| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] venuteci 1 venuti 51 venuto 140 vera 515 verace 10 veracemente 1 veraci 1 | Frequenza [« »] 522 vocazioni 521 fra 518 costituzioni 515 vera 513 pastorale 510 de 508 presente | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze vera |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 1. 0. 0. 12 | di apostolato nella sua vera luce.~
2 1. 1. 1. 1. 0. 12 | di bene, ma s’intende una vera missione che propriamente
3 1. 1. 3. 1. 0. 25 | conoscere e approfondire la vera religione. E Iddio, che
4 1. 2. 5. 1. 0. 59 | stampati che addormentano la vera coscienza cattolica, volendo
5 1. 2. 7. 2. 0. 75 | di richiami, ma della più vera realtà; si tratta di ciò
6 1. 2. 10. 2. 0. 97 | perfezione di ogni virtù più vera, più sublime, più profonda.~
7 1. 2. 12. 3. 0. 120 | Devozione che incomincia da una vera dedizione, ossia da un completo
8 1. 3. 3. 2. 0. 150 | tra la storia dell’unica vera religione e quella delle
9 1. 3. 5. 1. 0. 160 | i suoi scritti siano la vera via che conduce al Cielo,
10 1. 3. 6. 3. 0. 176(8)| che dice che soltanto una vera incapacità può dispensare
11 1. 3. 7. 3. 0. 184 | la fede e la pietà che la vera religione domanda».~
12 1. 3. 9. 0. 0. 201 | alla Ss. Vergine, divozione vera che porta le anime ad ammirarla,
13 1. 3. 12. 1. 0. 226 | dimostrerà che la Liturgia è una vera scienza teologica autonoma,
14 1. 3. 12. 3. 0. 233 | sia pure secondaria, ma vera, di vita e di santità.~
15 1. 3. 13. 1. 0. 239 | loro conoscere ed amare la vera religione.~
16 1. 3. 13. 2. 0. 240 | studio dei Padri è luce vera che illumina ./. i credenti
17 1. 3. 13. 2. 0. 242 | inculcato la pratica della vera religione nei suoi diretti
18 1. 3. 14. 0. 0. 247 | allora il catechismo ebbe una vera e propria organizzazione,
19 1. 3. 16. 2. 0. 270 | Ogni anima santa è una vera scuola pratica che stimola
20 1. 3. 17. 2. 0. 280 | può esservi contraddizione vera tra la fede e la ragione,
21 1. 3. 18. 1. 0. 286 | raccoglitore di idee, ma anche una vera cattedra di errore e di
22 1. 3. 20. 2. 0. 302 | dal Parroco, se sarà la vera parola di Dio, riportata
23 1. 3. 21. 3. 0. 312 | religione, la sola che ha la vera potenza di lenire i dolori
24 1. 3. 22. 2. 0. 324 | Stava sempre nella realtà vera e da questa toglieva argomenti
25 1. 3. 26. 1. 0. 353 | vie sicure, distinguere la vera dalla falsa scienza, proiettare
26 1. 3. 28. 3. 0. 368 | e far comprendere che la vera filosofia è quella cristiana.~
27 1. 3. 28. 3. 0. 368 | Difatti, merita il nome di vera filosofia [quella] che è
28 1. 3. 31. 2. 0. 386 | La vera causa è che mancano i dispensatori;
29 1. 3. 35. 3. 0. 417 | animo, da farsi leggere con vera passione. Che dire poi di
30 1. 3. 39. 0. 0. 446 | considerazione dell’opera nefasta, vera strage d’anime, che la stampa
31 1. 3. 39. 2. 0. 453 | di ogni santità, la Vita vera dell’anima, cioè grazia
32 1. 5. 7. 3. 0. 484 | opera con la preghiera, la vera forza dell’uomo, perché
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
33 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | argomentazione atta a fondare una vera scienza pastorale; lo Swoboda,
34 Introd. 1. 3. 0. 3 | 2° Quale sia la vera idea della cura d’anime;
35 1. 2. 6. 1. 24 | solo può insegnargli la vera via per arrivare al cuore
36 1. 2.10. 2. 31 | spiegata nel “Trattato della vera divozione a Maria Vergine”
37 1. 2.10. 2. 31(26) | Montfort (san), Trattato della vera devozione a Maria Vergine,
38 1. 3. 2. 2. 42 | madri i cui figli sono una vera croce, giovani che sono
39 1. 3. 2. 3. 43 | non fermarsi se non per vera necessità in cucina, o in
40 1. 3. 5. 0. 49 | senza ragione evidente e vera di ministero: poi la famigliarità
41 1. 5. 5. 2. 71 | i genitori si trovano in vera necessità, sarà doveroso
42 1. 5. 5. 2. 72 | Superiori e carità a chi ne ha vera necessità.~
43 2. 1. 0. 2. 83 | per diritto e dovere della vera cura delle anime. Né questi
44 2. 1. 0. 2. 85 | parate, ma di religione vera quasi nulla.~
45 2. 3. 3. 0. 108 | ministero: quanto spesso sono la vera croce del parroco!~
46 2. 3. 6. 0. 113 | in canonica, ecc. Ma la vera missione d’un parroco non
47 2. 3. 9. 1. 119 | volta si tratta di povertà vera e reale: allora non bastano
48 2. 3. 9. 1. 120 | persone siano convinte che la vera religione sta nel prestarsi
49 2. 3.10. 0. 133 | Tutto questo costerà vera fatica: molti lo crederanno
50 2. 3.11. 0. 135 | 2) Di carità vera: cioè il sacerdote deve
51 2. 4. 1. 4. 149 | di non addestrarli alla vera cura pastorale e facilmente
52 1. 1. 3. 3. 174 | una pietà che porti alla vera umiltà, carità, spirito
53 1. 1. 9. 0. 186 | pensiero (eccettuata una vera necessità o convenienza),
54 1. 1. 9. 0. 186 | mai nominare se non per vera necessità. I sacerdoti più
55 1. 1. 9. 0. 186 | non anziani, farebbero una vera carità ad avvisare chi ha
56 1. 1.10. 0. 187 | di famiglia. La ragione è vera, ma la conclusione è troppo
57 1. 1.10. 0. 188 | bene se si tratti di una vera vocazione o no: coltivarla
58 1. 2. 3. 2. 204 | Comunione in modo da averne una vera educazione Eucaristica.
59 1. 3. 4. 0. 220 | ponderazione, senza una vera necessità e senza l’assenso
60 1. 3. 8. 0. 226(8) | Montfort (san), Trattato della vera devozione alla Santa Vergine
61 1. 3.12. 0. 233 | in altri una piccola, ma vera veste talare nera, in altri
62 1. 4.13. 0. 271 | improvvisare, se non nel caso di vera necessità: non aver l’ambizione
63 1. 5. 2. 0. 291 | Oggi, venendo in uso la vera scuola di catechismo,5 colle
64 1. 5. 2. 0. 291(5) | di “catechesi in forma di vera scuola” è stata promossa
65 1. 5. 2. 0. 291(5) | del catechismo in forma di vera scuola, secondo il metodo
66 1. 8. 2. 0. 333 | dalle scuole primarie. È una vera persecuzione che si copre
67 1. 8. 2. 1. 336(10) | prime norme legislative di vera e propria tutela del lavoro
68 1. 8. 2. 15. 350(32) | educazione in genere, maturò una vera e propria iniziativa femminista,
69 1. 8. 2. 16. 351 | opere o non richieste da vera necessità, o per cui non
70 indici. 3. 0. 0. 372 | del catechismo in forma di vera scuola, secondo il metodo
71 indici. 4. 0. 0. 372 | Montfort (san), Trattato della vera devozione a Maria Vergine,
72 indici. 4. 0. 0. 372 | 1908: 31~– Trattato della vera devozione alla Santa Vergine
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
73 Prefa. 2. 2. 11 | Il Verbo di Dio è la luce vera, la sapienza del Padre.
74 Prefa. 2. 1. 12 | Spirito, nel mio cuore una vera, soprannaturale Carità.
75 Prefa. 7. 0. 21 | goderLo poi in cielo. La vera sapienza consiste nel conoscere
76 Prefa. 7. 0. 21 | conoscere questo Dio. La vera pace consiste nell’amare
77 Prefa. 7. 0. 21 | nell’amare questo Dio. La vera prudenza sta nell’uniformarmi
78 Prefa. 24. 2. 56 | chi ha il suffragio della vera preghiera della fede cristiana;
79 Prefa. 27. 1. 61 | il dolore molto vivo, la vera conversione del cuore, la
80 Prefa. 30. 1. 70 | universale; il giorno della vera gloria, sarà la seconda
81 Prefa. 32. 2. 75 | con i buoni, mediante una vera penitenza. Quanti peccatori
82 Prefa. 35. 1. 80 | vili, che non diedero una vera soddisfazione, ./. ambizione,
83 Prefa. 37. 1. 86 | eterna» perché è la vita più vera, la spirituale; la vera
84 Prefa. 37. 1. 86 | vera, la spirituale; la vera vita, quella divina; è eterna,
85 Prefa. 39. 2. 91 | La mia carità è vera? è operosa? Osservo i divini
86 Prefa. 40. 1. 92 | Agostino: «questa è la vita vera: godere Te, di Te, per Te» (
87 Prefa. 40. 2. 92 | un onore ed una gloria vera e somma presso Dio e presso
88 Prefa. 40. 2. 92 | propri beni. Veder Dio è la vera letizia, l’unico, perfetto
89 Prefa. 40. 0. 93 | speciale, chi riceve con vera pietà Gesù nella S. Comunione,
90 Prefa. 41. 1. 94 | Ciò che rende il cielo vera beatitudine, è la certezza
91 Prefa. 43. 1. 100 | conferisce al suo atteggiamento vera bontà, costante franchezza,
92 Prefa. 45. 1. 103 | ripercuote nella mia anima. E’ la vera vita umana; è conoscere ./.
93 Prefa. 53. 0. 123 | Egli ha pure acquistato una vera sovranità sul temperamento;
94 Prefa. 54. 0. 125 | anima umana, l’oggetto della vera felicità, la virtù... Da
95 Prefa. 55. 1. 128 | peccato mortale è:~ una vera ingratitudine verso Dio,
96 Prefa. 60. 1. 138 | preghiera; però preghiera vera. Ma io ormai ne facevo così
97 Prefa. 60. 0. 139 | confessione che sia una vera conversione per rompere
98 Prefa. 67. 4. 158 | mediante la professione della vera fede, la gloria dell’eterna
99 Prefa. 76. 0. 180 | quell’azione peccaminosa, con vera coscienza di peccato, ma
100 Prefa. 78. 0. 186 | Concedimi, o Gesù Maestro, la vera divozione; cioè la grazia
101 Prefa. 86. 1. 204 | l’indice per conoscere la vera bontà di una persona. Ognuna
102 Prefa. 90. 3. 215 | i cristiani si formi una vera coscienza missionaria.~ ~ ~ ~
103 Prefa. 95. 2. 226 | Ho una vera coscienza della potenza
104 1. 1. 1. 233 | uomini». La Chiesa soltanto è vera maestra di fede; ad essa
105 1. 3. 3. 240 | fatto senza di Lui... Era la vera luce che illumina ogni uomo
106 1. 5. 2. 244 | mia speranza è ferma? Ha vera efficacia su la mia santificazione?
107 1. 13. 1. 263 | arrivare al paradiso. «La vera e perfetta prudenza è quella
108 1. 14. 4. 267 | Giacomo a riguardo della vera saggezza o prudenza: «La
109 1. 17. 1. 275 | debolezza e praticare la vera mansuetudine. Che io possa
110 1. 17. 1. 275 | curiosità ed amare santamente la vera scienza. Che io possa frenare
111 1. 20. 3. 282 | Considererò l’umiltà nella vera pratica della vita: con
112 1. 22. 1. 287 | quando è espressione di gioia vera; ma condanna il riso di
113 1. 24. 2. 293 | portare, nell’obbedienza, una vera letizia: solo così sarò
114 1. 26. 2. 298 | animale od all’Angelo? Ho vera divozione agli Angeli?~ ~
115 1. 27. 1. 299 | nemico. L’umiltà, che è la vera conoscenza di noi stessi,
116 1. 27. 2. 301 | Ho vera, interiore diffidenza di
117 1. 30. 1. 307 | interesse umano. Chi ha vera pazienza si arricchisce
118 1. 30. 0. 308 | tanti Santi avevano una vera sete di mortificazioni e
119 1. 31. 0. 310 | elevazione, una vita nuova, una vera santificazione, una risurrezione,
120 1. 42. 1. 338 | Cristo» (I Phil. 2, 21). La vera carità, all’incontro, non
121 1. 43. 0. 342 | gerarchico: ciò implica una vera sottomissione, una profonda
122 1. 43. 1. 342 | rumore esterno che non alla vera santificazione delle anime.~ ~
123 1. 43. 3. 342 | il bene, portano la pace vera! Esaminerò spesso se tali
124 1. 50. 1. 359 | Gesù Cristo una offerta vera, voluta, ufficiale; senza
125 1. 50. 1. 359 | senza riscatto. Egli era la vera ed unica ostia, il Sacerdote
126 1. 51. 1. 363 | il peccato è la perdita vera, volontaria e colpevole
127 1. 70. 2. 413 | Esse possono riuscire una vera direzione delle ./. anime.
128 1. 77. 2. 432 | una amicizia intima; una vera amicizia: quale chiedeva
129 1. 80. 1. 438 | Ho una vera divozione al Cuore di Gesù?
130 1. 109. 1. 496 | Ho una vera divozione allo Spirito Santo?
131 1. 119. 1. 516 | peccato non può accordarsi la vera divozione a Maria.~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
132 0. 8. 1. 23 | battezzato è una rinnovata e vera ricca Pentecoste. Nella
133 0. 9. 2. 28 | mi possa gloriare; ma è vera gloria ed unica fortuna
134 0. 15. 1. 42 | unione eucaristica, cioè vera, reale, fisica con Gesù
135 0. 21. 1. 58 | sempre sensibile, ma sempre è vera questa divina ebbrezza per
136 0. 30. 0. 80 | nostri peccati contengono vera malizia. Ed ancora: il proposito
137 0. 31. 1. 81 | avvenire. Il dolore è una vera afflizione, una tristezza,
138 0. 32. 2. 85 | Sincera? Fatta a voce? Vera? Ho detto anche il numero,
139 0. 33. 1. 88 | all'Addolorata, per la vera conversione dei peccatori.~ ~
140 0. 42. 0. 111 | diaconato occorre dar prova di vera carità per il prossimo.
141 0. 57. 1. 150 | La vera vocazione si viene a conoscere:
142 0. 57. 1. 151 | dal male, siano formati a vera pietà. agli studi, ecc.;
143 0. 58. 3. 153 | Ho convinzione vera e profonda di dovere al
144 0. 59. 1. 156 | Possiedo vera scienza liturgica? Assisto
145 0. 61. 3. 160 | insegna a noi suoi figli la vera divozione a questa Madre.~ ~
146 0. 67. 3. 176 | rischiarata con i fulgori della vera luce; concedi, Te ne preghiamo:
147 0. 71. 1. 186 | discendiamo nella umile e vera cognizione di noi stessi,
148 0. 80. 1. 213 | della lettura: O Gesù, Luce vera che illumini ogni uomo che
149 0. 96. 0. 261 | cristiani che vivono la vera vita soprannaturale, dai
150 0. 97. 1. 263 | Maria, Giuseppe. Maria è la vera Madre di Gesù; e poiché
151 0. 99. 0. 268 | Cercate la vera giustizia ed attendete con
152 0. 104. 0. 285 | Nella confessione della vera e sempiterna divinità si
153 0. 107. 2. 294 | sono messo sopra una via di vera penitenza?~ ~ ./.
154 0. 109. 1. 299 | La vera giustizia, o santità, deve
155 0. 120. 1. 330 | invece, ci introduce nella vera scienza di Dio e delle cose;
156 0. 120. 1. 330 | della scienza celeste, la vera sapienza, l'intelligenza
157 0. 135. 3. 373 | che mentre professiamo la vera Madre di Dio, veniamo aiutati
158 0. 137. 2. 378 | preparo a riceverla? Ho vera stima, divozione, amore
159 0. 4. 3. 421 | dolcissimo, impetrateci vera e stabile divozione al Sacro
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
160 2. 2. 1. 1. 75 | eroico: giacché richiede una vera rinunzia a tutta la parte
161 2. 2. 2. 1. 104 | ritengono presso di sé una vera bibliotechina o almeno vari
162 2. 2. 2. 3. 108 | parroco è colui che ha la vera responsabilità delle anime
163 2. 3. 1. 1. 119 | che, se si vuol parlare di vera formazione, cioè educazione
164 2. 3. 1. 1. 120 | compia gli atti di culto con vera coscienza. Questo è principio
165 2. 3. 1. 2. 122 | fissi le idee: una pietà vera che guidi i sentimenti:
166 2. 4. 3. 1. 169(16) | sociale qui menzionata è una vera e propria istituzione, coordinatrice
167 2. 4. 3. 1. 170 | tanti luoghi aprì una ./. vera campagna contro la pornografia,
168 2. 4. 3. 8. 183 | sentimenti, fiori odorosi di vera carità verso Dio, si manifestino
169 2. 4. 3. 10. 187 | scuole elementari. È una vera persecuzione, che tenta ./.
170 2. 4. 4. 1. 195 | tante figlie anche senza vera necessità! Di qui si capisce
171 3. 6. 1. 0. 240 | Quelle donne che hanno vera pietà verso Dio sono pur
172 3. 7. 0. 0. 253 | mentre su di lui pesa la vera responsabilità religioso-morale
173 3. 8. 1. 0. 267 | opere che richiedono una vera organizzazione esterna e
174 3. 9. 0. 0. 282 | meglio la fanciulla alla vita vera, è più conforme ai bisogni
175 3. 10. 1. 1. 290 | peso di una famiglia. È una vera piaga sociale, un male senza
176 3. 11. 0. 0. 291 | una percezione cristiana vera, rispondente ai bisogni
177 3. 11. 0. 0. 295 | visite a domicilio dànno la vera intelligenza del povero.
178 3. 11. 0. 0. 303 | profonda, ma un’educazione vera mai.~
179 3. 12. 1. 0. 312 | proposito mancherebbe la vera nozione dei doveri d’un
180 3. 12. 8. 0. 332 | esaminare se vi sia una vera vocazione o no, nei soggetti
181 3. 13. 0. 0. 339 | l’ho io avviata alla sua vera missione, domestica e sociale,
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
182 0. Int. 0. 5 | paganeggiante» senza la pratica vera, in pubblico ed in privato,
183 0. 2. 4. 22 | i fratelli cristiani, da vera Regina dei Martiri, «compì
184 0. 3. 1. 26 | Unigenito Figlio~ ~ ./. di Dio, vera Luce, illuminò quelli che
185 0. 7. 1. 60 | apostolato, devono possedere una vera pietà» (Enc. 1905). Se lo
186 0. 7. 1. 61 | il suo esempio a tanti. Vera «lux mundi»1 farà risplendere
187 0. 7. 1. 61 | risplendere l'ideale della vera felicità tracciata da Gesù
188 0. 7. 3. 63(6) | di santità, Modello della vera devozione… Regina di tutti
189 0. 9. 2. 80 | quasi scimmiottano la carità vera; ma in fondo mirano a strappare
190 0. 13. 1. 103 | VERA FEDE~ ~
191 0. 13. 1. 104 | una nota essenziale della vera Chiesa; e nessuno può dire
192 0. 14. 1. 110 | Spirito Santo vi ha infuso la vera pietà, bontà, carità. L'
193 0. 14. 1. 111 | carità; imitarLo~ ~ ./. è la vera religione. Il Cristianesimo
194 0. 16. 1. 127 | ad illuminare: «Erat lux vera~ ~ ./. quae illuminat omnem
195 0. 16. 1. 128 | venientem in hunc mundum». Fu la vera luce che illumina ogni uomo
196 0. 17. 2. 136 | Sacra Famiglia. Maria è la vera Madre di Gesù, la Vergine
197 0. 17. 3. 137 | Ammiriamo la vera laboriosità. S. Giuseppe
198 0. 18. 2. 142 | Gesù Cristo, mistica, ma vera e reale.~
199 0. 19. 6. 158 | di ogni santità, la Vita vera dell'anima, cioè grazia
200 0. 21. 5. 177 | apostolo suo divoto, diventa la vera e materna eloquenza che
201 0. 24. 1. 200 | preghiera: Guadagnare con la vera bontà il cuore del marito.
202 0. 25. 3. 213 | mediante la grazia, la sola vera libertà che le affranca
203 0. 27. 1. 227 | scrittore e dottore della vera divozione; un prodigio per
204 0. 29. 2. 247 | Maria SS. è vera nostra Madre spirituale,
205 0. 30. 3. 255 | Montfort, il genio della vera e perfetta divozione a Maria: «
206 0. 30. 3. 256 | Apostolo del Chiablese e di vera e soave divozione. Egli
207 0. 31. 3. 264 | ordine ipostatico. La ragione vera ed essenziale, dello speciale
208 0. 31. 3. 265 | uomini: «Dall'eccesso della vera pienezza in tutti ella ha
209 0. 31. 4. 270 | indispensabile fermento della vera civiltà».~
210 0. 32. 2. 274 | MARIA È MADRE DELLA VERA CIVILTÀ~ ~
211 0. 32. 2. 274 | La vera civiltà per un popolo risulta
212 0. 32. 2. 275 | Cristianesimo, in cui la vera maternità di Maria, e la
213 0. 32. 3. 279 | tu sarai riconosciuta per vera Sua Madre. Allora con le
214 0. 33. 2. 286 | dare l'esempio di amore è vera divozione a Maria.~ ~
215 0. Cor. 0. 289 | Salvatore, nostro Maestro, Luce vera del mondo, Sapienza increata,
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
216 1. 13 | anno si giunge alla entrata vera, la quale consiste nella
217 3. 22 | penitenza e con la conversione vera.~
218 4. 32 | opera nella Chiesa di Dio è vera, sentita. E questo intendo
219 4. 36 | una direzione spirituale vera, efficace benedetta da Dio.~
220 23. 182 | uomo, che è l'espressione vera per indicare la sua verginità
221 24. 197 | anime più sapienti, hanno la vera sapienza: «Initium sapientiae
222 26. 217 | subito che è una vocazione vera. Quando si devono fare sacrifici
223 33. 271 | loro sentenza, quella che è vera, quella che è data da Dio.
224 37. 305 | mezzo della preghiera», «La vera sposa di Gesù Cristo», eccetera,
225 50. 383 | Cristo, allora si ha la vera crescita in Gesù Cristo,
226 53. 400 | eterna, quella che è la vera vita celeste. Abbiamo sempre
227 53. 400 | di là la vita futura, la vera vita, la vita eterna che
228 55. 411 | perché? Perché è mancata una vera e sincera devozione a Maria».
229 55. 412 | sono i fondamenti della vera santità. Ed è proprio la
230 58. 429 | abbastanza bene la pietà vera, quella che ci innesta in
231 59. 433 | massimi meriti, quindi di vera santificazione. Perché tutto
232 60. 439 | santificazione, arrivino alla vera devozione a Gesù Cristo.~
233 60. 439 | sono poi i caratteri della vera devozione. Sono veri~ ~~ ./.
234 60. 440 | madre a chiedere il pane. Vera devozione è una devozione
235 60. 440 | speranza, la carità. La vera devozione è costante: non
236 60. 440 | segni, o le pratiche della vera devozione a Maria? Il santo
237 61. 443 | il Papa sopra la povertà vera, quella di Gesù Cristo.
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
238 1. 2. 4. 5. 63 | efficace? È una velleità o una vera risoluzione? Che cosa mi
239 1. 4. 2. 0. 94 | sitiunt justitiam»4; non ha né vera fame né vera sete della
240 1. 4. 2. 0. 94 | non ha né vera fame né vera sete della santità. E come
241 1. 4. 4. 1. 106 | impressionante, ma reale e vera perdita della vocazione!
242 2. 1. 2. 0. 116 | Infatti la pace di Gesù è pace vera ed eterna; ma nasce dalla
243 2. 1. 3. 1. 123 | esame di coscienza, prive di vera luce interiore, se la sono
244 2. 3. 4. 3. 178 | atteggiamento che esprime la sua vera spiritualità, il suo vero~~~~ ./.
245 2. 4. 3. 2. 194 | aeternum»16. Una sola è la vera amicizia: quella di Dio.~
246 3. 2. 2. 0. 238 | condotta, e non andiamo alla vera causa; sovente non mettiamo
247 3. 2. 2. 0. 239 | sante confessioni, e con una vera conversione.~
248 3. 3. 2. 0. 253(c) | uomo, con la conoscenza più vera di sé, ha un basso sentire
249 3. 3. 2. 0. 253 | L'umiltà è: «Sui ipsius vera cognitio et despectio»2.
250 3. 3. 2. 0. 253(2) | Chr. Lib. I. cap. II, 4. “Vera conoscenza e disprezzo di
251 4. 1. 2. 0. 293 | numero, ogni calcolo, ogni vera comprensione, perché non
252 4. 2. 1. 0. 310 | umiltà, perseveranza. La vera divozione non sta tanto
253 4. 2. 2. 2. 316(14) | Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni
254 4. 4. 3. 2. 354 | di gradimento a Dio. La vera divozione va sempre unita
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
255 Prefa. 0. 0. 0. 10(1) | questa citazione, e sulla sua vera versione e significato,
256 1. 3. 2. 3. 38 | confortano con la speranza della vera vita.~
257 1. 5. 2. 3. 54 | Considero la necessità di una vera e stabile conversione. Gravissima
258 1. 5. 3. 3. 57 | queste virtù consiste la vera religione. Spetta particolarmente
259 1. 6. 3. 3. 64 | cattolica e vivano della vera vita soprannaturale? Curo
260 1. 8. 1. 1. 73 | fa penitenza... avrà la vera vita e non morrà. Non ricorderò
261 1. 10. 3. 3. 98 | Questa è la vera gloria: «Diede loro il potere
262 1. 12. 1. 3. 111 | 3. L’eucaristia è la vera opera mirabilissima di Dio.~
263 1. 12. 1. 3. 111 | 3. L’eucaristia è la vera opera mirabilissima di Dio.
264 1. 14. 2. 3. 131 | vocazione ad una santità vera e distinta: «Poiché la volontà
265 1. 15. 3. 3. 142 | mentre crediamo esser lei vera Madre di Dio, siamo aiutati
266 1. 16. 1. 1. 144 | Dio si degni di condurre a vera penitenza il mondo. Inoltre
267 1. 17. 2. 3. 156 | lit. costantinopolitana); vera regina (lit. siro-maronita);
268 1. 18. 3. 2. 168 | Gv 19,25). Maria, come vera Madre di~ ~~ Cristo, aveva
269 2. 1. 3. 2. 178 | condotta buona e pia: la vera fede consiste nel conformare
270 2. 1. 3. 3. 179 | cuore mio in te. Tu sei la vera pace del cuore, tu solo
271 2. 2. 1. 3. 183 | ma senza mettere la sua vera cooperazione. Con la speranza
272 2. 5. 3. 3. 212 | della società. Dove non vi è vera giustizia non può sussistere
273 2. 8. 2. 3. 235 | nostri delitti, e mediante la vera conversione ottenere qualche
274 2. 9. 1. 2. 241 | stima di sé, costituisce la vera povertà in spirito, che
275 2. 9. 1. 3. 241 | per poter giungere alla vera povertà in spirito, si renda
276 2. 11. 2. 3b. 259 | perdonare e nel condonare. La vera virtù e la giustizia di
277 2. 12. 1. 1. 264 | od abbreviata, senza una vera necessità. Nel primo tempo
278 2. 13. 1. 2. 275 | povertà, e ad amare con vera carità i poveri. Davanti
279 2. 13. 2. 1. 277 | aperte le sorgenti della vera felicità. Ed ecco che ora
280 2. 15. 3. 3. 299 | benignità. Io ho bisogno della vera carità, la quale «è paziente,
281 2. 16. 1. 2. 302 | mai la volontà di Dio: «O vera serva, che né con le parole,
282 3. 3. 2. 2. 335 | intenzione di fare ciò che fa la vera Chiesa, ancorché egli sia
283 3. 3. 2. 2. 336 | necessarie per vivere la vera vita cristiana. Il Crisostomo
284 3. 3. 3. 2. 339 | santificalo; concedigli la vera scienza, affinché fatto
285 3. 6. 2. 3. 364 | cristiano, e professione di vera fede, apportano maestà alle
286 3. 8. 2. 3. 381 | o prescritte. Senza una vera necessità, non si ascoltino
287 3. 9. 2. 2. 389 | forma poi per i casi di vera necessità è più breve e
288 3. 10. 3. 2. 401 | splende agli uomini luce vera, affinché vedendole possano
289 3. 11. 3. 3. 409 | dei Santi, esercita una vera azione benefica tra il popolo
290 3. 13. 2. 3. 425 | questo tuo servo che la vera fede e la speranza ti raccomandano.
291 3. 14. 2. 3. 436 | divini precetti e suscita la vera pietà.~ ~
292 3. 15. 3. 1. 445 | potenza, voglia con volontà vera la salvezza di tutti gli
293 3. 17. 2. 1. 458 | gaudio nostro e dei beati. La vera sapienza e la vera religione
294 3. 17. 2. 1. 458 | beati. La vera sapienza e la vera religione consiste nel conoscere
295 3. 18. 1. 3. 464 | santa dottrina, insegna la vera fede, e ci conduce per via
296 3. 19. 3. 2. 475 | essendo la beata Vergine vera madre di Cristo, essa generò
297 3. 20. 3. 2. 488 | mentre crediamo essere lei vera Madre di Dio, siamo aiutati
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
298 SP01.261218. 1. 1 | sapienza del Padre – la vera sapienza. ~
299 SP01.341215. 1. 1 | quello che sia la direzione vera di un periodico. ~
300 SP01.350210. 1. 1 | opera nel tempo, è far della vera storia. Per questa linea
301 SP01.350401. 1. 1 | putativo e Maria SS. sua vera Sposa.~
302 SP01.350701. 1. 1 | pensieri e sentimenti che di vera pietà hanno poco o nulla
303 SP01.360115. 1. 1 | povertà, che formano la vera sostanza delle cose; i mali
304 SP01.360301. 1. 2 | vive di fede profonda, di vera speranza nel premio eterno,
305 SP01.361100. 1. 2 | note, riproporre la fede vera a loro, per convertirli.
306 SP01.370000. 2. 3 | apostolato utile, o si faccia vera ricreazione, in giuochi
307 SP01.370000. 2. 4 | Viviamo la vera pace, i giovani esplodano
308 SP01.370820. 2. 2 | Ma è proprio questa la vera ragione? Oppure si trova
309 SP01.370820. 2. 2 | grande contributo, ed è in vera attività, chi alla Congregazione
310 SP01.381002. 1. 1 | il primo grande mezzo, la vera garanzia di riuscita, ovunque,
311 SP01.390119. 1. 2 | Santo (poiché la vocazione vera è sempre da Dio) è questo:
312 SP01.390119. 1. 3 | fedele vocazione, è prova di vera virtù, è l'esercizio del
313 SP01.390000. 1. 1 | l'amore alla povertà, la vera pietà. ~
314 SP01.400820. 1. 2 | valgono quando sono l'unione vera delle forze, forze di tutti,
315 SP01.410124. 1. 3 | nei reparti in seguito. La vera pietà, infatti, porta allo
316 SP01.451020. 1. 1 | vanno tutte bene se vi è vera e costante pietà, obbedienza,
317 SP02.470200. 1. 1 | Dare la fisionomia e la vera costituzione alla Casa Generalizia: ~
318 SP02.470700. 1. 4c1 | Perciò: «Quaecumque sunt vera, quaecumque pudica, quaecumque
319 SP02.470900. 6. 2c1 | Superiore su l'avviso che la vera carità non trovasi in coloro
320 SP02.471100. 1. 1c1 | la cripta, i muri per la vera Chiesa sono arrivati a circa
321 SP02.471100. 7. 4c2 | San Paolo. Questa è una vera fonte di energia; la principale;
322 SP02.481101. 1. 1c2 | borghesi: ciò si compia per vera necessità, nel più breve
323 SP02.490500. 1. 2c1 | in gran parte della sua vera ricchezza: «il Cristo».
324 SP02.490600. 2. 3c1 | viaggio; una più sentita e vera sostituzione del «vivo ego»
325 SP02.500100. 1. 1c1 | Per il giubileo occorre la vera conversione del cuore, la
326 SP02.500100. 1. 2c1 | giustizia, informarle alla vera bontà. ~
327 SP02.500100. 1. 2c1 | convinzione, con coscienza onesta, vera, retta... sarà nella sua
328 SP02.500800. 2. 2,c | di Dio (fac bonum). Nella vera pietà e nella docilità il
329 SP02.500800. 2. 2,c | Anche l'esterno mostri la vera stima che devesi a chi è
330 SP02.501100. 1. 1c1 | apostolato è il fiore di una vera carità verso Dio e verso
331 SP02.501100. 6. 4c1 | applichino religiosi di vera osservanza, e dall'altra
332 SP02.501200. 2. 2c1 | questa cristianizzazione: La vera divozione a Maria, mezzo
333 SP02.501200. 2. 3c1 | salvezza, stabilite una vera divozione a Maria in ogni
334 SP02.501200. 2. 3c2 | Unigenito Figlio di Dio, vera luce, illuminò quelli che
335 SP02.510100. 2. 1c2 | Cristo quale via tenere? La vera. E quale? Quella del Figlio
336 SP02.510200. 1. 1 | di catechismi in forma di vera scuola, ecc.~
337 SP02.510400. 1. 2c2 | comprendano sempre più la vera cooperazione e la compiano
338 SP02.510400. 3. 4c1 | questo importerebbe una vera organizzazione di cose.~
339 SP02.510500. 1. 4c2 | rectissima, veritas suprema, vita vera, vita beata, vita increata.~
340 SP02.511100. 1. 1c1 | possano attingere una sana e vera dottrina ed acquistare una
341 SP02.511200. 2. 3c2 | migliori moralmente e di vera capacità professionale;
342 SP02.511200. 2. 3c2 | Occorre che abbiamo fiducia vera nella Provvidenza: da una
343 SP02.511200. 2. 3c2 | Provvidenza. – Camminando nella vera fiducia verranno più sani
344 SP02.520600. 4. 2c2 | dipendenza da lui, che «erat lux vera».~* * *~
345 SP02.520600. 6. 3c1 | mondana o soltanto umana. La vera sapienza desursum est, descendens
346 SP02.520600. 6. 3c2 | ascesa: parla secondo la vera sapienza.~ ~
347 SP02.521000. 1. 1c2 | Parrocchiale in forma di vera scuola, sono principalmente:
348 SP02.521000. 2. 2c1 | VIA, VERITÀ E VITA è una vera e propria rivista catechistica:
349 SP02.521000. 2. 2c1 | del Catechismo in forma di vera scuola. È catechistica soprattutto
350 SP02.521000. 9. 4c1 | Maria è stata stabilita ed è vera Madre della Chiesa e di
351 SP02.521200. 2. 3 | e stabilità tale che dia vera garanzia di saper perseverare.
352 SP02.521200. 3. 4 | Consiglio: che assumono la vera responsabilità dell’ammissione
353 SP02.530200. 2. 4c1 | preghiamo di ottenerci una vera divozione alla nostra tenera
354 SP02.530300. 1. 3c1 | parola, le edizioni una vera divozione a questo fedelissimo
355 SP02.530300. 3. 4c1 | vostra sollecita custodia; vera divozione verso di Voi,
356 SP02.531000. 1. 2c2 | la vera concezione della vita, della
357 SP02.531000. 1. 3c2 | per virtù, buon cuore e vera cortesia li superano.~
358 SP02.531000. 2. 5c2 | Non vi è vera preghiera se è discorde
359 SP02.531100. 1. 2c2 | socievolezza, come ogni vera virtù ed ogni vera pietà,
360 SP02.531100. 1. 2c2 | ogni vera virtù ed ogni vera pietà, si fonda sopra la
361 SP02.531200. 1. 2c1 | chiederà la grazia di una vera conversione e di una vera
362 SP02.531200. 1. 2c1 | vera conversione e di una vera santificazione della sua
363 SP02.531200. 1. 2c2 | pensiamo ad aprire al culto la vera chiesa. Anche facendo solo
364 SP02.540100. 7. 2c2 | richiede energia; mancanza di vera disciplina e dell'ordine
365 SP02.540100.11. 6c2 | altra in ordine al fine. La vera vita è attività, iniziativa;
366 SP02.540100.11. 6c2 | Vera vita è compiere una missione,
367 SP02.540100.12. 6c2 | relazioni e corrispondenze senza vera ragione; si direbbe: «in
368 SP02.540100.14. 8c1 | Discepolo che è arrivato ad una vera competenza in qualche parte.~ ~
369 SP02.540300.10. 7c1 | Occorre una vera educazione alla castità,
370 SP02.540600. 1. 1c1 | VII. Il peccato: La vera deformazione dell’uomo.~
371 SP02.540900. 4. 2c1 | magni consilii Angelus, Lux vera, Sapientia aeterna, Magister
372 SP02.540900.10. 4c1 | Infatti per la fede vera l'uomo è elevato ad un piano
373 SP02.540900.12. 4c2 | Si aggiunge: la vera vita cui siamo indirizzati
374 SP02.540900.12. 4c2 | specifici che ne fanno una vera~ ./. preparazione alla beatitudine
375 SP02.541000.14. 5c2 | è tutta fede. La santità vera, secondo Gesù Cristo ed
376 SP02.541000.15. 6c1 | Cercare la vera felicità.~
377 SP02.541200. 2. 3c2 | della Chiesa: custodisci la vera civiltà.~
378 SP02.550100. 8. 5c1 | l'uso di ragione, ed una vera maggiorità.~
379 SP02.550200. 7. 7c1 | questo Maestro l’amore alla vera eterna gloria, alla nobiltà
380 SP02.550200.11. 8c2 | questo il gran segreto della vera influenza sull’anima degli
381 SP02.550300. 2. 2c2 | verità, i comandamenti, la vera pietà, con l'autorità che
382 SP02.550300. 3. 3c1 | Tu (Christe) vera lux Coelestium, vultu sereno
383 SP02.550300. 4. 3c1 | larga corrispondenza, senza vera utilità;~~~ ./. sciupio
384 SP02.550500. 3. 2c1 | Constitutiones..., con esatta vera obbedienza morale, di opere
385 SP02.550500.13. 5c1 | sopra l'interno: mancanze di vera carità, di vera umiltà,
386 SP02.550500.13. 5c1 | mancanze di vera carità, di vera umiltà, di vera pietà...
387 SP02.550500.13. 5c1 | carità, di vera umiltà, di vera pietà... Non è la santificazione
388 SP02.550500.19. 7c2 | pensieri: “quaecumque sunt vera, quaecumque pudica, quaecumque
389 SP02.550600. 2. 4c1 | stabilire la Chiesa. Perciò la vera fede, la pietà liturgica,
390 SP02.550900. 2. 1c2 | amore alla verità, alla vera felicità, alla legge naturale;
391 SP02.551200. 7. 4c1 | Superiori, in spirito di vera cooperazione fraterna, da
392 SP02.560300. 1. 1c2 | più alto e costante della vera civiltà. Col nome di civiltà
393 SP02.561200. 1. 1c1 | e spiritualissima», una vera unione fisica che importa
394 SP02.561200. 5. 3c2 | quelli che non dimostrano vera volontà.~*~
395 SP02.570300. 2. 2c1 | sia la verità (conscientia vera) e la rettitudine (conscientia
396 SP02.570300. 3. 2c2 | La vera libertà è ben altra cosa
397 SP02.570400. 5. 3c2 | bizzaria, deviazione e perciò vera mancanza di personalità
398 SP02.570500. 2. 1c1 | fratres, quaecumque sunt vera, quaecumque pudica, quaecumque
399 SP02.570700. 1. 2c2 | elemento essenziale di una vera civiltà. I Sacerdoti hanno
400 SP02.580200. 7. 3c2 | dell'Enciclica dice che la vera pietà manifestata nell'Anno
401 SP02.580200. 7. 4c1 | intercessione di S. Paolo. Sarà vera anche per noi l'affermazione
402 SP02.580200. 8. 3c1 | genti, il vindice della vera libertà nell'ossequio a
403 SP02.580300. 1. 2c1 | medita, né si viene alla vera riforma dei pensieri, dei
404 SP02.580400.11. 7c1 | costante; vivrebbero una vera vita: di santificazione
405 SP02.590200. 4. 2c2 | bonum: «...quaecunque sunt vera, quaecunque pudica, quaecunque
406 SP02.590500. 1. 1c1 | ibi fixa sint corda ubi vera sunt gaudia»; per procedere
407 SP02.590900. 3. 2c1 | La vera religione abbraccia tutto
408 SP02.591200. 7. 4c2 | Sole di luce: «erat lux vera quae illuminat omnem hominem».~
409 SP02.591200.11.10c1 | Maestro attraverso Maria, la vera Maestra della umanità, in
410 SP02.600300. 4. 2c1 | i motivi particolari di vera vocazione in coloro che
411 SP02.600300. 4. 2c1 | quanto di una disposizione vera e propria, ben determinata
412 SP02.610400. 4. 4c1 | umano e teologico; forma la vera personalità in Cristo. Che
413 SP02.610400. 4. 4c2 | soprannaturale giacché questa è la vera formula della vita religiosa:
414 SP02.610400. 8. 6c1 | Nell'Istituto nostro ha vera e giusta personalità chi
415 SP02.610500. 4. 2c2 | purtroppo spesso degenera in vera, insaziabile, disordinata
416 SP02.610900. 3. 3c2 | animo da farsi leggere con vera passione. Che dire poi di
417 SP02.611000. 4. 3c1 | La vera causa è la mancanza di dispensatori;
418 SP02.620100. 3. 5c2 | cristiana e la pratica della vera virtù. ~ ~ ./.
419 SP02.620406. 2. 3c2 | servizio del male compiono una vera strage di anime; tale spettacolo
420 SP02.620406. 2. 4c2 | religioso completo, felice, in vera spiritualità paolina quando
421 SP02.620800. 1. 1c1 | Tutto si è svolto in vera fraternità, come figli di
422 SP02.620800. 1. 2c2 | Ne risulti una vera personalità paolina e stabile,
423 SP02.630100. 1. 1c1 | volere di Dio. Ora la santità vera sta precisamente nella conformità
424 SP02.630100. 1. 1c1 | sono gli impedimenti alla vera santità.~
425 SP02.630100. 2. 2c2 | lux hominum... – Erat lux vera quae illuminat omnem hominem
426 SP02.630100.12. 4c1 | Per la volontà: la nostra vera obbedienza è in Gesù Cristo.~
427 SP02.630100.26. 6c2 | La vera santità è vivere pienamente
428 SP02.630200. 2. 2c2 | glorifichiamo Dio, ed avremo vera pietà e salvezza.~*~
429 SP02.630200. 2. 2c2 | Ogni cosa buona e vera può essere studiata: ma
430 SP02.630200. 3. 4c2 | arriva così ad essere come vera persona per «se subsistens»,
431 SP02.630500. 2. 8c2 | sopra giovani che dànno vera fiducia: maggior risultato,
432 SP02.630700. 2. 3c1 | dell'anima, che aspira alla vera santità, è di giungere a
433 SP02.630700. 5. 6c1 | anima che vuol trovare la vera via per andare a Dio apra
434 SP02.630700. 5. 6c2 | erat lux hominum. Erat lux vera quae illuminat omnem hominem
435 SP02.630700. 5. 7c2 | toglie il peccato, ma è una vera santificazione e un rinnovamento
436 SP02.630900. 4. 5c1 | LA VERA SANTITÀ~ ~
437 SP02.630900. 4. 5c1 | La santità vera e unica è quella del Vangelo.~
438 SP02.631100. 1. 4c1 | stimolo alla volontà, è una vera «refectio mentis» che riempie
439 SP02.640100. 1. 3c1 | opere apostoliche la loro vera fecondità.~ ~* * *~
440 SP02.640200. 2. 2c1 | se stesso. Possiede una vera personalità, formata in
441 SP02.640200. 2. 2c2 | di portare le anime alla vera santificazione.~
442 SP02.640200. 2. 2c2 | conformarvisi, sono sulla via della vera felicità, che sola può saziare
443 SP02.640200. 3. 3c2 | e terza parte, si ha la vera orazione mentale; se invece
444 SP02.640200. 3. 3c2 | Spesso la vera meditazione non è fatta;
445 SP02.640200. 8. 8c1 | fedelmente e, se per qualche vera ragione non si è potuto,
446 SP02.640500.11. 5c2 | E l'anima mia cerca la vera santificazione? È sempre
447 SP02.640500.14. 8c1 | eleva. Si tratta di una vera vita e di un organismo conforme
448 SP02.641200. 5. 4c1 | la genuina natura della vera Chiesa che ha la caratteristica
449 SP02.650100. 3. 2c1 | Se l'aspirante ha pietà vera e fervorosa, sarà egli stesso
450 SP02.650100.11. 8c1 | 8) Vera vita sociale: dall'Istituto
451 SP02.650800. 2. 4c1 | e parole, ma anche nella vera pazienza cristiana, associandoci
452 SP02.650800. 2. 4c2 | f) La vera vita religiosa è il sacrificio
453 SP02.651200. 2. 1c1 | che non sia il culto della vera santità e cioè la gloria
454 SP02.660400. 3. 2c2 | La vera personalità umana si ha
455 SP02.660400. 3. 2c2 | Invece la vera personalità cristiana si
456 SP02.660400. 4. 3c1 | 5) Umiltà vera: né si esalta, né si deprime;
457 SP02.660400. 4. 3c2 | sfiducia in sé. Quando vi è la vera umiltà Dio comunica ai piccoli
458 SP02.660700. 1. 2c1 | raggruppa, si esprime la vera forza.~
459 SP02.660700.11. 4c1 | preghiera. Che mostrino vera vocazione, sotto ogni aspetto,
460 SP02.661200. 3. 3c2 | ignoranza del Vangelo. La vera sapienza sta nel Vangelo.~
461 SP02.661200. 6. 5c1 | La vera morale sta nell'imitare
462 SP02.661200.11. 6c2 | lettera ha carattere di vera familiarità; San Paolo si
463 SP02.670100. 4. 6c1 | temperante, ben fermo nella vera dottrina, che è conforme
464 SP02.670700. 2. 2c1 | concezione particolaristica della vera religione, ed hanno rivelato
465 SP02.690400. 1. 2c2 | Giovanni XXIII ha scritto: «La vera sostanza del Rosario ben
466 SP02.690400. 5. 3c2 | viene esaltata Maria a vera Madre di Dio.~ ~
467 SP02.690400. 7. 4c2 | Chiedere una vera umiltà di mente e di cuore;
468 SP02.690400.12. 6c1 | vita eterna: occorre una vera libertà di spirito. Chi
469 SP02.690400.13. 6c1 | vigna, e Gesù Cristo è la vera vite. A capo della Chiesa
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
470 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | l’ibi fixa sint corda ubi vera sunt gaudia; per procedere
471 0. 0. 2. 6. 0. 54 | costumi, perché non sarebbe la vera custode della dottrina rivelata
472 0. 0. 6. 3. 0. 183 | La vera pietà investe tutto l’essere
473 0. 0. 8. 2. 0. 251 | per uscirne religiosi; una vera trasformazione di mente,
474 0. 0. 9. 3. 0. 284 | Non vi è la vera vita comune, sebbene si
475 0. 0. 10. 5. 0. 317 | sociali e compie ./. una vera strage di anime. Per questo
476 0. 0. 10. 7. 0. 319 | di ogni santità, la Vita vera dell’anima, cioè la grazia
477 0. 0. 11. 2. 0. 342 | noviziato, dovrà emettere la vera professione.~
478 0. 0. 11. 4. 0. 348 | f) Bontà. La vera bontà non spezza la canna
479 0. 0. 11. 5. 0. 350 | È stato scritto che la vera amicizia è una cosa rara
480 0. 0. 11. 5. 0. 350 | pratica del bene. Difatti la vera amicizia, come dice Bossuet,
481 0. 0. 11. 5. 0. 350 | per operare il bene». La vera amicizia è disinteressata,
482 0. 0. 11. 5. 0. 351 | questo, non ci può essere vera amicizia se non si appoggia
483 0. 0. 11. 5. 0. 351 | Solamente quest’ultima è vera amicizia.~
484 0. 0. 11. 5. 0. 351 | vantaggi di un’amicizia vera e santa: quello di trovare
485 0. 0. 13. 3. 0. 423 | raggiunto la dignità di vera scienza; mentre nei tempi
486 0. 0. 14. 7. 0. 461 | apostolico, o raggiunse la vera santità.~
487 0. 0. 15. 1. 0. 487 | aiutarli quando manifestano una vera vocazione: tanto per lo
488 0. 0. 16. 1. 0. 516 | né missione, né virtù, né vera pietà. Gesù Cristo precedette
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
489 0. 0. 1. 4. 0. 13 | può parlare d’uguaglianza vera, ma solo d’una certa somiglianza
490 0. 0. 1. 4. 0. 13 | però basta a stabilire una vera intimità. Dio infatti ci
491 0. 0. 3. 4. 0. 61 | medita, né si viene alla vera riforma dei pensieri, dei
492 0. 0. 5. 7. 0. 110 | La Visita vera è un’anima che pervade tutte
493 0. 0. 7. 4. 3. 154 | La vera religione abbraccia tutto
494 0. 0. 8. 3. 0. 170 | purgata da errori. Dio «Lux vera quæ illuminat omnem hominem
495 0. 0. 8. 3. 0. 170(6)| La luce vera, che illumina ogni uomo
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
496 0. 0. 1. 2. 0. 9 | Scrittura rettamente intesa e la vera scienza.~ ./.
497 0. 0. 2. 6. 0. 36 | intelligente, la pratica della vera povertà... le Case nascono,
498 0. 0. 5. 0. 0. 101 | Superiori, in spirito di vera cooperazione fraterna, da
499 0. 0. 6. 1 123 | Vera predicazione~
500 0. 0. 6. 1. 0. 123 | apostolato nostro s’intende una vera missione che può definirsi