Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
peccata 6
peccataccio 1
peccate 1
peccati 741
peccatis 9
peccato 1063
peccator 1
Frequenza    [«  »]
747 figli
747 vero
744 tu
741 peccati
740 salvezza
736 ti
735 dare
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

peccati
1-500 | 501-741

                                                                                    grassetto = Testo principale
                                                                                    grigio = Testo di commento
(segue) Sacerdote, ecco la tua meditazione
    Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
501 2. 13. 1. 1. 275 | riconoscere i nostri errori e peccati.~ ~ 502 2. 13. 3. 3. 282 | affinché egli cancelli i peccati tuoi ed i peccati dei tuoi 503 2. 13. 3. 3. 282 | cancelli i peccati tuoi ed i peccati dei tuoi parrocchiani; affinché 504 2. 14. 3. 3. 290 | diminuzione del numero dei peccati e dei difetti:~~ paragonerò 505 2. 15. 2. 3. 296 | afflizione a causa dei nostri peccati passati, ed a causa delle 506 2. 16. 3. 3. 307 | grado, riconosce i propri peccati e li lava con le lacrime; 507 3. 1. 1. 2. 312 | propiziazione pei nostri peccati; e non soltanto pei nostri, 508 3. 1. 2. 1a. 315 | in remissione dei vostri peccati» (At 2,38); e della confermazione: « 509 3. 1. 2. 1a. 315 | Santo. A chi rimetterete i peccati, saranno loro rimessi, e 510 3. 1. 2. 1a. 315 | sollievo e, se egli avesse dei peccati, gli saranno perdonati» ( 511 3. 3. 1. 1. 332 | rinnovazione, lavanda dei peccati, circoncisione non fatta 512 3. 3. 2. 1. 334 | quando eravamo morti per i peccati, ridiede la vita insieme 513 3. 3. 2. 2. 335 | peccato originale e dei peccati attuali ed anche delle pene 514 3. 3. 2. 3. 337 | Santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, 515 3. 3. 3. 3. 340 | allontanate le tenebre dei peccati sia per manifestare che 516 3. 3. 3. 3. 340 | Santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne 517 3. 5. 1. 3. 351 | acqua indica l’abluzione dai peccati; c) L’istituzione divina, 518 3. 5. 2. 2. 353 | indirettamente rimettere anche i peccati mortali e conferire la prima 519 3. 5. 2. 2. 353 | santificante. Riguardo ai peccati veniali, abbiamo la dichiarazione 520 3. 5. 2. 2. 353 | Denzinger n. 875). I peccati veniali si oppongono alla 521 3. 5. 3. 2. 355 | comunione indegnamente. I peccati veniali, per quanto numerosi, 522 3. 6. 1. 1. 359 | Dio ed a remissione dei peccati. Il sacrifizio è l’oblazione 523 3. 6. 1. 1. 359 | oblazioni e sacrifizi per i peccati» (Eb 5,1). L’uccisione mistica 524 3. 6. 1. 2. 360 | applicata in remissione de’ peccati, che noi ogni giorno commettiamo, 525 3. 6. 2. 1. 362 | per voi, in remissione dei peccati». Il~~ ./. sacrifizio di 526 3. 6. 2. 1. 363 | propiziazione pei nostri peccati; e non soltanto pei nostri, 527 3. 6. 3. 1. 365 | per molti a remissione dei peccati» (Mt 26,28).~ 528 3. 6. 3. 3. 367 | sacrifizio, liberati dai peccati, sono entrati nella società 529 3. 7. 1. 1. 368 | riparare, vengono rimessi i peccati commessi dopo il battesimo. 530 3. 7. 1. 1. 368 | naufragio, la confessione dei peccati.~ 531 3. 7. 1. 1. 368 | ti son perdonati i tuoi peccati” (Mt 9,2). Ai farisei che 532 3. 7. 1. 1. 368 | pensavano: «Chi può rimettere i peccati, se non Dio solo?» (Mc 2, 533 3. 7. 1. 1. 368 | il potere di rimettere i peccati: Lèvati su, disse al paralitico, 534 3. 7. 1. 1. 369 | Santo. A chi rimetterete i peccati, saranno loro rimessi, e 535 3. 7. 1. 1. 369 | che molti e gravi siano i peccati, secondo quanto dice S. 536 3. 7. 1. 1. 369 | essere concessa per alcuni peccati; costoro però vennero separati 537 3. 7. 1. 2. 370 | dichiarando: «I suoi numerosi peccati sono stati perdonati, perché 538 3. 7. 1. 3. 370 | i seguenti: a) rimette i peccati quanto alla colpa ed alla 539 3. 7. 1. 3. 370 | grazia e poi mortificate dai peccati; d) conferisce la grazia 540 3. 7. 3. 1. 374 | siano cancellati i vostri peccati” (At 3,19). «La penitenza 541 3. 7. 3. 1. 374 | confesserò perciò con diligenza i peccati che ho commesso.~ 542 3. 7. 3. 1. 374 | sacramento è a perdono dei peccati e nello stesso tempo a rimedio 543 3. 7. 3. 1. 374 | ecco colui che toglie i peccati del mondo» (Gv 1,29), non 544 3. 7. 3. 1. 374 | non solo perché rimette i peccati commessi, ma anche perché 545 3. 7. 3. 2. 375 | cerchino di avere dei loro peccati una contrizione perfetta, 546 3. 7. 3. 3. 376 | 3. L’accusa dei peccati.~ 547 3. 7. 3. 3. 376 | 3. L’accusa dei peccati. Il Sacerdote si scelga 548 3. 7. 3. 3. 376 | non siamo così assolti da’ peccati senza una soddisfazione, 549 3. 7. 3. 3. 376 | pigliando alla leggera i peccati, non cadiamo, da ingiusti 550 3. 7. 3. 3. 376 | Santo (cf Eb 10,29), in peccati più gravi, accumulandoci 551 3. 8. 1. 1. 377 | di assolvere da tutti i peccati.~ 552 3. 8. 1. 1. 377 | di assolvere da tutti i peccati. Dopo che Cristo fu risorto, 553 3. 8. 1. 1. 377 | Santo. A chi rimetterete i peccati, saranno rimessi, e a chi 554 3. 8. 1. 1. 377 | divino: «Chi può rimettere i peccati se non Dio solo?” (Mc 2, 555 3. 8. 2. 1. 379 | Il potere di rimettere i peccati è un grande talento, ma 556 3. 8. 2. 1. 379 | Il potere di rimettere i peccati è un grande talento, ma 557 3. 8. 2. 3. 382 | deturpato da un mare di peccati, né l’inferno si riempirebbe 558 3. 8. 3. 1. 383 | noi patì e portò i nostri peccati e pregò il Padre per coloro 559 3. 9. 1. 1. 386 | sollievo, e, se egli avesse dei peccati, gli saranno perdonati” ( 560 3. 9. 1. 3. 387 | anche la remissione dei peccati, come consta dal Concilio 561 3. 9. 1. 3. 387 | se ancora ve ne sono, i peccati e le reliquie dei peccati» ( 562 3. 9. 1. 3. 387 | peccati e le reliquie dei peccati» (sess. 14, cap. 2. - Denzinger 563 3. 9. 2. 1. 388 | fu detto, le reliquie dei peccati, come l’oscurità della mente, 564 3. 9. 2. 1. 389 | rimangono da scontarsi per i peccati; e ciò secondo il grado 565 3. 9. 2. 3. 390 | validità; la confessione dei peccati, se il malato è in peccato 566 3. 9. 3. 3. 392 | sollievo e se avesse dei peccati gli verranno perdonati; 567 3. 9. 3. 3. 392 | sue ferite, perdonagli i peccati, allontana da lui ogni dolore 568 3. 10. 1. 1. 394 | offrano doni e sacrifizi per i peccati (cf Eb 5,1). L’ordine è 569 3. 10. 1. 1. 394 | rimettere o di ritenere i peccati (Concilio Tridentino, cf 570 3. 10. 1. 2. 395 | eucaristia e di rimettere i peccati. «In quei giorni, Gesù si 571 3. 11. 2. 3. 406 | non riguardare ai miei peccati, ma alla fede della tua 572 3. 11. 3. 2. 408 | infatti segue un periodo di peccati, che può essere più o meno 573 3. 12. 1. 3. 412 | sono la propiziazione per i peccati degli uomini.~ 574 3. 12. 3. 2. 418 | ecc.; a soddisfazione dei peccati...; per ottenere l’aiuto 575 3. 13. 1. 3. 422 | Agnello di Dio che toglie i peccati dal mondo, e le conseguenze 576 3. 13. 1. 3. 422 | mondo, e le conseguenze dei peccati. Bisogna considerare e valutare 577 3. 13. 2. 1. 423 | Iddio, e rimessi i tuoi peccati... L’onnipotente e misericordioso 578 3. 13. 2. 1. 423 | e la remissione dei tuoi peccati...». Lo stesso viene detto 579 3. 13. 2. 1. 423 | il potere di liberare dai peccati veniali.~ 580 3. 13. 2. 3. 425 | remissione di tutti i suoi peccati, onde la sua anima nell’ 581 3. 13. 2. 3. 425 | la remissione di tutti i peccati...» (Rituale Romano, tit. 582 3. 13. 2. 3. 425 | plenaria di tutti i vostri peccati».~ ~ 583 3. 14. 1. 2. 431 | Dio irritato a causa dei peccati. Nel Rituale Romano si ricordano 584 3. 15. 2. 1. 442 | Ancorché il battesimo rimetta i peccati rimane tuttavia ancora il 585 3. 16. 3. 3. 455 | costituiscono pericoli di peccati o ridondano a danno dell’ 586 3. 17. 1. 1. 456 | presso il Padre, per i nostri peccati, quando noi peccatori supplichiamo 587 3. 18. 2. 1. 464 | I nostri debiti sono i peccati che abbiamo commesso, secondo 588 3. 18. 2. 1. 464 | alla vita eterna, ossia i peccati. Nessuno infatti è puro. « 589 3. 18. 2. 1. 464 | se confessiamo i nostri peccati, Dio è fedele e giusto per 590 3. 18. 2. 1. 464 | per perdonarci i nostri peccati, e purificarci da ogni iniquità» ( 591 3. 18. 2. 1. 465 | ottenere il perdono dei peccati. «A chi rimetterete i peccati, 592 3. 18. 2. 1. 465 | peccati. «A chi rimetterete i peccati, saranno loro rimessi, e 593 3. 18. 2. 1. 465 | siano cancellati i vostri peccati» (At 3,19).~ ~ 594 3. 18. 2. 2. 465 | Soltanto ci saranno perdonati i peccati alla condizione che noi 595 3. 18. 2. 3. 466 | cieli, vi perdonerà i vostri peccati» (Mc 11,25 s.). Nel giorno 596 3. 20. 1. 2. 480 | le sofferenze causate dai peccati della carne, e lavò questi 597 3. 20. 1. 2. 480 | della carne, e lavò questi peccati con il suo sangue: sia nell’ 598 3. 21. 1. 2. 493 | turbato dall’enormità dei peccati, sbigottito per le brutture 599 3. 21. 2. 2. 494 | libera dalle catene dei miei peccati; ottienimi le disposizioni 600 3. 21. 3. 2. 495 | mite, noi, liberati dai peccati, rendici miti e casti» ( San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
601 SP01.350115. 1. 1 | e quali furono i nostri peccati! ma la continuata misericordia 602 SP01.350115. 1. 1 | salverà il suo popolo dai peccati”. ~° ° °~ 603 SP01.350401. 1. 2 | indicavimus, n.2137. – Status peccati, dummodo fundata spes emendationis 604 SP01.350601. 1. 2 | b) Astenersi dai peccati di lingua; da ogni parola 605 SP01.351215. 1. 2 | Maestro, in riparazione dei peccati di una stampa cattiva che 606 SP01.360301. 1. 2 | voi; Abbiate il dolore dei peccati”. La Congregazione è ad 607 SP01.361028. 1. 2 | catena di pericoli e di peccati, fino a travolgere la vita. 608 SP01.370500. 1. 5 | de manu Domini, tamquam peccati stipendium, patienter susceperint. ~ ~ 609 SP01.410124. 1. 2 | prova... anche perché i peccati contro natura, gridano vendetta 610 SP02.470000. 5. 2c2 | Sacramento, in riparazione dei peccati e pregando per gli apostolati 611 SP02.470000. 5. 2c2 | specialmente alla riparazione dei peccati commessi coi mezzi moderni 612 SP02.470000. 7. 4c2 | me lo impedisce: i miei peccati.~ 613 SP02.470500. 4. 4c1 | della morte, penitenza dei peccati. ~ 614 SP02.471100. 3. 2c1 | salvare: riparare i loro peccati, pregare per esse è il primo 615 SP02.480400. 1. 1c1 | Riparare i disordini ed i peccati commessi in Italia per allontanare 616 SP02.480900. 1. 1c1 | membri di essa; riparare i peccati in essa commessi; ringraziare 617 SP02.481101. 2. 2c2 | non si può misurare quanti peccati s’impediscono in quelli 618 SP02.490300. 1. 1c1 | anima o un cuore lordo di peccati od ostinato nel male. Perciò 619 SP02.490300. 1. 1c1 | profondi, dolore più vivo dei peccati. La positiva consiste in 620 SP02.490400. 2. 2c1 | Abbiate il dolore dei peccati; – A Maria, Regina degli 621 SP02.490500. 1. 2c2 | i Defunti e riparando i peccati contro Gesù Cristo Via Verità 622 SP02.490600. 1. 2c2 | spiriti avversi per i loro peccati... e muoiono temendo.~ 623 SP02.490900. 3. 1c2 | illuminare; Abbiate il dolore dei peccati.~ ~ 624 SP02.491200. 2. 2c2 | I sette peccati ~ 625 SP02.501100. 6. 4c2 | 1. Riparare i peccati commessi con la stampa, 626 SP02.510100. 3. 2c1 | A chiunque perdonerete i peccati saranno perdonati... Chi 627 SP02.510600. 1. 1c1 | credo la remissione dei peccati». Vi è da espiare: ed io 628 SP02.510900. 1. 1c2 | chi non fa falla sempre; i peccati di omissioni ci facciano 629 SP02.511200. 2. 4c1 | si imbrattino i muri con peccati, negligenze, offese a Dio; 630 SP02.520400. 1. 3c1 | risurrezione dalla tomba dei peccati e dei difetti. Domandiamola 631 SP02.521000. 5. 3c1 | dei Santi - Remissione dei peccati - SPIRITO SANTO - Risurrezione 632 SP02.521202. 2. 2c1 | prega, offre, scancella i peccati, comunica la grazia, adora, 633 SP02.530200. 1. 3c1 | speranza, carità, dolore dei peccati; ricevere possibilmente 634 SP02.530200. 2. 4c2 | speranza, carità e dolore dei peccati, perché spiri in pace l’ 635 SP02.530300. 1. 3c1 | ordinariamente è causa indiretta dei peccati; non potendo operare direttamente 636 SP02.530400. 3. 3c1 | contemplativa e di riparazione per i peccati commessi con i mezzi moderni 637 SP02.530500. 1. 1c2 | voi; abbiate il dolore dei peccati».~* * *~ 638 SP02.530800. 1. 2c1 | Risalire alle cause dei peccati, studiare le inclinazioni 639 SP02.530800. 1. 2c2 | purificazione dell'anima dai peccati e difetti con la penitenza 640 SP02.531100. 1. 4c1 | Peccati contro la socievolezza:~ 641 SP02.540100. 7. 2c2 | divine, e radice di altri peccati: porta la trascuranza dei 642 SP02.540100.14. 7c2 | o di marciume che sono i peccati.~ 643 SP02.540100.14. 7c2 | facendo cose inutili, facendo peccati, facendo precipitosamente. 644 SP02.540300.10. 4c1 | disonesti, ed in generale per i peccati più corporali. Infatti dice 645 SP02.540300.10. 6c2 | Tre sono i peccati che più specialmente procedono 646 SP02.540800. 1. 3c1 | ILLUMINARE. ABBIATE IL DOLORE DEI PECCATI».~ 647 SP02.540800. 1. 3c2 | stare sempre con voi! Non peccati!!~ 648 SP02.540800. 1. 3c2 | c) «Il dolore dei peccati» significa un abituale riconoscimento 649 SP02.540800. 1. 3c2 | riconoscimento dei nostri peccati, dei difetti, insufficenze. 650 SP02.540900. 3. 1c2 | I meriti maggiori ed i peccati più gravi si operano nella 651 SP02.550100. 8. 4c2 | PECCATI DELLA MENTE~ ~ 652 SP02.550100. 8. 4c2 | indipendenza, ed a continui abusi e peccati contro il voto e la virtù. ~ 653 SP02.550100. 9. 5c1 | Poenitemini. Tra i peccati contro lo Spirito Santo 654 SP02.550100.15. 7c1 | Gesù Cristo dagli uomini: i peccati di mente sono, infatti, 655 SP02.550500. 3. 2c1 | periodo mi salva dal cadere in peccati veniali deliberati». «Ciò 656 SP02.551200. 7. 3c2 | copre una moltitudine di peccati. Esercitate l’ospitalità 657 SP02.560700. 1. 1c2 | terra ed a ostinarsi nei peccati.~* * *~ 658 SP02.560900. 8. 2c2 | La remissione dei peccati». Nella Chiesa la redenzione, 659 SP02.561000. 1. 1c1 | b) in riparazione dei peccati contro di Lui: con o per 660 SP02.580300. 1. 3c1 | si eccita il dolore dei peccati; si fanno propositi per 661 SP02.591200.12.10c2 | spirituale risale alla causa dei peccati per trovare i veri rimedi 662 SP02.610200. 8. 2c2 | membri di essa; riparare i peccati in essa commessi; ringraziare 663 SP02.620100. 5. 6c2 | programma: «La morte ma non peccati».~ 664 SP02.620406. 2. 2c2 | del mondo e le radici dei peccati sono tre: «Omne quod est 665 SP02.620406. 2. 3c1 | significa: le tre serie di peccati che possono dominare l'uomo: 666 SP02.620406. 2. 3c1 | Con la castità ripara i peccati che procedono dalla lussuria;~ 667 SP02.620406. 2. 3c1 | con la povertà ripara i peccati che procedono dall'avarizia;~ 668 SP02.620406. 2. 3c1 | con l'obbedienza ripara i peccati che procedono dalla superbia.~ 669 SP02.620406. 2. 3c1 | spiegazione: sette sono i peccati capitali: alla superbia 670 SP02.620406. 2. 3c2 | Questi peccati sono di malizia gravissimi: 671 SP02.620406. 2. 4c1 | osservanze; b) riparano i peccati dell'umanità; c) pregano 672 SP02.620900. 4. 2c1 | purificazione dai propri peccati, che specialmente si ottiene 673 SP02.620900. 4. 2c1 | sincero pentimento dei propri peccati».~ 674 SP02.630100.21. 5c2 | Soddisfare per tutti i peccati46 e ottenere virtù e santificazione:~ 675 SP02.630100.21. 5c2 | 1) I peccati di mente contro la fede 676 SP02.630100.21. 5c2 | 2) I peccati di sentimento, desideri 677 SP02.630100.21. 5c2 | i peccati di opere, parole, ostinazione, 678 SP02.630100.21. 5c2 | all'uomo per cancellare i peccati.~ 679 SP02.630100.21. 5c2 | redenzione e la remissione dei peccati» (Col. 1, 13).~ ~ 680 SP02.630900. 2. 2c1 | confessione frequente dei peccati veniali: «È vero che in 681 SP02.630900. 2. 2c1 | possono espiarsi questi peccati, ma per un più spedito progresso 682 SP02.630900. 2. 2c2 | per te in remissione dei peccati, in aumento di grazia e 683 SP02.630900. 2. 2c2 | soddisfare la pena per i nostri peccati vi sono le parole del Concilio 684 SP02.630900. 2. 2c2 | soffrendo, soddisfiamo i peccati, ci rendiamo conformi a 685 SP02.630900. 2. 2c2 | che soddisfece i nostri peccati e da cui viene ogni nostra 686 SP02.630900. 2. 2c2 | noi compiamo per i nostri peccati, non è talmente nostra che 687 SP02.630900. 2. 3c1 | necessarie il dolore dei peccati ed il proposito di non commetterne 688 SP02.630900. 3. 4c1 | 5) Agisce sui peccati veniali.~ 689 SP02.631100. 1. 2c1 | del mondo. Soddisfece ai peccati interni con le pene intime 690 SP02.631100. 1. 2c1 | suo cuore; e soddisfece ai peccati esterni con le sue sofferenze 691 SP02.631100. 1. 3c2 | che abbiamo offeso coi peccati nostri. In sé l'orazione 692 SP02.640200. 2. 2c1 | male con scandalo grave e peccati aggravati, sentendo forse 693 SP02.640500. 4. 2c1 | tendenza viene cresciuta dai peccati attuali e dalle abitudini 694 SP02.640500. 5. 2c2 | vi è più da temere per i peccati di omissione che per quelli 695 SP02.640500. 6. 3c1 | nostre passioni; l'esame dei peccati è richiesto per la confessione 696 SP02.641200. 8. 5c2 | Sancte Spíritus, ádsumus peccati quidem immanitáte deténti, 697 SP02.650100. 6. 4c1 | Discepolo: la riparazione dei peccati che si commettono con gli 698 SP02.661200. 2. 3c1 | 2) Cristo espiò i peccati degli uni e degli altri, 699 SP02.670100. 4. 5c2 | né renderti complice dei peccati altrui. Tu conservati puro» ( 700 SP02.690300. 1.4 c 2 | santi e che non si facciano peccati. Accanto alla potenza di 701 SP02.690400. 7. 4c1 | Gesù ha presenti tutti i peccati del mondo, ne sente l’orrore, 702 SP02.690400. 7. 4c2 | Dalla croce la vita: tutti i peccati dell’umanità sono soddisfatti 703 SP02.690400. 9. 5c1 | soffrono ed hanno il peso dei peccati, vengano a me».~ 704 SP02.690400.13. 6c1 | perché siano assolti dai peccati».~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
