Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perfezionati 4
perfezionato 5
perfezionatore 1
perfezione 530
perfezionerà 1
perfezioneranno 1
perfezionerò 1
Frequenza    [«  »]
533 detto
532 doveri
532 povertà
530 perfezione
526 b
524 anzi
522 forse
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

perfezione
1-500 | 501-530

                                                                               grassetto = Testo principale
                                                                               grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 1. 0. 0. 12 | della scienza, della stessa perfezione tecnica e industria umana 2 1. 1. 2. 2. 0. 21 | ascetica riguardante la perfezione cristiana e religiosa.~ 3 1. 1. 5. 3. 0. 37(3) | carità, che è il vincolo di perfezione». 4 1. 2. 6. 2. 0. 67 | dimenticherà che l’essenza della perfezione consiste nella carità e 5 1. 2. 6. 2. 0. 68 | aspirare alla vetta della perfezione: l’unione con Dio nel massimo 6 1. 2. 8. 2. 0. 82 | volontà divina: e qui c’è la perfezione, perché uniformità significa 7 1. 2. 8. 2. 0. 82 | uniformità significa amore e la perfezione sta appunto nell’amor di 8 1. 2. 8. 2. 0. 82 | più sarà alta la nostra perfezione.~ 9 1. 2. 8. 2. 0. 83 | evangelici ed ebbe la più alta perfezione in ogni virtù. La volontà, 10 1. 2. 8. 2. 0. 83 | Padre e raggiungeremo la perfezione.~ 11 1. 2. 8. 2. 0. 83 | speditamente nella via della perfezione e, quando questa presenta 12 1. 2. 10. 2. 0. 97 | vi è la generale e somma perfezione di ogni virtù più vera, 13 1. 2. 10. 3. 0. 100 | inoltre, la vocazione alla perfezione, lo zelo per l’apostolato.~ 14 1. 3. 4. 0. 0. 153 | il grado di cultura e di perfezione esige che queste stesse 15 1. 3. 5. 3. 0. 164 | hanno asceso il monte della perfezione. I santi e gli uomini tutti 16 1. 3. 7. 3. 0. 183 | ancora siamo distanti dalla perfezione».~ 17 1. 3. 8. 4. 0. 197 | verità, esempio di ogni perfezione, riparatore della vita nostra, 18 1. 3. 9. 2. 0. 202 | delle altezze divine della perfezione di Gesù Cristo, tante anime 19 1. 3. 10. 1. 0. 210 | le piaghe e guidarlo alla perfezione per la via ordinaria o per 20 1. 3. 11. 2. 0. 217 | ai più alti gradi della perfezione, che non hanno mai letto 21 1. 3. 11. 2. 0. 217 | slanciano nella via della perfezione perché non la conoscono 22 1. 3. 11. 2. 0. 217 | qualsiasi generoso tentativo di perfezione, perché lo considerano come 23 1. 3. 11. 3. 0. 219 | ma anche di guidarle alla perfezione, proponga la teoria e la 24 1. 3. 11. 3. 0. 220 | particolare di tendere alla perfezione.~ 25 1. 3. 11. 3. 0. 220 | continuare a progredire verso una perfezione sempre maggiore.~ 26 1. 3. 11. 4. 0. 220 | fornito di non ordinaria perfezione; avere un’accurata esperienza 27 1. 3. 11. 4. 0. 221 | ciò che è l’essenza della perfezione. Si attenga sempre alla 28 1. 3. 11. 4. 0. 222 | maturità, e da questa alla perfezione e all’unione perfetta con 29 1. 3. 11. 4. 0. 222 | questo punto fondamentale: la perfezione cristiana è vivere in Gesù 30 1. 3. 12. 2. 0. 228 | unisce la verità teorica e la perfezione morale; di penetrare ./. 31 1. 3. 16. 2. 0. 270 | luminosi riflessi della perfezione divina sotto un aspetto 32 1. 3. 17. 2. 0. 281 | sua assoluta ed intrinseca perfezione, dagli effetti, dai miracoli 33 1. 5. 1. 1. 0. 479 | arte, della scienza, della perfezione tecnica sono doni di Dio 34 1. 5. 4. 1. 0. 484 | persuade subito, che se la perfezione non fu ottenuta, tali vantaggi 35 1. 5. 4. 3. 0. 484 | meravigliosa e indica a quale perfezione sia giunta oggi la meccanica. Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
36 Sigle. 0. 0. 0.---- | Dizionario degli Istituti di Perfezione~EC = Enciclopedia Cattolica~ 37 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | il quale con sorprendente perfezione viene a soddisfare il nostro 38 1. 2. 2. 4. 14 | Sacramento. L’Eucaristia e la perfezione cristiana. Mese del SS. 39 1. 2. 3. 1. 16 | Rodriguez, Esercizio di perfezione e di virtù cristiane (Idem).~ 40 1. 3. 1. 1. 36 | obbedienza è via breve di perfezione. Di più vi è tenuto come 41 1. 1.13. 2. 193 | pazienza; non esigendo la perfezione, ma tenendosi paghi delle 42 1. 6. 0. 1. 314 | salvarsi ed a elevarsi nella perfezione cristiana.~ 43 1. 9. 0. 0. 354 | che si trova in istato di perfezione, avendo seguito i consigli 44 indici. 4. 0. 0. 372 | Rodriguez A., Esercizio di perfezione e di virtù cristiane, Marietti, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
45 Prefa. 28. 0. 65 | felicità. Avrà una triplice perfezione: anatomica, fisiologica, 46 Prefa. 65. 0. 152 | vestito ecc. «E giunto alla perfezione, divenne per tutti quelli 47 Prefa. 67. 1. 157 | cosa sola» (Jo, 17, 22). La perfezione di Dio si imita lavorando 48 Prefa. 69. 0. 162 | l’uomo partecipa della perfezione e santità di Dio; mentre 49 Prefa. 76. 1. 181 | verso la SS.Vergine; vita di perfezione secondo i consigli evangelici. 50 Prefa. 79. 1. 189 | affinché meritiamo d’amarTi con perfezione e di lodarTi degnamente.~ ~ 51 Prefa. 82. 1. 194 | compiono con gaudio, con perfezione, con frequenza. San Tommaso 52 Prefa. 82. 0. 195 | frutti; ./. ma di tale perfezione che comunicano all’anima 53 Prefa. 89. 1. 213 | desideri e propositi di perfezione, soccorrete alla mia fiacchezza. 54 1. 18. 0. 276 | Dio quanto appartiene alla perfezione e salvezza.~ ~ 55 1. 21. 1. 285 | il fondamento di tutta la perfezione evangelica ed il modo di 56 1. 33. 1. 315 | Ed ancora: la perfezione richiede lotta: «progredirai 57 1. 33. 1. 316 | le virtù, nella croce la perfezione della santità» (Imit. di 58 1. 35. 0. 322 | gola è l’A-B-C~ ~ ./. della perfezione. L’Imitazione di Gesù Cristo 59 1. 39. 1. 331 | di questa sua ineffabile perfezione. Sento che la mia vita non 60 1. 51. 0. 362 | cerimonie legali con gran perfezione, ripresero la via di Nazaret. 61 1. 54. 2. 371 | il tempo migliore? Quale perfezione ha raggiunto la mia preghiera?~ ~ ./. 62 1. 66. 2. 402 | operò con tale santità e perfezione che il Suo esempio è guida, 63 1. 78. 1. 433 | giungeranno presto a gran perfezione.~ 64 1. 85. 1. 447 | distribuiti secondo la loro perfezione sopra una scala; alla sommità 65 1. 93. 1. 463 | mano per crescere nella perfezione; accompagnare il Figlio Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
66 0. 17. 1. 46 | Sue perfezioni; ed ogni perfezione è infinita. È l’Eterno, 67 0. 18. 0. 49 | trono e resa capace di una perfezione umano-divina; fu nobilitato 68 0. 30. 0. 79 | concepisce un alto ideale di perfezione, e si rimette al lavoro.~ 69 0. 30. 1. 80 | l'altissimo ideale della perfezione: l’uomo nuovo e santo; che 70 0. 34. 0. 91 | coraggio e gioia la via della perfezione.~ ~ 71 0. 50. 0. 134 | meditare, desiderio sincero di perfezione e santità, risoluzioni ferme 72 0. 55. 1. 144 | comandamenti, si tende alla perfezione. I mezzi sono: la pratica 73 0. 55. 1. 145 | santissimi esempi, la via della perfezione. Egli visse perfettamente 74 0. 55. 0. 146 | osservare i consigli di perfezione da Lui dati.~ 75 0. 55. 0. 146 | le anime al Cielo ed alla perfezione. La Chiesa in tutti i tempi 76 0. 55. 2. 146 | principale: tendere alla perfezione. I semplici fedeli hanno 77 0. 55. 3. 146 | predilezione ed uno stato di perfezione.~ ~ 78 0. 56. 1. 147 | via della salvezza e della perfezione è lunga ed ardua, fiancheggiata 79 0. 56. 1. 149 | persone che Dio chiama alla perfezione dieci appena corrispondono; 80 0. 56. 1. 149 | quell'alta sapienza della perfezione, ove si incontrano così 81 0. 59. 1. 155 | più grande desiderio di perfezione e santità. Così tutto porta 82 0. 130. 1. 360 | Chiesa, il fariseismo alla perfezione della santità evangelica. 83 0. 132. 1. 364 | grandi, ed innalzata a molta perfezione: Dio abita ed opera in lei. 84 0. 7. 1. 430 | obbedienza, e, giunto alla perfezione, divenne causa di eterna Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
85 1. 4. 1. 0. 42 | che le portò la legge di perfezione! Ciò non ostante ella non 86 1. 7. 2. 0. 67(3) | di tutti i consigli di perfezione». Uomo amante della concretezza 87 2. 4. 2. 6. 167 | quante anime giungerebbero a perfezione pel ministero di santi sacerdoti.~ 88 2. 4. 3. 9. 185 | ordinari ed efficaci di perfezione cristiana, tanto da poter 89 3. 3. 0. 0. 224 | cose che conducono alla perfezione della vita sacerdotale; 90 3. 5. 1. 0. 237 | dove mai troveremo tutto perfezione? Che se difetti e vizi tanto 91 3. 11. 0. 0. 297(6) | errori: a) la fede nella perfezione originaria dell’uomo; b) 92 3. 12. 8. 0. 332 | da san Tommaso, stato di perfezione: l’opera delle suore non 93 3. 12. 8. 0. 334 | diretta nella via della perfezione, ed intanto manco di direttore 94 3. 12. 8. 0. 338 | del bene; chi attende alla perfezione dei metodi e degli operai, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
95 0. 17. 1. 133 | che è il vincolo della perfezione. E la pace di Cristo, alla 96 0. 17. 4. 139 | Famiglia, la quale abbraccia la perfezione e l'insieme di tutte le 97 0. 19. 1. 150 | voluti da Cristo per la perfezione del Suo corpo mistico, la 98 0. 19. 1. 150 | cristiani devono tendere alla perfezione, fino a raggiungere l'età 99 0. 19. 1. 150 | il nostro progresso nella perfezione. Maria ebbe parte nobilissima: 100 0. 20. 2. 163 | divenne centro di vita e di perfezione cristiana, donde si diffusero 101 0. 22. 1. 181 | solo in ordine di dignità, perfezione e merito, ma anche in ordine 102 0. 27. 1. 227 | Sacerdote e Vescovo di grande perfezione.~ 103 0. 30. 1. 252 | riguardante il dogma o la perfezione cristiana Dio non permette 104 0. 30. 4. 259 | s'inizia alla via della perfezione, cura i perfetti. Protegge 105 0. 33. 1. 280 | un primato di grandezza e perfezione che Maria ha rispetto a Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
106 1. 7 | quest'ultima è nello stato di perfezione, cioè di santificazione. 107 1. 9 | Signore in una vita di maggior perfezione e dedicarsi nello stesso 108 1. 11 | seguire e a praticare la perfezione, con ammirabile consiglio 109 1. 11 | adatta all'acquisto della perfezione, e intanto lavorino per 110 1. 12 | quelli di portare la vita di perfezione, di santità, non solo nei 111 1. 12 | gli ambienti. La vita di perfezione è quella che ha insegnato 112 1. 12 | potevano attendere alla maggior perfezione nella pratica dei tre voti, 113 1. 14 | ad uno stato di maggior perfezione, ma bisogna sentire questo 114 3. 26 | perfetto»: questa è la vita di perfezione. Con questa vita di perfezione 115 3. 26 | perfezione. Con questa vita di perfezione il premio in cielo sarà 116 3. 27 | le quali capiscono alla perfezione il secondo comandamento: « 117 4. 35 | in una vita di maggiore perfezione e dedicarsi nello stesso 118 4. 35 | Desiderano, cioè, questo: la perfezione consacrandosi al Signore 119 4. 38 | apostolato, porta a una grande perfezione. Bisogna avere un grande 120 7. 65 | professano la medesima vita di perfezione, vivono secondo la regola, 121 8. 70 | Tutti possono mirare alla perfezione, ma vi sono tre specie di 122 8. 70 | chiamano: «gli stati di perfezione», dove si tende al centuplo 123 8. 72 | tante anime assetate di perfezione che vogliono dedicarsi al 124 8. 73 | camminare sulla via della perfezione, perché si è guidati dalla 125 8. 73 | camminare nello stato di perfezione.~ 126 8. 74 | distinguere la~ ~~ ./. perfezione che si consegue nel mondo, 127 8. 74 | consegue nel mondo, dalla perfezione che si consegue nello stato 128 9. 75 | membri per acquistare la perfezione cristiana e per esercitare 129 9. 75 | sono due: acquistare la perfezione ed esercitare l'apostolato. 130 9. 75 | esercitare l'apostolato. La perfezione si può acquistare anche 131 9. 75 | si entra nello stato di perfezione. Non solo si lavora quindi 132 9. 75 | si lavora quindi per la perfezione, ma si entra in uno stato 133 9. 75 | è capace di portare alla perfezione, alla santificazione. E 134 9. 79 | perseguire e a praticare la perfezione, con mirabile consiglio 135 9. 79 | resa possibile la vita di perfezione a tantissime persone altrimenti 136 9. 79 | giovani che desiderano la perfezione e ne sono impediti; e sono 137 9. 79 | membri restino nel mondo, la perfezione è resa possibile per queste 138 9. 79 | possibile acquistare la perfezione pur rimanendo nei loro uffici.~ 139 9. 79 | umane, la vita di completa perfezione. Vi sono alle volte gruppi, 140 9. 79 | guidate nella via della perfezione e quindi santificano~ ~~ ./. 141 9. 81 | Signore in una vita di maggior perfezione e dedicarsi nello stesso 142 10. 82 | apostolato, di acquistare la perfezione nel mondo e avere gli stessi 143 10. 84 | aiutati a raggiungere una perfezione più alta negli Istituti 144 11. 95 | e ricchezza di tutta la perfezione cristiana e dell'apostolato. 145 11. 96 | attaccarvi il cuore è maggior perfezione. Come si spiega? La nostra 146 14. 112 | sono salite ad una grande perfezione, a una grande santità. Come 147 14. 112 | sono, invece, esercizi di perfezione. Voi almeno in parte, avete 148 14. 113 | anche essere un invito alla perfezione di una virtù particolare, 149 16. 127 | altro stato, lo stato di perfezione, in quanto se una vive~ ~~ ./. 150 16. 133 | religiosa sono stati di perfezione, vuole che si facciano esperimenti 151 16. 133 | porta quindi la vita di perfezione proprio nel mondo e si produce 152 17. 140 | quotidiana, nel cammino della perfezione, della santità, nel correggere 153 21. 164 | portano la santità, la vita di perfezione negli ambienti sociali, 154 21. 164 | testimonianza di vita di perfezione. Come il sale viene immesso 155 22. 174 | veramente sulla via della perfezione? Sono fedele ai miei doveri 156 23. 184 | portare quindi la vita di perfezione nel mondo, in mezzo alla 157 23. 184 | negli uffici. La vita di perfezione, il profumo di Cristo ovunque! 158 23. 184 | manifestano. La vita di perfezione non chiusa nel convento, 159 23. 186 | far parte di uno stato di perfezione canonicamente costituito. 160 25. 208 | contatto del popolo la vita di perfezione. Vivere nel mondo è un grande 161 25. 208 | perché si porta la vita di perfezione, la vita di consacrazione 162 25. 209 | chiamate a una vita di maggior perfezione, a capire queste cose spirituali. 163 26. 211 | vita di consacrazione, di perfezione, nel mondo, e nello stesso 164 26. 211 | mondo. Attendere cioè ad una perfezione, ad un miglioramento, ad 165 31. 258 | santo, è in uno stato di perfezione e, di più, che l’Istituto 166 31. 258 | santità, nello stato di perfezione.~ 167 31. 258 | fondamento di tutta la vita di perfezione, sorgente di virtù, e utilissima 168 31. 259 | anche le mancanze contro la perfezione. Vigilanza! E allora con 169 31. 260 | vocazione allo stato di perfezione. E un privilegio. È già 170 33. 275 | condotta da Dio verso la perfezione passando per la notte oscura 171 35. 285 | spiritualità, nella virtù, nella perfezione, di anno in anno, finché 172 36. 296 | scritto nella «Teologia della perfezione». Per dare consiglio bisogna 173 36. 297 | Vangelo è un Vangelo di perfezione, gli uditori potevano guardare 174 37. 301 | son chiamate ad un'alta perfezione.~ 175 37. 301 | I gradi di perfezione e i gradi di preghiera si 176 40. 318 | teologia, di ascetica, di perfezione, di Scrittura, eccetera; 177 40. 318 | quindi non raggiungono la perfezione, la santità. Invece vi sono 178 41. 323 | santità, verso una maggior perfezione; più elevata verso una missione 179 45. 345 | unico impegno? Tendere alla perfezione, cioè santificarsi. Tutti 180 45. 345 | quello di tendere alla perfezione, alla santità, e che riassume 181 46. 351 | camminare il gruppo in quella perfezione, per formare poi quelle 182 48. 363 | conoscenza dello stato di perfezione. La perfezione si può vivere 183 48. 363 | stato di perfezione. La perfezione si può vivere nel mondo. 184 48. 363 | la grazia degli stati di perfezione nel mondo è nella sostanza 185 54. 406 | a compiere il lavoro di perfezione, perché la vita religiosa 186 55. 411 | Dice la «Teologia della perfezione», riportando le parole di 187 55. 411 | E poi la «Teologia della perfezione» aggiunge ancora che alimentare 188 55. 412 | autore della «Teologia della perfezione» dice: «Non andare a cercare 189 56. 414 | consacrazione, arriva alla perfezione della carità».~ ~~ ./. 190 56. 415 | ma per camminare nella perfezione. Come~ ~~ ./. aumentano 191 57. 421 | Spirito Santo e quindi la perfezione.~ 192 59. 430 | una maggiore intensità e perfezione: vivere il mistero di Gesù 193 59. 432 | fondamento della teologia della perfezione. Allora quando si fa una 194 60. 435 | persone che si dedicano alla perfezione, alla vita religiosa, alla 195 61. 444 | per compierle con maggior perfezione.~ 196 64. 456 | secondo ciò che ha fatto: la perfezione, la vita buona, la vita 197 65. 461 | chiamare ad una vita di perfezione e in particolar modo all' 198 65. 461 | specialmente la vocazione alla perfezione. Abbiamo sempre da ringraziare! 199 66. 470 | fede; nutre la volontà: la perfezione, la santità; e poi l'amore 200 68. 481 | perfezionamento. E voi aspirate alla perfezione. Prima la vita cristiana 201 68. 485 | glorificazione di Dio è la perfezione della virtù. Quando noi 202 68. 485 | Dio, siamo nel piano della perfezione più alta. Perché si arriva 203 69. 489 | orientarci e per arrivare a una perfezione più alta: cioè mirare a 204 69. 491 | anche la «Teologia della perfezione», è utilissima al cristiano; 205 70. 498 | volte si può praticare con perfezione. Vi sono persone che sono 206 71. 502 | totalmente per Dio. Questa è la perfezione personale.~ Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
207 Introd. 0. 2. 0. 7 | e salire la strada della perfezione. Questi sono gli Esercizi 208 1. 3. 3. 1. 76 | l'uomo che attende alla perfezione, l’uomo che si sacrifica 209 3. 2. 2. 0. 235 | perseveranza nel bene, anzi la perfezione. La vita buona renderà più 210 3. 2. 3. 0. 245 | andare molto avanti nella perfezione, e salvarti. Non sprechiamo 211 3. 4. 2. 0. 274 | religioso deve arrivare ad alta perfezione; il sacerdote deve pensare 212 4. 1. 1. 0. 291 | girando intorno al monte della perfezione, finché possiamo salire 213 4. 1. 1. 0. 291 | conosciuto la strada della perfezione, l’abbiamo imparata; ci 214 4. 4. 3. 2. 354 | acquisto della evangelica perfezione.~ 215 4. 4. 3. 2. 354 | acquisto della evangelica perfezione. La perfezione richiede 216 4. 4. 3. 2. 354 | evangelica perfezione. La perfezione richiede di necessità la Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
217 Prefa. 0. 0. 0. 11 | infatti lo stimolo alla perfezione sacerdotale è alimentato 218 1. 2. 2. 2. 28 | Come potrà dare consigli di perfezione e togliere le pagliuzze 219 1. 2. 2. 2. 28 | chiaro che si richiede più perfezione per chi deve inculcare la 220 1. 2. 2. 2. 28 | per chi deve inculcare la perfezione agli altri, di quanta se 221 1. 2. 2. 2. 28 | deduce che si richiede più perfezione nel pastore di anime che 222 1. 5. 3. 3. 57 | queste cose. In ciò sta la perfezione della vita. «Noi non diamo 223 1. 8. 3. 2. 80 | progredisce nella via della perfezione e nell’umiltà santifica 224 1. 13. 1. 2. 118 | verità, ogni virtù, ogni perfezione di Cristo: «Vi ho fatto 225 1. 13. 1. 2. 118 | raggiungere la più alta perfezione: «Le mie parole non passeranno» ( 226 1. 13. 1. 3. 119 | appariranno i lineamenti della perfezione divina: «Voi in me, ed io 227 1. 13. 3. 1a. 122 | 1a. Tutta la perfezione cristiana è contenuta in 228 1. 13. 3. 1a. 122 | 1. Tutta la perfezione cristiana è contenuta in 229 1. 13. 3. 2. 123 | messa come condizione alla perfezione: «Chiunque di voi non rinunzia 230 1. 14. 2. 2. 130 | beata Vergine ci fu una perfezione quasi dispositiva, per la 231 1. 14. 2. 2. 130 | di Cristo: e questa fu la perfezione della santificazione.~ ~ 232 1. 16. 2. 2. 148 | suo cuore; e qui sta la perfezione dell’anima, nell’ubbidienza 233 1. 18. 1. 3. 164 | perché la sua vita superò in perfezione la vita di tutti i santi: « 234 2. 2. 2. 2. 184 | speranza. Nella scala di perfezione, che va dalla terra al cielo, 235 2. 3. 1. 1. 190 | carità è il vincolo della perfezione; la carità infatti unifica 236 2. 4. 1. 3. 199 | virtù, ma che non ebbero la perfezione nella prudenza di governo.~ 237 2. 5. 2. 3. 210 | maggiormente nella via della perfezione, custodisce la carità, e 238 2. 7. 2. 3. 226 | concorre grandemente alla perfezione dell’anima: «L’uomo animale 239 2. 8. 3. 1. 236 | vita comune» (Testore, La perfezione della virtù... [Alba-Roma, 240 2. 9. 3. 2. 245 | progredire nella via della perfezione? Di qui: «Fior di saggezza 241 2. 10. 1. 1. 247 | la salvezza eterna e la perfezione morale e soprannaturale. 242 2. 10. 1. 2. 248 | con volontà sincera, la perfezione e la santità. «L’anima mia 243 2. 13. 2. 3. 279 | mio, testimone della mia perfezione: «Questo è il mio Figlio 244 2. 14. 1. 1. 285 | sicurissima che conduce alla perfezione, per ammonire i Sacerdoti 245 2. 14. 3. 1. 289 | totalmente fatto; il lavoro di perfezione è quel farsi di ogni giorno, 246 2. 16. 2. 2. 304 | al giovane che cercava perfezione, dice: «Se vuoi essere perfetto, 247 3. 2. 2. 2. 325 | fatta con la macchina. Ma la perfezione della scrittura così ottenuta 248 3. 2. 2. 2. 325 | sacramenti appartiene alla perfezione della vita cristiana, e 249 3. 4. 1. 1. 342 | confermazione. Si chiama anche perfezione e consumazione relativamente 250 3. 4. 2. 3. 346 | cresce quotidianamente in perfezione.~ ~ 251 3. 7. 3. 2. 375 | Il bene risulta dalla perfezione di tutte le parti, ed il 252 3. 8. 2. 3. 381 | penitenti pii nella via della perfezione; b) prudenza per non coartare 253 3. 9. 1. 1. 387 | estrema unzione è di maggior perfezione” (Summa, p. 3, q. 65, a. 254 3. 10. 2. 1. 397 | per l’età, ma anche nella perfezione.~ ~ 255 3. 10. 3. 1. 399 | raggiunto un certo grado di perfezione; dopo l’ordinazione questa 256 3. 10. 3. 1. 399 | dopo l’ordinazione questa perfezione già acquistata deve essere 257 3. 14. 2. 1. 433 | liturgie affini in estensione e perfezione. I1 buon pastore la venera, 258 3. 16. 1. 3. 450 | dei comandamenti e della perfezione. La meditazione quotidiana San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
259 SP01.350201. 1. 1 | ascendere alla più alta perfezione e santità, purché umili, 260 SP01.350501. 1. 2 | Gesù: presentò in Lui ogni perfezione. ~ 261 SP01.350601. 1. 1 | Gli studi sacri sono la perfezione, la corona, il complemento 262 SP01.350701. 1. 1 | sono come la sostanza della perfezione; da esse e sopra di esse 263 SP01.360215. 1. 2 | crescerla di persone e di perfezione. ~------ ~ 264 SP01.360301. 1. 1 | nella scienza sacra e nella perfezione, jam acquisita et exercenda. ~ 265 SP01.360301. 1. 1 | modo da arrivare ad una perfezione conforme al loro stato. 266 SP01.360301. 1. 1 | conforme al loro stato. La perfezione comprende, oltrecché la 267 SP01.360301. 1. 1 | Circa la perfezione scientifica, molte sono 268 SP01.360301. 1. 1 | equilibrio è anche qui una perfezione che sommamente si addice 269 SP01.370208. 1. 1 | divisione; la unità è la perfezione. Gli uomini colti si trovano 270 SP01.370000. 1. 2 | di attendere alla propria perfezione; godono dei medesimi diritti 271 SP02.470200. 6. 4c2 | con molta maggior perfezione di quaggiù. ~ 272 SP02.470500. 4. 4c2 | Istituto occorre attendere alla perfezione, secondo il proprio spirito: 273 SP02.480100. 7. 2c2 | petizione) e di avanzare nella perfezione. Di conseguenza, la preghiera ( 274 SP02.481200. 2.1,c 2 | messi sopra la via della perfezione e di una santità speciale. 275 SP02.500200. 2. 2c2 | sacerdotale, intendono la perfezione religiosa; ed usare nell’ 276 SP02.500800. 2. 1 | istruiscano e li dirigano nella perfezione religiosa e nell'esercizio 277 SP02.500800. 2. 2,c | religiosa e nella via della perfezione: per divina istituzione 278 SP02.510100. 2. 1c1 | di questa sua ineffabile perfezione. È un moto spontaneo che 279 SP02.510100. 4. 2c1 | eleva le anime a maggior perfezione e migliora anche la vita 280 SP02.510100. 5. 3c2 | di Dio e delle vie della perfezione, dall'altra compiono opere 281 SP02.510500. 1. 1c1 | religioso e il desiderio della perfezione. L'amor di Dio può solo 282 SP02.510600. 1. 1c1 | accompagnassimo nel cammino verso la perfezione religiosa e l'apostolato 283 SP02.520900. 3. 3c1 | studiare con retto fine è perfezione. Aprire le lettere altrui 284 SP02.521000. 9. 3c2 | stretto di tendere alla perfezione, e per gli impegni contratti 285 SP02.521201. 1. 1c2 | proprio a grande altezza di perfezione.~ 286 SP02.530300. 1. 1c2 | l’adora e lo loda nella perfezione di cui è immagine». (Olier). 287 SP02.530400. 2. 2c1 | istruiscano e li dirigano nella perfezione religiosa e nell'esercizio 288 SP02.530400. 3. 3c1 | unirsi per tendere alla perfezione. In tale compito e lavoro 289 SP02.530400. 9. 8c1 | avanza nel cammino della perfezione con passo così franco e 290 SP02.530800. 1. 2c1 | persone che Dio chiama alla perfezione dieci appena corrispondono; 291 SP02.531000. 1. 2c1 | sempre, gli offerse la via di perfezione.~ 292 SP02.531000. 1. 4c2 | religioso santo che tende alla perfezione nella vita comune, nella 293 SP02.531100. 1. 2c1 | religioso si tende alla perfezione, oltreché per i voti, «con 294 SP02.540100. 9. 5c2 | e secondo il loro uso e perfezione daranno frutti più copiosi». 295 SP02.540100.18. 9c2 | Chiesa; secondo il loro uso e perfezione, si ricaveranno frutti più 296 SP02.540300.10.10c1 | mortificazione se retta: salvezza, perfezione, apostolato.~ 297 SP02.541000.15. 7c1 | ma l'albero stesso. La perfezione da conseguirsi dal religioso 298 SP02.541000.15. 7c1 | eccellenti in sé, ma la sua perfezione, osservando sempre più i 299 SP02.550300.29. 5c3 | Royo, Teologia della Perfezione cristiana.~ ~ 300 SP02.550500.19. 7c2 | vita spirituale ed alla perfezione sacerdotale e religiosa, 301 SP02.560100. 5. 2c2 | parole, diriga i sudditi alla perfezione; perciò applichi sollecitamente 302 SP02.560700. 1. 2c1 | Congresso degli stati di perfezione» con quanto vi introdusse 303 SP02.560900. 4.2, c1 | Christus». In questo sta la perfezione cristiana, religiosa, sacerdotale. ~ 304 SP02.570300. 6. 5c1 | più il monte santo della perfezione.~* * *~ 305 SP02.570300. 7. 6c2 | duplice fine dell'Istituto: perfezione religiosa e apostolato.~ 306 SP02.571000. 1. 4c1 | affievolisca l’ardore della perfezione spirituale.~ 307 SP02.571100. 1. 1c2 | Provinciale diriga i sudditi alla perfezione; perciò si dedichi sollecitamente 308 SP02.580400. 1. 1c1 | modo completo lo stato di perfezione, 2) riconosciuto giuridicamente 309 SP02.580400. 1. 1c1 | Membri per acquistare la perfezione cristiana e per esercitare 310 SP02.580400. 1. 1c1 | b) per acquistare la perfezione... professano i consigli 311 SP02.580400. 1. 1c1 | evangelici; perciò sono stati di perfezione e si possono chiamare religiosi 312 SP02.580400. 1. 1c1 | secolarità; praticano cioè la perfezione nel mondo; mentre i veri 313 SP02.580400. 1. 1c1 | evangelici e dell'acquisto della perfezione cristiana. Unire~~~ ./. 314 SP02.580400. 2. 1c2 | consacrazione alla vita di perfezione ed all'apostolato (con i 315 SP02.580400. 2. 1c2 | loro ragione di essere», «perfezione praticata nel mondo non 316 SP02.580400. 3. 2c2 | perseguire e a praticare la perfezione, con ammirabile consiglio 317 SP02.580400. 3. 2c2 | brucino dal desiderio della perfezione religiosa, ma rimanendo 318 SP02.580400. 3. 2c2 | adatta all'acquisto della perfezione cristiana».~ ~ 319 SP02.580400. 3. 3c1 | e dappertutto la vita di perfezione, per poterla abbracciare 320 SP02.580400. 4. 3c1 | resa possibile la vita di perfezione a tantissime persone altrimenti 321 SP02.580400. 4. 3c1 | umane la vita di completa perfezione;~ 322 SP02.580400. 4. 3c2 | con la professione della perfezione, deve convertirsi in apostolato; 323 SP02.580400. 5. 3c2 | l'aspirante alla vita di perfezione e dell'Istituto.~ 324 SP02.580400. 5. 3c2 | evangelici e quindi la vita di perfezione e di apostolato in un Istituto 325 SP02.580400. 7. 5c1 | membro deve tendere alla perfezione evangelica, raccomandata 326 SP02.580400. 8. 5c1 | Signore in una vita di maggior perfezione e dedicarsi nello stesso 327 SP02.580400. 9. 6c1 | veramente in uno stato di perfezione evangelica ed ha loro dato 328 SP02.580500. 1. 1c2 | tale lo stato canonico di perfezione che a buon diritto abbia 329 SP02.580500. 1. 1c2 | ragione lo stato pubblico di perfezione fu annoverato in maniera 330 SP02.580500. 1. 2c1 | Per lo stato di piena perfezione che professano, per la totale 331 SP02.580500. 1. 2c1 | soprannaturale a raggiungere una perfezione più alta, sia nelle Religioni, 332 SP02.580500. 2. 2c2 | classi sociali la vita di perfezione nel mondo». Istituto di 333 SP02.580500. 4. 4c1 | preghiera, il desiderio della perfezione ed è una dimostrazione efficacissima 334 SP02.580500. 4. 4c2 | come base della propria perfezione, fondamento della disciplina 335 SP02.580500. 5. 5c2 | e ricchezza di tutta la perfezione cristiana e dell'apostolato. 336 SP02.580500. 5. 6c1 | per giungere alla~~~ ./. perfezione, è il mezzo per dimostrare 337 SP02.580700. 1. 1c1 | sia per la vita di maggior perfezione; sia per la più devota collaborazione 338 SP02.580700. 1. 2c1 | Secolare e nello stato di perfezione per rendere più santa la 339 SP02.580700. 1. 2c1 | prima chiusa: lo stato di perfezione, organizzato e regolato 340 SP02.580700. 1. 2c1 | Chiarimento: 1) La perfezione consiste essenzialmente 341 SP02.580700. 1. 2c1 | costituisce nello stato di perfezione, perché è totale e stabile 342 SP02.580700. 1. 2c1 | Dio; 4) I veri stati di perfezione sono quelli oggi riconosciuti 343 SP02.580700. 1. 2c1 | Istituti Secolari: lo stato di perfezione è sostanzialmente identico 344 SP02.580700. 1. 2c1 | Da notarsi che se la perfezione sta nella carità, l'appartenenza 345 SP02.580700. 1. 2c1 | appartenenza ad uno stato di perfezione è un mezzo, non un fine. 346 SP02.580700. 1. 2c1 | Tutti sono chiamati alla perfezione personale, ma non tutti 347 SP02.580700. 1. 2c1 | non tutti allo stato di perfezione.~ 348 SP02.580700. 1. 2c2 | l'entrata in uno stato di perfezione non è questione di generosità, 349 SP02.580700. 1. 2c2 | incontrare anime ardenti di perfezione e generose fino all'eroismo; 350 SP02.580700. 1. 3c1 | La perfezione religiosa non è un bel sogno, 351 SP02.580700. 1. 3c2 | indispensabile negli stati di perfezione, poiché la Chiesa non ammette 352 SP02.580700. 1. 3c2 | Chiesa non ammette stato di perfezione individuale né si entra 353 SP02.580700. 1. 3c2 | stessa attività stimolo alla perfezione: perciò un sacerdote membro 354 SP02.580700. 1. 4c1 | doveri, quanto la sete di perfezione dei membri; non un reclutamento 355 SP02.580700. 1. 4c2 | grande ideale di ricercare la perfezione interiore e di esercitare 356 SP02.580700. 5. 6c1 | sacerdozio od alla vita di perfezione; esposizioni nelle parrocchie, 357 SP02.580700. 7. 8c1 | desiderio della propria perfezione, l'amore a Gesù Cristo Divino 358 SP02.581100. 3. 3c1 | di tendere allo Stato di perfezione evangelica con la scelta 359 SP02.581100. 3. 4c1 | essi associno la vita di perfezione al ministero delle anime 360 SP02.581100. 3. 4c1 | di ministero la vita di perfezione religiosa, lasciando ognuno 361 SP02.590900. 5. 3c2 | Pedagogia e perfezione cristiana. ~ 362 SP02.591200. 4. 3c1 | progresso nella via della perfezione avviene per mezzo dell'infusione 363 SP02.591200. 8. 4c2 | intima della dottrina e della perfezione insegnata nei libri dell' 364 SP02.591200.10. 5c2 | sé la futura Chiesa, la perfezione più alta, le comunicazioni 365 SP02.591200.10. 6c1 | spiritualmente e raggiunse la perfezione più sublime. Quello che 366 SP02.591200.11. 8c1 | sempre più la divina vita e perfezione del Maestro Divino Gesù.~ 367 SP02.591200.12.10c2 | progredire nella vita della perfezione, e al quale, a questo scopo, 368 SP02.610400. 4. 4c2 | intende seguire la via della perfezione.~ 369 SP02.610400. 8. 6c1 | Dalla «Teologia della Perfezione Cristiana» Ed. Paoline - 370 SP02.610400. 8. 2c2 | Questo ideale di perfezione e di santità è aperto a 371 SP02.610400. 8. 2c2 | si sale pure verso questa perfezione. «I gradi di orazione coincidono 372 SP02.610400. 9. 7c1 | Maestro ha predicato la perfezione cristiana e religiosa così 373 SP02.610400. 9. 7c2 | guidandolo nella via della perfezione.~ 374 SP02.620100. 5. 6c2 | con tutte le sue forze la perfezione religiosa evangelica «Si 375 SP02.620200. 1. 1c1 | Internazionale degli Stati di Perfezione, e tra i voti del Congresso 376 SP02.620203. 1. 4c1 | più alte ascensioni della perfezione.~ 377 SP02.620406. 2. 1c2 | Costante tensione verso la perfezione paolina.~ 378 SP02.630100. 1. 1c1 | Già aveva raggiunta la perfezione.~ 379 SP02.630100.10. 3c2 | f) Istituì la vita di perfezione: «Si vis perfectus esse»: 380 SP02.630100.19. 5c1 | l'Autore dello stato di perfezione: vita consecrata; ed elogiò 381 SP02.630200. 2. 2c1 | Gesù dichiara a quale perfezione ci invita: «Siate perfetti 382 SP02.630200. 2. 2c1 | mostrava in se stesso la perfezione del Padre cui aspirare; 383 SP02.630200. 3. 4-5 | PERFEZIONE ~FEDE ~AMORE ~ ~ 384 SP02.630700. 2. 3c1 | La perfezione della vita cristiana (ed 385 SP02.630700. 2. 3c1 | a vivere con intensità e perfezione sempre maggiore il «mistero 386 SP02.630700. 2. 3c1 | b) La perfezione viene raggiunta dalle anime 387 SP02.630700. 2. 3c1 | esistenza hanno realizzato con perfezione il programma di glorificazione 388 SP02.630700. 3. 4c1 | che tutto compie con la perfezione e con le intenzioni stesse 389 SP02.630700. 4. 5c2 | han toccato l'apice della perfezione; e S. Paolo ci lasciò la 390 SP02.630700. 5. 5c2 | Cristo, per giungere alla perfezione a cui siamo tutti chiamati.~ 391 SP02.630700. 5. 6c1 | esemplare supremo di ogni perfezione e santità. Egli è l'ideale 392 SP02.630700. 5. 6c1 | della più eccelsa santità e perfezione. L'anima che vuol trovare 393 SP02.630700. 5. 6c2 | voi siete l'ideale della perfezione. I grandi santi desideravano 394 SP02.630700. 5. 8c1 | in Lui tutta la pienezza (perfezione), e di riconciliare per 395 SP02.630900. 1. 1c1 | le più alte vette della perfezione cristiana. Questo l'otterrete 396 SP02.630900. 4. 5c1 | coeredi di Gesù Cristo. La perfezione, secondo san ~~~ ./. Paolo, 397 SP02.631100. 1. 2c2 | diede la dottrina della perfezione, tutta ispirata alla carità.~ 398 SP02.631100. 1. 2c1 | La perfezione sta nella carità. In primo 399 SP02.631200. 2. 3c2 | guida dalla «Teologia della perfezione Cristiana» (Royo)~ ~ 400 SP02.631200. 2. 4c1 | portarci al vertice della perfezione.~ ~ 401 SP02.640100. 1. 3c1 | meriti, 3. conduce alla perfezione cristiana, 4. fa gustare 402 SP02.640200. 1. 1c1 | conseguire i due fini: ecco la perfezione della vita cristiana.~ 403 SP02.640200. 1. 1c1 | sempre maggior intensità e perfezione il «mistero di Cristo che 404 SP02.640200. 2. 1c2 | camminare nella via della perfezione.~*~ 405 SP02.640200. 5. 5c1 | scritto nella «Teologia della perfezione cristiana» (del P. Royo 406 SP02.640200. 5. 5c1 | necessarie per giungere alla perfezione non sono concepibili né 407 SP02.640400. 1. 4c2 | delle Costituzioni, verso la perfezione; ed ugualmente al secondo 408 SP02.640500. 4. 2c1 | mirare decisamente alla perfezione del Padre Celeste.~ 409 SP02.640500.12. 6c1 | due fini: attendere alla perfezione religiosa; compiere il proprio 410 SP02.640500.13. 6c2 | Tendere alla perfezione fino a raggiungere l'età 411 SP02.640500.13. 6c2 | è l'essere che cerca la perfezione e Dio: «Siate perfetti come 412 SP02.640500.14. 7c2 | stretta necessità, per la perfezione naturale come per la perfezione 413 SP02.640500.14. 7c2 | perfezione naturale come per la perfezione spirituale.~ ~ 414 SP02.640500.14. 8c1 | uno stesso fine, cioè la perfezione naturale.~ 415 SP02.640500.14. 8c1 | all'uomo tutti i gradi di perfezione e comunica al corpo le attività. 416 SP02.640600. 1. 2c2 | costante tensione verso la perfezione paolina. ~ 417 SP02.640800. 2. 3c2 | siamo sempre tesi verso la perfezione.~ ~ 418 SP02.650400. 1. 1c1 | religioso è lavorare alla perfezione: «Se vuoi essere perfetto...». 419 SP02.650800. 1. 1c1 | intelletto, volontà e ogni perfezione; il quale, pur essendo sostanza 420 SP02.651100. 7. 6c1 | spirito fa crescere verso la perfezione».~ 421 SP02.651200. 5. 3c2 | Se si parla di perfezione, lo stato religioso è in 422 SP02.651200. 5. 3c2 | maggiori con cui tendere alla perfezione, che sono i voti di povertà, 423 SP02.651200. 5. 3c2 | obbligo di praticare questa perfezione.~ 424 SP02.651200. 5. 4c1 | mezzi per raggiungere la perfezione. Per il distacco dai beni 425 SP02.660400. 3. 2c2 | dottrina e la vita della perfezione, come vissuta da Gesù Cristo: 426 SP02.660400. 3. 2c2 | vissuta da Gesù Cristo: questa perfezione si raggiunge se ci si distacca 427 SP02.660400. 5. 3c2 | Perfezione ~ 428 SP02.660400. 5. 3c2 | La perfezione religiosa e sacerdotale:~ 429 SP02.660400. 5. 3c2 | Religioso-Sacerdote è tenuto alla perfezione per due ragioni:~ 430 SP02.660400. 5. 3c2 | nello stato canonico di perfezione, in virtù della professione 431 SP02.660400. 5. 3c2 | gli impone di tendere alla perfezione propriamente detta, con 432 SP02.660400. 5. 3c2 | suo stato di tendere alla perfezione».~ 433 SP02.660400. 5. 3c2 | obbligato a tendere alla perfezione come Sacerdote, per le ragioni 434 SP02.660400. 5. 3c2 | sia in stato giuridico di perfezione come il Religioso, ma in 435 SP02.660400. 5. 3c2 | Religioso laico è obbligato alla perfezione per la professione: «La 436 SP02.660400. 5. 4c1 | mortale, se non tendesse alla perfezione, che è dovere essenziale 437 SP02.660400. 5. 4c1 | Da «La teologia della perfezione cristiana»~ ~ 438 SP02.661200. 7. 5c2 | la carità, operare per la perfezione cristiana.~ 439 SP02.690400.13. 6c1 | Per raggiungere la perfezione si tolgono gli impedimenti Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
440 0. 0. Prefa. 1. 0. 15 | Bibbia come una via alla perfezione pastorale di Timoteo. «Tutta 441 0. 0. Prefa. 3. 0. 23 | aggiornamento degli istituti di perfezione al tempo e alle circostanze 442 0. 0. Prefa. 3. 0. 24 | parte migliore, cioè la perfezione»,20 intendendo per “perfezione” 443 0. 0. Prefa. 3. 0. 24 | perfezione»,20 intendendo per “perfezione” quel dinamismo perseverante 444 0. 0. Prefa. 5. 0. 29 | vita comune: «Lo stato di perfezione importa una certa vita comune... 445 0. 0. Prefa. 6. 0. 32 | migliorarsifino alla “perfezione”, che sarà definitiva solo 446 0. 0.Introd. 0. 0. 8(2) | chierici negli stati di perfezione, Edizioni Paoline 1957. 447 0. 0. 1. 2. 0. 12 | consigli evangelici, per la perfezione e per l’apostolato.~ 448 0. 0. 2. 1. 0. 43 | ogni articolo della via di perfezione; sì, lieti di dare a Dio 449 0. 0. 2. 2. 0. 46 | vita religiosa, che è la perfezione. Se questo è dovere fondamentale 450 0. 0. 2. 4. 0. 50 | lo studio della propria perfezione, l’amore di Dio e di Nostro 451 0. 0. 2. 6. 0. 53 | compagine, lo spirito di perfezione religiosa dal quale sono 452 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| i sacramenti); 3. Della perfezione della vita cristiana (consiste 453 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| Dell’obbligo di tendere alla perfezione (per i cristiani, per i 454 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| 5. Dei mezzi generali di perfezione (desiderio, conoscenza di 455 0. 0. 2. 7. 0. 54 | avanza nel cammino della perfezione con passo così franco e 456 0. 0. 3. 7. 0. 91 | volontà per l’emendazione e la perfezione, il vero ideale del religioso.~ 457 0. 0. 4. 1. 0. 114 | istruiscano e li dirigano nella perfezione religiosa e nell’esercizio 458 0. 0. 4. 2. 0. 115 | nello stato canonico di perfezione, in cui è più facile farsi 459 0. 0. 4. 6. 0. 122 | vocazioni agli Stati di perfezione cristiana; di diffondere 460 0. 0. 4. 6. 0. 122 | l’utilità degli Stati di perfezione; ed infine di raccogliere 461 0. 0. 4. 7. 0. 123 | sacerdozio od alla vita di perfezione; esposizioni nelle parrocchie, 462 0. 0. 5. 1. 0. 146 | ha altro programma che la perfezione, mediante l’osservanza religiosa.~ 463 0. 0. 5. 3. 0. 150 | provata di attendere alla perfezione, desiderio sincero di compiere 464 0. 0. 6. 4. 0. 187 | Christus».9 In questo sta la perfezione cristiana, religiosa, sacerdotale.~ 465 0. 0. 7. 4. 0. 224 | fondamentale: «santificazione e perfezione». La gioia della vita religiosa 466 0. 0. 9. 3. 0. 285 | Lo stato di perfezione importa una certa vita comune. 467 0. 0. 9. 3. 0. 285 | costitutivo dello stato di perfezione. La Chiesa vuol così indicare 468 0. 0. 9. 4. 0. 285 | autentico canonico stato di perfezione, quest’esigenza può essere 469 0. 0. 9. 4. 0. 286 | sufficiente allo stato di perfezione. Il resto dipende dall’ideale 470 0. 0. 9. 9. 0. 292 | padrone. Tutti in cerca della perfezione, nessuno già perfetto.~ 471 0. 0. 11. 3. 0. 344 | sino alla sommità della perfezione, secondo la rispettiva vocazione 472 0. 0. 11. 3. 0. 345 | progredire nella via della perfezione, e al quale, a questo scopo, 473 0. 0. 11. 3. 0. 346 | cammino sempre insidiato della perfezione cristiana?~ 474 0. 0. 11. 4. 0. 348 | anime pie che aspirano alla perfezione. «Si ottiene più con un’ 475 0. 0. 11. 5. 0. 351 | dice ancora Bossuet, è la perfezione della carità». Per questo, 476 0. 0. 12. 4. 0. 378 | compiuto negli stati di perfezione. Prima erano considerati 477 0. 0. 12. 4. 0. 378 | considerarono come in stato di perfezione. Ora anche si considerano 478 0. 0. 12. 4. 0. 378 | considerano come in stato di perfezione coloro che, senza abito 479 0. 0. 14. 3. 0. 451 | rinunzia di fatto alla perfezione.~ 480 0. 0. 15. 4. 0. 490 | il suo sviluppo e la sua perfezione umana. Il matrimonio è sacramento, 481 0. 0. 15. 4. 0. 490 | istituito come mezzo di perfezione, bensì la castità perfetta 482 0. 0. 15. 4. 0. 491 | Per abbracciare la vita di perfezione occorrono: libera scelta, 483 0. 0. 15. 5. 0. 496 | affievolisca l’ardore della perfezione spirituale.~ 484 0. 0. 15. 6. 0. 498 | nobili, dei grandi ideali di perfezione, di anime, di sante iniziative, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
485 0. 0. 1. 2. 0. 9 | che vuole raggiungere la perfezione ed ha scelto lo stato di 486 0. 0. 1. 2. 0. 9 | ed ha scelto lo stato di perfezione. Povertà, castità, obbedienza, 487 0. 0. 1. 3. 0. 12 | magistero di Cristo, via di ogni perfezione umana.~ 488 0. 0. 3. 1. 0. 54 | che guida l’anima verso la perfezione, dai principi più elementari 489 0. 0. 3. 1. 0. 54 | meglio queste due parti della perfezione. Poi si continuerà con esse 490 0. 0. 3. 1. 0. 54 | vita, sino ad uno stato di perfezione e santificazione da trovarci 491 0. 0. 3. 1. 0. 56 | all’amore di Dio e alla perfezione dell’anima. L’obbediente 492 0. 0. 3. 2. 0. 56 | La perfezione consiste nel vivere intensamente, 493 0. 0. 3. 3. 0. 57 | scritto nella Teologia della perfezione del P. Royo:4 «La conoscenza 494 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | Royo Marin, Teologia della perfezione cristiana, Edizioni Paoline 495 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | metodo della Teologia della Perfezione Cristiana): Parte I: Il 496 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | fondamentali della teologia della perfezione. 1. Natura e organismo della 497 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | merito, orazione); 3. La perfezione cristiana (natura e gradi); 498 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | indipendenti); 5. Relazioni tra la perfezione cristiana e la mistica. 499 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | I mezzi fondamentali di perfezione. 1. I sacramenti (penitenza, 500 0. 0. 3. 3. 0. 58 | necessarie per giungere alla perfezione non sono concepibili


1-500 | 501-530

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL