| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] comunichino 2 comunico 12 comunicò 11 comunione 695 comunioni 64 comunismo 12 comunissima 1 | Frequenza [« »] 699 tuo 697 mai 696 discepoli 695 comunione 695 tua 693 molti 692 pratica | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze comunione |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 2. 0. 0. 14 | quotidiana, comprendente Messa, comunione, meditazione, visita al
2 1. 0. 3. 0. 0. 16 | visita eucaristica e la comunione necessarie all’apostolo
3 1. 1. 2. 1. 0. 19 | credo la Comunione dei Santi, la remissione
4 1. 1. 2. 3. 0. 22 | Confessione, la Messa, la Comunione, il culto eucaristico.~
5 1. 2. 6. 3. 0. 71 | primeggiano la S. Messa, la Comunione, la Meditazione, la Visita
6 1. 2. 7. 3. 0. 77 | Ha per centro la Comunione, nella quale, a consumazione
7 1. 2. 7. 3. 0. 77 | Alla Comunione, che è l’atto essenziale,
8 1. 2. 7. 3. 0. 78 | Occorre compiere due atti: la Comunione e la presentazione a Dio
9 1. 2. 7. 3. 0. 78 | La Comunione (se non sacramentale, almeno
10 1. 2. 8 79 | Capo VIII~LA COMUNIONE~
11 1. 2. 8. 0. 0. 79 | Nella Comunione Gesù Cristo si unisce a
12 1. 2. 8. 0. 0. 79 | morale. Fisica poiché dopo la Comunione «c’è tra Gesù e noi una
13 1. 2. 8. 0. 0. 80 | Avendo quindi la Comunione per fine di unirci a Gesù
14 1. 2. 8. 1. 0. 81 | preghiera, nei Sacramenti, nella Comunione. Grazia abituale e attuale
15 1. 2. 8. 2. 0. 83 | E, tra le preghiere, la Comunione è senza dubbio la più eccellente
16 1. 2. 8. 2. 0. 83 | Nella Comunione la nostra volontà ricava
17 1. 2. 8. 3. 0. 85 | Sacramento dell’Eucaristia. Nella Comunione, infatti, ci nutriamo di
18 1. 3. 16. 3. 0. 273 | e grandioso dogma della Comunione dei Santi, si può e si deve
19 1. 3. 37. 0. 0. 429 | riallacciato alla Messa e alla Comunione. Nella Messa il sacerdote
20 1. 3. 37. 0. 0. 429 | bacia il Vangelo, poi fa la Comunione, e la Chiesa vuole che nella
21 1. 3. 37. 0. 0. 429 | predichi e si distribuisca la Comunione. Torniamo alle fonti! Solo
22 1. 3. 37. 1. 0. 433 | preghiera (Messa, Confessione, Comunione).~
23 1. 3. 37. 1. 0. 433 | della Confessione e della Comunione.~
24 1. 3. 37. 2. 0. 434 | fervorino che preceda ./. la Comunione generale; Messa solenne
25 1. 3. 37. 2. 0. 434 | frequenza alla S. Messa e alla Comunione.~
26 1. 3. 39. 2. 0. 451 | 1. la S. Messa e la S. Comunione quotidiana;~ ./. 2. ore
27 1. 3. 39. 2. 0. 452 | ritiro mensile, Confessione, Comunione riparatrice e meditazione
28 1. 5. 3. 2. 0. 484 | si accosteranno alla S. Comunione. Nelle Parrocchie sarà molto
29 1. 5. 3. 2. 0. 484 | bene che venga promossa una Comunione generale, predica o conferenza
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
30 Prsnt1. 2. 1. 0.---- | sacramentale: Confessione, Comunione, Funzione, a quello della
31 1. 2. 2. 4. 14 | presenza reale. 2° La Santa Comunione. 3° Esercizi Spirituali
32 1. 2. 5. 2. 21 | S. Sacrificio e alla S. Comunione. Lo stesso dicasi del ringraziamento.~
33 1. 2.10. 2. 31 | stessa differenza che tra la Comunione e le altre pratiche di pietà.
34 1. 3. 1. 2. 36 | furono i decreti sulla prima Comunione, sopra la frequente Comunione,
35 1. 3. 1. 2. 36 | Comunione, sopra la frequente Comunione, sopra l’azione sociale -
36 1. 3. 1. 3. 38 | esortare i penitenti a far la Comunione frequente o quotidiana,
37 2. 1. 0. 1. 81 | dirsi pago che si faccia la comunione annuale, il matrimonio in
38 2. 3. 9. 2. 123 | ripetere il più possibile la S. Comunione; né aspetti in ciò la domanda
39 2. 3.12. 0. 136 | stesso i piccoli alla prima Comunione. E ciò importa ancor più
40 1. 0. 0. 0. 163 | principali: confessione, comunione, predicazione, catechismo,
41 1. 1. 1. 1. 164 | particolarmente per la Confessione e Comunione. Ecco dunque l’oggetto delle
42 1. 1. 1. 1. 164 | frequenta la Confessione e la Comunione!~
43 1. 1. 3. 1. 168 | se fatta la penitenza e Comunione, è meglio~ ./. lasciare
44 1. 1. 3. 2. 172 | Questo non è peccato, fate la Comunione... mi prendo io la responsabilità...
45 1. 1. 3. 2. 172 | in penitenza farete la Comunione per quindici giorni senza
46 1. 1. 3. 3. 174 | Sacramenti, specialmente alla Comunione.~ ./.
47 1. 1.13. 2. 197 | di ciascuna si aveva la comunione generale divota: ciascuna
48 1. 2 198 | Capo II~DELLA S. COMUNIONE~
49 1. 2. 1. 0. 198 | dell’anima con Dio: nella Comunione la si ottiene perfetta:
50 1. 2. 1. 0. 198 | considera l’efficacia della Comunione sulla vita individuale,
51 1. 2. 1. 0. 198 | propagazione dell’uso della Comunione quotidiana, indulgenziata
52 1. 2. 1. 0. 198(2) | propagazione del pio uso della comunione quotidiana: «O dolcissimo
53 1. 2. 1. 0. 198(2) | per mezzo della quotidiana comunione, ricevendo ogni giorno il
54 1. 2. 1. 0. 198 | vescovili riguardanti la Comunione.~
55 1. 2. 1. 0. 199 | disposizioni richieste per la Comunione quotidiana e frequente;
56 1. 2. 1. 0. 199 | senza concludere con una Comunione generale e solenne: è segno
57 1. 2. 1. 0. 199 | predicazioni che promuovono la Comunione frequente si hanno: a) le
58 1. 2. 1. 0. 199 | se orientate verso una Comunione generale: b) i Tridui Eucaristici,
59 1. 2. 1. 0. 199 | alla sera: terminati con Comunione generale. Questi ci vennero
60 1. 2. 1. 0. 199 | stabilire l’uso frequente della Comunione che mentre prima non si
61 1. 2. 1. 0. 199 | tanto i fedeli a far la Comunione nel loro onomastico.~
62 1. 2. 1. 0. 199 | volte s’accostarono alla comunione, perché non di più, quali
63 1. 2. 1. 0. 200 | eucaristico e specialmente alla Comunione. Tale diffusione si potrà
64 1. 2. 1. 0. 200 | ripetere più volte la S. Comunione.~
65 1. 2. 1. 0. 200 | Siccome il Papa vuole alla S. Comunione i bambini che sono giunti
66 1. 2. 1. 0. 200 | può forse inferire che la Comunione deve facilitarsi anche ai
67 1. 2. 2 201 | 2. – Lega per la Comunione frequente3~
68 1. 2. 2. 0. 201(3) | che invitava i fedeli alla comunione frequente ed anche quotidiana,
69 1. 2. 2. 1. 201 | il decreto del Papa sulla Comunione frequente, tra gli infermi,
70 1. 2. 2. 2. 201 | della Confessione e della Comunione. Più frequenti sono questi
71 1. 2. 3. 0. 202 | coi suoi decreti sulla Comunione dei fanciulli, prepara delle
72 1. 2. 3. 0. 202 | si devono abituare alla Comunione frequente: perché di essi
73 1. 2. 3. 1. 202 | Prima Comunione.
74 1. 2. 3. 1. 202 | vita del cristiano la prima Comunione ben fatta e come sia assai
75 1. 2. 3. 1. 202 | definizione dell’età della prima Comunione; i fanciulli~ ./. abbiano
76 1. 2. 3. 1. 203 | preparare e presentare alla Comunione i piccoli cade in primo
77 1. 2. 3. 1. 203 | ammessi privatamente alla Comunione, appena siano capaci.~
78 1. 2. 3. 1. 203 | funzione speciale per la prima Comunione. Che se, essendo pochissimi,
79 1. 2. 3. 1. 203 | parte alla festa della prima Comunione, gioverà pubblicare le indulgenze
80 1. 2. 3. 1. 203 | fanciulli che fanno la prima Comunione; 2° plenaria ai parenti
81 1. 2. 3. 1. 203 | confessati ed abbiano fatta la Comunione; 3° di sette anni e sette
82 1. 2. 3. 2. 204 | il più possibile la loro Comunione in modo da averne una vera
83 1. 2. 3. 2. 204 | tenere più volte all’anno la Comunione generale ai fanciulli; in
84 1. 2. 3. 2. 204 | giovani s’accostino alla Comunione~ ./. anche privatamente:
85 1. 2. 3. 2. 205 | verso la pratica della Comunione frequente. Non lasciandosi
86 1. 2. 4. 0. 205 | promuovere la frequenza alla Comunione.~
87 1. 2. 4. 0. 206 | prendendo occasione dalla Comunione generale, che certo sarà
88 1. 2. 4. 0. 206 | popolo a far sì che tale Comunione non sia cosa d’un sol giorno...
89 1. 2. 4. 0. 206 | propagazione della frequenza alla Comunione, se ne distribuirà, ove
90 1. 2. 4. 0. 206 | chi prenderà parte alla Comunione generale, purché il predicatore
91 1. 2. 4. 0. 206 | crocifisso, e ciò dopo la Comunione stessa (Breve 10 agosto
92 1. 2. 4. 0. 206 | reciti l’orazione per la Comunione frequente; e) che nella
93 1. 2. 4. 0. 206 | vangelo proprio e si abbia la Comunione generale.~
94 1. 2. 4. 0. 207 | agli esercizi (confessione, comunione, preci secondo intenzione
95 1. 2. 4. 0. 207 | prenderanno parte alla comunione generale, nelle chiese cattedrali
96 1. 2. 5 207 | assicurare il frutto della comunione~
97 1. 2. 5. 0. 207 | per la frequenza alla S. Comunione. Non vi è a temere che la
98 1. 2. 5. 0. 208 | far precedere~ ./. alla S. Comunione un diligente apparecchio
99 1. 2. 5. 0. 208 | effetto che deve ottenere la Comunione frequente è: si liberino
100 1. 2. 5. 0. 208 | specialmente il fine della Comunione frequente. Nel preparamento
101 1. 2. 5. 0. 208 | Se invece non si va alla Comunione con desiderio vivo e ardente
102 1. 2. 5. 0. 208 | quanto diceva un santo: La Comunione finisce collo stare con
103 1. 2. 5. 0. 209 | col fissare il fine della Comunione, coll’addormentarsi con
104 1. 2. 5. 0. 210 | lungo il giorno ricordino la Comunione del mattino e recitino ancora
105 1. 2. 6 210 | Segni di profitto dalla S. Comunione~
106 1. 3. 1. 0. 212 | principale d’una festa è la Comunione solenne: che i pellegrinaggi,
107 1. 3. 2. 0. 216 | perdono (dall’elevazione alla Comunione), chieder grazie (dalla
108 1. 3. 2. 0. 216 | chieder grazie (dalla Comunione alla fine) e su ciascuno
109 1. 3. 5. 2. 221 | Sacramento si distribuisce la S. Comunione, che in tal giorno dev’essere
110 1. 3. 6. 0. 224 | devono avere per chiusa una Comunione generale: perciò chi le
111 1. 3.11. 0. 231 | è una divota e generale Comunione. Quanto alle cose esteriori
112 1. 4.11. 0. 269 | predicazione, da chiudersi con una Comunione pasquale generale.~
113 1. 4.14. 0. 274 | dovrà sempre essere una Comunione generale, e il mezzo più
114 1. 5. 1. 2. 289 | passeggiata con visita e Comunione ad una qualche chiesa ed
115 1. 5. 3. 0. 299(18) | preparazione alla prima comunione, Cromotip. Bolognese, Bologna
116 1. 6. 0. 2. 315 | prediche procuri una solenne Comunione generale. Vince in bono
117 1. 6. 3. 0. 319 | procurando predicazione e Comunione generale: portare una divisa
118 1. 6. 4. 1. 320 | Pia Unione per la Comunione dei fanciulli.8
119 1. 6. 4. 1. 320(8) | Pia Unione per la Prima Comunione dei Bambini. Lo scopo di
120 1. 6. 4. 1. 320 | decreto che stabilisce la comunione dei ragazzi appena abbiano
121 1. 6. 4. 1. 320 | anni, e quello che vuole la Comunione frequente tra tutti, compresi
122 1. 6. 4. 2. 321 | imponendo la Confessione e la Comunione mensile, dà di più occasione
123 1. 6. 4. 6. 321(14) | devozione al Sacro Cuore e la comunione riparatrice, costituisce
124 1. 11. 2. 0. 371(4) | di «ristabilire l’antica comunione tra clero e artisti e promuovere
125 indici. 4. 0. 0. 372 | Tiberina, 1898;~ ° La santa comunione, vol. II;~ ° Meditazioni
126 indici. 4. 0. 0. 372 | preparazione alla prima comunione, Cromotip. Bolognese, Bologna
127 indici. 5. 0. 0. 372 | Lega per la comunione frequente: 201~
128 indici. 5. 0. 0. 372 | Pia unione per la comunione dei fanciulli: 320~
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
129 Prefa. 28. 2. 65 | unione con Gesù nella S. Comunione?~ ~
130 Prefa. 28. 3. 65 | santamente e spesso: nella Comunione Gesù Cristo mette in me
131 Prefa. 38. 1. 89 | Santa Chiesa Cattolica, la Comunione dei Santi, la remissione
132 Prefa. 40. 0. 93 | vera pietà Gesù nella S. Comunione, chi cerca la divina unione
133 Prefa. 40. 1. 93 | Eucarestia, la pia pratica della Comunione frequente. Voi, o Maestro
134 Prefa. 75. 1. 177 | Penitenza e specialmente nella Comunione. Con Gesù Cristo, Figliuolo
135 1. 8. 0. 252 | nella S. Messa e nella Comunione; e nell’eternità di abitare
136 1. 13. 2. 265 | nella Confessione, nella Comunione, nella Messa, nella Visita
137 1. 25. 1. 294 | in una continua abituale comunione con Lui. Con l’obbedienza
138 1. 25. 1. 294 | Gregorio Magno. Così se la comunione sacramentale ci unisce a
139 1. 29. 1. 305 | preghiere, principali sono la Comunione e la Confessione. La Comunione
140 1. 29. 1. 305 | Comunione e la Confessione. La Comunione ha sempre l’effetto di accrescere
141 1. 50. 1. 359 | possesso di noi; e nella Comunione Gesù Cristo ci fa Suoi: «
142 1. 53. 1. 369 | catechismo per la prima comunione, abbandonano prediche e
143 1. 59. 1. 383 | tentata. Forse anche dopo la comunione: non siamo mai sicuri. Ed
144 1. 87. 0. 453 | ed orniamo l’anima con la Comunione.~ ~
145 1. 98. 1. 473 | perdono dei peccati, la Comunione, il Vangelo, l’assistenza
146 1. 110. 2. 497 | salvezza: la Confessione e la Comunione; la Messa ed, in generale,
147 1. 120. 0. 518 | Maria anche la Messa, la Comunione, l’esame di coscienza, la
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
148 0. 12. 1. 33 | commercio con la Divinità. Nella Comunione l'anima si stringe meglio
149 0. 12. 2. 35 | che si riceve nella Santa Comunione.~ ~ ~ ~
150 0. 13. 1. 37 | particolare, e così dopo la Comunione abita in noi in modo mirabile
151 0. 15. 0. 41 | Sacerdote avrà fatta la comunione; l’Eucarestia si conserva,
152 0. 15. 1. 42 | e nella Penitenza. Alla Comunione, perciò, il mio amore; di
153 0. 15. 2. 42 | amore? Come mi preparo alla Comunione?~ ~
154 0. 18. 1. 48 | catechesi, sacrificio, comunione. Naturalmente vi è pure
155 0. 18. 0. 49 | c) Comunione, vita, fino al termine.~
156 0. 18. 0. 50 | viene partecipata per la Comunione. In questa è la grazia,
157 0. 20 53 | 236) LA SANTA COMUNIONE – I~ ~
158 0. 20. 1. 54 | La Comunione è simbolo e fiamma di intima
159 0. 20. 0. 55 | amore vicendevole. Per la Comunione diveniamo membra di membra,
160 0. 20. 0. 55 | La Comunione dà diritto speciale alla
161 0. 20. 2. 55 | Alla Comunione do il posto dovuto? Mi comunico
162 0. 21 56 | 237) LA SANTA COMUNIONE - II~ ~
163 0. 21. 1. 56 | La Comunione è il cibo, l'alimento dell’
164 0. 21. 1. 56 | che vinse satana; nella Comunione diveniamo terribili~ ~ ./.
165 0. 21. 0. 57 | del mondo, poiché nella Comunione si ha luce alla mente e
166 0. 21. 0. 57 | che ciò è effetto della Comunione».~ ~
167 0. 21. 1. 57 | i nemici esterni; ma la Comunione aumenta nell’uomo stesso
168 0. 21. 1. 57 | gli esaurimenti, così la Comunione ripara le piccole manifestazioni
169 0. 21. 1. 57 | della concupiscenza. La Comunione rimette le venialità, accende
170 0. 21. 1. 57 | dovuta al peccato. Nella Comunione per mezzo della carità,
171 0. 21. 1. 58 | La Comunione consola l'anima conferendo
172 0. 21. 2. 58 | Questi frutti della Comunione possono essere impediti
173 0. 21. 3. 58 | impedisce in me l'effetto della Comunione.~ ~
174 0. 21. 4. 58 | La Comunione del Tuo corpo, Signore Gesù
175 0. 22 59 | 238) LA SANTA COMUNIONE – III~ ~
176 0. 22. 1. 59 | accostarsi fruttuosamente alla Comunione si richiedono condizioni
177 0. 22. 1. 59 | di Dio; diversamente la Comunione sarebbe sacrilega. E questo
178 0. 22. 0. 60(1) | un’ora prima della sacra comunione da qualunque cibo o bevanda,
179 0. 22. 1. 61 | il mio preparamento alla Comunione? Com'è il mio ringraziamento?~ ~
180 0. 23 61 | 239) LA SANTA COMUNIONE – IV~ ~
181 0. 23. 1. 61 | frutto la SS. Eucarestia è la Comunione spirituale. Essa è un pio
182 0. 23. 1. 61 | e distribuisce nella S. Comunione; intenso amore e desiderio
183 0. 23. 1. 61 | luce, della Tua virtù». La Comunione spirituale si può fare in
184 0. 23. 1. 62 | La S. Comunione più è frequente, e più nutre
185 0. 23. 1. 62 | dalla frequente e quotidiana Comunione l'anima si unisca maggiormente
186 0. 23. 1. 62 | Eucarestia. Inoltre è detto: la Comunione frequente e quotidiana come
187 0. 23. 1. 63 | Ho la divozione della Comunione spirituale? Mi comunico
188 0. 23. 1. 63 | sacramentalmente quando posso? Dalla Comunione ottengo un miglioramento
189 0. 23. 2. 63 | il massimo frutto dalla Comunione sacramentale; e mi preparerò
190 0. 24. 1. 64 | preparazione alla Messa o S. Comunione; successivamente fino a
191 0. 24. 1. 64 | ringraziamento della Messa e Comunione fatta. Questo è segno di
192 0. 24. 1. 64 | beneficio della Messa e Comunione.~
193 0. 24. 0. 65 | grande frutto dalla Messa e Comunione per l’anima nostra.~
194 0. 26. 0. 69(1) | Adora, e ricevi nella comunione”.~
195 0. 27. 1. 71 | ottima preparazione alla Comunione. L'hanno adorato i Pastori
196 0. 33. 1. 86 | accostandosi in tale stato alla Comunione. La vergogna, il rossore,
197 0. 42. 1. 110 | preparano a ricevere la Comunione; l’Ostiario custodisce la
198 0. 54. 0. 143 | centrale, complementare (Comunione). Il Sacramento del Battesimo
199 0. 59. 0. 155 | come Presenza reale, Messa, Comunione. Tutto, anche la confessione,
200 0. 64. 1. 168 | alla meditazione? fino alla Comunione?~ ~
201 0. 74. 1. 194 | Sacramenti, specialmente nella Comunione; a Lui ricorriamo in ogni
202 0. 76. 0. 201 | Penitenza e della Comunione; preparare una posizione
203 0. 88. 1. 236 | peccato e partecipare con la Comunione alla vita di Gesù risorto.~
204 0. 88. 2. 238 | prepara il mio cuore alla Comunione Pasquale. Eccita in me una
205 0. 91. 1. 245 | fervorosamente e frequentemente la Comunione dà molta gloria a Dio, onore
206 0. 92. 1. 249 | pontifica la Sua Messa. segue la comunione fatta dal solo celebrante.
207 0. 92. 1. 249 | preghiere e canti; segue la comunione fatta dal solo celebrante.~ ~
208 0. 93. 0. 251 | molti aiuti; prepara alla Comunione; ci protegge nei pericoli,
209 0. 93. 0. 252 | nella Messa, subito dopo la Comunione. Ricordano le pie Donne
210 0. 93. 1. 253 | La mia Comunione pasquale sarà la più bella,
211 0. 96. 0. 261 | pecorelle arrivano fino alla Comunione; alla balaustra si distinguono
212 0. 105. 1. 286 | perché la Santa Messa, la Comunione, la Visita al SS. Sacramento
213 0. 105. 1. 287 | eucaristici: la Messa, la Comunione, la Visita al SS. Sacramento.
214 0. 105. 0. 289 | differente esito ha una medesima comunione!~
215 0. 106. 1. 290 | questi: chi si astiene dalla comunione per orgoglio: «Ho comperata
216 0. 106. 0. 291 | molti uomini lontani dalla Comunione: «Ho preso moglie, non posso
217 0. 106. 1. 291 | sacerdoti di invitare alla comunione tutti: poveri, donne, fanciulli.
218 0. 106. 1. 291 | salvezza che si ha nella comunione frequente e ben fatta.~
219 0. 106. 1. 291 | anche a riguardo della Comunione, l'avviso generale dell'
220 0. 109. 0. 300 | Mt. 5, 23-24). Neppure la Comunione è gradita a Dio quando si
221 0. 124. 4. 342 | Santa Chiesa Cattolica; la Comunione dei Santi; la remissione
222 0. 144. 0. 395 | Vespri; per prepararsi alla Comunione, come per ringraziamento;
223 0. 149. 1. 407 | Il dogma della Comunione dei Santi mette in stretta
224 0. 4. 0. 420 | Il Cuore di Gesù e la Comunione.~
225 0. 4. 1. 420 | della Confessione e della Comunione; progredire nell'adempimento
226 0. 5. 0. 423 | hominibus»2~Eucaristia. – Comunione.~Amor puro. – La carità
227 0. 5. 0. 423 | Eucaristia. – Apparecchio alla Comunione.~Amor puro. – La carità
228 0. 5. 0. 423 | Eucaristia. – Ringraziamento alla Comunione. ~Amor puro. – Carità nelle
229 0. 5. 0. 425 | Eucaristia. – Frequenza alla S. Comunione.~Amor puro. – La carità
230 0. 6. 0. 428 | Suffragi: la Messa, la Comunione, la visita al SS Sacramento,
231 0. 8. 0. 433 | consigliamo: l. Confessione, 2. la Comunione in tal giorno; notando che
232 0. 8. 0. 434 | intenso e desiderio di una comunione fervente alla domenica.
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
233 1. 3. 2. 0. 39 | chiesa e frequentano anche la comunione sino ai dodici, o quattordici
234 2. 2. 1. 0. 70 | preghiera. Una santa messa, una comunione, un santo rosario, ./. una
235 2. 2. 1. 1. 74 | chi non potesse fare la comunione diede la facoltà ai confessori
236 2. 2. 1. 1. 75 | settimana offrono per esse una comunione, una messa, un rosario;
237 2. 2. 1. 3. 79 | fare ogni settimana una comunione per il papa, secondo le
238 2. 2. 1. 3. 79 | fare ogni sabato la santa comunione od almeno preghiere speciali
239 2. 2. 1. 3. 79 | propagazione del pio uso della comunione frequente,9 l’altra per
240 2. 2. 1. 3. 80 | che possa frequentare la comunione e recitare bene il suo rosario? –
241 2. 2. 1. 3. 80 | degli Esercizi alla santa comunione e recitare continuamente
242 2. 2. 1. 3. 82 | una fervorosa novena con comunione, rosario, digiuno in pane
243 2. 2. 1. 3. 82 | amministrata più volte la santa comunione. Dio solo è padrone del
244 2. 2. 1. 2. 95 | potessero fare la prima comunione.~
245 2. 2. 2. 3. 108 | prese cura particolare della comunione ai fanciulli; altri pontefici
246 2. 2. 2. 4. 110 | specialmente alla santa comunione, è uno dei mezzi principali
247 2. 2. 2. 4. 110 | la retta intenzione: la comunione vuol essere preceduta da
248 2. 2. 2. 4. 110 | tanto si adoperò per la comunione frequente. Ed ogni donna
249 2. 2. 2. 4. 110 | molto assidue alla santa comunione perdono l’amore del mondo
250 2. 2. 2. 4. 110 | studiava di invogliare della comunione frequente tutte ./. le fanciulle
251 2. 2. 2. 4. 112 | unioni che promuovono la comunione frequente: così è, ad esempio,
252 2. 2. 2. 4. 112 | Assisi, la Pia unione per la comunione dei fanciulli, la divozione
253 2. 2. 2. 5. 114 | a fare con lei la santa comunione, un triduo, una novena,
254 2. 2. 2. 5. 115 | fede; per promuovere la comunione frequente tra i fanciulli.~
255 2. 3. 1. 1. 119 | promuovere i figli alla comunione, pose in primo luogo i genitori,
256 2. 3. 1. 1. 119 | ricevere bene la prima santa comunione ed il sacramento della cresima:
257 2. 3. 2. 4. 146 | Signore si serve della prima comunione dei figli per fare rientrare
258 2. 4. 2. 5. 165 | propagazione~del pio uso della comunione frequente~
259 2. 4. 2. 5. 166 | per mezzo della quotidiana comunione, ricevendo ogni giorno il
260 2. 4. 3. 6. 179 | Pia unione per la comunione dei fanciulli~Lo scopo di
261 2. 4. 3. 6. 179 | devono venir ammessi alla comunione, essere quella in cui i
262 2. 4. 3. 6. 179 | medesimi, dopo la prima comunione, si accostino spesso alla
263 2. 4. 3. 6. 179 | cessino di ripetere la santa comunione, ./. massime nei dì festivi,
264 2. 4. 3. 7. 181 | alla confessione ed alla comunione, coll’esempio e colla protezione
265 3. 2. 0. 0. 219 | ottenuto di fatto qualche comunione quotidiana di più: ma era
266 3. 2. 0. 0. 222 | seguente faranno la loro comunione. E tali cose, credute o
267 3. 2. 0. 0. 222 | divote, le funzioni, la santa comunione, il sacerdote?~
268 3. 7. 0. 0. 263 | feste, per esempio la prima comunione, siano feste dell’intera
269 3. 9. 0. 0. 285 | della frequenza alla santa comunione. Essa è mezzo così efficace
270 3. 9. 0. 0. 286 | dei santi, apostoli della comunione frequente, è pure storia
271 3. 9. 0. 0. 286 | X coi suoi decreti sulla comunione, prepara delle generazioni
272 3. 9. 0. 0. 286(9) | accostarci a ricevere la comunione. L’eresia si divulgò anche
273 3. 11. 0. 0. 292 | Conoscono l’utilità d’una comunione, d’una compagnia del santo
274 3. 11. 0. 0. 303 | catechismo, la conduca alla comunione; una donna preghi per la
275 3. 12. 4. 0. 322 | come sono l’Unione per la comunione dei fanciulli, le compagnie
276 3. 12. 5. 0. 324 | ventina frequenta la santa comunione. In gran parte lavorano
277 3. 12. 6. 0. 325 | per lo scarso frutto. La comunione è trascurata.~
278 3. 12. 7. 0. 326 | oratorio, pia unione per la comunione dei fanciulli.~
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
279 0. 1. 2. 9 | divino. Nella Messa, nella Comunione, nella Visita: sempre troviamo
280 0. 1. 4. 11 | modo. E' necessario. Per la Comunione dei Santi, ogni anima, che
281 0. 7. 4. 66 | la S. Messa, meditazione, comunione, visita al SS. Sacramento,
282 0. 10. 3. 87 | pienezza di questo Dio in comunione a ciascuno dei fedeli».~
283 0. 11. 2. 93(6) | Uniti in comunione, e venerando la memoria
284 0. 11. 2. 93 | santa Messa, con la fervente Comunione, fanno l'anima che vive
285 0. 11. 3. 94 | La Comunione, la Messa, la presenza reale,
286 0. 12. 4. 102 | forza dell'apostolo: nella Comunione si unisce all'apostolo.
287 0. 12. 4. 102 | apostolo. Va dal Pater alla Comunione.~
288 0. 20. 2. 163 | specialmente dopo la Messa, la Comunione, la Visita al SS. Sacramento
289 0. 22. 2. 182 | dei doni celesti, per la Comunione dei Santi. I dogmi principali,
290 0. 24. 3. 206 | Al momento della S. Comunione, l'accolito vide che mi
291 0. 27. 3. 231 | vocazioni; Confessione e Comunione mensile; cooperazione secondo
292 0. 30. 3. 257 | aveva ancora fatto la prima Comunione, nè sapeva leggere e scrivere.
293 0. 33. 2. 284 | lo sposo e la sposa vi è comunione di beni. Tra i beni di Gesù
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
294 2. 17 | si preparino alla Prima Comunione, alla Cresima e poi continuino
295 2. 20 | l'amore di Gesù dopo la Comunione, l’amano anche per quelli
296 3. 23 | son quelli che fanno una comunione all'anno. Poco! E vi sono
297 3. 23 | sono anime che fanno la comunione tutti i giorni, si confessano,
298 4. 33 | adorazioni, per la frequenza la Comunione; un'altra può promuovere
299 4. 34 | Istituto. Così l’Adorazione, la Comunione, il Rosario, tutto raddoppia
300 4. 40 | noviziato fare la confessione e comunione, e proporre di trascorrere
301 5. 41 | Supponiamo che uno faccia la Comunione, che si impegni in un lavoro,
302 5. 43 | impossibilità di fare la Comunione perché si sta male, l’impossibilità
303 5. 43 | anche astenendosi dalla Comunione e qualche volta anche~ ~~ ./.
304 5. 44 | all'atto di religione, alla Comunione stessa, perché si fa già
305 5. 44 | stessa, perché si fa già la comunione della volontà. La Comunione
306 5. 44 | comunione della volontà. La Comunione porta l'unione con Dio;
307 5. 44 | ha già il frutto della Comunione. La Comunione sarebbe un
308 5. 44 | frutto della Comunione. La Comunione sarebbe un mezzo, ma questa
309 6. 52 | preparazione e ringraziamento alla Comunione. Tutte queste sono formule
310 6. 52 | preparazione e ringraziamento alla Comunione fanno preghiere spontanee
311 6. 54 | confessione settimanale e la comunione quotidiana, ma poi dopo
312 6. 57 | vorrebbero ammettere alla comunione. Vi sono adulti che hanno
313 6. 58 | frequentemente i bambini alla comunione e prima alla confessione.
314 8. 69 | della Messa, al valore della Comunione, alla bellezza e alla preziosità
315 10. 86 | mattina si chiude con la comunione generale. Ho distribuito
316 10. 86 | generale. Ho distribuito la Comunione verso le 4 del mattino,
317 10. 86 | confessati e venivano alla Comunione; la Messa fu ben lunga allora,
318 10. 86 | sacerdoti a distribuire la Comunione.~
319 14. 110 | per la confessione, per la comunione, riceve la grazia, la quale
320 14. 114 | bene alla Messa, facendo la comunione; poi la visita al SS. Sacramento
321 15. 121 | vita, specialmente dopo la comunione, merita l'indulgenza plenaria
322 17. 134 | 17.~CONFESSIONE E COMUNIONE~ ~ ~
323 17. 135 | sacerdote e del sacramento della comunione e dell'olio santo, ha ricevuto
324 17. 136 | mezzi: la confessione e la comunione. La confessione toglie il
325 17. 136 | aumenta l'unione con Dio; la comunione accresce nell’unione con
326 17. 139 | pure sacramentale, è la comunione. Generalmente tutte le Annunziatine
327 17. 139 | Annunziatine possono fare la comunione quotidiana. Può darsi, tuttavia,
328 17. 139 | sera, si cerchi di fare la comunione al mattino. Ricevere Gesù
329 17. 139 | mattino, prima di fare la comunione, pensare bene alle difficoltà,
330 17. 140 | altra... Allora si va alla comunione perché Gesù ci sia forza
331 17. 140 | La comunione è come il pane quotidiano.
332 17. 140 | possibile è bene fare la comunione eucaristica. Da' a noi il
333 17. 140 | consacrato a Dio, per mezzo della comunione si sostenta nella vita quotidiana,
334 17. 140 | La comunione serve per la luce della
335 17. 140 | mondo. Sempre andare alla comunione col cuore largo, pensando
336 17. 140 | la salvezza. Fare bene la comunione! Ci sono i libri con cui
337 17. 140 | Tuttavia alla fine della comunione, alla fine del ringraziamento,
338 17. 141 | entrare in questo spirito. La comunione è il pane quotidiano. Se
339 17. 141 | persona non possa fare la comunione sacramentale; allora c'è
340 17. 141 | sacramentale; allora c'è la comunione spirituale, la quale è possibile
341 17. 141 | santificazione: la confessione e la comunione. La vita ci è data perché
342 18. 147 | nell’Eucarestia, quindi comunione frequente, quotidiana, se
343 19. 149 | particolarmente la confessione, la comunione, la cresima, questi sono
344 19. 151 | forse lo sentono dopo la comunione, quando Gesù parla alla
345 22. 174 | mattino e si fa la santa Comunione. Non c'è l'obbligo stretto,
346 22. 178 | Dio. Tutte possono fare la Comunione spirituale come conclusione
347 22. 178 | Messa quotidiana e della comunione quotidiana. O si lasciano
348 22. 179 | confessione, da una buona comunione, dall'Olio Santo ben ricevuto
349 23. 182 | seno di Maria, la Messa, la comunione, la visita. Abbiamo la Chiesa,
350 24. 190 | grazia viene in noi per la comunione, ma lo sappiamo per fede,
351 24. 198 | Così quando si va alla comunione, quando si recitano le orazioni
352 26. 215 | comunicherà specialmente nella comunione e nella confessione e molto
353 26. 218 | merito forse che a fare la comunione; perché a fare la comunione
354 26. 218 | comunione; perché a fare la comunione non trova difficoltà, invece
355 27. 220 | Si potrebbe fare anche la comunione in peccato grave! Quanto
356 27. 220 | bella, quanto è santa la comunione quando è fatta bene; ma
357 27. 222 | per prepararsi bene alla Comunione, per suffragio delle anime
358 27. 223 | dalla consacrazione alla comunione, quando viene consumato
359 27. 223 | il SS. Sacramento con la comunione del sacerdote e dei fedeli.
360 28. 235 | giaculatorie, fa anche qualche comunione spirituale, o ricorda di
361 30. 249 | per il battesimo, per la comunione e per tutte le altre buone
362 30. 250 | Non è lo stesso fare una comunione di più o fare una comunione
363 30. 250 | comunione di più o fare una comunione di meno; non è lo stesso
364 31. 258 | possibilmente la santa Messa e la comunione. Non potendo, qualche volta
365 31. 258 | volta si supplirà con la comunione spirituale. Si avrà cura
366 31. 258 | cura di riservare per la comunione un congruo spazio di tempo
367 34. 282 | celebrare la Messa o ricevere la Comunione; ma si confessavano per
368 35. 288 | nel cuore adesso dopo la comunione, il Dio della felicità,
369 35. 289 | capaci. Quando si è fatta la comunione, si ha proprio Dio nel cuore,
370 35. 289 | ora possediamo Dio dopo la comunione, così avremo il gaudio di
371 35. 290 | cominciano al mattino con la comunione e la Messa e sentono di
372 37. 308 | Non fervore soltanto alla Comunione, ma un fervore che duri
373 38. 309 | Ella lo portò come in una comunione di nove mesi e lo portò
374 38. 313 | ricevere più frequentemente la comunione, assistere più frequentemente
375 40. 319 | parla allo spirito, dopo la comunione, nella meditazione, nei
376 40. 322 | in ogni Visita e in ogni comunione, l’amore sempre più intenso
377 43. 332 | giorno: la santa Messa e la Comunione, possibilmente. Non potendo,
378 43. 332 | potendo, si supplisce con la comunione spirituale. La meditazione
379 44. 335 | il momento che segue la comunione, quando Gesù è nell'intimo
380 47. 354 | sacramenti: la confessione, la comunione, la confermazione o cresima;
381 47. 355 | Particolarmente la confessione e la comunione, questi sono i due alimenti.~
382 47. 356 | divinità. Quindi fate la comunione frequente. L’anima ha il
383 47. 356 | mattino potrebbero andare alla comunione, scuotere un po' il sonno:
384 47. 357 | della giornata. E c’è la Comunione, c’è la, meditazione ci
385 49. 374 | preghiera che sarà: confessione, comunione, le orazioni del mattino
386 50. 377 | per mettere il bene? La Comunione. Togli il male e metti Dio
387 50. 378 | sono la confessione e la comunione fatte bene. Sì, interviene
388 50. 378 | più efficace, poiché nella comunione c'è Gesù Cristo stesso,
389 50. 378 | l'anima un'intimità. La comunione, come insegna san Tommaso,
390 50. 378 | gli altri sacramenti; la comunione è Gesù con noi, il Santo
391 50. 380 | spirituale. Conoscete bene la comunione spirituale; ma c'è anche
392 50. 380 | fa una confessione e una comunione spirituale.~
393 50. 380 | mezzo sacramentale è la Comunione. A che serve la Comunione?
394 50. 380 | Comunione. A che serve la Comunione? Ci unisce e ci incorpora
395 50. 381 | conforto e consolazione. La Comunione è 1' unione di noi con Gesù;
396 50. 381 | importante. Ma se si frequenta la Comunione, ecco che sopra la nostra
397 50. 381 | anime che frequentano la Comunione e la frequentano con le
398 50. 381 | alle disposizioni per la Comunione, già le sapete.~ ~~ ./.
399 50. 382 | bastano per accostarci alla Comunione. Ma il frutto massimo della
400 50. 382 | il frutto massimo della Comunione si ha nel ringraziamento.
401 50. 382 | nostro, tanto più dalla Comunione si trae profitto. E questo
402 50. 382 | quarto d'ora. Il frutto della Comunione si sente lì, ed è lì che
403 50. 382 | sente lì, ed è lì che la Comunione lascia quella consolazione,
404 50. 382 | quanto è importante la Comunione frequente, quanto è importante!
405 50. 382 | meglio; sì, perché nella Comunione ci si prepara alla giornata,
406 50. 382 | Se noi facciamo bene la Comunione al mattino, ecco, abbiamo
407 50. 382 | qualche maniera supplisce la comunione spirituale; ma farla con
408 50. 383 | possesso di Gesù Cristo con la comunione. Egli si impossessa dell'
409 51. 385 | anche quando si va alla comunione, i pensieri-guida devono
410 52. 396 | Tutti coloro che fanno la comunione frequente non dimentichino
411 53. 400 | di morte, di ricevere la Comunione, l’olio santo. È una grazia
412 54. 405 | grazie. Ha grazie nella comunione, grazie nella confessione.
413 54. 405 | manifesta proprio nella prima comunione e nella prima confessione.
414 54. 406 | modo chiaro da Gesù dopo la comunione o dopo la confessione, o
415 55. 411 | Sacramenti della confessione e comunione; poi l'esercizio della virtù;
416 57. 418 | invitati al simbolo della comunione che è questo convito preparato
417 57. 420 | ricco. E non vengono alla comunione;~ ~~ ./. credono di umiliarsi
418 57. 421 | la Pasqua, a ricevere la comunione. E lui: Beh, è una cosa
419 57. 421 | moglie si accostano alla comunione, prendono Gesù, che è la
420 58. 427 | Gesù Cristo ha istituito la Comunione, l’Eucarestia, e chi vuole
421 58. 427 | Confessione sì, ma specialmente Comunione e gli altri sacramenti.
422 58. 428 | è felice quando fate la Comunione, perché ha detto: Prendete
423 58. 429 | spirituale e altro è la Comunione; altro è un libro comune
424 59. 432 | si ha da fare la comunione, farla bene; se si ha da
425 60. 436 | che noi prendiamo nella Comunione è la carne venuta da Maria.
426 63. 451 | seguirà la consacrazione e la comunione, per chi vi vuole accedere.~
427 64. 457 | grazia. Messa, confessione, comunione e poi tutte le opere buone
428 64. 457 | Messa, e si distribuiva la comunione. Così risulta dagli Atti
429 64. 457 | necessario per fare la prima comunione e poi dopo, a un certo punto,
430 64. 459 | io prego Maria. Poi la comunione: fede nella comunione, ove
431 64. 459 | la comunione: fede nella comunione, ove c'è Gesù Cristo, Lui
432 64. 460 | con la parola, poi con la comunione, con la Messa. Come la madre,
433 65. 462 | intensificare. Ci può essere comunione e comunione; comunione più
434 65. 462 | Ci può essere comunione e comunione; comunione più fervorosa
435 65. 462 | essere comunione e comunione; comunione più fervorosa e comunione
436 65. 462 | comunione più fervorosa e comunione meno fervorosa; ci può essere
437 65. 465 | quando si arriva alla prima Comunione, alla prime confessioni,
438 66. 470 | me. 3) Dopo la Messa e la Comunione, vi è l'Adorazione a Gesù,
439 66. 471 | continua per chi vuole fare la comunione extra Missam, per il malato
440 66. 471 | consacrazione, una Messa, una Comunione. Gesù ha voluto rimanere
441 66. 471 | partecipa bene e si fa bene la Comunione, si deve fare bene anche
442 66. 474 | atti di amore. Quindi la Comunione spirituale; chi ha fatto
443 66. 476 | andare alla Messa, alla Comunione, alla Visita al SS. Sacramento?
444 68. 484 | particolarmente la confessione, la comunione, eccetera.~
445 69. 491 | la Messa e anche per la Comunione; ma se si vuole progredire
446 69. 491 | preghiera vocale, la Messa, la Comunione e specialmente la meditazione,
447 70. 494 | Messa, la meditazione, la comunione, quando si può; e poi quelle
448 71. 502 | nella Messa. Consacrazione e Comunione: povertà, castità, obbedienza.
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
449 Introd. 0. 2. 3. 10 | v'è modo e modo di far la Comunione e Confessione; v'è modo
450 Introd. 0. 5. 0. 23 | Comunione. Vigilate et orate, ut non
451 Introd. 0. 5. 0. 23 | Dopo Comunione. Refecti alimonia caelesti,
452 1. 2. 1. 0. 43 | Istruzione, Sacrificio e Comunione. Invece i fedeli, per la
453 1. 2. 1. 0. 44 | fedeli si accostassero alla Comunione. Si credeva sufficiente
454 1. 2. 1. 0. 44 | una volta all'anno alla Comunione, mentre è ben diverso il
455 1. 2. 1. 0. 44 | ma ha dato se stesso in Comunione, e quindi desidera che ci
456 1. 2. 2. 1. 46 | Messa, vanno spesso alla Comunione. Ego autem, io poi, minister
457 1. 4. 2. 0. 93 | veniale non priva ancora della Comunione, non merita ancora l'inferno.
458 1. 4. 2. 0. 94 | perciò non ha gusto né per la Comunione, che lascia più facilmente
459 1. 4. 2. 0. 97 | fervoroso dopo una santa Comunione, dopo una santa Messa, esclude
460 2. 1. 3. 2. 126 | quando ho fatto la prima Comunione? Fossi morto dopo di essa!...
461 2. 1. 3. 2. 126 | condurgli le anime alla Comunione!...~
462 2. 1. 3. 2. 128 | al momento di ricevere la Comunione ancor tutto preoccupato
463 2. 1. 3. 2. 128 | già del Viatico, ma di una Comunione di devozione, e per dar
464 2. 2. 4. 1. 152 | Madonna, a ricevere la S. Comunione: allora abbiamo l'attività
465 2. 3. 4. 2. 178 | così affamate della santa Comunione, che non stanno bene nel
466 2. 4. 1. 0. 183 | Sacramenti della Penitenza, della Comunione e dell'Estrema Unzione.
467 2. 4. 3. 2. 195 | Ricevuta l'ultima comunione, fa seguire un fervoroso
468 2. 4. 3. 2. 195 | Chi in vita riceve bene la comunione, ha una caparra di ricevere
469 3. 1. 2. 0. 209 | si accostano alla prima Comunione, candido come un Angelo.~
470 4. 1. 1. 0. 292 | suoi effetti; 3) la santa Comunione, mezzo che produce frutti
471 4. 1. 4 302 | III. – La S. Comunione è un gran mezzo che produce
472 4. 1. 4. 3. 305 | cosa occorre? Occorre la S. Comunione; meglio, la Comunione frequente;
473 4. 1. 4. 3. 305 | S. Comunione; meglio, la Comunione frequente; e, ottima, la
474 4. 1. 4. 3. 305 | frequente; e, ottima, la Comunione quotidiana.~
475 4. 1. 4. 3. 305 | Per la Comunione l'uomo si unisce a Gesù
476 4. 1. 4. 3. 305 | come un'oliva selvatica: la comunione è un divino innesto da mettersi
477 4. 1. 4. 3. 305 | La Comunione deve essere preceduta da
478 4. 1. 4. 3. 306 | La Comunione completa è un'unione della
479 4. 3. 2. 0. 330 | dell’Eucarestia, cioè della Comunione, della Messa e della Visita
480 4. 3. 2. 0. 332 | servono a tenerla in una comunione viva e vitale con Dio.~
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
481 1. 7. 1. 2. 65 | sacramento dell’ordine e dalla comunione quotidiana. Il Sacerdote
482 1. 8. 2. 3. 77 | di pietà fino alla prima Comunione, quando abbiamo ricevuto
483 1. 11. 1. 3. 103 | tempo ammessi alla prima comunione, e che i malati ed i moribondi
484 1. 13. 3. 1b. 122 | ogni fedele che chiede la comunione viene ubbidito. L’ubbidienza
485 1. 16. 1. 3. 146 | santificarli, specialmente con la comunione sacramentale.~
486 1. 17. 2. 3. 157 | della confessione e della comunione, essi per Maria giungeranno
487 2. 11. 3. 1a. 260 | quotidianamente alla S. Comunione? Ho promosso il culto verso
488 2. 12. 3. 2. 271 | voler vivere e morire nella comunione più stretta di questa Madre.
489 2. 13. 3. 3. 282 | speranza e di carità? Fai la comunione spirituale; confermi i tuoi
490 3. 1. 3. 2. 318 | impartiscono prima della santa comunione. Alla terza classe appartengono
491 3. 2. 2. 3. 327 | Immacolato di Maria, la comunione mensile per le varie categorie
492 3. 2. 2. 3. 327 | dell’Azione Cattolica; la comunione stabilita per certe circostanze,
493 3. 2. 2. 3. 327 | raccomandare di fare la comunione nelle varie necessità della
494 3. 3. 2. 2. 335 | costituiscono il tesoro della comunione dei santi, come un tralcio
495 3. 3. 2. 3. 337 | santa Chiesa cattolica, la Comunione dei Santi, la remissione
496 3. 3. 3. 3. 340 | santa Chiesa cattolica, la comunione dei Santi, la remissione
497 3. 5. 1. 3. 351 | anche tutti i giorni, la comunione.~
498 3. 5. 1. 3. 352 | frequente e~ ~~ ./. quotidiana comunione venga fatta con più prudenza
499 3. 5. 1. 3. 352 | confessore. IV. Venga promossa la comunione frequente e quotidiana,
500 3. 5. 2. 2. 353 | possono venire rimesse dalla comunione ex opere operantis. Però