Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] unigeniti 1 unigenito 55 unigenitum 5 unione 655 unionem 2 unioni 42 unionis 2 | Frequenza [« »] 662 santità 660 coscienza 659 paradiso 655 unione 654 siamo 653 fedeli 649 libro | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze unione |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 26 | giornalisti e parla loro di “unione della stampa cattolica”. 2 1. 0. 7. 0. 0. 34 | speciale del bollettino Unione Cooperatori Buona Stampa ( 3 1. 2. 1. 0. 0. 47 | Straordinario è chi coopera in unione e dipendenza dall’ordinario. 4 1. 2. 5. 2. 0. 63 | cattolico, in dipendenza e unione al clero, una parte amplissima 5 1. 2. 6. 2. 0. 68 | vetta della perfezione: l’unione con Dio nel massimo grado 6 1. 2. 7. 2. 0. 76 | laudis»,4 si fa a Dio, in unione degli Angeli, dei Santi 7 1. 2. 7. 3. 0. 77 | Ed è questa l’unione più stretta possibile tra 8 1. 2. 7. 3. 0. 77 | Creatore e la creatura. Unione fisica e morale, unione 9 1. 2. 7. 3. 0. 77 | Unione fisica e morale, unione mistica e reale, trasformante 10 1. 2. 7. 3. 0. 77 | di sua natura permanente. Unione che, in virtù della circuminsessione, 11 1. 2. 7. 3. 0. 77 | circuminsessione, trae un’unione speciale con le tre Persone 12 1. 2. 7. 3. 0. 78 | dalle creature, l’amore di unione a Dio.~ 13 1. 2. 8. 0. 0. 79 | trasformarci in Lui. Questa unione soprannaturale è insieme 14 1. 2. 8. 0. 0. 79 | c’è tra Gesù e noi una unione simile a quella che esiste 15 1. 2. 8. 0. 0. 79 | Da questa unione fisica dipende un’unione 16 1. 2. 8. 0. 0. 79 | unione fisica dipende un’unione morale, intimissima e trasformatrice. 17 1. 2. 8. 0. 0. 80 | ringraziamento che fomenti quest’unione. Una preparazione che sia 18 1. 2. 8. 0. 0. 80 | preparazione che sia una specie d’unione anticipata a Gesù Cristo 19 1. 2. 8. 0. 0. 80 | metta in esercizio quest’unione. Unione completa di mente, 20 1. 2. 8. 0. 0. 80 | esercizio quest’unione. Unione completa di mente, di volontà 21 1. 2. 8. 1 80 | Unione di mente~ 22 1. 2. 8. 2 82 | Unione della volontà~ 23 1. 2. 8. 2. 0. 82 | L’unione della volontà umana con 24 1. 2. 8. 2. 0. 82 | intensa e perfetta tale unione e più sarà vivo il nostro 25 1. 2. 8. 3 85 | Unione del cuore~ 26 1. 2. 8. 3. 0. 85 | L’unione del cuore nostro col cuore 27 1. 2. 11. 0. 0. 101 | anima l’intima ed affettuosa unione con Dio, fonte di ogni apostolato, 28 1. 2. 11. 0. 0. 101 | ossia i due termini dell’unione: Dio e l’anima.~ 29 1. 2. 11. 2. 0. 106 | massimo grado possibile d’unione con Dio attraverso i seguenti 30 1. 3. 9. 0. 0. 200 | argomenti che riguardano l’unione con Dio. Altri sono più 31 1. 3. 11. 4. 0. 222 | questa alla perfezione e all’unione perfetta con Dio.~ 32 1. 3. 11. 4. 0. 222 | verso di lui e della vita di unione con lui.~ 33 1. 3. 12. 2. 0. 229 | laici a nome, vantaggio e unione dei quali il sacerdote esercita 34 1. 3. 12. 3. 0. 230(4) | insegnamento degli apostoli e nell’unione fraterna, nella frazione 35 1. 3. 18. 0. 0. 284(1) | proposito anche l’articolo dell’Unione Cooperatori Buona Stampa 36 1. 3. 20. 2. 0. 302 | di essere un pretesto d’unione, un seme di vita per il 37 1. 3. 20. 3. 0. 305 | bene della loro anima, all’unione col Parroco, all’affetto 38 1. 3. 23. 3. 0. 338 | L’unione di tutti i fedeli mediante 39 1. 3. 29. 2. 0. 373 | della vita, i cuori all’unione con Dio.~ 40 1. 3. 35. 2. 0. 413 | biblioteca è spesso mezzo di unione, di sana ricreazione, centro 41 1. 3. 35. 4. 0. 419 | L’unione e l’interesse generale scioglieranno 42 1. 3. 38. 1. 0. 437 | porti all’intima e abituale unione con lui per mezzo di Gesù 43 1. 3. 39. 2. 0. 452 | Signore, io vi offro in unione con tutti i sacerdoti che 44 1. 5. 1. 2. 0. 482 | limitato, che poi permise l’unione di collaboratori e ottenne 45 1. 5. 2. 0. 0. 484 | del bollettino bimensile Unione Cooperatori Buona Stampa ( 46 1. 5. 3 484 | I~UNIONE COOPERATORI~BUONA STAMPA~[ 47 1. 5. 3. 1. 0. 484 | protezione di S. Paolo, un’Unione dei Cooperatori della Buona 48 1. 5. 3. 1. 0. 484 | 4. L’Unione ha per organo il foglietto: « 49 1. 5. 3. 1. 0. 484 | per organo il foglietto: «Unione Cooperatori Buona Stampa».~ 50 1. 5. 3. 1. 0. 484 | 5. L’Unione ha la sua Sede presso la 51 1. 5. 3. 2. 0. 484 | 1. Possono aderire all’Unione tanto gli Individui che 52 1. 5. 3. 2. 0. 484 | approviamo la proposta Unione, augurando che essa trovi 53 1. 5. 5. 1 484 | Unione d’anime~ 54 1. 5. 5. 1. 0. 484 | L’Unione Cooperatori Buona Stampa Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
55 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | intensissima propaganda per l’Unione Popolare.5~ 56 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | che deve partire da un’unione «affettiva ed effettiva» 57 Prsnt1. 4. 5. 0.----(101) | iniziare l’attività dell’Unione Popolare. Nel 1909, dopo 58 Prsnt1. 4. 5. 0.----(101) | insistendo nel presentare l’Unione Popolare come una necessità 59 Prsnt1. 4. 5. 0.----(101) | fine del 1911 infatti l’Unione Popolare era presente in 60 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | parrocchie della diocesi albese l’Unione Popolare.103 Il suo orientamento 61 1. 1. 0. 0. 7 | condurre all’amore ed all’unione con Dio. La volontà poi 62 1. 2. 7. 2. 27 | registro fornito dalla~ ./. Unione Apostolica, od anche fatto 63 1. 2. 8 27 | 8. – Unione Apostolica24~ 64 1. 2. 8. 0. 27(24) | di Orleans, col titolo di Unione Apostolica dei sacerdoti 65 1. 2. 8. 0. 27(24) | una intensa devozione e unione al Sacro Cuore di Gesù per 66 1. 2. 8. 0. 27(24) | associazione». Cf M. Venturini, Unione Apostolica, EC, XII, 1954, 67 1. 2. 8. 0. 27 | conservarsi nello spirito. L’Unione è molto diffusa in quasi 68 1. 3. 1. 3. 38 | la questione Romana, l’unione tra Stato e Chiesa, l’insegnamento 69 1. 5. 4. 0. 67 | ordine ogni cosa, sempre. L’Unione Apostolica3 impone ai suoi 70 2. 1. 0. 2. 84 | Contatto personale. – Cioè un’unione intima tra parroco e gregge: 71 2. 1. 0. 2. 85 | o almeno si incomincia l’unione dell’anima con Dio. E se 72 2. 2. 0. 6. 94(2) | in Porto a Ravenna la Pia Unione dei Figli e delle Figlie 73 2. 2. 0. 6. 94(2) | Pio IX arricchì la Pia Unione di indulgenze e privilegi 74 2. 2. 0. 6. 94(2) | alla dignità di Primaria Unione con Breve del 04.02.1870. 75 2. 2. 0. 6. 94(3) | La Pia Unione dei Luigini ha lo scopo 76 2. 2. 0. 6. 94(3) | statuto-regolamento della Pia Unione. Cf E. Naddeo, Il vero Pastore 77 2. 2. 0. 7. 95 | innanzi a Dio ed al popolo l’unione. Questo, ben inteso, nei 78 2. 3. 2. 2. 106 | conservare la carità e l’unione: giacché queste salvano 79 2. 4. 1. 5. 153 | popolo cristiano. Questa unione, perché riuscisse più semplice 80 2. 4. 1. 5. 153 | in ogni luogo, sarebbe un’unione di semplice amicizia, mediante 81 1. 1. 1. 1. 164 | scopo che questo. Ora questa unione si effettua pei sacramenti 82 1. 1. 1. 1. 164 | gente, ove non si ottenga l’unione delle anime con Dio? ove 83 1. 1. 1. 1. 164 | ottenere il fine di tutto: l’unione dell’anima a Dio per i Sacramenti!!~ 84 1. 1. 1. 1. 164 | Tale unione poi sarà tanto più salda 85 1. 2. 1. 0. 198 | Nella Confessione si ha l’unione prima dell’anima con Dio: 86 1. 2. 2. 1. 201 | stesso scopo della lega: unione di sacerdoti, per attuare 87 1. 3.12. 0. 232 | chierichetti. È una specie di unione, diretta per lo più dal 88 1. 3.12. 0. 232 | ecc. La sostanza di tale unione vi è quasi ovunque: ma una 89 1. 3.14. 0. 237 | poco occupate e pie una unione detta delle domestiche di 90 1. 3.15 238 | 15. – Unione di fanciulli25~per l’accompagnamento 91 1. 3.15. 0. 238 | clero, in altri forma un’unione distinta. Ben inteso che 92 1. 3.16. 0. 238 | sono quelli che formano l’unione per accompagnare il S. Viatico.~ ./. 93 1. 4.11. 0. 270 | mensilmente il foglio volante dell’Unione popolare,24 con quelle applicazioni 94 1. 4.11. 0. 270(24) | Sociale, organo ufficiale dell’Unione Popolare. Cf P. Palazzini, 95 1. 4.11. 0. 270(24) | Popolare. Cf P. Palazzini, Unione Popolare, EC, XII, 1954, 96 1. 4.14. 0. 278 | dall’Ufficio Centrale dell’Unione popolare.~ 97 1. 4.14. 0. 278(62) | Cattoliche Circolanti, era l’unione di tutte le biblioteche 98 1. 6. 4. 1. 320 | Pia Unione per la Comunione dei fanciulli.8 99 1. 6. 4. 1. 320(8) | Arciconfraternita della Pia Unione per la Prima Comunione dei 100 1. 6. 4. 1. 320(8) | Lo scopo di questa Pia Unione era quello di diffondere 101 1. 6. 4. 1. 320 | venne stabilita questa Pia Unione composta di persone che 102 1. 6. 4. 6. 321 | È un’unione che ha per scopo di pregare 103 1. 8. 1 332 | 1. – Unione popolare1~ 104 1. 8. 1. 0. 332(1) | L’Unione Popolare Italiana, detta 105 1. 8. 1. 0. 332(1) | Italiana, detta più brevemente Unione Popolare, fu istituita nel 106 1. 8. 1. 0. 332(1) | giugno 1906. L’attività dell’Unione Popolare iniziò con la costituzione 107 1. 8. 1. 0. 332(1) | iniziativa importante dell’Unione Popolare fu quella di avviare 108 1. 8. 1. 0. 332(1) | Settimane Sociali. Organo dell’Unione Popolare era il settimanale 109 1. 8. 1. 0. 332(1) | Allarme. Cf S. Tramontin, Unione Popolare, DSMCI, pp. 394- 110 1. 8. 1. 0. 333 | classe colta: Toniolo, L’Unione popolare,2 L. 0,40. Marchetti, 111 1. 8. 1. 0. 333 | L. 0,40. Marchetti, L’unione popolare e l’ora presente;3 112 1. 8. 1. 0. 333(2) | G. Toniolo, L’Unione popolare fra i cattolici 113 1. 8. 1. 0. 333(3) | Marchetti, L’ora presente e l’unione popolare fra i cattolici 114 1. 8. 2. 0. 333 | principale è quella dell’Unione popolare che costituì nel 115 1. 8. 2. 0. 333(4) | L’Unione Popolare attraverso La Settimana 116 1. 8. 2. 0. 333(4) | schola. Cf S. Tramontin, Unione..., op. cit., p. 394.~ 117 1. 8. 2. 0. 334 | sviluppo locale~ ./. dell’Unione popolare, b) coadiuvare 118 1. 8. 2. 0. 334 | Con tale organizzazione l’Unione popolare si propone di ottenere: 119 1. 8. 2. 0. 334 | all’Ufficio Centrale dell’Unione popolare, Padova).~ 120 1. 8. 2. 10. 345 | all’ufficio centrale dell’Unione Popolare. Si veda il libro 121 1. 8. 2. 11. 347(28) | indipendenti l’una dall’altra: l’Unione Popolare, l’Unione Economico-Sociale, 122 1. 8. 2. 11. 347(28) | altra: l’Unione Popolare, l’Unione Economico-Sociale, l’Unione 123 1. 8. 2. 11. 347(28) | Unione Economico-Sociale, l’Unione Elettorale, la Società della 124 1. 8. 2. 14. 349(30) | dal Movimento Cattolico, l’Unione Elettorale durò fino al 125 1. 8. 2. 14. 350 | all’ufficio Centrale dell’Unione popolare (Padova).~ 126 1. 8. 2. 15. 350(32) | Organizzazione indipendente: l’Unione fra le donne cattoliche. 127 1. 8. 2. 15. 350 | Rivolgersi all’ufficio dell’Unione popolare per statuti e norme.~ 128 1. 8. 2. 16. 350(33) | associazionismo cattolico, l’Unione economico-sociale è una 129 1. 8. 2. 17. 352 | all’Ufficio centrale dell’Unione popolare.~ ~ 130 indici. 3. 0. 0. 372 | Palazzini P., Unione Popolare, EC, XII (1954): 131 indici. 3. 0. 0. 372 | Tramontin S., Unione Popolare, DSMCI (1981): 132 indici. 3. 0. 0. 372 | Venturini M., Unione apostolica, EC, XII (1954): 133 indici. 4. 0. 0. 372 | Marchetti S., L’ora presente e l’unione popolare fra i cattolici 134 indici. 4. 0. 0. 372 | Toniolo G., L’unione popolare fra i cattolici 135 indici. 5. 0. 0. 372 | Pia Unione dei Figli e delle Figlie 136 indici. 5. 0. 0. 372 | Pia Unione dei Luigini: v. Compagnia 137 indici. 5. 0. 0. 372 | Pia unione per la comunione dei fanciulli: 138 indici. 5. 0. 0. 372 | Unione Apostolica: 27, 67~ 139 indici. 5. 0. 0. 372 | Unione dei fanciulli per l’accompagnamento 140 indici. 5. 0. 0. 372 | Unione delle domestiche di Gesù 141 indici. 5. 0. 0. 372 | Unione economico-sociale: 347n, 142 indici. 5. 0. 0. 372 | Unione elettorale: 347n, 349~ 143 indici. 5. 0. 0. 372 | Unione fra le donne cattoliche: 144 indici. 5. 0. 0. 372 | Unione popolare: 270, 332, 334, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
145 Prefa. 15. 0. 36 | umano, che risulta dall’unione dell’anima col corpo. Il 146 Prefa. 25. 1. 57 | immediato alla visione ed all’unione totale con Dio in Paradiso; 147 Prefa. 28. 2. 65 | soddisfazioni? E’ fervorosa la mia unione con Gesù nella S. Comunione?~ ~ 148 Prefa. 39. 0. 90 | soavissima e una ./. ineffabile unione con Dio. Per l’estasi i 149 Prefa. 39. 0. 90 | dello Sposo celeste. E’ una unione prodotta dalla sublime e 150 Prefa. 40. 0. 93 | Comunione, chi cerca la divina unione e l’intima familiarità col 151 Prefa. 68. 1. 159 | Spirito Santo, vincolo di unione fra le due prime Persone 152 Prefa. 71. 0. 168 | chiamati. Consiste nella unione con Gesù Cristo, sempre 153 Prefa. 78. 1. 184 | è unita al suo Dio. Tale unione viene chiamata santità. 154 Prefa. 89. 1. 211 | giorno nell’amore e nell’unione con Dio. Vi sono tante anime 155 Prefa. 89. 1. 211 | più vivo del cielo e dell’unione eterna col Signore. Questo 156 1. 7. 0. 249 | grande merito in questa unione soprannaturale con Dio; 157 1. 24. 1. 292 | ed il comando serva all’unione della nostra mente con Dio». 158 1. 25. 1. 294 | obbedienza prolunga questa unione spiritualmente: noi in Gesù, 159 1. 30. 1. 307 | con animo tranquillo in unione con Gesù Cristo. Altri, 160 1. 30. 1. 308 | accettazione della croce; vita di unione col paziente Salvatore; 161 1. 54. 1. 370 | interiore: nella continua unione con Dio, frequenti giaculatorie, 162 1. 67. 0. 406 | cosa in noi» (Jo. 17, 21); unione perfetta nella fede, nella 163 1. 67. 0. 406 | carità, nelle opere di zelo; unione in terra ed in cielo.~ ~ 164 1. 67. 1. 406 | più accetta se offerta in unione e per mezzo del Cuore Immacolato 165 1. 67. 4. 406 | Gesù Maestro, in unione con le intenzioni divine 166 1. 69. 1. 409 | servono di mezzo a preparare l’unione con Dio, che specialmente 167 1. 77. 1. 431 | sofferte per Suo amore ed in unione dei Suoi patimenti durante 168 1. 93. 1. 463 | nella Sua missione. La loro unione significò un rinnovato fervore 169 1. 102. 1. 480 | Nazaret fu vita di intima unione con il Figlio. Queste due 170 1. 102. 0. 481 | più a Sé e stabilisce un’unione abituale e meravigliosa 171 1. 104. 0. 484 | Ella era come un tratto di unione tra quelle donne e Gesù; 172 1. 107. 1. 490 | Sofferse in unione a Gesù Redentore: ella era 173 1. 112. 1. 501 | sua anima: per l’intima unione con Lui.~ ~ 174 1. 112. 3. 502 | purificazione ed una grande unione col mio Dio.~ ~ ~ ~ 175 1. 115. 0. 508 | di Dio, ebbe con Lui un’unione di genere assai diverso Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
176 0. 2. 3. 11 | me la vita spirituale. L'unione che ho contratta col mio 177 0. 12. 1. 33 | Non vi è confronto tra l’unione che ha con Dio il popolo 178 0. 14. 1. 39 | santificazione, mentre l’unione con Gesù Eucaristico richiama 179 0. 14. 1. 39 | Eucaristico richiama e prepara l'unione eterna con Lui in paradiso.~ 180 0. 14. 1. 39 | volle che questa intima unione dei fedeli fosse simboleggiata 181 0. 15. 1. 41 | Fine dell'Incarnazione è l'unione di Dio con l'uomo: «Così 182 0. 15. 1. 41 | in ognuno di noi. Questa unione non sarà ipostatica o personale; 183 0. 15. 0. 42 | speciale perché unica, l’unione eucaristica di Gesù con 184 0. 15. 1. 42 | degli altri Sacramenti: l’unione eucaristica, cioè vera, 185 0. 20. 1. 53 | Produce un'intima unione ed un'intima amicizia tra 186 0. 20. 0. 54 | in me» (Gal. 2 20). È un'unione morale, intima, reale, trasformativa. 187 0. 21. 1. 57 | l’uomo, perfezionando l’unione dell'anima con Dio. La Cresima 188 0. 21. 1. 57 | mezzo di una più stretta unione con Dio: «Chi mangia me. 189 0. 23. 0. 62 | Inoltre, per l'abituale unione con Gesù, le nostre azioni, 190 0. 24. 1. 64 | È continuata unione spirituale con Gesù Cristo.~ 191 0. 35. 0. 93 | accettate dalla mano di Dio, in unione di Gesù Crocifisso e dell' 192 0. 43. 1. 113 | Sacramento, deve generare una unione indissolubile dei cuori; 193 0. 43. 0. 116 | o Dio, che consacrasti l'unione coniugale con un mistero 194 0. 43. 0. 116 | matrimonio simbolo dell'unione di Cristo e della Chiesa; 195 0. 52. 2. 138 | arriva ad un'elevazione ed unione pia ed intima con Dio che 196 0. 52. 2. 139 | Signore, in unione di quella divina intenzione 197 0. 54. 0. 144 | nello Spirito Santo ed in unione a Gesù Cristo, Figlio di 198 0. 58. 1. 153 | precetti del santo Vangelo; unione intima con Dio per mezzo 199 0. 59. 1. 154 | l'onore a Dio, procura l'unione delle anime a Cristo; e 200 0. 73. 1. 191 | di Gesù, io Vi offro, in unione al Cuore Immacolato di Maria, 201 0. 93. 2. 253 | la Tua grazia in perfetta unione.~ ~ 202 0. 100. 3. 273 | preghiere del fedeli in unione coll'offerta delle Ostie, 203 0. 106. 0. 290 | aumento di grazia e santità, unione più intima tra l'anima e 204 0. 131. 2. 363 | offrirò a Dio per mezzo ed in unione di Maria.~ ~ 205 0. 138. 0. 380 | col primato di Pietro, o l'unione della parte sana del popolo 206 0. 3. 3. 418 | questo mese farò vita d'unione con Maria.~ ~ 207 0. 6. 0. 428 | perdonare di cuore, vita di unione con Gesù, divozione filiale 208 0. 7. 1. 429 | Maestro e Re, questo per l'unione ipostatica dell'umanità 209 0. 7. 1. 429 | più non si romperà tale unione. Il Figlio di Dio veniva Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
210 Introd. 0. 0. 0. 10(4) | Giuseppe fondò la «Pia unione dei Figli di Santa Maria 211 1. 2. 2. 0. 25(8) | e 111) e menziona la Pia unione delle Figlie di Santa Maria 212 1. 2. 2. 0. 25(8) | 187), fondatore della “Pia unione dei Figli di Santa Maria 213 1. 3. 2. 0. 39 | Congregazioni mariane - Pia unione delle Madri cristiane - 214 1. 7. 2. 0. 67(12) | Ausiliatrice) e da ultimo la Pia unione dei cooperatori salesiani. 215 2. 2. 2. 3. 109 | una compagnia, una pia unione,36 la donna di vero zelo 216 2. 2. 2. 3. 109(36) | Una pia unione era un’associazione di fedeli 217 2. 2. 2. 4. 112 | Francesco d’Assisi, la Pia unione per la comunione dei fanciulli, 218 2. 4. 2. 3. 163 | card. Capecelatro10~per l’Unione fra le donne cattoliche 219 2. 4. 3. 1. 168 | Unione delle Donne Cattoliche~ 220 2. 4. 3. 1. 169 | essendo questo compito dell’Unione economica:16 ma si occupa 221 2. 4. 3. 1. 169(16) | L’Unione economica sociale qui menzionata 222 2. 4. 3. 1. 169 | nazionale. Ora ecco un’unione che, pur lasciando l’autonomia 223 2. 4. 3. 1. 169(17) | scoprirla, guadagnarla all’unione. Poi vi sono in tutta Italia, 224 2. 4. 3. 1. 169(17) | quasi per incanto tutta un’unione di forze con quelle che 225 2. 4. 3. 1. 169(17) | della costituzione dell’Unione fra le donne cattoliche 226 2. 4. 3. 1. 170 | vari comitati di questa unione. Non sono, è vero, esclusivi 227 2. 4. 3. 1. 170(18) | quelli organizzati dall’Unione del coraggio cattolico fondata 228 2. 4. 3. 2. 172(23) | più tardi fu costituita l’Unione popolare, essa non raccolse 229 2. 4. 3. 2. 173(26) | Settimanale dell’Unione popolare che ha iniziato 230 2. 4. 3. 3. 173 | specie d’accordo o di pia unione, tra persone buone, per 231 2. 4. 3. 4. 176 | entrando in questa pia unione. Fondata nel 1846, approvata 232 2. 4. 3. 4. 177 | di Gesù, io vi offro, in unione al Cuore immacolato di Maria, 233 2. 4. 3. 5. 178 | immolata di tali anime in unione col Cuore di Gesù, perennemente 234 2. 4. 3. 6. 179 | Pia unione per la comunione dei fanciulli~ 235 2. 4. 3. 6. 179 | fanciulli~Lo scopo di questa unione è di contribuire a diffondere 236 2. 4. 3. 6. 180 | Tale unione entra nei desideri di Sua 237 2. 4. 3. 7. 180 | sodalizio il coraggio che dà l’unione.30~ 238 2. 4. 3. 7. 180(30) | Alberione vede i vantaggi dell’unione. Insiste sull’associazione; 239 2. 4. 3. 8. 183 | la forza che viene dall’unione, si disanima alla prima 240 2. 4. 3. 8. 183 | Ebbene questo conforto, quest’unione, potrebbero essere forniti 241 2. 4. 3. 9. 184 | Pia unione delle Figlie di santa Maria 242 2. 4. 3. 9. 185 | Questa pia unione è dotata non solo di regolamento 243 2. 4. 3. 9. 185 | convento.34 Ma questa pia unione qui ci interessa specialmente 244 2. 4. 3. 9. 187 | Di questo modo tale unione diviene un centro di bene 245 2. 4. 3. 9. 187 | Questa pia unione, pure possibile in ogni 246 2. 4. 3. 9. 187 | opuscolo: Regola della Pia Unione delle Figlie di santa Maria 247 2. 4. 3. 10. 188 | Unione “Pro schola libera”. Non 248 2. 4. 3. 10. 188 | lo statuto: «Scopo dell’unione è ./. tutelare la libertà 249 2. 4. 3. 10. 189 | costituito per iniziativa dell’Unione popolare,35 ed ora funziona 250 2. 4. 4. 1. 195 | donne, aggruppate in una Unione delle madri cristiane, domandarono 251 2. 4. 4. 1. 196 | Bettazzi (Ufficio dell’Unione popolare).~ 252 2. 4. 5. 1. 203 | all’ufficio centrale dell’Unione popolare (Padova).~ ./. 253 2. 4. 5. 2. 206 | difficile problema della unione italiana morale ed economica 254 3. 3. 0. 0. 223 | rappresentanza dei sacerdoti dell’Unione ./. apostolica,1 il 18 novembre 255 3. 4. 1. 0. 228(5) | Con due appendici: 1ª Pia unione delle figlie di santa Maria 256 3. 4. 4. 0. 231 | sociale - Per cura dell’Unione popolare (Padova - L. 2, 257 3. 7. 0. 0. 262 | parrocchia. – Consiste nella unione devota dei fedeli, che compongono 258 3. 8. 0. 0. 264 | Vi hanno cose da farsi in unione col parroco ed altre indipendentemente 259 3. 8. 1. 0. 272 | Libreria Ghirlanda, Via Unione N. 20 - Milano - L. 2,50).~ 260 3. 11. 0. 0. 291 | giungeva all’ufficio dell’Unione popolare una cartolina vaglia 261 3. 11. 0. 0. 292 | grazia ricevuta offrono all’Unione popolare. Una povera donna 262 3. 11. 0. 0. 292 | istituzione e la diffusione dell’Unione delle donne cattoliche. 263 3. 11. 0. 0. 294 | considerazione della potenza dell’unione: l’organizzazione sociale 264 3. 11. 0. 0. 295(3) | scrivere»: così affermava l’Unione Cooperatori Buona Stampa, 265 3. 11. 0. 0. 303 | patronato operaio, entri nell’unione delle donne cattoliche...; 266 3. 11. 0. 0. 307 | proporzionata ai bisogni. L’unione le renderà più forti nel 267 3. 12. 4. 0. 322 | natura religiose, come sono l’Unione per la comunione dei fanciulli, 268 3. 12. 7. 0. 326 | istituire un oratorio, pia unione per la comunione dei fanciulli.~ 269 3. 12. 7. 0. 328 | un comitato locale dell’Unione delle donne cattoliche d’ 270 3. 12. 7. 0. 328 | dei capi dei diversi rami, Unione popolare, Unione elettorale,15 271 3. 12. 7. 0. 328 | diversi rami, Unione popolare, Unione elettorale,15 Gioventù cattolica, 272 3. 12. 7. 0. 328 | elettorale,15 Gioventù cattolica, Unione delle donne cattoliche, 273 3. 12. 7. 0. 328(15) | L’Unione elettorale cattolica italiana 274 3. 12. 8. 0. 335 | Bandini,22 presidente dell’Unione delle donne cattoliche d’ 275 3. 12. 8. 0. 335(22) | del 1908: nacque così l’Unione delle donne cattoliche ( 276 3. 12. 8. 0. 336 | cattolica spetti unicamente all’Unione fra le donne cattoliche 277 3. 12. 8. 0. 336 | pubblicazioni della detta unione.~ ./. Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
278 0. 1. 2. 10 | possiamo arrivare~ ~ ./. all'unione e dipendenza da Maria quale 279 0. 3. 5. 32 | consacriamo non solo in unione con la Santa Chiesa, corpo 280 0. 4. 2. 36 | intercessione corrisponde alla unione che in terra ebbero con 281 0. 4. 4. 41 | come può vivere la vita in unione con Gesù e con Maria?~ 282 0. 5. 5. 49 | intendo di offrirmi vittima in unione con Gesù Ostia. Vorrei stampare 283 0. 6. 2. 55 | vita, bella vita! Bella unione con Dio! La vita interiore 284 0. 6. 4. 59 | divino di Gesù io Vi offro in unione del Cuore immacolato di 285 0. 10. 3. 86 | attiva! Alle delizie dell'unione mistica unisce le fatiche 286 0. 12. 1. 97 | vita venne a rompersi l'unione di volontà o di intenzioni 287 0. 12. 1. 97 | della Croce. Per questa unione di dolori, di volontà e 288 0. 12. 2. 99 | e così per un'ineffabile unione con Cristo, e per Sua singolare 289 0. 18. 3. 145 | grazia; e si realizza l'unione fra Cristo e l'anima.~ 290 0. 19. 6. 158 | Signore io vi offro in unione con tutti i Sacerdoti che 291 0. 22. 2. 182 | abbiamo per mezzo di lei l'unione della natura umana con la 292 0. 24. 1. 198 | fiori sbocciarono dalla sua unione coniugale: quattro volarono 293 0. 27. 2. 229 | Santi Padri paragonarono l'unione tra il Verbo Divino e la 294 0. 27. 2. 229 | Divino e la SS. Vergine all'unione del marito con la moglie; 295 0. 27. 3. 230 | questo fu progettata una unione «Regina~ ~ ./. Apostolorum» 296 0. 27. 3. 231 | Ha duplice fine: vita di unione con Maria; procurare in 297 0. 31. 3. 266 | altrove che Maria, per la sua unione con Dio, ebbe tale pienezza 298 0. 33. 1. 280 | Perché è Madre di Dio ha un'unione, una parentela speciale 299 0. 33. 2. 286 | spiegare la~ ~ ./. vita d'unione con Maria; dare l'esempio Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
300 2. 15 | apostolato, in quanto vi è l'unione.~ 301 2. 15 | persone di servizio. Questa unione si sta formando e un bel 302 3. 22 | amiamo Dio là si godrà l'unione con Lui, quindi l'eterno 303 5. 44 | Signore è quella che porta l'unione di tutto il nostro essere 304 5. 44 | volontà. La Comunione porta l'unione con Dio; ma chi in certe 305 6. 52 | parla con Dio; si sente l'unione con Dio, si esprimono sentimenti 306 6. 55 | intenzioni, azioni e patimenti in unione con tutti i sacerdoti che 307 6. 57 | tutto quello che fanno c'è l'unione con Dio, che sarà più o 308 6. 57 | lieta, perché sentirà la sua unione col Signore sempre più viva.~ 309 6. 57 | orazioni, azioni e patimenti in unione col sacrificio della croce, 310 7. 64 | eravamo in 32 iscritti all'Unione Apostolica e mandavamo l' 311 10. 88 | la Legione di Maria, l’Unione dei Cooperatori Salesiani, 312 10. 88 | Cooperatori Salesiani, l’Unione dei Cooperatori Paolini, 313 10. 88 | dei Cooperatori Paolini, l’Unione internazionale dei Piccoli 314 12. 103 | giovani eravamo iscritti all'Unione Apostolica, avevamo i foglietti 315 12. 104 | guida. Quando dirigevo quell'Unione, ricevevo questi moduli, 316 13. 105 | una carità ardente, cioè l'unione con Dio, e mediante l'osservanza, 317 17. 135 | dell'anima, sono un'unione più stretta con Gesù. E 318 17. 136 | toglie il male e aumenta l'unione con Dio; la comunione accresce 319 17. 136 | comunione accresce nell’unione con Dio e dona il cibo che 320 17. 138 | anime all'amore di Dio, dell’unione con Dio.~ 321 17. 141 | la forza, cresceremo nell'unione con Dio e nella santità; 322 18. 142 | 18.~UNIONE CON DIO~ ~ ~ 323 20. 160 | si sposano ed ecco che l'unione produce il suo frutto, il 324 22. 175 | vivono quasi in abituale unione con Dio; si può dire che 325 22. 175 | venuto ad ottenere tale unione con Dio che dopo trovava 326 22. 175 | punto. Bisogna aspirare all'unione con Dio, a sentir Dio, così 327 23. 188 | apostolato in dipendenza e in unione col sacerdote. È da considerare 328 25. 207 | servono per il culto, come l'unione per l'adorazione del SS. 329 27. 222 | azioni e patimenti, in unione del Cuore Immacolato di 330 28. 228 | stabilire con essa una santa unione di preghiera mentale. Tuttavia 331 37. 304 | da soffrire, e offerto in unione con Gesù Cristo che si immola 332 38. 312 | Arcangelo. Ecco, vi è come un'unione. Cominciò allora l'opera 333 44. 338 | milioni gli iscritti a questa unione.~ 334 44. 341 | che si è stabilito, cioè l'unione della preghiera, della sofferenza 335 50. 377 | il sessanta di meriti, di unione con Gesù. Poi vi sono anime 336 50. 380 | incorpora a Gesù Cristo, porta l'unione dell'anima a Gesù, porta 337 50. 381 | consolazione. La Comunione è 1' unione di noi con Gesù; Gesù resta 338 50. 382 | Dio Padre Onnipotente, in unione dello Spirito Santo, ogni 339 53. 402 | cattiva fine? Come sarà quella unione tra l'anima perduta e il 340 54. 407 | questi Istituti, vi è l'Unione Cooperatori per la Famiglia 341 54. 408 | apostolato comune che è l'unione più intima con la Pia Società 342 55. 410 | in Cristo; b) oppure: l’unione di carità, di amore a Dio; 343 57. 419 | sentire delle dolcezze per un'unione particolare con Dio; e in 344 59. 430 | 59.~UNIONE A CRISTO~ ~ ~ 345 59. 431 | incentrano bene in questa vita di unione con Gesù Cristo. Offrire 346 59. 432 | incomparabile. Però sempre con l'unione a Gesù Cristo; e l'unione 347 59. 432 | unione a Gesù Cristo; e l'unione con Gesù Cristo come è espressa 348 68. 483 | tutto questo si aggiunge l' Unione dei Cooperatori. La Famiglia 349 69. 492 | assorbita. Allora c'è un' unione così intima! Come spiegarvi? 350 71. 504 | e nella Messa stessa. Un'unione perché tutto sia migliorato, Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
351 Introd. 0. 2. 3. 11 | questi giorni progredire nell'unione con Dio, nell'abitudine 352 1. 2. 2. 3. 50 | avanzare nella santità, nell'unione con Dio, nello spirito di 353 1. 2. 3. 4. 55 | abituale raccoglimento, all'unione intima con Dio. E se saliremo 354 1. 4. 2. 0. 95 | supererogazione, l’abituale unione con Dio, l’uso delle giaculatorie, 355 2. 4. 4. 0. 202 | cose che aiutano la nostra unione con Dio e il conseguimento 356 2. 4. 4. 0. 202 | preghiera non è altro che un'unione con Dio. Quando si ha il 357 2. 4. 4. 0. 203 | abbaglia. In questa intima unione Dio e l'anima sono come 358 2. 4. 4. 0. 203 | pur una cosa bella quest'unione di Dio colla sua meschina 359 3. 4. 4. 3. 288 | per scrutare lo stato di unione con Dio, lo spirito di preghiera, 360 4. 1. 4. 3. 306 | Comunione completa è un'unione della nostra mente con la 361 4. 1. 4. 3. 306 | S. Gesù Cristo. È inoltre unione del nostro cuore col Cuore 362 4. 1. 4. 3. 306 | incorporazione mistica. È ancora unione della volontà nostra con 363 4. 4. 3. 4. 356(15) | familiare conversazione e unione con Dio”. 364 4. 4. 4. 3. 362 | sine sensub , formerà tale unione. D'altra parte Dio dà una Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
365 1. 3. 3. 1. 38 | offro a te la mia vita, in unione alle tue intenzioni divine 366 1. 12. 1. 2. 111 | come mezzi per preparare l’unione con Cristo, unione che viene 367 1. 12. 1. 2. 111 | preparare l’unione con Cristo, unione che viene attuata nell’eucaristia. 368 1. 12. 2. 2. 113 | 2. In forza dell’unione ipostatica, nell’eucaristia 369 1. 12. 2. 2. 113 | 2. In forza dell’unione ipostatica, nell’eucaristia 370 1. 12. 2. 2. 113 | persona del Verbo. Questa unione è indispensabile, sia per 371 1. 13. 1. 1. 117 | Sacerdote per l’affinità e l’unione che questi ha con Cristo. « 372 1. 13. 1. 1. 117 | siamo suo tempio: e questa unione è mantenuta da che cosa? 373 1. 13. 1. 1. 117 | cosa? Dalla sola carità». L’unione richiede la somiglianza; 374 1. 13. 3. 1a. 122 | Distacco dalle creature e unione con Dio. Per distaccarsi 375 1. 15. 2. 2. 139 | questo, intrinsecamente all’unione ipostatica, sebbene solo 376 1. 15. 2. 2. 139 | infatti essere l’ordine di unione con Dio, ossia di natura, 377 1. 15. 2. 2. 139 | natura, di grazia, e di unione ipostatica. In secondo luogo 378 1. 16. 3. 3. 151 | eterni; per l’eccellentissima unione sua con il tuo Cuore; esaudiscici, 379 1. 18. 2. 3. 166 | essere violato da nessuna unione coniugale, dato che voi 380 2. 3. 1. 1. 190 | La carità è unione con Dio, possesso di Dio, 381 2. 3. 1. 1. 190 | stabilità eterna in Dio, è l’unione immutabile con Dio. La carità 382 2. 3. 1. 2. 191 | di compiacenza. Da questa unione ne consegue che tutte le 383 2. 3. 2. 1. 193 | L’amore consiste nell’unione della volontà dell’amante 384 2. 14. 2. 3. 288 | l’eternità; sia fatto in unione alle intenzioni divine che 385 2. 15. 3. 2. 298 | concesso alla creatura, senza unione personale con la divinità, 386 3. 5. 2. 3. 354 | misticamente, in quanto l’unione intima con la carne divina 387 3. 7. 1. 3. 370 | relazione alla vita ed all’unione sociale (cf Catechismus 388 3. 12. 2. 3. 415 | io recito queste ore, in unione a quelle intenzioni divine 389 3. 12. 2. 3. 415 | Breviarium Romanum: Domine, in unione...).~ ~ 390 3. 12. 3. 2. 418 | breviario, e cioè: Domenica: in unione con...; ad onore della SS. 391 3. 12. 3. 2. 418 | aiuto divino... Feria II: in unione con...; ad onore dello Spirito 392 3. 12. 3. 2. 418 | diligente... Feria III: in unione con...; ad onore dei santi 393 3. 12. 3. 2. 418 | Feria IV: in unione con...; ad onore di S. Giuseppe 394 3. 12. 3. 2. 418 | del Signore... Feria V: in unione con...; in onore della santissima 395 3. 12. 3. 2. 418 | Feria VI: in unione con...; ad onore del sacratissimo 396 3. 12. 3. 2. 418 | peccatori... Sabato: in unione con...; ad onore della beata 397 3. 17. 2. 3. 459 | anime prega ogni giorno, in unione con Cristo, il Padre, «di San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
398 SP01.341115. 1. 1 | attuale e vivificante tale unione. ~ 399 SP01.350115. 1. 1 | Messe per gli ascritti all'Unione Cooperatori Apostolato Stampa ( 400 SP01.350301. 1. 1 | lo spirito di carità e di unione è da Dio e compie le opere 401 SP01.360401. 1. 1 | forma di organizzazione: “Unione Cooperatori Apostolato Stampa” 402 SP01.360401. 1. 1 | Benefattori inscritti all'Unione Cooperatori mediante l'offerta 403 SP01.370000. 1. 1 | Sanctus, sanctus, sanctus», in unione di intendimenti e di cuore, 404 SP01.370000. 1. 2 | medesima missione. In intima unione di spirito e di intendimenti 405 SP01.370500. 1. 5 | dalla Direzione della Pia Unione, la quale spedisce una pagella 406 SP01.381104 1 | Novembre 1938~ ~SAN PAOLO ~Unione Cooperatori Apostolato Stampa ~ 407 SP01.381104. 1. 1 | medesimi mezzi, sempre l'unione nel Cuore di Gesù con i 408 SP01.400820. 1. 2 | società valgono quando sono l'unione vera delle forze, forze 409 SP01.410000. 1. 3 | molto utile diffondere l'Unione Cooperatori Apostolato-Stampa 410 SP01.410000. 2. 1 | metodo di apostolato; ma l'unione praticamente si effettua 411 SP01.450626. 1. 1 | Consiglieri, il Segretario, l'Unione Cooperatori e le persone 412 SP01.450626. 1. 1 | Generalizia ha due cespiti: l'Unione Cooperatori Ap. Edizioni; 413 SP01.460700. 1. 4 | Zelare Iscrizioni all'Unione Cooperatori. Zelare la Lega 414 SP02. 1947. 2. 2c1 | minor fatica, e con maggior unione con Dio. ~ 415 SP02.470200. 2. 3c2 | Sante MESSE QUOTIDIANE della Unione Cooperatori Apostolato Stampa 416 SP02.470200. 7. 4c2 | Signore, io vi offro in unione con tutti i Sacerdoti che 417 SP02.470000. 4. 2c1 | fondazione ~ ~ ./. dell'Unione Cooperatori della Pia Società 418 SP02.470000. 5. 2c1 | benevolenza, compiacenza ed unione di cui la Prima Sig.a Maestra 419 SP02.470900. 7. 2c2 | Unione Cooperatori e Duemila Messe~ 420 SP02.470900. 7. 2c2 | Affinché nelle iscrizioni all'Unione Cooperatori e Duemila Messe 421 SP02.470900. 7. 2c2 | regolarmente iscritto all'Unione Cooperatori, e quindi può 422 SP02.470900. 7. 2c2 | 3. – L’iscrizione all'Unione Cooperatori, e quindi la 423 SP02.470900. 7. 3c1 | quota di iscrizione all’Unione Cooperatori. Così in Italia, 424 SP02.471100. 4. 2c2 | Si pensò a due mezzi. L’Unione Cooperatori con le Sante 425 SP02.471100. 6. 4c2 | santificazione in una docile unione al Sacerdote. Come quando 426 SP02.480900. 2. 3c1 | edizioni: Vita Pastorale, Unione Cooperatori, Famiglia Cristiana, 427 SP02.490500. 1. 3c1 | più la nostra spirituale unione con i cari Fratelli delle 428 SP02.490900. 3. 1c2 | nella S. Messa. Infine, in unione con tutti i Nostri che oggi 429 SP02.500400. 1. 1c1 | amicizia tutta santa, una unione di intenti e di cooperazione, 430 SP02.500400. 1. 2c2 | elencate nel Bollettino «Unione Cooperatori», noto: i quindici 431 SP02.500800. 2. 1 | Sempre maggior unione... ~ ~ 432 SP02.500800. 2. 2,c | nobiltà ed elevazione dall'unione con il Sacerdote e assecondando 433 SP02.500800. 5. 3,c | c) per le iscrizioni all'Unione Cooperatori (partecipando 434 SP02.510200. 1. 1 | grazia», «Gazzetta d’Alba», «Unione Popolare», i Bollettini 435 SP02.510400. 1. 2c1 | 1947, sotto il titolo: «Unione Cooperatori e Duemila Messe»:~ 436 SP02.510400. 1. 2c1 | Affinché nelle iscrizioni all’Unione Cooperatori e Duemila Messe 437 SP02.510400. 1. 2c1 | regolarmente iscritto all’unione Cooperatori, e quindi può 438 SP02.510400. 1. 2c1 | 3.- L’iscrizione all’Unione Cooperatori, e quindi la 439 SP02.510400. 1. 2c2 | quota di iscrizione all’Unione Cooperatori. Così in Italia, 440 SP02.510400. 1. 2c2 | minima per l’iscrizione all’Unione Cooperatori è di L. 200. 441 SP02.510600. 1. 2c2 | apostolato; «sequatur me» in una unione costante con Dio, in una 442 SP02.520600. 4. 2c1 | In unione spirituale ed intellettuale 443 SP02.520600. 4. 2c2 | estit lux mundi»; ciò in unione e dipendenza da lui, che « 444 SP02.520900. 1. 1c2 | SEPARAZIONE ED UNIONE~ 445 SP02.520900. 1. 1c2 | esse un coordinamento, un’unione di spirito e di vicendevole 446 SP02.520900. 1. 1c2 | spirito di iniziativa; tanta unione di spirito da portarsi vicendevole 447 SP02.520900. 1. 1c2 | vita pratica: una certa unione ed intesa tra chi sta a 448 SP02.521000. 4. 3c1 | Divina Provvidenza e nell’unione delle forze di tutti. Finita 449 SP02.521000. 9. 3c2 | uomo ad una soprannaturale unione con Dio. Tutto l’uomo deve 450 SP02.521000. 9. 3c2 | La nostra unione con Dio, dopo l’opera della 451 SP02.521200. 4. 4 | Sacerdoti iscritti alla Unione Missionaria del Clero nel 452 SP02.530200. 1. 2c2 | mano d’opera, dall’altra l’unione della fatica, col capitale, 453 SP02.530200. 1. 2c2 | se stesso. La sua vita di unione con Gesù era più elevata 454 SP02.530200. 1. 2c2 | L’unione nostra con Dio si perfeziona 455 SP02.530200. 2. 4c1 | di lavoro e di meriti; unione di mente e di cuore.~ 456 SP02.530400. 5. 4c2 | appunto perché compiuto in unione col sacerdote.~ 457 SP02.530800. 2. 4c1 | 1) ottenere una maggior unione tra Sacerdoti e Discepoli: 458 SP02.530800. 2. 4c1 | Sacerdoti e Discepoli: infatti l’unione fondata sopra la carità 459 SP02.531100. 1. 1c1 | comune, da conseguirsi con l'unione delle forze, sotto il governo 460 SP02.531100. 1. 1c2 | la seconda come mezzo di unione tra tutti i membri.~ 461 SP02.531100. 1. 3c1 | di fratellanza e divina unione che legava la prima comunità, 462 SP02.531100. 1. 3c1 | contribuisce a favorire la nostra unione con Dio, scopo immediato 463 SP02.531100. 1. 5c1 | quando essa gode. Vivere in unione di mente, volontà e cuore 464 SP02.531200. 1. 2c1 | gioia di intima luce, l'unione degli animi, fondata sopra 465 SP02.540100. 6. 4c1 | di una soave ed efficace unione della vita contemplativa 466 SP02.540100.15. 8c2 | all'inizio, il senso di unione tra lo scrittore, il tecnico 467 SP02.540300.10.11c1 | pace, per amor di Dio ed in unione a Gesù Cristo le pene fisiche 468 SP02.540300.10.13c1 | lo spirito più sentito di unione tra le varie case; e di 469 SP02.541000. 6. 2c2 | Vivere Paolo»; «Vita d'unione~~~ ./. con Maria»; «L'anima 470 SP02.550500. 2. 1c2 | Comunione e di vivere in unione a Maria SS. Madre, Regina 471 SP02.550500. 2. 1c2 | voi, o Divino Maestro, in unione di Maria SS., nostra Madre, 472 SP02.550500.12. 4c1 | Comunione sia completa: unione di corpo e unione di cuore, 473 SP02.550500.12. 4c1 | completa: unione di corpo e unione di cuore, unione di volontà, 474 SP02.550500.12. 4c1 | corpo e unione di cuore, unione di volontà, unione di mente: « 475 SP02.550500.12. 4c1 | cuore, unione di volontà, unione di mente: «Pensare~~~ ./. 476 SP02.550500.15. 5c2 | quindi far tutto per Dio in unione con Gesù Cristo; un solo 477 SP02.560100. 6. 4c1 | Famiglie Paoline, le esortò all’unione vicendevole e alla fedeltà 478 SP02.560700. 1. 3c1 | tutti i tuoi molti dolori in unione con le pene di Gesù Cristo?». « 479 SP02.560900. 2. 1c1 | L'unione con Dio si stabilisce nel 480 SP02.560900. 8. 3c1 | nella conoscenza, l'amore, l'unione con Gesù Cristo.~ 481 SP02.560900. 8. 3c1 | accento sull’esercizio di unione, per cui la terza parte 482 SP02.561200. 1. 1c1 | presepio; e fa con noi una unione fisica e spirituale, trasformante 483 SP02.561200. 1. 1c1 | Nell’Eucaristia si compie l’unione di Cristo con i fedeli e 484 SP02.561200. 1. 1c1 | sentimento, ma una nuova unione realissima e spiritualissima», 485 SP02.561200. 1. 1c1 | spiritualissima», una vera unione fisica che importa la fusione 486 SP02.561200. 1. 1c1 | Unione fisica. È di fede che nell’ 487 SP02.561200. 1. 1c1 | Vi è un’unione simile a quella che esiste 488 SP02.561200. 1. 1c2 | Unione spirituale. È l’unione che 489 SP02.561200. 1. 1c2 | Unione spirituale. È l’unione che si perpetua anche quando 490 SP02.561200. 2. 2c1 | chiaro che una così fatta unione è veramente trasformatrice. 491 SP02.561200. 2. 2c1 | Comunione sia sempre più totale: unione di mente, di cuore, di volontà.~ 492 SP02.561200. 2. 2c1 | ringraziamento stabilisce e sigilla l’unione della mente, del cuore e 493 SP02.561200. 3. 2c2 | nostra Madre; e noi per l’unione nel corpo mistico partecipiamo 494 SP02.570400. 3. 2c1 | per la spiritualità, per l'unione tra Sacerdoti e Discepoli. 495 SP02.570400. 4. 2c2 | massimo «bonum sociale» è l'unione. Gesù Maestro nella sua « 496 SP02.570500. 6. 3c2 | Vi è un'unione canonico-costituzionale 497 SP02.570700. 1. 3c1 | la volontà, stabilisce l'unione nostra con Gesù Cristo Vittima, 498 SP02.571100. 9. 3c1 | Prefetto degli studi in unione e dipendenza del Superiore 499 SP02.580200.12. 4c1 | popolazioni; in profonda unione con la Chiesa Romana.~ ~ 500 SP02.580200.13. 4c1 | schiavitù del peccato ed unione con Cristo, in cui siamo