| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] superino 1 superior 4 superiora 34 superiore 814 superiorem 4 superiores 15 superiori 592 | Frequenza [« »] 827 quali 825 siano 822 altro 814 superiore 814 vergine 813 li 813 meditazione | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze superiore |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 8. 0. 0. 79 | Lui. È infatti l’essere superiore che si assimila l’inferiore».1~
2 1. 3. 6. 1. 0. 170 | influenza immensamente superiore a quella esercitata dai
3 1. 3. 9. 2. 0. 203 | di Maria è immensamente superiore a quella degli altri Santi
4 1. 3. 14. 2. 0. 251 | Chiesa, al sacerdote suo superiore; un’anima apostola che senta
5 1. 3. 16. 1. 0. 268 | subordinare l’inferiore al superiore; è nell’ordine logico sacrificare
6 1. 3. 16. 1. 0. 268 | conseguire un bene di ordine superiore.~
7 1. 3. 19. 2. 0. 293 | hanno un’influenza molto superiore a quella del libro. Questo
8 1. 3. 19. 3. 0. 296 | religioso, come quello che è superiore a ogni altro. Questo argomento
9 1. 3. 29. 1. 0. 371 | come esso sia grandissimo, superiore allo stesso scritto o stampato.~ ./.
10 1. 3. 38. 2. 0. 440 | chiaro, consegnato scritto al Superiore o a un suo delegato affinché
11 1. 5. 7. 2. 0. 484 | Gibier narra: «Un giorno il superiore di San Sulpizio, nel presentare
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
12 Prsnt2. 0. 0. 0. VII | opera veramente degna di un Superiore di Seminario (l’autore è
13 1. 2.15. 0. 35(33) | affidò alla direzione del Superiore Generale dei Missionari
14 1. 2.15. 2. 35(34) | 1905-1928) come Direttore - Superiore e Docente di Teologia Dogmatica.
15 1. 3. 1. 4. 39 | intenzione retta le ragioni al Superiore. Ma se il Superiore insiste,
16 1. 3. 1. 4. 39 | ragioni al Superiore. Ma se il Superiore insiste, il Sacerdote deve
17 1. 3. 1. 4. 39 | più come padre, che come Superiore.~
18 2. 1. 0. 2. 83 | mancando il centro ed il superiore che ha l’abilità e l’autorità
19 2. 2. 0. 1. 89 | suo complesso: quando il Superiore approva, giova scuotersi
20 2. 3. 1. 1. 98 | riveste tre qualità: è superiore, è compagno di fatiche,
21 2. 3. 1. 1. 98 | Come superiore ha diritto e dovere a regolare
22 2. 3. 1. 1. 101 | convenienze, l’userà anche superiore: ciò riguardo al vitto per
23 2. 3. 1. 1. 101 | parroco. – Se il parroco è superiore, il vice-curato gli deve
24 2. 3. 4. 0. 110 | ovvero pretendere d’essere superiore ai sacerdoti conviventi
25 1. 2. 2. 2. 201(4) | del sac. Carlo M. Poletti, Superiore dei Padri Sacramentini di
26 1. 2. 3. 1. 202(7) | Carlo M. Poletti di Torino, Superiore dei Padri Sacramentini.
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 Prefa. 11. 1. 28 | poteva prefiggersi un fine superiore a Se medesimo. E d’altra
28 Prefa. 56. 0. 130 | peccheresti sotto l’occhio di un superiore, forse; ma la presenza di
29 Prefa. 65. 0. 151 | Dio, che è scienza anche superiore. Su la terra il cristiano
30 Prefa. 91. 1. 215 | categorie di persone: il superiore, il suddito; il padre, la
31 1. 24. 1. 291 | una disposizione perché il superiore è istruito, perché minaccia
32 1. 24. 1. 292 | Il superiore, comandando, può errare;
33 1. 25. 0. 296 | uniformandolo a quello del superiore.~ ~
34 1. 31. 0. 310 | mortificazione ci fa vivere una vita superiore. E’ un crocifiggere e far
35 1. 43. 1. 341 | pretendere di fare ciò che è superiore... ecco tante forme di indisciplina.
36 1. 52. 0. 366 | creatura; sia al re come al superiore di tutti, sia ai presidi
37 1. 71. 1. 415 | chi, in qualche maniera, è superiore, fosse pure solo di età,
38 1. 86. 1. 449 | è di un ordine divino e superiore a quella concessa agli Angeli
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
39 0. 13. 0. 38 | è superiore ad ogni elogio, né tu riuscirai ~
40 0. 20. 0. 54 | che viene trasformato nel superiore, come il pane viene trasformato
41 0. 105. 3. 287 | tanto inneggia, perché è superiore a ogni elogio, né tu riuscirai
42 0. 140. 0. 385 | che in cielo ebbe un trono superiore a tutte le creature. Crediamo
43 0. 142. 1. 390 | superbo l'uomo che si crede superiore a Dio o di poter fare a
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
44 2. 2. 2. 3. 108(32) | prima enciclica sul rosario: Superiore anno (1884). Altre encicliche
45 2. 2. 2. 3. 109 | sta alle decisioni del suo superiore.~
46 2. 3. 1. 2. 121 | allorché fuori dell’occhio del superiore o dei genitori saprà essere
47 2. 3. 2. 1. 142 | affetto coniugale è bene superiore a tanti altri. Ma non abbia
48 2. 4. 4. 4. 200 | occasione di un guadagno superiore, vi è l’altro inestimabile
49 3. 2. 0. 0. 219(2) | eretta e governata da un superiore con lo scopo di promuovere
50 3. 8. 1. 0. 272(5) | Cf. Guibert J. (superiore del Seminario dell’Istituto
51 3. 9. 0. 0. 282 | famigliare, in genere, è superiore a qualsiasi altra: cœteris
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
52 0. 2. 4. 23 | confessore, predicatore, amico, superiore), farà l'invito...~
53 0. 17. 4. 140 | rappresentanti di un'autorità superiore. L'autorità non diviene
54 0. 25. 1. 210 | scuola di Maria, seppe essere superiore ad Eva, si mantenne degna
55 0. 26. 4. 224 | consegniamo a Voi, Rev.mo Padre Superiore; fate due religiosi sacerdoti
56 0. 33. 0. 280 | Paragonata alla luce appare superiore, perché questa succede la
57 0. 33. 1. 280 | per la sua intelligenza superiore a tutti; Regina dei Patriarchi,
58 0. 33. 1. 280 | Patriarchi, per la pietà superiore a tutti E' chiamata Regina
59 0. 33. 1. 282 | supplicante». E' immensamente superiore a tutti i Santi: per la
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
60 2. 15 | Annunziata, si ha un vantaggio superiore, e cioè quello di appartenere
61 2. 19 | giudizio tuttavia delle superiore», perché alle volte ci sono
62 4. 32 | più. Il Papa diviene il superiore vero, il quale ha il potere
63 4. 32 | specialmente); ma è anche il vero superiore che può ammettere, può rifiutare,
64 4. 32 | dal Papa. Egli è dunque superiore e padre. I membri degli
65 4. 33 | virtù. Vi ponete su un piano superiore, del tutto diverso dal piano
66 4. 37 | Naturalmente vi sono poi le superiore, le quali guidano l’Istituto
67 4. 37 | bene e il giudizio delle superiore, caso per caso». È meglio
68 5. 44 | quindi in certi momenti è superiore all'atto di religione, alla
69 5. 46 | nell’Istituto vi saranno le superiore dell’Istituto. Per adesso
70 5. 46 | ma poi si stabiliranno le superiore. Ubbidire alle superiore
71 5. 46 | superiore. Ubbidire alle superiore in quello che possono e
72 7. 60 | acquisto di un ordine di meriti superiore, di un grado di gloria superiore,
73 7. 60 | superiore, di un grado di gloria superiore, ma vuole che siate interamente
74 7. 63 | norme particolari delle. Superiore. Possono essere uffici che
75 7. 63 | fanno alla superiora o al superiore un resoconto della loro
76 7. 64 | l'esame di coscienza al Superiore; ma non l'esame che riguarda
77 7. 64 | Le superiore faranno frequenti visite
78 8. 68 | per passare a una classe superiore ed essere promosso, si dà
79 10. 83 | necessità. Perciò la verginità è superiore al matrimonio. San Paolo
80 10. 83 | cuore a Dio è immensamente superiore.~
81 11. 93 | dal permesso delle loro superiore. Non è così per le Annunziatine.
82 12. 99 | quelli che ci assistono. Superiore è Dio: osservanza dei comandamenti.
83 12. 99 | sia impiegata ed ha un suo superiore di ufficio, o il direttore
84 16. 126 | Dio è in uno stato molto superiore che nello stato coniugale.
85 16. 126 | Istituto Secolare è sempre superiore allo stato comune e all'
86 16. 127 | assistenza continua delle superiore che possono richiamare;
87 16. 128 | quale poi si serve delle superiore, dei superiori.~
88 16. 130 | Allora la superiora o il superiore possono approvare, o possono
89 16. 130 | il tempo di ricorrere al superiore, allora si può fare ugualmente,
90 19. 150 | per cui tendono a una vita superiore a quella comune dei cristiani.
91 19. 150 | dimostra che avete una grazia superiore, dei mezzi di vita interiore
92 20. 158 | È una maternità nuova, superiore, immensamente superiore
93 20. 158 | superiore, immensamente superiore a quella naturale. Primo
94 20. 159 | un altro dominio, che è superiore a quello che si intende
95 20. 159 | dotati di una spiritualità superiore.~
96 20. 161 | perfettamente attraverso il superiore o una superiora. Così anche
97 20. 162 | in generale. È uno stato superiore in sé. L'altra superiorità
98 21. 169 | gruppo di Annunziatine e il superiore della Pia Società San Paolo
99 22. 171 | si dipende dal Papa. Il Superiore Generale dei Religiosi propriamente
100 22. 171 | propriamente è il Papa; il supremo Superiore e il Superiore Generale
101 22. 171 | il supremo Superiore e il Superiore Generale degli Istituti
102 25. 206 | volere di Dio. È una vita superiore; è come se in una casa ci
103 25. 206 | cristiana e vi è un piano superiore che è il piano della vita
104 31. 256 | nelle mani di Dio tramite il superiore dell’Istituto che approva.
105 33. 272 | invece il confessore o il superiore ti dice che questa è la
106 33. 276 | vale, a seconda se è un superiore o se è una persona che non
107 36. 295 | a disobbedire? Quando il superiore comandasse in virtù di santa
108 43. 332 | abbreviato o prolungato dal superiore generale della Pia Società
109 43. 332 | può essere prolungato dal superiore generale. Durante il noviziato
110 43. 332 | perpetui, è riservata al superiore generale della Pia Società
111 43. 333 | il permesso del legittimo superiore, disporre, vendere, cambiare,
112 43. 334 | disobbedisce al suo legittimo superiore in quelle cose che gli vengono
113 46. 351 | che è la dipendenza dal Superiore Generale della Società San
114 46. 351 | il Papa vi ha messo come Superiore Generale il Superiore della
115 46. 351 | come Superiore Generale il Superiore della Società San Paolo.~
116 48. 366 | Obbedienza al Superiore che è lontano; fatto il
117 48. 368 | indipendentemente. Si dice al superiore della casa: il mio apostolato
118 51. 389 | amare il Signore in un grado superiore, e adopera i voti come mezzi
119 52. 392 | un ordine infinitamente superiore, sì, con cui l'anima viene
120 55. 412 | nostra pietà, mirare al grado superiore, vivere solo per la gloria
121 57. 419 | orgoglioso, superbo, si tiene superiore per qualche cosa: o perché
122 61. 442 | Ricordatevi che il vostro superiore principale è il Sommo Pontefice,
123 61. 442 | Dobbiamo sentire che il nostro superiore è il Vicario di Gesù Cristo
124 62. 449 | Secolari, è in una posizione di superiore, cioè ha un'autorità propria,
125 62. 449 | È il superiore diretto dei religiosi, perché
126 62. 449 | costituzioni, e lui è il superiore a cui ci si deve rivolgere
127 65. 468 | poi si è passati ad uno superiore, più alto, e di lì si riprende
128 70. 495 | di un valore immensamente superiore. Quindi seguire il messalino
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
129 Introd. 0. 4. 4. 21 | possibile quello che in realtà è superiore alle forze dell'uomo; cioè
130 2. 1. 4. 0. 136 | solamente, ora tutta la parte superiore del corpo, ed in questa
131 2. 3. 2. 0. 160 | debole gli è pari e spesso superiore colla preghiera. Il dotto
132 3. 2. 2. 0. 238 | pesante, il peso è enorme, è superiore alle forze, quando lo si
133 4. 4. 4. 2. 360 | giacché la ragione è la parte superiore, cui ogni potenza e sentimento
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
134 1. 2. 1. 2. 23 | è inferiore a Dio, ma è superiore all’uomo» (Sermones de diversis.
135 1. 2. 1. 2. 23 | sacerdozio: Il sacerdozio è superiore a tutte le dignità, a tutti
136 1. 9. 2. 2. 85 | La contrizione invece è superiore, poiché il peccatore si
137 1. 14. 2. 1. 129 | dell’esistenza una grazia superiore a quella di tutti i santi
138 1. 15. 2. 1. 138 | concepire una~ ~~ dignità superiore a quella della beata Vergine,
139 1. 15. 2. 1. 138 | nessun figlio può essere superiore ad un Figlio Dio.~
140 1. 15. 2. 1. 138 | uno infinitamente a lei superiore, mentre lei è la creatura
141 2. 3. 3. 1. 195 | naturale non può essere superiore alla sua causa. Perciò la
142 2. 5. 1. 2. 206 | La giustizia cristiana è superiore alla giustizia naturale;
143 2. 7. 3. 2. 227 | concupiscenze, in modo che la parte superiore dell’anima non sia vinta.
144 2. 7. 3. 2. 228 | ragione: è la lenità del~~ superiore verso i sudditi. Per questa
145 2. 11. 2. 3a. 259 | riprendono... Bisogna che il superiore sia una madre per bontà,
146 2. 14. 1. 3. 286 | servire allo sguardo del superiore? È semplice? Oppure faccio
147 2. 14. 1. 3. 286 | riguardo alle intenzioni del superiore, riguardo all’oggetto dell’
148 2. 14. 1. 3. 286 | le cose comandate da un superiore più giovane, o meno dotto,
149 3. 1. 2. 3. 317 | che stanno nella parte superiore della scala, abbracciano
150 3. 8. 2. 2. 380 | Pecca gravemente ancora il superiore che concede la facoltà di
151 3. 10. 1. 3. 396 | è inferiore a Dio, ma è superiore all’uomo” (Innocenzo III,
152 3. 15. 1. 1. 439 | stessa, entra in un mondo superiore, nel quale abita Dio, e
153 3. 16. 1. 1. 448 | era preparata, nella parte superiore della sua casa, una dimora
154 3. 19. 1. 1. 469 | tuttavia è incomparabilmente superiore al culto che si rende agli
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
155 SP01.360115. 1. 1 | b) Fare la nomina di un Superiore Gen. e di un Consiglio con
156 SP01.360700. 1. 1 | Pietro; la mia fiducia però è superiore alle umiliazioni. ~
157 SP01.360700. 1. 1 | egli viene nominato: Vice Superiore di tutta la nostra piccola
158 SP01.370000. 1. 3 | desiderata sottoposti al Superiore della Casa ove si trovano. ~ ~
159 SP01.370500. 1. 3 | Le suore hanno le loro superiore. ~
160 SP01.370500. 1. 3 | dominativo; come il potere delle Superiore non si estende a quello
161 SP01.370000. 1. 1 | loro ufficio dipendono dal Superiore o Maestro della Casa, in
162 SP01.370000. 0. 1(11) | rivolta ad un imprecisato superiore o fratello: “Cerca di avere...”.
163 SP01.410000. 1. 2 | a) Concesse al Superiore Generale «pro tempore» ed «
164 SP01.410000. 1. 2 | Roma la dimora abituale del Superiore Generale e del suo Consiglio,
165 SP01.410000. 1. 2 | nel suo ufficio l'attuale Superiore Generale ed il suo Consiglio
166 SP01.410000. 1. 3 | Vicario Generale o Vice- Superiore di tutta la Congregazione;
167 SP01.410000. 1. 3 | primo Capitolo eleggerà il Superiore Generale col nuovo Consiglio. ~*** ~
168 SP01.410000. 1. 4 | gran bene. Per avere un Superiore competente ed autorevole,
169 SP01.410000. 2. 1 | un permesso espresso del Superiore della Casa, che può mandare,
170 SP01.410000. 2. 1 | un permesso speciale. Le Superiore delle Case sono state avvisate
171 SP01.410727. 1. 1 | di Colui che è il Massimo Superiore sul piccolo nostro Istituto
172 SP01.410727. 2. 4 | rivolgersi ogni volta al Superiore generale. ~
173 SP01.410727. 2. 4 | richiedono l'intervento del Superiore generale e del suo Consiglio,
174 SP01.410727. 2. 4 | è necessario mandare al Superiore generale i nomi dei candidati,
175 SP01.450626. 1. 1 | dimora ed uffici per il Superiore Generale, i Consiglieri,
176 SP01.450626. 1. 1 | quotizzo verrà determinato dal Superiore Generale con il suo Consiglio. ~+ + + ~
177 SP01.460106. 1. 5 | L'Economo e il Superiore nelle Case. Come il Superiore
178 SP01.460106. 1. 5 | Superiore nelle Case. Come il Superiore entri in ogni parte, studio,
179 SP01.460106. 1. 6 | particolare; l'elezione del Superiore Generale e dei suoi immediati
180 SP01.460700. 1. 1 | 207. Per le Superiore che presiedono a questi
181 SP02. 1947. 3. 2c2 | come bozza; si prega ogni Superiore delle Case a notificare
182 SP02. 1947. 3. 2c2 | Ogni Superiore delle Case disponga che
183 SP02.470200. 1. 1c2 | e principale ufficio del Superiore di una casa è: ottenere
184 SP02.470200. 1. 1c2 | Il Superiore inoltre ha da curare la
185 SP02.470200. 1. 1c2 | Il Superiore molto predica nelle meditazioni
186 SP02.470000. 4. 1c2 | innanzi negli anni: ginnasio superiore, liceisti, teologi, giovani
187 SP02.470500. 1. 2c1 | Il Superiore nella casa non deve in primo
188 SP02.470500. 1. 2c2 | Il Superiore deve molto progredire in
189 SP02.470500. 1. 2c2 | egli ama e segue il suo Superiore Generale; questi riceverà
190 SP02.470500. 1. 2c2 | anche meno lettere contro il superiore della casa. Dove vi è amore,
191 SP02.470500. 1. 2c2 | Il Superiore esercita un ufficio di carità:
192 SP02.470500. 3. 3c2 | ben gravi, e giudicate dal Superiore della Casa. ~
193 SP02.470900. 6. 2c1 | Nel proporre alcuno per Superiore, e nei Superiori verso i
194 SP02.470900. 6. 2c1 | accettazione di persone. Il Superiore terrà lontane le simpatie
195 SP02.470900. 6. 2c1 | sapienza della carne. Stia il Superiore su l'avviso che la vera
196 SP02.470900. 6. 2c1 | Nei corsi del ginnasio superiore e del liceo, nei seminari,
197 SP02.470900. 7. 2c2 | 1. – Spetta al Superiore Generale della Pia Società
198 SP02.470900. 7. 2c2 | vengano trasmessi a Roma, al Superiore Generale. ~
199 SP02.470900. 7. 3c1 | somma è offerta al ~ ~ ./. Superiore Generale della Pia Società
200 SP02.480100. 8. 3c1 | Un Superiore scrive:~
201 SP02.480400. 6. 2c1 | perciò nostro veneratissimo Superiore, ha celebrato il 50° di
202 SP02.480500. 1. 1c1 | i giovani del ginnasio superiore. ~
203 SP02.480500. 1. 1c1 | Uno dei nostri Sacerdoti, Superiore, ne sta coltivando quattro:
204 SP02.480900. 1. 2c1 | grazie di ufficio che ogni superiore possiede, confidare nei
205 SP02.480900. 1. 2c1 | cattolica, nel ginnasio superiore, nel liceo, nella teologia,
206 SP02.480900. 1. 2c2 | Leggere le costituzioni; ogni Superiore scelga il tempo adatto;
207 SP02.480900. 3. 3c2 | sia costretto a farlo il superiore.~ ~
208 SP02.490600. 2. 3c2 | Tutto porta l'impronta del Superiore D. Bernardo Borgogno. La
209 SP02.491200. 3. 2c2 | Legato nella nazione, al Superiore Generale, ai Consiglieri
210 SP02.491200. 3. 2c2 | Consiglieri generali ad altro Superiore maggiore, al Superiore della
211 SP02.491200. 3. 2c2 | altro Superiore maggiore, al Superiore della Casa, assente; oppure
212 SP02.491200. 3. 2c2 | passata per le mani del Superiore o di chi fosse stato da
213 SP02.500100. 2. 3c2 | anniversario di Messa del nuovo Superiore D. Tito Armani, ha offerto
214 SP02.500200. 2. 2c2 | Nei seminari, nel ginnasio superiore, nel liceo, nella teologia
215 SP02.500200. 3. 3c1 | indipendentemente dal suo Superiore: locale, provinciale, generale.
216 SP02.500200. 3. 3c1 | pertinet, dependenter a Superiore locali, necessitatibus temporalibus
217 SP02.500400. 1. 1c2 | Prendere l’atteggiamento di superiore, ingerisce il timone; il
218 SP02.500400. 1. 2c2 | i giovani del ginnasio superiore.~
219 SP02.500800. 2. 1 | la salute, l'ingegno, il superiore... Ma l'inclinazione insieme
220 SP02.500800. 2. 2,c | santità uguale ed anche superiore, avendo dalle Costituzioni
221 SP02.500800. 4. 3,c | casa, spesso; perché il Superiore: «possit ex singulorum experientia
222 SP02.500800. 4. 3,c | tutti possono scrivere al Superiore Generale in busta chiusa
223 SP02.501000. 4. 4c2 | siano fatti e firmati dal Superiore e dall’Economo e cioè da
224 SP02.501100. 1. 1c2 | Ed il Papa, massimo superiore dei religiosi, ha parlato,
225 SP02.501200. 2. 1c2 | Nuovo Anno da parte del Superiore Generale e del Suo Consiglio.~----------------------------------------~ ./.
226 SP02.510100. 4. 2c1 | l'inferiore dipende dal superiore nell'intraprendere le opere
227 SP02.510200. 3. 9c1 | 1) Il Superiore e la Superiora custodiscano,
228 SP02.510200. 4.11c2 | funerali solenni a Roma. Il Superiore tratteggiò con brevi e commosse
229 SP02.510200. 5.12c1 | Sacerdote che ne riceve dal Superiore l’incarico; il quale agisce «
230 SP02.510200. 5.12c1 | dei giovani è lo stesso Superiore; l’incarico della disciplina
231 SP02.510200. 5.12c1 | eseguire le disposizioni del Superiore è affidato ad un Sacerdote
232 SP02.520300. 6. 3c2 | studenti di Koto (Ginnasio superiore). Saranno accettati una
233 SP02.510400. 1. 2c1 | 1. - Spetta al Superiore Generale della Pia Società
234 SP02.510400. 1. 2c1 | vengano trasmessi a Roma, al Superiore Generale.~
235 SP02.510400. 1. 2c2 | somma è offerta al~ ~ ./. Superiore Generale della Pia Società
236 SP02.510400. 3. 4c1 | circostanze, a giudizio del superiore locale; ed in casi più gravi,
237 SP02.510400. 3. 4c1 | specie all’estero, del Superiore Generale; però in casa si
238 SP02.510500. 1. 3c1 | Perciò la proibizione del Superiore Generale vien fatta propria
239 SP02.510500. 1. 3c2 | disposto quanto sopra, il Superiore, in forza del suo ufficio
240 SP02.510500. 1. 3c2 | 4. Nessun Superiore è autorizzato a concedere
241 SP02.510500. 1. 3c2 | 5. Ogni Superiore sia invece sollecito nel
242 SP02.510600. 1. 3c1 | Può pure accadere che il Superiore sbagli... e questo non ci
243 SP02.510600. 1. 4c1 | attende in pace un ordine superiore. E questo venne: «Ministrantibus
244 SP02.510700. 2. 1c1 | devono avere l'imprimatur del Superiore maggiore, e dell'Ordinario
245 SP02.510700. 2. 2c1 | 3. Il Superiore della casa ove è stata fatta
246 SP02.510700. 2. 2c1 | osta, scritto, del proprio superiore maggiore (can. 1385, § 3).~
247 SP02.510700. 2. 2c2 | si richiede pure che il Superiore, per l'approvazione, oltre
248 SP02.510700. 2. 2c2 | dell'edizione, affinché il Superiore Generale, se e in quanto
249 SP02.510700. 2. 2c2 | conveniente si consulti sempre il Superiore Generale.~
250 SP02.510700. 2. 2c2 | nulla osta con la firma del Superiore Generale, e la data; e anche
251 SP02.510700. 2. 2c2 | anche il nulla osta del Superiore locale, e la data.~
252 SP02.510700. 2. 2c2 | 8. Il Superiore Generale poi, in Italia,
253 SP02.510700. 2. 2c2 | Se nella Nazione vi è il Superiore regionale, egli agirà come
254 SP02.510700. 2. 2c2 | agirà come delegato del Superiore Generale a norma dell'art.
255 SP02.510700. 2. 2c2 | mettere il nulla osta del Superiore regionale delegato, e il
256 SP02.510700. 2. 2c2 | delegato, e il nulla osta del Superiore locale.~
257 SP02.510700. 2. 2c2 | non è ancora costituito il Superiore regionale, come delegato
258 SP02.510700. 2. 2c2 | regionale, come delegato del Superiore generale a norma dell'art.
259 SP02.510700. 2. 2c2 | dell'art. 234, agirà il Superiore locale stesso; ogni libro
260 SP02.510700. 2. 3c1 | Oltre il nulla osta del Superiore, per ogni edizione soggetta
261 SP02.510700. 2. 3c1 | non vi è il nulla osta del Superiore, secondo le regole sopra
262 SP02.511000. 1. 2c2 | i Superiori mandino al Superiore generale una relazione,
263 SP02.511200. 2. 1c2 | speciale e la licenza del Superiore o del Maestro, i novizi
264 SP02.511200. 2. 2c1 | casa senza la licenza del Superiore a cui se ne esporrà la causa
265 SP02.511200. 2. 2c1 | di nuovo si avvertirà il Superiore».~
266 SP02.511200. 2. 2c2 | convenienza dei mezzi spetta al Superiore generale col suo Consiglio,
267 SP02.520100. 1. 1 | Si cambia il Superiore...~
268 SP02.520100. 1. 1c1 | sentimento di riconoscenza per il Superiore che ha terminato il suo
269 SP02.520100. 1. 1c1 | e preghiere per il nuovo Superiore, onde possa far bene; inoltre
270 SP02.520100. 1. 1c1 | Il Superiore uscente prepari bene la
271 SP02.520100. 1. 1c1 | Chiuso il suo ufficio, il Superiore uscente non tenga più relazioni
272 SP02.520100. 1. 1c1 | solo attraverso al nuovo Superiore.~
273 SP02.520100. 1. 1c1 | Il nuovo Superiore parli e lodi il Superiore
274 SP02.520100. 1. 1c1 | Superiore parli e lodi il Superiore uscito, prenda da lui consigli
275 SP02.520100. 1. 1c1 | contrari. Chi oggi critica il Superiore uscito, domani criticherà
276 SP02.520100. 1. 1c1 | uscito, domani criticherà il Superiore nuovo; e quando anche quest’
277 SP02.520100. 1. 1c1 | grande importanza: - Il Superiore nuovo può mutare orarii,
278 SP02.520100. 1. 1c1 | Due cose: ogni Superiore deve portare dei miglioramenti;
279 SP02.520100. 1. 1c2 | eccessi: che ad ogni cambio di Superiore si pretenda di far tutto
280 SP02.520100. 1. 1c2 | soprannaturale; sapendo che il nuovo superiore entra per obbedienza nel
281 SP02.520100. 1. 1c2 | Il Superiore uscente può portare con
282 SP02.520100. 1. 1c2 | possono far doni o regali al Superiore uscente di cose di cui non
283 SP02.520100. 1. 1c2 | Il cambiamento del Superiore deve avvenire a norma delle
284 SP02.520200. 1. 1c1 | dovere di coscienza per il Superiore e per l’Economo; ed in proporzione
285 SP02.520200. 1. 1c1 | Il Superiore deve curare tutte quattro
286 SP02.520200. 1. 1c1 | errori; e, cioè, o che il Superiore si riduca a fare prevalentemente
287 SP02.520200. 1. 1c1 | agire indipendentemente dal Superiore.~
288 SP02.520200. 1. 1c1 | Il Superiore nelle Visite al SS. Sacramento,
289 SP02.520900. 3. 3c1 | grave pericolo per parte del Superiore, è carità; aprire per conoscere
290 SP02.521201. 1. 2c2 | mensile viene scelto dal Superiore, che conosce il maggior
291 SP02.521200. 1. 2 | secondo i rispettivi doveri di Superiore, di Maestro o di Confessore.
292 SP02.521200. 3. 4 | Il Superiore Generale e il Consiglio
293 SP02.530100. 2. 3c1 | come rappresentano Dio il Superiore e l'Economo. Occorre che
294 SP02.530100. 2. 3c1 | tutto sia nelle mani del Superiore; e questi sia unito intimamente
295 SP02.530100. 2. 3c1 | responsabilità necessarie. Se il Superiore trascura una parte (per
296 SP02.530200. 1. 1c1 | Giuseppe una santità eminente, superiore a quella degli altri Santi (
297 SP02.530400. 3. 2c2 | Confessore e quello del Superiore.~ ~
298 SP02.530400. 3. 2c2 | la salute, l'ingegno, il superiore... Ma l'inclinazione insieme
299 SP02.530400. 4. 4c1 | sigillata, indirizzata al Superiore Generale e da aprirsi insieme
300 SP02.530400. 4. 4c1 | li riguardano presso il Superiore Generale stesso. Anzi, nelle
301 SP02.530400. 4. 4c1 | tale ufficio rispetto al superiore locale.~ ~ ./.
302 SP02.530400.10. 8c1 | sotto il titolo «Alba». Il Superiore di Santiago ne dà la notizia
303 SP02.530500. 2. 3c1 | quantitativamente e qualitativamente superiore a quella precedente.~
304 SP02.531000. 1. 1c2 | educatore, come il buon superiore ed i buoni genitori, si
305 SP02.531100. 2. 5c2 | risolvano in modo paterno dal Superiore della Pia Società S. Paolo.
306 SP02.531100. 2. 6c2 | fornito di una missione superiore che riguarda lo spirito
307 SP02.531100. 2. 7c1 | catechismo della classe superiore.~
308 SP02.540100. 3. 2c2 | iniziativa: così l'artigianato è superiore alla fabbrica; la piccola
309 SP02.540100. 3. 2c2 | fabbrica; la piccola proprietà superiore alla mezzadria ed allo stato
310 SP02.540300. 3. 1c2 | operare deve guidare la parte superiore: l'anima, la ragione, lo
311 SP02.540300.10. 7c2 | umiltà e fiducia al proprio Superiore». Art. 131: «Tutti si accontentino
312 SP02.540300.10.11c1 | formazione ad altro~~~ ./. superiore (esempio da aspirante a
313 SP02.540900. 8. 3c2 | vivere in Dio; vita nuova, superiore alla semplicemente umana;
314 SP02.541000. 2. 1c1 | ragionamento, ma per via di un lume superiore che ce le fa afferrare come
315 SP02.541000.10. 4c1 | adorano la Divina Volontà nel Superiore; e specialmente perché intendono
316 SP02.550100.14. 7c1 | bene le disposizioni del Superiore, del Maestro, del Confessore,
317 SP02.550100.16. 7c2 | altare maggiore della chiesa superiore e l’altare maggiore della
318 SP02.550200.10. 8c2 | accordo e consenso del suo Superiore. ~
319 SP02.550200.10. 8c2 | il permesso esplicito del Superiore, il quale deve essere sempre
320 SP02.550200.11. 8c2 | Per un Superiore, l’essenziale non è dare
321 SP02.550500.12. 4c2 | sola mentalità. «È l'essere superiore che si assimila l'inferiore». «
322 SP02.550500.13. 5c1 | Il superiore, il confessore, il direttore
323 SP02.550500.21. 8c1 | estero, le prediche che il Superiore Generale tiene nella casa
324 SP02.550600. 1. 1c2 | Sacerdote, insegnante, economo, superiore di una casa, primo Vicario:
325 SP02.550600. 1. 1c2 | Verità e Vita». Il titolo di superiore tra di noi è meno proprio.~
326 SP02.551200. 6. 3c1 | delegati, eccetto che il Superiore generale abbia disposto
327 SP02.551200. 6. 3c1 | l’espresso consenso del Superiore generale». ~
328 SP02.551200. 6. 3c1 | Il Superiore che dopo l’indizione della
329 SP02.560100. 5. 2c2 | immediatamente per ogni cosa dal Superiore generale, salvo il diritto
330 SP02.560100. 5. 2c2 | Il Superiore provinciale viene nominato
331 SP02.560100. 5. 2c2 | provinciale viene nominato dal Superiore generale con voto deliberativo
332 SP02.560100. 5. 2c2 | Il Superiore provinciale, non come dominatore,
333 SP02.560100. 5. 2c2 | dedito alla Società e al Superiore generale e in tutto agisca
334 SP02.560100. 5. 2c2 | Il Superiore provinciale legittimamente
335 SP02.560100. 5. 2c2 | sotto la dipendenza del Superiore generale. Permetta però
336 SP02.560100. 5. 3c1 | Devono prestare aiuto al Superiore provinciale quattro consiglieri
337 SP02.560100. 5. 3c1 | nominati per sei anni dal Superiore generale con il consenso
338 SP02.560100. 5. 3c1 | dall’ufficio assieme al Superiore provinciale. Se durante
339 SP02.560100. 5. 3c1 | per un altro motivo, il Superiore generale, con voto deliberativo
340 SP02.560100. 5. 3c1 | tra i consiglieri; e il Superiore provinciale designa chi
341 SP02.560100. 5. 3c2 | trattarsi in consiglio. Il Superiore provinciale deve convocare
342 SP02.560100. 5. 3c2 | Sebbene il Superiore generale col suo Consiglio
343 SP02.560100. 5. 3c2 | secondo il suo parere, sia superiore».~
344 SP02.560100. 5. 3c2 | consigliere tiene le veci del Superiore provinciale assente, impedito
345 SP02.560100. 6. 4c1 | sono riuniti nel Santuario superiore per un solenne «Te Deum»
346 SP02.560300. 2. 2c1 | tre giorni, a scelta del Superiore Provinciale o locale, le
347 SP02.560400. 1. 3c1 | regolate personalmente dal Superiore Generale; sono tenute nei
348 SP02.560700. 1. 1c2 | intelligente, sacerdote zelante, superiore prudente, paziente, forte.~
349 SP02.560700. 1. 2c2 | Venuto a mancare il Superiore proprio della Casa Generalizia,
350 SP02.560700. 1. 2c2 | prendesse anche il nome di superiore: «No, no –disse – lasciatemi
351 SP02.560900. 9. 3c2 | Quando è presente il Superiore Generale, o il Superiore
352 SP02.560900. 9. 3c2 | Superiore Generale, o il Superiore Provinciale si potrebbe
353 SP02.561000. 1. 1c2 | Pastore, oltreché Supremo Superiore: gli professano una ubbidienza
354 SP02.561100. 1. 2c2 | in buono accordo tra il superiore della casa ed il Sacerdote
355 SP02.561100. 1. 2c2 | da chi è incaricato dal Superiore.~ ./.
356 SP02.561100. 2. 4c1 | discusso ed approvato dal Superiore della Casa col suo Consiglio
357 SP02.561100. 2. 4c2 | occorre la licenza del Superiore Generale col consenso del
358 SP02.561100. 2. 4c2 | licenza viene richiesta dal Superiore Provinciale. Questi a sua
359 SP02.561100. 3. 4c2 | con facilità l'operato del Superiore, confessore, maestro, economo,
360 SP02.561200. 1. 1c1 | inferiore viene trasformato nel superiore; e nella Comunione non è
361 SP02.570300. 7. 6c1 | questa: sottomissione al Superiore per il suo prestigio e le
362 SP02.570300. 7. 6c1 | che le buone qualità di un Superiore sono preziosissime; ma lo
363 SP02.570300. 7. 6c1 | dalla persona e qualità del Superiore. S. Paolo agli Ebrei scriveva: «
364 SP02.570400. 2. 1c2 | amatissima Congregazione un Superiore Generale fornito delle qualità
365 SP02.570400. 4. 2c1 | Chiesa e hanno per supremo Superiore il Sommo Pontefice, che
366 SP02.570400. 4. 2c2 | 1) Il Superiore Generale opera col suo consiglio
367 SP02.570400. 4. 2c2 | Costituzioni, docilissimi al Superiore Generale, svolgono la loro
368 SP02.570400. 4. 2c2 | Membro cerchi di ingannare il Superiore lontano, o più elevato,
369 SP02.570400. 4. 2c2 | venerazione di Dio Padre nel Superiore; e si può risolvere in un
370 SP02.570400. 6. 3c2 | nome di Maestro, non di superiore. Il Maestro fa come Gesù
371 SP02.570400. 6. 4c1 | comunicare la grazia. È superiore chi ha maggior sapienza
372 SP02.570400. 7. 4c1 | tutti, e sia diretta dal Superiore della casa, che, poi, prende
373 SP02.570400. 7. 4c1 | meditazione in comune guidata dal Superiore insieme alla Visita hanno
374 SP02.570500. 4. 2c2 | non fosse possibile, il Superiore Generale con il Superiore
375 SP02.570500. 4. 2c2 | Superiore Generale con il Superiore Provinciale si accorderanno
376 SP02.570500. 6. 3c1 | Il Superiore Generale, i Provinciali,
377 SP02.570500. 6. 3c2 | molto limitati; ma se il Superiore al mattino si offre e chiede
378 SP02.570500. 6. 3c2 | Particolari uffici del Superiore Generale verso le Congregazioni
379 SP02.570800. 1. 2c1 | ufficio, per esempio di Superiore, prepararsi alla professione
380 SP02.570900. 1. 3c2 | Sacramento; dipende dal Superiore della Casa per le relazioni,
381 SP02.571000. 1. 4c1 | secondo il giudizio del Superiore Maggiore, o – in caso di
382 SP02.571000. 1. 4c1 | urgente necessità – del Superiore locale».~ ~
383 SP02.571000. 1. 4c2 | Senza il permesso del Superiore Generale, è proibito recarsi
384 SP02.571000. 1. 4c2 | l’esplicito permesso del Superiore Generale per vacanze o viaggi
385 SP02.571000. 2. 4c2 | debbono essere consegnate al Superiore, il quale, oltre a lasciarne
386 SP02.571000. 2. 4c2 | Solo straordinariamente il Superiore può concedere recezioni
387 SP02.571100. 1. 1c1 | Il Superiore Generale, i superiori provinciali
388 SP02.571100. 1. 1c1 | quelli loro comunicati dal Superiore Generale. Per dichiarazione
389 SP02.571100. 1. 1c1 | Case, il Provinciale (e Superiore regionale) rileggerà od
390 SP02.571100. 1. 1c2 | affezionato alla Società ed al Superiore Generale ed in tutte le
391 SP02.571100. 2. 2c2 | in comune e guidata dal Superiore, essendo la pratica che
392 SP02.571100. 5. 2c2 | Se il Superiore Provinciale riserva a sé
393 SP02.571100. 9. 3c1 | unione e dipendenza del Superiore Provinciale ha formulato
394 SP02.571100. 9. 3c1 | Costituzioni e disposizioni del Superiore Generale.~
395 SP02.571100.10. 3c2 | l'Economo è distinto dal Superiore e come ne dipende.~
396 SP02.571100.10. 3c2 | amministrazione con l'economo ed il Superiore risultano chiari i preventivi
397 SP02.571100.10. 4c1 | secondo sarà determinato dal Superiore.~
398 SP02.571100.10. 4c1 | firmate dal Visitatore e dal Superiore locale.~
399 SP02.571100.10. 4c1 | alle visite regolari del Superiore Generale, Provinciale, Regionale. ~
400 SP02.571200. 1. 1c1 | da D. Gagna F. Michelino, superiore; e dal Fratel Moretto G.
401 SP02.580200. 7. 3c2 | fare appello ad una forza superiore alla umana, che tocchi direttamente
402 SP02.580300. 1. 1c2 | Il Superiore Provinciale o il Superiore
403 SP02.580300. 1. 1c2 | Superiore Provinciale o il Superiore locale possono preparare
404 SP02.580400. 7. 4c2 | anche più a giudizio del Superiore Generale, e ne abbiano già
405 SP02.580400. 7. 5c1 | tutto l'Istituto vi è un Superiore Generale, coadiuvato da
406 SP02.580400. 7. 5c1 | centri secondari vi è un Superiore locale coadiuvato da due
407 SP02.580400. 7. 5c1 | intermedi governati da qualche superiore maggiore, sempre sotto la
408 SP02.580400. 7. 5c1 | dipendenza e la vigilanza del Superiore Generale.~ ~
409 SP02.580400. 8. 5c2 | norme particolari delle Superiore;~
410 SP02.580400. 8. 5c2 | e) le Superiore fanno frequenti visite ai
411 SP02.580400. 8. 6c1 | giudizio definitivo delle Superiore, le aspiranti alla vita
412 SP02.580400. 8. 6c2 | giudizio definitivo delle Superiore.~
413 SP02.580400. 8. 6c2 | Istituto sotto la guida delle Superiore.~ ~
414 SP02.580400. 9. 6c2 | eccetto che venga~~~ ./. dal Superiore col suo Consiglio richiesto
415 SP02.580500. 5. 5c1 | dipendenza e controllo delle Superiore Maggiori.~ ~
416 SP02.580500. 5. 5c1 | d) Le Superiore non potranno autorizzare
417 SP02.580500. 5. 5c2 | obbligano ad obbedire alle Superiore Maggiori. Si pecca contro
418 SP02.580500. 5. 5c2 | il voto solo quando tali Superiore comandano, nei limiti del
419 SP02.580500. 5. 5c2 | tanto più dal biasimare le Superiore, anzi le aiutino con filiale
420 SP02.580500. 5. 6c1 | abitualmente lontano dalle Superiore dovranno ottenere dei permessi
421 SP02.580500. 5. 6c1 | poter vivere più vicino alle Superiore, procurino di domandare
422 SP02.580700. 1. 4c1 | invece dipenderanno dal Superiore dell'Istituto abbracciato
423 SP02.580700. 5. 6c2 | classi o di categorie. Le Superiore abbiano cura particolare
424 SP02.580700. 6. 7c1 | 271. – Le Superiore provvedano che nelle case,
425 SP02.580700. 7. 8c1 | della Congregazione. Le Superiore, nell'ambito della loro
426 SP02.580700. 7. 8c1 | percorrano integralmente. Le Superiore ne promuovano anche la lettura
427 SP02.581100. 1. 2c1 | È il Superiore supremo e Padre dei religiosi.~
428 SP02.581100. 3. 4c1 | anime un’efficacia molto superiore. Ciò tanto per il suo esempio
429 SP02.590200. 5. 3c1 | 1) Il Superiore Generale, il suo Consiglio
430 SP02.590200. 5. 3c1 | 2) Il Superiore Provinciale, il suo Consiglio
431 SP02.590200. 5. 3c1 | 3) Il Superiore locale, il suo Consiglio
432 SP02.590500. 2. 2c2 | due Figlie di S. Paolo. Il Superiore della Casa S. Giuseppe può
433 SP02.590500. 2. 3c1 | quella di San Giuseppe, dal Superiore ed economo locali; questi
434 SP02.590500. 2. 3c1 | economo locali; questi dal Superiore Provinciale, eccetto le
435 SP02.590500. 4. 7c1 | Ogni Superiore, si ricordi di prendere
436 SP02.590900. 7. 4c1 | La decisione sta al Superiore Provinciale o Regionale
437 SP02.590900. 7. 4c1 | Generalizia, sentito il Superiore delle singole case. Nel
438 SP02.591200. 4. 2c2 | Essa è una realtà molto superiore alla stessa vita naturale.~
439 SP02.591200. 5. 4c1 | dovette essere amplissima, superiore, cioè, a quella concessa
440 SP02.591200.15.11c2 | cause e dopo maturo esame il Superiore Generale con il consenso
441 SP02.591200.15.12c1 | dai Maestri (con firma del Superiore) per la presentazione dell’
442 SP02.600300.12. 5c2 | o biennio o triennio al Superiore locale, ovvero al Provinciale,
443 SP02.601200. 2. 1c2 | dice infatti: «Avendo il Superiore Generale della Pia Società
444 SP02.601200. 4. 8c2 | per ogni Sacerdote. Ogni Superiore prenda nota secondo il numero
445 SP02.610100. 1. 1c1 | Sac. Giacomo Alberione, Superiore Generale della Pia Società
446 SP02.610200. 2. 1c1 | Nei seminari, nel ginnasio superiore, nel liceo, nella teologia
447 SP02.610200. 5. 2c1 | i giovani del ginnasio superiore.~
448 SP02.610200. 7. 2c2 | cause e dopo maturo esame il Superiore Generale con il consenso
449 SP02.610200. 8. 3c1 | grazie di ufficio che ogni superiore possiede, confidare nei
450 SP02.610400. 3. 1c1 | piccole, il vero Maestro è il Superiore; il Maestro (cosiddetto
451 SP02.610400. 3. 1c1 | è il collaboratore. Il Superiore della Casa non ha impegno
452 SP02.610400. 3. 2c1 | Il Maestro col Superiore è il più competente per
453 SP02.610400. 4. 3c2 | giovani tutto prendono dal Superiore e riferiscono al Superiore
454 SP02.610400. 4. 3c2 | Superiore e riferiscono al Superiore del Vocazionario, assecondandone
455 SP02.610400. 9. 7c2 | predicato dal Maestro o dal Superiore; o almeno sia tenuta dall'
456 SP02.610500. 2. 1c2 | con edizioni di contenuto superiore ~ ./. o di consultazione:
457 SP02.610800. 1. 1c2 | indirizzo della Casa (il Superiore ordinariamente tiene lui
458 SP02.611000. 5. 4c2 | necessaria la licenza del Superiore locale.~
459 SP02.620406. 2. 4c2 | morte serena, santità, una superiore eterna felicità. Aver seguito
460 SP02.620406. 2. 4c2 | Santa Sede, indirizzata al Superiore Generale nel 1960. (Documenti
461 SP02.620800. 1. 3c2 | pagare i diritti di autore al Superiore o all'Economo della Casa
462 SP02.630900. 1. 1c1 | principale ufficio di un Superiore è sempre la santificazione
463 SP02.631100. 1. 3c1 | stato felice, sopra un piano superiore, col privilegio che ogni
464 SP02.640200. 2. 2c1 | nelle conseguenze: se il Superiore o il maestro la guida, vi
465 SP02.640200. 3. 3c2 | affettiva (che è un grado superiore di orazione).~
466 SP02.640200. 8. 8c1 | 5) Il Superiore od il Maestro indicherà
467 SP02.640400. 1. 4c1 | padre, prima ancora che superiore: cui professo, insieme alla
468 SP02.640500.14. 8c1 | naturale; ma immensamente superiore.~
469 SP02.640500.14. 8c1 | di grazia santificante è superiore al bene naturale di tutto
470 SP02.650100. 9. 6c2 | pratico viene determinata dal Superiore, secondo le circostanze.~
471 SP02.650100. 9. 6c2 | da esercizio a esercizio superiore.~
472 SP02.650100.10. 7c2 | È affidata al Superiore della Casa, in generale;
473 SP02.650400. 3. 4c1 | la nuova Casa e Libreria. Superiore: Don Ugo Zecchin, che già
474 SP02.650400. 4. 4c1 | Ci scrive il Superiore di Allahabad:~
475 SP02.651100. 3. 4c1 | ebreo) è immensamente ~ ./. superiore. Il popolo di Dio ebreo
476 SP02.651100. 7. 6c1 | figlio Giacomo Alberione, Superiore Generale della Pia Società
477 SP02.660400. 1. 1c1 | anni dall'elezione (del Superiore generale), il Superiore
478 SP02.660400. 1. 1c1 | Superiore generale), il Superiore generale convoca tutti i
479 SP02.660400. 1. 1c1 | Don Alberione G., Superiore Generale ~
480 SP02.660400. 1. 1c1 | Don Marazza, Consigliere e Superiore Provinciale d’Italia~
481 SP02.660400. 1. 1c2 | Don Pasquero, Superiore Provinciale (Argentina-Cile)~
482 SP02.660400. 1. 1c2 | Don Roatta, Superiore Provinciale (Brasile)~
483 SP02.660400. 1. 1c2 | Don Paganini, Superiore Provinciale (Giappone)~
484 SP02.660400. 1. 1c2 | Don Ferrero, Superiore Provinciale (India)~
485 SP02.660400. 1. 1c2 | Don Costa, Superiore Provinciale (Spagna)~
486 SP02.660400. 1. 1c2 | Don Crovella, Superiore Provinciale (USA)~
487 SP02.660400. 1. 1c2 | Don Valente, Superiore Regionale (Inghilterra -
488 SP02.660400. 1. 1c2 | Don Saorin, Superiore Regionale (Canadà)~
489 SP02.660400. 1. 1c2 | Don Perino, Superiore Regionale (Colombia)~
490 SP02.660400. 1. 1c2 | Don Tonni, Superiore Regionale (Congo)~
491 SP02.660400. 1. 1c2 | Don Gratilli, Superiore Regionale (Filippine)~ ./.
492 SP02.660400. 1. 2c1 | Don Zecchinati, Superiore Regionale (Messico).~ ~
493 SP02.660700. 1. 1c2 | costituzioni relativi al Superiore Generale, gliene diede atto
494 SP02.660700.12. 4c1 | nel Noviziato, eccetto il Superiore della Casa.~ ~
495 SP02.660700.15. 4c2 | creare inconvenienti. Vi è il Superiore e il Consiglio locale a
496 SP02.661200. 3. 3c2 | Il dono della profezia è superiore a quello delle lingue; il
497 SP02.661200. 4. 4c1 | il sacerdozio cristiano è superiore a quello mosaico; deve parlare
498 SP02.661200.14. 7c1 | Figlio naturale di Dio, superiore a tutti gli Angeli creati;
499 SP02.661200.14. 7c1 | gli Angeli creati; come superiore a Mosè.~
500 SP02.661200.14. 7c1 | anteriore ed infinitamente superiore a quello di Aronne. Aronne