| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] mq 7 mr 2 ms 1 mt 677 mu 1 mu-sa 1 mucchio 1 | Frequenza [« »] 679 oggi 679 però 678 giuseppe 677 mt 672 6 668 ben 667 obbedienza | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze mt |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
501 2. 10. 3. 4. 252 | perché vedranno Dio!” (Mt 5,8).~
502 2. 10. 3. 4. 252 | perché vedranno Dio!” (Mt 5,8). Dice S. Giovanni Crisostomo: «
503 2. 11. 2. 3b. 260 | dolce ed umile di cuore» (Mt 11,29).~ ~
504 2. 12. 2. 3. 267 | li avete sempre con voi» (Mt 26,11). Sono come i rappresentanti
505 2. 12. 2. 3. 267 | vi darò completo riposo» (Mt 11,28).~
506 2. 12. 2. 3. 268 | semplici come le colombe» (Mt 10,16), perdonami le mie
507 2. 13. 1. 2. 275 | è il regno dei cieli!” (Mt 5,3).~ ~
508 2. 13. 1. 3. 276 | ma quello che vuoi tu» (Mt 26,39); «Non la mia, ma
509 2. 13. 2. 1. 277 | con me è contro di me» (Mt 12,30). Tu ti agiti per
510 2. 13. 2. 2. 278 | dolce ed umile di cuore» (Mt 11,29), e tuttavia nel tuo
511 2. 13. 2. 3. 279 | quale mi sono compiaciuto» (Mt 3,17). Ti vedo cercare in
512 2. 13. 3. 2. 281 | dono oro, incenso e mirra» (Mt 2,1 s. 11). I santi magi,
513 2. 13. 3. 3. 282 | vi darò completo riposo» (Mt 11,28)? Ad ogni visita hai
514 2. 14. 2. 1. 286 | figlio del falegname?” (Mt 13,55). Il Maestro divino
515 2. 14. 2. 2. 288 | gloria del tuo Signore» (Mt 25,21).~ ~
516 2. 14. 3. 2. 290 | vostro che è nei cieli» (Mt 5,16). Progredire soltanto
517 2. 16. 2. 1. 303 | è il regno dei cieli!” (Mt 5,3). Dice S. Paolo: «Quelli
518 2. 16. 2. 2. 304 | poi, vieni e seguimi» (Mt 19,21). Parimenti Gesù si
519 2. 16. 2. 2. 305 | Accumulatevi dei tesori nel cielo» (Mt 6,20), Maria, povera ed
520 2. 16. 3. 1. 306 | dolce ed umile di cuore» (Mt 11,29). Fatte le dovute
521 2. 16. 3. 2. 306 | rimandarla segretamente» (Mt 1,19). Maria taceva, né
522 3. 1. 1. 1. 311 | Accumulatevi dei tesori nel cielo» (Mt 6,20). La grazia è un dono
523 3. 1. 3. 1. 317 | chiamò a render conto» (Mt 25,14.15.19). Coloro che
524 3. 2. 1. 1. 322 | genti, battezzandole...” (Mt 28,19); «Il buon pastore
525 3. 2. 1. 2. 322 | vostre perle ai porci» (Mt 7,6). Questa raccomandazione
526 3. 2. 2. 1. 324 | ammaestrare tutte le genti” (Mt 28,19). Gli apostoli ubbidirono
527 3. 2. 2. 1. 324 | operai nella sua messe» (Mt 9,37 s.). È dunque ottima
528 3. 2. 3. 2. 328 | chiamò a render conto” (Mt 25,14 s. 19). Quelli che
529 3. 3. 1. 2. 332 | e dello Spirito Santo» (Mt 28,19); in queste parole
530 3. 4. 3. 2. 347 | ancora senza intelletto» (Mt 15,16). Cerca dunque, o
531 3. 5. 1. 2. 350 | venir meno per la strada» (Mt 15,32). Si legge infatti
532 3. 5. 1. 2. 351 | le donne e i fanciulli» (Mt 15,32-38).~ ~
533 3. 5. 1. 3. 351 | poi, preso il calice...» (Mt 26,26 s.); b) La significazione
534 3. 5. 2. 2. 353 | dicendo: Bevetene tutti» (Mt 26,26 s.). E S. Paolo ai
535 3. 6. 3. 1. 365 | remissione dei peccati» (Mt 26,28).~
536 3. 7. 1. 1. 368 | perdonati i tuoi peccati” (Mt 9,2). Ai farisei che tra
537 3. 7. 1. 1. 368 | letto e vattene a casa tua» (Mt 9,6).~
538 3. 7. 2. 1. 371 | misericordia al sacrifizio» (Mt 9,13).~
539 3. 7. 2. 1. 371 | misericordia al sacrifizio» (Mt 9,13), dice il Signore.
