| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] religiosas 2 religiose 270 religiose-femminili 1 religiosi 764 religiosi-apostoli 2 religiosi-laici 1 religiosis 3 | Frequenza [« »] 774 grazie 769 dello 767 stampa 764 religiosi 758 abbiamo 756 far 747 figli | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze religiosi |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 2. 0. 0. 14 | sacerdote – e quindi “i religiosi”, o le religiose, che insieme
2 1. 0. 3. 0. 0. 16 | caratteristica essenziale; i religiosi nell’apostolato stampa;
3 1. 0. 4. 0. 0. 21 | gennaio) esce il volume I religiosi nella Chiesa, preparato
4 1. 1. 3. 1. 0. 25 | possibilità di compiere studi religiosi sufficienti per conoscere
5 1. 2. 2 50 | Capo II~I RELIGIOSI NELL’APOSTOLATO DELL’EDIZIONE~
6 1. 2. 2. 0. 0. 50 | I religiosi nell’apostolato dell’edizione
7 1. 2. 2. 2. 0. 51 | Quando infatti uno dei religiosi sarà insufficiente nell’
8 1. 2. 2. 2. 0. 51 | altro. E quando uno dei religiosi andrà al riposo e alla corona,
9 1. 2. 2. 3. 0. 51 | Nell’apostolato i religiosi hanno infine maggior intensità,
10 1. 2. 2. 3. 0. 51 | disposizione, e sia perché i voti religiosi importano e fruttano maggior
11 1. 2. 3. 0. 0. 54 | essere che un esercito di religiosi, i quali si propongano come
12 1. 2. 3. 0. 0. 54 | ai bisogni. Suscitò cioè religiosi di vita contemplativa, quando
13 1. 2. 3. 0. 0. 54 | esteriorità troppo superficiale; religiosi dediti alla cura degli infermi,
14 1. 2. 3. 0. 0. 54 | imperversavano le pestilenze; religiosi missionari, quando si manifestò
15 1. 2. 3. 0. 0. 55 | secoli affidò sempre ai religiosi le opere generali, come
16 1. 2. 4. 1. 0. 56 | Come tutti gli istituti religiosi, la Pia Società San Paolo
17 1. 2. 4. 2. 0. 57 | San Paolo si compone di religiosi sacerdoti e laici. Ha, come
18 1. 2. 6. 1. 0. 65 | proporzionalmente anche di religiosi e laici) la preparazione
19 1. 2. 11. 2. 0. 106 | ispirazioni della grazia, e per i religiosi alle Costituzioni e alle
20 1. 3. 1. 2. 0. 136 | particolari per il clero, i religiosi e laici circa la stampa
21 1. 3. 1. 3. 0. 137 | completando così la parola viva. I Religiosi usano questo mezzo; quasi
22 1. 3. 11. 3. 0. 220 | I religiosi vi sono tenuti in virtù
23 1. 3. 12. 1. 0. 225 | questo lavoro gli ordini religiosi, società scientifiche e
24 1. 3. 12. 1. 0. 225 | molti Vescovi, Istituti religiosi, nella stampa, ecc. ed una
25 1. 3. 19. 3. 0. 294 | non conformi ai principi religiosi, deve compierne un altro
26 1. 3. 23. 1. 0. 331 | mentre si perseguitano i religiosi in Patria, si aiutano all’
27 1. 3. 23. 2. 0. 333 | necessarie le vocazioni: religiosi, sacerdoti e laici, religiose,
28 1. 3. 23. 3. 0. 338 | secondo caso è la storia dei religiosi che si consacrano all’opera
29 1. 3. 23. 3. 0. 338 | missioni: giacché soltanto i religiosi possono dedicarsi a quest’
30 1. 3. 24. 1. 0. 340 | non conformi ai principi religiosi è talora necessario. È noto
31 1. 3. 25. 2. 0. 346 | cattolici e specialmente ./. i religiosi), il cinema, la radio...
32 1. 3. 25. 2. 0. 346 | cattolici, del clero e dei religiosi, l’organizzazione, ./. il
33 1. 3. 29. 2. 0. 374 | cristiane, la pratica dei voti religiosi.~
34 1. 3. 30. 2. 0. 379 | tra essi si preferiscano i religiosi e le religiose che, allo
35 1. 3. 30. 2. 0. 379 | giungere a tutti i fedeli; religiosi, sacerdoti e laici, dedicano
36 1. 3. 31. 3. 0. 389 | insomma, un esercito di religiosi che si consacrino esclusivamente
37 1. 3. 31. 3. 0. 389 | associno collaboratori laici; religiosi suscitati da Dio che si
38 1. 3. 34. 1. 0. 405 | precedenza ai libri sugli oggetti religiosi.~
39 1. 3. 34. 2. 0. 406 | interessare i fedeli, i religiosi, il clero. Onde poter giungere
40 1. 3. 35. 3. 0. 416 | collezioni e annate di periodici religiosi illustrati...~
41 1. 3. 35. 3. 0. 417 | i libri prevalentemente religiosi, occorrono letture amene:
42 1. 3. 36. 1. 0. 425 | distribuisce loro foglietti religiosi, pregando di leggerli.~
43 1. 3. 38. 2. 0. 438 | I religiosi scrittori sampaolini si
44 1. 3. 38. 2. 0. 442 | bollettini parrocchiali e religiosi;~– un centro di raccolta
45 1. 3. 38. 2. 0. 442 | immagini, statue e oggetti religiosi.~
46 1. 3. 38. 2. 0. 442 | soddisfacente il servizio. I religiosi che li dirigono devono avere
47 1. 3. 38. 2. 0. 443 | Il parlare dei religiosi dev’essere moderato e serio;
48 1. 3. 38. 2. 0. 443 | religioso-morale. È compiuta da religiosi della Pia Società o dai
49 1. 3. 38. 2. 0. 443 | Quando è compiuta da religiosi, si devono osservare le
50 1. 3. 38. 2. 0. 443 | ufficio si destinano soltanto religiosi professi seri e di età matura.~
51 1. 3. 38. 2. 0. 444 | essere ospitati da altri religiosi o, in casi straordinari,
52 1. 3. 39. 2. 0. 453 | nel mondo i sacerdoti, i religiosi, le religiose consacrati
53 1. 5. 6. 3. 0. 484 | di libri buoni ed oggetti religiosi. ~
54 1. 5. 6. 3. 0. 484 | di libri buoni ed oggetti religiosi; si ebbe un movimento per
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
55 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | membri di diversi istituti religiosi promuovono congressi e convegni
56 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | dottrina.74 I pensatori religiosi cercavano Dio nell’aspirazione
57 1. 2. 2. 4. 14(4) | Congregazione del SS.mo Sacramento, Religiosi del SS.mo Sacramento, San
58 1. 2.14. 1. 34(30) | SS.mo Sacramento” tanto i religiosi che i secolari. Ma la prassi
59 1. 2.14. 1. 34(30) | stesso istituto assieme ai religiosi. Si orientò così all’istituzione
60 1. 3. 2. 1. 39 | importanza che per i laici ed i religiosi. Di più: il Sacerdote deve
61 2. 2. 0. 6. 93 | case, ancorché dirette da religiosi od ecclesiastici, nel mondo
62 2. 2. 0. 6. 93 | profondamente i principii religiosi, le verità eterne: occorre
63 2. 3.14. 1. 140 | interessino dei problemi religiosi, poi lo inducano a studiarli,
64 2. 4. 4. 0. 160 | per formarla a sentimenti religiosi: quale ascendente egli possa
65 1. 1.10. 0. 187 | consenso sia per rendersi religiosi, come per entrare in seminario.
66 1. 4.14. 0. 278 | sia sociali che morali e religiosi. Tali libretti non costano
67 1. 8. 2. 6. 342 | superiori di istituti di religiosi, per poterli a poco a poco
68 1. 9. 0. 0. 354 | quali e quanti sacerdoti e religiosi siano necessari alla sua
69 1. 9. 0. 0. 354 | formare i pastori, che sono i religiosi ed i sacerdoti?~
70 1. 9. 0. 0. 354 | Ed i religiosi non sono quella fortunata
71 1. 9. 0. 0. 355 | risulterebbe! Né si dica: i religiosi hanno i loro difetti! Poiché
72 1. 9. 0. 1. 356 | santi sacerdoti, missionari, religiosi. Che se nel paese vi hanno
73 1. 11. 0. 0. 364 | comodità d’adempire i doveri religiosi: altrimenti s’avvierebbe
74 indici. 4. 0. 0. 372 | Congregazione del SS.mo Sacramento, Religiosi SS.mo Sacramento-San Claudio,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
75 Prefa. 5. 2. 17 | abbia degni pastori, degni religiosi, ferventi apostoli della
76 Prefa. 23. 0. 53 | opere di pietà e i doveri religiosi compiuti, tutti gli obblighi
77 Prefa. 33. 0. 77 | limitati; doveri più ampi i religiosi; doveri più larghi e più
78 Prefa. 88. 0. 210 | possa compiere i suoi doveri religiosi.~ ~
79 Prefa. 91. 1. 216 | Vi sono santi Vescovi, religiosi, padri di famiglia, giovanetti,
80 1. 12. 1. 262 | fratelli». Operai apostolici, religiosi, sacerdoti spesso dànno
81 1. 23. 0. 290 | al parroco, ai superiori religiosi si deve obbedienza amorosa
82 1. 26. 1. 297 | celibato perpetuo come i religiosi e i sacerdoti o anche altre
83 1. 27. 1. 299 | crisi verrà; i secolari ed i religiosi, gli adulti ed i vecchi,
84 1. 38. 1. 329 | specialmente i sacerdoti ed i religiosi: «Ogni pontefice, scelto
85 1. 54. 2. 370 | Altissima preghiera. Vi sono religiosi contemplativi, religiosi
86 1. 54. 2. 370 | religiosi contemplativi, religiosi attivi, religiosi di vita
87 1. 54. 2. 370 | contemplativi, religiosi attivi, religiosi di vita mista. La Chiesa
88 1. 54. 0. 371 | che sono gli Istituti religiosi. Essi hanno dato un numero
89 1. 56. 0. 377 | moltitudine innumerevole di religiosi e religiose vissero e vivono
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
90 0. 7. 0. 22 | sono Vescovi, Sacerdoti, religiosi; altri sono semplici cristiani.
91 0. 13. 0. 37 | tanti ~ ~ ./. i Sacerdoti, i religiosi, i fedeli che a Gesù si
92 0. 36. 1. 94 | la grazia. Al Clero ed ai Religiosi la Chiesa chiede la confessione
93 0. 37. 0. 99 | Santo e gli altri conforti religiosi.~ ~
94 0. 50. 1. 133 | In tutti gli Ordini religiosi si pratica la meditazione:
95 0. 55. 1. 144 | semplici cristiani, o di religiosi, o di Sacerdoti.~
96 0. 62. 1. 161 | Confessori: Vescovi, Sacerdoti, Religiosi e laici; molte Vergini;
97 0. 75. 1. 195 | nell’adempimento dei doveri religiosi e familiari. Questo appare
98 0. 75. 1. 196 | condussero con loro. I doveri religiosi toccano tutti i membri della
99 0. 103. 1. 281 | Gerusalemme Ebrei, uomini religiosi, di tutte le nazioni che
100 0. 134. 1. 368 | difficile ricevere i conforti religiosi; od anche manca del sufficiente
101 0. 148. 1. 405 | martiri, confessori e vergini, religiosi, sacerdoti, giovanetti,
102 0. 5. 0. 425 | Maria. ~Intenzione. – Per i Religiosi. ~Frutto – La speranza.~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
103 1. 2. 1. 0. 22 | istruisce nei principii religiosi e morali con cura gelosa,
104 1. 7. 2. 0. 67 | fondare la famiglia dei Religiosi della Missione. Il venerabile
105 2. 2. 1. 0. 72 | santificazione degli Ordini religiosi, né il sollievo delle anime
106 2. 2. 1. 1. 76 | suffragi: i sacerdoti, i religiosi, i dimenticati, le anime
107 2. 2. 2. 1. 102 | occupandosi di bollettini religiosi e persino componendo libri,
108 2. 3. 1. 2. 123 | che escono dagli istituti religiosi di educazione divengon peggiori
109 2. 3. 1. 3. 131 | allevate negli educandati religiosi: accade di donzelle ricche
110 2. 3. 1. 3. 131 | sani principii morali e religiosi: la preparazione lunga e
111 2. 3. 2. 3. 144 | che adempia i suoi doveri religiosi: specialmente saprà con
112 2. 4. 2. 1. 159 | amici che sono i sacerdoti e religiosi, contro i vescovi posti
113 2. 4. 3. 1. 169 | con gli interessi morali e religiosi del popolo».~
114 2. 4. 3. 1. 170 | commemorazioni di avvenimenti religiosi, per esempio, della pace
115 2. 4. 3. 2. 172 | dei neonati ed i funerali religiosi, protestare contro L’Asino,24
116 2. 4. 5. 4. 212 | in tempo per i conforti religiosi.~
117 3. 7. 0. 0. 257 | le cause dei mali morali, religiosi, economici delle operaie:
118 3. 9. 0. 0. 283 | che escono da educandati religiosi, spesso, entrate nel mondo,
119 3. 9. 0. 0. 283 | profondamente i principii religiosi: tenere continuamente presente
120 3. 10. 0. 1. 288 | sacerdoti, i missionari, i religiosi, tante pie secolari che
121 3. 11. 0. 0. 295(3) | periodo alla Congregazione dei Religiosi: «Le Figlie... fanno per
122 3. 12. 1. 0. 317 | grandi fondatori, di ordini religiosi, di istituti pii, di opere
123 3. 12. 5. 0. 325 | sollecitudine per avere i conforti religiosi.~
124 3. 12. 8. 0. 336 | sono forse gli istituti religiosi presi di mira dalle sette
125 3. 12. 8. 0. 336 | 80mila sono presso educandati religiosi! Ora si considerino queste
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
126 0. 2. 4. 23 | assumpsi eos» (Atti 13, 2)6. Religiosi, Sacerdoti, Suore, Missionari,
127 0. 4. 4. 40 | cattoliche, negli Istituti religiosi, nelle famiglie, negli ospedali,
128 0. 19. 6. 159 | moltiplichino i Sacerdoti, i~ ~ ./. Religiosi, le Religiose che si dedicano
129 0. 21. 3. 171 | peccato farsi sacerdoti e religiosi ferventi; anime che, dopo
130 0. 22. 3. 187 | persecuzione. Circa mille religiosi e duecentomila cristiani
131 0. 24. 3. 203 | Signore come sacerdoti o religiosi. Faceva, per questo, ogni
132 0. 26. 2. 219 | religioso e padre di tanti religiosi e religiose.~
133 0. 26. 4. 224 | Padre Superiore; fate due religiosi sacerdoti per la nostra
134 0. 29. 1. 244 | siate Sacerdoti o laici, religiosi o fedeli, od anche soltanto
135 0. 30. 3. 258 | magnifica fioritura di istituti religiosi femminili, di giovani e
136 0. 32. 2. 276 | Maria è Madre dei Religiosi. Gli Ordini e le Congregazioni
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
137 1. 8 | dalla Congregazioni dei Religiosi, a Roma.~
138 1. 8 | volta vi erano solamente i religiosi strettamente detti, gli
139 1. 9 | negli Istituti totalmente religiosi, come sarebbero le Congregazioni
140 1. 10 | potevano entrare negli Istituti Religiosi, nelle Congregazioni Religiose
141 1. 11 | più. I membri sono veri religiosi che hanno i loro uffici,
142 2. 16 | indirizzare agli Istituti religiosi o a1 Seminario giovani che
143 4. 31 | perché la Congregazione dei Religiosi, che guida le persone di
144 4. 31 | contemplativa e gli Istituti Religiosi, è la medesima autorità
145 4. 32 | attraverso la Congregazione dei Religiosi tutto dipende dal Papa.
146 4. 32 | i membri degli Istituti Religiosi, devono considerare nel
147 4. 36 | della Congregazione dei Religiosi. Quando pure non interviene
148 4. 39 | i membri degli Istituti Religiosi conservano i beni, ma non
149 8. 70 | Gli Istituti Religiosi si distinguono in tre categorie:
150 9. 75 | parte si possono chiamare religiosi in quanto alla sostanza,
151 9. 75 | Essi sono sostanzialmente religiosi, pur vivendo in famiglia,
152 9. 77 | potrebbero entrare negli Istituti Religiosi o nei Seminari, sia le giovani
153 9. 77 | potrebbero entrare negli Istituti religiosi femminili. Con la loro azione
154 9. 80 | chiuse ordinariamente ai religiosi, ai sacerdoti e alle suore.
155 9. 80 | i sacerdoti, le suore, i religiosi. Allora, per salvare la
156 9. 80 | insegnano il catechismo. Se sono religiosi o sacerdoti potranno anche,
157 9. 80 | Gli Istituti Religiosi meglio organizzati ed attivi
158 9. 81 | incirca come negli Istituti Religiosi.~
159 10. 84 | Congregazioni e negli Istituti Religiosi che accettano fino ai 25
160 10. 84 | medesimi. Perciò certi Istituti Religiosi, come i Salesiani, i Gesuiti
161 10. 86 | schiavi come hanno fatto molti religiosi, dare la vita per le missioni,
162 16. 125 | strettamente i sacerdoti, i religiosi, a favorire, aiutare a entrare
163 16. 127 | della Congregazione dei Religiosi, la quale approva il regolamento.
164 16. 128 | della Congregazione dei Religiosi; tutte le pratiche che si
165 16. 128 | direzione degli Istituti Religiosi, come le suore di quegli
166 17. 135 | alle sue suore e ai suoi religiosi. Questa coroncina consiste
167 18. 145 | tutti gli Istituti, siano religiosi o secolari, è prescritta
168 19. 152 | libri, opuscoli, periodici religiosi. Questa parte del seme dunque
169 19. 154 | solamente approvato gli Ordini religiosi come quello dei Cappuccini,
170 20. 159 | di san Bernardo, piena di religiosi: «Siamo stati a vedere non
171 21. 164 | diversità tra gli Istituti Religiosi e gli Istituti Secolari
172 21. 165 | avviene come negli Istituti Religiosi dove l'apostolato è già
173 22. 171 | Il Superiore Generale dei Religiosi propriamente è il Papa;
174 22. 172 | e negli Ordini~ ~~ ./. Religiosi. Quindi, per scioglierli,
175 22. 172 | conosciuti come gli Istituti Religiosi. Allora, in generale, conviene
176 23. 186 | gli apostolati. Sono veri religiosi in abiti civili, come dice
177 24. 198 | con la lettura di libri religiosi, col sentire conferenze.
178 25. 203 | credevano e si chiamavano religiosi soltanto quelli che vivevano
179 25. 203 | Questi sono i cosiddetti Religiosi, i quali possono essere
180 25. 204 | prestata in uso a noi. Quindi i religiosi e le anime consacrate a
181 25. 206 | tanto ai cosiddetti Istituti Religiosi, come agli Istituti Secolari.
182 26. 214 | e vi è un apostolato dei religiosi; chi è fatto per una strada
183 31. 257 | professione sono veri membri religiosi, pur vivendo nel mondo,
184 31. 257 | degli Istituti sono veri religiosi, approvati dalla Santa Sede.
185 34. 280 | questa la cosa comune. Per i religiosi ogni otto o almeno ogni
186 35. 287 | presente. E vi saranno i religiosi, i vescovi, i confessori,
187 44. 341 | siano diventati sacerdoti, religiosi, si santifichino e salvino
188 48. 363 | diritti e doveri degli altri religiosi. Tutti i privilegi, tutte
189 48. 363 | Signore, come per gli altri religiosi che vivono in comunità.
190 51. 391 | basterebbe fare i doveri religiosi, i doveri del buon cristiano.
191 61. 442 | Papa ha detto ai Superiori religiosi in un'allocuzione del mese
192 61. 442 | Dice il Papa: voi religiosi siete di grande utilità
193 61. 443 | mezzo dei Superiori dei religiosi.~
194 62. 447 | dotte, di sacerdoti, di religiosi e di laici, dopo che si
195 62. 448 | tutti i sacerdoti, tutti i religiosi, tutti i fedeli che sono
196 62. 448 | tutti, ma specialmente i religiosi. Perché se il Papa ha una~ ~~ ./.
197 62. 449 | tutti i fedeli, riguardo ai religiosi, compresi gli Istituti Secolari,
198 62. 449 | il superiore diretto dei religiosi, perché è lui che ha approvato
199 62. 449 | Poi il Papa dispone dei religiosi direttamente. Il Vescovo
200 62. 449 | ma il Papa riguardo ai religiosi ha detto: Questi sono il
201 62. 449 | e chiama a svilupparla i religiosi, le religiose. Supponiamo,
202 63. 453 | Vescovi, ai sacerdoti, ai religiosi, i quali hanno questo scopo,
203 68. 485 | suore che fanno scuola, religiosi che si dedicano all'educazione.
204 68. 486 | la clausura di suore e di religiosi, come i trappisti. Poi vi
205 71. 501 | perché si è cristiani, si è religiosi, e siamo decorosi per tutto
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
206 Introd. 0. 2. 1. 8 | la prima occupazione come religiosi e come sacerdoti, il primo
207 Introd. 0. 3. 0. 12 | alla preghiera; d) come religiosi. Religiosi significa che
208 Introd. 0. 3. 0. 12 | preghiera; d) come religiosi. Religiosi significa che si attende
209 Introd. 0. 4. 4. 20 | che ci riguardiamo come religiosi o come sacerdoti. Ne abbiamo
210 1. 2. 4. 2. 59 | omnia suaviter»15. Per i religiosi, per i novizi, per i sacerdoti,
211 1. 4. 2. 0. 93 | specialmente quando si tratta di religiosi e di sacerdoti. Di questi
212 2. 1. 3. 1. 124 | semplici cristiani che non ai religiosi e ai sacerdoti, perché i
213 2. 2. 4. 2. 154 | sviluppa. Prima di essere religiosi si deve essere buoni cristiani.~
214 2. 2. 4. 4. 156 | Noi, come cristiani, come religiosi e come sacerdoti, porteremo
215 3. 1. 2. 0. 207 | sacerdoti fedeli, i corpi dei religiosi ferventi, i corpi dei cristiani
216 3. 1. 2. 0. 210 | per umiltà, ma diede tanti religiosi alla Chiesa, di quale serafica
217 3. 2. 1. 0. 232 | nella preghiera dei buoni religiosi; le popolazioni hanno ragione
218 3. 2. 1. 0. 233 | poi dato ai sacerdoti, ai religiosi, alle religiose e agli aspiranti
219 3. 2. 3. 0. 242 | venti anni; prima di essere religiosi e dopo che lo siamo; prima
220 3. 3. 2. 0. 253 | specie noi sacerdoti e religiosi, a comprendere che siamo
221 4. 3. 4. 1. 339 | idee sociali, da principi religiosi, disseminati, predicati
222 4. 4. 3. 0. 350 | Per i sacerdoti e per i religiosi è stabilito nel Codice di
223 4. 4. 3. 0. 350 | Curent Superiores ut omnes religiosi... 2) Legitime non impediti
224 4. 4. 3. 0. 350(2) | Superiori curino che tutti i religiosi… 2° non impediti legittimamente
225 4. 4. 3. 0. 352 | comandò la meditazione ai religiosi ai quali scrisse la sua
226 4. 4. 4. 3. 362 | ultimo: la meditazione pei religiosi sia possibilmente in comune.
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
227 2. 5. 2. 1. 208 | 1. I Sacerdoti ed i religiosi sono obbligati ad osservare
228 2. 5. 2. 1. 208 | chiaro che i Sacerdoti ed i religiosi sono obbligati ad osservare
229 2. 5. 2. 1. 208 | Qualche volta i Sacerdoti ed i religiosi sono tenuti anche a dare
230 2. 9. 1. 2. 240 | più a Cristo, come sono i religiosi. Costoro rinunziano almeno
231 2. 9. 2. 2. 243 | contro i miti, i buoni, i religiosi, i Sacerdoti; vi sono quelli
232 2. 11. 1. 1. 255 | tutti i santi Sacerdoti e religiosi, i quali in ogni epoca si
233 2. 14. 3. 3. 291 | precedere i laici, ed anche i religiosi, le religiose, ed i penitenti
234 2. 16. 2. 1. 303 | effettiva che è lo stato dei religiosi stretti dal voto, o lo stato
235 3. 2. 1. 1. 322 | vicari, i superiori dei religiosi e tutti i vicari parrocchiali
236 3. 2. 2. 2. 326 | poter accorrere. Vi sono dei religiosi zelanti, i quali per poter
237 3. 5. 1. 3. 352 | specialmente negli istituti religiosi di qualsiasi genere; ugualmente (
238 3. 8. 1. 2. 378 | riguarda pure i superiori religiosi verso i loro sudditi. S.
239 3. 8. 3. 1. 383 | bambini per i genitori, i religiosi e le religiose perché preghino
240 3. 10. 2. 1. 397 | seminari e negli istituti religiosi, attraverso lunghi anni
241 3. 12. 2. 1. 413 | canoniche in coro, da tutti i religiosi propriamente detti.~ ~
242 3. 13. 3. 3. 428 | delegante; e) I superiori religiosi ed i Sacerdoti dello stesso
243 3. 16. 1. 2. 448 | cominciarono a sorgere altri Ordini religiosi per opera di S. Francesco
244 3. 16. 1. 2. 448 | Sacerdoti, dagli ordinandi e dai religiosi. Oggi poi si tengono ovunque
245 3. 20. 1. 1. 480 | presso i~~ ./. fedeli, i religiosi, ed i pastori di anime;
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
246 SP01.330622. 1. 1 | ammettere alla Vestizione (Religiosi e Religiose); al Noviziato;
247 SP01.330622. 1. 1 | santificare i confratelli ed i Religiosi, poi i Sacerdoti, quindi
248 SP01.341201. 1. 1 | Per i voti religiosi e per lo stato sacerdotale
249 SP01.350201. 1. 1 | bella la loro vita: come religiosi, perché in uno stato di
250 SP01.350210. 1. 1 | 1° Al libro I Religiosi nella Chiesa.4 I Novizi
251 SP01.350210. 1. 1 | special cura studiati i Religiosi nella storia della Chiesa.
252 SP01.350210. 1. 1 | apostolato della preghiera. I religiosi formano nella Chiesa un
253 SP01.350210. 1. 1 | tutti: notte e giorno. I religiosi formano per questo la “ottima
254 SP01.350210. 1. 1 | nella società. Ricorrere ai religiosi è assicurarsi potenti preghiere,
255 SP01.350210. 1. 1 | scopo; perciò conoscere i religiosi, specialmente come essi
256 SP01.350210. 1. 1 | esempio e santificatore dei religiosi, benedica queste pagine.
257 SP01.350210. 1. 2 | studentati ecclesiastici e religiosi, che prima s'imparano le
258 SP01.350401. 1. 1 | Salle, che consta di 20.000 religiosi, è costituito da essi: milizia
259 SP01.360115. 1. 1 | della Sacra Congr. dei Religiosi ~
260 SP01.360215. 1. 1 | in compenso dei vestiti religiosi e del vitto che sono provveduti (
261 SP01.360215. 1. 2 | grandi calamità un clero ed i religiosi che vivevano su di Essa:
262 SP01.360401. 1. 1 | secoli tanti Sacerdoti e Religiosi furono veri luminari di
263 SP01.360000. 1. 1 | nei collegi, ecc. professi religiosi, Sacerdoti, dopo compiuti
264 SP01.361028. 2. 1 | una delle tentazioni dei religiosi: guardiamoci da essa, ed
265 SP01.370208. 1. 2 | formazione. Gli istituti religiosi hanno risposto docilmente
266 SP01.370000. 1. 2 | comprendere la vita e voti religiosi e l'apostolato, gli spostati,
267 SP01.370500. 1. 1 | Gli istituti religiosi sono per lo più divisi in
268 SP01.370500. 1. 1 | I religiosi, formati per la nazione,
269 SP01.370500. 1. 4 | 2. Superiores religiosi, potestate audiendi confessiones
270 SP01.370500. 1. 4 | Can.530. §.1. - Omnes religiosi Superiores districte vetantur
271 SP01.390119. 1. 2 | un religioso che fare dei religiosi? ~
272 SP01.390000. 1. 1 | affare, come Cristiani, come Religiosi e come Sacerdoti, questo:
273 SP01.410000. 1. 2 | Sacra Congregazione dei Religiosi, i Vescovi delle Diocesi
274 SP01.410000. 1. 2 | della S.Congregazione dei Religiosi, 24 maggio 1941). ~
275 SP01.410000. 1. 2 | della S.Congregazione dei Religiosi, 9 giugno 1941). ~
276 SP01.410000. 1. 2 | della S. Congregazione dei Religiosi, 9 giugno 1941).~
277 SP01.410000. 1. 2 | della S.Congregazione dei Religiosi, 9 giugno 1941). ~
278 SP01.410000. 1. 4 | della Congregazione dei Religiosi, che gli permetta e lo autorizzi
279 SP01.410000. 2. 2 | diversa dagli altri Sacerdoti, Religiosi, Chierici. ~
280 SP01.410000. 3. 4 | la S.Congregazione dei Religiosi, unitamente alla S.Congregazione
281 SP01.410000. 3. 4 | gli studi negli Istituti Religiosi si uniformino alla suddetta «
282 SP01.410000. 3. 4 | obbligatorio per gli istituti Religiosi: ~
283 SP01.410000. 3. 4 | Seminari e degli Istituti Religiosi che hanno frequentato quest'
284 SP01.410000. 3. 4 | della S.Congregazione dei Religiosi. ~ ~ ./.
285 SP01.460227. 1. 1 | libri, immagini, oggetti religiosi, filmi, ecc.) proprie e
286 SP01.460227. 1. 1 | siano destinati soltanto religiosi professi, ragionevolmente
287 SP01.460700. 1. 2 | libri, immagini, oggetti religiosi, film, ecc.) e proprie e
288 SP01.460700. 1. 2 | siano destinati soltanto religiosi professi, religiosamente ~ ~ ./.
289 SP02. 1947. 3. 2c2 | della S. congregazione dei Religiosi. Se non fosse pervenuto
290 SP02. 1947. 5. 3c1 | Paolo: Società religiosa di religiosi; ~
291 SP02. 1947. 9. 4c1 | fatti morali, sociali e religiosi dia più campo all'azione
292 SP02.470200. 1. 1c2 | istitutore e maestro dei religiosi, soprattutto guardi con
293 SP02.470200. 1. 1c2 | che gli preparano buoni religiosi e buoni sacerdoti. ~----------~
294 SP02.470200. 2. 3c2 | anche i nostri sacerdoti e religiosi. ~
295 SP02.470200. 7. 4c2 | crescano i Sacerdoti, i Religiosi, le Religiose che si dedicano
296 SP02.470000. 5. 2c1 | Sacra Congregazione dei religiosi e al decreto vescovile.
297 SP02.470000. 5. 2c2 | al culto divino; oggetti religiosi per la pietà dei fedeli,
298 SP02.470000. 6. 3c2 | a una decina di Istituti Religiosi. Si sta organizzando, con
299 SP02.470500. 1. 2c2 | Abbiamo fede! Noi religiosi non gettiamo col peccato
300 SP02.470500. 1. 2c2 | questi frangenti gli Istituti religiosi sono, più che in altri tempi,
301 SP02.470500. 1. 3c1 | penitenti, gli oranti, i veri religiosi fanno un apporto di sangue
302 SP02.470500. 1. 3c1 | I religiosi che dànno Gesù Cristo al
303 SP02.470500. 4. 4c1 | immortalità; la Chiesa riveste i religiosi di un abito che simboleggia
304 SP02.470900. 8. 3c1 | confezione degli oggetti religiosi appartiene alle Pie Discepole;
305 SP02.471100. 3. 2c1 | saranno cristiani ferventi, religiosi, sacerdoti.~ ~
306 SP02.471100. 6. 4c2 | tutta la loro dignità di religiosi e forza di apostolato in
307 SP02.480100. 2. 1c1 | luglio 1917; emise i voti religiosi il 5 ottobre 1921; fu ordinato
308 SP02.480100.11. 4c1 | distinte, Parroci, Istituti religiosi se ne occupano con sempre
309 SP02.480200. 3. 3c1 | Paolo” onde le case e i religiosi sampaolini lo leggano, ne
310 SP02.480400. 6. 2c1 | Sacra Congregazione dei Religiosi, e perciò nostro veneratissimo
311 SP02.480400. 6. 2c1 | Congregazioni, da numerosi Religiosi e Religiose, nella Chiesa
312 SP02.480400. 6. 2c1 | Sacra Congregazione dei Religiosi, i nostri Chierici per il
313 SP02.480400. 6. 2c1 | vita per il bene di tutti i Religiosi e le Religiose della Chiesa. ~
314 SP02.480400. 6. 2c2 | qualche pensiero dai Ven.di Religiosi presenti stamane alla Sacra
315 SP02.480400. 6. 2c2 | è più che mai l’ora dei Religiosi. Da essi, se ben scelti
316 SP02.480400. 6. 2c2 | della Sua storia millenaria: Religiosi temprati in profonda pietà,
317 SP02.480400. 6. 2c2 | Sacra Congregazione dei Religiosi, oggi si sente tutto uno
318 SP02.480400. 6. 2c2 | Formare Religiosi che siano membra vive ed
319 SP02.480900. 1. 1c2 | sempre più numerosi e santi: religiosi e sacerdoti sempre più scelti
320 SP02.480900. 1. 2c1 | genitori, i maestri; nei nostri religiosi, chierici, sacerdoti.~
321 SP02.481101. 2. 2c1 | Santa Sede; molti Istituti Religiosi, Parroci, Cattolici, i maggiormente
322 SP02.481200. 2.1,c 2 | speciale. Per essa siamo fatti Religiosi; ~
323 SP02.490300. 1. 1c1 | la rinnovazione dei voti religiosi, gli impegni sacerdotali.~
324 SP02.490400. 3. 2c2 | prima è comune a tutti i religiosi: la vita comune vissuta
325 SP02.490500. 1. 2c2 | mila~~~ ~ ./. Sacerdoti e Religiosi, sale e luce; 4.600.000
326 SP02.490600. 1. 2c1 | pensare se noi, Sacerdoti e Religiosi Cattolici, possediamo il
327 SP02.490600. 1. 2c2 | riflessivi, intelligenti, religiosi: quale apporto avrà la Chiesa
328 SP02.490600. 1. 2c2 | Gesuiti ed altri Istituiti Religiosi. V'è anche Clero secolare.~
329 SP02.490700. 1. 1c1 | Gesuiti), piena di istituti religiosi con molte scuole, che risente
330 SP02.490700. 3. 4c1 | ragione per gli Istituti Religiosi. Questi devono formare all’
331 SP02.490700. 4. 1c1 | noviziati e vocazionari religiosi, Suore, Catechisti; Cattolici
332 SP02.490700. 6. 3c2 | Cristiani vi sono oggetti religiosi che vengono accolti, come
333 SP02.490700. 6. 4c1 | Oh! i nostri bravi Religiosi quanti ripieghi e industrie
334 SP02.490900. 5. 2c1 | pregare in tutte le case i religiosi e le religiose. Ho spedito
335 SP02.490900. 6. 2c1 | disciplinati, generosi. Numerosi i Religiosi, come pure le Religiose.
336 SP02.490900. 7. 2c2 | pastori; fioriscano Istituti Religiosi; e molti Santi profumino
337 SP02.491200. 1. 1c2 | atque zelus apostolicus quo religiosi finem specialem prosequuntur,
338 SP02.500100. 1. 2c1 | Mancar di parola; essere religiosi e vivere come non esistesse
339 SP02.500200. 1. 1c1 | Chiesa, che hanno vissuto i Religiosi santi, che è indicata dalle
340 SP02.500200. 1. 1c1 | Vi furono Religiosi che per secoli furono obbligati
341 SP02.500200. 1. 1c1 | ecc. In tali Istituti i Religiosi possono venir~ ~ ./. chiamati
342 SP02.500200. 1. 1c2 | spirito mondano, entrato tra i Religiosi. ~
343 SP02.500200. 1. 2c1 | grazia. Guardiamo i santi Religiosi; guardiamo alla Chiesa;
344 SP02.500200. 2. 2c2 | giovanissimi negli istituti religiosi e nei seminari, ne spuntano
345 SP02.500200. 4. 3c2 | I) Religiosi e Religiose in ogni Casa
346 SP02.500200. 4. 3c2 | e attività per preparare Religiosi e Sacerdoti per l’Apostolato. ~
347 SP02.500200. 4. 3c2 | Superiora; così i singoli Religiosi ed i giovani dipendono dai
348 SP02.500200. 6. 4c1 | il nascere degli Istituti religiosi, quasi sempre si raccontano
349 SP02.500300. 7. 6c2 | di commercio di oggetti religiosi, o una gestione tipografica
350 SP02.500400. 1. 1c2 | dei giovanetti buoni in Religiosi che cercano la vita perfetta
351 SP02.501000. 1. 3c1 | hanno emesso i santi Voti religiosi i tre giovani Cinesi: Gregorio
352 SP02.501100. 1. 1c1 | Maestro al congresso ~dei Religiosi i l6 - XII - 1950~ ~
353 SP02.501100. 1. 1c2 | Papa, massimo superiore dei religiosi, ha parlato, e chiaramente,
354 SP02.501100. 1. 1c2 | dispone dell'esercito dei religiosi. Qui è il gran pensiero;
355 SP02.501100. 1. 1c2 | conforto, modello e premio dei religiosi. Ad affermare tutto il nostro
356 SP02.501100. 6. 4c1 | Per i religiosi~
357 SP02.501100. 6. 4c1 | a) I religiosi che sono usciti dal mondo,
358 SP02.501100. 6. 4c1 | è specialmente adatta ai religiosi. Occorrono per una produzione
359 SP02.501100. 6. 4c1 | più facilmente in Istituti religiosi potenti che vi si dedichino;
360 SP02.501100. 6. 4c1 | parte che si applichino religiosi di vera osservanza, e dall'
361 SP02.501100. 6. 4c2 | Tutti siano persuasi i religiosi di poter far qualcosa. Per
362 SP02.501100. 6. 4c2 | Vi sono religiosi che possono in qualche misura
363 SP02.501200. 1. 1c1 | Congresso Internazionale dei Religiosi, la sera del 6 dic. nella
364 SP02.501200. 1. 1c1 | madre, maestra e regina dei religiosi. La chiamiamo perciò in
365 SP02.510100. 1. 1c1 | Congresso Internazionale dei Religiosi, nella Chiesa di S. Maria
366 SP02.510100. 5. 3c2 | Noi religiosi prendiamo la nostra parte
367 SP02.510100. 5. 3c2 | parrocchie e delle diocesi, i religiosi sono per le conquiste larghe,
368 SP02.510200. 1. 1 | Sacra Congregazione dei Religiosi, è stato preparato anche
369 SP02.510200. 3. 9c1 | della televisione per i religiosi: essa raccoglie in sé i
370 SP02.510200. 3. 9c1 | utilità, mai a danno dei religiosi e delle religiose.~ ~ ./.
371 SP02.510200. 6.12c2 | chiari e leali, oltreché religiosi.~ ~
372 SP02.520300. 2. 1c2 | della Congregazione dei Religiosi è~ ~ ./. appunto questo:
