Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] conoscerai 1 conosceranno 8 conoscerci 7 conoscere 636 conoscerebbe 1 conosceremo 3 conoscereste 1 | Frequenza [« »] 643 quelle 640 preghiere 639 pia 636 conoscere 633 particolare 632 n. 628 almeno | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze conoscere |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 25(19)| noi; e che possiamo farlo conoscere ed amare, come Egli venne 2 Introd. 0. 0. 0. 0. 8 | di San Paolo, non devono conoscere limiti allo zelo. Anime 3 1. 1. 2. 1. 0. 18 | ha come primo dovere di conoscere e aderire alle verità della 4 1. 1. 2. 1. 0. 18 | fede: «Siamo creati per conoscere... Dio»,1 queste verità~ ./. 5 1. 1. 2. 1. 0. 19 | edizione si propone farle conoscere a tutti gli uomini perché 6 1. 1. 2. 2. 0. 20 | salvezza eterna non basta conoscere e professare le verità della 7 1. 1. 2. 3. 0. 22 | Esso quindi, oltre a far conoscere le verità da credere e le 8 1. 1. 2. 3. 0. 22 | osservare, deve ancora far conoscere e portare alla partecipazione 9 1. 1. 3. 1. 0. 25 | religiosi sufficienti per conoscere e approfondire la vera religione. 10 1. 1. 3. 1. 0. 25 | rivolgere con sicurezza di conoscere il vero e il bene.~ 11 1. 1. 3. 2. 0. 26 | Chiesa, si proponga di far conoscere il Libro divino a tutti 12 1. 1. 6. 2. 0. 40 | volontà. Ma prima debbo conoscere la strada per proporzionarvi 13 1. 2. 5. 2. 0. 63 | volontà sanno a tempo e luogo conoscere e soccorrere le necessità 14 1. 2. 8. 1. 0. 81 | Redenzione, sono chiamati a conoscere e aderire a questa verità. 15 1. 2. 9. 1. 0. 89 | riflessione sopra se stessi per conoscere ciò che vi è da togliere 16 1. 2. 11. 0. 0. 102 | piccolo mondo invisibile onde conoscere ciò che vi è in lui che 17 1. 2. 11. 1. 0. 103 | 2. Chiedere la grazia di conoscere i propri peccati e di liberarsene. 18 1. 2. 11. 1. 0. 103 | di aiutare l’anima a ben conoscere se stessa per condurla a 19 1. 2. 11. 2. 0. 107 | ringraziamento, preghiera per conoscere e detestare le proprie colpe, 20 1. 2. 11. 2. 0. 110 | ringraziamento, chiedere grazie di conoscere se stessi e sentire l’orrore 21 1. 3. 1. 3. 0. 137 | il pensiero che si vuol conoscere, si ricorre alla stampa.~ 22 1. 3. 3. 1. 0. 145 | esseri sensibili Dio fa conoscere la sua Esistenza, per mezzo 23 1. 3. 3. 2. 0. 150 | sopra tutte le altre; ci fa conoscere qual è il vero omaggio che 24 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | genere di persona, studiare e conoscere lo spirito, la pietà e i 25 1. 3. 7. 1. 0. 178 | dovrebbe bramare di farla conoscere e pervenire a tutti gli 26 1. 3. 7. 3. 0. 183(4) | Nessuno può conoscere il senso della Sacra Scrittura, 27 1. 3. 7. 3. 0. 184 | il popolo semplice per conoscere ed ./. amare sempre più 28 1. 3. 8. 2. 0. 195 | costantemente in ogni tempo per far conoscere il Vangelo a tutti gli uomini.~ 29 1. 3. 9. 1. 0. 201 | tutte le occasioni per far conoscere questa nostra tenera madre.~ 30 1. 3. 10. 1. 0. 210 | della morale, che gli faccia conoscere il cuore umano, imparare 31 1. 3. 10. 2. 0. 211 | profondità di Dio e ci fa conoscere, sia pure in modo velato, 32 1. 3. 12. 1. 0. 227 | il diritto e il dovere di conoscere il culto, ./. prima nella 33 1. 3. 12. 3. 0. 233 | si proponga dunque di far conoscere, amare e vivere la vita 34 1. 3. 13. 1. 0. 238 | un duplice scopo: ./. far conoscere lo scritto al ceto laico 35 1. 3. 13. 1. 0. 239 | Scritture, una chiave per conoscere la storia del cristianesimo, 36 1. 3. 13. 1. 0. 239 | Facciamo conoscere ai cattolici le inimitabili 37 1. 3. 13. 1. 0. 239 | Santi Padri! Faranno loro conoscere ed amare la vera religione.~ 38 1. 3. 13. 2. 0. 241 | verità. È guida sicura per conoscere la storia della religione 39 1. 3. 13. 2. 0. 243 | convenientemente, conducono le anime a conoscere, amare e servire Dio.~ 40 1. 3. 13. 3. 0. 244 | Soprattutto si preoccupi di far conoscere ./. i Santi Padri e divulgare 41 1. 3. 13. 3. 0. 245 | caso quello più utile a far conoscere, amare e seguire i Santi 42 1. 3. 14. 0. 0. 246 | fedeli ed infedeli, per farci conoscere Dio, nostro ultimo fine, 43 1. 3. 14. 2. 0. 253 | fanciulli, il catechista deve conoscere in modo particolare la psicologia 44 1. 3. 14. 2. 0. 253 | com’è fatta la loro anima;6 conoscere la loro lingua (i fanciulli 45 1. 3. 15. 1. 0. 259 | dunque la necessità di far conoscere la santità dei Pontefici 46 1. 3. 15. 3. 0. 262 | apostolo miri anche a far conoscere ai fedeli questa missione 47 1. 3. 16. 1. 0. 267 | conoscenza dei santi giova il far conoscere la storia dei singoli, delle 48 1. 3. 16. 3. 0. 273 | Invocazione. Si faccia inoltre conoscere rettamente che, in virtù 49 1. 3. 16. 3. 0. 274 | svolta in modo da farlo conoscere. L’esposizione delle virtù 50 1. 3. 17. 1. 0. 277 | l’apologia sacra, per far conoscere ad esse, in tutta la sua 51 1. 3. 17. 2. 0. 279 | prima, con lo scopo di far conoscere le verità fondamentali della 52 1. 3. 18. 1. 0. 285 | gente vuol sapere, vuol conoscere, vuol imparare e legge. 53 1. 3. 19. 3. 0. 297 | nella predica. Cerchi di conoscere per quanto è possibile i 54 1. 3. 22. 2. 0. 321 | mezzi di educazione. Farla conoscere, vigilare, amare; far comprendere 55 1. 3. 22. 2. 0. 323 | verosimili) servono a far conoscere verità per se stesse difficili, 56 1. 3. 23. 0. 0. 328 | vivono e muoiono senza conoscere, amare e adorare il vero 57 1. 3. 23. 1. 0. 331 | anche non direttamente, farà conoscere e amare il proprio paese.~ 58 1. 3. 23. 2. 0. 335 | missioni, oltre a farle loro conoscere nel modo sopra esposto, 59 1. 3. 23. 3. 0. 337 | sofferenza. L’apostolo la faccia conoscere nella sua natura, necessità 60 1. 3. 23. 3. 0. 338 | dovrà essere unico: far conoscere le missioni per indurre 61 1. 3. 25. 2. 0. 345 | entusiasmarlo e guidarlo a conoscere la sua esistenza per contribuire 62 1. 3. 26. 1. 0. 353 | periodici convenienti per conoscere lo stato del sapere del 63 1. 3. 31. 2. 0. 386 | necessario portarlo, farlo conoscere!~ 64 1. 3. 31. 3. 0. 387 | perché tutti sono chiamati a conoscere la via della salvezza. Deve 65 1. 3. 32. 3. 0. 395 | generale, il propagandista deve conoscere l’anima coi suoi bisogni, 66 1. 3. 32. 3. 0. 395 | le anime non si possono conoscere e non si possono vedere. 67 1. 3. 35. 3. 0. 413 | sacrario della famiglia, conoscere le esigenze e i bisogni 68 1. 3. 35. 3. 0. 414 | si tratta di penetrare, conoscere, consigliare, convincere, 69 1. 3. 37. 0. 0. 429 | Maestro che intende far conoscere Gesù Verità!~ ./. 70 1. 3. 37. 1. 0. 432 | Cristo: Declina a malo:5 come conoscere gli emissari di Satana, 71 1. 3. 37. 1. 0. 432 | l’avvenire. Fac bonum:6 conoscere, amare, vivere il Vangelo. 72 1. 3. 39. 2. 0. 453 | Lui ascoltate”.~5. Per conoscere che solo Gesù è perfetto 73 1. 4. 2. 2. 0. 460 | dalle quali apprendono a conoscere tutte le brutture del mondo; 74 1. 4. 4. 2. 0. 474 | cinematografiche, diretta a far conoscere in antecedenza quali film 75 1. 5. 1. 1. 0. 478 | Opera di valorizzazione: far conoscere e diffondere le trasmissioni 76 1. 5. 4. 0. 0. 484 | perciò questo numero a far conoscere l’importanza e la necessità Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
77 Prsnt1. 1. 1. 0.----(5) | nella città e dintorni” in Conoscere Don Alberione, Ed. Centro 78 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | decaduto, che ha necessità di conoscere Dio e se stesso, ha bisogno 79 Prsnt1. 3. 4. 0.----(76) | Balsamo (MI) 1995. – Cf anche Conoscere Don Alberione, Strumenti 80 Prsnt1. 4. 4. 0.---- | sottolinea dunque la necessità di conoscere la gente, le anime, per 81 Prsnt1. 4. 5. 0.----(101) | vescovo nelle parrocchie a far conoscere il documento pontificio “ 82 1. 2. 6. 1. 24 | cuore dei peccatori, per conoscere le anime, per fare del bene. 83 1. 2. 9. 4. 29 | buon esempio ai fedeli il conoscere che i loro preti si confessano 84 1. 2.14. 0. 33(29) | Dipendenza e originalità”, in Conoscere don Alberione, 1 (1982), 85 1. 3. 1. 2. 37 | Per obbedire è necessario conoscere non solo gli ordini, ma 86 1. 3. 3. 2. 45 | illudano tanto facilmente di conoscere meglio dei vecchi i metodi 87 1. 4. 1. 1. 52 | ma anche sia atto a farla conoscere.~ 88 1. 4. 1. 3. 54 | vivere cogli uomini d’oggi, conoscere i bisogni ed i rimedii nuovi, 89 1. 4. 2. 2. 58 | Allorché si viene a conoscere qualcosa veramente utile 90 1. 5. 5. 2. 72(6) | C. D’Azeglio, che la fece conoscere per mezzo della sua rivista “ 91 2.Preamb. 1. 0. 79 | particolarità speciali che è bene conoscere. Di più vi sono opere e 92 2. 1. 0. 2. 82 | Chi ha pratica può subito conoscere il senso, l’ampiezza e la 93 2. 2. 0. 6. 94(3) | religione. Ogni associato deve conoscere e rispettare lo statuto-regolamento 94 2. 2. 0. 9. 96 | Solo chi ha provato può conoscere tutta la utilità e l’efficacia 95 2. 3. 1. 1. 100 | sacri ministeri, fargli conoscere i pericoli principali della 96 2. 3. 9. 2. 123 | più felici occasioni per conoscere e porsi in relazione colle 97 2. 3.10. 0. 129 | più presto se ne possono conoscere i parrocchiani: che in città 98 2. 3.10. 0. 133 | hanno altre pure utili per conoscere intimamente le famiglie.~ 99 2. 3.14. 2. 142 | dignità e coraggio: facendo conoscere che così opera per la religione 100 2. 4. 1. 4. 150 | chiaramente come egli desideri di conoscere poi il risultato, come egli 101 2. 4. 1. 4. 152 | in canonica; è necessario conoscere il popolo, spendere tempo 102 1. 1. 2. 0. 167 | sulla buona via, perché fa conoscere noi stessi, perché porta 103 1. 1. 2. 0. 168 | correggere, il prete deve pure conoscere la sua popolazione: non 104 1. 1. 2. 0. 168 | avvisi trascurati per non conoscere abbastanza bene i penitenti 105 1. 1. 3. 7. 177 | desideri che può manifestare di conoscere il male, od anche da alcune 106 1. 1. 3. 8. 182 | misericordioso: e che importa conoscere lo stato del penitente, 107 1. 1. 5. 0. 184 | 5° Tali da far conoscere e temere il peccato, mai 108 1. 4. 2. 2. 245 | Signore che dia lume per conoscere i cuori, dia compassione 109 1. 4. 5. 0. 259 | Come potrà un sacerdote conoscere se la sua predicazione produce 110 1. 7. 0. 1. 327 | almeno stia ad osservare, per conoscere bene il proprio ambiente. 111 1. 7. 0. 1. 327 | riflessione, sempre si vengono a conoscere cose impreviste: quanto 112 1. 8. 2. 11. 347 | informazioni sicure, per conoscere regolamenti e statuti, rivolgersi 113 1. 9. 0. 1. 356 | non basta assolutamente conoscere il soggetto in foro interno: 114 1. 9. 0. 1. 356 | meglio poi se si potesse conoscere tutto il complesso della 115 indici. 2. 0. 0. 372 | Conoscere don Alberione: 33n~ 116 indici. 3. 0. 0. 372 | Dipendenza e originalità”, in Conoscere don Alberione, 1 (1982): Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
117 Prefa. 1. 2. 10 | grande idea di Dio? Cerco di conoscere le Sue infinite perfezioni? 118 Prefa. 6. 1. 19 | bene l’intelligenza per conoscere Dio e la Sua volontà; usare 119 Prefa. 7. 1. 20 | Conoscere Dio. Le creature che non 120 Prefa. 7. 1. 20 | Conoscere Dio significa impiegare 121 Prefa. 7. 0. 21 | vera sapienza consiste nel conoscere questo Dio. La vera pace 122 Prefa. 7. 1. 21 | impiegarono tutta la vita a conoscere, amare, servire Dio; ora 123 Prefa. 9. 1. 24 | Conoscere, amare e servire Dio è l’ 124 Prefa. 10. 1. 27 | dammi la Tua luce, fammi conoscere la verità: mi trovo io su 125 Prefa. 19. 2. 44 | di una vita passata nel conoscere, ./. amare e servire Dio; 126 Prefa. 19. 2. 45 | darmi la vostra luce. Fatemi conoscere: se oggi dovessi lasciare 127 Prefa. 23. 0. 54 | mio, Vi prego: qui fatemi conoscere i peccati, qui datemi il 128 Prefa. 27. 0. 63 | premura per evitarlo? Faccio conoscere, secondo le mie possibilità, 129 Prefa. 30. 0. 69 | giudizio universale farà conoscere il mistero della Divina 130 Prefa. 34. 3. 80 | pericolo di perdizione fatemelo conoscere, o Spirito Santo. E se questa 131 Prefa. 35. 0. 82 | misericordia a misericordia; fatemi conoscere il pericolo in cui vivo; 132 Prefa. 44. 1. 101 | riuscirvi devo anzitutto conoscere me stesso e le mie tendenze.~ 133 Prefa. 45. 1. 103 | E’ la vera vita umana; è conoscere ./. ciò che si fa o si 134 Prefa. 45. 0. 104 | giudizio pratico che fa conoscere quello che sia da farsi 135 Prefa. 53. 2. 124 | Signore, fatemi conoscere il valore della meditazione: 136 Prefa. 66. 1. 155 | Ne approfitto? Li faccio conoscere? Sono riconoscente a Gesù 137 Prefa. 67 156 | 67) CONOSCERE DIO~ ~ 138 Prefa. 67. 1. 156 | Occorre conoscere, imitare, amare la SS. Trinità.~ 139 Prefa. 67. 1. 156 | Conoscere Dio uno nella natura, trino 140 Prefa. 67. 1. 156 | natura, trino nelle persone. Conoscere le opere di ciascuna Persona; 141 Prefa. 67. 1. 156 | opere di ciascuna Persona; conoscere la loro azione in noi su 142 Prefa. 67. 1. 156 | Conoscere il Padre, la Sua Provvidenza 143 Prefa. 67. 0. 157 | Conoscere il Figlio; la Sua Redenzione, 144 Prefa. 67. 0. 157 | Conoscere lo Spirito Santo: la Sua 145 Prefa. 67. 4. 158 | che desti ai Tuoi servi di conoscere, mediante la professione 146 Prefa. 68. 2. 161 | l’intelligenza Vi potrà conoscere come Voi Vi conoscete; il 147 Prefa. 72. 1. 169 | Illumina la nostra mente: a conoscere le verità che salvano; a 148 Prefa. 76. 0. 180 | Tommaso dice: «Non possiamo conoscere con certezza la presenza 149 Prefa. 86. 1. 204 | familiari è l’indice per conoscere la vera bontà di una persona. 150 Prefa. 89. 0. 212 | Un grande desiderio di conoscere ed amare: sebbene forse 151 Prefa. 90. 0. 214 | propria fede ha zelo per farla conoscere. Non zela chi non ama. Chi 152 1. 1. 3. 235 | Signore, fatemi conoscere quanto mi sia utile e necessario 153 1. 9. 2. 255 | Avrò sete di conoscere la sovraeccellente scienza 154 1. 13. 2. 263 | Una luce sicura per conoscere meglio la prudenza, l’abbiamo 155 1. 14. 0. 266 | storia ci giova perché fa conoscere quello che hanno fatto di 156 1. 19. 1. 279 | spesso proibisce di far conoscere i Suoi prodigi, diverse 157 1. 23. 0. 291 | mia volontà. Fatemi conoscere i meriti dell’obbedienza 158 1. 23. 0. 291 | all’anima. Fatemi ancora conoscere come debbo obbedire: non 159 1. 25. 3. 296 | Dio in ogni cosa. Fatemi conoscere: oggi che cosa Vi piace? 160 1. 27. 1. 299 | fino al fondo... Per farle conoscere la sua debolezza... permette 161 1. 32. 1. 312 | disciplina. Esso è dato per conoscere Dio, le Sue cose, la Sua 162 1. 32. 1. 314 | la mia mente; apritela a conoscere sempre meglio Voi e quello 163 1. 40. 1. 333 | crescono, vivono, muoiono senza conoscere Dio, e senza adorarLo? Cosa 164 1. 40. 1. 334 | opera, con la parola, farla conoscere: lavorando perché vi sia « 165 1. 46. 0. 349 | necessaria. Dice S. Paolo: «Conoscere... Gesù Cristo» E questa 166 1. 61. 1. 389 | segreto: «A voi è dato di conoscere il mistero del regno di 167 1. 73. 3. 422 | illuminaci con la Tua grazia a conoscere il Suo spirito e le Sue 168 1. 90. 1. 457 | deve chiedere la grazia di conoscere la sua strada, lasciarsi 169 1. 90. 0. 458 | non ./. poteva subito conoscere tutti i disegni di Dio sopra 170 1. 102. 3. 481 | chiedo tre grazie preziose: conoscere il Dio nascosto nel Tabernacolo; 171 1. 105. 1. 485 | Maria vi è sapienza per conoscere le nostre necessità; bontà 172 1. 109. 0. 495 | Ebbe una luce particolare a conoscere la natura, la missione, 173 1. 120. 2. 517 | Ogni maggio ha tre fini: conoscere meglio, imitare meglio, 174 1. 120. 2. 517 | Conoscere la Madre. La vita, l’apostolato, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
175 0. 1. 1. 9 | Voglio far conoscere per mezzo della parola, 176 0. 1. 2. 9 | la terra»Datemi grazia di conoscere, amare, ricevere questi 177 0. 1. 2. 9 | datemi pure grazia di farli conoscere, amare, praticare a tante 178 0. 5. 1. 17 | la visione di Dio; cioè conoscere Dio come Dio conosce Se 179 0. 7. 1. 21 | Ammirazione. Giova tanto conoscere la vita del santo protettore. 180 0. 23. 0. 63 | Mio Gesù amatissimo, fate conoscere a tutti i tesori di bene, 181 0. 30. 2. 80 | Lavoro per conoscere me stesso? Faccio l’esame 182 0. 30. 0. 81 | Illuminatemi, o Signore, a ~ ~ ./. conoscere quello che mi manca. Quale 183 0. 32. 1. 83 | giudice; per questo deve conoscere le colpe nella loro realtà, 184 0. 32. 4. 85 | Dio; e come Egli mi farà conoscere in tutta la gravità, numero, 185 0. 33. 1. 89 | moribondi, la grazia di conoscere i peccati, di detestarli 186 0. 34. 1. 89 | confessore è giudice che deve conoscere l’anima, le disposizioni, 187 0. 34. 0. 90 | universale è grande fortuna farli conoscere ad un uomo solo, amico, 188 0. 34. 1. 90 | medico. Al medico si fanno conoscere i mali e le cause; da lui, 189 0. 34. 1. 90 | Così il penitente faccia conoscere gli uffici, le abitudini, 190 0. 34. 3. 91 | confessore: illuminatelo a conoscere i miei bisogni; fortificatelo 191 0. 39. 3. 103 | Voglio istruirmi e conoscere bene la natura, gli effetti, 192 0. 39. 1. 104 | veramente amica che mi faccia conoscere con sincerità il mio stato, 193 0. 41. 0. 109 | preghiera: «Signore, fa conoscere chi hai eletti per il santo 194 0. 43. 1. 115 | civile? Concorro a farne conoscere la santità, i doveri, i 195 0. 57. 1. 150 | vera vocazione si viene a conoscere: pensando, pregando, consigliandosi. 196 0. 63. 1. 165 | non saranno confusi. Fammi conoscere le Tue vie, o Signore; ed 197 0. 66. 0. 173 | intelligenza perché possiamo conoscere il vero Dio ed essere nel 198 0. 67. 1. 175 | Tacendo, il Bambino fa conoscere chi è e chi non è Suo discepolo. 199 0. 68. 0. 178 | Infatti Gesù Cristo ci fece conoscere il Padre, ce ne manifestò 200 0. 73. 1. 190 | esistenza: «Sono creato per conoscere, amare, servire Dio in questa 201 0. 73. 1. 190 | Quest'anno voglio conoscere un po' di più il Signore 202 0. 80. 1. 213 | Vangelo in modo che possa conoscere i misteri del regno di Dio. 203 0. 80. 2. 213 | ascolto per curiosità e per conoscere una scienza comune? Oppure 204 0. 86. 0. 232 | mio maggiore impegno è di conoscere Gesù Cristo?~ ~ 205 0. 89. 1. 240 | mandatemi la Vostra luce, fatemi conoscere la Vostra volontà; esse 206 0. 95. 1. 257 | Conoscere, credere, confessare la 207 0. 95. 1. 258 | Conoscere: Intervenendo ai Catechismi, 208 0. 103. 0. 282 | loro mente si illuminava a conoscere quanto Gesù aveva loro insegnato.~ ~ 209 0. 103. 1. 282 | Per Te danne di conoscere il Padre, di conoscere anche 210 0. 103. 1. 282 | di conoscere il Padre, di conoscere anche il Figlio, e di credere 211 0. 118. 0. 325 | Siamo creati per~ ~ ./. conoscere, amare, servire Dio; e poi 212 0. 122. 1. 335 | credete alla facoltà di conoscere i pensieri; credete alla 213 0. 129. 0. 356 | successori; chiunque vuole conoscere la verità deve andare a 214 0. 135. 1. 371 | io sono venuto a fartela conoscere perché sei l'uomo dei desideri. 215 0. 137. 1. 376 | precederà il Signore per far conoscere al popolo il vicino Salvatore».~ 216 0. 139. 1. 382 | ingegnose favole nel farvi conoscere la virtù e la venuta del 217 0. 2. 1. 414 | Conoscere sempre meglio il santo nella 218 0. 4. 1. 419 | Conoscere il Cuore di Gesù significa 219 0. 4. 1. 419 | Cuore di Gesù significa conoscere tutta la Incarnazione, la 220 0. 4. 1. 419 | del Salvatore; significa conoscere i Sacramenti, specialmente 221 0. 4. 1. 419 | il Sacerdozio; significa conoscere la Sua misericordia verso 222 0. 6. 1. 427 | specialmente della Messa. Conoscere la grande purezza richiesta Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
223 Introd. 0. 0. 0. 10 | quanto importa oggi far conoscere; non ho creduto di dover ./. 224 1. 4. 4. 0. 52 | nuovo orizzonte, che ci fa conoscere tutta la grandezza della 225 2. 2. 2. 1. 102 | giornali, senza che occorra far conoscere il proprio nome: si consideri 226 2. 2. 2. 1. 104 | libri che procurano di far conoscere e far circolare continuamente, 227 2. 2. 2. 3. 108 | non ha occasione di far conoscere e consigliare l’osservanza, 228 2. 2. 2. 5. 113 | giovane quando veniva a conoscere che in qualche luogo o paese 229 2. 2. 2. 5. 115 | predica: che potrebbero far conoscere pie unioni e pratiche religiose: 230 2. 3. 1. 2. 123 | nei casi ordinari, può conoscere l’avvenire del figlio e 231 2. 3. 1. 3. 124 | basterà che sia tale da conoscere i doveri più ordinarii e 232 2. 3. 1. 3. 125 | l’anima del fanciullo a conoscere la materna ./. protezione 233 2. 3. 1. 3. 130 | Vergine. Noti però di non far conoscere al figlio né più presto 234 2. 3. 1. 5. 136 | assai bene se cercherà [di] conoscere i principii religioso-morali 235 2. 4. 3. 10. 190 | In secondo luogo: facendo conoscere tali unioni, promovendo 236 2. 4. 4. 1. 195 | vasto, trattandosi di far conoscere l’igiene, l’economia domestica, 237 2. 4. 5. 1. 203 | Lega sarti, ecc. Si possono conoscere rivolgendosi all’ufficio 238 2. 4. 5. 3. 207 | cattolica: da essa si poteva conoscere che le congregazioni religiose, ./. 239 2. 4. 5. 4. 211 | accordo tra i membri, per conoscere gli infermi bisognosi e 240 3. 5. 0. 0. 233 | le forze proprie, senza conoscere l’ambiente, senza paventare 241 3. 11. 0. 0. 295 | faccia specialmente ./. conoscere il movimento femminile, 242 3. 11. 0. 0. 297 | un fatto: apre la via a conoscere i sacrifici dolorosi, cui 243 3. 11. 0. 0. 303 | protezione della giovane, per far conoscere le emigranti; in domenica 244 3. 12. 1. 0. 313 | quali i mezzi di giungere a conoscere il proprio ambiente? Diversi: 245 3. 12. 1. 0. 314 | quelle che sono dirette a conoscere le anime, a stringersi con 246 3. 12. 8. 0. 337 | di zelo locali. Far loro conoscere l’ambiente cui sono destinate, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
247 0. 3. 3. 30 | e soprattutto quello di conoscere Lui e vivere per Lui?~ ~ 248 0. 3. 3. 31 | principale e più sicuro per conoscere ed amare Gesù. Pio X dice 249 0. 3. 3. 31 | gradito a Maria di questo: conoscere ed amare Gesù».~ ~ ~ 250 0. 8. 5. 73 | Israele, perché io gli farò conoscere quanto dovrà soffrire per 251 0. 15. 4. 124 | anime sulla via di Dio: «Conoscere, servire, amare Dio» è glorificare 252 0. 15. 5. 125(6) | Ho fatto conoscere il tuo nome agli uomini” ( 253 0. 16. 1. 128 | habeant»4. Egli si fece conoscere amabile per farci conoscere 254 0. 16. 1. 128 | conoscere amabile per farci conoscere poi il Padre: «Lac nostrum 255 0. 16. 2. 128 | Qui possiamo conoscere l'Apostola Maria: perpetua 256 0. 17. 3. 138 | sposi. Sempre attento a conoscere i voleri di Dio e sempre 257 0. 19. 1. 150 | tutti; insegnò a tutti, fece conoscere i misteri fondamentali.~ ~ ~ 258 0. 19. 2. 151 | si recavano ad Efeso per conoscere ed ossequiare la Madre di 259 0. 19. 6. 158 | 5. Per conoscere che solo Gesù è perfetto 260 0. 29. 2. 249 | Apostolato Mariano significa: far conoscere, imitare, pregare Maria.~ ~ ~ 261 0. 29. 3. 249 | Far conoscere Maria. – E' quanto hanno 262 0. 33. 2. 285 | a) Far conoscere Maria con la voce e con Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
263 1. 14 | vostre case. Se intendete conoscere di più l’Istituto e fare 264 2. 16 | volte non viene neppure a conoscere i malati, poiché sono parrocchie 265 3. 22 | che sulla terra dobbiamo conoscere, amare, servire Dio perché 266 3. 22 | Siamo stati creati per conoscere e amare Dio ma anche per 267 3. 22 | la visione di Dio. Quindi conoscere, amare, servire il Signore 268 3. 22 | Dunque noi cerchiamo di conoscere, amare, servire Dio per 269 3. 26 | intelligenza, usarla per conoscere meglio Dio, eccetera. La 270 4. 38 | queste persone per non farsi conoscere devono andar vestite, sempre 271 9. 77 | grandi e il parroco non può conoscere sempre tutti gli infermi 272 13. 105 | ostia, ma la fede ce lo fa conoscere, ce lo fa credere e noi 273 14. 113 | esempio, esercizi per conoscere la strada che il Signore 274 14. 113 | destinato per noi, cioè per conoscere la vocazione, la volontà 275 16. 129 | la maturità. Bisogna cioè conoscere perfettamente ciò che uno 276 21. 166 | capire se conviene farlo conoscere a persone giudiziose; se 277 22. 175 | non diventare scrupolosi; conoscere il nostro stato è necessario, 278 22. 175 | nostro stato è necessario, conoscere le minime cose è alle volte 279 23. 186 | tuttavia dedita a farlo conoscere, a farlo amare, a farlo 280 24. 195 | stati creati~ ~~ ./. per conoscere, per amare e per servire 281 24. 195 | la vita eterna, dobbiamo conoscere, amare e servire Dio. Avere 282 26. 213 | È necessario conoscere la propria vocazione? Sì, 283 26. 213 | apostolato. Bisogna allora conoscere la propria vocazione.~ ~~ ./. 284 26. 214 | Quali sono i mezzi per conoscere la propria vocazione e per 285 26. 216 | desiderio dev'essere quello di conoscere ciò che vuole Dio da noi, 286 33. 272 | dopo che si è cercato di conoscere il volere di Dio, si è pensato, 287 34. 283 | necessaria la preghiera per conoscere noi stessi, per capire e 288 35. 288 | per quante cose voglia conoscere, tutte le conoscerà, sarà 289 35. 290 | esterne. Il mondo non può conoscere quello che passa in quelle 290 38. 312 | poi le cureremo noi per conoscere se si tratta davvero di 291 40. 321 | Italia, dove posso seguire e conoscere di più, quanto stanno aumentando 292 41. 327 | questa è la vita eterna: conoscere il Padre e conoscere il 293 41. 327 | eterna: conoscere il Padre e conoscere il Figlio: «Ut cognoscant 294 45. 343 | necessario conoscerli e farli conoscere, perché alla fine si possa 295 49. 372 | devo fare della mia vita? Conoscere, amare e servire Dio. Conoscere 296 49. 372 | Conoscere, amare e servire Dio. Conoscere il Signore con le letture 297 49. 372 | tutto quello che ci porta a conoscere Dio, come il catechismo 298 49. 372 | una bella intelligenza: conoscere di più Dio. Avere più anni 299 49. 372 | ancora fare la sua volontà. Conoscere, amare e servire Dio. Servire 300 49. 372 | proprio stato. E perché conoscere, amare e servire Dio? Per 301 50. 378 | primo, la confessione. Conoscere il frutto della confessione 302 50. 378 | oltre all'assoluzione, sono: conoscere noi stessi. Se si fa l'esame 303 50. 378 | sono peccatore» (Lc 18,13). Conoscere noi stessi. Alle volte conosciamo 304 50. 378 | l'apice della sapienza, conoscere noi stessi.~ 305 52. 393 | lettera! E allora come potevi conoscere la via della salvezza, come 306 52. 393 | della salvezza, come potevi conoscere quale strada io ti indicavo 307 58. 424 | leggiamo il Vangelo veniamo a conoscere quali sono le verità da 308 60. 438 | perché magari la persona deve conoscere quale deve essere la sua Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
309 Introd. 0. 2. 0. 7 | di meditazioni: a) per conoscere meglio la preghiera e la 310 Introd. 0. 2. 1. 7 | a) Conoscere la preghiera.~ 311 Introd. 0. 2. 1. 7 | a) Conoscere la preghiera. Non è tanto 312 Introd. 0. 2. 1. 7 | preghiera. Non è tanto facile conoscere il valore della preghiera. 313 Introd. 0. 4. 1. 18 | Iddio gli diede un segno per conoscere l'Apostolo: «Ecce enim orat»9, 314 1. 1. 5. 0. 39 | E ho fatto conoscere a loro il tuo nome, e lo 315 1. 1. 5. 0. 39 | loro il tuo nome, e lo faro conoscere ancora, affinché l'amore 316 1. 2. 4. 3. 60 | innanzi nelle virtù, per conoscere il divino volere anche nelle 317 1. 2. 4. 4. 60 | penserà anche come faccia conoscere questo sacramento della 318 1. 3. 1. 0. 68 | pericoli, nella tiepidezza. Conoscere se si prega o non si prega 319 1. 3. 1. 0. 68 | come tastare il polso per conoscere come stia la salute del 320 2. 1. 2. 0. 116 | e dai doveri adempiuti. Conoscere bene i doveri della vita 321 2. 2. 1. 0. 139 | anima è arrivata non solo a conoscere, non solo a desiderare di 322 2. 2. 3. 2. 145 | strumenti tendano a far conoscere Iddio, G. Cristo, che è 323 3. 1. 3. 0. 216 | discendere nell'anima per conoscere il suo stato gli ripugna. 324 3. 1. 5. 0. 229 | Quanto bisogno abbiamo di conoscere la nostra miseria! Bisogna 325 3. 3. 4. 0. 266 | come San Giuseppe a ben conoscere la sua anima e trasportate 326 3. 4. 3. 1. 279 | difficili, e non arrivammo a conoscere la via del Signore. A che 327 3. 4. 4. 1. 285 | Il conoscere noi stessi era già detto 328 3. 4. 4. 1. 285 | dagli antichi. Si tratta di conoscere le tendenze del cuore, le 329 3. 4. 4. 1. 285 | vita d'ognuno. Si tratta di conoscere ancora: le occasioni di 330 3. 4. 4. 3. 288 | estenda cioè: alla mente per conoscere i nostri pensieri e rendere 331 3. 4. 4. 3. 288 | estenda alla volontà per conoscere sempre meglio le virtù che 332 4. 3. 2. 0. 332 | creato per Dio, cioè per conoscere, amare, servire Dio sulla Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
333 1. 1. 1. 2. 16 | questa terra, ha per fine di conoscere, amare e servire Dio. ~ 334 1. 1. 1. 2. 16 | questa terra, ha per fine di conoscere, amare e servire Dio. Le 335 1. 1. 1. 2. 16 | uomini sono stati creati per conoscere il loro creatore, per riverirlo, 336 1. 1. 2. 1b. 18 | uomo, consistente nel non conoscere lui, il suo Dio ed il suo 337 1. 1. 3. 1. 20 | 1. Per conoscere Dio.~ 338 1. 1. 3. 1. 20 | 1. Per conoscere Dio. Invocazione di S. Agostino: « 339 1. 5. 2. 2. 53 | difficili, e non arrivammo a conoscere la via del Signore. A che 340 1. 8. 2. 1. 76 | sconosciuti; li verremo a conoscere soltanto nell’eternità in 341 1. 9. 1. 1. 82 | riceverà del mio e ve lo farà conoscere» (Gv 16,14). Ogni giorno 342 1. 10. 1. 3. 91 | doveri che io ho al riguardo: Conoscere ed adorare Gesù, Maestro 343 1. 10. 2. 3. 94 | popolo dal pulpito imparerà a conoscere i precetti, ma li praticherà 344 1. 10. 3. 3. 98 | hai mandato. Ed ho fatto conoscere a loro il tuo nome, e lo 345 1. 10. 3. 3. 98 | loro il tuo nome, e lo farò conoscere ancora, affinché l’amore 346 1. 11. 2. 3. 106 | carità paterna; è tenuto a conoscere le sue pecorelle e, con 347 1. 13. 1. 2. 118 | di Cristo: «Vi ho fatto conoscere tutto quello che ho udito 348 1. 16. 2. 2. 148 | Spirito Santo, e le è dato di conoscere il mistero dell’incarnazione, 349 2. 1. 1. 3. 174 | nelle profondità di Dio, a conoscere in modo oscuro Dio uno nella 350 2. 3. 1. 1. 190 | Siamo stati creati per conoscere Dio, per desiderarlo ed 351 2. 4. 1. 1. 198 | pastore deve rettamente conoscere gli ostacoli da togliere, 352 2. 5. 1. 3. 207 | affidata la cura delle anime di conoscere le loro pecore, di offrire 353 2. 7. 2. 2. 225 | confessore, che così può conoscere meglio lo stato del penitente, 354 2. 7. 3. 2. 229 | frenare la troppa curiosità di conoscere, e di eccitare a diligentemente 355 2. 11. 1. 1. 255 | si salvino e giungano a conoscere la verità» (1Tm 2,4); «Dio 356 2. 13. 3. 1. 280 | zelo si affrettarono di far conoscere il Salvatore agli uomini, 357 2. 13. 3. 2. 280 | che il Signore ci ha fatto conoscere. Allora se ne vennero in 358 2. 13. 3. 2. 280 | dopo aver veduto, fecero conoscere quanto era stato loro detto 359 2. 15. 1. 3. 294 | giorno perciò mi sforzerò di conoscere meglio Cristo Gesù, perché 360 2. 15. 1. 3. 294 | meglio Cristo Gesù, perché conoscere Dio e Gesù Cristo è la vita 361 3. 1. 3. 2. 318 | questo riguardo: Curo di conoscere a sufficienza i sacramentali? 362 3. 5. 3. 1. 355 | voi è stato concesso di conoscere i misteri del regno di Dio; 363 3. 7. 3. 2. 375 | frutti di santità possiamo conoscere se vi siano o no le disposizioni 364 3. 10. 2. 2. 398 | cercare massimamente di conoscere l’indole, la pietà, la vocazione 365 3. 15. 1. 1. 439 | Spirito Santo, affinché possa conoscere la natura dell’orazione, 366 3. 17. 2. 1. 458 | vera religione consiste nel conoscere Dio: «Che conoscano te» ( 367 3. 19. 2. 1. 473 | è del tutto impossibile conoscere tutta la vastissima letteratura 368 3. 19. 3. 2. 476 | santissima, può giungere a conoscere Dio, se non per tuo mezzo, 369 3. 20. 2. 2. 483 | In me è ogni grazia per conoscere la via della verità, in 370 3. 20. 2. 3. 484 | anch’essi li venissero a conoscere, ed imparassero come dovevano 371 3. 21. 3. 1. 495 | ubbidendoti, amandoti, facendoti conoscere.~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
372 SP01.260425. 1. 1 | stampa della Madonna:~“farla conoscere e amare”.~ ~ +~ ~ 373 SP01.350101. 1. 1 | vari continenti; mira a conoscere lo stato ed i mezzi di istruzione 374 SP01.350210. 1. 1 | È bene conoscere le brevi presentazioni fatte 375 SP01.350210. 1. 1 | questo la “ottima parte”. Conoscere, dunque, questo esercito 376 SP01.350210. 1. 1 | avrebbe tale scopo; perciò conoscere i religiosi, specialmente 377 SP01.350210. 1. 2 | necessaria cosa si è il conoscere le meravigliose opere della 378 SP01.350210. 1. 2 | Cielo. Le Creature ci fan conoscere il Creatore; le creature 379 SP01.350210. 1. 2 | alunni! Facciamo meglio conoscere la dottrina del Maestro 380 SP01.350301. 1. 1 | delle sue mani e da esse conoscere il loro Autore e Fattore, 381 SP01.350301. 1. 1 | altissimo scopo ancora: Conoscere gli uomini: costumi, religione, 382 SP01.350301. 1. 1 | bene. Il Sacerdote deve conoscere la geografia come tutti 383 SP01.350315. 1. 1 | le facoltà sue: gli fanno conoscere Dio, la sua amabilità, la 384 SP01.350401. 1. 2 | lume e virtù e grazia per conoscere, zelare e formare queste 385 SP01.350414. 1. 1 | meditazioni e come mezzo per far conoscere ai fedeli questa divozione. 386 SP01.350515. 1. 1 | Stampa. Essa tende a far conoscere e diffondere la dottrina 387 SP01.350601. 1. 1 | Paolo ha tre fini: farci conoscere, ritenere, credere i grandi 388 SP01.350601. 1. 1(5) | Cancellato: “conoscere”.~ ~ 389 SP01.360215. 1. 2 | povertà, e se ne valga a far conoscere ai suoi cooperatori quanto 390 SP01.360700. 1. 2 | però le missioni, facendole conoscere, eccitando i fedeli a soccorrerle; 391 SP01.370121. 1. 2 | b) conoscere meglio l'Apostolo nelle 392 SP01.370208. 1. 1 | riducano ad unità: in modo di conoscere, di migliorarsi, santificarsi. 393 SP01.370208. 1. 1 | Lo studio ci fa conoscere Dio nelle opere della Creazione, 394 SP01.400820. 2. 3 | cielo e terra, almeno per conoscere indubitamente la sorte, 395 SP01.400820. 3. 7 | crede ella forse che per conoscere, amare, utilizzare la vita 396 SP01.460700. 1. 4 | redattore ed il tecnico; per conoscere pubblicazioni: manifestare 397 SP02.470200. 7. 4c2 | 5º Per conoscere che solo Gesù Cristo è perfetto 398 SP02.470000. 4. 1c2 | In essi si faccia pure conoscere l’istítuto Pie Discepole 399 SP02.470000. 7. 4c2 | n Desidero conoscere, imitare Gesù e vivere in 400 SP02.470500. 1. 3c1 | certezza, ed è: che facendo conoscere Gesù Cristo Via, Verità 401 SP02.470900. 9. 3c2 | Triplice: conoscere e lodare Maria; considerare 402 SP02.480200. 4. 4c1 | principii. A chi volesse conoscere chi incarnò tutto l'ideale 403 SP02.480900. 2. 3c1 | 9) Meglio si riuscirà a conoscere il giovane e più sicuro 404 SP02.481101. 1. 1c2 | solo il Signore ci può far conoscere. È sempre necessario con 405 SP02.481101. 2. 2c1 | Far conoscere Gesù Cristo nella sua dottrina, 406 SP02.481101. 2. 2c1 | cinema, ma il medesimo: far conoscere Gesù Cristo. Maestro Divino. 407 SP02.481101. 2. 2c1 | ma lo stesso fine di far conoscere una notizia. ~ 408 SP02.490100. 2. 1c2 | noi; e che possiamo farLo conoscere ed amare, come Egli venne 409 SP02.490100. 2. 2c1 | celerissimo ed efficace e far conoscere Gesù Cristo ch’è Via, Verità 410 SP02.490400. 2. 2c1 | sentiva Gesù Cristo. Far conoscere la dottrina dogmatica, morale 411 SP02.490700. 2. 1c2 | veramente casa paolina. È utile conoscere i libri usciti per rilevare 412 SP02.500100. 1. 1c2 | grazia largamente a chi vuol conoscere ed eseguire amorosamente 413 SP02.500100. 2. 4c1 | ordine di meriti chi La farà conoscere ed amare. ~ 414 SP02.500300. 1. 2c1 | illuminare la società, facendole conoscere la dottrina di Gesù Cristo 415 SP02.500800. 2. 1 | all'apostolato, volontà di conoscere e praticare le costituzioni.~ ~ 416 SP02.501000. 2. 4c1 | Confidiamo che possa far conoscere ed amare sempre più Maria, 417 SP02.501100. 6. 4c2 | 2. Far conoscere dal pulpito, dal confessionale 418 SP02.510200. 1. 1 | con scopo pastorale: fare conoscere la dottrina di Gesù Cristo.~ 419 SP02.520300. 2. 1c2 | accuratamente gli aspiranti per conoscere sempre meglio le loro disposizioni, 420 SP02.520300. 2. 1c2 | una scelta cosciente, deve conoscere sostanzialmente la differenza 421 SP02.520300. 4. 2c2 | salvi e che tutti arrivino a conoscere la verità.~ 422 SP02.520300. 4. 2c2 | ha tra i compiti, di far conoscere il problema missionario; 423 SP02.510400. 1. 1c1 | periodici, pellicole; far conoscere la Famiglia Paolina con 424 SP02.510600. 1. 2c2 | il pensiero paolino! per conoscere «quae sit latitudo, et longitudo, 425 SP02.510600. 1. 4c1 | di S. Paolo era quello di conoscere il divino volere: si lasciava 426 SP02.520600. 7. 3c2 | progenitori desiderosi di conoscere il bene e il male: «Eritis 427 SP02.520600. 7. 3c2 | Conoscere il male a suo tempo e per 428 SP02.520900. 3. 3c1 | Superiore, è carità; aprire per conoscere segreti è peccato più o 429 SP02.521000. 1. 1c1 | mezzo della Chiesa sia fatta conoscere la multiforme sapienza di 430 SP02.521000. 1. 2c1 | Allora riesce molto utile far conoscere ai RR. Parroci la nostra 431 SP02.521000. 3. 3c1 | manifestano il desiderio di conoscere le verità della nostra fede, 432 SP02.521000. 9. 3c2 | superare la prova dobbiamo conoscere, servire ed unirci al Signore, 433 SP02.521102. 1. 1c1 | Maestro, che intende far conoscere Gesù Verità!~ 434 SP02.521102. 1. 2c1 | Cristo. Declina a malo: come conoscere gli emissari di satana, 435 SP02.521102. 1. 2c1 | per l’avvenire. Fac bonum: conoscere, amare, vivere il Vangelo. 436 SP02.521201. 2. 2c2 | dedicato al Cuore di Gesù per conoscere, stimare e corrispondere 437 SP02.521201. 2. 2c2 | Il primo Sabato è per conoscere, amare, imitare, pregare 438 SP02.530200. 1. 3c1 | Conoscere, imitare, amare, pregare, 439 SP02.530200. 2. 4c1 | possiamo sempre meglio conoscere il fine per cui siamo creati, 440 SP02.530200. 2. 4c1 | Otteneteci la grazia di conoscere la SS. Vergine Maria come 441 SP02.530300. 3. 4c1 | desiderio del Paradiso. Fatemi conoscere sempre meglio che sono creato 442 SP02.530400. 3. 2c2 | Perciò a noi spetta solo di conoscere ed aiutare la vocazione; 443 SP02.530400. 3. 3c1 | Difficile anche perché bisogna conoscere i tempi, le produzioni ecc.~ 444 SP02.530400. 3. 3c2 | Scrittori ecclesiastici per far conoscere Gesù Cristo; per la Società 445 SP02.530500. 1. 2c1 | leggono il Vangelo. Facciamo conoscere la differenza essenziale 446 SP02.530800. 1. 2c1 | le virtù e la pietà, fare conoscere teoricamente e praticamente 447 SP02.530800. 1. 2c1 | la vocazione. Per questo: conoscere la vita passata, le colpe 448 SP02.531000. 1. 2c1 | cose create sono per farci conoscere Dio, per portarci ad amarlo, 449 SP02.531000. 1. 2c1 | fisica e morale. Vedere di conoscere prima dell'accettazione, 450 SP02.531100. 2. 6c2 | Conoscere gli uomini è mezzo per amarli. 451 SP02.531100. 2. 6c2 | ecc. Per amare occorre conoscere.~ 452 SP02.531200. 1. 1c1 | Papa, faremo quattro cose: conoscere Maria, imitare Maria, pregare 453 SP02.531200. 1. 1c1 | Conoscere Maria, Madre di Gesù e Madre 454 SP02.540100.15. 8c2 | mezzo della Chiesa sia fatta conoscere la multiforme sapienza di 455 SP02.540100.18. 9c1 | capi-reparti. Per questo devono conoscere in qualche misura~~~ ./. 456 SP02.540100.18. 9c2 | oltre che un lavoro singolo, conoscere insieme il progresso e l' 457 SP02.540300.10. 8c2 | Intelligenza e fede profonda: conoscere il fine ed i mezzi chiaramente. « 458 SP02.540300.10.12c2 | cui è data l'intera vita, «conoscere, amare, servire Dio, per 459 SP02.540900. 3. 1c2 | facendone un saggio uso per conoscere Dio e le cose di servizio 460 SP02.540900. 3. 1c2 | Qui è il primo amore: «conoscere e credere». Qui il primo 461 SP02.540900. 5. 2c2 | sensi onde apprendere e conoscere le cose esterne, specialmente 462 SP02.540900. 6. 2c2 | necessaria la rivelazione per conoscere speditamente, in modo sicuro, 463 SP02.540900.15. 5c2 | intelligenza è capace di conoscere la verità, e con il paziente 464 SP02.541000. 2. 1c1 | sperimentale, perché ci fanno conoscere le cose divine non per via 465 SP02.541000. 2. 1c1 | virtù della fede, facendoci conoscere le cose create nelle loro 466 SP02.541000.12. 4c2 | alla verità, l'uomo può conoscere Dio ed alcuni attributi, 467 SP02.541000.12. 4c2 | alla morale: l'uomo può conoscere in generale il contenuto 468 SP02.541000.13. 5c1 | Riguardo alla pietà: conoscere e saper usare i mezzi di 469 SP02.541000.13. 5c1 | preghiera liturgica e privata. Conoscere le divozioni principali, 470 SP02.541000.15. 6c1 | è come colui che viene a conoscere e desiderare di recarsi 471 SP02.541000.16. 8c1 | Conoscere e meditare San Paolo nella 472 SP02.541000.20.10c2 | Poiché il mondo non seppe conoscere Dio nella sapienza, piacque 473 SP02.541000.23.11c1 | prime trasmissioni si fece conoscere la Pia Società S. Paolo 474 SP02.550100. 4. 2c2 | Si dice che occorre conoscere l'errore ed il male... Si 475 SP02.550100. 4. 3c1 | mezzo di una costante guida. Conoscere la verità ma incitare il 476 SP02.550100. 7. 3c2 | intelletto ci fu dato per conoscere la verità e soprattutto 477 SP02.550100. 7. 4c2 | soprannaturale cioè, col desiderio di conoscere, amare e praticare la verità.~ ~ 478 SP02.550200. 5. 6c1 | la Verità che dobbiamo conoscere e credere; ~ 479 SP02.550200. 5. 6c1 | Fini: Conoscere sempre meglio il Divin Maestro; 480 SP02.550200. 5. 6c1 | maggior raccoglimento; e farlo conoscere, imitare, pregare più abbondantemente 481 SP02.550200. 6. 6c1 | La Verità che dobbiamo conoscere e credere.~ 482 SP02.550300. 1. 1c1 | 1) Conoscere, amare, pregare, zelare 483 SP02.550300. 5. 3c2 | tale la mente. I frutti fan conoscere la pianta; la botte dà il 484 SP02.550300.10. 4c2 | scritti di valore per farci conoscere il pensiero cattolico dei 485 SP02.550500. 2. 1c2 | concederci di seguire, di conoscere e di amare voi, o Divino 486 SP02.550500.12. 4c2 | comunione col pensiero divino; conoscere Dio come Egli si è rivelato 487 SP02.550500.16. 6c1 | seguendo un messale, può conoscere l'insegnamento e la verità 488 SP02.551200. 6. 3c1 | diritto ed il dovere di conoscere ciò che riguarda le persone 489 SP02.560100. 2. 1c2 | Conoscere.~ 490 SP02.560100. 3. 1c2 | Farsi conoscere.~ 491 SP02.560100. 4. 2c1 | opportunissima occasione per conoscere i giovani e far conoscere 492 SP02.560100. 4. 2c1 | conoscere i giovani e far conoscere l’Istituto.~ ~ ./. 493 SP02.560500. 1. 3c1 | Regina ogni mattino per conoscere e avviare le belle vocazioni! – 494 SP02.560500. 1. 3c2 | Famiglie Paoline si impegnino a Conoscere, imitare, pregare Maria 495 SP02.570100. 1. 1c1 | 2) Conoscere meglio S. Paolo: sulla sua 496 SP02.570100. 1. 1c1 | il suo potere presso Dio. Conoscere l'Apostolus Christi, il 497 SP02.570100. 1. 1c1 | evangelii, il Martir Christi. Conoscere in quanta parte Egli è entrato 498 SP02.570500. 4. 2c1 | sempre da indirizzarsi a conoscere meglio Gesù Cristo Maestro, 499 SP02.570800. 1. 2c1 | maturare la conversione, conoscere la vocazione, prepararsi 500 SP02.580300. 1. 1c1 | fumetti, ecc. Sono aiuti a conoscere e ricordare, ma in tutto