| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] luccicar 1 luccichìo 1 lucciola 1 luce 801 luceat 6 lucem 2 lucens 1 | Frequenza [« »] 812 apostolo 810 eterna 804 nostri 801 luce 800 donna 799 altre 798 dai | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze luce |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
501 SP01.341215. 1. 1 | scrittore laico farà riflessi di luce; tu devi anche segnare la
502 SP01.350101. 1. 1 | Pubblica e Calvario ricevono luce, esempio e grazia. Pensiamolo
503 SP01.350115. 1. 1 | Bambino riceviamo grazia, luce, forza. ~
504 SP01.350210. 1. 1 | incarnato fa brillare, come luce confortevole, un epilogo
505 SP01.350210. 1. 1 | generale della storia e per la luce del Vangelo e per lo studio
506 SP01.350210. 1. 1 | Maestro sia sempre la vostra luce nello studio dei secoli
507 SP01.350301. 1. 1 | sarà un grande merito, una luce vivificante, una virtù indispensabile.
508 SP01.350414. 1. 1 | spirituale, vicendevole luce, vicendevole incoraggiamento.
509 SP01.350501. 1. 1 | Vergine Maria”. In una intensa luce, Maria compie l'apostolato
510 SP01.350515. 1. 1 | ci ha con ogni grazia e luce portati al termine della
511 SP01.350515. 1. 1 | orizzonte sconfinato di luce e di amore. ~
512 SP01.360215. 1. 1 | quale si attende una grande luce dal Tabernacolo e dal quale
513 SP01.360215. 1. 1 | Signore però è la nostra luce, virtù e grazia; e quando
514 SP01.360401. 1. 2 | insegnamento da godere della luce perfetta nel cielo. ~
515 SP01.361028. 2. 1 | suoi figli e discepoli con luce, conforto ed effusione di
516 SP01.361214. 1. 1 | una grazia, un dovere, una luce larghissima. ~
517 SP01.370208. 1. 1 | tutto si illumina della sua luce: là è semplice ed è ridotto
518 SP01.370208. 1. 1 | meglio Egli è la infinita luce, che a noi arriva in piccoli
519 SP01.370000. 2. 4 | gioia, delle grazie, della luce in Maria, nostra Madre,
520 SP01.370820. 2. 2 | predicare chi non riceve la luce da Dio; non educa in quanto
521 SP01.390119. 1. 3 | gioia della nostra vita, è luce per le anime, è servizio
522 SP01.400820. 1. 2 | segreto di gioia, di forza, di luce. Maria formi di noi altri
523 SP01.400820. 1. 2 | tanto edificanti: mi dànno luce, conforto, spirito soprannaturale. ~ ~ ./.
524 SP01.400820. 2. 4 | parole, sono sorgenti di luce, di forza, di libertà intellettuale
525 SP01.400820. 2. 5 | soggiogata, s'infiltrò una luce più pura, più dolce, più
526 SP01.400820. 2. 5 | rischiarata da questa nuova luce, si distaccava così gradualmente
527 SP01.400820. 2. 6 | dei rimproveri, la chiara luce dei consigli. Ascoltate
528 SP01.410000. 1. 2 | sulla terra, con la sua luce ineffabile, con molti conforti,
529 SP01.410727. 1. 3 | interiore» sia la nostra luce, conforto santificazione;
530 SP01.460106. 1. 2 | Regina degli Apostoli, ci sia luce, modello, conforto. ~
531 SP01.460700. 1. 2 | per affari, ma centri di luce e calore in Gesù Cristo;
532 SP01.460700. 1. 2 | trovare collaborazione, luce, indirizzo per il loro ministero;
533 SP01.460700. 1. 2 | libraio un predicatore; luce, santità, gioia in Gesù
534 SP01.460700. 1. 4 | modesti s'irradia una grande luce e un grande calore. La grazia
535 SP02. 1947. 1. 1c1 | ministero paolino; avrà luce, conforto, frutti di gioia
536 SP02.470200. 1. 1c2 | benedizione che sia conforto, luce e grazia per tutti. Gesù
537 SP02.470200. 7. 4c2 | cattoliche, diffondano la vostra luce e il vostro amore e coprano
538 SP02.470200. 7. 4c2 | Tabernacolo, o Signore, invocando luce, conforto e misericordia. ~ ~ ./.
539 SP02.470000. 6. 3c2 | Catholica, che vedevano la luce rispettivamente il febbraio
540 SP02.470500. 1. 2c2 | nostro Padre ci sono sempre luce, guida, conforto. Sempre
541 SP02.470900. 0. 1c1 | bene il rosario: onde nella luce dei misteri, imitiamo gli
542 SP02.480200. 4. 4c2 | un sostegno per i deboli, luce e sale nel senso evangelico. ~
543 SP02.480200. 5. 4c2 | indicai il Tabernacolo quale luce, conforto,~ ~ ./. salvezza,
544 SP02.480900. 1. 1c1 | Divin Maestro ci conceda luce a sempre più penetrarlo;
545 SP02.480900. 1. 1c2 | Per il mondo: esse sono la luce dell'umanità; sono il sale
546 SP02.481101. 1. 1c2 | pratiche di pietà, invocando la luce celeste.~ ./.
547 SP02.481101. 1. 2c1 | Tutto sotto la luce dell’Immacolata. Tutto in
548 SP02.481101. 1. 2c1 | carissimi, di beni celesti: luce, conforto, meriti per la
549 SP02.490200. 1. 1c2 | Maria porta la sua celeste luce, che placidamente si diffonde
550 SP02.490200. 1. 2c1 | e sotto il manto, nella luce, nella grazia di Maria. ~
551 SP02.490200. 1.2, 2 | Siate luce, gioia, santificazione come
552 SP02.490400. 2. 2c1 | per quanto sta da noi, la luce divina. È la vita di San
553 SP02.490500. 1. 2c1 | La luce del Vangelo potesse acquistare
554 SP02.490500. 1. 2c1 | acquistare la velocità della luce materiale! ed il calore
555 SP02.490500. 1. 2c2 | Sacerdoti e Religiosi, sale e luce; 4.600.000 Suore che siano
556 SP02.490600. 2. 3c1 | Entrò là per recare la luce, la gioia, la grazia. S.
557 SP02.490600. 2. 3c1 | grazia di portare gioia, luce, grazia! Ed essere nelle
558 SP02.491200. 1. 1c2 | Nella luce dell’Immacolata Regina degli
559 SP02.491200. 1. 1c2 | 1950 sia per tutti anno di luce, anno di bontà, anno di
560 SP02.500300. 1. 2c1 | pratici, vecchi e nuovi alla luce del Vangelo, e diffonderne
561 SP02.501000. 1. 3c1 | Cina ha speciale bisogno di luce e di conforto morale fra
562 SP02.501200. 1. 1c1 | questo tempo illuminato dalla luce dell’Immacolata.~* * *~
563 SP02.501200. 2. 2c1 | larghissima varietà, ricevono luce, forza, rettitudine e sicurezza
564 SP02.501200. 2. 2c2 | sua parola anche oggi è luce alle anime meditative.~
565 SP02.501200. 2. 3c1 | Maria per vostra guida, luce, conforto: Non privatevi
566 SP02.501200. 2. 3c2 | Unigenito Figlio di Dio, vera luce, illuminò quelli che sedevano
567 SP02.510100. 1. 1c1 | Tabernacolo faccia discendere una luce sempre più chiara nelle
568 SP02.510600. 1. 1c1 | grazia del Signore, la sua luce, il suo conforto siano sempre
569 SP02.510700. 2. 1c1 | nella sua integrità e piena luce, la missione e la responsabilità
570 SP02.510900. 1. 1c1 | accorti che i figli della luce».~ ~ ./.
571 SP02.520400. 1. 3c2 | Ci illumini la luce di Gesù Cristo, ci conforti
572 SP02.520600. 4. 2c2 | dicono schematicamente. La luce che parte dal Divino Maestro
573 SP02.521201. 1. 2c1 | ricava dalla pietà propria la luce, la forza, le consolazioni
574 SP02.521202. 7. 4c2 | Vincenzo Gioberti. Maria in una luce nuovissima. Vita eroica (
575 SP02.530100. 1. 1c1 | avvenimento sono visti in una luce buona: tutto è guidato,
576 SP02.530100. 1. 1c1 | vita è allietata da una luce che procede: dall'eternità,
577 SP02.530100. 1. 1c1 | uso di ragione e senza la luce del Vangelo e del Crocifisso!~
578 SP02.530100. 1. 1c2 | sarà largo di conforto, luce, consolazioni con chi si
579 SP02.530500. 1. 2c1 | estis lux mundi». Egli la luce: noi la riceviamo e la riflettiamo
580 SP02.531100. 1. 5c1 | Ad essi dobbiamo portare luce, conforto, incoraggiamento.
581 SP02.531200. 1. 2c1 | anima la gioia di intima luce, l'unione degli animi, fondata
582 SP02.540100.12. 7c1 | cattolica, fatto sotto la luce del Tabernacolo, seguendo
583 SP02.540100.21.10c1 | Il Figlio di Dio è la luce personale di Dio: Lumen
584 SP02.540100.21.10c1 | umanizzandosi «divenne la luce personale di Dio agli uomini,
585 SP02.540100.21.10c1 | per gli uomini, è tutto luce per loro nelle opere e nelle
586 SP02.540100.21.10c2 | sono sempre rivelazione di luce, sono opere di sapienza
587 SP02.540100.21.10c2 | fa riflettore di questa luce che riceve e proietta sopra
588 SP02.540100.21.10c2 | sono disposti a ricevere luce: «lux in tenebris lucet»,
589 SP02.540100.21.10c2 | con coscienza riceviamo la luce; con coscienza la lasciamo
590 SP02.540300.10. 5c1 | splenda ad essa l'eterna luce».~ ~ ./.
591 SP02.540300.10. 8c1 | E prima ancora: grande luce, persuasione, fede.~
592 SP02.540300.10. 8c2 | è forza per la volontà, luce per la mente, mitigazione
593 SP02.540300.10. 8c2 | Gesù Cristo non è solo luce e modello, ma è pure nostro
594 SP02.540300.10.12c1 | Ovunque abbondanza di aria, di luce, di acqua.~
595 SP02.540300.10.12c2 | nostro corpo, infondici la luce, la forza e la grazia del
596 SP02.540600. 1. 1c2 | Il Giudizio Supremo nella luce del Maestro.~
597 SP02.540800. 1. 1c2 | lunga in attesa che nella luce di Dio ogni cosa si chiarisse
598 SP02.540800. 1. 1c2 | Cognizioni di cose e persone, luce divina, consiglio del Direttore
599 SP02.540800. 1. 2c1 | Divino, nel suo Sacramento di luce e di amore; alla Regina
600 SP02.540800. 1. 3c1 | Spirituale notando in quale luce la figura del Maestro fosse
601 SP02.540800. 1. 3c1 | programma pratico di vita e di luce per Te e per tutti i Membri».~
602 SP02.540800. 1. 3c2 | illuminare». Cioè che io sono la luce vostra e che mi servirò
603 SP02.540800. 1. 3c2 | voglio che la compiate. La luce in cui era avvolto il Divin
604 SP02.540800. 1. 3c2 | Famiglia doveva partire gran luce... Perciò, egli credette
605 SP02.540800. 1. 3c2 | pensi che è trasmettitore di luce, altoparlante di Gesù, segretario
606 SP02.540900. 2. 1c1 | proposi di averla per mia luce,~Perchè è inestinguibile
607 SP02.540900. 3. 2c1 | mando voi». «Io sono la luce del mondo». «Voi siete la
608 SP02.540900. 3. 2c1 | del mondo». «Voi siete la luce del mondo».~ ~
609 SP02.540900. 8. 3c2 | gloria che è quella luce divina con cui Dio vede
610 SP02.540900. 8. 3c2 | cui Dio vede se stesso; luce che viene a penetrare colla
611 SP02.540900.11. 4c2 | operare dietro a questa luce che è calore, vita, gaudio
612 SP02.540900.13. 5c1 | il bene, quantunque con luce pallida e fredda, che il
613 SP02.540900.15. 5c2 | LUCE INTELLETTUAL~PIENA D'AMORE»~ ~
614 SP02.541000. 4. 2c1 | A quante anime è stata luce e guida! Quanti giovani
615 SP02.541000. 4. 2c2 | raggi ed a trasmettere la luce nelle menti di chi cerca
616 SP02.541000. 7. 3c1 | ideale se è fissato con la luce del Tabernacolo e con la
617 SP02.541000.11. 4c2 | più si estingue in lui la luce della ragione e della coscienza
618 SP02.541000.15. 7c1 | ascoltare SS. Messe dalla prima luce alle tredici), ma ha da
619 SP02.541000.17. 8c2 | Voi siete la luce del mondo.~
620 SP02.541000.18. 9c1 | uomo allora vive in un'alta luce e serenità di spirito; ancora
621 SP02.541000.18. 9c1 | spaziano in alta atmosfera di luce; le «humanae vanitates»
622 SP02.541200. 1. 1c1 | periodo che si illumina della luce nostalgica e materna di
623 SP02.541200. 2. 3c1 | di Gesù Cristo: esso è la luce, la forza, la consolazione
624 SP02.541200. 2. 3c1 | perdono, il dubbioso la luce, l'afflitto la consolazione,
625 SP02.550100. 5. 3c1 | elettrica sono una potenza di luce e calore. Così un'intelligenza
626 SP02.550100. 7. 3c2 | che ci illumina con doppia luce, la luce della ragione e
627 SP02.550100. 7. 3c2 | illumina con doppia luce, la luce della ragione e quella della
628 SP02.550100. 9. 5c1 | non vogliono che la sua luce benefica e la sua virtù
629 SP02.550100.13. 6c2 | secondo buoni consiglieri e la luce del Tabernacolo: insomma
630 SP02.550300.35. 6c3 | Educazione religiosa alla luce della psicologia.~
631 SP02.550300.35. 7c1 | Nabais, La vocazione alla luce della psicologia.~
632 SP02.550500. 2. 1c1 | ringraziamo per i doni di luce e di fede che avete elargito
633 SP02.550500.12. 4c2 | Figlio. «Per la fede la luce di Dio diventa luce nostra,
634 SP02.550500.12. 4c2 | fede la luce di Dio diventa luce nostra, la sapienza di Dio
635 SP02.550500.13. 5c1 | intimo con Gesù riappare la luce, ritorna la forza... «in
636 SP02.550500.14. 5c2 | gli uomini pervengano alla luce della verità secondo quanto
637 SP02.550500.20. 8c1 | giorno 25 marzo, sotto la luce di Maria, è stata aperta
638 SP02.550500.23. 8c2 | nostre giornate sotto la luce del Divino Maestro; guardando
639 SP02.550600. 1. 1c1 | Gesù verità, che io sia luce del mondo.~
640 SP02.551200. 5. 2c1 | da carità e sempre porta luce, conforto e grazia.~
641 SP02.551200. 6. 3c1 | In questa luce si devono considerare le
642 SP02.560100. 6. 3c2 | loro volta diffusori di luce e di pace. Approfittando
643 SP02.560300. 3. 3c1 | Padre il Papa; siate la sua luce, la sua forza, la sua consolazione».~* * *~
644 SP02.560500. 1. 2c2 | chiudere i nostri occhi alla luce terrena per aprirli alla
645 SP02.560500. 1. 2c2 | terrena per aprirli alla luce perpetua in Cielo.~
646 SP02.561200. 1. 1c2 | ci fa giudicar tutto alla luce di Dio; tocchiamo allora
647 SP02.561200. 2. 2c1 | il centro, la gioia, la luce, la forza della giornata.~ ~
648 SP02.570300. 7. 6c2 | volere comune, invocando la luce di Dio «cuius spiritu totum
649 SP02.570400. 5. 3c1 | meriteranno dal Signore la luce e la fortezza necessaria.
650 SP02.570500. 2. 1c2 | Così che si veda la luce dal centro diffondersi ed
651 SP02.570600. 0. 1 | sufficiente di Sacerdoti che siano luce del mondo, sale della terra,
652 SP02.570700. 1. 2c1 | si è tutto svolto nella luce, guida ed approvazione della
653 SP02.570800. 1. 2c2 | giorni di Esercizi sono luce e un incontro intimo e prolungato
654 SP02.571200. 2. 3c1 | Santo sempre dà aumento di luce e di grazia quando l'umiltà
655 SP02.580200. 6. 3c1 | Cristo pone apertamente in luce l'essenza e il valore di
656 SP02.580200. 8. 3c1 | profondità, congiunta alla luce divina, nell'applicare ai
657 SP02.580400. 7. 4c1 | aprono un nuovo cammino di luce e di amore per i giovani
658 SP02.580500. 1. 2c2 | divina disposizione; siano la luce che risplende e non si estingue
659 SP02.580500. 7. 7c2 | ringraziare il buon Dio di tanta luce e di tanta grazia fattale.
660 SP02.580700. 1. 1c1 | perenne che non svanisce, luce che illumina e non s'estingue,
661 SP02.581000. 1. 1c2 | Noi, illuminati da una luce soprannaturale, pensiamo
662 SP02.581000. 1. 2c1 | Dio, prendeva da Lui la luce; che con abbondanza rifletteva
663 SP02.581100. 1. 2c1 | È la luce sempre viva per la mente
664 SP02.590200. 1. 1 | grazia; preghiera per maggior luce.~ ~ ./.
665 SP02.590500. 1. 2c1 | occorrono; non spreca la luce; ma la dà sempre a «tempore
666 SP02.590900. 2. 1c1 | eterna: «splenda ad essi la luce eterna».~
667 SP02.591200. 4. 3c1 | Ciò che era divenne alla luce.~
668 SP02.591200. 5. 3c1 | la sapienza celeste, la luce divina, la verità. Le altre
669 SP02.591200. 7. 4c2 | vero e completo ha in Maria luce, esempio, protezione, conforto.
670 SP02.591200. 7. 4c2 | sotto l'azione del Sole di luce: «erat lux vera quae illuminat
671 SP02.591200.10. 6c2 | indubbiamente illuminata dalla luce del Suo intimo Sposo, lo
672 SP02.591200.10. 7c2 | perché risplendi più che la luce del sole».~ ~
673 SP02.591200.11. 9c1 | il sale della terra, la luce del mondo.~
674 SP02.591200.11.10c1 | anche prima di dare alla luce, aveva portato nel suo seno
675 SP02.600500. 1. 2c1 | e si sente il bisogno di luce e di grazie nuove per muoversi
676 SP02.600500. 2. 3c1 | con l'anima ripiena della luce e della grazia di Dio. Sta
677 SP02.610200. 8. 2c2 | Divin Maestro ci conceda luce a sempre più penetrarlo;
678 SP02.610200. 8. 3c1 | Per il mondo: esse sono la luce dell’umanità; sono il sale
679 SP02.610400. 3. 2c2 | Sacramento porta sempre molta luce per cui molte più cose vengono
680 SP02.610800. 1. 1c1 | il Signore, e nella sua luce i nostri doveri, le nostre
681 SP02.610900. 3. 2c2 | espongono potranno anche gettare luce sul modo di costituire le
682 SP02.611200. 2. 3c1 | chiude un anno di grazie, di luce, di meriti, di progresso
683 SP02.620100. 3. 6c1 | consolidarla e mettere in luce qualcuno dei suoi membri,
684 SP02.620406. 1. 1c1 | condizione di cose! I figli della luce, anche quelli che dovrebbero
685 SP02.620406. 2. 2c2 | in ombra. Rimettiamolo in luce.~ ~
686 SP02.620406. 2. 3c2 | Spirito Santo, che è la luce interiore per ogni anima
687 SP02.620406. 2. 4c2 | Cristo nel suo messaggio di luce, grazia e salvezza, immenso
688 SP02.620800. 1. 4c1 | È la luce di Dio che ci guida, lo
689 SP02.620900. 1. 2c1 | umani e divini, sotto la luce ed il conforto dello Spirito
690 SP02.630100. 1. 1c1 | mezzogiorno, ecco che una gran luce venne dal cielo e mi avvolse
691 SP02.630200. 2. 1c1 | necessari in questa vita: cibo e luce. E tu, o Signore, hai preparato
692 SP02.630200. 2. 1c1 | so camminare senza la tua luce, o Gesù Cristo. Sono due
693 SP02.630200. 2. 3c1 | che volevano venire alla luce tutte insieme».~*~
694 SP02.630900. 1. 1c1 | essi compiano tutto alla luce della fede ed in unione
695 SP02.630900. 3. 4c2 | più atti a percepire la luce dei misteri soprannaturali.
696 SP02.630900. 4. 5c1 | e domina i nostri, è la luce sua che illumina l'anima;
697 SP02.630900. 5. 5c2 | farla partecipe della sua luce e della sua gloria: «Et
698 SP02.631100. 1. 2c1 | Padre, amico, santificatore, luce, forza.~
699 SP02.640200. 7. 7c1 | veduti in tale ed unica luce. In ogni momento ritorno
700 SP02.640200. 7. 7c2 | confermare, convincerci sotto la luce di Dio: «Che io veda!».~
701 SP02.640200. 7. 7c2 | chiaro, retto, conforme alla luce di Dio».~
702 SP02.640400. 1. 4c2 | presso la ~~~ ./. Santa Sede luce, compatimento negli errori
703 SP02.640500. 5. 3c1 | Signore, dammi luce perché io mi conosca, come
704 SP02.640500. 6. 4c2 | via quando si è privi di luce? Il vedere è di prima necessità
705 SP02.640500.13. 6c2 | comprensivo, questo diviene la luce per ogni passo, applicato
706 SP02.640500.13. 7c1 | Camminare nella verità, nella luce, nei precetti di Gesù Cristo.
707 SP02.640600. 1. 2c2 | Nella luce di san Giuseppe, Fratel
708 SP02.640800. 1. 1c1 | OSTIA SANTA, che irradia luce e calore su tutto il complesso.
709 SP02.640800. 1. 1c2 | Dopo l'alimento divino: la luce divina, il LIBRO-BIBBIA.
710 SP02.640800. 1. 1c2 | Cristo ha detto: «Io sono la Luce del mondo»; altrove: «Voi
711 SP02.640800. 1. 1c2 | altrove: «Voi siete la luce del mondo».~ ~
712 SP02.641200. 1. 2c1 | uno sprazzo di superna luce; ma grande soavità negli
713 SP02.641200. 2. 3c1 | triplice raggio di superna luce benefica: l'unità dei cattolici
714 SP02.641200. 7. 5c1 | sono considerati sotto la luce della pastorale, cominciando
715 SP02.650100. 1. 1c1 | preghiera e studio: alla luce di Gesù Maestro e protezione
716 SP02.650100. 4. 3c2 | Sotto questa luce il Direttore spirituale-maestro,
717 SP02.650800. 2. 3c1 | miracoli, studiati alla luce della scienza. Il Papa Pio
718 SP02.650800. 2. 5c2 | che portino a tutti la luce e siano accolti; che tutti
719 SP02.651100. 1. 1c1 | Cristo, e di mettere in luce di fronte a tutti quale
720 SP02.651100. 3. 3c1 | Cibo e pane» delle anime, «Luce» che illumina tutto l'universo, «
721 SP02.651100. 3. 4c1 | occhi, riempiono la mente di luce divina e accendono lo spirito
722 SP02.660400. 4. 3c1 | fruttuose, importanti. Dio è luce, e l'anima è illuminata
723 SP02.661200. 1. 1c2 | Si preparò secondo la luce di Gesù Cristo e dello Spirito
724 SP02.670100. 4. 7c1 | Scritture, si avrà una viva luce e conforto.~
725 SP02.670700. 1. 2c1 | voi siete figli della luce!” (1Tess 5,4-8)».~ ~
726 SP02.670700. 2. 2c1 | Nella luce del tramonto del giorno
727 SP02.671200. 2. 4 | diocesano e religioso traggano luce dalla S. Congregazione dei
728 SP02.680300. 1. 3c2 | Spirito Santo. Essa darà alla luce un figlio e tu gli porrai
729 SP02.690400. 5. 4c1 | completa: ogni mistero è luce, è guida e soccorso della
730 SP02.690400.12. 6c1 | unisce a Gesù Cristo, riceve luce e forza per camminare sulla
731 SP02.690400.13. 7c2 | protezione, affinché arrivi la luce del Vangelo a tutta l’umanità.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
732 0. 0.Presnt. 0. 0. 5 | paolina considerata alla luce del dono dall’Alto: ne risulta
733 0. 0.Presnt. 0. 0. 5 | pienamente «rischiarato dalla luce del Maestro Gesù». Attraverso
734 0. 0. Prefa. 2. 0. 19 | occorrono; non spreca la luce; ma le dà sempre a tempore
735 0. 0.Introd. 0. 0. 9 | e si sente il bisogno di luce e di grazie nuove per muoversi
736 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| gennaio 1900. La “notte” di luce a cui Don Alberione si riferirà
737 0. 0. 1. 5. 0. 20 | Il calore e la luce vitale devono discendere
738 0. 0. 1. 6. 0. 22 | tutto è rischiarato dalla luce del Maestro Gesù; tutto
739 0. 0. 2. 1. 0. 42 | necessaria una speciale luce e grazia dello Spirito Santo
740 0. 0. 3. 7. 0. 91 | O Gesù nostra luce: Indicaci chi hai eletto
741 0. 0. 3. 7. 0. 92 | siano sale della terra, luce del mondo, la città posta
742 0. 0. 3. 7. 0. 92 | e che siano focolari di luce e calore; sorgenti di pietà,
743 0. 0. 4. 2. 0. 116 | da un’oscura selva alla luce del sole; da un dolore o
744 0. 0. 4. 7. 0. 124 | i chiamati siano santi, luce del mondo, sale della terra.~
745 0. 0. 4. 7. 0. 125 | Tabernacolo per invocare luce, pietà, grazia.~
746 0. 0. 5. 2 147 | Alla luce del Vangelo~
747 0. 0. 5. 5. 0. 154 | nel portare all’umanità la luce, la pace, la grazia per
748 0. 0. 7. 2. 0. 218 | a) Preghiera, perché la luce di Dio penetri l’anima.
749 0. 0. 10. 4. 0. 315 | periodica, sia per mantenere in luce convenientemente la verità
750 0. 0. 10. 7. 0. 320 | Tabernacolo, o Signore, invocando luce, pietà e misericordia».~
751 0. 0. 11. 2. 0. 341 | i chiamati siano santi, luce del mondo, sale della terra.~
752 0. 0. 11. 2. 0. 341 | Tabernacolo per invocare luce, pietà, grazia».~
753 0. 0. 12. 2. 0. 372 | seminare buon grano ./. alla luce del giorno; ma il principe
754 0. 0. 12. 3. 0. 374 | inetto. Dal Tabernacolo: la luce, la grazia, i richiami,
755 0. 0. 12. 3. 0. 375 | sempre è stato fatto con la luce del Tabernacolo ed in obbedienza;
756 0. 0. 12. 4. 0. 377 | bambino al morente: angeli di luce e conforto. Servono di ponte
757 0. 0. 16. 2. 0. 518 | finché formino la guida e la luce in ogni progetto, pensiero,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
758 0. 0. 1. 5. 0. 16 | veduto e sentito in una luce nuova.~
759 0. 0. 2. 1. 0. 25 | La Messa luce, sacrificio, innesto della
760 0. 0. 4. 6. 0. 81 | Signore, datemi luce perché io mi conosca, come
761 0. 0. 5. 3. 0. 104 | con belle Visite avranno luce, conforto, grazia, gaudio,
762 0. 0. 5. 3. 0. 104 | È il cieco che cerca la Luce.~
763 0. 0. 5. 5. 0. 107 | chiede l’aumento di fede e di luce, si entra in dolce colloquio
764 0. 0. 6. 2. 0. 119 | rifornimento spirituale di luce, forza, coraggio, grazia
765 0. 0. 6. 8. 0. 128 | facoltà: vuol essere la luce della nostra mente, l’amore
766 0. 0. 8. 3. 0. 170(6) | La luce vera, che illumina ogni
767 0. 0. 8. 6. 0. 173 | in quanto dalla mente la luce passa alla volontà per il
768 0. 0. 9. 0. 0. 188 | e la preferii alla luce del sole,~
769 0. 0. 10. 6. 0. 212(4) | scolastico, cosicché, alla luce del Magistero autentico
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
770 0. 0. 3. 3. 0. 57 | penetrazione ed in piena luce, affinché possiate discernere
771 0. 0. 4. 2. 0. 77 | Maria, Lazzaro: quanta luce e conforto, e benedizioni
772 0. 0. 6. 2. 0. 126 | Santo, furono riempiti di luce, di grazia, di zelo; così
773 0. 0. 7. 0. 0. 181 | consiglio il Superiore prenda luce ed aiuto per la formazione
774 0. 0. 8. 6. 0. 208 | maggiormente illuminati dalla luce dell’Evangelo per opera
775 0. 0. 10. 6. 0. 249 | riverenza e prudenza, portino luce e zelo sia nelle adunanze
776 0. 0. 11. 1. 0. 277 | Paolina. Soprattutto: una luce interiore nel conoscere
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
777 0. 0. 2. 6. 0. 33 | cecidisti de cœlo?»8 Chi ha la luce di Dio comprende: per chi
778 0. 0. 4. 7. 0. 89(4) | Perché faccia luce a tutti» (Mt 5,15).~
779 0. 0. 5. 2. 0. 118 | tracciata la via, si è fatto luce del mondo, ha conquistata
780 0. 0. 5. 2. 0. 118 | che non ebbero ancora la luce di Gesù Cristo: «illuminare
781 0. 0. 5. 3. 0. 119 | le edizioni deve portare luce, spianare la via del ritorno
782 0. 0. 5. 6. 0. 122 | accompagnata dalla grazia e da una luce che Egli comunicava all’
783 0. 0. 7. 1. 0. 162 | per affari, ma centri di luce e calore in Gesù Cristo.
784 0. 0. 7. 1. 0. 162 | trovare collaborazione, luce, indirizzo per il loro ministero,
785 0. 0. 7. 1. 0. 162 | libraio un predicatore; luce, santità, gioia in Gesù
786 0. 0. 7. 1. 0. 164 | cioè, il Superiore tragga luce e aiuto specialmente quando
787 0. 0. 7. 2. 0. 164 | dai quali partono raggi di luce e di grazia che illuminano
788 0. 0. 8. 1. 0. 187 | condizione di cose! I figli della luce, anche quelli che dovrebbero
789 0. 0. 8. 4. 0. 192 | in ombra. Rimettiamolo in luce.~ ./.
790 0. 0. 8. 8. 0. 197 | Spirito Santo, che è la luce interiore per ogni anima
791 0. 0. 8.10. 0. 200 | Cristo nel suo messaggio di luce, grazia e salvezza, immenso
792 0. 0. 10. 7. 0. 239 | Ciò che era divenne alla luce.~
793 0. 0. 10. 8. 0. 240 | la sapienza celeste, la luce divina, la verità. Le altre
794 0. 0. 10.10. 0. 242 | vero e completo ha in Maria luce, esempio, protezione, conforto.
795 0. 0. 10.10. 0. 243 | perché risplendi più che la luce del sole».~
796 0. 0. 10.10. 0. 243 | idoli, si è convertita alla luce della verità; per te i fedeli
797 0. 0. 11. 4. 0. 272 | larghissima varietà, ricevono luce, forza, rettitudine e sicurezza
798 0. 0. 11. 5. 0. 275 | sua parola anche oggi è luce alle anime meditative.~
799 0. 0. 11. 7. 0. 277 | Maria per vostra guida, luce, conforto. Non privatevi
800 0. 0. 11. 9. 0. 278 | Unigenito Figlio di Dio, vera luce, illuminò quelli che sedevano
801 0. 0. 12. 1. 0. 283 | con l’anima ripiena della luce e della grazia di Dio. Sta