Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
domum 7
domus 32
domusque 1
don 585
dona 52
donaci 6
donagli 2
Frequenza    [«  »]
591 avere
589 mentre
587 cattolica
585 don
582 sacramenti
581 necessità
581 possibile
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

don
1-500 | 501-585

                                                                                  grassetto = Testo principale
                                                                                  grigio = Testo di commento
(segue) Ut Perfectus sit Homo Dei
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
501 0. 0. Prefa. 4. 0. 27(28)| tutte le altre opere di Don Alberione, potranno essere 502 0. 0. Prefa. 5. 0. 28(32)| Nonostante che Don Alberione più volte dica, 503 0. 0. Prefa. 5. 0. 29 | cattolica». Il pensiero di Don Alberione sul progredire 504 0. 0. Prefa. 6. 0. 30 | Don Alberione parla e scrive 505 0. 0. Prefa. 6. 0. 30 | Certo, è presumibile che Don Alberione non userebbe oggi 506 0. 0. Prefa. 6. 0. 31(34)| Addebitare comunque a Don Alberione scarsa attenzione 507 0. 0. Prefa. 6. 0. 32 | Don Alberione dunque sposta 508 0. 0. Prefa. 6. 0. 32(35)| Testimonianza scritta di Don Renato Perino il 10 giugno 509 0. 0. Prefa. 6. 0. 32 | autorevole del pensiero di Don Alberione; e può anche finire 510 0. 0. Avvrt. 0. 0. 33 | integrale delle “Istruzioni” di Don Alberione, contenute nei 511 0. 0. Avvrt. 0. 0. 34 | Opera Omnia Multimediale Don Giacomo Alberione, in fase 512 0. 0.Frntsp 5 | Maestro~ ~Istruzioni~ ~ ~Don Roatta~ ~Meditazioni sul 513 0. 0.Frntsp 5 | Paolini~San Paolo Apostolo~ ~Don Zanoni~ ~Chiusura~ ~[pagina 514 0. 0.Introd. 0. 0. 7 | il Consigliere Generale Don Gambi. Si concluse con una 515 0. 0.Introd. 0. 0. 8(2) | della formazione. - In UPS Don Alberione richiama la Sedes 516 0. 0. 1. 0. 0. 11(1) | previsto per le istruzioni di Don Alberione. Durante la prima 517 0. 0. 1. 0. 0. 11(1) | Credo) venivano dettate da Don Giovanni Roatta e accompagnavano 518 0. 0. 1. 0. 0. 11(1) | istruzioni quotidiane di Don Alberione. Per il 2 aprile, 519 0. 0. 1. 0. 0. 11(1) | 00 era stato incaricato Don Ferrari.~ 520 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | correzioni comunicate a Don Alberione in data giugno 521 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | in alcuni punti in cui Don Alberione se ne era discostato ( 522 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | questa edizione, usata da Don Alberione nel raduno di 523 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | traduzioni in varie lingue. Don Alberione, che aveva composte 524 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| La “notte” di luce a cui Don Alberione si riferirà in 525 0. 0. 1. 4. 0. 17(15)| in località familiari a Don Alberione: Bra, Busca, Sommariva 526 0. 0. 1. 4. 0. 17(15)| direttore spirituale di Don Alberione dal 1946 al 1961. 527 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| e Dottore della Chiesa. Don Alberione propose al Vescovo 528 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| conservato nello studio di Don Alberione insieme con i 529 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| date sono evidenziate da Don Alberione, probabilmente 530 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| Laboratorio Femminile che Don Alberione voleva aprire. 531 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| Cassiano diventò Borgo Piave. Don Alberione chiese al Vescovo 532 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | Capitolo era stato convocato da Don Alberione in persona che 533 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | spirituali, predicati da Don Giacomo Alberione, da Monsignor 534 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | incominciarono le sessioni. Don Alberione venne riconfermato 535 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | gli Officiali generali: Don Luigi Damaso Zanoni, primo 536 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | primo consigliere e Vicario; Don Eugenio Pierino Marazza, 537 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | Eugenio Pierino Marazza, Don Carlo Tommaso Dragone, Don 538 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | Don Carlo Tommaso Dragone, Don Valentino Ambrogio Gambi, 539 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | Ambrogio Gambi, consiglieri; Don Aldo Cipriano Poggi fu nominato 540 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | generale presso la Santa Sede; Don Fedele Pasquero, Segretario 541 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | Pasquero, Segretario generale; Don Torquato Tito Armani, economo 542 0. 0. 12. 1. 0. 369(6) | agosto-settembre 1959 (CISP 1230-1237), Don Alberione già si ispirava 543 0. 0. 12. 3. 0. 374(10)| Ezechiele (da 1,3 in avanti). In Don Alberione indica consapevolezza 544 0. 0. 12. 3. 0. 374(11)| una storia personale di Don Alberione almeno fino agli 545 0. 0. 12. 3. 0. 374(11)| molto difettosa» afferma don Barbero (Presentazione, 546 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| trovano nell’articolo di don Federico Muzzarelli, «Ad 547 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| scritto al vescovo d’Alba, don Alberione riassume le tappe 548 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| due missionari paolini, don Saverio Boano e don Benedetto 549 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| paolini, don Saverio Boano e don Benedetto Trosso, partiti 550 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| p. 513: Tre lettere a don Timoteo Giaccardo, che da 551 0. 0. 12. 3. 0. 374 | Comunque sia: Don Alberione è lo strumento 552 0. 0. 12. 3. 0. 375 | Invece Don Giuseppe Giacomo, come individuo, 553 0. 0. 12. 4. 0. 376(14)| interno dell’articolo di Don Alberione, «Per una coscienza 554 0. 0. 12. 4. 0. 376(14)| Famiglia Paolina secondo Don Alberione» di F. Pierini 555 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| divitiæ gratiæ suæ (n. 109), don Alberione afferma che già 556 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| dei libri più originali di don Alberione. Fu tradotto in 557 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| edizione (1954) fu affidata da don Alberione a sr. Cecilia 558 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| dietro espressa richiesta di don Alberione – molti passi 559 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| di quest’opera lo stesso don Alberione, in un foglio 560 0. 0. 12. 4. 0. 377 | Autorità, ed anche perché, con Don Federico Muzzarelli, avevo 561 0. 0. 13. 0. 0. 413(1) | corso, il venerdì 8 aprile Don Roatta tenne la meditazione 562 0. 0. 16. 0. 0. 516(1) | primo ciclo di incontri con Don Alberione.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
563 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | avuto molto influsso su Don Alberione e sui Paolini 564 0. 0. 7. 0. 0. 147(1) | settimana dell’adunata, Don D. Costa tenne la meditazione 565 0. 0. 7. 0. 0. 147(1) | mezzogiorno fu tenuta da Don Aldo Poggi sul «Testo di 566 0. 0. 7. 0. 0. 147(1) | Primo Maestro, il diacono Don Borrano e il suddiacono 567 0. 0. 7. 0. 0. 147(1) | Borrano e il suddiacono Don Ferrero; cerimoniere era 568 0. 0. 7. 0. 0. 147(1) | Ferrero; cerimoniere era Don Fedele Pasquero. Il servizio 569 0. 0. 8. 7. 0. 174(14)| di ascetica familiari a Don Alberione.~ 570 0. 0. 8. 8. 0. 176(17)| marzo del 1959. Compilata da Don Tommaso Dragone e Don Aldo 571 0. 0. 8. 8. 0. 176(17)| da Don Tommaso Dragone e Don Aldo Poggi ssp dietro direttive 572 0. 0. 8. 8. 0. 176(17)| della Società San Paolo. Don Alberione rivide il testo, 573 0. 0. 8. 8. 0. 176(17)| si cita esplicitamente). Don Alberione propone la Ratio 574 0. 0. 8. 8. 0. 176(17)| 1990). Nella presentazione, Don Renato Perino scrive: «Ci 575 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | Questa affermazione di Don Alberione si può documentare 576 0. 0. 11. 2. 0. 231(2) | Bergamo». – In data 16.2.1916 Don Alberione stesso invia a 577 0. 0. 12. 4. 1. 248 | Catechismo di S. Pio X - di Don Dragone~ 578 0. 0. 12. 4. 1. 248 | Liturgia e cerimonie - di Don Ferdinando Maccono - esercizi 579 0. 0. 12. 4. 2. 249 | Catechismo di S. Pio X - di Don Dragone~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
580 0. 0. 4. 1. 0. 73(1) | L’8 marzo 1927 Don Alberione aveva scritto 581 0. 0. 4. 1. 0. 73(1) | Alberione aveva scritto a Don Giaccardo, a Roma: “conviene Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
582 0. 0. 1. 1. 0. 7 | presso la Curia di Alba. Don Vigolungo, direttore spirituale 583 0. 0. 3. 2. 0. 61 | cura del nostro Sacerdote Don Borrano:~– 584 0. 0. 12. 2. 0. 286(7) | ristrutturazione, come afferma Don Alberione stesso sul San 585 0. 0. 12. 2. 0. 286(7) | in seguito, per opera di Don Alberione e di collaboratori,


1-500 | 501-585

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL