| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dovercene 1 doverci 3 dovere 379 doveri 532 doverla 2 doverli 1 doverlo 1 | Frequenza [« »] 535 buoni 534 membri 533 detto 532 doveri 532 povertà 530 perfezione 526 b | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze doveri |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 16 | Chiesa, con San Paolo); i doveri dei cattolici; il lavoro
2 1. 0. 5. 0. 0. 28 | Cattolico della Pubblicità sui “doveri morali”. Il 10 novembre,
3 1. 0. 5. 0. 0. 29 | richiama i cattolici sui doveri riguardo al cinema e alla
4 1. 1. 2. 2. 0. 20 | Consigli evangelici, secondo i doveri del proprio stato.~
5 1. 1. 2. 2. 0. 20 | santificazione del giorno festivo; i doveri dei figli, ./. dei servi,
6 1. 1. 2. 2. 0. 21 | Tutti i doveri insomma che ogni uomo ha
7 1. 2. 2. 1. 0. 51 | ciascuno le grazie secondo i doveri cui è destinato.~
8 1. 2. 4. 2. 0. 57 | conveniente agli uffici e ai doveri è la preparazione spirituale,
9 1. 2. 8. 2. 0. 84 | nel compimento dei propri doveri, secondo la volontà di Dio.
10 1. 2. 9. 1. 0. 88 | della legge di Dio e dei doveri del proprio stato; preparazione
11 1. 2. 9. 1. 0. 89 | sostanziale: rendimento a Dio dei doveri di religione che gli sono
12 1. 2. 10. 2. 0. 96 | Consigli evangelici e i doveri del proprio stato;~
13 1. 3. 5. 1. 0. 160 | Spirito Santo. Si aggiungono i doveri riguardanti l’anima compresi
14 1. 3. 8. 1. 0. 189 | mondo pagano. Perfetto nei doveri verso Dio, verso il prossimo
15 1. 3. 11. 4. 0. 222 | della posizione sociale, dei doveri dello stato come anche delle
16 1. 3. 28. 3. 0. 369 | masse verso i due grandi doveri di ogni uomo: l’amore a
17 1. 3. 33. 2. 0. 400 | accomunino i diritti e i doveri. Su tutti sorvegli sempre
18 1. 4. 2. 3. 0. 465(9)| della mia nobiltà e dei miei doveri di cristiano, io riprovo
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
19 Prsnt1. 1. 2. 0.----(10) | pastorale – quali erano i doveri del parroco». Identificava
20 Prsnt1. 3. 2. 0.----(49) | prevalente l’attenzione ai doveri pastorali del parroco in
21 Prsnt1. 3. 2. 0.----(49) | parti, che trattano: Dei doveri del parroco; Dei sacramenti;
22 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | descrivono le caratteristiche e i doveri fondamentali.~
23 Prsnt1. 3. 2. 0.----(52) | caratteristiche e i principali doveri. Nella seconda parte, “De
24 1.Introd. 0. 0. 5 | trattano delle qualità e dei doveri degli ecclesiastici assai
25 1. 1. 1. 0. 8 | sull’adempimento dei suoi doveri individuali, egli ha innanzi
26 1. 1. 1. 0. 8 | esamina sull’adempimento dei doveri individuali e di quelli
27 1. 1. 2. 0. 9 | libero, o trascurasse i suoi doveri sacerdotali o individuali,
28 1. 2. 5. 1. 21 | nelle sue mani i bisogni e i doveri di tutti e tratta innanzi
29 1. 2. 5. 2. 22 | prendere su di sé i bisogni e doveri di esso.~
30 1. 2. 9. 4. 29 | nostre. 5° Le occupazioni e i doveri.~
31 2. 2. 0. 4. 92 | nobilita tutti gli altri doveri; che la preghiera ed i SS.
32 2. 2. 0. 7. 95 | ciò che concerne i loro doveri particolari, ed il parroco
33 1. 1. 2. 0. 167 | necessarie all’anima, i doveri da adempire. Essa è opera
34 1. 1.12. 0. 191 | serie conseguenze per i doveri che si assumono e di fronte
35 1. 1.12. 0. 192 | difficoltà a compiere bene i doveri coniugali nel matrimonio,
36 1. 2. 5. 0. 208 | forze, alle condizioni ed ai doveri di ciascuno.~
37 1. 2. 5. 0. 210 | il giorno~ ./. i nostri doveri, praticare le virtù, eseguire
38 1. 3.15. 0. 238 | qualche luogo questo è uno dei doveri del piccolo clero, in altri
39 1. 4. 2. 1. 244 | sostituiscano, il tralasciare altri doveri per la predicazione, il
40 1. 4.11. 0. 269 | possono trattare anzitutto i doveri proprii delle diverse classi,
41 1. 4.11. 0. 270 | nella pratica dei proprii doveri, e infervorare per il rifiorimento
42 1. 5. 3. 0. 299 | catechista istruito nei doveri del suo ministero.15~
43 1. 5. 3. 0. 299(15) | catechista istruito nei doveri del suo ministero, Milano,
44 1. 11. 0. 0. 364 | principio comodità d’adempire i doveri religiosi: altrimenti s’
45 indici. 4. 0. 0. 372 | Catechista istruito nei doveri del suo ministero (Il),
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
46 Prefa. 6. 1. 19 | Due doveri: la riconoscenza e l’amore.~
47 Prefa. 9. 1. 24 | per la salvezza. Vi sono doveri professionali, sollievi,
48 Prefa. 13. 2. 33 | le minime circostanze e doveri al Paradiso?~ ~
49 Prefa. 19. 0. 45 | cercando di compiere i propri doveri nella volontà di Dio.~
50 Prefa. 22. 1. 51 | avesse sempre corrisposto, i doveri che doveva adempiere. Vedrà
51 Prefa. 22. 1. 51 | parte, i comandamenti e i doveri di stato; dall’altra, i
52 Prefa. 23. 0. 53 | sacrifici da compiere, doveri da soddisfare. E il numero
53 Prefa. 23. 0. 53 | vittorie, dei sacrifici, dei doveri compiuti è noto a Dio solo;
54 Prefa. 23. 0. 53 | Tutte le opere di pietà e i doveri religiosi compiuti, tutti
55 Prefa. 23. 1. 53 | religiosa trascurata, i doveri calpestati. Vedranno i sacrilegi,
56 Prefa. 27 61 | 27) IL PURGATORIO: doveri ~ ~
57 Prefa. 30. 0. 69 | parte del genere umano e ha doveri pubblici come parte della
58 Prefa. 33. 1. 76 | uomo considerato nei suoi doveri individuali; il ./. giudizio
59 Prefa. 33. 0. 77 | considerato specialmente nei suoi doveri sociali, che si compendiano
60 Prefa. 33. 0. 77 | nella società civile ha doveri verso gli altri, come sovrano,
61 Prefa. 33. 0. 77 | Chiesa ogni cristiano ha doveri propri e doveri comuni.
62 Prefa. 33. 0. 77 | cristiano ha doveri propri e doveri comuni. Altro è il sacerdote,
63 Prefa. 33. 0. 77 | semplice fedele; tutti abbiamo doveri verso gli infermi, i poveri,
64 Prefa. 33. 0. 77 | gli eguali, gli inferiori; doveri di buon esempio, di giustizia,
65 Prefa. 33. 0. 77 | semplici cristiani hanno doveri più limitati; doveri più
66 Prefa. 33. 0. 77 | hanno doveri più limitati; doveri più ampi i religiosi; doveri
67 Prefa. 33. 0. 77 | doveri più ampi i religiosi; doveri più larghi e più stretti
68 Prefa. 33. 1. 77 | esemplare nell’adempimento dei doveri e nella pratica delle virtù
69 Prefa. 33. 2. 77 | mi esaminerete sui miei doveri e sulle virtù domestiche
70 Prefa. 33. 0. 78 | esame di ./. coscienza ai doveri di carità; e specialmente
71 Prefa. 35. 0. 81 | c) Bastava adempissi i doveri del mio stato, come tanti
72 Prefa. 50. 0. 117 | amico vero? So compiere i doveri dell’amicizia?~ ~
73 Prefa. 51. 1. 118 | dimenticano o compiono malamente i doveri dello stato; quella donna
74 Prefa. 53. 1. 122 | soltanto nella scia dei propri doveri. Né rispetti umani, né passioni,
75 Prefa. 66. 0. 154 | altra parte, ricordò i gravi doveri dei genitori di curare l’
76 Prefa. 71. 0. 168 | L’adempimento dei doveri quotidiani secondo il proprio
77 Prefa. 71. 1. 169 | mio stato? Stimo, amo i doveri quotidiani? Li compio bene?
78 Prefa. 85. 1. 201 | nella quale ha uffici, doveri e diritti.~
79 Prefa. 85. 3. 203 | egoismo come contrario ai doveri umani; considero i doveri
80 Prefa. 85. 3. 203 | doveri umani; considero i doveri umani come obblighi di coscienza.~ ~
81 Prefa. 86 204 | 86) I DOVERI FAMILIARI~ ~
82 Prefa. 86. 1. 204 | La fedeltà ai doveri familiari è l’indice per
83 Prefa. 86. 2. 204 | Secondo la posizione sono i doveri. Nella famiglia vi deve
84 Prefa. 86. 1. 205 | ben istruito circa i miei doveri come membro di una famiglia?
85 Prefa. 87. 2. 208 | Compio i miei doveri essenziali di credere alla
86 Prefa. 88. 0. 209 | verso il potere tutti hanno doveri di sudditanza. E chi rappresenta
87 Prefa. 88. 1. 209 | Tutti i cittadini hanno doveri: concorrere a dare buoni
88 Prefa. 88. 0. 210 | ciascuno possa compiere i suoi doveri religiosi.~ ~
89 Prefa. 88. 1. 210 | leggi, compiendo i loro doveri in spirito di obbedienza,
90 Prefa. 88. 2. 210 | cittadino? Come adempio i doveri della mia posizione in società?
91 Prefa. 89. 1. 211 | accettare volenterosamente i doveri quotidiani e i dolori della
92 Prefa. 91 215 | 91) I DOVERI DELLO STATO~ ~
93 Prefa. 91. 1. 215 | In ogni posizione vi sono doveri. Sono i comandamenti applicati
94 Prefa. 91. 0. 216 | pericoli, grazie, mezzi, doveri, meriti da conquistare.~ ~
95 Prefa. 91. 1. 216 | Suoi occhi purissimi. I doveri del proprio stato, della
96 Prefa. 91. 2. 216 | L’esame sui doveri di stato è necessario e
97 Prefa. 91. 0. 217 | sui particolari suoi ./. doveri, vocazione, ufficio. Ed
98 Prefa. 91. 1. 217 | trovo e come ne conosco i doveri? Mi esamino spesso? Prego,
99 Prefa. 93. 1. 221 | I nostri doveri circa la stampa sono tre:
100 Prefa. 94. 0. 223 | ricordare a tutti i loro doveri, rispetto al cinematografo.
101 Prefa. 94. 1. 223 | I nostri doveri sono: astenersi dalle ./.
102 Prefa. 95. 1. 226 | Quali i doveri di tutti di fronte ai beni
103 1. 2. 1. 236 | si compiono i quotidiani doveri con gioia: «La vittoria ./.
104 1. 4. 0. 242 | rispettive diocesi facoltà e doveri di condannare e proibire
105 1. 8. 1. 251 | osservano i comandamenti e i doveri di stato, si accettano le
106 1. 13. 1. 263 | conquista del cielo; tutti i doveri umani, i pensieri, le intenzioni,
107 1. 15. 1. 268 | riferisce ai diritti e ai doveri dei cittadini fra di loro.
108 1. 15. 1. 268 | seconda, regola i diritti e i doveri tra i sudditi in riguardo
109 1. 15. 0. 269 | Se poi tutti i doveri di giustizia si esercitano
110 1. 15. 0. 269 | sociale e politica i suoi doveri con un senso speciale di
111 1. 16. 1. 270 | cammino della virtù e nei doveri di ogni stato vi sono ostacoli,
112 1. 16. 0. 272 | dispiacere a Dio trascurando i doveri. S. Paolo diceva che se
113 1. 22. 1. 286 | è prescritto. Pratica i doveri quotidiani del proprio stato;
114 1. 25. 0. 295 | caritatevole, fermo nei doveri del suo stato, giusto, forte,
115 1. 26. 2. 298 | Conosco chiaramente i doveri del mio stato? So elevarmi
116 1. 28. 1. 302 | generosità all’adempimento dei doveri ed uffici, si libera da
117 1. 29. 2. 306 | ad altro, per esempio: ai doveri quotidiani.~ ~
118 1. 32. 1. 313 | entrano nell’ufficio e nei doveri di ciascuno.~
119 1. 36. 1. 324 | notizie che distraggono dai doveri e dalle virtù. Vi sono persone
120 1. 41. 1. 337 | dimentico facilmente i miei doveri ed i miei obblighi; oppure,
121 1. 41. 2. 337 | Nel mio stato adempio i doveri ./. che ho verso il mio
122 1. 70. 1. 413 | compia la sua parte dei doveri.~ ~
123 1. 77. 1. 431 | fedelmente, ogni giorno, nei doveri del mio stato. Egli guarda
124 1. 77. 0. 432 | e) La pazienza nei doveri quotidiani, con le persone
125 1. 80. 2. 437 | nell’ufficio, in Chiesa, nei doveri sociali ed anche nei politici.
126 1. 83. 2. 443 | mondano, le trasgressioni dei doveri quotidiani, le irriverenze ./.
127 1. 84. 1. 446 | pregare, a concentrarsi nei doveri quotidiani, che sono la
128 1. 90. 1. 457 | volere e fedele ai suoi doveri, verrà guidato da Dio nel
129 1. 93. 3. 464 | Ripenserò spesso ai doveri che ho verso chi mi è vicino;
130 1. 95. 3. 467 | Nelle cose che riguardano i doveri del mio stato? e nelle cose
131 1. 101. 2. 479 | ordinate nella preghiera? Nei doveri familiari? Nel disbrigo
132 1. 105. 1. 486 | Maria adempiva a tutti i doveri di carità e cortesia. Maria
133 1. 110. 1. 496 | Tutti abbiamo tre doveri verso i Sacerdoti: Ascoltarne
134 1. 111. 1. 499 | mortificarsi, faticare, compiere i doveri del proprio stato e corrispondere
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
135 0. 1. 0. 8 | l'adempimento dei gravi doveri della vita coniugale, della
136 0. 22. 0. 60 | mostrata con l'adempimento dei doveri, l’umiltà profonda per la
137 0. 33. 0. 89 | straordinaria su~ ~ ./. tutti i miei doveri. Nelle confessioni ordinarie
138 0. 34. 1. 89 | essi corrispondono quattro doveri del penitente.~
139 0. 38. 1. 101 | primitiva salute ritorni ai suoi doveri. Tu che vivi ecc.».~
140 0. 40. 1. 106 | uffici. Comprendo quindi i doveri: una grande venerazione,
141 0. 43. 1. 115 | conoscere la santità, i doveri, i meriti, i frutti?~ ~
142 0. 51. 0. 135 | della vita cristiana e dei doveri quotidiani, i risultati
143 0. 51. 0. 136 | Santo, ci soccorre secondo i doveri, i bisogni, le circostanze
144 0. 53. 0. 140 | un novizio compie bene i doveri del suo stato fa tutta una
145 0. 53. 3. 141 | di compiere così almeno i doveri del mio stato, per ottenere
146 0. 57. 1. 150 | attitudini sufficienti ai doveri, uffici e vita che dovranno
147 0. 57. 0. 151 | grazie speciali a compiere i doveri del suo stato.~ ~
148 0. 62. 2. 161 | quotidiana nel compiere i propri doveri, la verginale purezza, la
149 0. 69. 2. 181 | nell'adempimento dei suoi doveri. Vi è chi arriva a qualche
150 0. 69. 1. 182 | adempiere con generosità i miei doveri quotidiani?~ ~
151 0. 70. 1. 182 | ufficio di sostituire Gesù nei doveri verso Maria. Dopo l'Ascensione,
152 0. 73. 1. 189 | Dio nell'adempimento dei doveri quotidiani.~ ~ ./. Sopportare
153 0. 75. 1. 195 | famiglia, nell’adempimento dei doveri religiosi e familiari. Questo
154 0. 75. 1. 196 | Lo condussero con loro. I doveri religiosi toccano tutti
155 0. 75. 1. 197 | comprenda la sua parte di doveri per accrescere i comuni
156 0. 75. 1. 198 | Adempio la mia parte di doveri in famiglia? O sono tra
157 0. 76. 1. 200 | convenientemente nei futuri doveri; prepararsi ad essi con
158 0. 76. 0. 201 | vita coniugale. Essa ha doveri, gioie, sacrifici. I coniugi
159 0. 98. 0. 265 | Pietro; ma adempite i vostri doveri; ciascuno secondo il proprio
160 0. 101. 1. 275 | presente vita piena di duri doveri, avremo l'eterno godimento.~
161 0. 105. 1. 287 | Tre sono i doveri eucaristici: la Messa, la
162 0. 123. 3. 339 | mediterò sempre la nobiltà e i doveri.~ ~
163 0. 126. 1. 346 | ognuna pure abbiamo dei doveri; gli uni e gli altri sono
164 0. 126. 0. 347 | ecco un'altra serie di doveri, e ben più alti e delicati.
165 0. 126. 0. 348 | corpo, ma anche spirito. I doveri dello spirito sono immensamente
166 0. 129. 2. 357 | Sono persuaso dei miei doveri di ascoltare, seguire, amare
167 0. 132. 2. 365 | E ogni giorno compio i doveri del mio stato? E mi rimetto
168 0. 4. 1. 420 | progredire nell'adempimento dei doveri quotidiani e nell'esercizio
169 0. 4. 3. 421 | adempiamo tutti i nostri doveri; e con alacrità di cuore
170 0. 6. 1. 427 | abituale fervore in tutti i doveri quotidiani e del nostro
171 0. 6. 0. 428 | indulgenze, trascuranza nei doveri di stato, trascuranza per
172 0. 7. 2. 431 | Compio verso il Sacerdote i doveri di preghiera, di aiuto,
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
173 1. 3. 1. 0. 32(6) | lo studio de I diritti e doveri dell’uomo e del cittadino.
174 1. 3. 1. 0. 32(6) | spendere una parola sui doveri verso la patria, di essere
175 2. 2. 1. 3. 97 | verità della fede e dei doveri del cristiano, col pretesto
176 2. 2. 2. 5. 114 | fanciulli, ecc.: ma non potete, doveri urgenti vi trattengono in
177 2. 3. 1. 2. 123 | mezzi che formano i quattro doveri d’una madre verso i figli:
178 2. 3. 1. 3. 124 | sia tale da conoscere i doveri più ordinarii e le obbiezioni
179 2. 3. 2. 3. 144 | assicurerà che adempia i suoi doveri religiosi: specialmente
180 2. 3. 3. 4. 147 | diligenza per adempire i doveri di scuola e di casa: frequentando
181 2. 4. 1. 0. 152 | cui vive dei diritti e dei doveri. Diritti di far rispettare ./.
182 2. 4. 1. 0. 153 | dignità di tutto il suo sesso. Doveri di difendere il massimo
183 2. 4. 1. 0. 154 | mai essere a scapito dei doveri famigliari, anzi di essi
184 2. 4. 1. 0. 155 | importanza principale ai doveri di famiglia, ma non trascuri
185 2. 4. 3. 1. 168 | cattolica e nell’adempimento dei doveri individuali, famigliari,
186 2. 4. 3. 7. 180 | nel compimento dei suoi doveri di sposa e di madre con ./.
187 2. 4. 3. 8. 184 | ogni cosa che impedisca i doveri particolari di ciascuna,
188 2. 4. 4. 1. 195 | pensare che la vita ha i suoi doveri. Una giovinezza passata
189 2. 4. 4. 1. 195 | una scelta prudente e ai doveri che le attendono. Fondarono
190 2. 4. 4. 1. 195 | e far amare alle madri i doveri del loro stato. – Il programma
191 2. 4. 4. 2. 196 | per abituare a compire i doveri proprii a ciascuna socia.~
192 2. 4. 4. 4. 202 | pure qualche nozione sui doveri, sui pericoli, sui viaggi,
193 2. 4. 5. 3. 209 | vengono aiutati nei loro doveri scolastici e formati con
194 2. 4. 5. 3. 209 | tutto i genitori nei loro doveri di nutrire, istruire, educare
195 3. 4. 3. 0. 229 | Istruzioni famigliari sui doveri delle madri) (Roma - Desclée).~
196 3. 6. 1. 0. 242 | parola ti illuminano sui tuoi doveri e ti infondono virtù per
197 3. 7. 0. 0. 253 | cooperatori. Applichiamo questi doveri alla cura della donna.~
198 3. 8. 0. 0. 265 | necessaria nel compimento dei doveri particolari. Tuttavia il
199 3. 8. 1. 0. 267 | l’esame di coscienza sui doveri principali, coll’insistere
200 3. 8. 1. 0. 267 | questo importante tra i doveri. L’entrare in noi, il porre
201 3. 8. 1. 0. 268 | essenzialissima dei suoi doveri, il primo campo dell’attività
202 3. 8. 1. 0. 269 | famiglia e l’adempimento dei doveri famigliari. Lo devono ricordare
203 3. 10. 0. 1. 287(2) | diviso in tre parti: a) dei doveri del parroco; b) dei sacramenti;
204 3. 11. 0. 0. 300 | senza scapito dei propri doveri.~
205 3. 11. 0. 0. 302 | ha fatto che studiarne i doveri? Esercizio, tirocinio, prove,
206 3. 12. 1. 0. 312 | mancherebbe la vera nozione dei doveri d’un parroco, oppure mancherebbe
207 3. 12. 1. 0. 312 | ma non è dispensato dai doveri loro. Quindi, quanto si
208 3. 12. 5. 0. 324 | parte trascurano i loro doveri verso i figli.~
209 3. 12. 7. 0. 327 | Istruzioni e conferenze sui loro doveri, per far sentire la responsabilità
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
210 0. 9. 2. 79 | la donna pia, dedita ai doveri domestici; ha occhio a tutto,
211 0. 10. 3. 87 | comandamenti, i consigli, i doveri di stato non le sopprimono;
212 0. 17. 2. 136 | praticavano perfettamente tutti i doveri individuali, tutte le virtù
213 0. 17. 2. 136 | tutte le convenienze e i doveri sociali.~
214 0. 18. 4. 148 | confessi: i primi nostri doveri riguardano Dio.~
215 0. 24. 1. 200 | circostanze. E tutti questi doveri ben compiuti fanno sempre
216 0. 27. 3. 231 | 5) Doveri. La preghiera quotidiana
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
217 5. 48 | che non impediscono i suoi doveri, obbedirà. Invece in ciò
218 5. 48 | ciò che impedisce i suoi doveri come anima consacrata a
219 6. 51 | vantaggi, vi sono anche doveri, e vi sono i mezzi per compierli
220 7. 64 | e nel compiere i nostri doveri sempre più fervorosamente.~
221 12. 101 | senza tralasciare altri doveri, la figlia può insistere,
222 15. 117 | faccende domestiche, ai propri doveri della giornata. È incerta
223 15. 120 | sufficiente pietà, compie i suoi doveri santamente, guardando Dio
224 16. 123 | era osservante dei suoi doveri e nello stesso tempo viveva
225 22. 174 | perfezione? Sono fedele ai miei doveri di stato, secondo la mia
226 22. 174 | carità, sul compimento dei doveri del mio stato, sulla fede,
227 28. 232 | mortificazione, a compiere i doveri della giornata, a fare quell'
228 31. 255 | frutti, cioè adempiono i loro doveri: doveri di un padre, doveri
229 31. 255 | adempiono i loro doveri: doveri di un padre, doveri di una
230 31. 255 | doveri: doveri di un padre, doveri di una madre, di un figlio,
231 31. 259 | non trasgredisca i miei doveri secondo lo stato in cui
232 33. 268 | santificazione propria, i propri doveri, i doveri personali, individuali,
233 33. 268 | propria, i propri doveri, i doveri personali, individuali,
234 33. 268 | cioè con i suoi alunni, i doveri di apostolato, i doveri
235 33. 268 | doveri di apostolato, i doveri sociali. Quindi ci sono
236 33. 269 | destinata alla famiglia, avrà i doveri di famiglia, e se una è
237 33. 269 | consacrarsi a Dio, avrà i doveri della consacrazione. Quindi
238 33. 269 | e cioè in relazione ai doveri, agli obblighi verso gli
239 33. 269 | verso gli altri, compresi i doveri di apostolato. La sentenza
240 33. 270 | tutta la volontà: cioè i doveri personali. Nel secondo giudizio
241 33. 270 | che si possono ridurre ai doveri~ ~~ ./. di carità, e obblighi,
242 33. 271 | che si possono ridurre ai doveri di giustizia.~
243 36. 298 | fate altro che i vostri doveri, perché dei comandi in virtù
244 37. 301 | le virtù da esercitare, i doveri quotidiani, eccetera. L'
245 47. 358 | le persone, il compiere i doveri di famiglia, i doveri sociali.
246 47. 358 | i doveri di famiglia, i doveri sociali. È tutto un ambiente
247 47. 358 | potete arrivare e secondo i doveri che avete.~
248 47. 361 | continuo compimento dei doveri del proprio stato.~
249 47. 361 | e continuamente compi i doveri del tuo stato. Se sei consacrata
250 47. 361 | consacrata a Dio, compi i doveri di stato esattamente perfino
251 47. 361 | continuo compimento dei doveri consiste la santità.~ ~~ ./.
252 48. 363 | religioso con tutti i diritti e doveri degli altri religiosi. Tutti
253 48. 368 | sociale, nell'osservanza dei doveri sociali della comunità.~
254 51. 391 | per voi basterebbe fare i doveri religiosi, i doveri del
255 51. 391 | fare i doveri religiosi, i doveri del buon cristiano. Allora
256 55. 411 | in sostanza, fare bene i doveri quotidiani, con retta intenzione
257 65. 465 | impieghiamo nei diversi nostri doveri di pietà, di apostolato,
258 66. 470 | le parti e tre i nostri doveri eucaristici:~1) La Messa,
259 70. 494 | preso il riposo, compiere i doveri della pietà, della preghiera,
260 70. 497 | farlo? Ecco: pensare ai vari doveri, programmare di adempierli
261 71. 503 | verso cui abbiamo forse dei doveri di parentela; pregare per
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
262 Introd. 0. 3. 0. 13 | ci siamo addossati molti doveri: di studio, di apostolato;
263 Introd. 0. 3. 0. 13 | apostolato; ci siamo addossati doveri che riguardano noi stessi:
264 Introd. 0. 3. 0. 13 | obbedienza; ci siamo addossati doveri che riguardano gli altri:
265 Introd. 0. 3. 0. 13 | Ebbene: addossarsi dei doveri quando si fosse nell'impossibilità
266 Introd. 0. 3. 0. 14 | vedete, tutti gli altri doveri diverrebbero per noi tormento
267 Introd. 0. 3. 0. 14 | relazione con tutti gli altri doveri che noi dobbiamo adempiere.~ ~* * *~ ~
268 Introd. 0. 3. 1. 15 | trascuranza nello studio e nei doveri quotidiani! Ahi, disgrazie
269 Introd. 0. 3. 1. 15 | volte trascurati i nostri doveri! Lo comprendiamo che dovremmo
270 Introd. 0. 3. 2. 15 | altri. Raddoppiandosi i doveri si raddoppia anche il bisogno
271 1. 2. 1. 0. 43 | sui comandamenti e sui doveri dello stato. Ora la tendenza
272 1. 2. 1. 0. 43 | le virtù, gli obblighi e doveri dello stato; e soprattutto
273 1. 2. 4. 2. 58 | l’ardire di ricordare i doveri, di imporre un mezzo di
274 1. 2. 4. 4. 60 | gran conforto per chi ha doveri gravi e desidera progredire.~ ~~ ./.
275 1. 3. 3. 3. 80 | debolezze, già sono passati i doveri.~
276 1. 3. 4. 7. 86 | Dio. Sono questi i primi doveri: lodare il Signore, ringraziarlo,
277 1. 4. 3. 0. 98 | praticare i comandamenti, i doveri dello stato, le virtù religiose,
278 1. 4. 3. 1. 100 | voglio: io voglio fare bene i doveri, e farli con generosità;
279 2. 1. 2. 0. 115 | assumere e vedere sempre i doveri, per non adempierli, sarebbe
280 2. 1. 2. 0. 115 | addossati; ma vedere i nuovi doveri ed abbracciarli con entusiasmo,
281 2. 1. 2. 0. 116 | nasce dalla croce e dai doveri adempiuti. Conoscere bene
282 2. 1. 2. 0. 116 | adempiuti. Conoscere bene i doveri della vita sacerdotale,
283 2. 1. 3. 1. 123 | scrupoli certe delicatezze e doveri; davano uno sguardo fugace~~~~ ./.
284 2. 1. 3. 1. 124 | pensieri, agli attaccamenti, ai doveri del proprio stato. Darà
285 2. 1. 3. 1. 125 | quel cristiano tiepido, ai doveri essenziali non ha neppur
286 2. 2. 3. 1. 144 | Sacramento, possa adempiere i doveri che nascono da esso. E cioè:
287 2. 2. 3. 1. 144 | possa adempiere tutti i doveri annessi al suddiaconato,
288 2. 2. 3. 4. 147 | novissimi, sulle virtù, sui doveri dello stato, sul senso stesso
289 2. 2. 3. 6. 150 | Quattro doveri si compiono con la preghiera:
290 2. 2. 4. 0. 151 | Ognuno di questi tre stati ha doveri speciali, e la preghiera
291 2. 2. 4. 0. 151 | la virtù di adempiere i doveri del proprio stato.~ ~
292 2. 4. 2. 1. 184 | aver compiuto esattamente i doveri, e quindi è dessa una prova
293 2. 4. 2. 4. 188 | generosamente fedele ai doveri del suo stato.~
294 2. 4. 2. 4. 188 | delle nostre passioni, i doveri quotidiani rimangono là,
295 2. 4. 3. 4. 201 | alla sua vocazione ed ai doveri dello stato, con amore e
296 3. 2. 1. 0. 231 | secondo l'ufficio speciale, i doveri dell'Ordine Sacro, le leggi
297 3. 2. 1. 0. 232 | Come vi sono i doveri di stato, così vi sono le
298 3. 2. 1. 0. 232 | i suoi poteri ed i suoi doveri; ognuno risponderà innanzi
299 3. 2. 1. 0. 232 | necessario per compiere i doveri ed esercitare le virtù proprie
300 3. 2. 2. 0. 237 | sacerdote adempiano prima i doveri di preghiera poi gli altri.
301 3. 2. 3. 0. 242 | adempiere ai gravissimi doveri che ogni giorno ci arreca:
302 3. 2. 3. 0. 246 | generali della Chiesa, i doveri del proprio stato, le virtù,
303 3. 4. 2. 0. 274 | assunto assieme tutti i doveri di questi tre stati deve
304 3. 4. 4. 1. 285 | difetti della vita scorsa, i doveri dello stato. Inoltre, le
305 4. 2. 3. 1. 319 | il peccato e adempiere i doveri di stato.~ ~
306 4. 2. 3. 2. 323 | tutti i giorni aumentano i doveri, e che quindi ogni giorno
307 4. 3. 3. 0. 335 | del dovere: tutti i miei doveri! Lo scandalo è grave: «Impossibile
308 4. 4. 4. 1. 359 | religiose, morali, fra i doveri dello stato, fra i comandamenti
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
309 Prefa. 0. 0. 0. 10 | alacre fedeltà e con frutto i doveri del suo sacro ministero,
310 1. 1. 2. 2. 19 | Qualche volta questi doveri non si osservano, ed allora
311 1. 1. 2. 4. 20 | che modo, i miei singoli doveri di pietà verso Dio, verso
312 1. 3. 2. 3. 37 | eccellente, la cui fedeltà ai doveri fu continua, il cui beato
313 1. 5. 3. 2. 56 | Cercherò perciò più i doveri nella Chiesa che non i benefizi;
314 1. 5. 3. 3. 57 | misericordia riguarda tutti i doveri di carità; la fedeltà è
315 1. 6. 3. 3. 63 | Mi esaminerò su alcuni doveri pastorali.~
316 1. 6. 3. 3. 63 | Mi esaminerò su alcuni doveri pastorali. - Vigilo e sono
317 1. 6. 3. 3. 64 | parrocchiali, e compiano i loro doveri di giustizia e di carità
318 1. 10. 1. 3. 91 | Questi sono i doveri che io ho al riguardo: Conoscere
319 1. 10. 2. 3. 95 | Chiesa, le virtù ed i voti, i doveri di tutti gli stati di vita: «
320 1. 10. 3. 3. 98 | Tutta la legge, e tutti i doveri del buon pastore, si possono
321 1. 11. 2. 1. 103 | nelle aspirazioni, nei doveri, nella pietà... Il pastore
322 1. 11. 2. 1. 104 | ricorda al popolo i suoi doveri, lo invita alla vita eterna,
323 1. 11. 2. 3. 106 | beneficiati, hanno pure altri doveri. Essi e quelli che hanno
324 1. 12. 1. 3. 112 | questa meditazione i tuoi doveri verso la reale presenza
325 1. 12. 3. 2. 115 | parti, secondo i quattro doveri di: adorazione, ringraziamento,
326 1. 14. 2. 3. 130 | grazie necessarie ai divini doveri. «Ogni nostra capacità viene
327 1. 17. 3. 3. 159 | lodarti, o Maria». Tra i doveri del pastore di anime, nessuno
328 2. 5. 1. 1. 205 | inclina l’uomo a compiere i doveri verso il prossimo, ancorché
329 2. 5. 1. 2. 206 | dignità, gli onori ed i doveri comuni. A questa giustizia
330 2. 5. 1. 2. 206 | vengono dalla società, ed i doveri che egli ha verso la società;
331 2. 5. 1. 2. 206 | società; la società conosce i doveri che ha verso i sudditi,
332 2. 5. 1. 2. 206 | essa estende maggiormente i doveri verso le anime, affinché
333 2. 5. 1. 3. 207 | attendere a tutti gli altri doveri pastorali, doveri che non
334 2. 5. 1. 3. 207 | altri doveri pastorali, doveri che non possono in alcun
335 2. 6. 1. 2. 214 | attendono agli uffici ed ai doveri del proprio stato; essi
336 2. 7. 1. 3. 223 | necessità della vita e dei doveri, ne usi quanto basti, con
337 2. 7. 2. 3. 226 | inadatto a compiere quei doveri ai quali è tenuto sotto
338 2. 8. 3. 1. 236 | b) Compiere i doveri del nostro stato, per amore
339 2. 8. 3. 1. 236 | Da mane a sera, i nostri doveri sono resi pesanti dalla
340 2. 8. 3. 1. 236 | Questo si può applicare ai doveri quotidiani.~ ~
341 2. 9. 1. 2. 239 | poter più attendere ai suoi doveri di pietà, di religione e
342 2. 11. 2. 3a. 259 | La misericordia entra nei doveri del Sacerdote. Chi non zela,
343 2. 11. 3. 1a. 260 | 1a. a) Sui doveri del ministero sacerdotale.~
344 2. 11. 3. 1a. 260 | a) Sui doveri del ministero sacerdotale.~
345 2. 11. 3. 2a. 260 | Esame di coscienza sui doveri del Sacerdote verso la Chiesa.~
346 2. 11. 3. 2a. 260 | Esame di coscienza sui doveri del Sacerdote verso la Chiesa,
347 2. 11. 3. 2b. 261 | Esame di coscienza su altri doveri del Sacerdote.~
348 2. 11. 3. 2b. 261 | Esame di coscienza su altri doveri del Sacerdote.~
349 2. 11. 3. 2b. 261 | adempiuto ai particolari doveri inerenti al mio ufficio
350 2. 13. 2. 1. 277 | dovrebbero essere i tuoi doveri e la tua condotta, ma con
351 2. 14. 2. 2. 287 | non valgono, si sottrae ai doveri di catechizzare i rozzi,
352 2. 14. 2. 3. 288 | delle azioni principali, dei doveri di ufficio, delle azioni
353 2. 16. 1. 3. 303 | della Chiesa, ed i miei doveri pastorali; dammi di amare
354 3. 4. 1. 3. 343 | grazie, e di conseguenza tre doveri. ~
355 3. 7. 3. 2. 375 | sul buon esempio; d) sui doveri pastorali di ammaestrare
356 3. 8. 1. 1. 378 | adempiere a tanti e così gravi doveri senza una grande bontà di
357 3. 9. 3. 3. 392 | primitiva riprenda i suoi doveri. Tu che vivi e regni Dio
358 3. 10. 3. 1. 400 | affetto è tutto volto ai doveri spirituali e pastorali?~ ~
359 3. 10. 3. 3. 401 | possa compiere bene i miei doveri. Ti prego, o Signore Gesù,
360 3. 12. 2. 3. 415 | ministero, perché tra i doveri sacerdotali il principale
361 3. 21. 3. 1. 494 | adempi a nostro favore i doveri di madre; e~~ ./. poiché
362 3. 21. 3. 1. 495 | cercheremo di adempiere i nostri doveri di figli, a tuo riguardo,
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
363 SP01.341201. 1. 1 | grazie ed adempì a tutti i doveri di stato; Gesù Cristo fu
364 SP01.341201. 1. 1 | suo Figlio e volle tutti i doveri di tale stato. ~
365 SP01.341201. 1. 1 | figli con tutti i beni e doveri verso la nostra madre terrena. ~
366 SP01.341201. 1. 1 | SS., con tutti i beni e doveri di tale stato. ~
367 SP01.341201. 1. 1 | adempiamo a tutti i nostri doveri di stato così bello? ~°
368 SP01.350315. 1. 1 | Doveri del Sacerdote]~
369 SP01.350315. 1. 1 | Tre sono i doveri del Sacerdote per rispetto
370 SP01.350701. 1. 1 | osservanza dei comandamenti e dei doveri di stato colla speranza
371 SP01.360215. 1. 1 | avanti! nei nostri quotidiani doveri, con semplicità e rettitudine
372 SP01.360215. 1. 1 | quelli che non soddisfano ai doveri circa la povertà come si
373 SP01.360215. 1. 1 | non soddisfano agli altri doveri. Specialiter si possono
374 SP01.360215. 1. 2 | tanto meno, ai formidabili doveri sacerdotali. ~
375 SP01.360700. 1. 1 | Se tre sono gli ordini di doveri, tre sono i premi: supra
376 SP01.370500. 1. 3 | speciali e temporanei i doveri del Primo Maestro verso
377 SP01.370820. 3. 3 | Ma vi sono i doveri, vi sono le chiamate. Si
378 SP01.381201. 1. 2 | che sentano il peso dei doveri della Casa e li portino!
379 SP01.410124. 1. 3 | studio per abilitarci ai doveri sacerdotali. “Si può essere
380 SP02. 1947. 1. 1c1 | di queste suoi poteri e doveri. ~*~
381 SP02.470200. 1. 1c2 | professi. Poi seguono gli altri doveri riguardanti lo studio, l'
382 SP02.490300. 1. 1c1 | le pratiche di pietà, i doveri di stato, le opere di zelo. «
383 SP02.500200. 6. 4c1 | poi, ci ricordano speciali doveri di riconoscenza a Dio e
384 SP02.500200. 6. 4c1 | di Alba abbiamo speciali doveri di riconoscenza. Ringraziare
385 SP02.501100. 6. 4c1 | realistica dei tempi e dei nostri doveri verso le anime. Oggi il
386 SP02.510100. 4. 2c1 | compiere santamente i proprii doveri sociali, che sempre sono
387 SP02.510200. 4.11c2 | compiere con fedeltà i suoi doveri. Nel pomeriggio dell’8 febbraio
388 SP02.510600. 1. 2c2 | compimento generoso dei doveri quotidiani di studio ed
389 SP02.510700. 1. 1 | Inoltre seguono i diritti e doveri rispetto agli autori, traduttori,
390 SP02.511000. 1. 1c1 | compiere con santa premura i doveri religiosi.~
391 SP02.521000. 2. 2c2 | sulle verità della fede, i doveri cristiani, i mezzi della
392 SP02.521200. 1. 2 | prudentemente, secondo i rispettivi doveri di Superiore, di Maestro
393 SP02.521200. 1. 2 | propria condizione, i propri doveri, istruzione, età.~
394 SP02.521200. 3. 4 | deve caricarsi dei gravi doveri sacerdotali o anche soltanto
395 SP02.530200. 1. 2c1 | Maria, nel compimento dei doveri quotidiani, nell’esercizio
396 SP02.530200. 1. 2c2 | società moderna, i diritti e doveri rispettivi delle classi,
397 SP02.530300. 1. 2c2 | I nostri doveri verso l’Angelo Custode sono
398 SP02.530300. 2. 3c2 | all’Angelo Custode. – 23. Doveri verso l’Angelo Custode:
399 SP02.530400. 9. 8c1 | praticare tutti i nostri doveri».~
400 SP02.530800. 1. 2c2 | praticare, per virtù, i doveri della vita religiosa e darne
401 SP02.530800. 1. 3c1 | a maggior diligenza nei doveri comuni. Penitenza massima,
402 SP02.531000. 1. 4c1 | al retto compimento dei doveri quotidiani: di pietà, studio,
403 SP02.531000. 1. 4c2 | anima, e indisposizioni ai doveri di studio, pietà ed apostolato.~* * *~
404 SP02.531100. 1. 3c1 | eternità e se ne deducono i doveri di mutuo aiuto.~
405 SP02.531100. 1. 4c1 | Congregazione o trascurare i doveri propri: come ministeri,
406 SP02.531100. 2. 5c2 | sociologia cristiana indica i doveri dei Cattolici di fronte
407 SP02.531100. 2. 5c2 | Nazione ed al governo: «I doveri dei singoli sono il rispetto
408 SP02.531100. 2. 6c1 | nazione ed assieme compiere i doveri civici in modo esemplare.
409 SP02.540100. 4. 3c1 | sempre inferiore ai suoi doveri, sente la propria viltà;
410 SP02.540100. 6. 4c1 | i suoi diritti ed i suoi doveri. Da una parte è condannata
411 SP02.540100. 7. 2c2 | porta la trascuranza dei doveri, la critica contro di essi,
412 SP02.540100. 7. 2c2 | superiori che inculcano i doveri; malizia nella disistima
413 SP02.540100.20.10c1 | la mente allo studio e ai doveri; al venerdì la mente e la
414 SP02.540300.10. 7c1 | Maria, la generosità nei doveri, le meditazioni sopra i
415 SP02.540300.10. 9c2 | religioso che osservano i doveri del loro stato; ed il cristiano
416 SP02.540900.17. 6c2 | gente sempre distratta nei doveri di pietà, studio, apostolato;~
417 SP02.541000.13. 5c1 | Spirito Santo; conoscenza dei doveri di stato, professionali,
418 SP02.541000.23.11c1 | spose e alle mamme i loro doveri in rapporto al fidanzato,
419 SP02.550100. 3. 1c1 | alcuni tra i principali doveri di legge naturale;~
420 SP02.550100. 5. 3c1 | raccoglie le forze attorno ai doveri, darà assai più che un'altra
421 SP02.550300. 5. 3c2 | all'apostolato, ai suoi doveri. ~
422 SP02.550500.18. 7c1 | applicazione alle nostre cose: doveri, studi, uffici, ministeri,
423 SP02.551200. 7. 4c1 | presto per attendere ai doveri; si astengano dal cibo fuori
424 SP02.560100. 4. 2c2 | da fare: e si tratta di doveri!~
425 SP02.560100. 5. 3c1 | con diligenza ai propri doveri, e che le Costituzioni siano
426 SP02.560700. 1. 2c2 | Sempre raccolto nei suoi doveri e pensieri, lasciava le
427 SP02.560900. 8. 2c2 | I doveri sociali (famiglia, Chiesa,
428 SP02.560900. 8. 3c1 | L’apostolato od i doveri di stato.~ ~
429 SP02.570200. 3. 1c2 | nel compimento dei nostri doveri. «Nemo militans Deo se implicat
430 SP02.570300. 5. 4c1 | sacerdote, i suoi uffici e doveri rispetto a Dio e alle anime;
431 SP02.570300. 5. 4c1 | precetti, gli impegni, i doveri sono ben diversi, e per
432 SP02.570700. 1. 1c2 | Lodare è uno dei doveri difficili; pochi veramente
433 SP02.570900. 1. 3c1 | Elisabetta. Questo importa doveri per chi dà e per chi riceve
434 SP02.570900. 1. 3c2 | Tuttavia non trascurerà i suoi doveri di pietà, di scuola, di
435 SP02.571000. 1. 4c2 | si dànno mai vacanze dai doveri della vita religiosa, dall’
436 SP02.571100. 1. 1c1 | Provinciali hanno le facoltà e doveri a norma delle Costituzioni;
437 SP02.571100. 1. 1c1 | sono stati equiparati nei doveri e poteri ai Provinciali.
438 SP02.571100. 1. 1c1 | riguardano i poteri ed i doveri dei vari superiori, lo spirito
439 SP02.580200. 2. 2c1 | come naturale conseguenza, doveri e diritti furono in parte
440 SP02.580200.14. 4c2 | I doveri che risultano dalla fede
441 SP02.580200.14. 4c2 | Doveri verso Dio.~
442 SP02.580200.14. 4c2 | Doveri verso il corpo sociale.~
443 SP02.580200.14. 4c2 | Doveri verso le Autorità.~ ~
444 SP02.580300. 1. 1c1 | di istruzione, i diversi doveri. Ancora da generare: «per
445 SP02.580300. 1. 1c1 | riflettere su di noi, i nostri doveri, la nostra vita: «attende
446 SP02.580300. 1. 2c1 | Vi sono doveri naturali che si adempiono
447 SP02.580700. 1. 3c1 | sia nel compimento dei doveri che la professione impone.
448 SP02.580700. 1. 4c1 | rimane obbligato ai suoi doveri di sacerdote diocesano ed
449 SP02.580700. 1. 4c1 | non sono comprese nei suoi doveri diocesani; una sfera più
450 SP02.580700. 1. 4c1 | minuta di tutti i singoli doveri, quanto la sete di perfezione
451 SP02.580700. 7. 7c2 | funzioni necessarie, o i doveri e gli uffici per mezzo dei
452 SP02.590900. 6. 3c2 | nel giudizio finale ed i doveri sociali riassunti nella
453 SP02.610500. 4. 3c1 | Doveri degli associati~
454 SP02.610800. 1. 1c1 | nella sua luce i nostri doveri, le nostre responsabilità
455 SP02.610800. 1. 1c1 | tua» nel compimento dei doveri, preparandoci così ad offrire
456 SP02.610800. 1. 2c2 | Sacerdoti ed i Discepoli anche doveri ed uffici propri e diversi,
457 SP02.611000. 2. 1c2 | le quali abbiamo maggiori doveri di riconoscenza o di carità;
458 SP02.611000. 6. 4c2 | doni da Dio ricevuti ed i doveri che ne seguono; tutto da
459 SP02.620100. 5. 6c2 | nel compimento stesso dei doveri comuni.~
460 SP02.620900. 4. 2c2 | nell'adempimento esatto dei doveri del nostro stato, nel nostro
461 SP02.630100.19. 5c1 | f) Inculcò i doveri di ogni stato, età e condizione.~
462 SP02.630100.23. 6c1 | vita sociale, nei diritti e doveri; autorità, fine, popolo,
463 SP02.640100. 1. 1c2 | missione vi sono propri doveri, ad esempio la vita religiosa
464 SP02.640100. 1. 1c2 | religiosa paolina. E vi sono i doveri comuni del cristiano, cioè
465 SP02.640100. 1. 2c2 | fine, alfa e omega sono doveri naturali: «Io sono il tuo
466 SP02.640100. 1. 2c2 | pericolo. Inoltre si presentano doveri non graditi, anzi ripugnanti,
467 SP02.640100. 1. 3c2 | mo Sacramento, compiere i doveri propri dello stato, togliere
468 SP02.640200. 2. 1c2 | virtù, compiere i propri doveri e camminare nella via della
469 SP02.640200. 5. 5c1 | opere buone, adempiamo i doveri del nostro stato. «Io sono
470 SP02.640200. 5. 6c1 | I doveri dell'aspirante: spirito,
471 SP02.640200. 8. 8c2 | altri. Quando non si hanno doveri e impegni di ufficio, attendere
472 SP02.640500. 5. 2c2 | nell'obbedienza, fedeltà ai doveri di stato, osservanza della
473 SP02.640500. 8. 5c1 | praticare le virtù ed i doveri nostri. Il primo pensiero
474 SP02.641200. 2. 3c1 | così da adempiere i nostri doveri di cittadini della terra
475 SP02.650100.10. 7c1 | pietre a Mosè. Contengono i doveri verso Dio, verso il prossimo,
476 SP02.660400. 5. 3c2 | secolare che manca ai suoi doveri, pecca più gravemente che
477 SP02.661200. 3. 3c2 | Risolve problemi diversi: i doveri e i diritti del matrimonio,
478 SP02.661200. 6. 5c1 | Cristo. Quindi inculca i doveri della vita cristiana.~
479 SP02.661200. 6. 5c1 | particolare Paolo tratta i doveri dei genitori, i doveri dei
480 SP02.661200. 6. 5c1 | i doveri dei genitori, i doveri dei figli, i doveri dei
481 SP02.661200. 6. 5c1 | genitori, i doveri dei figli, i doveri dei servi e dei padroni.~
482 SP02.661200. 8. 5c2 | Doveri dei coniugi, dei figli,
483 SP02.661200. 9. 6c1 | In particolare, ricorda i doveri verso i superiori ecclesiastici,
484 SP02.661200.12. 6c2 | afflizioni». Compiere i suoi doveri, non le cose del mondo.~
485 SP02.661200.13. 7c1 | Quindi passa a descrivere i doveri degli stessi Vescovi, specialmente
486 SP02.670100. 3. 4c1 | l'ufficio personale, i doveri quotidiani, le contrarietà
487 SP02.670100. 3. 4c1 | ma, posto più in alto, ha doveri più alti.~
488 SP02.670100. 4. 5c2 | evitando ogni disordine; e i doveri da inculcare ai ricchi.~ ~
489 SP02.670100. 4. 6c1 | nell'adempimento dei propri doveri.~ ~
490 SP02.670100. 4. 6c1 | Sacerdoti, e ne descrive i doveri. Poi le istruzioni da darsi
491 SP02.670100. 4. 6c1 | Due doveri, e cioè: obbedienza all'
492 SP02.690400. 8. 4c2 | a compiere gli uffici e doveri dello stato per ogni persona:
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
493 0. 0. 1. 5. 0. 19 | caratteristiche, i vantaggi, i doveri annessi a simili istituzioni.~
494 0. 0. 2. 1. 0. 43 | Ad ogni serie di doveri corrisponde una grazia ed
495 0. 0. 2. 2. 0. 45 | funzioni necessarie, o i doveri e gli uffici per mezzo dei
496 0. 0. 2. 2. 0. 46 | propaganda, la tecnica, ecc.; i doveri dei Superiori maggiori e
497 0. 0. 4. 1. 0. 113 | comandamenti, virtù, uffici, doveri; Vita, cioè preghiera liturgica
498 0. 0. 4. 1. 0. 113 | mediante le buone opere (virtù, doveri), che si devono e vogliamo
499 0. 0. 5. 1. 0. 146 | gli stessi incarichi e doveri al Maestro dei Novizi che
500 0. 0. 5. 5. 0. 153 | Quali i doveri dei Sacerdoti verso i Discepoli?