Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fede 2040
fede-luce 1
fedele 262
fedeli 653
fedelissima 4
fedelissimamente 1
fedelissime 1
Frequenza    [«  »]
659 paradiso
655 unione
654 siamo
653 fedeli
649 libro
647 vivere
644 religioso
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

fedeli
1-500 | 501-653

                                                                               grassetto = Testo principale
                                                                               grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 17 | libro, bensì ad Appunti fedeli di lezioni che il Primo 2 1. 1. 1. 2. 0. 14 | ancora l’importanza. Né i fedeli né il Clero vi si dedicano 3 1. 1. 3. 2. 0. 27 | Al popolo e ai fedeli proponga la lettura pia 4 1. 2. 2. 1. 0. 51 | ascendente ./. su tutti i fedeli dei vari stati sociali, 5 1. 2. 2. 3. 0. 52 | I fedeli stessi hanno nel religioso 6 1. 2. 5. 0. 0. 58 | entro certi limiti, anche i fedeli laici. Il loro posto è quello 7 1. 2. 5. 0. 0. 58 | particolare, la cooperazione dei fedeli laici può essere negativa 8 1. 2. 5. 2. 0. 61 | illuminare gli scolari; i fedeli prendere iniziative o aiutare 9 1. 2. 7. 1. 0. 73 | istruiti i catecumeni e i fedeli. Ai primi si spiegavano 10 1. 2. 7. 1. 0. 73 | di anime di spiegare ai fedeli il senso delle letture che 11 1. 2. 13. 3. 0. 130 | balaustra e all’altare, perché i fedeli lo bacino e lo leggano. 12 1. 3. 1. 2. 0. 135 | San Clemente scrisse ai fedeli di Corinto; San Marcello 13 1. 3. 4. 1. 0. 154 | costituiscono la gran massa dei fedeli che hanno bisogno venga 14 1. 3. 6. 2. 0. 172(3) | della Bibbia ai semplici fedeli. Ciò non è punto vero. La 15 1. 3. 6. 3. 0. 174 | I primi fedeli, ai quali risuonavano ancora 16 1. 3. 6. 3. 0. 174 | dalla quasi maggioranza dei fedeli.~ 17 1. 3. 6. 3. 0. 175 | quanto che si introduca fra i fedeli il costume della lettura 18 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | cercasse di allontanare i fedeli dalla conoscenza delle sacre 19 1. 3. 8. 2. 0. 196 | sempre ad inculcare nei fedeli una pietà completa che portasse 20 1. 3. 9. 3. 0. 206 | alla libera elezione dei fedeli, sono dalla Chiesa approvate 21 1. 3. 10. 0. 0. 209 | il clero, l’utilità per i fedeli e seguire alcune norme pratiche 22 1. 3. 10. 2 211 | L’utilità per i fedeli~ 23 1. 3. 10. 2. 0. 211 | pervenire al consorzio dei suoi fedeli; essa è fonte perenne di 24 1. 3. 10. 2. 0. 212 | conoscenza della Teologia per i fedeli è utile, anzi può dirsi 25 1. 3. 11. 3. 0. 219 | individui, alle collettività, ai fedeli in genere o in specie, ma 26 1. 3. 12. 1. 0. 224 | allontanare gli animi dei fedeli dagli atti solenni del culto.~ 27 1. 3. 12. 3. 0. 230 | continuarono ad istruire i fedeli, così continua a fare la 28 1. 3. 12. 3. 0. 233 | rivolta a ministri, studenti, fedeli, infedeli..., svolta in 29 1. 3. 13. 3. 0. 245 | i Santi Padri da tutti i fedeli perché tutti possano attingere 30 1. 3. 14. 0. 0. 246 | diretta a tutti gli uomini, fedeli ed infedeli, per farci conoscere 31 1. 3. 15. 1. 0. 259 | immediata sui Pastori e sui fedeli, nel triplice campo: dottrinale, ./. 32 1. 3. 15. 2. 0. 260 | dottrina cattolica. Riguardo ai fedeli proponendo loro la retta 33 1. 3. 15. 3. 0. 262 | della Chiesa, ossia sui fedeli, ma anche su quelli che 34 1. 3. 15. 3. 0. 262 | anche a far conoscere ai fedeli questa missione del Pontefice 35 1. 3. 15. 3. 0. 262 | nella pratica, affinché i fedeli possano partecipare non 36 1. 3. 16. 3. 0. 273 | Gesù Cristo, suoi membri fedeli, che, incorporati nel suo 37 1. 3. 20. 3. 0. 305 | lettere pastorali, se poi i fedeli non ne vengono a conoscenza. 38 1. 3. 23. 1. 0. 332 | tutti, buoni e cattivi, fedeli e infedeli, regnanti e sudditi... 39 1. 3. 23. 2. 0. 333 | o povera per dar modo ai fedeli di partecipare al frutto 40 1. 3. 23. 2. 0. 334 | suscitare collettività di fedeli che provvedano a collettività 41 1. 3. 23. 3. 0. 338 | L’unione di tutti i fedeli mediante la cooperazione 42 1. 3. 30. 2. 0. 379 | farle giungere a tutti i fedeli; religiosi, sacerdoti e 43 1. 3. 31. 1. 0. 384 | dal pulpito alla massa dei fedeli; per gl’infedeli che ignorano 44 1. 3. 32. 2. 0. 393 | monti, alle novantanove fedeli, rinchiuse nell’ovile; le 45 1. 3. 32. 2. 0. 393 | praticanti; gli infedeli ai fedeli.~ ./. 46 1. 3. 34. 2. 0. 405 | stampe, il modo di attirare i fedeli, l’amministrazione.~ 47 1. 3. 34. 2. 0. 406 | consigliarle e appropriarle ai fedeli. Può essere diretta, mediante 48 1. 3. 34. 2. 0. 406 | Per attirare i fedeli occorre avere sempre il 49 1. 3. 34. 2. 0. 406 | consigliare e guidare i fedeli nella scelta, buon tatto, 50 1. 3. 34. 2. 0. 406 | visione è per interessare i fedeli, i religiosi, il clero. 51 1. 3. 34. 2. 0. 407 | L’arte di trattare i fedeli richiede una decorosa e 52 1. 3. 35. 3. 0. 416 | necessità spirituali dei fedeli.~ 53 1. 3. 37. 1. 0. 433 | festa e, soprattutto, i fedeli abbiano la comodità di accostarsi 54 1. 3. 38. 2. 0. 441 | servizio del clero e dei fedeli, dirette dai membri della 55 1. 3. 38. 2. 0. 442 | cattiva e per esortare i fedeli ad astenersene;~– un deposito 56 1. 3. 38. 2. 0. 442 | riesca facile l’accesso dei fedeli, pronto e soddisfacente 57 1. 4. 2. 3. 0. 463 | dunque necessario formare nei fedeli obbedienti alla voce dei 58 1. 4. 2. 3. 0. 463 | procureranno di ottenere dai loro fedeli che facciano ogni anno, 59 1. 4. 3. 2. 0. 469 | negativo di preservare i fedeli dai danni e pericoli di Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
60 Prsnt1. 0. 0. 0.---- | a diretto contatto con i fedeli. È infatti dopo le sue prime 61 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | suscitarono in mezzo al clero e ai fedeli un clima di particolare 62 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | schema interpretativo, i fedeli risultano oggetto e non 63 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | attenzione particolare dei fedeli.69~ 64 1. 1. 1. 0. 8 | ostacolare la comodità dei fedeli.~ 65 1. 2. 2. 1. 13 | ridonda pure a danno dei fedeli.~ 66 1. 2. 5. 4. 22(21) | celebrante, e che nel frattempo i fedeli recitavano, in silenzio 67 1. 2. 6. 1. 23 | tutta l’importanza che per i fedeli e molto più ancora. Una 68 1. 2. 6. 1. 23 | maliziosi di quelli dei fedeli; deve piangere i peccati 69 1. 2. 9. 1. 27 | ancora che per i semplici fedeli essa è necessaria pei Sacerdoti; 70 1. 2. 9. 3. 28 | quello che si fa coi semplici fedeli. Il Sacerdote che si confessa~ ./. 71 1. 2. 9. 4. 29 | Come pei fedeli occorrono l’esame, il dolore, 72 1. 2. 9. 4. 29 | di molto buon esempio ai fedeli il conoscere che i loro 73 1. 2.10. 1. 30 | Maria SS. come gli altri fedeli: e più come Sacerdote. La 74 1. 2.10. 2. 31 | esempio di tal divozione ai fedeli anche celebrando e inculcando 75 1. 2.13. 0. 33 | ben presto dimenticato dai fedeli: vi sia dunque almeno tra 76 1. 2.14. 1. 33 | precedere e additare la via ai fedeli: ora questa aggregazione 77 1. 3. 1. 1. 36 | è tenuto come gli altri fedeli: perché l’obbedienza 78 1. 3. 1. 3. 38 | cura d’anime, invitarvi i fedeli raccogliendo l’elemosina 79 1. 3. 4. 0. 47 | che si predicherebbero ai fedeli: e di più:~ 80 1. 5. 1. 0. 62 | giacché tutte le offerte dei fedeli per i sacerdoti vengono 81 2. 2. 0. 6. 94(4) | La tendenza dei fedeli a riunirsi in associazioni 82 2. 2. 0. 8. 95 | fondo alla chiesa: perché i fedeli preghino per essi e ne abbiano 83 2. 3. 0. 2. 98 | sacerdoti, e relazioni coi fedeli. Ma sarà bene avvertire 84 2. 3. 2. 1. 105 | giorni onde dare libertà ai fedeli nel confessarsi. So di alcune 85 2. 3. 4. 0. 109 | soggezione al parroco stesso. I fedeli ben presto si persuadono 86 1. 2. 1. 0. 199 | esortare di tanto in tanto i fedeli a far la Comunione nel loro 87 1. 2. 2. 0. 201(3) | dicembre 1905, che invitava i fedeli alla comunione frequente 88 1. 2. 3. 1. 203 | parenti ed anche tutti i fedeli a parteciparvi: si dia alla 89 1. 2. 3. 1. 203 | dei neo-comunicandi ed i fedeli a prendere parte alla festa 90 1. 2. 3. 1. 203 | sette quarantene a tutti i fedeli presenti, se almeno contriti.~ ./. 91 1. 2. 4. 0. 206 | possibile, una copia a tutti i fedeli, perché la recitino spesso 92 1. 2. 5. 0. 208 | Cristo e della Chiesa che i fedeli si accostino ogni giorno 93 1. 2. 5. 0. 208 | Convito, è sopratutto perché i fedeli, congiunti a Dio col Sacramento, 94 1. 3. 1. 0. 211 | dal pulpito si guidano i fedeli sul modo d’assisterla, il 95 1. 3. 1. 0. 212 | lui: scarso l’effetto nei fedeli.~ ./. 96 1. 3. 2. 0. 215 | due sole Messe, anche i fedeli che distano maggiormente 97 1. 3. 2. 0. 217 | sacerdote che sta tra i fedeli, o da uno degli stessi fedeli. 98 1. 3. 2. 0. 217 | fedeli, o da uno degli stessi fedeli. Rimanendo tempo, si potrebbero 99 1. 3. 2. 0. 218 | ottenerlo da buon numero di fedeli, se vi fa avvezzare i ragazzi 100 1. 3. 2. 0. 218 | ottenerlo ovunque e da tutti i fedeli. Perciò, tutto considerato, 101 1. 3. 5. 1. 221 | col suono delle campane i fedeli: questi poi, quando vi siano, 102 1. 3.10. 0. 230 | tarda, e vi si invitano i fedeli col suono delle campane: 103 1. 4. 2. 2. 245 | affetto per predicare ai fedeli come a fratelli, dia minacce 104 1. 4. 4. 3. 255 | e non tocca i cuori dei fedeli.~ 105 1. 4. 8. 0. 263 | illuminata a comodità dei fedeli che desiderano servirsi 106 1. 5. 0. 0. 281(2) | nel compito di istruire i fedeli nella sacra dottrina.~ 107 1. 7. 0. 1. 329 | costante! Più che i semplici fedeli, debbono i sacerdoti e specialmente 108 1. 8. 2. 1. 336 | di aiuto? non ci saranno fedeli? Non tutti, ma parte sì. 109 1. 8. 2. 10. 346 | dal Sacerdote solo e con i fedeli.~ 110 1. 11. 0. 1. 366 | divozione, la comodità dei fedeli. Deve essere artistica: 111 1. 11. 2. 0. 371 | volgendo le offerte dei fedeli verso quelle forme d’arte 112 indici. 4. 0. 0. 372 | Meditazioni ad uso del clero e dei fedeli, per tutti i giorni e le Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
113 Prefa. 5. 2. 18 | che hai ammaestrato i Tuoi fedeli con l’illustrazione dello 114 Prefa. 25. 0. 57 | possono essere soccorse dai fedeli, specialmente col Santo 115 Prefa. 25. 1. 57 | Agostino dice che alcuni fedeli si salvano più o meno presto 116 Prefa. 26. 1. 60 | libera le anime di tutti i fedeli defunti dalle pene del Purgatorio, 117 Prefa. 32. 0. 74 | Vi saranno gli Angeli fedeli a Dio, con tutte le gerarchie 118 Prefa. 37. 1. 86 | che Dio ai suoi servi fedeli.~ 119 Prefa. 74. 3. 176 | ammaestrati i cuori dei fedeli con i lumi dello Spirito 120 Prefa. 77. 0. 183 | 14). S. Pietro avverte i fedeli: «Fratelli, siate sobrii 121 Prefa. 78. 0. 186 | riempi di Te i ./. cuori dei fedeli, ed accendi in essi il celeste 122 Prefa. 81. 4. 193 | intimo dei cuori dei Tuoi fedeli.~ ~ ./. 123 Prefa. 81. 0. 194 | ai Tuoi fedeli che in Te confidano i Tuoi 124 Prefa. 87. 1. 206 | compone della moltitudine dei fedeli che sono battezzati e professano 125 Prefa. 87. 1. 207 | I fedeli devono credere a quanto 126 Prefa. 92. 1. 217 | partecipazione e la cooperazione dei fedeli alle opere di zelo dei Sacerdoti.~ 127 Prefa. 92. 4. 219 | nome: imitatori di Cristo, fedeli a Cristo sino all’eroismo, 128 Prefa. 94. 0. 223 | greco, quando scriveva ai fedeli di Corinto che «i cattivi 129 Prefa. 95. 1. 226 | radio con molto frutto dei fedeli.~ ~ 130 1. 1. 1. 233 | spiegò la sua dottrina ai fedeli; condannò gli errori; definì 131 1. 5. 0. 244 | che Dio è con i Suoi servi fedeli che di Lui si fidano. «Se 132 1. 15. 0. 269 | buoni, saranno anche i più fedeli nei loro rispettivi uffici; 133 1. 41. 0. 337 | Tutti poi i buoni fedeli devono ricordare: hanno 134 1. 43. 1. 341 | nel proprio solco, essere fedeli al programma, evitare le 135 1. 58. 0. 381 | noi, poi si predicano ai fedeli.~ ~ 136 1. 60. 2. 388 | dei Vostri misteri, siano fedeli esecutori del ministero 137 1. 66. 1. 403 | amore; e poi rivolto ai fedeli li incitava: «Imitate me, 138 1. 67. 0. 407 | giusti e peccatori, ./. fedeli ed infedeli, sudditi e regnanti, 139 1. 73. 0. 421 | nella società. Gesù fece Sue fedeli seguaci nei viaggi apostolici 140 1. 77. 0. 432 | Suoi sacerdoti e discepoli fedeli.~ 141 1. 78. 1. 434 | 3) Che le anime più fedeli e tutti i cristiani riparino 142 1. 97. 1. 472 | lo Spirito Santo sopra i fedeli; perché ognuno ami la Chiesa 143 1. 98. 1. 473 | Tutti i fedeli devono cooperare per preparare 144 1. 109. 0. 495 | Apostoli, gli Evangelisti, i fedeli.~ 145 1. 115. 1. 506 | ed eterna nel cuore dei fedeli.~ ~ ./. 146 1. 120. 1. 517 | I fedeli onorano la SS.Vergine ogni Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
147 0. 1. 0. 8 | dinanzi a Dio. L'Ordine ai fedeli i padri spirituali delle 148 0. 1. 1. 8 | segni per distinguere i fedeli dagli infedeli; la divina 149 0. 2. 1. 10 | esteriori per i quali i fedeli formano un sol corpo e una 150 0. 5. 0. 17 | Chiesa propone ai fedeli e anche il dovere di istruirsi 151 0. 8. 1. 24 | Giudei; sebbene fossero fedeli al comando di Gesù di fermarsi 152 0. 8. 1. 25 | terra. Si rinnovi su tutti i fedeli la Divina Pentecoste; specialmente 153 0. 9. 0. 27 | dell'apostolato. Ognuno dei fedeli è divenuto combattente; 154 0. 11. 2. 31 | Timoteo: «Sii di esempio per i fedeli nel parlare, nella carità, 155 0. 13. 0. 37 | Sacerdoti, i religiosi, i fedeli che a Gesù si associano 156 0. 14. 1. 39 | questa intima unione dei fedeli fosse simboleggiata nel 157 0. 19. 0. 52 | ma dalla divozione dei fedeli partecipanti. Essi sono 158 0. 20. 1. 54 | fiamma di intima carità tra i fedeli. Dice il Concilio di Trento: 159 0. 20. 1. 54 | questo: che tutti i singoli fedeli concordino e convengano 160 0. 23. 1. 62 | Chiesa sia concessa a tutti i fedeli di qualunque condizione 161 0. 26. 1. 68 | soprattutto desideriamo che i fedeli vengano istruiti sopra i 162 0. 26. 0. 69 | Concilio di Trento: che i fedeli secondo la pratica della 163 0. 34. 0. 91 | fatta alla comunità dei fedeli.~ 164 0. 40. 1. 104 | nelle chiese, dispensarla ai fedeli, prestarvi l'onore dovuto. 165 0. 40. 0. 105 | l'Eucaristia in cibo ai fedeli. La SS. Vergine trattava, 166 0. 41. 1. 109 | il corpo discente, cioè i fedeli, ed il corpo docente, cioè 167 0. 42. 1. 110 | Diacono la distribuisce ai fedeli; il Suddiacono prepara nei 168 0. 42. 2. 110 | separato dalla comunità dei fedeli ed aggregato al clero per 169 0. 42. 0. 111 | col suono delle campane i fedeli ad entrarvi. Poi, se l’aspirante 170 0. 42. 2. 112 | Suoi misteri, siano trovati fedeli nell'adempimento del loro 171 0. 43. 0. 113 | esso si popola la terra di fedeli; e per il cielo, poiché 172 0. 53. 1. 140 | Crisostomo esorta sempre i fedeli che alla preghiera~ ~ ./. 173 0. 54. 1. 142 | celebrazione, meglio dispongono i fedeli a riceverli, assicurino 174 0. 54. 2. 142 | sacrificio, e la mente dei fedeli, per questi visibili segni 175 0. 55. 1. 144 | I fedeli possono trovarsi nella condizione 176 0. 55. 2. 146 | alla perfezione. I semplici fedeli hanno il dovere di rispettare, 177 0. 57. 1. 152 | di questo dovere: tutti i fedeli per tutti gli infedeli? 178 0. 58. 1. 152 | culto che la società dei fedeli rende al suo Capo, e, per 179 0. 58. 0. 153 | Suoi ministri e di tutti i fedeli, sempre offre a Dio culto 180 0. 60. 1. 157 | farvi partecipare tutti i fedeli in modo che il Divin Capo 181 0. 76. 0. 201 | essere vicendevolmente fedeli. Essi dovranno educare cristianamente 182 0. 91. 1. 246 | indulgenza plenaria a tutti i fedeli che il giovedì santo faranno 183 0. 92. 1. 249 | detta. Essa invita tutti i fedeli a rivolgersi al Calvario 184 0. 94. 1. 253 | minuto secondo. Tutti i fedeli che si associano, con la 185 0. 94. 1. 254 | specialmente perché tutti i fedeli si confessino e risorgano 186 0. 96. 0. 260 | pastore e lo seguono. I veri fedeli non prestano orecchio ai 187 0. 96. 0. 261 | tutti e singoli i Vescovi e fedeli; occorre essere uniti al 188 0. 96. 0. 262 | caduto, concedi ai Tuoi fedeli una perpetua letizia, e 189 0. 99. 2. 270 | giorni hai ammaestrato i Tuoi fedeli con la luce dello Spirito 190 0. 99. 2. 270 | che gli animi tutti dei fedeli rendi di un sol volere, 191 0. 100. 3. 273 | sempre e questa turba di fedeli, che Ti supplica, meriti 192 0. 100. 3. 273 | Signore, le preghiere del fedeli in unione coll'offerta delle 193 0. 102. 3. 279 | Creatore e Redentore di tutti i fedeli, concedi la remissione di 194 0. 103. 1. 282 | visita le menti dei tuoi fedeli, e riempi della grazia celeste 195 0. 103. 1. 283 | intimo dei cuori dei Tuoi fedeli.~ 196 0. 103. 1. 283 | Da' ai Tuoi fedeli, che in Te confidano, i 197 0. 108. 0. 297 | poiché cresce il numero dei fedeli.~ 198 0. 113. 1. 311 | eletto Dio ebbe dei servi fedeli che raggiunsero la santità. 199 0. 121. 2. 334 | riempi i cuori dei Tuoi fedeli, ed accendi in essi il fuoco 200 0. 121. 3. 334 | inonda i cuori dei Tuoi fedeli.~ 201 0. 123. 1. 337 | grazia; ma quanti Gli sono fedeli partecipano ai Suoi beni 202 0. 128. 3. 355 | preghiamo, la volontà dei Tuoi fedeli, affinché dedicandosi con 203 0. 137. 1. 376 | Gesù coloro che erano stati fedeli discepoli ed anche i battezzati 204 0. 147. 0. 404 | siate il Re non solo dei fedeli che non si allontanarono 205 0. 149 407 | COMMEMORAZIONE~DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI (8 novembre)~ ~ 206 0. 149. 1. 407 | soccorse dai suffragi dei fedeli, specialmente dalla S. Messa».~ 207 0. 149. 0. 410 | Redentore~ ~ ./. di tutti i fedeli; concedi alle anime dei 208 0. 7. 0. 432 | dispensatori dei Tuoi doni siano fedeli esecutori del ministero 209 0. 8. 1. 432 | Molti fedeli santificano con qualche Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
210 Presnt. 2. 0. 0. 12 | conservarsi ripetitivamente fedeli – e tutto sommato fermi – 211 1. 3. 2. 0. 40(19) | 650 sacerdoti e 350.000 fedeli). Bonomelli avviò una energica 212 1. 4. 4. 0. 52 | la quale, a preparare i fedeli all’annuale commemorazione 213 1. 5. 1. 0. 54(1) | vescovi, dei preti e dei fedeli francesi), promosse la riforma 214 2. 2. 1. 1. 74 | 2. A tutti i fedeli indulgenza plenaria per 215 2. 2. 1. 1. 75 | concedersi è applicabile ai fedeli defunti.~ 216 2. 2. 1. 1. 75 | commemorazione di tutti i fedeli defunti, il due novembre.~ 217 2. 2. 1. 3. 79 | bellissime orazioni esortando i fedeli a recitarle frequentemente: 218 2. 2. 1. 3. 98 | A tutti i fedeli: 100 giorni ogni volta che ./. 219 2. 2. 2. 3. 109(36) | unione era un’associazione di fedeli istituita a scopo di preghiera 220 2. 4. 2. 4. 164 | pervertito la mente dei fedeli; deh! vogliate anche al 221 2. 4. 2. 5. 166 | per noi e ridestate nei fedeli tutta la devozione verso 222 2. 4. 3. 5. 178 | le preghiere di tutti i fedeli» (21 gennaio 1909).~ 223 2. 4. 4. 3. 198(38) | additava alla generosità dei fedeli più abbienti la Società 224 3. 3. 0. 0. 224 | preziose acque. Ciò per tutti i fedeli: ma qui vediamo di sottolineare 225 3. 7. 0. 0. 262 | nella unione devota dei fedeli, che compongono la cura, 226 3. 8. 1. 0. 268 | morigerate, formare spose fedeli, formare madri coscienti, 227 3. 12. 6. 0. 325(10) | indirizzava al clero e ai fedeli la sua prima lettera pastorale, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
228 0. Int. 1. 6 | soldati della Fede: «Tutti i fedeli per tutti gli infedeli». « 229 0. 3. 5. 33 | neo-paganesimo; fomentate nei fedeli l'amore alla purezza, la 230 0. 6. 1. 53 | frase alle sue Comunità di fedeli: «Paulus Apostolus Jesu 231 0. 7. 1. 61 | Quello che porta i fedeli ad una vita praticamente 232 0. 7. 1. 61 | Egli stesso, poi invita i fedeli: «Quae vidistis in me, haec 233 0. 7. 1. 61(3) | condotta. Sii esempio ai fedeli nelle parole, nella carità, 234 0. 10. 3. 87 | comunione a ciascuno dei fedeli».~ 235 0. 11. 3. 93 | vero apostolato? Portare i fedeli alla Mensa eucaristica, 236 0. 18. 1. 142 | e nascano nella Chiesa i fedeli, che sono i membri del Capo, 237 0. 18. 2. 143 | Apostoli, Consolazione dei fedeli».~ 238 0. 19. 1. 150 | come Dottori istruivano i fedeli: tutti voluti da Cristo 239 0. 19. 2. 150 | per gli Apostoli e per i fedeli. Ella non aveva poteri di 240 0. 19. 2. 151 | scriveva: «Io, come pure molti fedeli di Antiochia, abbiamo un 241 0. 19. 2. 152 | riferire agli Apostoli e dai fedeli quando venisse interrogata 242 0. 19. 3. 153 | conforto che Ella dava ai fedeli, per illuminarli e fortificarli. 243 0. 19. 5. 156 | greco, quando scriveva ai fedeli della sua chiesa in Corinto, 244 0. 20. 2. 165 | Congregazioni Mariane eccitarono i fedeli a sperare in Maria.~ 245 0. 22. 3. 187 | accorsero curiosi gli antichi fedeli per assistere alla Messa. 246 0. 22. 3. 188 | incontrare cristiani rimasti fedeli tra tante persecuzioni, 247 0. 22. 3. 188 | divina assistenza alle anime fedeli a Dio. E' pure un segno 248 0. 23. 3. 196 | greco, quando scriveva ai fedeli della sua Chiesa a Corinto, 249 0. 27. 1. 225 | Maria è Madre e Regina dei fedeli; come Madre della grazia 250 0. 27. 3. 233 | nunzi del Vangelo, i loro fedeli, la loro cristianità e fate, 251 0. 29. 1. 244 | Sacerdoti o laici, religiosi o fedeli, od anche soltanto uomini 252 0. 29. 1. 244 | Cristo era tutto, Apostoli e fedeli, disperso... Gesù Cristo~ ~ ./. 253 0. 29. 3. 249 | famiglia, artisti, buoni fedeli. La letteratura Mariana 254 0. 29. 3. 249 | portarla a conoscenza dei fedeli. Diffondere è il grande 255 0. 30. 1. 252 | dalla persuasione stessa dei fedeli e dalla predicazione quotidiana 256 0. 31. 2. 264 | i buoni servi di Dio, i fedeli degni seguaci di Gesù Cristo.~ 257 0. 31. 3. 265 | lui opera, la comunità dei fedeli.~ 258 0. 31. 3. 265 | Chiesa, come ai singoli fedeli Maria dona sempre il medesimo 259 0. 31. 4. 269 | queste crescenti schiere di fedeli desiderosi di perfezionamento 260 0. 31. 4. 271 | intimo dei cuori dei Tuoi fedeli.~ 261 0. 31. 4. 271 | ai Tuoi fedeli, che in Te confidano, i 262 0. 33. 2. 287 | la carità cristiana tra i fedeli; ed accenderla tra i pagani Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
263 1. 10 | più e più volte invitò i fedeli di ogni luogo a~ ~~ ./. 264 4. 32 | solamente al Papa come semplici fedeli, non lo considerate solamente 265 4. 32 | alto come guida gli altri fedeli. In un Istituto Secolare 266 4. 32 | lo è rispetto a tutti i fedeli, maestro di fede, di morale 267 9. 75 | comuni associazioni dei fedeli, si chiamano col loro nome 268 9. 79 | più e più volte invitò i fedeli di ogni luogo a perseguire 269 10. 83 | inoltre dice che tutti i fedeli, tutti i membri dell’Azione 270 10. 84 | delle altre associazioni di fedeli, nel cui seno si educano 271 10. 84 | le varie associazioni di fedeli aiutino questi ad entrare 272 11. 94 | di diverso dai semplici fedeli? La differenza consiste 273 15. 119 | per coloro che sono stati fedeli a Dio. Ma chi non è stato 274 23. 183 | nella vita affinché siate fedeli alla vostra consacrazione 275 27. 223 | comunione del sacerdote e dei fedeli. Sono questi i momenti più 276 30. 248 | prova e tanti sono rimasti fedeli con a capo l'Arcangelo san 277 35. 285 | e per tutti i suoi figli fedeli.~ 278 35. 286 | diceva san Paolo ai suoi fedeli; cioè sarete la mia gioia 279 35. 286 | Gv 14,2). Basta essere fedeli. Lassù~ ~~ ./. c’è Dio, 280 35. 288 | sé, e fu interrogato dai fedeli sulla visione avuta del 281 35. 288 | preparato di , ai suoi figli fedeli.~ 282 37. 301 | attingerete la grazia per essere fedeli a tutto quello che avete 283 48. 365 | che riceve di offerta dei fedeli ed egli vive poveramente. 284 49. 373 | prova sulla terra. Se siamo fedeli a Dio, se lo amiamo, se 285 49. 373 | obbedienza. I più sono stati fedeli e hanno obbedito; Lucifero 286 49. 373 | vita è una prova: se siamo fedeli a Dio, Paradiso; ma se non 287 49. 373 | Paradiso; ma se non siamo fedeli a Dio, che cosa avviene?~ 288 52. 396 | sono tante persone che sono fedeli a questa lettura, dopo che 289 61. 444 | istituzioni della Chiesa. Essere fedeli; aggiornare sì gli apostolati, 290 61. 444 | aggiornare sì gli apostolati, ma fedeli allo spirito dell’Istituto; 291 62. 446 | maestro universale di tutti i fedeli, su ciascheduno dei quali 292 62. 447 | miei agnelli», che sono i fedeli; «pasci le mie pecorelle», 293 62. 448 | allora dobbiamo essere più fedeli per consolarlo, difenderlo, 294 62. 448 | tutti i religiosi, tutti i fedeli che sono veramente cristiani 295 62. 449 | e sacerdoti e a tutti i fedeli, riguardo ai religiosi, 296 62. 449 | lettera per invitare tutti i fedeli di Roma a pregare, a impegnarsi 297 64. 457 | nei primi tempi, dove i fedeli si radunavano e avevano 298 66. 474 | rispetto alla maggioranza dei fedeli, la vostra! Quale preferenza Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
299 Intstz. 0. 0. 0. 2(a) | Gesù! / attiraci a te, / fedeli e servitori. / Noi ti lodiamo, 300 Introd. 0. 1. 0. 4 | orazione come G. C.; esservi fedeli come ai pasti; renderla 301 Introd. 0. 4. 1. 18 | e quando aveva con sé i fedeli, e quando si trovava solitario, 302 1. 1. 2. 0. 30 | passione, bisogna essere fedeli e combatter contro quella 303 1. 1. 2. 0. 30 | che importa è che siamo fedeli ogni giorno, sino alla fine: « 304 1. 1. 4. 0. 35 | Noi sacerdoti, se non siam fedeli alla meditazione, non ci 305 1. 2. 1. 0. 43 | Sacrificio e Comunione. Invece i fedeli, per la cattiva inclinazione 306 1. 2. 1. 0. 44 | era celebrata senza che i fedeli si accostassero alla Comunione. 307 1. 2. 1. 0. 44 | estendendosi per dare ai fedeli in ogni Messa un qualche 308 1. 2. 4. 5. 61 | stessa cosa ricordare ai fedeli il bisogno, l'obbligo della 309 1. 2. 4. 5. 62 | condizioni che si ricordano ai fedeli per una confessione buona 310 1. 2. 5 66 | LA PREGHIERA DEI PRIMI FEDELI~ ~ 311 1. 4. 5. 0. 111 | molto. Desiderava che i fedeli si abituassero a ricorrere 312 1. 4. 5. 0. 111 | gridando ad alta voce: «Fedeli cristiani, amici di Gesù 313 2. 2. 3. 4. 148 | si unisce col cuore ai fedeli e al sacerdote in chiesa 314 2. 2. 4. 3. 155(12) | IV, 12. “Sii esempio ai fedeli”. 315 2. 3. 4. 1. 177 | cristiani comuni, che sono fedeli alle orazioni del mattino 316 2. 4. 3. 4. 201 | Siamo fedeli, adunque, e generosi operai 317 3. 1. 2. 0. 207 | sacrificio. I corpi dei sacerdoti fedeli, i corpi dei religiosi ferventi, 318 3. 1. 2. 0. 211 | innocenti di me! sono cuori fedeli a Dio, amano davvero il 319 3. 1. 3. 0. 219 | condannato, né punito. Siamo fedeli a questo esame, specialmente 320 3. 2. 1. 0. 232 | speciali promesse da Dio. I fedeli si raccomandano perciò con 321 3. 2. 3. 0. 244 | molte copie, quanti sono i fedeli che vivono sulla terra, 322 4. 1. 2. 0. 293 | paradiso, e quelli che rimasero fedeli, sono eternamente felici. 323 4. 1. 3. 2. 300 | provati e tentati! Siamo fedeli; come ora sono essi, così 324 4. 2. 2. 2. 317 | piuttosto cerchiamo se noi siamo fedeli a pregare costantemente.~ ~ ~ 325 4. 4. 4. 2. 360 | Sacerdote onde lasciare ai fedeli degno esempio. Di più, considero Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
326 1. 1. 2. 3. 19 | vita, preceda tutti i suoi fedeli nell’amore di Dio, e che 327 1. 1. 2. 3. 19 | si avvampa la carità nei fedeli. L’unica misura sia amare 328 1. 2. 3. 2. 31 | fino a scandalizzare i fedeli? Le mie parole ed i miei 329 1. 2. 3. 2. 31 | testamento in modo che i fedeli ne abbiano sollievo ed edificazione? 330 1. 5. 1. 3. 51 | S. Agostino scrive per i fedeli: «Tra noi ed ognuno di voi 331 1. 5. 3. 2. 56 | cerca di più le anime dei fedeli che non i loro beni; è più 332 1. 6. 2. 2. 61 | Pastore darà ai pastori fedeli questa duplice corona. S. 333 1. 7. 1. 2. 65 | temere più ancora degli altri fedeli; infatti il peccato del 334 1. 7. 1. 3. 67 | Sacerdote tra i demoni, mentre i fedeli saliranno al cielo! E per 335 1. 7. 2. 1. 69 | ciò si può dire di tutti i fedeli, quanto più si dovrà dire 336 1. 7. 2. 2. 69 | del mondo, il maestro dei fedeli; è il sale della terra, 337 1. 8. 2. 1. 76 | pascere e santificare i fedeli. Si dice di me, come di 338 1. 8. 3. 1. 78 | Commemorazione di tutti i fedeli defunti, Terza Messa: Orazione). - « 339 1. 9. 3. 1. 86 | spesso tuttavia, per i fedeli, egli è quasi il Dio ignoto. 340 1. 9. 3. 2. 87 | I fedeli presteranno il dovuto culto 341 1. 10. 2. 3. 94 | ammonisce: «Renditi modello dei fedeli» (1Tm 4,12). Il Sacerdote 342 1. 11. 1. 1. 100 | pecore ed agnelli, ossia fedeli e vescovi. Cristo è pastore 343 1. 11. 1. 2. 100 | amministratori è che siano fedeli» (1Cr 4,1 s.). Perciò l’ 344 1. 11. 2. 2. 105 | percorre e costringe i suoi fedeli a percorrerla. Non vi deve 345 1. 11. 2. 3. 106 | di fare il catechismo ai fedeli, specialmente ai bambini. 346 1. 11. 2. 3. 106 | sollecitudine i sacramenti ai fedeli che legittimamente li chiedono; 347 1. 11. 3. 3. 108 | petizione, in modo che i fedeli si raccomandino spesso a 348 1. 12. 1. 1. 110 | corpo e del sangue a tutti i fedeli sia assieme via, verità 349 1. 13. 1. 3. 118 | filosofi, i Sacerdoti, i fedeli, i giusti ed i peccatori.~ 350 1. 14. 1. 1. 126 | costantemente da tutti i fedeli» (Denzinger n. 1641).~ 351 1. 15. 3. 1. 141 | universale invocazione dei fedeli. Da un lato vi è l’universale 352 1. 16. 1. 1. 144 | persecuzioni contro i cristiani fedeli, molti dei quali specialmente 353 1. 17. 2. 3. 157 | mesi dedicati a Maria. Se i fedeli, nei giorni di feste mariane, 354 2. 3. 1. 3. 192 | ai Corinzi, esortando i fedeli ad aspirare ai carismi più 355 2. 5. 1. 3. 207 | pascoli salutari, istruire i fedeli,amministrare i sacramenti, 356 2. 5. 1. 3. 207 | amministrano i sacramenti ai fedeli che legittimamente li richiedono, 357 2. 5. 2. 1. 208 | perfetto che non i semplici fedeli. Qualche volta i Sacerdoti 358 2. 5. 2. 1. 208 | maggiore sensibilità; spesso i fedeli sono più esigenti con il 359 2. 5. 3. 1. 211 | celebrare le Messe ricevute dai fedeli o in qualsiasi modo a lui 360 2. 6. 1. 1. 214 | molte tribolazioni, restando fedeli» (Gi 8,23); e: «Nel mondo 361 2. 11. 1. 2. 256 | cresciuto il numero dei fedeli, Pietro ai fratelli congregati 362 2. 11. 1. 2. 256 | Ez 3,18). Nel giudizio, i fedeli saranno esaminati delle 363 2. 11. 1. 3. 257 | Signore affidata a uomini così fedeli, e così dediti alla pietà!... 364 2. 11. 2. 3b. 259 | luogo, e lo spirito dei fedeli. Dice il Signore: «Chiama 365 2. 11. 3. 2a. 261 | da scandalizzare anche i fedeli? Fui di buon esempio ai 366 2. 11. 3. 2b. 262 | e le giuste esigenze dei fedeli? Ho a posto l’amministrazione 367 2. 12. 3. 3. 273 | attendo dalla carità dei fedeli. Io accetto in penitenza 368 2. 13. 3. 3. 282 | chiesa, togliendo così ai fedeli l’occasione di appressarsi 369 2. 14. 2. 2. 287 | veramente gli uomini ed i fedeli aiutati, in essa veramente 370 2. 14. 3. 2. 290 | deve essere di esempio ai fedeli nella fede, nella carità, 371 2. 15. 2. 3. 296 | parla spesso di essa ai fedeli: «Che il Dio della speranza 372 3. 1. 2. 2. 316 | della pietà, le menti dei fedeli, alle altissime verità che 373 3. 1. 3. 2. 319 | diversi modi dalla Chiesa ai fedeli, e la predicazione orale 374 3. 2. 1. 3. 323 | ed alla edificazione dei fedeli.~~ ./. 375 3. 2. 2. 2. 325 | spiega in modo chiaro ai fedeli, a poco a poco il popolo 376 3. 2. 2. 2. 325 | suscitare nel cuore dei fedeli il desiderio dei sacramenti; 377 3. 2. 2. 2. 325 | proposito nella volontà dei fedeli di ricevere i sacramenti. 378 3. 2. 2. 2. 325 | sacramenti. Bisogna dare ai fedeli la possibilità di ricevere 379 3. 2. 2. 2. 326 | evidenza insegna abbastanza; i fedeli sono infatti presi da molte, 380 3. 2. 2. 2. 326 | dalla chiesa, per dare ai fedeli comodità di ricevere gli 381 3. 2. 2. 2. 326 | soddisfare alle necessità dei fedeli sogliono recitare il Breviario, 382 3. 2. 2. 2. 326 | del loro confessionale. I fedeli sono, in tal modo, sicuri 383 3. 2. 2. 3. 327 | pastori, i quali preparano i fedeli con alcuni giorni di predicazione 384 3. 2. 2. 3. 327 | insisterà, inculcando ai fedeli una devota e fervorosa suscezione 385 3. 2. 2. 3. 327 | sacramenti la santificazione dei fedeli, la loro amministrazione 386 3. 2. 3. 1. 328 | L’opera e l’industria dei fedeli per ricavare dai sacramenti 387 3. 3. 3. 2. 338 | ricevere assieme ai tuoi fedeli i premi eterni delle tue 388 3. 3. 3. 2. 339 | casa di Dio, di guida ai fedeli?~~ ./. 389 3. 4. 1. 2. 343 | agli Apostoli, ma a tutti i fedeli. Essendo stati i sacramenti 390 3. 5. 1. 1. 349 | questo sacramento quando i fedeli sumono la sacra particola. 391 3. 5. 1. 3. 351 | molto conveniente che i fedeli ricevano di frequente, anche 392 3. 5. 3. 3. 357 | Ammetta alla comunione tutti i fedeli, e secondo la dottrina della 393 3. 6. 2. 2. 363 | modo partecipano tutti i fedeli, sia vivi che defunti. Siccome 394 3. 6. 2. 2. 363 | generale al quale partecipano i fedeli che assistono al sacrifizio 395 3. 6. 2. 3. 364 | innalzano le menti dei fedeli alla meditazione delle supreme 396 3. 6. 2. 3. 364 | pastore di anime, che i fedeli assistano devotamente alla 397 3. 6. 2. 3. 364 | fuori tempo, affinché i fedeli partecipino al sacrifizio 398 3. 6. 3. 3. 367 | quasi a significare che i fedeli, dopo il sacrifizio, liberati 399 3. 6. 3. 3. 367 | pregare più a lungo dei fedeli, sia per ricavare più abbondanti 400 3. 6. 3. 3. 367 | buon esempio agli altri fedeli.~ ~ 401 3. 7. 1. 2. 370 | perciò si dica a tutti i fedeli, di presentarsi al tribunale 402 3. 7. 3. 2. 375 | si richiedono, come per i fedeli, diligente esame di coscienza, 403 3. 8. 1. 2. 378 | tenuti le confessioni dei fedeli.~ 404 3. 8. 1. 2. 378 | altri, le confessioni dei fedeli. loro affidati, ogni volta 405 3. 8. 3. 1. 383 | le anime pie per tutti i fedeli, le donne per i loro uomini, 406 3. 9. 1. 3. 388 | dubbio che si tratta di fedeli ammalati, e che si deve 407 3. 9. 2. 2. 389 | ad amministrare ai suoi fedeli che la richiedono l’estrema 408 3. 9. 3. 1. 391 | li renda suoi servitori fedeli, attenti alle meraviglie 409 3. 10. 3. 2. 400 | Timoteo: «Renditi modello dei fedeli» (1Tm 4,12), e: «Mostrati 410 3. 11. 1. 3. 403 | sollecitudine, innalza tutti i figli fedeli alle cose spirituali ed 411 3. 11. 1. 3. 404 | Chiesa viene comunicata ai fedeli. Vengono prima di tutto 412 3. 11. 1. 3. 404 | istruisce spesso i suoi fedeli intorno ai sacramentali, 413 3. 11. 1. 3. 404 | riuscire di edificazione ai fedeli e da servire degnamente 414 3. 11. 2. 3. 406 | purgatorio; vengono aspersi i fedeli prima della Messa parrocchiale, 415 3. 11. 3. 1. 407 | pietà del pastore e dei fedeli viene dalla Madre Chiesa 416 3. 13. 2. 3. 425 | per sé, e sia per i suoi fedeli, specialmente se si tratta 417 3. 13. 2. 3. 425 | segno della santa croce, i fedeli, sia in gruppo, sia isolati; 418 3. 13. 3. 2. 427 | frequenza desiderata dai fedeli.~ 419 3. 14. 1. 1. 430 | risultano di molta utilità per i fedeli, ed incutono grande timore 420 3. 14. 1. 1. 430 | per ravvivare la pietà dei fedeli, sia per impetrare i divini 421 3. 14. 1. 1. 431 | Preavvisare ed istruire i fedeli, su questo, nel tempo che 422 3. 14. 1. 3. 432 | processioni. In realtà i fedeli, processionalmente con i 423 3. 14. 1. 3. 433 | Ogni pastore istruisca i fedeli sul significato delle processioni 424 3. 14. 2. 1. 434 | suscitano grande impressione nei fedeli e tengono in esercizio l’ 425 3. 14. 2. 3. 435 | religione, ad ammonire i fedeli ed anche gli infedeli, come 426 3. 14. 2. 3. 436 | efficacemente ricorda ai fedeli le verità cristiane, insegna 427 3. 14. 3. 1. 436 | saluberrimi suffragi dei fedeli defunti. Nell’eseguire tali 428 3. 14. 3. 1. 436 | grave causa, i cadaveri dei fedeli, prima di venir seppelliti, 429 3. 14. 3. 2. 437 | consolazione la mente dei fedeli. Dopo il canto infatti dell’ 430 3. 14. 3. 3. 437 | 3. Affinché i fedeli conoscano maggiormente quello 431 3. 14. 3. 3. 437 | diminuire nella mente dei fedeli questi salutari pensieri, 432 3. 16. 1. 1. 448 | ringraziare, e si mantengano fedeli e devoti a Dio: «Ascolta, 433 3. 16. 3. 1. 453 | afferma che anche alcuni fedeli non ottengono, o perché 434 3. 17. 2. 1. 458 | Il pastore curi che i fedeli santifichino Dio nei loro 435 3. 19. 1. 2. 470 | cominciò ad essere venerata dai fedeli, specialmente, come si narra, 436 3. 19. 1. 2. 470 | testimoniano il culto dei primi fedeli verso Maria santissima.~ 437 3. 19. 2. 2. 474 | intimamente nel cuore dei fedeli assieme all’amore verso 438 3. 19. 3. 3. 477 | sera in parrocchia con i fedeli; oppure stabilisca una congregazione 439 3. 19. 3. 3. 477 | governare il gregge dei fedeli. Ha il dovere di pregare: 440 3. 19. 3. 3. 477 | ai giovani ed a tutti i fedeli; domandi alla beata Vergine 441 3. 20. 1. 1. 479 | che minacciavano, incitò i fedeli di tutto il mondo, con ripetute 442 3. 20. 1. 1. 480 | diffusa presso i~~ ./. fedeli, i religiosi, ed i pastori 443 3. 20. 1. 3. 481 | presso Lourdes, sollecitò i fedeli a recitare il Rosario; e 444 3. 20. 2. 1. 482 | venerazione che comunemente i fedeli tributano alla Madre di 445 3. 20. 2. 1. 482 | pure le celebrino anche i fedeli.~ 446 3. 20. 2. 3. 485 | onnipotente, che i tuoi fedeli, i quali vanno lieti d’essere San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
447 SP01.281221. 1. 1 | bel modo i RR. Parroci e fedeli. ~° ° °~ 448 SP01.330622. 1. 1 | poi i Sacerdoti, quindi i fedeli e gli infedeli. Lo zelo 449 SP01.350115. 1. 1 | per mille rimasti sempre fedeli”. Gesù Cristo nel perdonare 450 SP01.350315. 1. 1 | Pietro poi raccomanda ai fedeli: “Quasimodo geniti infantes, 451 SP01.350315. 1. 1 | ogni bisogno e per tutti i fedeli; protettore della Chiesa, 452 SP01.350414. 1. 1 | mezzo per far conoscere ai fedeli questa divozione. Il Cuore 453 SP01.350515. 1. 1 | istruzione religiosa dei fedeli, disponendo che si spieghino 454 SP01.350701. 1. 2 | missionarie: a) illuminare i fedeli sulla necessità, il dovere, 455 SP01.350701. 1. 2 | ammirazione dei giovani, dei fedeli e di ogni uomo ragionevole; 456 SP01.351215. 1. 1 | dogmatiche, per illuminare i fedeli sulle verità che nei vari 457 SP01.351215. 1. 1 | perciò fare del gran bene ai fedeli che lo useranno; “Qui incrementum 458 SP01.360301. 1. 1 | doverlo dire: Se si sarà fedeli a leggere sempre, in principio 459 SP01.360401. 1. 2 | nella vita pastorale per i fedeli e per una amministrazione 460 SP01.360700. 1. 2 | facendole conoscere, eccitando i fedeli a soccorrerle; ed anche 461 SP01.360000. 1. 1 | i nostri fanciulli ed i fedeli ove saranno destinati volta 462 SP01.370500. 1. 2 | Come i fedeli così i Sacerdoti rispettino 463 SP01.370000. 1. 1 | spero dei veri santi: servi fedeli del Padre Celeste, riparatori 464 SP01.380000. 1. 1 | facciano, se tutti vi siano fedeli, se regolari le confessioni, 465 SP01.400820. 3. 7 | sposi novelli e ai numerosi fedeli presenti rivolgeva con animo 466 SP01.410000. 1. 2 | ed affettuoso ai primi e fedeli Fratelli che dagli inizi 467 SP01.410000. 1. 3 | Cendron, Il Sacramentario dei Fedeli; ~ 468 SP01.460227. 1. 1 | accesso sia facile per i fedeli; presenti in tutto il carattere 469 SP01.460700. 1. 1 | accesso sia facile per i fedeli, ed il servizio alle famiglie 470 SP01.460700. 1. 2 | sia di facile accesso ai fedeli, e presenti sopratutto carattere 471 SP01.460700. 1. 2 | sono negozi, ma servizio ai fedeli; non vendita, ma apostolato 472 SP01.460700. 1. 2 | accesso sia facile per i fedeli; presenti in tutto il carattere 473 SP01.460700. 1. 3 | utile in quanto arriva ai Fedeli ed agli uomini in generale. 474 SP01.460700. 1. 3 | di facile accesso per i Fedeli; ma si hanno da curare e 475 SP01.460700. 1. 4 | qualvolta il Clero ed i Fedeli abbisognano di edizioni, 476 SP01.460700. 1. 4 | consiglio al Clero ed ai fedeli che cosa e come diffondere 477 SP01.460700. 1. 4 | possibile per il Clero ed i Fedeli. Occorre essere pastorali 478 SP01.460700. 1. 4 | necessità e le segnalazioni dei Fedeli e del Clero: iniziare la 479 SP02.470000. 5. 2c2 | religiosi per la pietà dei fedeli, nel senso artistico e nello 480 SP02.470000. 6. 3c1 | sobborgo di Oji, con 30 fedeli e 220 mila infedeli. Per 481 SP02.470500. 1. 3c1 | il trionfo finale; e ai fedeli sostenitori un premio grande. 482 SP02.470900. 8. 3c1 | innanzi a Dio, alla Chiesa, ai fedeli. ~ 483 SP02.480100. 2. 1c1 | che fu fedelissimo tra i fedeli e venisse così penosamente 484 SP02.480500. 1. 1c2 | Parroci, Maestri, genitori, fedeli zelanti per questo fine? ~ 485 SP02.480600. 3. 2c1 | distretti missionari ai fedeli e ai pagani. Moltissimi 486 SP02.480900. 7. 4c2 | vigilanti su di noi; siamo fedeli agli esami di coscienza; 487 SP02.490600. 1. 2c2 | Comunione aprono il cuore dei Fedeli alla speranza e certezza 488 SP02.490700. 6. 3c2 | Se si è riflessivi, fedeli alla pietà, desiderosi della 489 SP02.490900. 6. 2c2 | simpatie del Clero e dei fedeli in breve tempo. Possiede 490 SP02.500200. 1. 1c2 | necessità e comodità dei Fedeli. E allora? Furono liberati 491 SP02.500200. 1. 1c2 | Mutare è pervertire; essere fedeli è assicurarci quello che 492 SP02.500800. 5. 3,c | varie, con il clero e con i fedeli; c) per le iscrizioni all' 493 SP02.501200. 1. 1c1 | necessario una intesa: tutti i fedeli per tutti gli infedeli; 494 SP02.510100. 3. 2c1 | nostra volta esempio ai fedeli: Imitate me, come io imito 495 SP02.510400. 1. 2c2 | Certamente è buona cosa che i fedeli vogliano partecipare alle 496 SP02.510600. 1. 2c1 | Fratelli devono proprio ai fedeli che han portato «pondus 497 SP02.511200. 2. 1c2 | sia di facile accesso ai fedeli e presenti carattere religioso; 498 SP02.521000. 1. 1c2 | parrocchiale; che preparino i fedeli alla celebrazione delle 499 SP02.521000. 9. 4c1 | con un governo amabile i fedeli, comunica la grazia, santificando 500 SP02.521102. 1. 2c2 | festa e, soprattutto, i fedeli abbiano comodità di accostarsi


1-500 | 501-653

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL