Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
peccata 6
peccataccio 1
peccate 1
peccati 741
peccatis 9
peccato 1063
peccator 1
Frequenza    [«  »]
747 figli
747 vero
744 tu
741 peccati
740 salvezza
736 ti
735 dare
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

peccati
1-500 | 501-741

                                                                                    grassetto = Testo principale
                                                                                    grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 16 | nell’apostolato stampa; i peccati di stampa; la Bibbia e l’ 2 1. 1. 2. 1. 0. 19 | Santi, la remissione dei peccati, la resurrezione della carne, 3 1. 2. 5. 1. 0. 59 | rimuovere lo scandalo ed i peccati gravissimi della stampa 4 1. 2. 7. 2. 0. 75 | offesa per i tanti nostri peccati e rendergli degna soddisfazione; 5 1. 2. 7. 2. 0. 76 | di soddisfazione per i peccati propri e di tutti gli uomini. 6 1. 2. 7. 3. 0. 78 | particolarmente il dolore dei peccati, il distacco dalle creature, 7 1. 2. 11. 1. 0. 103 | grazia di conoscere i propri peccati e di liberarsene. Questa 8 1. 2. 11. 2. 0. 109 | resi la vista dei propri peccati.~ 9 1. 3. 7. 3. 0. 183 | scorgiamo la bruttura dei nostri peccati e la beltà delle nostre 10 1. 3. 39 446 | Capo XXXVIII~I PECCATI CAUSATI DALLA STAMPA~ 11 1. 3. 39. 0. 0. 446 | sulla gravità di questi peccati, e suggerisce modi pratici 12 1. 3. 39. 1. 0. 447 | I peccati causati dalla stampa cattiva 13 1. 3. 39. 1. 0. 447 | Di più: sono peccati premeditati, causano grave 14 1. 3. 39. 1. 0. 448 | moltiplicano facilmente. Se i peccati di scandalo si moltiplicano 15 1. 3. 39. 1. 0. 448 | cosa bisogna pensare per i peccati della stampa cattiva? Non 16 1. 3. 39. 1. 0. 449 | Alcune forme più gravi dei peccati e scandali di stampa sono 17 1. 3. 39. 2. 0. 449 | riparare e scongiurare i peccati causati dalla stampa è quello 18 1. 3. 39. 2. 0. 450 | consiste nell’impedire tali peccati esercitando un’azione di 19 1. 3. 39. 2. 0. 451 | consacrano alla riparazione dei peccati della stampa cattiva, in 20 1. 5. 1. 1. 0. 478 | possibile gli scandali e i peccati prodotti dalla radio. È Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
21 1. 2. 6. 1. 23 | gemere innanzi a Lui per i peccati proprii, che attirano così 22 1. 2. 6. 1. 23 | affidate; deve piangere i peccati dei Sacerdoti, che sono 23 1. 2. 6. 1. 23 | fedeli; deve piangere i peccati del popolo affidatogli, 24 1. 2. 7. 2. 26 | Sopra le cause dei suoi peccati, sopra le occasioni, i pericoli...~ 25 1. 2. 8. 0. 27 | da notare non toccano i peccati intimi, ma i mezzi da praticare 26 1. 2. 9. 4. 29 | spirituale: sappia: I peccati nostri. Le loro cause. 27 1. 2.15. 0. 35(33) | associazione è la riparazione dei peccati e la conversione e santificazione 28 1. 2.15. 1. 35 | propongono di riparare i peccati commessi dalle persone religiose ( 29 1. 2.15. 2. 35 | I peccati del Sacerdote attirano i 30 1. 2.15. 2. 35 | popolazione, poiché sono peccati di persona pubblica, sono 31 1. 2.15. 2. 35 | di persona pubblica, sono peccati gravi, stante i maggiori 32 1. 2.15. 2. 35 | istruzione; di più sono peccati che d’ordinario directe 33 1. 3. 5. 0. 50 | perché nel mondo si fanno peccati, non occorre scalmanarsi 34 1. 5. 2. 0. 64 | essere causa involontaria di peccati; sia il far vedere grettezza 35 2. 2. 0. 5. 92 | scoraggiamenti e qualche volta di peccati; essa diminuisce le spese 36 2. 3. 9. 2. 127 | tali infermi è l’accusa dei peccati. Il Sacerdote troverà quindi 37 2. 3. 9. 2. 127 | facilitarla: per es. dirà tutti i peccati più gravi che probabilmente 38 2. 3. 9. 2. 127 | più giova è il dolore dei peccati: quanto all’accusa non è 39 1. 1. 2. 0. 165 | semplice assoluzione dei peccati e nulla più. Questo non 40 1. 1. 3. 1. 169 | specie distinta di certi peccati.~ 41 1. 1. 3. 1. 169 | di chiedere perdono dei peccati della vita passata, di quelli 42 1. 1. 3. 1. 169 | solo indiretta su certi peccati, piuttosto che esporre un 43 1. 1. 3. 1. 170 | capaci di commettere alcuni peccati gravi, ancorché negassero, 44 1. 1. 3. 1. 170 | Ebbene, schiva anche i peccati più piccoli... Gesù Cristo 45 1. 1. 3. 1. 170 | perché?... Per i nostri peccati. Oseremmo andare~ ./. a 46 1. 1. 3. 1. 171 | di tutti o quasi tutti i peccati del penitente. La formola 47 1. 1. 3. 2. 172 | confessandosi, oppure vedono peccati mortali ove vi è appena 48 1. 1. 3. 2. 173 | a dir nulla, per quanti peccati ricordi: e questo intendo 49 1. 1. 3. 2. 173 | anche certo di aver dei peccati mai confessati, eppure certamente 50 1. 1. 3. 3. 174 | anche, almeno in genere, dei peccati della vita passata, quando 51 1. 1. 3. 4. 176 | morte improvvisa... che i peccati nascosti saranno pubblicati 52 1. 1. 3. 4. 176 | sorpresa, né scatti nel sentire peccati un po’ gravi: non si riprenda 53 1. 1. 3. 6. 176 | spiegare troppo a lungo certi peccati laidi, si potrà anche subito 54 1. 1. 3. 7. 179 | forse maggior numero di peccati. Finché però se ne può far 55 1. 1. 3. 8. 182 | il numero e la specie dei peccati.~ 56 1. 1.12. 0. 190 | perché sono soli, commettono peccati... è una bella carità il 57 1. 1.12. 0. 190 | sono sempre pericoli di peccati. Regole che possono servire 58 1. 2. 1. 0. 198(2) | il contravveleno dei loro peccati veniali quotidiani, ed ogni 59 1. 2. 5. 0. 208 | anime a poco a poco dai peccati veniali e dal loro effetto.13~ 60 1. 2. 5. 0. 208 | incorrere: ad evitare i peccati gravi cui va incontro l’ 61 1. 2. 5. 0. 208 | collo stare con tutti i peccati veniali... per alcune anime 62 1. 4. 5. 0. 259 | manifesterà in dolore più vivo dei peccati, in un’accusa più distinta, 63 1. 4. 9. 0. 264 | Crucis, in riparazione dei peccati commessi in quei giorni: 64 1. 5. 0. 1. 284 | Purché i giovani non facciano peccati e poi io soffrirei che mi Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
