| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] cupola 3 cupole 2 cur 5 cura 624 curabit 1 curabo 1 curai 1 | Frequenza [« »] 628 almeno 624 alberione 624 case 624 cura 623 pregare 622 occorre 622 studio | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze cura |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
501 SP02.550300.42. 8c3 | La Casa di Modena cura la collana:~
502 SP02.550300.42. 8c3 | La Casa di Vicenza cura due collane:~
503 SP02.550300.42. 8c3 | La Casa di Roma cura una collana:~
504 SP02.550300.43. 8c3 | Manzoni: Gli Inni sacri (a cura di Gerolamo Contini).~
505 SP02.550500.19. 7c1 | SOLLICITE, CURA TEIPSUM»~ ~
506 SP02.550500.20. 7c2 | liturgica mensile, pubblicata a cura delle Suore Pie Discepole
507 SP02.550500.21. 8c1 | La casa di cura a Sanfrè è una bella provvidenza
508 SP02.550700. 5. 2c2 | cartelli, ecc. Si abbia cura di evadere con diligenza
509 SP02.551200.10.4, c2 | La ricerca e cura delle vocazioni tardive
510 SP02.560100. 8. 4c1 | del Clero disperso nella cura pastorale, rimane chiusa
511 SP02.560300. 1. 1c2 | la grande, premurosissima cura e sollecitudine di Pio XII
512 SP02.560300. 2. 2c1 | prossimi giorni si avrà cura che siano rappresentati
513 SP02.560300. 4. 3c2 | Pontifici, vigilanti ac sedula cura studeant sodales ut in apostolatu
514 SP02.560400. 1. 3c1 | Santa Sede; particolare cura riguardo lo spirito e lo
515 SP02.560700. 1. 2c1 | La cura della disciplina un po'
516 SP02.570300. 6. 5c2 | con tenace e perseverante cura. Educatele al timore come
517 SP02.570500. 4. 2c2 | corso hanno responsabilità e cura diretta i Superiori Provinciali,
518 SP02.570800. 2. 3c2 | a) cura di accettare dalle case
519 SP02.571100. 4. 2c2 | Se si ha cura di avere tra gli aspiranti
520 SP02.571100. 4. 2c2 | Se vi è una particolare cura dei Chierici perché prima
521 SP02.571100.10. 4c1 | Se la cura degli infermi ed anziani,
522 SP02.580300. 1. 1c2 | ancora da utilizzarsi nella cura pastorale nell'Istituto
523 SP02.580500. 5. 5c2 | Annunziatine si astengano con ogni cura dal giudicare e tanto più
524 SP02.580700. 5. 6c2 | categorie. Le Superiore abbiano cura particolare di conservare
525 SP02.580700. 6. 7c1 | Apostolorum abbiano sempre cura di orientare le vocazioni
526 SP02.580700. 6. 7c2 | perciò le suore abbiano somma cura di compiere bene tutte le
527 SP02.581100. 3. 4c1 | tempi. Se il sacerdote in cura d’anime vivrà «in Christo
528 SP02.590200. 5. 3c1 | 9) Cura della salute (orari, vitto,
529 SP02.590500. 2. 3c1 | i versamenti e l’economo cura i pagamenti.~***~
530 SP02.591200.14.11c1 | tradotta dai testi originali a cura di D. Roboaldo, è stata
531 SP02.600300. 4. 2c1 | condizione; si esaminino con cura le doti dei candidati sotto
532 SP02.600300. 9. 4c2 | dovranno registrarsi con cura nella Cartella.~
533 SP02.610100. 1. 1c1 | un triduo od ogni giorno; cura pubblicazioni e l’incisione
534 SP02.610400. 3. 1c2 | Vocazionista della~~~ ./. Provincia cura il reclutamento per le Case
535 SP02.610400. 4. 3c2 | Tutti i vocazionari abbiano cura di accogliere un numero
536 SP02.610400. 4. 4c1 | qualche pratica con maggiore cura?~
537 SP02.610400. 7. 5c1 | con la preghiera, con una cura continuata; il risultato
538 SP02.610400.10. 8c2 | Apostoli, li formò con ogni cura; li inviò nel mondo a continuare
539 SP02.610500. 1. 1c1 | particolarmente per la cura del nostro Sacerdote Don
540 SP02.610500. 3. 2c1 | sapiente, buona preparazione, cura continuata.~
541 SP02.610500. 4. 3c1 | impianto di Biblioteche, e cura la scelta dei volumi più
542 SP02.610500. 4. 3c2 | volumi ai lettori e per la cura di una Biblioteca circolante,
543 SP02.610900. 3. 4c1 | vive e prospera sotto la cura del Parroco al quale ne
544 SP02.611000. 4. 3c1 | alla fede; sta ferma e si cura la parola di Gesù Cristo: «
545 SP02.620800. 1. 1c2 | periodo di formazione occorre cura sapiente, prudente, costante,
546 SP02.620800. 1. 2c1 | regola, non esercita la cura d'anime nelle parrocchie;
547 SP02.620800. 1. 3c1 | e i Gabrielini: ne hanno cura i Superiori Provinciali,
548 SP02.630900. 1. 1c1 | prescrive: «... sia posta ogni cura... affinché essi compiano
549 SP02.640600. 1. 1c1 | anni di età nella Casa di Cura di Sanfrè, dopo circa 12
550 SP02.650100. 9. 6c1 | e segue con particolare cura materna quelle che più direttamente
551 SP02.650100.10. 7c2 | cooperatori di quanti hanno cura di essi, a scuola, all'apostolato,
552 SP02.651100. 8. 7c1 | Si abbia cura che l'esposizione, per quanto
553 SP02.651200. 4. 3c2 | qualsiasi stato, avranno cura di diffondere con zelo e
554 SP02.690400. 5. 4c1 | amino i figli con paterna cura; e i figli ricambino i genitori
555 SP02.690400.11. 5c2 | morte del Figlio Gesù, prese cura degli Apostoli, specialmente
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
556 0. 0.Frntsp 4 | 1960~ ~ ~ ~ ~ ~ Edizione a cura del Centro di Spiritualità
557 0. 0. Prefa. 3. 0. 21(13)| il posto della Vigilanti cura (1936) di Pio XI, e il motu
558 0. 0. Prefa. 3. 0. 22(14)| Cattolica, 1959, I, 316. A cura della segreteria della Pontificia
559 0. 0. Prefa. 3. 0. 22(16)| Interventi e Appunti, a cura di Andrea Damino SSP, Edizioni
560 0. 0. Prefa. 3. 0. 25 | studio che ogni sacerdote in cura d’anime dovrebbe conoscere,
561 0. 0. 5. 1. 0. 146 | Congregazione, agli aspiranti; cura insieme la formazione spirituale,
562 0. 0. 7. 2. 0. 220 | Costituzioni, sotto la speciale cura di un Maestro di provata
563 0. 0. 8. 1. 0. 250 | impedimento al governo e alla cura dei novizi.~
564 0. 0. 10. 4. 0. 314 | dei popoli, ma ebbe ed ha cura di alimentarlo, promuoverlo,
565 0. 0. 11. 3. 0. 344 | ministero pastorale: la cura individuale di anime; viene
566 0. 0. 12. 3. 0. 374(11)| Ed. e note illustrative a cura del Sac. Giuseppe Barbero
567 0. 0. 12. 3. 0. 374(11)| edizione critica e ampliata, a cura di E. Pasotti e L. Giovannini,
568 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| un’appendice relativa alla cura dei beni temporali. La seconda
569 0. 0. 14. 3. 0. 454 | trattare ed esigere: «Quanto ha cura del suo esteriore altrettanto
570 0. 0. 14. 4. 0. 456 | spirito della povertà, la cura pur delle briciole di tempo
571 0. 0. 14. 6. 0. 459 | pretese non giustificate nella cura della salute.~
572 0. 0. 14. 7. 0. 461 | si prende cura di ciò che ha;~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
573 0. 0. 3. 1. 0. 56 | religiosi si astengano con ogni cura dal giudicare e tanto più
574 0. 0. 5. 5. 0. 108 | canti preferiti; avendo cura che quando si fa in comune
575 0. 0. 6. 1. 0. 117 | quando le tiene presenti e cura assieme: pietà, studio,
576 0. 0. 6. 1. 0. 117 | esige il lavoro con entrate, cura la sanità dei membri, fa
577 0. 0. 6. 5. 0. 125 | nella sua premurosa cura a condurci con lui in Cielo.~
578 0. 0. 6. 8. 0. 128 | Gesù: «Vedete quindi quanta cura si deve avere, al principio
579 0. 0. 10. 6. 0. 211 | Superiore locale; inoltre cura:~
580 0. 0. 10. 6. 0. 212(4) | siano esaminati con gran cura e con adeguati sussidi le
581 0. 0. 11. 2. 0. 230 | l’Istituto sempre ebbe cura, sin dal 1920, di inviare ./.
582 0. 0. 11. 3. 0. 232 | predicazione, assistenza e cura di fanciulli, visita agli
583 0. 0. 11. 9. 0. 237 | che i Superiori abbiano cura perché i Sacerdoti giovani
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
584 0. 0. 1. 6. 0. 13 | Società Biblica Cattolica:~a) Cura e produce edizioni di tutta
585 0. 0. 1. 6. 0. 13 | con cerimonia solenne.~c) Cura che il Testo Sacro sia esposto
586 0. 0. 1. 6. 0. 13 | Scuole, Associazioni.~d) Cura una più larga conoscenza
587 0. 0. 1. 6. 0. 13 | attinenti alla Bibbia; ecc.~e) Cura che tutti i Soci possiedano
588 0. 0. 2. 2. 0. 32 | aspiranti, le norme per la cura particolare che si deve
589 0. 0. 2. 3. 0. 33 | giudizi temerari; ed avrà cura di pensar bene di tutti
590 0. 0. 3. 4. 0. 59 | metodi d’insegnamento; la cura paterna piena di dedizione
591 0. 0. 6. 1. 0. 125 | debitamente istruiti, con ogni cura, in ordine alla loro vocazione.
592 0. 0. 6. 1. 0. 125 | Art. 184. Si usi grande cura perché gli alunni, insieme
593 0. 0. 7. 0. 0. 181 | siano affidati alla speciale cura di un Prefetto o Maestro
594 0. 0. 7. 0. 0. 181 | giovani aspiranti perché abbia cura speciale della loro formazione.~
595 0. 0. 7. 0. 0. 182 | Art. 190. Si usi la massima cura nello scegliere i Maestri,
596 0. 0. 7. 3. 0. 185 | Società San Paolo abbia una cura paterna, del tutto personale,
597 0. 0. 8. 4. 0. 204 | devono rivolgere la loro cura all’arte cinematografica,
598 0. 0. 8. 4. 0. 204 | ossia le pellicole edite a cura della Società, oppure quelle
599 0. 0. 8. 5. 0. 206 | vigilino i Superiori con cura speciale. Le trasmissioni
600 0. 0. 9. 5. 0. 223 | gli sono affidati, e della cura della sua salute.~
601 0. 0. 9. 7. 0. 224 | Segretario generale è affidata la cura ./. delle scritture autentiche,
602 0. 0. 9. 8. 0. 226 | Economo generale è affidata la cura dei beni temporali della
603 0. 0. 9. 9. 0. 228 | Annotava per sé: «Avrò cura di ritirare i ferri rotti,
604 0. 0. 10. 2. 0. 241 | altri figli, mediante la cura delle vocazioni; 2) nell’
605 0. 0. 10. 4. 0. 245 | Avrà cura delle osservanze liturgiche,
606 0. 0. 10. 6. 0. 248 | deve avere particolarmente cura della vita religiosa, o
607 0. 0. 11. 5. 0. 284 | economo locale, che deve aver cura dei beni temporali della
608 0. 0. 11. 5. 0. 285 | e inoltre sovvenire, con cura speciale e affetto paterno,
609 0. 0. 11. 5. 0. 286 | richiede in modo particolare la cura di buone vocazioni: il reclutamento
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
610 0. 0. 1. 3. 0. 10 | provinciali, bisogna usare molta cura perché a quest’ufficio vengano
611 0. 0. 2. 7. 0. 36 | riconoscenza: all’Istituto che li cura e nutre spiritualmente e
612 0. 0. 3. 1. 0. 60 | Art. 196. Abbiano cura i professori di trattare
613 0. 0. 3. 2. 0. 61 | particolarmente per la cura del nostro Sacerdote Don
614 0. 0. 3. 5. 0. 64 | volumi ai lettori e per la cura di una Biblioteca circolante,
615 0. 0. 3. 8. 0. 66 | impianto di Biblioteche, e cura la scelta dei volumi più
616 0. 0. 4.13. 0. 95 | questi ultimi si dovrà avere cura tutta particolare: persone
617 0. 0. 5. 1. 0. 117 | particolare di aver speciale cura, per qualche tempo, dei
618 0. 0. 7. 1. 0. 163 | devono affidare alla speciale cura di un maestro di spirito,
619 0. 0. 7. 4. 0. 167 | la sua distinzione, la cura e il decoro del locale.~
620 0. 0. 7. 5. 0. 167 | La cura e il decoro del locale hanno
621 0. 0. 9. 6. 0. 219 | che vengano evitate con cura parole e modi di fare pungenti;
622 0. 0. 10. 1. 0. 232 | nelle Encicliche Vigilanti cura e Miranda Prorsus, nei Discorsi
623 0. 0. 10. 1. 0. 233 | così la moderata e prudente cura delle forze del corpo e
624 0. 0. 12. 2. 0. 286(7) | edizioni si nota la grande cura che il Fondatore ha dedicato