Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partico 1
particola 2
particolar 3
particolare 633
particolareggiarla 1
particolareggiata 2
particolareggiate 3
Frequenza    [«  »]
640 preghiere
639 pia
636 conoscere
633 particolare
632 n.
628 almeno
624 alberione
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

particolare
1-500 | 501-633

                                                                                 grassetto = Testo principale
                                                                                 grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 2. 0. 0. 14 | capitoli, è prova di una particolare attenzione pedagogica verso 2 1. 0. 7. 0. 0. 33 | latine o alle citazioni di particolare rilievo, già evidenziate 3 Introd. 0. 0. 0. 0. 7(3) | contatto del popolo. Ed in particolare: edizioni di stampa, edizioni 4 Introd. 0. 0. 0. 0. 8 | possibili ai cattolici ed in particolare ai membri e collaboratori 5 1. 1. 1. 1. 0. 12 | che si propongono qualche particolare ideale di bene, ma s’intende 6 1. 1. 1. 2. 0. 14 | Pontefice Pio X, riferendosi in particolare alla stampa, ebbe ad esclamare: « 7 1. 1. 2. 2. 0. 20 | Ed in particolare:~ 8 1. 1. 5. 1. 0. 34 | liturgia in generale e in particolare, come i Sacramenti, anno 9 1. 1. 6. 2. 0. 40(2) | ogni attività ha un timbro particolare datole dalla facoltà che 10 1. 2. 2. 0. 0. 50 | speciali che dipendono dal loro particolare stato. Possibilità e uffici 11 1. 2. 2. 1. 0. 50 | parrocchia, ad una diocesi particolare, ma estendono la loro opera 12 1. 2. 2. 1. 0. 50 | influenza: essendo a servizio particolare della S. Sede, possono avere 13 1. 2. 2. 3. 0. 52 | hanno nel religioso una particolare fiducia ed assecondamento 14 1. 2. 5. 0. 0. 58 | apostolato dell’edizione, in particolare, la cooperazione dei fedeli 15 1. 2. 6. 0. 0. 64 | o meglio una formazione particolare, che è specifica e generica. 16 1. 2. 6. 1. 0. 65 | studio dell’apostolato, ed in particolare dell’apostolato dell’edizione, 17 1. 2. 6. 2. 0. 67 | di coscienza generale e particolare, preventivo, quotidiano, 18 1. 2. 6. 3. 0. 69 | inculcandone la frequenza assidua. Particolare divozione deve aversi per 19 1. 2. 6. 3. 0. 70 | della S. Scrittura ed in particolare del S. Vangelo, delle opere 20 1. 2. 8. 1. 0. 81 | possiedono tale disposizione particolare a credere. Ma per professare 21 1. 2. 9. 1. 0. 88 | avervi ognuno dato un timbro particolare, frutto di studio, di preghiera 22 1. 2. 9. 2. 0. 91 | qualche luogo o circostanza particolare, come sul letto di morte, 23 1. 2. 9. 2. 0. 92 | considerazione viva e molto particolare sull’insegnamento del divin 24 1. 2. 9. 2. 0. 92 | coscienza il quale deve essere particolare e sincero, riguardare il 25 1. 2. 9. 2. 0. 92 | forma l’oggetto dell’esame particolare.~ 26 1. 2. 9. 2. 0. 93 | la giornata, nell’esame particolare del mezzogiorno e in quello 27 1. 2. 10. 1. 0. 95 | intellettual, piena d’amore». Ed in particolare: ./. chiedere la fede (il 28 1. 2. 10. 2. 0. 97 | sull’oggetto dell’esame particolare.~ 29 1. 2. 11. 0. 0. 102 | di coscienza, generale e particolare, secondo il metodo «via, 30 1. 2. 11. 2 105 | Esame particolare~ 31 1. 2. 11. 2. 0. 105 | esempio, fissare l’esame particolare sulla carità verso Dio, 32 1. 2. 11. 2. 0. 106 | Modo di farlo. L’esame particolare abbraccia tre tempi: al 33 1. 2. 11. 2. 0. 107 | Sacramento si fa l’esame particolare propriamente detto, che 34 1. 2. 11. 2. 0. 107 | Ringraziamento. Ringraziare Dio in particolare e minutamente di tutte le 35 1. 2. 11. 2. 0. 107 | sul soggetto dell’esame particolare e implorare ./. l’aiuto 36 1. 2. 11. 2. 0. 111 | della giornata), l’esame particolare ha ancora il tempo della 37 1. 2. 11. 2. 0. 111 | tutti gli atti dell’esame particolare della Visita al Ss. Sacramento.~ 38 1. 2. 11. 2. 0. 111 | tempi esposti per l’esame particolare, ve ne sono altri secondari 39 1. 2. 12. 0. 0. 113 | L’aspetto particolare sotto il quale più conviene, 40 1. 2. 13. 2. 0. 126 | legge la S. Scrittura e in particolare il Vangelo con quell’amore 41 1. 3. 1. 2. 0. 136 | Il canone 1385 regola, in particolare, la stampa della Sacra Scrittura, 42 1. 3. 2. 1. 0. 140 | errore propagato in modo particolare dalle stampe apertamente 43 1. 3. 3. 0. 0. 144 | generale e dell’uomo in particolare, la fine del mondo e dell’ 44 1. 3. 5. 2. 0. 164 | e gli altri il beneficio particolare di sentirsi ancora uniti, 45 1. 3. 5. 3. 0. 165 | applicano la Bibbia e in particolare il Vangelo.~ 46 1. 3. 6. 0. 0. 168 | Il S. Vangelo in particolare e i libri della S. Scrittura 47 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | sacra Scrittura, in modo particolare del Vangelo, è proibire 48 1. 3. 7. 0. 0. 178 | la Scrittura sacra ed in particolare il Vangelo, perché da tutti 49 1. 3. 7. 2. 0. 180 | variano secondo il loro scopo particolare, come:~– introduzione alla 50 1. 3. 7. 2. 0. 180 | intera o a qualche libro in particolare;~– illustrazione di qualche 51 1. 3. 7. 2. 0. 181 | Particolare attenzione è poi da aversi 52 1. 3. 7. 2. 0. 182 | sotto qualche punto di vista particolare, quali filosofico e storico, 53 1. 3. 8. 0. 0. 187 | individui, ha una storia tutta particolare. Storia che può dirsi un 54 1. 3. 8. 0. 0. 187 | senso e modo e misura tutto particolare, per la missione specifica 55 1. 3. 9. 0. 0. 200 | inclinazione naturale o per la sua particolare preparazione, si senta attirato 56 1. 3. 9. 1. 0. 202 | uomini, a ciascun’anima in particolare.~ 57 1. 3. 9. 1. 0. 202 | riguardo ad ogni anima in particolare: causa meritoria ed esemplare, 58 1. 3. 9. 2. 0. 202 | frutto della conoscenza particolare dei suoi privilegi, deve 59 1. 3. 9. 2. 0. 203 | primeggiato in qualche virtù particolare. Ma la Vergine benedetta 60 1. 3. 9. 2. 0. 203 | le condizioni e in modo particolare alle vergini consacrate 61 1. 3. 9. 3. 0. 207 | Particolare cura e predilezione abbia 62 1. 3. 11. 1. 0. 215 | dall’esperienza e in modo particolare dalla fede, suggerirà a 63 1. 3. 11. 3. 0. 220 | persone ./. che hanno obbligo particolare di tendere alla perfezione.~ 64 1. 3. 11. 4. 0. 222 | generali alle persone in particolare, tenendo conto del temperamento, 65 1. 3. 12. 1. 0. 225 | distinsero in modo tutto particolare i Benedettini.~ 66 1. 3. 12. 2. 0. 229 | Praticamente hanno efficacia particolare sugli animi la spiegazione 67 1. 3. 12. 3. 0. 233 | che lo permette lo scopo particolare delle singole iniziative.~ 68 1. 3. 13. 1. 0. 238 | ceto laico e mettere in particolare risalto il valore letterario. 69 1. 3. 13. 2. 0. 242 | In particolare i Padri hanno un posto importante 70 1. 3. 14. 2. 0. 251 | vocazione ed una formazione particolare.~ 71 1. 3. 14. 2. 0. 253 | catechista deve conoscere in modo particolare la psicologia dei fanciulli, 72 1. 3. 15. 1. 0. 260 | generale e delle anime in particolare.~ 73 1. 3. 16. 0. 0. 265 | genere biografico in modo particolare.~ 74 1. 3. 16. 3. 0. 274 | Nell’agiografia, in particolare, la narrazione della vita 75 1. 3. 18. 0. 0. 284 | si prepari con uno studio particolare sul problema del quotidiano 76 1. 3. 19. 2. 0. 294 | si limita ad un argomento particolare. Esso poi stanca facilmente 77 1. 3. 19. 3. 0. 296 | ispirandosi in modo tutto particolare al principio religioso, 78 1. 3. 20. 3. 0. 304 | presenti non come persona particolare, ma come padre e pastore; 79 1. 3. 21. 3. 0. 314 | Per sé riserverà in modo particolare ciò che è aneddoto, bozzetto, 80 1. 3. 22. 1. 0. 315 | schietto e allegro. In particolare, grande amore ai fanciulli. 81 1. 3. 22. 2. 0. 320 | È noto che questa, e in particolare la moderna, mentre ha mirato 82 1. 3. 22. 2. 0. 320 | religiosa, le famiglie – e in particolare le mamme ./. a vigilare 83 1. 3. 22. 2. 0. 321 | né si leghi a un genere particolare di produzione, o ad una 84 1. 3. 25. 1. 0. 342 | rispetto al creato, ed in particolare rispetto alla terra, che 85 1. 3. 25. 2. 0. 345 | geografia ha un compito particolare: entusiasmarlo e guidarlo 86 1. 3. 25. 2. 0. 346 | riguarda la religione. Ed in particolare: la religione o le varie 87 1. 3. 25. 2. 0. 347 | Particolare cura si abbia nel preparare 88 1. 3. 26. 0. 0. 351 | internazionale, nazionale e particolare. Al riguardo si propone 89 1. 3. 26. 0. 0. 352 | internazionali e un’altra particolare per le produzioni nazionali, 90 1. 3. 26. 1. 0. 352 | a tutti gli uomini e in particolare a quelli che nella Chiesa 91 1. 3. 26. 1. 0. 352 | sommamente delicato. In particolare si propone di:~1. misurare 92 1. 3. 27. 1. 0. 358 | praticamente la categoria particolare di persone a cui è diretta 93 1. 3. 27. 2. 0. 360 | Si abbia poi particolare attenzione nel recensire 94 1. 3. 28. 1. 0. 365 | In particolare:~ 95 1. 3. 28. 3. 0. 368 | poi, spetta in modo tutto particolare il dimostrare e far comprendere 96 1. 3. 30. 2. 0. 379 | Questo si verifica in modo particolare nel campo della stampa, 97 1. 3. 32. 1. 0. 392 | Conoscenza dell’ambiente particolare ove si deve svolgere la 98 1. 3. 33. 2. 0. 399 | tuttavia da chiedersi in modo particolare alle anime che si dedicano 99 1. 3. 33. 3. 0. 402 | libera iniziativa e allo zelo particolare, nonché alle necessità delle 100 1. 3. 34. 2. 0. 407 | talvolta necessaria. Si rivolga particolare attenzione sugli amici, 101 1. 3. 35. 3. 0. 414 | competenza e abilità tutta particolare.~ 102 1. 3. 35. 3. 0. 417 | romanzi va posta una cautela particolare. Sovente il male è nascosto 103 1. 3. 37. 1. 0. 430 | Spirituale: si faccia un invito particolare alla preghiera per la buona 104 1. 3. 37. 1. 0. 430 | riuscita della festa. In particolare detto comitato dovrà proporsi 105 1. 3. 37. 1. 0. 433 | riservata a qualche categoria particolare di persone, ma a tutto il 106 1. 3. 38. 1. 0. 437 | apostolato. Curato in modo particolare, sia in estensione che in 107 1. 3. 38. 2. 0. 439 | la Scrittura sacra ed in particolare il santo Vangelo;~– la Tradizione 108 1. 3. 38. 2. 0. 442 | degli oggetti, l’esposizione particolare delle immagini e del Vangelo 109 1. 4. 3. 2. 0. 469 | possibilità di azione hanno particolare probabilità di successo 110 1. 4. 4. 2. 0. 474 | propriamente alla stampa, e in particolare alla stampa di apostolato. 111 1. 5. 4. 1. 0. 484 | Vi è una cosa particolare cui è bene porre molta considerazione: Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
112 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | e ai fedeli un clima di particolare attenzione ai problemi della 113 Prsnt1. 1. 3. 0.----(17) | scrupolosi (cf n. 185-201). Con particolare fermezza, inoltre, viene 114 Prsnt1. 2. 2. 0.---- | cap. II), si passa al particolare, “Relazioni del sacerdote” ( 115 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | erano conservatori. Una nota particolare richiede il contesto storico, 116 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | Un capitolo particolare nella storia della pastorale 117 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | che meritano l’attenzione particolare dei fedeli.69~ 118 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | magistero pontificio, in particolare di Pio X, che maggiormente 119 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | officii sollicitudines.85 Particolare attenzione è dedicata alle 120 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | Particolare attenzione merita l’obiettivo 121 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | del popolo di Dio, con una particolare attenzione alla componente 122 Prsnt1. 5. 0. 0.---- | collaborato al presente lavoro, in particolare suor Lucia Varo sgbp e i 123 1. 2. 1. 0. 10 | La virtù particolare da coltivare e alcune norme 124 1. 2. 2. 3. 14 | generale e sulle sue opere in particolare: confessare, predicare, 125 1. 2. 4. 2. 18 | Mentre: Fissare un’intenzione particolare in ogni ora. Alcuni si prendono 126 1. 2. 4. 2. 19 | es. fissando l’intenzione particolare, ricordando un buon pensiero, 127 1. 2. 7. 2. 26 | prima della confessione: il particolare sulla passione predominante, 128 1. 2.12. 1. 32 | riceveremo subito aiuto particolare.~ 129 1. 2.14. 0. 33(29) | avrebbero dovuto avere un posto particolare come “moltiplicatori” dello 130 1. 2.15. 2. 35(34) | riferimento esplicito a questa particolare attività del Padre, ma essendo 131 1. 4. 1. 2. 53 | abbisognasse per la sua particolare posizione, ex. g. di professore.~ 132 1. 5. 5. 2. 69 | In particolare:~ 133 1. 5. 5. 2. 70 | tempo? E~ ./. qui notiamo in particolare: quando si sono lasciati 134 2. 3. 0. 2. 98 | Discendendo ora al particolare, le relazioni possono dividersi 135 2. 3. 1. 1. 100 | popolo in generale ed in particolare... ed anche il sentire i 136 2. 3. 1. 1. 102 | quell’argomento qualcosa di particolare da notare e dopo di essa 137 2. 4. 2. 1. 154 | alcune cose che riguardano in particolare i Vicari foranei.~ 138 1. 1. 3. 3. 174 | persone che si dànno in modo particolare alla vita di pietà. È male 139 1. 1. 3. 3. 174 | prendersi ad imitare un santo particolare, ad amare Maria SS., alle 140 1. 2. 3. 0. 202 | di essi si prende in modo particolare cura Pio X,6 perché è più 141 1. 3. 1. 0. 211 | per discendere quindi al particolare.~ 142 1. 3. 9. 0. 229 | Immacolata o d’altra festa particolare ad onore di Maria SS., nella 143 1. 3. 9. 0. 229 | quando si abbia una grazia particolare da chiedere alla Madonna, 144 1. 4. 7. 0. 261 | generale e i suoi misteri in particolare.~ 145 1. 4.14. 0. 277 | che ha un’efficacia tutta particolare; in esso sarà pubblicato 146 1. 5. 5. 1. 304 | di comune e qualcosa di particolare: per ciò è bene studiare 147 1. 5. 5. 1. 306 | ora all’organizzazione in particolare. Parlando di cose d’indole 148 1. 6. 0. 1. 314 | generale ed il popolo in particolare sentono il bisogno di certe 149 1. 6. 2. 0. 318 | assolutamente esclusiva di un ceto particolare di persone: poiché, per 150 1. 6. 3. 0. 320 | quando si abbia un luogo particolare per adunare gli ascritti: 151 1. 6. 4. 9. 322 | ogni bisogno spirituale una particolare compagnia, o sodalizio, 152 1. 6. 4. 9. 322 | Ciascuno, vedendo una particolare necessità, potrà ben presto 153 1. 7. 0. 1. 325 | quello che con termine più particolare, e certo nobile assai, suol 154 1. 7. 0. 1. 329(11) | cui si valgono, sia per la particolare forma giuridica che assumono. 155 1. 8. 2. 11. 347(28) | Cattolici in Italia. Ma la particolare situazione creata dal Non 156 1. 8. 2. 13. 348(29) | resistenza che controbattesse in particolare l’organizzazione della “ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
157 Prefa. 6. 1. 18 | di santità e di gloria particolare.~ 158 Prefa. 21 48 | 21) IL GIUDIZIO PARTICOLARE – I~ ~ 159 Prefa. 22 50 | 22) GIUDIZIO PARTICOLARE – II~ ~ 160 Prefa. 23 52 | 23) GIUDIZIO PARTICOLARE – III~ ~ 161 Prefa. 30. 1. 68 | Il giudizio particolare, dopo la morte, fisserà ./. 162 Prefa. 33. 1. 76 | Il giudizio particolare si riferisce all’uomo considerato 163 Prefa. 46. 3. 107 | coscienza come colpe di gravità particolare.~ ~ 164 Prefa. 50. 1. 115 | ognuno, fredde in modo tutto particolare. Giornate stanche in cui 165 Prefa. 62. 1. 142 | delle leggi divine e in particolare nell’osservanza di un precetto 166 Prefa. 66. 0. 154 | verginità, impose l’amore particolare tra i membri della famiglia. 167 Prefa. 90. 2. 215 | qualche preghiera od opera particolare per le missioni.~ ~ 168 1. 8. 1. 252 | scelta di Dio per amarLo di particolare amore».~ ~ ./. 169 1. 15. 1. 268 | società in cui si vive; è particolare, se si riferisce ai diritti 170 1. 64. 0. 397 | virtù speciale: «Assume un particolare aspetto, la miseria cioè 171 1. 67. 1. 406 | esercitato da ognuno, in particolare; oppure nell’associazione 172 1. 72. 0. 418 | dimostrare la Sua missione particolare: la storia del figliol prodigo, 173 1. 104. 2. 484 | laicato cattolico; in modo particolare della donna.~ 174 1. 106. 1. 488 | Vergine aveva un compito tutto particolare: ella era la Corredentrice 175 1. 108. 1. 493 | rimuneratore. La fede nel Giudizio particolare, la fede nel fine per cui 176 1. 109. 0. 495 | Gesù Cristo. Ebbe una luce particolare a conoscere la natura, la 177 1. 120. 1. 518 | preghiere sceglierò? Quale particolare virtù eserciterò?~ ~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
178 0. 13. 1. 37 | dato ad ognuno di noi in particolare; e così strettamente quanto 179 0. 13. 1. 37 | Spirito Santo, in un modo particolare, e così dopo la Comunione 180 0. 32. 1. 84 | spirituale di ognuno in particolare, per l'acquisto della virtù. 181 0. 49. 1. 130 | persevererà ricevendo tale particolare aiuto. Ora, per meritarlo, 182 0. 53. 0. 141 | qualche sacrifizio; e in particolare vuole che nelle famiglie 183 0. 57. 0. 151 | Dovere grave osservare un particolare comandamento, per esempio, 184 0. 73. 1. 190 | Debbo applicare in particolare all'anno presente il lavoro 185 0. 73. 1. 191 | la pace degli uomini; in particolare, perché venga il regno di 186 0. 96. 0. 261 | Il Parroco è il Pastore particolare, che sotto il Vescovo di 187 0. 145. 1. 397 | Luca mostra pure, in modo particolare, la misericordia di Gesù: 188 0. 1. 1. 411 | ed all'Angelo Custode in particolare, è quasi un bisogno del Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
189 Presnt. 4. 0. 0. 15 | moderni al bene, in modo particolare dell’associazione» [DA 171- 190 1. 1. 1. 0. 15 | vita presente e una gloria particolare in cielo.~ 191 1. 1. 1. 0. 16 | queste cose per la posizione particolare, per esempio di professore, 192 1. 2. 2. 0. 24(5) | ultramontanisti francesi e in particolare di Lamennais, ne tradusse 193 1. 3. 2. 0. 37 | ecco che come in ogni fatto particolare si sente la parola proverbiale “ 194 1. 4. 3. 0. 49(31) | stalla. Non fece nulla di particolare durante la vita. La si trovò 195 1. 5. 1. 0. 56 | comunica un’unzione tutta particolare del suo cuore. E l’uomo 196 2. 2. 2. 3. 108 | famiglie; Pio X si prese cura particolare della comunione ai fanciulli; 197 2. 2. 2. 3. 108(33) | Sede. Riconoscevano questa particolare forma di tributo al papa 198 2. 4. 3. 1. 169 | necessaria a ciascuna opera particolare, viene a sollecitarne l’ 199 2. 4. 3. 2. 172 | moderni23 al bene, in modo particolare dell’associazione. E quante 200 2. 4. 3. 4. 177 | nostri altari. Ve le offro in particolare per le intenzioni raccomandate 201 2. 4. 3. 8. 181 | confondersi con l’amicizia particolare, condannata dai maestri 202 2. 4. 3. 8. 181 | maestri di spirito. L’amicizia particolare infatti nasce ./. dal genio, 203 2. 4. 3. 9. 185(34) | perché i loro membri – in particolare quelli degli Istituti Maria 204 2. 4. 4. 4. 201 | ricamo: ma insiste in modo particolare sulla coltivazione razionale 205 3. 3. 0. 0. 223 | Santità Pio X, ricevendo in particolare udienza una rappresentanza 206 3. 7. 0. 0. 257 | d’un solo. Oggi in modo particolare il progresso sociale, civile, 207 3. 8. 0. 0. 265 | qualcosa di originale e particolare: ed è qui che i suoi cooperatori 208 3. 8. 1. 0. 267 | una forza ed un’autorità particolare, discende accompagnata dalla 209 3. 8. 1. 0. 267 | Giova lavorare le anime in particolare e nella intimità.~ 210 3. 9. 0. 0. 278 | può insistere sull’esame particolare, portato sopra il difetto 211 3. 10. 0. 1. 287 | abbracciare da nessuno, senza una particolare vocazione di Dio: e che 212 3. 10. 0. 1. 288 | ad osservarsi senza una particolare vocazione di Dio? virtù 213 3. 11. 0. 0. 301 | sono i segni dell’amore particolare del Signore ad un’anima.~ 214 3. 12. 1. 0. 315 | alla chiesa di essi e in particolare al catechismo dei fanciulli, 215 3. 12. 6. 0. 325 | alcuna istruzione religiosa particolare. Gravi pericoli per le giovani11 216 3. 12. 8. 0. 331(19) | contesto alle suore e, in particolare, alle vocazioni prelude Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
217 0. 2. 3. 20 | generale e ad ogni anima in particolare.~Il S. Padre Pio XII, nella 218 0. 6. 4. 59 | altari. Ve le offro, in particolare, secondo le intenzioni raccomandate 219 0. 24. 1. 198 | Cattolica il 17-9-22: «Il vostro particolare proposito è la difesa della 220 0. 26. 1. 216 | salma dei defunti genitori. Particolare premio in Paradiso, poiché 221 0. 27. 2. 229 | Maria amarono sempre con particolare affetto i Sacerdoti e le 222 0. 31. 4. 267 | il bisogno di ciascuno in particolare: ed alle volte senza che Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
223 Pres. 5 | fondamentale: contiene il carisma particolare che ha guidato don Alberione 224 Pres. 6 | È doveroso un particolare ringraziamento a Sr. Felicina 225 1. 10 | figlioli sotto una sua guida particolare perché raggiungano la santità 226 1. 11 | non manifestano niente di particolare, sono vestite come le altre 227 3. 21 | Adesso invochiamo la particolare assistenza di Maria SS. 228 4. 30 | conventi, porta un abito particolare, pratica la vita di comunità, 229 4. 37 | sono semipubblici. «Il fine particolare è servire e cooperare con 230 4. 39 | anime forti, bisogna avere particolare fiducia nella Madonna, bisogna 231 4. 39 | nella Madonna, bisogna usare particolare vigilanza sui sensi, sulla 232 4. 40 | di Dio! L'ubbidienza in particolare viene osservata in questo 233 6. 53 | soprattutto in quello spirito particolare in cui la dirigeva il Santo. 234 7. 60 | Dio perché non hanno abito particolare, perché vivono una vita 235 7. 61 | bisogna dire che il nome particolare che si usa per la professione 236 7. 65 | impegno a nessun sacrificio particolare, perché le nostre penitenze 237 10. 83 | mettersi cioè in uno stato particolare.~ 238 10. 85 | santificazione, e un fine particolare che è l'apostolato. Citiamo 239 14. 113 | perfezione di una virtù particolare, quando un'anima riconosce 240 16. 128 | Istituto il voto ha un valore particolare, è un voto sociale, che 241 16. 132 | acquistare una spiritualità particolare, una spiritualità francescana, 242 17. 141 | sempre qualche proposito particolare, che raccomandiamo a Gesù 243 19. 151 | loro riservata una gloria particolare.~ 244 19. 152 | a Dio avranno un premio particolare.~ 245 20. 157 | destina un'anima allo stato particolare di consacrazione a Lui e 246 20. 162 | apostolato individuale, particolare; per esempio, una persona, 247 22. 174 | si presti un'attenzione particolare. Generalmente si va tutte 248 22. 174 | sulla fede, eccetera. In particolare al mattino domandare le 249 23. 180 | conservo io, in generale, ma in particolare l'ho affidato a don Gabriele 250 23. 184 | bene a quelle anime, in particolare, che il Signore vi ha fatto 251 23. 184 | grande segno dell'amore particolare che il Signore ha per voi.~ 252 24. 195 | vogliamo anche pensare più in particolare, la fede richiede soprattutto 253 26. 210 | morale e il culto; però in particolare, vi sono persone che devono 254 26. 210 | vi è poi una vocazione particolare per certe anime. Tutti sono 255 26. 210 | necessaria una vocazione sua particolare, cioè è necessario che vi 256 26. 211 | una giovane ad uno stato particolare. Dalla parte di Dio, la 257 26. 212 | anima è destinata ad una via particolare, non ha solamente i doni 258 28. 231 | quest'opera occorre un lume particolare di Dio, e cioè avere la 259 28. 233 | santità di quell’anima in particolare. Quindi la preghiera è assolutamente 260 28. 236 | quello che noi chiediamo in particolare. Credere che il Signore 261 29. 238 | ottenere qualche grazia particolare sia per noi, sia per il 262 29. 240 | concessa a noi quella grazia in particolare, ne verrà concessa un'altra 263 30. 248 | vita eterna. A ognuno in particolare ha destinato qualche cosa 264 31. 257 | santità, è l'approvazione particolare che viene data agli Istituti 265 31. 258 | spirito non è più lo spirito particolare, è lo spirito paolino che 266 33. 268 | due giudizi: il giudizio particolare e il giudizio universale. 267 33. 268 | universale. Il giudizio particolare riguarda la nostra vita 268 33. 274 | generale, o la confessione particolare, o la confessione ordinaria.~ 269 33. 274 | fare una confessione un po' particolare, cioè di sei mesi, di un 270 33. 274 | naturale che in una circostanza particolare, non avendo il vostro confessore 271 35. 287 | i vergini col loro abito particolare e col canto loro riservato. 272 35. 288 | allora effonderà una luce particolare che non abbiamo sulla terra. 273 37. 301 | Ma voi avete avuto una particolare illuminazione dallo Spirito 274 41. 323 | alta, in una missione tutta particolare. La sua vita è particolarmente 275 41. 323 | verso una missione tutta particolare, tutta straordinaria, che 276 41. 324 | amore, una riconoscenza particolare all'Arcangelo Gabriele per 277 41. 326 | chiamato, con una vocazione particolare, al vostro servizio per 278 42. 331 | Perciò riparazione. E in modo particolare durante la Quaresima. La 279 44. 335 | solo in generale, ma in particolare, cioè per quest'anno. Quando 280 51. 386 | Credere. In particolare pensare al cielo. Avere 281 51. 387 | che dobbiamo ricordare in particolare: siamo venuti da Dio e siamo 282 52. 395 | libro che ha un'efficacia particolare, è la Bibbia, sì. La molteplicità 283 52. 397 | quello che ci riguarda in particolare: tutte le Annunziatine hanno 284 52. 397 | il pensiero cattolico, in particolare la Bibbia, la diffusione 285 53. 399 | novissimi: morte, giudizio particolare, Paradiso, purgatorio, inferno, 286 53. 401 | Ma l'esito del giudizio particolare quale sarà? Può essere l' 287 54. 405 | nell'anima, qualche cosa di particolare. Giovani che amano la ritiratezza, 288 54. 405 | che qualche cosa di più particolare le aspetta~ ~~ ./. nella 289 56. 414 | si dice nel Credo. Ma in particolare la Pasqua per noi, cioè 290 56. 414 | perfezionamento, di santificazione particolare.~ 291 57. 419 | delle dolcezze per un'unione particolare con Dio; e in se stesso 292 58. 424 | abbiamo da considerare in particolare, la verità che dobbiamo 293 58. 425 | fede, speranza e carità. In particolare, però, ognuno ha una missione. 294 60. 438 | Maria, si interessa in particolare di quell'anima, prega di 295 60. 441 | la Vergine li amerà con particolare predilezione; li provvederà 296 61. 442 | insegnamenti. Quindi in modo particolare meditare le parole, le esortazioni 297 62. 446 | Tuttavia domani, in modo particolare si ricorderà e si solennizzerà 298 62. 449 | ha un'autorità propria, particolare, esclusiva.~ 299 62. 449 | Un punto particolare di applicazione: la diffusione 300 62. 449 | Cattolica ha scritto in modo particolare: Benedico ed esorto che 301 62. 449 | una generale e un' altra particolare. Generale, per tutta la 302 62. 449 | per tutta la diocesi; e particolare, per ogni parrocchia.~ 303 62. 449 | lavora, si fa la settimana particolare, e si concentrano le 304 62. 450 | poi un po' tutti, in modo particolare i Paolini. Collaborare nel 305 64. 456 | santa, il venerdì santo in particolare. «In memoriam passionis, 306 65. 467 | piacere, all’onore e in particolare a quello che riguarda la 307 66. 472 | della montagna; leggere in particolare i Vangeli di san Luca e 308 66. 474 | ringraziare dei doni avuti e in particolare della vocazione che avete 309 68. 482 | ricordare: l’anno scorso in modo particolare si è insistito per la diffusione 310 68. 482 | all' Antico Testamento, in particolare ai libri storici, a quelli 311 69. 490 | Istituto! Pensare che in modo particolare bisogna amare le sorelle, 312 69. 490 | eterna». In Paradiso un posto particolare. Firmando il registro della 313 69. 491 | questo momento, in modo particolare, voi avete considerato i 314 69. 491 | vita di Gesù Cristo in modo particolare, poi san Paolo, perché la 315 70. 498 | che ci sia una preghiera particolare per voi, nel senso di chiedere 316 71. 500 | la preghiera per tutti in particolare poi per quelli che sono 317 71. 501 | tanta luce su questo punto particolare. E allora l'ingresso particolare 318 71. 501 | particolare. E allora l'ingresso particolare delle anime in cielo: un Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
319 2. 2. 2. 0. 140 | Elevatio mentis in Deum». In particolare è: «Petitio decentium a 320 2. 2. 3. 1. 144 | sacramentale è un aiuto particolare, affinché l'anima, ricevuto 321 2. 2. 3. 7. 150 | perché è di iniziativa particolare, diretta a grazie particolari 322 3. 1. 1. 0. 206 | giudizi: a) Il giudizio particolare: «Statutum est hominibus 323 3. 2. 1. 0. 231 | ottiene anche più, come in particolare amicizia con~~~~ ./. 232~ ~ 324 3. 2. 3. 0. 244 | ancorché non chiamati a stato particolare, vivranno da buoni cristiani! Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
325 Prefa. 0. 0. 0. 11 | altro mezzo ha l’efficacia particolare della meditazione, e che 326 1. 2. 2. 1. 27 | umanità, richiede in modo particolare che il Sacerdote medesimo 327 1. 4 41 | 4.~ IL GIUDIZIO PARTICOLARE~ ~(PB 2, 1938, 321-327)~ ~ ~ ~ 328 1. 7. 1. 2. 65 | paradiso, santificata in modo particolare dal sacramento dell’ordine 329 1. 7. 2. 1. 68 | predestinazione l’obbligo particolare di imitare Cristo, che ha 330 1. 13. 3. 3. 124 | virtù può essere generale o particolare, secondo il diverso punto 331 1. 15. 3. 1. 140 | dice: «Giovanni è un nome particolare, discepolo è un nome comune, 332 1. 16. 1. 2. 145 | apparizione, ed aggiunse una particolare intenzione, ossia, per la 333 1. 17. 3. 2. 159 | sono messi sotto il loro particolare patrocinio, che non agli 334 2. 2. 2. 2. 184 | più alto, ma per ognuno in particolare: «Ho piegato il mio cuore 335 2. 4. 1. 1. 197 | debba farsi in un dato caso particolare. La prudenza è, secondo 336 2. 4. 3. 1. 203 | giudicare di qualche bene particolare, ma non sono capaci ad ordinare 337 2. 10. 3. 3. 254 | detesterò qualche~~ ./. peccato particolare, con uno speciale proposito 338 2. 10. 3. 3. 254 | giorno avrò un proposito particolare, farò un particolare esame, 339 2. 10. 3. 3. 254 | proposito particolare, farò un particolare esame, avrò una speciale 340 2. 14. 2. 3. 288 | ogni anno; ed un programma particolare quotidiano, al mattino, 341 3. 6. 2. 1. 362 | applicazione di questo valore ad un particolare oggetto. Il valore della 342 3. 8. 3. 2. 384 | dolore. b) Usa una cura particolare con gli adolescenti di ambo San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
343 SP01.260219. 0. 1(1) | impaginazione originale. In particolare, trascura la suddivisione 344 SP01.270830. 2. 1 | I. L'esame particolare. ~ 345 SP01.330619. 1. 1 | Inoltre due cose in particolare: ~ 346 SP01.341015. 1. 1 | per quanto comporta la sua particolare posizione, di cercarle; 347 SP01.341201. 1. 1 | conforta, santifica con premura particolare. E noi siamo fra i figli 348 SP01.350101. 1. 1 | chiamati al Sacerdozio per la particolare carità di Dio. ~ 349 SP01.350201. 1. 1 | mensile sopra il giudizio particolare considerato come il giorno 350 SP01.350201. 1. 1 | Sacerdote celebrante; è merito particolare il celebrare, distinto dall' 351 SP01.350201. 1. 1 | assistere alla Messa; un potere particolare ha la sua preghiera; una 352 SP01.350210. 1. 1 | condotti a compiere un fine particolare, ma armonizzato e coordinato 353 SP01.350401. 1. 1 | Chiamati a vita perfetta con particolare vocazione, sono consacrati 354 SP01.350615. 1. 1 | case in formazione: in modo particolare i carissimi D. Bernardo 355 SP01.350615. 1. 2 | quelle con destinazione particolare; che la Congregazione non 356 SP01.350701. 1. 1 | Abituiamoci ed abituiamo all'esame particolare quotidiano, resoconto settimanale, 357 SP01.350701. 1. 1 | L'esame particolare è gran mezzo per l'umiltà 358 SP01.360401. 1. 2 | pretesto scientifico. In particolare: nell'insegnamento della 359 SP01.361028. 1. 3 | Cristianità, come quello particolare per ogni anima, per mezzo 360 SP01.361028. 2. 1 | Tutti facciano il loro particolare apporto di forze spirituali, 361 SP01.361028. 2. 1 | vita spirituale, la forma particolare di studio, lo spirito del 362 SP01.361100. 1. 1 | riguarda poi la nostra casa in particolare, tutto è nelle mani di Dio 363 SP01.370500. 1. 3 | In particolare per le Suore di S. Paolo. ~ 364 SP01.370500. 1. 3 | facoltà va adoperata con particolare delicatezza. Per tutti poi: 365 SP01.370820. 6. 6 | Alle pratiche: «Particolare esercizio della perseveranza 366 SP01.370000. 1. 1 | cura delle vocazioni, in particolare dei Discepoli]~ 367 SP01.390315. 1. 1 | troppo singolare. Il nostro particolare spirito c'invita ad insistere: 368 SP01.400820. 3. 7 | qui rivolgendosi in modo particolare agli sposi novelli, il cui 369 SP01.410727. 1. 2 | ed a fare qualche passo particolare per renderlo sempre più 370 SP01.460106. 1. 2 | indole ed un'importanza 13 particolare. Perciò invochiamo con preghiere 371 SP01.460106. 1. 3 | 10) Secondo fine particolare: Avremo un po' di tempo 372 SP01.460106. 1. 3 | 11) Terzo fine particolare: il progresso dell'Istituto 373 SP01.460106. 1. 6 | 12) Quarto compito particolare; l'elezione del Superiore 374 SP01.460227. 1. 1 | richieste informazioni; in particolare i varii centri di diffusione 375 SP01.460700. 1. 2 | richieste informazioni; in particolare i vari centri di diffusione 376 SP01.460700. 1. 3 | venisse oggi? che cosa in particolare direbbe alla nazione in 377 SP02. 1947. 3. 2c2 | esigenze che dipendono dal particolare scopo cui sono destinate. 378 SP02.470500. 1. 1c2 | generale, ed ogni anima in particolare trova la pienezza di beni; 379 SP02.470900. 7. 2c2 | ed anche stabilire più in particolare il modo che per ora si deve 380 SP02.480200. 4. 3c2 | In particolare: Egli viveva di pietà eucaristica; ~ 381 SP02.480500. 2. 2c1 | Figlie di San Paolo, una particolare grazia: le indulgenze per 382 SP02.490200. 1. 1c2 | giorno di maggio, una festa particolare di Maria; come si preferisce. 383 SP02.490300. 2. 1c2 | apostolato abbiamo una assistenza particolare di Dio: quell’assistenza 384 SP02.500200. 6. 4c1 | iniziate le Case, in modo particolare all’estero: Merces vestra 385 SP02.500300. 1. 2c2 | sociale; come il giudizio particolare è l’epilogo della vita individuale. ~ 386 SP02.500300. 2. 5c1 | Egli è in modo particolare modello e protettore dei 387 SP02.500400. 1. 1c2 | generale è necessaria; la cura particolare ne garantisce meglio il 388 SP02.500400. 1. 2c2 | Di particolare, quest’anno: quasi tutti 389 SP02.500800. 2. 1 | socievoli, docili per la particolare vita religiosa e per il 390 SP02.501000. 1. 3c1 | abbiamo editato libri di particolare valore formativo ed apologetico, 391 SP02.510100. 5. 3c1 | decisamente agli uomini e in modo particolare alla gioventù maschile. 392 SP02.510100. 5. 3c1 | comprese dagli uomini: in modo particolare dagli intellettuali.~ 393 SP02.510200. 4.11c1 | anni del Liceo ed in modo particolare nell’anno di tirocinio trascorso 394 SP02.510200. 7.12c2 | hanno in essi formato una particolare disposizione ad adattarsi 395 SP02.510400. 1. 2c1 | ed anche stabilire più in particolare il modo che per ora si deve 396 SP02.510400. 1. 2c2 | in tutte le nazioni. In particolare, ora si tenga presente:~ 397 SP02.510500. 1. 1c2 | nostra Congregazione in particolare, considerate pure le necessarie 398 SP02.510500. 1. 1c2 | dovuto ad una circostanza particolare, che ora però mi ha maggiormente 399 SP02.510500. 1. 1c2 | della mortificazione, e in particolare: 1) Conferma la proibizione 400 SP02.510500. 1. 3c1 | attenzione su due punti in particolare.~ 401 SP02.510600. 1. 1c1 | dello Spirito Santo e la particolare nostra vita. Sono certo 402 SP02.510700. 2. 1c2 | tenendo presenti in modo particolare anche le norme e i criteri 403 SP02.510700. 2. 2c2 | edizioni, o anche altre di particolare importanza, è conveniente 404 SP02.510900. 1. 1c1 | Articolo 248 dice: «In modo particolare i Superiori devono rivolgere 405 SP02.521000. 1. 1c2 | Registro generale e quello particolare, le Schedine personali ( 406 SP02.521000. 2. 2c2 | altre, ed ha un suo volto particolare.~ 407 SP02.521102. 1. 1c2 | Spirituale: si faccia un invito particolare alla preghiera per la buona 408 SP02.521102. 1. 1c2 | riuscita della festa. In particolare, detto comitato dovrà proporsi 409 SP02.521102. 1. 2c1 | riservata a qualche categoria particolare di persone, ma a tutto il 410 SP02.521102. 1. 2c1 | si dovrà avere cura tutta particolare.~ 411 SP02.521201. 4. 4c1 | Scrittura ed il Vangelo in particolare; libri per l’educazione, 412 SP02.521202. 2. 2c2 | generalissimo, generale, particolare e particolarissimo.~ 413 SP02.521202. 4. 3c2 | Un punto particolare che serve come spiegazione: 414 SP02.521202. 4. 3c2 | riguardo ai Discepoli in particolare, l'articolo 213 dice: «Per 415 SP02.521202. 4. 3c2 | essere loro utile; ma in modo particolare occorre istruirli in ciò 416 SP02.530100. 1. 1c2 | ogni uomo Dio ha un disegno particolare con grazie particolari e 417 SP02.530300. 1. 1c2 | attributi di Dio: «Ognuno in particolare presenta un qualche grado 418 SP02.530400. 3. 2c2 | socievoli, docili per la particolare vita religiosa e per il 419 SP02.530500. 2. 3c1 | films 16 mm. ha riscosso un particolare successo il film «COLPEVOLE 420 SP02.530800. 1. 3c1 | Occorre in modo particolare prudenza e sagacia per dirigere 421 SP02.531100. 1. 2c1 | ubbidienza ai Pastori, in modo particolare al Papa.~* * *~ 422 SP02.531100. 1. 4c2 | cristianità, fondamento particolare della socievolezza è la 423 SP02.531200. 1. 1c2 | figli riproduce per qualche particolare somiglianza le loro fattezze, 424 SP02.531200. 1. 2c2 | dobbiamo aggiungere, in modo particolare per le famiglie paoline.~ 425 SP02.531200. 3. 4c1 | collettiva è formare un catalogo particolare per circostanze determinate, 426 SP02.540100. 8. 2c2 | negli istituti religiosi in particolare. ~ 427 SP02.540100.23.11c1 | rendiconto nel giudizio particolare. Vivi per essa, pensa, lavora. 428 SP02.540900. 5. 2c2 | meditazione della Bibbia ed in particolare del Vangelo e Lettere di 429 SP02.540900. 8. 3c1 | vita intellettuale è in particolare preparazione alla visione 430 SP02.540900.11. 4c2 | abbondantissimi dati da Gesù in particolare agli apostoli: «fiat sicut 431 SP02.541000. 8. 3c1 | forma mentis», un modo particolare di pensare e conseguentemente 432 SP02.541000.15. 6c2 | secondo dovere riguarda il particolare ministero e apostolato cui 433 SP02.541000.19. 9c2 | I filosofi pagani, ed in particolare gli Stoici, scrissero certamente 434 SP02.550100.10. 5c1 | riguarda l'interno, in modo particolare la mente. Eppure è il primo 435 SP02.550100.18. 8c2 | che tratti l’argomento in particolare». ~ 436 SP02.550700. 4. 1c2 | collettiva è formare un catalogo particolare per circostanze determinate, 437 SP02.550900. 1. 1c1 | anche la parte di carattere particolare.~ ~ 438 SP02.560100. 6. 4c1 | dalla pietà all’arte e in particolare alla musica sacra. Concluse 439 SP02.560300. 2. 2c1 | Altri documenti di particolare benevolenza li abbiamo nelle 440 SP02.560400. 1. 3c1 | segnati dalla Santa Sede; particolare cura riguardo lo spirito 441 SP02.560400. 2. 3c1 | Marzo 1956, che ricorda la particolare festa dei Discepoli.~ 442 SP02.561200. 5. 3c2 | attività paolina; in modo particolare degli Aspiranti. Diversamente 443 SP02.570100. 1. 1c2 | 5) Celebrarne con particolare fervore e solennità il suo 444 SP02.570300. 2. 1c2 | principio morale ad un atto particolare. Tende ad accordare le opere 445 SP02.570300. 3. 3c2 | e applicandola al caso particolare.~ 446 SP02.570300. 6. 5c1 | anima dal corpo, il giudizio particolare, il paradiso, l'inferno, 447 SP02.570300. 6. 5c2 | Sarà più particolare o più generale, più assidua 448 SP02.570400. 2. 1c2 | Fratelli che hanno creduto alla particolare missione chiaramente affidatami 449 SP02.570400. 3. 2c1 | molto del nuovo per il suo particolare fine apostolico, per la 450 SP02.570400. 5. 3c1 | della vita: morte, giudizio particolare, paradiso, inferno, risurrezione 451 SP02.570400. 7. 4c2 | lettere di San Paolo in particolare.~ 452 SP02.570500. 6. 3c1 | disposta per un oggetto particolare.~ 453 SP02.570800. 4. 4c2 | INTENZIONE DI PARTICOLARE ATTUALITÀ~ ~ 454 SP02.571100. 1. 1c2 | esperienza può suggerire. Particolare considerazione si darà agli 455 SP02.571100. 4. 2c2 | Se vi è una particolare cura dei Chierici perché 456 SP02.571100. 5. 2c2 | cinema, radio, televisione in particolare si praticano gli articoli 457 SP02.580400. 7. 4c2 | indossano alcuna divisa particolare, ma vestono come tutti gli 458 SP02.580500. 1. 1c2 | annoverato in maniera tutta particolare~ ./. fra i tre principali 459 SP02.580500. 5. 6c1 | dovranno pure avere un permesso particolare, come per es. prima di accettare 460 SP02.580700. 5. 6c2 | Le Superiore abbiano cura particolare di conservare nella Congregazione 461 SP02.581000. 1. 1c1 | Altri documenti di particolare benevolenza li abbiamo nelle 462 SP02.581000. 1. 1c2 | Pensiamo alla particolare illuminazione gloriosa e 463 SP02.581000. 1. 3c1 | Furono oggetto di sua particolare predilezione il Clero secolare, 464 SP02.581100. 1. 2c1 | nostra preghiera, comune e particolare.~ 465 SP02.590100. 1. 1c2 | diocesi, per il seminario in particolare, in modo specialissimo per 466 SP02.590200. 5. 3c1 | 7) Situazione particolare della Provincia Italiana.~ 467 SP02.590500. 2. 2c2 | opportuno. In qualche caso particolare~ ./. potrà pure essere chiesto 468 SP02.590900. 6. 3c2 | senso cristiano del giudizio particolare.~ 469 SP02.591200. 4. 3c1 | infusa in ognuno di noi in particolare. Questa infusione la compie 470 SP02.591200. 5. 4c1 | Dotata di particolare intelligenza, assidua alla 471 SP02.591200. 7. 4c2 | In particolare Ella fu alunna prima dell' 472 SP02.591200.10. 7c1 | creature, ognuno di noi in particolare. E come Mediatrice universale, 473 SP02.591200.11. 8c2 | suo amore alle anime, in particolare ai piccoli. Imitarla nella 474 SP02.600300. 2. 1c1 | Dal Consiglio s'è dato particolare risalto, a tale riguardo, 475 SP02.600300. 3. 2c1 | Congregazione, nella quale la natura particolare dell'Apostolato che vi si 476 SP02.600300. 9. 4c2 | rispecchiano la struttura particolare e le peculiari esigenze 477 SP02.601200. 1. 1c1 | L’intenzione particolare della Famiglia Paolina per 478 SP02.610200. 6. 2c1 | vocazioni tardive hanno particolare importanza: notiamo però 479 SP02.610400. 1. 1c2 | Per la preghiera particolare: ogni giorno Messa dello 480 SP02.610400. 2. 1c1 | generale, come dell'Istituto in particolare. 2) Per la formazione vi 481 SP02.610400. 3. 2c2 | anima consacrata a Dio e la particolare elevazione nel Discepolo 482 SP02.610400. 8. 6c1 | possiede una personalità particolare, la persona che ha saputo 483 SP02.610500. 4. 2c2 | Regolamento particolare~per le Biblioteche circolari~ 484 SP02.610900. 3. 3c2 | romanzi va posta una cautela particolare. Sovente il male è nascosto 485 SP02.611200. 2. 3c1 | Particolare intenzione nel 1962: «Per 486 SP02.620203. 1. 3c1 | imparte ad essi di cuore una particolare confortatrice benedizione 487 SP02.620406. 1. 1c2 | pietà, in generale; ed in particolare la fedeltà alle Adorazioni, 488 SP02.620406. 2. 4c1 | spettatori, ed in generale ed in particolare i giovani, perché si astengano 489 SP02.620406. 2. 4c1 | apostolato, riparando in particolare i danni di coloro che convertono 490 SP02.620406. 2. 4c2 | in generale; ma lo in particolare ad ognuno, ad ogni anima 491 SP02.620800. 1. 1c1 | gaudio spirituale, in corso particolare di Esercizi spirituali; 492 SP02.620800. 1. 3c1 | potranno venire aiutati in particolare, per l'avvio, prima di immettersi 493 SP02.620800. 1. 3c2 | alle varie case: in modo particolare per le nazioni in cui possono 494 SP02.620900. 1. 1c1 | Esercizi Ss. nell'udienza particolare, benignamente accordataci 495 SP02.620900. 5. 2c2 | sono innumerevoli; ma in particolare per noi sono quelle che 496 SP02.630100. 1. 1 | Anno~di particolare santificazione~ ~(dal 25- 497 SP02.630100. 1. 1c1 | L'anno dedicato in modo particolare alla santificazione, si 498 SP02.630100.25. 6c2 | complemento del giudizio particolare.~ 499 SP02.630200. 2. 1 | Anno~di particolare santificazione~ ~ 500 SP02.630200. 2. 3c1 | Parlando in particolare delle Lettere di san Paolo,


1-500 | 501-633

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL