Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
grazia 2274
grazia-vita 1
graziato 2
grazie 774
graziosa 2
graziosamente 1
graziosi 1
Frequenza    [«  »]
792 male
791 libri
778 meglio
774 grazie
769 dello
767 stampa
764 religiosi
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

grazie
1-500 | 501-774

                                                                               grassetto = Testo principale
                                                                               grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 1. 2. 0. 15 | diffusione quale è la stampa? Grazie a questa organizzazione 2 1. 2. 2. 1. 0. 51 | vocazione, molte sono le grazie di ufficio loro concesse. 3 1. 2. 2. 1. 0. 51 | infatti largisce a ciascuno le grazie secondo i doveri cui è destinato.~ 4 1. 2. 7. 2. 0. 75 | merita; rendergli le debite grazie per gli innumerabili suoi 5 1. 2. 7. 2. 0. 77 | formulino domande per nuove ./. grazie e misericordie per sé, per 6 1. 2. 8. 2. 0. 84 | comunicazione delle divine grazie: «qui manet in me et ego 7 1. 2. 8. 3. 0. 86 | della vita divina. Impetrare grazie particolari per sé, per 8 1. 2. 9. 1. 0. 89 | preghiera per impetrare le grazie necessarie.~ 9 1. 2. 9. 2. 0. 93 | meditazione; ringraziare per le grazie e buone ispirazioni ricevute, 10 1. 2. 10. 3. 0. 98 | di questa vita e tutte le grazie necessarie per la propria 11 1. 2. 10. 3. 0. 99 | c) impetrare grazie particolari, come le virtù 12 1. 2. 11. 2. 0. 107 | minutamente di tutte le grazie elargiteci dopo l’ultimo 13 1. 2. 11. 2. 0. 109 | energia, priverebbe di molte grazie ed esporrebbe a nuove imprudenze 14 1. 2. 11. 2. 0. 110 | ringraziamento, chiedere grazie di conoscere se stessi e 15 1. 2. 12. 1. 0. 115 | sorgente, il canale di tutte le grazie diffuse nella creazione, 16 1. 2. 12. 2. 0. 118 | dispensiera di tutte le grazie.~ 17 1. 2. 12. 3. 0. 120 | causa distributrice delle grazie, infonderà nell’anima dell’ 18 1. 2. 13. 3. 0. 129 | ha ottenuto vantaggi e grazie particolari.~ 19 1. 3. 9. 2. 0. 203 | Abate – per generalità di grazie, per singolarità di privilegi, 20 1. 3. 9. 3. 0. 205 | dispensatrice di tutte ./. le grazie. Quale venerazione infatti 21 1. 3. 9. 3. 0. 206 | è mediatrice di tutte le grazie (la divozione al Cuore Immacolato 22 1. 3. 11. 3. 0. 219 | favorite da Dio di doni e di grazie eccezionali, che se non 23 1. 3. 16. 3. 0. 273 | possente intercessione, le grazie di cui abbisogniamo.~ 24 1. 3. 23. 0. 0. 328 | chiamati ad una eredità di grazie, di beatitudini, di gloria!~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
25 Prsnt1. 0. 0. 0.---- | intitolato La Beata Vergine delle Grazie,1 quest’opera segna l’inizio 26 Prsnt1. 0. 0. 0.----(1) | La Beata Vergine delle Grazie in Cherasco, Tip. Albese 27 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | forte sensibilità sociale. Grazie anche alla formazione ricevuta 28 Prsnt2. 0. 0. 0. VII | più abbondante delle sue grazie più elette che i suoi Ministri 29 1. 2. 4. 2. 18 | Alcuni si prendono nota delle grazie da chiedere per sé e per 30 1. 2. 5. 1. 20 | il prezzo a comperare le grazie per tutto~ ./. il mondo 31 1. 2. 6. 1. 23 | Tabernacolo per distribuire grazie: il~ ./. Sacerdote in certi 32 1. 2. 6. 1. 24 | Il Sacerdote poi ha tante grazie da chiedere per la Chiesa, 33 2. 2. 0. 8. 96 | quando si è consolati da grazie del Signore si è più atti 34 2. 4. 1. 5. 153 | salvando gli altri? Ma, grazie a Dio, speriamo che quest’ 35 1. 3. 2. 0. 216 | alla Comunione), chieder grazie (dalla Comunione alla fine) 36 1. 3. 5. 0. 220 | nostri, per distribuire le grazie, per consolarci. Come è 37 1. 3. 5. 2. 222 | chiedere perdono, domandar grazie. In questo metodo si divide 38 1. 3. 5. 4. 223 | scandali gravi, di epidemia, di grazie straordinarie desiderate 39 1. 3.10. 0. 230 | brevemente, facendo vedere le grazie da chiedersi e le cose da 40 1. 4. 2. 2. 245 | Spirito S.: è una delle grazie essenzialissime ad un sacerdote: 41 1. 4. 7. 0. 261 | amore, i suoi esempi, le sue grazie, ecc.~ 42 1. 6. 1. 3. 317 | e la distributrice delle grazie; noi non possiamo trovare 43 1. 11. 0. 0. 365 | bimestrale per narrare le grazie ottenute, spiegare i mezzi Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
44 Prefa. 6. 1. 19(1) | Rendo/rendiamo) grazie a Dio”. 45 Prefa. 6. 1. 19 | Devo corrispondere alle grazie ricevute e usare bene i 46 Prefa. 13. 2. 32 | A tutti il Signore le grazie proporzionate alle sue condizioni; 47 Prefa. 13. 2. 32 | proporzionate alle sue condizioni; grazie che sono sufficienti per 48 Prefa. 14. 0. 34 | tempo si ricevono tutte le grazie; e i Santi col buon uso 49 Prefa. 35. 0. 81 | altri; né per mancanza di grazie ed aiuti; ma solo per mia 50 Prefa. 38. 0. 88 | verità di ordine naturale, le grazie ricevute, la nostra corrispondenza.~ ~ 51 Prefa. 39. 1. 91 | grazia, la maggiore delle grazie io Vi domando: di amarVi, 52 Prefa. 40. 1. 93 | distribuire a tutti le Vostre grazie. Eppure quanto siete dimenticato!~ ~ 53 Prefa. 65. 0. 151 | Vi sono pure copiosissime grazie attuali; esse ci soccorrono 54 Prefa. 65. 0. 152 | giovano all’anima, sono vere grazie: per esempio la salute, 55 Prefa. 70. 1. 166 | ringraziamo Dio delle Sue infinite grazie; procuriamo la Sua gloria; 56 Prefa. 71. 0. 168 | a tutti sono offerte le grazie necessarie, perciò «chi 57 Prefa. 73. 1. 173 | misericordia, a tutti le grazie necessarie per salvarsi. 58 Prefa. 73. 1. 173 | per pura misericordia; le grazie successive si possono ottenere 59 Prefa. 75. 2. 178 | la SS. Trinità comunica grazie attuali che operano sulla 60 Prefa. 75. 1. 179 | abita in me le necessarie grazie attuali?~ ~ 61 Prefa. 79 187 | 79) TRE GRAZIE~ ~ 62 Prefa. 79. 0. 187 | Le grazie di illustrazione, di ispirazione, 63 Prefa. 79. 2. 188 | grazia in me? Chiedo queste grazie? Le assecondo?~ ~ 64 Prefa. 80. 1. 190 | terra tutto il tempo, le grazie, i beni spirituali e materiali 65 Prefa. 80. 1. 190 | chi sciupa i tesori delle grazie e perde le occasioni di 66 Prefa. 82. 1. 195 | comunica ad anime privilegiate grazie straordinarie. Esse non 67 Prefa. 82. 3. 196 | ogni luogo, noi Ti rendiamo grazie, o Signore Santo, Padre 68 Prefa. 84. 1. 200 | il buon esempio; ottenere grazie e benedizioni con la preghiera. 69 Prefa. 84. 1. 200 | coraggio non mancheranno le grazie e la vittoria ed il premio 70 Prefa. 91. 0. 216 | stato vi sono pericoli, grazie, mezzi, doveri, meriti da 71 Prefa. 91. 0. 217 | preghi, chiedendo a Dio le grazie speciali che gli sono necessarie.~ ~ 72 1. 5. 1. 243 | questo fine occorrono le grazie, onde vincere le tentazioni, 73 1. 5. 0. 244 | necessaria per ottenere le grazie; molte sono le Divine Promesse: « 74 1. 6. 1. 246 | da Dio il paradiso e le grazie senza mettere la nostra 75 1. 10. 0. 257 | centuplicato con ogni sorta di grazie, il minimo servizio che 76 1. 20. 1. 281 | resiste, agli umili le grazie» (Jac. 4, 6). I superbi 77 1. 20. 1. 281 | monti, l’acqua delle divine grazie non vi si ferma e restano 78 1. 28. 0. 302 | agli affetti. Occorrono grazie e forze per disciplinarlo 79 1. 38. 2. 329 | adoriamo Dio, rendiamo grazie, soddisfiamo per i peccati 80 1. 38. 3. 330 | ogni adorazione, azione di grazie, soddisfazione e supplica. 81 1. 47. 0. 352 | i titoli che attirano le grazie di Dio: purezza ed umiltà. 82 1. 69. 1. 412 | non trascuri le due grandi grazie e tesori inestimabili: i 83 1. 77. 3. 432 | infedeltà. Con innumerevoli grazie e segni di predilezione 84 1. 78. 1. 433 | 1) Darò loro tutte le grazie necessarie per il loro stato.~ 85 1. 80. 0. 438 | Gesù e le priva di molte grazie.~ ~ 86 1. 82. 0. 442 | ogni difficoltà ed impresa; grazie e meriti per il Paradiso, 87 1. 93. 4. 464 | corrispondere a tutte le grazie del mio ambiente; di cogliere 88 1. 96. 2. 469 | le divine benedizioni, le grazie di predilezione, la partecipazione 89 1. 102. 3. 481 | adoratrici, io vi chiedo tre grazie preziose: conoscere il Dio 90 1. 114. 2. 505 | ufficio di distributrice delle grazie: dare Gesù alle anime. Dice 91 1. 114. 0. 506 | qualora cessasse la pioggia di grazie che fa discendere la Madre 92 1. 114. 1. 506 | Chi vuole grazie, sappia che in paradiso Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
93 0. 1. 0. 8 | concedono le assoluzioni e le grazie, così nel Sacramento della 94 0. 1. 0. 8 | dell'uomo; e conferisce grazie ed aiuti divini per l'adempimento 95 0. 3. 0. 13 | Inoltre: segue un diritto alle grazie divine per vivere cristianamente. 96 0. 4. 2. 14 | Ci però diritto alle grazie per vincere le tentazioni. 97 0. 5. 1. 17 | neonato il paradiso e le grazie necessarie per raggiungerlo. 98 0. 7. 1. 23 | SS.ma Trinità per tutte le grazie che vi ha concesso, e per 99 0. 9. 1. 27 | Battesimo mi avete conferito le grazie per essere Vostro seguace 100 0. 14. 1. 39 | Qui si attingono tutte le grazie per la santificazione, mentre 101 0. 14. 1. 39 | stabilire una perenne fonte di grazie, volle qui immolarsi continuamente. « 102 0. 16. 0. 45 | coscienza?» (Hebr. 9, 14). Grazie, o Gesù.~ ~ 103 0. 17. 0. 47 | il pane, rese al Padre le grazie; prima di consacrare il 104 0. 17. 2. 48 | insegnamenti; e chiedere le grazie che chiede Gesù Cristo medesimo.~ ~ 105 0. 20. 0. 53 | Eucarestia è la fonte di tutte le grazie perché è Gesù Cristo.~ 106 0. 23. 1. 61 | presenza; un ricordo delle grazie che Gesù ci ha meritato 107 0. 23. 0. 62 | si ottengono moltissime grazie. Gesù vuol saziare i desideri 108 0. 23. 1. 62 | nell'amor di Dio, ottenere grazie spirituali.~ ~ 109 0. 23. 0. 63 | tutti i tesori di bene, di grazie e di meriti che largite 110 0. 24. 0. 65 | in continuata azione di grazie, prevenendo l'occupazione 111 0. 26. 0. 70 | distribuisce ovunque le Sue grazie e le Sue misericordie, ma 112 0. 27. 1. 71 | ricevettero le primizie delle grazie che il Figlio di Dio incarnato 113 0. 27. 2. 73 | me». Oh! quante acque di grazie hanno ricavato i Santi da 114 0. 28. 1. 74 | rientra in una corrente di grazie e benedizioni che dal cielo~ ~ ./. 115 0. 28. 0. 75 | una più ampia effusione di grazie; la SS.ma Trinità viene 116 0. 36. 1. 94 | un diritto presso Dio a grazie attuali ed una speciale 117 0. 37. 0. 97 | Estrema Unzione conferisce grazie attuali, cioè una più viva 118 0. 39. 0. 103 | complemento di tutte le grazie ricevute in vita. Come nel 119 0. 41. 1. 107 | umanità. Dal cielo ottiene le grazie e le misericordie. Agli 120 0. 42. 1. 111 | Cristo». Gli occorrono perciò grazie specialissime.~ ~ 121 0. 44. 3. 118 | salvarmi ed ottenere tutte le grazie necessarie: voglio conservare 122 0. 47. 3. 126 | umiltà prepara il posto alle grazie; come la valle è il ricettacolo 123 0. 48. 0. 128 | che la preghiera merita le grazie per la carità; ma le grazie 124 0. 48. 0. 128 | grazie per la carità; ma le grazie sono date secondo la fede 125 0. 48. 0. 129 | Comprendo che l'umiltà attira le grazie, ma la fede segna la misura 126 0. 48. 1. 129 | anche quando si tratta di grazie più grandi? Nelle difficoltà?~ ~ 127 0. 49. 1. 130 | una continuata catena di grazie da parte di Dio; per cui 128 0. 51. 0. 135 | debolezza, si chiedono le grazie necessarie per la salvezza. 129 0. 51. 0. 137 | pericoli. Sempre nuove grazie mi occorrono, e solo col 130 0. 51. 0. 137 | attività spirituale occorrono grazie di ogni momento: queste 131 0. 53. 1. 141 | impetratorio ed ottengono grazie, come un pellegrinaggio; 132 0. 54. 1. 142 | prega; perciò ottengono grazie per la fede e le disposizioni 133 0. 56. 4. 149 | Tre grazie Vi chiedo, o Maestro Divino, 134 0. 57. 1. 150 | predestinate di particolari doni e grazie; onde abbiano le attitudini 135 0. 57. 0. 151 | avrà facilmente sulla terra grazie speciali a compiere i doveri 136 0. 63. 1. 163 | concederà alle nostre anime le grazie medesime che diede ai pastori 137 0. 68. 4. 179 | glorifichiamo; Ti rendiamo grazie a cagione della Tua gloria 138 0. 71. 1. 186 | un'anima cresce in queste grazie quanto è umile. Man mano 139 0. 72. 1. 188(1) | fonte di salvezza, renderti grazie sempre e in ogni luogo, 140 0. 72. 0. 189 | Del bene compiuto, un vivo grazie! Delle ingratitudini, una 141 0. 75. 0. 197 | con sé la pace e tesori di grazie. Tutto dipende in modo speciale 142 0. 76. 1. 199 | delle nozze dipendono tante grazie per i coniugi e per la famiglia 143 0. 88. 0. 236 | prese i pani e, rese le grazie, li distribuì alla gente 144 0. 91. 1. 246 | Gesù Ostia è la fonte delle grazie. Nella ~ ~ ./. Settimana 145 0. 98. 1. 267 | Salvatore, la vita eterna e le grazie necessarie per meritarla 146 0. 105. 0. 287 | prese il pane e, rendendo grazie, lo spezzò e disse: Prendete 147 0. 107. 0. 294 | San Agostino ebbe tali grazie, dopo la conversione, che 148 0. 110. 0. 302 | pani, dopo aver rese le grazie li spezzò e li diede ai 149 0. 110. 1. 304(2) | Rendo, rendiamo) grazie a Dio”. 150 0. 113. 1. 309 | Corrispondere alle grazie di Dio e temere i castighi 151 0. 113. 1. 311 | Ebrei, corrisposero alle grazie del Signore e si salvarono. 152 0. 115. 1. 316 | diffusiva. Chiedere molte grazie e chiedere grandi grazie 153 0. 115. 1. 316 | grazie e chiedere grandi grazie onore e piacere a Dio.~ 154 0. 117. 1. 321 | ringraziare il Signore: «Rendiamo grazie al Signore Dio nostro». 155 0. 127. 1. 350 | cioè: che il Signore le grazie in ordine alla vita eterna; 156 0. 127. 1. 350 | Gesù concesse le due grazie: letteralmente come Gli 157 0. 127. 1. 350 | Questa fede ottiene le grazie se è perfetta e profonda: « 158 0. 127. 1. 351 | 23). Spesso penso che le grazie che Vi chiedo siano troppo 159 0. 127. 1. 351 | il mio cuore alle Vostre grazie, infondendomi una profonda 160 0. 127. 4. 351 | Salvatore, la vita eterna e le grazie necessarie per meritarla 161 0. 140. 3. 386 | dispensiera di tutte le grazie e Madre nostra amabilissima. 162 0. 141. 0. 388 | perdono anime ricolme di grazie e figlie della Divina predilezione, 163 0. 144. 0. 395 | fruttuosa. Le più belle grazie pubbliche e private si sono 164 0. 144. 2. 396 | chiedere le tue virtù e le grazie che concedi ai tuoi devoti.~ 165 0. 148. 1. 405 | loro corrispondenza alle grazie di Dio. Tra essi vi sono 166 0. 4. 1. 420 | chiedere con fede viva le grazie più utili a noi ed alle 167 0. 7. 0. 431 | preso il calice, rese le grazie e disse: Prendete e dividetelo 168 0. 7. 0. 431 | E, preso il pane, rese grazie, lo spezzò e lo diede loro 169 0. 7. 1. 431 | Sacerdote cui sono necessarie grazie speciali; e soccorrerlo, 170 0. 8. 1. 433 | consolazione. La vena delle sue grazie mai si estingue: anzi si Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
171 1. 4. 1. 0. 43 | il cuore, entra nelle sue grazie; e durante la notte, mentre 172 1. 4. 2. 0. 45 | salvezza: ai quali io rendo grazie, ma anche a tutte le chiese 173 1. 4. 4. 0. 53(45) | volumetto La B. Vergine delle Grazie in Cherasco (La Madonnina), 174 2. 2. 1. 3. 81 | la rugiada benefica delle grazie divine a tutto ciò che si 175 2. 2. 2. 5. 115(37) | Associazione presente in Alba grazie al canonico Giuseppe Priero, 176 2. 3. 1. 3. 125 | sacramenti sono i canali delle grazie del Signore, Gesù Cristo 177 2. 3. 1. 7. 139 | ripeteva sant’Agostino. – «Grazie mille volte, mio Dio, di 178 2. 3. 3. 4. 148 | missione: Dio darà loro le grazie necessarie per guadagnarsi 179 2. 4. 2. 1. 160 | a me per ottenere queste grazie da Gesù Cristo, Salvatore 180 3. 5. 1. 0. 237 | dalle mani del Signore tante grazie colle loro preghiere e colle 181 3. 7. 0. 0. 253 | speciali e le così dette grazie dell’ufficio, di cui gli 182 3. 9. 0. 0. 282 | case-famiglia ove domina ancora, grazie al Signore, lo spirito cristiano Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
183 0. 1. 6. 15 | vi è creatura che riceva grazie se non per Maria. Perciò 184 0. 2. 4. 22 | rivoli di abbondantissime grazie. Ella stessa, col suo sempre 185 0. 3. 4. 31 | misericordia e ricevere grazie e opportuno aiuto e difesa 186 0. 3. 5. 32 | pace ! E anzitutto quelle grazie che possono in un istante 187 0. 3. 5. 32 | convertire i cuori umani, quelle grazie che preparano, conciliano, 188 0. 4. 3. 39 | Sono perciò innumerevoli le grazie di Maria: luce dei Padri, 189 0. 6. 2. 55 | canale che distribuisce le grazie ricevute dal cielo. I ministri 190 0. 6. 3. 56 | ed ornandola di speciali grazie «Virginitate placuit, humilitate 191 0. 12. 1. 96 | poiché a Dio onore e grazie: ottiene agli uomini misericordia 192 0. 12. 2. 99 | Cristo, redento il mondo), le grazie venuteci dalla Redenzione 193 0. 12. 2. 99 | realmente la Riparatrice; e le grazie che a noi provengono sono 194 0. 17. 1. 133 | rendendo, per mezzo di Lui, grazie a Dio Padre.~ ~ ./. 195 0. 18. 2. 144 | la mediatrice di tutte le grazie. Sebbene siate salita al 196 0. 19. 4. 154 | Vangelo per corrispondere alle grazie che oggi ci sono date e 197 0. 20. 2. 163 | nel cuore, si comunicano grazie e benedizioni: specialmente 198 0. 21. 4. 176 | Figlio e ottenendo a tutti grazie e perdono, disimpegna la 199 0. 21. 5. 178 | ufficio di Distributrice delle grazie, dell'apostolato universale 200 0. 22. 1. 180 | divenne la dispensiera delle grazie, di modo che, come fu Ministra 201 0. 24. 3. 205 | Grazie, mille volte grazie, o Signore, 202 0. 24. 3. 205 | Grazie, mille volte grazie, o Signore, per averci dato 203 0. 24. 3. 206 | Dio onnipotente, grazie, grazie... Questo sacerdote 204 0. 24. 3. 206 | Dio onnipotente, grazie, grazie... Questo sacerdote fu mio. 205 0. 25. 1. 208 | cristiano, spande le sue grazie, consola i cuori, volge 206 0. 26. 1. 216 | Sorgente di grazie. – Benedizioni sulla casa 207 0. 26. 3. 221 | nel mondo venga privato di grazie, si perverta e divenga forse 208 0. 26. 3. 221 | Signore neghi a voi molte grazie temporali e spirituali?~ 209 0. 27. 1. 226 | Possiede di conseguenza le grazie per ogni Sacerdote.~ 210 0. 30. 1. 253 | di grazia distribuisce le grazie; il che significa: salva 211 0. 31. 1. 261 | confermarli, comunicare poteri e grazie ineffabili, perfezionare 212 0. 31. 2. 263 | comunica pure tutti i doni e le grazie che le sono necessarie. 213 0. 31. 4. 266 | sue mani tutte quante le grazie;~ ~ ./. ed ella, come buona 214 0. 32. 2. 276 | istituzione; occorre tale somma di grazie che solo in lei si può sperare 215 0. 33. 2. 283 | Correnditrice e Mediatrice di grazie;~ 216 0. 33. 2. 285 | gradito.. per meritare le sue grazie, per continuarle il mio 217 0. 33. 2. 286 | Modello, Mediatrice di grazie. In ogni circostanza della 218 0. Cor. 0. 292 | Dispensiera di tutte le grazie, Madre nostra amabilissima: Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
219 1. 8 | ciascuna il Signore le grazie e secondo l'ambiente in 220 1. 10 | delle anime a cui riserva grazie speciali. Ci vuole una luce 221 3. 26 | amata, è favorita di tante grazie, di luce interiore. Quell' 222 3. 26 | allora Dio corrisponde con grazie più abbondanti sulla terra 223 3. 28 | volete arrivare; per tutte le grazie grandi che vi ha fatto Gesù 224 5. 41 | adoperiamo a suo servizio le grazie, i doni, i talenti che il 225 5. 46 | conversione. Sì, otterremo grazie anche per coloro che ci 226 6. 55 | stesso tempo ottiene le grazie per la santificazione nostra, 227 6. 56 | Signore di preparare le grazie per l'indomani e di mandare, 228 8. 67 | tutti però hanno le stesse grazie, perché anche nella consacrazione 229 8. 67 | suo amore, a tutti le grazie necessarie per camminare 230 8. 67 | nostra vita. Ci ha infuso le grazie nel battesimo, successivamente 231 8. 67 | e comprenderemo tutte le grazie ricevute, noi saremo come 232 12. 101 | seguita sempre da molte grazie.~ 233 13. 105 | esercizi è stato largo di grazie. Egli ci ha donato luce 234 13. 106 | vogliono ricevere le sue grazie, le sue consolazioni, alle~ ~~ ./. 235 13. 108 | di Gesù, a domandare le grazie di cui aveva bisogno e si 236 14. 110 | al Signore, ricevere le grazie dal Signore. Il Signore 237 14. 113 | Signore si comunicherà con grazie più abbondanti, con ispirazioni 238 14. 114 | preghiera. Si tratta di grazie spirituali: salvezza dell' 239 14. 115 | il Signore sempre le grazie agli umili; e l'umile è 240 14. 115 | tutti cordiale, cortese. Le grazie sono per gli umili. Come 241 17. 134 | vi ha favorito di molte grazie in questi giorni per intercessione 242 17. 134 | esempio, ma perché attira le grazie.~ 243 17. 134 | Ma le grazie, d'ordinario, sono interiori, 244 17. 135 | stretta con Gesù. E queste grazie avvengono per un'illuminazione 245 17. 140 | serve anche a ottenere grazie per tutta la famiglia, per 246 17. 140 | la benedizione di Dio, le grazie, il ravvedimento, la salvezza. 247 18. 143 | notare che chi prega ha le grazie ed è illuminato da Dio. 248 18. 145 | si devono chiedere tante grazie; fra le altre quelle di 249 18. 146 | soprannaturale. Queste sono grazie riservate alle anime interiori 250 19. 149 | ha i suoi aiuti, le sue grazie, ogni persona vive nelle 251 19. 150 | particolarmente favorite di grazie interiori, di ispirazioni, 252 20. 157 | particolari elargizioni di grazie che ha fatto loro, perché 253 20. 157 | anime. Così esse hanno due grazie: quella di una santificazione 254 20. 163 | e ciascuna penserà alle grazie grandi che ha ricevuto dal 255 22. 174 | al mattino domandare le grazie per osservare quei propositi 256 23. 180 | qui per comunicarvi nuove grazie, che prega lo Spirito Santo 257 23. 180 | Spirito Santo perché le nuove grazie di questi esercizi siano 258 24. 194 | indicano la storia delle grazie che il Signore ci ha fatto 259 26. 211 | che il Signore abbia dato grazie e lumi particolari a questo 260 26. 211 | con un'inclinazione, con grazie e lumi particolari per indirizzarci 261 26. 212 | dovrà fare; ma ha anche le grazie del battesimo per quella 262 26. 212 | via determinata. Queste grazie, arrivati all’uso di ragione, 263 26. 213 | Signore ha preparato tutte le grazie per il suo cammino e per 264 26. 213 | troverà, ha disseminato le grazie. Se lui passa da un'altra 265 26. 213 | altra strada, non trova le grazie, quelle preparate per lui, 266 26. 213 | troveremo più abbondanti le grazie. Sull'altra strada si troverà 267 26. 213 | e può contare meno sulle grazie di Dio. Sì, se uno non si 268 26. 214 | strada mentre non lo è. Le grazie del Signore sono seminate 269 26. 214 | mentre le sue qualità, le sue grazie, sono per la vita contemplativa.~ 270 26. 215 | creazione, nel battesimo e nelle grazie successive. Il Signore non 271 26. 217 | Signore ha preparato le grazie perché ognuno possa seguire 272 26. 217 | vocazione alta, occorrono più grazie. Allora occorre maggior 273 26. 218 | Signore allora infonderà le grazie, la luce e la fortezza necessaria 274 27. 220 | l'acqua benedetta porta grazie dove viene cosparsa.~ 275 27. 223 | preziosi per chiedere le grazie. Ah, una Messa di più! La 276 28. 229 | col ringraziamento delle grazie ricevute nel corso dell’ 277 28. 230 | secondo le intenzioni e le grazie che intendiamo chiedere 278 28. 230 | che ha ancora bisogno di grazie. Diversamente dal valore 279 28. 232 | Poi vi sono ancora le grazie da ottenere; non solo la 280 28. 232 | non solo la grazia, ma le grazie. Vi è distinzione fra grazie 281 28. 232 | grazie. Vi è distinzione fra grazie e grazia. La grazia che 282 28. 232 | gloria eterna. Invece le grazie, che si chiamano le grazie 283 28. 232 | grazie, che si chiamano le grazie temporanee cioè attuali, 284 28. 232 | fare un sacrificio. Sono le grazie che ci aiutano a fare il 285 28. 236 | possiamo sempre domandare le grazie per i meriti di Gesù Cristo, 286 28. 237 | fiducia, in cui si domandano grazie generali e in cui sono comprese 287 28. 237 | comprese tutte le altre grazie particolari; pregare con 288 29. 238 | impetrare, domandare le grazie; e il valore soddisfattorio 289 29. 239 | la preghiera; e per certe grazie, per vincerci su certi punti, 290 29. 240 | bisogna chiedere sempre grazie grandi, ma è necessaria 291 29. 240 | cosa? E allora anche le grazie temporali? Sì, anche le 292 29. 240 | temporali? Sì, anche le grazie temporali possiamo chiedere, 293 29. 240 | esaudisce cambiandole con grazie spirituali. Quando Gesù 294 29. 243 | di Dio. Quanti perdono le grazie a causa dell'orgoglio che 295 29. 243 | cioè non riceverete le grazie. Gesù stava allora correggendo 296 29. 244 | chiede oggi si hanno le grazie per oggi, e se si chiede 297 29. 244 | chiede domani si hanno le grazie per domani; e quando ci 298 30. 246 | vuole aggiungere altre grazie per il cammino della vita 299 30. 253 | intelligenza, molti doni, molte grazie; e chi ne ha due, ne guadagni 300 33. 269 | considereranno tutte le grazie ricevute, perché da esse 301 33. 269 | ha un'illuminazione sulle grazie e sugli impegni che l'anima 302 34. 282 | numero straordinario di grazie; in sostanza, a noi tutto 303 34. 283 | andiamo per ottenere le grazie di passare bene la giornata; 304 34. 283 | passata. E allora chiediamo le grazie perché la giornata sia bella, 305 37. 303 | allora si ricevono più grazie sulla terra e poi il Paradiso 306 37. 304 | spirito interiore ottiene grazie al mondo. Voi non saprete 307 38. 310 | Riceverai il centuplo di grazie sulla terra. Lo volete il 308 40. 319 | Gesù di ottenere queste grazie: l’amore, l’umiltà. E allora, 309 40. 320 | felicità? Sono innumerevoli le grazie che avete ricevuto. E Gesù 310 41. 323 | Le grazie all'umanità, la salvezza 311 45. 346 | Per loro", per ottenere le grazie a loro. Santificatevi quindi, 312 45. 347 | Riceverete cento volte le grazie che hanno i cristiani comuni, 313 45. 347 | Signore moltiplicherà le grazie sopra di voi. Poi la vita 314 48. 362 | distribuisce i suoi doni e le sue grazie. A chi cinque, a chi 315 48. 363 | Tutti i privilegi, tutte le grazie del Signore, come per gli 316 48. 363 | Signore lo favorisce delle sue grazie e delle sue benedizioni, 317 50. 383 | grazia di Dio in voi. Queste grazie sono abbondanti e so che 318 51. 391 | corrispondere pienamente alle grazie che il Signore vi ha concesso, 319 53. 399 | alla santità ed abbiamo le grazie necessarie per raggiungerla. 320 54. 405 | santo Battesimo, infonde grazie nuove, particolari. Il bambino 321 54. 405 | Gesù lo sa e quindi le grazie che saranno necessarie nella 322 54. 405 | corrispondere meglio alla vocazione; grazie abbondanti. Poi il bambino 323 54. 405 | consacrarsi a Dio riceve altre grazie. Ha grazie nella comunione, 324 54. 405 | riceve altre grazie. Ha grazie nella comunione, grazie 325 54. 405 | grazie nella comunione, grazie nella confessione. Alle 326 54. 405 | cresima che conferma le grazie del battesimo; e infonde 327 59. 432 | cumulo incomparabile di grazie, di meriti, non sfugga nessun 328 60. 437 | dispensatrice di tutte le grazie. È come la mamma che in 329 60. 437 | vuole. E che cosa ? Le grazie del Padre Celeste, le virtù 330 60. 437 | consolante tutto questo! Le grazie sono in mano a Maria e Maria 331 60. 437 | due disposizioni per le grazie ricevute: umiltà e fede. 332 60. 437 | devoti a cui Maria le grazie.~ 333 60. 437 | vuole: Maria distribuisce le grazie. Molte volte le intimamente, 334 60. 438 | 4) Maria le grazie nella misura che vuole: 335 60. 438 | disegni di Dio. E chiama alle grazie che partono dal Padre Celeste 336 60. 439 | chiedono solamente a Maria grazie temporali: hanno un malato 337 65. 461 | conservazione e tutte le grazie ricevute, specialmente la 338 65. 461 | si chiedono tutte quelle grazie che servono per il progresso.~ 339 65. 463 | bene. Il Signore tante grazie ad una persona e ne meno 340 65. 463 | corrispondere alle proprie grazie; e tra le grazie c'è il 341 65. 463 | proprie grazie; e tra le grazie c'è il tempo che comprende 342 65. 463 | comprende tutte le altre grazie. La conseguenza è questa: 343 65. 469 | Intanto è stato un seguito di grazie che abbiamo già ricevute 344 65. 469 | Perché se sciupiamo le grazie è come se uno buttasse dalla 345 65. 469 | biglietti, cioè di queste grazie! Ma voi siete venute, e 346 66. 474 | mancanze. 4) Chiedere le grazie. Quindi: 1) adorazione, 347 66. 474 | supplica. Possiamo enumerare le grazie che ci stanno più a cuore: 348 66. 474 | salvatore; poi tutte le altre grazie che ognuno ha da chiedere. 349 66. 475 | che hanno già avuto grandi grazie e doni!~ 350 66. 476 | Se noi vogliamo le grazie bisogna che abbiamo la grazia 351 66. 476 | e per distribuire le sue grazie e le sue benedizioni. Dove 352 68. 481 | vita. Quindi sarebbero tre grazie da chiedersi: che si promuovano~ ~~ ./. 353 68. 483 | e 2) chiedere le grazie che ci sono necessarie. 354 69. 489 | riceverete il centuplo di grazie rispetto alla semplice vita 355 69. 489 | vita. Perché ci sono queste grazie particolari? Per il progresso.~ 356 69. 489 | Perché vi sono tante grazie in più per voi? Perché si~ ~~ ./. 357 69. 490 | Dio, avrete doni, tante grazie; anzi nel Vangelo di Marco ( 358 69. 490 | questa terra si ricevono grazie particolari, beni particolari; 359 69. 490 | vicendevolmente voi acquistate grazie l'una con l'altra, aiuti 360 70. 494 | Allora si parte con le grazie di Dio per il viaggio della 361 70. 494 | prepararci e avere con noi le grazie del Signore, perché non 362 70. 496 | Celeste e supplica delle grazie al Padre Celeste. I quattro 363 70. 498 | Signore che abbiamo bisogno di grazie più ampie, più grandi, perché 364 70. 498 | nel senso di chiedere le grazie particolari per voi, per 365 70. 498 | vita di grande ricchezza di grazie e di meriti al punto di Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
366 Introd. 0. 1. 0. 4 | perché fossero abbondanti le grazie in questi santi giorni; 367 Introd. 0. 3. 2. 15 | raddoppia anche il bisogno di grazie; e la grazia si ottiene 368 Introd. 0. 4. 1. 18 | grazia, ma la chiave delle grazie; non un tesoro, ma la chiave 369 1. 2. 2. 2. 47 | prendere da Dio i benefici, le grazie del Cuore Sacratissimo di 370 1. 2. 3. 2. 53 | mi sono privato di tante grazie! Certi giorni sono pieni 371 1. 2. 3. 2. 54 | 54~ ~meritato le grazie quando dovevo, non le ho 372 1. 2. 3. 2. 54 | pietà voglio acquistare le grazie che avrei già dovuto possedere 373 1. 2. 3. 3. 54 | Cristo ci restituisce le grazie demeritate; ci sentiamo 374 1. 2. 3. 3. 55 | penitenti, lettori, ecc. le grazie ed il fervore.~ ~ 375 1. 3. 2. 3. 75 | cielo tutte le virtù e le grazie e le porta sulla terra: 376 1. 3. 4. 7. 86 | non è soltanto chiedere grazie a Dio, ma è lode, adorazione, 377 1. 4. 2. 0. 95 | bisognosi di soccorso, di grazie, di avvisi.~ 378 1. 4. 4. 2. 108 | Preghiamo, onde ottenere le grazie alle anime a noi affidate 379 2. 1. 3. 1. 124 | ebbero minor effusione di grazie: meritano più compatimento 380 2. 1. 3. 5. 134 | ad abusare e ributtare le grazie e trovare poi abbondanza 381 2. 1. 3. 5. 134 | trovare poi abbondanza di grazie alla fine.~ 382 2. 1. 4. 0. 136 | dal Signore le più grandi grazie, poiché l'orazione di colui 383 2. 2. 1. 0. 139 | impegnato a comunicare le grazie. E quale grazia concederà 384 2. 2. 3. 0. 141 | sacramentale fa discendere le grazie da Dio ex opere operantis. 385 2. 2. 3. 2. 145 | demoni e ad ottenerci le grazie per usare bene e con frutto 386 2. 2. 3. 3. 146 | e la domanda di tutte le grazie che sono necessarie alla 387 2. 2. 3. 6. 149 | che ottiene una catena di grazie, di cui l'ultima è l'Ordine 388 2. 2. 3. 7. 150 | privati; è diretta ad ottenere grazie particolari di cui abbiamo 389 2. 2. 3. 7. 150 | iniziativa particolare, diretta a grazie particolari di cui può avere 390 2. 2. 4. 0. 151 | primo luogo sorgente di grazie spirituali: vedremo poi 391 2. 2. 4. 0. 151 | dispiace se chiediamo anche grazie per la vita terrena; queste 392 2. 2. 4. 1. 153 | ci provvede di tutte le grazie di cui abbiamo bisogno; 393 2. 2. 4. 1. 154 | corrisponde generosamente ha grazie di andare più avanti, cioè 394 2. 2. 4. 4. 156 | destinato a portare molte grazie. Noi, come cristiani, come 395 2. 3. 1. 0. 160 | della preghiera; 2) quali grazie ci ottiene; 3) quanti gradi 396 2. 3. 2. 0. 168 | Quante grazie si possono ottenere con 397 2. 3. 2. 0. 170 | Cristo ha ogni diritto alle grazie.~ 398 2. 3. 3 171 | II. – Quali grazie ottiene la preghiera.~ ~ 399 2. 3. 3. 0. 171 | dobbiamo chiedere due specie di grazie: la gloria di Dio e la pace 400 2. 3. 3. 1. 171 | salute dell'anima nostra, le grazie ad salutem ducentia», le 401 2. 3. 3. 1. 172 | della nostra anima, anche le grazie per la salvezza del prossimo: 402 2. 3. 3. 1. 174 | i pagani; e poi tutte le grazie pastorali che possano a 403 2. 3. 3. 2. 175 | è lecito chiedere anche grazie materiali subordinatamente, 404 2. 3. 3. 2. 175 | Vediamo bene quali grazie chiedere, perché chi chiede 405 2. 3. 3. 2. 175 | chiedere, perché chi chiede grazie che non siano tali da condurre 406 2. 4. 3. 1. 191 | ringrazio Iddio di tutte le grazie che mi ha concesse; credo 407 2. 4. 3. 1. 192 | santo quanto comportavano le grazie ricevute; non ho zelato~~~~ ./. 408 2. 4. 4. 0. 203 | tutto, se gli domandassimo grazie con una fede viva ed un 409 3. 1. 3. 0. 215 | Approfittiamo noi delle grazie? Le stesse grazie saranno, 410 3. 1. 3. 0. 215 | delle grazie? Le stesse grazie saranno, per il tiepido, 411 3. 1. 3. 0. 215 | supplico, non sciupate le grazie».~ 412 3. 1. 3. 0. 219 | colonne: la storia delle grazie di Dio concesse a noi; la 413 3. 2. 1. 0. 231 | fatta bene e chiede delle grazie necessarie alla salute di 414 3. 2. 1. 0. 232 | il sacerdote poi, per le grazie necessarie al suo popolo, 415 3. 2. 2. 0. 234 | ragionamento. Vi sono tante grazie necessarie per la nostra 416 3. 2. 2. 0. 234 | Vi sono molte grazie che Dio non concede se non 417 3. 2. 2. 0. 234 | suole concedere le prime grazie per sola sua misericordia, 418 3. 2. 2. 0. 234 | il Signore subordina le grazie alla nostra domanda. Egli 419 3. 2. 2. 0. 235 | raccomandarsi a Dio, ed implorare le grazie necessarie alla salute, 420 3. 2. 3. 0. 242 | desideri che perseverino le grazie; nessun giorno, nessuna 421 3. 2. 3. 0. 243 | se preghiamo abbiamo le grazie, e quindi viviamo bene! 422 3. 2. 3. 0. 244 | chi non prega, non ha le grazie per adempiere gli obblighi 423 3. 2. 3. 0. 245 | che non vuol concedere le grazie se non a chi prega? «Chiedete 424 3. 2. 3. 0. 246 | pregare, il Signore non le grazie se non si prega; in superfluis 425 3. 3. 2. 0. 253 | avendo ricevuto dal Signore grazie speciali, forse abbiamo 426 3. 3. 3. 1. 259 | est Dominus»25. Anche le grazie che , hanno lo stesso 427 3. 4. 4. 1. 285 | dello stato. Inoltre, le grazie e le possibilità che il 428 4. 1. 4. 0. 303(21) | votato alla morte? Siano rese grazie a Dio per mezzo di Gesù 429 4. 2. 2. 1. 310 | speriamo il paradiso e le grazie necessarie per conseguirlo; 430 4. 2. 2. 2. 315 | già fatte tante di queste grazie, ha fatto già cento, mille, 431 4. 2. 2. 2. 316 | quel Gesù che per darci le grazie è morto sulla croce, onde 432 4. 2. 2. 2. 316 | desidera Iddio di concederci le grazie, che noi di riceverle. Noi 433 4. 2. 3. 1. 318 | fino ai dieci anni, riceve grazie fino ai dieci anni e sarà 434 4. 2. 3. 1. 318 | vita, avrà in ogni età le grazie proprie di quel tempo, persevererà 435 4. 2. 3. 1. 318 | Vedrai che le grazie diminuiranno, le passioni 436 4. 2. 3. 2. 323 | Chi prega da giovane, ha grazie da giovane; chi prega da 437 4. 2. 3. 2. 323 | chi prega da adulto ha grazie da adulto; chi prega da 438 4. 2. 3. 2. 323 | chi prega da vecchio ha grazie da vecchio, e si fa una 439 4. 2. 3. 2. 324 | infallibile. Se vogliamo le grazie preghiamo, e se le vogliamo Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
440 1. 2. 2. 1. 27 | Dio, il dispensatore delle grazie divine. Come può compiere 441 1. 3. 2. 1. 36 | prima è il coronamento delle grazie, e l’ingresso alla vita; 442 1. 4. 1. 1. 41 | severo. Ebbero maggiori grazie: ricoprirono più importanti 443 1. 4. 3. 3. 47 | fedelmente corrisponda alle grazie di elezione, vocazione e 444 1. 7. 2. 1. 68 | il numero speciale delle grazie ricevute, delle quali si 445 1. 8. 3. 1. 78 | io peccassi; mi diede le grazie ed i mezzi di evitare la 446 1. 11. 2. 2. 104 | la più importante delle grazie per il suo gregge, ossia 447 1. 11. 3. 3. 108 | anche da Dio delle speciali grazie di stato. Il Signore difatti 448 1. 11. 3. 3. 108 | spesso il parroco che le grazie divine, e specialmente il 449 1. 12. 1. 1. 110 | e la fonte di tutte le grazie; è la gloria, la ricchezza 450 1. 12. 2. 3. 114 | fuoco, con tutte le sue grazie, doni e virtù.~ 451 1. 12. 3. 1. 114 | chiede perdono e domanda grazie. La visita, oltre ad una 452 1. 12. 3. 2. 115 | ottenere i divini carismi e grazie, specialmente quelle che 453 1. 14. 2. 1. 129 | ma fu altresì ornata di grazie, di doni, di eccellentissime 454 1. 14. 2. 2. 130 | beatitudini; ed ancora tutte le grazie gratuitamente date, ed ogni 455 1. 14. 2. 2. 130 | Dio è la sede di tutte le grazie, e che è ornata di tutti 456 1. 14. 2. 3. 130 | certamente dona ai Sacerdoti le grazie necessarie ai divini doveri. « 457 1. 14. 2. 3. 131 | misericordia, le grazie per predicare, per governare 458 1. 14. 3. 3. 133 | splendida dote delle divine grazie. «O Maria, rivesti i Sacerdoti 459 1. 15. 1. 3. 136 | ragione e la fonte di tutte le grazie.~ 460 1. 15. 1. 3. 136 | ragione e la fonte di tutte le grazie, le virtù, i privilegi che 461 1. 15. 1. 3. 137 | fondamento di tutti i doni e le grazie: nella creazione, nella 462 1. 15. 3. 1. 141 | corredentrice e di mediatrice delle grazie, e mediante l’universale 463 1. 16. 3. 1. 150 | glorifichiamo, ti rendiamo grazie. Ti amiamo con tutto il 464 1. 16. 3. 2. 150 | tutte le virtù, abisso di grazie, tesoro di innumerevoli 465 1. 17. 1. 1. 152 | è la dispensatrice delle grazie.~ 466 1. 17. 1. 1. 152 | è la dispensatrice delle grazie. Gesù è mediatore; Maria 467 1. 17. 3. 2. 158 | restìa a concedere le tue grazie. «Noi esuli figli di Eva», 468 1. 17. 3. 2. 158 | Figlio tuo sono fonti di grazie, ma soltanto attraverso 469 2. 1. 1. 1. 174 | nella carità. Siano rese grazie a Dio!~ ~ 470 2. 2. 1. 2. 181 | la speranza riguarda le grazie divine e le opere nostre 471 2. 2. 1. 3. 183 | della beatitudine e delle grazie per raggiungerla. Il presuntuoso 472 2. 10. 1. 2. 248 | dopo aver ricevuto tante grazie da Dio; sono come alberi 473 2. 12. 3. 2. 270 | me, rendo le più sincere grazie al mio Dio, per avere così 474 2. 12. 3. 2. 271 | 9) Rendo grazie infinite a quel buon Dio 475 2. 14. 3. 2. 290 | popolo; si hanno maggiori grazie, più anni e perciò anche 476 3. 1. 1. 2. 313 | Molte grazie attuali sono comunicate 477 3. 1. 1. 2. 313 | vengono diffuse nei cuori le grazie di affetto, per produrre 478 3. 1. 1. 2. 313 | Ma innumerevoli sono le grazie interne che abbondantemente 479 3. 1. 1. 3. 313 | certo che può meritare molte grazie, de congruo fallibili.~~ 480 3. 1. 1. 3. 314 | quotidianamente innumerevoli grazie spirituali e temporali. 481 3. 1. 1. 3. 314 | tesoro infinito, rendiamo grazie alla tua piissima maestà 482 3. 1. 2. 1a. 315 | I sacramenti. – Alcune grazie sono all’uomo massimamente 483 3. 1. 2. 1a. 315 | in peccato mortale. Altre grazie sono necessarie al popolo 484 3. 1. 2. 1a. 315 | ministero sacerdotale. Queste grazie comunicano all’uomo beni 485 3. 1. 2. 1a. 315 | riguardo al conseguimento delle grazie necessarie. In questo, ha 486 3. 1. 2. 2. 316 | Vengono poi date altre grazie, di sommo valore, ma meno 487 3. 1. 2. 2. 316 | delle precedenti. Queste grazie o riguardano la preparazione 488 3. 1. 2. 2. 316 | significazione della grazia. Queste grazie furono da Cristo affidate 489 3. 1. 2. 3. 316 | Vengono in terzo luogo alcune grazie che sono a volte di massima 490 3. 1. 2. 3. 317 | della scala, abbracciano le grazie minori di numero, ma di 491 3. 1. 2. 3. 317 | necessità più universale, e grazie poi che si acquistano con 492 3. 1. 2. 3. 317 | ad un maggior numero di grazie, ma con essi la grazia si 493 3. 1. 2. 3. 317 | massima estensione delle grazie, ma ha minor certezza di 494 3. 2. 3. 2. 329 | tempo opportuno, quelle grazie attuali che ci sono necessarie 495 3. 2. 3. 3. 330 | efficacia riguardo a quelle grazie che sono virtualmente contenute 496 3. 2. 3. 3. 330 | viene provocata a produrre grazie attuali ad essa corrispondenti.~ 497 3. 3. 1. 1. 331 | Questo fu l’inizio delle grazie spirituali che Dio mi ha 498 3. 3. 1. 3. 333 | 3. Renderò grazie a Dio, ogni giorno, finché 499 3. 3. 1. 3. 333 | 3. Renderò grazie a Dio, ogni giorno, finché 500 3. 3. 2. 2. 336 | annessi, con il diritto alle grazie attuali necessarie per vivere


1-500 | 501-774

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL