Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] costituzionali 1 costituzionalismo 1 costituzione 104 costituzioni 518 costo 30 costò 1 costoro 53 | Frequenza [« »] 522 forse 522 vocazioni 521 fra 518 costituzioni 515 vera 513 pastorale 510 de | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze costituzioni |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 4. 0. 0. 21(13)| quanto prescritto dalle Costituzioni della Pia Società di San 2 1. 0. 4. 0. 0. 21(13)| approvazione definitiva delle Costituzioni, volle che Don Alberione 3 1. 0. 4. 0. 0. 22 | aprile, vedono la luce le Costituzioni della Società San Paolo.~ 4 1. 0. 4. 0. 0. 24 | decretum laudis approvandone le Costituzioni.~ 5 1. 0. 4. 0. 0. 25(19)| primi due articoli delle Costituzioni, sostanzialmente. Ho presenti 6 1. 0. 6. 1. 0. 32(23)| significativo che già le Costituzioni della Pia Società San Paolo, 7 1. 2. 4. 1. 0. 56 | e delle sue particolari costituzioni.~ 8 1. 2. 11. 2. 0. 106 | e per i religiosi alle Costituzioni e alle Regole. Uniformità 9 1. 3. 1. 2. 0. 135 | arricchirono la Chiesa di costituzioni pontificie, rescritti, bolle, 10 1. 3. 11. 3. 0. 220 | fonda sui tre voti e sulle costituzioni del proprio Istituto.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
11 1. 5. 5. 1. 305 | gli è vietato dalle sue costituzioni, col parroco. Solo a queste 12 1. 6. 4. 2. 320(9) | Zamora, regola ispirata alle costituzioni domenicane, ma adattata Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
13 Presnt. 1. 0. 0. 9(2) | Pastorelle: «Tenetevi alle costituzioni. La vostra missione è come 14 3. 12. 6. 0. 325(10) | nostri si parla assai delle costituzioni di questa o quella nazione. Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
15 4. 30 | praticare quelle regole e costituzioni che ha ricevuto dalla Santa 16 36. 295 | opera secondo l’Istituto, le Costituzioni, secondo quanto è stabilito 17 48. 366 | obbedienza è l'osservanza delle Costituzioni e del proprio Statuto, ma 18 61. 443 | quando si cammina secondo le costituzioni, in quanto è necessario 19 61. 445 | stata stabilita nelle vostre Costituzioni, non si tolga un "ette"; 20 62. 449 | lui che ha approvato le costituzioni, e lui è il superiore a 21 63. 453 | spirituale! Nelle nostre Costituzioni si mette in primo luogo San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 SP01.351215. 1. 2 | secondo le vostre regole e Costituzioni. Dio vi benedica. Specialmente 23 SP01.360115. 1. 1 | dar forma alle regole e costituzioni; e presentarle alla S. Sede 24 SP01.380000. 1. 1 | 11) Esame delle Costituzioni per una edizione più conforme 25 SP01.410000. 1. 1 | sono state approvate le Costituzioni ed è stato dato il «Decretum 26 SP01.410000. 1. 1 | religiosa, meditando bene le Costituzioni ed applicandole nella vita 27 SP01.410000. 1. 1 | carità. Spedisco copia delle Costituzioni; che perciò sono anche comunicate, 28 SP01.410000. 1. 1 | vita, con l'apostolato e le Costituzioni, vogliamo che la condotta 29 SP01.410000. 1. 4 | avvertenza: il N.146 delle Costituzioni stabilisce che i Discepoli 30 SP01.410727. 1. 1 | approvazione pontificia delle Costituzioni». Egli mi guardò con sorriso 31 SP01.410727. 1. 1 | farci più buoni vivendo le Costituzioni nostre; abbiamo buona volontà. 32 SP01.410727. 2. 4 | norma dell'art. 28 delle Costituzioni, per gli alunni aspiranti 33 SP01.410727. 2. 4 | 3. – Quando le Costituzioni, per qualche atto, richiedono 34 SP01.451020. 1. 1 | compia i suffragi secondo le Costituzioni, se ancora non l'avesse 35 SP01.451020. 1. 1 | vita a norma delle presenti Costituzioni”. Poi si consegue pure il 36 SP01.451020. 1. 1 | Dice il II° articolo delle Costituzioni: “Il fine speciale della 37 SP01.460106. 1. 1 | 3) Le Costituzioni determinano chi deve intervenire 38 SP01.460106. 1. 1 | il giorno a norma delle Costituzioni: art. 253 e 254. ~ ~ ./. 39 SP01.460106. 1. 3 | esame più approfondito delle Costituzioni; riposo fisico. ~ 40 SP01.460106. 1. 3 | spirituale: la pratica delle Costituzioni; particolarmente per quanto 41 SP01.460106. 1. 3 | Eventuali migliorie nelle Costituzioni da proporre alla S. Sede 42 SP01.460106. 1. 3 | comprendente le approvazioni, le costituzioni, il direttorio. Nuove edizioni 43 SP01.460106. 1. 4 | determinazione dell'art.173 delle Costituzioni. Fine degli studi: dare 44 SP01.460106. 1. 4 | determinazione dell'Art.198 delle Costituzioni ~ 45 SP01.460106. 1. 4 | determinazione dell'Art.193 delle Costituzioni ~ 46 SP01.460106. 1. 4 | determinazione dell'Art.170 delle Costituzioni ~ 47 SP01.460106. 1. 4 | determinazione dell'Art.192 delle Costituzioni ~ 48 SP01.460106. 1. 5 | apostolato |+(Art.3 delle Costituzioni).+| ~ 49 SP01.460106. 1. 6 | Diritto Canonico e delle Costituzioni: da l'Art.267 all'Art.281 50 SP01.460106. 1. 6 | considerare attentamente le Costituzioni nella terza parte. ~° ° 51 SP01.460227. 1. 1 | e al popolo: secondo le Costituzioni (Art.219-224). ~ 52 SP01.460227. 1. 1 | di diffusione, secondo le Costituzioni (Art.220), vi sono: cataloghi, 53 SP01.460700. 1. 1 | ricorda quanto è scritto nelle Costituzioni delle Figlie di S.Paolo; 54 SP01.460700. 1. 1 | quanto è prescritto nelle Costituzioni della Pia Società S.Paolo, 55 SP01.460700. 1. 2 | ed al popolo: secondo le costituzioni (Articoli 219 - 224). ~ 56 SP01.460700. 1. 2 | di diffusione, secondo le costituzioni (art.220), vi sono: cataloghi, 57 SP02. 1947. 2. 1c2 | connessa l’osservanza delle Costituzioni nello spirito e nella lettera. – 58 SP02. 1947. 3. 2c2 | disponga che vengano lette le Costituzioni da tutti, a norma dell'art. 59 SP02. 1947. 5. 3c1 | Dopo le Costituzioni, viene il Direttorio a cui 60 SP02.470000. 4. 1c2 | volentieri, a norma delle Costituzioni; usando però le attenzioni 61 SP02.470000. 4. 1c2 | Sono uscite le Costituzioni delle Pie Discepole. Giova 62 SP02.470000. 5. 2c1 | proprio, apostolato proprio, costituzioni proprie; e proprio abito 63 SP02.470000. 5. 2c2 | primi tre articoli delle Costituzioni: ~ 64 SP02.470000. 5. 2c2 | Canoni e delle presenti Costituzioni. ~ 65 SP02.470000. 5. 2c2 | a norma delle presenti Costituzioni, come loro apostolato: ~ 66 SP02.470500. 1. 2c1 | due primi articoli delle Costituzioni. Poi tutte le Costituzioni 67 SP02.470500. 1. 2c1 | Costituzioni. Poi tutte le Costituzioni per viverle e farle vivere. 68 SP02.470700. 1. 4c1 | Interpretazione delle “Costituzioni”~ 69 SP02.470900. 6. 2c1 | Le nostre Costituzioni stabiliscono adunanze per 70 SP02.470900. 8. 3c1 | leggano bene le rispettive costituzioni: facendo profonde considerazioni 71 SP02.471100. 4. 2c2 | contributo previsto dalle Costituzioni; né per ora ha determinato 72 SP02.480200. 3. 3c1 | abbozzo del «Direttorio delle Costituzioni della Pia Società S. Paolo». 73 SP02.480900. 1. 2c2 | Leggere le costituzioni; ogni Superiore scelga il 74 SP02.480900. 3. 3c1 | Consideriamo l'articolo 143 delle costituzioni: «Cum pietas fundamentum 75 SP02.480900. 4. 4c1 | 3) Costituzioni: Redazione art. 192 - 215. 76 SP02.480900. 5. 4c1 | industriale. In tutto secondo le Costituzioni.~ ~ 77 SP02.490100. 2. 2c2 | primi due articoli delle Costituzioni, sostanzialmente. ~ 78 SP02.490400. 3. 2c2 | Sono incluse nelle nostre Costituzioni.~ 79 SP02.490700. 5. 2c1 | missione, come la pratica delle Costituzioni, come gli aiuti divini, 80 SP02.490900. 1. 1c1 | approvazione definitiva delle Costituzioni, tra le pratiche di pietà 81 SP02.491200. 1. 1c2 | spedirò copia delle nuove Costituzioni ai Sacerdoti; per i Discepoli 82 SP02.491200. 1. 1c2 | Le Costituzioni sono la via della nostra 83 SP02.491200. 3. 2c2 | L’Art. 167 delle Costituzioni dice: ~ 84 SP02.491200. 4. 3c1 | Madonna (Art. 150 delle Costituzioni).~ ~ ./. 85 SP02.500100. 1. 1c1 | per gli aspiranti; e nelle Costituzioni per i Novizi e Professi: 86 SP02.500200. 1. 1c1 | santi, che è indicata dalle Costituzioni. ~ 87 SP02.500200. 1. 2c1 | dell’abito religioso. Le Costituzioni, Art. 9 e 10, e il Codice 88 SP02.500200. 1. 2c1 | migliori; guardiamo alle Costituzioni. ~ 89 SP02.500200. 3. 3c1 | Che cosa dicono le nostre Costituzioni? Si meditino gli Articoli 90 SP02.500200. 3. 3c1 | meglio quanto prescrivono le Costituzioni, specialmente negli articoli 91 SP02.500200. 6. 4c1 | approvazione definitiva delle Costituzioni. – Come certo si sarà fatto 92 SP02.500200. 6. 4c1 | approvazione definitiva delle Costituzioni, tutti i passi della nostra 93 SP02.500200. 6. 4c2 | meglio nelle definitive Costituzioni, segue i tempi, si ispira 94 SP02.500300. 1. 1c1 | vari articoli nelle nostre Costituzioni che devono essere richiamati: ~ 95 SP02.500300. 1. 3c1 | Le Costituzioni segnano la via giusta (art. 96 SP02.500300. 7. 6c2 | Le nostre Costituzioni, lo spirito religioso, le 97 SP02.500400. 1. 1c2 | lettera e nello spirito delle Costituzioni (art. 141) e del Can. 530. 98 SP02.500800. 2. 1 | sono retti dalle medesime Costituzioni, e devono applicarsi alle 99 SP02.500800. 2. 1 | conoscere e praticare le costituzioni.~ ~ 100 SP02.500800. 2. 2,c | e viene riportato nelle Costituzioni. A1 Discepolo può essere 101 SP02.500800. 2. 2,c | superiore, avendo dalle Costituzioni uguali mezzi. Anzi per varie 102 SP02.500800. 4. 3,c | lettera e lo spirito delle Costituzioni, per i Discepoli, è questa: 103 SP02.500800. 6. 3,c | dell'articolo 177 delle Costituzioni così che siano completi 104 SP02.501100. 6. 3c2 | principi e le regole delle Costituzioni: ma nello stesso tempo considerare 105 SP02.510200. 1. 1 | spirito e la lettera delle Costituzioni; nella missione che ci ha 106 SP02.510200. 4.12c1 | anima secondo prescrivono le Costituzioni (art. 269) e secondo suggerisce 107 SP02.520300. 2. 1c1 | L’articolo 31 delle Costituzioni dice: «L’incremento e la 108 SP02.520300. 2. 1c1 | farsi a norma delle presenti Costituzioni, gli aspiranti discepoli 109 SP02.520300. 2. 1c2 | religiosa e sui precetti delle Costituzioni, affinché entrino nella 110 SP02.520300. 2. 2c1 | non è una correzione delle Costituzioni, ma una determinazione di 111 SP02.510400. 3. 3c2 | Allo scopo di osservare le Costituzioni, nel loro spirito. Rileggere 112 SP02.510500. 1. 3c2 | contenuta esplicitamente nelle Costituzioni.~ 113 SP02.510600. 1. 1c1 | paolina, quale risulta dalle Costituzioni usi ed esortazioni pubbliche 114 SP02.510600. 1. 2c1 | essa. Ogni articolo delle Costituzioni costituisce un mezzo per 115 SP02.510600. 1. 3c1 | nel modo che insegnano le Costituzioni. Poi~ ~ ./. sappiamo che 116 SP02.510700. 2. 1c1 | applicazione pratica delle Costituzioni, art. 231-234, riguardanti 117 SP02.510700. 2. 1c1 | Perciò le Costituzioni, art. 231, stabiliscono: « 118 SP02.510700. 2. 1c2 | nostro apostolato, secondo le Costituzioni, art. 222, 224, 225, 226, 119 SP02.510700. 2. 2c1 | generale per noi esclusi dalle Costituzioni stesse (art. 226).~ 120 SP02.510700. 2. 3c1 | Ordinario del luogo. Perciò le Costituzioni, art. 234, stabiliscono: «... 121 SP02.510700. 2. 3c1 | sempre più conforme alle Costituzioni, ai desideri della Chiesa, 122 SP02.510900. 1. 1c1 | L’articolo 2 delle nostre Costituzioni stabilisce che «i Membri 123 SP02.510900. 1. 1c2 | Le Costituzioni prevedono e provvedono bene: 124 SP02.511000. 1. 1c1 | pietà sono stabilite nelle Costituzioni: articoli 147, 153, 156. 125 SP02.511000. 1. 1c2 | Il can. 510, e le Costituzioni, art. 340, prescrivono la 126 SP02.511000. 1. 2c1 | degnamente a norma delle Costituzioni, gli esercizi di pietà prescritti 127 SP02.511000. 1. 2c1 | di pietà prescritte dalle Costituzioni (c. 595, I).~ 128 SP02.511000. 1. 2c1 | Se i religiosi, salve le Costituzioni che prescrivono o consigliano 129 SP02.511000. 1. 2c1 | can. 595, I, 3) e delle Costituzioni (can. 519), si accostino 130 SP02.511100. 1. 1c1 | seguenti articoli delle Costituzioni:~ 131 SP02.511100. 1. 1c1 | Vi è un articolo delle Costituzioni (180) che dice: «Nelle case 132 SP02.511200. 2. 1c1 | Richiamiamo alcuni articoli delle Costituzioni: Art. 39 - «Per quanto è 133 SP02.511200. 2. 2c1 | ore e modi voluti dalle Costituzioni e dalle esigenze di una 134 SP02.511200. 2. 3c1 | riportare l’articolo 3 delle Costituzioni: «La Società nel conseguire 135 SP02.511200. 2. 4c1 | ciò che stabiliscono le Costituzioni.~ 136 SP02.520100. 1. 1c1 | questo è il senso delle Costituzioni a tal riguardo.~ 137 SP02.520100. 1. 1c1 | paolino e conforme alle Costituzioni.~ 138 SP02.520100. 1. 1c2 | deve avvenire a norma delle Costituzioni; è perciò un grande atto 139 SP02.520600. 4. 1c2 | Vi sono nelle Costituzioni i principi direttivi. Essi 140 SP02.520600. 4. 2c1 | divinamente stabilito e secondo le Costituzioni è:~ 141 SP02.520600. 4. 2c2 | sempre meglio quanto le Costituzioni dicono schematicamente. 142 SP02.521000. 1. 1c1 | su la base delle nostre costituzioni. Art. 222: «Ricordino i 143 SP02.521201. 1. 1c1 | All’Articolo I delle Costituzioni si legge:~ 144 SP02.521201. 1. 1c1 | canoni e delle presenti Costituzioni».~ 145 SP02.521201. 1. 1c1 | sono vari articoli delle Costituzioni che determinano le cose 146 SP02.521201. 1. 1c2 | preghiere completano le Costituzioni: queste sono la via della 147 SP02.521201. 1. 1c2 | le rotaie stabilite dalle Costituzioni ognuno può correre più sicuramente 148 SP02.521201. 1. 1c2 | Istituto. Egli venera le sue Costituzioni, ama e onora i suoi Superiori; 149 SP02.521201. 1. 2c1 | rileggere gli articoli delle Costituzioni 137 - 153; considerare in 150 SP02.521202. 2. 3c1 | Secondo le nostre Costituzioni, si curi di assistere ad 151 SP02.521202. 4. 3c2 | Nelle Costituzioni è detto che l'apostolato 152 SP02.521200. 2. 3 | quale è descritta nelle Costituzioni e Direttorio, osservanza 153 SP02.530400. 2. 2c1 | c) le Costituzioni, che nel loro linguaggio 154 SP02.530400. 2. 2c1 | idea chiara e completa; le Costituzioni non dicono tutto.~ 155 SP02.530400. 2. 2c1 | sono retti dalle medesime Costituzioni, godono delle stesse grazie 156 SP02.530400. 3. 3c2 | spirito e la lettera delle Costituzioni. I Discepoli sono necessari 157 SP02.530400. 9. 7c2 | alla Congregazione, alle Costituzioni, ai Superiori, ai fratelli, 158 SP02.530800. 2. 4c2 | relativa allo stato religioso, costituzioni, catechismo, ascetica, liturgia, 159 SP02.531000. 1. 2c1 | come pure quanto vi è nelle Costituzioni, circa l'età (art. 22,3); 160 SP02.531100. 1. 1c2 | due primi articoli delle Costituzioni.~ 161 SP02.531100. 1. 2c1 | dei Sacri Canoni e delle Costituzioni». È perciò sorgente di meriti 162 SP02.531100. 2. 6c2 | Tutti ricordino che le Costituzioni ci ispirano l'universalità 163 SP02.540100. 9. 5c2 | secondo lo spirito e le Costituzioni; come pure vi è obbligo 164 SP02.540300.10. 5c2 | spirito della Chiesa, le Costituzioni stabiliscono:~ 165 SP02.540300.10. 5c2 | suffragi prescritti dalle Costituzioni» (art. 267).~ 166 SP02.540300.10. 7c1 | professo conosce le sue Costituzioni ed i mezzi per custodire 167 SP02.540300.10. 7c2 | ricordare due articoli delle Costituzioni e due detti scritturali. 168 SP02.541000.15. 6c2 | al quale sono ordinate le Costituzioni, il governo, la pietà, ecc. 169 SP02.541000.15. 7c1 | povertà praticata secondo le Costituzioni: povertà che tutto lascia, 170 SP02.541000.15. 7c1 | vita comune e le proprie Costituzioni. Nella vita religiosa non 171 SP02.541000.22.11c1 | paoline; conformare alle Costituzioni ogni amministrazione.~ 172 SP02.550100.14. 7c1 | della Chiesa, le nostre Costituzioni e il Diritto Canonico. Intendere 173 SP02.550200. 6. 6c2 | televisione secondo le nostre Costituzioni. ~ 174 SP02.550200. 8. 7c2 | nostra pietà sia secondo le Costituzioni; siamo fedeli e curiamo 175 SP02.550300.39. 7c3 | raccoglie le encicliche, le costituzioni e i discorsi di maggiore 176 SP02.550600. 1. 1c2 | fondamentali articoli delle Costituzioni.~ 177 SP02.550900. 2. 1c1 | concretizzato nelle nostre Costituzioni dagli articoli: 154-174- 178 SP02.550900. 2. 1c1 | vita nello spirito delle Costituzioni, che vogliono la santità 179 SP02.550900. 3. 2c1 | nel secondo articolo delle Costituzioni che dicono: «Il fine speciale 180 SP02.551200. 6. 3c1 | gli articoli 422-429 delle Costituzioni; specialmente l’articolo 181 SP02.551200. 7. 3c2 | prescrive l’art. 145 delle Costituzioni. Le visite si facciano sempre 182 SP02.560100. 5. 2c1 | prepararsi meditando le Costituzioni: Art. 382 - 421; per osservanza 183 SP02.560100. 5. 2c2 | i membri, a norma delle Costituzioni e sotto la dipendenza del 184 SP02.560100. 5. 3c1 | propri doveri, e che le Costituzioni siano fedelmente osservate».~ 185 SP02.560400. 1. 3c1 | Congregazioni secondo le rispettive Costituzioni.~ 186 SP02.560400. 2. 3c1 | Sono in ristampa le Costituzioni nel Noviziato di Albano, 187 SP02.560400. 2. 4c2 | Il testo delle Costituzioni viene stampato in lingua 188 SP02.560700. 1. 1c2 | Il lavoro attorno alle Costituzioni, fatto con competenza, pietà 189 SP02.560700. 1. 2c1 | che profuse nelle varie Costituzioni e nel ministero.~ 190 SP02.560700. 1. 3c1 | Crocifisso, rosario, Vangelo, Costituzioni; cose a lui carissime.~ 191 SP02.560700. 1. 3c2 | Federico? Rispondo: vivere le Costituzioni, «uniformare la vita alle 192 SP02.560700. 1. 3c2 | uniformare la vita alle Costituzioni». Fu questo il suo costante 193 SP02.560900.11. 4c1 | traducendo in lingua italiana le Costituzioni, ultima edizione.~*~ 194 SP02.561000. 1. 1c1 | primi due articoli delle Costituzioni: vita religiosa, riparazione, 195 SP02.561100. 2. 4c1 | l'art. 381 delle nostre Costituzioni stabiliscono che per la 196 SP02.570300. 2. 1c1 | gli anziani in tutto. Le Costituzioni provvedono per tante cose, 197 SP02.570300. 2. 1c2 | hanno da conformarsi alle Costituzioni e dipendere da chi sta sopra 198 SP02.570300. 2. 2c1 | certo del contenuto delle Costituzioni e so che sono buone perché 199 SP02.570300. 2. 2c1 | veramente domenica; so che le Costituzioni veramente dispongono l'apostolato. 200 SP02.570300. 5. 4c1 | difensivi stabiliti dalle Costituzioni? Forse che il religioso 201 SP02.570300. 7. 6c2 | segnato e deciso secondo le Costituzioni e lo spirito di esse, un 202 SP02.570400. 2. 1c2 | qualità richieste dalle Costituzioni; e trattare gli argomenti 203 SP02.570400. 3. 2c1 | nella forma descritta dalle Costituzioni. ~ 204 SP02.570400. 4. 2c2 | altri ufficiali secondo le Costituzioni, e docilissimo alla S. Sede 205 SP02.570400. 4. 2c2 | Provinciali, osservanti delle Costituzioni, docilissimi al Superiore 206 SP02.570400. 4. 2c2 | la loro casa secondo le Costituzioni e nello spirito paolino 207 SP02.570400. 4. 2c2 | perché prescritte dalle Costituzioni o perché la necessità lo 208 SP02.570400. 5. 3c1 | presentare i programmi, le Costituzioni, le case, i risultati, l' 209 SP02.570400. 6. 3c2 | primi due articoli delle Costituzioni.~ 210 SP02.570400. 8. 4c2 | e insieme regolata dalle Costituzioni: né avarizia, né lusso, 211 SP02.570500. 6. 3c2 | consigli prescritti dalle Costituzioni... procederà sempre meglio 212 SP02.570500. 6. 3c2 | mediterà quanto è scritto nelle Costituzioni rispetto al suo ufficio. 213 SP02.570500. 6. 3c2 | indicate ufficialmente nelle Costituzioni, al capitolo «Particolari 214 SP02.570700. 1. 2c1 | Queste Famiglie nelle loro costituzioni, spirito, apostolato, organizzazioni 215 SP02.570800. 2. 4c1 | spirito: quando secondo le Costituzioni ed il Diritto Canonico nel 216 SP02.570900. 3. 4c1 | SS. Messe prescritte dalle Costituzioni. Per usufruire di questa 217 SP02.570900. 4. 4c2 | L’articolo 445 delle Costituzioni dispone: «I Superiori, all’ 218 SP02.571000. 1. 4c1 | articolo 12 delle nostre Costituzioni: «Tutti i religiosi vestano 219 SP02.571100. 1. 1c1 | assegnate a norma delle «Costituzioni» e secondo eventuali necessità, 220 SP02.571100. 1. 1c1 | spirito e la lettera delle Costituzioni.~ 221 SP02.571100. 1. 1c1 | articoli principali delle Costituzioni.~ 222 SP02.571100. 1. 1c1 | facoltà e doveri a norma delle Costituzioni; i superiori Regionali quelli 223 SP02.571100. 1. 1c2 | Nelle Costituzioni si legge: «... il Provinciale 224 SP02.571100. 6. 3c1 | Se si osservano le Costituzioni per la duplice revisione 225 SP02.571100. 9. 3c1 | leggono gli articoli delle Costituzioni da 180-208.~ 226 SP02.571100. 9. 3c1 | spirito ed indirizzo delle Costituzioni e disposizioni del Superiore 227 SP02.580300. 2. 3c2 | Ogni anno si leggono le Costituzioni secondo l'articolo 462 ai 228 SP02.580300. 3. 3c2 | TEOLOGIA: Costituzioni~ 229 SP02.580300. 3. 3c2 | Catechismo per adulti, vol. I. - Costituzioni~ 230 SP02.580300. 3. 3c2 | Sociologia - Costituzioni~ 231 SP02.580300. 3. 3c2 | religiosa nella vita moderna - Costituzioni~———————————————————————~ 232 SP02.580400. 2. 1c2 | approvato dalla Chiesa nelle Costituzioni. Si emette o si può emettere 233 SP02.580500. 2. 2c2 | viene determinato nelle Costituzioni. Esempi: Le missionarie 234 SP02.580700. 1. 3c1 | a lealtà e fedeltà alle Costituzioni ed ai loro Superiori, i 235 SP02.580700. 4. 6c1 | DALLE COSTITUZIONI~DELL'ISTITUTO «REGINA APOSTOLORUM»~ 236 SP02.580700. 4. 6c1 | alcuni articoli delle loro Costituzioni:~ ~ 237 SP02.580700. 5. 6c1 | canoni e delle presenti Costituzioni.~ 238 SP02.580700. 7. 7c2 | Le Costituzioni~ ~ 239 SP02.580700. 7. 7c2 | 453. – Nelle presenti Costituzioni:~ ~ 240 SP02.580700. 7. 8c1 | interpretazioni autentiche delle Costituzioni è riservato a tutti insieme 241 SP02.580700. 7. 8c1 | suore comunicare le presenti Costituzioni a persone estranee alla 242 SP02.580700. 7. 8c1 | 456. – Le Costituzioni siano lette nelle singole 243 SP02.580700. 7. 8c1 | buone che sono conformi alle Costituzioni, ai sacri canoni, alla natura 244 SP02.580700. 7. 8c1 | 458. – Le Costituzioni contengono per noi la volontà 245 SP02.580700. 7. 8c1 | la loro vita secondo le Costituzioni che devono tenere in grande 246 SP02.581200. 1. 7c1 | moderni; secondo le proprie Costituzioni.~ ~ 247 SP02.590200. 1. 1 | vita paolina, segnata nelle Costituzioni. Preparazione: meditazione 248 SP02.590200. 1. 1 | Preparazione: meditazione delle Costituzioni; disposizioni di docilità 249 SP02.590200. 1. 1c1 | paolino; quale risulta dalle Costituzioni; secondo le condizioni attuali; 250 SP02.590200. 1. 1c1 | intelligenza e la pratica delle Costituzioni che sono la codificazione 251 SP02.590200. 1. 1c1 | riguarda la pratica delle Costituzioni nelle circostanze di vita, 252 SP02.590200. 1. 1c2 | Vivo le Costituzioni nello spirito paolino nativo? ~ 253 SP02.590200. 1. 1c2 | nativo paolino secondo le Costituzioni? ~ 254 SP02.590200. 1. 1c2 | paolino nello spirito delle Costituzioni? ~ 255 SP02.590200. 2. 2c1 | Meditazione: Costituzioni e loro obbligatorietà.~ ~ 256 SP02.590200. 2. 2c1 | e secondo articolo delle Costituzioni.~ 257 SP02.590200. 4. 2c2 | et vetera (art. 227 - 231 Costituzioni)~ 258 SP02.590500. 1. 2c1 | apostolato, povertà, secondo le Costituzioni. ~ 259 SP02.590500. 2. 3c1 | per i libri: secondo le Costituzioni.~ ~ 260 SP02.590900. 7. 4c1 | e delle case secondo le Costituzioni.~ ~ 261 SP02.590900. 7. 4c1 | teorico e pratico delle Costituzioni, seguendo le quattro parti: 262 SP02.591200.15.11c2 | LE COSTITUZIONI, art. 22, dicono:~ 263 SP02.591200.15.12c1 | Le Costituzioni richiedono motivi gravi 264 SP02.600300. 6. 2c2 | dall'altro e le diverse «costituzioni mentali», e saper di conseguenza 265 SP02.600500. 1. 1c1 | aggiornamento della nostra vita alle Costituzioni; aggiornamento dell’istituto 266 SP02.610200. 7. 2c2 | Le Costituzioni, art. 22, dicono:~ 267 SP02.610200. 7. 2c2 | Le Costituzioni richiedono motivi gravi 268 SP02.610400. 4. 4c1 | varie pratiche di pietà, le Costituzioni esigono qualche pratica 269 SP02.610400. 4. 4c1 | Le Costituzioni esigono che prima di ammettere 270 SP02.610800. 1. 1c2 | meditazione secondo le nostre Costituzioni deve essere fatta in comune, 271 SP02.620406. 1. 1c1 | proibizioni, contenute nelle Costituzioni e nel Codice di Diritto 272 SP02.620406. 1. 1c2 | quanto prescrivevano le Costituzioni. Molto si è pregato. Si 273 SP02.620406. 2. 1c2 | 3° Dalle Costituzioni.~ 274 SP02.620406. 2. 4c1 | nel secondo articolo delle Costituzioni: «Il fine speciale della 275 SP02.620800. 1. 1c1 | dell'aprile, a norma delle Costituzioni: in gaudio spirituale, in 276 SP02.620800. 1. 2c1 | scritto nell'art. 220 delle Costituzioni: «La Società, per regola, 277 SP02.620800. 1. 2c1 | 12) L'art. 241 delle Costituzioni dice: «La proprietà delle 278 SP02.620800. 1. 3c1 | per i fini, gli uffici, le Costituzioni.~ 279 SP02.620800. 1. 3c2 | apostolato, e secondo le Costituzioni: diffondere periodici, libri, 280 SP02.620800. 1. 3c2 | 24) Secondo le Costituzioni, per articoli o libri scritti, 281 SP02.630700. 6. 8c2 | è contenuto nelle nostre Costituzioni: la vita religiosa, la spiritualità, 282 SP02.630700. 6. 8c2 | 182, 229, 232, 228 delle Costituzioni)~ 283 SP02.630900. 2. 2c2 | settimanale, secondo le Costituzioni.~ 284 SP02.640100. 1. 4c1 | ricordo l'articolo 152 delle Costituzioni della Pia Società S. Paolo: « 285 SP02.640200. 5. 6c1 | si meditano le Costituzioni, particolarmente i voti 286 SP02.640400. 1. 4c2 | al primo articolo delle Costituzioni, verso la perfezione; ed 287 SP02.640500. 2. 1c1 | visita eucaristica...» (dalle Costituzioni).~ ~ 288 SP02.640500. 6. 3c2 | San Basilio nelle sue costituzioni dichiara che [«]per allontanare 289 SP02.640500. 6. 3c2 | uso dei sacramenti. Nelle costituzioni del suo Ordine l'esame di 290 SP02.640500.12. 6c1 | Osservo i due articoli delle Costituzioni, che stabiliscono i due 291 SP02.640600. 1. 2c1 | del suo spirito, delle sue Costituzioni, del suo sistema pedagogico-formativo. 292 SP02.640600. 1.7 c 2 | come è presentata nelle Costituzioni, piace al Divin Maestro; 293 SP02.640800. 1. 1c2 | di adorazione, secondo le Costituzioni.~ ~ 294 SP02.640800. 2. 3c1 | stabilite le rotaie nelle Costituzioni; e sono state provate e 295 SP02.641200. 8. 5c2 | quello che risulta dalle Costituzioni e dai Decreti che man mano 296 SP02.650100. 3. 2c1 | al Consiglio, secondo le Costituzioni.~ ./. 297 SP02.650100. 6. 4c1 | sicurezza – oltre che nelle Costituzioni – nelle direttive del «San 298 SP02.650100. 6. 4c1 | Secondo l'art. 152 delle Costituzioni: «Essendo la pietà il fondamento 299 SP02.650100. 8. 5c2 | noviziato le materie sono: Costituzioni, Catechismo sullo Stato 300 SP02.650100. 8. 5c2 | Nel triennio: Costituzioni - Canto Gregoriano - Religione ( 301 SP02.650100. 8. 5c2 | biennio: Direttorio delle Costituzioni - Canto Gregoriano - Religione ( 302 SP02.650100.11. 8c1 | una volta all'anno, delle Costituzioni è mezzo efficace per le 303 SP02.651200. 3. 2c1 | risulta dalle dichiarazioni, costituzioni, decreti, è stato un Concilio 304 SP02.651200. 3. 2c2 | Quattro Costituzioni:~ 305 SP02.651200. 3. 2c2 | decreti, le dichiarazioni, le costituzioni. Non tutte le pubblicazioni, 306 SP02.660400. 1. 1c1 | L'articolo 292 delle Costituzioni nostre dice: «Passati sei 307 SP02.660400. 1. 1c1 | dopo sei anni, secondo le Costituzioni; ma si è tramandato a dopo 308 SP02.660400. 1. 2c1 | 3) Le nostre Costituzioni, secondo la lettera e lo 309 SP02.660400. 1. 2c1 | interpretativo e pratico delle Costituzioni. Il Direttorio non stabilisce 310 SP02.660400. 1. 2c1 | commentando l'articolo 292 delle Costituzioni, e tenendo conto di quanto 311 SP02.660400. 5. 3c2 | forma determinata dalle sue Costituzioni. «La persona consacrata 312 SP02.660700. 1. 1c2 | commentare gli articoli delle costituzioni relativi al Superiore Generale, 313 SP02.660700. 1. 2c2 | CONFERENZE SULLE COSTITUZIONI~ 314 SP02.660700. 1. 2c2 | trattati hanno seguito le Costituzioni e il Direttorio, in ordine:~ ~ 315 SP02.660700. 1. 2c2 | Parte Prima delle Costituzioni ~ 316 SP02.660700. 1. 2c2 | Parte seconda delle Costituzioni ~ 317 SP02.660700. 1. 2c2 | Parte terza delle Costituzioni ~ 318 SP02.660700. 8. 3c2 | pietà ed osservanza delle Costituzioni.~ 319 SP02.660700.17. 4c2 | pratiche di pietà, secondo le Costituzioni.~ ~ 320 SP02.660700.26. 5c2 | apostolato» (art. 133 delle Costituzioni).~ ~ 321 SP02.670900. 1. 1 | AGGIORNAMENTO E REVISIONE ~DELLE COSTITUZIONI~ ~ 322 SP02.670900. 1. 1c1 | la revisione delle nostre Costituzioni, dovrà essere a suo tempo 323 SP02.670900. 1. 2c1 | conciliari, specialmente le Costituzioni «Sacrosanctum Concilium» 324 SP02.670900. 1. 2c2 | d) «Dalle Costituzioni sia tolto quanto ormai è 325 SP02.671200. 1. 1c2 | aggiornamento e revisione delle Costituzioni».~ 326 SP02.671200. 1. 2c1 | Seguendo gli articoli delle Costituzioni, sono elencate tutte le 327 SP02.671200. 1. 2c1 | rileggere e considerare le Costituzioni; riflettere e segnare quanto 328 SP02.680300. 1. 3c1 | aggiornamento e la revisione delle Costituzioni, viene messa sotto la protezione 329 SP02.680300. 2. 6c2 | all’aggiornamento delle Costituzioni.~ 330 SP02.680300. 3. 7c1 | 1 CIC 130), dalle nostre Costituzioni e dalla «Ratio Studiorum».~ 331 SP02.690300. 2.4 c 2 | il Capitolo Generale; le Costituzioni; la propria santificazione Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
332 0. 0. Prefa. 2. 0. 16 | vita paolina, segnata nelle Costituzioni». Si sarebbe trattato di « 333 0. 0. Prefa. 2. 0. 16 | riguarda la pratica delle Costituzioni nelle circostanze della 334 0. 0. Prefa. 2. 0. 18 | confluire finalmente nelle sue Costituzioni 7 del 1957.8~ 335 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(7) | agli articoli di queste Costituzioni, intese come la summa paolina, 336 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(7) | Paolo: cf. Spiegazione delle Costituzioni. Istruzioni degli Esercizi 337 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(8) | Le Costituzioni che Don Alberione aveva 338 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(9) | e delle case secondo le Costituzioni... Vi saranno altre adunate 339 0. 0. Prefa. 3. 0. 24(19)| sulla modernità delle nostre Costituzioni: «Vi sono articoli nelle 340 0. 0. Prefa. 3. 0. 24(19)| Vi sono articoli nelle Costituzioni che non permettono alla 341 0. 0. Prefa. 4. 0. 27 | alcuni articoli ~ ./. delle Costituzioni dai quali prendeva spunto 342 0. 0. Prefa. 5. 0. 27 | 1. Le Costituzioni (ovviamente nella edizione 343 0. 0. Prefa. 5. 0. 27 | prendiamo il libro delle Costituzioni, baciamolo, meditiamolo, 344 0. 0. Prefa. 5. 0. 27 | la santità».29 «Le nostre Costituzioni sono tra le migliori; dalle 345 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | suo supremo sigillo».30 Le Costituzioni descrivono autorevolmente 346 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | Pia Società San Paolo: Le Costituzioni Paoline, la pietà paolina, 347 0. 0. Prefa. 5. 0. 29 | dal secondo articolo delle Costituzioni (del 1957): «che i membri, 348 0. 0. Prefa. 6. 0. 30 | Canonico e prima delle nuove Costituzioni della Società San Paolo ( 349 0. 0. Prefa. 6. 0. 30 | Paolo (1984). Egli citava le Costituzioni del 1957 che sono state 350 0. 0. Avvrt. 0. 0. 33 | compresi gli articoli delle Costituzioni ormai superati, e nella 351 0. 0.Introd. 0. 0. 8 | aggiornamento della nostra vita alle Costituzioni; aggiornamento dell’Istituto 352 0. 0. 1. 0. 0. 11(1) | il seguente titolo: «Le Costituzioni, loro obbligatorietà, i 353 0. 0. 1. 2 12 | Aggiornamento alle Costituzioni~ 354 0. 0. 1. 2. 0. 12 | aggiornamento della nostra vita alle Costituzioni.5 Senso preciso: il buon 355 0. 0. 1. 2. 0. 12 | meglio la sua vita alle sue Costituzioni, che, secondo Pio XI, sono 356 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | Di Costituzioni della Società San Paolo, 357 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | formazione e nello sviluppo delle Costituzioni, A. Damino (Bibliografia, 358 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | temporanea, ecc.). - 2. Costituzioni di 257 articoli. a) Edizione 359 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | la seguente: G. D. P. H., Costituzioni della Pia Società San Paolo, 360 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | citazione dei canoni. - 3. Costituzioni di 373 articoli. Edizione 361 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | del Decreto di lode. - 4. Costituzioni di 374 articoli. Edizione 362 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | lode. Edizione italiana: Costituzioni della PSSP, Alba, 1942. - 363 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | della PSSP, Alba, 1942. - 5. Costituzioni di 453 articoli, con l’approvazione 364 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | Italiana, del 1951. - 6. Costituzioni con modifiche, di 463 articoli: 365 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | aggiunte da inserirsi nelle Costituzioni, riguardanti specialmente 366 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | le varie edizioni delle Costituzioni si era invece avvalso di 367 0. 0. 1. 2. 0. 12 | canoni e delle presenti Costituzioni.~ 368 0. 0. 1. 2. 0. 13 | e circoscritto da queste Costituzioni, non può essere mutato in 369 0. 0. 1. 2. 0. 13 | primi cinque articoli delle Costituzioni.~ 370 0. 0. 1. 3. 0. 13 | Aggiornare la nostra vita alle Costituzioni è veramente il principale 371 0. 0. 1. 3. 0. 15 | il primo articolo delle Costituzioni, i tre voti e abbracciata 372 0. 0. 1. 3. 0. 15 | nella vita descritta dalle Costituzioni; come risulta dalla formula 373 0. 0. 1. 5. 0. 19 | al secondo articolo delle Costituzioni.~ 374 0. 0. 2 42 | Istruzione II~LE COSTITUZIONI: LEGGE E SPIRITO~ 375 0. 0. 2. 1. 0. 43 | prendiamo il libro delle Costituzioni, baciamolo, meditiamolo, 376 0. 0. 2. 2. 0. 44 | aggiornare la nostra vita alle Costituzioni, occorre leggerle, meditarle, 377 0. 0. 2. 2. 0. 44 | Come obbligano le Costituzioni? Fu grave errore il dire, 378 0. 0. 2. 2. 0. 44 | principio generale: «le Costituzioni non obbligano sotto pena 379 0. 0. 2. 2. 0. 44 | Art. 458. Nelle presenti Costituzioni: 1. Le prescrizioni che 380 0. 0. 2. 2. 0. 45 | che dei 463 articoli delle Costituzioni oltre 300 sono leggi ecclesiastiche, 381 0. 0. 2. 2. 0. 46 | cento degli articoli delle Costituzioni, i quali obbligano in coscienza, 382 0. 0. 2. 3 47 | L’anima delle Costituzioni~ 383 0. 0. 2. 3. 0. 47 | Gli articoli delle Costituzioni sono freddi e scarni: occorre 384 0. 0. 2. 3. 0. 48 | autentica interpretazione delle Costituzioni. I Superiori, per giusta 385 0. 0. 2. 3. 0. 48 | qualche prescrizione delle Costituzioni in materia puramente disciplinare.~ 386 0. 0. 2. 3. 0. 48 | far conoscere le presenti Costituzioni a persone estranee alla 387 0. 0. 2. 3. 0. 48 | Art. 461. Le Costituzioni siano lette pubblicamente 388 0. 0. 2. 3. 0. 48 | l’osservanza delle stesse Costituzioni, ciò che insensibilmente 389 0. 0. 2. 3. 0. 48 | Le Costituzioni sono da leggere pubblicamente 390 0. 0. 2. 4. 0. 49 | senso e lo spirito delle Costituzioni, espone pure usi e consuetudini 391 0. 0. 2. 4. 0. 49 | Art. 463. Le Costituzioni contengono per noi la volontà 392 0. 0. 2. 4. 0. 49 | la loro vita secondo le Costituzioni, che quindi devono tenere 393 0. 0. 2. 4. 0. 50 | Le Costituzioni presentate vengono esaminate 394 0. 0. 2. 4. 0. 50 | Emessa poi la Professione, le Costituzioni divengono anche la via unica 395 0. 0. 2. 4. 0. 51 | di ciò che insegnano le Costituzioni. Nessuno può seguire una 396 0. 0. 2. 4. 0. 51 | conformarsi a vivere le Costituzioni in ogni casa, in ogni nazione.~ 397 0. 0. 2. 5. 0. 52 | Le nostre Costituzioni sono tra le migliori; dalle 398 0. 0. 2. 6. 0. 52 | e l’approvazione delle Costituzioni a modo di esperimento per 399 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| approvazione pontificia delle Costituzioni della Pia Società di San 400 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| approvando (il 27 giugno 1949) le Costituzioni in maniera definitiva, intese 401 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| in avanti, per vivere le Costituzioni e per attuare il fine speciale 402 0. 0. 2. 6. 0. 53 | della Sede Apostolica le Costituzioni, con alcuni articoli aggiunti 403 0. 0. 2. 6. 0. 53 | approvazione della Società e delle Costituzioni.~ 404 0. 0. 2. 6. 0. 53 | confermare definitivamente le Costituzioni, scritte in lingua latina 405 0. 0. 2. 6. 0. 54 | Società~ ./. stessa e le Costituzioni; salva tuttavia la giurisdizione 406 0. 0. 2. 6. 0. 54 | solennemente approva le Costituzioni di un Ordine religioso, 407 0. 0. 2. 7. 0. 54 | consolantissima conclusione delle Costituzioni: l’assicurazione del centuplo 408 0. 0. 3. 3. 0. 80 | Costituzioni: articoli dal 17 al 29, 409 0. 0. 3. 3. 0. 81 | Chiesa, secondo le presenti Costituzioni.~ 410 0. 0. 3. 6. 0. 89 | Le Costituzioni, art. 22, dicono: “Solamente 411 0. 0. 3. 6. 0. 89 | Le Costituzioni richiedono motivi gravi 412 0. 0. 4. 1. 0. 114 | sono retti dalle medesime Costituzioni, godono delle stesse grazie 413 0. 0. 4. 7. 0. 122 | articoli 1-2-3 delle sue Costituzioni:~ 414 0. 0. 4. 7. 0. 123 | canoni e delle presenti Costituzioni.~ 415 0. 0. 5. 1. 0. 145 | immediatamente secondo le proprie Costituzioni o Statuti all’opera di formazione 416 0. 0. 5. 2. 0. 147 | Costituzioni artt. 6-12: v. sopra I, 417 0. 0. 5. 2. 0. 149 | chiaro dal Vangelo e dalle Costituzioni: «per divina disposizione», 418 0. 0. 5. 4. 0. 152 | dal secondo articolo delle Costituzioni: il secondo fine, la predicazione 419 0. 0. 5. 4. 0. 153 | Perciò le Costituzioni dicono: «associati nel medesimo 420 0. 0. 5. 6. 0. 156 | articoli aggiunti nelle Costituzioni, dopo la concessione fatta 421 0. 0. 5. 6. 0. 156 | inseriti definitivamente nelle Costituzioni».~ 422 0. 0. 6. 1. 0. 180 | Le Costituzioni dopo aver determinato il 423 0. 0. 6. 2. 0. 180 | Chiesa, secondo le presenti Costituzioni.~ 424 0. 0. 6. 2. 0. 180 | Costituzioni artt. 18-22: v. sopra I, 425 0. 0. 7. 1. 0. 216 | Costituzioni artt. 23-29: v. sopra I, 426 0. 0. 7. 2. 0. 220 | la disciplina secondo le Costituzioni, sotto la speciale cura 427 0. 0. 7. 2. 0. 220 | su quanto prescrivono le Costituzioni, affinché abbiano ad entrare 428 0. 0. 7. 4. 0. 223 | Istituto, alle sue opere, Costituzioni, persone.~ 429 0. 0. 7. 4. 0. 223 | uniformando la mia vita alle Costituzioni»: abbiamo il Religioso; 430 0. 0. 7. 4. 0. 224 | va maturando, secondo le Costituzioni, durante il Probandato ed 431 0. 0. 8. 1. 0. 248 | Diritto Canonico e delle Costituzioni.~ 432 0. 0. 8. 2. 0. 251 | adopero i mezzi proposti dalle Costituzioni.~ 433 0. 0. 8. 3. 0. 253 | lo Stato religioso, le Costituzioni, la Religione e Liturgia, 434 0. 0. 9. 3. 0. 284 | un ordine stabilito dalle Costituzioni, dagli orari, occupazioni, 435 0. 0. 10. 2. 0. 310 | Pia Società San Paolo: Le Costituzioni paoline, la pietà paolina, 436 0. 0. 10. 2. 0. 311 | novizi con lo studio delle Costituzioni, con pie meditazioni e l’ 437 0. 0. 10. 2. 0. 312 | di leggere e meditare le Costituzioni, e comprendere la spiegazione 438 0. 0. 10. 2. 0. 312 | apostolato, ossequio fedele alle Costituzioni, perfetta obbedienza verso 439 0. 0. 10. 3. 0. 313 | nel secondo articolo delle Costituzioni. Esso corrisponde al pensiero 440 0. 0. 12. 2. 0. 373 | nel secondo articolo delle Costituzioni: «che tutto quello che, 441 0. 0. 12. 2. 0. 373 | quanto ai tempi: poiché le Costituzioni dicono di usare i mezzi 442 0. 0. 13. 0. 0. 413 | Istituto; ma a norma delle Costituzioni.~ 443 0. 0. 13. 0. 0. 414 | Società San Paolo, secondo le Costituzioni della medesima. Così mi 444 0. 0. 13. 3. 0. 424 | Nelle Costituzioni è detto: «L’apostolato presenti 445 0. 0. 14. 2. 0. 448 | a norma delle presenti Costituzioni, sotto l’autorità dei Superiori, 446 0. 0. 14. 2. 0. 449 | elezioni, a norma delle Costituzioni.~ 447 0. 0. 14. 6. 0. 459 | peculio è escluso dalle Costituzioni.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
448 0. 0. 1. 1. 0. 7 | significhi buona osservanza delle Costituzioni.~ ./. 449 0. 0. 1. 2. 0. 9 | Per questo nelle Costituzioni è detto: «Nessuno sia ammesso 450 0. 0. 2. 1. 0. 26 | dei voti e delle presenti Costituzioni.~ 451 0. 0. 2. 1. 0. 26 | osservare fedelmente le Costituzioni e le disposizioni dei Superiori 452 0. 0. 2. 1. 0. 27 | loro compete in forza delle Costituzioni o per mandato legittimo 453 0. 0. 3. 3. 0. 57 | leggi della Chiesa e dalle Costituzioni;~– 454 0. 0. 5. 4. 0. 105 | È prescritta dalle Costituzioni e dal Diritto Canonico.~ 455 0. 0. 5. 5. 0. 106 | altronde è prescritta dalle Costituzioni, secondo il Diritto Canonico. 456 0. 0. 5. 6. 0. 108 | reggerebbe senza di essa. Le Costituzioni non avrebbero provveduto 457 0. 0. 6. 3. 0. 122 | leggi canoniche e dalle Costituzioni.~ 458 0. 0. 6. 3. 0. 122 | della Sacra Scrittura, delle Costituzioni, secondo i casi.~ 459 0. 0. 7. 1. 0. 148 | paolina è descritta nelle Costituzioni (art. 159): «La pietà venga 460 0. 0. 8. 8. 0. 176(17)| è un completamento delle Costituzioni della Società San Paolo. 461 0. 0. 9. 1. 1. 190 | compreso negli articoli delle Costituzioni 154, 174, 224, 244. Pietà, 462 0. 0. 9. 1. 1. 191 | secondo lo spirito delle Costituzioni; condizioni necessarie per 463 0. 0. 9. 1. 2. 192 | nel secondo articolo delle Costituzioni.~ 464 0. 0. 10. 4. 0. 207 | materie sono: religione, Costituzioni, pratica e teoria di apostolato, 465 0. 0. 10. 6. 0. 211 | ordinato nello spirito delle Costituzioni.~ 466 0. 0. 11. 1. 0. 230 | conformare la vita alle presenti Costituzioni e così tendere alla perfezione 467 0. 0. 11. 1. 0. 230 | canoni e delle presenti Costituzioni, e nessuno si esima facilmente 468 0. 0. 11. 1. 0. 230 | comune prescritta dalle Costituzioni, siano severamente ammoniti 469 0. 0. 11. 3. 0. 231 | A norma delle Costituzioni lo spirito che anima tutto 470 0. 0. 11. 3. 0. 231 | Sedes Sapientiæ e le nostre Costituzioni, in tutto il tempo della 471 0. 0. 11. 9. 0. 237 | ricordarsi i due articoli delle Costituzioni, cioè 203 e 202, richiamati 472 0. 0. 12. 4. 1. 248 | Costituzioni - Testo italiano - Direttorio - 473 0. 0. 12. 4. 2. 248 | Costituzioni - Testo italiano - Direttorio - 474 0. 0. 12. 5. 0. 251 | Costituzioni - Nozioni di teologia ascetica.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
475 0. 0. 1. 1. 0. 7 | delle edizioni, secondo le Costituzioni, tiene il primo posto la 476 0. 0. 1. 6. 0. 14 | a norma delle rispettive Costituzioni e secondo il decreto N. 477 0. 0. 4. 1. 0. 73 | anime.1 Lesse le nostre Costituzioni attentamente, poi mi chiamò: « 478 0. 0. 6. 6. 0. 131 | spirito e la lettera delle Costituzioni.~ 479 0. 0. 6. 6. 0. 132 | secondo lo spirito delle Costituzioni.~ 480 0. 0. 7. 2. 0. 185 | Ogni Istituto ha le proprie costituzioni.~ 481 0. 0. 7. 3. 0. 185 | dagli articoli 351-352 delle Costituzioni:~ 482 0. 0. 7. 3. 0. 186 | apostolica a norma delle Costituzioni di ciascuna Congregazione.~ 483 0. 0. 7. 3. 0. 186 | norma del Codice e delle Costituzioni, può visitare paternamente 484 0. 0. 7. 3. 0. 186 | spirito religioso e alle Costituzioni, lo comunichi alla Superiora 485 0. 0. 7. 3. 0. 186 | in Domino a norma delle Costituzioni.~c) Restando fermi i diritti 486 0. 0. 7. 3. 0. 186 | dei sacri canoni e delle Costituzioni, può assistere al Capitolo 487 0. 0. 7. 3. 0. 187 | San Paolo, secondo le loro Costituzioni, restando sempre fermo il 488 0. 0. 7. 3. 0. 187 | comune accordo a norma delle Costituzioni di tutte e due le Congregazioni.~ 489 0. 0. 7. 5. 0. 189 | spirito che risulta dalle Costituzioni: non se ne dia un altro;~– 490 0. 0. 8. 7. 0. 208 | 1. Le Costituzioni aprono un campo immenso 491 0. 0. 9. 5. 0. 222 | articoli: 348, 349, 350 delle Costituzioni:~ 492 0. 0. 9. 6. 0. 223 | Le Costituzioni stabiliscono:~ 493 0. 0. 9. 7. 0. 224 | dal Capitolo Generale. Le Costituzioni dispongono:~ 494 0. 0. 9. 8. 0. 226 | Consiglio a norma delle Costituzioni, salvo pure l’ufficio degli 495 0. 0. 10. 1. 0. 240 | collaborò alla formazione delle Costituzioni ed all’approvazione dell’ 496 0. 0. 10. 2. 0. 241 | due primi articoli delle Costituzioni.~ 497 0. 0. 10. 3. 0. 242 | secondo l’articolo 280 delle Costituzioni: «Tutti i membri della Pia 498 0. 0. 10. 3. 0. 242 | straordinario, secondo le Costituzioni.~ 499 0. 0. 10. 3. 0. 242 | ordinaria determinata dalle Costituzioni, sono: il Superiore [provinciale] 500 0. 0. 10. 3. 0. 243 | Società a norma delle presenti Costituzioni; possono anche rimproverare