65 Prefa. 4. 0. 15 | sulla croce per i nostri peccati; ci riaprì il Paradiso; 66 Prefa. 9. 3. 25 | nell’inferno per tanti miei peccati. Io Vi ho disprezzato ed 67 Prefa. 15. 0. 37 | ottenere il perdono ./. dei peccati. Mi presenterò al giudizio 68 Prefa. 15. 3. 37 | dietro le spalle tutti i miei peccati.~ ~ ~ 69 Prefa. 19. 2. 45 | Rimettimi, o Signore, i miei peccati; perché io sia assolto da 70 Prefa. 19. 1. 46 | liberami da tutti i miei peccati; esaudisci, o Signore, le 71 Prefa. 20. 0. 47 | vivere bene; invece i ./. peccati gli passeranno innanzi alla 72 Prefa. 20. 1. 47 | anima mia tutta impiagata di peccati. Le passioni fanno violenza; 73 Prefa. 21. 1. 48 | conoscerà tutto il male, tutti i peccati e la malizia dei tristi; 74 Prefa. 22. 0. 51 | esattamente le opere buone ed i peccati, e quale sarà la ricompensa 75 Prefa. 22. 1. 51 | Oppure conoscerà i singoli peccati, nel loro esatto numero 76 Prefa. 23. 1. 53 | allora tutti i disordini e i peccati nella loro malizia, in tutte 77 Prefa. 23. 0. 54 | qui fatemi conoscere i peccati, qui datemi il pentimento, 78 Prefa. 23. 0. 54 | che vi porterò meriti o peccati.~ ~ 79 Prefa. 24. 3. 55 | verso l’abisso dal peso dei peccati, ./. oppure il cumulo dei 80 Prefa. 24. 2. 56 | gli avrai rimessi tutti i peccati. Quindi, Te ne preghiamo, 81 Prefa. 25. 1. 56 | passati all’eternità con peccati veniali o col debito di 82 Prefa. 25. 0. 57 | offrisse un sacrificio per i peccati di quei defunti. «Santo 83 Prefa. 25. 1. 57 | in Paradiso; la pena dei peccati mortali ancora da scontarsi; 84 Prefa. 25. 2. 58 | penitenza dovuta ai miei peccati? Oppure mi sono limitato 85 Prefa. 25. 2. 58 | confessore? Commetto ancora peccati veniali? Vivo così fervorosamente 86 Prefa. 27. 1. 61 | la piena remissione dei peccati e delle pene per essi dovute. 87 Prefa. 28. 0. 64 | di tutti il marchio dei peccati. E questi segni del peccato 88 Prefa. 28. 0. 64 | più saranno stati gravi i peccati.~ 89 Prefa. 28. 0. 64 | gravi e numerosi furono i peccati.~ ~ ./. 90 Prefa. 31. 1. 72 | Saranno svelati i peccati più occulti, anche di solo 91 Prefa. 31. 1. 72 | pensiero o desiderio; i peccati coperti con ipocrisia e 92 Prefa. 31. 3. 72 | sincero nell’accusare i miei peccati e le mie mancanze?~ ~ 93 Prefa. 34. 1. 79 | gravi sono stati i suoi peccati.~ 94 Prefa. 38. 1. 89 | Santi, la remissione dei peccati, la vita eterna.~ ~ 95 Prefa. 55. 1. 127 | cattive, ci si compiace di peccati passati. «Chiunque avrà 96 Prefa. 58. 0. 135 | Provvidenza! Sono i miei peccati che le hanno aperte in me; 97 Prefa. 58. 0. 135 | hanno aperte in me; od i peccati dei miei padri che mi lasciarono 98 Prefa. 59. 4. 137 | debolezze furono aggravate dai peccati nostri personali. Pietà 99 Prefa. 62. 0. 145 | propiziazione per i nostri peccati» (1 Jo. 2, 1-2).~ ~ 100 Prefa. 64. 2. 148 | la causa di essi, cioè i peccati degli uomini: «Veramente 101 Prefa. 64. 0. 149 | viventi; L’ho percosso per i peccati del mio popolo» (Jo.[Is.] 102 Prefa. 64. 1. 149 | Cristo morì per i nostri peccati; Egli giusto per gli ingiusti» ( 103 Prefa. 64. 1. 150 | Cristo è morto per i nostri peccati, secondo insegnano le Scritture» ( 104 Prefa. 65. 1. 150 | peccato di Adamo e per i peccati di tutti gli uomini; meritò 105 Prefa. 76. 1. 179 | che gli sono rimessi i peccati. Il medesimo Concilio anzi 106 Prefa. 76. 0. 180 | hanno tanto pianto i loro peccati! Una santa umiltà ti deve 107 Prefa. 76. 1. 180 | possono in me nascondersi dei peccati che io ignoro, secondo la 108 Prefa. 76. 0. 181 | grazia. Vi possono essere peccati nascosti; non sono sicuro 109 Prefa. 76. 2. 181 | assicurarmi la remissione dei peccati passati prendo uno ad uno 110 Prefa. 76. 0. 182 | vivissimo dolore dei miei peccati. Potessi anch’io avere l’ 111 Prefa. 76. 0. 182 | Gli sono perdonati i molti peccati perché molto ha amato. Datemi 112 Prefa. 78. 1. 184 | meritò il perdono dei suoi peccati; altro quello ./. di S. 113 Prefa. 80. 1. 190 | il cielo; o i demeriti o peccati per l’inferno. Ognuno porterà 114 Prefa. 86. 0. 206 | convivo possa rimproverarmi di peccati commessi in famiglia o di 115 Prefa. 91. 1. 216 | di mancanze ed anche di peccati.~ ~ 116 Prefa. 93. 1. 221 | Sacerdoti tanto insistono. I peccati commessi con la stampa disonesta 117 1. 5. 1. 245 | misericordioso e perdona i peccati. «Dio che non risparmiò 118 1. 6. 0. 248 | Voi. Sono carico di peccati; perdonatemi. E’ incerta 119 1. 9. 3. 255 | operativo, le spine i nostri peccati veniali, la lanciata il 120 1. 11. 0. 260 | perdonerà neppure a voi i vostri peccati» (Mt. 6, 14). Infatti noi 121 1. 11. 1. 260 | Conosco bene i peccati contrari alla carità? li 122 1. 12. 0. 262 | la moltitudine dei suoi peccati».~ ~ 123 1. 19. 0. 281 | non solo aggrava gli altri peccati, ma rende viziose le opere 124 1. 21. 0. 284 | inclinato a riconoscere i suoi peccati, geme, è il primo ad occuparsi 125 1. 22. 0. 287 | le croci; ripara i propri peccati; si lascia guidare dal direttore 126 1. 25. 0. 295 | obbedienza; come tutti i peccati sono, in fondo, una disobbedienza. 127 1. 29. 1. 305 | confessione non solo cancella i peccati della vita passata; ma ancora 128 1. 30. 1. 307 | altri, invece, accumulano peccati e vanno incontro ad altre 129 1. 34. 1. 317 | portano alle tentazioni ed ai peccati contro la purezza, la carità, 130 1. 38. 1. 329 | offrire doni e sacrifici per i peccati» (Hebr. 5, 1).~ ~ 131 1. 38. 2. 329 | grazie, soddisfiamo per i peccati e supplichiamo. Gesù è il 132 1. 49. 1. 356 | del Padre; Tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di 133 1. 49. 1. 356 | pietà di noi. Tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra 134 1. 50. 0. 361 | Cristo, in penitenza dei peccati, per crescere i nostri meriti: 135 1. 57. 4. 379 | Spezza le catene dei nostri peccati, perché Ti possiamo amare 136 1. 58. 1. 381 | battezzati..., confessando i loro peccati» (Mt. 3, 6). E Gesù, il 137 1. 60. 1. 386 | e potranno rimettere i peccati e far leggi: «Tutto ciò 138 1. 64. 0. 398 | Colui che toglie i ./. peccati del mondo» (Jo. 1, 29). 139 1. 64. 0. 398 | avevano il cuore pieno di peccati; e contro quelli che danno 140 1. 67. 1. 405 | spirituale, la remissione dei peccati, la preservazione dei giusti 141 1. 69. 0. 410 | quelli cui perdonerete i peccati saranno assolti in cielo» ( 142 1. 70. 0. 414 | ignorante, macchiata di peccati, piena di pregiudizi. Domandò 143 1. 75. 1. 427 | Gesù andò a morire per i peccati degli uomini: vi ho contribuito 144 1. 75. 2. 427 | chiederò perdono a Gesù dei peccati che hanno contribuito alla 145 1. 75. 3. 427 | mi lavi da tutti i miei peccati; la Tua morte mi sia vita 146 1. 77. 0. 431 | e) Si dolse dei miei peccati: Egli li conosceva e li 147 1. 78. 4. 434 | 1) Per espiare tutti i peccati che ho commessi nella mia 148 1. 79. 1. 435 | santificazione, in isconto del nostri peccati. Tutto coopera così al bene 149 1. 83. 2. 443 | spine. Queste indicano i peccati veniali, le negligenze, 150 1. 83. 2. 444 | volontarie vanità? Ho riparato i peccati? ed ho evitato l’offesa 151 1. 98. 1. 473 | della grazia, il perdono dei peccati, la Comunione, il Vangelo, 152 1. 99. 4. 475 | Gesù; che io pianga i miei peccati; che io gema su le anime 153 1. 107. 0. 490 | tradimento, l’abbandono. Tutti i peccati degli uomini nel loro numero 154 1. 107. 3. 491 | del Salvatore ed i miei peccati, che ne sono la causa. Piccole 155 1. 112. 2. 501 | saranno: i rimorsi per i peccati commessi; il timore per Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
156 0. 1. 2. 9 | Santo; saranno rimessi i peccati di quelli cui li rimetterete 157 0. 4. 0. 15 | inferno perché si salva dai peccati. Nelle preghiere in virtù 158 0. 11. 1. 32 | noi: perdonateci i nostri peccati, e usateci misericordia 159 0. 16. 1. 44 | secoli in espiazione dei peccati attuali. Il Sacrificio della 160 0. 16. 2. 44 | redenzione copiosa, coprì tutti i peccati per quanto gravi e numerosi « 161 0. 16. 1. 45 | piccola vittima, per i peccati miei e degli uomini tutti?~ ~ 162 0. 19. 2. 53 | medicina contro i quotidiani peccati ed infermità. Concedetemi, 163 0. 20. 1. 55 | non riguardare ai miei peccati, ma alla fede della Tua 164 0. 21. 1. 56 | cui veniamo preservati dai peccati gravi. Infatti questo Sacramento 165 0. 21. 1. 57 | Rimette indirettamente i peccati veniali commessi, come dice 166 0. 22. 0. 60 | quando si evitano con cura i peccati veniali deliberati; quando 167 0. 24. 1. 65 | abbomino tutti e singoli i miei peccati; e tutti quelli commessi 168 0. 29. 1. 76 | Gesù Cristo per rimettere i peccati commessi dopo il Battesimo. 169 0. 29. 1. 76 | Santo, saranno rimessi i peccati a coloro cui li rimetterete; 170 0. 29. 0. 78 | misericordie,~ ~ ./. quanti sono i peccati che mi avete perdonati. 171 0. 30. 1. 79 | desiderarlo; che conosciamo i peccati ed i difetti, per detestarli 172 0. 30. 0. 80 | specialmente~ ~ ./. se i nostri peccati contengono vera malizia. 173 0. 30. 0. 80 | difficoltà interne ed esterne, ai peccati, alle opere buone, è facile 174 0. 30. 1. 80 | la mia fragilità, i miei peccati, i miei moltissimi difetti. 175 0. 31. 1. 81 | Per la remissione dei peccati si richiedono: la contrizione 176 0. 31. 2. 83 | tutto il cuore dei miei peccati, e li odio e detesto come 177 0. 32. 1. 83 | Confessione è l'accusa dei peccati fatta al Sacerdote per averne 178 0. 32. 1. 83 | obbligo confessare tutti i peccati gravi È cosa libera, ma 179 0. 32. 1. 83 | confessare almeno i principali peccati veniali deliberati. Il confessore 180 0. 32. 3. 85 | Nell'accusa dei miei peccati confesserò prima i più gravi 181 0. 32. 4. 85 | numero, e conseguenza i miei peccati.