Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] comunichino 2 comunico 12 comunicò 11 comunione 695 comunioni 64 comunismo 12 comunissima 1 | Frequenza [« »] 699 tuo 697 mai 696 discepoli 695 comunione 695 tua 693 molti 692 pratica | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze comunione |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento (segue) Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
501 3. 5. 2. 3. 354 | pastorale riguardo alla comunione frequente presso ogni ceto 502 3. 5. 3. 2. 355 | che si accosta alla santa comunione indegnamente. I peccati 503 3. 5. 3. 2. 355 | non impediscono di fare la comunione; nei casi dubbi si ricordino 504 3. 5. 3. 2. 356 | lecitamente~ ~~ accostarsi alla comunione, senza premettere la confessione... ( 505 3. 5. 3. 2. 356 | peccato, non può fare la comunione, se non è pure certo di 506 3. 5. 3. 3. 357 | il ringraziamento dopo la comunione; d) Il pastore di anime 507 3. 5. 3. 3. 357 | rinnovate; e) Ammetta alla comunione tutti i fedeli, e secondo 508 3. 5. 3. 3. 357 | autori approvati, promuova la comunione frequente» (cf ibid., nn. 509 3. 6. 2. 3. 364 | ricevendo, con il celebrante, la comunione.~ 510 3. 6. 3. 2. 366 | dall’offertorio fino alla comunione, ed è la parte essenziale.~ 511 3. 6. 3. 2. 366 | Ricordati, o Signore; In comunione».~ 512 3. 6. 3. 2. 367 | vi è la preparazione alla comunione, la comunione stessa ed 513 3. 6. 3. 2. 367 | preparazione alla comunione, la comunione stessa ed il ringraziamento 514 3. 6. 3. 2. 367 | termina con l’antifona detta «comunione».~ ~ 515 3. 6. 3. 3. 367 | della Messa va dal «dopo comunione» fino alla fine. Si recitano 516 3. 9. 2. 3. 390 | Chiesa, deve premettersi la comunione. È da condannarsi l’uso, 517 3. 11. 1. 3. 403 | quella che precede la santa Comunione. c) Nella terza classe si 518 3. 11. 2. 3. 406 | Nella Messa, prima della Comunione, si dice: «Signore,... non 519 3. 13. 2. 1. 424 | e nel consorzio e nella comunione di tutti i cristiani, dai 520 3. 16. 1. 2. 449 | peccato può stare con la comunione, con l’orazione vocale e 521 3. 20. 3. 2. 488 | intercessione presso di te»; «Questa comunione, o Signore, ci purifichi San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
522 SP01.361028. 1. 3 | considera e li fa come una comunione. Gesù Verità; non solo apprende 523 SP01.361028. 1. 3 | incorporati a Gesù, e la comunione dei Santi è fondata su questa 524 SP01.400820. 3. 8 | figlia la purezza della Prima Comunione. Purtroppo il male che si 525 SP01.410000. 3. 3 | terzo grado si richiede la Comunione riparatrice almeno una volta 526 SP02.470000. 7. 4c2 | preparazione alla Messa e alla Comunione. ~ ~ 527 SP02.470000. 7. 4c2 | Pater, Comunione, ultimo Vangelo.~ 528 SP02.470000. 7. 4c2 | domattina ad una Messa e ad una Comunione più devota.~ ~ 529 SP02.470000. 7. 4c2 | Il Paradiso è Messa e Comunione eterna e perfetta~ 530 SP02.470000. 7. 4c2 | Vivere la mia Messa e la mia Comunione. ~ 531 SP02.470900. 8. 3c1 | portato incertezze e qualche comunione di apostolato. Ma al punto 532 SP02.470900.10. 3c2 | Sacramenti della Confessione e Comunione; tutti! divisi, se così 533 SP02.470900.10. 4c1 | Sacramenti, della Confessione e Comunione.~ 534 SP02.470900.10. 4c1 | ai poveri ed agli orfani; comunione agli infermi; ecc. ~ 535 SP02.471100. 6. 4c2 | istruzione religiosa, governo e comunione di preghiera e di spirito. ~ 536 SP02.471100. 6. 4c2 | serve la Messa, riceve la comunione del Sacerdote. ~ 537 SP02.480200. 2. 2c1 | cominciò a frequentare la Comunione che divenne presto quotidiana; 538 SP02.481101. 1. 1c2 | preparazione alla Messa ed alla Comunione del giorno seguente. ~ 539 SP02.481101. 1. 2c1 | buon frutto della Messa, Comunione, ecc. Non si trovino facili 540 SP02.481200. 2. 1c1 | della Prima Comunione, quando ci siamo incontrati 541 SP02.481200. 2. 1c1 | nostra Via, Verità e Vita. Comunione prima che ha riscontro con 542 SP02.481200. 2. 1c1 | riscontro con il Viatico, Comunione ultima. Oh! se non rompessimo 543 SP02.490600. 1. 2c2 | SS., nella Confessione e Comunione aprono il cuore dei Fedeli 544 SP02.500500. 2. 4c2 | raccolta». Stiamo stampando: La Comunione frequente».~ ~ 545 SP02.501200. 1. 1c2 | perviene da Maria, nella Comunione ci è dato il figlio di Maria, 546 SP02.510100. 4. 2c1 | portare alla confessione e comunione: cioè allontanare dal peccato 547 SP02.510400. 1. 1c2 | può, per es.: offrire una Comunione, una Messa, o una terza 548 SP02.511000. 1. 2c2 | promuovono tra i sudditi la Comunione frequente e anche quotidiana, 549 SP02.511000. 1. 2c2 | confessarsi prima della Comunione, e ai religiosi si dà il 550 SP02.511100. 1. 1c2 | buon alunno ricorda nella Comunione il suo Maestro. Il Divino 551 SP02.520900. 3. 2c1 | comprendere la Messa e la Comunione sono molto avanti. Vedete 552 SP02.521000. 5. 3c1 | Comunione dei Santi - Remissione dei 553 SP02.521000. 7. 3c2 | L’Eucarestia (2.o Comunione e Viatico)~ 554 SP02.521102. 1. 1c1 | riallacciato alla Messa e alla Comunione. Nella Messa il Sacerdote 555 SP02.521102. 1. 1c1 | bacia il vangelo, poi fa la Comunione, e la Chiesa vuole che nella 556 SP02.521102. 1. 1c1 | preghi e si distribuisca la Comunione. Torniamo alle fonti! solo 557 SP02.521102. 1. 2c1 | preghiera (Messa, Confessione, Comunione).~ 558 SP02.521102. 1. 2c2 | Sacramenti della Confessione e Comunione.~ ~ 559 SP02.521102. 1. 2c2 | fervorino che preceda la Comunione generale; Messa solenne 560 SP02.521102. 1. 2c2 | frequenza alla S. Messa e alla Comunione.~ 561 SP02.521201. 1. 1c1 | formule delle orazioni per la comunione, la Messa, il segreto di 562 SP02.521202. 2. 2c2 | possibilmente sia accompagnata dalla Comunione «infra Missam»; e non manchi 563 SP02.521202. 2. 3c1 | sacerdote tale preghiera. E la Comunione dei malati, si sa, non differisce 564 SP02.521202. 2. 3c1 | differisce essenzialmente dalla Comunione fatta durante la Messa.~ 565 SP02.521202. 4. 3c2 | vi è da amministrare la comunione agli infermi, gravi o comuni: 566 SP02.530200. 1. 2c2 | approfittare della Messa, Comunione, presenza reale di Gesù 567 SP02.531000. 1. 2c2 | frequenza alla Confessione e Comunione.~ ~ 568 SP02.531100. 1. 3c1 | Questa comunione d'intenti deve stringerci 569 SP02.531100. 2. 5c2 | parentela sui generis, poiché è comunione di pensiero, di spirito, 570 SP02.540300.10. 5c1 | Nella Comunione figlio nutrito ed adolescente 571 SP02.540300.10. 5c1 | confessione conclusiva della vita; Comunione come viatico per il grande 572 SP02.540300.10. 8c2 | carne. Specialmente la S. Comunione smorza le passioni, rafforza 573 SP02.550100.16. 7c2 | fanno la confessione e la comunione acquistano l’indulgenza 574 SP02.550100.16. 7c2 | si confessano, fanno la comunione e pregano secondo le intenzioni 575 SP02.550100.17. 8c1 | imperniata su una prima Comunione. È stato giudicato il migliore 576 SP02.550200. 4. 1c2 | Gesù Maestro e la Comunione dei Santi. ~ 577 SP02.550200. 8. 7c2 | secondo tale spirito: la Comunione, la S. Messa, la meditazione. 578 SP02.550500. 2. 1c2 | più la S. Messa e la S. Comunione e di vivere in unione a 579 SP02.550500.12. 4c1 | La Comunione~ ~ 580 SP02.550500.12. 4c1 | Mens impletur gratia». La Comunione sia completa: unione di 581 SP02.550500.12. 4c2 | infinita, facendoci entrare in comunione col pensiero divino; conoscere 582 SP02.550500.12. 4c2 | Non una Comunione soltanto di corpo o soltanto 583 SP02.550500.12. 4c2 | comunicazione con Lui. Nella Comunione Gesù sana anche le malattie 584 SP02.550500.12. 4c2 | di Gesù Cristo, la nostra Comunione non sarebbe integrale: perciò 585 SP02.550500.12. 4c2 | Inculcare la Comunione integrale: perché come prega 586 SP02.550500.16. 6c1 | vi è il sacrificio e la comunione; ma la prima parte è didattica 587 SP02.560300. 2. 2c1 | sono invitati a fare una Comunione secondo le intenzioni del 588 SP02.560700. 1. 3c1 | confessione, ricevette la Comunione in forma di Viatico. Il 589 SP02.560900. 8. 2c2 | Santa Chiesa Cattolica, la Comunione dei Santi». La Chiesa, Corpo 590 SP02.560900. 8. 3c1 | Eucaristia: Visita, Messa, Comunione.~ 591 SP02.561200. 1. 1c1 | Nella Comunione si riceve, dunque, fisicamente 592 SP02.561200. 1. 1c1 | trasformato nel superiore; e nella Comunione non è l’uomo che assimili 593 SP02.561200. 2. 2c1 | frutti occorre che la nostra Comunione sia sempre più totale: unione 594 SP02.561200. 2. 2c1 | mistica di Gesù Cristo nella Comunione. La S. Messa specialmente 595 SP02.561200. 2. 2c1 | specialmente se completata nella Comunione costituisce il centro, la 596 SP02.561200. 3. 2c2 | terra. Ciò nel dogma della comunione dei santi. E questa è la 597 SP02.570200. 3. 1c2 | preparazione remota alla Santa Comunione; carità nell'esercizio della 598 SP02.570300. 6. 5c2 | della confessione, della Comunione, la Liturgia che sono «i 599 SP02.570400. 7. 4c1 | pratiche eucaristiche (Messa, Comunione, Visita) considerano Gesù 600 SP02.570500. 5. 3c1 | preghiera, specialmente con la Comunione; meditazione e adorazione 601 SP02.570800. 3. 4c1 | vive di solo pane). - La Comunione dei Santi - Il Papa - Il 602 SP02.610800. 1. 1c1 | parti: Meditazione, Messa, Comunione: costituiscono il «Viatico» 603 SP02.611200. 2. 3c1 | incominci con una fervente Comunione! che siano rinnovati con 604 SP02.620406. 2. 3c1 | che è in primo luogo la comunione riparatrice al primo venerdì 605 SP02.620900. 4. 2c1 | una buona confessione e comunione e con l'assistenza alla 606 SP02.630100.13. 4c1 | Eucaristia: come sacrificio, comunione, presenza reale).~ 607 SP02.630100.26. 7c2 | meglio: la santa Messa, la Comunione, la Visita all'Ospite divino 608 SP02.630200. 3. 4c1 | contemplandolo nella Visita, dopo la Comunione, nelle meditazioni.~ 609 SP02.630200. 3. 5c1 | La Comunione occupa dunque un posto centrale 610 SP02.630200. 3. 5c1 | tuttavia che non si faccia la Comunione in qualsiasi modo.~*~ 611 SP02.630200. 3. 5c1 | Gli effetti della Comunione sono specialmente i seguenti:~ ~ ./. 612 SP02.630200. 3. 5c2 | 2° La Comunione aumenta la grazia, ripara 613 SP02.630200. 3. 6c2 | Scrittura; Come ricevere la Comunione).~ 614 SP02.630700. 1. 2c1 | fioritura di iniziative, diretta comunione con il cuore del Vicario 615 SP02.630700. 6. 8c2 | vita eucaristica: Messa, Comunione, Visita al Santissimo Sacramento.~*~ 616 SP02.630900. 1. 1c2 | insuperabile mezzo, è la Comunione sacramentale.~ ~ 617 SP02.630900. 2. 2c2 | carità nell'accostarsi alla comunione.~ 618 SP02.630900. 3. 3c1 | LA COMUNIONE SACRAMENTALE~ ~ 619 SP02.630900. 3. 3c1 | e col suo potere. Nella Comunione si riceve Gesù Cristo in 620 SP02.630900. 3. 3c1 | particolarmente operata con la Comunione. «Io sono la Vite, voi siete 621 SP02.630900. 3. 3c2 | spirituale che da Gesù nella Comunione passa all'anima nostra: « 622 SP02.630900. 3. 3c2 | La Comunione frequente~ ~ 623 SP02.630900. 3. 4c1 | riassunto i frutti della Comunione sono:~ 624 SP02.630900. 3. 4c1 | che noi benediciamo, non è comunione col Sangue di Cristo? Il 625 SP02.630900. 3. 4c1 | pane che spezziamo non è comunione col Corpo di Cristo?» (I 626 SP02.630900. 3. 4c1 | Disposizioni per ricevere la Comunione: «Lo Spirito Santo distribuisce 627 SP02.631100. 1. 3c1 | della Confessione e della Comunione.~ ~ ./. 628 SP02.640100. 1. 2c1 | quotidiane: Messa, Meditazione, Comunione, Visita al SS. Sacramento, 629 SP02.640100. 1. 4c2 | importanza la Messa, la Comunione la Confessione, che non 630 SP02.640100. 1. 4c2 | Sacramento si prepara bene alla Comunione. Si nutrirà bene di Gesù-Ostia-Maestro; 631 SP02.640200. 5. 6c1 | La Confessione e Comunione.~ 632 SP02.640200. 6. 6c2 | adorazione a Gesù presente; comunione, Gesù ~ ./. attirato nel 633 SP02.640500. 5. 2c2 | spirituale, ad imitazione della comunione spirituale. Presso a poco 634 SP02.650400. 1. 1c2 | completa nella Messa, la Comunione e la Visita-Adorazione: « 635 SP02.650400. 1. 1c2 | divino per la Messa, la Comunione e la Visita-Adorazione; 636 SP02.650800. 2. 4c2 | complesso, oltre la Messa e Comunione, gli altri Sacramenti e 637 SP02.651100.11. 8c1 | Trento: come sacrificio, come comunione, come reale perpetua presenza 638 SP02.660400. 7. 4c2 | La preghiera: comunione con Dio e anima dell'apostolato.~– 639 SP02.661200. 3. 3c2 | disposizioni intime per la comunione.~ 640 SP02.670700. 2. 2c2 | ancora distinti dalla nostra comunione, e si prodiga per il mondo 641 SP02.690400. 1. 2c1 | sacramenti (confessione e Comunione). Essa è forma devota di 642 SP02.690400.12. 6c1 | confessione si riacquista. Con la Comunione l’anima si unisce a Gesù 643 SP02.690400.12. 6c1 | Frequentando la confessione e la Comunione, l’anima si perfeziona e 644 SP02.690400.13. 7c2 | condizioni (Confessione, Comunione, preghiera per il Papa); Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
645 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| 1900). Dopo la Messa e la Comunione generale continuò l’adorazione 646 0. 0. 4. 7. 0. 125 | per la distribuzione della comunione alle anime che desidera 647 0. 0. 6. 5. 0. 190 | Santa Chiesa Cattolica, la Comunione dei Santi».~ 648 0. 0. 6. 5. 0. 190 | Eucaristia: Visita, Messa, Comunione.~ 649 0. 0. 7. 5. 0. 225 | indirizzarlo a ricevere la Comunione, ad obbedire, a voler bene 650 0. 0. 9. 1. 0. 281 | Admirabile commercium»2 per la Comunione dei Santi nel Corpo Mistico, 651 0. 0. 10. 2. 0. 311 | varie pratiche (Confessione, Comunione, Messa, Meditazione, Ritiro 652 0. 0. 10. 6. 0. 318 | a) la S. Messa e la S. Comunione quotidiana;~ 653 0. 0. 10. 6. 0. 318 | Ritiro mensile, Confessione, Comunione riparatrice e meditazione 654 0. 0. 13. 0. 0. 414 | dopo aver ricevuto la S. Comunione, sono annesse speciali indulgenze.~ 655 0. 0. 15. 4. 0. 495 | sacramenti della Penitenza e Comunione.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
656 0. 0. 1. 2. 0. 10 | santifica. Dalla Messa, dalla Comunione, dalla Visita Eucaristica, 657 0. 0. 1. 3. 0. 12(6) | In comunione con il vero Maestro».~ 658 0. 0. 2. 4. 0. 28 | Istruzione, Sacrificio, Comunione.~ 659 0. 0. 2. 4. 0. 29 | La Comunione (parte unitiva) ha la preparazione 660 0. 0. 2. 4. 0. 29 | non sum dignus. Segue la Comunione del Sacerdote e quella dei 661 0. 0. 2. 7. 0. 32 | vittima divina mediante la Comunione.~ 662 0. 0. 2. 7. 0. 33 | viene distribuita la santa Comunione durante la Messa, recitano 663 0. 0. 2. 7. 0. 34 | Introito; Graduale; Offertorio; Comunione. Quest’ultimo grado si può 664 0. 0. 2. 7. 0. 34 | antica e molto adatta alla Comunione.~ 665 0. 0. 2. 8. 0. 35 | la Presenza Reale, poi la Comunione, poi la Messa.~ 666 0. 0. 2. 8. 0. 35 | sentire la differenza tra la Comunione infra Missam e la Comunione 667 0. 0. 2. 8. 0. 35 | Comunione infra Missam e la Comunione extra Missam.11~ 668 0. 0. 2. 8. 0. 35(11)| Si tratta della Comunione ricevuta durante la Messa 669 0. 0. 2.10. 0. 36 | meritati; santa specialmente la comunione, che ci unisce alla fonte 670 0. 0. 3. 2. 0. 57 | spirituale del mattino: Messa, Comunione, Meditazione, con le orazioni 671 0. 0. 4. 5. 0. 79 | spirituale, ad imitazione della comunione spirituale. Presso a poco 672 0. 0. 5. 1. 0. 101 | celebra la Messa, dà loro la comunione; guida, corregge; se può 673 0. 0. 5. 2. 0. 103 | alla Messa, col ricevere la Comunione, con la visita a Gesù-Ostia 674 0. 0. 5. 5. 0. 107 | recita il Rosario; si fa la Comunione spirituale; si rinnovano 675 0. 0. 6. 2. 0. 119 | meditazione in comune, la Comunione sacramentale o spirituale 676 0. 0. 6. 2. 0. 120 | esercizio del mattino (Messa, Comunione, meditazione, esame preventivo) 677 0. 0. 6. 2. 0. 121 | recita il Rosario, si fa la Comunione spirituale, ed altre preghiere Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
678 0. 0. 1. 1. 0. 7 | Superiori promuovano la comunione frequente, anzi quotidiana, 679 0. 0. 1. 1. 0. 8 | proibirgli di ricevere la santa comunione.~ 680 0. 0. 1. 1. 0. 8 | preparazione alla Messa e alla Comunione, che per il ringraziamento.~ ./. 681 0. 0. 7. 4. 0. 188 | alla vita corrisponde la Comunione.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
682 0. 0. 4.10. 0. 92 | riallacciato alla Messa e alla Comunione. Nella Messa il Sacerdote 683 0. 0. 4.10. 0. 92 | bacia il Vangelo, fa la Comunione; la Chiesa vuole che nella 684 0. 0. 4.10. 0. 92 | predichi e si distribuisca la Comunione. Torniamo alle fonti! Solo 685 0. 0. 4.12. 0. 95 | preghiera (Messa, Confessione, Comunione).~ 686 0. 0. 4.13. 0. 95 | Sacramenti della Confessione e Comunione.~ 687 0. 0. 4.14. 0. 96 | fervorino che preceda la Comunione generale: Messa solenne 688 0. 0. 4.14. 0. 96 | frequenza alla S. Messa e alla Comunione.~ 689 0. 0. 8. 6. 0. 194 | che è in primo luogo la comunione riparatrice al primo venerdì 690 0. 0. 8. 7. 0. 196 | chiesa – Messa, Meditazione, Comunione – in riparazione, preghiera, 691 0. 0. 9. 6 218 | Fraternità e comunione~ 692 0. 0. 9. 6. 0. 220 | stato scritto: «Accanto alla comunione generale dei Santi, che 693 0. 0. 9. 6. 0. 220 | trionfante, esiste anche una comunione di santi speciali: comunicazione 694 0. 0. 10. 7. 0. 238 | meriti di Maria, per la Comunione dei Santi.~ ./. 695 0. 0. 11. 4. 0. 271 | perviene da Maria, nella Comunione è dato il figlio di Maria,