| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] rizzoli 1 rm 117 roatta 24 roba 10 robaldo 12 roberto 12 robilant 2 | Frequenza [« »] 10 riuscì 10 rivelare 10 rivolgendosi 10 roba 10 rocca 10 rossore 10 russia | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze roba |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 1. 1. 164(1)| maniera: «Dammi le vite, e la roba tienila per te». Cf G. Ricciotti,
2 1. 1. 3. 9. 183 | molto generale: per es. la roba degli altri vi dà mica fastidio?!~
3 1. 3. 2. 0. 218 | sciupati presto, perché roba d’altri: costano troppo:
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
4 34. 281 | hanno già desiderato la roba altrui, o in altro campo,
5 34. 281 | cattivi, sia riguardo alla roba altrui, sia riguardo alla
6 35. 286 | Quando si vuole far stare più roba in un sacco la si pigia.
7 35. 287 | prossimo nella fama e nella roba, negli averi e nella persona;
8 46. 349 | terra, che è poca roba; secondo, lasciare la famiglia
9 49. 374 | castità, poi rispetto alla roba altrui, rispetto alla fama
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
10 1. 3. 3. 2. 39 | proposito: Dammi le anime, e la roba tienila per te (cf Gn 1,