540 3. 7. 2. 3. 373 | non conosco quell’uomo!” (Mt 26,74); «Il Signore, voltatosi,
541 3. 8. 1. 1. 377 | sarà sciolto nel cielo» (Mt 18,18). Questo potere appartiene
542 3. 8. 3. 1. 382 | misericordia al sacrifizio» (Mt 9,13). Il Sacerdote pastore
543 3. 8. 3. 1. 382 | giusti, ma i peccatori» (Mt 9,13). «Non sono i sani
544 3. 8. 3. 1. 382 | del medico, ma i malati» (Mt 9,12). Questa disposizione
545 3. 9. 3. 1. 390 | infermo e mi visitaste” (Mt 25,16).~
546 3. 10. 1. 2. 395 | regno dei cieli è vicino» (Mt 10,6 s.). «Dopo questo,
547 3. 10. 1. 3. 396 | cose che vi ho comandate» (Mt 28,19 s.). Il Sacerdote «
548 3. 13. 3. 3. 429 | regno preparato per voi» (Mt 25,34). Più facilmente ciascun
549 3. 14. 1. 3. 433 | nel nome del Signore!» (Mt 21,1.6-9).~ ~
550 3. 15. 1. 1. 439 | Chiedete e vi sarà dato» (Mt 7,7).~ ~
551 3. 15. 1. 2. 440 | picchiate e vi sarà aperto» (Mt 7,7); «Concederà cose buone
552 3. 15. 1. 2. 440 | coloro che gliele chiedono!» (Mt 7,11); «Chi chiede, riceve;
553 3. 15. 1. 2. 440 | Padre mio, che è nei cieli» (Mt 18,19); «In verità, in verità
554 3. 15. 1. 2. 441 | salvaci, siamo perduti!» (Mt 8,25); «Signore, se vuoi,
555 3. 15. 1. 2. 441 | vuoi, tu puoi mondarmi” (Mt 8,2); «Signore, Figlio di
556 3. 15. 1. 2. 441 | tormentata dal demonio!” (Mt 15,22); e simili.~ ~
557 3. 15. 2. 1. 442 | non cadere in tentazione» (Mt 26,41); «Chiedete e vi sarà
558 3. 15. 2. 1. 442 | Chiedete e vi sarà dato» (Mt 7,7); «È necessario pregare
559 3. 15. 2. 2. 443 | non cadere in tentazione» (Mt 26,41), ma essi avendo trascurata
560 3. 15. 3. 2. 445 | vi darò completo riposo» (Mt 11,28); «Chiedete e vi sarà
561 3. 15. 3. 2. 445 | Chiedete e vi sarà dato» (Mt 7,7); «Fino ad ora non avete
562 3. 16. 1. 1. 447 | divenuta pietra angolare?” (Mt 21,42).~ ~
563 3. 16. 2. 1a. 451 | guarì i due ciechi (cf Mt 9,27 ss.), sanò il servo
564 3. 16. 2. 1a. 451 | servo del centurione (cf Mt 8,5 ss.), scacciò il demonio
565 3. 16. 2. 2. 452 | prostrò a terra e pregava» (Mt 26,37 s. 39). Questa umiltà
566 3. 16. 3. 1. 454 | coloro che vi perseguitano” (Mt 5,44); «Se uno vede il suo
567 3. 17. 1. 1. 456 | ma liberaci dal male» (Mt 6,6.9-13). Così sia.~
568 3. 17. 1. 2. 457 | coloro che gliele chiedono!» (Mt 7,11).~ ~
569 3. 17. 1. 3. 457 | propizio: «Che sei nei cieli» (Mt 6,9) ossia tra i santi ed
570 3. 17. 2. 1. 458 | santificato il tuo nome” (Mt 6,9). Si chiede così, non
571 3. 17. 2. 2. 458 | Venga il tuo regno» (Mt 6,10). Ossia, sia manifestato
572 3. 17. 2. 3. 459 | operai nella sua messe” (Mt 9,38); affinché gli scismatici
573 3. 17. 3. 1. 459 | in cielo, così in terra» (Mt 6,10). Ossia, come la tua
574 3. 17. 3. 1. 459 | ma quello che vuoi tu» (Mt 26,39). «La volontà di Dio
575 3. 17. 3. 3. 460 | mia sorella e mia madre» (Mt 12,47-50).~~
576 3. 18. 1. 1. 461 | nostro pane quotidiano» (Mt 6,11). Queste parole possono
577 3. 18. 1. 2. 462 | saranno date per giunta” (Mt 6,31-33). «Infatti, dice
578 3. 18. 1. 2. 462 | nostro pane quotidiano» (Mt 6, 11). Si dice «oggi»,
579 3. 18. 1. 2. 463 | giorno basta il suo affanno» (Mt 6,34).~ ~
580 3. 18. 1. 3. 463 | esce dalla bocca di Dio (Mt 4,4); «Nella tua legge pongo
581 3. 18. 2. 1. 464 | rimettiamo ai nostri debitori” (Mt 6,12). I nostri debiti sono
582 3. 18. 2. 1. 464 | perché tu ti raccomandasti» (Mt 18,32). Nella precedente
583 3. 18. 2. 2. 465 | rimettiamo ai nostri debitori» (Mt 6,12).~
584 3. 18. 2. 2. 465 | rimettiamo ai nostri debitori» (Mt 6,12). In questo luogo il
585 3. 18. 2. 2. 465 | sarà rimisurato a voi» (Mt 7,2). Il servo che non volle
586 3. 18. 3. 1. 466 | c’indurre in tentazione” (Mt 6,13). Tentazione equivale
587 3. 18. 3. 1. 466 | non cadere in tentazione» (Mt 26,41).~~ ./. Sapendo che
588 3. 18. 3. 3. 467 | è: «Liberaci dal male» (Mt 6,13), che la Chiesa così
589 3. 18. 3. 3. 468 | la sua croce e mi segua» (Mt 16,24). Dio ci libera così
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
590 SP02.541000.15. 6c1 | ultimi saranno i primi» (Mt. 19, 27-30; Mc. 10, 28-31;
591 SP02.550300. 1. 1c2 | voluerit Filius revelare» (Mt. 11,27); «Quem enim misit
592 SP02.550300. 1. 1c2 | Magister vester Christus» (Mt. 23,8); «Vos vocatis me
593 SP02.570300. 2. 1c2 | voi nel regno dei cieli» (Mt 18, 2), disse Gesù agli
594 SP02.620900. 5. 3c1 | nel Vangelo per le anime» (Mt. 13, 52): «Per questo ogni
595 SP02.630200. 2. 2c2 | o Padre, ti è piaciuto» (Mt 11, 25).~
596 SP02.630700. 3. 4c2 | ricompensato come fatto a Lui (Mt. 10, 22); l'ultimo desiderio
597 SP02.640100. 1. 2c2 | Vigilate e pregate» (Mt XXVI, 41).~
598 SP02.640100. 1. 2c2 | Chiedete e riceverete» (Mt VII, 7).~
599 SP02.641200. 2. 3c1 | Dio e la sua giustizia"» (Mt. 6, 33).~* * *~
600 SP02.641200. 2. 3c1 | e servirai a Lui solo" (Mt. 4, 10; Lc. 4, 8) perché
601 SP02.651100. 1. 1c1 | pagano ed un pubblicano» (Mt 18, 17).~
602 SP02.651200. 5. 6c2 | 10, 28), lo seguano (cfr. Mt 19, 21) come l'unica cosa
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
603 0. 0. 1. 3. 0. 15(6) | Padre mio» (cf. Lc 22,30 e Mt 26,29).~
604 0. 0. 1. 3. 0. 16(9) | Se vuoi essere perfetto» (Mt 19,21).~
605 0. 0. 2. 4. 0. 51(8) | Se vuoi essere perfetto» (Mt 19,21).~
606 0. 0. 2. 5. 0. 52 | discepoli tutti i popoli» [Mt 28,19]; San Paolo, fatto
607 0. 0. 3. 2. 0. 80 | mansueto ed umile di cuore» [Mt 11,29]. «Se non vi farete
608 0. 0. 3. 2. 0. 80 | entrerete nel regno dei cieli» [Mt 18,3].~
609 0. 0. 3. 4. 0. 84(8) | darò autorità su molto» (Mt 25,23).~
610 0. 0. 3. 7. 0. 91(18)| padre, lo seguirono» (cf. Mt 4,22).
611 0. 0. 4. 1. 0. 113(2) | tutto il regno di Dio» (cf. Mt 6,33).~
612 0. 0. 4. 1. 0. 113(3) | tuo come te stesso» (cf. Mt 22,37).~
613 0. 0. 4. 4. 0. 117 | saranno i suoi familiari» (Mt 10,36); così S. Alfonso
614 0. 0. 5. 2. 0. 149 | io ho comandato a voi» (Mt 28,18-20). Ecco il Sacerdote.~
615 0. 0. 8. 4. 0. 254 | comprenda chi può» [cf. Mt 19,12]; né golosità, né
616 0. 0. 8. 4. 0. 254 | dice il Divino Maestro [Mt 5,48].~
617 0. 0. 10. 3. 0. 314(6) | Ammaestrate tutte le genti» (Mt 28,19).~
618 0. 0. 11. 3. 0. 344 | io vi ho comandato» [cf. Mt 28,20]. È l’arte pastorale
619 0. 0. 12. 2. 0. 372(9) | Ammaestrate tutte le genti» (Mt 28,19).~
620 0. 0. 14. 2. 0. 448 | saranno date per giunta» (Mt 6,24-33).~* * *~
621 0. 0. 14. 3. 0. 451(3) | poveri sono evangelizzati» (Mt 11,5).~
622 0. 0. 14. 3. 0. 451 | essi è il regno dei cieli» [Mt 5,3]. Se è il primo gradino
623 0. 0. 14. 3. 0. 451(4) | Non è egli carpentiere?» (Mt 13,55; Mc 6,3).~
624 0. 0. 14. 3. 0. 451 | poveri; poi vieni e seguimi» [Mt 19,21].~
625 0. 0. 14. 3. 0. 451 | possederete la vita eterna» [cf. Mt 19,28-29].~ ./.
626 0. 0. 14. 3. 0. 452 | sarà dato in aggiunta» [Mt 6,33].~
627 0. 0. 14. 3. 0. 452 | moneta nelle vostre cinture» [Mt 10,9].~
628 0. 0. 14. 7. 0. 460(14)| Rinunci a se stesso» (Mt 16,24).~
629 0. 0. 15. 2. 0. 489 | chi può capire capisca» (Mt 19,10-12). La verginità
630 0. 0. 15. 2. 0. 489 | cuore, perché vedranno Dio» (Mt 5,8). «Vi dico: chiunque
631 0. 0. 15. 2. 0. 489 | adulterio nel suo cuore» (Mt 5,28).~
632 0. 0. 15. 3. 0. 490(4) | viene dallo Spirito Santo» (Mt 1,20).~
633 0. 0. 15. 4. 0. 491(6) | Vigilate e pregate» (Mt 26,41).
634 0. 0. 15. 4. 0. 493 | Divino: «Vigilate et orate» [Mt 26,41; Lc 22,40].~
635 0. 0. 15. 4. 0. 493 | tutto il corpo all’inferno» [Mt 5,28-29]. Guai! a cedere
636 0. 0. 15. 6. 0. 499 | né il giorno né l’ora» (Mt 25,1-13).~ ~
637 0. 0. 16. 1. 0. 517(3) | Possederanno il regno dei cieli» (Mt 5,3; 5,20).~
638 0. 0. 16. 1. 0. 517(4) | gioia del tuo padrone» (Mt 25,23).~
639 0. 0. 16. 2. 0. 518(5) | State pronti» (Mt 24,44).~
640 0. 0. 16. 6. 0. 524 | voglio io, ma come vuoi tu» [Mt 26,39; Lc 22,42]. Si abbassò
641 0. 0. 16. 6. 0. 525(15)| in cielo così in terra» (Mt 6,10).~
642 0. 0. 16. 8. 0. 527(18)| Vieni, servo buono, entra» (Mt 25,21).
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
643 0. 0. 5. 5. 0. 108(5) | Beati i poveri...» (Mt 5,3).~
644 0. 0. 6. 2. 0. 121(3) | oppressi, e io vi ristorerò» (Mt 11,28).~
645 0. 0. 7. 5. 2. 155(9) | ma a dare compimento» (Mt 5,17).~
646 0. 0. 7. 5. 2. 156(11)| Venite, benedetti» (Mt 25,34).~
647 0. 0. 7. 5. 3. 157(12)| il Padre vostro celeste» (Mt 5,48).~
648 0. 0. 9. 1. 1. 190(3) | vostro Maestro, il Cristo» (Mt 23,10).~
649 0. 0. 12. 1. 0. 244(1) | vostro Maestro, il Cristo» (Mt 23,10).~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
650 0. 0. 1. 2. 0. 10(1) | a lui solo rendi culto» (Mt 4,4ss).~
651 0. 0. 1. 2. 0. 10(2) | Siedi alla mia destra» (cf. Mt 22,44).~
652 0. 0. 2. 1. 0. 28(1) | Riceverete il centuplo» (cf. Mt 19,29).~
653 0. 0. 2. 1. 0. 28(2) | Possederete la vita eterna» (cf. Mt 19,29).~
654 0. 0. 6. 3. 0. 128 | detto, battezzate» [cf. Mt 28,19-20]. Discepolo, dunque,
655 0. 0. 7. 4. 0. 188(8) | oppressi, e io vi ristorerò» (Mt 11,28).~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
656 0. 0. 1. 5. 0. 16 | chiamati figli di Dio» [Mt 5,9], dice il Divin Maestro.~
657 0. 0. 2. 2. 0. 29 | tutto, vieni e seguimi» [cf. Mt 19,21].~
658 0. 0. 2. 4. 0. 31 | resto viene dal maligno» [Mt 5,37].~
659 0. 0. 2. 7. 0. 36(10)| per non essere giudicati» (Mt 7,1).~
660 0. 0. 3. 1. 0. 59 | operai nella sua messe» (Mt 9,37-38).~ ./.
661 0. 0. 4. 7. 0. 89(4) | Perché faccia luce a tutti» (Mt 5,15).~
662 0. 0. 4.12. 0. 94(7) | Il nemico» (Mt 13,28).~
663 0. 0. 4.12. 0. 94 | seguire due padroni» [cf. Mt 6,24].~
664 0. 0. 5. 2. 0. 118(1) | Venite a me voi tutti...» (Mt 11,28).~
665 0. 0. 5. 3. 0. 119 | sarà sciolta in cielo» [Mt 16,18-19].~
666 0. 0. 5. 6. 0. 123 | genti, battezzandole...» [Mt 28,19]. La loro predicazione
667 0. 0. 6. 3. 0. 140 | predicando il Vangelo del Regno» (Mt 9,35).~
668 0. 0. 8. 4. 0. 192 | redemptionem pro multis»5 (Mt 20,28). «In quo (Jesu) habemus
669 0. 0. 8.10. 0. 200 | come te stesso» [Dt 6,5; Mt 22,37].~
670 0. 0. 9. 1. 0. 212 | prossimo tuo come te stesso» [Mt 22,39].~
671 0. 0. 9. 1. 0. 212 | di me non è degno di me» [Mt 10,37], dice il Maestro
672 0. 0. 9. 1. 0. 213 | possederà la vita eterna» [Mt 19,29].~
673 0. 0. 9. 7. 0. 221 | nel regno del Padre mio» [Mt 25,34-40].~
674 0. 0. 11. 4. 0. 273(8) | popolo dai suoi peccati» (Mt 1,21).~
675 0. 0. 11. 5. 0. 275(9) | Padre che è nei cieli» (Mt 5,16).~
676 0. 0. 12. 2. 0. 286 | tutto; e vieni; e seguimi» [Mt 19,21].~
677 0. 0. 12. 2. 0. 286 | possederete la vita eterna» [Mt 19,29].~