Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] spessa 1 spesse 2 spessissimo 6 spesso 793 spetta 88 spettacolare 2 spettacoli 60 | Frequenza [« »] 799 altre 798 dai 794 quelli 793 spesso 792 dalle 792 male 791 libri | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze spesso |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
501 1. 1. 2. 0. 31(a) | Si tratta di espressioni, spesso usate da autori classici, 502 1. 2. 2. 1. 46 | frequentano la Messa, vanno spesso alla Comunione. Ego autem, 503 1. 2. 4. 3. 59 | secondo i tempi (per es. più spesso negli Esercizi Spirituali).~ 504 1. 3. 2. 2. 74 | misura che prega: pregando spesso, s'impara a pregare.~ 505 1. 3. 3. 1. 76 | dovere. Il sacerdote è inteso spesso come l'uomo che lavora per 506 1. 3. 3. 2. 79 | preghiera? Quasi mai: anzi, spesso vien messa in ridicolo. 507 1. 4. 4. 1. 106 | che se stesso. Riflettiamo spesso ai mali della tiepidezza.~ ~ 508 2. 1. 2. 0. 120 | consolate; le ultime ore, spesso, sembrano un saggio di quello 509 2. 1. 4. 0. 136 | Spesso ancora S. Domenico pregava 510 2. 1. 4. 0. 137 | Scrittura ripeteva egli spesso, durante l’orazione. Talvolta 511 2. 2. 3. 6. 149 | noi possiamo compiere più spesso, perché operiamo continuamente; 512 2. 3. 2. 0. 160 | il debole gli è pari e spesso superiore colla preghiera. 513 2. 3. 2. 0. 160 | sostanze; il povero se prega, spesso ha di più che il ricco. 514 2. 3. 2. 0. 161 | equilibrio la preghiera. Anzi, spesso, la preghiera, siccome ha 515 2. 3. 2. 0. 163 | e razionalismo pratico, spesso anche fra i cristiani e 516 2. 3. 4. 2. 177 | si rivolgono a Dio molto spesso durante il giorno. Vi sono 517 2. 3. 5. 0. 181 | in tale maniera, che bene spesso ai circostanti, in mirarlo, 518 2. 4. 2. 1. 184 | colpito da un'infermità che spesso dipende dall'aver compiuto 519 2. 4. 2. 3. 186 | gli Esercizi Spirituali spesso, ed in essi assesta i suoi 520 3. 1. 2. 0. 208 | preghiere, penitenze; ma spesso il demonio la tentava ed 521 3. 1. 5. 0. 229 | Penso spesso alla gioia degli Apostoli, 522 3. 2. 2. 0. 236 | preghino o non preghino, spesso, non lo si sa. Chissà che 523 3. 2. 2. 0. 238 | mano, curiamo la testa, ma spesso è il cuore che dovremmo 524 3. 4. 1. 0. 269 | non prega si dannerà. Chi spesso considera l'inferno, lo 525 3. 4. 2. 0. 272 | i dannati. Sulla terra, spesso, Iddio manda un castigo 526 4. 1. 4. 0. 303 | mente; anzi, la mente rimane spesso avvolta in una nebbia di 527 4. 2. 1. 0. 309 | rispose: Fin da bambino; e spesso l'ha gettato nel fuoco e 528 4. 2. 1. 0. 310 | Diciamo spesso che si deve pregare con 529 4. 2. 2. 1. 310 | Fiducia non è fede. Tuttavia spesso nella S. Scrittura le parole: 530 4. 2. 2. 2. 314 | Giuseppe B. Cottolengo ripeteva spesso: «Abbiate fede; ci vuol 531 4. 4. 3. 0. 353(9) | Conf. l. IV, c. III. “Spesso, essendo noi presenti, poiché Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
532 Prefa. 0. 0. 0. 11(4) | 1903. - Questa frase viene spesso ripetuta senza le dovute 533 1. 2. 1. 3. 25 | noi e per loro! Ricorda spesso, o buon pastore di anime, 534 1. 4. 3. 2. 46 | abita nell’anima del giusto spesso addolorato, perché egli 535 1. 5. 1. 2. 50 | giustizia; il pastore predica spesso sull’eternità delle pene; 536 1. 5. 1. 2. 50 | pene; il pastore ammonisce spesso i suoi penitenti di evitare 537 1. 5. 1. 3. 51 | punirà poi più duramente;... spesso quelli che sono stati più 538 1. 7. 1. 2. 66 | Il Sacerdote sacrilego è spesso anche un peccatore accecato, 539 1. 8. 1. 1. 73 | colpisce gli ostinati, usa però spesso misericordia con i peccatori 540 1. 8. 1. 3. 75 | sotto le ali...» (Mt 23,37): spesso pure, o Gesù, hai pianto 541 1. 8. 2. 1. 76 | maggiormente ad amare Dio; spesso però questi benefizi ci 542 1. 9. 3. 1. 86 | strettamente siamo uniti a lui, spesso tuttavia, per i fedeli, 543 1. 9. 3. 2. 87 | Invochiamo spesso lo Spirito Santo. Discenda 544 1. 11. 1. 2. 100 | della Chiesa, Cristo era spesso raffigurato come il pastore 545 1. 11. 3. 3. 108 | i fedeli si raccomandino spesso a Dio, gli chiedano specialmente 546 1. 11. 3. 3. 108 | per mezzo di Maria. Dica spesso il parroco che le grazie 547 1. 12. 1. 3. 112 | Signore. Considera quanto spesso e con quale fervore conviene 548 1. 13. 2. 1b. 120 | difficile confessare che spesso le azioni, le parole, i 549 1. 13. 2. 1b. 120 | superbia? È facile illudersi: spesso sotto il pretesto della 550 1. 13. 3. 1b. 123 | difetti ed un modo di fare spesso spiacevole, ci abituiamo 551 1. 16. 1. 1. 143 | per riparare i peccati, e spesso, specialmente nei dolori, 552 2. 1. 2. 2. 176 | esterne. Inoltre, trattandosi spesso di misteri e di cose pratiche 553 2. 2. 1. 3. 182 | poco per il cielo, e sono spesso assaliti dalla noia delle 554 2. 2. 1. 3. 183 | pericolo di presumere, sentendo spesso le confessioni dei peccatori: 555 2. 4. 1. 3. 199 | altronde negare che vi furono spesso uomini retti e perfetti 556 2. 4. 2. 2. 201 | nella lettura dei libri. Spesso sono inquinati da teosofismo,~ ~~ 557 2. 4. 3. 2. 203 | uomo, senza motivo, muta spesso parere; la negligenza nell’ 558 2. 5. 2. 1. 208 | una maggiore sensibilità; spesso i fedeli sono più esigenti 559 2. 5. 2. 1. 208 | subito, mentre la carità spesso viene consigliata soltanto 560 2. 5. 2. 2. 209 | stesso che giudica, perché spesso giudichiamo gli altri secondo 561 2. 5. 2. 3. 210 | bilingui (cf El 28,15), perché spesso usano un doppio modo di 562 2. 6. 1. 1. 214 | umilmente avanzare sempre. Spesso gli uomini santi, sull’esempio 563 2. 6. 2. 1a. 216 | certa forza della speranza. Spesso la magnanimità si manifesta 564 2. 6. 3. 1. 218 | troppa timidezza impedisce spesso di fare il bene; il Signore 565 2. 8. 1. 1. 230 | nell’anima. Questo male spesso può essere rimosso, ed il 566 2. 8. 1. 3. 232 | tende alla vita eterna. Spesso salga dal nostro cuore il 567 2. 9. 2. 2. 243 | dunque: se qualche volta, o spesso, durante la mia vita, ho 568 2. 10. 2. 2. 250 | misericordia; e questo avverrà spesso fin da questa vita. Quando 569 2. 11. 2. 2. 258 | dice S. Gregorio il Grande. Spesso l’ardore dell’animo si risveglia 570 2. 11. 2. 3b. 259 | erranti» (Eb 5,2). Gesù era spesso tra i peccatori e tra gli 571 2. 13. 3. 2. 281 | salvezza.~~ ./. Quanto spesso dovrò perciò fare visita 572 2. 13. 3. 2. 281 | e offrirgli i loro doni. Spesso per visitare il tabernacolo 573 2. 13. 3. 3. 282 | Sl 83,2 s. 4).~~ Stai spesso alla presenza del tuo Re 574 2. 13. 3. 3. 282 | come suo aulico; ricorri spesso dal tuo Signore, come suo 575 2. 13. 3. 3. 282 | i suoi desideri; ricorri spesso, come un buon figliuolo, 576 2. 13. 3. 3. 283 | altro impedimento pensa spesso a Gesù sacramentato, ed 577 2. 14. 2. 1. 287 | l’inciampo in cui danno spesso i Sacerdoti ed i pastori. 578 2. 14. 3. 2. 290 | quotidiana ci insegna che, spesso, da un chierico santo ne 579 2. 15. 1. 3. 294 | la vita eterna. Reciterò spesso e con devozione il simbolo 580 2. 15. 2. 3. 296 | eterna? L’Apostolo parla spesso di essa ai fedeli: «Che 581 2. 16. 2. 1. 303 | sostanze di questo mondo, spesso appare quasi lo scopo della 582 3. 4. 3. 1. 346 | Sacerdote, quanto debba spesso invocarsi questo Spirito, 583 3. 5. 2. 3. 354 | di voi non sente più così spesso e così fortemente i moti 584 3. 5. 3. 2. 356 | qui il dovere di ammonire spesso il popolo perché si accosti 585 3. 5. 3. 3. 357 | n. 2); c) Si ammonisca spesso il popolo con quale preparazione 586 3. 5. 3. 3. 357 | e tali particole vengano spesso rinnovate; e) Ammetta alla 587 3. 8. 3. 1. 384 | gli scrupolosi che sono spesso il cilicio del confessore. 588 3. 8. 3. 2. 385 | con pazienza, lo visiti spesso, lo assista fino alla morte, 589 3. 9. 1. 2. 387 | vita spirituale. Siccome spesso succede che l’uomo si ammali, 590 3. 11. 1. 3. 404 | Il buon pastore istruisce spesso i suoi fedeli intorno ai 591 3. 11. 2. 3. 407 | cerimonie e le funzioni che spesso deve compiere, per poter 592 3. 11. 3. 2. 408 | azioni buone e anche cattive. Spesso infatti segue un periodo 593 3. 12. 1. 1. 410 | volta dai sacri ministri. Spesso viene chiamato dai dotti 594 3. 12. 2. 1. 413 | Vescovo munito di facoltà; spesso però si suole concedere 595 3. 13. 2. 3. 425 | È cosa ottima benedire spesso con il segno della santa 596 3. 13. 3. 2. 426 | punto di morte (sebbene spesso venga data da altri per 597 3. 13. 3. 3. 429 | meriterà quella benedizione, se spesso e devotamente avrà benedetto 598 3. 14. 1. 3. 432 | maggior fervore e coraggio; spesso si ottengono delle conversioni, 599 3. 14. 3. 3. 438 | facilmente alla memoria, che spesso viene meno, ma reciti ogni 600 3. 15. 3. 3. 446 | Esaminerò me stesso; se spesso l’anima mia venne meno, 601 3. 16. 1. 2. 449 | meditazione quotidiana. Si ripete spesso la sentenza: Il peccato 602 3. 19. 1. 2. 470 | Vergine col Figlio suo venne spesso annunziata attraverso le 603 3. 19. 1. 3. 471 | doveva partorire». Viene spesso ricordato il fatto che i 604 3. 19. 3. 3. 477 | Spesso il pastore geme per il gregge San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
605 SP01.330619. 1. 1 | molte giaculatorie, fate spesso Comunioni spirituali. ~ 606 SP01.341001. 1. 1 | Carissimi fratelli, scrivetemi spesso: è incaricato il caro Perino 607 SP01.350701. 1. 1 | per le anime. Queste poi spesso distillano ed esauriscono 608 SP01.360115. 1. 1 | poiché lo scritto rimane, e, spesso, lo si fa circolare. Se 609 SP01.360700. 1. 1 | annunzio: Devo, ora, essere spesso assente da Alba, e il mio 610 SP01.361028. 1. 2 | astenersene. Il Signore fa sentire spesso l'abstine, l'abneget: “abijce, 611 SP01.361028. 1. 2 | di tutti gli uomini, che spesso lodano falsamente. Così 612 SP01.370000. 1. 2 | Spesso si incontrano giovanetti 613 SP01.370000. 2. 4 | Spesso in ricreazione hanno principio 614 SP01.370000. 1. 1 | Leggete loro spesso: S. Corrado da Parzham, 615 SP01.370000. 1. 1 | pratiche esterne, ricordiamo spesso l’“Ora et labora”, coltiviamo 616 SP01.381002. 1. 1 | figli? È bene rinnovare spesso la consecrazione a Maria; 617 SP01.400820. 1. 2 | benché mezzo selvaggi, hanno spesso un bel carattere, e sono 618 SP01.400820. 2. 3 | destinazione, forse ignota, spesso pericolosa. Altre, con l' 619 SP01.400820. 2. 4 | edificazione dei presenti – non è spesso che un lampo; nella notte 620 SP01.400820. 2. 6 | diretti. Il biasimo, troppo spesso meritato, che vi rivolge, 621 SP01.400820. 2. 6 | rivolge, il dovere, troppo spesso dimenticato, che vi ricorda, 622 SP01.410124. 1. 2 | bello poterlo ricevere più spesso. ~ ./. 623 SP01.460700. 1. 4 | bel catalogo da rinnovarsi spesso, diffondersi largamente; 624 SP01.460700. 1. 4 | tanto, con tutti. Chiedere spesso consiglio al Clero ed ai 625 SP02.470200. 2. 3c1 | Sappiamo come si applicano spesso a Maria: «qui elucidant 626 SP02.470500. 1. 2c1 | Maestro della casa mediti spesso e a fondo i due primi articoli 627 SP02.470500. 2. 3c2 | Ritorniamo spesso su questo argomento di buona 628 SP02.470500. 3. 3c2 | conservarsi in ogni casa. Avviene spesso che, nelle lettere, vengono 629 SP02.470900. 2. 1c2 | proporzionate ai sacrifici. Spesso il loro attaccamento, fervore, 630 SP02.471100. 4. 2c1 | Maestra Cardona ci parlava spesso di Missioni e di missionari: 631 SP02.471100. 4. 2c2 | persone formate e preparate e, spesso, tra le migliori.~ 632 SP02.480400. 1. 1c1 | specialmente i comunisti, sono spesso assai più compatti. Nelle 633 SP02.480900. 8. 4c2 | Grande miseria, ora, qui. Spesso mi tolgo il pane di bocca 634 SP02.490600. 1. 2c1 | Sento spesso dire: «In Italia disprezziamo 635 SP02.490600. 2. 3c1 | Famiglie Paoline recito spesso il secondo mistero gaudioso. 636 SP02.490700. 6. 4c1 | per primi con gli altri. Spesso il mormorare è un rilevare 637 SP02.491200. 2. 1c2 | faremo bene a recitarla molto spesso, per meritarci le benedizioni 638 SP02.500200. 2. 2c2 | Spesso sono le vocazioni più ferme, 639 SP02.500300. 1. 2c1 | influsso nel mondo; purtroppo, spesso, oggi, influsso rovinoso. 640 SP02.500800. 4. 3,c | le adunanze in ogni casa, spesso; perché il Superiore: «possit 641 SP02.501100. 3. 2c2 | educazione, vengono purtroppo spesso subordinati all'incentivo 642 SP02.501100. 6. 3c2 | televisione, per i pericoli che spesso contengono. Non possiamo 643 SP02.501100. 6. 4c1 | tentativo di confutare l'errore. Spesso la medicina arriverebbe 644 SP02.510100. 2. 1c2 | È spesso ripetuto che dobbiamo vivere 645 SP02.510100. 4. 2c1 | critiche, opposizioni, spesso anche da parte di chi meno 646 SP02.510100. 5. 3c1 | di una falsa scienza e, spesso, di un ambiente ostile alla 647 SP02.510500. 1. 4c1 | che preservi da malattie; spesso invece è nocivo alla salute».~ 648 SP02.510500. 1. 4c1 | Sarà bene elevarsi spesso con considerazioni ed aspirazioni 649 SP02.510600. 1. 1c2 | ciò che nella storia fu spesso diviso? Non può paragonarsi 650 SP02.510600. 1. 2c1 | interpretare in male dipende spesso da orgoglio, voglia di trovare 651 SP02.510600. 1. 2c2 | Gesù all'uomo vecchio. Si è spesso tentati di piacere ed accontentare... 652 SP02.510900. 1. 1c1 | Spesso i figli delle tenebre sono, 653 SP02.520200. 1. 1c2 | Art. 437 - «Convochi spesso, secondo crede più prudente 654 SP02.521202. 2. 2c2 | Padre e del quale ci parla spesso nel Vangelo amorosamente 655 SP02.521202. 4. 3c2 | serve come spiegazione: Spesso vi è da amministrare la 656 SP02.521202. 5. 4c1 | Paradiso». Vi si dedica spesso gennaio, oppure agosto. 657 SP02.530300. 1. 1c2 | S. Paolo, gli Angeli sono spesso ricordati nei loro uffici, 658 SP02.530300. 1. 2c2 | prevedere o rimuovendoli. 2) Spesso ci aiutano nelle cose materiali, 659 SP02.530300. 1. 3c1 | Giovedì del mese. Ripetiamo spesso, particolarmente nelle speciali 660 SP02.530300. 1. 3c1 | anche interni; confessarsi spesso, comunicarsi con fervore; 661 SP02.530400. 6. 5c1 | Leggete loro spesso S. Corrado da Parzham,~ ~ ./. 662 SP02.531000. 1. 4c2 | narrazioni a voce o scritte hanno spesso il danno di sostituire alla 663 SP02.531000. 2. 5c1 | umani) e terminano in punta. Spesso perciò abbiamo delusioni 664 SP02.531100. 2. 6c2 | e meditazioni richiamino spesso i popoli che aspettano ancora 665 SP02.540100. 8. 5c1 | al povero riceve da Dio, spesso anche in vita, certamente 666 SP02.540100.15. 8c2 | per altra ragione: esso spesso manca di quelle consolazioni 667 SP02.540100.20.10c1 | fanciullo. Le vacanze sono spesso la vendemmia del demonio, 668 SP02.540100.21.10c2 | lux in tenebris lucet», ma spesso «tenebrae eam non comprehenderunt».~ 669 SP02.540300.10. 8c1 | Signore; ed io lo sentii spesso fortemente; pensavo a Gesù, 670 SP02.540300.10. 8c1 | entrambi difficili, perché spesso i sensi si rivoltano: occorre 671 SP02.540300.10. 8c1 | senza chiederci sacrifici: e spesso si indietreggia innanzi 672 SP02.540300.10. 8c2 | i misteri dolorosi; fare spesso la Via Crucis.~ 673 SP02.540300.10. 9c2 | di prender qualcosa più spesso, anche quest'altra porziuncola 674 SP02.540300.10.10c2 | Oggi si sentono spesso: riforma, governo di sé, 675 SP02.540800. 1. 1c2 | dal Signore da non poter spesso distinguere le due parti. 676 SP02.540800. 1. 2c2 | Dobbiamo perciò spesso ripetere il Magnificat ed 677 SP02.540900.15. 6c1 | cose temporali le impedisce spesso di pensare all'eternità.~ 678 SP02.540900.15. 6c1 | ci traviano ahimè! troppo spesso anche nelle questioni più 679 SP02.540900.17. 6c2 | Gente che spesso non conosce né se stessa, 680 SP02.541000. 4. 2c1 | sono incompatibili; anzi spesso la fede guida ad approfondire 681 SP02.541000.16. 8c1 | sua opera; vi ritornava spesso con la parola e con lo scritto; 682 SP02.541000.19. 9c2 | nei primi il letterato e spesso l'orgoglioso moralista che 683 SP02.541000.23.11c2 | trovano in libri del genere, spesso così indulgenti alla curiosità 684 SP02.550100. 3. 2c1 | attuale dei senza-Dio) è spesso complicata, alle volte quasi 685 SP02.550100. 3. 2c1 | quasi impossibile; giacché spesso è il cuore con tutte le 686 SP02.550100. 4. 3c1 | abbondano oggi più che mai; spesso l'errore è sottile, presentato 687 SP02.550100. 7. 3c2 | un tempo prezioso. Ed è spesso accompagnata dalla fretta 688 SP02.550500. 9. 4c1 | un occulto benefattore, spesso trascurato, ma tanto benemerito 689 SP02.550500.13. 5c1 | Gesù Cristo richiamava spesso a vigilare sopra l'interno: 690 SP02.550500.15. 6c1 | Per riuscirvi, ripeterò spesso la parola di S. Paolo nel 691 SP02.550600. 2. 4c2 | le tradizioni, gli usi, spesso le antiche civiltà; specialmente 692 SP02.550700. 2. 1c1 | beni, ma che li adopera spesso contro se stesso e la sua 693 SP02.550900. 3. 2c2 | ingresso nell'istituto (più spesso nella prima classe media), 694 SP02.551200.10.4, c2 | Si dice spesso: Libertà da certi controlli 695 SP02.560500. 1. 3c1 | dagli studi si distinguono spesso i generosi chiamati all’ 696 SP02.560600. 1. 4c2 | entrare in questi locali, ove spesso non si rispetta né morale, 697 SP02.560700. 1. 2c2 | viveva più vicino, come spesso narrava episodi, barzellette 698 SP02.561200. 5. 3c2 | per i vari apostolati è spesso in ragione inversa della 699 SP02.570100. 1. 1c2 | la sua novena e recitando spesso, particolarmente al lunedì, 700 SP02.570100. 1. 1c2 | sue feste. Predicarne più spesso. Affidargli le vocazioni, 701 SP02.570300. 2. 2c1 | Tuttavia spesso con la stessa parola «conscientia» 702 SP02.570300. 6. 5c1 | generosità del giovane, che, spesso nella sua esperienza interiore, 703 SP02.570400. 5. 3c1 | universale, eternità. Predicarli spesso e in modo accetto e pratico, 704 SP02.570800. 2. 4c1 | parte altre considerazioni, spesso questo si risolve in atto 705 SP02.580200. 5. 2c2 | grande questa e che esige spesso sacrificio non lieve, lotta 706 SP02.580300. 1. 2c2 | soprattutto si ritorni spesso sulle verità eterne e sulla 707 SP02.580300. 1. 3c1 | verità morali e pratiche. Spesso le anime contemplano con 708 SP02.581200. 1. 7c2 | molti sono i problemi che spesso si presentano; e l’adunata 709 SP02.591200. 3. 2c2 | la conclusione: “Leggete spesso questo Libro (Maria) scritto 710 SP02.591200.10. 5c2 | Uno spesso velo nasconde ai nostri 711 SP02.591200.10. 6c1 | nei suoi discorsi, è stato spesso materia di conversazione 712 SP02.600300. 8. 4c1 | l'attenzione su una cosa; spesso sofferente di disturbi alla 713 SP02.610200. 9. 3c2 | il seme della vocazione. Spesso non germoglia per mancanza 714 SP02.610400. 4. 3c1 | amore ai loro aspiranti. Spesso talvolta è inadeguata.~ 715 SP02.610500. 4. 2c2 | degenerare, e purtroppo spesso degenera in vera, insaziabile, 716 SP02.610900. 3. 2c2 | collettività la biblioteca è spesso mezzo di unione, di sana 717 SP02.610900. 3. 3c2 | Molto spesso si constata che il gusto 718 SP02.610900. 3. 3c2 | Il finanziamento è spesso una difficoltà inevitabile 719 SP02.620406. 2. 4c1 | preghiera e lavori vari. Oggi spesso sono i sacrestani, i portinai, 720 SP02.620800. 1. 2c1 | Via et Veritas et Vita». Spesso viene dimenticato il primo 721 SP02.620900. 5. 2c2 | della povera umanità, troppo spesso deviata dalla retta via 722 SP02.630700. 5. 6c2 | Leggendo spesso il Vangelo, a poco a poco 723 SP02.630900. 2. 2c2 | saremo confessati sempre, spesso e bene, faremo anche una 724 SP02.630900. 2. 3c1 | Spesso il Direttore spirituale 725 SP02.631100. 2. 4c2 | Recitiamo spesso, sino a formarcene un'abitudine, 726 SP02.640100. 1. 2c1 | di miserie e debolezze; spesso solo il Signore può soccorrerci: 727 SP02.640200. 3. 3c2 | Spesso la vera meditazione non 728 SP02.640200. 7. 7c2 | affetti l'anima si eleva spesso a Dio, si riprende, si allieta, 729 SP02.640500. 6. 4c2 | dalla50 sensibilità stessa. Spesso l'intelligenza non vede 730 SP02.640600. 1. 8c1 | Spesso è da ripetersi l'avviso 731 SP02.641200. 9. 8c1 | Terribile nemico che insidia e spesso domina in ogni campo l'educazione, 732 SP02.650100. 2. 1c2 | condizioni si trovano più spesso nei religiosi laici. La 733 SP02.650100. 7. 5c1 | anche il Professo perpetuo, spesso s'illudono: vedono le difficoltà 734 SP02.650800. 2. 2c2 | Dio fece l'uomo libero, ma spesso l'uomo abusa della sua libertà, 735 SP02.650800. 2. 5c1 | Tuttavia spesso tralignava ed era sordo 736 SP02.651100. 2. 1c2 | vita spirituale si alimenta spesso di opere scritte da uomini, 737 SP02.651100. 2. 1c2 | Riconosciamo umilmente che spesso non siamo dei fervorosi 738 SP02.651100. 2. 2c1 | vita spirituale si alimenta spesso di libri scritti da uomini 739 SP02.651100. 2. 2c1 | 3) La pietà spesso si rivolge a cose di second' 740 SP02.651100. 3. 3c2 | varie classi di persone, spesso diverse per cultura.~ ~ 741 SP02.651100.12. 8c1 | Vangelo, e argomenti annessi. Spesso la lettura spirituale: « 742 SP02.661200.13. 6c2 | gentilesimo. Divenuto cristiano, spesso accompagnava l’apostolo, 743 SP02.670100. 3. 4c1 | più sotto le battiture e spesso nei pericoli di morte. Cinque 744 SP02.670100. 4. 5c1 | abbandonò più il suo Maestro. Spesso San Paolo lo inviava alle 745 SP02.670100. 4. 5c1 | missionario. San Paolo incaricava spesso Tito di visitare or questa Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
746 0. 0. Avvrt. 0. 0. 33 | latine. Quelle bibliche, spesso prive di rimandi testuali 747 0. 0. 2. 2. 0. 46 | le parole o con i fatti. Spesso la trasgressione può portare 748 0. 0. 3. 4. 0. 85 | chiama ed aspetta, ma che spesso incontrano molte difficoltà. 749 0. 0. 3. 4. 0. 85 | ambiente sociale-scolastico, spesso nell’ambiente familiare. 750 0. 0. 4. 2. 0. 116 | Spesso la voce divina suona chiara 751 0. 0. 4. 2. 0. 116 | Spesso è anche l’uscita da un’oscura 752 0. 0. 4. 4. 0. 118 | caso dei figli unici lascia spesso perplessi; occorre un esame 753 0. 0. 4. 4. 0. 119 | vigilino sopra i sintomi che spesso si possono rilevare almeno 754 0. 0. 5. 4. 0. 153 | parte del corpo mistico. Spesso i membri meno in vista fanno 755 0. 0. 7. 2. 0. 218 | Buon Consiglio; chiedere spesso a San Paolo, nostro padre, 756 0. 0. 7. 4. 0. 224 | speciali prove; ne hanno spesso i religiosi. Ma il solo 757 0. 0. 9. 7. 0. 289 | comuni. Questi poi sono spesso i più esigenti nel vitto, 758 0. 0. 10. 4. 0. 315 | La stampa anche troppo spesso vitupera volgarmente il 759 0. 0. 10. 5. 0. 317 | Questi mezzi tecnici spesso stabiliscono tante cattedre 760 0. 0. 10. 5. 0. 317 | infatti una preparazione spesso di lungo tempo, fatta a 761 0. 0. 11. 4. 0. 349 | presso di noi si cambia spesso il Maestro di spirito o 762 0. 0. 11. 6. 0. 353 | difficilissimi a correggersi; spesso occorre il taglio, sempre 763 0. 0. 12. 4. 0. 376 | ha le sue catechiste, che spesso quanto ai fanciulli compiono 764 0. 0. 13. 1. 0. 417(4)| Da quelli difatti dipende spesso tutta la loro vita e il 765 0. 0. 13. 4. 0. 426 | denominazione abusivamente viene spesso usata per la specie, quell’ 766 0. 0. 16. 8. 0. 526 | molti meriti. Esaminare spesso la coscienza in proposito.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
767 0. 0. 1. 6. 0. 17 | Spirito Santo, a rinnovare spesso l’offerta delle azioni al 768 0. 0. 3. 3. 0. 57(4)| conservava (e vi si riferiva spesso) i libri di questi due Autori. 769 0. 0. 3. 4. 0. 62 | soprattutto si ritorni spesso sulle verità eterne e sulla 770 0. 0. 3. 5. 0. 62 | verità morali e pratiche. Spesso le anime ./. contemplano 771 0. 0. 5. 5. 0. 107 | per noi e per il mondo; spesso si fa uso della Liturgia.~ 772 0. 0. 8. 3. 0. 169 | vita è bagaglio inutile e spesso ingombro e danno.~ 773 0. 0. 10. 7. 0. 213 | sapienza. E tale domanda viene spesso ripetuta nel Salterio.~ 774 0. 0. 11. 7. 0. 237 | specializzazioni, benché ./. spesso eccessivamente speculative, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
775 0. 0. 1. 2. 0. 10 | Maestro Divino si appellava spesso alla Sacra Scrittura, confermandola 776 0. 0. 1. 9. 0. 17 | varie classi di persone, spesso diverse per cultura.~ 777 0. 0. 2. 5. 0. 35 | spese tutte sue particolari, spesso non note.~ 778 0. 0. 2. 6. 0. 36 | povero riceverà da Dio, e spesso i fatti han dimostrato come 779 0. 0. 4. 4. 0. 78 | casi particolari anche più spesso. Impedito il Superiore Generale, 780 0. 0. 8. 5. 0. 206 | alte frequenze (1950): «Spesso si sentono lamentele riguardo 781 0. 0. 10. 1. 0. 241 | sua vita esemplare. ./. Spesso è pregato; molte grazie 782 0. 0. 10. 7. 0. 250 | tra i membri. Recitiamola spesso, tutta; ma facendo una speciale 783 0. 0. 11. 5. 0. 284 | Art. 447. Convochi spesso, se lo crede prudente, ./. Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
784 0. 0. 1. 5. 0. 16 | Più spesso avviene che discussioni 785 0. 0. 3. 6. 0. 65 | degenerare, e purtroppo spesso degenera, in vera, insaziabile, 786 0. 0. 3.10. 0. 68 | Molto spesso si constata che il gusto 787 0. 0. 3.11. 0. 69 | Il finanziamento è spesso una difficoltà inevitabile 788 0. 0. 4.10. 0. 92 | malizia degli uomini furono spesso traviati e rivolti contro 789 0. 0. 6.11. 0. 150 | Spesso una collana di libri è cercata 790 0. 0. 7. 5. 0. 168 | Si mutino spesso i libri nella vetrina tenendo 791 0. 0. 8.10. 0. 199 | preghiera e lavori vari. Oggi spesso sono i sacrestani, i portinai, 792 0. 0. 9. 7. 0. 221 | ma si allarga, e molto spesso occorre l’abnegazione nell’ 793 0. 0. 10. 6. 0. 238 | la conclusione: «Leggete spesso questo Libro (Maria) scritto