| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] vernaculo 1 vernice 2 verniciata 1 vero 747 verona 7 veronica 1 verosimiglianza 1 | Frequenza [« »] 758 abbiamo 756 far 747 figli 747 vero 744 tu 741 peccati 740 salvezza | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze vero |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 6. 0. 0. 30 | dell’edizione” e chi sia il vero “apostolo”.~
2 1. 1. 2. 3. 0. 23 | autem iam non ego: vivit vero in me Christus».7~
3 1. 1. 3. 1. 0. 25 | sicurezza di conoscere il vero e il bene.~
4 1. 1. 4. 3. 0. 31(5) | che conoscano te, l’unico vero Dio, e colui che hai mandato,
5 1. 1. 6. 2. 0. 41 | È vero che nel primo atto (originario)
6 1. 1. 6. 2. 0. 41 | È vero ancora che il sentimento
7 1. 1. 6. 4. 0. 46 | intelletto, poiché, se è vero che la volontà è la regina
8 1. 1. 6. 4. 0. 46 | delle facoltà umane, è anche vero che l’intelletto ha una
9 1. 2. 6. 3. 0. 68 | gradi. Primo: fa gustare il vero, il bello ed il buono, anzi
10 1. 2. 6. 3. 0. 70 | apostolo, poiché è sempre vero che il predicare agli altri
11 1. 2. 6. 3. 0. 70 | noi stessi, come è sempre vero che quanto più l’anima apostola
12 1. 2. 8. 3. 0. 86 | autem, iam non ego: vivit vero in me Christus».6~
13 1. 2. 10. 1. 0. 95(1) | che conoscano te, l’unico vero Dio, e colui che hai mandato,
14 1. 2. 10. 3. 0. 99 | autem, iam non ego: vivit vero in me Christus».5 Ed è per
15 1. 2. 11. 2. 0. 105 | È la grande arma di un vero combattimento intrapreso
16 1. 2. 11. 2. 0. 112 | le mani, e assicurino un vero progresso spirituale.~
17 1. 3. 1. 1. 0. 133 | Iddio può dirsi vero autore dell’apostolato della
18 1. 3. 2. 0. 0. 139 | possono ridurre a tre: il vero nella dottrina, il bene
19 1. 3. 2. 1 140 | Il vero nella dottrina~
20 1. 3. 2. 3. 0. 141 | bello è lo splendore del vero, l’esigenza del buono, l’
21 1. 3. 2. 3. 0. 141 | necessario perciò che il vero e il bene siano presentati
22 1. 3. 2. 3. 0. 142 | bello indipendentemente dal vero e dal buono. Le stampe empie
23 1. 3. 2. 3. 0. 142 | presentare ai lettori il vero e il bene con una forma
24 1. 3. 2. 3. 0. 142 | umana col presentare il vero nella dottrina, il bene
25 1. 3. 2. 3. 0. 143 | fruttuosi poiché è sempre vero quel che afferma l’Apostolo
26 1. 3. 3. 0. 0. 144 | principali che costituiscono il «Vero nella dottrina» e che l’
27 1. 3. 3. 2. 0. 150 | ci fa conoscere qual è il vero omaggio che si deve rendere
28 1. 3. 4. 1. 0. 156 | loro fede, sviluppare il vero senso della vita e della
29 1. 3. 5. 0. 0. 159 | stampa che richiede si dia il vero della dottrina, il bene
30 1. 3. 6. 2. 0. 172(3) | fedeli. Ciò non è punto vero. La Chiesa esige soltanto
31 1. 3. 6. 3. 0. 175 | tutto intero, cioè vivo e vero nella Ss. Eucaristia e parlante
32 1. 3. 8. 4. 0. 199 | Storia ecclesiastica nel suo vero senso: la continuazione
33 1. 3. 10. 1. 0. 210 | Non si può concepire un vero pastore d’anime che non
34 1. 3. 10. 2. 0. 211 | che conoscano te, solo vero Dio, e colui che hai mandato
35 1. 3. 10. 2. 0. 212 | autem, iam non ego: vivit vero in me Christus».6~
36 1. 3. 12. 1. 0. 226 | Un vero studio della Liturgia fa
37 1. 3. 12. 1. 0. 226 | istituzione, ossia il simbolismo vero e scientifico ./. che non
38 1. 3. 13. 2. 0. 242 | stabilire ovunque il culto del vero Dio, distruggendo gli dèi
39 1. 3. 13. 2. 0. 242 | Dio; l’esercitarono nel vero spirito, e ne stabilirono
40 1. 3. 14. 0. 0. 248 | terreno, non determinò un vero orientamento universale
41 1. 3. 15. 1. 0. 259 | altezza della loro missione. È vero. Ciò però non deve far meraviglia:
42 1. 3. 16. 2. 0. 271(3) | È vero: «divisiones gratiarum sunt» [«
43 1. 3. 16. 2. 0. 271(3) | 1Cor 12,4), ma non è meno vero che «Deus vult omnes homines
44 1. 3. 16. 3. 0. 273 | È vero, la sola mediazione necessaria
45 1. 3. 17. 2. 0. 280 | rendersi conto del loro vero valore, vedere se la verità
46 1. 3. 19. 2. 0. 294 | Ma è anche vero che se la rivista e il periodico
47 1. 3. 19. 3. 0. 295 | destinati a compiere il vero bene. È questa una carità
48 1. 3. 21. 1. 0. 309 | uomini che il cristianesimo è vero e vivente. Ma durante una
49 1. 3. 23. 0. 0. 328 | conoscere, amare e adorare il vero Dio! Che popoli e tribù
50 1. 3. 26. 0. 0. 351 | insegnano il bene o il male, il vero o il falso a seconda che
51 1. 3. 27. 2. 0. 359 | altrui gusto, ma il valore vero dell’opera. E neppure deve
52 1. 3. 29. 2. 0. 373 | portati ad ammettere il senso vero della Provvidenza, della
53 1. 3. 29. 3. 0. 376 | illustrazioni ./. siano belle nel vero senso, avverse al pericoloso
54 1. 3. 31. 1. 0. 384 | infedeli che ignorano il vero Dio, Uno e Trino, l’opera
55 1. 3. 31. 2. 0. 387 | una stampa con spirito di vero apostolato e sufficientemente
56 1. 3. 32. 0. 0. 391 | È vero, la verità è unica per tutti.
57 1. 3. 32. 3. 0. 395 | È vero: in fondo, veramente in
58 1. 3. 35. 3. 0. 415 | È vero, si tratta di una nuova
59 1. 3. 35. 3. 0. 416 | immaginare. Del resto è sempre vero ciò che diceva il Card.
60 1. 4. 1. 0. 0. 455 | creazione di pellicole con vero intreccio.~
61 1. 4. 3. 1. 0. 469 | scienza, ./. riconosciuto qual vero dono di Dio, sia ordinato
62 1. 4. 3. 2. 0. 471 | È vero, le avanguardie dell’apostolato
63 1. 5. 1. 0. 0. 477 | fu sempre occupato per il vero, per il bene, per il bello:
64 1. 5. 1. 1. 0. 478 | prodotti dalla radio. È vero che la radiodiffusione per
65 1. 5. 1. 1. 0. 478 | cinematografo, tuttavia non è meno vero che ciò che non si può vedere
66 1. 5. 2. 0. 0. 484 | assume d’ora in avanti il suo vero nome: “Pia Società San Paolo”.
67 1. 5. 5. 1. 0. 484 | che lavorino con spirito vero, come ad un vero apostolato:
68 1. 5. 5. 1. 0. 484 | spirito vero, come ad un vero apostolato: occorrono preghiere,
69 1. 5. 5. 1. 0. 484 | preghiere; occorre pensare che è vero obbligo lasciare i giornali
70 1. 5. 5. 2. 0. 484 | Perciò la casa prende il suo vero nome “Pia Società S. Paolo”,
71 1. 5. 6. 1. 0. 484 | a quest’opera come ad un vero apostolato cristiano. Forma
72 1. 5. 6. 1. 0. 484 | 8. Si tratta di un vero apostolato moderno e necessario
73 1. 5. 6. 3. 0. 484 | lavoro ed alla pietà con vero impegno e la Divina Provvidenza
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
74 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | sicuro l’esercizio di un vero pastore d’anime».16~
75 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | nell’opera ci fosse «un vero tesoro di norme pratiche
76 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | stesso anno pubblicò Il vero Pastore di anime.18~
77 Prsnt1. 1. 3. 0.----(18) | p. VII. – E. Naddeo, Il vero pastore di anime, Norme
78 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | lo invitava a farne un «vero trattato, di indole sommamente
79 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | che nel 1922 pubblica Il vero pastore di anime, in due
80 Prsnt1. 3. 2. 0.----(55) | Cf E. Naddeo, Il vero Pastore di anime, norme
81 Prsnt2. 0. 0. 0. VII | sicuro l’esercizio di un vero pastore d’anime. Leggano
82 Introd. 1. 2. 0. 3 | confessioni, ecc. Non è vero sacerdote perché non zela.~
83 1. 2. 6. 3. 25 | libri del Ven. Eymard,23 il vero genio, se così si può dire,
84 1. 2. 7. 1. 26 | esame è il termometro, il vero orologio dell’anima.~
85 1. 2. 9. 3. 28 | confessori del clero. È vero?...~
86 1. 2. 9. 3. 29 | confessione più seria... come a vero direttore spirituale che
87 1. 2. 9. 4. 29 | confessore ordinario sia vero Direttore spirituale: sappia:
88 1. 3. 2. 2. 41 | esiga! poiché sarebbe un vero pericolo ed è assai buona
89 1. 3. 2. 2. 42 | penitenti che ci vengono col vero scopo di essere dirette
90 1. 3. 3. 2. 46 | sempre segno di mancanza di vero zelo. È necessario essere
91 1. 3. 4. 0. 47 | prete deve acquistare il vero dominio e la direzione dei
92 1. 3. 5. 0. 49 | dell’ozio, che è il padre vero dei vizi anche pel sacerdote.
93 1. 4. 1. 4. 55 | si ha altro a pensare o vero bisogno di sollevarsi, perché
94 1. 4. 2. 1. 57 | ove si sarà più brevi, con vero metodo, con più frutto;
95 1. 5. 5. 2. 75 | proprii ad una cassa, ecc.: è vero però che in questo modo,
96 2. 1. 0. 2. 82 | come membra dalla testa. È vero che quanti lavorano nella
97 2. 1. 0. 2. 82 | libertà d’azione: ma è pur vero che il parroco è il motore:
98 2. 1. 0. 2. 82 | parroco è il motore: è pur vero che il parroco deve avere
99 2. 1. 0. 2. 83 | poiché non si avrebbe mai un vero accordo, mancando il centro
100 2. 1. 0. 2. 85 | È vero che questa non può essere
101 2. 1. 0. 2. 87 | parrocchiani si rialza! Vero segno che non conosce e
102 2. 2. 0. 4. 91 | mostrarsi sempre amico del vero progresso anche materiale,
103 2. 2. 0. 5. 92 | maestri e beneficiati. È vero che tale pratica importa
104 2. 2. 0. 6. 93 | per fare oggi del bene. È vero che alcuno può talmente
105 2. 2. 0. 6. 93 | servono più in nulla: è vero che si è realmente esagerato:
106 2. 2. 0. 6. 93 | è realmente esagerato: è vero che per adattarsi al mondo
107 2. 2. 0. 6. 93 | esagerato: ma ha pure del vero e, se non altro, è un monito
108 2. 2. 0. 6. 94(3) | Unione. Cf E. Naddeo, Il vero Pastore d’anime, Ferrari,
109 2. 2. 0. 7. 95 | lui devono adattarsi. È vero che anch’essi possono esporre
110 2. 2. 0. 7. 95 | il debito conto; ma è pur vero che essi devono appoggiarlo
111 2. 3. 2. 1. 105 | opportuno. È disgustoso, eppure vero: qualche volta avviene che
112 2. 3. 4. 0. 109 | detto: i parenti sono un vero pericolo ed inciampo al
113 2. 3. 6. 0. 113 | popolazione, portando un vero vantaggio anche solo indirettamente
114 2. 3. 6. 0. 113 | contro di sé, non lo farà. È vero che entra ancor egli nel
115 2. 3. 6. 0. 114 | che ne andasse di mezzo il vero bene spirituale delle anime?
116 2. 3. 9. 1. 120 | i poveri vi è ancora un vero soccorso materiale, la via
117 2. 3. 9. 2. 123 | vice-curati. Il parroco è il vero responsabile: egli d’ordinario
118 2. 3. 9. 2. 127 | ne sareste pentito, non è vero?... Ebbene, tutto è detto,
119 2. 3.10. 0. 130 | e) Se desidera far vero frutto nella popolazione.
120 2. 3.10. 0. 132 | sono alcuni, che hanno un vero registro, altri tanti cartellini
121 2. 3.10. 0. 133 | richiede, fatto in tal modo, un vero spirito di sacrificio. Giunto
122 2. 3.10. 0. 133 | nel dirigerla e sarà il vero padre e pastore.~
123 2. 3.12. 0. 136 | È vero: quindi sarebbe assai bene
124 2. 3.14. 2. 142 | quando vuol togliere un vero abuso o un vizio. In questo
125 2. 4. 1. 1. 145 | torto alle anime: egli è vero servo dei servi: egli non
126 2. 4. 1. 1. 145 | Cristo: il parroco è il più vero ed efficace direttore d’
127 2. 4. 1. 3. 147 | ovunque: ma di fare del vero bene, sarà sempre e fortemente
128 2. 4. 2. 3. 157 | il clero così unito, con vero regolamento, si vale anche
129 1. 1. 1. 1. 164(1) | frase ormai tradizionale. Il vero zelo non cerca i beni temporali,
130 1. 1. 2. 0. 166 | Infatti anzitutto non è vero che tutti quelli che si
131 1. 1. 3. 2. 172 | e mortale, dove sia o no vero peccato. Credono di non
132 1. 1. 8. 0. 185 | fratelli, quando abbiano vero spirito di sacrificio, d’
133 1. 1.10. 0. 188 | non l’hanno. Il Signore, vero padrone della vigna, non
134 1. 1.11. 0. 189 | casi, quando son fornite di vero spirito, operano un bene
135 1. 2. 1. 0. 198 | questo apparisce tanto più vero e doveroso: dopo le recenti
136 1. 2. 1. 0. 198 | accenno ai principali: il vero zelo della salute delle
137 1. 2. 6. 0. 210 | più umili, dolci, miti, è vero segno che si approfitta:
138 1. 3. 1. 0. 212 | se non vengono fatti con vero spirito di divozione, potrebbero
139 1. 3.13. 0. 236 | gregoriano come quello che è vero canto della Chiesa, come
140 1. 4. 1. 0. 240 | ma per ciò non sarà men vero.~ ./.
141 1. 4. 1. 0. 241 | sono tante difficoltà. È vero: la predicazione è un sacrificio.
142 1. 4. 1. 0. 242 | danneggiare l’anima, è utile al vero progresso, alla scienza,
143 1. 4. 2. 2. 244 | e chi ha spirito ha pur vero zelo) diceva S. Filippo,
144 1. 4. 2. 2. 245 | il sacerdote nel suo più vero senso!!~
145 1. 4. 2. 2. 245 | b) Procurare uno zelo vero: ed è vero quando si pensa
146 1. 4. 2. 2. 245 | Procurare uno zelo vero: ed è vero quando si pensa alla gloria
147 1. 4. 2. 2. 245 | anime ai SS. Sacramenti. È vero quando si ha la purità d’
148 1. 4. 3. 2. 253 | Ciò non ostante è vero che sono necessari anche
149 1. 4. 4. 2. 255 | voler dire troppe cose. È vero che vi è chi tiene la sentenza
150 1. 4.10. 0. 268 | distinte per la predicazione. È vero che la sua tesi fa più per
151 1. 4.14. 0. 274 | frequenza ai SS. Sacramenti. È vero che un sacerdote e specialmente
152 1. 4.14. 0. 274 | sopra il punto preferito. È vero che vi è una certa varietà
153 1. 4.14. 0. 277 | Angelo delle famiglie,59 un vero angelo per il modo onde
154 1. 5. 0. 1. 283 | dominarlo... Questo è sempre vero, ma specialmente parlando
155 1. 5. 1. 2. 288 | premiazioni? – I più, è vero, lasciano perire anche la
156 1. 5. 1. 2. 288 | pensando ai mezzi. Ma non è vero, dice qui un autore di grandi
157 1. 5. 2. 0. 290 | cura del catechismo è un vero abuso. È il parroco il vero
158 1. 5. 2. 0. 290 | vero abuso. È il parroco il vero responsabile innanzi a Dio:
159 1. 5. 2. 0. 290 | ma l’anima, il capo, il vero regolatore è lui. Non è
160 1. 5. 3. 0. 295 | mai dimostrarci nemici del vero progresso, quantunque non
161 1. 5. 5. 1. 306 | potrà fare di più: ma non è vero che spesso i giovani finiscono
162 1. 6. 0. 2. 316 | devono essere poche. È vero che tra la moltitudine vi
163 1. 6. 0. 2. 316 | deve averne poche ed è pur vero che ogni sacerdote non dovrà
164 1. 7. 0. 1. 324 | principio religioso, unico vero fonte di consolazione nelle
165 1. 7. 0. 1. 325 | Spiegata in questo vero senso l’azione cattolica,
166 1. 7. 0. 1. 325 | che il Papa insiste: Il vero apostolo deve farsi tutto
167 1. 8. 2. 1. 337 | ci vogliono braccia!... È vero: e per questo si dovrà forse
168 1. 8. 2. 5. 340 | manuale pratico che è un vero tesoro: Guida del Bibliotecario (
169 indici. 3. 0. 0. 372 | Naddeo E., Il vero Pastore di anime, Ferrari,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
170 Prefa. 22. 3. 52 | la retta intenzione, il vero Vostro amore, la generosità
171 Prefa. 29. 2. 66 | Il vero amore al corpo consiste
172 Prefa. 34. 3. 80 | non lasci Voi, o mio unico vero Bene; che non Vi perda in
173 Prefa. 39. 0. 90 | in Dio, per Dio: «vivit vero in me Christus» (Gal. 2,
174 Prefa. 42. 2. 97 | Beati i pacifici! non è vero che siano dei sacrificati.
175 Prefa. 43. 0. 101 | lavori per diventare un vero uomo.~ ~ ~ ~ ~
176 Prefa. 50. 0. 117 | amici o almeno un amico vero? So compiere i doveri dell’
177 Prefa. 54. 1. 126 | creature dimenticando il vero Dio. Perciò il culto ad
178 Prefa. 56. 4. 130 | gran male, anzi l’unico vero male. Le altre disgrazie
179 Prefa. 60. 1. 138 | soddisfazione, mi dispensasse da un vero lavoro di progresso spirituale...
180 Prefa. 67. 1. 158 | maestà, venerando il Tuo vero e unico Figlio e il Santo
181 Prefa. 72. 1. 170 | trascina al bene. E’ un aiuto vero e reale. La madre non solo
182 Prefa. 89. 0. 212 | Attività che mostra un fervore vero di opere: cioè esercizi
183 Prefa. 94. 1. 222 | E’ dolorosamente vero che molte invenzioni umane
184 Prefa. 94. 0. 224 | sano, come un apostolato vero e moderno, ed oggi di grande
185 Prefa. 95. 1. 226 | c) Pensare che vi è un vero apostolato di radio. Esso
186 1. 1. 3. 235 | Divina Vostra sapienza, vero cibo dell’anima: questa
187 1. 2. 0. 238 | del Vangelo. Che io sia un vero figlio della Chiesa; sempre
188 1. 4. 4. 242 | espressamente credo in Voi, unico vero Dio in tre Persone uguali
189 1. 5. 0. 245 | ricchezze, ma nel Dio vivo e vero.~ ~
190 1. 6. 1. 247 | il cuore ove risiede il vero gaudio» (dall’Oremus della
191 1. 7. 1. 248 | grande, potente, buono, vero, bello: perciò infinitamente
192 1. 8. 1. 251 | e di contrizione sono un vero principio di amore che,
193 1. 16. 0. 272 | fatiche e pericoli; ma il solo vero male è il peccato; da tutti
194 1. 18. 1. 275 | esser tenuti nel nostro vero valore.~
195 1. 18. 2. 277 | verità quanto al nostro vero essere ed all’Essere infinito,
196 1. 21. 1. 284 | Il vero umile di cuore è persuaso
197 1. 22. 0. 288 | lo spirito di dipendenza vero e schietto.~
198 1. 24. 1. 292 | Prov. 1, 28), spiega: «Il vero obbediente sarà vittorioso
199 1. 24. 1. 292 | il cuore; chi ascolta con vero spirito sempre acquista
200 1. 24. 0. 293 | pronta. Dice S. Bernardo: «Il vero obbediente non conosce dilazioni;
201 1. 32. 0. 312 | inutili. Invece ciò che è vero, buono e utile sia pensato,
202 1. 34. 1. 317 | Ripensare al male fatto senza vero bisogno, ricordare discorsi
203 1. 36. 0. 323 | pericolosa; potrebbe anche essere vero scandalo: «La loro gola
204 1. 43. 0. 341 | Sempre umile, l’apostolo vero è convinto che ognuno deve
205 1. 43. 2. 342 | contro l’autorità che nel vero lavoro di salvazione? Oppure
206 1. 46. 0. 349 | eterna: che conoscano Te solo vero Dio e Colui che hai mandato,
207 1. 47. 0. 352 | secondo la verità e secondo il vero valore.~ ~
208 1. 51. 1. 364 | dottrina del Maestro Divino? Ho vero orrore al peccato?~ ~
209 1. 52. 2. 366 | Ho compreso il vero motivo di obbedire? Mi sottometto
210 1. 61. 2. 391 | formatori delle vocazioni. E’ vero, siamo servi inutili, ma
211 1. 64. 1. 398 | benevolentiae». L’amante vero è non già un egoista ma
212 1. 64. 1. 398 | altruista nel senso più vero e soprannaturale. Gesù cercò
213 1. 65. 1. 399 | naturale, ma solo nasce dal vero amore di Dio e delle anime.
214 1. 71. 1. 415 | santità. Il Suo esempio era vero apostolato: Egli se lo era
215 1. 73. 1. 421 | amore di Gesù era il più vero: Egli dava gratuitamente.
216 1. 77. 1. 432 | spine o conforti? Sono Suo vero amico, o mi unisco ai crocifissori?~ ~
217 1. 80. 1. 437 | uniformità ai Suoi voleri, di vero fervore di virtù, di una
218 1. 80. 2. 438 | sempre al Cuore di Gesù vero fervore.~ ~
219 1. 81. 1. 439 | Il vero povero, secondo lo spirito,
220 1. 84. 2. 446 | io in me i frutti di un vero amore?~ ~
221 1. 86. 0. 450 | peccato. D’altra parte, il vero e più alto ornamento di
222 1. 107. 2. 490 | a Dio. Perché mostra un vero e profondo amore alle ./.
223 1. 118. 2. 514 | Sono vero divoto di Maria? Mi accosto
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
224 0. 5. 0. 17 | unirsi a Gesù Cristo come vero discepolo ed imitatore.~ ~
225 0. 10. 3. 30 | della Cresima, vivendo come vero cristiano.~ ~
226 0. 13. 0. 36 | Gesù Cristo si mostra vero padrone della natura. L'
227 0. 14. 3. 40 | Buon Pastore, Pane vero, o Gesù abbi pietà di noi;
228 0. 15. 4. 42 | Figlio di Dio: nulla di più vero di questa parola di verità.~
229 0. 16. 1. 45 | Penetro il vero senso della Messa? Faccio
230 0. 17. 1. 46 | questo onore solo Gesù Cristo vero uomo, ma anche vero Dio
231 0. 17. 1. 46 | Cristo vero uomo, ma anche vero Dio può darlo. E lo dà nella
232 0. 17. 3. 48 | a Te, Eterno Dio, vivo e vero».~ ~ ~ ~
233 0. 23. 0. 63 | diminuisce i suoi difetti, ha il vero segno di agire con retta
234 0. 23. 3. 63 | quotidiano alimento eucaristico: vero pane, soprasostanziale,
235 0. 27. 1. 71 | avevano nella casetta Gesù, vero Dio e vero uomo, come noi
236 0. 27. 1. 71 | casetta Gesù, vero Dio e vero uomo, come noi l'abbiamo
237 0. 27. 1. 72 | adoro, o Gesù benedetto, vero Figlio di Dio e vero uomo,
238 0. 27. 1. 72 | benedetto, vero Figlio di Dio e vero uomo, nato da Maria Vergine,
239 0. 54. 0. 144 | indispensabile sorgente del vero spirito cristiano».~
240 0. 54. 0. 144 | essere, vivere e morire da vero figlio.~ ~ ~ ~
241 0. 60. 4. 158 | stesso: Alter Christus, un vero cristiano, come mi desiderate.~ ~
242 0. 66. 0. 173 | perché possiamo conoscere il vero Dio ed essere nel Suo Figlio».
243 0. 66. 1. 174 | invoca; a chi Lo invoca di vero cuore».~ ~ ~
244 0. 67. 0. 175 | Eppure Egli è Dio~ ~ ./. vero da Dio vero; dal quale tutto
245 0. 67. 0. 175 | è Dio~ ~ ./. vero da Dio vero; dal quale tutto fu creato.
246 0. 67. 1. 175 | Vero Suo discepolo è chi prende
247 0. 67. 1. 175 | croce e Lo segue: non è vero Suo discepolo chi non porta
248 0. 67. 1. 175 | È vero discepolo chi rinunzia a
249 0. 67. 1. 175 | tutto, per Suo amore; non è vero Suo discepolo chi è mondano,
250 0. 70. 1. 183 | del Divino Maestro. È il vero biografo di Gesù; ed ha
251 0. 72. 3. 189 | maestà; il Tuo adorabile; vero ed unico Figlio; – ed insieme
252 0. 78. 1. 207 | 8, 25). Siamo fragili; è vero che, come gli apostoli sul
253 0. 83. 1. 223 | Ho il vero concetto della Redenzione?
254 0. 86. 1. 231 | che conoscano Te, solo vero Dio, e Colui che hai mandato
255 0. 94. 1. 253 | vita più perfetta. È il vero fine della Messa in cui
256 0. 94. 1. 253 | Messa in cui si consuma il vero Agnello, del quale era figura
257 0. 94. 1. 255 | Come figlio vero della Chiesa, seguo il suo
258 0. 95. 2. 259 | espressamente credo in Voi, unico vero Dio in tre persone uguali
259 0. 97. 1. 263 | Gesù; e poiché Giuseppe è vero sposo di Maria Vergine,
260 0. 99. 1. 268 | cuore. Ma io vi dico il vero: È bene per voi che io me
261 0. 103. 1. 282 | destra del Padre, Tu il vero Promesso di Lui, che arricchisci
262 0. 105. 0. 289 | Buon Pastore, pane vero, o Gesù, abbi pietà di noi:
263 0. 114. 1. 312 | questa domenica insegna il vero spirito dell'umiltà cristiana:
264 0. 116. 2. 320 | Esercito un vero apostolato? Santifico o
265 0. 117. 3. 323 | sia benedetto Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo. Sia benedetta
266 0. 117. 3. 323 | Gesù Cristo, vero Dio e vero uomo. Sia benedetta la SS.
267 0. 120. 1. 330 | anche nelle minime cose il vero cammino.~
268 0. 134. 1. 370 | putativo di Gesù Cristo e vero sposo di Maria Vergine,
269 0. 139. 0. 382 | uomini tutti ad ascoltarLo. È vero che Gesù Cristo prima di
270 0. 144. 0. 396 | di recitarlo? Lo dico con vero frutto?~ ~
271 0. 2. 3. 416 | putativo di Gesù Cristo e vero sposo di Maria vergine,
272 0. 8. 0. 434 | S. Gabriele Arcangelo. È vero, io vi voglio ossequiare
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
273 Introd. 0. 0. 0. 10 | quasi sacerdozio, ad un vero apostolato...».~
274 1. prb. 0. 0. 13 | Non può concepirsi un vero sacerdote senza zelo: e
275 1. 2. 1. 0. 22 | circonderà coll’affetto più vero e colle cure più attente
276 1. 3. 2. 0. 37 | il generatore occulto, ma vero, della fortezza, della prosperità,
277 1. 4. 3. 0. 50 | di quella solennità che è vero trionfo dell’Eucarestia:
278 1. 5. 0. 0. 54 | La donna compì un vero apostolato nella storia.
279 1. 5. 2. 0. 60 | innanzi alla madre, se è vero, non è che uno degli infiniti
280 1. 6. 1. 0. 62 | Eva, è vero, si valse di questo dolce
281 2. 2. 2. 2. 87 | apertamente ancora esercitano un vero apostolato coll’esempio
282 2. 2. 3. 2. 88 | materialisti.15 Era un vero campo di battaglia ove la
283 2. 2. 1. 3. 96 | catechiste, abili e dotate di vero spirito di pietà, dovendo
284 2. 2. 2. 1. 104 | loro fosse piaciuto, fosse vero o no; le risposero affermativamente;
285 2. 2. 2. 1. 104 | accettassero, poiché, come era vero, ne aveva altra copia per
286 2. 2. 2. 3. 109 | pia unione,36 la donna di vero zelo assecondi il suo pastore;
287 2. 3. 1. 1. 119 | paterna e materna: tanto è vero che nei casi ordinari non
288 2. 3. 1. 1. 120 | morali-religiose sono un vero risultato di ripetizione
289 2. 3. 1. 3. 125 | Cristo è l’unico nostro vero maestro.5 Ancora: ella deve
290 2. 3. 1. 3. 127 | ancora di accertarsi del loro vero intervento, della condotta
291 2. 3. 1. 3. 131 | averne alcuna idea: ciò è vero parlando di certe famiglie
292 2. 3. 1. 4. 133 | bene: l’esempio deve essere vero, non finto. Non basta parlare
293 2. 3. 1. 6. 138 | perché si tratta del loro vero bene: devono capire che
294 2. 4. 1. 0. 153 | Ed è qui il vero apostolato della donna nella
295 2. 4. 1. 0. 158(6) | 1891) di Leone XIII. «Non è vero che tutti in frotta i capitalisti
296 2. 4. 2. 1. 160 | santità di cui voi siete il vero maestro, che sono tanto
297 2. 4. 3. 1. 170 | questa unione. Non sono, è vero, esclusivi di essa, perché
298 2. 4. 3. 1. 170 | Fatto più singolare, ma pur vero, si è l’opera prestata da
299 2. 4. 3. 4. 176 | È vero che ogni pia donna, anche
300 2. 4. 3. 4. 176 | gli apostolati: ma è pur vero che può farlo con miglior
301 3. 3. 0. 0. 224 | relativamente facile: di più, no. È vero che Dio può servirsi d’altri
302 3. 5. 1. 0. 234(2) | ascetiche, ma visse in modo vero e profondo l’ordinario ritmo
303 3. 6. 1. 0. 245 | È vero: l’anima pia sente qualche
304 3. 6. 1. 0. 247 | la virtù deve essere il vero fondamento della bontà:
305 3. 6. 1. 0. 249 | religione ispiratrice del vero bene morale-religioso di
306 3. 7. 0. 0. 252 | torto alle anime: egli è vero servo dei servi: egli non
307 3. 7. 0. 0. 258 | cattoliche vengano elette. È vero: questa è cosa ben incerta
308 3. 8. 1. 0. 266 | avvedesse che manca il più vero dei fondamenti?~ ./.
309 3. 9. 0. 0. 277 | desiderio: un desiderio vero, coll’esporre chiaramente
310 3. 9. 0. 0. 279 | direttivi: la vita, nel suo vero senso, è un viaggio all’
311 3. 9. 0. 0. 282 | giovane. La religione è il vero fondamento della vita morale;
312 3. 10. 0. 1. 289 | quasi sacerdozio e a un vero apostolato ignoto ai secoli
313 3. 10. 0. 1. 289 | e spesso anche divengono vero aiuto e forza per il sacerdote.~
314 3. 12. 1. 0. 313 | parroco: il parroco era vero padre e consigliere del
315 3. 12. 8. 0. 332 | escluderli. Il Signore, vero padrone della vigna, non
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
316 0. Int. 1. 7 | vitale spirito mariano, il vero spirito di umiltà, di soprannaturalità,
317 0. 1. 5. 12 | Ogni apostolato ed ogni vero apostolo ha vita ed azione
318 0. 1. 6. 14 | Primogenito. Lo concepì è vero, per primo nel mio seno;
319 0. 3. 3. 29 | uomini a Cristo. Infatti, è vero, secondo la sentenza di
320 0. 3. 3. 29 | che conoscano Te, solo vero Dio e Gesù Cristo da Te
321 0. 3. 3. 30 | capo. In modo mistico, ma vero, siamo figli di Maria, ed
322 0. 3. 5. 33 | di Cristo sotto l'unico e vero pastore.~
323 0. 4. 2. 36 | c) Il vero apostolato è quello che
324 0. 5. 1. 42 | dei voti. Questi sono un vero apostolato, anzi la base
325 0. 7. 1. 61 | L'Apostolo pio, virtuoso, vero sale, preserverà dalla corruzione
326 0. 7. 3. 64 | riuscisse a dissimulare il vero, Dio penetra i cuori, tutto
327 0. 8. 2. 69 | apostolato che distingue il vero apostolo dall'apostolo di
328 0. 9. 2. 80 | commensali a credere in Gesù vero Dio, vero Messia. Attraverso
329 0. 9. 2. 80 | credere in Gesù vero Dio, vero Messia. Attraverso alla
330 0. 11. 3. 93 | fine reale e concreto di un vero apostolato? Portare i fedeli
331 0. 12. 1. 96 | suo tempo offrì Gesù, con vero suo consenso, sull'altare
332 0. 14. 1. 110 | a) Il vero amore di Dio non può mai
333 0. 14. 1. 110 | può mai disgiungersi dal vero amore del prossimo: sono
334 0. 14. 2. 113 | quello del sacerdote e del vero cristiano.~ ~
335 0. 15. 2. 120 | convengono nel dire che il vero amore sta nel «velle bonum:
336 0. 15. 2. 120 | e li mangiano. Mentre il vero amore si dona, procura il
337 0. 15. 4. 123 | Un'anima ha tanto di vero zelo quanto ha di impegno
338 0. 15. 4. 124 | ho glorificato». Lo zelo vero cerca di glorificare I)io,
339 0. 16. 2. 129 | finire nel procurare il Vero Bene, il Sommo Bene. Gli
340 0. 17. 2. 136 | Sposo di Maria SS., il Capo vero della Sacra Famiglia. Maria
341 0. 17. 2. 136 | Figlio di Dio, divenuto vero Figlio di Maria, il Restauratore
342 0. 17. 2. 136 | concordia; là si realizzava il vero ideale: «Il celeste divenuto
343 0. 17. 3. 138 | obbediva a Giuseppe come al vero rappresentante del Padre
344 0. 18. 4. 148 | Nella tua Parrocchia sii un vero apostolo umile, pio, perseverante.~
345 0. 19. 5. 156 | Cor. 15, 33). Ciò che era vero allora non è meno vero oggi,
346 0. 19. 5. 156 | era vero allora non è meno vero oggi, perché la natura umana
347 0. 19. 5. 156 | sostanzialmente coi secoli. E se è vero, come certamente è, che
348 0. 21. 2. 170 | dice il Signore. Ciò è pur vero di Maria. Ella è la più
349 0. 21. 5. 178 | Il vero figlio di Maria troverà
350 0. 22. 1. 179 | soprannaturale ed eterna; vita del vero figlio di Dio per adozione
351 0. 22. 3. 188 | mandato dei veri ministri del vero Dio. A loro volta, i Missionari
352 0. 22. 3. 188 | Vergine; e credevano che il vero missionario si potesse riconoscere
353 0. 23. 1. 189 | E' dolorosamente vero: che ogni invenzione, ritrovato,
354 0. 23. 3. 197 | Cor. 15, 33). Ciò che era vero allora, non è meno vero
355 0. 23. 3. 197 | vero allora, non è meno vero oggi, perché la natura umana
356 0. 23. 3. 197 | molto coi secoli. E se è vero, come certamente è, che
357 0. 24. 1. 200 | che manifestano l'interno, vero affetto del cuore.~
358 0. 24. 1. 201 | sua pietà, la sua vita. E' vero che il suo lavoro incontra
359 0. 24. 1. 201 | tante difficoltà, ma è pur vero che l'uomo si forma sulle
360 0. 28. 1. 235 | praticamente, nell'apostolo vero, la santificazione propria
361 0. 28. 2. 236 | nelle mani del Padre: «Ipse vero tacebat»1, innanzi agli
362 0. 28. 5. 242 | sulle anime. Maria è il vero stampo o forma per le anime,
363 0. 31. 4. 266 | momento opportuno. Non è vero che una buona madre fa così?
364 0. 31. 4. 270 | nascita del Messia. Tanto è vero che subito l'Evangelista
365 0. 33. 2. 288 | conoscano che il Signore è il vero Dio; e non ve ne ha altri
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
366 1. 8 | Discepole, le quali fanno un vero apostolato a favore delle
367 4. 32 | Papa diviene il superiore vero, il quale ha il potere dominativo
368 4. 32 | specialmente); ma è anche il vero superiore che può ammettere,
369 6. 55 | sempre vivo,~ ~~ ./. sempre vero, sempre attuale, che si
370 6. 56 | contrariati, combattuti. È vero, ma intanto nella prova
371 10. 86 | all'apostolato che porta al vero martirio.~
372 15. 120 | pentimento, di dolore vivo, vero, e muoia in grazia di Dio
373 17. 137 | confessarci; se portiamo un vero pentimento e se portiamo
374 18. 146 | parlare con Gesù vivo e vero nel tabernacolo è una luce
375 19. 153 | la santità. Questo è il vero amore al prossimo, l’amore
376 21. 165 | abbracciare l’Istituto Secolare. È vero che si può entrare come
377 24. 196 | vedere che cosa c'era. Non è vero?~
378 24. 200 | delle miserie umane, non è vero? e non solo a Torino, ma
379 28. 233 | eterna. Per fare del bene vero, che guadagni merito, ci
380 33. 272 | quello che diciamo non è vero, specialmente quando i richiami
381 34. 281 | perché per fare il peccato vero ci vuole il consenso della
382 34. 283 | siano state accompagnate da vero pentimento, da vero dolore,
383 34. 283 | accompagnate da vero pentimento, da vero dolore, da vero proposito?
384 34. 283 | pentimento, da vero dolore, da vero proposito? Qualche volta
385 34. 284 | passato e ristabilisce nel vero amore di Dio. Ma oltre questo,
386 49. 371 | universum lucretur, animae vero suae detrimentum patiatur?»:
387 50. 380 | ma piuttosto eccitarsi al vero pentimento; al pentimento
388 51. 389 | Lui con noi. Sì, «vivit vero in me Christus» (Gal 2,20),
389 51. 389 | il nostro cuore. «Vivit vero in me Christus». La speranza
390 55. 412 | autem, iam non ego, vivit vero in me Christus»: «non vivo
391 58. 427 | croce. Se c'è il pentimento vero, il nostro peccato è veramente
392 60. 439 | farlo vivere in noi: «Vivit vero in me Christus», Maria è
393 60. 440 | devozione interiore, cioè vero amore e stima della Vergine.
394 64. 457 | autem, iam non ego, vivit vero in me Christus», non sono
395 64. 459 | Gesù Cristo, Lui vivo e vero e che ci comunica la grazia.
396 65. 466 | cresce in noi fino al «vivit vero in me Christus» (Gal 2,20),
397 66. 470 | intenso, fino al «vivit vero in me Christus», fino a
398 68. 485 | c'è Gesù Cristo: «Vivit vero in me Christus» (Gal 2,20).
399 68. 486 | Paolo: «Tutto quello che è vero, tutto quello che è puro,
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
400 Introd. 0. 1. 0. 4 | preparati desiderando il vero pentimento dei peccati,
401 Introd. 0. 2. 2. 9 | massima necessità, perché il vero spirito di preghiera sta
402 Introd. 0. 3. 1. 14 | preghiera. Non è neppure vero il dolore quando non è efficace,
403 1. 1. 5. 0. 38 | che conoscano te, solo vero Dio, e colui che hai mandato,
404 1. 2. 1. 0. 45 | Cristo, non è~~~~ ./. 45~ ~vero? Anche scrivendo di un Santo
405 1. 2. 2. 2. 48 | ci deve invece muovere a vero dolore si è la mancanza
406 1. 2. 3. 5. 56 | penitenza sarà la preghiera; è vero: basta che vada all'orazione
407 1. 3. 1. 0. 67 | Tutto quello che hai detto è vero, e non c'è che ridire nelle
408 1. 3. 3. 1. 78 | posizione non sono del mondo. È vero. Ma lo spirito com'è? Non
409 1. 4. 1. 0. 92 | pregano, sono pieni di zelo vero, zelo efficace, zelo stabile;
410 1. 4. 5. 0. 112 | Dio; i nostri peccati, è vero, son grandi e noi non meritiamo
411 2. 1. 3. 1. 124 | alla loro coscienza; senza vero pentimento, facevano un’
412 2. 1. 3. 2. 126 | lui per confortarlo? Fosse vero! Il pensare al Viatico quanti
413 2. 2. 3. 1. 144 | restare saldo e vivere da vero soldato di Gesù Cristo;
414 2. 3. 3. 2. 176 | importunamente cose temporali... È vero che quello che ci manca
415 2. 3. 4. 3. 178 | vera spiritualità, il suo vero~~~~ ./. 179~ ~stato di
416 2. 4. 2. 4. 188 | meriti è prova costante di vero amor di Dio. Poiché le confessioni
417 2. 4. 3. 3. 197 | è condannato ancora, è vero, alla umiliazione del sepolcro,
418 3. 1. 4. 0. 224 | siamo entrati nello spirito vero della pietà. Abbiamo chiamati
419 3. 2. 1. 0. 233 | precetto, quando vi è un vero comando di farla: tuttavia,
420 3. 2. 3. 0. 247 | che non è zelo! Lo zelo vero è prima per se stesso.~
421 3. 2. 3. 0. 247 | caratteristica dello zelo vero, dice il B. Cafasso, è lo
422 3. 3. 3. 0. 255 | Cottolengo, che possedeva il vero spirito del Maestro Gesù,
423 3. 3. 3. 3. 261 | volentieri. Non è forse vero che molti poveri esagerano
424 3. 3. 4. 0. 265 | Ed in vero ogni mistero del Salvatore
425 3. 3. 4. 0. 265 | suo amabile Gesù. E se è vero ciò che dice S. Girolamo
426 3. 3. 4. 0. 266 | sentire che Gesù e Maria; vero è che egli non era mai meno
427 3. 4. 2. 0. 270 | ibunt in vitam aeternam, qui vero mala, in ignem aeternum.
428 4. 1. 2. 0. 293 | L'eternità è il vero nostro destino. Sulla terra
429 4. 1. 4. 0. 303 | eterna felicità è il solo e vero bene; ma la mente in tanti
430 4. 2. 3. 2. 324 | alla predicazione: «Nos vero orationi instantes erimus»39.~ ~
431 4. 2. 4. 0. 325 | Santi, Visione di pace, vero Dio, vero Uomo, Fiore e
432 4. 2. 4. 0. 325 | Visione di pace, vero Dio, vero Uomo, Fiore e Frutto di
433 4. 3. 3. 0. 335 | universum lucretur, animae vero suae detrimentum patiatur?»25.~~~~
434 4. 3. 4. 2. 341 | rispose: «Tu sal et lux, ego vero, neque sal neque lux»o.
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
435 Prefa. 0. 0. 0. 11 | Sacerdote, si dirà. Ed è vero. Quello che offro, però,
436 1. 5. 2. 3. 54 | raramente è accompagnata da un vero proposito; f) se vi è il
437 1. 9. 2. 1. 84 | Santo. Quest’ultima è il vero principio costitutivo ed
438 1. 10. 2. 3. 94 | 3. Poiché un vero Sacerdote deve pure essere
439 1. 10. 2. 3. 94 | 3. Poiché un vero Sacerdote deve pure essere
440 1. 10. 2. 3. 95 | fratelli, tutto ciò che è vero, tutto ciò che è onesto,
441 1. 10. 3. 1. 96 | che conoscano te, solo vero Dio, e colui che hai mandato,
442 1. 11. 1. 1. 99 | Pastore. – «Buon Pastore, vero pane, Gesù, abbi pietà di
443 1. 11. 2. 3. 105 | Lc 15,6). Cristo è il vero amico dei peccatori, e «
444 1. 11. 3. 3. 109 | accresce la Chiesa. Qual è quel vero pastore che non partecipi
445 1. 13. 3. 2. 123 | gli uomini; costui sarà un vero ricco. «Sono soltanto vere~~ ./.
446 1. 13. 3. 3. 124 | la carne» (Gt 5,24). Il vero Sacerdote conosce i digiuni,
447 1. 14. 3. 1. 132 | elettissima Vergine Maria, «vero prodigio nuovo, e di tutte
448 1. 15. 1. 1. 135 | Maria è in senso proprio e vero Madre di Dio, perché generò
449 1. 15. 3. 2. 141 | madre.; tu ti comporti come vero figlio mio?», ci dice Maria.
450 1. 17. 1. 1. 153 | è detta signora in senso vero e proprio» (S. Atanasio). «
451 1. 18. 1. 3. 164 | fare una santa fine. Il vero amore al corpo si dimostra
452 2. 1. 1. 3. 174 | che conoscano te, solo vero Dio, e colui che hai mandato,
453 2. 1. 1. 3. 175 | moralmente informata, ma è un vero assenso dell’intelletto
454 2. 1. 3. 1. 177 | giudicare da qual parte stia [il vero ed] il bene, ma per aderire [
455 2. 3. 1. 2. 191 | affettivamente, ma in modo vero, efficace ed operativo.~
456 2. 3. 3. 3. 196 | prossimo, ossia in modo vero» (Summa, 2.a 2.ae, q. 44,
457 2. 5. 2. 3. 209 | giusta causa, di un vizio vero, ma occulto. Può pure succedere
458 2. 9. 3. 2. 245 | che il peccato è l’unico, vero, sommo male. Se non ci asteniamo
459 2. 11. 3. 2a. 261 | ubbidienza, come si addice ad un vero suo figlio? O, meglio ancora,
460 2. 11. 3. 2a. 261 | Considero il Papa come vero Vicario di Gesù Cristo?
461 2. 13. 1. 2. 275 | mi insegna la fede: «Dio vero da Dio vero,... per il quale
462 2. 13. 1. 2. 275 | la fede: «Dio vero da Dio vero,... per il quale tutte le
463 2. 15. 1. 2. 294 | in mezzo agli uomini da vero cristiano.~ ~
464 2. 16. 2. 1. 303 | nelle mondanità; il fine vero invece è Dio sommo bene,
465 3. 1. 1. 1. 311 | manifesti in noi. Dio è il vero ed unico fonte della grazia,
466 3. 6. 1. 1. 359 | Cristo sulla croce offrì un vero sacrifizio: «È stato sacrificato
467 3. 8. 3. 2. 384 | li aiuta ad emettere un vero atto di dolore. b) Usa una
468 3. 12. 1. 3. 412 | pastori, lo recitino con vero spirito di pietà. Ne esalta
469 3. 13. 1. 3. 422 | esorcismi si esercita un vero potere.~
470 3. 13. 1. 3. 422 | Chiesa, ma si esercita un vero potere, ancorché non sempre
471 3. 13. 1. 3. 422 | essere valutati nel loro vero valore gli esorcismi della
472 3. 13. 1. 3. 422 | Dio + vivo, per il Dio + vero,... cessa di ingannare le
473 3. 14. 3. 3. 437 | la traduzione italiana. È vero che non tutti comprendono
474 3. 16. 3. 1. 454 | preghi per se stesso. È bensì vero che possiamo, anzi dobbiamo,
475 3. 19. 1. 1. 469 | Chiesa, appare quanto fu vero il preannunzio fatto da
476 3. 19. 1. 3. 471 | la religione cristiana. È vero che nei primi tempi, questo
477 3. 19. 2. 2. 474 | salvezza e porta con sé un vero segno di predestinazione.
478 3. 21. 1. 3. 493 | figlio di Eva, così qualsiasi vero tuo figlio diverrà erede
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
479 SP01.330622. 1. 1 | III° ZELO, vero e stabile: prima nel facilitare,
480 SP01.330622. 1. 1 | delle opere di zelo. Lo zelo vero è l'esaltamento di Dio e
481 SP01.330622. 1. 1 | sacrificio dell'io. Lo zelo vero si dà in cibo; lo zelo falso
482 SP01.330622. 1. 1 | pasce se stesso. Lo zelo vero è quello di Gesù. ~ ~
483 SP01.341201. 1. 1 | nella formazione dell'asceta vero, del pastore di anime, del
484 SP01.350315. 1. 1 | Apostoli dicevano: “Nos vero orationi et ministerio verbi
485 SP01.350615. 1. 2 | le case ed i terreni. È vero che anche le borse di studio
486 SP01.350701. 1. 1 | Lo zelo vero per la salvezza del prossimo
487 SP01.360215. 1. 1 | È quella che segnerà il vero spirito della Congregazione;
488 SP01.360215. 1. 1 | presente stato; in parte è vero: il Signore però è la nostra
489 SP01.360215. 1. 1 | fare eccezioni quando vi è vero amore alla povertà ma con
490 SP01.360301. 1. 1 | sunt ad Deum”. È questo il vero segno della vocazione: la
491 SP01.360700. 1. 1 | vitis, vos palmites. - Vivit vero in me Christus. ~ ./.
492 SP01.361028. 1. 1 | universum lucretur, animae vero suae detrimentum patiatur”?
493 SP01.361028. 1. 2 | Gesù: “Mundus gaudebit, vos vero contristabimi”: mortificarsi.
494 SP01.370208. 1. 1 | profondità di studi e per il vero spirito nostro: prima santi
495 SP01.400820. 1. 2 | 6) «Non è vero che in questa regione sia
496 SP01.400820. 3. 7 | egli ben sicuro? Se fosse vero, ciò sarebbe l'indizio di
497 SP02. 1947. 1. 1c1 | per tutto; è un bisogno, vero, sentito, generale. ~
498 SP02. 1947. 2. 1c2 | Procuriamo all'Istituto un vero progresso. Formiamo fra
499 SP02. 1947. 9. 4c1 | tutto ciò che vi ha di vero, di onesto, di giusto, di
500 SP02.470000. 6. 3c1 | lavorare in proprio, ma a vero dire, la mole del lavoro