Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] necessarium 12 necesse 1 necessita 1 necessità 581 necessitas 2 necessitates 2 necessitati 2 | Frequenza [« »] 587 cattolica 585 don 582 sacramenti 581 necessità 581 possibile 579 giovani 578 poco | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze necessità |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento (segue) Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
501 0. 0. Prefa. 3. 0. 23(18)| apostolati per rispondere alle necessità del mondo moderno. Cf. San 502 0. 0. Prefa. 3. 0. 24 | internazionale”, riflettendo sulla necessità di assumere totalità e modernità 503 0. 0. Prefa. 3. 0. 24 | imminente Concilio, come necessità della Chiesa di camminare 504 0. 0. Prefa. 5. 0. 29 | umano e richieste dalle necessità e dalle condizioni dei tempi. 505 0. 0. Prefa. 6. 0. 31 | Via, Verità e Vita”; la necessità del “camminare” con i tempi, 506 0. 0. 1. 2. 0. 12 | umano e richieste dalle necessità e dalle condizioni dei tempi. 507 0. 0. 1. 2. 0. 13 | misura che è richiesta dalle necessità, dal conveniente sviluppo 508 0. 0. 1. 6. 0. 21 | Tutti ne comprendono la necessità; vi è la messe che attende 509 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| progresso umano fornisce e le necessità e condizioni dei tempi richiedono».~ 510 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| religiosi, per i sacerdoti; necessità della santità per il sacerdote); 511 0. 0. 3. 3. 0. 82 | che si trovino in grave necessità; così pure i genitori la 512 0. 0. 4. 1. 0. 115 | o – in caso di urgente necessità – del Superiore locale.~ 513 0. 0. 4. 5. 0. 121 | dignità, della bellezza, della necessità e dell’alto merito dello 514 0. 0. 8. 6. 0. 257 | umana; e così permane la necessità della lotta che nella vita 515 0. 0. 9. 3. 0. 284 | tali luoghi per ragione o necessità speciale, temporanea, di 516 0. 0. 11. 3. 0. 346 | Necessità. Dice la Scrittura: «Consilium 517 0. 0. 11. 6. 0. 353 | eccetto per casi di singolari necessità. Tra religiosi e persone 518 0. 0. 12. 1. 0. 370 | perpetua, a meno che la necessità di un prolungamento di prova 519 0. 0. 13. 1. 0. 417(4) | pronti ad affrontare le necessità crescenti del popolo, e 520 0. 0. 13. 1. 0. 417(4) | tempi, quali ne siano le necessità, quali i rischi e i pericoli 521 0. 0. 13. 1. 0. 417(4) | adatto alla nostra età e alle necessità presenti.~IV. Si eserciteranno 522 0. 0. 13. 2. 0. 421 | Sacerdoti vengano formati alle necessità del nostro tempo; ma che 523 0. 0. 13. 5. 0. 428 | sempre tenere presenti le necessità delle anime.~ 524 0. 0. 14. 4. 0. 456 | difficile ad osservarsi dove di necessità più persone entrano nell’ 525 0. 0. 14. 6. 0. 459 | svaghi, comodità. Alle necessità deve provvedere l’Istituto.~ 526 0. 0. 16. 2. 0. 517 | Maestro, conosciute le sue necessità ed il suo stato spirituale, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
527 0. 0. 2. 7. 0. 33 | liturgiche, e d’altronde le necessità delle anime non sono le 528 0. 0. 3. 1. 0. 55 | considerando le particolari necessità, come quando si dànno talvolta 529 0. 0. 3. 1. 0. 55 | ad un corso seguente) la necessità di orientamento per la vita 530 0. 0. 3. 3 57 | Necessità della meditazione~ 531 0. 0. 3. 3. 0. 58 | insistere incessantemente sulla necessità dell’orazione. La prima 532 0. 0. 3. 3. 0. 59 | ottimo autore dice della necessità della vita interiore, s’ 533 0. 0. 3. 4. 0. 60 | sentirà un po’ meno la necessità di metodi rigidi; poi agirà 534 0. 0. 3. 5. 0. 63 | della bellezza, utilità, necessità di seguire quanto il Divino 535 0. 0. 5. 5. 0. 107 | molte domande riguardano le necessità particolari nostre ed altrui.~ 536 0. 0. 6. 1. 0. 117 | provvede a tutte le principali necessità, quando le tiene presenti 537 0. 0. 10. 5. 0. 209(3) | e) istruzione circa le necessità e i principi che regolano 538 0. 0. 11. 1. 0. 229 | insufficiente per numero, è necessità che si raccolgano i Chierici 539 0. 0. 11. 3. 0. 231 | dei Fratelli maggiori, la necessità ed i frutti che esso deve 540 0. 0. 11. 3. 0. 232 | e) istruzione circa le necessità e i principi che regolano 541 0. 0. 12. 2. 0. 246 | propagandista: questo gli occorre di necessità.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
542 0. 0. 1. 3. 0. 10 | parola corrisponde alle necessità intime del cuore umano; 543 0. 0. 2. 1. 0. 29 | meditazione, e secondo la necessità o l’opportunità li dirigano 544 0. 0. 2. 5. 0. 36 | personale, e secondo le necessità a richiesta della Casa Generalizia, 545 0. 0. 3. 1. 0. 54 | Casa Generalizia per le necessità generali. Con tutti i membri 546 0. 0. 3. 4. 0. 60(3) | nelle tribolazioni, nelle necessità, nelle angosce, nelle percosse, 547 0. 0. 4. 4. 0. 80 | provvedere in modo opportuno alle necessità. Il Superiore Generale riferisca 548 0. 0. 6. 7. 0. 132 | la redazione; di qui la necessità di avere almeno sopra il 549 0. 0. 8. 5. 0. 207 | radio-diffusioni in ./. caso di urgenti necessità e di estremo pericolo? Chi 550 0. 0. 9. 8. 0. 227 | stabilite per le comuni necessità.~ 551 0. 0. 10. 1. 0. 240 | Egli aveva compresa la necessità, le condizioni, l’efficacia 552 0. 0. 10. 5. 0. 246 | provvedendo prudentemente alle necessità, portando con fortezza e 553 0. 0. 11. 3. 0. 280 | erario generale per le comuni necessità, secondo le norme emanate 554 0. 0. 11. 5. 0. 284 | suo Consiglio, lo esiga la necessità.~ 555 0. 0. 11. 5. 0. 285 | e affetto paterno, alle necessità spirituali dei discepoli.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
556 0. 0. 1. 2. 0. 9 | tengano presenti le peculiari necessità dell’apostolato delle edizioni 557 0. 0. 2. 1. 0. 27 | ben disposti secondo le necessità dei tempi e dei luoghi, 558 0. 0. 2. 1. 0. 27 | umane e divine secondo la necessità del proprio stato, cioè: 559 0. 0. 3. 2. 0. 61 | aggiornarla, riordinarla: necessità che si sono manifestate 560 0. 0. 3. 6 64 | Perché? Importanza, necessità, efficacia~ 561 0. 0. 3. 6. 0. 65 | Necessità improrogabile, fra il dilagare 562 0. 0. 3. 6. 0. 65 | oggi è diventata come una necessità per la maggioranza.~ 563 0. 0. 3. 9. 0. 66 | Dove l’importanza e la necessità di una Biblioteca è maggiormente 564 0. 0. 3. 9. 0. 67 | del predicatore per le necessità spirituali dei fedeli.~ 565 0. 0. 4. 5 87 | Importanza e necessità~ 566 0. 0. 4. 5. 0. 87 | comprendere quale sia la necessità di questa distribuzione.~ 567 0. 0. 4. 7. 0. 89 | Chiesa, e richiesti dalle necessità.~ 568 0. 0. 4. 8. 0. 90 | Le circostanze e necessità dei tempi e l’urgenza di 569 0. 0. 4. 9. 0. 91 | Lo studio delle persone e necessità cui si vuole provvedere.~ 570 0. 0. 4.12. 0. 94 | religiosa, le buone letture. Necessità di aborrire la scuola di 571 0. 0. 5. 4. 0. 120 | iniziative per provvedere alle necessità del mondo e dei fedeli.~ 572 0. 0. 5. 4. 0. 120 | nello stesso tempo vi sono necessità tanto diverse tra continente 573 0. 0. 6. 5. 0. 144 | di persone, appare dalla necessità di conquistare alla Chiesa 574 0. 0. 6. 5. 0. 144 | di giurisdizione; per la necessità di avere una difesa competente 575 0. 0. 6. 5. 0. 144 | incredulità e dell’eresia; e la necessità infine ./. di iniziative 576 0. 0. 6.11. 0. 150 | rivolge: per soddisfare le necessità, le preferenze, i mezzi 577 0. 0. 7. 2. 0. 164 | libreria; e conoscenza delle necessità di chi avvicina e lo richiede; 578 0. 0. 8. 9. 0. 198 | umano e richieste dalle necessità e dalle condizioni dei tempi. 579 0. 0. 9. 1. 0. 213 | Secondo che lo richiedono la necessità ./. o l’utilità nelle varie 580 0. 0. 9. 7. 0. 221 | uffici e prestarsi in molte necessità in servizio della Congregazione 581 0. 0. 11. 3. 0. 270 | apostolati per tutte le necessità.~