~ ~ ./. Che sarebbe di me 182 0. 33. 1. 86 | grave di accusare tutti i peccati mortali. Nessun obbligo 183 0. 33. 1. 86 | obbligo invece di accusare i peccati veniali. Si consiglia tuttavia, 184 0. 33. 1. 86 | alle anime a commettere peccati; poi suscita rossore e vergogna 185 0. 33. 1. 87 | contadini di confessare i loro peccati; essi vivono così in stato 186 0. 33. 1. 87 | un così vivo rossore dei peccati, che non sarebbero capaci 187 0. 33. 1. 87 | usanza che per cognizione dei peccati e per la volontà di correggersi».~ 188 0. 33. 1. 89 | la grazia di conoscere i peccati, di detestarli e soprattutto 189 0. 34. 1. 89 | anima, le disposizioni, i peccati. Il penitente si apra a 190 0. 34. 0. 90 | non vedersi pubblicati i peccati nel giudizio universale 191 0. 35. 2. 92 | 2, 12). «Rimedia ai tuoi peccati con le elemosine ed alle 192 0. 35. 1. 93 | giustizia meritati dai nostri peccati. Per Cristo Nostro Signore. ( 193 0. 35. 3. 93 | in soddisfazione dei miei peccati, quanto di triste, duro, 194 0. 36. 1. 94 | istato di grazia, accuserà peccati veniali, ovvero peccati 195 0. 36. 1. 94 | peccati veniali, ovvero peccati della vita passata. Con 196 0. 36. 1. 94 | detestare le venialità ed i peccati passati, pure già rimessi, 197 0. 36. 1. 95 | più sicura remissione dei peccati veniali. Questi si possono 198 0. 36. 0. 96 | e condonati tutti i miei peccati, mi introduca alla vita 199 0. 36. 3. 96 | servano per sconto dei miei peccati, per aumento di merito e 200 0. 37. 1. 96 | cui vengono cancellati i peccati~ ~ ./. che ancora vi fossero 201 0. 37. 0. 97 | disperazione col ricordo dei peccati e col timore del vicino 202 0. 37. 0. 97 | il cuore dell'uomo per i peccati passati è divenuto più debole 203 0. 37. 0. 98 | pena temporale dovuta ai peccati, secondo le disposizioni 204 0. 37. 2. 98 | bisogno di cancellare i peccati veniali? Di purificarmi 205 0. 38. 1. 101 | darà sollievo, e se avesse peccati gli verranno rimessi; cura, 206 0. 38. 1. 101 | le sue ferite, perdona i peccati, allontana da lui ogni pena 207 0. 39. 1. 103 | l'altra la remissione dei peccati» (Cassiodoro).~ ~ 208 0. 41. 1. 107 | Sacerdote battezza, rimette i peccati, guida le anime, le istruisce, 209 0. 41. 1. 107 | e sacrifici per i comuni peccati. Egli è l'uomo che per l' 210 0. 41. 1. 108 | il potere di assolvere i peccati; diede il grande mandato: « 211 0. 43. 0. 113 | dolori, rovine famigliari e peccati.~ ~ 212 0. 47. 0. 125 | la fede, il perdono del peccati, la buona molte, ecc.~ 213 0. 47. 1. 126 | pubblicano avendo accusati i suoi peccati, venne santificato; il fariseo 214 0. 47. 1. 126 | decime. Invece il ricordo dei peccati abbassa il concetto di noi 215 0. 50. 0. 134 | i miei gravi e numerosi peccati. Datemi luce a ben meditare, 216 0. 51. 1. 135 | Quando eravamo morti nei peccati» (Eph. 2, 5), «E voi eravate 217 0. 51. 2. 136 | mie debolezze? Infedeltà, peccati? Da mancanza di preghiera, 218 0. 53. 1. 139 | per es. la remissione dei peccati, la sanità, oppure quando 219 0. 53. 1. 141 | pena meritata con i nostri peccati, come è il digiuno; altre 220 0. 53. 4. 141 | accordata la remissione dei peccati per i secoli infiniti. Così 221 0. 55. 0. 147 | Divino, tanto amareggiato dai peccati e da le freddezze di tanti 222 0. 63. 4. 165 | ci incombono per i nostri peccati, possiamo essere sottratti 223 0. 66. 1. 171 | di penitenza per i nostri peccati, la nostra ignoranza, il 224 0. 66. 0. 172 | penitenza in remissione dei peccati; come sta scritto nel libro 225 0. 66. 0. 173 | riceviamo quanto i nostri peccati hanno demeritato.~ ~ 226 0. 67. 0. 176 | sofferenze~ ~ ./. o peso di peccati: vi ristorerò. Molte sono 227 0. 67. 0. 176 | perdonerà ai pentiti i loro peccati; poi, ispirerà la pazienza; 228 0. 68. 0. 178 | incarnandosi volle riparare i peccati degli uomini che tolsero 229 0. 68. 4. 179 | del Padre, Tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di 230 0. 68. 4. 179 | pietà di noi. Tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra 231 0. 72. 1. 187 | curva sotto i suoi errori e peccati: «Venite a me tutti» (Mt. 232 0. 72. 2. 188 | Riparazione. Un cumulo immenso di peccati si è andato formando da 233 0. 78. 4. 207 | superiamo quanto per i nostri peccati dobbiamo soffrire». «Concedi, 234 0. 83. 1. 221 | soddisfece per i nostri peccati. Per ogni specie di peccato. 235 0. 83. 3. 223 | risanano tutte le ferite che i peccati aprono nelle anime. Per 236 0. 84. 0. 224 | misericordiosamente il perdono di tutti i peccati ed il premio promesso ai 237 0. 84. 1. 224 | Emendiamoci dai nostri peccati commessi per ignoranza, 238 0. 84. 3. 226 | quello che meritano i nostri peccati; ma ci prevenga la Tua misericordia. 239 0. 85. 0. 228 | alle tentazioni sono i veri peccati. Come vinse Gesù Cristo? 240 0. 89. 1. 241 | merito i castighi per i miei peccati, è gloria per me la vostra 241 0. 90. 1. 243 | sparso in remissione dei peccati. Gesù invece di annientare 242 0. 90. 1. 243 | portò il peso dei nostri peccati. Egli fu condotto a morte 243 0. 95. 1. 257 | Santo: saranno rimessi i peccati a chi li rimetterete: e 244 0. 102. 1. 278 | copre la moltitudine dei peccati. Praticate l'ospitalità 245 0. 102. 3. 279 | la remissione di tutti i peccati alle anime dei Tuoi servi 246 0. 109. 1. 299 | malevolenza. Anche questi peccati incontrano il castigo divino. 247 0. 109. 1. 300 | perdonati di molti e gravi peccati. Sempre umilmente~ ~ ./. 248 0. 122. 0. 335 | ti sono rimessi i tuoi peccati. Subito alcuni degli Scribi 249 0. 122. 0. 335 | dire: ti son rimessi i tuoi peccati, o dire: levati e cammina? 250 0. 122. 0. 335 | la potestà di rimettere i peccati: Levati sù, (disse al paralitico); 251 0. 122. 1. 335 | al paralitico perdonati i peccati; poiché i peccati sono la 252 0. 122. 1. 335 | perdonati i peccati; poiché i peccati sono la causa dei mali. 253 0. 122. 1. 335 | la facoltà di perdonare i peccati: «Se non credete alla potestà 254 0. 122. 1. 335 | alla potestà di rimettere i peccati, credete alla facoltà di 255 0. 122. 1. 335 | il potere di perdonare i peccati». Così si mostra amico dei 256 0. 122. 0. 336 | peccato originale ed a tutti i peccati degli uomini.~ ~ 257 0. 122. 4. 336 | Signore, offeso dai nostri peccati. che perdoni~ ~ ./. chi 258 0. 122. 0. 337 | tutto il cuore dei miei peccati e li odio e detesto come 259 0. 124. 4. 342 | Santi; la remissione dei peccati; la risurrezione della carne; 260 0. 125. 1. 343 | della gravità dei nostri peccati.~ 261 0. 125. 1. 344 | I nostri peccati sono le offese fatte da 262 0. 129. 0. 358 | sciolti dai lacci dei nostri peccati.~ 263 0. 134. 1. 369 | conforterà e se ha commessi peccati gli vorranno perdona» (Jac. 264 0. 137. 1. 378 | Ecco Colui che toglie i peccati del mondo».~ ~ 265 0. 146. 1. 399 | dalla morte, purifica dai peccati, fa trovare la misericordia 266 0. 149. 0. 408 | qualche pena da scontare di peccati già perdonati quanto a colpa; 267 0. 149. 1. 408 | tristezza profondissima dei suoi peccati, d'aver disgustato un tal 268 0. 149. 1. 409 | la moltitudine dei miei peccati. Datemi una santa premura 269 0. 149. 0. 410 | la remissione di tutti i peccati; affinché mediante queste 270 0. 3. 4. 418 | agli occhi, reo di mille peccati, mi prostro ai vostri piedi 271 0. 6. 1. 428 | offerto il sacrificio per i peccati di quei defunti, rettamente 272 0. 7. 1. 430 | offra doni e sacrifici per i peccati, e possa avere compassione 273 0. 7. 1. 430 | stesso fare il sacrificio pei peccati. Nessuno può arrogarsi tal 274 0. 8. 0. 434 | per me: dolore vivo dei peccati e confessione; amore intenso Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
275 2. 2. 1. 2. 77 | espiazione per soddisfare ai peccati di tutti o di una parte 276 2. 2. 1. 3. 80 | Cristo in isconto dei miei peccati e pei bisogni di santa Chiesa».~ 277 2. 2. 2. 4. 111 | attente a non commettere peccati, neanche veniali, avvertiti.~ 278 2. 4. 2. 5. 166 | il contravveleno dei loro peccati veniali quotidiani, ed ogni 279 2. 4. 3. 3. 173 | vanità, in bagatelle, in peccati. È infatti una specie d’ 280 3. 9. 0. 0. 286(9) | uomo non può fare nulla che peccati. Non siamo quindi degni Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
281 0. 2. 2. 18 | disobbedienza di Adamo ed Eva ed ai peccati di tutti gli uomini, restituendo 282 0. 5. 1. 43 | pericoli, le tentazioni, i peccati, nel loro numero e nella 283 0. 5. 4. 46 | il mondo fosse lordo di peccati ed indegnità».~ 284 0. 5. 7. 51 | minacciano per i nostri peccati, possiamo essere liberati 285 0. 8. 3. 70 | spezza le catene dei nostri peccati.~ 286 0. 10. 1. 83 | redenzione e la remissione dei peccati per il Suo sangue sparso 287 0. 15. 1. 118 | del Padre, Tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di 288 0. 15. 1. 118 | pietà di noi. Tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra 289 0. 16. 3. 132 | i nostri debiti». Sono i peccati, le offese fatte a Dio! 290 0. 21. 3. 173(5) | animo e dalle macchie di peccati il ladrone unito nel medesimo 291 0. 31. 4. 267 | consacrare, assolvere dai peccati e compiere altri Sacramenti. « 292 0. 31. 4. 267(5) | Santo; a chi rimetterete i peccati saranno rimessi” (Gv 20, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
293 3. 25 | ancora dei rimorsi per i suoi peccati; se fa obbedienza al confessore 294 4. 33 | dopo il voto si fanno due peccati, ma a osservarla si fanno 295 6. 55 | umanità tanto macchiata di peccati; ed è ancora la supplica 296 6. 55 | parte paga anche i nostri peccati, le nostre incorrispondenze 297 8. 68 | trovare in quell'anima dei peccati contro questa o quell'altra 298 8. 68 | Credere nella remissione dei peccati, alla risurrezione della 299 12. 98 | bella virtù, commette due peccati, uno contro la virtù e l' 300 15. 117 | possiamo fare dei nostri peccati. Con l'accettazione della 301 15. 118 | morte, dopo una vita di peccati. Ma in generale è così: 302 15. 118 | il pentimento dei propri peccati chi in vita ha sempre vissuto 303 17. 137 | ben detto, se si tratta di peccati veniali li cancella anche 304 17. 137 | confessione; ma se si tratta di peccati mortali è sempre necessaria 305 20. 160 | non si possono più fare peccati. Il Signore ci ha dato un 306 22. 175 | niente, ci fossero tutti i peccati del mondo, i peccati son 307 22. 175 | tutti i peccati del mondo, i peccati son già rimessi, quindi 308 23. 182 | in tanti errori, in tanti peccati, in tanti vizi, in tante 309 23. 186 | a questo mondo lordo di peccati, fioriscono dei bei gigli.~ 310 24. 191 | della penitenza rimette i peccati. Diceva di credere in un 311 24. 191 | confessione ci vengono rimessi i peccati.~ 312 24. 194 | confessione si rimettono davvero i peccati? Dio ha un orecchio che 313 25. 209 | beni e prendere i nostri peccati, i nostri mali per scontarli. 314 28. 230 | soddisfa sempre un po' per i peccati. Noi possiamo soddisfare 315 28. 230 | soddisfare per i nostri peccati o per i peccati di un'altra 316 28. 230 | i nostri peccati o per i peccati di un'altra persona, di 317 28. 230 | dovrebbe soffrire per i peccati commessi. Il valore soddisfattorio 318 28. 237 | voi. Sebbene coperto di peccati, tuttavia so che voi siete 319 29. 238 | soddisfare e riparare i peccati sia nostri che altrui, sia 320 29. 240 | Perciò non ci fermino i peccati, non ci fermi la nostra 321 32. 265 | luogo, togliere anche i peccati veniali, e quindi evitare 322 32. 265 | confessionale dopo l'accusa dei peccati, ma anche penitenze e mortificazioni 323 32. 266 | dannato è impregnato di peccati e non può ottenere il perdono; 324 32. 267 | pentimento, il dolore dei peccati. Poi che possiamo ricevere 325 34. 278 | cancella anche una quantità di peccati. Difatti Gesù lo disse espressamente 326 34. 278 | ti dico: i suoi numerosi peccati sono stati perdonati, perché 327 34. 279 | aveva ricevuto dal padre, in peccati di disonestà. Si avvilì 328 34. 280 | non accusare soltanto i peccati di parola, di lingua e i 329 34. 280 | di parola, di lingua e i peccati di azione, ma particolarmente 330 34. 280 | confessare, per emendarci, i peccati di pensiero, di sentimento; 331 34. 280 | pensiero, di sentimento; i peccati interni: l'orgoglio, l'invidia, 332 34. 281 | frutto dell’ interno, e i peccati esterni sono sempre meno 333 34. 281 | sempre meno numerosi dei peccati interni, perché non si 334 34. 282 | Signore non perdonerà i tuoi peccati, se tu non perdonerai di 335 34. 282 | buono, per cancellare i peccati; ma soprattutto deve essere 336 34. 282 | giorno. Per lo più non sono peccati, sono debolezze, sono imperfezioni. 337 41. 325 | né peccato originale, né peccati attuali; ma si umilia quanto 338 41. 326 | Annunziatine hanno da riparare i peccati di ateismo, che è il peccato 339 41. 326 | servizio per riparare i peccati e domandare la conversione 340 42. 328 | una degna riparazione dei peccati nostri e dei peccati di 341 42. 328 | dei peccati nostri e dei peccati di tutti gli uomini. Gesù 342 42. 328 | uomini. Gesù ha scontato i peccati per noi tutti particolarmente 343 42. 329 | altri modi di riparare i peccati. Uno dei modi più importanti 344 42. 329 | riparare specialmente i peccati più gravi. Perché se una~ ~~ ./. 345 42. 330 | sua obbedienza, ripara i peccati di superbia, di orgoglio, 346 42. 330 | I peccati degli uomini hanno tre sorgenti, 347 42. 330 | alla carne e questi sono i peccati più numerosi. Ma con la 348 42. 330 | vale per riparazione dei peccati di avarizia. Peccato di 349 42. 330 | obbedienza invece si riparano i peccati di disobbedienza, di orgoglio, 350 42. 330 | Quindi voi riparate i peccati tutti, di ogni sorta, di 351 42. 330 | contro Dio stesso, cioè i peccati di ateismo, quando si nega 352 42. 330 | è l'apostolato. Vi sono peccati che derivano dalla stampa 353 42. 331 | della stampa, riparate i peccati, i disordini della stampa 354 42. 331 | dire l'enorme quantità di peccati che si commettono da questi 355 42. 331 | di penitenza. Riparare i peccati commessi.~ ~~ ./. 356 47. 354 | possibile, se si tratta di peccati gravi.~ 357 47. 355 | causa delle debolezze, dei peccati antecedenti e per cancellare 358 47. 355 | anche la pena dovuta ai peccati per mezzo di un fervore 359 50. 377 | Confessione che cancella i peccati, quando l'anima si presenta 360 50. 378 | Nessuno può rimettere i peccati fuorché Dio. Egli viene 361 50. 378 | ti sono perdonati i tuoi peccati», conchiudeva Gesù con la 362 50. 379 | si detestano, non sono peccati ma fragilità; e allora l' 363 53. 402 | si è fatto penitenza dei peccati commessi. Quindi le sentenze 364 53. 403 | sarà segnato dai peccati commessi, dai disordini 365 53. 403 | Pensate ai più orribili peccati, ai più penosi supplizi: 366 57. 421 | superbia; quindi a capo dei peccati capitali sta la superbia, 367 57. 421 | trascina poi agli altri peccati. A causa della superbia 368 58. 427 | soddisfazione per i nostri peccati e santificazione per l'anima 369 58. 427 | Per quanto siano gravi i peccati dell'umanità, tutto in Gesù 370 58. 427 | macchiata di molti e gravi peccati, non si disperi mai: la 371 58. 427 | stati dei sacrilegi o dei peccati gravissimi, avere fiducia. 372 58. 428 | scoraggiata per le sue miserie e i peccati commessi, per le imperfezioni 373 65. 465 | anche se ci sono stati dei peccati li ha confessati, perciò 374 66. 472 | Samaritana che ha ammesso tutti i peccati che aveva commessi. Il risultato 375 70. 496 | Celeste, soddisfazione dei peccati al Padre Celeste e supplica Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
376 Introd. 0. 1. 0. 4 | desiderando il vero pentimento dei peccati, propositi seri, generosità 377 Introd. 0. 5. 0. 22 | in espiazione dei nostri peccati, onde meritare la grazia 378 1. 1. 2. 0. 32 | un cumulo di macerie e di peccati e di infedeltà?~ 379 1. 1. 2. 0. 32 | anime! Non castigarle per i peccati del tuo ministro! però 380 1. 1. 3. 0. 34 | pensiero, non tanto per i peccati fatti, quanto per il bene 381 1. 2. 4. 5. 62 | dobbiamo applicarle su tutti i peccati, ma in modo speciale sul 382 1. 3. 1. 0. 68 | difetti, o scusa i suoi peccati; se si trova nel peccato, 383 1. 3. 4. 1. 83 | leggiamo in Isaia: e i vostri peccati vi nascosero la sua faccia, 384 1. 3. 4. 1. 83(21) | il vostro Dio; i vostri peccati gli hanno fatto nascondere 385 1. 4. 3. 0. 98 | alimento e forza, esporci ai peccati, mettere a serio pericolo 386 1. 4. 3. 0. 99 | Tutti i peccati offendono il Signore, ma 387 1. 4. 3. 1. 101 | abbiamo pregato! Si commettono peccati, e, d'ordinario, le conseguenze 388 1. 4. 3. 4. 104 | poiché non trova in sé peccati gravi; egli giustifica se 389 1. 4. 5. 0. 112 | la cosa a Dio; i nostri peccati, è vero, son grandi e noi 390 2. 1. 1. 0. 114 | et captivantem me in lege peccati, quae est in membris meis»2.~ ~* * *~ ~ 391 2. 1. 2. 0. 116 | vittorie e, purtroppo! peccati, negligenze, omissioni, 392 2. 1. 3. 3. 129 | infatti, deve cancellare i peccati veniali, ed in certi casi, 393 2. 1. 3. 3. 131 | tentazioni? anzi, di veri peccati?~ 394 2. 1. 4. 0. 137 | 137~ ~sopra i vostri peccati perché non ne avete, pensate 395 2. 2. 1. 0. 138 | quotidiano e rimettici i nostri peccati, ché anche noi li rimettiamo 396 2. 2. 3. 1. 142(b) | teologi usano chiamare i peccatimateria circa quam”, cioè 397 2. 2. 4. 1. 151(8) | morti che eravamo per i peccati, ci ha fatti rivivere con 398 2. 3. 2. 0. 170 | sanare i malati, espiare i peccati, aprire le porte del carcere, 399 2. 3. 3. 1. 172 | si ottiene il dolore dei peccati; si acquista la purezza, 400 2. 3. 3. 1. 173 | macchiato da capo a piedi di peccati, se mormora, con cuore contrito: 401 2. 3. 4. 3. 179 | un'altra volta perdono dei peccati. Continuamente si sente 402 2. 4. 2. 3. 187 | ci ottiene il perdono dei peccati, la remissione totale od 403 2. 4. 3. 1. 191 | vita in isconto dei miei peccati, per la salvezza di tutte 404 2. 4. 3. 1. 193 | tratta di scandali? Dei peccati che ho commesso io, so il 405 2. 4. 3. 2. 195 | speranza, carità, dolore dei peccati; vuole immedesimarsi con 406 2. 4. 3. 3. 199(29) | copre una moltitudine di peccati”. 407 2. 4. 3. 4. 201 | fervore di carità copre i peccati; le opere buone glorificano 408 3. 1. 2. 0. 208 | saranno pubblicati i tuoi peccati, se non li lavi con le lacrime 409 3. 1. 3. 0. 216 | ripugna. E copre i suoi peccati, i suoi difetti, e dissimula 410 3. 1. 3. 0. 218 | rendere testimonianza dei peccati, e noi non avremo nulla 411 3. 2. 2. 0. 235 | battesimo si rimettano i peccati, tuttavia rimane il fomite 412 3. 2. 2. 0. 239 | insufficienti, opere di zelo a peccati.~ 413 3. 2. 3. 0. 243 | d'orazione, come tutti i peccati, tutte le opere buone e 414 3. 3. 2. 0. 253 | che l'anima conosca i suoi peccati; richiede che l'uomo comprenda 415 3. 3. 3. 0. 259 | piangendo e confessando i loro peccati. È chiaro nella Sacra Scrittura: « 416 3. 4. 2. 0. 270 | il peccato grave. Molti peccati veniali, addizionandosi 417 3. 4. 5. 0. 289 | Peccati poenam sentimus, et peccandi 418 4. 1. 3. 2. 298 | pieni di delitti, non più peccati, non più bestemmie, ma soltanto 419 4. 3. 5. 0. 344 | considerazione de' suoi peccati, gettavasi con la bocca 420 4. 4. 3. 1. 354 | spine ed erbe velenose di peccati. Chi commetterebbe un grave Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
421 1. 2. 1. 1. 22 | dolori, cancellò i nostri peccati, ci riaprì il cielo, e si 422 1. 2. 2. 1. 27 | Vittima divina per togliere i peccati dell’umanità, richiede in 423 1. 3. 1. 1. 34 | meriti, né di cancellare i peccati con la penitenza. Ripenso 424 1. 3. 2. 2. 36 | attesta: S. Alfonso dice: «I peccati, a guisa di serpenti, morderanno 425 1. 3. 2. 2. 36 | poco tempo per perderli. I peccati dicono all’infermo: «Siamo 426 1. 3. 2. 2. 37 | piuttosto avere il dolore dei peccati. Come potrà dolersi del 427 1. 3. 2. 2. 37 | passato, perché ricorderà i peccati fatti; tutte le sollecitudini 428 1. 3. 2. 3. 38 | una santa confessione dei peccati commessi, per evitare le 429 1. 3. 2. 3. 38 | temporali, dovute per i loro peccati, con l’acquisto di indulgenze 430 1. 3. 3. 3. 40 | tutti, in remissione dei peccati. L’acqua sgorgata dal tuo 431 1. 4. 2. 2. 43 | benevolo, perché: Primo: i peccati che forse ha commesso, sono 432 1. 4. 2. 2. 44 | imputando agli uomini i loro peccati» (1Cr 5,19). Secondo: Dio 433 1. 4. 2. 3. 44 | dolce, per te piangere i peccati, che sarà in te godere? « 434 1. 4. 3. 1. 45 | Il dolore dei peccati è la detestazione delle 435 1. 4. 3. 1. 45 | ottenere il perdono dei peccati. Con Gesù vengono crocifissi 436 1. 4. 3. 1. 45 | presumere. Il dolore dei peccati può essere perfetto o imperfetto: 437 1. 4. 3. 1. 45 | cancelli la moltitudine dei peccati.~~ ./. 438 1. 4. 3. 1. 46 | buona confessione dei miei peccati.~ ~ 439 1. 5. 1. 3. 51 | secondo la diversa gravità dei peccati.~ 440 1. 5. 1. 3. 51 | secondo la diversa gravità dei peccati. - La pena è difatti proporzionata: 441 1. 5. 1. 3. 51 | I peccati sono gli uni più gravi degli 442 1. 5. 1. 3. 51 | qualità, sia per il numero dei peccati.~ 443 1. 5. 1. 3. 51 | tempo a piangere i loro peccati. «Il cuore duro andrà a 444 1. 5. 2. 3. 54 | si pente sinceramente dei peccati che ha commessi; c) anche 445 1. 5. 3. 1. 55 | purificazione dai nostri peccati.~ 446 1. 5. 3. 1. 55 | purificazione dai nostri peccati. - Mi pento, pensando ai « 447 1. 5. 3. 1. 55 | farisei. Si tratta di gravi peccati, e di gravi pene contro 448 1. 5. 3. 1. 55 | Ecco i peccati del gregge! «Dai falli non 449 1. 7. 1. 2. 66 | ira sua furibonda... per i peccati dei suoi profeti, per le 450 1. 7. 2. 1. 68 | della tribolazione perdona i peccati» (El 2,11-13 Vg). «Una sola 451 1. 8. 1. 2. 74 | ecco colui che toglie i peccati del mondo!” (Gv 1,29), dice 452 1. 8. 1. 2. 74 | Ti son perdonati i tuoi peccati” (Mt 9,2); «Confida, figliuolo» ( 453 1. 8. 2. 1. 76 | quando eravamo morti per i peccati, ridiede la vita insieme 454 1. 8. 2. 2. 77 | sparso a remissione dei peccati» (Messale Romano: Canone 455 1. 8. 3. 1. 79 | condizioni sono: dolore dei peccati commessi, e confidenza nella 456 1. 8. 3. 1. 79 | Signore non perdona soltanto i peccati, ma conferma e lascia continuare 457 1. 8. 3. 2. 81 | sollecitudine pastorale! I peccati non impediscono la santità, 458 1. 8. 3. 2. 81 | la santità, anzi anche i peccati possono cooperare al bene, 459 1. 9. 2. 1. 84 | I peccati sono la morte dell’anima; 460 1. 11. 2. 3. 106 | tenuto a togliere di mezzo i peccati e gli scandali ed a prevenirli; 461 1. 12. 3. 2. 115 | ecc. La riparazione per i peccati nostri e per quelli del 462 1. 12. 3. 2. 115 | prossimo, specialmente per i peccati delle anime a noi affidate. 463 1. 13. 3. 3. 125 | Cristo, e che lava tutti i peccati del mondo. Ricordati, o 464 1. 15. 3. 3. 142 | perdono di tutti i miei peccati, ed abbondante grazia per 465 1. 16. 1. 1. 143 | sono una conseguenza dei peccati; infatti a causa dei peccati, 466 1. 16. 1. 1. 143 | peccati; infatti a causa dei peccati, i mali e la morte dell’ 467 1. 16. 1. 1. 143 | la morte dell’uomo; per i peccati, i mali e la morte delle 468 1. 16. 1. 1. 143 | sacrifizi per riparare i peccati, e spesso, specialmente 469 1. 16. 1. 1. 144 | mondo per così numerosi peccati; vi sarà la guerra, la fame 470 1. 16. 1. 1. 144 | oblazioni e sacrifizi per i peccati» (Eb 5,1).~ 471 1. 16. 1. 1. 144 | per i miei innumerevoli peccati, le mie offese e le mie 472 1. 16. 1. 1. 144 | volontarie penitenze per i peccati che offendono la maestà 473 1. 16. 1. 2. 145 | perdonate a noi i nostri peccati; liberateci dal fuoco dell’ 474 1. 18. 3. 3. 170 | offra vittima ed ostia per i peccati.~ 475 2. 2. 1. 3. 183 | peccato, e moltiplica i peccati, dicendo che per Dio è lo 476 2. 2. 1. 3. 183 | perdonare cinque come dieci peccati.~ 477 2. 2. 1. 3. 183 | indifferenza il racconto dei peccati gravi. Si deve ogni giorno 478 2. 2. 2. 2. 185 | copre la moltitudine dei peccati” (1Pt 4,8). Inoltre incerta 479 2. 2. 3. 2. 188 | tanto che ti siano rimessi i peccati, quanto piuttosto è Iddio 480 2. 8. 1. 3. 232 | futuro propone di schivare i peccati e le occasioni, e di riparare 481 2. 8. 1. 3. 232 | possono cancellare tutti i peccati. S. Ambrogio dice: «Dio 482 2. 8. 2. 1. 233 | hai affaticato con i tuoi peccati, mi hai dato pena colle 483 2. 8. 2. 3. 235 | di piangere ogni giorno i peccati nostri, lavare con le lacrime 484 2. 8. 3. 1. 235 | soddisfare per i nostri peccati tollerando davanti a Dio 485 2. 8. 3. 1. 236 | detto: «I suoi numerosi peccati sono stati perdonati, perché 486 2. 8. 3. 1. 236 | espiazione e purificazione dai peccati: «E ne sarete mondati davanti 487 2. 8. 3. 1. 236 | digiuno» (Mt 17,21). Molti peccati si commettono nel soddisfare 488 2. 8. 3. 1. 236 | Redimi colle elemosine i tuoi peccati” (Dn 4,24). In Tobia: «Dei 489 2. 9. 1. 2. 240 | debitore, a causa dei propri peccati personali. Questa privazione~~ ./. 490 2. 9. 3. 2. 245 | coloro che piangono i loro peccati. L’orrore al peccato è la 491 2. 9. 3. 2. 245 | confusione, dolore dei peccati passati; ed inoltre è timore 492 2. 11. 1. 2. 256 | quanto può, deve impedire i peccati degli altri, memore di quel 493 2. 11. 1. 3. 257 | essere perdonato dei propri peccati, poiché «la carità copre 494 2. 11. 1. 3. 257 | copre la moltitudine dei peccati” (1Pt 4,8). Nella raccomandazione 495 2. 11. 3. 3. 262 | sincera, remissione dei nostri peccati, e di ricevere degnamente 496 2. 12. 3. 2. 270 | giorno che porrà fine ai miei peccati, e mi strapperà di mezzo 497 2. 12. 3. 2. 272 | si pente davvero dei suoi peccati, così appoggiato a questa 498 2. 12. 3. 3. 273 | accetto in penitenza dei miei peccati tutto quello che dopo la 499 2. 12. 3. 3. 273 | morte poter impedire tutti i peccati del mondo, anzi sarei pronto 500 2. 12. 3. 3. 273 | ogni volta, quanti son i peccati che si commetteranno sulla


1-500 | 501-741

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL