1. 15. 3. 3. 142 | carne nel seno della beata Vergine Maria, concedi a noi, tuoi
442 1. 15. 3. 3. 142 | della Maternità della beata Vergine Maria, 11 ottobre).~
443 1. 16. 1. 1. 143 | 1. Impariamo dalla beata Vergine Maria che ha visitato Fatima.~
444 1. 16. 1. 1. 143 | 1. Impariamo dalla beata Vergine Maria che ha visitato Fatima,
445 1. 16. 1. 1. 143 | delle città. Perciò la beata Vergine, apparendo ai tre fanciulli
446 1. 16. 1. 1. 144 | recate a Dio ed a Maria, Vergine santissima, e per la conversione
447 1. 16. 1. 2. 145 | devotamente il Rosario della Vergine Maria; e quando per la prima
448 1. 16. 1. 2. 145 | la prima volta la beata Vergine si fece vedere da loro,
449 1. 16. 1. 2. 145 | recita del Rosario. La beata Vergine raccomandò loro: «Dite ogni
450 1. 16. 1. 2. 145 | Gloria al Padre, la beata Vergine volle che si aggiungesse
451 1. 16. 1. 2. 145 | infine disse: «Io sono la Vergine del Rosario; mi si eriga
452 1. 16. 1. 3. 145 | 3. La beata Vergine Maria ci invita e ci conduce
453 1. 16. 1. 3. 145 | 3. La beata Vergine Maria ci invita e ci conduce
454 1. 16. 1. 3. 145 | compito della beata Maria Vergine è di ricevere Gesù da Dio [
455 1. 16. 1. 3. 146 | Gesù. Prima che la~~ beata Vergine si mostrasse ai fanciulli
456 1. 16. 1. 3. 146 | santissimi di Gesù e della Vergine, che vi ascolteranno. Io
457 1. 16. 1. 3. 146 | La beata Vergine istruì i veggenti, affinché
458 1. 16. 2. 1. 146 | 1. La beata Vergine, apparendo a Fatima.~
459 1. 16. 2. 1. 146 | 1. La beata Vergine, apparendo a Fatima, come
460 1. 16. 2. 1. 147 | Immacolato della beata Maria Vergine.~ ~
461 1. 16. 2. 2. 147 | 2. Il cuore della Vergine.~
462 1. 16. 2. 2. 147 | 2. Il cuore della Vergine fu fortissimo, innocentissimo,
463 1. 16. 2. 2. 147 | sette parole della beata Vergine come sette fiamme della
464 1. 16. 2. 2. 147 | faceva ardere il cuore della Vergine come una fornace? Da questo
465 1. 16. 2. 2. 147 | fornace di amore, la beata Vergine fece uscire delle parole
466 1. 16. 2. 2. 147 | modo assoluto, la beata Vergine ebbe talmente in odio, che
467 1. 16. 2. 2. 148 | seconda parola della beata Vergine Maria venne pure rivolta
468 1. 16. 2. 2. 148 | fervore e di annunziare che la Vergine è benedetta, di capire la
469 1. 16. 2. 2. 148 | capire la dignità della Vergine, e di riconoscersi indegna
470 1. 16. 2. 3. 148 | Mentre infatti la beata Vergine Maria viene lodata da S.
471 1. 16. 2. 3. 148 | saporante, quando la beata Vergine trovò il Figlio nel tempio
472 1. 16. 2. 3. 149 | nella quinta parola della Vergine».~ ~
473 1. 16. 2. 3. 149 | questa ultima parola della Vergine, e in quest’ultima fiamma
474 1. 16. 2. 3. 149 | della divina sapienza, la Vergine beata ridusse all’obbedienza,
475 1. 16. 2. 3. 149 | O beata Vergine Maria, infiamma il nostro
476 1. 16. 3. 1. 149 | Cristo, e della gloriosissima Vergine Maria Madre sua, in eterno
477 1. 17. 1. 1. 152 | Se colui che è nato dalla Vergine è re, la madre che lo ha~~
478 1. 17. 1. 1. 153 | proprio» (S. Atanasio). «La Vergine, con quel consenso, meritò
479 1. 17. 1. 1. 153 | sono soggette alla gloriosa Vergine, perché tutte sono soggette
480 1. 17. 2. 1. 155 | Maria col nome di Signora, Vergine Signora di tutti i mortali,
481 1. 17. 2. 2. 155 | invoca regina delle vergini, Vergine regale, signora di tutti,
482 1. 17. 2. 3. 156 | Sette Dolori della beata Vergine Maria (15 settembre), si
483 1. 17. 2. 3. 156 | Nelle Messe della beata Vergine Maria del Monte Carmelo (
484 1. 17. 2. 3. 156 | 16 luglio), della beata Vergine Maria del Buon Consiglio (
485 1. 17. 3. 2. 158 | intercessione della potentissima sua Vergine Madre; mentre fu volontà
486 1. 17. 3. 2. 159 | agli altri, tu, o Maria Vergine, come sei di tutti regina
487 1. 17. 3. 3. 159 | clemente, o pia, o dolce Vergine Maria». Certamente, o signora,
488 1. 18. 1. 1. 160 | conveniente che la beata Vergine morisse, affinché fosse
489 1. 18. 1. 1. 160 | ossia, affinché la beata Vergine~~ seguisse l’esempio del
490 1. 18. 1. 1. 161 | La morte della beata Vergine non fu pena per il peccato,
491 1. 18. 1. 1. 161 | tempo di esistenza. La beata Vergine subì perciò la morte per
492 1. 18. 1. 1. 161 | è la natura della beata Vergine. Secondo la sentenza comune
493 1. 18. 1. 1. 161 | abbastanza comune che la beata Vergine sia morta in età di circa
494 1. 18. 1. 1. 161 | vita, la morte della beata Vergine fu causata dalla forza del
495 1. 18. 1. 2. 161 | 2. La beata Vergine fu risuscitata.~
496 1. 18. 1. 2. 161 | 2. La beata Vergine fu risuscitata. Questa verità
497 1. 18. 1. 2. 161 | assunzione. Ora, se la beata Vergine fosse priva di quest’ultimo
498 1. 18. 1. 2. 162 | La Vergine santissima risorse con le
499 1. 18. 1. 2. 162 | dell’assunzione della beata Vergine, che si celebra nella Chiesa
500 1. 18. 1. 2. 162 | l’assunzione della beata Vergine in cielo non solo con la