| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] arso 5 arsura 1 art 4 art. 567 arte 182 artefice 1 artem 6 | Frequenza [« »] 573 vuole 571 dove 568 formazione 567 art. 566 stessa 565 quasi 564 esercizi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze art. |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 2. 2. 40(6) | da mons. E. Galletti, all’art. 356 troviamo scritto quanto
2 1. 3. 2. 2. 40(6) | promosso da mons. M. Fea all’art. 356 troviamo una nota su
3 1. 2. 5. 0. 208(13) | op. cit., pp. 401-406, art. IV.~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
4 1. 3. 2. 0. 35 | apolitico e aconfessionale (art. II), ma in pratica si mostra
5 2. 2. 1 70 | Art. I - Apostolato della preghiera~
6 2. 2. 2 82 | Art. II - Apostolato dell’esempio~
7 2. 2. 4 89 | Art. III - Apostolato della parola~
8 2. 2. 2 101 | Art. IV - Apostolato di opere~
9 2. 3. 1 118 | Art. I - La madre~
10 2. 3. 2 139 | Art. II - La sposa~
11 2. 3. 3 146 | Art. III - La figlia~
12 2. 4. 1 152 | Art. I - Principii generali~
13 2. 4. 2 159 | Art. II - Preghiere per l’organizzazione~
14 2. 4. 2. 3. 163(11) | Si veda più avanti, Art. III, DA 168-171.~
15 2. 4. 3 168 | Art. III - Opere di carattere
16 2. 4. 3. 1. 169(16) | proposito si veda anche all’Art. V, DA 203ss.~
17 2. 4. 4 194 | Art. IV - Opere di carattere
18 2. 4. 5 203 | Art. V - Opere di carattere economico~
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 SP01.410727. 2. 4 | Noviziato, a norma dell'art. 28 delle Costituzioni, per
20 SP01.410727. 2. 4 | 2. – Per i Discepoli, art. 29, 30, 31: Sono considerati
21 SP01.410727. 2. 4 | il Postulato a norma dell'art. 29. Si avverta però che
22 SP01.410727. 2. 4 | ammissione al Postulato (art. 29 e 30), l'ammissione al
23 SP01.410727. 2. 4 | ammissione al Noviziato (art. 39), alla Professione od
24 SP01.410727. 2. 4 | alla rinnovazione di essa (art.74), ecc.; è necessario mandare
25 SP01.460106. 1. 1 | Capitolo con diritto di voto (Art. 255, 257, 264, ecc.); ma,
26 SP01.460106. 1. 1 | norma delle Costituzioni: art. 253 e 254. ~ ~ ./.
27 SP01.460106. 1. 3 | Interpretazione ed applicazione dell'Art. 150. ~ ~
28 SP01.460106. 1. 3 | Discepoli: interpretazione degli Art. 6-7-8. ~ ~ ./.
29 SP01.460106. 1. 4 | Interpretazione e determinazione dell'art.173 delle Costituzioni. Fine
30 SP01.460106. 1. 4 | Interpretazione e determinazione dell'Art.198 delle Costituzioni ~
31 SP01.460106. 1. 4 | Interpretazione e determinazione dell'Art.193 delle Costituzioni ~
32 SP01.460106. 1. 4 | Interpretazione e determinazione dell'Art.170 delle Costituzioni ~
33 SP01.460106. 1. 4 | Interpretazione e determinazione dell'Art.192 delle Costituzioni ~
34 SP01.460106. 1. 5 | gratuità dell'apostolato |+(Art.3 delle Costituzioni).+| ~
35 SP01.460106. 1. 6 | delle Costituzioni: da l'Art.267 all'Art.281 compreso. |+
36 SP01.460106. 1. 6 | Costituzioni: da l'Art.267 all'Art.281 compreso. |+Giova+| considerare
37 SP01.460227. 1. 1 | secondo le Costituzioni (Art.219-224). ~
38 SP01.460227. 1. 1 | secondo le Costituzioni (Art.220), vi sono: cataloghi,
39 SP01.460700. 1. 1 | delle Figlie di S.Paolo; art.205-208: ~
40 SP01.460700. 1. 1 | della Pia Società S.Paolo, art.219-224: ~
41 SP01.460700. 1. 2 | secondo le costituzioni (art.220), vi sono: cataloghi,
42 SP02. 1947. 3. 2c2 | Costituzioni da tutti, a norma dell'art. 372. ~ ~
43 SP02.480900. 4. 4c1 | Costituzioni: Redazione art. 192 - 215. Tecnica art.
44 SP02.480900. 4. 4c1 | art. 192 - 215. Tecnica art. 215 - 218. Propaganda art.
45 SP02.480900. 4. 4c1 | art. 215 - 218. Propaganda art. 219 - 224.~ ~
46 SP02.490900. 1. 1c1 | pratiche di pietà quotidiane, art. 144, n. 3, è precisata la
47 SP02.491200. 3. 2c2 | L’Art. 167 delle Costituzioni dice: ~
48 SP02.491200. 4. 3c1 | l'Ufficio della Madonna (Art. 150 delle Costituzioni).~ ~ ./.
49 SP02.500200. 1. 2c1 | religioso. Le Costituzioni, Art. 9 e 10, e il Codice di Diritto
50 SP02.500200. 3. 3c1 | Art. 444: Pro singulis domibus,
51 SP02.500200. 3. 3c1 | forte statuta ad normam art. 321.~
52 SP02.500200. 3. 3c1 | recognoscendis et probandis ad normam art. 380; quovis autem sexto
53 SP02.500200. 3. 3c1 | Art. 437: Saepe convocet sodales
54 SP02.500300. 1. 1c1 | Art. 2. «Finis autem specialis
55 SP02.500300. 1. 1c2 | sempre da tenersi presente l’art. 257: «Ad finem Societatis
56 SP02.500300. 1. 3c1 | Costituzioni segnano la via giusta (art. 221-235). Tra essi specialmente
57 SP02.500400. 1. 1c2 | spirito delle Costituzioni (art. 141) e del Can. 530. È direzione
58 SP02.510200. 4.12c1 | prescrivono le Costituzioni (art. 269) e secondo suggerisce
59 SP02.510400. 3. 3c2 | all’apostolato paolino. Art. 218.~ ./.
60 SP02.510400. 3. 4c1 | ai lavori di apostolato». Art. 31.~
61 SP02.510700. 2. 1c1 | pratica delle Costituzioni, art. 231-234, riguardanti la
62 SP02.510700. 2. 1c1 | Perciò le Costituzioni, art. 231, stabiliscono: «Omnia
63 SP02.510700. 2. 1c2 | 3. Perciò i revisori (art. 232), assolvano coscienziosamente
64 SP02.510700. 2. 1c2 | presente ciò che prescrive l'art. 233: «Haec praevia censura
65 SP02.510700. 2. 1c2 | secondo le Costituzioni, art. 222, 224, 225, 226, 227.~
66 SP02.510700. 2. 1c2 | rifletta alle parole dell'art. 233, n. 1: «Doctrinam~ ./.
67 SP02.510700. 2. 2c1 | relazione, per es. con l'art. 226: «E contra prorsus sunt
68 SP02.510700. 2. 2c1 | dalle Costituzioni stesse (art. 226).~
69 SP02.510700. 2. 2c2 | Superiore Generale a norma dell'art. 234. In ogni edizione si
70 SP02.510700. 2. 2c2 | Superiore generale a norma dell'art. 234, agirà il Superiore
71 SP02.510700. 2. 3c1 | Perciò le Costituzioni, art. 234, stabiliscono: «...
72 SP02.511000. 1. 1c2 | Art. 154: «La pietà venga specialmente
73 SP02.511000. 1. 1c2 | Art. 155: «La sacra liturgia
74 SP02.511000. 1. 1c2 | Art. 157: «Procurino i Superiori
75 SP02.511000. 1. 1c2 | 510, e le Costituzioni, art. 340, prescrivono la relazione
76 SP02.511100. 1. 1c1 | Art. 175. «Per rendere certa
77 SP02.511100. 1. 1c1 | Art. 175. «Nell’applicazione
78 SP02.511100. 1. 1c1 | Art. 177. «Nell’apprendere e
79 SP02.511200. 2. 1c1 | articoli delle Costituzioni: Art. 39 - «Per quanto è possibile,
80 SP02.511200. 2. 1c2 | Art. 246 - «Nelle nostre case
81 SP02.511200. 2. 2c1 | Art. 165 - «Nessuno esca di casa
82 SP02.511200. 2. 2c1 | Art. 115 - «Perciò i religiosi,
83 SP02.511200. 2. 2c1 | Art. 116 - «Con le persone poi
84 SP02.511200. 2. 2c1 | Art. 162 - «In ogni casa si osservi
85 SP02.511200. 2. 2c1 | Art. 163 - «Se poi una casa ha
86 SP02.511200. 2. 2c1 | ammessi se non a norma dell’art. precedente. E le donne non
87 SP02.511200. 2. 2c1 | Art. 164 - «I Superiori e gli
88 SP02.511200. 2. 2c2 | congrua congruis referendo: Art. 257: «Perché si possa conseguire
89 SP02.511200. 2. 4c1 | Art. 178 - «La Società si prepara
90 SP02.520200. 1. 1c2 | Art. 437 - «Convochi spesso,
91 SP02.520200. 1. 1c2 | Art. 447 - «Si devono avere gli
92 SP02.520600. 4. 2c1 | articoli sono i seguenti: Art. 222. «Meminerint sodales
93 SP02.520600. 4. 2c1 | Art. 248. «Peculiari ratione
94 SP02.520600. 4. 2c1 | Art. 255. «Pia Societas a Sancto
95 SP02.521000. 1. 1c1 | delle nostre costituzioni. Art. 222: «Ricordino i religiosi
96 SP02.521000. 1. 1c1 | multiforme sapienza di Cristo»... Art. 177: «Nell’apprendere e
97 SP02.530400. 2. 2c1 | Art. 6. – La Pia Società San
98 SP02.530400. 2. 2c1 | Art. 7. – I discepoli devono
99 SP02.530400. 2. 2c1 | Art. 8. – Tutti i membri, ciascuno
100 SP02.530400. 3. 3c2 | nell'Istituto secondo l'art. 217. Perciò sempre si disse:
101 SP02.530400. 3. 4c1 | 4) L'art. 6, parla, è vero, di due
102 SP02.531000. 1. 2c1 | Costituzioni, circa l'età (art. 22,3); quanto è stabilito
103 SP02.540100. 9. 5c2 | istituto e dei mezzi tecnici (art. 237), «che diventano come
104 SP02.540100. 9. 5c2 | agli apparecchi, ecc. (art. 239): «Il lavoro tecnico
105 SP02.540100.15. 8c2 | giovano all'umano progresso (Art. 227). Ricordino i religiosi
106 SP02.540100.15. 8c2 | sapienza di Gesù Cristo (Art. 222).~ ~
107 SP02.540100.18. 9c2 | Ricordare qui gli articoli: Art. 237 – «L'apostolato, secondo
108 SP02.540100.18. 9c2 | ricaveranno frutti più copiosi». Art. 238 – «Le macchine e gli
109 SP02.540100.18. 9c2 | queste cose somministra»... Art. 239 – «Nel compiere il lavoro
110 SP02.540300.10. 5c2 | prescritti dalle Costituzioni» (art. 267).~
111 SP02.540300.10. 5c2 | le pene del Purgatorio» (art. 268).~
112 SP02.540300.10. 7c2 | e due detti scritturali. Art. 130: «Perciò, in ossequio
113 SP02.540300.10. 7c2 | fiducia al proprio Superiore». Art. 131: «Tutti si accontentino
114 SP02.550200. 3. 1c1 | Gesù Maestro e la stampa (art. 220, 237, 246). ~
115 SP02.550200. 3. 1c1 | la radio, la televisione (art. 247, 257). ~
116 SP02.550200. 3. 1c1 | Maestro e i nostri studi (art. 175-202). ~
117 SP02.550200. 4. 1c2 | imitatores mei estote...» (art. 17). ~
118 SP02.551200. 7. 3c2 | pure quanto prescrive l’art. 145 delle Costituzioni.
119 SP02.560100. 5. 2c1 | meditando le Costituzioni: Art. 382 - 421; per osservanza
120 SP02.560100. 5. 2c2 | delegazione regionale a norma dell’art. 415 e seguenti».~
121 SP02.560400. 2. 3c1 | Da questo principio (Art. 6) dipendono le conseguenze
122 SP02.560400. 2. 3c2 | Art. 6. Nelle prime tre righe
123 SP02.560400. 2. 3c2 | Art. 8. Togliere le ultime sei
124 SP02.560400. 2. 3c2 | et conditionem ad normam art. 6.~
125 SP02.560400. 2. 3c2 | Art. 50. Praeter immunitatem
126 SP02.560400. 2. 3c2 | immunitatem ab impedimentis in art. 18 recensitis, novitiatus
127 SP02.560400. 2. 3c2 | immunitatem ab impedimentis in art. 19 recensitis, pro discipulis
128 SP02.560400. 2. 3c2 | Art. ... Dopo l’art. 89, aggiungere:~
129 SP02.560400. 2. 3c2 | Art. ... Dopo l’art. 89, aggiungere:~
130 SP02.560400. 2. 3c2 | Art. 276. Sopprimere.~
131 SP02.560400. 2. 3c2 | Art. ... Dopo l’art. 280, aggiungere:~
132 SP02.560400. 2. 3c2 | Art. ... Dopo l’art. 280, aggiungere:~
133 SP02.560400. 2. 4c1 | Art. 290. Avendo i Discepoli
134 SP02.560400. 2. 4c1 | Capitolo generale, completare l’art. 290 nel modo seguente:~
135 SP02.560400. 2. 4c1 | sodales Discipuli de quibus in art. ... (280 bis).~
136 SP02.560400. 2. 4c1 | Superiores regionales ad normam art. 419.~
137 SP02.560400. 2. 4c1 | singulis provinciis, ad normam art. 411 electi.~
138 SP02.560400. 2. 4c1 | alter discipulus, ad normam art. 409 electi, pro coetu domorum
139 SP02.560400. 2. 4c1 | dependent iuxta praescriptum art. 293.~
140 SP02.560400. 2. 4c1 | Art. 293. L’art. 293, viene così
141 SP02.560400. 2. 4c1 | Art. 293. L’art. 293, viene così modificato:~
142 SP02.560400. 2. 4c1 | delegatorum serventur normae in art. 409 statutae.~
143 SP02.560400. 2. 4c1 | Art. ... Dopo l’art. 392, aggiungere:~
144 SP02.560400. 2. 4c1 | Art. ... Dopo l’art. 392, aggiungere:~
145 SP02.560400. 2. 4c1 | Art. 404. Avendo i discepoli
146 SP02.560400. 2. 4c1 | provinciale, modificare l’art. 404:~
147 SP02.560400. 2. 4c1 | sodales discipuli de quibus in art. ... (392 bis).~
148 SP02.560400. 2. 4c1 | qualibet maiori domo, ad normam art. 405-407 electi.~
149 SP02.560400. 2. 4c1 | coetu domorum minorum, iuxta art. 408-409 electi. ~
150 SP02.560400. 2. 4c1 | Art. 405. In electione delegatorum
151 SP02.560400. 2. 4c2 | Art. 406. In qualibet maiori
152 SP02.560400. 2. 4c2 | Art. 411. In electione delegatorum
153 SP02.560400. 2. 4c2 | Capituli provincialis ad normam art. 404; vocem passivam habent
154 SP02.560400. 2. 4c2 | Art. 440. In fine aggiungere:~
155 SP02.561100. 2. 4c1 | Il Can. 534 e l'art. 381 delle nostre Costituzioni
156 SP02.561100. 2. 4c2 | essere il Capitolo Generale (art. 326) a fissare questi limiti.~
157 SP02.561100. 2. 4c2 | esecuzione del contratto (art. 406, N. 12).~ ~
158 SP02.571100. 1. 1c2 | con Lui in buona armonia» (Art. 398).~
159 SP02.571100. 4. 2c2 | Apostolica «Sedes Sapientiae» (Art. 48).~
160 SP02.571100. 6. 2c2 | trame cinematografiche ecc. (Art. 236).~ ./.
161 SP02.571100. 6. 3c1 | revisione è conforme all'art. 238.~
162 SP02.571100. 6. 3c1 | Se si osservano gli art. 231, 232, 233.~
163 SP02.571100. 6. 3c1 | produzione cinema secondo l’art. 254.~
164 SP02.571100. 6. 3c1 | Se si osservano gli art. 258-259.~
165 SP02.571100. 7. 3c1 | Sacerdozio partecipano secondo l'art. 194 alla parte tecnica.~ ~
166 SP02.580400. 1. 1c1 | Provida Mater Ecclesia» (art. 1.o).~
167 SP02.580700. 6. 6c2 | nello spirito di cui negli art. 2 e seguenti, in dipendenza
168 SP02.590200. 4. 2c2 | g) Nova et vetera (art. 227 - 231 Costituzioni)~
169 SP02.591200.15.11c2 | LE COSTITUZIONI, art. 22, dicono:~
170 SP02.600500. 1. 2c1 | noviziato, suggerisce: (Art. 53) che dopo circa cinque
171 SP02.610200. 7. 2c2 | Le Costituzioni, art. 22, dicono:~
172 SP02.610500. 2. 1c2 | Art. 1. – È costituita l'Associazione
173 SP02.610500. 2. 1c2 | Art. 2. – Lo scopo è: unire gli
174 SP02.610500. 2. 1c2 | Art. 3. – Mezzi: Fondazione di
175 SP02.610500. 2. 2c1 | Art. 4. – Possono aderire all'
176 SP02.610500. 2. 2c1 | Art. 5. – La tassa di iscrizione
177 SP02.610500. 2. 2c1 | Art. 6. – A tutte le biblioteche
178 SP02.620800. 1. 1c1 | Religione, a norma dell'art. 156: «...I Discepoli attendano,
179 SP02.620800. 1. 2c1 | Ricordare quanto è scritto nell'art. 220 delle Costituzioni: «
180 SP02.620800. 1. 2c1 | 12) L'art. 241 delle Costituzioni dice: «
181 SP02.650100. 6. 4c1 | Secondo l'art. 152 delle Costituzioni: «
182 SP02.660700.26. 5c2 | Pontefice circa l'apostolato» (art. 133 delle Costituzioni).~ ~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
183 0. 0.Introd. 0. 0. 9 | noviziato, suggerisce: (Art. 53) che dopo circa cinque
184 0. 0. 1. 2. 0. 12(5)| Maestri e di fratelli laici» (art. 6); che i membri, dopo un
185 0. 0. 1. 2. 0. 12(5)| dopo un anno di noviziato (art. 10), «si legano con promesse
186 0. 0. 1. 2. 0. 12(5)| fedeltà al Romano Pontefice» (art. 5); che la Pia Società San
187 0. 0. 1. 2. 0. 12(5)| governata da un Primo Maestro» (art. 11). - Nella formazione
188 0. 0. 1. 2. 0. 12 | Art. 1. Il fine generale della
189 0. 0. 1. 2. 0. 12 | Art. 2. Il fine speciale della
190 0. 0. 1. 2. 0. 13 | Art. 3. Per conseguire questo
191 0. 0. 1. 2. 0. 13 | Art. 4. Il fine proprio della
192 0. 0. 1. 2. 0. 13 | Art. 5. La Società, costituita
193 0. 0. 2. 2. 0. 44 | Art. 458. Nelle presenti Costituzioni:
194 0. 0. 2. 3. 0. 48 | Art. 459. Spetta solo alla sede
195 0. 0. 2. 3. 0. 48 | Art. 460. Senza il permesso del
196 0. 0. 2. 3. 0. 48 | Art. 461. Le Costituzioni siano
197 0. 0. 2. 3. 0. 48 | Art. 462. Gli antichi usi e le
198 0. 0. 2. 3. 0. 49 | Circa l’art. 462, è uso e consuetudine
199 0. 0. 2. 4. 0. 49 | Art. 463. Le Costituzioni contengono
200 0. 0. 3. 3. 0. 80 | Art. 17. Può essere ammesso nella
201 0. 0. 3. 3. 0. 81 | Art. 18. Al noviziato non possono
202 0. 0. 3. 3. 0. 81 | Art. 19. Illecitamente, benché
203 0. 0. 3. 3. 0. 82 | Art. 20. Solo la Santa Sede può
204 0. 0. 3. 3. 0. 82 | Art. 21. Essendo intenzione della
205 0. 0. 3. 3. 0. 82 | secondo le norme fissate nell’art. 183, per regola non si devono
206 0. 0. 3. 3. 0. 82 | quanto prescritto dagli art. 18,8 e 19,1.~
207 0. 0. 3. 3. 0. 82 | Art. 22. Solamente per gravi
208 0. 0. 3. 3. 0. 82 | restando quanto stabilisce l’art. 19.5. – 2. Quelli che hanno
209 0. 0. 3. 3. 0. 82 | Art. 23. Prima di essere accettati,
210 0. 0. 3. 3. 0. 83 | Art. 24. Per l’ammissione di
211 0. 0. 3. 3. 0. 83 | Art. 25. Per l’ammissione di
212 0. 0. 3. 3. 0. 83 | restando quanto prescrive l’art. 24.~
213 0. 0. 3. 3. 0. 83 | Art. 26. Per il religioso già
214 0. 0. 3. 3. 0. 83 | Art. 27. Oltre le lettere testimoniali
215 0. 0. 3. 3. 0. 83 | Art. 28. I Superiori che abbiano
216 0. 0. 3. 3. 0. 84 | Art. 29. I Superiori che ammettessero
217 0. 0. 3. 6. 0. 89 | Le Costituzioni, art. 22, dicono: “Solamente per
218 0. 0. 4. 1. 0. 114 | Art. 6. La Pia Società San Paolo
219 0. 0. 4. 1. 0. 114 | Art. 7. I discepoli devono sentire
220 0. 0. 4. 1. 0. 114 | Art. 8. Tutti i membri professano
221 0. 0. 4. 1. 0. 114 | attitudini, a norma dell’art. 6.~
222 0. 0. 4. 1. 0. 114 | Art. 9. I chierici vestano l’
223 0. 0. 4. 1. 0. 115 | vestono l’abito talare.~ ./. Art. 10. I discepoli indossano
224 0. 0. 4. 1. 0. 115 | la corona del Rosario.~ Art. 11. Il vestito di tutti
225 0. 0. 4. 1. 0. 115 | sia tuttavia decente.~ Art. 12. Tutti i religiosi vestano
226 0. 0. 5. 3. 0. 151 | la prudenza voluta dall’art. 89.~
227 0. 0. 6. 2. 0. 180 | Prima, chi può entrarvi.~Art. 17. Può essere ammesso nella
228 0. 0. 6. 2. 0. 183 | Conchiudo quindi con l’art. 30 che tutto chiarisce e
229 0. 0. 6. 2. 0. 183 | tutto chiarisce e determina:~Art. 30. Lo sviluppo e la stabilità
230 0. 0. 7. 2. 0. 219 | Art. 31. Tutti gli aspiranti,
231 0. 0. 7. 2. 0. 219 | Art. 32. Gli aspiranti discepoli
232 0. 0. 7. 2. 0. 220 | Art. 33. La prova e la formazione
233 0. 0. 7. 2. 0. 220 | Art. 34. Per tutto il tempo della
234 0. 0. 7. 2. 0. 220 | Art. 35. Agli aspiranti, e ai
235 0. 0. 7. 2. 0. 220 | Art. 36. Si avvertano gli aspiranti
236 0. 0. 7. 2. 0. 221 | Art. 37. Tutti gli aspiranti,
237 0. 0. 7. 2. 0. 221 | Art. 214. I Superiori sollecitamente
238 0. 0. 8. 1. 0. 248 | alle regole dell’Istituto.~Art. 38. Senza un indulto della
239 0. 0. 8. 1. 0. 249 | Art. 39. Per quanto è possibile,
240 0. 0. 8. 1. 0. 249 | Art. 40. I Superiori non assegnino
241 0. 0. 8. 1. 0. 249 | Art. 41. Ferme restando le prescrizioni
242 0. 0. 8. 1. 0. 249 | Art. 42. Alla formazione dei
243 0. 0. 8. 1. 0. 249 | Art. 43. Il Maestro dei novizi
244 0. 0. 8. 1. 0. 250 | Art. 44. Il Maestro dei novizi
245 0. 0. 8. 1. 0. 250 | Art. 45. Se il numero dei novizi
246 0. 0. 8. 1. 0. 250 | Art. 46. Tanto il Maestro dei
247 0. 0. 8. 1. 0. 250 | Art. 47. In ogni casa di noviziato
248 0. 0. 8. 1. 0. 251 | Art. 48. II Maestro dei novizi
249 0. 0. 9. 2. 0. 282 | Art. 49. Terminati gli Esercizi
250 0. 0. 9. 2. 0. 282 | spirituali prescritti nell’art. 37, i candidati cominciano
251 0. 0. 9. 2. 0. 282 | Art. 50. Oltre l’immunità dagl’
252 0. 0. 9. 2. 0. 282 | dagl’impedimenti di cui all’art. 18, perché il noviziato
253 0. 0. 9. 2. 0. 282 | dagli impedimenti di cui all’art. 19, per i discepoli si richiede
254 0. 0. 9. 2. 0. 282 | Art. 51. Per l’integrità del
255 0. 0. 9. 2. 0. 283 | Art. 52. Il noviziato s’interrompe,
256 0. 0. 9. 2. 0. 283 | Art. 53. Se il novizio fosse
257 0. 0. 9. 2. 0. 283 | Art. 54. Il noviziato non rimane
258 0. 0. 9. 2. 0. 283 | di assenza, a norma degli art. 52,3 e 53.~ ./.
259 0. 0. 10. 1. 0. 309 | 1. A norma dell’art. 335 il Superiore Generale
260 0. 0. 10. 1. 0. 309 | 2. A norma dell’art. 404 il Provinciale deve
261 0. 0. 10. 1. 0. 310 | 3. Secondo l’art. 449 l’obbligo della residenza
262 0. 0. 10. 2. 0. 311 | Art. 55. Il noviziato ha lo scopo
263 0. 0. 10. 2. 0. 311 | Art. 56. I novizi discepoli devono
264 0. 0. 10. 2. 0. 312 | Art. 57. Affinché i novizi siano
265 0. 0. 10. 2. 0. 312 | Art. 58. I novizi devono proporsi
266 0. 0. 10. 2. 0. 312 | Art. 59. Durante il noviziato
267 0. 0. 10. 2. 0. 312 | Art. 60. I novizi discepoli possono
268 0. 0. 10. 2. 0. 312 | Art. 61. I novizi, durante il
269 0. 0. 10. 2. 0. 312 | Art. 62. Durante il corso del
270 0. 0. 10. 2. 0. 313 | Art. 63. I novizi godono di tutti
271 0. 0. 11. 2. 0. 342 | Art. 64. Il novizio che si trovasse
272 0. 0. 11. 2. 0. 342 | Art. 65. Il novizio che avesse
273 0. 0. 11. 2. 0. 342 | Art. 66. Perciò se il novizio
274 0. 0. 11. 2. 0. 342 | Art. 67. Il novizio può lasciare
275 0. 0. 11. 2. 0. 343 | ciò che prescrivono gli art. 35 e 36.~
276 0. 0. 11. 2. 0. 343 | Art. 68. Terminato il noviziato,
277 0. 0. 11. 2. 0. 343 | professione, a norma dell’art. 76; diversamente, sia dimesso.
278 0. 0. 11. 2. 0. 343 | Art. 69. Prima della professione
279 0. 0. 11. 2. 0. 343 | Art. 70. La cessione e disposizione
280 0. 0. 11. 2. 0. 343 | disposizione di cui all’art. 69, venga effettuata per
281 0. 0. 11. 2. 0. 343 | Art. 71. Il novizio, avanti la
282 0. 0. 11. 2. 0. 343 | Art. 72. I novizi destinati al
283 0. 0. 12. 1. 0. 369 | Art. 73. Compiuto il noviziato,
284 0. 0. 12. 1. 0. 370 | salvo quanto prescritto dall’art. 68; terminato poi il tempo
285 0. 0. 12. 1. 0. 370 | Art. 74. Il professo destinato
286 0. 0. 12. 1. 0. 370 | Art. 75. I discepoli invece,
287 0. 0. 12. 1. 0. 370 | professioni annuali a norma dell’art. 73, sono tenuti ad emettere
288 0. 0. 12. 1. 0. 370 | Art. 76. Il Superiore competente
289 0. 0. 12. 1. 0. 371 | Art. 77. Per la valida emissione
290 0. 0. 12. 1. 0. 371 | legittima, a norma dell’art. 79; – 2. che lo ammetta
291 0. 0. 12. 1. 0. 371 | Superiore, a norma dell’art. 76; – 3. che il noviziato
292 0. 0. 12. 1. 0. 371 | Art. 78. Per la validità della
293 0. 0. 12. 4. 0. 379 | Art. 3. Il fine speciale consiste
294 0. 0. 12. 4. 0. 380 | Art. 4. I membri del ramo clericale “
295 0. 0. 13. 0. 0. 413 | Art. 79. Chiunque deve emettere
296 0. 0. 13. 0. 0. 414 | Art. 80. La formula della professione
297 0. 0. 13. 0. 0. 414 | Art. 81. Alla rinnovazione della
298 0. 0. 13. 0. 0. 414 | Art. 82. Terminato il tempo per
299 0. 0. 13. 0. 0. 414 | Art. 83. Trascorso il tempo della
300 0. 0. 13. 0. 0. 414 | temporanea a norma degli art. 73, 74, e 75, se ritenuto
301 0. 0. 13. 0. 0. 415 | Art. 84. Nella emissione della
302 0. 0. 13. 0. 0. 415 | Art. 85. Si procuri che il documento
303 0. 0. 13. 1. 0. 416 | Art. 47. La formazione apostolica
304 0. 0. 13. 1. 0. 417 | istruzioni apostoliche» (art. 48).~
305 0. 0. 13. 3. 0. 424 | presenti carattere pastorale» (art. 232). La spiegazione è data
306 0. 0. 13. 3. 0. 425 | Art. 48. Disciplina particolare
307 0. 0. 13. 3. 0. 425 | uno speciale tirocinio (art. 11 § 2,4°; 21 § 1,4°; 43 §
308 0. 0. 14. 2. 0. 448 | Art. 86. La dispensa dai voti
309 0. 0. 14. 2. 0. 448 | temporanei, a norma dell’art. 95.~
310 0. 0. 14. 2. 0. 448 | Art. 87. In virtù della professione
311 0. 0. 14. 2. 0. 448 | Art. 88. Il tempo dal quale inizia
312 0. 0. 14. 2. 0. 449 | Art. 89. Ai discepoli, una volta
313 0. 0. 14. 2. 0. 449 | Art. 90. Coloro che per un motivo
314 0. 0. 14. 2. 0. 449 | quanto è prescritto dall’art. 36.~
315 0. 0. 14. 2. 0. 449 | Art. 91. Il professo di voti
316 0. 0. 15. 1. 0. 487 | Art. 92. Il Superiore generale,
317 0. 0. 15. 1. 0. 487 | Art. 93. Le cause di dimissione
318 0. 0. 15. 1. 0. 487 | Art. 94. Sebbene le cause della
319 0. 0. 15. 1. 0. 488 | Art. 95. Il religioso legittimamente
320 0. 0. 16. 3. 0. 520 | Art. 96. Il Superiore Generale,
321 0. 0. 16. 3. 0. 520 | Art. 97. Perché un religioso
322 0. 0. 16. 3. 0. 520 | Art. 98. Se risulteranno i delitti
323 0. 0. 16. 3. 0. 520 | delitti di cui nel precedente art. 97, il Superiore Generale
324 0. 0. 16. 3. 0. 520 | Art. 99. Il religioso che deve
325 0. 0. 16. 3. 0. 521 | Art. 100. Il professo di voti
326 0. 0. 16. 3. 0. 521 | Art. 101. Il religioso chierico
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
327 0. 0. 1. 1. 0. 8 | Art. 102. In caso di grave scandalo
328 0. 0. 1. 1. 0. 8 | Art. 103. Si devono ritenere
329 0. 0. 2. 1. 0. 26 | Art. 104. Col voto di obbedienza
330 0. 0. 2. 1. 0. 26 | Art. 105. Tuttavia un membro
331 0. 0. 2. 1. 0. 26 | Art. 106. Raramente, con cautela
332 0. 0. 2. 1. 0. 26 | Art. 107. Con la virtù dell’obbedienza,
333 0. 0. 2. 1. 0. 27 | Art. 108. Non soltanto si deve
334 0. 0. 3. 1. 0. 55 | Art. 109. Bisogna che i membri
335 0. 0. 3. 1. 0. 55 | Art. 110. L’obbedienza religiosa
336 0. 0. 3. 1. 0. 56 | Art. 111. Perciò, ricordando
337 0. 0. 3. 1. 0. 56 | Art. 112. Meditino sempre che
338 0. 0. 4. 1. 0. 72 | Art. 113. Col voto di castità
339 0. 0. 4. 1. 0. 72 | Art. 114. Mediante la virtù della
340 0. 0. 4. 1. 0. 72 | Art. 115. Perciò i membri, nelle
341 0. 0. 5. 1. 0. 102 | Art. 116. Con le persone di altro
342 0. 0. 5. 1. 0. 102 | Art. 117. Tutti i membri si sforzino
343 0. 0. 6. 1. 0. 118 | Art. 118. Col voto di povertà
344 0. 0. 6. 1. 0. 118 | Art. 119. Nella Società ogni
345 0. 0. 6. 1. 0. 118 | fermo quanto prescrive l’art. 69, non gli è lecito rinunziare
346 0. 0. 6. 1. 0. 118 | Art. 120. I membri professi,
347 0. 0. 6. 1. 0. 119 | medesimi come è stabilito negli art. 69 e 70. Se tale cessione
348 0. 0. 6. 1. 0. 119 | Art. 121. Senza la licenza del
349 0. 0. 6. 1. 0. 119 | disposizione, di cui negli art. 69, 70 e 120; se poi la
350 0. 0. 6. 1. 0. 119 | religione, come è stabilito all’art. 69.~
351 0. 0. 6. 1. 0. 119 | Art. 122. Non è lecito al professo
352 0. 0. 6. 1. 0. 119 | testamento fatto a norma dell’art. 71, senza licenza della
353 0. 0. 7. 0. 0. 147 | Art. 123. Tutto ciò che il religioso
354 0. 0. 7. 0. 0. 147 | Art. 124. Tutto ciò che si acquista
355 0. 0. 7. 0. 0. 147 | dai membri, a norma dell’art. 123, venga unito ai beni
356 0. 0. 7. 0. 0. 147 | Art. 125. I membri nulla possono
357 0. 0. 7. 0. 0. 147 | Art. 126. Nella Società tutte
358 0. 0. 7. 0. 0. 148 | Art. 127. Non è proibito ai religiosi
359 0. 0. 7. 1. 0. 148 | descritta nelle Costituzioni (art. 159): «La pietà venga specialmente
360 0. 0. 8. 1. 0. 167 | Art. 128. Colla virtù della povertà
361 0. 0. 8. 1. 0. 167 | Art. 129. I membri della Pia
362 0. 0. 8. 1. 0. 167 | Art. 130. Perciò, in ossequio
363 0. 0. 8. 1. 0. 168 | Art. 131. Tutti si accontentino
364 0. 0. 8. 1. 0. 168 | Art. 132. Affinché i membri si
365 0. 0. 9. 0. 0. 189 | Art. 133. Oltre ai tre voti comuni
366 0. 0. 9. 0. 0. 189 | Art. 134. a) In virtù del filiale
367 0. 0. 10. 1. 0. 203 | Art. 135. I membri stimino grandemente
368 0. 0. 10. 1. 0. 204 | Art. 136. Memori del voto di
369 0. 0. 10. 1. 0. 204 | Art. 137. Affinché tutte queste
370 0. 0. 11. 1. 0. 230 | Art. 138. Tutti e singoli i membri,
371 0. 0. 11. 1. 0. 230 | Art. 139. La vita comune sia
372 0. 0. 11. 1. 0. 230 | Art. 140. I religiosi che violano
373 0. 0. 11. 1. 0. 230 | Art. 141. I membri stimino grandemente
374 0. 0. 11. 7. 0. 236 | Ratio studiorum (pag. 133, art. 145 e seg. fino a 153).
375 0. 0. 12. 1. 0. 244 | Art. 142. I Superiori procurino
376 0. 0. 12. 1. 0. 244 | Art. 143. Rimanendo fermi gli
377 0. 0. 12. 1. 0. 244 | 143. Rimanendo fermi gli art. 47, 48 e 191, si stabiliscano
378 0. 0. 12. 1. 0. 244 | Art. 144. Ogni membro, per tranquillità
379 0. 0. 12. 1. 0. 244 | Art. 145. Gli stessi Superiori,
380 0. 0. 12. 1. 0. 245 | Art. 146. A tutti i Superiori
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
381 0. 0. 1. 1. 0. 7 | Tradizione Ecclesiastica (Art. 229).~
382 0. 0. 1. 1. 0. 7 | Art. 147. I sacerdoti vivano
383 0. 0. 1. 1. 0. 8 | Art. 148. Se, dopo l’ultima confessione
384 0. 0. 1. 1. 0. 8 | Art. 149. I sacerdoti non tralascino
385 0. 0. 1. 1. 0. 8 | Art. 150. I sacerdoti devono
386 0. 0. 1. 1. 0. 8 | Art. 151. Sia concesso a tutti
387 0. 0. 2. 1. 0. 28 | Art. 152. Essendo la pietà il
388 0. 0. 2. 1. 0. 29 | Art. 153. Per ogni giorno le
389 0. 0. 2. 1. 0. 29 | Art. 154. I Superiori insegnino
390 0. 0. 2. 1. 0. 29 | Art. 155. I discepoli recitino
391 0. 0. 2. 1. 0. 30 | Art. 156. Per ogni settimana
392 0. 0. 2. 1. 0. 30 | Art. 157. Per ogni mese le pratiche
393 0. 0. 2. 1. 0. 30 | Art. 158. Ogni anno tutti i religiosi
394 0. 0. 3. 2. 0. 55 | Art. 159. La pietà venga specialmente
395 0. 0. 3. 2. 0. 55 | Art. 160. La sacra liturgia deve
396 0. 0. 3. 2. 0. 56 | Art. 161. Ogni festa e domenica,
397 0. 0. 3. 2. 0. 56 | Art. 162. Procurino i Superiori
398 0. 0. 3. 2. 0. 56 | Art. 163. Tutti i membri debbono
399 0. 0. 3. 2. 0. 56 | Art. 164. Tutti devono tenere
400 0. 0. 3. 2. 0. 56 | Art. 165. Durante i pasti la
401 0. 0. 3. 2. 0. 56 | Art. 166. Un membro non entri
402 0. 0. 4. 1. 0. 74 | Art. 167. In ogni casa si osservi
403 0. 0. 4. 1. 0. 74 | Art. 168. Se poi una casa ha
404 0. 0. 4. 1. 0. 74 | Art. 169. I Superiori e gli incaricati
405 0. 0. 4. 1. 0. 75 | Art. 170. Nessuno esca di casa
406 0. 0. 4. 1. 0. 75 | Art. 171. Non è lecito ai Superiori
407 0. 0. 4. 1. 0. 75 | Art. 172. Le lettere dei membri,
408 0. 0. 4. 1. 0. 75 | Art. 173. I membri coltivino
409 0. 0. 5. 0. 0. 100 | Art. 174. Ricordino i membri
410 0. 0. 5. 0. 0. 101 | Art. 175. Perciò tutto sia fatto
411 0. 0. 5. 0. 0. 101 | Art. 176. Accettino volentieri
412 0. 0. 5. 0. 0. 101 | Art. 177. Nelle ordinarie mortificazioni
413 0. 0. 5. 0. 0. 101 | Art. 178. Ricordino anche i precetti
414 0. 0. 5. 0. 0. 101 | Art. 179. Siano imitatori di
415 0. 0. 6. 1. 0. 124 | Art. 180. Per rendere certa la
416 0. 0. 6. 1. 0. 124 | Art. 181. Nell’applicazione agli
417 0. 0. 6. 1. 0. 125 | Art. 182. Nell’apprendere e nell’
418 0. 0. 6. 1. 0. 125 | Art. 183. La Congregazione si
419 0. 0. 6. 1. 0. 125 | Art. 184. Si usi grande cura
420 0. 0. 7. 0. 0. 181 | Art. 185. Nelle case degli studi
421 0. 0. 7. 0. 0. 181 | Art. 186. Riguardo agli altri
422 0. 0. 7. 0. 0. 181 | studi, si osservi quanto l’art. 40 stabilisce per il noviziato.~
423 0. 0. 7. 0. 0. 181 | Art. 187. Durante tutto il periodo
424 0. 0. 7. 0. 0. 181 | dei novizi a norma degli art. 43 e 46. Un Prefetto o Maestro
425 0. 0. 7. 0. 0. 181 | Art. 188. Nelle case degli studi
426 0. 0. 7. 0. 0. 181 | di Maestro, a norma dell’art. 187, o l’ufficio di insegnanti.
427 0. 0. 7. 0. 0. 181 | Art. 189. Se il Maestro di spirito
428 0. 0. 7. 0. 0. 182 | Art. 190. Si usi la massima cura
429 0. 0. 7. 0. 0. 182 | Art. 191. Per quel che riguarda
430 0. 0. 7. 3. 0. 185 | Art. 351. Salvo il can. 500, §
431 0. 0. 7. 3. 0. 186 | Art. 352. Affinché possa adempiere
432 0. 0. 8. 4. 0. 203 | Art. 252. Quanto è stato detto
433 0. 0. 8. 4. 0. 203 | fine speciale descritto all’art. 2, deve servirsi per propagare
434 0. 0. 8. 4. 0. 204 | Art. 253. In modo particolare
435 0. 0. 8. 4. 0. 204 | Art. 254. Le immagini cinematografiche,
436 0. 0. 8. 4. 0. 204 | Art. 255. Bisogna perciò tendere
437 0. 0. 8. 4. 0. 204 | quanto è stato detto negli art. 229-232 per la redazione.~
438 0. 0. 8. 5. 0. 205 | Art. 260. La Pia Società S. Paolo,
439 0. 0. 8. 5. 0. 206 | Art. 261. Niente deve essere
440 0. 0. 8. 6. 0. 207 | Art. 262. Perché si possa conseguire
441 0. 0. 9. 5. 0. 222 | Art. 348. Morto, impedito, oppure
442 0. 0. 9. 5. 0. 222 | Art. 349. Il Vicario generale,
443 0. 0. 9. 5. 0. 222 | Art. 350. Appena il Superiore
444 0. 0. 9. 6. 0. 223 | Art. 363. Il Procuratore generale
445 0. 0. 9. 6. 0. 224 | Art. 364. Il Procuratore generale
446 0. 0. 9. 6. 0. 224 | dal Capitolo a norma degli art. 318 e seg., e non si può
447 0. 0. 9. 6. 0. 224 | Art. 366. Egli informi il Superiore
448 0. 0. 9. 6. 0. 224 | Art. 367. Ogni volta che nel
449 0. 0. 9. 7. 0. 224 | Art. 368. Al Segretario generale
450 0. 0. 9. 7. 0. 225 | Art. 370. Spetta, in particolar
451 0. 0. 9. 7. 0. 225 | Art. 371. Come archivista della
452 0. 0. 9. 8. 0. 226 | Art. 374. All’Economo generale
453 0. 0. 9. 8. 0. 226 | Art. 376. Per una conveniente
454 0. 0. 9. 8. 0. 227 | Art. 379. Egli deve anche vigilare
455 0. 0. 9. 8. 0. 227 | Art. 387. Ogni sei mesi e al
456 0. 0. 9. 8. 0. 227 | Art. 388. Ogni volta che nel
457 0. 0. 10. 4. 0. 245 | stabilito dalle Costituzioni (art. 333): «Per il bene della
458 0. 0. 10. 5. 0. 245 | Art. 336. È compito del Superiore
459 0. 0. 10. 5. 0. 246 | Art. 337. Perché la Società raggiunga
460 0. 0. 10. 5. 0. 246 | Art. 344. Il Superiore generale
461 0. 0. 10. 5. 0. 247 | Art. 345. Il Superiore generale
462 0. 0. 10. 5. 0. 247 | Art. 346. Il Superiore generale
463 0. 0. 10. 6. 0. 248 | Art. 353. All’ufficio di Consiglieri
464 0. 0. 10. 6. 0. 248 | Art. 356. I Consiglieri devono
465 0. 0. 10. 6. 0. 248 | Art. 357. Tutte le volte che
466 0. 0. 10. 6. 0. 249 | suo Consiglio a norma dell’art. 347, o almeno è tenuto ad
467 0. 0. 10. 6. 0. 249 | Art. 359. Le nomine devono sempre
468 0. 0. 10. 6. 0. 249 | Art. 362. I Consiglieri, con
469 0. 0. 11. 3. 0. 278 | Art. 347. Il Superiore generale
470 0. 0. 11. 3. 0. 279 | membri discepoli di cui all’art. 284.~10. Per destinare sodali
471 0. 0. 11. 3. 0. 280 | temporanei, anorma dell’art. 92, e i professi di voti
472 0. 0. 11. 3. 0. 280 | voti perpetui, a norma dell’art. 96 e seguenti.~15. Per rimuovere,
473 0. 0. 11. 3. 0. 280 | loro opera, a norma dell’art. 243.~24. Per decidere se
474 0. 0. 11. 3. 0. 281 | seguirà il disposto dell’art. 358:~
475 0. 0. 11. 3. 0. 281 | Art. 358. Ogni Consigliere, cominciando
476 0. 0. 11. 4. 0. 281 | Art. 425. Il giudicare della
477 0. 0. 11. 4. 0. 282 | Art. 426. In una regione nella
478 0. 0. 11. 4. 0. 282 | Art. 427. Il Superiore regionale
479 0. 0. 11. 4. 0. 282 | Art. 428. La Delegazione regionale,
480 0. 0. 11. 4. 0. 282 | Art. 429. Il Superiore regionale
481 0. 0. 11. 4. 0. 283 | Art. 430. Tutte le case erette
482 0. 0. 11. 4. 0. 283 | vale il prescritto dell’art. 298.~
483 0. 0. 11. 4. 0. 283 | Art. 298. Le case immediatamente
484 0. 0. 11. 4. 0. 283 | le norme stabilite nell’art. 418.~
485 0. 0. 11. 4. 0. 283 | Art. 431. Ciascuno dei membri
486 0. 0. 11. 4. 0. 283 | è stato detto sopra all’art. 424, parlando dei delegati
487 0. 0. 11. 5. 0. 284 | Art. 442. I Superiori locali,
488 0. 0. 11. 5. 0. 284 | Art. 452. Anche per le case non
489 0. 0. 11. 5. 0. 284 | Art. 454. Per ogni casa sia nominato
490 0. 0. 11. 5. 0. 284 | Art. 446. È dovere del Superiore
491 0. 0. 11. 5. 0. 284 | Art. 447. Convochi spesso, se
492 0. 0. 11. 5. 0. 285 | Art. 448. I Superiori locali
493 0. 0. 11. 5. 0. 285 | Costituzioni, a norma dell’art. 461, e i decreti che la
494 0. 0. 11. 5. 0. 285 | Art. 450. Il Superiore generale,
495 0. 0. 11. 5. 0. 285 | Art. 451. Il Superiore locale
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
496 0. 0. 1. 2. 0. 8 | Art. 389. Quando in una regione
497 0. 0. 1. 2. 0. 8 | Art. 392. Erigere province, unire
498 0. 0. 1. 2. 0. 9 | Art. 390. Nello stabilire l’erezione
499 0. 0. 1. 2. 0. 9 | Art. 391. Per la erezione di
500 0. 0. 1. 2. 0. 9 | conto del prescritto dell’art. 390, di regola, si devono