Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cristianizzatrice 1 cristianizzazione 14 cristianizzò 1 cristiano 538 cristiano-cattolica 1 cristiano-religioso-sacerdote 2 cristiano-sociale 3 | Frequenza [« »] 541 molte 541 vostro 540 meriti 538 cristiano 535 buoni 534 membri 533 detto | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze cristiano |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 24(15)| in qualità di scrittore cristiano. È noto l’incidente provocato 2 1. 0. 5. 0. 0. 26 | instaurazione dell’ordine sociale cristiano, nel quarantesimo anniversario 3 1. 1. 4. 2. 0. 29 | della morale e del culto cristiano.~ 4 1. 1. 4. 2. 0. 30 | facilita la via al pensiero cristiano, si salvano le anime dai 5 1. 1. 4. 2. 0. 30 | santificare col pensiero cristiano.~ 6 1. 2. 7. 2. 0. 75 | centro di tutto il culto cristiano, della fonte unica ed essenziale 7 1. 2. 11. 1. 0. 102 | È l’esame che ogni buon cristiano deve fare ogni giorno per 8 1. 3. 1. 3. 0. 136 | affermarono il pensiero cristiano contro gli assalti del giudaismo, 9 1. 3. 3. 2. 0. 148 | ma anche alla fede; e il cristiano può operare il bene comandato 10 1. 3. 3. 2. 0. 148 | Il cristiano mira ad un fine che non 11 1. 3. 5. 0. 0. 159 | possibile ad ogni scrittore cristiano.~ 12 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | dannoso voler ritrarre il cristiano da questa lettura. – At 13 1. 3. 6. 3. 0. 176(8) | fin dai primordi del nome cristiano l’arte tipica degli eretici 14 1. 3. 7. 1. 0. 180 | indispensabile lettura di ogni cristiano.~ 15 1. 3. 8. 2. 0. 193 | a poco a poco il diritto cristiano foggiato non più, come il 16 1. 3. 8. 4. 0. 198 | e forma l’uomo nuovo: il cristiano. E Dio avrà la sua gloria, 17 1. 3. 9. 1. 0. 202 | secondaria, della vita del cristiano e causa distributrice della 18 1. 3. 9. 2. 0. 204 | essere l’ideale di ogni cristiano: Tutto per Gesù, tutto con 19 1. 3. 11. 1. 0. 215 | antitesi con l’ascetismo cristiano.~ 20 1. 3. 11. 1. 0. 215 | principio ascetico-mistico cristiano e i suoi più insigni modelli, 21 1. 3. 11. 1. 0. 216 | cattolici: «L’ascetismo cristiano, praticato secondo le proprie 22 1. 3. 11. 1. 0. 216(1) | Cavassa, Ascetismo cristiano e vita moderna.~ 23 1. 3. 11. 2. 0. 219(5) | Cavassa, Ascetismo cristiano e vita moderna.~ 24 1. 3. 13. 0. 0. 235 | dello sviluppo del pensiero cristiano che rappresentano, si dividono 25 1. 3. 13. 2. 0. 241 | presentano il tipo ideale del cristiano perfetto che sa armonizzare 26 1. 3. 13. 2. 0. 241 | la pienezza dello spirito cristiano che splende e irradia. Esse 27 1. 3. 16. 1. 0. 269 | il singolo e il celibato cristiano è moralmente più nobile 28 1. 3. 17. 1. 0. 279 | ha veramente il pensiero cristiano, pensiero che elabora nell’ 29 1. 3. 23. 2. 0. 334 | Catechismo Missionario: «Il cristiano che non zela per le missioni 30 1. 3. 23. 2. 0. 335 | quali: l’obbligo che ha ogni cristiano di cooperare, derivante 31 1. 3. 25. 2. 0. 346 | alla morale? Il Governo è cristiano? I governanti? Quale religione 32 1. 3. 25. 2. 0. 347 | sacerdote, del religioso e del cristiano generoso, che esce dal proprio 33 1. 3. 26. 1. 0. 353 | le fonti pure del sapere cristiano e della santità della vita;~ 34 1. 3. 28. 1. 0. 365 | modo che vi è tenuto ogni cristiano fedele. E, se nel caso ha 35 1. 3. 33. 2. 0. 399 | formare nei cooperatori il cristiano apostolo. Perciò le anime 36 1. 3. 34. 2. 0. 408 | cominciando dal saluto cristiano: «Sia lodato Gesù Cristo».~– 37 1. 3. 37. 0. 0. 429 | ha il culto completo, il cristiano perfetto, l’uomo nutrito 38 1. 3. 37. 1. 0. 431 | argomento: il dovere di ogni cristiano di ascoltare la dottrina 39 1. 3. 38. 2. 0. 438 | fede, la morale e il culto cristiano, come le insegna la Chiesa. 40 1. 4. 2. 3. 0. 465(9) | nobiltà e dei miei doveri di cristiano, io riprovo le pellicole 41 1. 4. 3. 2. 0. 471 | avanguardie dell’apostolato cristiano hanno saputo e sanno tuttora – 42 1. 5. 4. 4. 0. 484 | questa non avrebbe per l’uomo cristiano alcunché di attrattiva: 43 1. 5. 4. 4. 0. 484 | scrittore ed il lettore; cristiano lo scrittore, cristiano 44 1. 5. 4. 4. 0. 484 | cristiano lo scrittore, cristiano il lettore. La Verità divina 45 1. 5. 6. 1. 0. 484 | come ad un vero apostolato cristiano. Forma cioè tipografi, propagandisti, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
46 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | inserimento in lui: «far l’uomo cristiano nella mente, nel cuore, 47 1. 1. 1. 0. 7 | e la pietà del semplice cristiano.~ 48 1. 2. 2. 4. 14(6) | Gesù appassionato aperta al cristiano con la meditazione delle 49 2. 1. 0. 1. 81 | cristianesimo: a far l’uomo cristiano nella mente, nel cuore, 50 2. 1. 0. 1. 82 | opere dell’uomo in opere del cristiano. È necessario che l’uomo 51 2. 1. 0. 1. 82 | necessario che l’uomo sia cristiano, non solo pel battesimo, 52 2. 4. 1. 4. 152 | trascorsi alcuni anni, cristiano discreto. Un altro aveva 53 2. 4. 1. 5. 153 | zelo pel bene del popolo cristiano. Questa unione, perché riuscisse 54 2. 4. 2. 2. 156 | l’unica aspirazione d’un cristiano è quella di salvarsi! Eppure 55 1. 1. 1. 1. 164(1) | Un cristiano animato da zelo apostolico 56 1. 1. 3. 7. 180 | presiede a tutto l’ordine cristiano: poi gli svilupperà successivamente 57 1. 1.11. 0. 188(13) | paradiso in terra nel celibato cristiano”, in Letture cattoliche, 58 1. 2. 3. 1. 202 | massima che ha nella vita del cristiano la prima Comunione ben fatta 59 1. 3. 1. 0. 211 | e rinfrancano lo spirito cristiano.~ 60 1. 3. 1. 0. 213 | libro Manuale Liturgico del Cristiano. L. 1 (Cav. P. Marietti, 61 1. 3. 1. 0. 213(2) | Manuale liturgico del cristiano, ossia “La liturgia che 62 1. 3. 6. 0. 224 | leggi sono per l’uomo, pel cristiano, per la religione...: non 63 1. 3. 6. 0. 224 | non la religione, il cristiano, l’uomo per le leggi... 64 1. 4. 2. 3. 250 | milizia, ad una lotta tra il cristiano ed i suoi nemici spirituali... 65 1. 4. 9. 0. 263(20) | virtù che adorna l’animo del cristiano e che vien designata col 66 1. 5. 0. 0. 281 | bambino d’oggi è l’uomo, il cristiano, il cittadino di domani. 67 1. 5. 0. 0. 281 | coscienza, dei cristiani che di cristiano non avranno che il battesimo; 68 1. 5. 2. 0. 292 | catechismo è il latte del cristiano: è necessario porgerlo in 69 1. 5. 3. 0. 298 | esempi e paragoni tratti dal Cristiano istruito.~ 70 1. 6. 0. 1. 314 | esteriorità. In molti lo spirito cristiano non entra~ ./. se non con 71 1. 8. 1. 0. 332 | difesa dell’ordine sociale cristiano. È facile la diffusione 72 indici. 4. 0. 0. 372 | Gesù appassionato aperta al cristiano con la meditazione delle 73 indici. 4. 0. 0. 372 | paradiso in terra nel celibato cristiano”, in Letture Cattoliche, 74 indici. 4. 0. 0. 372 | Manuale liturgico del cristiano, ossia “La liturgia che 75 indici. 4. 0. 0. 372 | esempio e paragoni tratti dal Cristiano istruito, Marietti, Torino Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
76 Prefa. 6. 2. 19 | di avermi creato, fatto cristiano e conservato fino ad oggi. 77 Prefa. 6. 4. 19 | di avermi creato e fatto cristiano.~ ~ ./. 78 Prefa. 12. 1. 30 | Poiché sono nato in un paese cristiano, sono stato istruito sul 79 Prefa. 33. 0. 77 | Anche nella Chiesa ogni cristiano ha doveri propri e doveri 80 Prefa. 36. 0. 84 | Col peccato il cristiano s’attacca troppo ai beni 81 Prefa. 65. 0. 151 | superiore. Su la terra il cristiano ha, però, il dono della 82 Prefa. 66. 0. 154 | suoi diritti di uomo, di cristiano e di cittadino. Per ciò 83 Prefa. 68. 1. 160 | Magno dice: «Riconosci, o cristiano, la tua dignità; e dopo 84 Prefa. 68. 1. 160 | ad una vita indegna». Il cristiano rispetti se stesso, anche 85 Prefa. 69. 0. 162 | adozione divina: perché il cristiano è chiamato e realmente diviene 86 Prefa. 69. 0. 163 | incorporazione a Cristo, divenendo il cristiano un membro del Suo corpo 87 Prefa. 70. 1. 164 | Nel buon cristiano abita Dio, Uno e Trino, 88 Prefa. 71. 1. 167 | b) La perseveranza. Il cristiano che ha incominciato a camminare 89 Prefa. 71. 0. 168 | Il buon cristiano ha grande cura di acquistare 90 Prefa. 74. 2. 176 | Signore di avermi fatto cristiano e dato la vita soprannaturale.~ ~ 91 Prefa. 75. 1. 177 | Abitando la SS. Trinità nel cristiano, l’arricchisce di doni. 92 Prefa. 75. 1. 178 | amore che diviene carità. Il cristiano farà atti non semplicemente 93 Prefa. 75. 2. 179 | sono un semplice uomo ma cristiano per grazia di Dio: devo 94 Prefa. 76. 1. 179 | necessario e sufficiente che il cristiano creda, e con certezza di 95 Prefa. 76. 1. 179 | insegna chiaramente che: ogni cristiano può temere e dubitare ./. 96 Prefa. 77. 1. 182 | battesimo e la confessione, il cristiano può ancora cadere in peccato 97 Prefa. 78. 1. 184 | divina grazia l’anima del cristiano è unita al suo Dio. Tale 98 Prefa. 80. 0. 189 | Ogni cristiano può continuamente accrescere 99 Prefa. 82. 1. 194 | dei doni, nelle quali i1 cristiano prova una certa soavità. 100 Prefa. 84. 1. 200 | esercitato un benefico e cristiano influsso nel loro ambiente. 101 Prefa. 90. 1. 215 | missioni? Ho spirito veramente cristiano? Che cosa faccio io per 102 Prefa. 91. 1. 216 | in un paese più o meno cristiano; in una età più o meno giovane; 103 Prefa. 92. 1. 217 | predica la fede: il buon cristiano aiuta l’opera missionaria, 104 Prefa. 92. 0. 218 | uomini, iniziative. Il buon cristiano coopera, favorisce, le donne, 105 Prefa. 92. 0. 218 | misteri di Dio. ll buon cristiano favorisce l’unità della 106 Prefa. 93. 0. 221 | la ./. morale, il culto cristiano; accanto alla predicazione 107 Prefa. 95. 1. 226 | a rafforzare lo spirito cristiano, ad elevare l’uomo, migliorare 108 1. 1. 1. 234 | Almeno di tanto in tanto ogni cristiano deve fare qualche positivo 109 1. 2. 1. 235 | verso il cielo. Per essa il cristiano si distingue dal filosofo, 110 1. 5. 1. 243 | con le buone opere. Il cristiano vuole Dio: «Mi sono rallegrato 111 1. 12. 1. 261 | penetrare nel cuore di ogni cristiano.~ 112 1. 14. 1. 266 | Non volendo ingannarsi il cristiano approfondisce con perspicacia 113 1. 15. 0. 269 | società. Ed ecco che il cristiano compie nella vita individuale, 114 1. 16. 1. 271 | e paziente. Per essa il cristiano rimane tranquillo in mezzo 115 1. 16. 1. 271 | verso il cielo. Ad ogni cristiano è riservata la croce: pene 116 1. 17. 1. 275 | perché io viva da uomo e da cristiano. Che io possa vincere l’ 117 1. 23. 1. 288 | soprannaturale: inclina il cristiano a sottomettere la sua volontà 118 1. 31. 1. 310 | come un freno; rendono il cristiano più cauto e più vigilante; 119 1. 37. 1. 327 | è un contegno degno del cristiano.~ 120 1. 40. 1. 333 | Sono uomo, ma anche cristiano. Il sacramento della Cresima 121 1. 40. 1. 333 | Cresima accende in ogni cristiano il fuoco dello Spirito Santo. 122 1. 40. 1. 333 | Spirito Santo. Nel perfetto cristiano è un fuoco sacro la fiamma 123 1. 48. 1. 355 | pure essere quello di ogni cristiano: tutto per la maggior gloria 124 1. 50. 0. 361 | e di invidia. Così ogni cristiano, ogni apostolo, ogni sacerdote, 125 1. 66. 1. 402 | rendendo facile il vivere cristiano. Esso è un lievito che fa 126 1. 80. 2. 437 | nei politici. Chi invece è cristiano per metà disgusta il Cuore 127 1. 97. 0. 472 | Lui in eterno». Così ogni cristiano nelle particolari circostanze.~ ~ 128 1. 106. 3. 489 | rendetemi ogni giorno più cristiano; affinché io conosca Gesù 129 1. 110. 1. 496 | primo dovere dell’uomo e del cristiano.~ 130 1. 111. 1. 499 | è il grande bisogno del cristiano. La vita deve ordinarsi 131 1. 116. 0. 509 | Maria, ella è madre di ogni cristiano in grazia di Dio. Ella ci 132 1. 117. 0. 512 | in ogni punto del mondo cristiano.~ ~ 133 1. 118. 1. 513 | Maria è l’aiuto del popolo cristiano.~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
134 0. 1. 1. 7 | Due vite nel cristiano: la vita naturale e la vita 135 0. 1. 1. 7 | mezzo del Battesimo; il cristiano cresce e si fortifica per 136 0. 3. 0. 13 | eterna» (Rom. 6, 22). Il cristiano deve credere, osservare 137 0. 3. 0. 13 | vivere cristianamente. Il cristiano ha sempre la grazia di pregare; 138 0. 3. 1. 13 | intemerata la grande dignità del cristiano? Sono sempre vissuto in 139 0. 6. 1. 20 | Comprendo, o Signore, che il cristiano è «un altro Cristo», ma 140 0. 6. 1. 20 | condotta o cessa di chiamarti cristiano.~ ~ 141 0. 8. 1. 23 | avvera e si adempie per ogni cristiano la promessa di Gesù Cristo: « 142 0. 10. 1. 30 | cosicché si ha il perfetto cristiano. «Riposerà su di lui il 143 0. 10. 1. 30 | Cristo: tanto che un tal cristiano viene detto perfetto; ed 144 0. 10. 2. 30 | anima? Mi mostro totalmente cristiano in privato ed in società?~ ~ 145 0. 10. 3. 30 | Cresima, vivendo come vero cristiano.~ ~ 146 0. 12. 1. 33 | che ha con Dio il popolo cristiano e quella che aveva il popolo 147 0. 14. 1. 38 | materiale: il pane. Ma il cristiano vive pure una vita soprannaturale; 148 0. 15. 1. 41 | quanto è possibile, ad ogni cristiano. Egli vuole stabilire la 149 0. 19. 1. 51(1) | applicata anche ad ogni cristiano. 150 0. 46. 1. 123 | foglie con l'aria, così il cristiano deve sempre tenersi in comunicazione 151 0. 49. 1. 130 | di orazioni da parte del cristiano, corrisponderà una continuata 152 0. 54. 0. 144 | sorgente del vero spirito cristiano».~ 153 0. 55. 0. 146 | potere di reggere il popolo cristiano e di guidare le anime al 154 0. 56. 0. 148 | comandato». Reggere il popolo cristiano e guidare al cielo ogni 155 0. 60. 4. 158 | Alter Christus, un vero cristiano, come mi desiderate.~ ~ 156 0. 64. 1. 168 | Sono cristiano convinto? totalitario? di 157 0. 68. 0. 177 | che devono guidare ogni cristiano in tutti i passi.~ 158 0. 72. 0. 188 | In ogni cristiano pure si svolge una simile 159 0. 78. 0. 206 | tempeste vi sono pure per ogni cristiano, dentro e fuori. I Santi 160 0. 79. 1. 209 | Ogni cristiano è chiamato alla santità. 161 0. 80. 1. 212 | stesso gaudio di Dio. Il cristiano è una meraviglia che comprenderemo 162 0. 81. 1. 216 | Anche in una vita breve il cristiano può guadagnare meriti grandissimi, 163 0. 83. 0. 222 | delle opere è la vita del cristiano. Uomini che vivono di massime 164 0. 83. 0. 222 | conforto, la speranza del cristiano.~ ~ 165 0. 88. 1. 235 | Eucarestia è il centro del culto cristiano; è la vita della Chiesa; 166 0. 91. 1. 246 | grande vantaggio per ogni cristiano. Almeno onorare, secondo 167 0. 92. 1. 247 | per discendere sul popolo cristiano; e viene descritta~ ~ ./. 168 0. 92. 1. 248 | Dio, per tutto il gregge cristiano perché siano sempre accompagnati 169 0. 94. 0. 254 | tanto desiderabile che ogni cristiano vi assista spesso, anche 170 0. 94. 2. 254 | non lievitato), così il cristiano mangi~ ~ ./. il pane eucaristico 171 0. 107. 1. 293 | Se tuttavia il cristiano cadrà nella colpa, non disperi: 172 0. 118. 1. 323 | Provvidenza che leggiamo oggi. Il cristiano cerchi per l'anima prima 173 0. 123. 1. 339 | ringrazio di avermi fatto cristiano; membro di Gesù Cristo.~ ~ 174 0. 125. 1. 343 | Ogni cristiano deve perdonare di tutto 175 0. 126. 0. 347 | Il buon cristiano è il miglior cittadino, 176 0. 137. 4. 378 | gioie spirituali al popolo cristiano; e guida i nostri passi 177 0. 138. 0. 380 | della parte sana del popolo cristiano con il Papa; cose che non 178 0. 7. 1. 429 | istituzione del sacerdozio cristiano, continuatore della sua 179 0. 7. 1. 430 | istituzione del sacerdozio cristiano:~ 180 0. 7. 2. 431 | Cristo? ed il sacerdozio cristiano? Compio verso il Sacerdote Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
181 1. 1. 2. 0. 18 | necessario che l’uomo diventi cristiano non solo perché ha il battesimo, 182 1. 1. 2. 0. 18 | volta alla messa; ma che sia cristiano in famiglia e nella società. – 183 1. 2. 2. 0. 27(16) | Cattolico o protestante, cristiano o ateo, radicale o conservatore, 184 1. 3. 0. 0. 29 | altro invece è morale, è cristiano, è buono in una parola.~ 185 1. 3. 1. 0. 29 | acattolicismo: il femminismo cristiano pone a base d’ogni suo intendimento 186 1. 3. 2 34 | Femminismo cristiano]~ 187 1. 3. 2. 0. 40 | di lavoro del femminismo cristiano: che pensa esso di altre 188 1. 3. 2. 0. 41 | alla donna? Il femminismo cristiano non se ne occupa direttamente, 189 2. 2. 4. 2. 89 | menti e produrre il pensiero cristiano, a germogliare nel cuore 190 2. 2. 4. 2. 89 | la parola che lo conserva cristiano: poiché la fede, dice l’ 191 2. 2. 1. 2. 94 | della dolcezza del perdono cristiano, del rendere bene per male, 192 2. 2. 1. 3. 97 | della fede e dei doveri del cristiano, col pretesto di insegnarle 193 2. 2. 2. 3. 107(31) | dei tempi è il femminismo cristiano, il quale «non è che l’applicazione 194 2. 3. 2. 7. 140 | il giovane sposo è buon cristiano, alla donna sarà più facile 195 2. 3. 2. 4. 145 | curi che questi si mostri cristiano ./. praticante dinanzi ai 196 2. 4. 1. 0. 152 | specie di femminismi: l’uno cristiano, l’altro rivoluzionario 197 2. 4. 1. 0. 152 | rivoluzionario ed ateo. Quello cristiano non è che l’applicazione 198 2. 4. 1. 0. 153 | energia: i nemici del nome cristiano sono aumentati in potenza 199 2. 4. 2. 5. 166 | Sacramento, gloria del popolo cristiano, letizia dell’universa Chiesa, 200 2. 4. 4. 4. 201(39) | ristabilimento dell’ordine sociale cristiano in Francia. Il suo metodo 201 2. 4. 5. 1. 203 | poiché dominate dallo spirito cristiano. Ciò che non faranno i cattolici 202 3. 4. 4. 0. 230 | a Torino.~5. Femminismo cristiano.~6. Rivendicazioni giuridiche 203 3. 6. 1. 0. 248(19) | Lacordaire, ne assimilò l’ardore cristiano insieme al vivo senso della 204 3. 7. 0. 0. 258 | ogni sentimento umano e cristiano, comprendono subito la loro 205 3. 8. 1. 0. 272(8) | convinzione che prima di essere cristiano, e per divenirlo, bisogna 206 3. 9. 0. 0. 282 | grazie al Signore, lo spirito cristiano e chiediamo se sia miglior 207 3. 10. 1 289 | Celibato cristiano e Matrimonio~ 208 3. 10. 1. 1. 289 | Il celibato cristiano, volontario o imposto da 209 3. 11. 0. 0. 292 | lontanissima poi dal movimento cristiano femminile: alcune anzi ne 210 3. 11. 0. 0. 299 | Nel pensiero cristiano poi la missione della donna 211 3. 12. 7. 0. 327 | man mano questo lavorio cristiano femminile e queste organizzazioni 212 3. 12. 8. 0. 331 | entrano, portando il senso cristiano, le suore d’oggi? Nelle Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
213 0. Int. 1. 7 | di fiducia, che forma il cristiano. Occorre la vita interiore 214 0. Int. 1. 7 | attività e l'apostolato del cristiano.~ 215 0. 2. 3. 19 | Qual è il concetto che ogni cristiano ha di Maria? Ella è la prescelta 216 0. 3. 1. 24 | Il mondo divenne cristiano per Maria e solo per Maria: 217 0. 3. 3. 27 | indicò Pio X nell'assioma cristiano: «Per Mariam ad Jesum»3. 218 0. 4. 3. 38 | inaugurò un genere nuovo, cristiano e santo. Madre spirituale 219 0. 9. 4. 82 | sofferenza, la sua fede... Ogni cristiano ha nel proprio cuore dei 220 0. 14. 2. 113 | del sacerdote e del vero cristiano.~ ~ 221 0. 17. 3. 138 | nella pace, nello spirito cristiano, nel debito ordine.~ 222 0. 19. 1. 150 | Pastori governavano il popolo cristiano, o come Dottori istruivano 223 0. 20. 2. 164 | Pio V con tutto il popolo cristiano aveva innalzate ferventi 224 0. 22. 2. 183 | illustrarono e difesero il dogma cristiano dai vari assalti.~ 225 0. 22. 2. 185 | di Nestorio, ma il mondo cristiano fu salvo e per sempre.~ 226 0. 24. 1. 200 | e i vicini. – Lo spirito cristiano si dimostra nel rispetto, 227 0. 25. 1. 208 | purezza, dell'apostolato cristiano, spande le sue grazie, consola 228 0. 25. 1. 209 | donna è frutto dello spirito cristiano.~ 229 0. 27. 1. 226 | Il popolo cristiano è un gregge; il Sacerdote 230 0. 27. 3. 230 | almeno di adozione. Ogni cristiano contribuisca con l'opera, 231 0. 30. 1. 252 | errore universale del popolo cristiano...». S. Pier Damiani scrive: « 232 0. 30. 1. 252 | Chiunque è cristiano e possiede Dio, lasci in 233 0. 31. 4. 267 | Sacerdote nell'Ordinazione; al cristiano nella Cresima. Il Sacerdote 234 0. 31. 4. 267 | Il Cristiano, nella Cresima, riceve lo 235 0. 31. 4. 268 | contributo alla milizia del nome cristiano, e di coronare in tal guisa 236 0. 32. 2. 274 | il buon costume, il culto cristiano; ed il quarto complementare: 237 0. Cor. 0. 291 | dell'apostolato cristiano; la carità di Cristo ci Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
238 2. 18 | diffondendo il pensiero cristiano e tutto quello che può contribuire 239 3. 28 | raccolgono i meriti del cristiano, altre che raccolgono i 240 3. 28 | il premio della vita del cristiano che ha ben vissuto, che 241 4. 30 | nella vita del semplice cristiano, dei meriti che si possono 242 4. 33 | dal fedele, dal semplice cristiano; è una Messa sentita da 243 4. 34 | paragonare alla vita del semplice cristiano; il sessanta si può paragonare 244 4. 37 | diffusione del pensiero cristiano, della morale cristiana 245 5. 41 | La vita del buon cristiano si può paragonare a un frutto 246 7. 61 | diffusione del pensiero cristiano, della morale cristiana 247 8. 73 | paragonano fin lì alla vita del cristiano. Supponiamo invece che una 248 10. 86 | professionale e curando lo spirito cristiano tra le persone colte; l’ 249 10. 88 | siano conformi allo spirito cristiano, affinché la scuola sia 250 10. 88 | mantenuta nello spirito cristiano, la moralità pubblica sia 251 13. 108 | altro Cristo. Eppure il cristiano deve essere un altro Cristo. 252 16. 124 | maestri di scuola in senso cristiano, e quelle che possono dedicarsi 253 16. 133 | cibi: portare lo spirito cristiano in ogni ambiente, famiglia, 254 16. 133 | risvegliare, a portare lo spirito cristiano, la fede. Eppure forse quella 255 17. 140 | che dobbiamo fare, così il cristiano buono, tanto più chi è consacrato 256 19. 148 | il gaudio di un semplice cristiano, altro è il gaudio di una 257 19. 150 | Ogni cristiano, oltre alla fede che deve 258 20. 161 | essere tanti modi. Il buon cristiano, colei che è veramente buona 259 20. 161 | merito se uno è semplicemente cristiano; ma se l'obbedienza procede 260 23. 187 | fanno lievitare lo spirito cristiano, portano pensieri di Dio, 261 23. 187 | lievitare la società in senso cristiano. Se avessimo tante di queste 262 23. 187 | loro luce, il loro senso cristiano, il loro buon esempio, il 263 24. 195 | Il cristiano ordina la sua vita al Paradiso. 264 24. 197 | Quello che differenzia il cristiano ordinario dalle anime che 265 26. 210 | vita ordinaria del buon cristiano, la vita che conduce alla 266 28. 233 | farlo, anche uno che non sia cristiano.~ 267 31. 256 | in obbedienza, invece il cristiano opera in autonomia. Dare 268 36. 298 | era stato approvato. Il cristiano semplice fa solo un merito 269 45. 343 | uscire dalla vita comune del cristiano, vi ha invitato a entrare 270 51. 391 | religiosi, i doveri del buon cristiano. Allora l'apostolato è veramente 271 59. 432 | sant'Agostino dice: «Il cristiano che è in grazia non solo 272 63. 452 | nella vita dell'uomo, del cristiano. E quindi vanno ancora a 273 64. 458 | preannunciato quindi il battesimo cristiano istituito da Gesù Cristo.~ 274 65. 461 | per avermi creato, fatto cristiano e conservato fino ad oggi». 275 69. 491 | abbia di più che il semplice cristiano.~ 276 69. 491 | perfezione», è utilissima al cristiano; ma per chi si consacra Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
277 Introd. 0. 3. 0. 12 | b) come cristiani: ogni cristiano deve pregare, e vi sono 278 1. 2. 4. 5. 64 | Dio! Il sacerdote ed il cristiano si conoscono dall'esame 279 2. 1. 1. 0. 114 | Qualche volta un cristiano, un sacerdote, un religioso, 280 2. 1. 2. 0. 120 | religioso, il sacerdote, il cristiano tiepidi, che poco amarono 281 2. 1. 3. 1. 121 | altra che dia frutti. Questo cristiano, questo religioso, questo 282 2. 1. 3. 1. 122 | si tratta di un fervoroso cristiano, di un buon sacerdote, di 283 2. 1. 3. 1. 125 | sacerdote, quel religioso, quel cristiano tiepido, ai doveri essenziali 284 2. 1. 3. 1. 125 | omissioni. Se fu semplice cristiano, passava sopra a certi pensieri 285 2. 2. 4. 0. 151 | altra è la preghiera del cristiano, altra è la preghiera del 286 2. 2. 4. 1. 153 | altra è l'attività del cristiano, altra è l'attività del 287 2. 2. 4. 1. 153 | altro è il dinamismo del cristiano, altro quello del religioso 288 2. 2. 5. 0. 157 | divamparono dalla sua anima di cristiano e di sacerdote, sta tutto 289 2. 3. 2. 0. 162 | ha un fondo di spirito cristiano.~ 290 2. 4. 1. 0. 183 | morte felice e serena del cristiano, del religioso e del sacerdote 291 2. 4. 2. 1. 184 | questo religioso, questo cristiano ferventi. «Jam non estis 292 2. 4. 3. 2. 194 | il religioso fervente, il cristiano sincero! come si guardano 293 2. 4. 3. 2. 195 | ringraziarlo d'averlo fatto cristiano, sacerdote e religioso; 294 2. 4. 3. 3. 198 | buon religioso e nel fedele cristiano: la pietà e la bontà. La 295 2. 4. 3. 4. 200 | sacerdote, o religioso, o cristiano fervente sta licenziandosi 296 2. 4. 4. 0. 202 | miei, che il tesoro di un cristiano non è sulla terra, ma in 297 3. 1. 1. 0. 205 | morte santa di un fervente cristiano, religioso, sacerdote. Raccoglie 298 3. 1. 5. 0. 229 | diletto. Invece il buon cristiano è un'aquila intrepida che 299 3. 1. 5. 0. 229 | sempre più al sole; tale è il cristiano sollevato sulle ali della 300 3. 2. 1. 0. 231 | distinguere la preghiera del buon cristiano, la preghiera del buon religioso 301 3. 2. 1. 0. 231 | Ma la preghiera del buon cristiano serve ad ottenergli la grazia 302 3. 2. 1. 0. 231 | grazia di vivere da buon cristiano: fede, speranza, carità, 303 3. 2. 1. 0. 231 | misura maggiore di quella del cristiano, secondo le disposizioni 304 3. 2. 1. 0. 231 | potente presso Dio: e il cristiano, pregando, ottiene; il religioso 305 3. 2. 2. 0. 238 | neppure~~~~ ./. 238~ ~da buon cristiano, colui che lasciasse quel 306 3. 2. 2. 0. 238 | preghiera che deve fare un buon cristiano.~ 307 3. 2. 3. 0. 243 | spirito, si conosce il buon cristiano, il buon religioso, il buon 308 3. 4. 2. 0. 274 | nel battesimo, divenendo cristiano, deve rispondere davanti 309 3. 4. 2. 0. 274 | rispondere davanti a Dio come cristiano, deve temere l'inferno come 310 3. 4. 2. 0. 274 | deve temere l'inferno come cristiano. Chi ha contratto obblighi 311 3. 4. 2. 0. 274 | deve corrispondere come cristiano, religioso e sacerdote, 312 3. 4. 2. 0. 274 | deve temere l'inferno come cristiano, religioso e sacerdote.~ 313 4. 3. 2. 0. 332 | uomo, massimamente per ogni cristiano.~ 314 4. 4. 4. 2. 360 | sensi; devo curarla: come cristiano, poiché l'intera vita di Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
315 1. 5. 2. 1. 52 | 1. L’uomo, in quanto è cristiano.~ 316 1. 5. 2. 1. 52 | 1. L’uomo, in quanto è cristiano, è composto di anima, di 317 1. 8. 2. 1. 76 | stato educato nello spirito cristiano dai genitori, dal parroco 318 1. 9. 2. 1. 84 | anima e di corpo, così il cristiano è costituito, per così dire, 319 1. 11. 1. 3. 103 | adolescenti nello spirito cristiano, e che i vecchi diano buon 320 1. 11. 1. 3. 103 | famiglie siano rette da spirito cristiano; che i figli ubbidiscano 321 1. 11. 3. 3. 108 | Maria SS. è vicina ad ogni cristiano, di tutti è l’aiuto e la 322 1. 14. 2. 3. 131 | anche solo come semplice cristiano. Mi asterrò perciò da ogni 323 1. 16. 1. 2. 145 | incessantemente al popolo cristiano, ogni pastore l’eseguisca 324 1. 17. 2. 3. 157 | accorgersi un popolo fedelmente cristiano. Nella chiesa vi sia un 325 1. 18. 2. 1. 164 | ad ornamento del popolo cristiano, confessiamo la perpetua 326 2. 13. 2. 3. 279 | sensualità. Sei dunque tu cristiano? Ti conviene questo nome? 327 2. 15. 1. 2. 294 | la mia vita; se penso da cristiano, se parlo da cristiano, 328 2. 15. 1. 2. 294 | da cristiano, se parlo da cristiano, se insegno da cristiano, 329 2. 15. 1. 2. 294 | cristiano, se insegno da cristiano, se opero da cristiano, 330 2. 15. 1. 2. 294 | da cristiano, se opero da cristiano, se vivo in mezzo agli uomini 331 2. 15. 1. 2. 294 | mezzo agli uomini da vero cristiano.~ ~ 332 3. 1. 1. 1. 311 | virtù è il lavoro per l’uomo cristiano; è la sapienza di un buon 333 3. 1. 2. 1a. 315 | sono necessarie al popolo cristiano in genere, come la grazia 334 3. 3. 3. 1. 337 | state imposte quando divenni cristiano; per eseguire sempre meglio 335 3. 4. 1. 2. 343 | Pentecoste, affinché il cristiano senza paura, confessi il 336 3. 5. 1. 3. 351 | Concilio di Trento: «I. Nessun cristiano di qualsiasi ordine o condizione, 337 3. 6. 1. 3. 361 | più è conosciuta all’uomo cristiano la santità e la divinità 338 3. 6. 2. 3. 364 | ammaestramento per il popolo cristiano, e professione di vera fede, 339 3. 9. 1. 1. 386 | preghiera del Sacerdote, al cristiano gravemente ammalato viene 340 3. 11. 2. 2. 406 | alle domande del popolo cristiano.~ 341 3. 11. 3. 3. 409 | azione benefica tra il popolo cristiano.~ 342 3. 14. 1. 1. 430 | Dio dal clero e dal popolo cristiano, il quale, disposto con 343 3. 14. 1. 3. 432 | lasciata libertà al culto cristiano, per opera di Costantino, 344 3. 14. 2. 1. 434 | spirituale tra il popolo cristiano; d’altra parte le pubbliche 345 3. 15. 1. 1. 440 | Il cristiano può pregare anche soltanto 346 3. 15. 2. 3. 444 | trae l’alimento, così il cristiano deve stare in continua relazione 347 3. 15. 3. 3. 446 | provengono dall’uomo, dal cristiano, dal pastore: giacché chi 348 3. 18. 1. 2. 463 | 1Tm 6,7-11). Ricordi il cristiano il racconto evangelico di 349 3. 20. 2. 2. 483 | che a difesa del popolo cristiano hai mirabilmente costituito San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
350 SP01.350315. 1. 1 | culto per fare dell'uomo il cristiano, e per elevare la vita naturale 351 SP01.350601. 1. 1 | chi non è buono e virtuoso cristiano; né può far bene la preghiera 352 SP01.360700. 1. 1 | di cui devo vivere come cristiano, religioso, sacerdote. ~ 353 SP01.370121. 1. 1 | universalità del Messianismo cristiano propugnato da Stefano. Paolo 354 SP01.370121. 1. 2 | statolatria. Vi è un nazionalismo cristiano ed un nazionalismo pagano; 355 SP01.370820. 2. 1 | preghiera per l'uomo, il cristiano, il religioso, il Sacerdote 356 SP02.470200. 3. 3c2 | Ch. Albicini Silvio M. Cristiano 17-9-1938 ~ 357 SP02.470700. 1. 4c1 | alla fede, morale e culto cristiano. Perciò: «Quaecumque sunt 358 SP02.480400. 1. 1c1 | coscienza e con spirito cristiano. ~ 359 SP02.490500. 1. 2c1 | Oriente per il pensiero cristiano e per quanto costituisce 360 SP02.490600. 2. 3c1 | ringrazio di avermi fatto cristiano»: forse mai lo dissi così 361 SP02.490700. 2. 1c1 | profondamente lo spirito cristiano? Ed è solo quando esso è 362 SP02.500300. 1. 1c1 | senso sul tipo di: Il domma cristiano e la sua genesi storica, 363 SP02.500300. 1. 1c1 | carattere, Il matrimonio cristiano; collana «patristica»: La 364 SP02.500300. 1. 2c1 | formandone il carattere cristiano»: questo è compito della 365 SP02.500300. 1. 2c1 | verità, la virtù, il culto cristiano nel mondo. ~ 366 SP02.500300. 1. 2c2 | verità, la virtù, il culto cristiano hanno un’ulteriore apologia 367 SP02.510200. 7.12c2 | sempre e dovunque uguale: cristiano, religioso, paolino.~ 368 SP02.520300. 4. 3c1 | la Chiesa e per il popolo cristiano e non cristiano; come il 369 SP02.520300. 4. 3c1 | il popolo cristiano e non cristiano; come il catechismo è fondamentale 370 SP02.510400. 1. 1c1 | cattolica, vive da buon cristiano nel suo stato, ha una pietà 371 SP02.510600. 1. 3c2 | e diventare il perfetto cristiano su cui il Signore avrebbe 372 SP02.520900. 3. 3c1 | essere un uomo compito, un cristiano perfetto, un religioso santo. 373 SP02.521102. 1. 1c1 | ha il culto completo, il cristiano perfetto, l’uomo nutrito 374 SP02.521102. 1. 2c1 | argomenti: il dovere di ogni cristiano di ascoltare la dottrina 375 SP02.521202. 2. 1c1 | preghiera, lavora a formare il cristiano perfetto, il cittadino celeste. 376 SP02.521202. 2. 2c1 | Il culto cristiano si può considerare in tre 377 SP02.521202. 2. 2c2 | sorgente del vero spirito cristiano».~ 378 SP02.521200. 1. 2 | per formare il semplice cristiano, come il prete secolare, 379 SP02.530100. 4. 4c2 | necessità di dare un indirizzo cristiano alle madri per l’educazione 380 SP02.530200. 1. 3c2 | Il cristiano ama in modo simile la Chiesa, 381 SP02.530400. 3. 3c1 | dalla Messa. Amore umano, cristiano, religioso: per santificare, 382 SP02.530800. 1. 1c2 | È uno il modello, per il cristiano, il religioso, il sacerdote: 383 SP02.531000. 1. 1c1 | si può costruire il buon cristiano, il figlio di Dio; su questo 384 SP02.531000. 1. 4c2 | sopra: porre il cristiano che segue Gesù Cristo, Via 385 SP02.540100. 1. 1c2 | costruzione dell'uomo, del cristiano, del religioso, del sacerdote.~* * *~ 386 SP02.540100. 3. 2c2 | legislatore e sociologo cristiano quello dell'esattore.~ 387 SP02.540100. 4. 3c1 | vivere da vero uomo, da cristiano: sopra cui si può aggiungere 388 SP02.540100.18. 9c2 | aderire fermamente al senso cristiano, affinché la parola di Dio, 389 SP02.540300.10. 9c2 | Il buon cristiano ed il buon religioso che 390 SP02.540300.10. 9c2 | doveri del loro stato; ed il cristiano vizioso ed il religioso 391 SP02.540300.10.10c1 | vive appena appena da buon cristiano, difficilmente darà alla 392 SP02.540600. 1. 1c1 | cristianesimo: Formazione del cristiano.~ 393 SP02.540900.10. 4c1 | si avrà forse ancora il cristiano; e forse neppure questo... 394 SP02.540900.11. 4c1 | Vi è la fede del buon cristiano, del religioso, dell'apostolo, 395 SP02.541000.13. 4c2 | Cristiano è il mio cognome, cattolico 396 SP02.541000.13. 5c1 | penetrate da un principio cristiano, che tutta la loro mentalità 397 SP02.541000.15. 6c2 | atto di libera volontà del cristiano; è un passo che il Signore 398 SP02.541000.23.11c1 | pubblicando una collana «Amore cristiano», dalla copertina finemente 399 SP02.541200. 3. 4c2 | cristianamente. È tutto il cristiano che deve elevarsi. La Messa 400 SP02.550100.12. 6c2 | L'ideale cristiano è positivo, non negativo. 401 SP02.550300.29. 5c3 | Joyce, Il matrimonio cristiano.~ 402 SP02.550300.37. 7c2 | Salet, Ricchezze del Dogma cristiano.~ 403 SP02.550300.38. 7c3 | Collana «Amore cristiano».~ 404 SP02.550500.13. 5c1 | giovane e del carattere del cristiano.~ 405 SP02.550500.13. 5c1 | vero religioso, il vero cristiano. Diranno, faranno leggere, 406 SP02.550500.13. 5c1 | dea»; è più vero per il cristiano.~ 407 SP02.550500.20. 8c1 | laici di A.C. e ad ogni cristiano intelligente che voglia 408 SP02.550900. 2. 1c2 | Vi è nell'uomo cristiano la parte naturale e la parte 409 SP02.560100. 1. 1c1 | investe tutto l’essere umano e cristiano. Mente, volontà, cuore, 410 SP02.570300. 3. 2c1 | oggetto della libertà del cristiano e meta irresistibile di 411 SP02.570300. 5. 4c1 | diversa misura dal semplice cristiano, dal religioso, dal Sacerdote.~ 412 SP02.570300. 5. 4c1 | sempre seguire e adoperare il cristiano.~ 413 SP02.570300. 5. 4c1 | basti la coscienza di un cristiano, o di un uomo retto. I principi, 414 SP02.570300. 5. 4c1 | così il sacerdote, così il cristiano secondo il proprio stato. 415 SP02.570300. 5. 4c1 | stato. Forse che il giovane cristiano non è tenuto al sesto comandamento? 416 SP02.570300. 6. 6c1 | Si avrà il cristiano libero e forte, stabilito 417 SP02.570500. 4. 2c1 | dell'individuo come uomo cristiano, religioso, paolino; e come 418 SP02.570900. 1. 3c1 | l’ospitalità in spirito cristiano e fraterno. Le nostre visite 419 SP02.571200. 1. 2c2 | animatrici di un ordine sociale cristiano. Qualsiasi ritardo sarebbe 420 SP02.580200. 2. 1c2 | Infatti il religioso è un cristiano più perfetto: «se vuoi essere 421 SP02.580200. 2. 1c2 | ecc.»; l'apostolo è un cristiano più perfetto che dà al mondo 422 SP02.580200.13. 4c1 | giustificazione: lo stato felice del cristiano: la santificazione per lo 423 SP02.580300. 1. 2c2 | tratta di formare un uomo, un cristiano, un religioso, un apostolo! 424 SP02.580400. 3. 3c1 | un profondo rinnovamento cristiano delle famiglie, delle professioni 425 SP02.580400. 5. 3c2 | chierico e di chi è semplice cristiano. La formazione religiosa 426 SP02.580400. 7. 4c2 | diffusione del pensiero cristiano, della morale cristiana 427 SP02.580400. 8. 5c2 | diffusione del pensiero cristiano, della morale cristiana 428 SP02.580500. 2. 2c2 | all'azione politica del cristiano.~ ~ 429 SP02.590900. 6. 3c2 | Il senso cristiano della morte.~ 430 SP02.590900. 6. 3c2 | Il senso cristiano del giudizio particolare.~ 431 SP02.590900. 6. 3c2 | Il senso cristiano del purgatorio.~ 432 SP02.590900. 6. 3c2 | Il senso cristiano dell’inferno.~ 433 SP02.590900. 6. 3c2 | Il senso cristiano del paradiso.~ 434 SP02.590900. 6. 3c2 | Il senso cristiano della risurrezione finale.~ 435 SP02.591200. 4. 2c2 | la vita naturale, per il cristiano, vi è un'altra vita, quella 436 SP02.591200. 4. 2c2 | La grazia costituisce nel cristiano un nuovo e soprannaturale 437 SP02.591200. 7. 4c2 | preziosi tra Maria e ogni cristiano; ma i legami che corrono 438 SP02.591200.10. 6c2 | quella dà l'uomo, questa il cristiano, il santo.~ 439 SP02.610400. 2. 1c1 | paolino, non il semplice cristiano.~ ~ 440 SP02.610500. 4. 2c2 | libri informati a spirito cristiano, e alle riviste e giornali 441 SP02.630100. 6. 3c1 | di Gesù, vita mariana del cristiano, vita spirituale di ogni 442 SP02.630100.12. 4c1 | Per il sentimento: il cristiano ama Dio in Gesù Cristo.~ 443 SP02.630200. 2. 2c2 | come la lingua materna del cristiano, perché essa è il Verbo 444 SP02.630200. 3. 4-5 | CRISTIANO ~IN CRISTO~ ~ 445 SP02.630200. 3. 5c1 | Se nel cristiano vi è, oltre l'organismo 446 SP02.630200. 3. 5c2 | è una partecipazione del cristiano alla vita di Gesù Cristo 447 SP02.630700. 2. 3c2 | processo di cristificazione. Il cristiano dovrà diventare un altro 448 SP02.630700. 3. 3c2 | Col. 2, 9); nel quale il cristiano troverà tutte le cose (ivi, 449 SP02.630700. 3. 4c1 | incorporazione in Gesù Cristo il cristiano diventa parte del Cristo. 450 SP02.630700. 3. 4c1 | Gesù Cristo è la vite, il cristiano il tralcio; e circola nell' 451 SP02.630700. 3. 4c1 | Significato del Corpo Mistico: il cristiano «alter Christus» forma con 452 SP02.630700. 3. 4c2 | medesimo fatto avviene per il cristiano quando compie opere buone 453 SP02.630700. 3. 5c1 | Il cristiano, incorporato in Cristo, 454 SP02.630700. 5. 7c1 | Ogni cristiano ed ogni santità si riducono 455 SP02.630700. 6. 8c1 | dell'incorporazione del cristiano alla vita divina ha coniato 456 SP02.630900. 2. 2c2 | così lodevole del buon cristiano, di evitare anche le minime 457 SP02.631100. 1. 2c2 | dalla Messa del semplice cristiano: sono due vittime, Gesù 458 SP02.640100. 1. 1c2 | sono i doveri comuni del cristiano, cioè i comandamenti di 459 SP02.640200. 2. 1c2 | forma l'uomo retto, il vero cristiano, il religioso osservante, 460 SP02.640200. 2. 2c1 | L'uomo, il cristiano, il religioso, il sacerdote 461 SP02.640400. 1. 4c1 | di avermi creato, fatto cristiano, sacerdote, conservato e 462 SP02.640500.13. 6c2 | opere buone, la fede, il cristiano va crescendo nella vita 463 SP02.640500.13. 6c2 | formandosi gradatamente nel buon cristiano, come gradatamente si completa 464 SP02.640500.14. 8c1 | 2) Come cristiano ~ 465 SP02.641200. 2. 3c1 | al Vaticano I lo spirito cristiano, cattolico ed apostolico 466 SP02.641200. 5. 3c2 | sicure per animare di spirito cristiano le mirabili invenzioni dell' 467 SP02.650100. 6. 4c1 | aspiranti; trasformare il cristiano in religioso; consolidare 468 SP02.650100.10. 8c1 | noviziato: la trasformazione del cristiano in religioso; dalle virtù 469 SP02.650400. 3. 3c2 | all'apostolato del disco cristiano.~ 470 SP02.650800. 2. 3c1 | L’uomo e il cristiano ~ 471 SP02.650800. 2. 3c1 | Ad un cristiano non è permesso di scoraggiarsi, 472 SP02.650800. 2. 3c1 | Il cristiano tra gli uomini è il più 473 SP02.650800. 2. 4c2 | richiede pure il sacrificio del cristiano».~ 474 SP02.650800. 2. 4c2 | sentimenti e la vita del cristiano si oppongono ai desideri 475 SP02.650800. 2. 4c2 | sarà riconosciuto come cristiano nel gran giorno.~ 476 SP02.651100. 3. 3c1 | gran pena pensare di un cristiano che, potendolo, non abbia 477 SP02.651100. 3. 4c1 | limitato nel tempo; il popolo (cristiano) di Dio vivrà fino al termine 478 SP02.651100. 4. 5c1 | Ogni cristiano si senta soldato per il 479 SP02.651100. 8. 6c2 | delle lotte e difficoltà del cristiano, ecc.~ ~ 480 SP02.651100.10. 7c2 | diffusione del pensiero cristiano.~ 481 SP02.651100.11. 7c2 | caritatis»: esorta il popolo cristiano a una profonda e viva devozione 482 SP02.651200. 3. 2c2 | fervore si risvegli in ogni cristiano; particolarmente per il 483 SP02.661200. 4. 4c1 | ricevuto da Dio; il sacerdozio cristiano è superiore a quello mosaico; 484 SP02.661200. 5. 4c2 | Siate la nuova creatura (il cristiano).~ 485 SP02.661200. 6. 5c1 | tutto e solo il popolo cristiano.~ 486 SP02.661200. 6. 5c1 | pratici per gli Efesini: il cristiano deve vivere in modo degno 487 SP02.661200. 6. 5c1 | generoso dovere. La vita del cristiano sia diversa ed opposta alla 488 SP02.661200.13. 6c2 | dal gentilesimo. Divenuto cristiano, spesso accompagnava l’apostolo, 489 SP02.661200.15. 7c2 | Paolo» è diretta ad un ricco cristiano di Colossi, Filemone. Un 490 SP02.661200.15. 8c1 | Onesimo da schiavo divenne cristiano, poi Vescovo di Berea e 491 SP02.670100. 3. 4c2 | Colossesi scrive che a ogni cristiano il Cristo assegna parte 492 SP02.670100. 4. 5c1 | Licaonia, Timoteo era già cristiano e molto stimato, quando 493 SP02.680400. 1. 4c1 | portare il Vangelo e il sapere cristiano agli uomini di oggi con 494 SP02.690400. 1. 2c1 | le pratiche di pietà del cristiano, è al terzo posto, come 495 SP02.690400. 9. 5c1 | dieci Ave Maria, il buon cristiano ricorda, anche senza conoscerli, 496 SP02.690400. 9. 5c1 | per i sofferenti. Che ogni cristiano abbia un cuore come quello Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
497 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | presenti necessità del popolo cristiano, il Sommo Pontefice, ispirandosi 498 0. 0. Prefa. 3. 0. 22 | edificazione del popolo cristiano, ma vuol essere altresì 499 0. 0. 1. 2. 0. 12 | Senso preciso: il buon cristiano deve ogni giorno aggiornare 500 0. 0. 3. 4. 0. 84 | Formare un cristiano, quanto è necessario! formare