Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dottore 78
dottoressa 1
dottori 123
dottrina 562
dottrinale 32
dottrinale-apologetica 1
dottrinali 7
Frequenza    [«  »]
565 quasi
564 esercizi
563 dunque
562 dottrina
561 disse
561 giorni
560 sacramento
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

dottrina
1-500 | 501-562

                                                                               grassetto = Testo principale
                                                                               grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 2. 0. 0. 14 | possono essere dei “maestri di dottrina” anche senza essere più 2 1. 0. 3. 0. 0. 16 | gerarchia della stampa c’è la dottrina della Chiesa, seguita dalla 3 1. 0. 3. 0. 0. 16 | biblioteche; come dare la dottrina ai principianti, ai proficienti, 4 1. 1. 2. 0. 0. 18 | predicazione orale, ossia la dottrina cattolica; dottrina che 5 1. 1. 2. 0. 0. 18 | ossia la dottrina cattolica; dottrina che include necessariamente 6 1. 1. 2. 1. 0. 19 | Vergine, che predicò la sua dottrina, istituì la Chiesa, morì 7 1. 1. 2. 2. 0. 21 | ecclesiastico e tutta la dottrina ascetica riguardante la 8 1. 1. 2. 3. 0. 23 | la volgarizzazione della dottrina teologica della Chiesa.~ 9 1. 1. 3. 0. 0. 24 | dell’edizione è dunque la dottrina della Chiesa, quale essa 10 1. 1. 3. 0. 0. 24 | tuttavia un ordine. Alla dottrina della Chiesa spetta la precedenza 11 1. 1. 3. 1 25 | Dottrina della Chiesa~ 12 1. 1. 3. 1. 0. 25 | comunicare alle anime la dottrina della Chiesa, facendosi 13 1. 1. 3. 2. 0. 26 | il fedele istruiti nella dottrina della Chiesa sono anche 14 1. 1. 3. 3. 0. 27 | Oltre la dottrina della Chiesa e la Scrittura, 15 1. 1. 3. 3. 0. 27 | difenda con la Tradizione la dottrina cattolica e sappia trarre 16 1. 1. 4. 1. 0. 29 | ministro di Dio, una sola dottrina, un solo programma: «Da 17 1. 1. 4. 2. 0. 29 | Essa, depositaria della dottrina sacra, è pure altrice 3 18 1. 1. 4. 2. 0. 30 | invece di comunicare la dottrina sacra o esponendola direttamente 19 1. 1. 4. 2. 0. 30 | difendendo la morale, la dottrina, il culto dagli attacchi~ ./. 20 1. 1. 4. 2. 0. 31 | O con applicare la dottrina cattolica ai problemi politici, 21 1. 1. 6. 1. 0. 39 | Veritàascoltando la sua dottrina (adesione dell’intelletto).~ 22 1. 1. 6. 3. 0. 45 | spiega anche il valore che la dottrina cristiana attribuisce all’ 23 1. 2. 3. 0. 0. 54 | concepito richiede: ampiezza di dottrina, di influenza, di grazia; 24 1. 2. 4. 2. 0. 57 | istituzione alla diffusione della dottrina cristiana, con vari mezzi, 25 1. 2. 5. 1. 0. 59 | la morale mondana con la dottrina e la morale del santo Vangelo.~ 26 1. 2. 6. 1. 0. 66 | sublime; che diffonde la dottrina con maggior precisione e 27 1. 2. 7. 1. 0. 74 | di voler rigettare ogni dottrina contraria al S. Vangelo. 28 1. 2. 7. 1. 0. 74 | di tutte le verità della dottrina cristiana.~ 29 1. 2. 13. 0. 0. 121 | Scrittura quale appare dalla dottrina della Chiesa, dalla S. Scrittura 30 1. 2. 13. 1. 0. 122 | relativo. Ciò appare dalla ./. Dottrina della Chiesa, dalla S. Scrittura, 31 1. 2. 13. 1. 0. 122 | Dottrina della Chiesa – Il Concilio 32 1. 3. 1. 2. 0. 135 | divulgare e difendere la dottrina cattolica.~ 33 1. 3. 2. 0. 0. 139 | ridurre a tre: il vero nella dottrina, il bene nella morale, il 34 1. 3. 2. 1 140 | Il vero nella dottrina~ 35 1. 3. 2. 3. 0. 142 | presentare il vero nella dottrina, il bene nella morale, il 36 1. 3. 3. 0. 0. 144 | costituiscono il «Vero nella dottrina» e che l’apostolo deve esporre, 37 1. 3. 3. 2. 0. 147 | Tutta la dottrina cristiana, la rivelazione 38 1. 3. 3. 2. 0. 149 | dello Spirito Santo. Così la dottrina degli Apostoli e della Chiesa, 39 1. 3. 4. 2. 0. 157 | proporzionato e completo di tutta la dottrina cristiana. Ogni classe e 40 1. 3. 5. 0. 0. 159 | richiede si dia il vero della dottrina, il bene della morale e 41 1. 3. 6. 3. 0. 175 | dal fatto che la vita, la dottrina e le opere di Gesù Cristo 42 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | pistoiese:~2667 - 67. La dottrina che dice che soltanto una 43 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | dalla chiesa secondo la dottrina dei Padri, e a ripudiare 44 1. 3. 7. 3. 0. 184 | intera, e vi si trova una dottrina eminentemente propria a 45 1. 3. 8. 1. 0. 188 | nuovo gli uomini con la dottrina, a segnare la via col suo 46 1. 3. 8. 2. 0. 193 | In riguardo alla dottrina cattolica la Chiesa ./. 47 1. 3. 8. 2. 0. 194 | mediante l’insegnamento della dottrina cristiana, la predicazione, 48 1. 3. 8. 4. 0. 199 | Chiesa che guida, sono la dottrina, la morale e la grazia. 49 1. 3. 9. 1. 0. 201 | nella vita terrena, nella dottrina, nel culto, nella liturgia, 50 1. 3. 10. 1. 0. 210 | missione di maestro della dottrina rivelata e di giudice delle 51 1. 3. 10. 1. 0. 210 | porti alla precisione di dottrina nella sacra predicazione, 52 1. 3. 11. 1. 0. 215 | sempre esporre e difendere la dottrina e la pratica della spiritualità 53 1. 3. 11. 4. 0. 221 | Si attenga sempre alla dottrina comune della Chiesa e attinga 54 1. 3. 11. 4. 0. 221 | certo una sintesi della dottrina spirituale, ma ricchi documenti 55 1. 3. 12. 2. 0. 228 | sottrarre al fascino della dottrina che vi s’annunzia, vivono 56 1. 3. 13. 1. 0. 238 | di tutta la ricchezza di dottrina e di sapienza in esse contenuta.~ 57 1. 3. 13. 2. 0. 240 | sviluppato il dogma della dottrina cristiana attraverso il 58 1. 3. 13. 2. 0. 240 | Agostino, la nobile e seria dottrina di San Basilio, la poesia 59 1. 3. 13. 2. 0. 241 | si riflette inalterata la dottrina di Cristo. La loro dottrina 60 1. 3. 13. 2. 0. 241 | dottrina di Cristo. La loro dottrina è quella stessa del Redentore 61 1. 3. 13. 3. 0. 244 | propria la ricchezza di dottrina e di sapienza in essi contenuta.~ 62 1. 3. 14. 0. 0. 247 | battesimale, basata sulla dottrina del Maestro, inquadrata 63 1. 3. 14. 0. 0. 248(3) | dell’insegnamento della dottrina cristiana.~ 64 1. 3. 14. 1. 0. 248 | La dottrina catechistica può essere 65 1. 3. 14. 1. 0. 249 | speciale anche per il clero, la dottrina catechista dovrà anzitutto 66 1. 3. 14. 1. 0. 249 | Oltreché ai catechisti la dottrina potrà essere rivolta ai 67 1. 3. 14. 1. 0. 249 | Pio X: Catechismo della dottrina cristiana e I primi elementi 68 1. 3. 14. 1. 0. 249 | e I primi elementi della dottrina cristiana. A questi hanno 69 1. 3. 14. 1. 0. 249 | La dottrina rivolta ai catechisti deve 70 1. 3. 14. 1. 0. 250 | persone e all’ambiente. La dottrina catechistica destinata ad 71 1. 3. 14. 1. 0. 250 | La dottrina catechistica dev’essere 72 1. 3. 14. 1. 0. 250 | ad una sola parte della dottrina cattolica, ma estesa a tutte 73 1. 3. 14. 2. 0. 251 | in cui essere «maestri di dottrina» non significa più come 74 1. 3. 14. 2. 0. 251 | di esporre alle anime la dottrina più difficile e più delicata. 75 1. 3. 14. 2. 0. 252 | religiosa, che abbracci: la dottrina cattolica nelle sue tre 76 1. 3. 14. 3. 0. 254 | Il sodalizio della Dottrina Cristiana, che deve tenere 77 1. 3. 14. 3. 0. 255 | nome al Sodalizio della Dottrina Cristiana o ad altra istituzione 78 1. 3. 14. 3. 0. 256 | curare che s’insegni la dottrina cristiana secondo la forma 79 1. 3. 14. 3. 0. 256 | tenere la Giornata della Dottrina Cristiana (Sacramenti, predica, 80 1. 3. 15. 2. 0. 260 | alla accettazione della dottrina cattolica. Riguardo ai fedeli 81 1. 3. 15. 2. 0. 260 | proponendo loro la retta dottrina col magistero solenne e 82 1. 3. 15. 4. 0. 264 | Vicario di Gesù Cristo nella dottrina, nel governo, nel diritto 83 1. 3. 16. 1. 0. 267 | esposizione chiara della dottrina cattolica circa l’essenza 84 1. 3. 17. 2. 0. 279 | difesa ed esaltazione della dottrina cattolica, l’apostolo scrittore 85 1. 3. 17. 2. 0. 281 | argomenti soprannaturali: la dottrina della Chiesa, la Sacra Scrittura, 86 1. 3. 17. 3. 0. 282 | predominare la parte della dottrina, tuttavia non mai disgiunta 87 1. 3. 18. 3. 0. 290 | presentandoli alla luce della dottrina cristiana, guidando il lettore 88 1. 3. 21. 1. 0. 307 | infatti, insegnò la sua dottrina servendosi appunto di racconti, 89 1. 3. 21. 1. 0. 309 | il fascino divino della dottrina di Gesù Cristo».~ 90 1. 3. 23. 1. 0. 329 | descrittiva, operativa. La dottrina nella parte generale, in 91 1. 3. 25. 1. 0. 343 | verrà bene accennare alla dottrina cattolica circa la divina 92 1. 3. 26. 1. 0. 353 | scienze naturali, applicare la dottrina cattolica ai nuovi bisogni;~ 93 1. 3. 29. 1. 0. 371 | le più alte verità della dottrina cristiana nelle sue tre 94 1. 3. 37. 0. 0. 428 | È la giornata della dottrina di Gesù Cristo, divin Maestro: « 95 1. 3. 37. 1. 0. 431 | cristiano di ascoltare la dottrina di Gesù Cristo, di seguirne 96 1. 3. 37. 1. 0. 432 | pratico sopra l’amore alla dottrina di Gesù Cristo, il sentire 97 1. 3. 37. 2. 0. 434 | Chiesa, custode della sua dottrina;~– di rigettare ogni insegnamento 98 1. 3. 38. 2. 0. 438 | propongono la divulgazione della dottrina cristiana ossia delle verità 99 1. 3. 38. 2. 0. 439 | divulgano principalmente:~– la dottrina della Chiesa esposta negli 100 1. 3. 38. 2. 0. 439 | competenti, e riguarda: la dottrina dogmatico-morale e l’utilità 101 1. 3. 38. 2. 0. 440 | Congregazione del Sant’Ufficio [= Dottrina della Fede].~ 102 1. 3. 39. 2. 0. 450 | licenziarsi;~– che se (secondo la dottrina comune dei teologi) si possono 103 1. 3. 39. 2. 0. 451 | oscene o perniciose per dottrina, è cooperazione prossima 104 1. 3. 39. 2. 0. 453 | consacrati a diffondere la dottrina di Gesù a mezzo della stampa.~ 105 1. 4. 2. 3. 0. 462 | contrarie al buon costume, alla dottrina cattolica e all’ordine sociale;~–  106 1. 4. 3. 0. 0. 467 | ispira ai principi della dottrina cattolica nella trattazione 107 1. 5. 4. 1. 0. 484 | che brilla per santità, dottrina, zelo sopra tutti i secoli, 108 1. 5. 5. 0. 0. 484 | virtù, di santo zelo, di dottrina adatta.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
109 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | risplendono assieme la soda dottrina ed il senno pratico, per 110 Prsnt1. 3. 2. 0.----(53) | teorico-pratico contenente dottrina, legislazione, giurisprudenza 111 Prsnt1. 3. 4. 0.----(72) | della Confraternita della Dottrina cristiana. Per le diocesi 112 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | sul corpus oggettivo della dottrina.74 I pensatori religiosi 113 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | dare in primo luogo la dottrina che salva. Penetrare tutto 114 Prsnt1. 4. 1. 0.---- | legislazione ecclesiastica, alla dottrina teologica ed ascetico-morale 115 Prsnt2. 0. 0. 0. VII | risplendono assieme la soda dottrina ed il senno pratico, per 116 2. 1. 0. 2. 84 | della Chiesa? È questa la dottrina del Concilio di Trento 117 2. 2. 0. 6. 92 | La religione, la dottrina, la morale, l’ascetica sono 118 2. 3.14. 1. 141 | parroco spiegherà bene la dottrina, sciogliendo le obiezioni; 119 1. 4. 1. 0. 