| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] meriterò 1 meritevole 2 meritevoli 1 meriti 540 meritiamo 19 meritino 2 meritis 1 | Frequenza [« »] 542 propria 541 molte 541 vostro 540 meriti 538 cristiano 535 buoni 534 membri | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze meriti |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
501 SP02.631200. 2. 4c1 | valere i nostri diritti ai meriti soddisfatori del suo Figlio,
502 SP02.631200. 2. 4c1 | state concesse in vista dei meriti di Gesù Cristo. Esse sgorgano
503 SP02.640100. 1. 1c2 | mezzo dei Sacramenti ed i meriti; e con i Sacramenti ed i
504 SP02.640100. 1. 1c2 | e con i Sacramenti ed i meriti si accresce la grazia. La
505 SP02.640100. 1. 3c1 | salvezza e ci offre abbondanti meriti, 3. conduce alla perfezione
506 SP02.640200. 2. 2c2 | nostre colpe, e nei suoi meriti per arricchire noi.~
507 SP02.640200. 4. 4c1 | richiamando la preziosità ed i meriti che si accumulano per il
508 SP02.640200. 5. 5c1 | noi ha acquistati infiniti meriti. Togliere il peccato e partecipare
509 SP02.640200. 5. 5c1 | peccato e partecipare ai suoi meriti. I mezzi sono indicati nella
510 SP02.640200. 7. 7c2 | quanta generosità, quanti meriti! E soprattutto si sente
511 SP02.640500.14. 8c1 | ci dà la capacità di fare meriti soprannaturali; ci unisce
512 SP02.650100. 2. 1c1 | Lei nelle pene, speranze e meriti.~ ~ ./.
513 SP02.650100. 3. 2c1 | dignità, la sua ricchezza di meriti per la vita eterna.~
514 SP02.651200. 5. 4c1 | arricchirsi del massimo dei meriti: è stata scelta la vita
515 SP02.670100. 3. 4c2 | accumulare le ricchezze di meriti.~
516 SP02.690400.12. 6c1 | anima e del corpo; con i meriti raccolti nella vita.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
517 0. 0. 1. 3. 0. 16 | ponderato tutti i vantaggi e i meriti. La Chiesa è tanto prudente.
518 0. 0. 1. 4. 0. 16 | Fratelli qualificati e di molti meriti.~ ./.
519 0. 0. 1. 6. 0. 22 | da tutto si raccolgono meriti; si vive in comune letizia
520 0. 0. 2. 1. 0. 43 | anime, una ricca messe di meriti, nella immolazione di ogni
521 0. 0. 4. 7. 0. 125 | di causa ed occasione di meriti; esempio: vuol servirsi
522 0. 0. 5. 3. 0. 152 | consiglio? Ovvero chi ha dei meriti per cui Iddio gli sia obbligato?
523 0. 0. 5. 4. 0. 152 | che Egli ha concesso, ma i meriti di chi traffica bene i talenti
524 0. 0. 5. 6. 0. 154 | altrui; segreto invece di meriti e di pace è amare il proprio
525 0. 0. 8. 4. 0. 255 | non ho più nulla fuori dei meriti; appartengo alla Congregazione,
526 0. 0. 9. 5. 0. 287 | Vantaggi. Fonte di tanti meriti per il continuo rinnegamento
527 0. 0. 12. 3. 0. 374 | Messa diciamo «non æstimator meriti, sed veniæ quæsumus, largitor
528 0. 0. 12. 3. 0. 374(13)| sorte beata non per i nostri meriti ma per la ricchezza del
529 0. 0. 14. 3. 0. 452 | diviene ricco di grazia, di meriti, di pace, di gloria. Nella
530 0. 0. 14. 8. 0. 462 | santificarle, riempiendole di meriti, vocazioni, apostolato,
531 0. 0. 16. 8. 0. 526 | e un’occasione di molti meriti. Esaminare spesso la coscienza
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
532 0. 0. 9. 1. 1. 192 | Natura, capace di molti meriti in terra e della beatitudine
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
533 0. 0. 2. 1. 0. 28 | fedele, avrà un aumento di meriti.~
534 0. 0. 8. 1. 0. 201 | arricchirsi maggiormente di meriti, secondo è stato stabilito
535 0. 0. 9. 4. 0. 222 | carità, una messe di maggiori meriti.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
536 0. 0. 8.10. 0. 200 | profondo apostolato, più meriti, serenità gioiosa, morte
537 0. 0. 9. 6. 0. 220 | speciali: comunicazione dei meriti, delle preghiere e delle
538 0. 0. 10. 7. 0. 238 | riceviamo e partecipiamo dei meriti di Gesù Cristo; in secondo
539 0. 0. 10. 7. 0. 238 | Cristo; in secondo luogo dei meriti di Maria, per la Comunione
540 0. 0. 11. 4. 0. 274 | diritto i tesori dei suoi meriti» [Enc. Ad diem illum].~