| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] religiosi-laici 1 religiosis 3 religiosità 8 religioso 644 religioso-apostolica 1 religioso-apostolica-sacerdotale 1 religioso-civile 1 | Frequenza [« »] 653 fedeli 649 libro 647 vivere 644 religioso 643 quelle 640 preghiere 639 pia | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze religioso |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
501 0. 0. 2. 6. 0. 54 | Costituzioni di un Ordine religioso, in quanto non può approvare
502 0. 0. 2. 7 54 | Lo “stato religioso”~
503 0. 0. 2. 7. 0. 55 | Lo stato religioso ha le sue radici nelle profondità
504 0. 0. 2. 7. 0. 55 | Divino. Tanto più lo stato religioso, che è il perfezionamento
505 0. 0. 2. 7. 0. 55 | mistica crocifissione del religioso è stata compiuta con tre
506 0. 0. 3. 1. 0. 78 | Cristo è nato per morire». Il religioso ha una duplice missione
507 0. 0. 3. 1. 0. 78 | più propria e piena nel religioso. S. Paolo, pensando ai connazionali,
508 0. 0. 3. 3. 0. 83 | Art. 26. Per il religioso già professo in altra religione
509 0. 0. 3. 7. 0. 91 | perfezione, il vero ideale del religioso.~
510 0. 0. 4. 4. 0. 117 | avversione per lo stato religioso; invece in fondo vi sono
511 0. 0. 4. 7. 0. 124 | Sacerdozio, dello Stato religioso e di ogni vocazione.~
512 0. 0. 4. 7. 0. 124 | formi un clima familiare, religioso, sociale adatto alla custodia
513 0. 0. 5. 1. 0. 146 | ed uscirne; nell’Istituto religioso l’aspirante entra per formarsi
514 0. 0. 5. 1. 0. 146 | sono stretti da voti. Il religioso ha impegni più stretti,
515 0. 0. 5. 3. 0. 150 | apostolato; il Sacerdote religioso ha di più la terza, cioè
516 0. 0. 6. 2. 0. 180 | desiderio di santificarsi, farsi religioso, perseverare nell’Istituto;
517 0. 0. 7. 2. 0. 218 | ignoranti circa lo stato religioso e le qualità dell’Aspirante.
518 0. 0. 7. 2. 0. 219 | tale stato; al ./. Clero religioso si parla per la vocazione
519 0. 0. 7. 2. 0. 219 | la vocazione allo stato religioso.~
520 0. 0. 7. 2. 0. 220 | per il vitto e per l’abito religioso, durante il tempo della
521 0. 0. 7. 4. 0. 223 | Costituzioni»: abbiamo il Religioso; la Chiesa lo accoglie per
522 0. 0. 7. 4. 0. 224 | eternità, alla quale il buon religioso si prepara attendendo all’
523 0. 0. 7. 4. 0. 225 | sono le tentazioni del ./. religioso. Ma il Signore non permette
524 0. 0. 7. 5. 0. 226 | simili. Ma di un Istituto religioso; vi entra chi vuole farsi
525 0. 0. 7. 5. 0. 226 | vi entra chi vuole farsi religioso, nella vita paolina; nella
526 0. 0. 8. 1. 0. 248 | importante nella formazione del religioso. Si capisce quindi quanto
527 0. 0. 8. 2. 0. 251 | Il religioso scontento dovrà dire soltanto:
528 0. 0. 8. 2. 0. 252 | sono tre: il cristiano, il religioso, il sacerdotale.~
529 0. 0. 8. 3. 0. 252 | governo di se stesso il religioso ha per guida la coscienza.
530 0. 0. 8. 3. 0. 253 | Quando un religioso è mandato fuori, in altra
531 0. 0. 8. 3. 0. 253 | necessarie sono: lo Stato religioso, le Costituzioni, la Religione
532 0. 0. 8. 3. 0. 253 | secondo il maggior impegno del religioso.~
533 0. 0. 8. 4. 0. 254 | teologici ./. dello stato religioso: nulla di vago, chimerico! –
534 0. 0. 8. 4. 0. 255 | martirio, il sacrificio del Religioso è il più gradito a Dio.
535 0. 0. 8. 4. 0. 255 | si ritiene l’albero; il Religioso dà l’albero ed i frutti.
536 0. 0. 8. 7. 0. 258 | Da parte sua il nuovo religioso scelga il suo confessore;
537 0. 0. 8. 8. 0. 258 | San Bernardo scrive: «Il religioso conduce una vita ./. più
538 0. 0. 9. 1. 0. 281 | Così è di ogni Istituto religioso, il quale non si scioglie
539 0. 0. 9. 3. 0. 284 | la vita comune, in senso religioso, dipende dalla natura di
540 0. 0. 9. 6. 0. 289 | Emettendo il voto, il novello religioso in un senso esatto firma
541 0. 0. 10. 4. 0. 315 | volgarmente il sentimento religioso, mentre ./. non esita a
542 0. 0. 10. 8. 0. 321 | celebrazione a carattere religioso.~
543 0. 0. 10. 8. 0. 322 | a carattere istruttivo o religioso, debbono o almeno possono
544 0. 0. 10. 8. 0. 322 | che abbiano solido spirito religioso, sana esperienza della vita
545 0. 0. 11. 2. 0. 341 | Sacerdozio, dello Stato religioso e di ogni vocazione.~
546 0. 0. 11. 2. 0. 341 | formi un clima familiare, religioso, sociale adatto alla custodia
547 0. 0. 11. 2. 0. 344 | propria vocazione allo stato religioso e clericale, ed esprimano
548 0. 0. 11. 2. 0. 344 | sacerdotale, nello stato religioso; domanda e dichiarazione
549 0. 0. 11. 3. 0. 347 | Chiesa. In ogni Istituto religioso essa è stabilita e praticata;
550 0. 0. 12. 1. 0. 370 | Questo tempo, rinnovata dal religioso la professione temporanea,
551 0. 0. 12. 4. 0. 376(14)| un discorso sociologico, religioso ed ecclesiologico. Cf. San
552 0. 0. 13. 0. 0. 414 | 75, se ritenuto degno, il religioso venga ammesso alla professione
553 0. 0. 13. 2. 0. 420 | da notarsi: il Chierico religioso di buon spirito dalla professione
554 0. 0. 13. 2. 0. 423 | frequentato tanto dal Clero religioso che dal Clero diocesano.~
555 0. 0. 13. 4. 0. 426 | pianta, ma non la pianta. Il religioso dà al Signore ed alle anime
556 0. 0. 13. 4. 0. 426 | frutti a suo tempo: ecco il religioso che si dà tutto, pianta
557 0. 0. 14. 2. 0. 448 | legittima dimissione di un religioso professo di voti temporanei,
558 0. 0. 14. 3. 0. 454 | chi doveva farlo, di un religioso che si era presentato tutto
559 0. 0. 14. 7. 0. 460 | a) Il religioso che ha raggiunta la Professione
560 0. 0. 15. 1. 0. 486 | merito di avere un figlio religioso, od una figlia consecrata
561 0. 0. 15. 1. 0. 487 | vocazione: tanto per lo stato religioso laicale, come per il sacerdozio,
562 0. 0. 15. 1. 0. 487 | cause di dimissione del religioso di voti temporanei devono
563 0. 0. 15. 1. 0. 487 | La mancanza di spirito religioso, che sia tale da riuscire
564 0. 0. 15. 1. 0. 488 | essere sempre manifestate al religioso interessato, cui è data
565 0. 0. 15. 1. 0. 488 | decreto di dimissione il religioso ha facoltà di ricorrere
566 0. 0. 15. 1. 0. 488 | Art. 95. Il religioso legittimamente dimesso a
567 0. 0. 15. 4. 0. 490 | castità perfetta come impegno religioso. Come è da ricordarsi che,
568 0. 0. 15. 4. 0. 491 | legge del celibato, ./. il Religioso, specialmente se Sacerdote,
569 0. 0. 16. 1. 0. 516 | Il Religioso mediante i tre voti trasforma
570 0. 0. 16. 2. 0. 519 | inutile: perché già il Religioso ha una vita fondata sui
571 0. 0. 16. 3. 0. 520 | Art. 97. Perché un religioso di voti perpetui possa essere
572 0. 0. 16. 3. 0. 520 | Art. 99. Il religioso che deve essere dimesso
573 0. 0. 16. 3. 0. 521 | Art. 101. Il religioso chierico di voti perpetui
574 0. 0. 16. 5. 0. 523 | spirito di obbedienza il religioso si sottomette con pienezza
575 0. 0. 16. 7. 0. 525 | Lo stato religioso ha tanti beni; ma pure noie
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
576 0. 0. 1. 1. 0. 8 | incomba sulla comunità, il religioso, anche se professo di voti
577 0. 0. 1. 1. 0. 8 | perpetui, deposto l’abito religioso, può essere immediatamente
578 0. 0. 1. 2. 0. 9 | della vita religiosa. ./. Il religioso è così chiamato perché fa
579 0. 0. 1. 2. 0. 9 | Non merita il nome di religioso, e non lo è di fatto, chi
580 0. 0. 1. 2. 0. 9 | Fondamento della vita religiosa. Religioso è colui che vuole raggiungere
581 0. 0. 1. 2. 0. 9 | rovina: così avviene del religioso.~
582 0. 0. 1. 2. 0. 10 | fosse stata prescritta: il religioso paolino non avrebbe il sufficiente
583 0. 0. 1. 7. 0. 17 | La pietà dà la letizia al Religioso.~
584 0. 0. 1. 7. 0. 17 | Dio e nelle cose di Dio il religioso sente tale soddisfazione
585 0. 0. 2. 1. 0. 26 | Col voto di obbedienza il religioso si obbliga ad obbedire al
586 0. 0. 2. 1. 0. 26 | virtù dell’obbedienza, il religioso procura non solo di osservare
587 0. 0. 2. 5. 0. 30 | La Messa Sacrificio del Religioso. Gesù «umiliò se stesso
588 0. 0. 2. 5. 0. 30 | esaltò...» [Fil 2,8-9]. Il Religioso rinnova l’offerta di sé,
589 0. 0. 3. 4. 0. 62 | un uomo, un cristiano, un religioso, un apostolo!~
590 0. 0. 4. 1. 0. 71 | Abbiano un abbondante servizio religioso, il tempo sufficiente per
591 0. 0. 4. 1. 0. 72 | ordinato come mezzo, il religioso s’impegna non solo ad essere
592 0. 0. 5. 3. 0. 105 | gioia dei Beati in Cielo, il Religioso del Padre Celeste, il Viatico
593 0. 0. 6. 1. 0. 118 | La pietà è vita per ogni religioso, per la comunità singola
594 0. 0. 6. 1. 0. 118 | Col voto di povertà il religioso rinunzia al diritto di disporre
595 0. 0. 6. 3. 0. 123 | sino alla Teologia del religioso laico.~
596 0. 0. 6. 5. 0. 125 | il Sacerdozio, lo Stato Religioso, Maria Santissima, la sua
597 0. 0. 7. 0. 0. 147 | Art. 123. Tutto ciò che il religioso acquista per propria industria
598 0. 0. 7. 4. 3. 153 | individuo e per la società è il religioso; attorno a tale problema
599 0. 0. 8. 1. 0. 167 | ordinato come mezzo, il religioso si spoglia di ogni affetto
600 0. 0. 8. 2. 0. 169 | dovere fondamentale di ogni religioso: «attendere alla perfezione».~
601 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| me Christus”; così che il religioso Sacerdote o Discepolo irradii
602 0. 0. 9. 1. 1. 190 | capitale per formare il religioso paolino.~
603 0. 0. 9. 1. 2. 192 | consiste nel formare il religioso paolino e sacerdote ed apostolo
604 0. 0. 9. 3. 0. 194 | me Christus”; così che il religioso Sacerdote o Discepolo irradii
605 0. 0. 10. 4. 0. 208 | hanno un proprio sistema religioso, morale, filosofico, trasmesso
606 0. 0. 12. 4. 2. 249 | Catechismo dello stato religioso - di Lodovico Fanfani~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
607 0. 0. 1. 1. 0. 8 | confessione sacramentale, il religioso fosse stato di grave scandalo
608 0. 0. 2. 1. 0. 28 | Il religioso, per il fatto di essere
609 0. 0. 2. 1. 0. 28 | Inoltre: il religioso, per la sua stessa posizione
610 0. 0. 2. 1. 0. 28 | ragioni: 1) in quanto è religioso; 2) in quanto paolino ha
611 0. 0. 2. 2. 0. 32 | Il religioso fedele asseconda anche gli
612 0. 0. 2. 2. 0. 32 | tante aiuole fiorite: il religioso apprezza, ama, rispetta,
613 0. 0. 3. 3. 0. 57 | riflessioni: 1) il vero religioso, e tanto più il Sacerdote,
614 0. 0. 3. 4. 0. 58 | Il religioso Paolino ha scelto la parte
615 0. 0. 3. 4. 0. 59 | la condizione scelta dal Religioso ed accettata con la professione...
616 0. 0. 3. 5. 0. 60 | della carità; così un vero religioso.~–
617 0. 0. 4. 1. 0. 75 | venga a soffrire lo spirito religioso.~
618 0. 0. 7. 3. 0. 186 | conservare il loro ./. spirito religioso e nel conseguire il loro
619 0. 0. 7. 3. 0. 186 | conforme al proprio spirito religioso e alle Costituzioni, lo
620 0. 0. 8. 2. 0. 202 | di interesse artistico, religioso, economico, ecc.~
621 0. 0. 8. 4. 0. 205 | ordine sociale e l’ordine religioso.~
622 0. 0. 8. 7. 0. 209 | Come per tutti, così per il religioso in riguardo alla stampa,
623 0. 0. 9. 3. 0. 221 | Il religioso sa santificarlo e prepararsi
624 0. 0. 9. 8. 0. 227 | facciano soltanto un uso pio e religioso.~
625 0. 0. 10. 2. 0. 241 | ad esse si darà il senso religioso.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
626 0. 0. 2. 3. 0. 29 | In primo luogo il religioso è persona di preghiera.
627 0. 0. 2. 6. 0. 34 | La dispensa è valida; il religioso viene ridotto allo stato
628 0. 0. 2. 6. 0. 34 | se si tratta di semplice religioso. Ma innanzi a Dio egli ha
629 0. 0. 2. 7. 0. 36 | prima di essere un voto religioso ed un impegno sacerdotale: «
630 0. 0. 2. 8. 0. 37 | potrà essere sacerdote o religioso.~
631 0. 0. 4. 1. 0. 85 | fedeli e presenti carattere religioso; si apra in ore stabilite
632 0. 0. 6. 9. 0. 148 | stabilità e sia guidato da un religioso diligente.~
633 0. 0. 6.10. 0. 149 | cerchia di lettori: l’uomo religioso, politico, artista; servono
634 0. 0. 7. 2. 0. 165 | commesso di negozio, ma un religioso compreso della sua missione.~
635 0. 0. 8. 1. 0. 187 | una forma di dilettantismo religioso – secondo idee talvolta
636 0. 0. 8. 1. 0. 187 | nominale... può considerarsi religioso davanti a Dio ed agli uomini?
637 0. 0. 8. 1. 0. 188 | Fil 2,5] (San Paolo). Il religioso che vive così in Gesù Cristo
638 0. 0. 8. 1. 0. 188 | che prega in lui; ed il religioso chiede nel nome di Gesù
639 0. 0. 8.11. 0. 200 | per entrare nello spirito religioso e nello stabilire la vita
640 0. 0. 8.11. 0. 201 | L’abito non fa il religioso; né forma il religioso perfetto.
641 0. 0. 8.11. 0. 201 | il religioso; né forma il religioso perfetto. Solo si ha il
642 0. 0. 8.11. 0. 201 | perfetto. Solo si ha il religioso completo, felice, in vera
643 0. 0. 10. 1. 0. 232 | tecniche audiovisive» è un ente religioso che ha lo scopo di divulgare
644 0. 0. 10. 1. 0. 233 | Art. 271. Appena morto un religioso, si avvisino tutti i membri