373 SP02.510400. 3. 4c1 | si tratta di formare dei religiosi. «Non siano ammessi al Postulato
374 SP02.510400. 3. 4c2 | ed apparire sinceramente religiosi.~
375 SP02.510500. 1. 1c2 | Sacra Congregazione dei Religiosi ha inviata a tutti i Superiori
376 SP02.510500. 1. 1c2 | circolare della S. Congr. dei Religiosi, datata al 10 gennaio 1951
377 SP02.510500. 1. 1c2 | 4) La Congregazione dei Religiosi ritiene il rilassamento
378 SP02.510500. 1. 1c2 | religioso; 5) Richiama i religiosi all'osservanza delle norme
379 SP02.510600. 1. 1c2 | invidiata da altri Istituti religiosi che sono larghi di consensi?
380 SP02.510600. 1. 3c1 | li hanno schivati i santi religiosi? i santi apostoli? le anime
381 SP02.510700. 2. 1c1 | cattolici, e dagli stessi Religiosi che scrivono e stampano
382 SP02.511000. 1. 1c1 | con santa premura i doveri religiosi.~
383 SP02.511000. 1. 1c2 | tenersi nel dovuto onore. I religiosi quindi procurino di comprenderne
384 SP02.511000. 1. 1c2 | Procurino i Superiori che i religiosi impediti ad intervenire
385 SP02.511000. 1. 1c2 | Sacra Congregazione dei Religiosi, riguardo alle pratiche
386 SP02.511000. 1. 2c1 | Superiori hanno cura che tutti i religiosi:~
387 SP02.511000. 1. 2c1 | Superiori hanno cura che tutti i religiosi possano prendere parte alle
388 SP02.511000. 1. 2c1 | Se ai religiosi che non hanno preso parte
389 SP02.511000. 1. 2c1 | Se i religiosi, salve le Costituzioni che
390 SP02.511000. 1. 2c1 | prudentemente vigilano che tutti i religiosi, a norma del diritto comune (
391 SP02.511000. 1. 2c2 | prima della Comunione, e ai religiosi si dà il tempo conveniente
392 SP02.511100. 1. 1c1 | applicazione agli studi i religiosi procurino di sentire sempre
393 SP02.511100. 1. 1c1 | facciano dimorare soltanto religiosi che sono di esempio nell’
394 SP02.511200. 2. 1c1 | fine: santificazione dei religiosi; ed al secondo fine: esercizio
395 SP02.511200. 2. 2c1 | Art. 115 - «Perciò i religiosi, nelle relazioni tra di
396 SP02.511200. 2. 2c1 | di apostolato proprie dei religiosi, vengano ammesse donne,
397 SP02.511200. 2. 2c1 | parte dell’abitazione per i religiosi, in cui gli esterni non
398 SP02.511200. 2. 3c1 | abitazione e al sostentamento dei religiosi».~
399 SP02.511200. 2. 4c2 | anche tombe convenienti per religiosi! ma l’anima possa fare il
400 SP02.520100. 1. 1c2 | Né i religiosi possono far doni o regali
401 SP02.520100. 1. 1c2 | da uomini ragionevoli, da religiosi osservanti, da Sacerdoti
402 SP02.520200. 1. 1c2 | prudente anche separatamente, i religiosi, sia i chierici che i discepoli,
403 SP02.520600. 7. 3c2 | civili, pur se tenuti da religiosi, preparano alla vita cristiana
404 SP02.520900. 1. 1c1 | penetrano anche negli Istituti religiosi. Occorre la profondità negli
405 SP02.521000. 1. 1c1 | Art. 222: «Ricordino i religiosi che nell’esercizio dell’
406 SP02.521000. 1. 1c2 | catechistici, le Filmine, i Dischi religiosi, gli Albums, i libri di
407 SP02.521000. 3. 3c1 | interessano ai problemi religiosi, o che manifestano il desiderio
408 SP02.521201. 1. 2c1 | Religiosi di vero, spiccato e manifesto
409 SP02.521202. 2. 3c1 | liturgiche e private, i religiosi, sacerdoti, discepoli terranno
410 SP02.521202. 5. 4c1 | V.T. 18 - Il paradiso dei religiosi e degli apostoli. 19 - La
411 SP02.521200. 1. 1 | Chiesa ha stabilito che i Religiosi si confessino almeno una
412 SP02.521200. 3. 4 | sacerdotali o anche soltanto religiosi senza avere morale certezza
413 SP02.530100. 1. 1c2 | ad esempio degl'Istituti religiosi, come la Pia Società S.
414 SP02.530100. 1. 2c1 | santificazione si formarono religiosi e religiose esemplari per
415 SP02.530100. 1. 2c1 | aggiunta. Dio non provvede ai religiosi paolini il solo pane, ma
416 SP02.530200. 1. 3c1 | non solo del Clero o dei Religiosi; non solo dei giovani o
417 SP02.530200. 2. 4c2 | l’Episcopato, il Clero, i Religiosi, i cristiani; pregate per
418 SP02.530400. 3. 4c1 | utrique autem possunt esse religiosi». Sacerdoti e Discepoli,
419 SP02.530400. 3. 4c1 | cioè un'unica classe di religiosi, divisi in due categorie
420 SP02.530800. 1. 1c1 | Formatore di Sacerdoti e Religiosi: di colui che, in sostanza,
421 SP02.531000. 1. 3c2 | con modi e tratto di veri religiosi.~
422 SP02.531100. 1. 1c2 | Gli Istituti religiosi, si chiamino Famiglie, o
423 SP02.531100. 1. 1c2 | L'erezione di istituti religiosi, corrispondenti ai bisogni
424 SP02.531100. 1. 2c1 | la Chiesa, gli Istituti religiosi, ecc.~
425 SP02.531100. 1. 2c1 | articoli 169, 170: «Ricordino i Religiosi che tutto il bene ha principio
426 SP02.531100. 1. 2c2 | sofistici, apatici, egoistici; i religiosi per disperazione, gli eccentrici;
427 SP02.531100. 2. 6c1 | I Religiosi ed i Sacerdoti vivendo in
428 SP02.531100. 2. 6c1 | modo esemplare. Sacerdoti e Religiosi anche dello stesso Istituto,
429 SP02.531100. 2. 6c2 | per i suoi valori umani e religiosi, per la sua tradizione storica,
430 SP02.531100. 3. 8c1 | estranei, tra i Sacerdoti, i Religiosi, le Suore; si sceglieranno
431 SP02.531200. 1. 2c1 | Diffondere oggetti religiosi: medaglie, statue, fotografie
432 SP02.540100. 8. 2c2 | generale, e negli istituti religiosi in particolare. ~
433 SP02.540100.14. 8c1 | ma anche fra il Clero, i religiosi, i Paolini.~ ~
434 SP02.540100.15. 8c2 | Art. 227). Ricordino i religiosi che nell'esercizio dell'
435 SP02.540100.22.10c2 | vocazionario, cioè per fare religiosi paolini. Solo con questo
436 SP02.540300.10. 5c2 | carità, con cui sono uniti i religiosi tra loro, non si scioglie
437 SP02.540300.10. 5c2 | secondo l'uso comune dei religiosi, ed i defunti stessi siano
438 SP02.540300.10. 7c2 | ossequio della povertà, tutti i religiosi, di qualsiasi condizione
439 SP02.540300.10. 9c1 | come uomini, cristiani, religiosi: non lasciarsi guidare dal
440 SP02.540300.10.10c1 | semina, forma uomini pii, religiosi, ordinati, studiosi, apostoli.~
441 SP02.540300.10.10c1 | alla Chiesa sacerdoti e religiosi.~
442 SP02.540300.10.11c2 | vergini, i penitenti, i religiosi, i veri cristiani.~
443 SP02.540800. 1. 3c1 | i Paolini, come tutti i religiosi missionari, sono stati espulsi;
444 SP02.541200. 2. 2c2 | vocazioni per tutti gli istituti religiosi, vocazioni per tutti i seminari,
445 SP02.550100. 8. 4c2 | cogitatio» (Deut. XV, 9). Religiosi che tengono nella mente
446 SP02.550100.18. 8c2 | gennaio; l’Enciclopedia dei Religiosi è in preparazione. Altra
447 SP02.550200. 4. 1c1 | Gesù Maestro e i Religiosi. ~
448 SP02.550200. 7. 7c2 | obbedienza, carità; tanto più noi religiosi. ~
449 SP02.550300. 1. 2c1 | collegi, negli Istituti religiosi~ ~ ./. e nei seminari; all’
450 SP02.550500. 3. 2c1 | è un controsenso: o si è religiosi, ed allora si è fervorosi,
451 SP02.550500. 9. 4c1 | superare, negli istituti religiosi, quella tra padre e figlio,
452 SP02.551200. 2. 1c1 | sia ecclesiastici, sia religiosi dell'uno e dell'altro sesso,
453 SP02.551200. 2. 1c2 | tal caso, anche gli stessi religiosi, dell'uno e dell'altro sesso,
454 SP02.551200. 6. 3c2 | altri avranno indotto i religiosi, sia direttamente che indirettamente,
455 SP02.551200. 7. 4c1 | Ricordino i religiosi che tutto il bene ha principio
456 SP02.560100. 1. 1c1 | apostoli, vergini, vescovi, religiosi, fedeli.~ ~ ./.
457 SP02.560100. 8. 4c1 | nei Seminari~e Vocazionari religiosi~ ~
458 SP02.560400. 1. 2c2 | Sacra Congregazione dei Religiosi l’argomento «Le relazioni
459 SP02.560500. 1. 2c2 | seminari ed agli Istituti religiosi.~~~ ./. Nel tempo estivo,
460 SP02.560500. 1. 3c1 | per il Sacerdozio e per i religiosi laici. Lasciare dietro di
461 SP02.560700. 1. 1c2 | Sacra Congregazione dei Religiosi dal 1947. Aveva 47 anni.~
462 SP02.560700. 1. 2c1 | della Congregazione dei Religiosi.~
463 SP02.560700. 1. 2c2 | allora Segretario per i Religiosi, diceva: «Mi piace D. Muzzarelli:
464 SP02.560900. 8. 2c2 | il Cristo come cristiani, religiosi, apostoli, Sacerdoti.~
465 SP02.560900. 8. 3c1 | Avvertenza. Per i religiosi professi, normalmente, più
466 SP02.560900.13. 4c2 | richieste di libri ed oggetti religiosi, pratiche per passaporti
467 SP02.561000. 1. 1c2 | tutta la Chiesa e tutti i religiosi.~ ~
468 SP02.561100. 2. 4c1 | le pensioni, i servizi religiosi, ecc.~
469 SP02.570300. 7. 6c1 | specialmente negli Istituti religiosi è perfezionata da due elementi:
470 SP02.570400. 6. 3c2 | alla Chiesa; agli Istituti Religiosi, alle diocesi, che ne sono
471 SP02.570400. 7. 4c1 | nostro, considerando che come religiosi i nostri atti sono della
472 SP02.570400. 7. 4c1 | natura della pianta cioè religiosi.~* * *~
473 SP02.570500. 6. 3c2 | della Congregazione dei Religiosi).~
474 SP02.570700. 1. 1c1 | Ven.da Congregazione dei Religiosi per mano di S. E. il Card.
475 SP02.570700. 1. 1c2 | Ven.da Congregazione dei Religiosi non potevano mandare un
476 SP02.570700. 1. 3c1 | vocazioni in tutti i settori religiosi ed ecclesiastici, nello
477 SP02.570800. 1. 2c1 | ammessa, inculcata. Per i religiosi e le religiose è obbligo
478 SP02.570800. 1. 2c1 | Esercizi per il clero, per i religiosi, per gli uomini, per la
479 SP02.571000. 1. 4c1 | riguardo delle vacanze dei Religiosi, la Costituzione Apostolica «
480 SP02.571000. 1. 4c1 | nostre Costituzioni: «Tutti i religiosi vestano l’abito proprio
481 SP02.571000. 2. 4c2 | Sacra Congregazione dei Religiosi, le radio «private» debbono
482 SP02.571100. 2. 1c2 | buona convivenza fra tutti i religiosi.~
483 SP02.571100. 2. 2c2 | alle suore del servizio, ai religiosi di altre case, ecc., sono
484 SP02.571100.10. 3c2 | amministrazione, dei capitoli, dei religiosi, degli studi ecc.; comprese
485 SP02.571200. 2. 2c2 | premura di formare clero e religiosi indigeni che poi ne hanno
486 SP02.571200. 2. 2c2 | cattolico-centrale-monarchico. E gli istituti religiosi partecipano, come parte
487 SP02.580300. 2. 3c2 | del Papa e gli avvenimenti religiosi più importanti~
488 SP02.580400. 1. 1c1 | perfezione e si possono chiamare religiosi in quanto alla sostanza
489 SP02.580400. 1. 1c1 | nel mondo; mentre i veri religiosi la praticano fuori del mondo;~
490 SP02.580400. 3. 3c1 | difficile ai Sacerdoti e ai Religiosi» (Provida Mater Ecclesia).~ ~
491 SP02.580400. 4. 3c1 | del clero secolare, dei religiosi, dei fedeli;~
492 SP02.580400. 4. 3c1 | e) gli Istituti religiosi meglio organizzati ed attivi
493 SP02.580400. 4. 3c1 | giuridica è la Congregazione dei Religiosi;~
494 SP02.580400. 5. 3c2 | Canonico per gli Istituti religiosi:~
495 SP02.580400. 7. 5c1 | apostolato dei sacerdoti e dei religiosi.~ ~
496 SP02.580400. 9. 6c1 | gli Istituti propriamente religiosi dal Diritto canonico non
497 SP02.580400. 9. 6c2 | professione negli Istituti religiosi, valgono sostanzialmente
498 SP02.580500. 1. 2c1 | ordinata, questa classe dei religiosi, intermedia fra i chierici
499 SP02.580700. 1. 1c2 | Clero~~~ ./. secolare, i religiosi e le religiose vengono perseguitati;
500 SP02.580700. 1. 2c1 | sostanzialmente identico a quello dei religiosi. Hanno, infatti, l'elemento