| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] vocazionaria 12 vocazionarie 8 vocazionario 87 vocazione 574 vocazioni 522 vocazionista 13 vocazionisti 11 | Frequenza [« »] 575 istituti 574 8 574 dato 574 vocazione 573 vuole 571 dove 568 formazione | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze vocazione |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 2. 1. 0. 51 | essendo destinati a molti, per vocazione, molte sono le grazie di
2 1. 2. 3. 0. 0. 54 | persone che abbiano una vocazione, una formazione speciale,
3 1. 2. 6. 0. 0. 64 | nell’apostolo, oltreché una vocazione speciale, anche una preparazione,
4 1. 2. 10. 3. 0. 100 | la preghiera; inoltre, la vocazione alla perfezione, lo zelo
5 1. 3. 2. 0. 0. 139 | del redattore apostolo (vocazione, preparazione idonea e spirito
6 1. 3. 11. 4. 0. 222 | operare secondo la propria vocazione.~
7 1. 3. 14. 2. 0. 251 | missione, deve avere una vocazione ed una formazione particolare.~
8 1. 3. 14. 2. 0. 251 | Vocazione che esige: un’anima docile
9 1. 3. 22. 0. 0. 315 | difficile che, oltre una vocazione speciale, richiede nell’
10 1. 5. 5. 0. 0. 484 | Vocazione speciale, dunque: ci vogliono
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
11 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | chiarì ulteriormente la sua vocazione ad un ministero diverso
12 2. 1. 0. 2. 86 | quindi l’attitudine e la vocazione a parroco? Il parroco è
13 1. 1.10. 0. 188 | se si tratti di una vera vocazione o no: coltivarla se c’è:
14 1. 1.10. 0. 188 | padrone della vigna, non dà la vocazione né a troppi né a troppo
15 1. 1.10. 0. 188 | se si tratti davvero di vocazione: se il risultato sarà affermativo
16 1. 5. 0. 1. 282 | già essere parte di nostra vocazione.~
17 1. 8. 2. 10. 346(27) | pauci: riflessioni sulla vocazione alle missioni estere, P.
18 1. 9. 0. 0. 354 | favorire in alcuno tale vocazione; ovvero pretendere di vederla
19 1. 9. 0. 0. 354 | previdente, provvido dà la vocazione a chi crede: a noi l’obbligo
20 1. 9. 0. 0. 354 | vennero favoriti di una vocazione così grande quale è la sacerdotale?
21 1. 9. 0. 1. 356 | alcuno dà veri segni di vocazione (vita buona, doni di natura
22 1. 9. 0. 1. 356 | coltivare poi privatamente la vocazione~ ./. significa: a) osservare
23 1. 9. 0. 1. 357 | il giudizio ultimo sulla vocazione.~ ./.
24 1. 9. 0. 1. 358 | secondo lo spirito della loro vocazione, secondo le direzioni superiori
25 indici. 4. 0. 0. 372 | pauci: riflessioni sulla vocazione alle missioni estere, PIME,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 Prefa. 6. 1. 18 | un parroco zelante, una vocazione e missione propria; e volle
27 Prefa. 6. 1. 18 | volontà convenienti alla mia vocazione; mi predestinò ad un grado
28 Prefa. 71. 0. 168 | corrispondere alla propria vocazione, la preghiera assidua e
29 Prefa. 73. 0. 173 | perseverare fino alla morte nella vocazione e nella santità: questa
30 Prefa. 91. 0. 217 | particolari suoi ./. doveri, vocazione, ufficio. Ed ancora preghi,
31 1. 6. 0. 246 | mezzo delle opere la vostra vocazione ed elezione» (II Petr. 1,
32 1. 10. 1. 257 | modo degno della vostra vocazione: sopportandovi gli uni gli
33 1. 10. 1. 257 | sola speranza della vostra vocazione... Un solo Dio, Padre di
34 1. 42. 2. 339 | avete troppo onorato con una vocazione divina, coll’adoperarmi
35 1. 51. 0. 362 | Gesù segue la Sua vocazione. Il padre terreno ha diritti
36 1. 51. 0. 362 | La legge del Signore, la vocazione, la volontà di Dio, sono
37 1. 51. 0. 363 | Ecco un segno della Sua vocazione divina.~
38 1. 60. 1. 387 | Corrisposero alla vocazione. Nel Vangelo si narra invece
39 1. 61. 1. 391 | il grande problema della vocazione. «O Gesù Pastore eterno
40 1. 76. 3. 430 | corrispondo a tutta la mia vocazione; mi spavento del patire. «
41 1. 92. 1. 462 | che corrisponde alla Sua vocazione: compiere l’ufficio di Madre
42 1. 93. 1. 463 | provvidenziale e rispettiva vocazione: Madre di Dio, Padre putativo
43 1. 98. 1. 473 | onorati, se il Signore dà la vocazione a qualche loro figlio.~ ~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
44 0. 55. 0. 145 | santità, allora vi è la vocazione religiosa. È una chiamata
45 0. 57. 1. 150 | La vocazione è la Divina Volontà che
46 0. 57. 1. 150 | La vera vocazione si viene a conoscere: pensando,
47 0. 57. 0. 151 | aiuta, sostiene, forma una vocazione avrà speciale premio in
48 0. 57. 1. 151 | giovanetti che danno segni di vocazione, siano allontanati dal male,
49 0. 74. 4. 194 | il principio della nostra vocazione e della nostra fede; e celebriamo
50 0. 132. 2. 365 | volontà di Dio secondo la mia vocazione in generale? E ogni giorno
51 0. 143. 1. 392 | giovane nella via della sua vocazione; sostiene nelle debolezze
52 0. 1. 0. 412 | gli altri santi. La nostra vocazione al cielo. Mezzi per raggiungere
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
53 Presnt. 1. 0. 0. 9(2) | Discepola luce sulla sua vocazione e sulle vocazioni» (APD
54 1. 1. 1. 0. 15 | quindi tradirebbe la propria vocazione:~
55 1. 3. 2. 0. 40(19) | tempo della sua più intima vocazione di catechista e di apologista.
56 1. 4. 3. 0. 50 | loro carattere, per la loro vocazione: san Basilio, san Gregorio
57 1. 4. 4. 0. 53 | volle a parte della sua vocazione di guidar le anime al cielo!45~
58 1. 6 61 | Capo VI~LA VOCAZIONE DELLA DONNA~
59 1. 6. 0. 0. 61 | destinata ad una nobilissima vocazione: i doni fatti alla donna
60 1. 6. 1. 0. 64 | missione, la mette fuori di vocazione: la rende una spostata.
61 1. 7. 0. 0. 65 | s’incontrano nella stessa vocazione, che essi devono lavorare
62 1. 7. 2 66 | Comune vocazione]~
63 1. 7. 2. 0. 66 | sacerdote e la donna: la comune vocazione; ed ecco nel sacerdote l’
64 2. 4. 3. 9. 185(34) | 236), egli scrivesse: «La vocazione del religioso è di natura
65 3. 10. 0. 1. 287 | nessuno, senza una particolare vocazione di Dio: e che sia propria
66 3. 10. 0. 1. 288 | osservarsi senza una particolare vocazione di Dio? virtù propria, soltanto
67 3. 11. 0. 0. 299 | al sacerdozio, nella sua vocazione, che non può trovare confronto
68 3. 12. 1. 0. 312 | parroco, oppure mancherebbe la vocazione a divenirlo. Colui che è
69 3. 12. 8. 0. 332 | esaminare se vi sia una vera vocazione o no, nei soggetti che ci
70 3. 12. 8. 0. 332 | padrone della vigna, non dà la vocazione a troppi, né a troppo pochi
71 3. 12. 8. 0. 332 | non favorita dalla divina vocazione: sarebbe sempre un osso
72 3. 12. 8. 0. 333 | ammettesse subito come segno di vocazione un desiderio qualsiasi:
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
73 0. 2 17 | II~~~VOCAZIONE DI MARIA ALL'APOSTOLATO~ ~ ~
74 0. 2. 1. 17 | apostoli per partecipazione o vocazione.~
75 0. 2. 1. 18 | apostolato per predestinazione e vocazione eterna di Dio.~ ~ ~
76 0. 2. 2. 18 | VOCAZIONE DI GESU' CRISTO~ ~
77 0. 2. 2. 18 | La vocazione è la volontà di Dio che
78 0. 2. 3. 19 | VOCAZIONE DI MARIA~ ~
79 0. 2. 3. 20 | Questa è la sua vocazione, la sua missione: dare Gesù
80 0. 2. 4. 23 | devono tanto nella loro vocazione alle rispettive madri.~ ~* * *~
81 0. 5. 5. 50 | non mi basterebbe; sento vocazione di guerriero, sacerdote,
82 0. 19. 1. 149 | una condotta degna della vocazione che avete ricevuta, con
83 0. 19. 1. 149 | stati chiamati con la vostra vocazione. Un solo Signore, una sola
84 0. 23. 3. 194 | conscio della sua elevata vocazione e delle responsabilità annesse,
85 0. 24. 3. 204 | Arrivano anche ad opporsi alla vocazione, a distoglierli con vari
86 0. 26. 1. 217 | ambiente favorevole perché una vocazione possa nascere, svilupparsi,
87 0. 26. 1. 217 | viene un qualche indizio di vocazione. E' prudente e non ha importune
88 0. 26. 2. 219 | vorresti fare; poi segui la vocazione senza preoccupazioni di
89 0. 26. 2. 219 | dico che trattandosi di vocazione, Dio è tutto... Io nulla
90 0. 26. 2. 219 | devono l'inizio della loro vocazione e della loro santità agli
91 0. 26. 3. 221 | figlio di seguire la propria vocazione.~
92 0. 26. 3. 222 | della sua futura missione e vocazione. A Maria, che gliene domandò
93 0. 26. 3. 222 | di Dio, di missione, di vocazione, non occorre il permesso
94 0. 26. 4. 222 | sappiano rassegnarsi alla vocazione sacerdotale e religiosa
95 0. 26. 4. 222 | repentaglio non la sola vocazione ad uno stato più perfetto,
96 0. 26. 4. 222 | ecclesiastico anche senza alcuna vocazione e idoneità, non torna certo
97 0. 26. 4. 223 | esperienza, poi, insegna che una vocazione tradita (non si creda troppo
98 0. 26. 4. 223 | Signore si degni dare la vocazione ad una di esse.~
99 0. 27. 1. 227 | vergine; persevera nella vocazione con eroica fermezza; penetra
100 0. 27. 3. 231 | secondo il proprio stato, alla vocazione. Il periodico ufficiale
101 0. 30. 3. 255 | Maria: luce e conforto; vocazione e frutti di apostolato.~
102 0. 31. 2. 264 | intercessione. Nuovo ufficio, nuova vocazione, nuova partecipazione di
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
103 1. 11 | rimanendo nel mondo per speciale vocazione di Dio, possano trovare
104 2. 16 | capire se hanno davvero vocazione. Questo stesso Istituto,
105 5. 43 | anzitutto nella scelta della vocazione. Il volere di Dio, inoltre,
106 5. 46 | era un saggio della sua vocazione di maestro universale.~
107 5. 48 | comprendere la missione, la vocazione dell'anima e seguirla con
108 8. 67 | consacrazione a Dio occorre una vocazione.~
109 9. 77 | ad arrivare alla propria vocazione.~
110 9. 79 | nel mondo, per speciale vocazione di Dio, possono trovare
111 10. 82 | 10.~VOCAZIONE E APOSTOLATO~ ~ ~
112 10. 82 | celeste proposito ed angelica vocazione e di ordinare sapientemente
113 10. 84 | coloro che mostrano una certa vocazione perché entrino negli Istituti
114 10. 84 | si sentono chiamati a una vocazione soprannaturale, siano questi
115 10. 84 | Congregazioni Religiose, se la loro vocazione fosse tale. Abbiamo visto
116 10. 85 | rinnovato per mezzo della vocazione, non diventa insipido; luce,
117 10. 85 | Naturalmente ci vuole la vocazione. Che cos'è la vocazione?
118 10. 85 | vocazione. Che cos'è la vocazione? E una inclinazione, un
119 10. 85 | In senso largo il termine vocazione si può applicare anche a
120 10. 85 | esercitare l'apostolato. La vocazione comporta quindi un'inclinazione,
121 10. 89 | sente inclinata, chi ha vocazione, chi sente in sé un grande
122 13. 105 | comandamenti e, quando c'è la vocazione, dei consigli evangelici.
123 14. 113 | noi, cioè per conoscere la vocazione, la volontà di Dio sopra
124 14. 113 | questi, esercizi per la vocazione.~
125 16. 126 | queste persone che dimostrano vocazione a entrare negli Istituti
126 16. 127 | I segni di vocazione sono questi: il desiderio
127 16. 128 | trova bene, cioè sente la vocazione, può chiedere di fare i
128 21. 170 | Annunziatine? Ci vuole la vocazione. Quindi uno non può dire,
129 21. 170 | vedere se ci sono i segni di vocazione e se realmente il suo desiderio
130 21. 170 | La vocazione è la chiamata di Dio. Vi
131 23. 183 | speciale, che si chiama vocazione, cioè sentire il desiderio
132 23. 188 | obbligato, ma ci vuole la vocazione. Qual è il segno della vocazione?
133 23. 188 | vocazione. Qual è il segno della vocazione? Sono propriamente due i
134 23. 188 | consacrate. Il secondo segno di vocazione è sentire sete di anime,
135 26. 210 | 26.~LA VOCAZIONE~ ~ ~
136 26. 210 | dato a tutti una grande vocazione: creandoci ci ha destinato
137 26. 210 | 1Tim 2,4). Questa è la vocazione di tutti gli uomini perché
138 26. 210 | condizioni. Quindi, oltre alla vocazione generale al cielo, vi è
139 26. 210 | generale al cielo, vi è poi una vocazione particolare per certe anime.
140 26. 210 | la chiamiamo propriamente vocazione. Per vivere la vita ordinaria
141 26. 210 | salvezza, non è necessaria una vocazione speciale. Invece per chi
142 26. 210 | Secolari, è necessaria una vocazione sua particolare, cioè è
143 26. 211 | Parliamo allora della vocazione propriamente detta. Che
144 26. 211 | propriamente detta. Che cos'è? La vocazione dalla parte di Dio è la
145 26. 211 | e dalla parte nostra, la vocazione è quel complesso di attitudini,
146 26. 211 | stato determinato. C'è la vocazione al sacerdozio per i giovani
147 26. 211 | abbracciare tale vita; la vocazione alla vita religiosa per
148 26. 211 | abbracciare tale vita; e la vocazione agli Istituti Secolari per
149 26. 211 | anime, per il prossimo. Vocazione!~
150 26. 212 | Secolari, noi la chiamiamo vocazione. È un fiore che se si trova
151 26. 212 | porterà i frutti. Questa vocazione ha bisogno di trovare adatto
152 26. 212 | quanti fiori spariscono e la vocazione non è corrisposta. Noi sappiamo
153 26. 212 | piante non fioriscono più. La vocazione ha bisogno di trovare un
154 26. 213 | necessario conoscere la propria vocazione? Sì, è molto importante,
155 26. 213 | allora conoscere la propria vocazione.~ ~~ ./.
156 26. 214 | per conoscere la propria vocazione e per corrispondervi? Sono
157 26. 214 | quale non è propriamente una vocazione alla vita contemplativa,
158 26. 214 | indicano che vi sia un'altra vocazione, ma piuttosto la grazia
159 26. 215 | predicare. Quella non è una vocazione a un altro stato, ma è solo
160 26. 215 | La vocazione si ha con la creazione e
161 26. 215 | Poi, se c'è stata questa vocazione si farà sentire più fortemente
162 26. 215 | riflettere. Il problema della vocazione è un problema grande e non
163 26. 216 | genitori se si tratta di vocazione che viene da Dio. Vedete
164 26. 216 | di dar saggio della sua vocazione, a 12 anni si è fermato
165 26. 217 | corrispondere poi alla propria vocazione? Per corrispondere alla
166 26. 217 | corrispondere alla propria vocazione occorre sempre vincere qualche
167 26. 217 | quell' altra missione. Se una vocazione è un po' ostacolata e riesce
168 26. 217 | mostra subito che è una vocazione vera. Quando si devono fare
169 26. 217 | rispondere alla chiamata della vocazione sono: 1) la preghiera; sempre
170 26. 217 | Specialmente se si tratta di una vocazione distinta, una vocazione
171 26. 217 | vocazione distinta, una vocazione alta, occorrono più grazie.
172 26. 218 | ci sentiamo chiamati. La vocazione può essere che si sia sentita
173 28. 234 | si pensa~ ~~ ./. a una vocazione dell'Africa e alla fine
174 30. 248 | tutti~ ~~ ./. hanno la vocazione al cielo. Però se tutti
175 30. 248 | Però se tutti hanno la vocazione comune al Paradiso, non
176 30. 248 | dato a quest' anima una vocazione. Vocazione vuol dire, oltre
177 30. 248 | quest' anima una vocazione. Vocazione vuol dire, oltre che la
178 30. 248 | segnata, ecco il fine. Con una vocazione più bella, avete da percorrere
179 30. 248 | ciascuno di noi. Ha dato la vocazione alla consacrazione a Dio,
180 30. 248 | consacrazione a Dio, la vocazione all'apostolato. Ecco, sono
181 30. 251 | Signore ha dato a ciascuno una vocazione, e a voi l'ha data, occorre
182 30. 251 | occorre corrispondere a questa vocazione, cioè fare quel bene che
183 30. 251 | fine della vita chi ha una vocazione può presentare, se ha seguito
184 30. 251 | se ha seguito bene la sua vocazione, anche il bene fatto agli
185 31. 260 | dono che vi ha fatto della vocazione allo stato di perfezione.
186 33. 269 | gli obblighi. Se una ha la vocazione, ne deriva l'obbligo di
187 33. 269 | viverla; se non si ha la vocazione, non si ha neppure l'obbligo
188 33. 269 | ha corrisposto alla sua vocazione, se ha compiuto le opere
189 33. 269 | compiuto le opere conformi alla vocazione e al suo genere di vita.~
190 33. 272 | dice che questa è la tua vocazione, questo è un giudizio che
191 33. 272 | possiamo dubitare della vocazione, della volontà di Dio. Quindi
192 33. 275 | consigliere. Soprattutto per la vocazione è necessario il consiglio
193 36. 294 | tratta di decidere la propria vocazione, quando vien detta una parola
194 36. 296 | possono né opporsi quanto alla vocazione, né imporla. Qui vi è il
195 36. 296 | però si trattò della sua vocazione, Gesù a dodici anni restò
196 36. 296 | consiglieri riguardo alla vocazione, com'è scritto nella «Teologia
197 36. 296 | matrimonio, non quelli della vocazione religiosa, né del sacerdozio,
198 36. 297 | dato un saggio della sua vocazione, e là cresceva in sapienza,
199 36. 297 | momento di esplicare la sua vocazione e di entrare nella vita
200 38. 312 | conoscenze potete scoprire una vocazione adulta al sacerdozio, notificatecelo.
201 38. 312 | si tratta davvero di una vocazione.~
202 41. 323 | quella che è la grazia della vocazione alle Annunziatine. Tre volte
203 41. 326 | avete chiamato, con una vocazione particolare, al vostro servizio
204 44. 377 | apostolato. Questa è la vocazione dell'Annunziatina. Allora
205 45. 343 | prepararono remotamente la vostra vocazione perché già il Padre Celeste
206 53. 400 | di Dio, già stiamo nella vocazione, nella via che ci ha segnato
207 54. 405 | 54.~VOCAZIONE E VITA CONSACRATA~ ~ ~
208 54. 405 | corrispondere meglio alla vocazione; grazie abbondanti. Poi
209 54. 405 | volte il sentimento della vocazione si manifesta proprio nella
210 54. 406 | le circostanze in cui la vocazione si chiarisce. La vocazione
211 54. 406 | vocazione si chiarisce. La vocazione può essere fatta sentire
212 63. 453 | Signore di averci dato questa vocazione. E ringraziamo la Chiesa
213 65. 461 | ricevute, specialmente la vocazione alla perfezione. Abbiamo
214 65. 464 | volontà di Dio, secondo la vocazione che si è avuta, secondo
215 66. 474 | avuti e in particolare della vocazione che avete per essere Annunziatine.
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
216 Introd. 0. 2. 0. 7 | fanno per la scelta della vocazione, vi sono gli Esercizi di
217 1. 4. 4. 1. 105 | La perdita della vocazione, qualche volta, avviene
218 1. 4. 4. 1. 106 | reale e vera perdita della vocazione! Meno male qualche caduta
219 2. 4. 2. 1. 185 | corrisposto alla propria vocazione, ed ha impiegato bene il
220 2. 4. 3. 0. 189 | meritori: 1) la scelta della vocazione, quando risolviamo di darci
221 2. 4. 3. 4. 201 | premio. Chi è fedele alla sua vocazione ed ai doveri dello stato,
222 2. 4. 3. 4. 201 | buona, non adempie alla sua vocazione, e nella vita si mette al
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
223 1. 2. 1. 3. 25 | pastore di anime, questa tua vocazione; sederai un giorno, dopo
224 1. 2. 1. 3. 26 | mezzo delle opere la vostra vocazione» (2Pt 1,10). La lotta è
225 1. 4. 3. 3. 47 | alle grazie di elezione, vocazione e missione, in modo che
226 1. 7. 2. 1. 68 | mezzo delle opere la vostra vocazione ed elezione» (2Pt 1,l0),
227 1. 7. 2. 1. 68 | segno di predestinazione la vocazione stessa sacerdotale: «Venite
228 1. 8. 2. 1. 76 | di Dio, con l’ineffabile vocazione sacerdotale.~
229 1. 8. 2. 3. 77 | nostro cuore il seme della vocazione.~
230 1. 14. 2. 1. 129 | 1,28); e secondo la sua vocazione, Maria ricevette fin dal
231 1. 14. 2. 3. 131 | in Dio riguardo alla mia vocazione ad una santità vera e distinta: «
232 1. 14. 3. 2. 133 | diportarvi in modo degno della vocazione a cui siete stati chiamati,
233 1. 15. 1. 3. 137 | leviti» (Is 66,20.21). La vocazione al sacerdozio è il motivo
234 2. 12. 3. 2. 271 | al mio Dio quella grande Vocazione, di cui egli ha voluto onorarmi.
235 2. 13. 1. 1. 274 | che, vivendo la propria vocazione, si infiamma di zelo per
236 3. 10. 2. 1. 397 | il chierico, fedele alla vocazione divina, dare una certa garanzia
237 3. 10. 2. 2. 397 | richieste, vi devono essere: vocazione divina, scienza sufficiente,
238 3. 10. 2. 2. 397 | vita, retta intenzione. La vocazione divina interiore è un impulso
239 3. 10. 2. 2. 398 | che dimostrano segni di vocazione ecclesiastica, siano preservati
240 3. 10. 2. 2. 398 | conoscere l’indole, la pietà, la vocazione ed il profitto degli alunni
241 3. 10. 3. 3. 401 | conservare la grazia della vocazione.~
242 3. 10. 3. 3. 401 | conservare la grazia della vocazione. – O dilettissimo Gesù,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
243 SP01.270830. 1. 1 | I. Vocazione religiose ~
244 SP01.350210. 1. 2 | chiare; esempi conformi alla vocazione nostra; metodo scientifico
245 SP01.350301. 1. 1 | servono a questa altissima sua vocazione. Vi guidi il Maestro Gesù. ~
246 SP01.350401. 1. 1 | del Divin Maestro) hanno vocazione che ricorda la vocazione
247 SP01.350401. 1. 1 | vocazione che ricorda la vocazione di San Giuseppe, custode,
248 SP01.350401. 1. 1 | perfetta con particolare vocazione, sono consacrati a Dio con
249 SP01.350401. 1. 1 | Vocazione - È la volontà di Dio che
250 SP01.350501. 1. 1 | in eterno secondo la sua vocazione: “...Salutare tuum, quod
251 SP01.350515. 1. 1 | portati al termine della vocazione e ci concede di vedere frutti
252 SP01.350601. 1. 1 | quanto è sacro si conosce la vocazione. Non può predicare fruttuosamente
253 SP01.350601. 1. 2 | nella corrispondenza alla vocazione. La fede, l'esperienza,
254 SP01.350615. 1. 1 | religioso, l'orazione, la vocazione all'apostolato, lo stato
255 SP01.351215. 1. 2 | Naturalmente esse hanno una vocazione propria: devono avere semplicità
256 SP01.360115. 1. 1 | corrispondere alla grazia della vocazione speciale. b) Fare la nomina
257 SP01.360215. 1. 1 | mi chiederà conto della vocazione: ~
258 SP01.360301. 1. 1 | La vocazione al Sacerdozio ha molta diversità
259 SP01.360301. 1. 1 | ha molta diversità dalla vocazione allo stato religioso-laico.
260 SP01.360301. 1. 1 | questo il vero segno della vocazione: la pastoralità o attitudine
261 SP01.360301. 1. 2 | idee nei riguardi della vocazione. Occorre, oltre le qualità
262 SP01.360301. 1. 2 | giudiziosità. Non indicano vocazione le mentalità squilibrate,
263 SP01.370208. 1. 1 | alunni; ed è un segno di vocazione; chi ne manca non è atto
264 SP01.370000. 1. 1 | Per la loro vocazione; ~
265 SP01.370000. 1. 2 | sono gli ordinari segni di vocazione. ~
266 SP01.370000. 1. 2 | La cura per la vocazione dei Discepoli è più difficile
267 SP01.370000. 1. 2 | formare il giudizio sulla vocazione nostra specifica. Nell'esame
268 SP01.370000. 1. 3 | antecedentemente la propria vocazione. Non si ammettono gli indecisi,
269 SP01.370000. 1. 3 | lasciano veri dubbi sulla vocazione. ~
270 SP01.390119. 1. 2 | Spirito Santo (poiché la vocazione vera è sempre da Dio) è
271 SP01.390119. 1. 3 | Esso è segno della fedele vocazione, è prova di vera virtù,
272 SP01.410000. 1. 1 | più risolutamente nella vocazione altissima di cui Dio ci
273 SP01.451020. 1. 1 | alla vita religiosa ed alla vocazione. ~
274 SP01.460106. 1. 3 | amoroso al Signore per la vocazione e per la salvezza di tutti
275 SP01.460700. 1. 4 | calore. La grazia della vocazione, e lo zelo paziente, la
276 SP01.460800. 1. 1 | Non si vada fuori della vocazione; poiché si cade in una pericolosa
277 SP02. 1947. 9. 4c1 | fantastici; problema della vocazione; ambiente scolastico, familiare,
278 SP02. 1947. 9. 4c1 | matrimonio, della famiglia, della vocazione, sempre con precisione e
279 SP02. 1947. 9. 4c2 | Romanzi che preparino alla vocazione matrimoniale, religiosa,
280 SP02.470200. 6. 4c2 | Quando si sceglie la vocazione, si sceglie anche l'eternità
281 SP02.470000. 5. 2c1 | che è conforme alla loro vocazione. ~
282 SP02.470900. 8. 3c2 | beneficenza. Dio con la vocazione prepara pure le grazie spirituali;
283 SP02.470900.11. 4c2 | sua stessa, specialissima vocazione. Suscitare una schiera d'
284 SP02.480400. 6. 2c2 | vivere sempre meglio la loro vocazione e ad esercitare insieme
285 SP02.480500. 1. 1c2 | vedo che ormai una bella vocazione sta maturando”. ~
286 SP02.480500. 1. 1c2 | fedeltà e gioia la propria vocazione, si accende di zelo per
287 SP02.480900. 1. 1c1 | A) -a) La vocazione è la volontà di Dio che
288 SP02.480900. 1. 1c1 | b) La vocazione è preziosissima gemma, un
289 SP02.480900. 1. 2c2 | probando che prova cioè la sua vocazione, praticando già le virtù
290 SP02.480900. 2. 3c1 | sarà il giudizio su la sua vocazione; perciò: conoscenza diretta,
291 SP02.490300. 2. 1c2 | per le quali concede una vocazione speciale.~ ~ ./.
292 SP02.490700. 6. 3c2 | abbia a perdersi nessuna vocazione... E vi sono Case, Sacerdoti,
293 SP02.500100. 1. 1c2 | tecnico; riuscire nella vocazione, apostolato, povertà, la
294 SP02.500200. 1. 1c2 | come a primo fine della vocazione abbracciata. È la libertà
295 SP02.500200. 1. 1c2 | coefficiente della nostra vocazione. S. Paolo non disdegnava
296 SP02.500400. 1. 1c1 | santissima e bellissima vocazione.~
297 SP02.500800. 2. 1 | fine secondo la propria vocazione, le attitudini e la propria
298 SP02.500800. 2. 1 | Sacerdote si richiede la vocazione religiosa, l'amore alle
299 SP02.500800. 2. 1 | Che cosa distingue la vocazione del Discepolo dal Sacerdote?~
300 SP02.500800. 2. 1 | insieme alle attitudini: è la vocazione in una parola.~
301 SP02.500800. 2. 1 | ecc.: ecco dei segni di vocazione al sacerdozio.~
302 SP02.500800. 2. 1 | ecc.: ecco dei segni di vocazione allo stato del Discepolo.~
303 SP02.500800. 2. 1 | o negli uffici, o nella vocazione.~ ~
304 SP02.500800. 2. 1 | i poteri, gli uffici, la vocazione del Sacerdote?~
305 SP02.500800. 4. 3,c | giovani in cui si spera vocazione.~
306 SP02.510200. 4.11c1 | gli studi. L’amore per la vocazione non venne meno nella prova
307 SP02.510400. 3. 4c1 | mostrato con i fatti la vocazione religiosa; è un impegno
308 SP02.510600. 1. 1c1 | vita, del Battesimo, della vocazione religiosa, sacerdotale,
309 SP02.510600. 1. 3c2 | apostolato, di povertà, di vocazione ecc.~
310 SP02.510600. 1. 4c1 | preparazione per una così speciale vocazione, ecco l'ordine di Dio, attraverso
311 SP02.511100. 1. 1c1 | rendere certa la nostra vocazione nell’esercizio dell’apostolato,
312 SP02.511200. 2. 4c1 | cura in ordine alla loro vocazione. Perciò la Società deve
313 SP02.520900. 3. 2c1 | corrispondere alla nostra vocazione. Imparare! Vi sono persone
314 SP02.521000. 2. 2c2 | debitori per la natura della vocazione e secondo l’esempio di S.
315 SP02.521000. 7. 3c2 | L’Ordine (1.o La Vocazione)~
316 SP02.521101. 1. 1c1 | risposta fu: prima la mia vocazione, prima la salvezza dell’
317 SP02.521202. 2. 3c1 | tra i segni rivelatori di vocazione.~
318 SP02.521200. 2. 2 | occorre ben distinguere la vocazione al Sacerdozio da quella
319 SP02.530100. 1. 2c1 | glorifichiamo la bontà di Dio per la vocazione nostra speciale; ~
320 SP02.530100. 2. 3c2 | per il grande dono della vocazione.~
321 SP02.530200. 1. 1c1 | proporzionate e convenienti alla vocazione ed ufficio segnati per ciascun
322 SP02.530300. 1. 3c1 | mortale e per la perdita della vocazione.~
323 SP02.530400. 2. 1c2 | Da tre fonti deduciamo la vocazione e l'idea giusta del Discepolo:~
324 SP02.530400. 2. 2c1 | fine secondo la propria vocazione, le attitudini e la propria
325 SP02.530400. 3. 2c2 | conoscere ed aiutare la vocazione; non di crearla.~
326 SP02.530400. 3. 2c2 | Che cosa distingue la vocazione del Discepolo dal Sacerdote?~
327 SP02.530400. 3. 2c2 | insieme alle attitudini: è la vocazione in una parola.~
328 SP02.530400. 3. 2c2 | ecc.: ecco dei segni di vocazione al sacerdozio.~
329 SP02.530400. 3. 2c2 | ecc.: ecco dei segni di vocazione allo stato del Discepolo.~
330 SP02.530400. 3. 3c2 | poteri sono inerenti alla vocazione per una parte, e per l'altra
331 SP02.530400. 7. 7c1 | fino alla morte nella sua vocazione: è dovere di religione verso
332 SP02.530400. 7. 7c1 | La perdita della vocazione è un pericolo immenso di
333 SP02.530400. 8. 7c2 | un fervoroso abbandoni la vocazione. Col nome di tiepidezza
334 SP02.530400. 9. 7c2 | b ) La preghiera. La vocazione e la perseveranza in essa
335 SP02.530400. 9. 8c1 | coloro che perseverano nella vocazione si applica la parola della
336 SP02.530800. 1. 1c2 | attitudini, le tendenze, la vocazione; si mette dinanzi a loro: «
337 SP02.530800. 1. 2c1 | nell'istituto, riguarda la vocazione. Per questo: conoscere la
338 SP02.530800. 1. 3c2 | segno negativo riguardo alla vocazione, se il giovane è molto chiuso
339 SP02.530800. 2. 4c1 | Solo se chiedono e mostrano vocazione, dopo seria riflessione,
340 SP02.530800. 2. 4c2 | sono due: o mancanza di vocazione od incorrispondenza alla
341 SP02.530800. 2. 4c2 | od incorrispondenza alla vocazione per difetto di pietà, o
342 SP02.531000. 1. 4c1 | del giovane l'ideale della vocazione. Sempre plasmare alla bontà,
343 SP02.531100. 1. 2c1 | Segno di vocazione~
344 SP02.531100. 1. 2c1 | costituisce un segno positivo di vocazione, come la non socievolezza
345 SP02.531100. 1. 2c1 | ed indizio chiaro di non vocazione. È detto chiaramente che
346 SP02.531100. 1. 4c2 | perdono i meriti della propria vocazione senza farsi i meriti dell'
347 SP02.531100. 2. 6c2 | Gesù Cristo, per la sua vocazione civilizzatrice e missionaria.~
348 SP02.531200. 2. 3 | che ci è stata data con la vocazione.~
349 SP02.540100. 6. 4c1 | La laboriosità è segno di vocazione; l'oziosità segno di non
350 SP02.540100. 6. 4c1 | l'oziosità segno di non vocazione. Bisogna sempre diffidare
351 SP02.540100. 7. 2c2 | intraprese, per es. gli studi, la vocazione, le iniziative, i propositi,
352 SP02.540100.22.10c2 | mezzo di perseveranza nella vocazione specifica del paolino: sarà
353 SP02.540100.23.11c1 | sicuro successo la nostra vocazione ed elezione» (II Pietro,
354 SP02.540100.24.11c1 | La vocazione nasce da una fede viva e
355 SP02.541000. 2. 2c1 | santificazione, per esempio: nella vocazione od in certe occasioni di
356 SP02.541000. 6. 2c2 | missione sociale secondo la vocazione. È un'idea fissa, ossessionante.
357 SP02.541000.15. 7c1 | umiltà, l'ubbidienza, ecc. la vocazione non è corrisposta.~
358 SP02.541000.15. 7c2 | non corrispose alla sua vocazione per avarizia ed attaccamento
359 SP02.541000.18. 9c1 | Spirito Santo, gioia della vocazione, la pregustazione dei beni
360 SP02.550100. 4. 2c1 | della prima esigenza per la vocazione. Come si diverrebbe maestri
361 SP02.550100. 8. 4c2 | anni pensieri contrari alla vocazione ed alla professione; doppio
362 SP02.550100.12. 6c2 | verso il premio dell'alta vocazione in Cristo Gesù. L'uomo è
363 SP02.550300.35. 7c1 | Nabais, La vocazione alla luce della psicologia.~
364 SP02.550300.38. 7c3 | Cappaert, Amore e vocazione.~
365 SP02.550900. 2. 1c1 | è formato secondo la sua vocazione «ut exhibeamus omnem hominem
366 SP02.550900. 2. 1c2 | verità e l'ideale della vocazione paolina. Così che vittoriosa
367 SP02.551200.10.4, c2 | pratica gioiosa della loro vocazione.~ ~ ./.
368 SP02.560100. 1. 1c1 | profondamente diversa la vocazione dalla tendenza ad una professione
369 SP02.560100. 1. 1c1 | civile o ad un mestiere. La vocazione investe tutto l’essere umano
370 SP02.560100. 1. 1c1 | Interviene nella vocazione l’Augusta Trinità, che preparando
371 SP02.560100. 1. 1c1 | Vergine, ha sulla terra la vocazione all’apostolato, od al martirio,
372 SP02.560100. 1. 1c2 | eorum cognoscetis eos» la vocazione; poi aiutare con tutti i
373 SP02.560100. 8. 5c1 | significa portar lontano dalla vocazione anche quelli che già si
374 SP02.560500. 1. 2c2 | la madre di ogni bella vocazione. Ella accolse, nutrì, vestì,
375 SP02.560500. 1. 2c2 | e pubblica la più bella vocazione. Ella l’assistette morente
376 SP02.560900. 2. 1c1 | perfezionamento, altri per la vocazione, altri per la vita religiosa
377 SP02.560900. 2. 1c1 | secondo il proprio stato o vocazione o ambiente: perciò si devono
378 SP02.561000. 1. 1c1 | in ringraziamento della vocazione a cooperare alla predicazione
379 SP02.561000. 1. 1c1 | La vocazione nostra è descritta nei primi
380 SP02.570200. 2. 1c1 | gentibus» (Gal., 1, 16): la vocazione all'apostolato. I segni
381 SP02.570200. 2. 1c1 | all'apostolato. I segni di vocazione.~
382 SP02.570200. 2. 1c1 | riconoscenza di Paolo per la vocazione. Riconoscenza sapiente e
383 SP02.570200. 3. 1c2 | nostra persona, della nostra vocazione, della nostra eternità.~
384 SP02.570300. 6. 4c2 | purezza, del sacrificio, della vocazione... Maria è la mediatrice
385 SP02.570500. 3. 2c1 | od incorrispondenza alla vocazione.~
386 SP02.570500. 6. 3c2 | da contribuire alla sua vocazione e tutti hanno da ricevere
387 SP02.570700. 1. 1c2 | corrisposto alla divina vocazione, camminato37 con vero passo
388 SP02.570800. 1. 2c1 | conversione, conoscere la vocazione, prepararsi ad un nuovo
389 SP02.571100. 9. 3c2 | dai pensieri della propria vocazione. ~
390 SP02.571100. 9. 3c2 | pensiero della doppia loro vocazione alla santità ed all'apostolato
391 SP02.580200.13. 4c1 | riprovazione dei giudei e la vocazione dei gentili erano state
392 SP02.580300. 1. 2c1 | dello Spirito Santo, la vocazione e la perseveranza in essa.
393 SP02.580400. 3. 2c2 | rimanendo nel mondo per speciale vocazione di Dio, possano trovare
394 SP02.580400. 3. 2c2 | l'aiuto di una speciale vocazione di Dio, e della grazia divina,
395 SP02.580400. 9. 6c1 | Ammissione. – Occorre la vocazione per entrare negli Istituti
396 SP02.580500. 1. 2c1 | sentono chiamati da una vocazione soprannaturale a raggiungere
397 SP02.580700. 1. 2c2 | Secolari è necessaria la vocazione. Si noti a questo proposito
398 SP02.580700. 1. 2c2 | questione di generosità, ma di vocazione divina. La chiamata a professare
399 SP02.580700. 5. 6c2 | corrispondano alla loro vocazione, tutti i sacerdoti e religiosi
400 SP02.580700. 6. 7c1 | sviluppo completo della loro vocazione.~ ~
401 SP02.581200. 1. 7c1 | sotto ogni rispetto nella vocazione paolina. Discepoli compiti
402 SP02.581200. 1. 7c1 | loro specifica e bellissima vocazione.~
403 SP02.590200. 1. 1c1 | nell’approfondimento della vocazione specifica, nella piena conoscenza
404 SP02.590200. 2. 2c1 | Segni comuni e speciali di vocazione: per le varie ammissioni.~
405 SP02.591200.11. 9c1 | corrispondenza alla loro vocazione l'ha meritata col sacrificio
406 SP02.600300. 3. 1c2 | caso nostro – «Medicina e vocazione» del Géraud (tutte inserite
407 SP02.600300. 4. 2c1 | motivi particolari di vera vocazione in coloro che devono essere
408 SP02.600300. 8. 4c1 | contro-indicazione alla vocazione. Vi sono comprese: la nevrastenia
409 SP02.600300. 8. 4c2 | Consigliamo: la citata «Medicina e vocazione» del Géraud («Psicologica» -
410 SP02.601200. 3. 8c2 | anche voi nella duplice vocazione religiosa ed apostolica.
411 SP02.610200. 8. 2c2 | A) – a) La vocazione è la volontà di Dio che
412 SP02.610200. 8. 3c1 | b) La vocazione è preziosissima gemma, un
413 SP02.610200. 9. 3c2 | nelle anime il seme della vocazione. Spesso non germoglia per
414 SP02.610200. 9. 3c2 | elementare dice di avere la vocazione; la percentuale scende al
415 SP02.610200. 9. 3c2 | dà a ciascuno la propria vocazione al momento in cui ne crea
416 SP02.610200. 9. 3c2 | ne crea l’anima, e con la vocazione infonde attitudini e propensioni
417 SP02.610200. 9. 3c2 | propensioni particolari. La vocazione religiosa e sacerdotale
418 SP02.610300. 0. 1c1 | Ringraziamo per la vocazione paolina; per la profondità
419 SP02.610400. 3. 1c2 | approfondito: se vi sono segni di vocazione e disposizioni per lasciarsi
420 SP02.610400. 3. 2c1 | ogni parte; istruirli su la vocazione.~ ~
421 SP02.610400. 3. 2c1 | della responsabilità di una vocazione; particolarmente indurre
422 SP02.610400. 3. 2c1 | aspirante a difendere la propria vocazione.~ ~ ./.
423 SP02.610400. 3. 2c2 | Genitori poco capiscono la vocazione del Discepolo.~
424 SP02.610400. 3. 2c2 | Paolino, il quale, oltre la vocazione religiosa, ha ancora una
425 SP02.610400. 3. 2c2 | religiosa, ha ancora una seconda vocazione, cioè apostolica. Il Discepolo
426 SP02.610400. 3. 2c2 | felice allorché ama la sua vocazione ed il suo apostolato.~ ~
427 SP02.610400. 3. 2c2 | entusiasta se stesso44 della sua vocazione, con mille invenzioni di
428 SP02.610400. 4. 3c1 | e responsabilità di una vocazione; poiché guai a noi, diceva
429 SP02.610400. 4. 3c1 | un'anima, quanto più una vocazione; un allontanamento deve
430 SP02.610400. 6. 4c2 | che escluda senz’altro la vocazione, si deve rimandare in famiglia
431 SP02.610400. 7. 5c2 | Nel giudicare di una vocazione, per rispetto al punto della
432 SP02.610700. 2. 4c2 | creazione conferisce la vocazione e destina i suoi prediletti
433 SP02.610800. 1. 1c2 | Discepoli, viviamo la stessa vocazione. È quindi bene ritrovarsi
434 SP02.610800. 1. 2c1 | sempre meglio la nostra vocazione secondo il consiglio di
435 SP02.610800. 1. 2c1 | costituendoci nella stessa vocazione, nello stesso spirito, nel
436 SP02.620100. 2. 1c2 | formazione ed amore alla vocazione.~ ~ ./.
437 SP02.620100. 5. 6c2 | distingue in questa sua vocazione.~
438 SP02.620100. 5. 6c2 | aspirante modello di una vocazione nuova nella Chiesa; vocazione
439 SP02.620100. 5. 6c2 | vocazione nuova nella Chiesa; vocazione che richiede intelligenza
440 SP02.620200. 1. 1c2 | corrispondano alla loro vocazione, progredendo secondo lo
441 SP02.620406. 2. 4c2 | ed attiva, con la duplice vocazione, religiosa ed apostolica,
442 SP02.620800. 1. 2c2 | esame il problema della vocazione.~
443 SP02.620800. 1. 2c2 | quattro parti che mostrano vocazione paolina: pietà, studio,
444 SP02.630100. 1. 1c2 | la vita, il battesimo, la vocazione se non ci facessimo santi?~*~
445 SP02.630200. 3. 6c2 | Gesù», oppure: «...superna vocazione di Dio in Cristo Gesù»;
446 SP02.631100. 1. 2c2 | espiazione e supplica per la «vocazione universale dei cristiani
447 SP02.631100. 1. 3c1 | Credere alla propria vocazione.~
448 SP02.631100. 2. 4c2 | di ringraziamento per la vocazione, la corrispondenza e la
449 SP02.640100. 1. 2c2 | specialmente: la fedeltà alla vocazione ed alla professione od ordinazione;
450 SP02.640200. 5. 6c1 | La vocazione. La Congregazione.~ ~
451 SP02.640200. 5. 6c1 | alla corrispondenza della vocazione.~ ~
452 SP02.640200. 5. 6c2 | il valore della speciale vocazione;~
453 SP02.640500.12. 6c1 | assegnato una particolare vocazione, in cui salvarmi e santificarmi.
454 SP02.640500.12. 6c1 | parrocchiale e sociale: la vocazione segnata da molte circostanze;
455 SP02.640600. 1.7 c 2 | solenne conferma che: la loro vocazione è da Dio; che la loro vita,
456 SP02.640600. 1. 8c1 | entusiasmo la preziosa grande vocazione, per la quale, in intima
457 SP02.640600. 1. 8c1 | Discepolo Paolino; nella sua vocazione.~
458 SP02.641200. 5. 4c1 | Episcopato, i laici, universale vocazione alla santità nella Chiesa,
459 SP02.650100. 3. 2c1 | Discepolo quindi conosca la sua vocazione, la sua dignità, la sua
460 SP02.650100. 3. 2c1 | Chi apprezza la sua vocazione, vivrà in letizia la sua
461 SP02.650100. 3. 2c1 | confessare e difendere la sua vocazione, anche presso i genitori.~ ~
462 SP02.650100. 4. 3c2 | PER DISTINGUERE LA VOCAZIONE~
463 SP02.650100. 4. 3c2 | La vocazione religioso-apostolica-sacerdotale
464 SP02.650100. 4. 3c2 | religioso-apostolica-sacerdotale e la vocazione religiosa-apostolica hanno
465 SP02.650100. 4. 3c2 | per l'una che per l'altra vocazione.~
466 SP02.650100. 6. 4c1 | La vocazione dei Discepoli come del resto
467 SP02.650100. 6. 4c1 | Discepoli come del resto ogni vocazione religiosa, è anzitutto una
468 SP02.650100. 6. 4c2 | La vocazione è da Dio, non dagli uomini,
469 SP02.650100. 6. 4c2 | sono vari, quale sia la vocazione: al matrimonio, alla vita
470 SP02.650100. 6. 4c2 | aiutarlo, perché segua la sua vocazione; 3° dare una formazione
471 SP02.650100. 9. 6c2 | soddisfatta e feconda la vocazione paolina del Discepolo.~ ./.
472 SP02.650100.12. 8c2 | con adeguata chiarezza la vocazione del Discepolo al novello
473 SP02.660400. 4. 3c1 | Conoscere la vocazione ~
474 SP02.660400. 4. 3c1 | Per la vocazione religiosa occorre lo spirito
475 SP02.660400. 7. 4c2 | Vocazione religiosa: scelta di eccezione
476 SP02.660700. 4. 3c1 | obbligatorio per corrispondere alla vocazione dell'apostolato.~ ~
477 SP02.660700.11. 4c1 | preghiera. Che mostrino vera vocazione, sotto ogni aspetto, di
478 SP02.660700.24. 5c2 | alla valorizzazione della vocazione del Discepolo. Possiamo
479 SP02.660700.27. 6c1 | formazione e la fedeltà nella vocazione dei nostri alunni, i quali
480 SP02.661200. 6. 5c1 | rivelato il mistero della vocazione ai Gentili.~
481 SP02.661200. 6. 5c1 | S. Paolo espone la sua vocazione di predicare ai Gentili
482 SP02.661200. 6. 5c1 | in modo degno della sua vocazione. Vari sono i doni divini,
483 SP02.661200.16. 8c1 | 2) Uno dei segni di vocazione paolina è l'inclinazione
484 SP02.670100. 2. 2c2 | 2) Uno dei segni di vocazione paolina è anche l'inclinazione
485 SP02.670100. 3. 4c1 | personalità, conforme alla vocazione ed ai talenti.~ ~ ./.
486 SP02.670100. 4. 6c1 | salvati e chiamati con una vocazione santa...» (I, 8-9).~
487 SP02.690400. 5. 4c1 | Eucarestia. Conosciuta la vocazione, seguirla e viverla santamente
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
488 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | nell’approfondimento della vocazione specifica, nella piena conoscenza
489 0. 0. 1. 4. 0. 17 | di vocazioni; poiché la vocazione e la sua riuscita sono frutto
490 0. 0. 3. 4. 0. 85 | noi stessi possediamo: la vocazione. Se siamo contenti della
491 0. 0. 4. 1. 0. 114 | ognuno secondo la propria vocazione, le proprie attitudini,
492 0. 0. 4. 3. 0. 116 | adatti a giudicare della vocazione sono i superiori, che non
493 0. 0. 4. 3. 0. 116 | I segni generici di una vocazione sono:~ ./.
494 0. 0. 4. 4. 0. 117 | pretendere di creare la vocazione; ma solo di scoprirla, cioè
495 0. 0. 4. 4. 0. 117 | non farà contro una bella vocazione Satana, che tentò così sfacciatamente ./.
496 0. 0. 4. 5. 0. 121 | e con animo grande alla vocazione divina.~
497 0. 0. 4. 7. 0. 124 | corrispondano alla loro vocazione, tutti i sacerdoti e religiosi
498 0. 0. 4. 7. 0. 124 | Stato religioso e di ogni vocazione.~
499 0. 0. 4. 7. 0. 125 | loro lo spirito della loro vocazione e che a tempo opportuno
500 0. 0. 5. 3. 0. 149 | comodità? No, occorre la vocazione. Secondo la Sedes Sapientiæ,