| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] persistere 1 persistesse 1 perso 7 persona 556 persónae 1 personaggi 4 personaggio 6 | Frequenza [« »] 561 giorni 560 sacramento 556 comune 556 persona 555 10 555 c' 552 nostre | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze persona |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 20 | Alberione esercita in prima persona l’apostolato-stampa. La
2 1. 0. 4. 0. 0. 25 | Alberione si cimenterà di persona con un microfono radiofonico.19~
3 1. 0. 6. 0. 0. 31 | guardare a Don Alberione in persona come ci si guarda in uno
4 1. 2. 12. 1. 0. 115 | non diviene nella divina persona una creatura, ma resta la
5 1. 2. 12. 1. 0. 115 | creatura, ma resta la seconda persona della Ss. Trinità, «Dio
6 1. 2. 13. 3. 0. 130 | rivolgessero ad esso come alla persona di Gesù Cristo; come se
7 1. 3. 3. 3. 0. 151 | il valore infinito della persona divina. Questo inno durerà
8 1. 3. 3. 3. 0. 152 | tre principi esposti. Sia persona retta, osservante dei precetti
9 1. 3. 6. 1. 0. 170 | specie sacramentali vive la persona divina del Cristo. E come
10 1. 3. 6. 3. 0. 176(8)| luogo e per ogni genere di persona, studiare e conoscere lo
11 1. 3. 8. 1. 0. 189 | essi, scelse un capo nella persona di Pietro. Conferì loro
12 1. 3. 11. 1. 0. 216 | il bell’ornamento della persona, così com’è spontanea e
13 1. 3. 12. 3. 0. 231 | Nuovo ce lo presenta in persona. Parola di Dio, uscita dalla
14 1. 3. 16. 1. 0. 268 | che circolano intorno alla persona dei santi e al concetto
15 1. 3. 16. 2. 0. 269 | Dio quale si rivela nella persona del Verbo incarnato, ha
16 1. 3. 20. 3. 0. 304 | impersonalmente, si presenti non come persona particolare, ma come padre
17 1. 3. 25. 2. 0. 346 | rispetto all’onore, alla persona, alle sostanze altrui?...~
18 1. 3. 27. 2. 0. 360 | sono indicati per qualsiasi persona. Ad es. vi sono opere che
19 1. 3. 27. 3. 0. 361 | linea generale, una sola persona occuparsi di qualunque genere
20 1. 3. 28. 2. 0. 367 | società e riguardano la persona umana, la famiglia, l’insegnamento,
21 1. 3. 32. 0. 0. 390 | giovane, dell’uomo adulto. Una persona colta ha esigenze diverse
22 1. 3. 34. 2. 0. 407 | accede veda al banco una persona provetta e di animo apostolico.~
23 1. 3. 34. 2. 0. 408 | Gesù Cristo».~– Quando la persona ha espresso il suo desiderio,
24 1. 3. 35. 4. 0. 421 | dell’opera e indirizzo della persona che ha il libro a prestito;~–
25 1. 3. 35. 4. 0. 421 | essere il parroco o qualche persona di fiducia e a sua diretta
26 1. 3. 35. 4. 0. 421 | madre. Per le circolanti una persona di fiducia delegata dai
27 1. 3. 38. 2. 0. 440 | tempo, di ./. luogo e di persona. Deve inoltre giudicare
28 1. 3. 38. 2. 0. 443 | sempre gratuitamente a ogni persona e famiglia che non lo rifiuti,
29 1. 3. 39. 2. 0. 451 | procurare un libro proibito a persona non fornita del debito permesso,
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
30 Prsnt1. 0. 0. 0.---- | pastorale, praticata in prima persona, non si ritroverà più così
31 Prsnt1. 1. 2. 0.---- | parlando di sé in terza persona: «Per due anni in conferenze
32 Prsnt1. 2. 3. 0.---- | pronto ed attento ad ogni persona, di ogni classe sociale;
33 Prsnt1. 3. 2. 0.----(52) | prima, “De Boni Pastoris persona et obligationibus”, descrive
34 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | di far giungere ad ogni persona la parola che salva, si
35 1. 2. 4. 1. 18 | Il Sacerdote è persona per gli altri: coll’azione,
36 1. 2. 4. 1. 18 | egli dice il breviario come persona pubblica; la Chiesa l’impone
37 1. 2. 6. 3. 25 | tocchi di campana: qualche persona libera di sé forse si unirà
38 1. 2.15. 2. 35 | poiché sono peccati di persona pubblica, sono peccati gravi,
39 1. 3. 2. 2. 40 | fortemente legato a qualche persona, o vi fosse qualche caduta
40 1. 3. 2. 2. 40 | sinodali riguardanti la persona di servizio,6 non chiedendo
41 1. 3. 2. 2. 40 | ricordare bene che tale persona forma di solito in pratica
42 1. 3. 2. 2. 40 | più gravi; poiché è colla persona di servizio che si passano
43 1. 3. 2. 3. 42 | ha nella convivenza colla persona di servizio. Si osservi:
44 1. 3. 2. 3. 42 | notato circa la scelta della persona di servizio. Il chiedere
45 1. 3. 2. 3. 43 | 2° Evitare con la persona di servizio ogni famigliarità;
46 1. 3. 2. 3. 43 | del Sacerdote che della persona di servizio si curi il massimo
47 1. 5. 6. 0. 77 | testamento, lo si faccia vedere a persona esperta, di coscienza, che
48 1. 5. 6. 0. 77 | fare questo per interposta persona. Privatamente avverrà l’
49 2. 2. 0. 8. 96 | ovvero quando vi ha una persona buona che la sosterrebbe,
50 2. 3. 1. 1. 100 | osservazioni, ecc. Qualunque persona, anche un bimbo, può dire
51 2. 3. 1. 1. 100 | sbagli: criticarlo colla persona di servizio o lasciarlo
52 2. 3. 1. 1. 101 | sacrificio; riguardo alla persona di servizio, imponendole
53 2. 3. 1. 1. 103 | lagnarsene mai né colla persona di servizio, né colla popolazione,
54 2. 3. 4. 0. 110 | convenienza di ritenere come persona di servizio una parente;
55 2. 3. 5. 0. 112 | Ben difficile è trovare persona di servizio conveniente
56 2. 3. 5. 0. 112 | l’orto, ecc. Se questa persona avrà in venerazione i sacerdoti
57 2. 3.11. 0. 135 | parrocchia non vi sia qualche pia persona che possa fare tale carità:
58 2. 3.14. 1. 140 | tenere corsi di conferenze da persona abile e accetta. Si guardi
59 1. 2. 1. 0. 200 | seguente, inculcando che ogni persona potrebbe accostarsi spesso,
60 1. 3. 2. 0. 217 | sacrestano, o qualche buona persona. Pare generalmente meglio
61 1. 3. 2. 0. 218 | sacerdote celebrante, o qualche persona pia, che desidera recitare
62 1. 3. 2. 0. 218 | vendere dal sacrestano, o persona atta, al minimo prezzo possibile,
63 1. 3. 8. 0. 228 | campestri, il parroco cerchi una persona che adorni l’immagine di
64 1. 3.12. 0. 233 | talare che si lega alla persona...: ben inteso che in questi
65 1. 4. 2. 2. 246 | ovvero interporre altra persona influente.~
66 1. 4. 8. 0. 262 | fa altro sacerdote, o una persona capace, durante il corso
67 1. 4.14. 0. 276 | qualche brava e intelligente persona. Contraria contrariis curantur.~
68 1. 5. 2. 0. 292 | se poi non crede che la persona ne sia capace, con calma
69 1. 8. 2. 6. 341 | Qualche volta si sa di una persona che, avvicinata con tatto,
70 1. 8. 2. 6. 341 | nella parrocchia vi è una persona influente che può far del
71 1. 10. 0. 0. 360 | scelta, ma assegnati da persona capace. Vi deve essere chi
72 1. 11. 0. 0. 365 | anni; rivolgersi a qualche persona pia, agiata, senza troppi
73 1. 11. 1. 0. 370 | al sacrestano. Non ogni persona è atta a tal ufficio e ci
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
74 Prefa. 18. 2. 42 | tempo per prepararsi. Quella persona che nel sonno, o in un incidente
75 Prefa. 23. 1. 53 | circostanze di luogo, di tempo, di persona. Vedranno la pietà tralasciata,
76 Prefa. 42. 1. 96 | carattere, un flagello. La persona di buon carattere è schietta,
77 Prefa. 42. 0. 97 | La persona di cattivo carattere è simile
78 Prefa. 42. 1. 97 | La persona di buon carattere ha il
79 Prefa. 42. 1. 97 | La persona di cattivo carattere è come
80 Prefa. 43. 2. 99 | La persona di buon carattere non cagiona
81 Prefa. 43. 1. 100 | La persona di buon carattere si applica
82 Prefa. 43. 1. 100 | glie ne provenga, né quale persona lo chieda. E’ ilare, disinteressata,
83 Prefa. 51. 0. 118 | testa si perde. Allora la persona amata occupa tutto l’essere;
84 Prefa. 56. 1. 129 | maggiore è la distanza tra la persona che la compie e quella a
85 Prefa. 66. 0. 154 | difese la dignità della persona umana, la sua libertà per
86 Prefa. 67. 1. 156 | Conoscere le opere di ciascuna Persona; conoscere la loro azione
87 Prefa. 68. 1. 159 | prime Persone ed Egli stesso Persona divina del tutto uguale
88 Prefa. 85. 0. 202 | Grande è la dignità della persona umana.~
89 Prefa. 85. 0. 203 | libertà, la proprietà della persona umana sono sacre.~
90 Prefa. 86. 1. 204 | conoscere la vera bontà di una persona. Ognuna secondo la sua condizione;
91 Prefa. 86. 0. 205 | I padroni rispettano la persona umana nella servitù e nell’
92 Prefa. 91. 1. 215 | comandamenti applicati ad ogni persona nelle speciali sue circostanze
93 Prefa. 91. 1. 216 | speciali occasioni: una persona, per esempio una madre di
94 Prefa. 92. 4. 219 | Cooperatori di Cristo nella persona del Suo Sacerdote.~
95 1. 10. 0. 257 | servizio che Gli si rende nella persona dei fratelli. S. Giov. Eudes
96 1. 10. 0. 257 | istante servizio a Gesù nella persona dei fratelli; e Gesù, di
97 1. 16. 0. 271 | ingiuria, lo scherno di una persona, spesso sono più duri della
98 1. 26. 0. 298 | già vi furono cadute o la persona si espone a pericoli. «Tra
99 1. 28. 0. 302 | se troppo si cerca una persona senza motivo giustificato,
100 1. 35. 1. 320 | si fermò ad osservare una persona per lui pericolosa.~
101 1. 39. 0. 333 | morale e materiale a qualche persona bisognosa.~ ~
102 1. 46. 1. 348 | apostoli distinguevano bene la persona fisica di Gesù Cristo, ne
103 1. 53. 1. 368 | unito ipostaticamente alla Persona del Verbo. Si parla invece
104 1. 66. 1. 402 | continuata presenza di una persona pia e retta in una famiglia,
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
105 0. 11. 1. 31 | lo raffredda. E così una persona pia infervora tutta una
106 0. 11. 1. 31 | tutta una comunità; una persona cattiva è di scandalo a
107 0. 15. 1. 41 | congiunte nell’unità di persona. Ma Gesù Cristo allarga
108 0. 16. 1. 43 | sono una sola e medesima persona il Sacerdote e la Vittima.
109 0. 16. 1. 43 | in Suo nome e nella Sua persona. E Gesù Cristo si offre
110 0. 39. 1. 104 | industrioso. Mandatemi una persona veramente amica che mi faccia
111 0. 111. 3. 306 | di dar confidenza ad una persona, ne esaminerò la vita.~ ~
112 0. 116. 0. 319 | natura divina nell’unità di persona. Egli lavò con il Suo sangue
113 0. 116. 0. 320 | esercitò la Sua missione, come persona fisica nella Sua vita terrena;
114 0. 116. 0. 320 | esercita nei secoli come persona mistica ch'è la Chiesa nella
115 0. 125. 4. 345 | contro la fama, i beni, la persona del mio prossimo. Sempre
116 0. 126. 3. 348 | Ogni persona sia sottomessa alle autorità
117 0. 138. 0. 380 | sempre~ ~ ./. Pietro nella persona dei suoi successori, che,
118 0. 143. 1. 392 | guidare, pregare per la persona a lui affidata.~
119 0. 143. 1. 392 | Prega continuamente per la persona cui è destinato, per la
120 0. 7. 1. 429 | ipostatica dell'umanità con la Persona del Verbo. È sacerdozio
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
121 Presnt. 3. 0. 0. 13 | allontana da un impegno in prima persona nel sociale. Lo apre, anzi,
122 1. 3. 1. 0. 31 | cielo dalla religione nella persona della Vergine, è un assassinio
123 1. 3. 2. 0. 35(11) | insegnamento religioso nella persona di Cristo; 2) la catechesi
124 2. 2. 1. 1. 75 | occasione della morte di qualche persona conosciuta che si ha da
125 2. 2. 1. 3. 81 | prendere di mira qualche persona a cui si vuol ottenere la
126 2. 2. 2. 2. 86 | conversazione o l’arrivo d’una persona che ritarda, sanno smettere
127 2. 2. 2. 2. 87 | sospeso sulle labbra d’una ./. persona amata, che noi sapevamo
128 2. 2. 1. 2. 91 | circostanze particolari di persona, di luogo, di tempo parleranno
129 2. 2. 2. 1. 102 | lavoro alla approvazione di persona competente: ma ricordi che
130 2. 2. 2. 1. 103 | abbonare questa o quella persona, questa o quella famiglia
131 2. 2. 2. 3. 109 | fossero unite: ora l’unica persona che possa unirle, dirigerle,
132 2. 2. 2. 3. 109(36) | fosse riconosciuta come persona morale. Alla sua sussistenza
133 2. 2. 2. 4. 111 | per suffragare qualche persona cara defunta, nei mesi consecrati
134 2. 3. 1. 3. 126 | Creatore: alla morte di qualche persona parlare dello stare sempre
135 2. 4. 3. 12. 193 | Dirette da sacerdoti e da persona istruita, esse riuscirono
136 2. 4. 4. 2. 196 | determinati, dirette da persona abile. Ad esso d’ordinario
137 2. 4. 5. 4. 212 | ovvero un presidente nella persona del parroco o di qualche
138 2. 4. 5. 5. 213 | confortati dall’affetto d’una persona stimata, e spesso sono preparati
139 3. 2. 0. 0. 218 | disilluso. Quel parroco, buona persona d’altronde, passava sì quattro
140 3. 6. 1. 0. 244 | questo ritratto: «È una persona insopportabile, un carattere
141 3. 7. 0. 0. 259 | Se il parroco è persona rispettata ed amata nel
142 3. 7. 0. 0. 260 | charitatis;6 farla correggere da persona benevisa, od anche dal sindaco:
143 3. 8. 1. 0. 267 | sorella, di donna libera, di persona che vive in una società.
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
144 0. 1. 6. 13 | missionario, lo scrittore, la persona d'azione deve amare appassionatamente
145 0. 2. 2. 18 | Celeste, che affida a una persona una speciale missione. La
146 0. 9. 4. 82 | divino irradia dalla sua persona. Infatti Dio abita nel suo
147 0. 10. 3. 87 | natura divina nell'unità di persona: Maria dava il consenso
148 0. 11. 1. 90 | conveniente per togliere una persona da uno stato ignominioso
149 0. 15. 2. 119 | si combatte. Quando una persona vuol toglierci un posto
150 0. 16. 1. 127 | circostanze di tempo, luogo, persona.~
151 0. 16. 1. 128(3) | Il sacerdote riveste la persona della Chiesa, porta le sue
152 0. 18. 4. 146(3) | Il sacerdote riveste la persona della Chiesa, porta le sue
153 0. 19. 5. 156 | Predecessore di f.m. inaugurò di persona la Stazione Vaticana. Nel
154 0. 22. 2. 182 | natura divina in unità di persona. Maria è Vergine: ecco il
155 0. 22. 2. 183 | nature e due persone, la persona umana e la persona divina;
156 0. 22. 2. 183 | persone, la persona umana e la persona divina; che Maria, quindi,
157 0. 22. 2. 183 | quindi, era Madre della persona umana, e non Madre di Dio.
158 0. 22. 2. 184 | in Cristo vi è una sola persona, e Maria è Veramente la
159 0. 28. 5. 242 | La persona impura cerca i corpi anziché
160 0. 31. 2. 263 | Siena: Quando Dio elegge una persona ad un ufficio comunica pure
161 0. 31. 2. 264 | assunta da Dio in unità di persona; formare l'Uomo Dio e rendere
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
162 1. 11 | il tenore di vita di una persona del popolo, altro quello
163 2. 17 | per la stampa buona. Una persona per esempio potrà tenere
164 2. 17 | l'esempio buono. Quella persona che è sempre retta, che
165 2. 17 | fondo, sentono che è una persona migliore di loro, una persona
166 2. 17 | persona migliore di loro, una persona retta e ne hanno una impressione
167 2. 19 | Riguardo a questo ogni persona ha dei casi particolari.
168 2. 19 | che si deve fare per una persona o per un'altra, secondo
169 3. 24 | diviso tra l'amore per la persona con cui sono uniti e l'amore
170 3. 26 | beni della terra, non a una persona e non alla propria volontà,
171 4. 33 | una Messa sentita da una persona consacrata a Dio e che opera
172 4. 35 | trattava veramente di una persona che aveva fatto un gran
173 5. 41 | La persona che si consacra al Signore
174 5. 44 | sarebbe un mezzo, ma questa persona ha già il frutto.~
175 5. 45 | rappresentato da quella persona, la quale può essere più
176 5. 45 | padre, né madre, né altra persona per quanto ci sia cara e
177 5. 48 | certa occasione o una certa persona. E noi siamo obbligati a
178 5. 49 | Così vi può essere una persona, la quale si propone un
179 5. 49 | organizzato da un'altra persona la quale diviene responsabile
180 6. 51 | Ogni persona che attende agli esercizi
181 7. 62 | non si concepiva che una persona consacrata a Dio andasse
182 7. 62 | ognuna. Considerata ogni persona, si potrà dire per una che
183 7. 63 | sempre per la medesima persona defunta, per essa venga
184 8. 73 | sociale. Poi vi può essere una persona che faccia ancora studi
185 9. 78 | si è preparati. Per una persona sarà un apostolato più semplice,
186 11. 93 | amministrazione, questa è data a una persona che amministra in nome di
187 12. 99 | dispone, fosse anche una persona poco buona. San Pietro dice: «
188 12. 101 | intanto noi attraverso quella persona, ci sottomettiamo al volere
189 12. 102 | Dobbiamo vivere con una persona pesante, difficile, con
190 12. 102 | vi è pur sempre qualche persona addolorata. Il Signore si
191 13. 108 | quando abbiamo un amico, una persona con la quale siamo soliti
192 15. 120 | vita di meriti. Quando una persona trascorre bene le sue giornate,
193 15. 120 | guardando al cielo, questa persona riempie la sua giornata
194 16. 124 | apostolato interno: se una persona per 10 anni sta a letto,
195 16. 125 | magari, è istituita da una persona che fa parte degli Istituti
196 16. 125 | possibile. Ci può essere una persona che fonda una biblioteca
197 16. 126 | Anzitutto vi è il postulato. Una persona che domanda di entrare riceverà
198 16. 127 | generale, perché la vita della persona consacrata a Dio nel mondo
199 16. 127 | mensilmente; dopo, se la persona si sente, fa la domanda
200 16. 127 | voti che eventualmente una persona fa in privato; ma se si
201 16. 128 | Trascorsi due anni, se la persona si trova bene, cioè sente
202 16. 129 | condizione sociale della persona, spese cioè per case di
203 16. 130 | qualche correzione e la persona cerchi di attenersi a quello
204 16. 130 | per andare a Lourdes, la persona potrà scrivere al centro
205 16. 130 | individuo, che sia assicurata la persona davanti alle possibilità
206 16. 130 | necessario perché se la persona, in tempo di vecchiaia è
207 16. 130 | che aggiunga questo: ogni persona è un caso a sé, ha le sue
208 16. 131 | che vive in comunità e una persona consacrata a Dio in un Istituto
209 16. 131 | un Istituto Secolare. La persona che vive in comunità deve
210 16. 131 | diverso e adatto ad ogni persona e poi la casa è anche in
211 16. 131 | Inoltre l'ufficio è come la persona se lo è preparato: un impiego,
212 16. 131 | scuola, per esempio, se una è persona di servizio, se una è operaia
213 16. 132 | vengono poi di là, allora la persona cammina nella sicurezza;
214 16. 133 | professione annuale, la persona è già libera, può confermare
215 16. 133 | quante volte basta una persona in una grande officina,
216 16. 133 | fede. Eppure forse quella persona non si dà arie, non si impone,
217 17. 134 | siamo buoni. Anche se una persona non parlasse mai, se fosse
218 17. 138 | altezza della santità. Era una persona che viveva nel mondo, ed
219 17. 141 | Può darsi anche che una persona non possa fare la comunione
220 18. 144 | respiro dell'anima quando la persona ha messo fuori l'aria cattiva
221 18. 145 | non ci si vede più e la persona è tentata di fare come fanno
222 19. 148 | altro è il gaudio di una persona che ha passato bene tutta
223 19. 148 | altro è il gaudio di una persona che si è convertita e riconcilia~ ~~ ./.
224 19. 149 | aiuti, le sue grazie, ogni persona vive nelle sue circostanze.
225 20. 158 | feconda e cioè non si ama una persona soltanto, non si crea una
226 20. 162 | diviene totalmente di Dio. La persona, anima e corpo, viene ad
227 20. 162 | particolare; per esempio, una persona, senza essere legata in
228 21. 168 | Istituti Secolari eleva così la persona, la innesta nella Chiesa
229 21. 168 | cioè un tempo nel quale la persona cerca di istruirsi di più
230 21. 168 | relazioni mensili, affinché ogni persona possa confidarsi con serenità.
231 21. 168 | tutto è notato e per ogni persona si sanno le particolarità
232 21. 169 | cioè che vanno dirette alla persona a cui sono indirizzate.~
233 21. 169 | religiose, e quanto più una persona ha relazioni sociali che
234 22. 171 | voto privato, sebbene una persona possa fare i suoi voti privatamente
235 22. 172 | temporanea, non è una colpa. La persona è libera di ritirarsi, di
236 22. 174 | debole di salute. Questa persona ha già i suoi anni e la
237 22. 174 | coscienza non si fa, la persona non capisce a che punto
238 22. 175 | ha detto una volta a una persona di non confessar più niente,
239 22. 176 | adoperando il libro. Quando una persona non riesce a meditare può
240 22. 176 | letto. Ma a poco a poco la persona può ottenere la grazia di
241 22. 177 | più può essere libera una persona che voglia impiegare un
242 22. 178 | preghiere desiderate che ogni persona può aver scelto. Poi si
243 24. 196 | diceva a un malato una persona che lo assisteva – adesso
244 24. 197 | a quel giovane, a quella persona che hanno tanto amor di
245 25. 205 | tal relazione con quella persona: piace al Signore? Adesso
246 25. 207 | vantaggio. Se vi è una buona persona nel mondo, una buona operaia,
247 25. 207 | diranno al Signore che sei la persona per cui si sono salvate,
248 26. 213 | sono per tutti; tuttavia la persona sa accettare le delusioni
249 26. 214 | dire che tante volte una persona crede di essere fatta per
250 26. 214 | altra strada. Magari questa persona vuole la vita contemplativa
251 26. 216 | un corso di esercizi la persona si manifesta più a lungo,
252 26. 217 | difficoltà dipendono dalla persona stessa, qualche volta dall'
253 27. 223 | carbonaio, può essere una persona tribolata e dimenticata,
254 27. 224 | poi fu scoperto. Quella persona operava nel segreto, nel
255 28. 230 | per i peccati di un'altra persona, di un peccatore perché
256 28. 230 | essere ceduto a qualche persona vivente che ha ancora bisogno
257 28. 230 | essere ceduto e qualche persona va fino all'atto eroico
258 28. 230 | è? È la cessione che una persona fa in suffragio delle anime
259 28. 231 | grande fede; diversamente una persona potrebbe scoraggiarsi e
260 28. 231 | in purgatorio. Allora la persona si trova nel dubbio, perché
261 28. 231 | fidarsi molto di Dio. Se una persona è stata molto caritatevole
262 28. 233 | c'è quando una persona che è molto buona e santa
263 28. 233 | quella sorella, a quella persona che lo chiede; ma il miracolo
264 28. 233 | vecchi, eccetera; ma la persona non ha la grazia e quindi
265 28. 234 | rendere contenta quella persona, per portarle una parola
266 28. 234 | danna. E anche quando una persona è bene avviata, se cessa
267 28. 235 | non pregare. Allora questa persona è debole e dinanzi alle
268 28. 235 | anche si può dire, quella persona prega in continuità. Tiene
269 30. 248 | qualche cosa da fare. Ogni persona ha una propria storia. Vi
270 31. 256 | cioè i frutti. Invece la persona che si consacra a Dio dà
271 31. 256 | eserciterà. Allora a una persona viene approvato l'apostolato,
272 31. 258 | un consiglio dato da una persona buona, fosse pure un sacerdote;
273 32. 266 | l'uso di ragione. Se una persona è stata due giorni in agonia,
274 33. 269 | fotografia. Riuscirà una bella persona o una brutta persona con
275 33. 269 | bella persona o una brutta persona con questa macchina? La
276 33. 269 | tutto dipende da come la persona si rifletterà. Ognuna vedrà
277 33. 272 | in cui venga detto a una persona di non leggere quel libro,
278 33. 274 | essere uniti in una medesima persona.~
279 33. 275 | necessario. Quando poi una persona si trova in un ambiente
280 33. 275 | essere che non trovi la persona adatta per il suo caso.
281 33. 275 | se viene dalla medesima persona, quando la persona ci conosce
282 33. 275 | medesima persona, quando la persona ci conosce bene. Poi vi
283 33. 276 | un superiore o se è una persona che non ha responsabilità
284 35. 287 | roba, negli averi e nella persona; quelli che sono stati santi
285 35. 289 | ha potuto arrivare con la persona, è arrivato col desiderio.
286 36. 294 | peccato, di evitare quella persona, bisogna che tu fugga quell'
287 36. 294 | può essere saggio, che una persona ancora titubante, dopo la
288 36. 294 | estendersi di più. Qualche persona è arrivata a fare il voto
289 36. 297 | cerchi il bene eterno della persona a cui consiglia una cosa
290 39. 314 | tutto si supera. Quando una persona dice: «Ma io ho molto sentimento...».
291 40. 319 | Gesù si manifestò a qualche persona, quando Maria volle cercarsi
292 40. 320 | Gesù. Agire come quella persona che voleva fare tanti piaceri
293 40. 320 | giornata. Se si ama una persona, la si ricorda; se si ama
294 40. 321 | Gesù quando si aiuta una persona, quando si aiuta un'anima
295 40. 321 | l’attaccamento a qualche persona, l’invidia, il rancore,
296 43. 333 | indicate a dito: quella è una persona che ha i voti. No; gli altri
297 43. 333 | in un certo senso, che la persona è una consacrata e che ha
298 44. 377 | monca, perché allora la persona diviene anche acida. Ma
299 44. 338 | proprio dovere, quando la persona si conforma al volere di
300 46. 349 | rinunce della religiosa, della persona che si consacra a Dio, perché
301 46. 350 | obbedientissime verso di lei. La persona adatta sarà eletta quando
302 48. 364 | enormemente il merito della persona che vive in comunità e non
303 48. 366 | che pesano sopra quella persona lì, se sanno che è consacrata
304 50. 378 | conchiudeva Gesù con la persona caduta (Mt 9,2). E questo
305 50. 381 | umana interviene la seconda persona della SS. Trinità. Che personalità
306 53. 402 | che si ricostituisce la persona; si erano separati anima
307 57. 419 | grande disgrazia di una persona è sempre la superbia; la
308 57. 419 | più grande fortuna di una persona è l'umiltà. Già l'abbiamo
309 57. 419 | distinto, o perché la sua persona è più presentabile, perché
310 57. 419 | altri per essere stimato una persona gentile, eccetera. Perdono
311 59. 432 | una gentilezza verso una persona; ma quale valore assume
312 60. 437 | miracolo, cioè che nella stessa persona ci fosse la più eccelsa
313 60. 437 | intimamente, individualmente alla persona. È~ ~~ ./. un'ispirazione,
314 60. 438 | arrivare nelle mani della persona un libro che la dispone
315 60. 438 | esempio, la morte di una persona cara, e allora Maria porta
316 60. 438 | grande, adatto sempre alla persona. Quando vuole. E così Maria:
317 60. 438 | vuole: perché magari la persona deve conoscere quale deve
318 60. 438 | grazia. Alle volte conduce la persona nella vita ordinarissima,
319 65. 463 | Signore dà tante grazie ad una persona e ne dà meno ad altre; ma
320 66. 476 | può, avvicinare qualche persona e invitarla all' adorazione.~
321 70. 498 | circostanze diverse tra una persona e l'altra! Perciò è utile
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
322 1. 1. 2. 0. 27 | la benevolenza di qualche persona, o di un piccolo circolo
323 1. 2. 4. 4. 60 | Ogni persona, specialmente i maestri,
324 1. 3. 3. 2. 79 | Solo questa mattina, una persona faceva questa confidenza:
325 1. 3. 3. 2. 79 | alla benedizione. E questa persona doveva sostenersi contro
326 2. 2. 3. 7. 150 | cui può avere bisogno una persona. L'altra si chiama pubblica,
327 2. 3. 3. 1. 173 | Signore stesso, e se quella persona vuole, avrà per eredità,
328 2. 3. 4. 3. 178 | si volesse dipingere una persona che ha spirito di preghiera
329 3. 3. 4. 0. 265 | avvinto alla sua adorabile persona, che non poteva per niun
330 4. 4. 3. 0. 353(9) | coraggio di disturbare una persona così intenta?), ce ne andavamo…” (
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
331 1. 2. 2. 3. 29 | Sacerdote diventa come una persona della sacra Famiglia; Gesù
332 1. 5. 1. 2. 50 | Se perciò qualche persona o qualche oggetto mi è~ ~~ ./.
333 1. 9. 1. 1. 82 | unità... Altra è infatti la persona del Padre, altra quella
334 1. 9. 3. 1. 86 | conclusione, glorificano anche la Persona divina dello Spirito Santo,
335 1. 9. 3. 1. 86 | di culto verso la Terza Persona della SS. Trinità.~~ ./.
336 1. 12. 1. 3. 112 | uniscono in una unità di persona. Il Vecchio Testamento ci
337 1. 12. 2. 2. 113 | eucaristia è presente la persona del Verbo.~
338 1. 12. 2. 2. 113 | eucaristia è presente la persona del Verbo. Questa unione
339 1. 12. 2. 3. 114 | circuminsessione, con la persona del Verbo è presente.~
340 1. 12. 2. 3. 114 | circuminsessione, con la persona del Verbo è presente nell’
341 1. 12. 2. 3. 114 | nell’eucaristia anche la persona del Padre e quella dello
342 1. 15. 1. 2. 136 | ipostaticamente è unito con la Persona del Verbo che estende la
343 1. 15. 2. 1. 138 | richiederebbe che vi fosse un’altra persona maggiore del Figlio di Dio,
344 1. 16. 2. 1. 147 | veramente~~ onorare la stessa persona del Sacerdote, e non soltanto
345 1. 18. 3. 1. 168 | soltanto di Cristo come persona privata, ma anche di Cristo
346 2. 5. 2. 3. 209 | svelare i vizi occulti di una persona, se vi è un motivo sufficiente:
347 2. 5. 3. 1. 210 | tanto sono di disdoro alla persona del Sacerdote. Si paghino
348 2. 7. 1. 3. 223 | secondo le condizioni della persona, del suo stato di vita,
349 2. 7. 3. 3. 229 | rusticità che trascura la persona e le vesti. La studiosità
350 2. 10. 2. 3. 251 | circostanze di luogo, di tempo, di persona, di necessità? Soccorro
351 2. 12. 1. 2. 265 | la dovuta diligenza dalla persona di servizio. Vi deve pure
352 2. 12. 2. 2. 266 | Riguardo alla persona di servizio, è così stabilito: «
353 2. 12. 3. 2. 270 | Ringrazio fin d’ora la persona, che vorrà darmene la consolante
354 2. 13. 3. 2. 280 | Colui che ama, cerca la persona amata; quando essa è assente,
355 3. 2. 1. 3. 323 | ministro agisce in luogo della persona di Cristo? Bisogna poi che
356 3. 8. 1. 3. 379 | infatti alcuna accezione di persona;... anzi riceva più benignamente
357 3. 8. 2. 3. 381 | altro l’attaccarsi ad una persona fino a trascurare le altre;
358 3. 9. 2. 3. 390 | secondo la qualità della persona, si possono dare salutari
359 3. 12. 2. 1. 413 | alcuni giorni, a giudizio di persona prudente, fino a che non
360 3. 13. 3. 1. 426 | benignità divina a favore di una persona, di un luogo, di una cosa
361 3. 13. 3. 2. 427 | acqua benedetta la cosa o la persona.~ ~
362 3. 13. 3. 3. 427 | aiuto di Dio a favore della persona, della cosa, del luogo,
363 3. 16. 3. 1. 454 | piuttosto da parte della persona per la quale si intercede,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
364 SP01.370500. 1. 2 | presteremo al Signore nella persona che ha il grande peso di
365 SP01.390119. 1. 2 | ricevuto da Casa Madre qualche persona in più, Dio sia benedetto!
366 SP01.400820. 2. 3 | forse anche tragica, della persona amata, di cui sono senza
367 SP01.410000. 3. 3 | Apostolato della Preghiera come persona morale. Così non v'è più
368 SP02. 1947.10. 4c2 | In questi giorni una persona dei Nostri (che credevo
369 SP02.470000. 5. 2c2 | Discepole è di onorare la Persona di Gesù Cristo Nostro Divino
370 SP02.470900. 7. 2c2 | attualmente è di L. 100 per ogni persona. Per l'Estero, si notifica
371 SP02.480200. 4. 4c1 | nostro è la devozione alla Persona di Gesù Cristo, nostro Divino
372 SP02.480500. 1. 1c1 | cattoliche, un parente, una persona che comprende... Chi ha
373 SP02.500400. 1. 2c2 | cattoliche, un parente, una persona che comprende... Chi ha
374 SP02.500800. 4. 3,c | non una macchina, ma una persona; non un esecutore servile,
375 SP02.510100. 3. 2c1 | faceva pressione su la sua persona: Cum turbae irruerent in
376 SP02.510400. 1. 2c1 | attualmente è di L. 100 per ogni persona. Per l’Estero, si notifichi
377 SP02.520100. 1. 1c2 | avvedano del cambio della persona, ma continuino serenamente,
378 SP02.520600. 4. 2c1 | ogni nazione almeno una persona o gruppo di persone competenti
379 SP02.520600. 4. 2c2 | tempo, ogni luogo, ogni persona, ogni mezzo di trasmissione
380 SP02.520900. 3. 2c1 | di molti dotti e la sua persona era diventata come un’attrattiva
381 SP02.521202. 2. 2c1 | Lui sono unite in un'unica persona la natura divina e la natura
382 SP02.530100. 2. 2c2 | circostanze di luogo, tempo, persona, per non eccedere.~
383 SP02.530100. 3. 4c2 | altare in marmo offerto da persona benefattrice. In tipografia
384 SP02.531000. 1. 3c1 | personale sia curata: tutta la persona sia ordinata, vestita decorosamente
385 SP02.531100. 1. 3c2 | trovasse a convivere con una persona di carattere inconciliabile
386 SP02.531100. 2. 6c1 | rispettosi della Chiesa e della persona umana, disinteressati di
387 SP02.531100. 3. 8c1 | nostre preghiere alla sua persona ed al suo alto e difficile
388 SP02.531200. 3. 4c1 | collettiva è incaricare una persona capace ed attiva per raccogliere
389 SP02.540100. 6. 4c1 | dignità ed i diritti della persona umana; per cui è andata
390 SP02.540300. 2. 1c1 | di Nicola Pende sopra la persona umana: «La persona: atomo
391 SP02.540300. 2. 1c1 | sopra la persona umana: «La persona: atomo vivente pensante,
392 SP02.540300. 2. 1c1 | grazia di Lui». Attorno alla persona umana, come individuo concreto
393 SP02.540300. 2. 1c2 | sostanze sebbene unite in una persona conservano la loro nativa
394 SP02.540300. 4. 2c1 | della vita; e l'uomo divenne persona vivente». Dio aveva già
395 SP02.540300. 5. 2c2 | Colui che è uomo, Dio e Persona Divina: Gesù Cristo. «Non
396 SP02.540300.10. 4c1 | atto meritorio. Tutta la persona umana verrà premiata.~
397 SP02.540300.10. 5c1 | diviene figlio di Dio. È la persona, il composto intero, che
398 SP02.540300.10. 5c1 | Le opere sono della persona: «actiones sunt suppositorum»;
399 SP02.540300.10. 5c1 | il bene od il male è la persona umana: vi prestano insieme
400 SP02.540300.10. 6c2 | rispetto alla propria ed altrui persona, come opera di Dio e tempio
401 SP02.540300.10. 7c1 | può essere sciolto dalla persona che lo ha consigliato.~
402 SP02.540300.10. 8c2 | momento può trascinare la persona nel fango.~
403 SP02.540300.10. 9c1 | a vantaggio di tutta la persona umana.~
404 SP02.540300.10. 9c2 | La persona che sa ragionevolmente mortificarsi
405 SP02.540300.10.12c1 | pulizia si estenda a tutta la persona, perciò la necessità di
406 SP02.540800. 1. 1c2 | quando si dice: la tale persona è di Torino, cioè nacque
407 SP02.540800. 1. 2c2 | protettore per una persona, o istituzione. Non è che
408 SP02.540800. 1. 3c1 | tutte le divozioni alla persona di Gesù Cristo Uomo-Dio.~
409 SP02.540900. 3. 1c2 | via e vita. In Cristo la persona umana ha il massimo e soprannaturale
410 SP02.540900. 3. 1c2 | 3) La persona umana ha la sua nobiltà
411 SP02.540900. 9. 3c2 | questa Parola è la seconda Persona, il Figlio, il Verbum Patris.
412 SP02.540900.17. 6c2 | correzioni da fare: ad ogni persona che è vicina, alle madri,
413 SP02.541000. 5. 2c2 | medesima pena getta una persona nella disperazione; mentre
414 SP02.541000. 5. 2c2 | Una persona che si vede o che non si
415 SP02.541000. 8. 3c1 | operare, proprio di una persona o di una categoria di persone.
416 SP02.541000.12. 4c2 | di fortuna, di fama e di persona del prossimo; dire la verità,
417 SP02.541200. 1. 1c1 | morente sul Calvario nella persona di Giovanni: «Donna, ecco
418 SP02.550100. 8. 4c2 | contro questa o quell'altra persona; seguiranno giudizi, sospetti,
419 SP02.550100.11. 5c2 | importa non è tanto «dove la persona si trova, ma ciò che pensa».
420 SP02.550300. 1. 2c2 | operare perché la nostra persona umana produca i frutti della
421 SP02.550300. 1. 2c2 | umana produca i frutti della Persona Divina in noi e nel nostro
422 SP02.550300. 2. 2c1 | ha impronta di una Divina Persona: la volontà del Padre, l'
423 SP02.550500. 1. 1c1 | di beatificazione nella persona del Sac. D. Lamera Atanasio
424 SP02.550500.13. 5c1 | Custode; vi è sempre qualche persona che il Signore ha mandato
425 SP02.550500.15. 6c1 | La persona saggia ha nell'anima sempre
426 SP02.550500.22. 8c2 | contro Dio, la Chiesa, la persona umana. ~
427 SP02.550700. 4. 1c1 | collettiva è incaricare una persona~~~ ./.
428 SP02.551200. 7. 3c2 | casa all’altra, come da una persona all’altra si faccia passare
429 SP02.560600. 1. 4c2 | diritto, né fede e neppure la persona umana.~
430 SP02.560700. 1. 2c1 | Arrivò in Casa una persona di alta posizione, disse: «
431 SP02.561000. 1. 1c2 | speciale divozione verso la Persona del Romano Pontefice ed
432 SP02.570200. 3. 1c2 | principio e fine della nostra persona, della nostra vocazione,
433 SP02.570200. 4. 2c1 | sua dottrina, nella sua persona, nei suoi esempi.~
434 SP02.570300. 3. 2c1 | luogo la stessa adorabile Persona di Cristo».~
435 SP02.570300. 3. 3c2 | infatti della moralità di una persona pensiamo se il suo operare
436 SP02.570300. 5. 4c1 | Sempre si ha da formare la persona in Cristo, Via, Verità e
437 SP02.570300. 7. 6c1 | indipendentemente dalla persona e qualità del Superiore.
438 SP02.570400. 5. 3c1 | l'essere; come trino ogni Persona divina impresse qualcosa
439 SP02.580300. 1. 2c2 | dal sacerdote, o da altra persona, si segua docilmente quanto
440 SP02.580500. 5. 5c2 | quale unicamente, nella persona di chi comanda, si obbedisce.
441 SP02.590900. 4. 2c2 | La persona di Gesù Cristo: santo, taumaturgo,
442 SP02.590900. 5. 3c1 | di morale: la donna, la persona umana, il divorzio, la libertà.~
443 SP02.591200.10. 7c1 | tremenda crisi. Ci voleva una persona che godesse la fiducia degli
444 SP02.591200.10. 7c1 | sé e li istruisse. Tale persona era Maria. Ella li radunò
445 SP02.591200.11.10c1 | guidarci a costruire la persona sulla forma del Verbo.~
446 SP02.600300. 8. 3c1 | neanche per la morte della persona più cara; il comportamento
447 SP02.610200. 5. 2c1 | cattoliche, un parente, una persona che comprende... Chi ha
448 SP02.610400. 3. 2c2 | apostolato), interessandosi di persona ai problemi di ciascheduno
449 SP02.610400. 8. 5c2 | può venire realizzata la persona» (intendendo per «note»,
450 SP02.610400. 8. 5c2 | definizione essenziale: persona in atto. E si dice «persona
451 SP02.610400. 8. 5c2 | persona in atto. E si dice «persona in atto» (o anche «realizzazione
452 SP02.610400. 8. 5c2 | anche «realizzazione di persona») poiché è chiaro che non
453 SP02.610400. 8. 5c2 | note caratteristiche di «persona». Il linguaggio comune viene
454 SP02.610400. 8. 6c1 | personalità» aggiunge a persona: il concetto di tipo, che
455 SP02.610400. 8. 6c1 | racchiude un ideale a cui la persona dovrebbe accostarsi. «Di
456 SP02.610400. 8. 6c1 | intenzione con cui ogni singola persona vuol vivere il suo proprio
457 SP02.610400. 8. 6c1 | personalità particolare, la persona che ha saputo ricopiare
458 SP02.610500. 3. 2c1 | È opera stabile; ogni persona può avvalersene; con la
459 SP02.610500. 4. 3c2 | non ritenesse adatti alla persona del richiedente.~
460 SP02.610500. 4. 3c2 | Biblioteca circolante, ci sia una persona capace. Questa persona deve
461 SP02.610500. 4. 3c2 | una persona capace. Questa persona deve conoscere le diverse
462 SP02.610500. 4. 4c1 | Quando una persona si presenta per la prima
463 SP02.610900. 3. 4c2 | dell'opera e indirizzo della persona che ha il libro a prestito;~
464 SP02.610900. 3. 4c2 | essere il Parroco o qualche persona di fiducia e a sua diretta
465 SP02.610900. 3. 4c2 | madre. Per le circolanti una persona di fiducia delegata dai
466 SP02.620406. 2. 2c2 | ristabilì la pace, pagando di persona.~
467 SP02.620406. 2. 3c2 | Non si tratta di qualche persona, né di un numero limitato
468 SP02.630100. 1. 1c1 | Saulo fu assoggettato ad una persona di autorità nella Chiesa,
469 SP02.630100. 1. 1c1 | perseguitata. Non qualunque persona è guida a se stessa nella
470 SP02.630100.23. 6c1 | Difesa dei deboli, della persona, della libertà religiosa.~
471 SP02.630200. 2. 2c1 | ci porta al Padre. La sua Persona divina ed eterna è l'Immagine
472 SP02.630200. 3. 3c2 | teologico su Cristo, la sua persona, la sua opera).~ ~
473 SP02.630200. 3. 3c2 | Signore; meditazioni sulla persona e la vita di N.S. Gesù Cristo.
474 SP02.630200. 3. 4c1 | operante in noi la seconda Persona della SS. Trinità, fatta
475 SP02.630200. 3. 4c2 | così ad essere come vera persona per «se subsistens», per «
476 SP02.630700. 5. 5c2 | preponderante parte della persona di Cristo nella nostra santificazione.
477 SP02.630700. 5. 6c1 | intese darci nella sua persona un esemplare perfettissimo
478 SP02.630700. 5. 7c1 | interessante per noi è la stessa persona di Gesù Cristo, da riassumersi
479 SP02.630900. 4. 5c1 | vuole in noi. È la seconda Persona della SS.ma Trinità, che
480 SP02.630900. 4. 5c1 | meglio, eleva divinamente la persona umana. Il Padre vede in
481 SP02.631200. 2. 3c2 | e la divina, nell'unica persona del Verbo, tutte le Sue
482 SP02.640200. 5. 4c2 | e neppure alla medesima persona in condizioni diverse. È
483 SP02.640400. 1. 4c2 | Riguardo alla mia povera persona: il Signore, anche qui,
484 SP02.640500.11. 6c1 | è dominata della seconda Persona della SS. Trinità incarnata,
485 SP02.640500.13. 6c2 | tutte le azioni e a tutta la persona: è l'essere che cerca la
486 SP02.640500.14. 7c2 | 1) Come persona umana ~
487 SP02.640500.14. 8c1 | una sola natura e una sola persona, l'io.~
488 SP02.640600. 1. 2c1 | a mezzo della mia povera persona, un grazie più sentito e
489 SP02.640600. 1.7 c 2 | per rendere con la loro persona solenne testimonianza delle
490 SP02.650100. 3. 2c1 | rispetto al laico – è persona consacrata a Dio, sulla
491 SP02.650100.11. 8c2 | rispetto al Discepolo, come persona consacrata a Dio; e la persona
492 SP02.650100.11. 8c2 | persona consacrata a Dio; e la persona che completa l'apostolato
493 SP02.651100. 3. 4c1 | sacramentali vive e palpita la Persona divina di Gesù. E come chi
494 SP02.660400. 4. 3c1 | docilità, particolarmente se è persona colta, istruita intelligente:
495 SP02.660400. 5. 3c2 | dalle sue Costituzioni. «La persona consacrata a Dio mediante
496 SP02.660400. 5. 3c2 | per la professione: «La persona consacrata a Dio mediante
497 SP02.690400. 8. 4c2 | doveri dello stato per ogni persona: compiere la volontà di
498 SP02.690400. 9. 5c1 | quarto mistero doloroso: Ogni persona, presto o tardi, va soggetta
499 SP02.690400. 9. 5c1 | cosa... arrivi la grazia da persona che in tempo prega.~ ~ ./.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
500 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | sentimento, volontà), è una sola persona. Ed ecco lo spirito che