705 0. 0. 1. 4. 0. 17(12)| Per i miei innumerevoli peccati, offese e negligenze» (cf. 706 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| intellettuali); 4. Lotta contro i peccati capitali (orgoglio, sensualità, 707 0. 0. 3. 6. 0. 90 | abituato a mancanze con peccati contro natura, con persone 708 0. 0. 6. 5. 0. 190 | La remissione dei peccati».~ 709 0. 0. 7. 3. 0. 223 | I peccati che si commettono per l’ 710 0. 0. 10. 5. 0. 317 | Sono peccati premeditati: esigono infatti 711 0. 0. 10. 5. 0. 317 | Peccati che si moltiplicano facilmente: 712 0. 0. 10. 8. 0. 320 | apostolato-edizioni sarebbero peccati più gravi, che non per altri, 713 0. 0. 11. 3. 0. 345 | spirituale risale alla causa dei peccati per trovare i vari rimedi 714 0. 0. 12. 4. 0. 379 | tutti i membri riparare i peccati che si commettono abusando 715 0. 0. 13. 2. 0. 420(5) | offrire doni e sacrifici per i peccati» (Eb 5,1).~ 716 0. 0. 15. 6. 0. 497 | Sempre ed in ogni genere di peccati vale la massima: concedere Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
717 0. 0. 2. 2. 0. 27 | Propiziatorio: in soddisfazione dei peccati del mondo e di quanti per 718 0. 0. 2. 5. 0. 29 | nella Messa soddisfa per i peccati ed impetra le grazie. Purifica 719 0. 0. 2. 5. 0. 30 | nostra. Essa ha pure dei peccati da soddisfare, delle grazie 720 0. 0. 3. 5. 0. 63 | si eccita il dolore dei peccati; si fanno propositi per 721 0. 0. 4. 2. 0. 74 | viene cresciuta ./. dai peccati attuali e dalle abitudini 722 0. 0. 4. 5. 0. 79 | vi è più da temere per i peccati di omissione che per quelli 723 0. 0. 6. 3. 0. 122 | occorre accusare tutti i peccati gravi, se vi fossero.~ 724 0. 0. 6. 3. 0. 122 | utilissimo confessare i peccati veniali deliberati, specialmente 725 0. 0. 8. 4. 0. 171(7) | al 27 del capo primo, i peccati della mente e gli errori 726 0. 0. 8. 4. 0. 171(7) | e gli errori dei pagani: peccati di mente ed errori che portarono 727 0. 0. 12. 1. 0. 245 | confessare ad essi i propri peccati.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
728 0. 0. 4. 2. 0. 76 | celesti, e prendersi i nostri peccati per soddisfarli, e riaprire Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
729 0. 0. 2. 4. 0. 31 | diminuire il numero dei peccati gravi; presentarsi al confessore 730 0. 0. 2. 4. 0. 31 | qualche motivo esterno, con peccati gravi, accusando solo venialità.~ 731 0. 0. 2. 6. 0. 34 | dei voti commetterebbe due peccati; e la sua vita in qualche 732 0. 0. 6. 1. 0. 137 | ateismo è il più grave tra i peccati; per esso si nega tutto 733 0. 0. 8. 5. 0. 193 | del mondo e le radici dei peccati sono tre: «Omne quod est 734 0. 0. 8. 5. 0. 193 | significa: le tre serie di peccati che possono dominare l’uomo: 735 0. 0. 8. 5. 0. 193 | Con la castità ripara i peccati che procedono dalla lussuria;~– 736 0. 0. 8. 5. 0. 193 | con la povertà ripara i peccati che procedono dall’avarizia;~ ./. 737 0. 0. 8. 5. 0. 194 | con l’obbedienza ripara i peccati che procedono dalla superbia.~ 738 0. 0. 8. 5. 0. 194 | spiegazione: sette sono i peccati capitali: alla superbia 739 0. 0. 8. 8. 0. 197 | Questi peccati sono di malizia gravissima: 740 0. 0. 8.10. 0. 199 | osservanze; b) riparano i peccati dell’umanità; c) pregano 741 0. 0. 11. 4. 0. 273(8) | salverà il suo popolo dai suoi peccati» (Mt 1,21).~


1-500 | 501-741

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL