| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] parrocchie 154 parrochi 5 parroci 131 parroco 576 parrotta 1 parrucchiere 1 pars 5 | Frequenza [« »] 581 possibile 579 giovani 578 poco 576 parroco 575 istituti 574 8 574 dato | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze parroco |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
501 1. 3. 3. 2. 79 | alla Messa, la predica del Parroco e andava alla benedizione.
502 2. 1. 2. 0. 118 | in cui Dio chiamasse il Parroco. Lezioni della morte! Avvisi
503 2. 2. 3. 6. 149 | dicasi del lavoro di un Parroco che vuol salve tutte le
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
504 1. 8. 2. 1. 76 | cristiano dai genitori, dal parroco e dai maestri. Fin da fanciullo
505 1. 11. 2. 3. 106 | È dovere proprio di ogni parroco predicare la parola di Dio
506 1. 11. 2. 3. 106 | specialmente ai bambini. Il parroco deve inoltre amministrare
507 1. 11. 3. 3. 108 | de’ Liguori dice: «Curi il parroco che il popolo abbia una
508 1. 11. 3. 3. 108 | devoti... Fortunato quel parroco che mantiene nel suo gregge
509 1. 11. 3. 3. 108 | di Maria. Dica spesso il parroco che le grazie divine, e
510 2. 11. 3. 2b. 261 | inerenti al mio ufficio di parroco, di cappellano, di confessore,
511 2. 12. 2. 1. 266 | Se il parroco ha con sé il padre o la
512 3. 2. 1. 1. 321 | amministrazione dei sacramenti». I1 parroco e tutti i Sacerdoti aventi
513 3. 2. 2. 2. 324 | In ogni parrocchia, il parroco deve provvedere a tre cose.~
514 3. 2. 2. 2. 324 | In ogni parrocchia, il parroco deve provvedere a tre cose:
515 3. 5. 3. 3. 357 | 4, cap. 1, n. 1); b) Il parroco perciò ponga somma diligenza
516 3. 8. 1. 2. 378 | Borromeo disse: «Pecca quel parroco che si mostra restio e difficile
517 3. 9. 2. 2. 389 | della beata eternità, ed il parroco è tenuto ad amministrare
518 3. 14. 1. 1. 431 | opportuno, spetta per dovere al parroco» (Rituale Romano, tit. 9,
519 3. 14. 3. 1. 436 | Rituale Romano dice: «Il parroco con grandissima cura deve
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
520 SP01.360301. 1. 1 | Nessuna parrocchia ha il Parroco, ma un “amministratore”,
521 SP01.400820. 2. 5 | vostri genitori, il vostro parroco, i vostri maestri e maestre
522 SP02.470000. 6. 3c1 | culminarono coll'arresto del Parroco e la soppressione della
523 SP02.470900.10. 4c1 | di Comitato, guidato dal Parroco e accompagnato dall'opera
524 SP02.480200. 2. 2c1 | Vice-Curato a Narzole. Il Parroco era anziano ed infermiccio:
525 SP02.480500. 1. 1c1 | volta che parliamo con un Parroco, un Assistente delle Associazioni
526 SP02.490200. 1. 2c1 | In una parrocchia il parroco benediceva le statuette
527 SP02.490300. 2. 1c2 | Un Parroco scriveva: «Ho proiettato
528 SP02.490600. 2. 3c2 | corrispondendo alle premure del Parroco D. Marco e dei suoi bravi
529 SP02.500400. 1. 2c2 | volta che parliamo con un Parroco, un Assistente delle Associazioni
530 SP02.501000. 1. 3c1 | Giovanni Battista Ly ed il Parroco della Cattedrale P. Agostino
531 SP02.511200. 2. 1c2 | con cui la canonica del Parroco (dove le cose son fatte
532 SP02.521102. 1. 1c2 | questo lo potrà fare il Parroco stesso.~
533 SP02.521102. 1. 2c2 | di cooperare col proprio Parroco nella diffusione della buona
534 SP02.530400.10. 8c2 | una specie di “Gnomo”. Il Parroco ha voluto scegliere il titolo,
535 SP02.531000. 1. 3c1 | famiglie esemplarmente unite al Parroco.~ ~
536 SP02.550300.32. 6c2 | Michonneau, Il parroco.~
537 SP02.550700. 5. 2c1 | paesi piccoli ci saranno il Parroco, il Maestro, le Suore, la
538 SP02.550700. 5. 2c1 | Presentarsi prima di tutto al Parroco e con garbo e umiltà chiedere
539 SP02.550700. 5. 2c1 | nelle sale pubbliche. Al Parroco, alle Suore, ai Maestri
540 SP02.551200. 2. 1c2 | questi espongano la cosa al Parroco, o al Confessore, il quale
541 SP02.560100. 3. 1c2 | Spiegare alla Famiglia, al Parroco, al giovane soprattutto
542 SP02.580400.10. 7c1 | una cosa ottima, se ogni Parroco formasse un nucleo di Apostolini
543 SP02.580700. 3. 5c1 | con qualche mio collega Parroco, pure interessato».~ ./.
544 SP02.580700. 6. 6c2 | 264. – La dipendenza dal parroco riguarda l'esercizio dell'
545 SP02.610200. 5. 2c1 | volta che parliamo con un Parroco, un Assistente delle Associazioni
546 SP02.610400. 9. 7c2 | famiglia è bene inviare al loro Parroco una lettera pregandolo a
547 SP02.610900. 3. 2c2 | che completino l'opera del Parroco nel suo ministero sacerdotale.~
548 SP02.610900. 3. 3c1 | Anzitutto accordarsi col Parroco, quando non fosse il Parroco
549 SP02.610900. 3. 3c1 | Parroco, quando non fosse il Parroco a prenderne l'iniziativa;
550 SP02.610900. 3. 3c1 | elencata tra le iniziative del Parroco.~
551 SP02.610900. 3. 3c1 | a integrare l'opera del Parroco, mediante libri di formazione
552 SP02.610900. 3. 4c1 | prospera sotto la cura del Parroco al quale ne appartiene la
553 SP02.610900. 3. 4c1 | opere, o indipendenti dal Parroco.~
554 SP02.610900. 3. 4c2 | parrocchiali, potrà essere il Parroco o qualche persona di fiducia
555 SP02.611000. 4. 3c2 | insegnano sotto la guida del Parroco e a lui devono ubbidienza,
556 SP02.611000. 5. 4c2 | occorre pure il permesso del Parroco o del Rettore della Chiesa,
557 SP02.641200. 5. 4c2 | spagnolo. Un discorso di un Parroco.~
558 SP02.650100. 3. 3c1 | loro, con la famiglia, col Parroco; farne buona scelta.~
559 SP02.680400. 1. 4c1 | del giovane e presso il Parroco.~
560 SP02.680400. 1. 4c2 | visiti la famiglia e il Parroco.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
561 0. 0. 1. 4. 0. 17(14)| canonico dal 27-8-1913; parroco dal 21-9-1913. È Venerabile
562 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| vedendo nel desiderio del Parroco un invito del Signore, accettò
563 0. 0. 12. 4. 0. 375 | rappresenta la direzione, Parroco, Coadiutori, Fratelli Discepoli;
564 0. 0. 12. 4. 0. 376 | mezzi tecnici quanto il Parroco predica a viva voce.~
565 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| persone: vicario foraneo, parroco, cappellano, maestri. Interessanti
566 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| regolano le relazioni tra il parroco e le varie persone: parroci
567 0. 0. 12. 4. 0. 376 | Il Parroco ha le sue catechiste, che
568 0. 0. 12. 4. 0. 377 | intermediario tra il popolo ed il Parroco: con la preghiera, le opere,
569 0. 0. 12. 5. 0. 381 | grande parrocchia vi sono: Parroco, Coadiutori, Azione Cattolica,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
570 0. 0. 1. 6. 0. 14 | i Parrocchiali sotto il Parroco.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
571 0. 0. 1. 1. 0. 7 | scienza comunicava lo spirito; parroco modello. Il Vescovo Mons.
572 0. 0. 3. 9. 0. 67 | all’apostolo stesso ed al Parroco assieme.~
573 0. 0. 3. 9. 0. 67 | a integrare l’opera del Parroco, mediante libri di formazione
574 0. 0. 4. 8. 0. 90 | insegnano sotto la guida del Parroco e a lui devono ubbidienza,
575 0. 0. 4.11. 0. 93 | questo lo potrà fare il Parroco stesso.~
576 0. 0. 4.14. 0. 97 | di cooperare col proprio Parroco nella diffusione della buona