Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
buzzetti 3
by 2
c 478
c' 555
c. 153
c.a. 2
c.c. 2
Frequenza    [«  »]
556 comune
556 persona
555 10
555 c'
552 nostre
550 pace
546 vostra
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

c'
1-500 | 501-555

                                                                              grassetto = Testo principale
                                                                              grigio = Testo di commento
(segue) San Paolo - Bollettino SSP
    Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
501 SP01.400820. 2. 3 | della massima importanza che c'interessa molto da vicino, 502 SP02.480200. 3. 3c1 | nessuna opera, perché non c'era da inventare; ma ho solo 503 SP02.480900. 1. 1c2 | santi, ministri di Cristo, c'è di esempio. Nel 1946 tra 504 SP02.500200. 6. 4c2 | degli Apostoli. Il voto c’impegnava tutti. Abbiamo 505 SP02.521000. 1. 1c2 | Nelle Diocesi dove non c’è ancora il Testo unico obbligatorio, 506 SP02.521000. 1. 2c1 | Nelle Diocesi dove c’è già il Testo unico obbligatorio, 507 SP02.540100. 2. 2c1 | splendidamente». L'inferiorità c'è quando vi è l'ozio, la 508 SP02.540900.14. 5c2 | prossimo come te stesso. Non c'è altro comandamento più 509 SP02.540900.14. 5c2 | Gesù a lui: Nella legge che c'è scritto? Come leggi? L' 510 SP02.540900.21. 7c2 | alimentare la fede. Come c'è una profilassi per la salute 511 SP02.541000.11. 4c2 | si sente divenire carne. C'è allora abdicazione del 512 SP02.550100. 3. 1c2 | colpirono la mente umana c'interroghiamo se l'uomo sia 513 SP02.550100.11. 6c1 | indicavano che, in altre età, c'era stata quella che più 514 SP02.560100. 8. 4c2 | testualmente risposto: «C’è troppo latino... è troppo 515 SP02.570500. 8.24c1 | Betlemme era umilissima, ma c'era Gesù, c'era Giuseppe 516 SP02.570500. 8.24c1 | umilissima, ma c'era Gesù, c'era Giuseppe e c'era Maria), 517 SP02.570500. 8.24c1 | era Gesù, c'era Giuseppe e c'era Maria), cominciamo sempre 518 SP02.580300. 3. 3c2 | PREPARATORIA: dove e quando c'è: Catechismo per classi, 519 SP02.580400.10. 7c1 | propizia perché nel mondo c'è una grande sete di Dio».~ ~ 520 SP02.580500. 1. 1c2 | più profonda e salda. Non c'è da meravigliarsi se la 521 SP02.591200. 3. 2c1 | Maria! L'esempio suo materno c'invita e ci attrae.~*~ 522 SP02.591200.11.10c1 | accanto ai suo Figlio Gesù. C'è un vivo rapporto tra Maria 523 SP02.591200.12.10c2 | 2. Quale differenza c’è tra la confessione e la 524 SP02.591200.12.10c2 | la direzione spirituale c’è questa differenza, che 525 SP02.600300. 3. 1c2 | Verdun, per fare un esempio, c'informa che in USA su 15 526 SP02.600300. 8. 3c1 | per godere tutto ciò che c'è di bello. Il passato è 527 SP02.600300. 8. 3c2 | avere un interesse vitale. C'è l'ossessione dei «pensieri 528 SP02.600500. 2. 2c2 | fruttificato con abbondanza. C'è sempre abbondanza e non 529 SP02.610200. 8. 3c1 | santi, ministri di Cristo, c’è di esempio. Nel 1946 tra 530 SP02.620200. 1. 1c1 | tra i voti del Congresso c’è stato questo: ottenere 531 SP02.620203. 1. 3c2 | poco di idealismo. Ma non c'era solo questo. Qualche 532 SP02.620203. 1. 4c1 | In Don Michelino c'era un'anima evangelica che 533 SP02.630700. 2. 3c1 | la mia gloria è nulla: ma c'è il Padre mio che mi glorifica...» ( 534 SP02.651100. 2. 2c1 | vero. Ma essa non basta... C'è sempre la Parola viva degli 535 SP02.651100. 3. 4c2 | delle idee; ma nella Bibbia c'è la vita, un mare di vita, 536 SP02.670100. 3. 4c1 | scandalo, ed io non ne arda? Se c'è da gloriarsi, io mi glorierò 537 SP02.690300. 1.4 c 2 | dobbiamo dimenticare che c’è la potenza di Dio. Sì, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
538 0. 0. Prefa. 6. 0. 31 | Dietro quest’opera c’è l’autorità del Fondatore, 539 0. 0. Prefa. 6. 0. 31 | sempre presente e attiva, c’è la radice che fa vivere, 540 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| gennaio 1900. Di questa non c’è eco nelle memorie di Alberione 541 0. 0. 3. 5. 0. 87 | entra e chi esce». E non c’era da meravigliarsi, perché 542 0. 0. 8. 6. 0. 256 | piena di amore, perché non c’è che il rigore il quale 543 0. 0. 9. 4. 0. 285 | Negli Istituti Secolari c’è questa incorporazione dei 544 0. 0. 9. 4. 0. 285 | membri alla società; quindi c’è quanto costituisce l’essenza ./. 545 0. 0. 9. 4. 0. 286 | C’è infine in ogni vita comune 546 0. 0. 11. 3. 0. 344 | 2. Quale differenza c’è tra la confessione e la 547 0. 0. 11. 3. 0. 344 | la direzione spirituale c’è questa differenza, che Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
548 0. 0. 3. 3. 0. 59(5) | è cosa impossibile? Non c’è difficoltà: per riuscirvi Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
549 0. 0. 3. 3. 0. 57 | scandalizzato ed io non ne arda? Se c’è da gloriarsi, io mi glorierò 550 0. 0. 3. 4. 0. 58 | Se lo Spirito Santo c’illumina, per quanto sta Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
551 0. 0. 8. 6. 0. 195(9) | Considerate e osservate se c’è un dolore simile al dolore 552 0. 0. 9. 1. 0. 213(1) | Evidentemente qui c’è un lapsus: il significato 553 0. 0. 9. 3. 0. 215 | lo è anche di più; dove c’è Dio vi è la benedizione 554 0. 0. 10. 6. 0. 237 | Maria! L’esempio suo materno c’invita e ci attrae.~ ./. 555 0. 0. 12. 1. 0. 281 | fruttificato con abbondanza. C’è sempre abbondanza e non


1-500 | 501-555

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL