Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
religiosi-laici 1
religiosis 3
religiosità 8
religioso 644
religioso-apostolica 1
religioso-apostolica-sacerdotale 1
religioso-civile 1
Frequenza    [«  »]
653 fedeli
649 libro
647 vivere
644 religioso
643 quelle
640 preghiere
639 pia
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

religioso
1-500 | 501-644

                                                                             grassetto = Testo principale
                                                                             grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 29 | raccomandabili sotto l’aspetto religioso e morale. Nel 1942 tale 2 Introd. 0. 0. 0. 0. 5 | occasioni di naufragio morale e religioso... segnatamente nei libri 3 1. 1. 2. 2. 0. 21 | Lo stato religioso e lo stato ecclesiastico 4 1. 2. 2. 3. 0. 52 | fedeli stessi hanno nel religioso una particolare fiducia 5 1. 3. 11. 1. 0. 216 | frutto di un sentimento religioso ben radicato nell’anima, 6 1. 3. 19. 3. 0. 295 | lui (e tanto più s’egli è religioso) l’esercizio del voto di 7 1. 3. 19. 3. 0. 296 | conveniente l’argomento religioso, come quello che è superiore 8 1. 3. 19. 3. 0. 296 | particolare al principio religioso, si può e talora si deve 9 1. 3. 20. 2. 0. 302 | indifferentismo, egoismo religioso e passione sfrenata per 10 1. 3. 22. 2. 0. 324 | formazione del sentimento religioso, le similitudini e i paragoni.~ 11 1. 3. 23. 3. 0. 338 | quelli a sfondo geografico, religioso e biografico.~ 12 1. 3. 25. 2. 0. 345 | stato scientifico, morale e religioso dei popoli.~ 13 1. 3. 25. 2. 0. 347 | missione del sacerdote, del religioso e del cristiano generoso, 14 1. 3. 27. 1. 0. 356 | se laico, ecclesiastico, religioso), qualche accenno alla sua 15 1. 3. 27. 1. 0. 358 | e il contenuto in senso religioso e scientifico, e deve far 16 1. 3. 27. 3. 0. 362 | specialmente nel campo religioso, norme assolute.~ 17 1. 3. 36. 1. 0. 424 | per offrire un foglietto religioso al proprietario protestante. 18 1. 4. 1 454 | CINEMATOGRAFO~E L’APOSTOLATO RELIGIOSO~ 19 1. 4. 1. 0. 0. 454 | ha aperto all’apostolato religioso un nuovo e immenso campo 20 1. 4. 1. 0. 0. 456 | ordine sociale e l’ordine religioso.~ 21 1. 4. 2. 1. 0. 460 | lato artistico che morale e religioso.~ 22 1. 4. 2. 3. 0. 465 | sovvertire ./. l’ordine religioso e morale. Aggiungiamo anzi 23 1. 4. 3. 2. 0. 471 | e sostenere il pensiero religioso morale in modo genuino ed 24 1. 5. 1 476 | LA RADIO~E IL PROBLEMA RELIGIOSO~ 25 1. 5. 1. 0. 0. 477 | verificati urti con lo spirito religioso e trattazioni morali troppo 26 1. 5. 1. 0. 0. 477 | offendono il loro sentimento religioso, non hanno la forza di rinunziarvi.~ 27 1. 5. 1. 2. 0. 481 | La radio e l’apostolato religioso.~ 28 1. 5. 1. 2. 0. 483 | La radio e l’apostolato religioso.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
29 1. 2. 3. 1. 17 | amicizie spirituali – Il religioso al Secolo – La forza di 30 1. 3. 1. 3. 38 | e Chiesa, l’insegnamento religioso nelle scuole, il riconoscimento 31 1. 3. 2. 2. 40 | Meglio piuttosto farsi religioso, o missionario.~ 32 2. 3. 7. 0. 116 | fargli tenere un bel discorso religioso in una circostanza onorifica 33 2. 3.13. 0. 138 | personale di servizio, laico o religioso che sia; sia consolando; 34 1. 3.10. 0. 229 | segni migliori dello spirito religioso di una famiglia è la recita 35 1. 4. 2. 2. 246 | interesse non individuale, ma religioso e pubblico; che se può, 36 1. 5. 4. 0. 301 | speciale dell’insegnamento religioso cattolico.~ ./. 37 1. 5. 4. 0. 302(23) | 1876 sorse come “Periodico Religioso per le scuole della Dottrina 38 1. 5. 5. 1. 305 | nelle classi: il direttore religioso poi da parte sua, pur dipendendo 39 1. 5. 5. 1. 306 | affida ad un direttore (religioso o Sacerdote secolare, poco 40 1. 5. 6. 3. 310 | contrarre il matrimonio religioso, come si esige dallo stato 41 1. 7. 0. 1. 324 | cuore di tutti il principio religioso, unico vero fonte di consolazione 42 1. 8. 2. 0. 333(4) | favore dell’inse­gnamento religioso e della libertà della scuola. 43 1. 8. 2. 1. 335 | nel campo sociale, morale, religioso, e come il parroco si 44 1. 8. 2. 3. 338 | venirci anche per principio religioso o colla speranza di passare 45 1. 8. 2. 15. 350(32) | problemi dell’insegnamento religioso e dell’educazione in genere, 46 1. 9. 0. 0. 355 | prima volta l’altare, ogni religioso che fa professione, ogni 47 1. 9. 0. 1. 355 | qualche volta sopra lo stato religioso e sacerdotale, delle suore 48 1. 9. 0. 1. 356 | del clero o a qualche~ ./. religioso: prima Messa, giubilei sacerdotali, 49 1. 9. 0. 1. 356 | o professione di qualche religioso; occasioni di solennità 50 1. 9. 0. 1. 356 | la festa di qualche santo religioso o sacerdote; occasioni che 51 1. 9. 0. 1. 357 | che i candidati allo stato religioso o sacerdotale si spiegano, 52 indici. 4. 0. 0. 372 | Torino 1861: 17, 188~– Il religioso al secolo, Poliglotta Vat., 53 indici. 4. 0. 0. 372 | speciale dell’insegnamento religioso cattolico, Marietti, Torino Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
54 Prefa. 13. 1. 32 | obbedienza; nello stato religioso, o coniugale, o celibe; 55 Prefa. 43. 0. 101 | di pietà ed un esteriore religioso senza la carità e la virtù 56 Prefa. 91. 1. 215 | stato sacerdotale, lo stato religioso. Ogni stato poi abbraccia 57 1. 19. 1. 279 | Condannato dal tribunale religioso, ./. dal tribunale militare, 58 1. 24. 1. 291 | S. Pacomio ad un giovane religioso che desiderava il martirio: « 59 1. 33. 0. 315 | ciò del sacerdote e del religioso.~ ~ 60 1. 36. 0. 323 | Se uno crede di essere religioso e non tiene a freno la lingua... 61 1. 38. 2. 329 | supplichiamo. Gesù è il Religioso di Dio, ed in Lui capo, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
62 0. 42. 0. 111 | più santo che il semplice religioso, degno di fungere da Vicario 63 0. 55 144 | 271) LO STATO RELIGIOSO~ ~ 64 0. 55. 1. 144 | Lo stato religioso è un modo stabile di vita, 65 0. 55. 0. 145 | contemplativa in cui il religioso attende direttamente solo 66 0. 55. 0. 145 | di vita attiva in cui il religioso oltre che alla propria salvezza, 67 0. 55. 1. 146 | libero da impedimenti. Il religioso incontra meno pericoli, 68 0. 55. 2. 146 | Il religioso ha un dovere principale: 69 0. 57. 1. 150 | destina alcuni allo stato religioso od al Sacerdozio. Dio provvede 70 0. 75. 1. 196 | adempivano il loro dovere religioso di recarsi ogni anno al Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
71 Introd. 0. 0. 0. 10 | deve essere aiuto morale e religioso dell’uomo. Questo importa 72 1. 3. 1. 0. 32(6) | automaticamente l’insegnamento religioso dalle scuole medie, che 73 1. 3. 1. 0. 32(6) | soppresso l’insegnamento religioso in tutti i corsi delle scuole 74 1. 3. 1. 0. 32(6) | sostituire l’insegnamento religioso. A Torino la Gazzetta del 75 1. 3. 2. 0. 35(11) | di tutto l’insegnamento religioso nella persona di Cristo; 76 1. 5. 2. 0. 58 | è compito il matrimonio religioso, è per lei che in casa si 77 1. 6. 1. 0. 63 | rispetto, quel tenero e religioso amore, quegli onori e quei 78 2. 3. 1. 1. 121 | grado elevato lo spirito religioso: egli non sa insinuarsi 79 2. 3. 1. 2. 121 | dei genitori saprà essere religioso e ben costumato. Occorre 80 2. 3. 2. 7. 140 | influenza decisiva sullo spirito religioso del marito. Noi sappiamo 81 2. 3. 2. 3. 143 | da usare con un uomo già religioso e quello da tenersi con 82 2. 4. 1. 0. 153 | al risanamento morale e religioso della società.~ 83 2. 4. 1. 0. 155 | impartito l’insegnamento ./. religioso? Come potrebbe ella assicurare 84 2. 4. 1. 0. 155 | sindacato operaio, è il bene religioso e morale delle masse.~ 85 2. 4. 3. 1. 169(17) | italiane contro l’insegnamento religioso nelle scuole (problema evidenziato 86 2. 4. 3. 7. 181 | Avendo carattere puramente religioso, non destano allarmi ed 87 2. 4. 3. 9. 185 | lo stato secolare ed il religioso. – Si compone di quelle 88 2. 4. 3. 9. 185(34) | scrivesse: «La vocazione del religioso è di natura speciale...; 89 2. 4. 3. 10. 190 | possibile all’insegnamento religioso nelle scuole parrocchiali 90 2. 4. 3. 11. 190 | nessun modo l’insegnamento religioso. In Italia era quasi universale 91 2. 4. 5. 3. 209 | Quanto meno un popolo è religioso, tanto maggior bisogno sentirà 92 2. 4. 5. 3. 210 | perdersi ./. del sentimento religioso, si disgrega la famiglia: 93 3. 3. 0. 0. 225(3) | stesso fondato con il motto: “religioso e studente - religioso primieramente”. 94 3. 3. 0. 0. 225(3) | religioso e studente - religioso primieramente”. Nel 1572 95 3. 6. 1. 0. 239 | compire a favore del bene religioso, morale e fisico della donna, 96 3. 6. 1. 0. 244(10) | un movimento di riforma religioso a sfondo ascetico e mistico, 97 3. 7. 0. 0. 256 | diverse associazioni con scopo religioso.~ 98 3. 7. 0. 0. 259 | comunicare assai più lo spirito religioso una maestra cattolica, mentre 99 3. 7. 0. 0. 259 | sarebbe di maggior vantaggio religioso che non una serie di prediche.~ 100 3. 8. 0. 0. 264 | sincero desiderio del bene religioso nella sua parrocchia, ha 101 3. 8. 1. 0. 268 | lavoro pel bene morale e religioso della famiglia.~ 102 3. 9. 0. 0. 275 | elezioni l’insegnamento religioso, mirare alla scuola libera: 103 3. 11. 0. 0. 306 | allo scopo prevalentemente religioso, ne uniscono uno materiale: 104 3. 12. 4. 0. 322 | dovrebbe potersi chiamare religioso, almeno avuto riguardo al 105 3. 12. 6. 0. 326 | anime pie pensa al bene religioso del prossimo. Non vi ha 106 3. 12. 7. 0. 326 | femminile di cultura con scopo religioso, non solo, ma anche sociale ( 107 3. 12. 7. 0. 326 | massaia, cassa dotale) e religioso (istruzioni particolari, 108 3. 12. 7. 0. 327 | Organizzarle con scopo morale e religioso. Istruzioni e conferenze 109 3. 12. 8. 0. 331 | dell’utilità dello stato religioso, con estrema facilità acconsentono 110 3. 12. 8. 0. 332 | Lo stato religioso è detto, da san Tommaso, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
111 0. 17. 3. 138 | sprazzo di luce sullo spirito religioso di Maria. Ella lo faceva 112 0. 18. 4. 148 | Non si dica: Io sono religioso, ma non pratico: la via 113 0. 19. 5. 157 | occasioni di naufragio morale e religioso... segnatamente nei libri 114 0. 23. 1. 189 | possibilità all'apostolato religioso. Occorrono apostoli! Cristiani 115 0. 23. 3. 193 | occasioni di naufragio morale e religioso... segnatamente nei libri 116 0. 25. 3. 214 | Chiesa nel «campo puramente religioso», come essi dicono, mentre 117 0. 26. 1. 215 | dare un figlio al Signore, religioso o sacerdote; meglio se un 118 0. 26. 1. 215 | sacerdote; meglio se un religioso sacerdote. Oppure: Dare 119 0. 26. 2. 218 | il sacerdozio e lo stato religioso. Quando il figlio le chiedeva 120 0. 26. 2. 219 | dirmi che tu vorresti farti religioso. Io desidero soltanto che 121 0. 26. 2. 219 | Bosco divenne sacerdote e religioso e padre di tanti religiosi 122 0. 26. 4. 224 | lui. In suffragio fate un religioso sacerdote che prenda il 123 0. 27. 3. 231 | parrocchia dia almeno un Religioso, un Sacerdote, un Missionario, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
124 1. 9 | ma non vogliono l'abito religioso; alcune altre hanno uffici 125 1. 9 | per entrare nell’Istituto religioso. Vi sono persone che non 126 1. 9 | per entrare in un Istituto religioso non possono perché è passata 127 4. 35 | apostolato. «Ma non amano l'abito religioso; oppure hanno uffici in 128 8. 74 | stato secolare o nello stato religioso.~ 129 9. 75 | propriamente a un Istituto religioso o secolare; ma iscrivendosi 130 9. 81 | giovani non ama portar l'abito religioso, oppure ha uffici in società 131 10. 83 | stato sacerdotale, lo stato religioso. I membri degli Istituti 132 10. 83 | appartengono allo stato religioso. Quindi ecco ciò che è certo: 133 16. 127 | di formare allo spirito religioso. Per gli Istituti Secolari 134 17. 138 | essere il parroco, oppure un religioso. E tante volte, se potete, 135 17. 138 | meglio che andiate da un religioso. Ci sono in tanti luoghi 136 17. 138 | così stretta, se c'è un religioso sa meglio indirizzare e 137 21. 168 | insegnamento civile e specialmente religioso; Gesù Cristo è "Via" e allora 138 23. 182 | consacrazione a Dio, cioè lo stato religioso, lo stato degli Istituti 139 25. 207 | alle opere di insegnamento religioso, come il catechismo; oppure 140 26. 212 | per i giovani, allo stato religioso per tutti, o agli Istituti 141 26. 215 | per mantenere il~ ~~ ./. religioso contemplativo sulla sua 142 26. 215 | contemplativo sulla sua via. Al religioso contemplativo tante volte 143 36. 293 | chi fa la Professione è religioso; ci può essere invece, l' 144 36. 296 | sacerdozio, né dello stato religioso, né degli Istituti Secolari. 145 46. 350 | Annunziatina, che è stato religioso, anche la vita comune che 146 48. 363 | mondo è nella sostanza un religioso con tutti i diritti e doveri 147 48. 367 | virtù! Le virtù sono l'abito religioso! L'abito è fatto dalla sarta, 148 48. 367 | clausura che ha lo stato religioso, negli Istituti Secolari 149 48. 367 | quelli che vestono l'abito religioso. Gran festa la vestizione 150 48. 367 | stato ordinario allo stato religioso; ma è la professione dei 151 65. 467 | Christianus alter Christus!». Il religioso, la religiosa ancora di 152 66. 474 | Eucarestia, la Chiesa, lo stato religioso, Maria come Madre, tutti 153 70. 498 | anche voi Istituto regolare religioso, per voi la pratica della 154 70. 498 | persone che diffondono l'odore religioso, santo, il profumo della 155 70. 498 | vostra condizione di Istituto religioso laicale. Questo vi ha messo Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
156 Introd. 0. 3. 0. 12 | principale occupazione del religioso è la preghiera, la pietà. 157 Introd. 0. 3. 0. 13 | Che cosa sarebbero mai un religioso o un sacerdote senza la 158 Introd. 0. 3. 0. 14 | è richiesta dallo stato religioso; così il sacrificarsi, l' 159 1. 1. 4. 0. 35 | cristianesimo, lo stato religioso ed il sacerdozio, come potrebbe 160 2. 1. 1. 0. 114 | cristiano, un sacerdote, un religioso, nella confessione settimanale, 161 2. 1. 2. 0. 120 | Invece il religioso, il sacerdote, il cristiano 162 2. 1. 3. 1. 121 | Questo cristiano, questo religioso, questo sacerdote hanno 163 2. 1. 3. 1. 122 | buon sacerdote, di un bravo religioso, non si ha timore che il 164 2. 1. 3. 1. 123 | Ad un religioso fervente si dice chiaro: « 165 2. 1. 3. 1. 125 | Infatti, quel sacerdote, quel religioso, quel cristiano tiepido, 166 2. 1. 3. 1. 125 | del proprio stato. Se fu religioso o sacerdote tiepido, trascurava 167 2. 1. 3. 2. 127 | il sacerdote fedele, il religioso fervente! Un sacerdote divotissimo 168 2. 1. 4. 0. 136 | umile posizione del corpo il religioso timore di cui era tutto 169 2. 2. 4. 0. 151 | altra è la preghiera del religioso e altra è la preghiera del 170 2. 2. 4. 1. 153 | altra è l'attività del religioso, altra è l'attività del 171 2. 2. 4. 1. 153 | cristiano, altro quello del religioso e altro ancora quello del 172 2. 2. 4. 2. 154 | orazione deve sviluppare nel religioso? Deve sviluppare un dinamismo 173 2. 2. 4. 2. 154 | alta potenza, perché il religioso possa arrivare all'osservanza 174 2. 2. 4. 2. 154 | veni, sequere me»11. Al religioso non basta l'obbedienza comune; 175 2. 2. 4. 2. 154 | piacimento; la castità nel religioso è molto più alta che~~~~ ./. 176 2. 2. 4. 2. 155 | povertà distacca il cuore del religioso da tutte le cose di questo 177 2. 2. 4. 2. 155 | nei semplici cristiani. Il religioso ancora ha la vita comune, 178 2. 3. 3. 1. 171 | comandamenti; lo spirito religioso; lo spirito sacerdotale; 179 2. 3. 3. 2. 175 | il Sacerdozio, lo stato religioso, patì e morì sulla croce 180 2. 4. 1. 0. 183 | serena del cristiano, del religioso e del sacerdote fervente.~ ~ 181 2. 4. 2. 1. 184 | questo sacerdote, questo religioso, questo cristiano ferventi. « 182 2. 4. 3. 2. 194 | il sacerdote zelante, il religioso fervente, il cristiano sincero! 183 2. 4. 3. 2. 195 | fatto cristiano, sacerdote e religioso; vuol sfogare i sentimenti 184 2. 4. 3. 3. 198 | buono sacerdote, nel buon religioso e nel fedele cristiano: 185 2. 4. 3. 4. 200 | Quel sacerdote, o religioso, o cristiano fervente sta 186 3. 1. 1. 0. 