| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] pinnacolo 1 pinocchio 1 pinotu 2 pio 608 piogge 1 pioggerella 1 pioggia 15 | Frequenza [« »] 616 d 615 ordine 608 dà 608 pio 607 aveva 607 nome 598 proposito | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze pio |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 21(13)| nella redazione. Il Papa Pio XII, come condizione per
2 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| fosse solo negativo, il Papa Pio XI aveva benedetto ed incoraggiato
3 1. 0. 4. 0. 0. 24 | Alberione e il 10 maggio Pio XII concede alla Società
4 1. 0. 4. 0. 0. 24(17)| Il Papa la usava. Pio XII, il 24 agosto 1939,
5 1. 0. 5. 0. 0. 25 | soglio di Pietro è insediato Pio XI. ~ ./.
6 1. 0. 5. 0. 0. 26 | Gli succederà Pio XII (1939-1958). Sono questi
7 1. 0. 5. 0. 0. 26 | Quadragesimo Anno, l’enciclica di Pio XI per l’instaurazione dell’
8 1. 0. 5. 0. 0. 26 | Stato card. Eugenio Pacelli, Pio XI inaugura la Radio Vaticana,
9 1. 0. 5. 0. 0. 26 | coloniale) del regime fascista e Pio XI emana la Charitate Christi
10 1. 0. 5. 0. 0. 27 | Italia-Inghilterra). Il 10 giugno Pio XI riceve in udienza giornalisti
11 1. 0. 5. 0. 0. 27 | Nel 1935 Pio XI emana un’enciclica sul
12 1. 0. 5. 0. 0. 27 | con il Papa. Il 18 aprile, Pio XI tiene un discorso ai
13 1. 0. 5. 0. 0. 28 | Benché vecchio e malato, Pio XI all’inizio di dicembre
14 1. 0. 5. 0. 0. 28 | Per il 1937 Pio XI aveva approvato, come
15 1. 0. 5. 0. 0. 29 | inizia il pontificato di Pio XII con un programma pastorale
16 1. 0. 5. 0. 0. 29 | Il 31 luglio 1940, Pio XII tiene un discorso sulla
17 1. 0. 5. 0. 0. 29 | Il 27 ottobre 1942, Pio XII tiene un discorso a
18 Introd. 0. 0. 0. 0. 5 | Il S. Padre Pio XI scrive, in merito, nell’
19 1. 1. 1. 0. 0. 12(1) | Pio XI, Vigilanti cura. * Enciclica
20 1. 1. 1. 2. 0. 14 | tanto che il Pontefice Pio X, riferendosi in particolare
21 1. 1. 1. 2. 0. 15 | E il Pontefice Pio XI, l’animatore illuminato
22 1. 1. 1. 2. 0. 16 | Il Papa Pio XI fu un animatore ed un
23 1. 1. 1. 2. 0. 16 | molto diverso ebbe lo stesso Pio XI circa la moderna invenzione
24 1. 1. 1. 2. 0. 16 | Il Pontefice regnante Pio XII come il suo Predecessore
25 1. 1. 2. 1. 0. 18(1) | Catechismo di Pio X.~
26 1. 1. 3. 1. 0. 25 | stessa» diceva il Santo Padre Pio XI di v.m.1 ai pubblicisti,
27 1. 3. 6. 3. 0. 175 | programma il mite e piissimo Pio X, che volendo con San Paolo
28 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | scomunica. – Lc 11,33.~ Pio VI ha così notato l’insegnamento
29 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | altra volta in Quesnel.~Pio VII insegna:~2711 - Dal
30 1. 3. 6. 3. 0. 176 | Pio VI ha così notato l’insegnamento
31 1. 3. 6. 3. 0. 176 | Pio VII insegna:~
32 1. 3. 8. 2. 0. 192 | soprannaturali dopo, che Leone XIII,3 Pio X,4 Pio XI,5 inculcarono
33 1. 3. 8. 2. 0. 192 | che Leone XIII,3 Pio X,4 Pio XI,5 inculcarono nelle loro
34 1. 3. 8. 2. 0. 192(4) | Pio X (1903-1914) ha emanato
35 1. 3. 8. 2. 0. 192(5) | Pio XI (1922-1939) ha emanato
36 1. 3. 8. 2. 0. 192(5) | encicliche. Fino al 1944, Pio XII (1939-1958) ne aveva
37 1. 3. 8. 2. 0. 194 | il Concilio di Trento, a Pio X, ai giorni nostri.~
38 1. 3. 12. 1. 0. 225 | impulso lo diede il Pontefice Pio X che, col motto «restaurare
39 1. 3. 12. 1. 0. 225 | Benedetto XV e Pio XI diedero nuovo impulso
40 1. 3. 14. 0. 0. 248 | coscienza cattolica finché Pio X con l’enciclica Acerbo
41 1. 3. 14. 1. 0. 249 | ufficiali sono i due di Pio X: Catechismo della dottrina
42 1. 3. 14. 2. 0. 251(5) | di predicazione – diceva Pio X nella sua magnifica enciclica
43 1. 3. 18. 3. 0. 288 | che ora veneriamo Papa Pio XII, considerò l’opera del
44 1. 3. 23. 2. 0. 334 | Beneficenza. Pio XI nell’enciclica Rerum
45 1. 3. 28. 2. 0. 366 | vanno dal pontificato di Pio IX a quello di ./. Pio XII:
46 1. 3. 28. 2. 0. 367 | di Pio IX a quello di ./. Pio XII: un periodo di 77 anni,
47 1. 3. 28. 2. 0. 367(2) | Sono i seguenti:~Pio IX: Quanta cura (1864),
48 1. 3. 28. 2. 0. 367(2) | Graves de communi (1901).~Pio X: Il fermo proposito (1905).~
49 1. 3. 28. 2. 0. 367(2) | munus pulcherrimum (1920).~Pio XI: Ubi arcano (1922). Divini
50 1. 3. 28. 2. 0. 367(2) | Redemptoris promissio (1937).~Pio XII: Summi Pontificatus (
51 1. 4. 1. 0. 0. 454(1) | Enciclica Vigilanti cura (Pio XI, 29 giugno 1936); Civardi,
52 1. 4. 1. 0. 0. 456 | Tutti sanno – afferma Pio XI nella Vigilanti cura –
53 1. 4. 1. 0. 0. 457 | rappresentazioni – diceva Papa Pio XI nella Vigilanti cura –
54 1. 4. 2. 3. 0. 463 | raccomandata dallo stesso Pio XI nella Vigilanti cura
55 1. 4. 2. 3. 0. 464(6) | Il Santo Padre Pio XI riferendosi, nell’enciclica
56 1. 4. 3. 1. 0. 468 | Il Pontefice Pio XI, quasi terrorizzato dalla
57 1. 4. 3. 1. 0. 469 | sacrificio, poiché, afferma Pio XI nella sua bolla Umbratilem: «
58 1. 4. 3. 1. 0. 469(2) | apostolica Umbratilem, emanata da Pio XI l’8 luglio 1924. Cf.
59 1. 4. 4. 1. 0. 473 | La dichiarò Pio XI nel discorso del 21 aprile
60 1. 5. 1. 1. 0. 479(1) | Pio XI: Enciclica Vigilanti
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
61 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | azione e il magistero di Pio X attraverso la Acerbo Nimis
62 Prsnt1. 3. 3. 0.----(62) | Nordera, Il catechismo di Pio X. Per una storia della
63 Prsnt1. 3. 4 ---- | 4. Pio X e il “modernismo”.
64 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | soprattutto al magistero di Pio X, del quale ha fatto proprio
65 Prsnt1. 3. 4. 0.----(71) | Cf Pio X, E supremi apostolatus
66 Prsnt1. 3. 4. 0.----(72) | il 25° a Roma nel 1905, Pio X incoraggiò «l’attiva partecipazione
67 Prsnt1. 3. 4. 0.----(72) | dirigere la Cappella Sistina. Pio X fu attivo soprattutto
68 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | Pascendi dominici gregis di Pio X (8 settembre 1907), preceduta
69 Prsnt1. 3. 4. 0.----(75) | proposizioni condannate da Pio IX l’8 dicembre 1864. Il
70 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | all’esempio ed all’opera di Pio X, seguendo vie costruttive»,
71 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | originale apprezzamento) «Pio X appariva e si presentava
72 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | pontificio, in particolare di Pio X, che maggiormente influì
73 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | citazione dalla esortazione di Pio X al clero, Haerent animo,
74 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | riferimenti a documenti di Pio X: al decreto Sacra Tridentina
75 Introd. 1. 1. 0. 1 | Pio X nella sua “Esortazione
76 Introd. 1. 1. 0. 1(1) | Pio X, Haerent animo, Exhortatio
77 1. 2. 2. 4. 14(6) | pene, Tip. Pontificia Ist. Pio IX, Roma 1908. In aggiunta
78 1. 2. 3. 0. 15 | sacerdote destinarsi a questo pio esercizio.~
79 1. 2. 4. 3. 19(18) | prima delle riforme di Pio XII e del Vaticano II, la
80 1. 2. 8. 0. 27 | Pio X nella sua stupenda Exhortatio
81 1. 2. 8. 0. 27(25) | Cf Pio X, Haerent animo..., op.
82 1. 2.15. 0. 35(33) | diffuse in numerose diocesi. Pio X approvò l’associazione (
83 1. 3. 1. 3. 37(2) | durante il pontificato di Pio X nel 1913, quando la situazione
84 1. 5. 5. 2. 71 | larghissimo: che vale, diceva Pio X, edificare tante chiese
85 1. 5. 5. 2. 71(4) | Cf Pio X, Ad Andream card. Ferrari,
86 1. 5. 5. 2. 72(7) | molti favori spirituali e Pio XI l’ha decorata del titolo
87 1. 5. 5. 2. 72(7) | titolo di “pontificia”. Pio XII con lettera “Praeses
88 1. 5. 6. 0. 76 | ministero ad opere pie o per uso pio. Ma quante eccezioni! Può
89 2. 2. 0. 6. 94(2) | Pio sodalizio dell’Ordine dei
90 2. 2. 0. 6. 94(2) | e delle Figlie di Maria. Pio IX arricchì la Pia Unione
91 1. 1. 1. 2. 165 | diceva un confessore dotto, pio, esperimentato.~
92 1. 2. 1. 0. 198 | quotidiana, indulgenziata da Pio X.2~
93 1. 2. 1. 0. 198(2) | per la propagazione del pio uso della comunione quotidiana: «
94 1. 2. 2. 0. 201(3) | caldamente approvata da Pio X e la Lega fu di fatto
95 1. 2. 3. 0. 202 | rinvigorirla e rinnovarla, Pio X, coi suoi decreti sulla
96 1. 2. 3. 0. 202 | in modo particolare cura Pio X,6 perché è più facile
97 1. 2. 4. 0. 207 | secondo lo spirito di S. S. Pio X. L. 0,75 e Ore Sante dinnanzi
98 1. 2. 4. 0. 207(12) | secondo lo spirito di S. S. Pio X, Marietti, Torino 1913;
99 1. 3.13. 0. 234 | noto il motu proprio di Pio X23 per richiamare il canto
100 1. 3.13. 0. 234(23) | Cf Pio X, Inter plurimas pastoralis
101 1. 4. 2. 1. 244(8) | autore pubblica la lettera di Pio X.~
102 1. 4. 4. 1. 253(12) | Cf Pio X, Acerbo Nimis, CC, 1905,
103 1. 5. 0. 0. 281(1) | Nordera, Il catechismo di Pio X. Per una storia della
104 1. 5. 0. 0. 281 | compiute nel suo pontificato da Pio X, quell’uomo così pratico,
105 1. 5. 0. 0. 281(2) | Pio X, Acerbo Nimis, ASS, XXXVII (
106 1. 5. 2. 0. 291(5) | Nordera, Il catechismo di Pio X..., op. cit., pp. 271-
107 1. 5. 2. 0. 295(7) | catechismo prescritto da S. S. Pio X, compilato a mente dei
108 1. 5. 3. 0. 298 | Dianda, Il Catechismo di Pio X spiegato al popolo sulle
109 1. 5. 6. 1. 307(26) | Cf Pio X, Acerbo Nimis, op. cit.,
110 1. 5. 6. 5. 311 | di Trento e di nuovo da Pio X,29 si è cambiata in una
111 1. 5. 6. 5. 311(29) | Cf Pio X, Acerbo Nimis, op. cit.,
112 1. 5. 7. 0. 312(30) | Cf Pio X, Acerbo Nimis, op. cit.,
113 1. 5. 8. 0. 313 | Pio X comandò: «In tutte e singole
114 1. 5. 8. 0. 313(32) | e alle varie necessità. Pio X con l’enciclica Acerbo
115 1. 6. 4. 1. 320(8) | Pio X con Breve del 31.01.1912
116 1. 6. 4. 1. 320(8) | del Pane degli Angeli. Cf Pio X, Erectio Piae Unionis
117 1. 6. 4. 3. 321(11) | piamente con lo scapolare. Pio X con decreto 16.12.1910
118 1. 7. 0. 1. 323 | paganesimo più abbietto: oggi Pio X, ben compreso dai bisogni
119 1. 7. 0. 1. 324 | società la civiltà cristiana. Pio X non distrugge, ma guida
120 1. 7. 0. 1. 324(2) | Cf Pio X, Il fermo proposito, Lett.
121 1. 7. 0. 1. 324 | dunque l’azione cattolica? Pio X dice:~
122 1. 7. 0. 1. 325(3) | Cf Pio X, Il fermo proposito, op.
123 1. 7. 0. 1. 325(4) | Cf Pio X, Il fermo proposito, op.
124 1. 7. 0. 1. 326(5) | Cf Pio X, Il fermo proposito, op.
125 1. 7. 0. 1. 328(7) | Cf Pio X, Il fermo proposito, op.
126 1. 7. 0. 1. 330(13) | Pio X, Il fermo proposito, op.
127 1. 8. 1. 0. 332(1) | Enciclica Il fermo proposito di Pio X dell’11 giugno 1906. L’
128 1. 8. 1. 0. 332 | opera creata in Italia da Pio X sull’esempio di quella
129 1. 8. 2. 3. 338(14) | Cf Pio X, Acerbo Nimis, op. cit.,
130 1. 8. 2. 10. 345(23) | gradimento e simpatia dal papa Pio X. Coronata da successo,
131 1. 8. 2. 11. 347(28) | fermo proposito del 1905, Pio X diede le indicazioni per
132 1. 8. 2. 14. 349 | Non expedit: sappiamo che Pio X dispose nella sua Enc. “
133 1. 8. 2. 14. 349(31) | Cf Pio X, Il fermo proposito, op.
134 indici. 1. 0. 0. 372 | Pio X, Acerbo Nimis, ASS, XXXVII (
135 indici. 3. 0. 0. 372 | Nordera L., Il catechismo di Pio X. Per una storia della
136 indici. 4. 0. 0. 372 | tratti dal catechismo di Pio X, Marietti, Torino 1913:
137 indici. 4. 0. 0. 372 | Tip. Pontificia Istituto Pio IX, Roma 1908: 14~
138 indici. 4. 0. 0. 372 | catechismo prescritto da S. S. Pio X, Lib. Sacro Cuore, Torino
139 indici. 4. 0. 0. 372 | Catechismo maggiore di S. S. Pio X spiegato al popolo sulle
140 indici. 4. 0. 0. 372 | secondo lo spirito di S. S. Pio X, Marietti, Torino 1913:
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
141 Prefa. 26. 2. 60 | Ho il cuore pio, sensibile, misericordioso
142 Prefa. 45. 1. 105 | di afflizione: «Sii più pio; abbi più zelo; ascendi
143 Prefa. 67. 1. 156 | possederLo. «Nessuno tanto pio, tanto Padre quanto Dio»,
144 Prefa. 67. 1. 157 | Dio si imita, come dice un pio autore: «quando moriamo
145 Prefa. 79. 1. 188(1) | Il pio affetto del credere”.~
146 Prefa. 94. 0. 223 | Pio XI scrisse a riguardo di
147 Prefa. 94. 0. 223 | rispetto al cinematografo. Pio XII, poi, in una udienza
148 Prefa. 94. 1. 224 | Pio XI scrive: «Oggi è necessaria
149 Prefa. 94. 3. 224 | Ricorderò le parole di Pio XI. La voce della Chiesa,
150 Prefa. 95. 0. 226 | Pio XII disse: «Come ogni invenzione
151 1. 5. 1. 245 | dimenticato? Poiché il Signore è pio e misericordioso e perdona
152 1. 35. 1. 320 | Buon uso degli occhi: Un pio giovanetto invitato ad osservare
153 1. 55. 3. 374 | sociali di Leone XIII, di Pio XI, di Pio XII.~ ~
154 1. 55. 3. 374 | Leone XIII, di Pio XI, di Pio XII.~ ~
155 1. 62. 0. 393 | operato; perché, dice un pio autore, non era venuta l’
156 1. 83. 1. 443 | santo, il più umile, il più pio. Un cuore il più bello,
157 1. 83. 0. 445 | cuore dissipato; ma un cuore pio e raccolto. Non un cuore
158 1. 86. 1. 449 | dottrina definita dal Papa Pio IX che Maria SS.ma nel primo
159 1. 87. 1. 452 | di fede definito dal Papa Pio IX nel 1854. La Chiesa lo
160 1. 97. 1. 471 | Scompare la stella, dice un pio scrittore, perché ad indicare
161 1. 97. 1. 471 | lavoro apostolico, scrive Pio XI, compiuto secondo lo
162 1. 99. 1. 474 | Tempio. Era uomo giusto e pio ed aspettava, con vivo desiderio,
163 1. 119. 1. 516 | nostro cuore perché lo faccia pio, umile, generoso.~ ~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
164 0. 23. 1. 61 | Comunione spirituale. Essa è un pio e caldo desiderio di ricevere
165 0. 23. 1. 62 | meglio viene ricevuta. Dice Pio X: È noto come dalla frequente
166 0. 34. 1. 91 | di figlio docile? umile? pio? fiducioso?~ ~
167 0. 37. 1. 98 | Perciò Pio XI il 2 febbraio 1923, scrivendo
168 0. 38. 0. 100 | ministro, Tu che sei santo e pio, e con il Padre e lo Spirito
169 0. 54. 1. 143 | pregare con maggior sapienza e pio affetto; per penetrare meglio
170 0. 54. 0. 144 | mediante lo Spirito. Dice Pio X: «La partecipazione attiva
171 0. 57. 0. 151 | opera delle opere, diceva Pio X, il Papa santo. Infatti
172 0. 58. 1. 152 | Pio XII scrive: «La sacra liturgia
173 0. 59. 2. 156 | Mediterò le parole di Pio XII ai Vescovi: «Ritenete
174 0. 73. 1. 190 | con uno studio amoroso, pio, quotidiano, per nutrimento
175 0. 91. 1. 246 | Gesù nel santo tabernacolo. Pio VII concesse un'indulgenza
176 0. 102. 1. 277 | all'unità di Roma. Questo pio esercizio ci dispone a celebrare
177 0. 147. 1. 403 | Ha stabilito Pio XI nell'enciclica sulla
178 0. 4. 1. 419 | divino che è mansueto, umile, pio, generoso, ardente di amore
179 0. 5. 1. 426 | è sapiente? è pratico? è pio?~ ~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
180 Presnt. 2. 0. 0. 11(9) | insistenze del S. Padre Pio XI, queste organizzazioni,
181 Presnt. 2. 0. 0. 12(11) | insisteva: “Il Santo Padre Pio XII nei suoi ultimi discorsi
182 Presnt. 2. 0. 0. 12(11) | qua e là piccole aggiunte (Pio XII) riguardanti il clero (
183 Presnt. 2. 0. 0. 13 | da scritti e discorsi di Pio XI, e specialmente di Pio
184 Presnt. 2. 0. 0. 13 | Pio XI, e specialmente di Pio XII.~
185 Presnt. 3. 0. 0. 14 | 1918), nel 1914, moriva Pio X, il cui pontificato aveva
186 Presnt. 3. 0. 0. 14 | giovane don Alberione. A Pio X era succeduto Benedetto
187 1. 1. 1. 0. 14 | Ricordiamo al sacerdote, così Pio X1 nella sua Esortazione
188 1. 1. 1. 0. 14(1) | 335. Durante il papato di Pio X don Alberione ha ultimato
189 1. 2. 2. 0. 24(5) | Confortato dalla benedizione di Pio IX che gli restò amico anche
190 1. 3. 1. 0. 30 | intendimenti? Li riassunse Pio X in queste parole: «Vedete
191 1. 3. 2. 0. 34 | ed esposto da Sua Santità Pio X il 21 aprile 1909, ha
192 1. 3. 2. 0. 35(11) | e, nel 1903, in Toscana. Pio X, nel 1905, aveva preso
193 1. 3. 2. 0. 35(11) | conosciuto come Catechismo di Pio X (cf. Chiesa e Società
194 1. 4. 3. 0. 49(30) | allude a Lodovico, detto il Pio (778-840), figlio cadetto
195 1. 7. 2. 0. 67(10) | chiudere la prima casa (che Pio IX aveva battezzato “Casa
196 2. 2. 1. 1. 74 | carità verso i defunti. Pio IX concesse per quest’atto
197 2. 2. 1. 3. 79 | d) Il papa Pio X ha poi indulgenziate due
198 2. 2. 1. 3. 79 | per la propagazione del pio uso della comunione frequente,9
199 2. 2. 1. 3. 79(9) | emanato per l’autorità di Pio X dalla Sacra Congregazione
200 2. 2. 1. 3. 99 | dette feste si confessino (Pio IX, Rescritto della Sacra
201 2. 2. 1. 3. 99 | anche si comunicheranno (Pio IX, Rescritto, id.).~
202 2. 2. 1. 4. 100 | popolo canti pii e devoti. (Pio IX, nel 1858, concesse varie
203 2. 2. 2. 3. 108 | pubblico, come nelle famiglie; Pio X si prese cura particolare
204 2. 2. 2. 4. 110 | tre motivi per cui il papa Pio X tanto si adoperò per la
205 2. 4. 2. 5. 165 | per la propagazione~del pio uso della comunione frequente~
206 2. 4. 2. 5. 166 | 300 giorni ogni volta) - Pio X, 9 dicembre 1906.~
207 2. 4. 2. 6. 168 | Plenaria ogni mese) - Pio X, 27 ottobre 1907.~
208 2. 4. 3. 1. 169(17) | fosse ispirata dalla Chiesa. Pio X, al quale la principessa
209 2. 4. 3. 1. 171(21) | Pio X.~
210 2. 4. 3. 2. 172(23) | tra i due schieramenti, Pio X il 30 luglio 1904 sciolse
211 2. 4. 3. 4. 176 | favori specialissimi da Pio IX e Leone XIII, contava
212 2. 4. 3. 5. 178 | le belle parole del papa Pio X: «Abbiamo dato ben volentieri
213 2. 4. 3. 6. 180 | desideri di Sua Santità Pio X, che la volle arricchita
214 2. 4. 3. 10. 189(35) | enciclica Il fermo proposito (Pio X, 11 giugno 1906), tutti
215 2. 4. 3. 11. 192 | insegnamento ./. del catechismo. Pio X benedisse l’opera e oltre
216 2. 4. 3. 11. 192 | della dottrina cristiana. – Pio X ordinò che «in tutte e
217 3. 3. 0. 0. 223 | Sua Santità Pio X, ricevendo in particolare
218 3. 7. 0. 0. 258 | quale deve essere, cioè pio e zelante: ciò sarà sufficiente
219 3. 9. 0. 0. 286 | Pio X non finisce di occuparsene
220 3. 9. 0. 0. 286 | rinvigorirla e rinnovarla, Pio X coi suoi decreti sulla
221 3. 9. 0. 0. 286(9) | etico-religioso. Nel 1794 Pio VI mise fine al giansenismo
222 3. 11. 0. 0. 292(2) | fermo proposito (1905), di Pio X, per la riorganizzazione
223 3. 12. 5. 0. 324 | 3. Le madri hanno un pio sodalizio sotto la protezione
224 3. 12. 7. 0. 328(15) | enciclica Il fermo proposito di Pio X (11 giugno 1905) e al
225 3. 12. 8. 0. 335 | approvazione del Santo Padre Pio X, ella invita le comunità
226 3. 12. 8. 0. 335(22) | proposito, enciclica di Pio X dell’11 giugno 1906, furono
227 3. 12. 8. 0. 336(23) | segretario di Stato sotto Pio X e restò un interprete
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
228 0. 1. 6. 13 | appassionatamente Maria che Pio X chiamò la «Virgo Sacerdos»5;
229 0. 2. 3. 20 | particolare.~Il S. Padre Pio XII, nella conclusione della~ ~ ./.
230 0. 2. 4. 22(4) | Pio X, Per quel giorno, A.S.S.
231 0. 3. 1. 24 | IL PENSIERO DI PIO X~ ~
232 0. 3. 2. 27 | radiofonico (14 maggio 1942) Pio XII lo indicò come «causa
233 0. 3. 2. 27 | Pio XI aveva scritto: «L'unico
234 0. 3. 3. 27 | DOTTRINA DI PIO X~ ~
235 0. 3. 3. 27 | L'indicò Pio X nell'assioma cristiano: «
236 0. 3. 3. 28 | ricevessimo da Maria. Dice Pio X: «Essendo piaciuto alla
237 0. 3. 3. 31 | conoscere ed amare Gesù. Pio X dice che si trovano in
238 0. 3. 4. 31 | Gesù Cristo. Per questo Pio XII indicò il Cuore Immacolato
239 0. 3. 5. 32 | PREGHIERA DI PIO XII~ ~
240 0. 4. 2. 35 | di questo corpo mistico. Pio XII ha esposto nell'Enciclica «
241 0. 4. 3. 38 | ai Vergini; dai Papi al pio lavoratore.~
242 0. 7. 1. 60 | Pio X scriveva: «Per restaurare
243 0. 7. 1. 61 | L'Apostolo pio, virtuoso, vero sale, preserverà
244 0. 9. 4. 81 | apostolato cattolico. fu dal Papa Pio XI chiamato Precursore dell'
245 0. 12. 2. 98 | Parlano i Papi. Pio IX dice che Maria insieme
246 0. 12. 2. 98 | Pio X insegna che: «Maria meritò
247 0. 12. 2. 99 | Pio XI: «La Vergine addolorata
248 0. 13. 1. 103 | Pio XII, parlando dei Protomartiri
249 0. 14. 4. 116 | oggi, secondo le parole di Pio XI e di Pio XII. Esso, quando
250 0. 14. 4. 116 | le parole di Pio XI e di Pio XII. Esso, quando è organizzato,
251 0. 14. 4. 116 | nome di Azione Cattolica. Pio XI disse: «Questa non è
252 0. 18. 3. 145 | Un pio scrittore mariano afferma: «
253 0. 18. 4. 148 | un vero apostolo umile, pio, perseverante.~
254 0. 19. 4. 154 | conseguenza pratica? I Pontefici Pio XI e Pio XII già hanno parlato.
255 0. 19. 4. 154 | pratica? I Pontefici Pio XI e Pio XII già hanno parlato. Fatti,
256 0. 19. 4. 154 | cattiva fa un male immenso; Pio X, che è inutile costruire
257 0. 19. 4. 154 | Pio XI diceva al Vescovo di
258 0. 19. 4. 155 | Del B. Claret Pio XI diceva ancora, esaltandolo
259 0. 19. 4. 155 | Pio XII ancora Cardinale, scriveva: «
260 0. 19. 5. 155 | Pio XII disse: «A volte viene
261 0. 19. 5. 157 | Concludiamo con le parole di Pio XI nella Enciclica «Divini
262 0. 20. 2. 164 | vittoria, presso Lepanto. S. Pio V con tutto il popolo cristiano
263 0. 20. 2. 164 | potenza turca fu abbattuta. S. Pio V in memoria di tale fatto
264 0. 20. 2. 165 | la Chiesa ed imprigionò Pio VI a Savona, la Vergine
265 0. 20. 2. 165 | invocata la liberazione. Pio VI aveva anche promesso
266 0. 20. 2. 165 | l’11 aprile 1814: mentre Pio VI, liberato, adempiva il
267 0. 21. 3. 172 | a Gerusalemme, si unì al pio pellegrinaggio; il suo cuore
268 0. 22. 2. 183 | martello del - Protestantesimo; Pio X il martello del Modernismo.
269 0. 22. 2. 185 | dimora», ha scritto il Papa Pio XI.~
270 0. 22. 2. 185 | Congresso mariano, e il Papa Pio XI pubblicò la celeberrima
271 0. 23. 3. 193 | 1) Il Santo Padre Pio XI scrive in merito nella
272 0. 23. 3. 194 | Il Santo Padre Pio XII, parlando ai giornalisti
273 0. 23. 3. 195 | Tutti sanno – afferma Pio XI nella «Vigilanti cura»3 –
274 0. 23. 3. 195 | esponenti della Cinematografia Pio XII dice:~ ~ ./.
275 0. 23. 3. 197 | La parola del S. Padre Pio XII ad esponenti della radio,
276 0. 24. 1. 198 | e proprio campo. Diceva Pio XI alle Donne di Azione
277 0. 25. 3. 213 | Pio XII, il 21-1-1947, alle
278 0. 26. 4. 222 | La parola di Pio XI su questo punto è chiarissima: «
279 0. 29. 2. 247 | Pio XI: «A Maria Gesù, dalla
280 0. 30. 3. 256 | della verità; ma è anche il pio apostolo della divozione
281 0. 30. 3. 257 | della Medaglia miracolosa. Pio XI disse di lei: «Tutto,
282 0. 31. 4. 268 | Chiesa è ben delineata da Pio XI in molti documenti, che
283 0. 31. 4. 268 | sintetizzati nella lettera di Pio XII al Card. Piazza (11-
284 0. 33. 2. 284 | Dice Pio X: «Gesù Cristo siede alla
285 0. 33. 2. 287 | Pio XI, il grande Papa delle
286 0. 33. 2. 287 | Pio XI nell'enciclica sulle
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
287 1. 8 | Ma il Papa Pio XII ha voluto che quelle
288 1. 9 | Questo è il nome che ha dato Pio XII a queste associazioni.
289 8. 72 | 3) Poi Pio XII vedendo i tempi moderni
290 9. 78 | Provida Mater Ecclesia" di Pio XII, 2) la "Legge Propria"
291 9. 79 | Il nostro è uno. Pio XII scrive: «Il degnissimo
292 10. 82 | Il Papa Pio XII scrive: «Con quanta
293 19. 155 | Ora il Papa Pio XII ha aggiunto una forma
294 21. 164 | libera? Il concetto del papa Pio XII, che ha istituito gli
295 21. 166 | Il Papa Pio XII ha tanto insistito su
296 21. 170 | ed è quella che il Papa Pio XII con tanta cura ha voluto
297 23. 185 | apostolato ad altre iniziative. Pio XII dice che occorre siano
298 23. 186 | Il Papa Pio XII dice ancora che vi è
299 25. 202 | salvezza eterna. Il santo Padre Pio XII ha paragonato i membri
300 25. 203 | Congregazioni. Però il Papa Pio XII ha considerato che vi
301 25. 208 | Seguendo il pensiero del Papa Pio XII, egli dice che i membri
302 31. 254 | secondo cioè quanto il Papa Pio XII aveva dichiarato e detto
303 33. 275 | direttore spirituale illuminato, pio, è tanto importante. Poi
304 45. 346 | Apostolica «Provida Mater» di Pio XII. Oh, quindi perfezionare
305 50. 381 | belle Comunioni, diceva Pio XII, Gesù diviene dominatore
306 62. 447 | tra le prerogative, diceva Pio IX, ce n'è anche un' altra.
307 62. 448 | cattolica, apostolica. E Pio IX soggiunse: E aggiungete
308 66. 475 | grande dogma definito da Pio XII. Bisogna che prendiamo
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
309 1. 2. 2. 3. 49 | una scuola il maestro è pio, avverrà che il popolo,
310 1. 2. 3. 4. 55 | Cuore stesso di Gesù: Cuore pio, Cuore amantissimo.~ ~
311 2. 3. 2. 0. 161 | di doni, se veramente è pio, se veramente prega, eguaglia
312 3. 4. 1. 0. 269 | salvezza delle anime. Diceva un pio scrittore che il pensiero
313 3. 4. 4. 3. 288 | raccomandano l'esame di coscienza. Pio X nella sua «Exortatio ad
314 4. 4. 3. 0. 353 | anche nei regolamenti. E Pio X nell'«Exortatio ad Clerum»
315 4. 4. 3. 2. 355 | devozione è un sentimento pio ed umile verso Dio, umile
316 4. 4. 3. 2. 355 | della propria infermità, pio per la considerazione della
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
317 Prefa. 0. 0. 0. 10 | Pio X nella sua Esortazione
318 Prefa. 0. 0. 0. 10(2) | Pio X, Esortazione Haerent animo,
319 Prefa. 0. 0. 0. 10 | Pio XII ha scritto recentemente
320 Prefa. 0. 0. 0. 11(3) | Pio XII, Esortazione apostolica
321 Prefa. 0. 0. 0. 11(3) | Documenti pontifici da Pio X ai nostri giorni. Volume
322 Prefa. 0. 0. 0. 11(3) | nostri giorni. Volume II: Pio XII (Milano, Ancora, 1956)
323 Prefa. 0. 0. 0. 11(4) | Cf Pio X, Lettera enciclica E supremi
324 1. 2. 2. 2. 29 | Pio X, nella sua Esortazione
325 1. 14. 1. 1. 126 | solennemente dichiarata da Pio IX, con le seguenti parole: «
326 1. 14. 2. 2. 130 | in grado eccellentissimo. Pio IX, parlando del saluto
327 1. 16. 1. 1. 143 | ammonimento di Maria; anzi, anche Pio XII ha ricevuto quell’annunzio
328 1. 16. 2. 1. 146 | a Fatima, come riconobbe Pio XII, disse ai tre fanciulli
329 1. 17. 1. 1. 152 | Maria è regina universale. Pio XI concesse, nell’anno 1937,
330 1. 17. 1. 2. 153 | infatti Maria quale la disse Pio IX: «Tesoro quasi infinito,
331 1. 17. 2. 1. 155 | Signora~~ dell’universo»; Pio X, spiegando le parole del
332 1. 17. 2. 3. 156 | nei pastori: Gregorio III, Pio VII, Leone XIII decretarono
333 1. 18. 1. 3. 163 | S. S. Pio XII, il 1° novembre 1950,
334 1. 18. 3. 1. 167 | la grazia della salvezza. Pio X dice infatti: «La beata
335 2. 1. 1. 3. 175 | secondo le prescrizioni di Pio X, chi giura sui Vangeli
336 2. 10. 2. 2. 250 | gloria. Disse un antico e pio autore: «Davanti alle porte
337 2. 10. 2. 3. 251 | Chiesa cattolica»; ed un pio autore riduce questa raccomandazione
338 2. 13. 1. 1. 274 | la guida di un sapiente e pio direttore.~ ~
339 2. 13. 1. 1. 274 | presepio, molte cose al pio Sacerdote e specialmente
340 3. 8. 2. 2. 380 | gerarchia ecclesiastica. Pio XI, nella costituzione apostolica
341 3. 8. 2. 3. 382 | di tutti i cristiani” (S. Pio V). «Per bontà non si deve
342 3. 9. 3. 1. 391 | ministero, tu che sei santo e pio e con il Padre e con lo
343 3. 11. 1. 3. 404 | dei sacramentali in modo pio, con attenzione e devozione;
344 3. 12. 1. 1. 411 | epoca, vengono fatte da S. Pio V alcune variazioni ed aggiunte
345 3. 12. 1. 1. 411 | accidentali, fino a che Pio X non ne intraprende una
346 3. 12. 2. 2. 414 | costituzione Divino afflato di Pio X; a meno che non si debba
347 3. 12. 3. 1. 416 | si vuole emettere qualche pio affetto del cuore, o qualche
348 3. 12. 3. 3. 419 | Sacrosanctae, con la quale Pio X intese ottenere a chi
349 3. 14. 2. 2. 435 | Pontefici, e specialmente Pio X, operarono allora un’energica
350 3. 14. 2. 3. 435 | vennero usati in modo profano, Pio X, nella riforma generale
351 3. 20. 1. 3. 481 | grazia del Rosario; come S. Pio V abbia riportato vittoria
352 3. 20. 1. 3. 481 | alla vittoria riportata da Pio X contro il modernismo che
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
353 SP01.341101. 1. 1 | Gratilli - S. Pio V ~
354 SP01.341115. 1. 1 | Fassino Emanuele e D. Bertino Pio; mentre crediamo D. Robaldo
355 SP01.350615. 1. 1 | della nascita del grande Pio X con una accademia solenne. ~------ ~
356 SP01.350701. 1. 2 | attività ed ai richiami di Pio XI, chiamato il Papa delle
357 SP01.361028. 1. 1 | e noi aggiungeremo col pio autore: “praeter amare Deum
358 SP01.361100. 1. 2 | piccoli” diceva il santo Pio X: e di preferenza scrivere,
359 SP01.361100. 1. 3 | 65 volte); poi quello di Pio X (circa 45 volte). Sono
360 SP01.370208. 1. 1 | sapiente, più largo, più pio. Tutta la scienza ci porterà
361 SP01.390315. 1. 1 | pio duodecimo, summo pontifici
362 SP01.400820. 2. 3 | Ignazio di Loyola, il S. Padre Pio XII ricevé in udienza pubblica
363 SP01.410727. 1. 2 | continuò con il fervore onde Pio XII appare animato nelle
364 SP01.451020. 1. 1 | Roma nel 1945; don Baroni Pio, avvenuta a Cordoba per
365 SP02.470200. 3. 3c2 | D. Baroni M. Pio 26-9-l945 ~
366 SP02.470900.10. 4c1 | dominante dev'essere un pio entusiasmo. Tutto deve venir
367 SP02.481101. 2. 2c1 | tale sviluppo che il Papa Pio XI ha scritto un’Enciclica;
368 SP02.481101. 2. 2c1 | ha scritto un’Enciclica; Pio XII ha preso tutte le occasioni
369 SP02.481101. 2. 2c1 | Pio XI scriveva: «Tutti sanno
370 SP02.490600. 1. 2c1 | che amino l'Oriente, tanto pio e sine Christo, ma preparato
371 SP02.490700. 3. 4c1 | Pio XI nella sua lettera «Officiorum
372 SP02.490700. 3. 4c1 | influente e pericolosa. Pio XI aggiunge, per tagliar
373 SP02.490700. 3. 4c1 | Ciò che da Pio XI è detto dei seminari,
374 SP02.500100. 2. 3c2 | Sapiente e pio pensiero questo: commemorare
375 SP02.500400. 1. 1c1 | confida; sempre docile, sempre pio, per seguire la sua santissima
376 SP02.500800. 4. 3,c | Maestro molto intelligente, pio e di vero spirito paolino.~ ~[
377 SP02.501100. 1. 2c1 | i documenti pontifici da Pio IX a Pio XII per convincersi.~
378 SP02.501100. 1. 2c1 | documenti pontifici da Pio IX a Pio XII per convincersi.~
379 SP02.501100. 2. 2c2 | Pio XI, dopo aver rilevata l'
380 SP02.501100. 3. 2c2 | Enciclica «Vigilanti cura» di Pio XI. ~
381 SP02.501100. 3. 3c1 | ricordare ancora la parola di Pio XII ai quaresimalisti del
382 SP02.501200. 2. 2c1 | Pio X nella prima enciclica
383 SP02.501200. 2. 2c1 | f) Pio X conclude: «Maria dalla
384 SP02.510100. 2. 1c2 | fosse pure individualmente pio); così non è su la via della
385 SP02.510200. 2. 8c2 | LIBRARIO INTERNAZIONALE Via Pio X - Roma - e mai direttamente
386 SP02.520300. 4. 2c2 | Enciclica missionaria di Pio XI «Rerum Ecclesiae».~ ~ ./.
387 SP02.520300. 5. 3c1 | che la nuova Vita del B. Pio X di D. Pietro Occelli venga
388 SP02.520400. 1. 1c1 | vidi, l’augurio fraterno e pio di una lieta e santa Pasqua.~
389 SP02.521000. 2. 2c1 | sono a Roma, Via Antonino Pio, 7; mentre la redazione
390 SP02.521201. 1. 1c2 | piene di sentimento forte e pio.~
391 SP02.521202. 2. 2c2 | compresa e ben ascoltata. Pio X nel 1903 scriveva: «la
392 SP02.521202. 7. 4c2 | Eclesiastico (V. Tower). Pio X. La vida de Jesus contada
393 SP02.521200. 2. 3 | perpetuo inservituros». Pio XI (Enc. sul Sacerdozio)
394 SP02.530200. 1. 1c1 | festa in tutta la Chiesa; Pio IX lo elesse patrono della
395 SP02.530400. 9. 8c1 | Dice il Sommo Pontefice Pio XI: «Nella vita religiosa
396 SP02.530400.10. 8c2 | Prosegretario di Stato di S. Santità Pio XII.~
397 SP02.531100. 2. 6c2 | in una grande comunità» (Pio XII).~
398 SP02.531100. 2. 6c2 | nazionalismo e nazionalismo» (Pio XI).~
399 SP02.531200. 1. 1c1 | del corrente anno, S. S. Pio XII ha promulgato l'anno
400 SP02.531200. 1. 2c1 | nel vicendevole aiuto» (Pio XII).~
401 SP02.540100. 1. 1c2 | Pio XII nella Costituzione Apostolica «
402 SP02.540100. 6. 4c1 | della Quadragesimo anno di Pio XI, e dei discorsi di Pio
403 SP02.540100. 6. 4c1 | Pio XI, e dei discorsi di Pio XII. Lo «schema di una sintesi
404 SP02.540100. 6. 4c1 | qui le premure che il Papa Pio XII dimostra per il lavoro
405 SP02.540100. 9. 5c2 | Dice il Papa Pio XII: «Il lavoro è norma
406 SP02.540100. 9. 5c2 | sociali, notano Leone XIII, Pio X, Pio XII, vi sarà sempre
407 SP02.540100. 9. 5c2 | notano Leone XIII, Pio X, Pio XII, vi sarà sempre un larghissimo
408 SP02.540300.10. 3c2 | Dice Pio XII: «Considerando Maria
409 SP02.540300.10.10c1 | L'uomo pio, religioso, ordinato, studioso,
410 SP02.540300.10.10c1 | quando si tratta di chi non è pio, religioso, ordinato, apostolo.~
411 SP02.540600. 1. 1c2 | Un grande e pio entusiasmo con i migliori
412 SP02.540800. 1. 2c1 | notizia: «È morto il Papa Pio X». Nella persuasione che
413 SP02.540800. 1. 2c1 | immolazione, era stato quello di Pio X. Ed il giorno seguente
414 SP02.540800. 1. 2c1 | cooperatori secolari: fra tutti il pio e dotto Canonico Francesco
415 SP02.541000. 7. 3c1 | Assisi, Santa Cabrini, San Pio X, S. Giovanni Bosco, ecc.
416 SP02.541000.19. 9c2 | come una meditazione e un pio colloquio con Gesù; e le
417 SP02.541200. 3. 4c1 | Il Catechismo di Pio X invece, contiene, generalmente,
418 SP02.550100. 4. 2c1 | degli ultimi Pontefici (Pio X, Benedetto XV, Pio XI,
419 SP02.550100. 4. 2c1 | Pontefici (Pio X, Benedetto XV, Pio XI, Pio XII).~
420 SP02.550100. 4. 2c1 | X, Benedetto XV, Pio XI, Pio XII).~
421 SP02.550100.16. 7c2 | Il Santo Padre Pio XII, in data 24 novembre
422 SP02.550100.16. 7c2 | medesima chiesa assistono ad un pio esercizio almeno per mezz’
423 SP02.550100.16. 7c2 | partecipano devotamente ad un pio esercizio tenuto per favorire
424 SP02.550300.20. 3c2 | Leone XIII, Pio XI, Pio XII, Toniolo, Ketteler,
425 SP02.550300.20. 3c2 | Leone XIII, Pio XI, Pio XII, Toniolo, Ketteler,
426 SP02.550300.39. 7c3 | ATTI E DISCORSI DI PIO XII~
427 SP02.550300.39. 7c3 | da Leone XIII al regnante Pio XII.~ ~ ./.
428 SP02.550500. 7. 3c1 | Golia e Davide; Napoleone e Pio VII; i veri riformatori
429 SP02.550500.17. 6c2 | San Francesco di Sales, S. Pio X.~
430 SP02.550500.17. 6c2 | Claver, S.a Cabrini, San Pio X, il B. Angelico, Manzoni,
431 SP02.550500.18. 7c1 | nell'abituale condotta, dice Pio XII nell'Enciclica «Sacra
432 SP02.550500.19. 7c1 | Pio XII aggiunge: «Tutti i Santi
433 SP02.560300. 1. 1 | I fausti Anniversari di Pio XII~ ~
434 SP02.560300. 1. 1c1 | i fausti anniversari di Pio XII, felicemente regnante,
435 SP02.560300. 1. 1c1 | fattivo per Sua Santità Pio XII.~* * *~
436 SP02.560300. 1. 1c1 | Il Papa Pio XII si impone alla estimazione
437 SP02.560300. 1. 1c2 | Mystici] corporis Christi» di Pio XII espone tutta la dottrina
438 SP02.560300. 1. 1c2 | cura e sollecitudine di Pio XII per conservare integra
439 SP02.560300. 1. 1c2 | Il magistero di Pio XII, poi, è stato magnifico:
440 SP02.560300. 2. 2c1 | A Pio XII dobbiamo:~
441 SP02.560300. 2. 2c1 | due edizioni della vita di Pio XII.~
442 SP02.560300. 3. 2c1 | OMAGGI A PAPA PIO XII~ ~
443 SP02.560300. 3. 2c1 | Vita di Pio XII, autore Padellaro, stampata
444 SP02.560300. 3. 2c2 | diffondendo brani dei discorsi di Pio XII, incisi in ripresa diretta.~
445 SP02.560300. 3. 2c2 | attività del Santo Padre Pio XII.~ ~
446 SP02.560300. 3. 2c2 | ricevuti dal Santo Padre Pio XII, in udienza privata,
447 SP02.560700. 1. 1c2 | subito: carattere felice, pio, delicato, studioso, laborioso:
448 SP02.560900. 3. 1c2 | Dio e ricevere da Dio; nel pio silenzio l'anima si ripiega
449 SP02.570300. 3. 2c2 | interiore e sociale; morale che Pio XII ha detto «fuori della
450 SP02.570300. 6. 5c2 | Pio XII insiste che «La fede
451 SP02.570300. 6. 5c2 | Pio XII concludeva il suo discorso: «
452 SP02.570700. 1. 1c1 | circostanza Sua Santità Pio XII amatissimo, ha inviato
453 SP02.570700. 1. 2c1 | Oremus pro Pontifice nostro Pio».~* * *~
454 SP02.570800. 4. 4c2 | ossequio all’Enciclica del Papa Pio XII FIDEI DONUM; e perché
455 SP02.571200. 1. 2c2 | conferma la verità espressa da Pio XII nell’Enciclica Fidei
456 SP02.571200. 2. 2c1 | l'indirizzo dato dal Papa Pio XII; che è lo stesso dato
457 SP02.571200. 2. 2c1 | certo senso le parole di Pio XII: «Una comunità cristiana
458 SP02.580200. 1. 1c1 | termine del suo pontificato. Pio X succedendogli lo prende
459 SP02.580300. 3. 3c2 | Tutto il Catechismo di Pio X diviso nelle varie classi ~
460 SP02.580400. 3. 2c2 | PIO XII SCRIVE:~ ~
461 SP02.580500. 1. 1c2 | pensieri di s.s. pio xii~ ~
462 SP02.580500. 1. 2c1(38) | Questo pensiero di Pio XII è tratto dalla Costituzione
463 SP02.580500. 1. 2c2 | tutta fermenti in Cristo» (Pio XII, Lettera motu proprio «
464 SP02.580500. 6. 6c1 | Regina dell'apostolato» (Pio XII).~
465 SP02.580700. 1. 1c1 | sia fermentata in Cristo» (Pio XII: «Primo feliciter» M.P.).~
466 SP02.580700. 1. 2c2 | ricordiamo le parole del Papa Pio XII, già riportate in altro
467 SP02.580700. 1. 4c2 | troviamo che per opera di Pio XII è stato realizzato nei
468 SP02.580700. 1. 4c2 | ideale di vita è però da Pio XII indicato a coloro che
469 SP02.581000. 1. 1 | IN MORTE DI PIO XII~ ~
470 SP02.581000. 1. 1c1 | l'annunzio della morte di Pio XII.~
471 SP02.581000. 1. 1c1 | questi favori che dobbiamo a Pio XII:~
472 SP02.581000. 1. 1c2 | si succedono, da Pietro a Pio XII, coloro che dallo Spirito
473 SP02.581000. 1. 1c2 | eletto Papa, col nome di Pio XII.~
474 SP02.581000. 1. 2c1 | degli eventi, è il Papa. Pio XII si trovò nel periodo
475 SP02.581000. 1. 2c2 | ricevono conforto e sollievo. Pio XII seppe farsi il punto
476 SP02.581000. 1. 2c2 | costantemente richiamata da Pio XII.~
477 SP02.581000. 1. 2c2 | L'attività di Pio XII, le sue qualità personali,
478 SP02.581000. 1. 2c2 | propriamente spirituale, dobbiamo a Pio XII le canonizzazioni e
479 SP02.581000. 1. 3c1 | quotidiano prodigarsi di Pio XII verso ogni categoria
480 SP02.581000. 1. 3c1 | Cattolici di tutto il mondo. Pio XII ha trattato gli argomenti
481 SP02.581000. 1. 3c2 | nostro dovere filiale verso Pio XII, volgiamo lo sguardo
482 SP02.581100. 2. 3c1 | secondo l’espressione di Pio XII.~
483 SP02.581100. 2. 3c1 | Pio XII di f. m. ha veduto bene
484 SP02.581100. 3. 3c1 | un tal genere di vita» (Pio XII).~
485 SP02.581100. 3. 3c2 | Così scriveva Pio XII, nella sua esortazione «
486 SP02.581100. 3. 3c2 | Pio XII sempre rivolgendosi
487 SP02.591200. 2. 1c1 | Divini Illius Magistri» di Pio XI: «Poiché l'educazione
488 SP02.591200. 3. 2c1 | pure il pensiero di san Pio X nell'Enciclica «Ad diem
489 SP02.610100. 1. 1c2 | decorato del~~~ ./. titolo di Pio Sodalizio Primario, con
490 SP02.610200. 6. 2c1 | Pio XI nella sua lettera «Officiorum
491 SP02.610200. 6. 2c2 | influente e pericolosa. Pio XI aggiunge, per tagliar
492 SP02.610200. 6. 2c2 | Ciò che da Pio XI è detto dei seminari,
493 SP02.610400. 4. 3c1 | poiché guai a noi, diceva Pio XI, se per causa nostra
494 SP02.610400. 7. 5c2 | norme date prima da~~~ ./. Pio XI; in secondo luogo da
495 SP02.610400. 7. 5c2 | XI; in secondo luogo da Pio XII nell'Enciclica «Sacra
496 SP02.610400. 8. 2c2 | di ascesa spirituale» (S. Pio X).~
497 SP02.611000. 3. 2c1 | San Paolo -Via Antonino Pio, 9 – Roma.~ ~-------------------~ ./.
498 SP02.620203. 1. 3c1 | buon Paolino, Sacerdote pio e zelante, favorito da Dio
499 SP02.620900. 2. 2c1 | Concilio Ecumenico di Lione; Pio IX per il Concilio Ecumenico
500 SP02.630200. 2. 2c2 | Dice Pio XII: «Noi amiamo la Sacra