241(3) | esorta con ogni magnanimità e dottrina».~ 120 1. 4.14. 0. 274 | parroco deve esporre tutta la dottrina e morale cristiana: ma, 121 1. 5. 0. 0. 281(1) | per l’insegnamento della dottrina cristiana preparati da una 122 1. 5. 0. 0. 281(1) | per l’insegnamento della dottrina cristiana nella diocesi 123 1. 5. 0. 0. 281(2) | istruire i fedeli nella sacra dottrina.~ 124 1. 5. 3. 0. 296(9) | pp. 96; Compendio della Dottrina Cristiana, ad uso delle 125 1. 5. 3. 0. 299(14) | per l’esposizione della dottrina cristiana, Desclée e Lefebvre, 126 1. 5. 4. 0. 302(23) | Religioso per le scuole della Dottrina Cristiana della diocesi 127 1. 5. 5. 0. 302(24) | organizzò le “scuole della dottrina cristiana”. Fu ripresa con 128 1. 5. 5. 0. 302(24) | complemento delle scuole della dottrina cristiana; egli stesso ne 129 1. 5. 6. 1. 307 | ordinazione: sia la vostra dottrina medicina al popolo di Dio; 130 1. 5. 8 313 | Società della Dottrina cristiana31~ 131 1. 5. 8. 0. 313(31) | generale della Società della Dottrina Cristiana, da erigersi o 132 1. 5. 8. 0. 313 | canonicamente la Congregazione della Dottrina cristiana».32 Essa è destinata 133 1. 5. 8. 0. 313(32) | L’Arciconfraternita della Dottrina Cristiana fu eretta a Roma 134 1. 5. 8. 0. 313(32) | che la Confraternita della Dottrina Cristiana fosse eretta in 135 1. 5. 8. 0. 313(32) | catechismo. Cf C. Testore, Dottrina Cristiana (Arciconfraternita 136 indici. 3. 0. 0. 372 | per l’insegnamento della dottrina cristiana nella diocesi 137 indici. 3. 0. 0. 372 | Testore C., Dottrina Cristiana (Arciconfraternita 138 indici. 4. 0. 0. 372 | dei primi elementi della dottrina cristiana tratti dal catechismo 139 indici. 4. 0. 0. 372 | tenersi nell’insegnare la dottrina cristiana ai fanciulli, 140 indici. 4. 0. 0. 372 | per l’esposizione della dottrina cristiana, Desclée e Lefebvre, 141 indici. 4. 0. 0. 372 | 1904: 296~– Compendio della Dottrina Cristiana, Scuola Tip. Salesiana, 142 indici. 5. 0. 0. 372 | Arciconfraternita della dottrina cristiana: 313~ 143 indici. 5. 0. 0. 372 | Società della dottrina cristiana: 313~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
144 Prefa. 4. 0. 15 | esempi e con la Sua altissima dottrina; istituì la Chiesa, il Sacerdozio, 145 Prefa. 4. 1. 15 | Colui che: a) crede alla dottrina da Lui insegnata e oggi 146 Prefa. 27. 0. 63 | le mie possibilità, tale dottrina?~ ~ 147 Prefa. 30. 1. 69 | alla Sua Chiesa, alla Sua dottrina, ai Suoi ministri. Ma allora 148 Prefa. 61. 3. 141 | Voglio studiare meglio la dottrina cristiana e la storia della 149 Prefa. 64. 0. 149 | nelle Sue mani. Con la Sua dottrina Egli, il Giusto e mio servo, 150 Prefa. 66. 0. 154 | oppose al dispotismo con la dottrina, con la condanna degli abusi 151 Prefa. 67. 0. 157 | la Sua Redenzione, la Sua dottrina. Egli ci ama e diede tutto 152 Prefa. 69. 2. 163 | Ho capito bene la dottrina cattolica della grazia? 153 Prefa. 76. 1. 179 | E’ dottrina dei protestanti, condannata 154 1. 1. 1. 233 | chiaramente spiegò la sua dottrina ai fedeli; condannò gli 155 1. 4. 0. 242 | conservare e difendere la dottrina rivelata. La Chiesa nel 156 1. 21. 1. 283 | dice S. Agostino, ed è dottrina di fede.~ 157 1. 45. 1. 346 | Tale si mostrò: la Sua dottrina non poté mai essere confutata; 158 1. 45. 1. 346 | dramme?» (Mt. 17, 25). La Sua dottrina è comune col Padre: «La 159 1. 45. 1. 346 | comune col Padre: «La mia dottrina non è mia, ma di Colui che 160 1. 46. 1. 348 | miracoli, e parte almeno della dottrina; ma Gesù parlava di una 161 1. 46. 0. 349 | Sua missione e della Sua dottrina; della conoscenza del Suo 162 1. 51. 0. 363 | unico, insegnare la dottrina Sua celeste.~ 163 1. 51. 0. 363 | dovrebbe poi stupire della dottrina di Gesù Cristo; ed ora fa 164 1. 51. 1. 364 | volontà? Ascolto volentieri la dottrina del Maestro Divino? Ho vero 165 1. 64. 1. 399 | predicando il Suo amore e la Sua dottrina a quanti potete». Mettete, 166 1. 67. 1. 405 | 17, 11), cioè nella Tua dottrina «santificali nella verità» ( 167 1. 68. 1. 407 | a) La dottrina divina. Gesù è la stessa 168 1. 74. 0. 423 | 28, 19). Egli insegnò una dottrina Sua: «Andava nei dintorni 169 1. 75. 2. 426 | conquistando gli uomini con la dottrina, confermata con i miracoli 170 1. 86. 1. 449 | È dottrina definita dal Papa Pio IX 171 1. 97. 1. 471 | elemosine, predicando la Sua dottrina a chi potete; di modo che 172 1. 117. 1. 511 | Chiesa uomini eminenti per dottrina e per zelo, quali: i Padri, 173 1. 117. 1. 511 | Domenicani, insigni per dottrina; i Figli di S. Francesco, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
174 0. 3. 2. 12 | Medito la dottrina di S. Paolo: dal ~ ~ ./. 175 0. 5. 0. 17 | dovere di istruirsi nella dottrina cristiana. Il battezzando 176 0. 37. 1. 98 | intenzioni, i desideri e la dottrina della Chiesa nostra pia 177 0. 41. 2. 108 | L'autore della «Dottrina dei dodici Apostoli» scrive: « 178 0. 44. 1. 116 | Signore questo dono. Questa è dottrina della Chiesa: dobbiamo osservare 179 0. 56. 1. 147 | nella Chiesa; questa è la dottrina ~ ~ ./. unanimemente professata 180 0. 56. 1. 148 | S. Alfonso con la loro dottrina e con la pratica squisita 181 0. 59. 1. 155 | Con l'insegnamento della dottrina cristiana, con l'esortazione 182 0. 64. 0. 167 | anche oggi, accettano la dottrina la morale, i sacramenti, 183 0. 80. 1. 212 | una vita, una morale, una dottrina, un nuovo organismo sociale 184 0. 80. 1. 212 | imperatori, di partiti, di dottrina Lo abbatterà; è infallibile, 185 0. 104. 1. 284 | pittoriche della SS. Trinità sono dottrina, morale e culto. Si riproduceva 186 0. 106. 1. 291 | con tutta la pazienza e la dottrina» (Tim. 4, 2).~ 187 0. 113. 1. 311 | Cristo predicò la Sua celeste dottrina, molti Lo accolsero, come 188 0. 141. 1. 387 | suo Vangelo; affidò al sua dottrina alla predicazione. Tuttavia 189 0. 7. 1. 431 | Egli ci comunica la stessa dottrina di Gesù, a nome della Chiesa. Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
190 1. 1. 1. 0. 15 | dotto-santo che si vale della dottrina e santità per fare l’apostolo, 191 1. 3. 2. 0. 36(12) | che divenne per secoli la dottrina ufficiale della Chiesa ( 192 1. 7. 2. 0. 67(3) | misterioso compendio di tutta la dottrina del Vangelo, di tutte le 193 2. 2. 1. 3. 96 | Anzitutto col fare la dottrina, data l’opportunità. Quasi 194 2. 2. 1. 3. 97 | i santi sacramenti e la dottrina cristiana».~ 195 2. 2. 1. 3. 98 | fanciulli intervengano ./. alla dottrina cristiana, specialmente 196 2. 2. 1. 3. 98 | nelle loro case insegnano la dottrina cristiana ai figli ed ai 197 2. 2. 1. 3. 98 | conducono i discepoli alla dottrina cristiana e gliela insegnano ( 198 2. 2. 1. 3. 99 | nelle chiese per imparare la dottrina cristiana, purché in dette 199 2. 2. 1. 4. 100 | attratta dal canto ascoltava la dottrina che non voleva ascoltare 200 2. 4. 2. 1. 160 | la verità, all’eresia la dottrina cattolica, alla stampa cattiva 201 2. 4. 3. 9. 186 | i santi sacramenti e la dottrina cristiana: anzi, potendo, 202 2. 4. 3. 10. 189(35) | intorno ad un solo centro di dottrina, di propaganda politica 203 2. 4. 3. 11. 192 | Società della dottrina cristiana. – Pio X ordinò 204 2. 4. 3. 11. 192 | canonicamente la congregazione della dottrina cristiana». Può raggruppare 205 2. 4. 3. 11. 192 | membri della Società per la dottrina cristiana possano coadiuvare 206 3. 9. 0. 0. 275 | Tutti lo sanno: insegnare la dottrina in chiesa, a fanciulle, 207 3. 10. 0. 1. 287 | Paolo;3 è contrario alla dottrina dei santi Padri; è contrario 208 3. 11. 0. 0. 292 | di istruzione su tutta la dottrina cristiana, su tutti i documenti 209 3. 11. 1. 0. 309 | Nel metodo di far bene la dottrina cristiana.~e) Nella propaganda 210 3. 12. 6. 0. 325(10) | istituita la “Società della dottrina cristiana”. Ogni ragazzo Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
211 0. 2. 2. 19 | ovunque la salute, con la Sua dottrina, con i Suoi esempi, i miracoli 212 0. 3. 3. 27 | DOTTRINA DI PIO X~ ~ 213 0. 4. 2. 35 | Christi»1 limpidamente la dottrina della Chiesa su questo argomento. 214 0. 4. 2. 35(1) | La dottrina sul) Corpo mistico di Cristo”.~ 215 0. 4. 2. 35 | tristi, di vincere ogni dottrina che si oppone a Dio e a 216 0. 9. 1. 77 | il culto, gli infermi, la dottrina cristiana, le missioni, 217 0. 13. 3. 107 | religiosa, gli errori circa la dottrina della Chiesa, non frutteranno 218 0. 13. 4. 109 | Per la sua dottrina, è il più grande interprete 219 0. 13. 4. 109 | simile a Gesù Cristo nella dottrina, nei sentimenti, nella vita 220 0. 16. 0. 126 | farò rilucere per tutti la dottrina, e l’annunzierò fin nelle 221 0. 19. 6. 159 | dedicano alla diffusione della dottrina e della morale cristiana 222 0. 20. 2. 163 | si diffusero splendori di dottrina, di virtù e di pietà cristiana. 223 0. 22. 1. 181 | Verbo è il fondamento della Dottrina Cristiana: ed è la ragione 224 0. 22. 2. 182 | Cristo e la verità della Sua dottrina. Maria è assunta al Cielo; 225 0. 22. 2. 183 | assistette i difensori della Dottrina cristiana, come nota Leone 226 0. 22. 2. 183 | dei tempi, uomini di alta dottrina, di grande santità che illustrarono 227 0. 22. 2. 185 | scrisse a favore della Dottrina cattolica.~ 228 0. 25. 3. 213 | divina, nella docilità alla dottrina infallibile, nella santificazione 229 0. 27. 1. 227 | eroica fermezza; penetra la dottrina della Chiesa; ne diviene 230 0. 29. 1. 245 | offerto tutti gli aiuti: dottrina, esempi, Chiesa, Sacramenti, 231 0. 30. 1. 252 | ecc. Riassumendo la loro dottrina, il Millot scrive: «La salvezza 232 0. 32. 1. 273 | tra ragione e fede; tra dottrina cristiana e cultura civile. 233 0. 32. 1. 273 | l'umile sebbene altissima dottrina cristiana. Vi è però una 234 0. 33. 1. 282 | In questa dottrina si fonda la schiavitù filiale, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
235 8. 68 | Gesù Cristo la Chiesa, la dottrina cattolica, manca la fede 236 23. 180 | redenzione, Gesù predicò la sua dottrina e istituì i sacramenti, 237 24. 190 | contenuto nel credo, da tutta la dottrina circa i sacramenti e la 238 25. 209 | suoi beni, che sono la sua dottrina, la sua grazia, la Chiesa 239 30. 249 | e a chi ha accettato la dottrina e il messaggio della salvezza 240 55. 410 | che soffrono...»? La sua dottrina morale è la più perfetta, 241 62. 447 | definire in quanto alla dottrina, da solo, senza il bisogno 242 62. 447 | Quindi, in quanto alla dottrina, noi dobbiamo piegare la Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
243 1. 2. 2. 3. 48 | essere predicatore della dottrina di Gesù Cristo, è anche 244 1. 2. 2. 3. 48 | come si ama e si pratica la dottrina che predica. Ebbene, io 245 1. 2. 4. 2. 58 | responsabilità, elevatezza di dottrina. Più alta è la posizione 246 1. 4. 5. 0. 112 | canti riassuntivi della dottrina, fissandola così nella loro 247 3. 4. 2. 0. 271 | XII, dopo aver definito la dottrina cattolica sul paradiso, 248 4. 3. 2. 0. 331(7) | da qualsiasi vento di dottrina”. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
249 Introd. 0. 0. 0. 8 | più che alla teoria e alla dottrina speculativa, che possono 250 1. 1. 2. 1b. 18 | Sacerdoti stimano poco la dottrina di Cristo. Infatti: a) o 251 1. 4. 3. 3. 47 | sacramenti istituiti, la dottrina predicata, la redenzione 252 1. 6. 3. 3. 64 | un programma basato sulla dottrina cattolica e vivano della 253 1. 8. 1. 2. 75 | fatti confermano poi la dottrina. La Samaritana, Maria di 254 1. 9. 1. 1. 82 | 1. Dottrina dello Spirito Santo.~ 255 1. 9. 1. 1. 82 | 1. Dottrina dello Spirito Santo. - L’ 256 1. 10. 1. 1. 90 | Padre celeste sanzionò la dottrina di Gesù con la voce uscita 257 1. 10. 1. 1. 90 | umanità, Gesù insegnò la dottrina soprannaturale, i misteri 258 1. 10. 1. 3. 91 | ricevere umilmente la sua dottrina, fino all’ultimo apice ed 259 1. 10. 1. 3. 92 | cuore predicare con zelo la dottrina cattolica; fare il catechismo; 260 1. 10. 2. 3. 94 | gli ordinandi: «La vostra dottrina sia la medicina spirituale 261 1. 10. 2. 3. 95 | 2): bisogna insegnare la dottrina morale secondo il Vangelo 262 1. 11. 2. 2. 104 | nutre il gregge con la sua dottrina, si offre vittima con Cristo, 263 1. 13. 1. 2. 118 | per l’eccellenza della dottrina che viene insegnata. Nell’ 264 1. 13. 1. 3. 118 | sfoggio di sapere; ma solo la dottrina~~ ./. del Maestro amato 265 1. 14. 1. 1. 126 | parole: «Definiamo che la dottrina la quale ritiene che la 266 1. 14. 1. 3. 128 | concezione. Fede per la dottrina della Chiesa; speranza di 267 1. 17. 1. 2. 154 | 1884, afferma, secondo la dottrina di S. Tommaso, che la Chiesa, 268 1. 18. 1. 2. 161 | assunzione, dicono: «Secondo la dottrina apostolica, Cristo riportò 269 1. 18. 1. 3. 164 | e nel lavoro, secondo la dottrina evangelica; sarà certa la 270 2. 9. 2. 2. 242 | debitore è conforme alla dottrina evangelica: «Perdonate e 271 2. 11. 1. 2. 256 | esorta con ogni longanimità e dottrina” (2 Tm 4,2).~ 272 2. 11. 3. 1a. 260 | ultimi sacramenti? Insegno la dottrina cristiana ai fanciulli ed 273 2. 11. 3. 2b. 261 | per avere la sufficiente dottrina? Perdo tempo a leggicchiare 274 3. 1. 1. 3. 314 | impetrazione appare nella dottrina sull’intercessione dei santi 275 3. 1. 3. 1. 317 | studiato sufficientemente la dottrina dei sacramenti, dogmatica, 276 3. 1. 3. 1. 317 | sufficientemente questa dottrina ai fanciulli ed agli adulti ? 277 3. 2. 1. 1. 321 | Questo obbligo proviene dalla dottrina della Chiesa, dato che il 278 3. 3. 3. 2. 339 | candidato nel tempio ad udire la dottrina dalla bocca del vescovo. 279 3. 3. 3. 2. 339 | il retto consiglio e la dottrina santa. Per Cristo Signore 280 3. 5. 3. 3. 357 | tutti i fedeli, e secondo la dottrina della Chiesa e gli autori 281 3. 8. 2. 2. 380 | la conoscenza di questa dottrina è senza dubbio necessaria 282 3. 11. 2. 3. 406 | della Messa). Secondo la dottrina dei teologi, i sacramentali 283 3. 12. 1. 1. 410 | parole della Scrittura, la dottrina dei Padri e la vita dei 284 3. 12. 3. 1. 416 | scusante, che si ha, secondo la dottrina dei vari autori, quando 285 3. 13. 2. 3. 425 | del SS. Sacramento, della Dottrina cristiana, del S. Rosario, 286 3. 14. 2. 1. 433 | qualche verità della sua dottrina, qualche precetto morale, 287 3. 15. 2. 1. 442 | esempio, confermò la sua dottrina: «Trascorse tutta la notte 288 3. 18. 1. 3. 464 | quale contiene la santa dottrina, insegna la vera fede, e 289 3. 19. 1. 2. 471 | come ottennero da Maria la dottrina e la santità, così ottennero 290 3. 19. 1. 3. 471 | pienamente conforme alla dottrina della Chiesa e dei dottori. 291 3. 19. 2. 1. 473 | lodi di Maria con grande dottrina e pietà.~ ~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
292 SP01.261218. 1. 1 | IV. La dottrina del Signore è affidata parte 293 SP01.341215. 1. 1 | scongiuri in ogni pazienza e dottrina. ~ 294 SP01.350210. 1. 2 | sicuramente intendere la dottrina della Chiesa, della Sacra 295 SP01.350210. 1. 2 | Facciamo meglio conoscere la dottrina del Maestro Divino; siano 296 SP01.350301. 1. 1 | le cose necessarie; ma la dottrina cristiana, oltre al dogma 297 SP01.350515. 1. 1 | conoscere e diffondere la dottrina della Chiesa con la stampa 298 SP01.350515. 1. 1 | una è la missione, una la dottrina, uno l'apostolato. E così 299 SP01.360301. 1. 1 | uffici, nei poteri. Dunque: dottrina, azione, spirito polarizzato 300 SP01.361100. 1. 3 | studiare, ma di avere la dottrina cattolica in modo chiaro, 301 SP01.361100. 1. 3 | sulla Cresima, sul Papa; dottrina che diverrebbe troppo lunga 302 SP01.370121. 1. 2 | Chiesa, stabilita sulla dottrina predicata da Paolo, non 303 SP01.370121. 1. 2 | una forma politica, ma una dottrina sociale che tutto assale, 304 SP01.370500. 1. 1 | andato o andrà a portare la dottrina, la santità, la grazia di 305 SP01.451020. 1. 1 | divulgazione e spiegazione della dottrina cristiana da impartirsi 306 SP01.460700. 1. 1 | sacro di diffusione della Dottrina cristiana, non di negozio. ~ 307 SP02.470500. 1. 2c2 | est inanis”. L'esempio, la dottrina, il patrocinio del nostro 308 SP02.470700. 1. 4c1 | Volgarizzare il midollo della dottrina cristiana, in forma decorosa. 309 SP02.470900.10. 4c1 | delle madri, di Maria, della Dottrina Cristiana, del SS. Sacramento.~***~ 310 SP02.480900. 4. 3c2 | Chiesa e nella Chiesa la dottrina cristiana.~ 311 SP02.480900. 4. 4c1 | largo per i tempi, per la dottrina, perché completo: via, verità, 312 SP02.481101. 2. 2c1 | conoscere Gesù Cristo nella sua dottrina, nella sua morale, nei mezzi 313 SP02.490100. 2. 2c1 | accogliere Gesù Cristo, la Sua dottrina, la Sua morale, la Sua grazia. 314 SP02.490400. 2. 2c1 | Cristo. Far conoscere la dottrina dogmatica, morale e liturgica 315 SP02.490500. 1. 3c1 | senso largo), secondo la dottrina della metempsicosi, la trasmigrazione 316 SP02.490700. 4. 1c1 | Paolini che «diffondono la Dottrina Cristiana (dogmatica, morale, 317 SP02.490900. 9. 4c2 | porta ovunque la medesima dottrina, la medesima grazia, la 318 SP02.500100. 2. 3c2 | Libro profondo quanto a dottrina, abbondante di sentimento 319 SP02.500300. 1. 2c1 | facendole conoscere la dottrina di Gesù Cristo e della Chiesa. ~ 320 SP02.500300. 1. 2c2 | con la diffusione della dottrina, della morale, del culto 321 SP02.500800. 2. 2,c | La perfetta dottrina ascetica, morale, sociale 322 SP02.500800. 6. 3,c | solamente perché la nostra dottrina è cattolica; ma anche per 323 SP02.501000. 1. 3c2 | studio ed il confronto della dottrina e della straordinaria energia 324 SP02.501000. 1. 3c2 | Cattolica di fronte alla dottrina marxista.~ 325 SP02.501100. 2. 2c2 | sua ispirazione è nella dottrina della Chiesa; le fonti remote 326 SP02.501200. 1. 1c2 | Gesù Cristo: esempio: la dottrina con l’apostolato della predicazione, 327 SP02.510100. 3. 2c1 | inestricabile di errori in fatto di dottrina e di morale. In Gesù Cristo, 328 SP02.510100. 5. 3c1 | maschile. La nostra altissima dottrina, la religione cristiana 329 SP02.510200. 1. 1 | tecnica, diffusione della dottrina dogmatica, morale e liturgica 330 SP02.510200. 1. 1 | pastorale: fare conoscere la dottrina di Gesù Cristo.~ 331 SP02.520300. 4. 2c2 | Paolina: «la diffusione della dottrina di Gesù Cristo».~ 332 SP02.510400. 1. 1c1 | e la divulgazione della dottrina cattolica mediante l’apostolato 333 SP02.510400. 1. 1c1 | offerta, la diffusione della dottrina cattolica.~* * *~ 334 SP02.510400. 1. 1c1 | santificazione: si istruisce nella dottrina cattolica, vive da buon 335 SP02.510400. 1. 1c1 | l’offerta a diffondere la dottrina cattolica.~ 336 SP02.510600. 1. 1c2 | attinge dalla Chiesa la sua dottrina? non ha per apostolato la 337 SP02.510600. 1. 1c2 | apostolato la diffusione della dottrina di Gesù Cristo con i mezzi 338 SP02.510700. 2. 1c2 | cioè la pura e precisa dottrina di Gesù Cristo e della Chiesa: 339 SP02.510700. 2. 1c2 | Gesù Cristo e della Chiesa: dottrina dogmatica, morale, liturgica.~ 340 SP02.510700. 2. 1c2 | edizione sia conforme alla dottrina della Chiesa, a norma del 341 SP02.510700. 2. 2c1 | tradotte da lingue estere. La dottrina cattolica genuina, in generale, 342 SP02.510900. 1. 1c1 | alla divulgazione della dottrina cattolica, soprattutto con 343 SP02.510900. 1. 1c1 | proposito presentino la dottrina cattolica; al riguardo si 344 SP02.511100. 1. 1c1 | attingere una sana e vera dottrina ed acquistare una erudizione 345 SP02.520200. 1. 1c1 | nella divulgazione della dottrina cattolica, usando i mezzi 346 SP02.520600. 4. 2c1 | 1) La dottrina della Chiesa,~ 347 SP02.520600. 4. 2c2 | cui può arrivare a noi la dottrina di Gesù Cristo e della Chiesa 348 SP02.520600. 4. 2c2 | trasmissione del pensiero, tutta la dottrina cristiana.~* * *~ 349 SP02.520600. 4. 2c2 | Paolo deriva e ricava la sua dottrina, la sua pietà, il suo apostolato 350 SP02.520600. 5. 3c1 | della Chiesa, meglio la dottrina; l'abitudine all'argomentazione 351 SP02.521000. 1. 1c1 | chiaramente far comprendere la dottrina che spiega e più efficacemente 352 SP02.521000. 1. 1c2 | Mostre e le Feste della Dottrina Cristiana.~ 353 SP02.521000. 1. 1c2 | celebrazione delle Feste della Dottrina Cristiana con una opportuna 354 SP02.521000. 2. 2c1 | punti fondamentali della Dottrina Cristiana che essa deve 355 SP02.521102. 1. 1c1 | Essa è la giornata della dottrina di Gesù Cristo, Divin Maestro: « 356 SP02.521102. 1. 2c1 | cristiano di ascoltare la dottrina di Gesù Cristo, di seguirne 357 SP02.521102. 1. 2c1 | pratico sopra l’amore alla dottrina di Gesù Cristo, il sentire 358 SP02.521102. 1. 2c2 | Chiesa, custode della sua dottrina;~ 359 SP02.521202. 4. 3c2 | rituale, si chiariscano la dottrina e la pratica, e da tutti 360 SP02.521202. 4. 3c2 | l'apostolato deve dare la dottrina dogmatica morale e liturgica ( 361 SP02.521202. 4. 3c2 | bisogna insegnare ad essi la dottrina cristiana e le nozioni almeno 362 SP02.521200. 1. 1 | Teologia morale e della dottrina ascetica, potrebbe, in casi 363 SP02.521200. 2. 3 | qualche punto dissentano dalla dottrina e prassi cattolica.~ 364 SP02.530100. 1. 1c1 | Esclusa la dottrina della Provvidenza, la vita 365 SP02.530300. 1. 2c2 | La dottrina dei Padri, della Chiesa, 366 SP02.530500. 1. 2c1 | cattolici secondo la mente e la dottrina della Chiesa. A ciò giova, 367 SP02.530800. 1. 3c2 | nella Chiesa; questa è la dottrina unanimemente professata 368 SP02.531100. 1. 4c2 | della socievolezza è la dottrina del Corpo Mistico. Non si 369 SP02.531100. 2. 5c2 | diffonde, come dall'alto, la dottrina di Gesù Cristo; e chi si 370 SP02.531100. 2. 6c1 | Chiesa esageri, se non nella dottrina, almeno nella pratica coll' 371 SP02.531100. 3. 7c2 | uscito «Introduzione alla dottrina cristiana», piccolo libro 372 SP02.540100. 6. 4c1 | codice sociale» riassume la dottrina delle encicliche sociali.~ 373 SP02.540100. 9. 5c2 | divulgazione del Vangelo e della dottrina della Chiesa, e secondo 374 SP02.540100.12. 7c1 | solo e sempre ispirato alla dottrina cattolica, fatto sotto la 375 SP02.540100.18. 9c2 | divulgazione del Vangelo e della dottrina della Chiesa; secondo il 376 SP02.540600. 1. 1c1 | poterne comunicare a tutti la dottrina, almeno nella sostanza; 377 SP02.540800. 1. 1c1 | difficile compito: «Dare la dottrina di Gesù Cristo con i mezzi 378 SP02.540900. 5. 2c1 | come all'Autore di tutta la dottrina contenuta nel catechismo, 379 SP02.540900.20. 7c2 | ostili, che si servono della dottrina da insegnarsi nella scuola, 380 SP02.540900.23. 8c1 | alienar la sapienza, la dottrina, l'intelligenza» (Prov. 381 SP02.541000. 4. 2c1 | chiarire, difendere la dottrina del Figlio suo e della Chiesa.~ 382 SP02.541000. 5. 2c2 | era il vero Dio e la Sua dottrina era il verbo di salute? « 383 SP02.541000.13. 5c1 | Vangelo è segno di amore alla dottrina di Gesù Cristo e merita 384 SP02.541000.15. 7c1 | Virginitas» conferma tutta questa dottrina; e richiama la definizione 385 SP02.541000.15. 7c1 | Concilio di Trento: «La dottrina che stabilisce l'eccellenza 386 SP02.541000.16. 8c1 | paolina: predicazione della dottrina dogmatica, morale, liturgica 387 SP02.541000.16. 8c1 | televisione. Non sarebbe la sua dottrina fredda ed astratta. Quando 388 SP02.541200. 2. 3c1 | così com'è: tutta la sua dottrina, tutta la sua liturgia.~ 389 SP02.541200. 3. 4c1 | fondamentale del Paolino è «dare la dottrina cristiana dogmatica morale 390 SP02.550100.11. 5c2 | liturgia, la Chiesa, la dottrina sociale della Chiesa... 391 SP02.550300. 1. 1c2 | rivelare il Padre, la sua dottrina, il regno di Dio; «Ego sum 392 SP02.550300.10. 4c1 | ecclesiastici eminenti per dottrina ortodossa, santità; approvati 393 SP02.550300.10. 4c2 | pure hanno illustrata la dottrina della Chiesa con scritti 394 SP02.550300.29. 6c1 | Feckes, Dottrina della spiritualità.~ 395 SP02.550300.35. 7c1 | Saggio sullo sviluppo della dottrina.~ 396 SP02.550500.12. 4c2 | accettazione del Vangelo e della dottrina della Chiesa, con la condanna 397 SP02.550500.12. 4c2 | con la condanna di ogni dottrina contraria; 2) Detestare 398 SP02.550500.20. 7c2 | ottimi per precisione di dottrina e metodo pedagogico quelli 399 SP02.550500.20. 8c1 | tesi «Gesù la Via nella dottrina di S. Agostino».~ ~ 400 SP02.550600. 2. 4c2 | onesto, per presentare la dottrina, la morale, la liturgia 401 SP02.550700. 2. 1c1 | tanti mali con la Vostra dottrina, santità e morte, e prepararlo 402 SP02.550900. 3. 2c1 | nella divulgazione della dottrina cattolica, soprattutto per 403 SP02.550900. 3. 2c2 | per la propagazione della dottrina cattolica».~ 404 SP02.550900. 3. 2c2 | discorso; in modo da dare una dottrina, pietà, vita paolina; mai 405 SP02.560300. 1. 1c2 | Pio XII espone tutta la dottrina dell'opera santificatrice 406 SP02.560700. 1. 2c2 | di tante cose, fornito di dottrina sicura, specialmente negli 407 SP02.561200. 1. 1c1 | Lebreton, compendiando la dottrina di S. Giovanni, scrive: « 408 SP02.570100. 1. 1c1 | il suo apostolato, la sua dottrina, il suo potere presso Dio. 409 SP02.570200. 3. 1c1 | La Dottrina~ 410 SP02.570200. 4. 2c1 | Padre: conoscerlo nella sua dottrina, nella sua persona, nei 411 SP02.570300. 7. 6c1 | Un errore in fatto di dottrina e di pratica sull'obbedienza 412 SP02.571200. 1. 2c2 | sostanziali ricchezze della sua dottrina, animatrici di un ordine 413 SP02.571200. 2. 2c1 | abbiamo: Gesù Cristo, la sua dottrina, la sua morale, i mezzi 414 SP02.580200. 6. 3c1 | Cristo che insegna. Quella dottrina dalla quale dipende la salvezza 415 SP02.580200. 7. 3c2 | consiste tutta la forza della dottrina e delle leggi cristiane, 416 SP02.580200. 8. 3c1 | particolarmente per chiarire la dottrina cattolica di fronte ai protestanti: 417 SP02.580200. 8. 3c1 | anche molto istruita nella dottrina cristiana, e famosa in tutto 418 SP02.580300. 1. 2c2 | sulle verità eterne e sulla dottrina di Gesù Maestro, Via, Verità 419 SP02.580300. 3. 3c2 | Introduzione alla dottrina cristiana (Lettura)~ 420 SP02.581000. 1. 2c2 | lascia dietro di sé. La dottrina su la giustizia sociale, 421 SP02.590200. 4. 2c2 | a) Catechismo - Dottrina della Chiesa.~ 422 SP02.590900. 4. 2c2 | La dottrina, le sue crisi e la sintesi 423 SP02.590900. 4. 2c2 | insegnamento divino nella dottrina dell'Antico e Nuovo Testamento.~ 424 SP02.590900. 5. 3c1 | Evoluzione della dottrina teologica e mariana. ~ 425 SP02.590900. 5. 3c2 | termine di paragone per la dottrina, la morale, il culto.~ 426 SP02.591200. 4. 3c1 | Ciò viene compreso nella dottrina comune della Chiesa: Maria 427 SP02.591200. 8. 4c2 | conoscenza più intima della dottrina e della perfezione insegnata 428 SP02.591200.10. 6c2 | più alti e sublimi della dottrina che assaporò ed assorbì 429 SP02.601200. 1. 1c1 | riguardo ai problemi della dottrina, morale, liturgia, disciplina, 430 SP02.610100. 1. 1c1 | acattoliche in raffronto alla dottrina della Chiesa Cattolica; 431 SP02.610100. 1. 1c1 | incisione di dischi sulla dottrina cristiana da divulgarsi 432 SP02.610200. 9. 3c2 | È dottrina comune che il Signore sparge 433 SP02.610300. 0. 1c1 | profondità e ricchezza della dottrina e pietà; per il mirabile 434 SP02.610400. 4. 4c2 | Apostoli comunicando loro una dottrina celeste, interponendo l' 435 SP02.611000. 4. 2c2 | la diffusione della sua dottrina.~ 436 SP02.620406. 2. 4c1 | alla divulgazione della dottrina cattolica per mezzo dell' 437 SP02.620406. 2. 4c1 | per la diffusione della dottrina cattolica».~*~ 438 SP02.620800. 1. 3c2 | diffondere quanto è sicuro per dottrina e morale, rispetto a chi 439 SP02.620900. 1. 1c2 | b) Quanto è diffusa la dottrina di Gesù Cristo, come accettata, 440 SP02.620900. 5. 2c2 | rivelazione della sua celeste dottrina, ma anche con lo spargimento 441 SP02.630100.14. 4c1 | fatemi discepole le nazioni»: dottrina.~ 442 SP02.630100.24. 6c1 | Condizioni: accettare la sua dottrina, seguire i suoi esempi, 443 SP02.630200. 2. 2c1 | dal Padre, e ci ha dato la dottrina del Padre.~ 444 SP02.630200. 2. 2c2 | La dottrina di Gesù Cristo supera la 445 SP02.630200. 2. 2c2 | di Gesù Cristo supera la dottrina di tutti i santi e scrittori 446 SP02.630200. 3. 3c1 | Cristo; la sua vita, la sua dottrina, l'opera sua, 2 volumi, 447 SP02.630200. 3. 3c2 | Cristo; la sua vita, la sua dottrina, ed. D'Auria, Napoli.~ 448 SP02.630700. 3. 4c1 | dai suoi esempi, dalla sua dottrina, dalla sua santissima vita.~ 449 SP02.630700. 5. 5c2 | sue idee fondamentali la dottrina cristologica in relazione 450 SP02.630700. 5. 6c1 | insegnare. La sua vita e la sua dottrina formavano un tutto armonico 451 SP02.630700. 5. 6c2 | Vangelo ~~~ ./. e attinga la dottrina morale sino al «se vuoi 452 SP02.631100. 1. 2c2 | Maestro predicò: «La mia dottrina non è mia, ma di Colui che 453 SP02.631100. 1. 2c2 | Dio e gli uomini, diede la dottrina della perfezione, tutta 454 SP02.640100. 1. 2c2 | adulti vogliamo salvarci. È dottrina certa e sicura in Teologia. 455 SP02.641200. 2. 2c2 | il sacro deposito della dottrina cristiana sia custodito 456 SP02.641200. 2. 2c2 | forma più efficace. Tale dottrina abbraccia l'uomo ~ ./. intero, 457 SP02.641200. 2. 3c1 | perfetta fedeltà alla autentica dottrina, anche questa però studiata 458 SP02.641200. 2. 3c1 | la sostanza dell'antica dottrina del depositum fidei, ed 459 SP02.641200. 7. 5c1 | seguito a tanti studi sulla dottrina cristiana, la morale, la 460 SP02.650100. 3. 2c1 | diventati potenza per la dottrina, per la morale, per la società: 461 SP02.650100. 9. 6c2 | istruire le anime circa la dottrina della Chiesa, la dottrina 462 SP02.650100. 9. 6c2 | dottrina della Chiesa, la dottrina morale della Chiesa e la 463 SP02.650100. 9. 6c2 | morale della Chiesa e la dottrina liturgica.~ 464 SP02.650800. 1. 1c1 | Dottrina della Chiesa ~ 465 SP02.651100. 2. 2c1 | comunicare cioè la grande dottrina dei due Testamenti e farla 466 SP02.651100. 2. 2c1 | suo gregge con la celeste dottrina e col fuoco di questa dottrina 467 SP02.651100. 2. 2c1 | dottrina e col fuoco di questa dottrina tutto accende. I Padri della 468 SP02.651100. 3. 3c2 | Dottrina ~ 469 SP02.651100. 3. 3c2 | cristianesimo è insieme dottrina, morale, culto, come risulta 470 SP02.651100. 4. 4c2 | La Chiesa comunica la dottrina ricevuta da Dio, come ricevuta 471 SP02.651100. 7. 5c2 | incrementare la vita e la dottrina cattolica, mediante la stampa 472 SP02.651100. 8. 6c2 | b) motivo per cui la dottrina di Gesù viene ~ ./. messa 473 SP02.651100.11. 8c1 | Eucaristia. Richiama tutta la dottrina eucaristica sempre professata 474 SP02.651200. 4. 3c2 | Presuli, depositari della dottrina apostolica, ammaestrare 475 SP02.660400. 3. 2c2 | modo assoluto; secondo la dottrina e la vita della perfezione, 476 SP02.660400. 4. 3c1 | grazie di apprendere la dottrina e dispensarla alle anime.~ ~ 477 SP02.660400. 4. 3c1 | 3) Amore alla dottrina della Chiesa, all'insegnamento 478 SP02.660700.25. 5c2 | siano preparati secondo la dottrina e pratica del tutto conforme 479 SP02.661200. 1. 2c1 | non espone una organica dottrina dogmatica, morale e liturgica. 480 SP02.661200. 5. 4c2 | Galati e prova che la sua dottrina è quella degli Apostoli.~ 481 SP02.661200. 7. 5c2 | ha trattato riguardano la dottrina, che già egli aveva predicato.~ 482 SP02.670100. 4. 5c2 | nome di Dio, né della sua dottrina» (VI, 1).~ 483 SP02.670100. 4. 6c1 | seguendo fermamente la dottrina ricevuta, nella predicazione 484 SP02.670100. 4. 6c1 | con pazienza e con piena dottrina» (IV, 1-2).~ 485 SP02.670100. 4. 6c1 | temperante, ben fermo nella vera dottrina, che è conforme all'insegnamento» ( 486 SP02.670700. 1. 1c2 | Santo ed aderenti alla buona dottrina, sappiano confortare nella 487 SP02.670700. 1. 1c2 | per l'integrità della sana dottrina ~ 488 SP02.670700. 2. 2c2 | energia, ricompone in ordinata dottrina il contenuto e il senso 489 SP02.680800. 0. 4c2 | antecedenti, per mezzo della dottrina di Cristo e col dono della 490 SP02.690300. 1. 4c1 | conoscere Gesù Cristo nella sua dottrina, nella sua morale, nei mezzi Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
491 0. 0. Prefa. 5. 0. 29 | alla divulgazione della dottrina cattolica per mezzo dell’ 492 0. 0. Prefa. 5. 0. 29 | per la diffusione della dottrina cattolica». Il pensiero 493 0. 0. Prefa. 5. 0. 29 | divulgazione del vangelo e della dottrina della Chiesa». Perciò «Le 494 0. 0. 1. 1. 0. 11 | voi ne avete portato la dottrina, la divozione, il nome, 495 0. 0. 1. 2. 0. 12 | alla divulgazione della dottrina cattolica per mezzo dell’ 496 0. 0. 1. 2. 0. 13 | per la diffusione della dottrina cattolica.~ 497 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| nella «diffusione della dottrina cattolica mediante l’apostolato 498 0. 0. 2. 6. 0. 53 | alla divulgazione della dottrina cattolica con l’apostolato 499 0. 0. 2. 6. 0. 54 | sarebbe la vera custode della dottrina rivelata se potesse errare 500 0. 0. 9. 9. 0. 291 | indirizzo, di carattere, di dottrina, di opere, ecc. Distruggono


1-500 | 501-562

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL