Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] spessa 1 spesse 2 spessissimo 6 spesso 793 spetta 88 spettacolare 2 spettacoli 60 | Frequenza [« »] 799 altre 798 dai 794 quelli 793 spesso 792 dalle 792 male 791 libri | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze spesso |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 4. 2. 0. 30 | Sacerdoti; accompagnando e, spesso, facendo la sentinella avanzata 2 1. 2. 13. 1. 0. 122 | Quanto infatti più spesso si rimirano le immagini, 3 1. 3. 6. 2. 0. 172 | quel passo lo riguardava. Spesso poi, riferendosi alla Sacra 4 1. 3. 7. 3. 0. 184 | Si insista pertanto, spesso e in tutti i modi possibili, 5 1. 3. 11. 1. 0. 215 | Spesso si ha una falsa concezione 6 1. 3. 11. 3. 0. 219 | sforzano di praticarla, ma che spesso si arenano nello scoraggiamento, 7 1. 3. 12. 3. 0. 231 | silenziosamente eloquente, spesso più eloquente delle stesse 8 1. 3. 14. 2. 0. 251 | catechismo dipende assai spesso l’orientamento della vita 9 1. 3. 15. 1. 0. 259 | ignoranza è la causa per cui spesso le anime, e soprattutto 10 1. 3. 16. 0. 0. 265 | Biografie e agiografie spesso romanzate, che sul tronco 11 1. 3. 16. 0. 0. 266 | popolo... gli offriranno spesso l’occasione di esercitare 12 1. 3. 16. 1. 0. 267 | secondo il mondo offrono spesso l’esempio d’una umanità 13 1. 3. 16. 1. 0. 268 | perfezionano moralmente, e spesso anche civilmente.~ 14 1. 3. 16. 1. 0. 269 | di tanti uomini dipendono spesso da loro.~ 15 1. 3. 16. 2. 0. 272 | evidenza dei fatti che molto spesso rispecchiano il caso personale, 16 1. 3. 16. 2. 0. 272 | non ego?».4 Domanda che è spesso il principio di forti ed 17 1. 3. 17. 3. 0. 282 | poiché se la parola viva ha spesso attrattiva e forza sul ./. 18 1. 3. 18. 1. 0. 286 | giornalismo diventa troppo spesso non solo un semplice raccoglitore 19 1. 3. 19. 2. 0. 293 | senza riflettere che è spesso molto deleterio alla cultura 20 1. 3. 19. 2. 0. 293 | non è da condannarsi, anzi spesso da appoggiarsi perché giova 21 1. 3. 19. 2. 0. 294 | presentano in veste attraente, spesso resa piacevole da illustrazioni 22 1. 3. 19. 2. 0. 294 | per tutti i gusti è molto spesso il cavallo d’Ulisse con 23 1. 3. 19. 3. 0. 295 | coscienza collettiva, mutevole, spesso puerile.~ 24 1. 3. 22. 1. 0. 319 | La volontà è spesso volubile e squilibrata.~ 25 1. 3. 23. 3. 0. 337 | numerose di quanto si crede. Spesso non compiono la loro ./. 26 1. 3. 24. 1. 0. 340 | e anche di adulti, hanno spesso le lontane origini in un 27 1. 3. 25. 2. 0. 347 | Spesso poi, specialmente trattandosi 28 1. 3. 27. 1. 0. 358 | stampatore. Da ./. esso molto spesso si può dedurre il carattere 29 1. 3. 27. 1. 0. 358 | recensione, perché molto spesso i lettori desiderano esserne 30 1. 3. 27. 2. 0. 360 | capiscano certe cose! Anzi, spesso quello che è «meno capito» 31 1. 3. 29. 3. 0. 374 | uso delle illustrazioni. Spesso una figura vale un articolo, 32 1. 3. 30. 3. 0. 381 | sono poco coltivati e che spesso una pubblicazione grandemente 33 1. 3. 34. 1. 0. 405 | spolveri, si disinfettino spesso le scansie, le vetrine, 34 1. 3. 34. 1. 0. 405 | Si mutino spesso i libri nella vetrina tenendo 35 1. 3. 35. 2. 0. 413 | collettività la biblioteca è spesso mezzo di unione, di sana 36 1. 3. 35. 3. 0. 416 | Molto spesso si constata che il gusto 37 1. 3. 35. 3. 0. 418 | Il finanziamento è spesso uno scoglio inevitabile, 38 1. 3. 36. 0. 0. 423 | la più efficace e molto spesso la più meritoria.~ 39 1. 3. 36. 1. 0. 426 | la loro salvezza morale e spesso anche materiale. Individui, 40 1. 3. 39. 0. 0. 446 | suoi membri di riflettere spesso sulla natura, sulla gravità 41 1. 4. 2. 2. 0. 461 | suggestiva del cinema influisce spesso dannosamente sul sistema 42 1. 5. 1. 0. 0. 477 | per Dio e per le anime, ma spesso per gli usi e gli abusi 43 1. 5. 3. 2. 0. 484 | la preghiera da recitarsi spesso per la Buona Stampa.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
44 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | in altre parti del testo, spesso a mo’ di “cappello”, per 45 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | costituite dalla Scrittura, spesso citata dogmaticamente, avulsa 46 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | componente maschile, gli uomini, spesso i più lontani dalla Chiesa. 47 1.Introd. 0. 0. 5 | degli ecclesiastici assai spesso si diffondono a trattare 48 1. 2. 1. 1. 11 | visita agli infermi può spesso servire di passeggiata; 49 1. 2. 1. 2. 12 | religiose e sociali, ove spesso si hanno infermi, ove ciascuno 50 1. 2. 9. 1. 28 | superficiali, se non ci prostriamo spesso ai piedi d’un confratello, 51 1. 2. 9. 3. 28 | Si dice spesso: in molti luoghi i Sacerdoti 52 1. 2. 9. 3. 29 | sacerdoti, potreste pure spesso confessarvi ad un sacerdote 53 1. 2. 9. 4. 29 | loro preti si confessano e spesso. Lo~ ./. si può far sapere, 54 1. 2.10. 1. 30 | differenza evidentissima e spesso quasi straordinaria tra 55 1. 2.10. 2. 31 | che fanno essi di meglio? Spesso avviene che distruggono 56 1. 2.11. 1. 32 | 3° Predicarne spesso; distribuire libretti che 57 1. 2.13. 0. 33 | suffragare i sacerdoti defunti. Spesso il Sacerdote dopo morte 58 1. 2.15. 2. 35 | altro: non superiori vicini, spesso nella solitudine, qualche 59 1. 4. 2. 2. 58 | non libri scelti: quindi spesso con molta fatica riescono 60 1. 4. 2. 2. 58 | trattati del Seminario: spesso, per l’acquisto di opere 61 1. 5. 5. 2. 69 | frequentemente troppo alla buona: spesso accadono fatti che non si 62 1. 5. 5. 2. 72 | dolorose conseguenze non si va spesso incontro! Sarebbe assai 63 1. 5. 5. 2. 74 | creditori ed i debitori molto spesso diventano nemici od occasione 64 1. 5. 6. 0. 76 | farlo, tutti sono persuasi: spesso vi sono anche obblighi gravissimi 65 2. 1. 0. 2. 83 | di tattica e di abilità: spesso si pretende ottenere l’ottimo, 66 2. 1. 0. 2. 84 | Il parroco sappia cedere spesso, piuttosto che rompere: 67 2. 1. 0. 2. 86 | il parroco, lo invitano spesso in casa loro: e questo sarà 68 2. 1. 0. 2. 87 | compone la sua parrocchia: spesso pregherà, penserà, studierà 69 2. 2. 0. 1. 88 | mancava del tutto di ragioni. Spesso quelle frasi: oramai conosciamo 70 2. 2. 0. 1. 89 | Ben a proposito si ripete spesso: i vecchi hanno la prudenza, 71 2. 2. 0. 2. 89 | ne hanno altre invece che spesso sono più necessarie, ma 72 2. 2. 0. 4. 90 | praticata. Diverse applicazioni: spesso ad un sacerdote è doveroso 73 2. 2. 0. 4. 91 | il Sacerdote sparli così spesso degli avvocati, dei medici, 74 2. 2. 0. 6. 93 | severo agli educatori. Troppo spesso essi costringono e non convincono; 75 2. 2. 0. 6. 93 | e non convincono; troppo spesso non premuniscono contro 76 2. 2. 0. 6. 93 | i pericoli reali; troppo spesso non educano alla vita del 77 2. 2. 0. 6. 94 | Conviene additare loro spesso i mezzi per tenersi fermi 78 2. 2. 0. 9. 96 | Quanto spesso occorre sentire: questo 79 2. 3. 1. 1. 99 | Di qui dipende spesso l’avvenire d’un sacerdote: 80 2. 3. 1. 1. 99 | una grave responsabilità. Spesso non basta dire: può studiare, 81 2. 3. 1. 1. 102 | si potrebbe notare: che spesso ciò che sembra zelo è imprudenza: 82 2. 3. 2. 1. 104 | 1. Conferire spesso tra di essi intorno ad argomenti 83 2. 3. 3. 0. 108 | adoperarsi nel ministero: quanto spesso sono la vera croce del parroco!~ 84 2. 3. 3. 0. 108 | le anime. E pensare che spesso nascono da futili motivi 85 2. 3. 4. 0. 110 | stonante~ ./. e ridicolo spesso per l’origine umile dei 86 2. 3. 4. 0. 111 | del popolo, sono seguite spesso dall’ingratitudine più nera 87 2. 3. 4. 0. 111 | tale sollecitudine, poiché spesso i matrimoni combinati dai 88 2. 3. 6. 0. 114 | spirito di sacrificio. Troppo spesso uomini anche virtuosi, per 89 2. 3. 7. 0. 115 | inviti, i beneficî: gioverà spesso piegarsi un poco, per non 90 2. 3. 9. 1. 118 | infermi ed i parenti, che spesso si turbano e spaventano 91 2. 3. 9. 1. 119 | contadini, che non le curano, e spesso non vogliono accondiscendere 92 2. 3. 9. 1. 119 | appellativo onde si designano spesso i beni ecclesiastici: patrimonio 93 2. 3. 9. 2. 120 | il parroco: tanto più che spesso i malati e i parenti stessi 94 2. 3. 9. 2. 121 | dal pulpito, ove ripeterà spesso con prediche ed avvisi che 95 2. 3. 9. 2. 122 | poiché è ancora utile e spesso necessaria. Qualche volta 96 2. 3. 9. 2. 122 | spiegate e forse anche taciute: spesso è assalito da forti tentazioni: 97 2. 3. 9. 2. 123 | istruzione. Lo si visiti il più spesso possibile, avendo riguardo 98 2. 3. 9. 2. 125 | Spesso questi non chiamano il Sacerdote 99 2. 3. 9. 2. 127 | Nota. – Ciò che spesso più spaventa tali infermi 100 2. 3. 9. 2. 127 | la malattia molto grave spesso scusa dall’integrità.~ 101 2. 3.10. 0. 129 | luoghi in tutti i mesi e più spesso ancora. Perché? Per conoscerle 102 2. 3.10. 0. 133 | vino, poiché una bottiglia spesso fa dei miracoli di bene; 103 2. 3.10. 0. 134 | spetta al parroco e visitare spesso famiglie particolari, scrivere, 104 2. 3.11. 0. 135 | e l’umiltà: esigere che spesso, anche più che non prescrivano 105 2. 3.11. 0. 135 | sopportare i difetti che spesso hanno e istruirle molto 106 2. 3.11. 0. 135 | lavoro sono più virtuose. Spesso esse ignorano le circostanze 107 2. 3.13. 0. 138 | numero di miserie umane: spesso è Dio che prova, qualche 108 2. 3.14. 2. 143 | sua. Le persecuzioni molto spesso sono segno di lavoro, sono 109 2. 4. 1. 3. 147 | anime purganti, parlare spesso della morte e delle altre 110 2. 4. 1. 3. 148 | popolo non abbia~ ./. così spesso bisogno di carità. Far del 111 2. 4. 1. 5. 152 | sacerdoti, il discorso cada spesso sulle opere fatte, sui risultati, 112 2. 4. 2. 1. 155 | Conferenze morali... Ma spesso accade di sentire che molti 113 2. 4. 3. 0. 157 | popolazione. Incomodi al prete che spesso sente avvilita la propria 114 2. 4. 4. 0. 160 | molte volte: i maestri-preti spesso sono inferiori alla loro 115 2. 4. 4. 0. 160 | loro posizione, sostenuti spesso dal Comune e dai secolari 116 1. 1. 1. 1. 164 | quanto più si ribadisce spesso: cioè quanto più si frequenta 117 1. 1. 2. 0. 168 | dal confessionale sbaglia spesso nei giudizi e quindi anche 118 1. 1. 3. 1. 169 | dall’altra i penitenti molto spesso non percepiscono la malizia 119 1. 1. 3. 1. 171 | Spesso i fanciulli di campagna 120 1. 1. 3. 2. 173 | 2° Cercare le cause, che spesso sono: l’esaminarsi troppo, 121 1. 1. 3. 3. 174 | predicare con sarcasmo o troppo spesso sui difetti di tali persone: 122 1. 1. 3. 3. 174 | pietà tutta esteriore, quale spesso ci sentiamo inclinati a 123 1. 1. 3. 3. 175 | buone, poiché essa presta spesso la sua opera morale, fisica, 124 1. 1. 3. 7. 177 | Spesso si manifesta anche all’esterno 125 1. 1. 6. 0. 184 | persone divote che vengono spesso e sono sempre, sempre cogli 126 1. 1. 7. 0. 184 | la parola di Dio; pensare spesso, anche lavorando, ai novissimi.~ ./. 127 1. 1. 9. 0. 185 | penitenti si succederanno, spesso, senza interruzione e il 128 1. 1.11. 0. 188 | convenienza e l’utilità di parlare spesso al popolo del celibato. 129 1. 1.11. 0. 189 | Non si può dubitare che spesso questi celibi siano di valido 130 1. 1.11. 0. 189 | invece si tratta di donne, spesso sono esse che sostengono 131 1. 1.12. 0. 190 | sposarsi: dall’altra troppo spesso i giovani e specie le figlie 132 1. 1.13. 2. 193 | pulpito. Predicare molto spesso (togliendo occasione dal 133 1. 1.13. 2. 193 | farla. Notare di più: che spesso giova più un semplice invito 134 1. 1.13. 2. 193 | ragazzi: se vengono invitati spesso a confessarsi, sia tutti 135 1. 2. 1. 0. 199 | dal pulpito: col predicare spesso soggetti Eucaristici, togliendo 136 1. 2. 1. 0. 199 | teoria giova poco, non avendo spesso altro frutto che conciliare 137 1. 2. 1. 0. 200 | persona potrebbe accostarsi spesso, ancorché fosse stata peccatrice... 138 1. 2. 4. 0. 206 | ma abbia a ripetersi spesso e per tanti soventissimo. 139 1. 2. 4. 0. 206 | fedeli, perché la recitino spesso in chiesa od in casa. d) 140 1. 2. 5. 0. 209 | immediata: è bene insegnare spesso e chiaramente: col dire 141 1. 3. 6. 0. 225 | edificantissime nei centri rurali: ove spesso si possono paragonare nell’ 142 1. 3.11. 0. 231 | pensiero molto utile e pratico: spesso giova più di un’intera predica.~ ./. 143 1. 3.13. 0. 236 | manca l’appoggio morale e spesso anche materiale che venga 144 1. 3.13. 0. 236 | di incoraggiamento, che spesso è il principale sostegno: 145 1. 3.13. 0. 236 | come quello che occorre più spesso. Ciò anche per evitare il 146 1. 3.13. 0. 236 | prime difficoltà: l’opera è spesso ingrata: ma il canto è nelle 147 1. 3.16. 0. 238 | Madonna spargendo i fiori. Spesso sono gli stessi membri del 148 1. 4. 1. 0. 242 | zelante queste sono molte e spesso in esse può fare gran bene. 149 1. 4. 2. 3. 249 | il senso che difatto più spesso viene a prendere tale espressione. 150 1. 4. 3. 2. 252 | sanctificantur.10 Lasciano spesso alcuni esercizi di pietà; 151 1. 4. 3. 2. 252 | quindi quella ripugnanza che spesso dimostrano a confessare.~ 152 1. 4. 4. 1. 254 | praticare la religione: più~ ./. spesso sono curiosi o dilettanti. 153 1. 4. 4. 1. 254 | doppio vantaggio: svolgere spesso gli argomenti più necessari 154 1. 4. 9. 0. 263 | Anzitutto parlare spesso dell’obbligo di schivare 155 1. 4.10. 0. 266 | senza dubbio dipende metà e, spesso, i tre quarti del frutto. 156 1. 4.14. 0. 273 | Predicare bene e costantemente. Spesso è poco il frutto sul principio: 157 1. 4.14. 0. 273 | il frutto sul principio: spesso scarso è l’uditorio: ma 158 1. 4.14. 0. 275 | insistere dal pulpito; ma spesso, pochi giorni dopo gli stessi 159 1. 5. 0. 0. 282 | Lo si dice spesso: sugli adulti, ormai abituati 160 1. 5. 0. 1. 282 | pensa sovente e nel pensarvi spesso sta precisamente il segreto 161 1. 5. 0. 1. 282 | mezzi vi sono: parlarne spesso e con zelo dal pulpito, 162 1. 5. 0. 1. 283 | e moralmente; spiegando spesso come sia organizzato il 163 1. 5. 0. 1. 283 | Spesso vi sono sacerdoti che si 164 1. 5. 1. 2. 288 | grandi meriti, che quanto più spesso viene a mancare sia il denaro: 165 1. 5. 2. 0. 290 | precetto, da farsi ripetere spesso anche dai giovani più grandicelli; 166 1. 5. 2. 0. 292 | riceverle bene, almeno il più spesso.~ 167 1. 5. 2. 0. 294 | con industrie; i superbi spesso si curano meglio fingendo 168 1. 5. 3. 0. 297 | accostino bene, vi si accostino spesso.~ 169 1. 5. 4. 0. 300 | comitato: anche questo locale spesso potrebbe servire a diradare 170 1. 5. 5. 0. 302 | espone a spese immense e spesso senza vantaggio relativo: 171 1. 5. 5. 0. 304 | oratorio, che da principio spesso si costruisce in legno ad 172 1. 5. 5. 1. 305 | mandino i ragazzi, li visiterà spesso nelle ricreazioni e più 173 1. 5. 5. 1. 306 | appello al viribus unitis, ma spesso non si vedono le forze disunirsi 174 1. 5. 5. 1. 306 | di più: ma non è vero che spesso i giovani finiscono coll’ 175 1. 5. 6. 1. 308 | Ma spesso occorre cercare e formare 176 1. 5. 6. 1. 308 | Spesso vi sono nei paesi dei buoni 177 1. 5. 6. 1. 308 | allo zelo degli uditori: spesso le profferte supereranno 178 1. 5. 6. 3. 310 | esame agli sposi, che oggi spesso, in pratica, si dà soltanto 179 1. 5. 6. 4. 311 | anziani, i giovani si lasciano spesso attrarre; mentre le figlie 180 1. 6. 0. 2. 315 | confessarsi e comunicarsi spesso, massime per ottenere una 181 1. 6. 1. 2. 317 | praticata: ci offre occasioni spesso [di parlare] dei precetti, 182 1. 6. 1. 3. 317 | pratica delle anime osserverà spesso la verità delle parole di 183 1. 6. 3. 0. 320 | 3° Parlarne: spesso dal pulpito, sia per risvegliarne 184 1. 7. 0. 1. 331 | non è capace di vedere, spesso: poiché essi sentono più 185 1. 8. 2. 1. 336 | molta discrezione, poiché spesso quest’opera porta con sé 186 1. 8. 2. 6. 342 | esse opposizioni, anzi, spesso un buon aiuto.~ 187 1. 8. 2. 8. 343 | perché la parola d’un laico spesso rispecchia meglio i bisogni 188 1. 8. 2. 10. 345 | con questi giovani, che spesso durante il servizio militare 189 1. 9. 0. 1. 357 | soprannaturali, i quali spesso si vedono già anche in fanciulli 190 1. 9. 0. 1. 358 | seminario, si potranno invitare spesso in canonica, anche tutti 191 1. 9. 0. 1. 358 | degli altri di conferire spesso, intimamente, sotto segreto, 192 1. 11. 0. 0. 361 | Si verifica poi spesso che un borgo o rione di 193 1. 11. 0. 0. 364 | faccia questo direttamente: spesso gioverà servirsi dell’opera 194 1. 11. 0. 1. 367 | un ingegnere qualsiasi. Spesso il desiderato risparmio 195 1. 11. 0. 1. 367 | nelle mani dell’ingegnere: spesso l’edificio riuscirebbe o 196 1. 11. 0. 2. 368 | poiché la mancanza di spazio spesso è causata dal non aver provveduto 197 1. 11. 0. 2. 369 | sacerdote dal coro non ha spesso che disturbi. Tutti poi 198 1. 11. 0. 2. 369 | senza pregio. Sono cose che spesso più che ornare coprono le 199 1. 11. 1. 0. 370 | hanno da spolverare tanto spesso quanto è necessario per 200 1. 11. 1. 0. 370 | camici, che devono mutarsi spesso; le paramenta, i messali, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
201 Prefa. 6. 4. 19 | Dirò spesso nel giorno: Vi ringrazio 202 Prefa. 7. 3. 21 | Dirò spesso: Dio è il mio tutto; Egli 203 Prefa. 24. 1. 56 | Penserò spesso: una delle due sentenze: « 204 Prefa. 27. 2. 61 | dovere verso i parenti; spesso è gratitudine ./. verso 205 Prefa. 28. 3. 65 | comunicarmi santamente e spesso: nella Comunione Gesù Cristo 206 Prefa. 28. 0. 66 | amore come un figliuolo che spesso tende a ribellarsi. Fate 207 Prefa. 30. 0. 69 | della Divina Provvidenza. Spesso non comprendiamo i fini 208 Prefa. 30. 1. 69 | morte. Oggi Gesù Cristo è spesso bestemmiato; una guerra 209 Prefa. 30. 1. 71 | Ricorderò spesso: niente rimarrà occulto, 210 Prefa. 32. 1. 75 | Ricorderò spesso le parole di San Giovanni 211 Prefa. 39. 0. 91 | eterna felicità. Ripetere spesso: sia fatta la Vostra volontà, 212 Prefa. 40. 2. 93 | Sacramento? Mi comunico spesso? e con le dovute disposizioni?~ ~ 213 Prefa. 40. 4. 93 | che si ha nel visitarVi spesso. L’hanno imparato S. Alfonso 214 Prefa. 42. 0. 97 | incute paura; pronuncia spesso parole avvelenate o piene 215 Prefa. 44. 1. 102 | spirituale; vi ritornerò sopra spesso nella giornata; al momento 216 Prefa. 45. 3. 105 | Spesso mi raccoglierò; farò tacere 217 Prefa. 46. 1. 107 | ha diritto alla stima. Spesso dobbiamo occuparci di interessi 218 Prefa. 49. 1. 115 | guardare anche a me così spesso egoista e indifferente per 219 Prefa. 50. 1. 116 | lui. Nessuno lo protegge; spesso è ingannato da bugiarde 220 Prefa. 51. 0. 118 | amata occupa tutto l’essere; spesso anche nel sonno. Il bisogno 221 Prefa. 51. 1. 118 | ragione non è più serena e spesso si fanno inconsiderate spese 222 Prefa. 51. 0. 119 | Agostino: «L’amore spirituale spesso genera l’affettuoso; l’affettuoso 223 Prefa. 53. 3. 123 | Ricordo spesso il valore della vita? la 224 Prefa. 60. 1. 138 | Poche pratiche di pietà; spesso trascurate; sempre fatte 225 Prefa. 62. 0. 144 | a risalire al Creatore; spesso è più dominato da curiosità 226 Prefa. 62. 0. 144 | amore alla verità; dimentica spesso le cose eterne lasciandosi 227 Prefa. 62. 0. 144 | oscurità! La volontà è spesso orgogliosamente indipendente; 228 Prefa. 62. 0. 144 | sentimenti. I sensi esterni spesso calpestano le leggi morali: 229 Prefa. 64. 1. 150 | Considererò spesso le parole di San Paolo: « 230 Prefa. 69. 3. 163 | Mediterò spesso le parole del Divino Maestro: 231 Prefa. 70. 1. 164 | nel loro cuore. Ripetono spesso la preghiera: Gloria al 232 Prefa. 72. 2. 171 | Considererò spesso: potrò camminare nella via 233 Prefa. 73. 1. 172 | confortarla, illuminarla, onde spesso il lavorio di questa grazia 234 Prefa. 73. 1. 172 | l’anima vi abbia parte: spesso, invece, l’anima chiede 235 Prefa. 77. 0. 183 | volontà ed il cuore. Perciò spesso la mente è ottenebrata; 236 Prefa. 83. 0. 197 | dobbiamo guardarci poiché spesso trascinano. Dio solo ha 237 Prefa. 84. 1. 199 | ad esempio. Il confessore spesso può venire scelto da noi; 238 Prefa. 84. 1. 200 | officine, nelle fabbriche; spesso nei collegi, nelle associazioni 239 Prefa. 84. 1. 200 | gioia, e con edificazione. Spesso la sposa, l’amico, il compagno 240 Prefa. 91. 1. 217 | conosco i doveri? Mi esamino spesso? Prego, mi consiglio, progredisco?~ ~ 241 Prefa. 91. 2. 217 | Mi domanderò spesso: quando sarò in fine di 242 1. 4. 0. 241 | contrarie al cattolicismo; ciò spesso si trova pure nei romanzi, 243 1. 11. 1. 258 | ché, se acconsentite sono spesso vere mancanze di ./. carità; 244 1. 11. 0. 259 | allontanano il cuore e sono spesso causa di parole ed opere 245 1. 12. 0. 262 | perché il modo di fare, spesso, vale più di quanto si fa. 246 1. 12. 1. 262 | apostolici, religiosi, sacerdoti spesso dànno la vita ora per ora, 247 1. 16. 0. 271 | scherno di una persona, spesso sono più duri della fatica.~ ~ 248 1. 16. 0. 272 | rispetto umano è una viltà; spesso chi schernisce i buoni con 249 1. 16. 3. 272 | virtù richiede uguale, anzi, spesso maggior eroismo delle azioni ./. 250 1. 19. 1. 279 | Non ha una pietra Sua, spesso proibisce di far conoscere 251 1. 22. 3. 288 | solus altissimus. Mi segnerò spesso, perciò, con la croce di 252 1. 28. 0. 302 | tenerlo a freno. Si incomincia spesso da cose utili, forse anche 253 1. 34. 1. 318 | immagini, i fatti Edificanti, spesso richiamati, finiscono per 254 1. 36. 0. 323 | obbedienza se contro i superiori. Spesso sono i più carichi di difetti 255 1. 39. 0. 332 | che vien riscaldato dallo spesso vestito che gli ho procurato!~ ~ 256 1. 40. 3. 335 | Confronterò spesso il mio cuore, tanto freddo, 257 1. 41. 1. 336 | preghiera, l’esempio. Vi sono spesso persone dipendenti: almeno 258 1. 43. 1. 341 | Troppo spesso vi è zelo più per riformare 259 1. 43. 1. 342 | realmente tutto è di Dio. Spesso, forse, ho messo più fiducia 260 1. 43. 1. 342 | denaro che non nel Signore. Spesso ho data molta importanza 261 1. 43. 3. 342 | la pace vera! Esaminerò spesso se tali siano tutti i miei 262 1. 48. 2. 355 | Le condivido? Le rinnovo spesso?~ ~ 263 1. 51. 1. 363 | Ti cercavamo» (Lc 2, 48). Spesso i cristiani perdono Gesù 264 1. 52. 1. 365 | inferiori a Lui. Mentre spesso avviene che gli stessi superiori 265 1. 52. 3. 366 | Dirò spesso: «Sia fatta la Tua volontà 266 1. 57. 3. 379 | Contemplerò spesso Gesù grande e profumato 267 1. 58. 1. 381 | venir ripresi e corretti; spesso stentiamo a riconoscere 268 1. 61. 1. 388 | tardi corde ad credendum.1 Spesso non veniva capito: capivano 269 1. 61. 1. 389 | Gesù spesso li esortava, li faceva pregare, 270 1. 61. 1. 391 | Mediterò spesso il grande problema della 271 1. 68. 0. 408 | predicazione e la notte, spesso, all’orazione. Tre anni 272 1. 69. 0. 411 | Divin Maestro si richiama spesso alla Scrittura: «E’ scritto 273 1. 69. 3. 411 | Avrò cura di ricevere spesso i ./. 274 1. 70. 0. 414 | conforto soprannaturale. Spesso operano nell’anima più che 275 1. 73. 2. 422 | Considererò spesso le parole di Gesù: «Sono 276 1. 75. 2. 427 | Metterò spesso a confronto la bontà di 277 1. 76. 3. 430 | ribelle alla croce! Per questo spesso non corrispondo a tutta 278 1. 79. 2. 436 | Considero io spesso il mistero di amore di questa 279 1. 83. 3. 444 | Mi riposerò spesso in questo Cuore, come in 280 1. 87. 3. 453 | Ecciterò spesso in me il desiderio di contemplare 281 1. 88. 2. 455 | Maria Immacolata? Contemplo spesso la celeste bambina con gli 282 1. 88. 3. 455 | Andrò anch’io spesso da Maria Bambina, per essere 283 1. 93. 3. 464 | Ripenserò spesso ai doveri che ho verso chi 284 1. 107. 2. 491 | Contemplerò spesso l’Addolorata ai piedi della 285 1. 109. 1. 496 | allo Spirito Santo? Chiedo spesso i Suoi doni? Cerco di aumentare 286 1. 116. 3. 510 | voi vicino, voglio cercare spesso il vostro volto ed il vostro 287 1. 119. 1. 516 | Vergine di Fatima; offrirle spesso il nostro cuore perché lo Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
288 0. 3. 0. 13 | osservare i comandamenti e usare spesso i Sacramenti e l’orazione. 289 0. 5. 1. 18 | Spesso rinnoverò le promesse battesimali.~ ~ 290 0. 8. 1. 24 | erano assai ignoranti: e spesso il Maestro Divino se ne 291 0. 10. 3. 30 | Risusciterò spesso la grazia della Cresima, 292 0. 12. 1. 34 | nascosta anche l’umanità». Spesso poi alla sacra mensa accedono 293 0. 14. 2. 40 | Desidero comunicarmi spesso, anche ogni giorno. Ma desidero 294 0. 20. 2. 55 | posto dovuto? Mi comunico spesso? Mi accosto con le dovute 295 0. 23. 1. 62 | ecc. esortino a ricevere spesso la S. Eucarestia. Inoltre 296 0. 28. 0. 74 | mali nella vita presente, spesso anche per il corpo, causa 297 0. 28. 0. 74 | causa danni al prossimo; spesso per il cattivo esempio e 298 0. 32. 1. 84 | lontano dal peccato. Chi spesso si esamina per confessarsi 299 0. 33. 1. 86 | aiutateli a confessare tutto; spesso vi sono proprio penitenti 300 0. 33. 1. 87 | Carmelitani: «Predicate spesso contro le confessioni sacrileghe, 301 0. 35. 1. 92 | colpa e la pena eterna: anzi spesso ne rimane ancora da soddisfare. 302 0. 36. 1. 96 | Mi confesso spesso? Evito il pericolo di contrarre 303 0. 43. 2. 115 | Pregherò spesso per le famiglie cristiane 304 0. 46. 1. 122 | argomento di cui si parli più spesso nella S. Scrittura. «È dono 305 0. 49. 2. 131 | è la condizione che più spesso viene a mancare. Ed io come 306 0. 49. 1. 132 | perseveranza! Mattino e sera, spesso nel giorno e nel corso della 307 0. 50. 1. 133 | di Dio. La volontà poi è spesso incostante; la meditazione 308 0. 52. 2. 138 | affetto del cuore. E così, spesso si arriva ad un'elevazione 309 0. 56. 1. 147 | dicesi Direttore Spirituale. Spesso è lo stesso confessore; 310 0. 61. 1. 159 | di Gesù che la liturgia spesso inserisce nei misteri del 311 0. 62. 3. 162 | Dirò spesso: «Omnes Sancti et Sanctae 312 0. 65. 0. 170 | L'ambizione spinge spesso l'uomo a prendere atteggiamenti, 313 0. 72. 0. 189 | ricchezza di vita eterna.~ ~ ./. Spesso, forse, non ho fatto posto 314 0. 75. 2. 198 | Guarderò spesso alla sacra Famiglia; consacrerò 315 0. 76. 3. 201 | Guarderò spesso alla Famiglia di Nazaret; 316 0. 77. 3. 204 | Ripeterò spesso la giaculatoria: O Gesù 317 0. 83. 0. 222 | Abramo. Gesù Cristo parla spesso della Sua passione, morte 318 0. 89. 0. 240 | parola per calunniarLo; spesso Gli tendevano insidie con 319 0. 89. 3. 240 | Ripeterò spesso: ab omni malo, ab omni peccato, 320 0. 93. 0. 252 | solenne; l'alleluia risuona spesso; le campane suonano; i Sacerdoti 321 0. 94. 0. 254 | ogni cristiano vi assista spesso, anche ogni giorno.~ ~ 322 0. 98. 3. 266 | Voglio spesso entrare in me stesso ed 323 0. 101. 2. 276 | Penserò spesso al Paradiso, e riformerò 324 0. 104. 2. 285 | Farò spesso e devotamente il segno di 325 0. 106. 1. 292 | Mi comunico spesso? Con le dovute disposizioni? 326 0. 106. 2. 292 | Mi comunicherò spesso, e con fede viva.~ ~ 327 0. 114. 3. 314 | vostra misericordia. Ripeterò spesso: Voi, o Signore, siete il 328 0. 119. 1. 327 | morte di quel giovanetto; ma spesso, per la morte spirituale 329 0. 121. 2. 334 | Invocherò spesso lo Spirito Santo: Vieni, 330 0. 127. 1. 351 | incredulità» (Mc. 9, 23). Spesso penso che le grazie che 331 0. 133. 3. 367 | Reciterò spesso le litanie di San Giuseppe.~ ~ 332 0. 134. 1. 368 | è preceduta da malattia, spesso l'infermo ignora il suo 333 0. 137. 3. 378 | Indicherò, predicherò spesso il Salvatore presente in 334 0. 140. 1. 386 | Vita eterna»? Contemplo spesso Maria nella sua gloria e 335 0. 140. 2. 386 | Dirò spesso: «Orsù, dunque, avvocata 336 0. 140. 3. 386 | Reciterò spesso il quarto mistero glorioso: « 337 0. 141. 0. 388 | Questa storia si ripete tanto spesso: mentre si perdono anime 338 0. 146. 3. 400 | Dirò spesso tre Gloria Patri alla SS. Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
339 Introd. 0. 0. 0. 9(3) | dell’uomo Alberione parla spesso: cf. DA 9-10; 24; 32; 40; 340 Introd. 0. 0. 0. 10(4) | non meno di cento opere, spesso indirizzate a persone che 341 1. 1. 3. 0. 19 | suda da mane a sera, così spesso abbandonata nelle mani dei 342 1. 2. 2. 0. 25 | domestiche, per poi varcarne spesso anche i confini». Valerci 343 1. 3. 2. 0. 35(11) | Alberione accenna al catechismo spesso, cf. DA 127; 169; 187, 189, 344 1. 3. 2. 0. 35(11) | benché essi cooperassero spesso in maniera determinante. 345 1. 4. 3. 0. 47(25) | Alberione si riferisce spesso a questa santa – cf. DA 346 1. 4. 3. 0. 48(27) | Alberione si riferisce spesso a questo santo – cf. DA 347 1. 4. 3. 0. 48(27) | era un libro utilizzato spesso nelle meditazioni ai seminaristi.~ 348 1. 4. 3. 0. 49(32) | linfo-ghiandole del collo, spesso di natura tubercolare.~ 349 1. 4. 4. 0. 53 | allo stato latente, troppo spesso, un torrente di preziosissime 350 1. 5. 1. 0. 56 | prega colla costanza spesso di un martire. Prega e Dio 351 1. 5. 1. 0. 56 | ne resta dominato, direi, spesso incantato.~ 352 1. 6. 0. 0. 62 | doveva lavorare, avrebbe spesso perduto di vista il cielo: 353 2. 2. 1. 1. 76 | utilissima quella di ripetere spesso fra giorno6 qualche requiem, 354 2. 2. 1. 2. 77 | malizia umana il sapere sia spesso fatto servire al male e 355 2. 2. 1. 3. 79 | Molte anime pie ripetono spesso la giaculatoria «Eterno 356 2. 2. 1. 3. 81 | no: poi per esso pregare spesso, fare anche piccole mortificazioni, 357 2. 2. 1. 3. 82 | infermo, lo aveva visitato spesso ed aveva tentate tutte le 358 2. 2. 2. 2. 85 | ed anni. Chi raccoglie, spesso non pensa al seminatore, 359 2. 2. 3. 2. 88 | coll’errore, si dibatteva spesso accaloratamente, cercava 360 2. 2. 1. 2. 91 | una lunga esortazione, più spesso con una parola o un atto 361 2. 2. 1. 2. 93 | Tali persone a loro volta spesso chiedevano per loro stesse 362 2. 2. 1. 2. 94 | esercitarsi nello zelo. Quanto spesso vi sono persone afflitte! 363 2. 2. 1. 2. 94 | è opera di zelo. Quanto spesso vi hanno persone amareggiate 364 2. 2. 1. 2. 95 | sua: una zitella visitando spesso e trattando con molta umiltà 365 2. 2. 1. 3. 97 | ovvero sono libere di sé: ma spesso potrebbero pure esercitarlo 366 2. 2. 1. 3. 97 | del catechismo. Ella può spesso influire a che i fanciulli 367 2. 2. 1. 4. 100 | pratiche, le attiravano più spesso alla chiesa ed ai santi 368 2. 2. 2. 1. 101 | incapacità, sarà, forse ancor più spesso, poca stima di questo grande 369 2. 2. 2. 1. 102 | ceto colto o nobile, che spesso hanno idee bellissime, conoscono 370 2. 2. 2. 1. 103 | della buona stampa: sarebbe spesso più utile che l’elemosina 371 2. 2. 2. 4. 110 | cristiana. Per comunicarsi spesso si richiede lo stato di 372 2. 2. 2. 4. 111 | consiglio di comunicarsi così spesso, vivevano molto attente 373 2. 2. 2. 4. 111 | 2. Comunicandosi spesso e con purità di coscienza, 374 2. 2. 2. 4. 112 | importante. A tale scopo basterà spesso che ella ricordi che il 375 2. 3. 1. 1. 121 | madre. Infatti l’uomo è più spesso occupato fuori di casa: 376 2. 3. 1. 1. 121 | industria. La sua mente è più spesso assorbita dalle cure materiali. 377 2. 3. 1. 1. 121 | come la loro madre: egli spesso non pensa di proposito a 378 2. 3. 1. 2. 122 | Energico: spesso giova opporsi ai piccoli 379 2. 3. 1. 2. 122 | abbandonando, come pur troppo spesso avviene, all’età critica 380 2. 3. 1. 2. 123 | esagerati, ma non del tutto. E spesso il peccato originale si 381 2. 3. 1. 2. 123 | istruzione o educazione: si dà spesso un’istruzione che vorrei 382 2. 3. 1. 3. 127 | da ripetere ed applicare spesso e che l’eseguirli deve essere 383 2. 3. 1. 3. 131 | Ma più spesso si verifica quest’altro 384 2. 3. 1. 5. 137 | vigilanza a cose troppo minute: spesso farà notare che non tanto 385 2. 3. 1. 5. 137 | quanto quello di Dio: userà spesso l’arte di vigilare senza 386 2. 3. 1. 6. 138 | proporzionata alla colpa: spesso riesce più doloroso il fare 387 2. 3. 2. 4. 145 | cristianamente i figli? Ebbene spesso ciò fu merito d’una sposa 388 2. 3. 2. 4. 145 | padre. Ne discorra perciò spesso al marito, lo interessi 389 2. 3. 2. 4. 146 | genitori tra loro diffidenti: spesso il Signore si serve della 390 2. 3. 2. 4. 146 | tali fatti si avverino più spesso: l’amore ai figli e al compagno 391 2. 3. 3. 4. 146 | per educare i fratelli: e spesso con tal efficacia da emulare 392 2. 3. 3. 4. 147 | dovere, fare correzioni! Spesso sono le sorelle che narrano 393 2. 3. 3. 4. 148 | per i cattivi genitori: e spesso ebbero la consolazione di 394 2. 4. 1. 0. 158 | disagio economico che spinge spesso la donna alla irreligione, 395 2. 4. 2. 1. 159(7) | origine contadina, accenna spesso – cf. DA 95, 195; 196; 198; 396 2. 4. 2. 2. 162 | buone in casa, trovano spesso nella vita sociale dei gravissimi 397 2. 4. 3. 2. 173 | salvare da altri falli. Spesso si fa con soli Esercizi 398 2. 4. 3. 3. 173 | di beni, in cui si trova spesso il clero: utilizza tante 399 2. 4. 3. 3. 174 | e pulizia gratuita; più spesso si uniscono questi due mezzi 400 2. 4. 3. 6. 179 | comunione, si accostino spesso alla santa mensa, e se fosse 401 2. 4. 3. 8. 183 | inutilmente nobili energie. Eppure spesso accade che tali sentimenti 402 2. 4. 3. 8. 183 | si conoscono, e parlano spesso tra loro di tante bagatelle! 403 2. 4. 3. 12. 193 | bollettino religioso-morale: spesso erano le stesse signore 404 2. 4. 4. 3. 197 | ad oggi non si verificava spesso tale cosa? Anche a questo 405 2. 4. 4. 3. 198 | di Maria, che pure bene spesso riceve la sua forza da giovani 406 2. 4. 4. 3. 199 | con tale istituzione, e spesso da essa dirette, sono l’ 407 2. 4. 4. 4. 200 | direttori delle aziende invitano spesso le suore ad istituirne non 408 2. 4. 4. 4. 200 | Qui oltreché si presenta spesso occasione di un guadagno 409 2. 4. 4. 4. 201 | cosa è problematica; anzi spesso non si guadagnerebbe più 410 2. 4. 4. 4. 201 | lire in dote? E la sanità, spesso perduta, e i sentimenti 411 2. 4. 5. 2. 205 | anch’esse, in massima parte; spesso raggiunge anche un migliaio 412 2. 4. 5. 2. 206 | conveniente agli operai, costretti spesso a vivere in abitazioni che 413 2. 4. 5. 3. 208 | per lo più ignorata, e che spesso sono in strettezze molto 414 2. 4. 5. 3. 210 | numero di miserie umane. Spesso è Dio che prova, qualche 415 2. 4. 5. 4. 212 | utile in quei centri, ove spesso vi sono infermi poveri ed 416 2. 4. 5. 5. 213 | d’una persona stimata, e spesso sono preparati a far cristianamente 417 2. 4. 5. 5. 213 | esige, non ostante la così spesso lamentata diminuzione di 418 3. 2. 0. 0. 221 | lo fa con poche donne che spesso per noi e per il prestigio 419 3. 2. 0. 0. 222 | conversazione spirituale: quindi spesso fanno del confessionale 420 3. 2. 0. 0. 222 | parte di chi si crede meno spesso accolto in canonica: e non 421 3. 2. 0. 0. 223 | queste energie sono troppo spesso ignorate. Ed ecco il lasciare 422 3. 3. 0. 0. 226 | una pietà profonda si farà spesso queste domande: lavoro sufficientemente 423 3. 5. 1. 0. 233 | anch’egli un cuore, che spesso è più sensibile della comune1 424 3. 5. 1. 0. 237 | disprezzarle, il ./. predicare spesso contro la falsa divozione, 425 3. 5. 1. 0. 237 | comunioni: sono esse che spesso ci prestano l’aiuto materiale, 426 3. 6. 1. 0. 242 | desideri generosi, ma troppo spesso sterili nel loro idealismo: 427 3. 6. 1. 0. 245 | mondo in cui la virtù deve spesso occultarsi, mentre il vizio 428 3. 6. 1. 0. 248 | nel modo di vivere. Dovrà spesso nascondere anche il bene 429 3. 6. 1. 0. 252 | manie, che si riscontrano spesso in persone anche buone. 430 3. 7. 0. 0. 253 | una influenza efficace e spesso decisiva attorno a sé. E 431 3. 7. 0. 0. 258 | incerta e delicata: ma pure spesso potrebbe sortire un esito 432 3. 7. 0. 0. 259 | condizioni attuali la maestra è spesso proibita di insegnare il 433 3. 7. 0. 0. 260 | inaspriscono la piaga. Spesso però assai più varrebbe 434 3. 7. 0. 0. 261 | dei bambini è quello che spesso riavvicina un uomo e una 435 3. 8. 1. 0. 267 | ma anche col richiamare spesso l’esame di coscienza su 436 3. 8. 1. 0. 269 | pretesto di beneficenza, assai spesso vengono a rendere nulla 437 3. 8. 1. 0. 271 | di questi studi. Avviene spesso di predicare su d’una virtù; 438 3. 8. 1. 0. 273 | anche quanto vi si trova, spesso riesce difficile ad applicarsi. « 439 3. 9. 0. 0. 278 | sentimentalismo che tanto spesso si accusa nelle donne. La 440 3. 9. 0. 0. 283 | da educandati religiosi, spesso, entrate nel mondo, divengono 441 3. 9. 0. 0. 283 | severo agli educatori. Troppo spesso si costringe, non si persuade: 442 3. 9. 0. 0. 283 | non si persuade: troppo spesso non si premunisce la gioventù 443 3. 9. 0. 0. 283 | i pericoli reali: troppo spesso non si educa alla vita del 444 3. 9. 0. 0. 284 | conferire coi superiori ecc. Spesso una conversazione famigliare 445 3. 10. 0. 1. 289 | profumo della loro virtù, e spesso anche divengono vero aiuto 446 3. 11. 0. 0. 292 | la vita del popolo, che spesso mescola le bestemmie cogli 447 3. 11. 0. 0. 300 | sua intelligenza. Troppo spesso ella si avvilisce nella 448 3. 11. 0. 0. 300 | facilità della missione. Molto spesso, anche donne che comprendono10 449 3. 11. 0. 0. 301 | ministero sacerdotale è spesso frutto di un esito scarso: 450 3. 11. 0. 0. 305 | Anzi il sacerdote avrà spesso chi chiederà indirizzi, 451 3. 12. 1. 0. 313 | religione! Lo si sente ripetere spesso: Un parroco entrato in un 452 3. 12. 8. 0. 333 | un desiderio qualsiasi: spesso non indica che buona volontà Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
453 0. 4. 3. 38 | nei figli il suo sangue, spesso il carattere, le qualità, 454 0. 4. 4. 40 | la vita e per l'eternità. Spesso è bene dire: un'opera di 455 0. 7. 1. 61 | Tito e Timoteo raccomanda spesso di dare buon esempio: «In 456 0. 8. 2. 69 | E' spesso far di necessità virtù; 457 0. 9. 2. 80 | avversari della Chiesa si dicono spesso del popolo; procurano anche 458 0. 11. 3. 94 | emana da un cuore che è spesso a contatto con Dio; anzi 459 0. 13. 4. 109 | carceri, nelle battiture, e spesso mi sono trovato nei pericoli 460 0. 16. 3. 130 | L'amore umano spesso è pieno di egoismi. Nel 461 0. 21. 1. 168 | abbracciamo; di questa più spesso ci ricordiamo; a questa 462 0. 21. 4. 175 | Un santo Vescovo elogiava spesso i Padri del Beato Pallotti 463 0. 23. 1. 189 | vizio e dell'empietà. E, spesso, prima che i buoni ne usino 464 0. 23. 3. 194 | la difesa della vittima spesso non sono ascoltati o tutt' 465 0. 24. 1. 199 | qualche misura, almeno; e spesso più efficace perché più 466 0. 24. 3. 205 | lo presi in braccio, tesi spesso la mano verso la culla per 467 0. 25. 2. 212 | e dagli Orientali sono spesso chiamate Marte. La incomparabile 468 0. 26. 2. 218 | il Padre Stasslacher, che spesso racconta questo esempio.~ 469 0. 26. 2. 220 | nel Signore, li scorgono spesso accostarsi ai Ss. Sacramenti, 470 0. 26. 2. 220 | fervide preghiere, come più spesso di oggi avveniva in tempi 471 0. 26. 4. 222 | purtroppo confessare che spesso, troppo spesso, i genitori, 472 0. 26. 4. 222 | confessare che spesso, troppo spesso, i genitori, anche quelli 473 0. 29. 1. 246 | Rifugiamoci spesso sotto il manto di Maria 474 0. 30. 4. 260 | Recitino spesso la Coroncina a Maria Regina 475 0. 31. 1. 261 | giorni sulla terra, apparendo spesso, con versando con i Suoi 476 0. 32. 1. 273 | cultura civile. Si verifica spesso che proprio chi è più progredito Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
477 5. 45 | falegname, Gesù obbediva. Spesso Gesù avrebbe potuto comandare 478 6. 57 | tante vie, tanti mezzi e spesso è lasciata da parte la preghiera. « 479 11. 96 | povertà evangelica ripensi spesso agli esempi di Gesù e al 480 14. 114 | solito, sarà un pensare più spesso a Dio, un tenere lo spirito 481 15. 116 | venga meditata e considerata spesso e, dall'altra parte, il 482 20. 158 | salvezza delle anime. Si dice spesso, ad esempio, che la castità 483 21. 166 | Consigliamo questi apostolati. Spesso però si presentano altre 484 22. 176 | Bibbia. Ai sacerdoti dice spesso: la Bibbia e il Calice. 485 24. 198 | la preghiera, recitando spesso il credo, l’atto di fede. 486 26. 216 | esperto, uomo maturo. Molto spesso è il confessore, se il confessore 487 29. 239 | po' di preghiera. Diciamo spesso di aver pregato, ma vi sono 488 29. 239 | ricoverate di ogni sorta, spesso i più miserabili moralmente, 489 35. 287 | Bisogna che noi pensiamo spesso al Paradiso. Sopra di noi 490 35. 291 | in gloria. Allora, alzare spesso lo sguardo al cielo.~ 491 36. 295 | Ad esempio, oggi si parla spesso di leggi stradali, di codice 492 36. 296 | molte volte non capiscono. Spesso i genitori sono dei pessimi 493 36. 297 | propri figli. Non tanto spesso si trovano i genitori così 494 48. 364 | nel mondo, nella famiglia spesso.~ 495 49. 371 | camposanto. Vedete come spesso si annuncia una sepoltura, 496 49. 371 | Messa dei defunti; così spesso si sente dire: è defunto 497 51. 386 | questo: si predica molto spesso e vi sono libri che insistono 498 52. 395 | della parola di Dio; molto spesso gli autori si sostituiscono 499 55. 410 | libri di spiritualità che spesso disorientano. Ripeto, leggere~ ~~ ./. 500 64. 458 | Primo, Isaia di cui leggiamo spesso nell'Avvento le profezie: «