Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dottore 78 dottoressa 1 dottori 123 dottrina 562 dottrinale 32 dottrinale-apologetica 1 dottrinali 7 | Frequenza [« »] 565 quasi 564 esercizi 563 dunque 562 dottrina 561 disse 561 giorni 560 sacramento | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze dottrina |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento (segue) Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
501 0. 0. 10. 2. 0. 311 | diligentemente istruiti nella dottrina cristiana e nelle altre 502 0. 0. 10. 4. 0. 316 | di esporre e difendere la dottrina della Chiesa o essa è talmente 503 0. 0. 10. 7. 0. 319 | dedicano alla diffusione della dottrina e della morale cristiana 504 0. 0. 10. 7. 0. 320 | da tanti mali con la tua dottrina, santità e morte. Ti supplico 505 0. 0. 11. 4. 0. 348 | l’anima; b) istruirla in dottrina e pazienza; c) controllare 506 0. 0. 12. 1. 0. 369(6) | già si ispirava a questa dottrina dell’esemplarismo trinitario 507 0. 0. 12. 2. 0. 373 | per la diffusione della Dottrina Cattolica». Così oggi molto 508 0. 0. 13. 1. 0. 417(4) | solo nei precetti della dottrina ma nell’esercizio del sacro 509 0. 0. 13. 1. 0. 417(4) | nell’insegnamento della dottrina cristiana; perciò si recheranno 510 0. 0. 16. 8. 0. 526(17)| Con magnanimità e dottrina» (2Tm 4,2).~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
511 0. 0. 2. 4. 0. 28 | fa l’atto di fede nella dottrina presentataci.~ 512 0. 0. 3. 4. 0. 62 | sulle verità eterne e sulla dottrina di Gesù Maestro, Via, Verità 513 0. 0. 7. 5. 1. 154 | La dottrina, le sue crisi e la sintesi 514 0. 0. 7. 5. 2. 156 | insegnamento divino nella dottrina dell’Antico e Nuovo Testamento.~ 515 0. 0. 7. 6. 1. 157 | Evoluzione della dottrina teologica e mariana.~ 516 0. 0. 7. 6. 3. 159 | termine di paragone per la dottrina, la morale, il culto.~ 517 0. 0. 9. 0. 0. 190 | indicato nel comunicare la dottrina e in quelle cose che riguardano 518 0. 0. 9. 1. 2. 192 | 2. Studio della dottrina [e dei mezzi]~ 519 0. 0. 9. 1. 2. 193 | una vita generica, ma una dottrina, una pietà ed una vita religiosa 520 0. 0. 10. 1. 0. 204 | documenti pontifici e alla dottrina e tradizione della Chiesa.~ 521 0. 0. 10. 4. 0. 207 | cosa sia informata alla dottrina cattolica.~ 522 0. 0. 10. 4. 0. 208 | primitiva; confrontandolo con la dottrina cattolica, questa si mostrerà 523 0. 0. 11. 6. 0. 236 | un riassunto di tutta la dottrina teologica, e si faccia pure Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
524 0. 0. 1. 1. 0. 7 | tiene il primo posto la dottrina della Chiesa, come si trova 525 0. 0. 1. 6. 0. 13 | nelle note e commenti la dottrina, la morale ed il culto liturgico, 526 0. 0. 1. 7. 0. 14 | incrementare la vita e la dottrina cattolica, mediante la stampa 527 0. 0. 5. 4. 0. 106 | con la diffusione della dottrina cattolica, della morale 528 0. 0. 6. 1. 0. 125 | attingere una sana e vera dottrina ed una erudizione di mente 529 0. 0. 7. 3. 0. 186 | previa censura circa la dottrina dei libri editi ./. dalle 530 0. 0. 8. 4. 0. 203 | servirsi per propagare la dottrina cattolica.~ ./. 531 0. 0. 8. 4. 0. 204 | proposito presentino la dottrina cattolica; al riguardo si 532 0. 0. 10. 4. 0. 244 | istruirà per quanto riguarda la dottrina ascetica e mistica; vigilerà 533 0. 0. 10. 4. 0. 244 | mistica; vigilerà sopra la dottrina che viene esposta nei corsi 534 0. 0. 10. 5. 0. 246 | per la diffusione della dottrina cattolica, i mezzi più celeri Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
535 0. 0. 3. 1. 0. 60 | teologia secondo il metodo, la dottrina ed i principi del Dottore 536 0. 0. 4. 2. 0. 85 | la diffusione della sua dottrina.~ 537 0. 0. 4.10. 0. 91 | del Divin Maestro e della dottrina cristiana: «Voi mi chiamate 538 0. 0. 4.12. 0. 94 | cristiano di ascoltare la dottrina di Gesù Cristo, di seguirne 539 0. 0. 4.12. 0. 94 | pratico sopra l’amore alla dottrina di Gesù Cristo, il sentire 540 0. 0. 4.14. 0. 96 | Chiesa, custode della sua dottrina;~– 541 0. 0. 5. 1. 0. 116 | celeri e più efficaci, la dottrina, la morale, la liturgia, 542 0. 0. 5. 1. 0. 117 | nelle scienze sacre, quella dottrina sicura ricevuta dagli antichi 543 0. 0. 5. 3. 0. 118 | accidentali, ecc.; ma non nella dottrina e nell’unità.~ 544 0. 0. 5. 4. 0. 120 | uguale la Chiesa nella sua dottrina e missione; ma sempre pronta 545 0. 0. 5. 5. 0. 121 | introduzione allo studio della dottrina cristiana: che, spiegandoci, 546 0. 0. 5. 6. 0. 123 | salvezza. Propone la sua dottrina con l’autorità di Gesù Cristo; 547 0. 0. 5. 6. 0. 123 | delle edizioni presenta la dottrina della Chiesa in primo luogo; 548 0. 0. 5. 6. 0. 123 | opinioni. Schematicamente la dottrina della Chiesa è nei catechismi.~ 549 0. 0. 5. 6. 0. 123 | catechesi battesimale; la dottrina del Maestro, inquadrata 550 0. 0. 5. 6. 0. 124 | La dottrina catechistica dev’essere 551 0. 0. 5. 6. 0. 124 | ad una sola parte della dottrina cattolica, ma estesa a tutte 552 0. 0. 6. 4. 0. 141 | parola deve possedere la dottrina dogmatica, morale, liturgica, 553 0. 0. 6. 4. 0. 141 | conosce i primi elementi della dottrina cristiana. Vi è chi possiede 554 0. 0. 6.11. 0. 150 | valore, la capacità, la dottrina, la tempestività; prevedere 555 0. 0. 7. 1. 0. 163 | metodo adatto per loro, nella dottrina cristiana e vita religiosa, 556 0. 0. 7. 1. 0. 163 | e vita religiosa, nella dottrina sociale della Chiesa, nella 557 0. 0. 7. 9. 0. 172 | assicurarsi della moralità e della dottrina del libro.~ 558 0. 0. 8. 9. 0. 198 | alla divulgazione della dottrina cattolica per mezzo dell’ 559 0. 0. 8. 9. 0. 198 | per la diffusione della dottrina cattolica».~ 560 0. 0. 10. 1. 0. 232 | lo scopo di divulgare la dottrina della Chiesa per mezzo delle 561 0. 0. 10. 7. 0. 240 | Ciò viene compreso nella dottrina comune della Chiesa: Maria 562 0. 0. 11. 4. 0. 270 | Gesù Cristo: esempio: la dottrina con l’apostolato della predicazione,