205 | di un fervente cristiano, religioso, sacerdote. Raccoglie in 187 3. 1. 2. 0. 210 | Esce un religioso umile, ma glorioso per la 188 3. 1. 4. 0. 221 | se si trattasse poi di un religioso, di un sacerdote, che cosa 189 3. 2. 1. 0. 231 | cristiano, la preghiera del buon religioso e la preghiera del buon 190 3. 2. 1. 0. 231 | La preghiera del religioso serve infallibilmente ad 191 3. 2. 1. 0. 231 | cristiano, pregando, ottiene; il religioso ottiene anche più, come 192 3. 2. 2. 0. 237 | la preghiera. Perciò il religioso, il sacerdote adempiano 193 3. 2. 2. 0. 237 | non si può vivere da buon religioso, da buon sacerdote; come 194 3. 2. 2. 0. 238(b) | Il religioso negligente e tiepido trova 195 3. 2. 3. 0. 243 | buon cristiano, il buon religioso, il buon sacerdote. Non 196 3. 4. 2. 0. 274 | obblighi sono gravissimi. Il religioso deve arrivare ad alta perfezione; 197 3. 4. 2. 0. 274 | obblighi più sacri, nello stato religioso, deve corrispondere come 198 3. 4. 2. 0. 274 | deve corrispondere come religioso, deve temere l'inferno come 199 3. 4. 2. 0. 274 | deve temere l'inferno come religioso. Chi ha contratto obblighi 200 3. 4. 2. 0. 274 | corrispondere come cristiano, religioso e sacerdote, deve temere 201 3. 4. 2. 0. 274 | l'inferno come cristiano, religioso e sacerdote.~ 202 4. 2. 3. 1. 318 | sei sacerdote, né se sei religioso: questo vale per tutti. 203 4. 3. 2. 0. 333 | Il religioso poi ha ancora altri principii 204 4. 4. 3. 0. 353 | meditazione? Non vi è Istituto religioso dove la meditazione non 205 4. 4. 4. 2. 360 | deve sottomettersi; come religioso, avendo fatto professione Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
206 1. 1. 1. 3. 17 | osservanza dei comandamenti; il religioso inoltre è provato nell’osservanza 207 1. 2. 2. 2. 28 | di anime che nel semplice religioso. Si aggiunga che se le parole 208 1. 11. 2. 3. 106 | diritto divino, anche se è religioso, pregare ed applicare la 209 1. 12. 1. 2. 111 | centro di tutto il culto religioso, perché tutti gli elementi 210 2. 1. 1. 3. 175 | non è un cieco sentimento religioso, che scaturisce dalle latebre 211 2. 5. 2. 1. 208 | con il Sacerdote e con il religioso su questo punto; facilmente 212 2. 7. 2. 1. 224 | offerti a Dio nello stato religioso o sacerdotale. «Oh quanto 213 2. 9. 1. 2. 240 | vivere unicamente per Dio. Il religioso è tenuto ad osservare la 214 2. 9. 1. 2. 240 | della virtù. Se io non sono religioso, almeno ai poveri quello 215 3. 10. 1. 1. 394 | solenni cerimonie e da rito religioso» (Catechismus Romanus, p. 216 3. 14. 2. 1. 434 | manifestazioni di culto religioso, eseguite con canti e con 217 3. 14. 2. 2. 435 | veste,~~ così anche il culto religioso esige una speciale forma 218 3. 14. 2. 3. 435 | alimentare il sentimento religioso, ed a rendere meravigliosamente 219 3. 16. 3. 3. 455 | sacerdozio ed allo stato religioso, la vittoria sulle tentazioni, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
220 SP01.330622. 1. 1 | cognizione del Catechismo o Stato Religioso. ~ 221 SP01.341101. 1. 1 | Don Robaldo: Stato Religioso ~ 222 SP01.350201. 1. 1 | di Casa - Madre, l'abito religioso a N.12 Discepoli; ha pure 223 SP01.350210. 1. 1 | preghiera è dovere civile e religioso. Favorire questo esercito 224 SP01.350401. 1. 1 | Agostino fanno dello Stato Religioso si possono rivolgere alla 225 SP01.350401. 1. 1 | scarso senza il Coadiutore religioso, suora o laico. Perciò vengano 226 SP01.350401. 1. 2 | b) Aptitudo pro statu religioso consistit potissimum in 227 SP01.350615. 1. 1 | specialmente considerato: lo stato religioso, l'orazione, la vocazione 228 SP01.350615. 1. 1 | quarte ginnasiali dell'abito religioso, tenne due prediche pratiche; 229 SP01.350701. 1. 1 | specialmente i chiamati allo stato religioso e sacerdotale. ~ 230 SP01.360301. 1. 2 | questa presta il servizio religioso alle Figlie San Paolo. ~= 231 SP01.360700. 1. 1 | devo vivere come cristiano, religioso, sacerdote. ~ 232 SP01.370000. 2. 4 | un modo che si addice al religioso ed al sacerdote: «Sic decet 233 SP01.370500. 1. 1 | in ogni nazionalità, il religioso per l'apostolato dell'edizione. 234 SP01.370000. 1. 1 | unità secondo lo spirito religioso ed i sacri canoni. ~ 235 SP01.370820. 2. 1 | l'uomo, il cristiano, il religioso, il Sacerdote è il primo 236 SP01.380000. 1. 1 | 7) Lo spirito religioso nei professi: clausura, 237 SP01.390119. 1. 2 | fare dei Preti, e per un religioso che fare dei religiosi? ~ 238 SP01.400820. 1. 2 | alla pietà e allo spirito religioso quei pochi giovanetti che 239 SP01.410727. 1. 2 | nostra ha carattere morale - religioso, come quella che viene da 240 SP01.410727. 1. 2 | Sacerdoti e da Istituto religioso», dissi. ~ 241 SP01.460227. 1. 1 | presenti in tutto il carattere religioso dell'apostolato; sia apra 242 SP01.460227. 1. 1 | assistiti; indossino l'abito religioso; non rimangano mai soli; 243 SP01.460700. 1. 2 | presenti sopratutto carattere religioso; e si apra in ore conveniente 244 SP01.460700. 1. 2 | presenti in tutto il carattere religioso dell'apostolato; si apra 245 SP01.460700. 1. 3 | assistiti; indossino l'abito religioso; non rimangano mai fuori; 246 SP01.460700. 1. 3 | tranquillità ed il raccoglimento religioso. Perciò si desidera un luogo 247 SP02. 1947. 9. 4c1 | CONTENUTOTrama a sfondo religioso; avventure; viaggi non impossibili 248 SP02. 1947. 9. 4c2 | Narrazione di fatti a sfondo religioso; descrizioni di viaggi; 249 SP02.470000. 2. 1c1 | vie di Dio, nel fervore religioso e nella pace; come governò 250 SP02.470000. 6. 3c2 | legge civile, come Ente religioso, esente da ogni genere di 251 SP02.470900. 8. 3c1 | contributo per il servizio religioso, ovunque. ~ 252 SP02.470900.10. 4c1 | purgatorio; vi sarà un risveglio religioso nelle parrocchie e nelle 253 SP02.480400. 6. 2c2 | Legislatore dello Stato Religioso; che evita ogni atteggiamento 254 SP02.480500. 1. 2c1 | paradiso in terra nello Stato Religioso”? ~ 255 SP02.480900. 1. 1c1 | vocazioni, perché Madre del religioso del Padre Celeste e primo 256 SP02.480900. 1. 1c1 | destina un'anima allo stato religioso o sacerdotale. Predilezione 257 SP02.480900. 1. 2c2 | e distinguiamo il cuore religioso dal cuore mondano.~ 258 SP02.480900. 2. 2c2 | secondo il vero spirito religioso, in modo da meritare dal 259 SP02.480900. 2. 3c1 | Società S. Paolo è Istituto religioso; e che apre vocazionari, 260 SP02.480900. 3. 3c2 | insufficienti nello spirito religioso, pietà, studio, disciplina, 261 SP02.481101. 1. 1c2 | sempre la serietà del Religioso. Vi sono evidentemente pericoli, 262 SP02.481101. 1. 1c2 | discorsi convenienti ad un Religioso.~* * *~ 263 SP02.490700. 7. 4c1 | gentile, e nella maggioranza religioso. Occorre l'istruzione fatta 264 SP02.491200. 2. 1c2 | DOMENICA, settimanale religioso di vecchia data, che ha 265 SP02.500100. 1. 1c1 | Il Signore sia con te, o religioso, che vuoi conquistare un 266 SP02.500100. 1. 1c2 | Sacramento, la meditazione. Il Religioso è contento nella misura 267 SP02.500100. 1. 2c1 | amato dagli uomini. Così il Religioso, il Sacerdote, il Paolino.~ ~( 268 SP02.500200. 1. 1c2 | progredire nello spirito religioso e nell’apostolato per salvare 269 SP02.500200. 1. 1c2 | Primo lavoro del Religioso è il perfezionamento con 270 SP02.500200. 1. 1c2 | Il Religioso Paolino ha poi ancora un’ 271 SP02.500200. 1. 2c1 | abusi nella forma dell’abito religioso. Le Costituzioni, Art. 9 272 SP02.500200. 1. 2c1 | conforto, il premio del vero Religioso. ~ 273 SP02.500300. 7. 6c2 | Costituzioni, lo spirito religioso, le disposizioni della Chiesa 274 SP02.500400. 1. 1c1 | sino a formarne un buon Religioso, un santo Sacerdote; dall’ 275 SP02.501100. 1. 1c2 | più idonei all'apostolato religioso».~ 276 SP02.501100. 1. 2c1 | ordine sociale, l'ordine religioso, l'ordine umano-morale.~ 277 SP02.510100. 2. 1c2 | violi i comandamenti; o, se religioso, non violi i suoi voti. 278 SP02.510100. 3. 2c1 | cittadino perfetto; fu il religioso perfetto; il sacerdote, 279 SP02.510200. 4.11c1 | l’Altare vestendo l’abito religioso. Nell’anno di quinta fu 280 SP02.510200. 7.12c2 | dovunque uguale: cristiano, religioso, paolino.~ 281 SP02.520300. 2. 1c2 | differenza tra lo stato religioso e lo stato coniugale; deve 282 SP02.520300. 6. 3c1 | ed hanno vestito l’abito religioso nove aspiranti.~ 283 SP02.520300. 6. 3c1 | aspiranti hanno vestito l’abito religioso.~ 284 SP02.520300. 6. 3c2 | hanno vestito l’abito religioso tre studenti. Per San Giuseppe 285 SP02.520300. 6. 3c2 | Giuseppe indossarono l’abito religioso tre aspiranti discepoli.~ 286 SP02.520300. 6. 3c2 | Giuseppe hanno preso l’abito religioso sei Discepoli. Andranno 287 SP02.510400. 2. 1c2 | pressione per uno scisma religioso è grave e continua. Le istituzioni 288 SP02.510400. 3. 4c1 | 8. - Riguardo all’abito religioso dei Discepoli, rispondo:~ 289 SP02.510400. 3. 4c1 | a) L’abito religioso è una divisa da indossarsi 290 SP02.510400. 3. 4c1 | Fatta la vestizione, l’abito religioso deve essere indossato sempre; 291 SP02.510400. 3. 4c1 | si vesta sempre l’abito religioso. In ogni caso il religioso 292 SP02.510400. 3. 4c1 | religioso. In ogni caso il religioso deve poter essere riconosciuto 293 SP02.510400. 3. 4c1 | c) L’abito religioso sia vestito per intero, 294 SP02.510400. 3. 4c2 | svestendo dello spirito religioso, dell’uomo nuovo creato 295 SP02.510500. 1. 1c1 | è in voi vivo lo spirito religioso e il desiderio della perfezione. 296 SP02.510500. 1. 1c2 | conveniente allo spirito religioso. Anzi, nella nostra Congregazione 297 SP02.510500. 1. 1c2 | come nocivo allo spirito religioso; 5) Richiama i religiosi 298 SP02.510500. 1. 3c2 | generale nocivo allo spirito religioso (n. IV).~ 299 SP02.510500. 1. 4c1 | Rispondo: lo spirito religioso e sacerdotale, il contegno 300 SP02.510500. 1. 4c1 | avere il Sacerdote e il Religioso, e quindi la nostra buona 301 SP02.510600. 1. 3c1 | Ut noveritis eos»: ogni religioso deve riconoscere nei superiori 302 SP02.510700. 2. 2c1 | o il traduttore fosse un religioso, presenti pure il nulla 303 SP02.511000. 1. 1c1 | La pietà è la vita per il religioso.~ 304 SP02.511200. 2. 1c2 | fedeli e presenti carattere religioso; si apra in ore stabilite 305 SP02.511200. 2. 2c1 | venga a soffrire lo spirito religioso».~ ~ 306 SP02.511200. 2. 2c1 | destinare una cameretta per religioso.~ 307 SP02.511200. 2. 3c2 | verificano le necessità: spirito religioso, vocazioni, studi, apostolato, 308 SP02.520600. 6. 3c2 | Il buon religioso, come il buon Sacerdote, 309 SP02.520900. 1. 1c1 | della vita verso lo stato religioso ed il paradiso; pietà illuminata 310 SP02.520900. 3. 3c1 | un cristiano perfetto, un religioso santo. Imparare tutto. Molti 311 SP02.521000. 2. 2c1 | di guida all’insegnamento religioso, né solo perché suggerisce 312 SP02.521000. 2. 2c2 | un qualche insegnamento religioso. Si studia di cooperare 313 SP02.521000. 2. 2c2 | solo per l’insegnamento religioso, ma anche per la cultura 314 SP02.521000. 2. 2c2 | quello dell’insegnamento religioso, tra le riviste a carattere 315 SP02.521201. 1. 1c2 | formare il paolino~ ~ ./. religioso ed apostolo, mentre sono 316 SP02.521201. 1. 1c2 | Appartenere ad un istituto religioso importa seguirne lo spirito 317 SP02.521201. 1. 1c2 | individuale; e tanto meno che il religioso divenga molto sollecito 318 SP02.521201. 1. 1c2 | Il buon religioso riveste tutto lo spirito 319 SP02.521201. 1. 2c1 | bene, autore dello stato religioso e della Congregazione... 320 SP02.521201. 2. 2c2 | il Sacerdozio, lo Stato Religioso, Maria Santissima, la morte 321 SP02.521200. 1. 1 | ritirino dalla via allo stato religioso e sacerdotale quelli che 322 SP02.521200. 1. 2 | come il prete secolare, il religioso qualunque.~ 323 SP02.530400. 3. 3c1 | Amore umano, cristiano, religioso: per santificare, persuadere, 324 SP02.530400. 7. 7c1 | Colin (Culto dei voti): «Il religioso deve sentirsi obbligato 325 SP02.530400. 9. 8c1 | per abbracciare lo stato religioso noi abbiamo trovato questo 326 SP02.530800. 1. 1c1 | seconda, quella del Maestro religioso, specialmente paolino, del 327 SP02.530800. 1. 1c2 | modello, per il cristiano, il religioso, il sacerdote: Gesù Cristo.~ 328 SP02.530800. 1. 2c1 | aspirante verso lo stato religioso. Se il giovane non mostra 329 SP02.530800. 1. 2c2 | presenta di riuscire un buon religioso.~ 330 SP02.530800. 1. 2c2 | ogni uomo: quanto più nel religioso!~ 331 SP02.530800. 1. 3c1 | è la vita comune per un religioso. Altra penitenza: l'esercizio 332 SP02.530800. 1. 3c1 | finalmente da solo e bene come religioso. Perciò mentre esige l'obbedienza 333 SP02.530800. 2. 4c2 | scienza relativa allo stato religioso, costituzioni, catechismo, 334 SP02.531000. 1. 1c1 | Congregazione si è di formare il religioso paolino. Occorre procedere 335 SP02.531000. 1. 1c1 | questo si può elevare il religioso santo, che potrà essere 336 SP02.531000. 1. 1c1 | laico o sacerdote; e del religioso santo si può fare un apostolo 337 SP02.531000. 1. 3c1 | intellettuale a capire il voto religioso dell'obbedienza;~ 338 SP02.531000. 1. 3c1 | L'aspirante allo stato religioso soltanto, abbia capacità 339 SP02.531000. 1. 3c1 | l'aspirante allo stato religioso e sacerdotale, abbia anche 340 SP02.531000. 1. 3c2 | acquisita: per diventare, in un religioso, soprannaturale. Un uomo 341 SP02.531000. 1. 4c2 | aggiungervi il religioso santo che tende alla perfezione 342 SP02.531100. 1. 2c1 | chiaramente che in un istituto religioso si tende alla perfezione, 343 SP02.531100. 1. 3c1 | Perciò il religioso che passi i suoi giorni 344 SP02.531100. 1. 3c2 | dimora od impiego; ma un religioso questa via di scampo non 345 SP02.531100. 2. 6c2 | Non vi è per il religioso, né riccopovero; né 346 SP02.540100. 1. 1c2 | uomo, del cristiano, del religioso, del sacerdote.~* * *~ 347 SP02.540100. 2. 2c1 | quella dell'operaio, o del religioso che «elegit sibi partem 348 SP02.540100. 3. 2c2 | della propria anima nel religioso (si vis perfectus esse) 349 SP02.540100. 8. 2c2 | oggi non vi sia istituto religioso che non~~~ ./. curi questo 350 SP02.540100. 8. 5c1 | potrebbe, specialmente oggi, il religioso fannullone o cattivo amministratore, 351 SP02.540100. 9. 5c1 | frutto dell'attività; ed il religioso di voti solenni è incapace 352 SP02.540100.16. 8c2 | della vita religiosa; il religioso non fa il bene di sua scelta, 353 SP02.540100.16. 8c2 | religione. Se invece il religioso con insistenza od inganno 354 SP02.540300.10. 5c2 | Appena morto un religioso, si avvisino tutti i membri 355 SP02.540300.10. 7c1 | fatto per amare: lo stato religioso e lo stato sacerdotale non 356 SP02.540300.10. 9c2 | buon cristiano ed il buon religioso che osservano i doveri del 357 SP02.540300.10. 9c2 | cristiano vizioso ed il religioso infedele ai suoi impegni; 358 SP02.540300.10.10c1 | L'uomo pio, religioso, ordinato, studioso, apostolo: 359 SP02.540300.10.10c1 | tratta di chi non è pio, religioso, ordinato, apostolo.~ 360 SP02.540800. 1. 1c2 | il suo secolo politico e religioso;~~~ ./. aveva saputo conciliare 361 SP02.540800. 1. 3c1 | La pietà è piena ed il religioso, come il Sacerdote crescono 362 SP02.540900.11. 4c1 | del buon cristiano, del religioso, dell'apostolo, del sacerdote. 363 SP02.540900.11. 4c1 | salvezza di tutti. Ma il religioso si appoggia ancora a verità 364 SP02.540900.11. 4c1 | Il religioso sente di più, ad esempio, 365 SP02.541000.15. 6c2 | e principale lavoro del religioso è quello di progredire, 366 SP02.541000.15. 6c2 | Questo in ogni istituto religioso, è il primo dovere; il secondo 367 SP02.541000.15. 7c1 | anzi è la ricchezza del religioso povero, il «summum bonum» 368 SP02.541000.15. 7c1 | desideri. Con questo il religioso al Signore non solo i 369 SP02.541000.15. 7c1 | perfezione da conseguirsi dal religioso non è una santificazione 370 SP02.541000.15. 7c2 | possiede e la compra». Il religioso ha scoperto il gran tesoro 371 SP02.541000.15. 7c2 | religiosa osservata. Non solo il religioso si tiene lontano dal peccato 372 SP02.541000.15. 7c2 | terra. Perciò stesso che è religioso, appartiene ad uno stato 373 SP02.550500. 2. 1c2 | sua vita di Sacerdote e di Religioso esemplare per la vostra 374 SP02.550500. 3. 2c1 | il voto di obbedienza». «Religioso tiepido è un controsenso: 375 SP02.550500. 3. 2c1 | freddi, ed in questo caso di religioso non vi è che l'abito col 376 SP02.550500. 9. 4c1 | tanto più in un istituto religioso colui che compie questa 377 SP02.550500.13. 5c1 | conversioni di mente, il vero religioso, il vero cristiano. Diranno, 378 SP02.550600. 2. 4c1 | personale sacerdotale e religioso per le nazioni circostanti. 379 SP02.550600. 2. 4c2 | colonie sotto l’aspetto religioso, ma di fare cittadini del 380 SP02.560300. 1. 1c2 | essa è costituita: elemento religioso, morale, filosofico, scientifico, 381 SP02.560400. 1. 2c2 | gerat ut ipsas in spiritu religioso proprio asservando, in fine 382 SP02.560400. 1. 2c2 | potest, ut si quid spiritui religioso proprio et Constitutionibus 383 SP02.560700. 1. 1c1 | come ogni altro Istituto religioso, è impegnata in primo luogo 384 SP02.560700. 1. 2c1 | propria professione: il vero religioso osservante, che visse la 385 SP02.570200. 4. 2c1 | Paolo esempio vivo del religioso Paolino (La Coroncina).~ 386 SP02.570300. 5. 4c1 | semplice cristiano, dal religioso, dal Sacerdote.~ 387 SP02.570300. 5. 4c1 | di orazione proprio del religioso.~ 388 SP02.570300. 5. 4c1 | basti la coscienza di un religioso laico o di una religiosa; 389 SP02.570300. 5. 4c1 | religiosa; o che per il religioso basti la coscienza di un 390 SP02.570300. 5. 4c1 | Il religioso ha una disciplina cui è 391 SP02.570300. 5. 4c1 | comandamento? Forse che il religioso non è obbligato a praticare 392 SP02.570300. 5. 4c1 | Costituzioni? Forse che il religioso non ha come primo dovere 393 SP02.570400. 5. 3c1 | coscienza cristiana; il religioso è formato quando ha in sé 394 SP02.570400. 5. 3c2 | mancanza di personalità per un religioso.~ 395 SP02.570400. 7. 4c2 | necessario, essenziale per un religioso.~ 396 SP02.570400. 8. 4c2 | decoroso e secondo lo spirito religioso. Debito moderato è stimolo; 397 SP02.570500. 4. 2c1 | individuo come uomo cristiano, religioso, paolino; e come sacerdote 398 SP02.571000. 1. 4c2 | di cui può usufruire ogni religioso, è di 25 giorni.~ 399 SP02.571100. 2. 2c2 | 13) Se il servizio religioso alle Pie Discepole che fanno 400 SP02.571100. 4. 2c2 | la natura, la vita del religioso paolino.~ 401 SP02.571100. 5. 2c2 | personalmente o a mezzo di un religioso paolino è aggiornato per 402 SP02.580200. 2. 1c1 | per essere religioso e paolino è del tutto necessario 403 SP02.580200. 2. 1c2 | Infatti il religioso è un cristiano più perfetto: « 404 SP02.580200. 8. 3c1 | tedesca è di ottimo effetto religioso ed artistico. Il pensiero 405 SP02.580300. 1. 1c2 | scienze in genere. Quando il religioso arriva alla professione 406 SP02.580300. 1. 2c2 | un uomo, un cristiano, un religioso, un apostolo! non solo un 407 SP02.580400. 4. 3c1 | chiusi ordinariamente al religioso e ai sacerdoti;~ 408 SP02.580400. 8. 5c1 | anime. Ma non amano l'abito religioso; o hanno uffici in società 409 SP02.580400. 8. 5c2 | sociale; non vi è abito religioso o divisa comune.~ 410 SP02.580400.10. 6c2 | volendo prendere l'abito religioso, tuttavia possono lavorare 411 SP02.580700. 1. 1c2 | comune con il Sacerdote religioso: scoprire e guidare le vocazioni 412 SP02.580700. 1. 2c2 | di entrare in un Istituto religioso o in un Istituto Secolare 413 SP02.580700. 1. 3c1 | il sacerdote, sia per il religioso e sia per i membri degli 414 SP02.580700. 5. 6c2 | compito a forma di abito religioso, con velo, cintura, corona 415 SP02.580700. 7. 8c1 | ragione di essere dello stato religioso. Le religiose quindi studino 416 SP02.581100. 3. 3c2 | il sacerdote nello stato religioso, anche se non faccia una 417 SP02.581200. 0. 1 | nuovo anno di progresso religioso e apostolico della Famiglia 418 SP02.590900. 3. 2c1 | individuo e per la società, è il religioso; attorno a tale problema 419 SP02.600300. 9. 4c2 | accettato in un Istituto religioso, nella quale tra le altre 420 SP02.600300. 9. 4c2 | tutto il suo curriculum religioso; necessità di sottoporlo 421 SP02.610200. 1. 1c1 | tali aspiranti alla vita religioso - sacerdotale.~ ~ 422 SP02.610200. 6. 2c1 | secondo il vero spirito religioso, in modo da meritare dal 423 SP02.610200. 8. 2c2 | vocazioni, perché Madre del Religioso del Padre Celeste e primo 424 SP02.610200. 8. 2c2 | destina un’anima allo stato religioso o sacerdotale.~ 425 SP02.610400. 2. 1c1 | per mirare a formare il religioso, e religioso paolino, non 426 SP02.610400. 2. 1c1 | formare il religioso, e religioso paolino, non il semplice 427 SP02.610400. 3. 2c2 | differenza passi tra il religioso laico comune ed il religioso 428 SP02.610400. 3. 2c2 | religioso laico comune ed il religioso laico Paolino, il quale, 429 SP02.620406. 1. 1c1 | una forma di dilettantismo religiososecondo idee talvolta 430 SP02.620406. 1. 1c1 | nominale... può considerarsi religioso davanti a Dio ed agli uomini? 431 SP02.620406. 1. 1c1 | Cristo» (San Paolo). Il religioso che vive così in Gesù Cristo 432 SP02.620406. 1. 1c1 | che prega in lui; ed il religioso chiede nel nome di Gesù 433 SP02.620406. 2. 4c2 | per entrare nello spirito religioso e nello stabilire la vita 434 SP02.620406. 2. 4c2 | L'abito non fa il religioso; né forma il religioso perfetto. 435 SP02.620406. 2. 4c2 | il religioso; né forma il religioso perfetto. Solo si ha il 436 SP02.620406. 2. 4c2 | perfetto. Solo si ha il religioso completo, felice, in vera 437 SP02.620800. 1. 2c2 | Secondo la giurisprudenza, il Religioso conserva il dominio sui 438 SP02.620900. 1. 1c2 | il grande fatto storico religioso del nostro secolo. È un 439 SP02.621200. 2. 6c1 | sempre docile, generoso, buon religioso; attivo, ingegnoso, capace 440 SP02.630200. 3. 3c2 | non priva di sentimento religioso).~ 441 SP02.631100. 1. 1c2 | Il religioso ha in Gesù il modello per 442 SP02.631100. 1. 2c2 | La Messa del religioso è ben diversa dalla Messa 443 SP02.631100. 1. 3c1 | privilegio che ogni atto è religioso, cioè esercizio della virtù 444 SP02.631100. 1. 3c1 | alla grandezza dello stato religioso.~ 445 SP02.631100. 1. 3c1 | forti prove e tentazioni del religioso; ma più grazie.~ 446 SP02.631100. 1. 3c2 | Per il religioso ogni sua opera ha un valore 447 SP02.631100. 1. 3c2 | Il religioso in tutte le occasioni in 448 SP02.640200. 2. 1c2 | retto, il vero cristiano, il religioso osservante, il degno sacerdote 449 SP02.640200. 2. 2c1 | L'uomo, il cristiano, il religioso, il sacerdote che si è formato 450 SP02.640200. 4. 4c1 | aspira alla santità. Ogni religioso, appunto, ha come primo 451 SP02.640200. 5. 5c2 | sicuramente che anche il religioso si lascia trascinare dalla 452 SP02.640800. 1. 3c1 | è simbolo, cioè come il religioso deve custodire lo spirito 453 SP02.640800. 1. 3c1 | deve custodire lo spirito religioso e compiere la sua missione 454 SP02.650100. 2. 1c2 | santificarsi rispetto al religioso Sacerdote. Come si spiega? 455 SP02.650100. 3. 3c1 | è vero che si sottrae un religioso ad altre mansioni, ma se 456 SP02.650100. 3. 3c1 | Far sentire che il nostro Religioso Discepolo (laico) è molto 457 SP02.650100. 3. 3c1 | laico) è molto diverso dal Religioso laico come tra i Cappuccini, 458 SP02.650100. 6. 4c1 | trasformare il cristiano in religioso; consolidare i professi 459 SP02.650100. 6. 4c1 | occasioni; mai abbandonare il religioso a se stesso.~ 460 SP02.650100. 6. 4c2 | umane, piuttosto verso il religioso Sacerdote, che il religioso 461 SP02.650100. 6. 4c2 | religioso Sacerdote, che il religioso Discepolo. Invece, nel caso 462 SP02.650100. 8. 5c2 | Il religioso Discepolo deve sapere quanto 463 SP02.650100. 8. 5c2 | Catechismo sullo Stato Religioso, Catechismo, Ascetica, Liturgia, 464 SP02.650100.10. 7c2 | Il comportamento del religioso sia sempre semplice, ma 465 SP02.650100.10. 8c1 | trasformazione del cristiano in religioso; dalle virtù ai voti: «Se 466 SP02.650400. 1. 1c1 | L'impegno del religioso è lavorare alla perfezione: « 467 SP02.650800. 2. 2c1 | Quello che era religioso, come insegnamento e culto, 468 SP02.651100. 3. 3c1 | pena se il Sacerdote o il Religioso non leggesse la Bibbia! 469 SP02.651100.14. 8c2 | abbiamo vestito dell'abito religioso dei Discepoli del Divin 470 SP02.651200. 3. 2c2 | ecc. sono da seguirsi. Il religioso deve essere sempre nella 471 SP02.651200. 5. 3c2 | STATO RELIGIOSO~ ~ 472 SP02.651200. 5. 3c2 | giustamente questo stato si dice religioso.~ 473 SP02.651200. 5. 3c2 | di perfezione, lo stato religioso è in sé più perfetto dello 474 SP02.651200. 5. 3c2 | Questo, se si tratta del religioso laico. Se si tratta del 475 SP02.651200. 5. 3c2 | laico. Se si tratta del religioso sacerdote, oltre la vita 476 SP02.660400. 3. 2c2 | In ogni istituto religioso questa personalità religiosa 477 SP02.660400. 4. 3c1 | giudizioso, riflessivo, religioso.~ 478 SP02.660400. 5. 3c2 | 1) Come Religioso, perché costituito nello 479 SP02.660400. 5. 3c2 | giuridico di perfezione come il Religioso, ma in virtù della sua ordinazione 480 SP02.660400. 5. 3c2 | santità che dal semplice Religioso non Sacerdote. Perciò il 481 SP02.660400. 5. 3c2 | pecca più gravemente che il Religioso laico.~ 482 SP02.660400. 5. 3c2 | Anche il Religioso laico è obbligato alla perfezione 483 SP02.660700. 1. 1c1 | è conservato il silenzio religioso, per poter conversare abbondantemente 484 SP02.670100. 3. 4c1 | Sacerdote non è un Discepolo Religioso, ma, posto più in alto, 485 SP02.671200. 1. 1c2 | Nell'insegnamento religioso, ai fanciulli e agli adulti, 486 SP02.671200. 2. 4 | per il Clero diocesano e religioso traggano luce dalla S. Congregazione 487 SP02.680300. 3. 7c1 | Seoul hanno vestito l’abito religioso un Chierico e tre Discepoli.~ ~ 488 SP02.680300. 3. 7c1 | Damaso Zanoni ha dato l’abito religioso a sette Discepoli.~ ~ ./. 489 SP02.680300. 3. 7c2 | Allahabad hanno vestito l’abito religioso cinque Chierici.~ ~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
490 0. 0. Prefa. 1. 0. 15 | Paolo a uomo di Dio, o a religioso pastore, sembra il motivo 491 0. 0. Prefa. 1. 0. 15 | che da sempre intendeva il religioso come “uomo perfetto” in 492 0. 0. Prefa. 3. 0. 24 | Il religioso Paolino – egli diceva in 493 0. 0. Prefa. 3. 0. 24 | della formazione del singolo religioso, sia egli Discepolo o Sacerdote, 494 0. 0. 1. 2. 0. 12 | vita al Vangelo; il buon religioso deve ogni giorno aggiornare 495 0. 0. 1. 4. 0. 18 | di erezione in Istituto religioso iuris diœcesani;17 l’Ordinario 496 0. 0. 2. 2. 0. 44 | Ogni Istituto religioso, comunque si chiami (Ordine, 497 0. 0. 2. 3. 0. 47 | migliore e riassuntivo su di un religioso è sempre questo: è osservante. 498 0. 0. 2. 3. 0. 47 | la condanna totale di un religioso in quanto tale.~ ./. 499 0. 0. 2. 4. 0. 49 | ragione di essere dello stato religioso. Per questo motivo i religiosi 500 0. 0. 2. 4. 0. 51 | ragione di essere dello Stato Religioso.~


1-500 | 501-644

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL