Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
popolazioni 36
popoli 141
popolino 3
popolo 732
popolò 1
popolorum 2
populaire 1
Frequenza    [«  »]
740 salvezza
736 ti
735 dare
732 popolo
725 regina
723 affinché
723 necessario
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

popolo
1-500 | 501-732

                                                                               grassetto = Testo principale
                                                                               grigio = Testo di commento
(segue) Sacerdote, ecco la tua meditazione
    Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
501 1. 5. 3. 2. 56 | il Sacerdote istruisce il popolo ed ammonisce i peccatori, 502 1. 8. 1. 3. 75 | sperare pietà» (Orazione sul popolo: Lunedì dopo la 2.a Domenica 503 1. 8. 2. 2. 77 | Sacerdote. La salvezza del popolo è nelle mani dei Sacerdoti 504 1. 8. 3. 2. 80 | tempio, e poi ammaestra il popolo; cura gli ammalati con la 505 1. 9. 1. 2. 83 | una missione speciale sul popolo ebraico, con la rivelazione 506 1. 10. 1. 2. 91 | se ne andarono; dal suo popolo fu mandato sulla croce. 507 1. 10. 2. 3. 94 | esempio della sua vita. Il popolo dal pulpito imparerà a conoscere 508 1. 10. 2. 3. 94 | la medicina spirituale al popolo di Dio; il profumo della 509 1. 10. 3. 1. 96 | tutta la terra, ed ogni popolo in eredità per il sangue 510 1. 11. 2. 1. 104 | Questa voce sempre ricorda al popolo i suoi doveri, lo invita 511 1. 11. 2. 3. 106 | abusi, a pregare per il popolo, a fare elemosina, ed a 512 1. 11. 2. 3. 106 | predicare la parola di Dio al popolo nelle domeniche e nei giorni 513 1. 11. 2. 3. 106 | applicare la santa Messa per il popolo, deve con zelo e carità 514 1. 11. 3. 3. 108 | Curi il parroco che il popolo abbia una radicata devozione 515 1. 13. 3. 3. 124 | Sacerdote ingordo al popolo più scandalo che edificazione: « 516 1. 14. 2. 1. 129 | Israele, tu l’onore del popolo nostro» (Gi 15,10). E prega: « 517 1. 14. 2. 3. 131 | predicare, per governare il popolo, per santificare le anime. 518 1. 14. 2. 3. 131 | fervido zelo ammaestrano il popolo e lo governano; insistono 519 1. 16. 1. 1. 144 | poi per le mancanze del popolo, affinché Dio si degni di 520 1. 16. 1. 2. 145 | raccomandano incessantemente al popolo cristiano, ogni pastore 521 1. 17. 2. 3. 157 | consacrati a Maria regina. Il popolo mariano diverrà senza accorgersi 522 1. 17. 2. 3. 157 | diverrà senza accorgersi un popolo fedelmente cristiano. Nella 523 1. 17. 2. 3. 157 | via per la salvezza del popolo che gli è affidato. Si celebrino 524 1. 18. 2. 1. 164 | di Dio, ad ornamento del popolo cristiano, confessiamo la 525 1. 18. 3. 3. 169 | predicazione alla compassione del popolo.~~ 526 2. 2. 3. 1. 187 | insidie e dalle calunnie. Il popolo adirato si sollevò: «Li 527 2. 4. 3. 3. 204 | docile a governare il tuo popolo, a discernere il buono dal 528 2. 4. 3. 3. 204 | potrebbe governare questo tuo popolo così numeroso? Piacque a 529 2. 5. 1. 3. 207 | applicano la santa Messa per il popolo, o non danno quando è loro 530 2. 5. 2. 1. 208 | materia di giustizia, il popolo ha una maggiore sensibilità; 531 2. 5. 2. 1. 208 | questo punto; facilmente il popolo si scandalizza, e gli avversari 532 2. 8. 2. 2. 235 | peccato: «Va’ a dire a questo popolo: Ascoltate e guardate di 533 2. 8. 2. 2. 235 | Acceca il cuore di questo popolo, rendi insensibili le sue 534 2. 11. 2. 2. 258 | giorno» stese «le mani ad un popolo incredulo e ribelle» (cf 535 2. 11. 3. 1a. 260 | comodi, più che al bene del popolo? Chiamato ad udire le confessioni, 536 2. 11. 3. 1a. 260 | straordinari per il bene del popolo? Ho indetto speciali corsi 537 2. 12. 1. 1. 264 | procuri di fare in modo che il popolo veda il suo pastore a pregare, 538 2. 12. 1. 3. 265 | per il pastore e per il popolo. Sia essa accogliente, in 539 2. 13. 3. 1. 280 | grande gioia per tutto il popolo: oggi vi è nato nella città 540 2. 13. 3. 2. 280 | ambedue stanno in mezzo al popolo, per la sua salvezza.~~ ./. 541 2. 14. 3. 2. 290 | dar più buon esempio al popolo; si hanno maggiori grazie, 542 2. 14. 3. 2. 290 | ufficio ad edificare il popolo con il buon esempio. Specialmente 543 3. 1. 2. 1a. 315 | grazie sono necessarie al popolo cristiano in genere, come 544 3. 1. 3. 3. 319 | precetto di pregare per il popolo? Faccio io l’orazione al 545 3. 2. 1. 1. 321 | predicare ed a governare il popolo, ma anche a santificarlo:~ ~~ 546 3. 2. 2. 2. 324 | tre cose: a) Istruire il popolo sui sacramenti. Il Sacerdote, 547 3. 2. 2. 2. 325 | fedeli, a poco a poco il popolo viene ad acquistare una 548 3. 2. 2. 3. 327 | chiamano pure, per comodità del popolo, alcuni confessori straordinari. 549 3. 2. 3. 3. 330 | fanciulli o la predicazione al popolo o entra in confessionale 550 3. 3. 1. 1. 331 | avvenne che, mentre tutto il popolo si faceva battezzare, come 551 3. 3. 1. 2. 332 | Paolo: Giovanni battezzò il popolo col battesimo di penitenza... 552 3. 3. 1. 2. 332 | dopo il primo discorso al popolo disse: «Fate penitenza, 553 3. 5. 1. 2. 350 | loro: Ho pietà di questo popolo, perché son già tre giorni 554 3. 5. 3. 2. 356 | dovere di ammonire spesso il popolo perché si accosti a questo 555 3. 5. 3. 3. 357 | culto richiesto. Anche il popolo a lui affidato religiosamente 556 3. 5. 3. 3. 357 | Si ammonisca spesso il popolo con quale preparazione e 557 3. 6. 2. 3. 364 | grande ammaestramento per il popolo cristiano, e professione 558 3. 6. 3. 1. 365 | dall’inserviente a nome del popolo, quale augurio reciproco, 559 3. 6. 3. 1. 366 | ordinata ad istruire il popolo.~ ~ 560 3. 8. 3. 3. 385 | sappia giudicare il tuo popolo con giustizia, ed i tuoi 561 3. 10. 1. 3. 396 | opera, diriga al cielo il popolo a lui affidato, santifichi 562 3. 11. 1. 3. 403 | insegnare, sia per governare il popolo, e sia per regolare il culto. 563 3. 11. 2. 2. 406 | facilmente alle domande del popolo cristiano.~ 564 3. 11. 3. 3. 409 | vera azione benefica tra il popolo cristiano.~ 565 3. 12. 2. 1. 412 | quello di offrire per il popolo doni e sacrifizi; egli è 566 3. 12. 2. 1. 412 | divina: deve pregare per il popolo e per le necessità della 567 3. 12. 2. 3. 415 | quello di pregare per il popolo, «affinché quello che il 568 3. 12. 2. 3. 415 | affinché quello che il popolo da solo non può fare verso 569 3. 12. 2. 3. 415 | ciò che ha chiesto per il popolo» (S. Agostino). Che cosa 570 3. 13. 1. 3. 422 | ammaestri su queste cose il popolo. Mediante gli esorcismi 571 3. 13. 2. 3. 425 | con grande diligenza, il popolo riguardo alle indulgenze, 572 3. 13. 3. 2. 427 | alla diretta utilità del popolo, come la benedizione delle 573 3. 14. 1. 1. 430 | rivolte a Dio dal clero e dal popolo cristiano, il quale, disposto 574 3. 14. 1. 3. 433 | guardare in giro; ed anche il popolo venga invitato a pregare 575 3. 14. 2. 1. 433 | grandissimi benefizi al popolo, e trova mezzi per la maggior 576 3. 14. 2. 1. 434 | della vita spirituale tra il popolo cristiano; d’altra parte 577 3. 14. 2. 1. 434 | il Sacerdote, quanto il popolo, acquistano grandissima 578 3. 16. 1. 1. 447 | porre, sotto gli occhi del popolo, tutto quello che Dio aveva 579 3. 16. 1. 1. 448 | devoti a Dio: «Ascolta, popolo mio, la mia istruzione» ( 580 3. 16. 3. 2. 455 | e giorno, preghi per il popolo a lui affidato» (S. Ambrogio). 581 3. 19. 1. 2. 470 | annunziata dai profeti, il popolo l’aspettava e venerava.~ ~ 582 3. 19. 3. 3. 476 | tanto per sé quanto per il popolo a lui affidato: questa via 583 3. 19. 3. 3. 478 | il dovere di governare il popolo con sapienza, prudenza, 584 3. 20. 2. 2. 483 | misericordioso, che a difesa del popolo cristiano hai mirabilmente 585 3. 20. 3. 1. 486 | d’Israele, tu l’onore del popolo nostro. Tutta bella sei, 586 3. 20. 3. 2. 488 | Venga in aiuto del tuo popolo, o Signore, l’orazione della~ ~~ 587 3. 20. 3. 3. 489 | sguardi tutti i ricchi del popolo; le figlie dei re saranno San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
588 SP01.350115. 1. 1 | poiché Egli salverà il suo popolo dai peccati”. ~° ° °~ 589 SP01.350210. 1. 1 | judicatis terram”. Beato il popolo che si inchina al suo Dio: 590 SP01.350501. 1. 1 | Salvatore, rappresentando il popolo umile, erede delle divine 591 SP01.350501. 1. 1 | Mostrò Gesù al popolo gentile, rappresentato dai 592 SP01.350601. 1. 2 | Toni) con le risposte del popolo nelle varie funzioni. ~ 593 SP01.351215. 1. 1 | epistolari, messali ecc. per il popolo: con commenti e interpretazioni 594 SP01.360115. 1. 2 | e per mezzo di Essi al popolo ebreo o a tutte le generazioni. 595 SP01.361100. 1. 2 | la grande miseria di quel popolo e sopratutto con la sua 596 SP01.390119. 1. 1 | predicazione del Vangelo al popolo. In questo Gesù Cristo è 597 SP01.390119. 1. 2 | affetto dei Pastori e del popolo, è la singolare prova che 598 SP01.460227. 1. 1 | editrici, utili al Clero e al popolo: secondo le Costituzioni ( 599 SP01.460227. 1. 1 | servizio al Clero ed al popolo, le edizioni più religiosamente 600 SP01.460700. 1. 2 | contatto fra di essa e il popolo, è il centro di diffusione 601 SP01.460700. 1. 2 | editrici, utili al clero ed al popolo: secondo le costituzioni ( 602 SP01.460700. 1. 2 | servizio al clero ed al popolo, le edizioni più religiosamente 603 SP01.460700. 1. 3 | prima al Clero, e poi al popolo, il meglio delle edizioni 604 SP02.470000. 6. 4c2 | cattolici, che parlino al loro popolo attraverso opere originali. 605 SP02.470000. 6. 4c2 | nella conversione di quel popolo. ~ ~  ~ 606 SP02.470700. 1. 4c2 | i SS. Padri parlavano al popolo con omelie chiare, alte, 607 SP02.470900.10. 3c2 | Orale: il popolo dovrà essere avvertito settimane 608 SP02.480400. 1. 1c1 | governi democratici è il popolo che elegge i suoi rappresentanti. 609 SP02.490700. 4. 1c2 | in fondo all'anima questo popolo ha aspirazioni e sentimenti 610 SP02.490700. 4. 1c2 | Cattolicismo può soddisfare. È popolo laborioso, morale, ordinato, 611 SP02.490700. 4. 1c2 | Giappone ed al suo grande popolo! Con questo nuovo ed ammirabile 612 SP02.490700. 4. 2c1 | elevazione morale di questo popolo sarebbe una grande fortuna 613 SP02.490700. 7. 4c1 | Paolo» è veramente amato. Il popolo messicano è buono, gentile, 614 SP02.500300. 1. 2c2 | retta vita terrena di un popolo o di un raggruppamento di 615 SP02.500300. 1. 3c1 | ogni tempo sta a capo del popolo e dei Pastori. Stare sempre 616 SP02.501100. 4. 3c1 | agli uomini più maturi; al popolo, alla famiglia, al ceto 617 SP02.501200. 2. 3c1 | vocazioni, la tutrice del popolo e del Pontificato Romano.~ 618 SP02.510100. 3. 2c1 | il vangelo del regno. Il popolo stupito esclamava: Nessuno 619 SP02.520300. 4. 3c1 | fondamentale per la Chiesa e per il popolo cristiano e non cristiano; 620 SP02.521102. 1. 1c2 | avverta ripetutamente il popolo alcune settimane prima.~ 621 SP02.521102. 1. 2c1 | di persone, ma a tutto il popolo. Si potranno tuttavia fare 622 SP02.521201. 3. 3c2 | e~ ~ ./. drammatica del popolo. Uno di quei films a forti 623 SP02.521202. 2. 3c1 | Sacerdote ed altre destinate al popolo. Queste i presenti possono 624 SP02.521202. 2. 3c1 | Anzitutto il popolo può dire ad alta voce ed 625 SP02.521202. 2. 3c1 | dovrebbero essere cantate dal popolo nelle Messe cantate: Gloria, 626 SP02.521202. 3. 3c1 | Santa Messa spiegata al popolo. ~ 627 SP02.521202. 3. 3c1 | Brocchieri, La Messa del popolo. ~ 628 SP02.521202. 3. 3c1 | ecclesiastico spiegato al popolo. ~ 629 SP02.530300. 1. 2c1 | dell’Esodo, dette per il popolo ebreo: «Ecco che io manderò 630 SP02.530500. 1. 1c2 | vita e riposare in mezzo al popolo cui si sentono così spiritualmente 631 SP02.531100. 2. 7c1 | nazionalismo religioso-civile del popolo ebreo, che aveva una missione 632 SP02.531200. 1. 2c2 | Per il popolo, è ottimo il nostro periodico 633 SP02.540100. 9. 5c2 | Il popolo, quando non ha la testa 634 SP02.540100.23.11c1 | autorità, di costruttori, di popolo. Intensa e più profonda, 635 SP02.541000. 2. 1c2 | mie,~e governerò il tuo popolo con giustizia~e sarò degno 636 SP02.541000.17. 8c2 | Cioè: predicate, reggete il popolo di Dio, santificatelo.~ 637 SP02.541000.19. 9c2 | abbassarsi all'intelligenza del popolo; e poi Gesù pratica ciò 638 SP02.541000.19.10c1 | provvidenziale di Dio sul popolo eletto, per preservarlo 639 SP02.541200. 2. 3c1 | Ascolta le preghiere del tuo popolo, o Regina; e concedi che 640 SP02.550100. 9. 5c1 | la sua virtù giungano al popolo» (S. Gregorio Magno). Esempio: 641 SP02.550100.18. 8c2 | settimanale «La voce del popolo».~*~ 642 SP02.550300.30. 6c2 | Maganza, Missioni al popolo.~ 643 SP02.550500.16. 6c1 | la lettura del Vangelo al popolo, ed in molte Messe anche 644 SP02.580200. 2. 1c2 | sentita partecipazione del popolo che ascoltò commosso la 645 SP02.580300. 1. 1c2 | pastorale nell'Istituto e per il popolo.~ 646 SP02.580300. 1. 2c1 | Novizi. Li istruiva col popolo, applicava o spiegava a 647 SP02.580700. 6. 7c1 | che aiuta a formare nel popolo una coscienza vocazionaria, 648 SP02.581100. 3. 3c2 | risplenderanno in mezzo al loro popolo per insigne santità».~ ~ 649 SP02.600500. 2. 3c1 | difendere la verità in mezzo al popolo, soprattutto se questa è 650 SP02.601100. 2. 8c2 | Disciplina del Clero e del popolo crisitano».~ 651 SP02.610500. 1. 1c1 | molto a contatto con il popolo, per ragione del suo ufficio, 652 SP02.610500. 1. 1c1 | elevazione morale e culturale del popolo».~ ~ ./. 653 SP02.610500. 1. 1c2 | della stessa A.G.B. e del popolo.~ 654 SP02.610900. 1. 1c1 | morale e civile di tutto il popolo. Ottimo mezzo è una biblioteca 655 SP02.610900. 3. 2c2 | ma anche fra quelle del popolo, perché ormai è generale 656 SP02.610900. 3. 3c1 | Non si pensi che il popolo non gusti le opere spirituali. 657 SP02.610900. 3. 4c2 | morale e scientifica fra il popolo, mediante la diffusione 658 SP02.620800. 1. 3c2 | rivolgiamo alle masse del popolo, sull'esempio di Gesù Divino 659 SP02.630100.18. 5c1 | cui rendeva accessibili al popolo anche le verità più sublimi.~ ~ 660 SP02.630100.23. 6c1 | parole, ma sfruttava il popolo e cercava di far morire 661 SP02.630100.23. 6c1 | doveri; autorità, fine, popolo, mezzi.~ 662 SP02.630200. 3. 3c1 | di Gesù nel paese e nel popolo d'lsraele; ed. it., S.E.I. ( 663 SP02.630200. 3. 3c2 | vita di Gesù narrata al popolo; ed. Paoline, 1956.~ 664 SP02.641200. 5. 4c1 | mistero della Chiesa, il popolo di Dio, la costituzione 665 SP02.650800. 2. 2c1 | imposizione dell'ateismo al popolo.~ 666 SP02.650800. 2. 3c1 | storia. Dio ha liberato il popolo d'Israele dall'Egitto, diede 667 SP02.650800. 2. 5c1 | Il popolo ebreo era chiamato il popolo 668 SP02.650800. 2. 5c1 | popolo ebreo era chiamato il popolo di Dio; popolo scelto da 669 SP02.650800. 2. 5c1 | chiamato il popolo di Dio; popolo scelto da Dio per preparare 670 SP02.650800. 2. 5c1 | venuta del Messia promesso; popolo arricchito di privilegi, 671 SP02.650800. 2. 5c1 | Ma Dio richiamava il suo popolo, annunziando e minacciando 672 SP02.650800. 2. 5c1 | Tempio, non furono più il popolo di Dio; sostituito e perfezionato 673 SP02.650800. 2. 5c1 | e perfezionato nel nuovo popolo di Dio, la Chiesa. Se un 674 SP02.650800. 2. 5c1 | di Dio, la Chiesa. Se un popolo abbandona Dio e, se richiamato, 675 SP02.650800. 2. 5c1 | Chiamerò quello che era il mio popolo, non è più mio popolo». 676 SP02.650800. 2. 5c1 | mio popolo, non è più mio popolo». Così avvenne.~ 677 SP02.650800. 2. 5c2 | quaggiù formino «il nuovo popolo di Dio».~*~ 678 SP02.651100. 3. 3c2 | Il popolo di Dio di oggi (la Chiesa) 679 SP02.651100. 3. 3c2 | la Chiesa) di fronte al popolo di Dio (ebreo) è immensamente ~ ./. 680 SP02.651100. 3. 4c1 | immensamente ~ ./. superiore. Il popolo di Dio ebreo era contenuto 681 SP02.651100. 3. 4c1 | piccola popolazione; il popolo di Dio oggi è destinato 682 SP02.651100. 3. 4c1 | docete omnes gentes». Il popolo (ebreo) di Dio, limitato 683 SP02.651100. 3. 4c1 | limitato nel tempo; il popolo (cristiano) di Dio vivrà 684 SP02.651100. 7. 6c1 | accessibile per tutto il popolo.~ 685 SP02.651100. 8. 6c2 | Antico e Nuovo Testamento: il popolo ebreo, figura della Chiesa; – 686 SP02.651100. 8. 6c2 | lotte e le difficoltà del popolo eletto, figura delle lotte 687 SP02.651100.11. 7c2 | Mirae caritatis»: esorta il popolo cristiano a una profonda 688 SP02.651200. 4. 3c1 | possono offrire con frutto al popolo di Dio l'alimento delle 689 SP02.651200. 4. 3c2 | diffonderà più largamente tra il popolo.~ ~ 690 SP02.661200. 6. 5c1 | salvezza è per tutti: per il popolo ebreo e per i pagani. Essa 691 SP02.661200. 6. 5c1 | Gesù Cristo ha stabilito un popolo nuovo, che comprende tutta 692 SP02.661200. 6. 5c1 | distinzione, tutto e solo il popolo cristiano.~ 693 SP02.661200.11. 6c2 | arricchirsi sopra il semplice popolo.~ 694 SP02.661200.13. 7c1 | Vangelo, formare un vero Popolo di Dio.~ 695 SP02.661200.14. 7c1 | profondo amore per il suo popolo.~ 696 SP02.661200.14. 7c1 | Servirono soltanto per il popolo ebraico.~ ~ ./. 697 SP02.661200.14. 7c2 | perfezionamento rispetto al popolo ebraico; perfetto il Nuovo 698 SP02.670100. 2. 2c2 | confronti presso nessun popolo, né anticomoderno. Sono 699 SP02.670100. 4. 6c1 | le istruzioni da darsi al popolo: ai vecchi, alle vecchie, 700 SP02.670100. 4. 6c1 | iniquità e prepararsi un popolo eletto, zelante di opere 701 SP02.670700. 1. 1c2 | confortare nella fede il Popolo di Dio.~ 702 SP02.671200. 1. 1c2 | adattino alle necessità del popolo, sia scrivendo, sia predicando.~ 703 SP02.690400.13. 6c1 | La Chiesa è il Popolo di Dio. Che tutti siano Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
704 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | alle presenti necessità del popolo cristiano, il Sommo Pontefice, 705 0. 0. Prefa. 3. 0. 22 | solo alla edificazione del popolo cristiano, ma vuol essere 706 0. 0. 5. 3. 0. 151 | descritto la condizione del popolo eletto rispetto al popolo 707 0. 0. 5. 3. 0. 151 | popolo eletto rispetto al popolo pagano con le rispettive 708 0. 0. 8. 1. 0. 248 | parti che sono permesse al popolo. Questo è di grande vantaggio 709 0. 0. 12. 4. 0. 377 | materno intermediario tra il popolo ed il Parroco: con la preghiera, 710 0. 0. 12. 5. 0. 382(17)| Il popolo di Cristo» e «altre pecore 711 0. 0. 13. 1. 0. 417(4) | necessità crescenti del popolo, e talora si perdono d’animo 712 0. 0. 13. 2. 0. 420 | È ministro di Dio e del popolo (in senso paolino), di Dio, 713 0. 0. 13. 2. 0. 420 | che rappresenta innanzi al popolo, del popolo che rappresenta 714 0. 0. 13. 2. 0. 420 | rappresenta innanzi al popolo, del popolo che rappresenta innanzi Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
715 0. 0. 2. 4. 0. 29 | missa est è il saluto al popolo che partecipò al Sacrificio.~ 716 0. 0. 2. 5. 0. 31 | anime: «Sacerdos aliis».3 Il popolo è il suo padrone cui sacrificherà 717 0. 0. 2. 7. 0. 32 | sacerdote (che rappresenta il popolo), partecipare alla vittima Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
718 0. 0. 6. 5. 0. 129 | venisse letta a tutto il popolo radunato: «Affinché odano, 719 0. 0. 6. 5. 0. 130 | annunziava castighi per lui e il popolo. Allora Dio diede quest’ 720 0. 0. 8. 4. 0. 205 | educazione della gioventù e del popolo.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
721 0. 0. 3. 2. 0. 61 | molto a contatto con il popolo, per ragione del suo ufficio, 722 0. 0. 3. 2. 0. 62 | elevazione morale e culturale del popolo».~ 723 0. 0. 3. 4. 0. 63 | morale e civile di tutto il popolo.~ 724 0. 0. 3.10. 0. 68 | Non si pensi che il popolo non gusti le opere spirituali. 725 0. 0. 4.11. 0. 92 | avverta ripetutamente il popolo alcune settimane prima.~ 726 0. 0. 4.13. 0. 95 | di persone, ma a tutto il popolo. Si potranno tuttavia fare 727 0. 0. 6. 4. 0. 142 | preciso della zona e del popolo cui è mandato: istruzione 728 0. 0. 6. 5. 0. 143 | nella vita cristiana, il popolo in generale, quello di cui 729 0. 0. 7. 1. 0. 162 | contatto fra di esso e il popolo; è il centro di diffusione 730 0. 0. 11. 4. 0. 273(8) | Egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati» (Mt 1, 731 0. 0. 11. 6. 0. 277 | vocazioni, la tutrice del popolo e del Pontificato Romano.~ 732 0. 0. 12. 1. 0. 282 | difendere la verità in mezzo al popolo, soprattutto se questa è


1-500 | 501-732

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL