Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] medium 4 meer 1 megia 1 meglio 778 mei 32 meipsum 4 meis 26 | Frequenza [« »] 792 dalle 792 male 791 libri 778 meglio 774 grazie 769 dello 767 stampa | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze meglio |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 15 | orientamento al nuovo e al meglio per l’apostolato è testimone 2 1. 0. 6. 0. 0. 30 | del tempo, mettendo sempre meglio a fuoco forme di apostolato 3 1. 0. 7. 0. 0. 33 | cercato di riportare al meglio il testo originario. Con 4 Introd. 0. 0. 0. 0. 7(3) | fuori» (dal latino edere) o meglio: per significare l’azione, 5 1. 1. 6. 2. 0. 41(3) | cuore. Ciò per convenienza o meglio per un simbolismo legittimo, 6 1. 2. 1. 2. 0. 49 | dell’edizione si presta meglio di quello della parola.~ 7 1. 2. 6. 0. 0. 64 | anche una preparazione, o meglio una formazione particolare, 8 1. 2. 6. 1. 0. 66 | intelligenza più che mediocre, o meglio distinta, tempo sufficiente, 9 1. 2. 12. 1. 0. 115 | Cristo, la causa formale o meglio esemplare della creazione, 10 1. 3. 1. 3. 0. 138 | Più ancora, e tecnicamente meglio, si servono della stampa 11 1. 3. 4. 1. 0. 155 | religione – in linea generale – meglio dei principianti perché 12 1. 3. 6. 3. 0. 175 | Cassetta – nulla potremo meglio desiderare quanto che si 13 1. 3. 8. 4. 0. 198 | parti di un’unica Storia, meglio che tre storie), ci presentano 14 1. 3. 9. 2. 0. 203 | anime e le inciti a sempre meglio studiare, meditare e sforzarsi 15 1. 3. 13. 2. 0. 240 | Chi, infatti, non gusterà meglio la Bibbia, prendendo a guida 16 1. 3. 20. 2. 0. 301 | L’utilità o meglio la necessità del bollettino 17 1. 3. 22. 2. 0. 322 | tutti, però, corrispondono meglio ai suoi fini di apostolo 18 1. 3. 22. 2. 0. 323 | o fanciulle modello (meglio se santi), nei quali il 19 1. 3. 26. 2. 0. 355 | importante. Si potrebbe meglio definire: carattere pastorale, 20 1. 3. 31. 2. 0. 385 | dal cuore dell’apostolo o meglio dal cuore del Maestro divino 21 1. 3. 38. 2. 0. 438 | devono, per essi, mirare a meglio disporre gli animi alla 22 1. 3. 39. 1. 0. 449 | il numero delle copie, o meglio, secondo il numero incontrollabile 23 1. 4. 3. 1. 0. 468 | che credono in me, sarebbe meglio che gli si legasse al collo 24 1. 5. 2. 0. 0. 484 | non possa desiderare di meglio per donare Dio alle anime 25 1. 5. 4. 1. 0. 484 | vanno innanzi, si disegna meglio l’idea direttiva che fu 26 1. 5. 6. 2. 0. 484 | correggere, per fare di più, e meglio. È un chiedersi, consultarsi, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
27 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | alcune sezioni del testo sono meglio strutturate. L’opera è suddivisa 28 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | aggiungono nuovi titoli per meglio ordinare la materia;32 si 29 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | nostro giudizio è quella che meglio traduce il pensiero originale 30 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | trattato; quella inoltre che meglio ci permette di cogliere 31 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | non sarebbe un sacerdote: meglio a lui si addirebbe il chiostro... 32 Introd. 1. 1. 0. 2 | fieri piscatores hominum.3 Meglio poi lo spiegò colle altre 33 Introd. 1. 4. 0. 4 | e che intanto servono a meglio usare in pratica ciò che 34 1. 1. 1. 0. 8 | pietà come e quando crede, o meglio come richiede il bene dell’ 35 1. 1. 2. 0. 8 | il popolo (generalmente): meglio che la gente sappia che 36 1. 1. 2. 0. 9 | troppe opere di zelo, è meglio sgravarsi di alcuna che 37 1. 2. 2. 2. 13 | al clero giovane. È assai meglio leggere i punti la sera 38 1. 2. 4. 2. 19 | scegliere il luogo più adatto: meglio la chiesa, lo studio: in 39 1. 2. 4. 3. 19 | Generalmente è meglio recitare Vespro, Compieta, 40 1. 2. 4. 3. 19 | in chiesa e così accudire meglio al confessionale: altri, 41 1. 2. 6. 2. 24 | quindici o dieci minuti! Meglio da principio essere piuttosto 42 1. 2. 9. 2. 28 | fatta ogni otto giorni; meglio il lunedì, d’ordinario, 43 1. 2.10. 2. 31 | ma che fanno essi di meglio? Spesso avviene che distruggono 44 1. 3. 2. 2. 40 | caduta notoria, sarà assai meglio mutare subito posto se si 45 1. 3. 2. 2. 40 | anche per la sua anima!... Meglio piuttosto farsi religioso, 46 1. 3. 2. 2. 41 | di ascoltare, in dubbio è meglio mancare d’integrità7 che 47 1. 3. 2. 2. 41 | presenti tre norme: a) che è meglio esporsi al pericolo di mancare 48 1. 3. 2. 2. 42 | pericolo e poter adempiere meglio l’ufficio suo con carità 49 1. 3. 2. 6. 44 | necessario, di questa materia. Meglio venir detti rustici o scrupolosi 50 1. 3. 3. 2. 45 | davvero tutte le approvazioni: meglio sapere qualche cosa di meno 51 1. 3. 3. 2. 45 | facilmente di conoscere meglio dei vecchi i metodi di direzione 52 1. 3. 3. 2. 45 | che alcune opere buone è meglio lasciarle, piuttosto che 53 1. 3. 5. 0. 51 | di ritiro spirituale, o, meglio ancora, ricorrere agli Esercizi 54 1. 4. 1. 2. 53 | volta anche necessario, per meglio salvare anime e avvicinarsi 55 1. 4. 1. 4. 55 | studiare più presto e ritener meglio. Nell’andare per istrada 56 1. 4. 2. 2. 57 | il visitare le parrocchie meglio avviate. Nessuno~ ./. insegna 57 1. 4. 2. 2. 58 | insegna con più diritto e meglio di chi ha praticato quanto 58 1. 4. 2. 2. 58 | di tutte quelle cose che meglio ci avvicinano al popolo 59 1. 4. 3. 1. 61 | ovvero i danni alla sanità; meglio essere detti maleducati 60 1. 5. 1. 0. 62 | aspetto il clero si trova meglio che non tra noi, giacché 61 1. 5. 3. 0. 65 | padre di famiglia. Anzi, meglio: come un buon padre delle 62 1. 5. 5. 2. 72 | incontro! Sarebbe assai meglio esigere i diritti e servirsene 63 1. 5. 5. 2. 73 | imprese non siano azzardate: meglio un modesto guadagno certo 64 1. 5. 5. 2. 74 | garanzia sufficiente: ma assai meglio farlo fuori della propria 65 1. 5. 5. 2. 75 | altri casi molti ritengono meglio collocare direttamente i 66 1. 5. 6. 0. 77 | conosca il diritto civile, meglio all’Autorità diocesana.~ 67 2. 1. 0. 2. 87 | come buon medico, curerà meglio gli infermi più gravi: « 68 2. 2. 0. 5. 92 | materiali e che per ciò meglio si possa attendere alla 69 2. 2. 0. 6. 92 | accidentale in quanto che meglio vengono penetrate dagli 70 2. 3. 0. 1. 97 | miglior apostolo, quanto meglio saprà regolare le sue relazioni 71 2. 3. 1. 1. 101 | e, per far di più o far meglio, si farebbe nulla e forse 72 2. 3. 1. 1. 102 | spirito; in principio è sempre meglio guadagnare l’animo del parroco 73 2. 3. 1. 1. 103 | se questi nol sostiene è meglio tacere, d’ordinario.~ 74 2. 3. 1. 1. 104 | ovunque ne~ ./. troviamo; che meglio è sapersi adattare al primo 75 2. 3. 3. 0. 109 | forse per sempre. È~ ./. meglio lasciare di compiere anche 76 2. 3. 9. 2. 122 | corpo. Nell’amministrarlo è meglio assistano quanti sono in 77 2. 3. 9. 2. 123 | il prete è quasi sempre meglio accolto che in altre, per 78 2. 3. 9. 2. 123 | È meglio che la cura degli infermi 79 2. 3. 9. 2. 125 | aggravare troppo gli eredi; meglio poco: sarà eseguito e senza 80 2. 3. 9. 2. 126 | Sacerdote che si spera sarà meglio accetto o per relazioni, 81 2. 3.10. 0. 132 | che s’avvedano di quanto è meglio non sappiano; distribuisca 82 2. 3.11. 0. 135 | nel parlatorio comune. Meglio ci si dica che siamo grossolani, 83 2. 3.12. 0. 136 | suore che sanno preparare meglio dei genitori e del Sacerdote 84 2. 3.13. 0. 138 | infermi là raccolti, come, e meglio che non si assistano gli 85 2. 3.14. 1. 140 | ecc. Ma in tali casi è meglio d’ordinario agire per mezzo 86 2. 4. 1. 1. 144 | libertà di attendere a ciò che meglio piace nella vita ordinaria: 87 2. 4. 1. 1. 145 | sacerdotali è quello che meglio imita il ministero di Gesù 88 2. 4. 1. 4. 152 | alle prime ha da mirare meglio la sua attività, come altrove 89 2. 4. 1. 5. 153 | mezzi opportuni coi quali meglio potrebbero giovare alla 90 2. 4. 2. 1. 156 | già ottenuto...: assai meglio però tenere delle apposite 91 2. 4. 2. 3. 157 | materia da esporre e svolgere meglio nelle adunanze Vicariali.~ 92 1. 1. 2. 0. 167 | beneficio o dei poveri... sarà meglio che, per quanto gli è possibile, 93 1. 1. 3. 1. 168 | penitenza e Comunione, è meglio~ ./. lasciare che facciano 94 1. 1. 3. 1. 169 | innanzi a Dio... Non è forse meglio che l’assoluzione cada solo 95 1. 1. 3. 3. 174 | converte nessuno. Assai meglio insistere che le pratiche 96 1. 1. 3. 7. 179 | però se ne può far a meno è meglio che si ignori tutto: si 97 1. 1. 3. 7. 179 | tante ragioni, conoscono meglio il loro figlio e perché 98 1. 1. 6. 0. 184 | pertinacemente, sarà meglio ritardarla di tanto in tanto, 99 1. 1. 9. 0. 187 | la confessione, è assai meglio esporsi al pericolo di risolvere 100 1. 1.10. 0. 188 | conviene fare questione se sia meglio molto o poco clero: occorre 101 1. 1.12. 0. 190(14) | Cor 7,9: «È meglio sposarsi che ardere».~ 102 1. 1.12. 0. 191 | mai assolutamente. È assai meglio mandarli ad altri. Che se 103 1. 1.12. 0. 191 | dirne bene, dicono alcuni, è meglio parlare: ma in tal caso, 104 1. 1.12. 0. 191 | dando l’esame. Lo sposo sarà meglio esaminarlo da solo: la sposa 105 1. 1.13. 2. 193 | confessione frequente si può far meglio e presto; dando agli uomini 106 1. 1.13. 2. 193 | è possibile ottenere di meglio; accogliendo sempre tutti 107 1. 1.13. 2. 194 | penitenti che attendono è meglio servire prima questi: noi 108 1. 1.13. 2. 196 | come sopra, è molto, molto meglio rimanervi.~ 109 1. 2. 2. 2. 201 | frequenti sono questi e meglio l’anima s’unisce a Gesù 110 1. 2. 3. 2. 204 | spirituali per prepararli meglio: – servendosi anche dei 111 1. 3. 2. 0. 214(3) | ascoltava” (se poteva) o meglio occupava quel tempo con 112 1. 3. 2. 0. 214 | cauti: che se si bina pare meglio esigere qualcosa di stipendio. 113 1. 3. 2. 0. 216 | Pater noster, ecc...; o, meglio ancora, divisa così la Messa, 114 1. 3. 2. 0. 216 | Lodato sempre sia...4 o meglio del Sia lodato e~ ./. ringraziato 115 1. 3. 2. 0. 217 | persona. Pare generalmente meglio formare due cori: uno di 116 1. 3. 2. 0. 217 | vi è chi afferma essere meglio che una parte sia sostenuta 117 1. 3. 2. 0. 217 | adagio le parole indirizzerà meglio gli altri. Noto qui una 118 1. 3. 2. 0. 217 | Certo che sarebbe assai meglio se ciascuno si portasse 119 1. 3. 2. 0. 218 | considerato, si crede generalmente meglio fare pregare tutta la popolazione 120 1. 3. 2. 0. 218 | In questo caso si crede meglio radunarli tutti insieme 121 1. 3. 2. 0. 218 | premio. Costoro stimano meglio essi stessi vendere questi 122 1. 3. 4. 0. 219 | sono parroci che credono meglio al vespro sostituire il 123 1. 3. 4. 0. 220 | preferisce i vespri, sarà meglio non introdurre la pratica 124 1. 3. 5. 1. 221 | i più ritengono che sia meglio: o ridurre l’adorazione 125 1. 3. 5. 2. 222 | oltrepassare l’ora: assai meglio far desiderare di veder 126 1. 3.10. 0. 230 | maggio o di ottobre, ma meglio ancora in questo modo: una 127 1. 3.12. 0. 233 | cantavano la Messa de Angelis: i meglio istruiti poi erano anche 128 1. 3.13. 0. 234 | necessario che alcuni vi siano meglio addestrati a sostegno del 129 1. 3.13. 0. 235 | invece, sarà di regola meglio l’asilo o la chiesa; meglio 130 1. 3.13. 0. 235 | meglio l’asilo o la chiesa; meglio se assistite dalle suore. 131 1. 3.13. 0. 236 | ad avvertire chi crede meglio, ad invitare i cantori, 132 1. 3.16. 0. 239 | essere decorosamente vestiti, meglio se avessero un distintivo 133 1. 4. 1. 0. 242 | occasioni la parola di Dio è meglio compresa: chi per esempio 134 1. 4. 1. 0. 242 | perché d’ordinario deve venir meglio preparato, sia perché la 135 1. 4. 1. 0. 242 | esterna serve ad imprimere meglio quanto si dice.~ ./. 136 1. 4. 2. 2. 246 | poi dire al sacrestano, o meglio al vice-curato, che vi si 137 1. 4. 2. 3. 248 | non vuol prepararsi come meglio potrebbe, si deve negare 138 1. 4. 2. 3. 249 | apostolica che si potrebbe meglio dire alla carlona: e questo 139 1. 4. 2. 3. 250 | la predica sia moderna e meglio d’attualità. Cioè nella 140 1. 4. 3. 0. 251 | due cose utili a spiegare meglio quanto si è detto sopra.~ 141 1. 4. 4. 1. 253 | ne fosse bisogno, sarebbe meglio farle al circolo, in una 142 1. 4. 4. 3. 256 | massime se là vi sono donne: meglio dirigerli su tutta l’udienza. 143 1. 4. 5. 0. 257 | 1° È meglio scrivere le prediche per 144 1. 4. 5. 0. 258 | 3° Meglio farsele le prediche o copiarle? 145 1. 4. 5. 0. 258 | o copiarle? Di regola è meglio farsele: si risparmierà 146 1. 4. 5. 0. 258 | migliori: ma nell’effetto fa meglio una predica nostra che in 147 1. 4. 5. 0. 259 | d’altri: si rileveranno meglio le bellezze e si imparerà 148 1. 4. 7. 0. 261 | che riguarda la festa, per meglio disporvi gli uditori.~ 149 1. 4. 8. 0. 262 | altri luoghi, ed è assai meglio, tale spiegazione si fa 150 1. 4. 9. 0. 264 | quei giorni: ma anche qui è meglio non fare al ballo l’onore 151 1. 4.10. 0. 266 | disporre; gli stessi avvisi è meglio siano dati dai predicatori.~ ./. 152 1. 4.10. 0. 267 | scrupolosi, ad andare da altri. È meglio invitare un solo predicatore 153 1. 4.10. 0. 267 | Lo si vedrà meglio più sotto: ma intanto conviene 154 1. 4.13. 0. 272 | 8° Prepararsi meglio quando il tempo è brutto: 155 1. 4.14. 0. 273 | un santo impegno di far meglio: si continui a far cadere 156 1. 4.14. 0. 274 | fuga delle occasioni, o, meglio ancora, la frequenza ai 157 1. 4.14. 0. 278(62) | e aiutarsi a vicenda per meglio rispondere al proprio fine, 158 1. 4.14. 0. 279 | guadagno per ogni copia. Meglio ancora sarebbe incaricare 159 1. 5. 1. 2. 286 | registro: mentre altri, meglio, dànno biglietti per controllo 160 1. 5. 1. 2. 287 | cosa più lunga, ma soddisfa meglio. Si può tenere una specie 161 1. 5. 2. 0. 292 | ricordi che fanno assai meglio gli incoraggiamenti e le 162 1. 5. 2. 0. 292 | forse un piccolo viaggetto o meglio un pellegrinaggio, lodarne 163 1. 5. 2. 0. 294 | superbi spesso si curano meglio fingendo di non curarsene, 164 1. 5. 3. 0. 296 | possibile, sarebbe ancora meglio avere carte murali, che 165 1. 5. 3. 0. 296 | serve solo come spiegazione. Meglio sarebbe darlo piuttosto 166 1. 5. 5. 0. 304 | quanto se ne abbisogna: meglio crescere poco per volta, 167 1. 5. 5. 1. 306 | interparrocchiali. Non vi è meglio un oratorio per ogni parrocchia, 168 1. 5. 5. 1. 306 | adatti, potrà funzionare meglio. È però da notarsi che i 169 1. 5. 6. 1. 307 | direzione del parroco ne prende meglio lo spirito e vi si affeziona 170 1. 5. 6. 1. 308 | associazioni cattoliche e meglio ancora tra le Figlie di 171 1. 5. 6. 3. 309 | trimestre: altri vedono meglio che non si diano. La sentenza 172 1. 5. 7. 0. 312 | il catechista dominerà meglio la classe e, dicendo cose 173 1. 5. 7. 0. 312 | interrogandoli tutti, l’istruirà meglio. Ma non è possibile determinare 174 1. 8. 1. 0. 332 | questi fogli vengano letti e, meglio ancora, spiegati: la spiegazione 175 1. 8. 2. 0. 334 | Che intanto si provveda il meglio possibile al catechismo 176 1. 8. 2. 2. 337 | da tenersi da suore, o, meglio, da maestre: una scuola 177 1. 8. 2. 5. 340 | se ne leggono ancora, è meglio farne il minor uso possibile.~ 178 1. 8. 2. 6. 341 | colpisce di più, perché meglio adattata alle persone ed 179 1. 8. 2. 7. 343 | In essi però, meglio che una scuola in tutta 180 1. 8. 2. 8. 343 | laico spesso rispecchia meglio i bisogni del popolo ed 181 1. 8. 2. 15. 350 | organizzazione aiuto, sia a meglio compire la propria missione, 182 1. 9. 0. 1. 356 | manifestassero il desiderio, sarebbe meglio ancora.~ 183 1. 9. 0. 1. 356 | sia la sua condotta: tanto meglio poi se si potesse conoscere 184 1. 10. 0. 0. 359 | guadagna tempo, si ottiene meglio l’effetto desiderato, tutti 185 1. 11. 0. 0. 365 | nome la medesima chiesa. Meglio ancora dove si eresse subito 186 1. 11. 1. 0. 371 | Le cose però, anche meglio tenute, vengono a logorarsi Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
187 Prefa. 6. 1. 18 | che l’avrebbero servito meglio di me, volle chiamarmi all’ 188 Prefa. 24. 3. 55 | La mia coscienza, o meglio, la mia vita quale giudizio 189 Prefa. 34. 1. 78 | scandalizza, tagliala. E’ meglio per te entrare ./. in Paradiso 190 Prefa. 44. 1. 102 | riprenderò: domani pregherò meglio; con la vostra grazia, o 191 Prefa. 47. 1. 108 | coscienza... mi governerei molto meglio! Il Divin Giudice scruta 192 Prefa. 61. 0. 141 | da la morte: onde l’anima meglio attendesse al servizio di 193 Prefa. 61. 3. 141 | Voglio studiare meglio la dottrina cristiana e 194 Prefa. 68. 2. 161 | fate che io conosca sempre meglio il grande dono Vostro. E’ 195 Prefa. 71. 3. 169 | fate che io conosca sempre meglio il pregio della grazia, 196 Prefa. 81. 2. 192 | intelletto per cui penetriamo meglio le verità della fede; il 197 Prefa. 86. 0. 205 | civile e religiosa come meglio possono; una posizione materialmente 198 Prefa. 95. 2. 227 | adorazione profonda; a servirVi meglio; a portare sempre più verità, 199 Prefa. 96. 0. 229 | spendere bene la vita, o meglio ogni momento della vita.~ ~ 200 1. 1. 2. 234 | disseminati, per unirsi sempre meglio a Gesù Cristo con l’intelligenza 201 1. 1. 3. 235 | amerò di più se Vi conoscerò meglio; vi servirò più fedelmente, 202 1. 1. 3. 235 | fedelmente, se penetrerò meglio i Vostri insegnamenti. Lo 203 1. 6. 1. 247 | che Dio fa è per il nostro meglio. Gli stessi dolori fisici 204 1. 9. 0. 255 | giocondo, nulla vi è di meglio in cielo e sulla terra». 205 1. 11. 1. 259 | uno dei semplici: sarebbe meglio si legasse al collo una 206 1. 13. 2. 263 | luce sicura per conoscere meglio la prudenza, l’abbiamo dalla 207 1. 13. 2. 265 | Sacramenti. Fatemi sempre meglio comprendere i beni che sono 208 1. 32. 1. 313 | riflettere per compiere meglio le azioni della giornata; 209 1. 32. 1. 313 | per intendere ed eseguire meglio l’obbedienza, importano 210 1. 32. 1. 314 | apritela a conoscere sempre meglio Voi e quello che è di Vostra 211 1. 34. 1. 318 | a fissare i propositi, a meglio pregare, a metterci alla 212 1. 35. 1. 320 | strappalo e gettalo lontano. E’ meglio entrare in paradiso con 213 1. 41. 1. 338 | oggi che cosa ho dato? E’ meglio dare che ricevere.~ ~ 214 1. 47. 1. 351 | scelse una via che mostra meglio la Sua bontà, onnipotenza 215 1. 64. 1. 399 | fatemi comprendere sempre meglio il Vostro comando: «A tutti 216 1. 74. 0. 423 | Egli affidò alla Chiesa. Meglio, Egli continua nella Chiesa, 217 1. 75. 0. 426 | Verbo si fece carne; anzi, meglio, si umanizzò per poter patire 218 1. 79. 1. 436 | la confidenza e l’umiltà, meglio che non abbia fatto la lancia 219 1. 86. 3. 451 | e le cui penne splendono meglio dell’oro più lucente... 220 1. 91. 2. 460 | Il vergine apprende meglio le cose celesti; ha una 221 1. 93. 1. 463 | unica missione: Glorificare meglio assieme il Signore; darsi 222 1. 99. 3. 475 | Meglio essere mite e paziente che 223 1. 105. 0. 486 | e compassionevole; ./. meglio di qualsiasi madre terrena, 224 1. 107. 1. 490 | abbandono nel divino volere; meglio di tutti i santi diceva: « 225 1. 107. 2. 490 | supera ogni altro: perché meglio ci associa all’opera del 226 1. 112. 2. 502 | Voglio imitare sempre meglio la SS. Vergine in vita, 227 1. 118. 1. 514 | devozione? Chi:~ a) Studierà meglio Maria; b) imiterà meglio 228 1. 118. 1. 514 | meglio Maria; b) imiterà meglio Maria; c) pregherà meglio 229 1. 118. 1. 514 | meglio Maria; c) pregherà meglio Maria.~ ~ 230 1. 120. 2. 517 | maggio ha tre fini: conoscere meglio, imitare meglio, pregare 231 1. 120. 2. 517 | conoscere meglio, imitare meglio, pregare meglio la nostra 232 1. 120. 2. 517 | imitare meglio, pregare meglio la nostra Madre celeste.~ ~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
233 0. 1. 2. 9 | sempre di più e sempre meglio; datemi pure grazia di farli 234 0. 2. 1. 10 | dei Sacramenti si conosce meglio se si considerano in se 235 0. 3. 2. 13 | Voglio comprendere sempre meglio la preziosità della vita 236 0. 5. 2. 18 | pregare sempre più e sempre meglio, e di essere degno delle 237 0. 11. 3. 32 | scandolezza un piccolo! Sarebbe meglio che si attaccasse una pietra 238 0. 12. 1. 33 | Comunione l'anima si stringe meglio a Dio; e per la S. Messa 239 0. 17. 2. 48 | Messa, per conoscerne sempre meglio gli elementi, le cerimonie, 240 0. 23. 1. 62 | nutre e ristora l’anima, e meglio viene ricevuta. Dice Pio 241 0. 23. 1. 62 | la vita spirituale sia meglio nutrita, le virtù crescano 242 0. 47. 1. 124 | si chiede oppure darà di meglio. Come mai, però, in pratica 243 0. 53. 1. 140 | preghiera con il digiuno, così è meglio l'elemosina che accumulare 244 0. 54. 1. 142 | più degna la celebrazione, meglio dispongono i fedeli a riceverli, 245 0. 54. 0. 143 | di alti significati; onde meglio s'intenda l'effetto che 246 0. 54. 1. 143 | pio affetto; per penetrare meglio i dogmi che esprimono o 247 0. 59. 3. 156 | comprenda e professi sempre meglio il «per Cristo, e in Cristo: 248 0. 71. 0. 187 | Ascolto, seguo, amo sempre meglio Gesù?~ ~ 249 0. 110. 2. 304 | sempre più e servirLo sempre meglio.~ ~ 250 0. 123. 1. 339 | avrebbero forse corrisposto meglio di me, vi avrebbero amato 251 0. 124. 1. 340 | avesse cominciato a star meglio. E quelli risposero: Ieri 252 0. 127. 1. 351 | quanto più sono grandi tanto meglio esaltano la Vostra gloria. 253 0. 137. 2. 378 | alla grazia, a Gesù? Sempre meglio mi preparo a riceverla? 254 0. 2. 1. 414 | Conoscere sempre meglio il santo nella sua missione, 255 0. 2. 1. 414 | in cielo. Imitare sempre meglio S. Giuseppe nell'umiltà, Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
256 Presnt. 4. 0. 0. 15 | non sarebbe un sacerdote: meglio a lui si addirebbe il chiostro» [ 257 Presnt. 4. 0. 0. 16 | pastorale per rispondere meglio alle necessità dei suoi 258 Introd. 0. 0. 0. 11 | mi parve, trasfondessero meglio il mio pensiero; poco studio 259 1. 1. 1. 0. 16 | non sarebbe un sacerdote: meglio a lui si addirebbe il chiostro 260 1. 2. 2. 0. 25 | nella sua sublimità vien meglio compresa dall’intelligenza 261 1. 3. 1. 0. 33 | egli persino di imitarne, o meglio, scimmiottarne i miracoli? – 262 1. 3. 2. 0. 39 | Più innanzi si vedranno meglio il senso e i mezzi per il 263 1. 4. 4. 0. 52 | sostenuto, nessun ce lo può dire meglio che la Chiesa, la quale, 264 1. 4. 4. 0. 53 | paiono spregevoli, onde meglio appaia la sua potenza nelle 265 1. 6. 1. 0. 63 | L’uomo, meglio fornito di doni e di studi, 266 1. 6. 1. 0. 64 | tratta delle cose spirituali meglio le intuisce, meglio le gusta, 267 1. 6. 1. 0. 64 | spirituali meglio le intuisce, meglio le gusta, più facilmente 268 2. 2. 1. 0. 71 | pregare, faticare1 è ancor meglio, ottimo il soffrire.~ 269 2. 2. 4. 2. 90 | più pia: la donna intuisce meglio dell’uomo le verità religiose, 270 2. 2. 4. 2. 90 | aspirazioni del cuore: la donna, meglio dell’uomo, le ricorda e 271 2. 2. 1. 2. 92 | figlia. La figlia venne meglio custodita e quegli più non 272 2. 2. 2. 2. 105 | questi ordinariamente i meglio disposti a corrispondere 273 2. 2. 2. 5. 115 | ciarle inutili. Per valersi meglio della loro lingua non avrebbero 274 2. 2. 2. 5. 117 | ad esse quel lavoro che meglio risponde alle inclinazioni 275 2. 3. 1. 2. 123 | La madre meglio d’ogni altro, nei casi ordinari, 276 2. 3. 1. 3. 125 | In modo facile: e meglio di tutto sarebbe seguire 277 2. 3. 1. 5. 135 | è possibile lo si eviti: meglio nutrire e vestire i figli 278 2. 3. 2. 4. 145 | di mezzi, d’azione, assai meglio riesce l’educazione. Mentre, 279 2. 3. 2. 4. 145 | problema: conoscendo ella meglio il cuore ed i bisogni dei 280 2. 4. 1. 0. 155 | Come sarebbe possibile, o meglio, come potrebbe riuscir facile 281 2. 4. 1. 0. 156 | che ha scritto quanto di meglio vi è su tale argomento, 282 2. 4. 1. 0. 157 | nell’orfanotrofio, non è meglio curare che il padre possa 283 2. 4. 1. 0. 157 | porte dell’ospedale, non è meglio adoperarsi, perché con la 284 2. 4. 3. 8. 181 | dobbiamo amare più quelle che meglio amano il Signore.~E questa 285 2. 4. 3. 8. 182 | conversazioni spirituali dirette a meglio persuadersi delle vanità 286 2. 4. 3. 8. 182 | delle vanità del mondo, a meglio affezionarsi alla vita pia, 287 2. 4. 3. 8. 182 | affezionarsi alla vita pia, a meglio praticare le virtù cristiane.~ 288 2. 4. 3. 8. 183 | alquanto libere di sé per poter meglio conferire qualche volta 289 2. 4. 3. 10. 190 | leggi. – 2. Provvedere il meglio possibile all’insegnamento 290 2. 4. 4. 1. 195 | signorine, uscirono un po’ meglio preparate alla vita; almeno 291 2. 4. 4. 3. 197 | in tal periodo è fatto il meglio: ma guai a noi! se la si 292 2. 4. 5. 1. 204 | giovani potranno essere meglio preparate alla vita, quando 293 2. 4. 5. 3. 209 | Meglio insegnare a guadagnarsi 294 2. 4. 5. 3. 209 | che darlo continuamente: meglio educare al risparmio che 295 3. 2. 0. 0. 221 | sconfinata passione di essere meglio considerate ed anche più 296 3. 2. 0. 0. 222 | ecc. Questo ho cercato alla meglio di esporre negli Appunti 297 3. 4. 0. 0. 227 | sacerdotale, che oggi deve venir meglio coltivata, è quella che 298 3. 4. 0. 0. 228 | nuovo, ma si approfondiranno meglio cognizioni già avute, altre 299 3. 5. 1. 0. 234 | mai si ha da eccedere, è meglio venir detti troppo severi 300 3. 5. 1. 0. 235 | potrebbe ancora operare? Meglio sarebbe subito cercare altrove 301 3. 6. 1. 0. 240 | coll’esempio e coll’opera, meglio ne promuovono il bene. Pretendere 302 3. 6. 1. 0. 241 | Per chiarire meglio questo pensiero gioverà 303 3. 6. 1. 0. 242 | Imparo a pregare all’aperto, meglio che innanzi agli altari. 304 3. 6. 1. 0. 245 | saranno rischiarate ancor meglio dalla seguente norma direttiva. 305 3. 8. 1. 0. 267 | Dal confessionale poi, meglio che in qualsiasi altro modo, 306 3. 8. 1. 0. 267 | momento in cui l’anima è meglio disposta ad accoglierla. 307 3. 9. 0. 0. 282 | quasi generale. La madre sa meglio penetrare l’animo della 308 3. 9. 0. 0. 282 | educazione famigliare avvia meglio la fanciulla alla vita vera, 309 3. 9. 0. 0. 282 | educazione infatti prepara meglio la buona massaia, che sa 310 3. 10. 1. 1. 290(6) | Cf. 1Cor 7,9: «È meglio sposarsi che ardere».~ 311 3. 11. 0. 0. 295(3) | periodico ben concepito e meglio attuato... La salutiamo 312 3. 11. 0. 0. 296 | celebre P. Rutten5 belga, per meglio comprendere, sentire e rimediare 313 3. 11. 0. 0. 301 | Nulla serve meglio a chiarire la facilità della 314 3. 12. 2. 0. 320 | addentro alle cose di spirito meglio comprende le “anime vittime” 315 3. 12. 4. 0. 322 | sono opere strettamente, o meglio, di propria natura religiose, 316 3. 12. 4. 0. 323 | favore universale, o perché meglio comprese, o perché più conosciute, 317 3. 12. 8. 0. 331 | esagerazione, da entrambe le parti. Meglio assai sarebbe richiamar 318 3. 12. 8. 0. 332 | da far questione se sia meglio molto o poco clero: occorre 319 3. 12. 8. 0. 333 | di essi: nessuno conosce meglio lo spirito del loro istituto 320 3. 12. 8. 0. 334 | questo stato per essere meglio diretta nella via della Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
321 0. 1. 7. 16 | confortato. E ricominciò, meglio, da Maria, con Maria, per 322 0. 4. 4. 39 | corpo di Cristo, forse più e meglio di chi percorre il mondo, 323 0. 5. 0. 42 | Poichè la tua grazia val meglio della vita, le mie labbra 324 0. 5. 1. 43 | dogmatiche e teologiche meglio degli Angeli e di tutti 325 0. 6. 3. 55 | ella pregò più di tutti, e meglio di tutti.~ ~ ./. La vita 326 0. 6. 3. 57 | di preparazione risalta meglio l'ufficio di Maria. L'attesa 327 0. 11. 3. 94 | Tommaso). Nell'Eucaristia, o meglio nella vita interiore perfetta, 328 0. 18. 3. 145 | conobbe le cose segrete di Dio meglio di tutti loro; Regina degli 329 0. 19. 3. 152 | poiché stava con Maria, che meglio conosceva i disegni di Dio».~ 330 0. 19. 3. 153 | dello Spirito Santo per meglio capire e per aggiungere 331 0. 19. 3. 153 | fu volontà di Gesù perché meglio si stabilisse la Chiesa 332 0. 21. 3. 171 | cristiana, riparatrice; o, meglio ancora, da una vita di apostolato, 333 0. 23. 2. 190 | risposta comune, però, e meglio fondata, è che Maria abbia 334 0. 24. 3. 205 | il padre a sussurrargli: meglio la carriera del medico: 335 0. 26. 1. 215 | religioso o sacerdote; meglio se un religioso sacerdote. 336 0. 26. 1. 215 | al Signore, come Suora. Meglio: un Missionario od una Missionaria. 337 0. 26. 4. 223 | Signore si deve dare il meglio; mai il rifiuto... Caino 338 0. 26. 4. 224 | malaticci.~ ~ ./. Al Signore il meglio! Un torto fatto a Dio può 339 0. 27. 2. 229 | salvatrice. Si capiscono meglio le relazioni tra Maria e 340 0. 29. 1. 245 | Maria. Crederemmo noi di far meglio e trovare vie più sicure 341 0. 29. 1. 245 | indicano... invece si dia meglio la Vergine come Madre e 342 0. 31. 4. 270 | cuore» Ella fu istruita e meglio illuminata da essi sopra Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
343 1. 13 | perché si possa decidere meglio, un triduo di esercizi spirituali, 344 1. 14 | po' fra di voi e capito meglio la cosa, faremo ancora un' 345 3. 26 | abbiamo ricevuto. Quanto meglio diamo a Dio quello che abbiamo 346 3. 26 | intelligenza, usarla per conoscere meglio Dio, eccetera. La consacrazione 347 4. 30 | diciamo così, niente di meglio, non potete pensare ad altro, 348 4. 37 | superiore, caso per caso». È meglio che la maggior parte dei 349 5. 43 | volere di Dio, non c'è di meglio, e non ci può essere più 350 5. 45 | avrebbe potuto comandare molto meglio e poteva capire che certe 351 7. 62 | decide? Si vedrà cos'è il meglio per ognuna. Considerata 352 7. 62 | potrà dire per una che va meglio la vita comune, per un'altra 353 7. 64 | manifesterebbe quello che è meglio rimanga nel silenzio. Naturalmente 354 9. 76 | mondo, secondo ciò che può meglio servire ai due fini della 355 9. 80 | Gli Istituti Religiosi meglio organizzati ed attivi hanno 356 10. 83 | invece la consacra a Dio, fa meglio» ( 1Cor 7,37-38). Chi prende 357 10. 83 | sono alcuni che pensano sia meglio lavorare nell'Azione Cattolica 358 14. 114 | grazia che il Signore parlerà meglio e più intimamente all'anima. 359 16. 124 | del segreto, ma è sempre meglio conservarlo. In qualche 360 16. 131 | orario della giornata. Sarà meglio se lo metteranno per iscritto. 361 16. 132 | tante cose verranno spiegate meglio, più lungamente. D'altra 362 17. 138 | tante volte, se potete, è meglio che andiate da un religioso. 363 17. 138 | se c'è un religioso sa meglio indirizzare e indicare come 364 17. 139 | molto bene, anzi va ancora meglio. Però che le cose siano 365 17. 140 | che aiutano a fare sempre meglio il ringraziamento. Tuttavia 366 18. 147 | comprende quello che ci assicura meglio la salvezza e ottiene un 367 19. 149 | quando un'anima conosce meglio le cose di religione, può 368 19. 152 | Per far capire meglio forse è bene che io ricordi 369 20. 157 | sapevamo che cosa fosse meglio per noi, non ci pensavamo; 370 21. 167 | cristianità, conosceva assai meglio i bisogni della società. 371 22. 176 | più mancare, è il Vangelo, meglio se tutta la Bibbia. Quante 372 25. 202 | quindi l'impegno a servire meglio il Signore e a donarvi nell' 373 28. 228 | di Dio e di partecipare meglio alla sua grazia.~ 374 28. 236 | che chiediamo o ci dà di meglio. Egli ci ascolta come un 375 28. 236 | quello che chiediamo ci dà di meglio, anche perché, alle volte, 376 28. 237 | umiltà~ ~~ ./. procederà meglio e si santificherà assai 377 29. 241 | nel suo amore, giudica meglio per quell'anima lì o per 378 31. 254 | morte. Così ci raccogliamo meglio.~ 379 31. 255 | santificazione e che poi è spiegato meglio nel secondo articolo.~ 380 31. 259 | si può fare, ed è molto meglio, in chiesa. Quando proprio 381 33. 271 | Per lui sarebbe stato meglio se non fosse nato» (Mt 2, 382 33. 275 | del direttore spirituale; meglio se viene dalla medesima 383 34. 283 | giorno dopo di comportarci meglio; lo facciamo per progredire 384 35. 286 | luogo dove si radunerà il meglio dell'umanità, il meglio 385 35. 286 | meglio dell'umanità, il meglio degli uomini. Come l'inferno 386 35. 287 | anime al cielo. Lassù il meglio dell'umanità: i martiri 387 35. 287 | anime consacrate a Dio: il meglio dell'umanità. Quelle anime 388 35. 287 | centocinquantamila suore. Pensare che il meglio dell'umanità si radunerà 389 36. 294 | e difficoltà, per cui è meglio semplicemente obbedire e 390 36. 294 | indirizzo che viene dato, è meglio dimettersi, altrimenti i 391 36. 299 | mette l'impegno e riuscirà meglio. Le cose fatte solo per 392 38. 312 | apostolato. Quante anime saranno meglio~ ~~ ./. dirette spiritualmente 393 39. 314 | quello che uno vorrebbe fare meglio. Per questo la Sacra Scrittura 394 39. 316 | offrirsi vittime. Però è meglio non pensare alle cose straordinarie, 395 44. 342 | i vari apostolati perché meglio abbiamo nel cuore i due 396 46. 351 | adempie il suo dovere ed è meglio se rinuncia, perché deve 397 46. 351 | detto, come pensionante ed è meglio che si metta a parte, perché 398 48. 362 | eternità, occorre che sempre meglio conosciamo che cosa siano 399 49. 369 | l’anima riflette sempre meglio sopra tutto ciò che prepara 400 49. 370 | che lo avrebbero servito meglio di noi; eppure nel la sua 401 50. 379 | di vita. Ogni settimana, meglio ancora ogni mese, rileggono 402 50. 380 | ho sbagliato, voglio far meglio. Ho sbagliato, è il dolore; 403 50. 380 | è il dolore; voglio far meglio, è il proposito. Questo 404 50. 382 | si può fare al mattino è meglio; sì, perché nella Comunione 405 50. 383 | il minimo è il trenta, meglio il sessanta, ottimo il cento 406 54. 405 | nella vita per corrispondere meglio alla vocazione; grazie abbondanti. 407 55. 411 | con retta intenzione e meglio che possiamo.~ 408 55. 412 | malanni, per esercitare meglio la virtù, per progredire 409 55. 412 | mente; penso come Lui e, meglio, Lui pensa in me. E dopo: 410 56. 416 | perfezionamento va sempre meglio: meglio la pietà e meglio 411 56. 416 | perfezionamento va sempre meglio: meglio la pietà e meglio l'azione, 412 56. 416 | meglio: meglio la pietà e meglio l'azione, meglio la vita 413 56. 416 | pietà e meglio l'azione, meglio la vita quotidiana. Così 414 56. 417 | quanti meriti! E quanto meglio lo facciamo, tanto più l' 415 60. 435 | devozione a Maria tutto procede meglio.~ 416 60. 438 | cambiare, devi impegnarti meglio»; oppure viene una disgrazia, 417 61. 444 | amarli, studiare sempre meglio le cose per compierle con 418 63. 453 | meditazione serve a penetrare meglio le verità; poi queste verità 419 65. 462 | di oggi santificarla il meglio possibile, con tutti i disegni, 420 65. 466 | Cristo e pensiamo come Lui, o meglio, è Lui che pensa in noi; 421 65. 467 | momenti, di star bene, di star meglio, e cioè di godersela, di 422 66. 471 | ci farà penetrare sempre meglio quello che insegna nel Vangelo; 423 67. 479 | Gesù nel Vangelo: «Sarebbe meglio per lui che gli si legasse 424 68. 482 | possano capire e leggere meglio e più fruttuosamente la 425 68. 483 | grazia di pregare sempre meglio. Per salire fino ai nove 426 68. 483 | un'altra riflessione, o meglio un altro argomento. Voi 427 68. 483 | un po' se posso spiegare meglio.~ 428 68. 485 | riflessione perché si capisca meglio la spiritualità della Famiglia 429 68. 486 | concretizzare e poter vivere meglio questa spiritualità, leggere 430 69. 491 | siete proposte di vivere meglio. Quando, però, si è arrivati 431 70. 495 | Meditarli bene, capirli sempre meglio, sentire che il Signore 432 71. 502 | facciamo anche questo atto; o, meglio, rinnoviamo i voti proprio 433 71. 503 | accrescere la preghiera o, meglio, migliorare la preghiera. Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
434 Introd. 0. 2. 0. 7 | meditazioni: a) per conoscere meglio la preghiera e la sua necessità; 435 Introd. 0. 3. 0. 12 | breve spazio di tempo per meglio comprenderlo e per meglio 436 Introd. 0. 3. 0. 12 | meglio comprenderlo e per meglio adempierlo.~ 437 Introd. 0. 4. 1. 16 | a) Preghiamo meglio.~ 438 Introd. 0. 4. 1. 16 | a) Preghiamo meglio. Sembra che facciamo un 439 Introd. 0. 4. 3. 19 | eserciteremo pure a pregare meglio.~ 440 Introd. 0. 4. 3. 19 | eserciteremo pure a pregare meglio. Ognuno veda per es. se 441 Introd. 0. 4. 4. 21 | omnia possibilia sunt»11, o meglio, ma che vuol dire sempre 442 1. 2. 4. 5. 61 | catechismo. Ma si può sempre fare meglio.~ ~ 443 1. 3. 3. 1. 76 | una posizione dove si sta meglio, dove si hanno quei determinati 444 1. 3. 4. 7. 86 | anche col vedere e sentire meglio le temporali che le spirituali.~ 445 1. 4. 4. 1. 106 | che cosa gioverà dunque? Meglio un calzolaio, un contadino, 446 1. 4. 4. 2. 108 | Sarà tanto meglio.~ 447 2. 1. 1. 0. 114 | di compierlo: «Veggo il meglio ed al peggior m'appiglio»: « 448 2. 1. 2. 0. 115 | adempierli, sarebbe stato meglio non esserceli addossati; 449 2. 1. 3. 1. 124 | più sulle difese, che è meglio desistere per evitare mali 450 2. 1. 3. 3. 132 | travagliano: Ah, se avessi fatto meglio! Avessi esercitato questa 451 2. 2. 3. 1. 142 | di contorno per disporre meglio il cresimando ad ottenere 452 2. 2. 3. 6. 149 | I teologi dicono che meglio si applica il nome di preghiera 453 2. 2. 5. 0. 158 | anime. E dov'è un tempo meglio impiegato? Quale altra azione 454 2. 3. 1. 0. 160 | tanta preghiera non sarebbe meglio operare? Ricordiamo il detto: 455 2. 3. 1. 0. 160 | detto: buono il lavoro, meglio la preghiera, ottimo il 456 2. 3. 4. 3. 180 | essere curato a casa sua meglio, forse; invece scelse di 457 3. 1. 2. 0. 212 | vergini, gli angeli buoni, il meglio dell'umanità. Alla sinistra, 458 3. 1. 5. 0. 228 | elemento; ma starebbe ancor meglio nel mare.~ 459 3. 2. 1. 0. 233 | termine, ma sta bene e forse meglio in principio: c'è bisogno 460 3. 2. 2. 0. 235 | così si camminerà sempre meglio, perfezionandosi vicendevolmente 461 3. 4. 4. 1. 285 | applica a ripulire sempre meglio la sua lingua, a renderla 462 3. 4. 4. 3. 288 | volontà per conoscere sempre meglio le virtù che già vi sono, 463 4. 1. 4. 3. 305 | Occorre la S. Comunione; meglio, la Comunione frequente; 464 4. 3. 3. 0. 335(23) | colui per cui avvengono. È meglio per lui che gli sia messa Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
465 Prefa. 0. 0. 0. 11 | cercando di offrire al Clero il meglio. Questo ha, tuttavia, un 466 1. 5. 1. 2. 50 | ragioni: Il pastore conosce meglio la divina giustizia; il 467 1. 5. 1. 2. 50 | dà scandalo, tagliala. È meglio che tu entri monco nella 468 1. 5. 1. 2. 50 | dà scandalo, taglialo: è meglio che tu entri zoppo nella 469 1. 5. 1. 2. 50 | dà scandalo, lèvatelo: è meglio che tu entri con un occhio 470 1. 5. 3. 1. 55 | che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa 471 1. 5. 3. 2. 55 | è tradito: sarebbe stato meglio per lui che non fosse mai 472 1. 7. 2. 2. 69 | di più Dio e lo conosce meglio. Il grado di gloria sarà 473 1. 9. 2. 2. 85 | 2. Affinché si possa meglio comprendere.~ 474 1. 9. 2. 2. 85 | 2. Affinché si possa meglio comprendere che cosa essa 475 1. 18. 3. 3. 170 | voi sapete quale sia il meglio: si faccia questo o quello 476 2. 4. 2. 2. 200 | abbiamo in Salomone. «È meglio il male da un uomo che i 477 2. 5. 2. 2. 208 | quale avvengono! Sarebbe meglio per lui che gli si legasse 478 2. 6. 1. 2. 214 | grande è il peccato, ed è meglio morire che peccare. I forti 479 2. 7. 1. 2. 223 | alimenti. Più si sottrae, tanto meglio; avuto però riguardo sia 480 2. 7. 2. 2. 225 | che così può conoscere meglio lo stato del penitente, 481 2. 8. 1. 1. 231 | semplice proposito di vivere meglio.~ ~ 482 2. 8. 2. 2. 234 | disse: «Guai a colui... Era meglio per lui che non fosse mai 483 2. 10. 3. 2. 252 | bocca di un suo profeta: «Meglio è non aver figli, ma virtù; 484 2. 11. 3. 2a. 261 | ad un vero suo figlio? O, meglio ancora, ad un suo degno 485 2. 12. 1. 2. 264 | puramente materiali; c) Il meglio possibile: il pastore si 486 2. 13. 1. 2. 275 | Davanti al presepio si capisce meglio il significato delle parole: « 487 2. 14. 3. 1. 289 | uomo vecchio e si riveste meglio dell’uomo nuovo, giunge 488 2. 15. 1. 3. 294 | mi sforzerò di conoscere meglio Cristo Gesù, perché conoscere 489 2. 15. 2. 3. 297 | ragione della mia speranza»; o meglio, con S. Bonaventura: «O 490 3. 2. 2. 1. 324 | i sacramenti in modo che meglio conseguano il loro scopo 491 3. 3. 3. 1. 337 | scopo: per penetrare sempre meglio e comprendere le obbligazioni 492 3. 3. 3. 1. 337 | cristiano; per eseguire sempre meglio questo rito, quando debbo 493 3. 8. 1. 1. 378 | sforzarsi di medicarlo il meglio possibile affinché possa 494 3. 8. 3. 3. 385 | industria nello spingere al meglio, la maturità nelle risposte, 495 3. 9. 1. 3. 387 | estrema unzione produce [meglio: accresce], nell’anima la 496 3. 9. 2. 3. 390 | da condannarsi l’uso, o meglio l’abuso di amministrare 497 3. 10. 2. 3. 398 | Benedetto XIV dice: «È meglio avere pochi Sacerdoti, ma 498 3. 14. 2. 2. 435 | musica furono fatte servire meglio e più degnamente al culto 499 3. 16. 1. 3. 450 | la vita rimane mutata in meglio. Si legge nel libro Della San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
500 SP01.270104. 1. 1 | Maestri per approfittare meglio. ~