Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] poverissima 7 poverissimo 5 povero 139 povertà 532 pozzi 1 pozzo 6 pozzuoli 1 | Frequenza [« »] 534 membri 533 detto 532 doveri 532 povertà 530 perfezione 526 b 524 anzi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze povertà |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 2. 0. 21 | evangelici della castità, povertà e obbedienza, nella vita 2 1. 1. 4. 3. 0. 32 | la purezza, lo spirito di povertà, l’umiltà del cuore.~ 3 1. 2. 4. 1. 0. 56 | pratica fedele dei tre voti di povertà, castità e obbedienza, nella 4 1. 2. 4. 3. 0. 57 | quanto è possibile alla povertà, alla castità, all’obbedienza 5 1. 2. 6. 2. 0. 67 | morali: obbedienza, purezza, povertà, umiltà, ecc.~ 6 1. 3. 14. 0. 0. 247 | si riscontra una notevole povertà del programma catechistico, 7 1. 3. 19. 3. 0. 295 | l’esercizio del voto di povertà, secondo la sua condizione, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 2. 3. 9. 1. 119 | qualche volta si tratta di povertà vera e reale: allora non 9 1. 4.10. 0. 265 | Esercizi dove, stante la povertà, non si potrebbero avere. 10 1. 8. 2. 10. 346 | parte a chi è in assoluta povertà? Vari sono i mezzi:~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 Prefa. 4. 1. 16 | di Gesù Cristo? Fino alla povertà del presepio? Quale è il 12 Prefa. 13. 1. 32 | nelle agiatezze o nella povertà; occupata in un ufficio 13 Prefa. 29. 0. 68 | faticato e siete vissuto nella povertà fin dall’infanzia. Avete 14 Prefa. 76. 3. 181 | dell’obbedienza, castità e povertà evangelica.~ ~ 15 Prefa. 90. 0. 214 | farne parte a chi vive nella povertà assoluta.~ 16 1. 22. 1. 286 | L’umile ama la povertà; è semplice nel ./. comportamento; 17 1. 28. 0. 303 | di un sole ardente, nella povertà della spelonca, si sentiva 18 1. 48. 0. 354 | insegnarci l’amore alla povertà e darci esempio di distacco 19 1. 48. 0. 356 | svelano le Vostre mire alla povertà, al nascondimento, alla 20 1. 56. 1. 375 | Consideriamo lo spirito di povertà di Gesù Cristo. Fu una povertà 21 1. 56. 1. 375 | povertà di Gesù Cristo. Fu una povertà volontaria. Dice S. Paolo: « 22 1. 56. 1. 376 | Fu una povertà continua. Incomincia la 23 1. 56. 1. 376 | Fu una povertà esemplare. Egli invitò a 24 1. 56. 1. 376 | cieli» (Mt. 5, 3); perciò la povertà è la via sicura per acquistare 25 1. 56. 1. 376 | le ricchezze. Fino alla povertà di affetto tutti sono tenuti: 26 1. 56. 2. 376 | Fu una povertà che arricchisce noi. Gesù 27 1. 56. 2. 376 | esempio e l’insegnamento della povertà; ma la Sua virtù ci meritò 28 1. 56. 0. 377 | religiose vissero e vivono in povertà. Molti cristiani conservano 29 1. 56. 1. 377 | la divina lezione della povertà? Come mi trovo riguardo 30 1. 56. 1. 377 | Come mi trovo riguardo alla povertà interiore? Come per l’esteriore?~ ~ 31 1. 56. 3. 377 | lezione sulla virtù della povertà. Fate che io l’ami e la 32 1. 60. 1. 387 | che si scoraggiò per la povertà di Gesù; così un altro che 33 1. 73. 0. 422 | della vita, lo stato di povertà andava sempre più mostrandosi: 34 1. 81. 1. 439 | spogliato di tutto e ama la povertà.~ 35 1. 81. 4. 440 | che io ami e cerchi la povertà; che mi mortifichi interiormente Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
36 0. 6. 1. 19 | Vita di povertà: nasce in una grotta non 37 0. 6. 1. 20 | capo, tu invece odii la povertà, ti lamenti del tuo stato, 38 0. 12. 2. 34 | Ammiro la Vostra volontaria povertà: molte chiese sono povere 39 0. 12. 0. 35 | religione? nell’umiltà? povertà? obbedienza?~ ~ 40 0. 47. 0. 125 | indegnità, ignoranza, infermità, povertà in ogni cosa; come sa che 41 0. 55. 1. 144 | la pratica dei voti di povertà, castità, obbedienza nella 42 0. 55. 1. 145 | Alla povertà: Se vuoi essere perfetto, 43 0. 55. 1. 145 | comandava, ma consigliava la povertà volontaria.~ 44 0. 67. 1. 174 | pie e docili: l'umiltà, la povertà, la pazienza.~ 45 0. 67. 1. 174 | La povertà: Gesù ha, per casa, una 46 0. 67. 1. 175 | Lo imita nella umiltà, povertà, mortificazione, pazienza. 47 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe amante della povertà. ~ 48 0. 5. 0. 423 | i bambini.~Frutto. – La povertà.~Parole. – «Et in terra Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
49 1. 7. 2. 0. 67(5) | orgoglio, per sposare “Madonna Povertà” e riproporre al mondo, 50 1. 7. 2. 0. 67(5) | ideale evangelico di umiltà, povertà e castità. La sua conformazione 51 1. 7. 2. 0. 67(6) | Conquistata dalla regola della povertà assoluta, non solo individuale, 52 2. 4. 3. 3. 174 | soccorrere alla gloriosa povertà del pontefice. – Ogni donna 53 2. 4. 3. 9. 185 | che non lo possono o per povertà o per una opposizione invincibile 54 3. 12. 8. 0. 335 | Prova religiosa sopra la povertà. - Ab. Maucourant (Tipografia Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
55 0. 30. 4. 259 | dover confessare la loro povertà; era venuto a mancare il 56 0. 32. 2. 276 | costituita dai tre voti di povertà, castità e obbedienza nella Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
57 1. 7 | per questo fanno i voti di povertà, castità e obbedienza in 58 1. 9 | osservare di~ ~~ ./. più povertà, castità, obbedienza, si 59 1. 10 | impegnano ad osservare la povertà, la castità, l’obbedienza 60 1. 12 | castità, di obbedienza e di povertà, adesso hanno un loro modo 61 1. 14 | vivere~ ~~ ./. in castità, povertà, obbedienza. Il Signore 62 2. 19 | Quanto alla povertà i membri dell’Istituto continuano 63 2. 19 | Tuttavia per la povertà ricordiamoci della povertà 64 2. 19 | povertà ricordiamoci della povertà di Gesù nel presepio, della 65 2. 19 | Gesù nel presepio, della povertà di Gesù morto in croce, 66 2. 20 | castità, sia nell'esercizio di povertà, sia nella pratica di altre 67 3. 24 | i consigli evangelici di povertà, castità e obbedienza. Chi 68 3. 25 | vivendo anche nello spirito di povertà e nello spirito di obbedienza, 69 3. 25 | insegnato lo spirito di povertà. «Beati i poveri» (Mt 5 70 3. 25 | agli apostoli a vivere in povertà e andare a compiere il loro 71 3. 25 | E ciò vuol dire: nella povertà, col cuore distaccato. Bisogna 72 3. 26 | insegnava qui tre cose: la povertà; poi, "vieni" cioè lascia 73 4. 34 | dovete inoltre esercitare la povertà lavorando. Il lavoro è esercizio 74 4. 34 | Il lavoro è esercizio di povertà. La povertà non vuole solo 75 4. 34 | esercizio di povertà. La povertà non vuole solo il distacco, 76 4. 34 | Tutto questo è esercizio di povertà e dà sempre il doppio merito, 77 4. 37 | mediante i tre voti di povertà, obbedienza, castità e l' 78 4. 39 | Circa la povertà poi, i membri degli Istituti 79 4. 39 | amministrano con spirito di povertà, e hanno anche l'obbligo 80 5. 42 | nacque in una grotta, nella povertà; il Figlio di Dio si fece 81 5. 43 | la nostra condizione di povertà, di lavorare e di guadagnarci 82 5. 44 | i tre voti, obbedienza, povertà, castità; ma quello che 83 5. 44 | di Dio osserva anche la povertà; e chi vive nell'obbedienza 84 6. 51 | obbedienza, della castità, della povertà, si farà bene l'apostolato 85 6. 53 | decise di seguirlo nella povertà e nella vita semplice e 86 6. 56 | obbedienza, della castità, della povertà, ma non ho voluto scendere 87 6. 56 | intenderà bene la virtù della povertà, della castità, dell’obbedienza, 88 6. 56 | intenderà bene il voto di povertà, di castità, di obbedienza, 89 7. 59 | disporre di sé; vivere una povertà la quale è diversa da quella 90 7. 59 | amministrare, invece la povertà dei membri degli Istituti 91 7. 61 | l'osservanza dei voti di povertà, castità, obbedienza e l' 92 7. 65 | interno della casa c'è una povertà molto più applicata.~ 93 7. 66 | provvedere. Vedete come è la povertà qui: bisogna osservare la 94 7. 66 | qui: bisogna osservare la povertà con la modestia nel vestire, 95 7. 66 | si richiedono qui. Quindi povertà e nello stesso tempo previdenza.~ ~~ ./. 96 8. 69 | consigli evangelici, cioè la povertà volontaria, la castità volontaria, 97 9. 76 | Dio mediante i tre voti di povertà, castità, obbedienza, nella 98 11. 90 | 11.~POVERTÀ~ ~ ~ 99 11. 90 | Parliamo prima del voto di povertà. È il meno eccellente perché 100 11. 90 | verginità e l'obbedienza. Con la povertà diamo a Dio, consacriamo 101 11. 90 | viene offerto con il voto di povertà a Dio, mentre con il voto 102 11. 90 | l'avarizia e, col voto di povertà, si combatte l'attaccamento 103 11. 90 | detto che con il voto di povertà si consacra a Dio tutto, 104 11. 91 | Anche per la povertà guardiamo l'esempio di Gesù 105 11. 93 | di legno, una croce. La povertà estrema, perché Gesù ci 106 11. 93 | Imparare allora da Lui la santa povertà.~ 107 11. 93 | considerare come si pratica la povertà nell’Istituto delle Annunziatine. 108 11. 93 | Signore. A motivo del voto di povertà le Annunziatine si considereranno 109 11. 94 | Allora nell'esercizio della povertà che cosa c'è di diverso 110 11. 94 | religione; così avviene nella povertà. Allora la vita resta come 111 11. 95 | applicazione pratica della povertà. Evidentemente il superfluo 112 11. 95 | inutile. Con la virtù della povertà ogni membro si spoglia di 113 11. 95 | aspetto più importante della povertà.~ 114 11. 95 | tengono in gran conto la povertà volontaria che è fondamento, 115 11. 95 | conveniente allo spirito di povertà. Quindi è bene tenersi nella 116 11. 96 | intimamente la virtù della povertà evangelica ripensi spesso 117 11. 96 | cieli» (Lc 6,20). Così nella povertà si trova la ricchezza per 118 11. 96 | capire la preziosità della povertà; ma quando si prega, il 119 11. 96 | mai, e vivere intanto una povertà che importa distacco, una 120 11. 96 | che importa distacco, una povertà che provvede, una povertà 121 11. 96 | povertà che provvede, una povertà che produce. Qualcuno potrebbe 122 11. 97 | Vi è poi una povertà ancora più preziosa. Non 123 11. 97 | grazia di comprenderla: la povertà di quelle persone che chiedono 124 11. 97 | allora arriva a un grado di povertà che possiamo chiamare eroico. 125 11. 97 | ricevono, si giunge alla povertà eroica.~ ~~ ./. 126 12. 103 | che io viva nella povertà o nell'agiatezza, viva onorato 127 16. 127 | far professione. I voti di povertà, castità, obbedienza sono 128 16. 129 | l'emissione dei tre voti: povertà, castità, obbedienza e vanno 129 16. 129 | altri due voti, quello di povertà e di obbedienza. Il voto 130 16. 129 | di obbedienza. Il voto di povertà non significa che una rinunci 131 16. 129 | cosa importa il voto di povertà? Importa anzitutto che non 132 16. 129 | modestia in tutto. Non una povertà che dia nell'occhio, ma 133 16. 130 | è l'impegno di vivere in povertà. Quando si va al corso di 134 16. 132 | meriti che si fanno nella povertà, esercitando cioè quella 135 17. 138 | indicare come si pratica la povertà, l’obbedienza, la~ ~~ ./. 136 17. 141 | acquistare lo spirito di povertà, eccetera. Fissarsi sopra 137 18. 146 | Gesù, vuole seguirlo nella povertà, nella castità, nell'obbedienza. 138 19. 151 | perché Gesù gli comandava la povertà, cioè il distacco dalle 139 20. 159 | usiamo. Dopo il voto di povertà usiamo quello che è di Dio. 140 20. 161 | beni esterni col voto di povertà, i beni corporali col voto 141 20. 162 | castità, l’obbedienza e la povertà nelle condizioni delle Annunziatine, 142 22. 172 | Cominciare ad osservare la povertà, la castità, l'obbedienza, 143 22. 173 | Circa il voto di povertà, ognuna va vestita secondo 144 22. 173 | raddoppia il merito della povertà, cioè si ha il cuore distaccato 145 22. 173 | l'osservanza del voto di povertà.~ 146 22. 174 | esaminarsi sempre sul voto di povertà, castità e obbedienza. E 147 22. 178 | dalle cose esterne con la povertà, dai propri sensi per la 148 23. 188 | ispirazione di fare i voti di povertà, castità, obbedienza come 149 24. 195 | che è di consiglio, cioè povertà perfetta, castità perfetta, 150 25. 203 | avevano i tre voti di castità, povertà e obbedienza; dall'altra 151 25. 203 | giuramento si obbligano alla povertà, castità, obbedienza nella 152 25. 203 | voti, ugualmente osservano povertà, castità, obbedienza, nel 153 25. 204 | nostra libertà. Il voto di povertà indica il dono a Dio delle 154 25. 204 | un credito, si pratica la povertà. Chi osserva la povertà 155 25. 204 | povertà. Chi osserva la povertà ha il merito doppio anche 156 25. 206 | bruciare di amore di Dio: povertà, castità, obbedienza nella 157 25. 206 | beni esterni per il voto di povertà, usa il suo corpo per il 158 31. 255 | professione dei voti di povertà, castità, obbedienza. La 159 31. 255 | castità, obbedienza. La povertà intesa così come viene spiegata 160 32. 263 | ha già fatto il voto di povertà; distacco dai piaceri di 161 37. 304 | quando c'è lo spirito di povertà, quando c'è l'amore a Gesù, 162 42. 330 | denaro, allora il voto di povertà serve, corrisponde e vale 163 43. 333 | Il voto di povertà. Col voto di povertà ogni 164 43. 333 | di povertà. Col voto di povertà ogni membro rinuncia alla 165 43. 333 | Come regolarci per la povertà? All'inizio di ogni anno 166 43. 333 | Però lo spirito di povertà si vive quando ognuno di 167 43. 333 | quando ognuno di noi imita la povertà della casa di Nazaret, come 168 43. 334 | obbedienza comprende anche la povertà e la castità. Quindi all' 169 45. 344 | fino alla pratica della povertà, castità, obbedienza, per 170 45. 344 | pensaci bene – «lascia tutto»: povertà; "vieni": castità; "seguimi": 171 45. 345 | si applica? Nel vivere la povertà, la castità, l’obbedienza 172 46. 350 | nella osservanza della povertà, nella osservanza della 173 47. 361 | consacrata a Dio e vivi la tua povertà, castità e obbedienza. Oh, 174 48. 364 | Povertà che è più difficile per 175 48. 364 | ragiona più così. Ci vuole più povertà, più amore a Dio, più dedizione, 176 48. 364 | Dio, non osserveranno la povertà. Ma osservandola, nella 177 48. 364 | Ma osservandola, nella povertà hanno quattro meriti: astenersi 178 48. 365 | che ha fatto il voto di povertà in comunità?~ 179 48. 365 | difficile mancare. E in quanto a povertà, l'abito non hanno da studiarlo 180 48. 365 | natura dell’Istituto. Poi la povertà è facile ad essere praticata. 181 48. 365 | posto al cimitero, ecc. Povertà più meritoria la vostra 182 51. 387 | consacra a Dio col voto di povertà, di obbedienza, di castità, 183 54. 406 | e ss.). "Lascia tutto": povertà "vieni": lascia la famiglia, 184 56. 416 | Il distacco dalle cose, povertà; il distacco dalle soddisfazioni 185 61. 443 | professione, e cioè: la povertà, la castità, l'obbedienza». 186 61. 443 | castità, l'obbedienza». La povertà: insiste il Papa sopra la 187 61. 443 | insiste il Papa sopra la povertà vera, quella di Gesù Cristo. 188 61. 443 | quella di Gesù Cristo. Povertà in ognuna e povertà nell’ 189 61. 443 | Cristo. Povertà in ognuna e povertà nell’Istituto: dicendo, 190 61. 443 | bisogna che sia riflessa la povertà. La pulizia, l’ordine, il 191 61. 443 | decoro sì, ma osservando la povertà individuale e sociale dell’ 192 65. 467 | mondane per mezzo dei voti di povertà, castità e obbedienza, il 193 67. 478 | disciplina che riguarda la povertà, che riguarda la castità, 194 68. 487 | abbiamo fede non capiamo né la povertà, né la castità, né l'obbedienza. 195 69. 489 | religiosa nello spirito di povertà, nella delicatezza della 196 70. 498 | per voi la pratica della povertà, della castità, dell'obbedienza 197 70. 498 | esempio, all'osservanza della povertà, quante circostanze diverse 198 70. 498 | voti che si sono emessi: povertà, castità, obbedienza; ma 199 71. 500 | migliorare con i voti di povertà, castità, obbedienza. Tolto 200 71. 500 | nostro io! Il primo voto è la povertà, il secondo voto la castità, 201 71. 500 | incarnato, il Bambino. La povertà. Se si vuole pensare quale 202 71. 500 | vuole pensare quale sia una povertà più profonda: dove si è 203 71. 501 | nacque il Bambino. Quale povertà! Sì, il Bambino posto sopra 204 71. 501 | Giuseppe adoranti. Estrema povertà! Non si potrebbe dire di 205 71. 501 | Ora, bisogna pensare alla povertà nel senso giusto, come va 206 71. 501 | provato ed esercitato. La povertà è nel giusto mezzo. Tuttavia 207 71. 502 | Consacrazione e Comunione: povertà, castità, obbedienza. Gesù Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
208 Introd. 0. 3. 0. 13 | riguardano noi stessi: castità, povertà, obbedienza; ci siamo addossati 209 Introd. 0. 3. 0. 14 | obbedienza è impossibile, la povertà è impossibile come è richiesta 210 1. 2. 4. 1. 58 | proponga, avrà spirito di povertà; il pigro detesti, diverrà 211 2. 1. 2. 0. 117 | alla fine si troverà in povertà.~ 212 2. 2. 4. 2. 154 | perfetta, obbedienza totale, povertà completa. La preghiera deve 213 2. 2. 4. 2. 155 | castità nei secolari; la povertà distacca il cuore del religioso 214 2. 3. 2. 0. 162 | occorre, con semplicità, con povertà evangelica, sempre, ogni 215 3. 1. 3. 0. 218 | opporre»31. «Nella mia somma povertà spirituale, andava dicendo 216 3. 2. 1. 0. 231 | della castità, obbedienza, povertà, l'osservanza della vita 217 3. 3. 3. 0. 255 | misericordia, sono i mali, la povertà, gli acciacchi, l'urgenza Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
218 1. 6. 3. 1. 63 | il tarlo non intacca: la povertà in spirito, che io abbraccio.~ 219 1. 10. 2. 2. 93 | Impose la povertà di spirito: «Guardate di 220 1. 13. 3. 1a. 122 | separative sono: l’ubbidienza, la povertà, la mortificazione.~ ~ 221 1. 13. 3. 2. 123 | 2. La povertà.~ 222 1. 13. 3. 2. 123 | 2. La povertà. – La cupidigia è la radice 223 1. 13. 3. 2. 123 | spirito” (Mt 5,3); e questa povertà viene messa come condizione 224 1. 13. 3. 2. 123 | eucaristia, Gesù insegna la povertà: l’ostia è fatta di pochi 225 1. 17. 3. 1. 157 | indegnità, supplisca alla nostra povertà la tua intercessione. Ave, 226 2. 6. 1. 3a. 215 | privata si assoggettò alla povertà, alla mortificazione ed 227 2. 7. 1. 2. 222 | le ricchezze più che la povertà, l’onore più che il disprezzo, 228 2. 8. 3. 1. 236 | pene morali, o ingiurie, o povertà, o persecuzione, o altre 229 2. 9. 1. 2. 240 | coloro che abbracciarono la povertà volontariamente, per avvicinarsi 230 2. 9. 1. 2. 240 | è tenuto ad osservare la povertà in forza della religione 231 2. 9. 1. 2. 240 | dice S. Agostino: e questa povertà ha quattro atti: 1) Quando 232 2. 9. 1. 2. 241 | sé, costituisce la vera povertà in spirito, che rende l’ 233 2. 9. 1. 3. 241 | Sul letto del dolore, la povertà reca la massima consolazione. 234 2. 9. 1. 3. 241 | poter giungere alla vera povertà in spirito, si renda familiare 235 2. 9. 1. 3. 241 | compagna indivisibile la povertà: nascendo povero in una 236 2. 9. 1. 3. 241 | reclinare il capo; dammi la povertà in spirito, affinché possa 237 2. 12. 1. 3. 265 | Sapiente: «Non darmi né povertà né ricchezze; ma del vitto 238 2. 13. 1. 1. 274 | specialmente l’umiltà, la povertà e la pazienza.~ 239 2. 13. 1. 2. 275 | 2. Gesù insegna la povertà.~ 240 2. 13. 1. 2. 275 | 2. Gesù insegna la povertà. Si contempli la stalla 241 2. 13. 1. 2. 275 | Ognuno costata che questa è povertà somma: come prima casa Gesù 242 2. 13. 1. 2. 275 | a stimare e ad amare la povertà, e ad amare con vera carità 243 2. 13. 2. 3. 279 | da poco, sono in~~ somma povertà, in angustie, in incomodi. 244 2. 16 301 | 34.~ UBBIDIENZA, POVERTÀ ED UMILTÀ DI MARIA SS.~ ~( 245 2. 16. 2. 1. 303 | 1. La povertà di Maria SS.~ 246 2. 16. 2. 1. 303 | 1. La povertà di Maria SS. – Tra i pericoli 247 2. 16. 2. 1. 303 | una forma di pazzia, la povertà dei santi è beatitudine, 248 2. 16. 2. 1. 303 | La povertà è una virtù che proibisce 249 2. 16. 2. 1. 303 | sostanze di questa vita. La povertà può poi essere o affettiva, 250 2. 16. 2. 2. 304 | degli occhi, si associò la povertà, dal presepio al Calvario. 251 2. 16. 2. 2. 304 | fine di farvi ricchi con la povertà» (2Cr 8,9). Inoltre il buon 252 2. 16. 2. 2. 304 | Madre povera ed amante della povertà. Maria fu sempre una sua 253 2. 16. 2. 2. 304 | comune, Maria fece voto di povertà. È certo che Maria ebbe 254 2. 16. 2. 3. 305 | avvocata, donaci lo spirito di povertà: infatti non la povertà, 255 2. 16. 2. 3. 305 | povertà: infatti non la povertà, ma l’amore alla povertà 256 2. 16. 2. 3. 305 | povertà, ma l’amore alla povertà è virtù, secondo S. Bernardo. 257 2. 16. 2. 3. 305 | Concedimi l’intelligenza della povertà, affinché io non abbia a 258 2. 16. 2. 3. 305 | sia ricco. «Non darmi né povertà né ricchezze; ma del vitto 259 2. 16. 2. 3. 305 | Gesù pastore, esempio di povertà, sia la mia regola. Mi stiano 260 3. 20. 1. 2. 480 | Nazaret visse in umilissima povertà, come facilmente si medita San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
261 SP01.261003. 1. 1 | Formazione dello spirito di povertà, obbedienza e purezza attraverso 262 SP01.281221. 1. 1 | salute, pure esercitando la povertà. ~° ° °~ 263 SP01.330622. 1. 1 | IV° POVERTÀ, che è: equilibrio di carattere 264 SP01.350201. 1. 1 | parte l'andamento della povertà: preghiamo, curiamo la redazione, 265 SP01.350201. 1. 1 | Per la povertà = Dio è sempre Dio! “Scitote 266 SP01.350301. 1. 1 | di curare la parte della povertà negativa, “abstine”; e la 267 SP01.350301. 1. 1 | abstine”; e la parte della povertà positiva, “substine”. ~ 268 SP01.350315. 1. 1 | Lo spirito di povertà, aspirando ad imitarlo nell' 269 SP01.350401. 1. 1 | di obbedienza, castità, povertà. Tutte le doti che San Bernardo, 270 SP01.350401. 1. 1 | obbedienza, nella castità, nella povertà, ne è frutto e altro eroismo 271 SP01.350601. 1. 2 | Signore l'omaggio della nostra povertà collo stesso sentimento 272 SP01.350601. 1. 2 | Lo spirito retto di povertà negativa e positiva è l' 273 SP01.350615. 1. 1 | studio, pietà, apostolato, povertà. Non è molto difficile ottenere 274 SP01.360115. 1. 1 | apostolato, di studio, di povertà, che formano la vera sostanza 275 SP01.360115. 1. 2 | avvisi, richiamando: 1) alla povertà religiosa; 2) allo spirito 276 SP01.360215. 1. 1 | educazione e pratica alla povertà religiosa si convenne essere 277 SP01.360215. 1. 1 | soddisfano ai doveri circa la povertà come si dimettono quelli 278 SP01.360215. 1. 1 | quando vi è vero amore alla povertà ma con prove provate e di 279 SP01.360215. 1. 2 | ordinato nella pratica della povertà, e se ne valga a far conoscere 280 SP01.360301. 1. 2 | intellettuale, l'apostolato, la povertà. Grande programma è quello 281 SP01.360700. 1. 1 | studi, l’apostolato, la povertà, sono buone?~ 282 SP01.361028. 2. 1 | spirito, studio, apostolato, povertà) come si è imparato: poiché 283 SP01.361028. 2. 1 | apostolato e la cura della povertà negativa e positiva; in 284 SP01.361100. 1. 1 | studio, all'apostolato, alla povertà. Molti fanciulli, molti 285 SP01.370208. 1. 1 | apostolato; la formazione alla povertà è pietà, virtù, apostolato, 286 SP01.370208. 1. 1 | pietà, l'apostolato, la povertà, tutto il tempo verrà dato 287 SP01.370000. 1. 1 | studi, su lo spirito, su la povertà. ~ 288 SP01.370500. 1. 1 | apostolato, la disciplina alla povertà ecc. Insomma, si ripete 289 SP01.370000. 1. 1 | morale, studio, apostolato, povertà. ~ 290 SP01.370000. 1. 1 | per spirito, apostolato, povertà, ma ancora per scienza e 291 SP01.370820. 4. 5 | la parte della povertà, la ricerca delle vocazioni, 292 SP01.381002. 1. 1 | Spirito, studio, apostolato, povertà. ~ 293 SP01.380000. 1. 1 | clausura, mortificazione, povertà, obbedienza. ~ 294 SP01.390000. 1. 1 | pastorale, l'amore alla povertà, la vera pietà. ~ 295 SP01.451020. 1. 1 | osserva la vita religiosa: povertà, castità, obbedienza. Cioè 296 SP01.451020. 1. 1 | di obbedienza, castità e povertà e con l'ordinare la propria 297 SP01.460106. 1. 2 | spirito, studi, apostolato, povertà (parte materiale). E questa 298 SP02. 1947. 5. 3c1 | 7) La povertà (contributi, corredo, ecc.); ~ 299 SP02.470200. 1. 1c2 | disciplina; vigili sulla povertà e presti servizio alla Provvidenza 300 SP02.470000. 5. 2c2 | pratica fedele dei tre voti di povertà, di castità e di obbedienza, 301 SP02.470500. 1. 2c1 | l'osservanza religiosa, povertà, obbedienza, castità. Le 302 SP02.480200. 4. 4c1 | anni preziosi! di ricca povertà e di eroico abbandono in 303 SP02.480400. 3. 1c2 | POVERTA': 304 SP02.480400. 5. 2c1 | case, dove, nonostante la povertà, si trova qualcosa da riservare 305 SP02.480600. 2. 1c1 | spirito, apostolato, studi, povertà: tutto». ~ 306 SP02.490600. 1. 1c1 | consiste nella notevole povertà delle masse, congiunta alla 307 SP02.500100. 1. 1c2 | nella vocazione, apostolato, povertà, la salute stessa. Chi prega 308 SP02.500200. 1. 1c2 | Santissimo Sacramento; o circa la povertà, disponendo del denaro indipendentemente; 309 SP02.500200. 1. 1c2 | fedele osservanza della povertà, della delicatezza in fatto 310 SP02.500200. 6. 4c2 | pietà, studio, apostolato, povertà. ~ 311 SP02.500300. 6. 5c2 | nell’obbedienza, castità, povertà religiosa.~ 312 SP02.500800. 2. 2,c | spirito di preghiera, di povertà, pazienza, obbedienza, carità, 313 SP02.501000. 4. 4c2 | diligente osservanza della povertà; insieme a paterna bontà 314 SP02.520300. 2. 1c2 | di castità, obbedienza e povertà; deve trovarsi bene nella 315 SP02.510500. 1. 1c2 | richiama al senso della povertà e della mortificazione, 316 SP02.510500. 1. 3c2 | trasgressione del voto di povertà, ma pure come semplice proibizione, 317 SP02.510600. 1. 3c2 | studio, di apostolato, di povertà, di vocazione ecc.~ 318 SP02.511200. 2. 2c2 | disdicano né allo spirito di povertà, né alla dignità di una 319 SP02.511200. 2. 4c2 | attraverso l’Istituto); la povertà esige cure ed attenzioni 320 SP02.520100. 1. 1c1 | per l’apostolato e per la povertà ed economia.~ 321 SP02.520200. 1. 1c1 | studio, l’apostolato, la povertà. Vi possono essere due errori; 322 SP02.520600. 3. 1c2 | POVERTÀ ED APOSTOLATO~ 323 SP02.520600. 7. 3c2 | osservanza religiosa: alla povertà, castità, obbedienza, mortificazione: « 324 SP02.520900. 1. 1c1 | la professione ed i voti: povertà, delicatezza di coscienza, 325 SP02.520900. 3. 3c1 | educazione, per la pietà, per la povertà, per l’apostolato, per lo 326 SP02.521200. 1. 2 | apostolato, educazione, povertà, ecc.~ 327 SP02.521200. 2. 3 | 4) Pratica e servizio di povertà alla Congregazione;~ 328 SP02.530100. 1. 1c2 | spirito, studio, apostolato, povertà. Ciò significa che il Signore 329 SP02.530100. 1. 2c1 | economico, vissuto in spirito di povertà, ebbe sempre aiuto di Cooperatori 330 SP02.530100. 2. 3c1 | Sono le mancanze contro la povertà religiosa, o peggio contro 331 SP02.530200. 1. 2c2 | in una grotta, in estrema povertà, sopra un po' di paglia, 332 SP02.530400. 8. 7c2 | infrange facilmente il voto di povertà e di obbedienza, il pigro, 333 SP02.530800. 1. 2c1 | tendenza allo spirito di povertà, alla delicatezza di coscienza, 334 SP02.531000. 1. 2c2 | 8) Lo spirito di povertà suppone:~ 335 SP02.540100. 9. 5c1 | POVERTA’ RELIGIOSA~ 336 SP02.540100. 9. 5c1 | consiglio e concetto di povertà, come lo ha praticato e 337 SP02.540300. 7. 2c2 | grande e gioconda libertà; la povertà è la più grande e letificante 338 SP02.540300.10. 7c1 | di obbedienza, e forse di povertà; sempre nel senso detto 339 SP02.540300.10. 7c2 | Perciò, in ossequio della povertà, tutti i religiosi, di qualsiasi 340 SP02.540300.10.11c1 | disposizioni, apostolato, povertà, ecc. affinché l'individuo 341 SP02.540300.10.13c1 | pietà, studio, apostolato, povertà; benché con alcune diversità.~ 342 SP02.540300.10.13c1 | con la formazione della povertà, culto alla purezza, obbedienza.~ ~ 343 SP02.540300.10.13c1 | alla pratica delle virtù: povertà, castità, ubbidienza. Con 344 SP02.540600. 1. 1c1 | Conformazione a Cristo nella Povertà.~ 345 SP02.540900.11. 4c1 | della superiorità della povertà ed obbedienza evangelica 346 SP02.540900.11. 4c1 | obbedienza evangelica sopra la povertà e l'obbedienza comune; delle 347 SP02.540900.19. 7c1 | solo apostolato, la sola povertà, senza la pietà non illuminano, 348 SP02.541000.15. 6c2 | evangelici. Per osservare la povertà perfetta, occorre già avere 349 SP02.541000.15. 7c1 | praticare la virtù ed il voto di povertà. Questo sopra l'esempio 350 SP02.541000.15. 7c1 | La povertà praticata secondo le Costituzioni: 351 SP02.541000.15. 7c1 | secondo le Costituzioni: povertà che tutto lascia, che da 352 SP02.541000.15. 7c1 | sempre più i voti di castità, povertà, obbedienza, la vita comune 353 SP02.541200. 2. 3c2 | una perfetta obbedienza e povertà: custodisci la società religiosa.~ 354 SP02.550100. 8. 4c2 | sull'obbedienza o sulla povertà; che porteranno ad una vita 355 SP02.550200. 7. 7c2 | cosa: specialmente nella povertà, castità, obbedienza, carità; 356 SP02.550300. 1. 2c2 | apostolato, educazione, povertà, vita religiosa ed umana 357 SP02.550500. 3. 2c1 | cose, mediante il voto di povertà; libertà da ogni creatura, 358 SP02.550500. 3. 2c1 | Povertà. «Bisogna essere così distaccati 359 SP02.550500. 3. 2c1 | che ci basti Dio». «Una povertà che provvede, una povertà 360 SP02.550500. 3. 2c1 | povertà che provvede, una povertà che chiede, una povertà 361 SP02.550500. 3. 2c1 | povertà che chiede, una povertà che opera». «O Gesù Maestro, 362 SP02.550500. 3. 2c1 | Gesù Maestro, io amo la tua povertà; quella del presepio, quella 363 SP02.550900. 2. 1c1 | apostolato, formazione umana, povertà. Essi formano un tutto unico 364 SP02.560400. 2. 3c1 | nella istruzione, nella povertà.~ 365 SP02.561200. 5. 3c2 | nello studio, nella stessa povertà. Sempre prego il Signore 366 SP02.570400. 4. 2c2 | studio, l'apostolato, la povertà.~ 367 SP02.570400. 8. 4c2 | POVERTÀ~ ~ 368 SP02.570400. 8. 4c2 | La povertà è intesa nel senso evangelico-paolino; 369 SP02.570400. 8. 4c2 | soprannaturale la virtù e il voto di povertà. In generale il paolino 370 SP02.570500. 5. 3c1 | paolino. Praticheranno la povertà, castità, obbedienza e zelo 371 SP02.570500. 6. 3c1 | spirito, studio, apostolato, povertà. Ogni Visita canonica o 372 SP02.570800. 2. 3c2 | che sono in strettezza e povertà. Loda i fedeli di Macedonia 373 SP02.570800. 2. 3c2 | sovrabbondante e la loro profonda povertà si sono manifestate con 374 SP02.570800. 2. 4c1 | vada e si ha lo spirito di povertà, e si è prudenti, vi sono 375 SP02.571100. 1. 1c1 | umano-religiosa, compresa la povertà, il tutto secondo lo spirito 376 SP02.571100. 2. 1c2 | 3) Se si osserva la povertà religiosa nel vitto, nelle 377 SP02.571100. 4. 2c2 | religiosa, lo spirito di povertà di ogni aspirante; trattando 378 SP02.571100.10. 3c2 | CIRCA LA POVERTÀ~ ~ 379 SP02.571200. 2. 2c1 | per arricchirvi con la sua povertà».~ 380 SP02.580300. 1. 2c1 | castità, l'obbedienza, la povertà, lo zelo apostolico, ecc., 381 SP02.580400. 7. 5c1 | dei tre voti sociali di povertà, obbedienza, castità coi 382 SP02.580400. 8. 5c2 | mediante i tre voti di povertà, castità, obbedienza e l' 383 SP02.580500. 4. 4c1 | GABRIELE ARCANGELO~ ~voto di povertà~ ~ 384 SP02.580500. 4. 4c1 | Per nutrire la virtù della povertà giova:~ 385 SP02.580500. 4. 4c1 | b) ricordare che la povertà effettiva o almeno affettiva 386 SP02.580500. 5. 5c1 | povertà~ ~ 387 SP02.580500. 5. 5c1 | Tuttavia a motivo del voto di povertà le Annunziatine si considereranno 388 SP02.580500. 5. 5c1 | tenere a riguardo della povertà.~ 389 SP02.580500. 5. 5c1 | Colla virtù della povertà ogni membro si spoglia di 390 SP02.580500. 5. 5c2 | tengano in grande conto la povertà volontaria che è fondamento, 391 SP02.580500. 5. 5c2 | Per amore alla virtù della povertà si astengano quindi dal 392 SP02.580500. 5. 5c2 | conveniente allo spirito di povertà. I vestiti, le suppellettili, 393 SP02.580500. 5. 5c2 | intimamente la virtù della povertà evangelica, ripensi sovente 394 SP02.580700. 1. 1c2 | consacrati a Dio nella povertà, castità, obbedienza; b) 395 SP02.580700. 1. 3c1 | sudditi. L'osservanza della povertà e dell'obbedienza per i 396 SP02.580700. 5. 6c1 | di obbedienza, castità e povertà e ordinando la propria vita 397 SP02.581100. 3. 3c2 | disinteresse e spirito di povertà».~ 398 SP02.581100. 3. 4c1 | Ecclesia» i tre voti di povertà, castità e obbedienza, secondo 399 SP02.581200. 1. 7c2 | spirito, studio, apostolato, povertà. Si aggiungerà un esame 400 SP02.590200. 5. 3c1 | Quarta parte: Povertà~ ~ 401 SP02.590500. 1. 1c1 | nell’apostolato, nella povertà. Non si è tante volte neppure 402 SP02.590500. 1. 2c1 | pietà, studio, apostolato, povertà, secondo le Costituzioni. ~ 403 SP02.590900. 7. 4c1 | collaborazione per l'apostolato, la povertà, il personale; la posizione 404 SP02.590900. 7. 4c1 | spirito, studio, apostolato, povertà; così da risultare anche 405 SP02.600300.13. 8c1 | Praticò assiduamente la povertà. Nessuno potrà, in questo, 406 SP02.610400. 6. 4c2 | amore, generosità; 4) La povertà, e tutta la parte umana, 407 SP02.620406. 1. 1c1 | talvolta dichiarate -: una povertà in ribasso, una castità 408 SP02.620406. 1. 1c2 | 3° La povertà e le amministrazioni.~ ~ 409 SP02.620406. 2. 3c1 | con la povertà ripara i peccati che procedono 410 SP02.620406. 2. 3c1 | umiltà; all'avarizia con la povertà; all'ira con la mitezza; 411 SP02.620800. 1. 2c2 | pietà, studio, apostolato, povertà. La media risulta dai quattro 412 SP02.630100. 1. 2c1 | apostolato, vocazioni, povertà...~ 413 SP02.630100. 9. 3c2 | virtù: pietà, laboriosità, povertà voluta, pazienza, ritiratezza; 414 SP02.630100.10. 3c2 | c) Osservanza della povertà per parte di Gesù, Giuseppe, 415 SP02.630100.10. 3c2 | vis perfectus esse»: in povertà, castità, obbedienza; promettendo 416 SP02.630700. 3. 4c1 | siamo arricchiti della sua povertà»; fino a riempirci della 417 SP02.630700. 5. 6c2 | anni, le nostre fatiche, povertà, oscurità, il silenzio, 418 SP02.631100. 1. 1c2 | purezza, l'obbedienza, la povertà.~ 419 SP02.631100. 1. 2c2 | cioè le cose della terra (povertà), le tendenze della carne ( 420 SP02.631100. 1. 2c2 | uguali, regolati per la povertà, la castità e l'obbedienza, 421 SP02.631100. 1. 3c2 | occasioni in cui esercita la povertà, la castità e l'obbedienza, 422 SP02.631200. 2. 4c1 | 9° La nostra debolezza e povertà costituiscono un titolo 423 SP02.640200. 4. 4c1 | la povertà: «Beati pauperes spiritu 424 SP02.640200. 4. 4c1 | ai piaceri sensuali; la povertà religiosa bene osservata 425 SP02.641200. 7. 5c1 | costume, al soccorso alla povertà; e in tutto ciò che è reale 426 SP02.650100.10. 8c1 | secondo le virtù della povertà, castità, obbedienza, apostolato.~ 427 SP02.650800. 2. 4c2 | sacrificio dei beni esterni (povertà), il dominio delle passioni ( 428 SP02.651200. 5. 3c2 | perfezione, che sono i voti di povertà, obbedienza e castità. Anche 429 SP02.660400. 3. 2c2 | impedimento secondo i voti della povertà, castità e obbedienza.~ 430 SP02.660400. 7. 4c2 | La povertà religiosa nel «Perfectae 431 SP02.680300. 1. 4c1 | Persone di Nazaret vivevano in povertà, castità e obbedienza. Nella 432 SP02.690400. 4. 3c2 | Betlemme in una grotta: estrema povertà della sacra Famiglia; l’ 433 SP02.690400. 5. 3c2 | imitare Gesù Cristo nella sua povertà, umiltà, mortificazione; 434 SP02.690400.13. 6c1 | praticando i voti di castità, povertà e obbedienza.~ 435 SP02.690400.13. 6c1 | prima consacrata: verginità, povertà, obbedienza al volere di Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
436 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | tecnica, propaganda); d) povertà.~ 437 0. 0. Prefa. 4. 0. 26(25)| spirito, studio, apostolato, povertà...». Cf. A. da Silva, Il 438 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | spirituale, studio, apostolato, povertà), devono essere tutte curate 439 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | si legano con promesse di povertà, castità, obbedienza e fedeltà 440 0. 0. 1. 2. 0. 12 | di obbedienza, castità e povertà e mediante l’ordinamento 441 0. 0. 1. 3. 0. 15 | Sopra il 1° voto: il voto di povertà. Sopra il 2° voto: il voto 442 0. 0. 1. 3. 0. 16 | vita furono osservate~ ./. povertà, castità e obbedienza. A 443 0. 0. 2. 2. 0. 44 | studio, l’apostolato, la povertà.~ 444 0. 0. 2. 2. 0. 44 | sin da principio, alla povertà, delicatezza, obbedienza; 445 0. 0. 2. 2. 0. 45 | obbligatorietà dai voti stessi di povertà, castità, obbedienza; esempi: 446 0. 0. 2. 7. 0. 55 | culmine del paradosso: la povertà diventa ricchezza; l’abiezione, 447 0. 0. 2. 7. 0. 55 | compiuta con tre chiodi: povertà, castità, obbedienza. E 448 0. 0. 4. 1. 0. 115 | s’intoni allo spirito di povertà; sia tuttavia decente.~ 449 0. 0. 4. 7. 0. 122 | di obbedienza, castità e povertà, e ordinando la propria ./. 450 0. 0. 5. 5. 0. 154 | religiosa: nella castità, povertà, obbedienza, vita comune. 451 0. 0. 6. 1. 0. 179 | cosa richiede tale vita: povertà (lasciare i beni terreni); 452 0. 0. 7. 5. 0. 227 | di coscienza, obbedienza, povertà; alla riservatezza, a piccole 453 0. 0. 8. 2. 0. 251 | rappresenta Gesù stesso per la povertà, obbedienza, castità, vita 454 0. 0. 8. 3. 0. 253 | distanza dimentica pietà, povertà, obbedienza, delicatezza, 455 0. 0. 8. 4. 0. 254 | Amare il paradosso: la povertà è la più grande ricchezza; 456 0. 0. 9. 5. 0. 287 | comunità a cui si appartiene; povertà e distacco personali e sforzi 457 0. 0. 12. 1. 0. 370 | di obbedienza, castità e povertà, e di fedeltà al Romano 458 0. 0. 12. 4. 0. 378 | di obbedienza, castità e povertà, e l’ordinamento della vita 459 0. 0. 12. 4. 0. 381 | virtù (non i voti) della povertà, castità, obbedienza, secondo 460 0. 0. 13. 0. 0. 414 | di obbedienza, castità e povertà, e di fedeltà al Romano 461 0. 0. 14 446 | Istruzione XIV~VIRTÙ E VOTO DELLA POVERTÀ~ 462 0. 0. 14. 0. 0. 446 | Francesco d’Assisi sposò Madonna Povertà. Dante descrisse lo sposalizio 463 0. 0. 14. 0. 0. 446 | dell’Umbria con Madonna Povertà che se ne ritornava in cielo, 464 0. 0. 14. 1 446 | Le cinque funzioni della povertà~ 465 0. 0. 14. 1. 0. 446 | La povertà è la massima ricchezza; 466 0. 0. 14. 1. 0. 447 | La povertà paolina ha cinque funzioni: 467 0. 0. 14. 3 450 | Povertà effettiva ed affettiva, 468 0. 0. 14. 3. 0. 450 | Vi è la povertà effettiva, accompagnata 469 0. 0. 14. 3. 0. 450 | Vi è la povertà affettiva, accompagnata 470 0. 0. 14. 3. 0. 450 | La povertà come virtù ha la parte positiva: 471 0. 0. 14. 3. 0. 450 | Lo spirito della povertà (la prima beatitudine) è 472 0. 0. 14. 3. 0. 451 | Gesù, Maestro di povertà~ 473 0. 0. 14. 3. 0. 451 | fece povero, perché la sua povertà fosse la vostra ricchezza» [ 474 0. 0. 14. 3. 0. 451 | beatitudine insegnata è la povertà: «Beati i poveri di spirito 475 0. 0. 14. 3. 0. 452 | di pace, di gloria. Nella povertà la santità è più facile.~ 476 0. 0. 14. 3. 0. 452 | La povertà distrugge la lussuria e 477 0. 0. 14. 3. 0. 452 | La povertà è custode di tante virtù.~ 478 0. 0. 14. 3. 0. 452 | Chi ha il vero spirito di povertà ha molto più facilmente 479 0. 0. 14. 3. 0. 452 | La povertà in un Istituto è la garanzia 480 0. 0. 14. 3. 0. 453 | sapienza scritturale. Per la povertà: «[Dio] ha rovesciato i 481 0. 0. 14. 3. 0. 453 | desidera la virtù della povertà Maria ottiene ./. le grazie: 482 0. 0. 14. 3. 0. 455(6) | Occorre amare la povertà come saldo muro della vita 483 0. 0. 14. 3. 0. 455 | ricchezza affettiva, con la povertà effettiva.~ 484 0. 0. 14. 4 455 | Diverse forme di povertà. Il lavoro~ 485 0. 0. 14. 4. 0. 455 | Istituti sono tenuti alla povertà, ma non tutti nello stesso 486 0. 0. 14. 4. 0. 455 | stesso modo: altra è la povertà di un Cistercense, altra 487 0. 0. 14. 4. 0. 455 | norma di San Tommaso: «La povertà religiosa ha valore istrumentale, 488 0. 0. 14. 4. 0. 456 | La povertà è più difficile ad osservarsi 489 0. 0. 14. 4. 0. 456 | La virtù della povertà poi è più per gl’individui, 490 0. 0. 14. 4. 0. 456 | in Dio, lo spirito della povertà, la cura pur delle briciole 491 0. 0. 14. 5. 0. 458 | beneficenza, si gode d’imitare la povertà di Gesù, Maria, San Paolo, 492 0. 0. 14. 5. 0. 458 | ma non l’esercizio della povertà; tutto si concedono ed esigono. 493 0. 0. 14. 6 458 | Nemici della povertà~Sono:~ 494 0. 0. 14. 6. 0. 459 | Qualità della povertà:~ 495 0. 0. 14. 7. 0. 460 | Aspiranti alla pratica della povertà: che diano quanto è prescritto 496 0. 0. 14. 7. 0. 460 | solo chi amò e praticò la povertà fece opere che rimasero, 497 0. 0. 14. 7. 0. 461 | si lamenta, cercando la povertà di Gesù Cristo;~ 498 0. 0. 14. 7. 0. 461 | tra le mancanze contro la povertà e le mancanze contro la 499 0. 0. 14. 8 462 | Lo spirito di povertà suppone:~– 500 0. 0. 14. 8. 0. 462 | attraverso l’Istituto); la povertà esige cure ed attenzioni