| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] giurista 1 giurò 1 gius 2 giuseppe 678 giuseppina 2 giuseppine 2 giuseppini 2 | Frequenza [« »] 681 volta 679 oggi 679 però 678 giuseppe 677 mt 672 6 668 ben | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze giuseppe |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 6. 3. 0. 71 | Regina degli Apostoli, a San Giuseppe protettore della Chiesa
2 1. 2. 12. 2. 0. 118 | lo offre al mondo (a ./. Giuseppe, ai pastori, ai magi, ai
3 1. 3. 22. 2. 0. 325 | Nazareth, accanto a Maria e a Giuseppe, pronto a obbedire, a compiere
4 1. 3. 25. 2. 0. 349 | ha collocato suo fratello Giuseppe. L’Italia del sud dove in
5 1. 3. 25. 2. 0. 349 | del sud dove in luogo di Giuseppe ha posto Murat, l’Italia
6 1. 3. 29. 2. 0. 374 | rappresentanti la Madonna, San Giuseppe, gli Angeli, i Santi sono
7 1. 5. 2. 0. 0. 484 | associazione, approvato da Mons. Giuseppe Francesco Re, Vescovo di
8 1. 5. 3. 2. 0. 484 | Alba, 29 Settembre 1918.~+ Giuseppe Vescovo~ ~ ~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
9 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | piemontesi di fine Ottocento (Giuseppe Benedetto Cottolengo, 1786-
10 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | Benedetto Cottolengo, 1786-1842; Giuseppe Cafasso, 1811-1860; Giovanni
11 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | edizione, curata da mons. Giuseppe Pistoni nel 1960. Dalla
12 Prsnt1. 1. 3. 0.----(22) | da una relazione di mons. Giuseppe Pistoni allo stesso don
13 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | mano del canonico mons. Giuseppe Pistoni, d’intesa con don
14 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | parroco novello,49 scritto da Giuseppe Frassinetti, priore di S.
15 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | Altri autori, come Giuseppe Calandruccio, Giuseppe Bartolotti
16 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | come Giuseppe Calandruccio, Giuseppe Bartolotti e Giuseppe Corazzini,53
17 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | Calandruccio, Giuseppe Bartolotti e Giuseppe Corazzini,53 offrono riflessioni
18 1. 1. 2. 0. 9 | Sacramento, divozioni a S. Giuseppe, all’Angelo Custode, ecc.~ ~
19 1. 2. 2. 3. 13 | all’angelo custode, a S. Giuseppe.~ ./.
20 1. 2. 2. 4. 14 | Kroust, Meditationes (Tip. S. Giuseppe, Via San Calogero, N. 9,
21 1. 2. 3. 1. 17 | Amiamo Gesù – Amiamo S. Giuseppe – Amiamo Gesù, Giuseppe,
22 1. 2. 3. 1. 17 | Giuseppe – Amiamo Gesù, Giuseppe, Maria (Tip. Poliglotta
23 1. 2. 5. 2. 21(20) | Sacramento, Artigianelli San Giuseppe, Roma 1909, punto 5, p.
24 1. 2.11 31 | 11. – Divozione a S. Giuseppe~
25 1. 2.11. 1. 31 | tal divozione, perché S. Giuseppe è un santo molto simpatico,
26 1. 2.11. 1. 32 | più siamo somiglianti a S. Giuseppe negli uffici.~
27 1. 2.11. 1. 32 | privatamente, novene ad onore di S. Giuseppe.~
28 1. 5. 5. 2. 74(14) | vescovo mons. Francesco Giuseppe Re, erano presenti circa
29 1. 1. 3. 1. 171 | sempre Maria Santissima e S. Giuseppe? Se venisse Gesù a dirti “
30 1. 3. 2. 0. 216(4) | santissimo nome di Gesù, di Giuseppe e di Maria».~
31 1. 3. 2. 0. 217 | per es. Allegrezze di S. Giuseppe, Coroncina del SS. Sacramento,
32 1. 4. 7. 0. 261 | di marzo: la vita di S. Giuseppe, considerandola in relazione
33 1. 4.12. 0. 270 | Marconi,36 il Divoto di S. Giuseppe del P. Patrignani,37 le
34 1. 4.12. 0. 270(36) | al glorioso patriarca San Giuseppe sposo di Maria Vergine,
35 1. 4.12. 0. 270(37) | Patrignani, Il divoto di San Giuseppe, Roma 1866.~
36 1. 4.12. 0. 270(38) | Huguet, Glorie e virtù di San Giuseppe modello delle anime interiori,
37 1. 4.12. 0. 270(38) | oppure La devozione di San Giuseppe in esempi, Tip. Immac. Concezione,
38 1. 4.12. 0. 270(39) | Il glorioso patriarca San Giuseppe, Tip. Immac. Concezione,
39 1. 4.12. 0. 270(40) | V. G. Berchialla, San Giuseppe. Manuale di letture e contemplazioni
40 1. 4.12. 0. 270(41) | perfetto manuale di San Giuseppe, composto per l’uso dei
41 1. 4.12. 0. 270(42) | J. M. Minneo, San Giuseppe e la somma dulia che gli
42 1. 4.12. 0. 270(42) | Modena 1890; oppure San Giuseppe, o il più grande dei Santi.
43 1. 4.12. 0. 271 | Vita e glorie di S. Giuseppe del Vitali,44 quella del
44 1. 4.12. 0. 271(44) | gloria del gran Patriarca San Giuseppe sposo purissimo di Maria,
45 1. 5. 0. 0. 281(1) | articoli redatti da don Giuseppe Priero (1914-1915) nei quali
46 1. 6. 1. 5. 318 | 5° S. Giuseppe:
47 1. 6. 2. 0. 319 | 2° Agli uomini. S. Giuseppe: che se tutti devono pregarlo,
48 1. 6. 4. 5. 321(13) | Quello ad onore di San Giuseppe: si tratta probabilmente
49 1. 6. 4. 5. 321(13) | maschile in onore di San Giuseppe e ne tracciava lo statuto
50 1. 6. 4. 5. 321(13) | e sotto il titolo di San Giuseppe, pp. 199-212. - 2) Quello
51 1. 6. 4. 5. 321 | i nomi principali: di S. Giuseppe, delle anime purganti, dell’
52 1. 8. 1. 0. 332(1) | Centrale sotto la presidenza di Giuseppe Toniolo. Un’iniziativa importante
53 1. 8. 1. 0. 333(2) | Firenze 24.02.1906, Tip. San Giuseppe, Firenze 1908.~
54 1. 8. 2. 10. 345(23) | Tip. Artigianelli San Giuseppe, Roma 1912.~
55 indici. 3. 0. 0. 372 | Tip. Artigianelli San Giuseppe, Roma 1912: 345n~
56 indici. 4. 0. 0. 372 | Berchialla V. G., San Giuseppe. Manuale di letture e contemplazioni
57 indici. 4. 0. 0. 372 | perfetto manuale di San Giuseppe, composto per l’uso dei
58 indici. 4. 0. 0. 372 | Il glorioso patriarca San Giuseppe, Tip. Immac. Concezione,
59 indici. 4. 0. 0. 372 | della Congregazione di San Giuseppe: memoriale di un amico,
60 indici. 4. 0. 0. 372 | 1883: 17~– Amiamo Gesù, Giuseppe, Maria, Tip. Poliglotta
61 indici. 4. 0. 0. 372 | Torino 1898: 17~– Amiamo San Giuseppe, Tip. Salesiana, Torino
62 indici. 4. 0. 0. 372 | venerabile Servo di Dio, Giuseppe Benedetto Cottolengo, fondatore
63 indici. 4. 0. 0. 372 | Sacramento, Artigianelli San Giuseppe, Roma 1909: 21n~– La SS.
64 indici. 4. 0. 0. 372 | Giuseppe Cafasso (san), Meditazioni
65 indici. 4. 0. 0. 372 | Glorie e virtù di San Giuseppe modello delle anime interiori,
66 indici. 4. 0. 0. 372 | 270~– La devozione di San Giuseppe in esempi, Tip. Immac. Concezione,
67 indici. 4. 0. 0. 372 | fidei mysteriis, Tip. San Giuseppe, Milano 1903: 14~
68 indici. 4. 0. 0. 372 | al glorioso patriarca San Giuseppe sposo di Maria Vergine,
69 indici. 4. 0. 0. 372 | Minneo J. M., San Giuseppe e la somma dulia che gli
70 indici. 4. 0. 0. 372 | Modena 1890: 270~– San Giuseppe o il più grande dei Santi.
71 indici. 4. 0. 0. 372 | L., Vita del venerabile Giuseppe Cafasso, Tip. Salesiana,
72 indici. 4. 0. 0. 372 | Patrignani G., Il divoto di San Giuseppe, Roma, 1866: 270~
73 indici. 4. 0. 0. 372 | Firenze 24.02.1906, Tip. San Giuseppe, Firenze 1908: 333~
74 indici. 4. 0. 0. 372 | gloria del gran Patriarca San Giuseppe sposo purissimo di Maria,
75 indici. 5. 0. 0. 372 | Sodalizio di San Giuseppe (abitino): 321~
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
76 Prefa. 19. 0. 45 | Gesù, da Maria SS. e da San Giuseppe. Si adempirà la promessa
77 Prefa. 32. 0. 74 | professionisti, artisti, operai... S. Giuseppe, la SS. Vergine Maria...~
78 Prefa. 71. 1. 167 | quella di Maria SS., di S. Giuseppe, di S. Giovanni Battista.~ ~
79 1. 19. 0. 279 | comune, serve alla Madre ed a Giuseppe in cose insignificanti.
80 1. 23. 0. 289 | Padre; obbedì a Maria e a Giuseppe; in ogni momento corrispose
81 1. 23. 3. 290 | Era soggetto a Maria ed a Giuseppe» (Lc. 2, 5).~ ~
82 1. 29. 3. 306 | e padre dei Vergini, S. Giuseppe, alla cui tutela fu affidata
83 1. 34. 1. 318 | inginocchiarci, con Maria e Giuseppe, innanzi al Bambino; oppure
84 1. 48. 1. 353 | Giuseppe e Maria abitavano a Nazareth.
85 1. 49. 1. 356 | Bambino Gesù con Maria; Giuseppe e gli Angeli: essi sono
86 1. 49. 0. 357 | Maria e Giuseppe sono gli adoratori modelli,
87 1. 49. 0. 357 | santo: accoglieva Gesù, Giuseppe e Maria. Gesù Cristo nella
88 1. 49. 0. 357 | suppliche di Maria e di Giuseppe furono le primizie e più
89 1. 51. 1. 361 | Giuseppe e Maria, ogni anno, nel
90 1. 51. 0. 362 | ad insaputa di Maria e Giuseppe, si fermò a Gerusalemme.
91 1. 51. 0. 362 | obbedientissimo a Maria ed a Giuseppe? Lo capiamo da quanto Egli
92 1. 51. 1. 363 | La premura di Maria e di Giuseppe nel ricercare Gesù, smarrito
93 1. 52. 0. 365 | Sua Madre, ./. e per S. Giuseppe, Suo padre putativo, Egli
94 1. 52. 0. 365 | Nessuno onorerà tanto Maria e Giuseppe quanto li onorò Gesù Cristo.
95 1. 52. 0. 365 | gratitudine a Maria ed a Giuseppe quanto gliene portò Gesù.~
96 1. 52. 0. 365 | Viveva soggetto a Maria e Giuseppe» (Lc. 2, 5l). Seguiamo S.
97 1. 52. 0. 366 | 29). Non perché Maria e Giuseppe erano santi: ma perché esprimevano
98 1. 53. 4. 369 | stando sottomesso a Maria e a Giuseppe, consecrasti la vita domestica
99 1. 54. 0. 371 | tutti i santi assieme. San Giuseppe era capo della S. Famiglia.
100 1. 54. 1. 371 | come redentore; Maria e Giuseppe cooperavano come corredentori.
101 1. 55. 1. 372 | a Nazaret Gesù, Maria e Giuseppe. Il lavoro di Maria era
102 1. 55. 1. 372 | il lavoro di Gesù e di Giuseppe era quello di falegname.~
103 1. 55. 1. 372 | S. Giuseppe vivente guidava l’officina;
104 1. 55. 1. 372 | guidava l’officina; morto S. Giuseppe, Gesù la continuò e divenne
105 1. 57. 0. 378 | vergini e madre purissima; Giuseppe, vergine e custode dei primi
106 1. 57. 3. 379 | fra i due gigli, Maria e Giuseppe.~ ~
107 1. 92. 1. 461 | sposata ad un uomo di nome Giuseppe. Entrato l’Angelo Le disse: «
108 1. 93 463 | SPOSALIZIO TRA MARIA E S. GIUSEPPE~ ~
109 1. 93. 1. 463 | Madre di Dio; e le diede in Giuseppe uno sposo vergine, custode
110 1. 93. 4. 464 | santissime persone, Maria e Giuseppe, ottenetemi di santificare
111 1. 95. 1. 466 | ciascuno alla sua città. Anche Giuseppe andò da Nazaret di Galilea
112 1. 95. 1. 467 | prontezza di Maria e di Giuseppe nell’obbedire.~
113 1. 95. 1. 467 | nato a Betlemme. Maria e Giuseppe si piegano al volere Divino.~
114 1. 95. 1. 467 | rifiutano alloggio a Maria e Giuseppe, perché poveri. Ed essi
115 1. 95. 2. 468 | Intervenite voi, Vergine beata e Giuseppe santo, e col vostro esempio
116 1. 96. 1. 469 | andarono e trovarono Maria, Giuseppe ed il Bambino giacente in
117 1. 96. 1. 470 | meriti tuoi, di Gesù, e di Giuseppe in quella capanna, ottienimi
118 1. 100. 1. 476 | Angelo di notte avvertì Giuseppe: «Lèvati, prendi il Bambino
119 1. 100. 1. 476 | morire». Ed ecco Maria, Giuseppe e il Pargoletto esuli in
120 1. 100. 2. 476 | Signore appare nuovamente a Giuseppe e gli dice: «Alzati, prendi
121 1. 101. 1. 478 | gli esempi di Gesù e di Giuseppe. La sua preghiera vocale
122 1. 101. 2. 478 | benigna, paziente in casa, con Giuseppe, con Gesù, con i vicini,
123 1. 103. 1. 481 | dodici anni. Allora Maria e Giuseppe Lo condussero a Gerusalemme
124 1. 103. 1. 481 | Infatti, terminate le feste, Giuseppe e Maria ./. presero con
125 1. 113. 1. 504 | confessori, martiri, apostoli, S. Giuseppe, S. Giovanni Battista; elevato
126 1. 119. 2. 515 | Signore; e nel Signore amò S. Giuseppe, i peccatori, gli infelici,
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
127 0. 27. 1. 71 | L'adorarono a Nazareth S. Giuseppe, la SS.ma Vergine, Essi
128 0. 27. 0. 72 | comporta, l'adora; così Maria e Giuseppe prestavano le loro adorazioni,
129 0. 33. 1. 87 | Neri, S. Giovanni Bosco, S. Giuseppe Cafasso, il Padre Segneri
130 0. 38. 1. 100 | santa Madre di Dio, e di S. Giuseppe suo inclito Sposo, di tutti
131 0. 39. 1. 104 | per l’intercessione di S. Giuseppe, Patrono dei moribondi.~ ~ ~ ~
132 0. 52. 1. 137 | degli agonizzanti, di S. Giuseppe. Vi sono le orazioni comuni,
133 0. 52. 1. 137 | Gesù, alla Vergine, a S. Giuseppe, ai Santi. Vi sono libri
134 0. 62. 1. 161 | Celebriamo S. Giuseppe, S. Giovanni Battista, S.
135 0. 67. 1. 174 | greppia, i1 bue e l'asino, poi Giuseppe, Maria il Bambino. Adoriamo
136 0. 68. 0. 177 | ciascuno alla sua città. Anche Giuseppe andò da Nazaret di Galilea,
137 0. 71. 1. 184 | ai pastori, a Maria ed a Giuseppe presso la culla del Bambino
138 0. 71. 1. 185 | Vangelo: «In quel tempo, Giuseppe~ ~ ./. e Maria, Madre di
139 0. 74. 1. 192 | rappresentati da Maria, Giuseppe, i Pastori. Ma nell'Epifania
140 0. 75. 1. 196 | Maria e Giuseppe adempivano il loro dovere
141 0. 75. 1. 197 | Gesù, Giuseppe e Maria benedicano le famiglie
142 0. 75. 3. 198 | assoggettandoTi a Maria e Giuseppe, con ineffabili virtù consecrasti
143 0. 75. 3. 198 | Vergine Tua madre col beato Giuseppe; e per Te meritiamo di venir
144 0. 75. 3. 198 | imparò l’umile mestiere di Giuseppe e nell’ombra crebbe e fu
145 0. 87. 1. 232 | legge la storia del casto Giuseppe; che risplendette per molte
146 0. 97 262 | PASQUA~Patrocinio di S. Giuseppe~ ~
147 0. 97. 1. 262 | dopo Pasqua si onora S. Giuseppe patrono di tutta la Chiesa.~
148 0. 97. 1. 262 | fiducia: «A te, o beato Giuseppe, stretti dalla tribolazione,
149 0. 97. 1. 263 | protettore L'Epistola ci parla di Giuseppe dell'antico testamento.
150 0. 97. 1. 263 | profetizza del suo figlio Giuseppe che «sarà il pastore e la
151 0. 97. 1. 263 | colmerà di benedizioni». E Giuseppe, infatti, fu preposto da
152 0. 97. 1. 263 | terra di Egitto: «Andate da Giuseppe». E Giuseppe salvò il popolo
153 0. 97. 1. 263 | Andate da Giuseppe». E Giuseppe salvò il popolo dalla carestia. «
154 0. 97. 1. 263 | popoli». Ecco l’ufficio di S. Giuseppe rispetto alla Chiesa.~
155 0. 97. 1. 263 | della Terra: Gesù, Maria, Giuseppe. Maria è la vera Madre di
156 0. 97. 1. 263 | Madre di Gesù; e poiché Giuseppe è vero sposo di Maria Vergine,
157 0. 97. 1. 263 | Prefazio si dice che S. Giuseppe si comporta come padre rispetto
158 0. 97. 1. 263 | Offertorio ci mostrano in S. Giuseppe il protettore che la Divina
159 0. 97. 1. 263 | Bernardino da Siena prega così S. Giuseppe: «Ricordati di noi, intercedi
160 0. 97. 1. 264 | questa protezione di S. Giuseppe? quale fiducia? e come lo
161 0. 97. 2. 264 | io sempre invocherò S. Giuseppe che illumini, difenda, santifichi
162 0. 120. 3. 331 | come la SS.ma Vergine, S. Giuseppe, gli apostoli, molte anime
163 0. 132 363 | 348) SAN GIUSEPPE~ (19 marzo)~
164 0. 132. 1. 363 | S. Giuseppe fu l'uomo fedele alla sua
165 0. 132. 1. 364 | E S. Giuseppe corrispose in tutto per
166 0. 132. 1. 365 | S. Giuseppe è, infatti, chiamato l'uomo
167 0. 132. 4. 365 | benigno lo sguardo su di me, o Giuseppe Santo. Rendetemi docile
168 0. 133 366 | 349) S. GIUSEPPE~PROTETTORE DELLA CHIESA
169 0. 133. 1. 366 | S Giuseppe continua in cielo la missione
170 0. 133. 1. 366 | una grazia qualsiasi a S. Giuseppe.~
171 0. 133. 2. 366 | S. Giuseppe ha tra le altre anche questa
172 0. 133. 0. 367 | S. Giuseppe ottiene ai suoi devoti una
173 0. 133. 1. 367 | San Giuseppe è tanto paterno per tutti,
174 0. 133. 2. 367 | Ho fiducia in S. Giuseppe? Raccomando a Lui la Chiesa?
175 0. 133. 3. 367 | spesso le litanie di San Giuseppe.~ ~
176 0. 133. 4. 367 | O S. Giuseppe, Padre putativo di Gesù
177 0. 133. 0. 368 | O S Giuseppe, protettore della Chiesa
178 0. 134 368 | 350) S. GIUSEPPE PATRONO DEI MORIBONDI~ ~
179 0. 134. 1. 368 | dolore. Quanto bisogno di S. Giuseppe, eletto protettore degli
180 0. 134. 2. 368 | S. Giuseppe fece una morte santissima.
181 0. 134. 2. 368 | Poi, perché la vita di San Giuseppe fu la vita del giusto. «
182 0. 134. 2. 368 | fu la vita del giusto. «Giuseppe essendo giusto», aveva accumulato
183 0. 134. 2. 369 | tutto al cielo? Invoco S. Giuseppe per i morenti e per me?~ ~ ./.
184 0. 134. 1. 370 | dirò la giaculatoria: «O S. Giuseppe, padre putativo di Gesù
185 0. 134. 2. 370 | Ricorro a te, o S. Giuseppe, patrono dei morenti; ed
186 0. 141. 2. 387 | la genealogia, Maria e Giuseppe, Betlemme, soggiorno in
187 0. 148. 0. 406 | i padri di famiglia, S. Giuseppe; le madri, S. Anna; i sacerdoti,
188 0. 148. 2. 407 | Madre di Dio, e del Beato Giuseppe e dei beati tuoi Apostoli
189 0. 2 414 | MESE A S. GIUSEPPE~ ~
190 0. 2. 1. 414 | Generalmente si consacra a S. Giuseppe il mese di marzo.~
191 0. 2. 1. 414 | Imitare sempre meglio S. Giuseppe nell'umiltà, nell'adempimento
192 0. 2. 1. 414 | fioretti ad onore di S. Giuseppe sarà cosa gradita a Gesù
193 0. 2. 2. 414 | S.Giuseppe discendente di Davide.~
194 0. 2. 2. 414 | S.Giuseppe sposo di Maria.~
195 0. 2. 2. 414 | S.Giuseppe custode dei vergini.~
196 0. 2. 2. 414 | S.Giuseppe padre putativo di Gesù.~
197 0. 2. 2. 414 | S.Giuseppe difensore del Redentore.~ ~ ./.
198 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe capo della sacra famiglia.~
199 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe uomo giusto.~
200 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe casto e vergine.~
201 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe docile esecutore dei disegni
202 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe uomo forte.~
203 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe uomo prudente.~
204 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe specchio di pazienza.~
205 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe amante della povertà. ~
206 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe amante della pietà.~
207 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe modello degli operai.~
208 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe uomo del silenzio operoso.~
209 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe ornamento della vita domestica. ~
210 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe esempio di vita interiore.~
211 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe esempio di obbedieuza.~
212 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe modello delle anime eucaristiche. ~
213 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe intimo familiare di Gesù
214 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe modello di ogni virtù. ~
215 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe terrore dei demonii.~
216 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe perfetto cittadino.~
217 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe speranza dei poveri e sofferenti.~
218 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe protettore degli agonizzanti.~
219 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe protettore della Chiesa.~
220 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe speranza di tutti i bisognosi. ~
221 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe glorioso cittadino del cielo.~
222 0. 2. 0. 415 | delle allegrezze di San Giuseppe, litanie in suo onore, preghiera
223 0. 2. 0. 416 | vita e meditazione su S. Giuseppe; intimità con Gesù e Maria.~ ~
224 0. 2. 2. 416 | Celebrerò il mese a S. Giuseppe con gran cuore. ~ ~
225 0. 2. 3. 416 | O S. Giuseppe, padre putativo di Gesù
226 0. 4. 0. 420 | Il Cuore di Gesù e San Giuseppe.~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
227 Introd. 0. 0. 0. 10(4) | morto il 2 gennaio 1868, Giuseppe Frassinetti era il fratello
228 Introd. 0. 0. 0. 10(4) | Sabina in Genova nel 1839, Giuseppe fondò la «Pia unione dei
229 1. 2. 2. 0. 24(5) | Turati di Milano e Dario Giuseppe Rossi di Genova, 1855.~
230 1. 2. 2. 0. 25(8) | copiate da un libretto di Giuseppe Frassinetti (cf. DA 186-
231 1. 3. 1. 0. 32(8) | amica e collaboratrice di Giuseppe Mazzini (1805-1872) conosciuto
232 1. 4. 3. 0. 47(25) | per intercessione di san Giuseppe, si rilassò di nuovo frequentando
233 1. 7. 2. 0. 67(10) | Giuseppe Cottolengo era nato a Bra,
234 2. 2. 1. 3. 79 | orazione: “A voi, o beato Giuseppe...”.~
235 2. 2. 2. 5. 115(37) | Alba grazie al canonico Giuseppe Priero, coetaneo e collaboratore
236 2. 3. 1. 3. 125 | santissima Vergine, san Giuseppe, l’Angelo custode, le anime
237 3. 5. 1. 0. 234(2) | Giuseppe Cafasso nacque il 15 gennaio
238 3. 5. 1. 0. 234(2) | vita cristiana, il piccolo Giuseppe nel gracile corpo, che il
239 3. 11. 0. 0. 291(1) | Congressi, fu amico personale di Giuseppe Toniolo (Treviso 1845 -
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
240 0. 1. 3. 11 | Così, come Lo presentò a Giuseppe, ai pastori, ai magi.~ ~ ~
241 0. 3. 1. 25(2) | E trovarono Maria e Giuseppe e il bambino che giaceva
242 0. 5. 4. 46 | Messia quando si presentarono Giuseppe e Maria col Bambino per
243 0. 6. 3. 57 | con i Pastori, i Magi S. Giuseppe; dopo l'Ascensione di Gesù
244 0. 10. 2. 84 | della casa di David, di nome Giuseppe, e la Vergine si chiamava
245 0. 13. 2. 105 | l'avviso dell'Angelo a S. Giuseppe, e si stabilisce con Lui
246 0. 13. 2. 106 | atti di virtù, impara da S. Giuseppe a piallare, segare, fare
247 0. 17. 1. 134 | Vergine Sua Madre e con Giuseppe, uomo santissimo e che ricopriva
248 0. 17. 2. 135 | Angelo del Signore apparve a Giuseppe in sogno e gli disse: Alzati
249 0. 17. 2. 135 | volevano uccidere il Bambino. E Giuseppe si alzò, prese con sé il
250 0. 17. 2. 135 | sottomesso a Maria ed a Giuseppe. E cresceva in sapienza,
251 0. 17. 2. 136 | S. Giuseppe è il Santo, l'Operaio, il
252 0. 17. 2. 136 | SS., la Sposa illibata di Giuseppe, Coapostola e Corredentrice
253 0. 17. 2. 136 | veneravano il santo del silenzio: Giuseppe.~
254 0. 17. 2. 136 | Là vi erano tre gigli: Giuseppe, Maria ed il più profumato,
255 0. 17. 3. 137 | la vera laboriosità. S. Giuseppe era il fabbro del paesello.
256 0. 17. 3. 137 | attivo; anzi, è puro atto; S. Giuseppe Lo imitava come è possibile
257 0. 17. 3. 137 | Gesù aiutava Giuseppe, prima; poi sosteneva la
258 0. 17. 3. 137 | succedendo, nella bottega, a Giuseppe: «Nonne hic est faber?:
259 0. 17. 3. 137 | nelle premure per Gesù e Giuseppe, e nelle moderate relazioni
260 0. 17. 3. 138 | Nota il Vangelo che Maria e Giuseppe ogni anno andavano a Gerusalemme
261 0. 17. 3. 138 | più premurosa delle madri, Giuseppe l'ottimo degli sposi. Sempre
262 0. 17. 3. 138 | sempre attenta ai bisogni di Giuseppe. Gesù, figlio putativo,
263 0. 17. 3. 138 | figlio putativo, obbediva a Giuseppe come al vero rappresentante
264 0. 17. 3. 138 | rappresentante del Padre Celeste, Giuseppe disponeva con semplicità
265 0. 17. 4. 139 | famiglia, Gesù, Maria e Giuseppe verranno in loro aiuto,
266 0. 20. 1. 160 | mistico, la Chiesa; come con Giuseppe salvò dall'empio Erode la
267 0. 20. 1. 161 | Angelo del Signore apparve a Giuseppe di notte e gli disse: «Alzati,
268 0. 20. 1. 161 | Giuseppe con Maria ed il Bambino
269 0. 20. 1. 161 | amano di rappresentarci Giuseppe che guida l'asinello, Maria
270 0. 22. 1. 181 | Vennero dopo S. Elisabetta, S. Giuseppe, i pastori. Ella introdusse
271 0. 24. 2. 202 | nel presepio presentò a Giuseppe il Bambino nato, ed egli
272 0. 26. 3. 221 | insaputa di Maria SS. e di S. Giuseppe, per sentire i dottori della
273 0. 27. 1. 227 | S. Giuseppe Benedetto Cottolengo è conservato
274 0. 30. 3. 256 | Nel 1827 S. Giuseppe B. Cottolengo, Sacerdote
275 0. 30. 4. 258 | quello dei moribondi. S. Giuseppe ne è il Protettore. Ma la
276 0. 31. 4. 266 | S. Giuseppe Cafasso scrive: «Maria,
277 0. 31. 4. 270 | riferirono a Maria ed a Giuseppe il canto celeste «Gloria
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
278 5. 42 | era soggetto a Maria e a Giuseppe, come era servizievole,
279 5. 42 | del padre putativo, san Giuseppe. Andò avanti così per trent'
280 5. 45 | Quando Gesù obbediva a san Giuseppe, egli ne sapeva infinitamente
281 5. 45 | di più, ma obbediva; e se Giuseppe gli comandava di raccogliere
282 5. 45 | che certe disposizioni di Giuseppe non erano le più giuste
283 5. 45 | doveva ripartire con Maria e Giuseppe non lo fece; si fermò a
284 5. 46 | predicare il Vangelo. Quando Giuseppe e Maria lo ritrovarono,
285 10. 83 | della Vergine Maria, di san Giuseppe, di Gesù. Il cristianesimo
286 10. 83 | Vergine benedetta e san Giuseppe. Erano vergini e tutti consacrati
287 11. 91 | poverissima e un padre putativo, Giuseppe, lavoratore. Poteva nascere
288 11. 91 | diversorio»: non c'era posto per Giuseppe e per Maria all'albergo (
289 11. 91 | Maria all'albergo (Lc 2,7); Giuseppe è andato a cercarsi un rifugio
290 11. 92 | consegnate a Maria e a Giuseppe per i bisogni della santa
291 11. 92 | quando l'arcangelo avvertì Giuseppe che era morto Erode, nemico
292 11. 92 | quindi tornare in Palestina, Giuseppe, Maria e il Bambino andarono
293 11. 95 | un certo punto è mancato Giuseppe, Egli era solo a sostenere
294 12. 103 | nelle mani di Maria e di Giuseppe: «Erat subditus illis» (
295 15. 120 | morte sono: Gesù, Maria e Giuseppe. Generalmente s'invoca san
296 15. 120 | Generalmente s'invoca san Giuseppe come protettore degli agonizzanti,
297 15. 121 | terzo luogo, invochiamo san Giuseppe, perché egli morì tra Gesù
298 15. 121 | viene ad assistere. San Giuseppe si è meritato questa morte
299 15. 121 | degli insegnamenti che san Giuseppe Cafasso dava frequentemente,
300 15. 122 | tre giaculatorie: Gesù, Giuseppe e Maria, vi dono il cuore
301 15. 122 | cuore e l'anima mia; Gesù, Giuseppe e Maria, assistetemi nell'
302 15. 122 | ultima mia agonia; Gesù, Giuseppe e Maria, spiri in pace con
303 23. 180 | a una vergine sposata a Giuseppe e il nome della vergine
304 24. 200 | per intercessione di san Giuseppe Cottolengo. Sì, lui è vissuto
305 26. 216 | Padre Suo. La madre e san Giuseppe quando l'hanno ritrovato
306 26. 216 | del Padre mio?». Maria e Giuseppe non compresero subito questa
307 27. 219 | componeva di Gesù, di Maria e di Giuseppe e così veniva effettuata
308 29. 239 | Cottolengo, di san Benedetto Giuseppe Cottolengo. Vi sono migliaia
309 36. 295 | obbediva a Maria, obbediva a Giuseppe, ecco. Obbedì a Maria fino
310 36. 297 | illis»: obbediva a Maria e a Giuseppe. San Giuseppe fu molte volte
311 36. 297 | Maria e a Giuseppe. San Giuseppe fu molte volte maestro di
312 36. 297 | il martello, come segare. Giuseppe invitava Gesù a cominciare
313 36. 297 | i grandi pellegrinaggi. Giuseppe comandava, Gesù obbediva,
314 36. 297 | infinitamente più sapiente di Giuseppe. Giuseppe poteva molte volte
315 36. 297 | più sapiente di Giuseppe. Giuseppe poteva molte volte sbagliare
316 36. 297 | però non avveniva, perché Giuseppe comandava con coscienza.
317 36. 297 | comandava con coscienza. Giuseppe si trovò alle volte anche
318 36. 297 | madre fosse sola, perché san Giuseppe era già passato all'eternità,
319 36. 299 | Maria obbedientissima, a Giuseppe obbedientissimo, a san Paolo
320 39. 315 | smarrito da Maria e da Giuseppe. Che cosa si chiede? Come
321 43. 333 | come vivevano Gesù, Maria e Giuseppe. Cercare d'imitare la loro
322 43. 334 | Gesù soggetto a Maria e a Giuseppe. Non le cose straordinarie,
323 45. 344 | vita privata, obbediente a Giuseppe e a Maria; poi compì la
324 48. 364 | sua vita di secolare. San Giuseppe lavorava e metteva nelle
325 48. 364 | più conforme a Maria, a Giuseppe, a Gesù. Perciò le anime
326 48. 368 | socievolmente: Gesù obbediente a Giuseppe e a Maria; Gesù che si va
327 48. 368 | Dio, obbedisce a Maria e a Giuseppe; Maria che è dopo Gesù la
328 48. 368 | creature, obbedisce a san Giuseppe. San Giuseppe era un gran
329 48. 368 | obbedisce a san Giuseppe. San Giuseppe era un gran santo, ma non
330 48. 368 | avevano l’approvazione di Giuseppe. Altrimenti si perdono i
331 58. 422 | Maria, la devozione a san Giuseppe, la devozione all'Angelo
332 58. 423 | nell'obbedienza a Maria e a Giuseppe: docilissimo, imitarlo nello
333 71. 500 | alloggio nella cittadina, e Giuseppe e Maria~ ~~ ./. andarono
334 71. 501 | davanti al Bambino Maria e Giuseppe adoranti. Estrema povertà!
335 71. 501 | Bambino, Maria vergine, san Giuseppe vergine. Là troviamo solamente
336 71. 502 | attraverso l'obbedienza verso san Giuseppe e Maria: quand'era fanciullo,
337 71. 502 | il falegname soggetto a Giuseppe. E venne poi il giorno in
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
338 Introd. 0. 2. 1. 9 | S. Giovanni Bosco, di S. Giuseppe Benedetto Cottolengo, di
339 1. 4. 2. 0. 95 | Paolo, la divozione a S. Giuseppe.~
340 2. 1. 3. 4. 133 | del santo Rosario? di S. Giuseppe? dell'Angelo Custode?~ ~* * *~ ~
341 2. 2. 5 157 | SPIRITO DI PREGHIERA~DEL B. GIUSEPPE CAFASSO~ ~
342 2. 3. 2. 0. 162 | sentire, il fondatore, S. Giuseppe Benedetto Cottolengo, moltiplicava
343 2. 4. 3. 1. 189 | Quando S. Giuseppe Benedetto Cottolengo presentì
344 2. 4. 3. 1. 191 | della SS. Vergine e di S. Giuseppe. Vede il confessore, lo
345 2. 4. 3. 4. 199(d) | Vergine Maria; nel nome di san Giuseppe, suo inclito sposo; nel
346 3. 3. 3. 0. 255 | acciacchi, l'urgenza di cure. S. Giuseppe Benedetto Cottolengo, che
347 3. 3. 3. 0. 257 | saranno abbassate. Maria, Giuseppe, i pastori, i Magi, il popolo,
348 3. 3. 4 265 | SAN GIUSEPPE~MODELLO D'ORAZIONE~ ~
349 3. 3. 4. 0. 265 | giungere in questa vita, San Giuseppe non cessava di meditarne
350 3. 3. 4. 0. 265 | A San Giuseppe, dice un antico autore,
351 3. 3. 4. 0. 265 | suo Dio; chi non vede che Giuseppe aveva motivi più~~~~ ./.
352 3. 3. 4. 0. 266 | S. Giuseppe era tutto acceso d'amor
353 3. 3. 4. 0. 266 | della sapienza increata, S. Giuseppe comprendeva perfettamente
354 3. 3. 4. 0. 266 | Cristo; applicatevi come San Giuseppe a ben conoscere la sua anima
355 4. 1. 3. 2. 298 | martiri, dei vergini, con S. Giuseppe, la Santa Madonna, Gesù,
356 4. 2. 2. 2. 314 | la misura della fede. San Giuseppe B. Cottolengo ripeteva spesso: «
357 4. 3. 3. 0. 335 | Paradiso! esclamava invece S. Giuseppe Cottolengo. E quando le
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
358 frtsp ---- | indici,~a cura del Sac. Giuseppe Barbéro ssp~ ~ ~ ~EDIZIONI
359 Introd. 0. 0. 0. 8 | liturgico e pastorale.~ Sac. Giuseppe Barbéro ssp~ ~ ~ ~ ~
360 Prefa. 0. 0. 0. 10(1) | versione e significato, si cf Giuseppe Ricciotti, Bibbia e non
361 Prefa. 0. 0. 0. 12 | città posta sul monte.~San Giuseppe, 1951.~ Sac. Giacomo Alberione~ ~ ~
362 1. 2. 2. 3. 29 | Vergine Maria un fiore, S. Giuseppe è sposo purissimo. Il Sacerdote
363 1. 2. 3. 3. 31 | nomi santissimi di Gesù, di Giuseppe e di Maria; che l’ultimo
364 1. 3. 2. 3. 37 | Beata fu la morte di S. Giuseppe, la cui vita fu eccellente,
365 1. 3. 2. 3. 37 | consolatrice dei moribondi, S. Giuseppe protettore~ ~~ ./. degli
366 1. 6. 1. 1. 58 | la santa compagnia di S. Giuseppe, della B. Vergine Maria,
367 1. 14. 1. 2. 127 | Giovanni il Battista, di S. Giuseppe e di altri, convergono in
368 2. 6. 2. 1b. 217 | si può vedere nei santi Giuseppe Cottolengo e Giovanni Bosco.
369 2. 11. 3. 3. 262 | recitare le Litanie di S. Giuseppe, protettore degli agonizzanti,
370 2. 12. 1. 1. 264 | a Gesù, a Maria ed a S. Giuseppe, come se dovesse morire
371 2. 12. 3. 1. 268 | dell’anima composta da S. Giuseppe Cafasso.~
372 2. 12. 3. 1. 268 | dell’anima composta da S. Giuseppe Cafasso1. - «Grande Iddio,
373 2. 12. 3. 1. 268(1) | Cf S. Giuseppe Cafasso, Homo Dei. Per la
374 2. 12. 3. 2. 270 | grande Sposo di Maria, S. Giuseppe, di cui porto indegnamente
375 2. 12. 3. 3. 273 | speciali protettori, S. Giuseppe, S. Ignazio, e S. Alfonso
376 2. 13. 3. 2. 280 | fretta, e trovarono Maria con Giuseppe, e il Bambino adagiato nella
377 2. 14. 1. 1. 284 | sottomesso? A Maria ed a Giuseppe, ossia a due creature. Io,
378 2. 15. 2. 2. 295 | 2. Giuseppe, essendo giusto.~
379 2. 15. 2. 2. 295 | 2. Giuseppe, essendo giusto, quando
380 2. 15. 2. 2. 295 | per svelare il segreto a Giuseppe, affinché non sembrasse
381 2. 15. 2. 2. 295 | aiuto ed un ricovero. Quando Giuseppe, alzatosi di notte, e come
382 2. 16. 1. 2. 302 | Di notte Giuseppe si alzò, e come gli aveva
383 2. 16. 2. 2. 304 | ai poveri per le mani di Giuseppe” (Ap. Par. p. 2, c. 2).~ ~
384 2. 16. 2. 2. 304 | del Signore; si sposò con Giuseppe povero; in Betlemme essi
385 2. 16. 3. 2. 306 | anche, con eroismo, quando Giuseppe, non conoscendo il mistero
386 3. 1. 1. 3. 314 | beata Maria Vergine e di S. Giuseppe. Coloro che si raccomandano
387 3. 2. 2. 3. 327 | della B. V. Maria, di S. Giuseppe, dei Santi protettori della
388 3. 9. 3. 2. 391 | santa Madre di Dio e di S. Giuseppe suo inclito Sposo, di tutti
389 3. 12. 3. 2. 418 | unione con...; ad onore di S. Giuseppe e dei santi Apostoli...;
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
390 SP01.281221. 0. 1(2) | festa del Patrocinio di S. Giuseppe, 1937”, che risulta essere
391 SP01.341101. 1. 1 | Ravina - S. Giuseppe ~
392 SP01.341101. 1. 1 | Testi - B. Giuseppe Cafasso ~
393 SP01.341101. 1. 1 | Cantamessa - S. Giuseppe Cottolengo ~
394 SP01.350315. 1. 1 | Onoriamo S. Giuseppe: Padre putativo e nutrizio
395 SP01.350401. 1. 1 | Nella festa di S. Giuseppe, fra le grazie chieste,
396 SP01.350401. 1. 1 | famiglia religiosa. San Giuseppe Capo-Famiglia e di una Famiglia
397 SP01.350401. 1. 1 | Coadiutori Laici). San Giuseppe, il più grande tra i Santi
398 SP01.350401. 1. 1 | ricorda la vocazione di San Giuseppe, custode, Maestro, Padre
399 SP01.350401. 1. 1 | è mai troppo detto: San Giuseppe né scrisse né predicò, ma
400 SP01.350401. 1. 2 | ricordino quelle di San Giuseppe. ~ ~----------- ~
401 SP01.350414. 1. 1 | caro e buon chierico Vanzo Giuseppe. Facciamo i suffragi. L'
402 SP01.350501. 1. 1 | Mostrò Gesù a S. Giuseppe, fedele suo sposo e al fanciullo
403 SP01.360301. 1. 2 | spedita per la festa di S. Giuseppe: ~ ~
404 SP01.360301. 1. 2 | cominciato il mese di S. Giuseppe. Egli amava Gesù; io amo
405 SP01.360301. 1. 2 | quel giorno, ad onor di S. Giuseppe, una borsa di studio! Deo
406 SP01.360301. 1. 2 | per me, quel giorno. S. Giuseppe pagherà per tutti, a modo
407 SP01.360401. 2. 2 | fatti nell'occasione di San Giuseppe, per gli Aspiranti e Chierici
408 SP01.360401. 2. 2 | borse di studio per San Giuseppe sono sei; quelle cominciate
409 SP01.360401. 2. 2 | date”, “vi sarà dato”. San Giuseppe ha grazie per tutti; Egli
410 SP01.361028. 1. 3 | protettori: la Madonna, S. Giuseppe, S. Paolo. Tutto concorre
411 SP01.370121. 1. 2 | Addolorata; 4° Transito di S. Giuseppe; 5° Apostolato della Preghiera
412 SP01.370000 1 | festa del Patrocinio di S.Giuseppe, 1937] ~ ~
413 SP01.370000. 2. 4 | festa del Patrocinio di S.Giuseppe, 1937 ~ ~ ./.
414 SP01.370500. 1. 5 | del 1933 al Transito di S. Giuseppe – Messa Perenne – godono
415 SP01.370500. 1. 5 | Carmine e il Cingolo di S. Giuseppe; l'indulto dell'Altare privilegiato,
416 SP01.370000. 1. 1 | apostolato; guardino a Gesù ed a Giuseppe nella casetta di Nazareth. ~
417 SP01.450626. 1. 2 | 1) Casa S.Giuseppe (noviziato discepoli) 7.
418 SP02.470200. 2. 3c1 | tutti a Roma, alla villa S. Giuseppe. ~
419 SP02.470200. 3. 3c2 | Gambino Giuseppe (ch. Nov.) 5-5-1930 ~
420 SP02.470200. 3. 3c2 | Ch. Zappalorto Giuseppe M. Agostino 3-2-1933 ~
421 SP02.470200. 3. 3c2 | Rossi Giuseppe Fra Ignazio 16-4-1934 ~
422 SP02.470200. 3. 3c2 | Ch. Vanzo Giuseppe M. Saverio 21-4-1935 ~
423 SP02.470200. 5. 4c1 | I Novizi di S. Giuseppe: 14,30-15,30. ~
424 SP02.470000. 2. 1c1 | Da San Giuseppe a Pasqua~
425 SP02.470000. 2. 1c1 | mese e nella festa di San Giuseppe. Le offerte pervenute, S.
426 SP02.470000. 2. 1c1 | Le offerte pervenute, S. Giuseppe le ha consegnate a Maria
427 SP02.470000. 2. 1c1 | A S. Giuseppe ho chiesto: ~
428 SP02.470000. 2. 1c1 | Discepoli modellati sopra San Giuseppe; ~
429 SP02.470000. 4. 1c2 | Nella festa di S. Giuseppe, nelle varie case dell'estero
430 SP02.470500. 5. 4c2 | Paolo; Marzo ad onore di S. Giuseppe; Maggio ad onore della Regina
431 SP02.470900.11. 4c2 | Vincenzo de’ Paoli ed in S. Giuseppe Cottolengo fece assai più;
432 SP02.471100. 6. 4c2 | rispettivamente come S. Giuseppe verso Gesù.~ ~
433 SP02.480100. 2. 1c1 | SAC. GIUSEPPE TIMOTEO GIACCARDO~Primo
434 SP02.480200. 2. 2c1 | frequentavano la Chiesa il piccolo Giuseppe (Pinotu) Giaccardo: per
435 SP02.480400. 5. 1c2 | Per San Giuseppe molte sono state le preghiere,
436 SP02.480400. 5. 1c2 | auguri, le offerte: San Giuseppe le ha passate a Maria, per
437 SP02.490400. 2. 1c1 | 19 Marzo, festività di S. Giuseppe, la «R.S.P.» richiamava
438 SP02.490400. 2. 1c1 | Iddio sia benedetto! E S. Giuseppe voglia prendere sotto la
439 SP02.490400. 2. 1c2 | PRIMO PENSIERO: S. Giuseppe è mirabile esempio di vita
440 SP02.490400. 2. 1c2 | SECONDO PENSIERO: S. Giuseppe cooperò e coopera alla redenzione
441 SP02.490400. 2. 2c1 | S. Giuseppe si accompagnò con Maria
442 SP02.490400. 2. 2c1 | per intercessione di San Giuseppe, Dio Padre, Dio Figlio,
443 SP02.491100. 1. 4c1 | tradotto e preparato da D. Giuseppe Barbero. ~
444 SP02.491200. 1. 1c2 | mandata possibilmente per S. Giuseppe. ~
445 SP02.500200. 6. 4c2 | bravi Chierici Gregorio e Giuseppe trascorrono il loro tempo
446 SP02.500300. 2. 5c1 | S. GIUSEPPE~
447 SP02.500300. 3. 5c1 | Ad Alba: Amendola Giuseppe - Basso Decimo - Baù Angelo -
448 SP02.500300. 3. 5c1 | Parrotta Pancrazio - Lanza Giuseppe - Pannuzzo Paolo. ~
449 SP02.500300. 4. 5c1 | Romito Enrico - Torti Giuseppe. ~
450 SP02.500300. 5. 5c1 | Costa Giovanni - Epaminonda Giuseppe - Fontana Pietro - Giubergia
451 SP02.500300. 6. 5c2 | Che S. Giuseppe, cooperatore nell’opera
452 SP02.500300. 6. 5c2 | relazioni vi sono tra S. Giuseppe e i Fratelli Discepoli.
453 SP02.500300. 6. 5c2 | Fratelli Discepoli. Come S. Giuseppe, essi compiono un lavoro
454 SP02.500300. 6. 5c2 | il Tabernacolo, come S. Giuseppe accanto a Gesù. ~
455 SP02.500300. 6. 5c2 | S. Giuseppe ottenga a tanti giovani
456 SP02.500400. 1. 1c1 | occasione della Festa di S. Giuseppe.~ ~
457 SP02.500400. 1. 1c1 | Chiedere a S. Giuseppe che nelle Case e in tutto
458 SP02.500400. 1. 1c1 | che vi fu tra Gesù e S. Giuseppe.~
459 SP02.500400. 1. 1c2 | S. Giuseppe rappresenta sulla terra
460 SP02.500400. 1. 1c2 | da parte sua aveva per S. Giuseppe riverenza profonda, amore
461 SP02.500400. 1. 1c2 | serena, docilità costante. S. Giuseppe, con Maria, doveva preparare
462 SP02.500400. 1. 2c1 | sinistra sul braccio di S. Giuseppe. Ecco l’insegnamento per
463 SP02.500400. 1. 2c2 | a Maria ed~ ~ ./. a San Giuseppe: specialmente nell’età giovanile.~
464 SP02.500400. 1. 2c2 | appoggiassero a Maria ed a Giuseppe, non vi sarebbero le defezioni;
465 SP02.500400. 1. 2c2 | Nel giorno di S. Giuseppe ho pregato per tutti e singoli
466 SP02.500400. 1. 2c2 | notato che si offriva a S. Giuseppe perché servisse alla Chiesa,
467 SP02.500400. 1. 2c2 | Regina degli Apostoli e S. Giuseppe ricompensino largamente.~
468 SP02.500500. 2. 4c1 | D.T. Ravina: S. Giuseppe (nuova edizione)~
469 SP02.500500. 2. 4c2 | Cordoba. - «Il giorno di San Giuseppe siamo entrati nella nuova
470 SP02.500800. 2. 2,c | San Giuseppe non fu né Apostolo, né Pontefice,
471 SP02.501000. 1. 3c1 | Cinesi: Gregorio Tommaso Shu; Giuseppe Agostino Lu e Ignazio Pietro
472 SP02.501000. 1. 3c1 | Gregorio Tommaso Shu e Giuseppe Agostino Lu otterranno il
473 SP02.520300. 6. 3c1 | ROMA. - A San Giuseppe quindici Discepoli hanno
474 SP02.520300. 6. 3c1 | CASA MADRE. - A San Giuseppe quattordici aspiranti hanno
475 SP02.520300. 6. 3c2 | religioso tre studenti. Per San Giuseppe indossarono l’abito religioso
476 SP02.520300. 6. 3c2 | CANADÀ. - A San Giuseppe vi è stata una prima professione;
477 SP02.520300. 6. 3c2 | FUKUOKA. - «A San Giuseppe hanno preso l’abito religioso
478 SP02.510400. 1. 1c2 | alle Anime Purganti, a San Giuseppe, agli Angeli Custodi, al
479 SP02.521000. 9. 4c1 | eccola in adorazione con Giuseppe; eccola a presentarlo ai
480 SP02.521000. 9. 4c1 | e poi gioia per Maria e Giuseppe, saggio della missione futura
481 SP02.521000. 9. 4c1 | viveva soggetto a Maria ed a Giuseppe».~
482 SP02.521201. 2. 2c2 | Mercoledì è dedicato a S. Giuseppe con tre fini: protezione
483 SP02.521202. 5. 4c1 | Pontefici). 17 - La gloria di S. Giuseppe e di tutti i Patriarchi
484 SP02.530100. 2. 3c1 | Ma prudenza! Diceva S. Giuseppe Benedetto Cottolengo: «Se
485 SP02.530200. 1. 1 | MESE DI SAN GIUSEPPE~ ~P R E M E S S E~
486 SP02.530200. 1. 1c1 | a) La dignità di S. Giuseppe è la massima dopo quella
487 SP02.530200. 1. 1c1 | Poiché intervenne tra Maria e Giuseppe il vincolo coniugale, non
488 SP02.530200. 1. 1c1 | b) Ne segue in S. Giuseppe una santità eminente, superiore
489 SP02.530200. 1. 1c1 | Evangelisti non dicano molto di S. Giuseppe, tuttavia egli appare come
490 SP02.530200. 1. 1c1 | storia ecclesiastica, S. Giuseppe rimase quasi nascosto: tuttavia
491 SP02.530200. 1. 1c1 | generale di divozione a S. Giuseppe; grande fiducia nella sua
492 SP02.530200. 1. 1c2 | mai chiesto grazia a S. Giuseppe senza venire esaudita»,
493 SP02.530200. 1. 1c2 | cooperatori: e così Maria e Giuseppe, nella rispettiva condizione,
494 SP02.530200. 1. 1c2 | Sempre è cooperazione. San Giuseppe, che accetta la sua missione:
495 SP02.530200. 1. 2c1 | A San Giuseppe chiediamo la vita interiore,
496 SP02.530200. 1. 2c1 | Leone XIII propone San Giuseppe a modello del lavoratore.
497 SP02.530200. 1. 2c2 | In S. Giuseppe il lavoro è stato sublimato;
498 SP02.530200. 1. 2c2 | dei beni futuri. Gesù e Giuseppe sono gli operai ideali.~***~
499 SP02.530200. 1. 2c2 | 4. La vita intima di San Giuseppe con Gesù fu per lui una
500 SP02.530200. 1. 2c2 | San Giuseppe sempre imparava, imitava,