| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] luccicar 1 luccichìo 1 lucciola 1 luce 801 luceat 6 lucem 2 lucens 1 | Frequenza [« »] 812 apostolo 810 eterna 804 nostri 801 luce 800 donna 799 altre 798 dai | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze luce |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 15(4) | comprensione di Gv 14,6 alla luce di tre funzioni salvifiche:
2 1. 0. 4. 0. 0. 22 | del 12 aprile, vedono la luce le Costituzioni della Società
3 1. 0. 4. 0. 0. 24 | Nel 1943, vedono la luce altri volumi di Hæc meditare,
4 1. 0. 4. 0. 0. 24(16)| assieme ad AE, vedrà la luce qualche volume di Hæc meditare
5 1. 1. 1. 0. 0. 12 | apostolato nella sua vera luce.~
6 1. 1. 5. 3. 0. 37 | per rinnovarlo in una luce nuova: Gesù Cristo.~
7 1. 1. 6. 2. 0. 41 | si può fare a meno della luce intellettiva che mostra
8 1. 1. 6. 3. 0. 43 | ufficio dell’intelletto, luce della volontà per mezzo
9 1. 2. 5. 2. 0. 61 | edizioni ./. e per implorare luce, forza, grazia per gli apostoli
10 1. 2. 5. 2. 0. 61 | al loro stato, ottengono luce, conforto, salvezza delle
11 1. 2. 7. 1. 0. 74 | Vangelo e si meditano sotto la luce che spandono sulla festa
12 1. 2. 8. 1. 0. 80 | tutto e tutto giudicare alla luce divina.~
13 1. 2. 9. 2. 0. 92 | Vergine; prega per ottenere luce onde approfondire quanto
14 1. 2. 10. 1. 0. 95 | gli uomini pervengano alla luce della verità secondo quanto
15 1. 2. 10. 1. 0. 95 | e soprannaturali della «luce intellettual, piena d’amore».
16 1. 2. 10. 3. 0. 98(2) | la vita e la vita era la luce degli uomini».~
17 1. 2. 11. 0. 0. 102(1) | Sant’Ignazio visto sotto la luce speciale del trinomio evangelico
18 1. 2. 11. 2. 0. 107 | ciascuna di esse; invocare la luce e la forza divina. È cosa
19 1. 2. 12. 3. 0. 119 | menti, che illumina della luce di Dio al modo che la luna
20 1. 2. 12. 3. 0. 119 | illumina la terra per la luce che riceve dal sole. Maria
21 1. 2. 13. 0. 0. 121 | Come luce e guida si propongono qui
22 1. 3. 1. 3. 0. 138(6) | Concilio Vaticano II, alla cui luce vanno ora interpretate,
23 1. 3. 5. 3. 0. 164 | del Libro di Dio trovarono luce e forza spirituale. Ciò
24 1. 3. 5. 3. 0. 167 | santo, possano riuscire di luce, guida e sostegno alle anime,
25 1. 3. 6. 3. 0. 176(7) | Alla luce della Costituzione Dei Verbum
26 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | è proibire l’uso della luce ai figli della luce, e far
27 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | della luce ai figli della luce, e far sì che subiscano
28 1. 3. 9. 2. 0. 203 | Ma, come avviene della luce attraverso un prisma, la
29 1. 3. 13. 2. 0. 240 | Lo studio dei Padri è luce vera che illumina ./. i
30 1. 3. 15. 0. 0. 258 | Cristo onde ricevere la ./. luce della verità, essere guidate
31 1. 3. 16. 1. 0. 267 | invece brillano sempre di una luce sovrumana, limpida e serena.
32 1. 3. 17. 1. 0. 277 | ad esse, in tutta la sua luce e bellezza, la religione
33 1. 3. 18. 2. 0. 288 | tanti hanno fame e sete di luce e di amore; che la parola
34 1. 3. 18. 3. 0. 290 | giorno presentandoli alla luce della dottrina cristiana,
35 1. 3. 18. 3. 0. 290(3) | raccomandazione va letta alla luce di una esperienza vissuta
36 1. 3. 25. 2. 0. 346 | conseguenza si mettano in luce le difficoltà e le speranze
37 1. 3. 26. 1. 0. 353 | falsa scienza, proiettare la luce e i riflessi della rivelazione
38 1. 3. 26. 1. 0. 353 | che ogni giorno vede la luce nel mondo, di tutte le scienze,
39 1. 3. 28. 3. 0. 368 | prerogativa perché possiede la luce della rivelazione che la
40 1. 3. 28. 3. 0. 368 | della vita, e che solo alla luce della fede cristiana ha
41 1. 3. 29. 1. 0. 372 | impressiona l’occhio. E «la luce degli occhi – come scrive
42 1. 3. 32. 3. 0. 395 | solo Padrone delle anime, luce e grazia per loro, e per
43 1. 3. 34. 0. 0. 403 | dai quali partono raggi di luce e di grazia che illuminano
44 1. 3. 35. 3. 0. 414 | biblioteche, potranno gettare luce sul modo di costituire anche
45 1. 3. 36. 1. 0. 426 | anime che hanno trovato la luce che forse non potevano trovare
46 1. 3. 39. 2. 0. 453 | tabernacolo, o Signore, invocando luce, pietà, misericordia».~
47 1. 4. 1. 0. 0. 456 | espongono sotto una falsa luce la vita; offuscano gli ideali,
48 1. 4. 3. 1. 0. 469 | Per implorare la luce divina su coloro che si
49 1. 4. 3. 2. 0. 471 | cinematografo per portare la luce del Vangelo ai popoli infedeli.
50 1. 5. 4. 1. 0. 484 | tutti gli alunni, igiene, luce; e chiunque visita la costruzione
51 1. 5. 4. 1. 0. 484 | devesi far risplendere la luce della verità, che è il primo
52 1. 5. 4. 1. 0. 484(1) | Mt 5,15: «perché faccia luce a tutti».~
53 1. 5. 4. 2. 0. 484 | da stampa, 50x70 [cm] di luce entro telaio.~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
54 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | appariva e si presentava in una luce affascinante: il nuovo Gesù
55 Introd. 1. 2. 0. 3 | cerca di essere apostolo e luce del mondo dimentica di rifornire
56 1. 3. 5. 0. 49 | portano qualche sprazzo di luce morente sull’anima... per
57 2. 3. 0. 1. 97 | che ha da illuminare colla luce del vangelo, mondo che ha
58 1. 4. 4. 2. 255 | estingue la lampada, troppa luce accieca, a tavola basta
59 1. 4.14. 0. 273 | calore della grazia e della luce celeste; nato poi è condannato
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
60 Prefa. 2. 2. 11 | Dio. Il Verbo di Dio è la luce vera, la sapienza del Padre.
61 Prefa. 9. 3. 24 | Signore, datemi la Vostra luce. Io ho ./. speso anni,
62 Prefa. 10. 1. 27 | Signore, dammi la Tua luce, fammi conoscere la verità:
63 Prefa. 10. 1. 27 | disperazione. Signore, questa luce di eternità non si estingua
64 Prefa. 12. 0. 31 | stornato il mio sguardo dalla luce che mi allettava; se mi
65 Prefa. 13. 2. 33 | Considero sempre le cose alla luce dell’eternità? Vi vedo sempre
66 Prefa. 19. 2. 45 | prego a darmi la vostra luce. Fatemi conoscere: se oggi
67 Prefa. 22. 1. 50 | corpo, è illuminata da una luce di eternità: in questa,
68 Prefa. 22. 1. 51 | In quella luce l’anima vedrà: la grazia
69 Prefa. 26. 1. 60 | Michele le presenti in quella luce santa che un giorno promettesti
70 Prefa. 26. 0. 61 | Signore; splenda ad esse la luce perpetua. Riposino in pace.
71 Prefa. 37. 1. 86 | Gerusalemme celeste, gaudio, luce eterna, felicità, beatitudine,
72 Prefa. 39. 1. 90 | amabile, perfetta, gioconda, luce, bene, segreto di felicità
73 Prefa. 56. 0. 131 | ingrato. Signore, datemi luce, datemi forza, datemi la
74 Prefa. 69. 0. 163 | abbellita dal riflesso di una luce divina. E’ il regno di Gesù
75 Prefa. 70. 1. 164 | noi per portarci la Sua luce, il Suo conforto, la Sua
76 Prefa. 70. 0. 165 | attribuzioni. E da Dio, luce eterna, si diffonde in loro
77 Prefa. 70. 0. 165 | si diffonde in loro una luce, che le rende sagge, prudenti,
78 Prefa. 72. 1. 169 | interiormente all’uomo. È una luce alla mente, un conforto
79 Prefa. 72. 0. 170 | passino dalle tenebre alla luce; apre il cuore perché capiscano
80 Prefa. 78. 1. 185 | La via dei giusti, come luce splendente procede e cresce
81 Prefa. 79. 1. 187 | piccoli» (Mt. 11, 25). La sua luce vale per ogni parte dello
82 Prefa. 79. 1. 187 | pregano. La parola di Dio è luce per i nostri passi: «La
83 Prefa. 81. 0. 193 | Spirito Santo è fuoco, è luce, è amore giocondo; prendendo
84 Prefa. 81. 4. 193 | cielo un raggio della Tua luce.~
85 Prefa. 81. 4. 193 | di ogni grazia; vieni, o luce dei cuori.~
86 Prefa. 81. 4. 193 | O luce beatissima, inonda l’intimo
87 Prefa. 84. 1. 200 | sincera, è una continuata luce per tutto l’ambiente in
88 Prefa. 89. 0. 212 | invade l’anima con una nuova luce. Così che essa vive in Gesù
89 Prefa. 96. 3. 229 | Maria. Sempre 1a vostra luce, sempre la vostra grazia,
90 1. 2. 1. 235 | E’ la luce che illumina il cammino
91 1. 2. 0. 236 | unisce a Dio; per essa la luce con cui Dio conosce Se stesso
92 1. 2. 0. 236 | conosce Se stesso diviene luce nostra; la sapienza di Dio
93 1. 2. 0. 236 | nostra. La fede è «fonte di luce per l’intelligenza, forza
94 1. 3. 3. 240 | senza di Lui... Era la vera luce che illumina ogni uomo che
95 1. 9. 3. 255 | Alacoque circondato da viva luce, sormontato da fiamme, portante
96 1. 9. 3. 255 | di acutissime spine. La luce è la scienza dell’amore,
97 1. 12. 1. 261 | cortesia, di consigli, di luce spirituale.~ ~
98 1. 13. 2. 263 | Una luce sicura per conoscere meglio
99 1. 13. 1. 265 | Ho bisogno di luce: la chiederò sempre a Dio.
100 1. 14. 0. 266 | consiglio utile. E questa luce nei casi di decisioni importanti
101 1. 17. 1. 274 | miei occhi costantemente la luce dei Vostri esempi; e soccorretemi
102 1. 39. 0. 332 | addolorati. Bene immenso è la luce della verità, gran felicità
103 1. 48. 0. 354 | mezza notte, viene alla luce, come raggio di sole attraverso
104 1. 49. 1. 357 | ai loro occhi, mentre una luce interiore ne illumina lo
105 1. 49. 3. 358 | qualche volta almeno, la luce di Dio: voglio seguirla
106 1. 59. 0. 385 | di Dio invece è verità, è luce, è guida sicura. In ogni
107 1. 59. 0. 385 | Solo il Signore è la nostra luce. Gesù fu tentato e sofferse
108 1. 60. 1. 386 | di Dio» ( I Cor. 4, 1 ); luce e sale del mondo; pescatori
109 1. 60. 0. 387 | tutto operò la grazia, la luce di Dio, lo Spirito Santo:
110 1. 63. 3. 396 | concedetemi di essere per il mondo luce che illumina e sale che
111 1. 64. 1. 396 | in casa, spande fasci di luce e vampe di calore.~
112 1. 69. 1. 412 | giorno io riceva da essi luce, gioia, vita eterna.~ ~ ~ ~
113 1. 70. 0. 413 | Paoli portano alle anime più luce e conforto di quanto portino
114 1. 77. 3. 432 | cuore. Vi ringrazio della luce che ora mi date. Datemi
115 1. 86. 1. 450 | Giorno di speranza, di luce, di riconciliazione, di
116 1. 96. 1. 468 | presenta loro sfolgorante di luce: «Vi dò una grande notizia
117 1. 100. 1. 477 | vittorie; le tenebre e la luce. È Padre buono anche quando
118 1. 100. 4. 477 | conforti; guidami con la luce dei tuoi esempi santissimi;
119 1. 102. 1. 480 | quotidiane di sempre maggior luce e perfezionamento sull’esempio
120 1. 109. 0. 495 | di Gesù Cristo. Ebbe una luce particolare a conoscere
121 1. 113. 0. 504 | riflettono vicendevolmente luce e calore.~
122 1. 117. 2. 511 | Maria fu luce agli Evangelisti, conforto
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
123 0. 4. 0. 16 | vita, la mia pace, la mia luce, la mia sicurezza.~ ~ ~ ~
124 0. 10. 4. 30 | mia anima con la vostra luce, onde io ami Dio con tutta
125 0. 18. 0. 49 | Ed ecco che venne ridata luce alla mente, elevandola,
126 0. 21. 0. 57 | poiché nella Comunione si ha luce alla mente e forza alla
127 0. 23. 1. 61 | del Tuo amore, della Tua luce, della Tua virtù». La Comunione
128 0. 24. 1. 64 | nelle tenebre, ma avrà la luce della vita» (Jo. 8, 12).~
129 0. 26. 0. 70 | viva e profonda, diviene la luce spirituale e come il principio
130 0. 34. 0. 91 | confessore talvolta mette più luce in un'anima che una intera
131 0. 39. 1. 102 | presentarsi più pura nel regno di luce, innanzi allo splendore
132 0. 50. 0. 134 | numerosi peccati. Datemi luce a ben meditare, desiderio
133 0. 51. 1. 135 | grazia di Dio è, insieme, luce alla mente, conforto alla
134 0. 56. 0. 148 | per ogni anima deve essere luce che illumina, guida nel
135 0. 58. 2. 154 | io cammini sempre nella luce; che le tenebre della carne
136 0. 60. 1. 157 | emerge e risplende nella Sua luce e nella Sua carità salvatrice.
137 0. 61. 4. 160 | Chiesa la via è sicura; la luce è piena; la grazia è copiosa.
138 0. 63. 1. 163 | indossiamo le armi della luce. Viviamo onestamente come
139 0. 64. 3. 168 | bontà. Gesù Cristo spanda la luce e la gioia sul mondo, lo
140 0. 66. 1. 172 | abbassati» (Lc. 3, 6). Gesù è la luce. Dice il profeta~ ~ ./.
141 0. 66. 0. 173 | Isaia. «Muterò le tenebre in luce e non li abbandonerò». E
142 0. 66. 1. 174 | O Oriente e splendore di luce eterna, sole di giustizia,
143 0. 67. 3. 176 | con i fulgori della vera luce; concedi, Te ne preghiamo:
144 0. 67. 3. 176 | preghiamo: che di quella stessa luce di cui in terra conosciamo
145 0. 68. 0. 177 | Angelo del Signore, e la luce di Dio rifulse su di loro,
146 0. 70. 2. 183 | alla frase del prologo: «La luce splendè nelle tenebre (è
147 0. 70. 2. 183 | una grande lotta tra la luce e le tenebre.~ ~ ./.
148 0. 70. 0. 184 | Prima: la luce è accolta dai buoni e splende
149 0. 70. 0. 184 | Poi la luce è contrastata dalle tenebre;
150 0. 70. 0. 184 | riescono a coprire alquanto la luce in un apparente trionfo;
151 0. 70. 0. 184 | splende definitivamente la luce nel trionfo d'amore e di
152 0. 70. 0. 184 | chiude col primato di Pietro, luce inestinguibile per il mondo.~
153 0. 72. 0. 188 | parte ostacola la luce, combatte Gesù Cristo e
154 0. 73. 0. 190 | comunicazioni con Gesù-Ostia; la luce del Vangelo; il pensiero
155 0. 73. 1. 190 | percorrere, illuminato dalla luce di Colui che disse: «Io
156 0. 74. 1. 192 | Gerusalemme: poiché la tua luce è venuta, e la gloria del
157 0. 74. 1. 192 | la Sua gloria. Alla tua luce cammineranno le genti e
158 0. 74. 1. 192 | cammineranno le genti e i re alla luce della tua aurora. Leva gli
159 0. 79. 1. 208 | vista altissimo e nella luce di un orizzonte larghissimo:
160 0. 79. 0. 209 | Seminatore, vi getta in piena luce quello che S Paolo chiama «
161 0. 80. 1. 213 | Prima della lettura: O Gesù, Luce vera che illumini ogni uomo
162 0. 83. 3. 223 | fosse chiamato Gesù, dammi luce a comprendere il gran mistero
163 0. 89. 1. 240 | Signore, mandatemi la Vostra luce, fatemi conoscere la Vostra
164 0. 93. 1. 250 | Dio, Padre onnipotente, Luce inestinguibile e fonte di
165 0. 93. 1. 250 | inestinguibile e fonte di ogni luce, benedici questa fiamma;
166 0. 93. 0. 251 | giungere alla vita ed alla luce dell'eternità». Si benedicono
167 0. 93. 0. 251 | lucente, figura del Cristo, luce delle anime.~
168 0. 96. 0. 262 | Padre il Papa, siate la sua luce, la sua forza, la sua consolazione.~
169 0. 98. 1. 265 | quando poi ha dato alla luce il bambino, non si ricorda
170 0. 99. 0. 269 | hanno chiuso gli occhi alla luce, ma i prodigi che lo Spirito
171 0. 99. 1. 269 | Perseverare nel bene, sotto la luce di Dio. Non scompaia mai
172 0. 99. 1. 269 | dalle nostre menti questa luce soprannaturale. Tutta la
173 0. 99. 1. 269 | uomo sta qui: vivere nella luce di Dio; o camminare nella
174 0. 99. 2. 269 | Brilla sul mio cammino la luce di Dio? La luce dello Spirito
175 0. 99. 2. 269 | cammino la luce di Dio? La luce dello Spirito Santo? Invoco
176 0. 99. 2. 269 | Spirito Santo? Invoco questa luce? Vigilo e mortifico i sensi?
177 0. 99. 1. 270 | Novissimi lo scaccia. Quando la luce di Dio mi mostra che vi
178 0. 99. 2. 270 | ammaestrato i Tuoi fedeli con la luce dello Spirito Santo, concedi
179 0. 103. 1. 282 | Sii luce ai sensi, infondi amore
180 0. 103. 1. 283 | cielo un raggio della Tua luce.~
181 0. 103. 1. 283 | di ogni grazia; vieni, o luce dei cuori. O Consolatore
182 0. 103. 1. 283 | Consolazione nel pianto. O Luce beatissima, inonda l'intimo
183 0. 105. 0. 288 | verità allontana l'ombra, la luce elimina la notte.~
184 0. 112. 0. 307 | avveduti dei figli della luce. Ed io vi dico: fatevi degli
185 0. 112. 0. 308 | prudenti dei figli della luce? Anche se siamo stati cattivi
186 0. 120. 1. 330 | intelligenza della vita, la luce del consiglio divino ed
187 0. 121. 3. 334 | cielo un raggio della Tua luce... O Consolatore Ottimo,
188 0. 121. 3. 334 | anima, dolce refrigerio. O Luce beatissima, inonda i cuori
189 0. 123. 0. 340 | che io abbia sempre questa luce e questo tesoro. «Domine,
190 0. 128. 0. 353 | luna non darà più la sua luce e cadranno le stelle dal
191 0. 128. 0. 355 | umanità. Signore, la vostra luce vi chiedo; essa è la lucerna
192 0. 130. 0. 359 | Damasco, d'improvviso una luce del cielo gli sfolgoreggiò
193 0. 132. 0. 364 | risplendesse nella Sua grande luce Gesù doveva poi essere il
194 0. 135. 0. 372 | concepirai e darai alla luce un Figlio che chiamerai
195 0. 137. 0. 377 | ecco io ti ho donato la luce delle nazioni, affinché
196 0. 137. 0. 377 | del partorire diede alla luce un figlio. E i suoi vicini
197 0. 138. 1. 381 | Padre, il Papa; siate la sua luce, la sua forza, la sua consolazione.~ ~
198 0. 139. 3. 383 | Dopo la croce, la luce; dopo l’esilio, la patria;
199 0. 145. 1. 397 | tutto il genere umano: «Luce di rivelazione alle genti
200 0. 149. 0. 408 | Il cielo è luce purissima; nulla di fosco
201 0. 149. 0. 410 | riposo, e lo splendore della luce.~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
202 Presnt. 1. 0. 0. 9(2) | preparare alla Pia Discepola luce sulla sua vocazione e sulle
203 Presnt. 2. 0. 0. 11 | tuttavia, dava un po’ di luce verso l’avvenire.~
204 1. 2. 2. 0. 27(16) | Dinanzi a questa luce dovrebbero sparire tutte
205 1. 4. 4. 0. 52 | elettriche apportatrici di luce e di forza. – Che non potrà
206 1. 6. 0. 0. 62 | che doveva conservargli la luce ed il gusto del cielo.~
207 2. 2. 2. 3. 82 | Così risplenda la vostra luce innanzi agli uomini, affinché
208 2. 2. 2. 3. 82 | Cristo. «Ed è appunto la luce del buon esempio pubblico
209 2. 2. 2. 3. 82 | trasformazione. Splendevano di questa luce in casa, nel vicinato, in
210 2. 2. 2. 5. 112 | Iddio ha dato loro una luce straordinaria in cui hanno
211 2. 4. 2. 2. 162 | di esse a diffondere la luce del vostro Vangelo nei primi
212 2. 4. 2. 3. 164 | Caterina, che vivi nella luce dell’Eterno Amore e dell’
213 2. 4. 2. 6. 167 | ignoranti, cui debbono essere luce, di tanti figli del lavoro,
214 2. 4. 5. 3. 207 | che si veste da angelo di luce: dà un tozzo di pane, per
215 3. 1. 0. 0. 216 | città - Swoboda.2~ 8. Nella luce d’Ars - Retté.~ 9. Lettere
216 3. 2. 0. 0. 223 | noi innanzi a noi, alla luce della lampada che arde innanzi
217 3. 9. 0. 0. 286 | chiudere gli occhi alla luce. Le selve per essere rinvigorite
218 3. 11. 0. 0. 295(3) | questo periodico, venuto alla luce coll’anno nuovo a Firenze,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
219 0. 1. 3. 11(1) | Darà alla luce il Figlio”.~
220 0. 2. 4. 21 | Madre verginale, diede alla luce la Fonte di ogni vita celeste,
221 0. 3. 1. 26 | Figlio~ ~ ./. di Dio, vera Luce, illuminò quelli che sedevano
222 0. 4. 1. 34 | Gesù Cristo, e spande una luce ineffabile intorno a sè.~
223 0. 4. 2. 37 | giudica le cose sotto la luce che viene dall'alto: più
224 0. 4. 3. 39 | innumerevoli le grazie di Maria: luce dei Padri, sapienza dei
225 0. 5. 2. 44 | Deus, Deus meus, ad Te de luce vigilo. Sitivit anima mea
226 0. 6. 1. 54 | chiedere a Dio per tutti: luce, accrescimento di fede,
227 0. 7. 1. 61 | Gesù Cristo al sale ed alla luce.~
228 0. 7. 1. 61 | esempio sarà come un faro di luce che rischiarerà la strada
229 0. 7. 1. 61(1) | Luce del mondo” (Mt 5,14).~
230 0. 7. 3. 64 | Giudizio universale, nella gran luce di Dio, tutti vedranno interamente
231 0. 8. 3. 70 | dalle tenebre alla~ ~ ./. luce e conduci agli splendori
232 0. 8. 5. 73 | centrale elettrica potrà dar luce ed energia ad un'intera
233 0. 12. 3. 100 | Messa si ha tutto: calore, luce, vita. La~ ~ ./. divozione
234 0. 12. 4. 102 | è istruttiva e di grande luce per l'apostolato; si estende
235 0. 14. 3. 115 | chiamò all'ammirabile Sua luce.~
236 0. 15. 4. 123 | Questo Gesù sarà a tutti luce, pace, riconciliazione.
237 0. 16. 1. 128 | hunc mundum». Fu la vera luce che illumina ogni uomo che
238 0. 17. 1. 134 | splendore della sua piena luce, il sole di giustizia, cioè
239 0. 17. 3. 138 | è gettato uno sprazzo di luce sullo spirito religioso
240 0. 18. 2. 144 | cessa di spandere la sua luce ed il suo calore sulla terra.
241 0. 18. 2. 144 | vita, fiori, movimento, luce, frutti. Altrove prorompe
242 0. 18. 2. 144 | siete un continuo raggio di luce, il tesoro grazioso della
243 0. 18. 2. 144 | continuate ad espandere la vostra luce, la gioia, la vita nelle
244 0. 18. 4. 148 | non ha buona volontà, la luce diviene tenebre, la croce
245 0. 19. 6. 159 | Tabernacolo, o Signore, invocando luce, pietà e misericordia.~ ~
246 0. 21. 3. 172 | allora interiormente da luce celeste, entrò in se stessa,
247 0. 22. 1. 181 | marzo e arriva a distribuire luce, energia, vitalità a tutti
248 0. 22. 1. 182 | via senza arrivare alla luce. Peggiori e più infelici
249 0. 22. 2. 182 | 1) Ella ha dato alla luce Gesù Cristo: in Lui vi è
250 0. 22. 2. 182 | L'eresia è errore. La luce sconfigge le tenebre. Maria,
251 0. 22. 2. 182 | tenebre. Maria, portando la luce, allontana ogni tenebra.~ ~
252 0. 22. 2. 185(3) | Luce della verità”.~
253 0. 23. 3. 195 | espongono sotto una falsa luce la vita: offuscano gli ideali,
254 0. 25. 1. 208 | frutti: Illumina con la sua luce che scopre agli uomini i
255 0. 25. 1. 210 | donna, illuminata dalla luce e dalla virtù di Maria,
256 0. 25. 2. 211 | Maria «diffuse nel mondo la luce eterna Cristo Gesù». «Il
257 0. 27. 3. 233 | erranti e condurre alla luce del Vangelo i tanti infedeli
258 0. 28. 1. 235 | sorgente; perché è corrente di luce e calore in collegamento
259 0. 28. 2. 238 | sua diventava apostolato, luce, vita, salvezza per le anime:
260 0. 29. 2. 248 | cuore, la vita, la gioia, la luce, la consolazione dei figli;
261 0. 29. 3. 249 | bellezza, di candore, di luce e grazia che ha innamorato
262 0. 29. 3. 250 | Soli! Maria è invece la luce, la forza, la grazia. Schiaccerà
263 0. 30. 1. 252 | tendono a diffondersi come la luce del sole, come il calore
264 0. 30. 1. 252 | L'apostolato è una gran luce ed una grande carità che
265 0. 30. 1. 253 | La Vergine diede alla luce l'Eterno, avendo la gioia
266 0. 30. 3. 255 | tutti presero da Maria: luce e conforto; vocazione e
267 0. 30. 3. 258 | attingono da Maria: Ella è la luce, il conforto, la Maestra:
268 0. 30. 4. 260 | Madre di ogni apostolo; la luce, la guida, l'ausiliatrice
269 0. 31. 4. 267 | Santificatore del Cristo; è la luce, la Gioia, la Forza, l'Anima
270 0. 31. 4. 271 | cielo un raggio della Tua luce.~
271 0. 31. 4. 271 | di ogni grazia; vieni, o Luce dei cuori.~
272 0. 31. 4. 271 | O Luce beatissima, inonda l'intimo
273 0. 32. 1. 274 | est orta»: da cui venne la luce. Non è lei la luce ma l'
274 0. 32. 1. 274 | venne la luce. Non è lei la luce ma l'aurora che la porta,
275 0. 33. 0. 280 | Paragonata alla luce appare superiore, perché
276 0. Cor. 0. 289 | Salvatore, nostro Maestro, Luce vera del mondo, Sapienza
277 0. Cor. 0. 289 | più lontani del mondo la luce del Vangelo, sconfiggete
278 0. Cor. 0. 293 | per la gioventù che lotta, luce per la virilità che lavora,
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
279 1. 10 | grazie speciali. Ci vuole una luce celeste, la luce di Dio,
280 1. 10 | vuole una luce celeste, la luce di Dio, per comprendere
281 1. 10 | tuttavia occorre un aumento di luce, un aumento di grazia, un
282 2. 15 | grazia nel darvi quella luce per cui siete arrivate a
283 3. 21 | perché in questi giorni la luce di Dio sia più abbondante,
284 3. 26 | favorita di tante grazie, di luce interiore. Quell'anima è
285 5. 46 | grazia, potrà avere quella luce che lo porterà al ravvedimento,
286 6. 54 | terre, poi passa con la sua luce ad altre terre e ad altre
287 8. 74 | che ci ha portato questa luce e siamo riconoscenti al
288 9. 80 | cibo. Sale della terra e luce del mondo.~
289 10. 85 | vocazione, non diventa insipido; luce, che tra le tenebre del
290 11. 96 | prega, il Signore dà questa luce, dà la sapienza di considerare
291 13. 105 | grazie. Egli ci ha donato luce all'anima e forza per la
292 13. 107 | prendono forza, ricevono luce, coraggio e si allietano.
293 14. 111 | per ricevere una parola di luce da Gesù, un conforto per
294 17. 134 | venuto dal cielo, quella luce straordinaria che lo ha
295 17. 134 | cavallo e allora in quella luce sentì quella parola di Dio:~«
296 17. 134 | sono interiori, sono una luce~ ~~ ./. dell'anima, sono
297 17. 135 | silenzio, la voce di Dio, la luce di Dio, la mozione di Dio
298 17. 135 | grazia di Dio che passa, è la luce di Dio che arriva alle anime
299 17. 140 | perché Gesù ci sia forza e luce nella giornata.~
300 17. 140 | La comunione serve per la luce della mente, serve a unire
301 18. 144 | ecco, vanno fuori sotto la luce della preghiera, della meditazione,
302 18. 144 | almeno un cammino che, con la luce di Dio, si può fare. Sì,
303 18. 144 | preghiera ben fatta porta la luce di Dio, porta in noi pensieri
304 18. 144 | mondo; ma quando c'è la luce di Dio l'anima sente che
305 18. 145 | sembra una gran cosa e la luce di Dio si attenua; quasi
306 18. 145 | disorientamento; ma nella luce di Dio, attraverso la meditazione
307 18. 145 | si trova di nuovo con una luce che le assicura il buon
308 18. 145 | continuava così, senza quella luce divina che le è venuta dal
309 18. 145 | La luce di Dio! Difatti il Signore
310 18. 145 | Imitazione di Cristo; una è la luce che viene dal Vangelo. Chi
311 18. 145 | religiosamente, riceve la luce del Vangelo. Il Signore
312 18. 146 | vero nel tabernacolo è una luce ancora più viva, è entrare
313 18. 146 | perché sono illuminate da una luce simile a quella che ebbe
314 18. 147 | orienta, fa arrivare la sua luce e il suo conforto, affinché
315 18. 147 | all'adorazione. Si avrà la luce, la forza, la generosità,
316 19. 154 | hanno più abbondanza di luce interiore, più mozioni dello
317 23. 185 | anime che hanno avuto tanta luce nella loro vita, tanta grazia,
318 23. 187 | società e portano la loro luce, il loro senso cristiano,
319 24. 197 | almeno più abbondante, più luce. Le anime che si consacrano
320 25. 202 | Spirito Santo che con la sua luce e la sua grazia vi ha portato
321 25. 202 | Abbondanza di grazia, primo in luce, secondo in infusione di
322 25. 209 | è tanta gente che non ha luce, voi avete avuto la luce
323 25. 209 | luce, voi avete avuto la luce e per voi il presepio è
324 26. 215 | ritiro, di esercizi, la luce per farci capire a quale
325 26. 218 | infonderà le grazie, la luce e la fortezza necessaria
326 27. 227 | sempre ardente come una luce, un fuoco. Che sia una luce
327 27. 227 | luce, un fuoco. Che sia una luce che si espande verso il
328 28. 228 | una certa effusione di luce e di fervore e cerca particolarmente
329 29. 245 | grazia, una continuità di luce, di forza e di conforto
330 30. 253 | Signore, e splenda ad essi la luce perpetua», la luce che rende
331 30. 253 | essi la luce perpetua», la luce che rende le anime felici.
332 33. 269 | illuminazione, una~ ~~ ./. luce che Gesù Cristo darà sull'
333 33. 269 | Il Signore dando quella luce, ci mostrerà che cosa abbiamo
334 33. 273 | confessione sia ben fatta, alla luce di Dio. Negli esercizi c'
335 33. 273 | esercizi c'è sempre una luce maggiore. Alla luce di Dio
336 33. 273 | una luce maggiore. Alla luce di Dio possiamo entrare
337 33. 275 | importanza e può portare una luce, ma può anche portare un
338 33. 276 | confessore, oppure può esserci la luce che ci manda il Signore,
339 35. 288 | Signore allora effonderà una luce particolare che non abbiamo
340 41. 326 | conversione per gli atei. Che la luce di Dio penetri in tutte
341 44. 336 | questo momento avete molta luce, posso dire anche questa
342 49. 375 | abbondantemente perché ci sia la luce di Dio, affinché orientiamo
343 50. 382 | mattino, ecco, abbiamo una luce maggiore per la giornata,
344 50. 382 | maggiore per la giornata, la luce di Dio che ci guida. «Lucerna
345 50. 382 | pedibus meis verbum tuum»: è luce ai miei passi la tua parola (
346 52. 392 | E poi la Scrittura come luce per il cammino. Sì: «Lucerna
347 52. 394 | interpretano secondo la luce della Chiesa, la quale Chiesa,
348 54. 408 | è destinata a portare la luce alle anime con i mezzi moderni:
349 56. 417 | alle anime, di chi porta luce alle anime! Sembrerebbero
350 56. 417 | il prossimo: portare la luce di Dio alle anime ha un
351 61. 444 | guidare i pensieri nella luce di Dio. Castità.~
352 63. 452 | illuminare»: E Gesù Cristo è la luce: «Io sono la luce» (Gv 8,
353 63. 452 | Cristo è la luce: «Io sono la luce» (Gv 8,12). La zizzania
354 63. 453 | mundi»: Gesù Cristo è la luce del mondo (Gv 8,12). Questo
355 63. 453 | oscuro e, a poco a poco, la luce non è più bella, non risplende
356 63. 453 | noi non stiamo vicini alla luce. Gesù è il Maestro: «Io
357 63. 453 | il Maestro: «Io sono la luce»; e lì ci sono prima di
358 63. 454 | sente la meditazione, è la luce che entra nell'anima. Allora
359 63. 454 | allora anche voi sarete luce, perché Gesù ha detto due
360 63. 454 | detto due cose: «Io sono la luce» (Gv 8,12); poi: «Voi siete
361 63. 454 | 12); poi: «Voi siete la luce» (Mt 5,14). È come dire:
362 63. 455 | L'anima che vive alla luce di Dio, entrerà nella luce
363 63. 455 | luce di Dio, entrerà nella luce di Dio, nella visione di
364 63. 455 | applicazioni; ma il centro della luce è Gesù Cristo: «Io sono
365 63. 455 | Gesù Cristo: «Io sono la luce». Stiamo alla luce: Gesù
366 63. 455 | sono la luce». Stiamo alla luce: Gesù Cristo; e, a nostra
367 63. 455 | tramandiamo agli altri quella luce che abbiamo ricevuto. Il
368 65. 465 | fede, di là è secondo la luce. La morte non resta che
369 65. 467 | voi che avete una grande luce, avete degli occhiali che
370 65. 467 | occhiali che vi danno una luce speciale, guardate all'eternità.
371 66. 471 | noi un duplice aiuto: una luce che è la Bibbia, il Vangelo
372 66. 472 | farsi vedere. È stata la sua luce, per cui rimase fedele fino
373 66. 472 | consolazioni, e troviamo la maggior luce per capire come dobbiamo
374 70. 498 | cose; allora che ci sia la luce che ci guidi, che non ci
375 71. 501 | Signore che vi ha dato tanta luce su questo punto particolare.
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
376 Introd. 0. 2. 2. 9 | con Dio. Non solo avere luce sulla preghiera, ma guidare
377 Introd. 0. 2. 2. 10 | Infatti noi abbiamo tanto di luce quanto preghiamo, tanto
378 1. 2. 3. 1. 52 | prima grazia dandoci la luce celeste, ci dia anche la
379 1. 2. 4. 1. 57 | sorgenti di energia e di luce elettrica per gli uomini
380 1. 2. 5. 0. 66 | Signore, e splendere una luce nella cella e l'Angelo,
381 1. 3. 3. 2. 79 | si riflette o non si ha luce per comprendere. Quando
382 1. 4. 3. 0. 100 | conseguenze. Chi non prega, non ha luce alla mente, va indebolendosi
383 1. 4. 3. 1. 100 | a) Il peccato toglie la luce alla mente.~
384 1. 4. 3. 1. 100 | a) Il peccato toglie la luce alla mente. Chi si allontana
385 1. 4. 3. 1. 100 | allontana da Dio, perde la luce della mente. Quando noi
386 1. 4. 3. 1. 100 | Ritiro mensile, abbiamo una luce per cui vediamo bene, e
387 1. 4. 3. 1. 101 | più chiari nella mente; la luce va illanguidendosi, estinguendosi;
388 1. 4. 4. 1. 106 | Sale che non condisce, luce che si è spenta, città sprofondata
389 2. 1. 2. 0. 116 | basta: occorre che questa luce non sia solo uno splendore,
390 2. 1. 2. 0. 118 | saranno illuminati dalla luce celeste, saranno consolati
391 2. 1. 2. 0. 119 | avvicina l'eternità, quella luce celeste che viene dallo
392 2. 1. 2. 0. 119 | aeterna luceat eis»11. È una luce eterna che è pure calore
393 2. 1. 2. 0. 119(11) | Communio Messa dei Defunti. “La luce eterna risplenda loro”.
394 2. 1. 3. 1. 123 | coscienza, prive di vera luce interiore, se la sono passata
395 2. 1. 3. 2. 128 | eterno, tuo premio, tua luce, tua gioia. Non temere,
396 2. 1. 3. 5. 134 | almeno a quel moribondo la luce di Maria! che venga a consolare
397 2. 2. 3. 6. 149 | vigilanti: «Ad~~~~ 149~ ~te de luce vigilo»5, merita la grazia
398 2. 4. 2. 1. 183 | illuminata dal raggio di luce celeste, sarà come una caparra
399 2. 4. 3. 2. 193 | Gesù. Gesù è stato la sua luce, la sua speranza, il suo
400 2. 4. 4. 0. 203 | dolcezza che inebbria, una luce che abbaglia. In questa
401 3. 1. 1. 0. 205 | luna non darà più la sua luce, e cadranno le stelle dal
402 3. 1. 2. 0. 210 | Chiesa, di quale serafica luce risplenderà!~
403 3. 1. 3. 0. 217(23) | Il Signore metterà in luce i segreti delle tenebre
404 3. 1. 3. 0. 218 | offenderlo: ho abusato della luce del sole e della luna...;
405 3. 2. 4. 0. 250 | eterno di eccezionalissima luce. ~ (Dalla Vita).~ ~251~ ~
406 3. 3. 3. 0. 257 | meriggio, sfolgorante di luce, attendono il levare del
407 3. 3. 3. 3. 261 | ci lasci mancare la sua luce. Chi prega con gli occhi
408 3. 4. 3. 1. 280 | la madre che ci mise alla luce? dove i figli, gli amici,
409 3. 4. 3. 2. 281 | raggio di sole o di altra luce: «In aeternum non videbit
410 3. 4. 3. 2. 281(19) | 20. “Non vedrà mai più la luce”.
411 3. 4. 3. 2. 281 | dividerà il fuoco dalla luce, onde tal fuoco farà solamente
412 3. 4. 3. 2. 281 | dannati è risevato soltanto di luce quanto basta a più tormentarli.
413 3. 4. 3. 2. 281 | Vedranno in quel barlume di luce la bruttezza degli altri
414 4. 2. 2. 2. 316(14) | CEI: Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina
415 4. 3. 1. 0. 327 | regnare in perpetuo. Amate la luce della sapienza, voi che
416 4. 3. 1. 0. 327 | prima origine, metterò in luce la sua scienza, e non tacerò
417 4. 3. 2. 0. 330(5) | miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino”.
418 4. 3. 2. 0. 330(6) | bisogno, cioè di alimento e di luce. A me, che sono tanto debole,
419 4. 3. 2. 0. 330(6) | infatti la parola di Dio è luce alla mia anima, e il tuo
420 4. 3. 2. 0. 331 | Il carattere è la luce costante di alcuni principii
421 4. 3. 4. 1. 339 | storia, maestra della vita e luce di verità sono fra i più
422 4. 3. 4. 2. 341(o) | davvero sale”. “Tu sei sale e luce; io invece né sale né luce”.
423 4. 3. 4. 2. 341(o) | luce; io invece né sale né luce”.
424 4. 3. 4. 3. 342 | bastano. Gesù Cristo è la luce che illumina ogni uomo e
425 4. 3. 4. 3. 342 | medicinale. Gesù Cristo è la luce soprannaturale che redense
426 4. 3. 4. 3. 342 | operavano, camminavano alla luce del Tabernacolo, alla luce
427 4. 3. 4. 3. 342 | luce del Tabernacolo, alla luce dello Spirito Santo. Il
428 4. 3. 4. 3. 343 | che ha il giusto, si è la luce di Dio sulla terra; i suoi
429 4. 3. 4. 3. 343 | saranno nella strada retta: la luce eterna però risplenderà
430 4. 3. 4. 3. 343 | visione d'amore in eterno: «luce intellettual piena d'amore»47.~ ~
431 4. 4. 1. 0. 347 | vivere abitualmente sotto la luce celeste di certi principi
432 4. 4. 3. 0. 351 | bella meditazione che fu: luce~~~~ ./. 352~ ~alla mente –
433 4. 4. 3. 2. 355 | guidi e la diriga con la luce della verità. Quanto più
434 4. 4. 3. 2. 355 | Quanto più fulgida è la luce della verità nella intelligenza,
435 4. 4. 3. 3. 355 | c) Per la luce all'intelligenza.~
436 4. 4. 3. 3. 355 | c) Per la luce all'intelligenza. Quello
437 4. 4. 3. 3. 355 | intelligenza. Quello che è la luce materiale all'occhio, questo
438 4. 4. 3. 3. 356 | lucerna ai miei passi e luce ai miei sentieri. La parola
439 4. 4. 3. 3. 356 | sentieri. La parola di Dio è luce, perché dirige l'uomo nel
440 4. 4. 3. 3. 356(14) | miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino”.
441 4. 4. 3. 5. 356 | rinvigorire la volontà. Come la luce nell'ordine materiale si
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
442 Prefa. 0. 0. 0. 12 | ad essere veramente sale, luce, e città posta sul monte.~
443 1. 1. 1. 1. 15 | la vita, e la vita era la luce degli uomini» (Gv 1,3 s.).~
444 1. 1. 2. 1b. 18 | condanna sta in questo, che la luce è venuta nel mondo, ma gli
445 1. 1. 2. 1b. 18 | preferirono le tenebre alla luce» (Gv 3,18 s.).~ ~
446 1. 1. 2. 1b. 18 | popolo, se in voi non vi è né luce, né calore? Il primo vostro
447 1. 3. 1. 1. 34 | Camminate mentre avete la luce” (Gv 12,35).~ ~
448 1. 5. 2. 2. 53 | verità, per noi non brillò la luce della giustizia, per noi
449 1. 5. 3. 3. 57 | Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, affinché
450 1. 6. 2. 2. 61 | dotti rifulgeranno come la luce del firmamento; e quelli
451 1. 6. 2. 2. 61 | oratori, perché furono la luce del mondo.~
452 1. 6. 3. 2. 63 | alle anime pace e bene e luce.~
453 1. 7. 1. 2. 66 | lucifero, ossia apportatore di luce. Del Sacerdote si dice: «
454 1. 7. 1. 2. 66 | Ml 2,7); «Voi siete la luce del mondo» (Mt 5,14).~ ~
455 1. 7. 2. 2. 69 | Il Sacerdote è la luce del mondo, il maestro dei
456 1. 8. 2. 1. 76 | in modo soave e forte, la luce e la verità divina mi condussero
457 1. 8. 3. 2. 80 | illuminarono, o Roma, con la luce del Vangelo di Cristo; e
458 1. 9. 3. 1. 87 | domandiamo l’ardore e la luce dello Spirito Santo con
459 1. 10. 1. 2. 91 | condanna sta in questo: che la luce è venuta nel mondo, ma gli
460 1. 10. 1. 2. 91 | preferirono le tenebre alla luce» (Gv 3,19). Molti degli
461 1. 11. 1. 2. 101 | la carità dei martiri, è luce del mondo e delle anime,
462 1. 12. 2. 2. 113 | anche in quei luoghi dove la luce naturale giunge soltanto
463 1. 13. 1. 3. 119 | eucaristico sarà la mia luce, ed ai suoi raggi vedrò
464 1. 13. 1. 3. 119 | ed ai suoi raggi vedrò la luce. «Chi segue me, non camminerà
465 1. 13. 1. 3. 119 | nelle tenebre, ma avrà la luce della vita” (Gv 8,12). Egli
466 1. 13. 1. 3. 119 | vita” (Gv 8,12). Egli è la luce del mondo. Il Sacerdote
467 1. 14. 3. 1. 132 | perpetua, visione di pace e di luce, di godimento e di gloria
468 1. 16. 1. 1. 144 | vedrete in una notte una luce misteriosa, sappiate che
469 1. 17. 3. 2. 158 | tenebre, in Maria vi è vita e luce; quella fu vinta dal diavolo,
470 2. 1. 1. 2. 174 | La fede è luce nelle tenebre; è sicura
471 2. 1. 2. 3. 177 | chi fa il male, odia la luce, e alla luce non vuole appressarsi,
472 2. 1. 2. 3. 177 | male, odia la luce, e alla luce non vuole appressarsi, per
473 2. 1. 2. 3. 177 | verità, si avvicina alla luce, senza timore che appaiano
474 2. 4. 3. 1. 203 | prudenza molto imperfetta. La luce della verità sarà nascosta
475 2. 6. 3. 2. 219 | nelle tenebre ditelo nella luce del sole; e quello che vi
476 2. 13. 3. 1. 280 | del Signore li avvolse di luce, sicché furono presi da
477 2. 15. 1. 2. 293 | 2. La fede di Maria è luce per noi.~
478 2. 15. 1. 2. 293 | 2. La fede di Maria è luce per noi; anzi Maria, con
479 2. 15. 1. 2. 293 | virtù; è dono, poiché è una luce che si diffonde nell’anima
480 2. 15. 1. 2. 293 | nell’anima dalla eterna Luce divina; è virtù per l’esercizio
481 2. 15. 2. 3. 296 | vita soave e splendente di luce eterna, desiderosi di entrare
482 2. 15. 3. 2. 298 | essa si immerse in quella luce inaccessibile” (S. Bernardo,
483 3. 3. 1. 3. 333 | Ho sempre camminato alla luce di Cristo? «Chi segue me,
484 3. 3. 1. 3. 333 | nelle tenebre, ma avrà la luce della vita» (Gv 8,12), dice
485 3. 3. 3. 2. 339 | Dio eterno, autore della luce e della verità, supplico
486 3. 4. 3. 3. 348 | filosofia umana, ma con la luce che procede da Cristo, il
487 3. 7. 2. 3. 373 | Damasco, d’improvviso una luce del cielo gli sfolgoreggiò
488 3. 8. 2. 3. 382 | ottenere per altra via la luce e le grazie necessarie per
489 3. 10. 3. 2. 401 | splende agli uomini luce vera, affinché vedendole
490 3. 11. 3. 1. 408 | celebrate nella Chiesa. Come la luce di una stella differisce
491 3. 15. 1. 1. 439 | Zc 12,10). Chiederò la luce ed il calore dello Spirito
492 3. 16. 1. 3. 449 | quale possa scorgere la luce e nel quale possa attingere
493 3. 17. 2. 2. 458 | la terra. Come anche la luce presente non è vista dai
494 3. 18. 1. 3. 464 | perocché la vostra parola è luce dell’anima, e il vostro
495 3. 18. 3. 3. 468 | Tutti ricevono forza di luce e di celeste speranza, imparando
496 3. 19. 1. 2. 470 | quella frase: «È come la luce dell’alba, che va rischiarandosi
497 3. 21. 1. 1. 492 | come questa irradia la sua luce senza corrompersi, non altrimenti
498 3. 21. 2. 2. 494 | o Maria, avere sempre la luce, e le tenebre non mi avvolgano
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
499 SP01.341115. 1. 1 | Cristo: nostra vita, nostra luce, nostra forza. Le Visite,
500 SP01.341215. 1. 1 | venditori di sale; siamo la luce, non dei riflettori; siamo