| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] sacramentarie 2 sacramentario 4 sacramentato 15 sacramenti 582 sacramentine 1 sacramentini 10 sacramentis 3 | Frequenza [« »] 589 mentre 587 cattolica 585 don 582 sacramenti 581 necessità 581 possibile 579 giovani | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze sacramenti |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 3. 0. 22 | cattolico è costituita dai Sacramenti.~
2 1. 1. 2. 3. 0. 22 | Ai Sacramenti sono da unirsi i Sacramentali:
3 1. 1. 5. 1. 0. 33 | preghiera o della frequenza ai Sacramenti e alla parola di Dio; né
4 1. 1. 5. 1. 0. 34 | e in particolare, come i Sacramenti, anno liturgico, preghiera
5 1. 2. 1. 2. 0. 49 | dell’Eucarestia e di tutti i Sacramenti e Sacramentali.~
6 1. 2. 6. 3. 0. 69 | realizza con la pratica dei Sacramenti, dei Sacramentali e dell’
7 1. 2. 6. 3. 0. 69 | Tra i Sacramenti si dà maggior importanza
8 1. 2. 6. 3. 0. 69 | Alla pratica dei Sacramenti non si disgiunga quella
9 1. 2. 8. 1. 0. 81 | cerchiamo nella preghiera, nei Sacramenti, nella Comunione. Grazia
10 1. 2. 8. 3. 0. 85 | accresce e si perfeziona coi Sacramenti, tra i quali, il primo,
11 1. 3. 3. 2. 0. 150 | progressivo che la Messa, i Sacramenti, i Sacramentali e l’intera
12 1. 3. 5. 3. 0. 165 | Valga un paragone. I Sacramenti, i Sacramentali e la preghiera
13 1. 3. 8. 1. 0. 189 | alle anime attraverso i Sacramenti e l’orazione e facendosi
14 1. 3. 8. 1. 0. 191 | verranno amministrati i Sacramenti: il Battesimo che fa nascere
15 1. 3. 8. 2. 0. 195 | Maestro «Vita» nel campo dei Sacramenti e del culto cattolico distribuendo
16 1. 3. 8. 2. 0. 196 | mediante tre grandi mezzi: i Sacramenti, i Sacramentali, fra cui
17 1. 3. 8. 2. 0. 196 | dalla storia dei singoli Sacramenti, dei Sacramentali e della
18 1. 3. 10. 3. 0. 213 | che si ottiene mediante i sacramenti e la preghiera. Trattando
19 1. 3. 12. 1. 0. 224 | della Messa e i principali Sacramenti.~
20 1. 3. 12. 3. 0. 232 | fisico di santità sono i Sacramenti, azioni di ./. Gesù Cristo
21 1. 3. 13. 2. 0. 243 | istituzione della S. Messa e dei Sacramenti, ne lasciò l’ulteriore sviluppo
22 1. 3. 14. 3. 0. 256 | della Dottrina Cristiana (Sacramenti, predica, stampa, colletta,
23 1. 3. 22. 2. 0. 323 | Credo, i Comandamenti, i Sacramenti, i Sacramentali, l’orazione.~
24 1. 3. 29. 2. 0. 374 | Dogma, morale, sacramenti, sacramentali, preghiera,
25 1. 3. 29. 3. 0. 375 | dieci Comandamenti, i sette Sacramenti, i Novissimi, ecc.~
26 1. 3. 30. 3. 0. 381 | l’elemento sensibile nei sacramenti e nei sacramentali.~ ~ ./.
27 1. 3. 36. 1. 0. 425 | ritorna alla Chiesa, ai Sacramenti, si rassegna al volere di
28 1. 3. 37. 1. 0. 430 | suggerisca la frequenza ai santi Sacramenti.~
29 1. 3. 37. 1. 0. 433 | comodità di accostarsi ai santi Sacramenti della Confessione e della
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
30 Prsnt1. 3. 1. 0.---- | dall’amministrazione dei sacramenti, assicurate entrambe da
31 Prsnt1. 3. 2. 0.----(49) | doveri del parroco; Dei sacramenti; Della pratica di alcune
32 Prsnt1. 3. 2. 0.----(52) | riguardanti l’amministrazione dei sacramenti e le varie opere da promuovere
33 Prsnt1. 4. 2. 0.---- | circa l’amministrazione dei sacramenti e l’annuncio della Parola
34 Introd. 1. 3. 0. 4 | zelo sacerdotale: i SS. Sacramenti, la predicazione, le divozioni,
35 1.Introd. 0. 0. 5 | cessare la frequenza ai SS. Sacramenti, crescere ignorante in religione
36 1. 2. 2. 3. 13 | breviario, le formole dei SS. Sacramenti e dei sacramentali, sulle
37 1. 2. 5. 3. 22 | favorisce la frequenza ai Santi Sacramenti, l’assistenza alla Messa,
38 2. 1. 0. 2. 85 | gradatamente il popolo ai SS. Sacramenti. Il Sacerdote non può escludere
39 2. 1. 0. 2. 85 | possibile il popolo ai SS. Sacramenti. È qui che si effettua o
40 2. 1. 0. 2. 85 | amministrare gli ultimi sacramenti: in altri ancora, invece
41 2. 2. 0. 4. 92 | che la preghiera ed i SS. Sacramenti non sono fini a se stessi,
42 2. 3. 3. 0. 107 | e l’amministrazione dei Sacramenti. Sarà cosa~ ./. giovevole
43 2. 3. 3. 0. 109 | pietà, frequenza ai SS. Sacramenti, opere cattoliche, solennità
44 2. 3. 5. 0. 112 | rispetto: se sarà assidua ai sacramenti, darà buon esempio: se non
45 2. 3. 8. 0. 117 | avvertire che frequenti i SS. Sacramenti; ma egli non lo confesserà
46 2. 3. 9. 1. 118 | amministrare a tempo debito i SS. Sacramenti; a tranquillizzare gli infermi
47 2. 3. 9. 1. 118 | indurli a ricevere i SS. Sacramenti quando il male è grave ed
48 2. 3. 9. 2. 121 | ecc. E i danni? Dio sa che sacramenti si amministrano quando il
49 2. 3. 9. 2. 122 | Amministrati i Sacramenti, non termini qui la cura
50 2. 3. 9. 2. 126 | senza offrirgli subito i SS. Sacramenti, dirsi pronto a servirlo
51 2. 3. 9. 2. 126 | rifiutano ostinatamente i SS. Sacramenti, il Sacerdote con calma
52 2. 4. 1. 2. 146 | attenzione la frequenza ai SS. Sacramenti. Ma il modo e la misura
53 2. 4. 1. 4. 149 | tutta l’amministrazione dei Sacramenti ad un altro, tutta la scuola
54 2. 4. 3. 0. 158 | in religione, abbandona i sacramenti, non si lascia più guidare
55 2. 4. 3. 0. 159 | feriali la frequenza ai SS. Sacramenti.~
56 1. 1. 1. 1. 164 | questa unione si effettua pei sacramenti specialmente: e particolarmente
57 1. 1. 1. 1. 164 | unione dell’anima a Dio per i Sacramenti!!~
58 1. 1. 3. 3. 174 | meditazione, alla frequenza ai SS. Sacramenti, specialmente alla Comunione.~ ./.
59 1. 1. 3. 6. 177 | tremavano nell’accostarsi ai SS. Sacramenti.~
60 1. 1. 3. 7. 178 | specialmente: frequenza ai SS. Sacramenti, divozione a Maria Santissima
61 1. 1. 3. 8. 182 | frequenza abbia usato ai Sacramenti. Questo è sufficiente. Ricordiamo
62 1. 1. 7. 0. 184 | cioè: frequenza ai SS. Sacramenti; orazioni del mattino e
63 1. 1.13. 1. 192 | uniscono appunto coi SS. Sacramenti. Tutto ciò che fa il sacerdote
64 1. 1.13. 1. 193 | unire le anime a Dio per i Sacramenti. Per ciò sua cura massima,
65 1. 1.13. 1. 193 | ottenere la frequenza ai SS. Sacramenti.~
66 1. 1.13. 2. 196 | date circostanze ai SS. Sacramenti, come sono per es. i Terziari
67 1. 2. 2. 2. 201 | Cristo? Specialmente nei sacramenti della Confessione e della
68 1. 2. 5. 0. 207 | stesso documento: Poiché i Sacramenti della nuova legge, quantunque
69 1. 3. 1. 0. 213 | all’amministrazione dei Sacramenti e alle Sacramentali Benedizioni:~ ./.
70 1. 3. 6. 0. 224 | assegnato per accostarsi ai SS. Sacramenti; destinando un terzo triduo
71 1. 3. 8. 0. 226 | ad eccitare il popolo ai Sacramenti.~
72 1. 3. 8. 0. 226 | accostarsi comodamente ai SS. Sacramenti.~ ./.
73 1. 3.12. 0. 232 | attirati alla chiesa ed ai sacramenti i genitori stessi che da
74 1. 3.13. 0. 236 | attirare alla chiesa ed ai sacramenti~ ./. gente ritrosa ed anche
75 1. 4. 2. 2. 245 | guidare le anime ai SS. Sacramenti. È vero quando si ha la
76 1. 4. 2. 2. 247 | mese s’accostino ai SS. Sacramenti; che tutti, tutti entrino
77 1. 4. 2. 2. 247 | parlare, né la frequenza dei Sacramenti ove non c’era affatto.~
78 1. 4. 4. 1. 253 | preghiera, frequenza ai SS. Sacramenti, sulle divozioni principali.
79 1. 4. 9. 0. 264 | convenienza d’accostarsi ai SS. Sacramenti in tal festa. Si potrebbe
80 1. 4.10. 0. 268 | sulla frequenza ai SS. Sacramenti, sulla divozione a Maria
81 1. 4.14. 0. 274 | ancora, la frequenza ai SS. Sacramenti. È vero che un sacerdote
82 1. 4.14. 0. 274 | sempre la frequenza ai SS. Sacramenti.~
83 1. 4.14. 0. 275 | eccitarli a frequentare i SS. Sacramenti...; come devono, dolcemente
84 1. 5. 0. 1. 283 | educarli e di attirarli ai SS. Sacramenti; insegnare il modo con cui
85 1. 5. 2. 0. 289 | pregare, a frequentare i SS. Sacramenti, ad essere divoti a Maria
86 1. 5. 3. 0. 296 | Cristo, di Maria SS., i SS. Sacramenti, i novissimi, ecc. Chi la
87 1. 5. 3. 0. 297 | perché s’accostino ai SS. Sacramenti, vi si accostino bene, vi
88 1. 6. 0. 2. 315 | manca la frequenza ai SS. Sacramenti, non voglia di punto in
89 1. 6. 4. 2. 321 | introdurre la frequenza ai SS. Sacramenti.~
90 1. 7. 0. 1. 327 | con la frequenza ai SS. Sacramenti.~
91 1. 7. 0. 1. 331 | cristiani occorre frequentare i Sacramenti, in altre si sarà già esemplari
92 1. 8. 2. 10. 345 | col farli accostare ai SS. Sacramenti prima della partenza e dopo
93 1. 9. 0. 1. 357 | sempre la frequenza ai SS. Sacramenti, la fuga dei divertimenti,
94 1. 11. 0. 0. 361 | cristiani mediante i santi Sacramenti del Battesimo, Cresima,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
95 Prefa. 4. 0. 15 | Chiesa, il Sacerdozio, i Sacramenti; patì e morì sulla croce
96 Prefa. 4. 1. 15 | preghiera; c) riceve i SS. Sacramenti istituiti perché per essi
97 Prefa. 4. 1. 16 | Cristo? Quale la frequenza ai Sacramenti?~ ~
98 Prefa. 5. 0. 18 | freddezze specialmente nei SS. Sacramenti?~ ~
99 Prefa. 17. 2. 41 | improvvisamente, e senza i Santi Sacramenti.~
100 Prefa. 21. 1. 49 | i profanatori dei Suoi sacramenti; i nemici della Chiesa,
101 Prefa. 67. 0. 157 | lui che ci santifica nei sacramenti, come è la vita della Chiesa,
102 Prefa. 69. 1. 162 | detestazione del peccato, uso dei Sacramenti.~
103 Prefa. 71. 0. 168 | assidua e l’uso frequente dei sacramenti sono i grandi mezzi.~
104 Prefa. 76. 0. 181 | sono sicuro di portare ai Sacramenti le dovute disposizioni per
105 Prefa. 87. 1. 206 | predicazione, del governo e dei sacramenti.~
106 Prefa. 92. 0. 218 | Chiesa; porta gli uomini ai Sacramenti; segue la liturgia; coopera
107 1. 1. 2. 234 | necessaria per ricevere i Sacramenti, per premunirsi dagli innumerevoli
108 1. 12. 1. 261 | gli affamati, istituisce i Sacramenti, canali della grazia, si
109 1. 13. 2. 265 | li avete disposti nei SS. Sacramenti. Fatemi sempre meglio comprendere
110 1. 40. 1. 335 | le verità del Vangelo, i sacramenti di salvezza che Voi avete
111 1. 44. 1. 343 | si accostano raramente ai Sacramenti, e raramente o quasi mai,
112 1. 46. 1. 350 | Egli ci diede la Chiesa, i Sacramenti, l’Eucarestia, la vita Sua;
113 1. 64. 1. 398 | soltanto: ma donò Se stesso, i Sacramenti, la Chiesa. La vita stessa
114 1. 65. 0. 400 | istituzione della Chiesa, dei Sacramenti, della Messa, con la predicazione,
115 1. 67. 1. 404 | predicazione, edizione, sacramenti, opere; l’apostolato tra
116 1. 69. 1. 409 | Apostolato dei Sacramenti. E’ quello che dona ed accresce
117 1. 69. 1. 409 | specialmente si effettua nei Sacramenti.~
118 1. 69. 0. 410 | non amministrava ./. i Sacramenti. Gesù produceva direttamente
119 1. 69. 0. 410 | Egli però istituì i Sacramenti. «Andate,... battezzate» (
120 1. 69. 0. 410 | Egli amministra i Sacramenti in ogni tempo come ministro
121 1. 69. 2. 411 | Comprendo bene l’Apostolato dei Sacramenti? e della Scrittura? ne profitto?
122 1. 69. 0. 412 | Sacramenti. Leggerò un tratto del S.
123 1. 69. 1. 412 | e tesori inestimabili: i Sacramenti e la Scrittura. Voglio morire
124 1. 69. 1. 412 | Voglio morire con tutti i Sacramenti, voglio avere accanto al
125 1. 71. 1. 415 | sofferenza, la parola, i Sacramenti, la conversazione privata,
126 1. 74. 1. 423 | c) I Sacramenti: sono i canali della grazia;
127 1. 78. 0. 434 | senza aver ricevuto i Santi Sacramenti; ed il mio Cuore sarà rifugio
128 1. 80. 0. 438 | tiepido, poco frequenta i sacramenti, prega o non prega secondo
129 1. 89. 0. 457 | Frequentai la Chiesa ed i Sacramenti? Profumai la mia famiglia
130 1. 106. 1. 487 | Legge, l’Eucaristia, i santi Sacramenti. Per la Croce: le anime
131 1. 110. 1. 496 | santifica le anime: con i Sacramenti, ./. la Messa, le preghiere,
132 1. 110. 0. 497 | le preghiere, l’uso dei Sacramenti. Questa è la via della salvezza.~ ~
133 1. 110. 2. 497 | Messa ed, in generale, i Sacramenti; le divozioni e lo spirito
134 1. 112. 0. 502 | premio; il conforto dei SS. Sacramenti e delle divine consolazioni.~ ~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
135 0. 1 7 | 217) I SACRAMENTI – I~ ~
136 0. 1. 2. 7 | Grandi benefici sono i SS. Sacramenti. Essi sono istituiti come
137 0. 1. 1. 8 | riconosco ed ammiro nei Sacramenti la divina sapienza che per
138 0. 1. 2. 8 | Ho amato i Sacramenti? Ho cercato ~ ~ ./. di riceverli
139 0. 1. 2. 9 | abbondante»Ed è per mezzo dei Sacramenti che date la vita e l'accrescete
140 0. 1. 2. 9 | amare, ricevere questi Sacramenti: sempre di più e sempre
141 0. 2 9 | 218) I SACRAMENTI – II~ ~
142 0. 2. 1. 9 | specialmente per mezzo dei sacramenti. Sono i canali per cui il
143 0. 2. 0. 10 | più divina~ ~ ./. che i Sacramenti istituiti da Gesù Cristo
144 0. 2. 1. 10 | Il prezzo dei Sacramenti si conosce meglio se si
145 0. 2. 1. 10 | è la Chiesa. Mediante i Sacramenti istituiti da Gesù Cristo
146 0. 2. 1. 10 | di Gesù Cristo: onde ai sacramenti si possono applicare quelle
147 0. 2. 1. 10 | evangelico. Con i santi Sacramenti Gesù Cristo rimedia ai mali
148 0. 2. 2. 10 | chiamato a ricevere questi Sacramenti prima che io ne comprendessi
149 0. 2. 2. 10 | ministri di amministrare questi Sacramenti.~ ~ ./.
150 0. 2. 1. 11 | istruito sul valore dei Sacramenti? Ne conosco la natura, gli
151 0. 2. 2. 11 | formole e riti dei vari Sacramenti.~ ~
152 0. 2. 3. 11 | eccelsi doni che sono i Sacramenti. Il corpo di cui mi nutro
153 0. 3. 0. 13 | comandamenti e usare spesso i Sacramenti e l’orazione. Inoltre: segue
154 0. 15. 0. 41 | a differenza degli altri Sacramenti, è in stato permanente.
155 0. 15. 0. 41 | permanente. Negli altri Sacramenti l'azione e la virtù di Gesù
156 0. 15. 1. 42 | sta il fine degli altri Sacramenti: l’unione eucaristica, cioè
157 0. 15. 1. 42 | con Gesù Cristo. Gli altri Sacramenti sono ordinati all'Eucarestia:
158 0. 33. 1. 86 | penitenti che frequentano i Sacramenti con~ ~ ./. catena lunghissima
159 0. 33. 1. 88 | ricevuto più volte gli ultimi sacramenti avevano stretta necessità
160 0. 40. 1. 105 | alle anime per mezzo dei Sacramenti: nel Battesimo la comunica;
161 0. 41. 1. 107 | volontà di Dio; per mezzo dei Sacramenti eleva le anime sino a Dio
162 0. 44. 0. 118 | adoperare con sollecitudine: Sacramenti, sacramentali, meditazioni,
163 0. 51. 1. 135 | preghiere sempre esaudite dei Sacramenti, che specialmente ci ridanno
164 0. 54. 1. 142 | Sono un'imitazione dei Sacramenti, ma ci sono dati dalla Chiesa;
165 0. 54. 1. 142 | consacrazione; come gli altri Sacramenti nell'applicazione della
166 0. 56. 0. 148 | amministrare la parola di Dio e dei Sacramenti «ed insegnare a fare quanto
167 0. 58. 1. 153 | e partecipazione ai SS. Sacramenti ed al culto esterno come
168 0. 58. 1. 153 | la vita alle anime con i Sacramenti.~ ~
169 0. 64. 0. 167 | la dottrina la morale, i sacramenti, il Vangelo di Gesù Cristo.
170 0. 64. 1. 167 | sono stato santificato dai Sacramenti; se sono stato innestato
171 0. 71. 1. 186 | consigli, si accostano ai SS. Sacramenti e vivono nella grazia del
172 0. 74. 1. 194 | a Lui uniamoci nei santi Sacramenti, specialmente nella Comunione;
173 0. 75. 0. 197 | accosta ai santi ~ ~ ./. Sacramenti, per ritornare poi a casa
174 0. 75. 3. 198 | alimentati con i celesti Sacramenti fa’, o Signore Gesù, che
175 0. 76. 0. 201 | preghiera, si frequentino i sacramenti, si continui l’istruzione
176 0. 81. 1. 216 | maggiori mezzi, tra cui i SS. Sacramenti.~ ~
177 0. 85. 0. 228 | mondo, se prega, frequenta i Sacramenti, ricorre, in ogni assalto,
178 0. 87. 1. 234 | possono infrangere. L'uso dei Sacramenti e la divozione alla SS.
179 0. 96. 0. 261 | alle funzioni e ricevere i Sacramenti nella Parrocchia.~
180 0. 116. 0. 320 | santificazione specialmente con i sacramenti. Gesù è veramente il Salvatore «
181 0. 136. 1. 374 | di Pietro, la Chiesa, i Sacramenti, sono da accettarsi con
182 0. 141. 1. 388 | Nelle predicazioni, nei Sacramenti, nel ministero e guida del
183 0. 4. 1. 419 | Salvatore; significa conoscere i Sacramenti, specialmente l'Eucarestia,
184 0. 4. 1. 420 | soprattutto: frequentare i Sacramenti della Confessione e della
185 0. 7. 1. 431 | soprannaturale per mezzo dei Sacramenti. Inoltre: pregare per il
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
186 1. 5. 2. 0. 58 | parola di Dio, ai santi sacramenti; in cui induce soavemente
187 1. 5. 2. 0. 58 | si porta alla messa ed ai sacramenti!~
188 2. 2. 1. 3. 81 | doveva disporre agli ultimi sacramenti un giovane del quarto corso
189 2. 2. 1. 3. 82 | spontaneamente chiedeva i santi sacramenti, li riceveva con segni visibilissimi
190 2. 2. 1. 3. 96 | avrà frequentando i santi sacramenti, studiandosi di praticare
191 2. 2. 1. 3. 97 | feste, frequentasse i santi sacramenti e la dottrina cristiana».~
192 2. 2. 1. 4. 100 | alla chiesa ed ai santi sacramenti e con esse diffondevano
193 2. 2. 2. 2. 106 | anche di ricevere i santi sacramenti, ancorché il caso sia gravissimo:29
194 2. 2. 2. 4. 110 | Per la frequenza ai sacramenti~
195 2. 2. 2. 4. 110 | che la frequenza ai santi sacramenti, specialmente alla santa
196 2. 2. 2. 4. 111 | in tali giorni ai santi sacramenti. Più facilmente quella accondiscendeva:
197 2. 2. 2. 5. 116 | ad una predica, ai santi sacramenti, ad una funzione: altre
198 2. 3. 1. 3. 125 | peccato è un gran male, i sacramenti sono i canali delle grazie
199 2. 3. 1. 4. 133 | mostrandosi frequente ai santi sacramenti, mostrandosi mattino e sera,
200 2. 3. 2. 3. 144 | industrie attirarlo ai santi sacramenti in occasione della Pasqua,
201 2. 3. 2. 3. 144 | ricevere a tempo gli ultimi sacramenti, non sarebbe già questa
202 2. 3. 3. 4. 147 | il catechismo e i santi sacramenti.~
203 2. 3. 3. 4. 147 | s’accostassero ai santi sacramenti, che non leggessero giornali
204 2. 4. 3. 7. 180 | buone col mezzo dei santi sacramenti, della divozione a Maria
205 2. 4. 3. 9. 186 | esse frequentino i santi sacramenti e la dottrina cristiana:
206 2. 4. 5. 4. 212 | passo senza ricevere i santi sacramenti.~
207 3. 2. 0. 0. 221 | pochissimi si presentano ai santi sacramenti. – Che preziosa occasione
208 3. 7. 0. 0. 254 | amministrazione dei santi sacramenti, la cura degli infermi,
209 3. 8. 1. 0. 266 | dell’uomo frequenta i santi sacramenti, veda il sacerdote quale
210 3. 10. 0. 1. 287(2) | doveri del parroco; b) dei sacramenti; c) pratica di alcune virtù
211 3. 11. 1. 0. 309 | quando occorra, agli ultimi sacramenti.~d) Diventare nel paese
212 3. 12. 8. 0. 337 | rassegnazione, ai santi sacramenti, all’ultimo passo, e come
213 3. 12. 8. 0. 337 | devono prepararli ai santi sacramenti, come per mezzo dei piccoli
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
214 0. 14. 1. 111 | Sua santità, la Chiesa, i Sacramenti, l'Eucarestia, la SS. Madre
215 0. 16. 1. 127 | catechismo, all'infermo i Sacramenti, ai familiari l'edificazione.~
216 0. 16. 1. 127 | esempio, la preghiera; i sacramenti, il conforto, la direzione
217 0. 18. 4. 147 | funzioni, si amministrano i Sacramenti, si predica la divina parola.
218 0. 18. 4. 148 | tenebre, la croce stoltezza, i Sacramenti cose insipide. Molta pace
219 0. 21. 4. 175 | poche donne frequentavano i Sacramenti, mentre il resto della popolazione,
220 0. 23. 2. 190 | Religione con Ministri, Sacramenti, Legislazione sua. Maria
221 0. 26. 2. 220 | spesso accostarsi ai Ss. Sacramenti, obbedire non solo alle
222 0. 27. 1. 226 | La vita eterna si ha nei Sacramenti, il Sacerdote ne è Ministro.
223 0. 27. 2. 230 | ai tesori ineffabili dei Sacramenti e meritare il conseguimento
224 0. 29. 1. 245 | dottrina, esempi, Chiesa, Sacramenti, Sangue... Mancava ancora
225 0. 31. 4. 267 | peccati e compiere altri Sacramenti. «Accipite Spiritum Sanctum:
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
226 2. 17 | di tutto li preparano ai Sacramenti e invitano il Parroco. Eventualmente
227 6. 54 | fervorose, frequentano i sacramenti, magari la confessione settimanale
228 8. 68 | al Paradiso. Credere ai Sacramenti, all'efficacia del Battesimo,
229 10. 88 | alla Messa e ricevere i sacramenti. Poi vi è l'apostolato degli
230 15. 118 | mediante la frequenza ai sacramenti, sono sempre pronte a morire.~ ~
231 15. 118 | grazia di Dio ricevesse i sacramenti, bisogna vedere che disposizione
232 15. 118 | oppure se invece riceve i sacramenti solo come una cerimonia
233 16. 125 | in tanto, per avviarle ai sacramenti, per aiutarle economicamente,
234 16. 125 | perché pensino a richiedere i sacramenti; e poi avvertire il Parroco,
235 16. 127 | generale, ci vuole frequenza ai sacramenti, istruzione religiosa e
236 18. 142 | uniti a Dio, frequentando i sacramenti in modo speciale.~
237 19. 149 | battesimo e degli altri sacramenti successivi, particolarmente
238 20. 157 | creazione, nel battesimo e nei sacramenti successivi. Nel battesimo
239 20. 162 | il condurre le anime ai sacramenti, aiutare la gioventù, aiutare
240 23. 180 | sua dottrina e istituì i sacramenti, la Chiesa, e ci lasciò
241 24. 190 | tutta la dottrina circa i sacramenti e la grazia, da tutto quello~ ~~ ./.
242 24. 191 | che bisognava ricevere i sacramenti; la malattia si aggravava
243 24. 194 | volontà di ricevere bene i sacramenti, di unirsi a Dio.~
244 29. 239 | che nessuno è morto senza sacramenti. Sono passati già milioni
245 32. 265 | affinché ricevano bene i sacramenti e poi si abbandonino alla
246 47. 354 | chiesa, e riceve i primi sacramenti: la confessione, la comunione,
247 47. 355 | santità. E sono: primo, sacramenti e funzioni liturgiche; secondo,
248 47. 355 | l’acquisto dei meriti. I sacramenti il primo luogo. Quali sono
249 47. 355 | luogo. Quali sono questi sacramenti? Particolarmente la confessione
250 47. 357 | vita battesimale, sono i sacramenti.~
251 49. 369 | all'anno, si accostano ai Sacramenti una volta al mese.~
252 49. 373 | Provvidenza di Dio, nel valore dei sacramenti, nella presenza reale di
253 50. 378 | frutti di tutti gli altri sacramenti; la comunione è Gesù con
254 51. 386 | specialmente per mezzo dei Sacramenti.~
255 53. 400 | Ecco, chi frequenta i sacramenti avrà più facilmente la grazia
256 53. 400 | morire dopo aver ricevuto i sacramenti. Se uno vive sempre in grazia
257 53. 400 | migliore quando si ricevono i sacramenti.~ ~~ ./. Nella preghiera
258 53. 401 | improvvisa, ma che riceviamo i sacramenti che la Chiesa porta a coloro
259 55. 411 | importante: accostarci bene ai Sacramenti della confessione e comunione;
260 58. 427 | specialmente Comunione e gli altri sacramenti. Questa è l'applicazione
261 58. 427 | di Gesù Cristo: primo, i sacramenti; secondo, le opere buone
262 58. 428 | specialmente, ho detto, coi sacramenti e con l'esercizio delle
263 58. 428 | noi ci accostiamo bene ai sacramenti: belle Comunioni, belle
264 65. 465 | il germe cresce, perché i sacramenti servono a svilupparlo. Questo
265 65. 466 | intimo, ma poi mediante i sacramenti, mediante la virtù, le opere
266 65. 466 | gradatamente appunto mediante i sacramenti, le opere buone, le opere
267 66. 474 | Maria come Madre, tutti i sacramenti e tutti gli altri doni.
268 68. 484 | battesimo seguono gli altri sacramenti, particolarmente la confessione,
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
269 Introd. 0. 2. 1. 8 | Dio, sulla necessità dei Sacramenti, sulla preghiera sacramentale,
270 1. 2. 1. 0. 43 | culto, alla liturgia, ai sacramenti.~
271 1. 2. 2. 3. 48(c) | Tridentino. Significa che i sacramenti operano “per propria ed
272 1. 2. 4. 5. 61 | grandi preghiere che sono i Sacramenti. Da essi tutti ritraggono
273 1. 2. 4. 5. 61(e) | s’intende di chi riceve i sacramenti.
274 1. 4. 2. 0. 96 | impressione degli stessi sacramenti. Quando immediatamente dal
275 2. 1. 2. 0. 117 | avrà fede nel ricevere i Sacramenti; chi accumulò pazienza avrà
276 2. 1. 2. 0. 119 | scrivere, nell'amministrare i Sacramenti, nell'aiutare anime a salvarsi.
277 2. 1. 3. 0. 120 | tiepido riceve gli ultimi Sacramenti.~ ~
278 2. 1. 3. 1. 123 | ti confessi, che riceva i Sacramenti». Che impressione gli farà?~
279 2. 1. 3. 1. 124 | all'amministrazione dei Sacramenti, quanto alle Messe, ai pensieri,
280 2. 2. 2. 0. 140 | la meditazione, l'uso dei Sacramenti, gli esercizi pii, le contemplazioni;
281 2. 2. 3. 1. 141 | preghiera si svolge nei sette Sacramenti: Battesimo, Cresima, Eucaristia,
282 2. 2. 3. 1. 144 | I Sacramenti operano ex opere operato;
283 2. 2. 3. 1. 144 | molto limitato l'effetto dei Sacramenti, se non l'annulla del tutto
284 2. 3. 3. 2. 175 | istituì la Chiesa, creò i Sacramenti, il Sacerdozio, lo stato
285 2. 4. 1. 0. 183 | consideriamo come egli riceva i Sacramenti della Penitenza, della Comunione
286 2. 4. 1. 0. 183 | ricevere fervorosamente i Sacramenti della Penitenza e dell'Eucarestia,
287 2. 4. 3. 4. 200 | generale: la preghiera e i sacramenti in morte, saranno come erano
288 2. 4. 4. 0. 202 | salute: la preghiera e i sacramenti.~
289 2. 4. 4. 0. 202 | santi hanno frequentato i sacramenti ed hanno, colla preghiera,
290 2. 4. 4. 0. 202 | quale, ricevuti gli ultimi sacramenti, mentre gli si presentava
291 3. 2. 2. 0. 236 | I mezzi sono questi: i sacramenti, i sacramentali, l'orazione.~ ~* * *~ ~
292 3. 2. 3. 0. 245 | occasioni, la frequenza dei sacramenti, la resistenza alle tentazioni,
293 3. 2. 3. 0. 248 | pregato, ognuno ha ricevuto i sacramenti, ognuno ha celebrato la
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
294 1. 2. 2. 1. 27 | il valore essenziale dei sacramenti, e del Sacrificio, dipende
295 1. 2. 2. 1. 27 | nell’amministrazione dei sacramenti l’uomo di Dio, il dispensatore
296 1. 4. 3. 3. 47 | profezie, la Chiesa fondata, i sacramenti istituiti, la dottrina predicata,
297 1. 6. 3. 3. 63 | siano ben preparati ai santi sacramenti? Sono sollecito per gli
298 1. 6. 3. 3. 64 | perché~ ~~ ricevano i santi sacramenti in tempo? Sono sollecito
299 1. 9. 3. 1. 86 | I sacramenti vengono conferiti con l’
300 1. 9. 3. 2. 87 | ricevendo devotamente i sacramenti di Cristo.~
301 1. 11. 1. 2. 101 | predicazione, l’amministrazione dei sacramenti, la cura dei malati e dei
302 1. 11. 2. 2. 104 | santificare per mezzo dei sacramenti. Il buon pastore nutre il
303 1. 11. 2. 3. 106 | amministrare con sollecitudine i sacramenti ai fedeli che legittimamente
304 1. 12. 1. 1. 110 | è il più importante dei sacramenti, e la fonte di tutte le
305 1. 12. 1. 2. 111 | eucaristia è il centro di tutti i sacramenti, perché negli altri sacramenti
306 1. 12. 1. 2. 111 | sacramenti, perché negli altri sacramenti vi è la virtù di Cristo
307 1. 12. 1. 2. 111 | perfetto uomo. Gli altri sacramenti sono ordinati a questo,
308 1. 12. 1. 2. 111 | nell’eucaristia. Gli altri sacramenti o si ricevono una volta
309 1. 17. 2. 3. 157 | mariane, si accostano ai sacramenti della confessione e della
310 1. 18. 1. 2. 162 | corpo con il lavoro, con i sacramenti, con la virtù della penitenza;
311 2. 5. 1. 3. 207 | i fedeli,amministrare i sacramenti, pregare per le persone
312 2. 5. 1. 3. 207 | o se non amministrano i sacramenti ai fedeli che legittimamente
313 2. 5. 1. 3. 207 | quando è loro possibile, i sacramenti ai moribondi, o non impediscono,
314 2. 5. 1. 3. 207 | con l’amministrazione dei sacramenti e con l’esempio di tutte
315 2. 11. 3. 1a. 260 | funzioni sacre, amministrati i sacramenti, badando ai miei comodi,
316 2. 11. 3. 1a. 260 | aumentare la frequenza ai sacramenti in ogni classe di persone,
317 2. 11. 3. 1a. 260 | amministrato loro gli ultimi sacramenti? Insegno la dottrina cristiana
318 2. 12. 3. 2. 271 | Desidero e dimando tutti quei Sacramenti e conforti che la religione
319 2. 14. 1. 2. 285 | per l’amministrazione dei sacramenti e per la celebrazione della
320 2. 14. 2. 2. 287 | domenicale, la frequenza ai sacramenti, le varie opere pastorali
321 3. 1. 1. 2. 312 | ordinariamente attraverso i sacramenti, sia dei morti e sia dei
322 3. 1. 1. 2. 312 | perfetta. Cristo istituendo i sacramenti non intese precludersi altre
323 3. 1. 2. 1. 314 | attraverso tre vie: per mezzo dei sacramenti, dei sacramentali e della
324 3. 1. 2. 1a. 315 | 1a. a) I sacramenti.~
325 3. 1. 2. 1a. 315 | a) I sacramenti. – Alcune grazie sono all’
326 3. 1. 2. 1a. 315 | di Cristo, istituendo i sacramenti, che producono l’effetto
327 3. 1. 2. 1a. 315 | 14). Questo effetto dei sacramenti è ben espresso in sintesi
328 3. 1. 2. 2. 316 | riguardano la preparazione ai sacramenti, o la recezione dei sacramenti
329 3. 1. 2. 2. 316 | sacramenti, o la recezione dei sacramenti con maggior frutto, o la
330 3. 1. 2. 3. 316 | vincerla solo attraverso i sacramenti od i sacramentali, non potendo
331 3. 1. 2. 3. 316 | triplice via della grazia: i sacramenti, i sacramentali e l’orazione,
332 3. 1. 2. 3. 317 | una specie di~~ scala. I sacramenti, che stanno nella parte
333 3. 1. 2. 3. 317 | con la massima certezza: i sacramenti infatti producono l’effetto
334 3. 1. 3. 1. 317 | di coscienza sull’uso dei sacramenti.~
335 3. 1. 3. 1. 317 | di coscienza sull’uso dei sacramenti. Ricorderò la parabola dei
336 3. 1. 3. 1. 317 | talenti sono raffigurati i sacramenti, che con industria e diligenza
337 3. 1. 3. 1. 317 | sufficientemente la dottrina dei sacramenti, dogmatica, morale e liturgica?
338 3. 1. 3. 1. 318 | quale devozione amministro i sacramenti, specialmente quando si
339 3. 1. 3. 2. 318 | di S. Vittore, sono come sacramenti minori, che servono ad aumentare
340 3. 1. 3. 2. 318 | l’effetto salutifero [dei sacramenti]. Mi interrogherò a questo
341 3. 1. 3. 2. 318 | conferire maggiore solennità ai sacramenti. In ciascun sacramento infatti
342 3. 2 321 | 36.~ USO DEI SACRAMENTI~ ~(PB 3, 1939, 439-445)~ ~ ~ ~ ~ ~
343 3. 2. 1. 1. 321 | grazia è costituita dai sette sacramenti.~
344 3. 2. 1. 1. 321 | grazia è costituita dai sette sacramenti. Dicesi sacramento quel
345 3. 2. 1. 1. 321 | considerato come il ministro dei sacramenti: dispensatore dei misteri
346 3. 2. 1. 1. 321 | ministro deve amministrare i sacramenti. Questo obbligo proviene
347 3. 2. 1. 1. 321 | con l’amministrazione dei sacramenti». I1 parroco e tutti i Sacerdoti
348 3. 2. 1. 1. 321 | giustizia, ad amministrare i sacramenti, quando si tratta di sacramenti
349 3. 2. 1. 1. 321 | sacramenti, quando si tratta di sacramenti necessari alla salvezza.
350 3. 2. 1. 1. 321 | L’amministrazione dei sacramenti è parte essenziale della
351 3. 2. 1. 1. 322 | gregge, quando si tratta di sacramenti necessari alla salvezza,
352 3. 2. 1. 1. 322 | tenuto ad amministrare i sacramenti a titolo di carità. In caso
353 3. 2. 1. 2. 322 | ministro deve amministrare i sacramenti in modo degno.~
354 3. 2. 1. 2. 322 | ministro deve amministrare i sacramenti in modo degno. Ciò richiede:
355 3. 2. 1. 2. 322 | essenziali ed integrali dei sacramenti in modo conveniente, e che
356 3. 2. 1. 2. 322 | amministrazione solenne dei sacramenti i riti della religione cattolica
357 3. 2. 1. 2. 322 | prescritti; b) Che amministri i sacramenti alle persone degne; infatti
358 3. 2. 1. 2. 322 | persone degne; infatti i sacramenti esigono, da parte di chi
359 3. 2. 1. 2. 322 | il Rituale: «Ancorché i sacramenti non possano venire macchiati
360 3. 2. 1. 3. 323 | è l’amministrazione dei sacramenti dove il ministro agisce
361 3. 2. 1. 3. 323 | agli uomini attraverso i sacramenti. Simile pensiero è molto
362 3. 2. 1. 3. 323 | rettamente amministrare i sacramenti, si richiedono la tranquillità,
363 3. 2. 2. 1. 324 | 1. I sacramenti producono effetto ex opere
364 3. 2. 2. 1. 324 | 1. I sacramenti producono effetto ex opere
365 3. 2. 2. 1. 324 | tuttavia il frutto dei sacramenti sarà tanto più abbondante
366 3. 2. 2. 1. 324 | sapiente e pia. Amministrare i sacramenti in modo che meglio conseguano
367 3. 2. 2. 1. 324 | battesimo, ma anche gli altri sacramenti, specialmente la penitenza
368 3. 2. 2. 2. 324 | Istruire il popolo sui sacramenti. Il Sacerdote, per quanto
369 3. 2. 2. 2. 324 | profonda conoscenza dei sacramenti; specialmente sappia bene
370 3. 2. 2. 2. 324 | specialmente sappia bene che i sacramenti sono stati istituiti da
371 3. 2. 2. 2. 325 | modo analogo deve dirsi dei sacramenti, i quali producono l’effetto
372 3. 2. 2. 2. 325 | una giusta conoscenza dei sacramenti.~
373 3. 2. 2. 2. 325 | fedeli il desiderio dei sacramenti; ciò si può ottenere con
374 3. 2. 2. 2. 325 | degli effetti prodotti dai sacramenti. Chi non si sentirà ardere
375 3. 2. 2. 2. 325 | desiderio di ricevere i sacramenti, dopo aver rettamente compreso
376 3. 2. 2. 2. 325 | rettamente compreso che i sacramenti conferiscono la grazia santificante
377 3. 2. 2. 2. 325 | dei fedeli di ricevere i sacramenti. Otterrà questo esponendo
378 3. 2. 2. 2. 325 | Dare comodità di ricevere i sacramenti. Bisogna dare ai fedeli
379 3. 2. 2. 2. 325 | possibilità di ricevere i sacramenti, ma per quanto è possibile,
380 3. 2. 2. 2. 325 | comodità. Il ricevere infatti i sacramenti appartiene alla perfezione
381 3. 2. 2. 2. 325 | fatica, si astengono dai sacramenti. È necessario rimuovere
382 3. 2. 2. 2. 326 | I sacramenti devono poi essere amministrati
383 3. 2. 2. 2. 326 | certi tempi accostarsi ai sacramenti. Altra attenzione va posta
384 3. 2. 2. 2. 326 | debbono essere amministrati i sacramenti. Se si deve costruire una
385 3. 2. 2. 2. 326 | per poter amministrare i sacramenti. Anche fuori di questo caso,
386 3. 2. 2. 2. 326 | uomini, non frequentano i sacramenti per la mancanza di un luogo
387 3. 2. 2. 2. 326 | di ricevere gli ordinari sacramenti, misero in chiesa un campanello
388 3. 2. 2. 3. 327 | l’occasione di ricevere i sacramenti.~
389 3. 2. 2. 3. 327 | l’occasione di ricevere i sacramenti. La prima e principale occasione
390 3. 2. 2. 3. 327 | propizie alla frequenza dei sacramenti; alcune di queste occasioni
391 3. 2. 2. 3. 327 | occasione di accostarsi ai sacramenti è data dalle principali
392 3. 2. 2. 3. 327 | quelli che si accostano ai sacramenti, ma specialmente al modo
393 3. 2. 2. 3. 327 | specialmente al modo con cui i sacramenti vengono ricevuti. I1 pastore
394 3. 2. 2. 3. 327 | retto modo di ricevere i sacramenti, ma anche, in occasione
395 3. 2. 2. 3. 327 | fervorosa suscezione dei sacramenti. Ha sempre valore quel detto:
396 3. 2. 2. 3. 327 | fine! Essendo il fine dei sacramenti la santificazione dei fedeli,
397 3. 2. 3. 1. 328 | 1. La cultura dei sacramenti.~
398 3. 2. 3. 1. 328 | 1. La cultura dei sacramenti. – Nella suscezione dei
399 3. 2. 3. 1. 328 | Nella suscezione dei sacramenti, alcune cose sono richieste
400 3. 2. 3. 1. 328 | fedeli per ricavare dai sacramenti più abbondanti frutti, costituiscono
401 3. 2. 3. 1. 328 | così detta «cultura» dei sacramenti. Tutti sono tenuti a questa
402 3. 2. 3. 1. 328 | Analogamente avviene per i sacramenti, i quali, ancorché siano
403 3. 2. 3. 1. 328 | suscezione medesima dei sacramenti; sappiamo infatti quante
404 3. 2. 3. 1. 328 | impediscono la frequenza dei sacramenti della penitenza e dell’eucaristia;
405 3. 2. 3. 2. 329 | raffigurati in questi talenti i sacramenti, che dobbiamo, con la nostra
406 3. 2. 3. 2. 329 | sperimentare il frutto dei sacramenti. Per questo l’Apostolo scrive
407 3. 2. 3. 2. 329 | grazia attuale si riceve dai sacramenti quando, mediante la cultura
408 3. 2. 3. 2. 329 | attua la potenzialità. I sacramenti infatti conferiscono anche
409 3. 2. 3. 3. 329 | I mezzi per coltivare i sacramenti.~
410 3. 2. 3. 3. 329 | I mezzi per coltivare i sacramenti si possono ridurre a tre,
411 3. 3. 1. 1. 331 | Il primo dei sacramenti, e come la porta degli altri,
412 3. 3. 2. 1. 334 | battesimo è il primo di tutti i sacramenti, perché senza questo non
413 3. 3. 2. 1. 335 | validamente gli altri sacramenti. Perciò, come nella vita
414 3. 3. 2. 2. 335 | idoneo a ricevere gli altri sacramenti. Inoltre entra ad usufruire
415 3. 4. 1. 1. 342 | 1. Il secondo dei sacramenti è la confermazione.~
416 3. 4. 1. 1. 342 | 1. Il secondo dei sacramenti è la confermazione. Si chiama
417 3. 4. 1. 2. 343 | fedeli. Essendo stati i sacramenti istituiti da Cristo per
418 3. 5. 1. 1. 349 | anima nostra. Negli altri sacramenti si agisce per modo transeunte;
419 3. 5. 1. 2. 350 | 2. I sacramenti furono istituiti per sopperire
420 3. 5. 1. 2. 350 | 2. I sacramenti furono istituiti per sopperire
421 3. 5. 2. 3. 354 | quale zelo amministri i sacramenti ai moribondi ed ai malati;
422 3. 7. 3. 2. 375 | anime e di amministrare i sacramenti. Scelga il Sacerdote un
423 3. 8. 3. 2. 384 | rimedi è la frequenza dei sacramenti. Se essi devono eleggere
424 3. 9. 1. 3. 387 | Cristo coi sacramenti volle liberare gli uomini
425 3. 9. 1. 3. 388 | partano da questa vita senza i sacramenti; anzi con diligenza ammaestrerò
426 3. 10. 1. 1. 394 | esso dipendono gli altri sacramenti, in modo che «senza di esso,
427 3. 10. 1. 3. 396 | santifichi gli uomini con i sacramenti e con la preghiera.~~ ./.
428 3. 10. 2. 1. 397 | preparazione agli altri sacramenti; si compie nei seminari
429 3. 10. 2. 3. 398 | accosti con devozione ai sacramenti, attenda allo studio, sia
430 3. 10. 3. 2. 400 | Sacerdote deve amministrare i sacramenti, specialmente la penitenza
431 3. 11. 1. 1. 402 | hanno una analogia con i sacramenti, quasi si dicessero «sacramenti
432 3. 11. 1. 1. 402 | sacramenti, quasi si dicessero «sacramenti secondari», o di ordine
433 3. 11. 1. 1. 402 | di S. Vittore li chiama sacramenti minori, perché, ancorché
434 3. 11. 1. 1. 402 | una certa imitazione dei sacramenti, suole servirsi per ottenere,
435 3. 11. 1. 1. 402 | cerimonie, ed integrano i sacramenti; sono tali, per esempio
436 3. 11. 1. 2. 403 | sacramentali differiscono dai sacramenti.~
437 3. 11. 1. 2. 403 | sacramentali differiscono dai sacramenti: a) per il loro autore;
438 3. 11. 1. 2. 403 | il loro autore; infatti i sacramenti furono istituiti da Cristo;
439 3. 11. 1. 2. 403 | per il loro effetto; i sacramenti infatti conferiscono la
440 3. 11. 1. 2. 403 | per il modo; infatti i sacramenti conferiscono la grazia ex
441 3. 11. 1. 3. 403 | della Messa e dei sette sacramenti. Nei singoli sacramenti,
442 3. 11. 1. 3. 403 | sacramenti. Nei singoli sacramenti, oltre la materia e la forma,
443 3. 11. 2. 1. 405 | secoli. Come Cristo diede i sacramenti che sono mezzi sensibili,
444 3. 11. 2. 1. 405 | nei sacramentali. E così sacramenti e sacramentali sono effetti
445 3. 11. 2. 1. 405 | istituì i mezzi principali nei sacramenti, ed in seguito, per opera
446 3. 11. 2. 2. 405 | certissimamente amministrerà i sacramenti con maggior frutto per le
447 3. 13. 1. 1. 420 | ottiene primieramente coi sacramenti, ed in secondo luogo con
448 3. 13. 1. 3. 422 | sono parti integranti dei sacramenti e dei sacramentali: così
449 3. 13. 1. 3. 422 | Mediante i sacramenti il pastore dà quello che
450 3. 13. 2. 1. 423 | Nell’amministrazione dei sacramenti e dei sacramentali vi sono
451 3. 13. 2. 1. 424 | alla partecipazione dei sacramenti della Chiesa; in nome del
452 3. 13. 3. 2. 427 | riguardano la materia dei sacramenti, come gli olii santi, e
453 3. 14. 3. 3. 438 | che furono santificati dai sacramenti, e che nel giorno finale
454 3. 19. 3. 3. 477 | per la frequenza ai santi sacramenti. Maria è la via mirabilmente
455 3. 19. 3. 3. 477 | dovere di amministrare i sacramenti del battesimo, della santissima
456 3. 20. 3. 1. 487 | della Messa preghiamo: «I sacramenti che abbiamo ricevuti, Signore
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
457 SP01.350101. 1. 1 | esempio, santificare con i Sacramenti; è il merito speciale dei
458 SP01.350301. 1. 1 | insegnato, dando loro i Sacramenti e additando le vie del bene.
459 SP01.350515. 1. 1 | Comandamenti, o morale, o Via; c) Sacramenti, o grazia, o Vita. Orbene,
460 SP01.360000. 1. 1 | Sui Sacramenti]~
461 SP01.360000. 1. 1 | I SS. Sacramenti sono i canali benedetti
462 SP01.360000. 1. 1 | Per i Sacramenti il tralcio vive della Vite
463 SP01.361028. 1. 2 | sante, preghiera, esame, Sacramenti, Messa, spirito liturgico,
464 SP01.361100. 1. 3 | fede, morale, preghiera e sacramenti. È in sostanza un tentativo
465 SP01.381201. 1. 2 | e la santa frequenza dei Sacramenti. ~° ° °~
466 SP02. 1947. 1. 1c1 | liturgiche funzioni, i santi sacramenti, la glorificazione di Dio
467 SP02. 1947. 5. 3c1 | 4) La pietà (I Sacramenti, la liturgia, le divozioni,
468 SP02.470500. 4. 4c1 | 5) – Nei Sacramenti Dio lo consacra; nell'Eucaristia
469 SP02.470900.10. 3c2 | 2) Accostarsi ai SS. Sacramenti della Confessione e Comunione;
470 SP02.470900.10. 4c1 | Madonna, dei Novissimi, dei Sacramenti, della Confessione e Comunione.~
471 SP02.480500. 1. 1c2 | lo esorto a frequentare i Sacramenti, gli dono qualche libro
472 SP02.490200. 1. 1c2 | famiglia si accostano ai SS. Sacramenti; almeno ciò è desiderabile.
473 SP02.500300. 1. 2c1 | idee, le nobili virtù, i sacramenti meglio si adattano alle
474 SP02.500800. 2. 1 | le anime, amministrare i Sacramenti ecc.: ecco dei segni di
475 SP02.500800. 2. 2,c | comunicando la grazia dei Sacramenti che amministra e nella Santa
476 SP02.500800. 2. 2,c | ed il Discepolo riceve i Sacramenti, assiste alla S. Messa,
477 SP02.501200. 2. 2c2 | dà il valore agli altri sacramenti. E ne abbiamo tutti e tante
478 SP02.510100. 3. 2c1 | E sempre: nei Sacramenti Gesù Cristo opera come ministro
479 SP02.510100. 4. 2c1 | insegnare, amministrare i Sacramenti, dedicarsi agli apostolati
480 SP02.510400. 1. 1c1 | possibile, con la frequenza ai Sacramenti, l’esame di coscienza, la
481 SP02.510400. 1. 1c2 | meditazione, frequenza ai Sacramenti, esame di coscienza, visita
482 SP02.521000. 7. 3c1 | I SACRAMENTI~
483 SP02.521000. 7. 3c1 | Sacramenti in generale~
484 SP02.521000. 7. 3c2 | I Sacramenti~ ~
485 SP02.521000. 9. 4c1 | santificando le anime con i Sacramenti. Così possiamo vivere in
486 SP02.521102. 1. 1c2 | suggerisca la frequenza ai Ss. Sacramenti.~
487 SP02.521102. 1. 2c2 | comodità di accostarsi ai Ss. Sacramenti della Confessione e Comunione.~ ~
488 SP02.521202. 2. 1c2 | modi, ma specialmente nei Sacramenti e nella preghiera liturgica.~
489 SP02.521202. 2. 2c2 | membra. Dalla Messa, dai Sacramenti, si ha la comunicazione
490 SP02.521202. 2. 2c2 | primi raggi, i sette Sacramenti;~
491 SP02.521200. 1. 1 | necessario che viene dai Sacramenti, e, affinché nessuno imprudentemente
492 SP02.521200. 1. 1 | regolarmente e amministrare i Sacramenti costituisce gran parte della
493 SP02.521200. 1. 1 | irregolarità nell’accostarsi ai Sacramenti, sono causa sufficiente
494 SP02.530100. 1. 1c2 | raggiungere la santità. I Sacramenti, le Messe, Rosari, adorazioni,
495 SP02.530200. 1. 1c2 | edizioni, l’amministrazione dei Sacramenti, l’educazione, le Missioni
496 SP02.530200. 1. 3c1 | possibilmente in tempo i santi Sacramenti della Penitenza, Viatico,
497 SP02.530200. 2. 4c2 | grazia di ricevere bene i Sacramenti degl’infermi; con Maria
498 SP02.530400. 3. 2c2 | le anime, amministrare i Sacramenti ecc.: ecco dei segni di
499 SP02.530400. 3. 3c2 | della grazia per mezzo dei sacramenti. Il Sacerdote poi, se vuol
500 SP02.531000. 1. 1c2 | 4) I Sacramenti constano di materia e forma;