| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] umilissimi 1 umilissimo 8 umilmente 74 umiltà 500 umore 9 umori 3 umorismo 1 | Frequenza [« »] 504 scuola 500 maggior 500 speranza 500 umiltà 497 15 497 misericordia 494 sta | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze umiltà |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 2. 0. 21 | obbedienza, purezza, laboriosità, umiltà, ecc.~
2 1. 1. 4. 3. 0. 32 | lo spirito di povertà, l’umiltà del cuore.~
3 1. 2. 6. 2. 0. 67 | obbedienza, purezza, povertà, umiltà, ecc.~
4 1. 2. 6. 2. 0. 67 | sociali corroborate dall’umiltà, ./. dallo spirito di sacrificio,
5 1. 2. 8. 2. 0. 84 | spirituale. Atto di sincera umiltà che sgorga dalla considerazione
6 1. 2. 11. 1. 0. 104 | 4. Fare a Gesù, con umiltà e confidenza, la cosiddetta «
7 1. 2. 11. 1. 0. 104 | efficaci devono poggiarsi sull’umiltà, essere espliciti e particolari
8 1. 2. 11. 2. 0. 107 | ad un vivo sentimento di umiltà e di confusione.~
9 1. 3. 7. 3. 0. 184 | dono di Dio: a leggerla con umiltà, fede, preghiera, desiderio
10 1. 3. 16. 1. 0. 267 | intenzioni, insistono molto sulla umiltà, sulla obbedienza e su virtù
11 1. 3. 16. 1. 0. 267 | La santità è umiltà, obbedienza, mortificazione, ./.
12 1. 3. 16. 1. 0. 268 | si va all’amore senza l’umiltà e l’obbedienza, nelle quali
13 1. 3. 16. 1. 0. 268 | virtù la santità matura. L’umiltà, l’obbedienza, la mortificazione,
14 1. 3. 29. 2. 0. 374 | sentimenti di amore, dolore, umiltà, preghiera. I quadri rappresentanti
15 1. 3. 38. 2. 0. 438 | scienza un profondo spirito di umiltà, di fede e di grande docilità.~
16 1. 3. 38. 2. 0. 444 | devono distinguersi per umiltà, modestia e pulizia. Non
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
17 1. 2. 2. 4. 15 | Torino).~— La formazione dell’umiltà8 (Idem).~
18 1. 2. 2. 4. 15(8) | Beaudenom, Formazione all’umiltà, e per essa all’insieme
19 1. 3. 3 45 | 3. – Umiltà~
20 1. 3. 3. 1. 45 | L’umiltà è necessaria perché è la
21 1. 3. 3. 2. 45 | Umiltà nel clero giovane. In questi
22 1. 3. 3. 2. 45 | Umiltà nel clero più attempato. –
23 1. 3. 3. 2. 46 | Umiltà nel ministero. – Si eviti
24 2. 2. 0. 9. 96 | d’un tal mezzo: richiede umiltà, ma l’umiltà è la più grande
25 2. 2. 0. 9. 96 | mezzo: richiede umiltà, ma l’umiltà è la più grande sapienza.~ ~
26 2. 3. 6. 0. 114 | sociali, che richieggono più umiltà e spirito di mortificazione
27 2. 3.11. 0. 135 | spirito di sacrificio e l’umiltà: esigere che spesso, anche
28 2. 4. 2. 1. 155 | tutti i convenuti una grande umiltà: sia perché è necessario
29 1. 1. 3. 3. 174 | pietà che porti alla vera umiltà, carità, spirito di mortificazione:
30 1. 2. 6. 0. 210 | parlando della dolcezza e dell’umiltà, si può estendere a tutte
31 1. 4.15. 0. 279 | esperimentati, se si avrà l’umiltà di chiederne e seguirne
32 1. 5. 0. 1. 283 | superbi disgustano tutti: l’umiltà insegna ad essere diffidenti [
33 indici. 4. 0. 0. 372 | Beaudenom L., Formazione all’umiltà e per essa all’insieme delle
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 Prefa. 3. 3. 14 | per me ho nulla: profonda umiltà.~ ~
35 Prefa. 4. 1. 15 | gli esempi santissimi di umiltà, carità, lavoro, preghiera;
36 Prefa. 17. 0. 41 | conservarmi in una santa umiltà; sempre pregare.~ ~
37 Prefa. 31. 3. 72 | confessione per il gran giorno. L’umiltà prepara la più consolante
38 Prefa. 71. 1. 167 | L’umiltà dispone il cuore alla grazia;
39 Prefa. 76. 0. 180 | loro peccati! Una santa umiltà ti deve sempre accompagnare:
40 Prefa. 76. 0. 182 | Potessi anch’io avere l’umiltà di quella peccatrice ed
41 Prefa. 77. 2. 183 | odio al peccato? Vivo nell’umiltà temendo sempre le ricadute?
42 Prefa. 82. 0. 196 | li ha stia in profonda umiltà. Il Signore solo nella Sua
43 Prefa. 84. 1. 200 | donne e giovani che nell’umiltà e nell’amore hanno seminato
44 Prefa. 88. 1. 210 | una continua pratica di umiltà, di rispetto, di buon esempio,
45 1. 3. 0. 239 | c) Umiltà. Dice Gesù: «Confesso la
46 1. 3. 0. 239 | abbondantemente» (Jac. 1, 5). L’umiltà, poi, genera la carità,
47 1. 3. 1. 240 | religione? Vi porto impegno? umiltà? retta intenzione? amore
48 1. 8. 1. 251 | avvicina a Dio. I sentimenti di umiltà e di contrizione sono un
49 1. 10. 2. 258 | per vana gloria; ma con umiltà l’uno reputi l’altro dappiù
50 1. 14. 1. 267 | volontà, ci vuole sempre umiltà. Occorre prendere anche
51 1. 16. 0. 273 | con amore ed in spirito di umiltà questi piccoli fiori, non
52 1. 17. 0. 274 | L’umiltà: frena il soverchio desiderio
53 1. 17. 1. 275 | superbia e praticare la santa umiltà. Che io possa vincere l’
54 1. 18 275 | 114) UMILTÀ – I~ ~
55 1. 18. 1. 275 | L’umiltà è verità: l’umiltà di mente
56 1. 18. 1. 275 | L’umiltà è verità: l’umiltà di mente è profonda persuasione
57 1. 18. 1. 276 | L’umiltà è giustizia. Se nulla abbiamo
58 1. 18. 1. 277 | L’umiltà è ordine: Ognuno al suo
59 1. 18. 2. 277 | Sono ben convinto che l’umiltà si radica nei dogmi fondamentali?
60 1. 19 278 | 115) UMILTÀ – II~ ~
61 1. 19. 1. 278 | Quanto sia preziosa l’umiltà si conosce in primo luogo
62 1. 19. 1. 280 | cuore di Gesù che la santa umiltà vi era in modo speciale
63 1. 20 281 | 116) UMILTÀ – III~ ~
64 1. 20. 1. 281 | abbassato» (Lc. 3, 5). L’umiltà ha, dunque, l’ufficio di
65 1. 20. 2. 281 | L’umiltà è fondamento negativo e
66 1. 20. 0. 282 | orgoglio, alterigia; l’umiltà rende l’uomo diffidente
67 1. 20. 0. 282 | in Dio la sua fortezza; l’umiltà è pure buona custode della
68 1. 20. 1. 282 | prima il fondamento dell’umiltà».~ ~
69 1. 20. 2. 282 | Ho alta stima dell’umiltà? la desidero? la cerco?
70 1. 20. 3. 282 | Considererò l’umiltà nella vera pratica della
71 1. 21 283 | 117) UMILTÀ – IV~ ~
72 1. 21. 1. 283 | L’umiltà interiore riguarda la mente
73 1. 21. 1. 283 | S. Bernardo dice che l’umiltà è una verissima cognizione
74 1. 21. 1. 283 | L’umiltà del cuore ci porta ad amare
75 1. 21. 1. 285 | de’ Paoli dice: «Questa umiltà è il fondamento di tutta
76 1. 21. 1. 285 | spirituale; chi possiederà quest’umiltà, acquisterà con essa tutti
77 1. 21. 1. 285 | S. Bernardo scrive: «L’umiltà è virtù che suole sempre
78 1. 21. 1. 285 | dalla divina grazia». L’umiltà vuota l’anima dall’amor
79 1. 21. 4. 285 | con pieno cuore: la Vostra umiltà è sincera, non un’ipocrisia.
80 1. 22 286 | 118) UMILTÀ – V~ ~
81 1. 22. 1. 286 | L’umiltà si estende anche alla vita,
82 1. 22. 1. 287 | presenza di Dio e di poca umiltà.
83 1. 22. 1. 288 | Segni di umiltà: docilità intellettuale,
84 1. 27. 1. 299 | Mortificazione. Essa è prima umiltà interiore ed esteriore.
85 1. 27. 1. 299 | le astuzie del nemico. L’umiltà, che è la vera conoscenza
86 1. 34. 1. 317 | la purezza, la carità, l’umiltà, la temperanza, la giustizia,
87 1. 37. 0. 328 | espressione di interiore umiltà, purezza, pietà, stima del
88 1. 43. 0. 342 | sottomissione, una profonda umiltà, una generosa volontà di
89 1. 44. 3. 345 | mansueto ed umile di cuore». L’umiltà e la dolcezza formano la
90 1. 45. 0. 348 | soavissima di Te, ed una umiltà profondissima, affinché
91 1. 47. 0. 352 | sua verginità e per la sua umiltà divenne Madre di Cristo».
92 1. 47. 0. 352 | Dio pose gli occhi su l’umiltà della sua ancella». Sono
93 1. 47. 0. 352 | grazie di Dio: purezza ed umiltà. Dio giudica non secondo
94 1. 48. 0. 355 | Gesù ci insegna l’umiltà di nascondimento: confonde
95 1. 58. 1. 381 | E fu battezzato. Quanta umiltà! Purtroppo, noi vorremmo
96 1. 58. 1. 382 | mostrarmi a tempo? Conosco che l’umiltà è la base anche del ministero
97 1. 59. 1. 383 | disegni di Dio: per nostra umiltà, ammaestramento e merito.
98 1. 79. 1. 436 | Gesù con la confidenza e l’umiltà, meglio che non abbia fatto
99 1. 79. 2. 436 | Accedo al Cuore di Gesù con umiltà? e con confidenza?~ ~
100 1. 79. 4. 436 | disposizioni che Vi piacciono: l’umiltà e la fiducia: «Padre, ho
101 1. 81. 4. 440 | che io impari la Vostra umiltà; che io ami e cerchi la
102 1. 82. 1. 442 | generosità? Con perseveranza? Con umiltà?~ ~
103 1. 94. 1. 465 | sciolse a Dio il canto dell’umiltà e della riconoscenza: il
104 1. 96. 2. 469 | L’umiltà, la sincerità, la semplicità,
105 1. 96. 3. 469 | le qualità del bambino: umiltà, sincerità, semplicità,
106 1. 103. 1. 483 | considero ogni Sua parola con umiltà, con fede semplice, con
107 1. 110. 2. 497 | di Dio, per esercizio di umiltà; e per sicurezza di camminare
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
108 0. 7. 1. 22 | ove fiorisce la viola dell'umiltà, il giglio di purezza, la
109 0. 11. 1. 32 | invitato ad imparare da Voi l'umiltà e la mitezza. Deh! concedeteci
110 0. 12. 1. 34 | eucaristico impariamo l'umiltà. Il Figliuolo di Dio incarnato
111 0. 12. 0. 35 | spirito di religione? nell’umiltà? povertà? obbedienza?~ ~
112 0. 12. 2. 35 | ne preghiamo, i doni dell'umiltà e della pace, che misticamente
113 0. 22. 0. 60 | adempimento dei doveri, l’umiltà profonda per la nostra indegnità,
114 0. 26. 1. 69 | pratica nel Tabernacolo: umiltà, silenziosità, purezza,
115 0. 28. 2. 75 | Specialmente ho sempre l'umiltà e la confusione per il grande
116 0. 28. 3. 75 | Confessione curerò soprattutto l'umiltà e la fiducia.~ ~
117 0. 34. 1. 90 | prodigo andò al padre con umiltà e con confidenza. Riconosceva
118 0. 47. 0. 125 | È prima l'umiltà.~
119 0. 47. 0. 125 | pubblicano è il simbolo dell'umiltà: stava in fondo al tempio
120 0. 47. 1. 125 | I Niniviti in profonda umiltà, fecero penitenza alla predicazione
121 0. 47. 1. 126 | noi medesimi, ritiene nell'umiltà e per mezzo di essa conquista
122 0. 47. 3. 126 | L'umiltà prepara il posto alle grazie;
123 0. 48. 0. 129 | 8, 13). Comprendo che l'umiltà attira le grazie, ma la
124 0. 62. 0. 162 | carità, la modestia nell'umiltà, la diligenza nel governo,
125 0. 64. 3. 168 | dalle offerte della nostra umiltà; e dove non vi è alcun nostro
126 0. 66. 1. 171 | in una disposizione di umiltà e di penitenza per i nostri
127 0. 66. 1. 172 | Umiltà. Il Battista dice: Fate
128 0. 67. 1. 174 | alle anime pie e docili: l'umiltà, la povertà, la pazienza.~
129 0. 67. 1. 174 | L'umiltà: essendo Dio, umiliò, annientò
130 0. 67. 1. 175 | Lo segue, Lo imita nella umiltà, povertà, mortificazione,
131 0. 71. 1. 187 | rimanere alla scuola di umiltà di Gesù Bambino. Voglio
132 0. 71. 2. 187 | profittare nella scuola di umiltà del piccolo, amabile e bello
133 0. 80. 1. 213 | Concedimi quello spirito di umiltà e di fede che accosta le
134 0. 82. 1. 220 | parola di Dio? L'ascolto con umiltà? Cuore retto? Desiderio
135 0. 85. 1. 227 | superbia è in opposizione all'umiltà, alla meditazione della
136 0. 96. 0. 262 | Dio, che per mezzo dell'umiltà del Figliuolo Tuo, rialzasti
137 0. 103. 2. 282 | odierna? Mi preparo con umiltà, fiducia e preghiera a ricevere
138 0. 106. 1. 292 | fede viva? Mi accosto con umiltà? Ho fiducia nella bontà
139 0. 112. 0. 308 | mezzo per l'esercizio dell’umiltà, della pazienza, della prudenza,
140 0. 114. 1. 312 | insegna il vero spirito dell'umiltà cristiana: dare a Dio ciò
141 0. 114. 1. 313 | la conoscenza della sua umiltà lo accosta al Signore, lo
142 0. 115. 0. 317 | c) Pregare con umiltà, confidenza, perseveranza.~ ~
143 0. 117. 1. 322 | La riconoscenza è atto di umiltà: riconosce che non è suo
144 0. 120. 1. 329 | L'orgoglio è ignoranza; l’umiltà è sapienza. L'orgoglioso
145 0. 120. 1. 330 | L'umiltà, invece, ci introduce nella
146 0. 120. 1. 330 | L'umiltà merita i doni della scienza
147 0. 120. 0. 331 | chiameranno beata» (Lc. 1, 48). L'umiltà attirò lo sguardo misericordioso
148 0. 120. 3. 331 | mezzo della inestimabile umiltà. Fate il mio cuore simile
149 0. 127. 1. 349 | condizioni. Le condizioni sono: l’umiltà, la perseveranza, lo stato
150 0. 132. 1. 364 | per la sua docilità, che è umiltà. Egli desiderava solo di
151 0. 132. 1. 364 | disposizione di amore e di umiltà: Dio poteva disporre di
152 0. 133. 0. 367 | infondere le disposizioni di umiltà, di fiducia, di amore per
153 0. 142. 1. 390 | l'Arcangelo che ottiene l'umiltà all'uomo. Tanto è superbo
154 0. 144. 1. 395 | dogma dell’Incarnazione; l'umiltà di Maria, la grazia di saper
155 0. 148. 0. 406 | Corrado da Parzan per l'umiltà e S. Teresa del Bambino
156 0. 2. 1. 414 | meglio S. Giuseppe nell'umiltà, nell'adempimento dei divini
157 0. 2. 1. 416 | Lo imito nella docilità e umiltà? Lo prego costantemente?~ ~
158 0. 3. 1. 417 | Maria modello di umiltà.~
159 0. 5. 1. 422 | gl'infedeli. ~Frutto. – Umiltà. ~Parole. – «Ave gratia
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
160 1. 4. 3. 0. 47 | che perciò erano dotate di umiltà eroica, non infervoravano
161 1. 5. 1. 0. 55 | bambino: ella prega coll’umiltà del povero: ella ./. prega
162 1. 5. 2. 0. 59(6) | di fede cui dedicarsi con umiltà ed estrema schiettezza.
163 1. 7. 2. 0. 67(5) | l’ideale evangelico di umiltà, povertà e castità. La sua
164 2. 2. 2. 2. 86 | sono persone così piene d’umiltà che non sanno mai lagnarsi,
165 2. 2. 1. 2. 92 | restò edificata della sua umiltà nel ricevere la correzione:
166 2. 2. 1. 2. 92 | perdizione; ma tutto con tanta umiltà, dolcezza ed affezione veramente
167 2. 2. 1. 2. 95 | spesso e trattando con molta umiltà e carità una famiglia, trascurata
168 2. 3. 3. 4. 146 | figlia sembra quella dell’umiltà, della fragilità, dell’obbedienza,
169 2. 4. 2. 6. 167 | purezza, tutti perfetti nell’umiltà, serafini di santo amore
170 2. 4. 3. 8. 184 | coltivare in modo speciale l’umiltà, lasciarsi dirigere ciascuna
171 3. 3. 0. 0. 226 | pazienza, fondarsi nell’umiltà, egli è questo. La donna,
172 3. 5. 1. 0. 236 | giova ./. meritarselo con l’umiltà: chi lo trova possederà
173 3. 6. 1. 0. 241 | Spirito di sacrificio e di umiltà. – Una maestrina, abbonata
174 3. 6. 1. 0. 243 | negativo d’ogni virtù è l’umiltà. Ma questa verità così semplice,
175 3. 6. 1. 0. 243 | è sempre una posizione d’umiltà e di una certa sottomissione.
176 3. 6. 1. 0. 243 | spirito di sacrificio e di umiltà? Come persevererebbe nello
177 3. 6. 1. 0. 243 | particolarmente, dallo spirito di umiltà8 e di sacrificio. Metterlo9
178 3. 6. 1. 0. 244 | virtù è La formazione a l’umiltà (Libreria Sacro Cuore -
179 3. 8. 1. 0. 267 | insistere particolarmente sull’umiltà e sulla dolcezza.~
180 3. 9. 0. 0. 278 | sono la mansuetudine, l’umiltà, la pazienza, ecc.~
181 3. 9. 0. 0. 281 | i rimedii e chiedere con umiltà l’approvazione del suo direttore,
182 3. 11. 0. 0. 301 | Cristo ai suoi apostoli. L’umiltà necessaria al ministero
183 3. 12. 1. 0. 316 | osservare lo spirito di umiltà, di sacrificio, di bontà
184 3. 12. 3. 0. 321 | donna deve formarsi alla umiltà, allo spirito di sacrificio:
185 3. 12. 8. 0. 335 | Prova religiosa sopra l’umiltà – Prova religiosa sopra
186 3. 12. 8. 0. 338 | quanto lo sia Dio stesso? L’umiltà è necessaria anche in questo
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
187 0. Int. 1. 7 | mariano, il vero spirito di umiltà, di soprannaturalità, di
188 0. 6. 3. 56 | divenne Madre per la sua umiltà».~
189 0. 7. 3. 62 | predomina: la virtù dell'umiltà: l'episodio dell'annunciazione
190 0. 7. 3. 63 | una ritiratezza ed in un'umiltà sempre costante, silenziosa,
191 0. 15. 3. 122 | Magnicat è l'estasi dell'umiltà di Maria». Esso è un incenso
192 0. 17. 1. 133 | misericordia, di benignità, di umiltà, di modestia, di pazienza,
193 0. 19. 1. 149 | avete ricevuta, con tutta umiltà, con mansuetudine, con pazienza,
194 0. 21. 1. 168 | verginità, annunziamo l'umiltà; ma la misericordia agli
195 0. 30. 3. 257 | un mondo di purezza, di umiltà, di semplicità».~ ~ ./.
196 0. Cor. 0. 289 | al Signore nella vostra umiltà, conservando la più illibata
197 0. Cor. 0. 290 | costumi, la soda pietà, l'umiltà più profonda, la fede più
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
198 6. 52 | sentimento interiore di umiltà e di fiducia in Dio; si
199 7. 64 | questo serve sia alla nostra umiltà, sia a edificare il prossimo,
200 11. 96 | con l'affetto interiore e umiltà, preferisca ciò che è meno
201 12. 100 | Correggere l'orgoglio e mettere l'umiltà; correggere la tiepidezza,
202 14. 113 | obbedienza, o nella virtù dell'umiltà. Potrà forse pensare all'
203 17. 136 | peccatori, teniamoci nell'umiltà. Ricordiamoci che siamo
204 23. 181 | speranza, di carità, di umiltà, di bontà: «Gratia plena,
205 23. 186 | di amor di Dio, viole di umiltà, gigli candidi. Come dice
206 27. 220 | timore, con tremore. Sempre l'umiltà, sempre l'impegno ad aumentare
207 27. 221 | virtù, per esercitarsi nell'umiltà, per sovvenire ai bisogni
208 28. 236 | umiliazioni affinché arrivi all'umiltà, perché quando avrà l'umiltà~ ~~ ./.
209 28. 236 | umiltà, perché quando avrà l'umiltà~ ~~ ./. procederà meglio
210 28. 237 | condizioni della preghiera sono l'umiltà e la perseveranza, ma adesso
211 29. 242 | La seconda condizione è l'umiltà nel pregare. «Due uomini
212 29. 243 | che pregano con fede e con umiltà, quante volte sono esauditi!
213 29. 244 | esercitarci nella fede e nell'umiltà! Ma chi chiede sempre e
214 29. 245 | Abbiamo fede, umiltà e soprattutto perseveranza.
215 34. 282 | superbi, ora praticare l'umiltà; se eravamo stati tiepidi,
216 34. 283 | ammaestramento e per mantenerci nell'umiltà, ma quello che ora aspetta
217 35. 290 | quanti atti di virtù, di umiltà, di dolcezza, quanta fedeltà
218 37. 304 | servizio fatto in casa, in umiltà, per amore di Dio, può portare
219 37. 308 | Poi, umiltà nella preghiera; e poi ancora
220 39. 315 | sono sempre la carità, l’umiltà, la pazienza; e si chiede
221 40. 318 | di Dio, la semplicità, l’umiltà di spirito, la docilità
222 40. 318 | Sanno vivere con semplicità, umiltà, delicatezza. Sanno specialmente
223 40. 319 | queste grazie: l’amore, l’umiltà. E allora, anche se non
224 40. 320 | vi è la docilità, vi è l'umiltà del cuore. «Imparate da
225 41. 324 | fanciulla. E con grande umiltà, che è verità e dolcezza,
226 53. 399 | frutto degli esercizi: "umiltà" che ci fa pregare, «da
227 57. 418 | 57.~L’UMILTÀ~ ~ ~
228 57. 419 | fortuna di una persona è l'umiltà. Già l'abbiamo considerato
229 57. 419 | apostolato; vive bene. Chi non ha umiltà è orgoglioso, superbo, si
230 57. 420 | spirituale che dipende dall'umiltà. Quando si cerca Dio e la
231 57. 420 | espresso il loro parere, è umiltà. Certuni vogliono sempre
232 57. 420 | operato per il Signore in umiltà. Due pregavano; ma uno invece
233 57. 420 | bella è quella fatta in umiltà, loda Dio e aumenta il merito
234 57. 421 | nella Chiesa? Gli umili? All'umiltà segue sempre la fede e seguono
235 57. 421 | difficile la vita, mentre l'umiltà rende la vita gioiosa, lieta,
236 57. 421 | superbia ed è così sapiente l'umiltà! Mettere a capo l'umiltà,
237 57. 421 | umiltà! Mettere a capo l'umiltà, così seguiranno tutte le
238 57. 421 | Chiedere la grazia dell'umiltà, che vuol dire verità.~ ~~ ./.
239 58. 423 | imitarlo. Imitarlo nell'umiltà del presepio, senza ambizioni;
240 58. 424 | obbedito; prima di comandare l'umiltà, si è fatto bambino, umile,
241 60. 437 | di Maria per ottenere? L'umiltà e la fede; perché Maria,
242 60. 437 | per le grazie ricevute: umiltà e fede. Sentire il bisogno
243 60. 437 | da me nulla posso: è l'umiltà; con Maria posso tutto:
244 61. 444 | agli uomini. Quindi nell'umiltà: l'apostolato è un servizio
245 64. 459 | e con Maria, cioè, con l'umiltà di Maria, con la fede di
246 64. 459 | con la fede di Maria. L'umiltà. Maria non poteva rispondere:
247 64. 459 | giorni, ma di 9 mesi. L'umiltà: una bella confessione dove
248 64. 459 | queste due disposizioni, di umiltà e di fede. L'una ci porta
249 66. 473 | di Gesù. Com'era la sua umiltà, e la mia com'è? Come pregava
250 68. 487 | Egli ha operato, la sua umiltà, la sua obbedienza, la sua
251 70. 495 | attenzione, con fede, con umiltà. Sì, per cominciare santamente
252 71. 503 | Migliorare la preghiera in umiltà, pensando a come Maria pregava.
253 71. 503 | santificazione. Crescere nella virtù: umiltà e carità insieme.~ ~~ ./.
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
254 1. 2. 2. 3. 50 | con Dio, nello spirito di umiltà, nella speranza soprannaturale,
255 1. 4. 1. 0. 92 | tentazioni della purezza, dell'umiltà, della pigrizia, ecc., raramente
256 1. 4. 2. 0. 96 | orazione senza la fede, l'umiltà, la perseveranza necessaria;
257 1. 4. 2. 0. 97 | che aveva una volta? ha l'umiltà, la costanza di una volta?
258 2. 3. 2. 0. 164 | sia capace: operando nell'umiltà, perché si sente debole,
259 2. 3. 3. 1. 174 | passioni alla gioventù; l’umiltà agli adulti; la rassegnazione
260 2. 3. 4. 3. 179 | del Signore. Sentimento di umiltà, per cui diffida di tutto
261 2. 3. 4. 3. 179 | sue lacrime. Sentimento di umiltà, come San Francesco d'Assisi,
262 2. 3. 4. 3. 179 | dalla fede in Dio, dall'umiltà e dalla diffidenza di sé
263 2. 4. 3. 4. 201 | rialzerà e continuerà con più umiltà e preghiera la sua strada;
264 2. 4. 3. 4. 201 | cadute ci stabiliscono nell’umiltà; il fervore di carità copre
265 3. 1. 2. 0. 210 | giunse al sacerdozio per umiltà, ma diede tanti religiosi
266 3. 1. 2. 0. 212 | umili e penitenti; poiché l'umiltà è la tessera. Si può essere
267 3. 1. 3. 0. 214 | voleste ascoltare nella sua umiltà, lo vedrete nella sua potenza
268 3. 3 251 | CONDIZIONE DELLA PREGHIERA: UMILTÀ — Giorno III.~================================~ ~ ~ ~
269 3. 3. 1. 0. 252 | richiedono tre disposizioni: umiltà, fiducia, perseveranza.~ ~* * *~ ~
270 3. 3. 1. 0. 252 | Ci fermeremo sopra l'umiltà nel pregare. Vedremo: 1)
271 3. 3. 1. 0. 252 | Vedremo: 1) che cosa sia l'umiltà; 2) se sia necessaria nella
272 3. 3. 2 253 | I. – Che cosa sia l’umiltà.~ ~
273 3. 3. 2. 0. 253 | L'umiltà è: «Virtus qua homo, verissima
274 3. 3. 2. 0. 253 | si vede tanto povero. L'umiltà è: «Sui ipsius vera cognitio
275 3. 3. 2. 0. 253 | L'umiltà richiede che l'anima conosca
276 3. 3. 2. 0. 253 | innanzi a Dio Creatore. L'umiltà deve portare, specie noi
277 3. 3. 3 254 | II. – Necessità dell’umiltà nella preghiera.~ ~
278 3. 3. 3. 0. 254 | L'umiltà è necessaria. «Oratio humiliantis
279 3. 3. 3. 0. 256 | semplicità; non per forze, ma per umiltà.~
280 3. 3. 3. 0. 257(13) | 53. “Perché ha guardato l’umiltà della sua serva. D’ora in
281 3. 3. 3. 0. 259 | L'umiltà ci è necessaria, sia che
282 3. 3. 3. 1. 260 | domandare lo stesso dono dell'umiltà! Solamente la preghiera
283 3. 3. 3. 2. 260 | Quindi di sua natura richiede umiltà. Il pregare non è recitare
284 3. 3. 3. 3. 262 | L'umiltà deve portare in noi:~ ~
285 4. 2. 1. 0. 310 | che chiediamo con fiducia, umiltà, perseveranza. La vera divozione
286 4. 2. 1. 0. 310 | le debite condizioni. L'umiltà, la fede, la perseveranza
287 4. 2. 1. 0. 310 | L'umiltà mette la disposizione per
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
288 1. 2. 1. 2. 24 | per carità, pazienza ed umiltà.~~ ./.
289 1. 4. 3. 3. 48 | amore, di speranza e di umiltà; l’offerta volontaria di
290 1. 8. 3. 1. 79 | Dio e verso il prossimo, l’umiltà e la pazienza verso i fratelli
291 1. 8. 3. 2. 80 | della perfezione e nell’umiltà santifica se stesso, e si
292 1. 8. 3. 2. 81 | perché essi favoriscono l’umiltà, fomentano indirettamente
293 1. 10. 1. 3. 91 | grazia di questa fede sono: l’umiltà, la docilità, la rettitudine
294 1. 13. 2. 1a. 119 | secondo S. Paolo: «Con tutta umiltà, con mansuetudine, con pazienza» (
295 1. 13. 2. 1b. 119 | 1b. L’umiltà.~
296 1. 13. 2. 1b. 119 | L’umiltà. – Nella santissima eucaristia
297 1. 13. 3. 2. 123 | la pudicizia, la pietà, l’umiltà, la mansuetudine».~
298 1. 14. 3. 2. 133 | stati chiamati, con ogni umiltà e dolcezza, con longanimità,
299 1. 16. 1. 1. 144 | Io pure, in spirito di umiltà e con animo contrito mi
300 1. 16. 2. 2. 148 | continua con la parola ecco; l’umiltà profonda soggiungendo: l’
301 1. 16. 3. 2. 150 | mansuetudine, abisso di umiltà, casa della sapienza, trono
302 1. 16. 3. 3. 151 | per la sua profondissima umiltà; per la sua dolcissima benignità;
303 2. 4. 3. 1. 203 | al bene, allo zelo, all’umiltà. Ciascuno giudica infatti
304 2. 6. 1. 3a. 215 | a vivere con fortezza ed umiltà.~
305 2. 7. 2. 3. 226 | lodando Dio; in spirito di umiltà, poiché siamo soggetti alle
306 2. 7. 3. 1. 227 | mansuetudine, la clemenza, l’umiltà, la modestia, la studiosità
307 2. 7. 3. 2. 228 | d) L’umiltà. – È virtù soprannaturale,
308 2. 7. 3. 2. 228 | umana e ad eccellere. L’umiltà è duplice: l’umiltà di giudizio
309 2. 7. 3. 2. 228 | eccellere. L’umiltà è duplice: l’umiltà di giudizio o di cognizione,
310 2. 7. 3. 2. 228 | fronte a Dio siamo nulla; e l’umiltà di affetto ossia di cuore,
311 2. 7. 3. 2. 228 | sentiamo S. Tommaso: «L’umiltà, dice, essenzialmente consiste
312 2. 7. 3. 2. 228 | a 2.ae, q. 161, a. 6). L’umiltà piace sommamente a Dio;
313 2. 7. 3. 2. 228 | ad onore di Dio. Quanto l’umiltà sia necessaria all’uomo
314 2. 7. 3. 2. 228 | prima virtù, disse, è l’umiltà; la seconda è l’umiltà;
315 2. 7. 3. 2. 228 | l’umiltà; la seconda è l’umiltà; la terza è l’umiltà; e
316 2. 7. 3. 2. 228 | è l’umiltà; la terza è l’umiltà; e quante volte mi interrogherai
317 2. 7. 3. 3. 229 | la lenità eccessiva. All’umiltà si oppone la disordinata
318 2. 9. 2. 1. 241 | di diportarvi... con ogni umiltà e dolcezza» (Ef 4,1 s.); «
319 2. 9. 3. 3. 246 | superbo pianga la perdita dell’umiltà; il malizioso pianga la
320 2. 11. 2. 3a. 259 | dove invece, per spirito di umiltà devono riconoscersi uguali
321 2. 13. 1. 1. 274 | Sacerdote e specialmente l’umiltà, la povertà e la pazienza.~
322 2. 13. 1. 1. 274 | Insegna l’umiltà. Considera le parole che
323 2. 13. 1. 1. 274 | Fl 2,6 s.). Questa è l’umiltà di abiezione: impariamo
324 2. 14. 2. 3. 288 | sia fatto con diligenza ed umiltà. Applichiamo le nostre energie
325 2. 14. 3. 2. 290 | si richiede semplicità, umiltà, innocenza; nell’età virile
326 2. 14. 3. 3. 291 | per ciò che riguarda l’umiltà, la carità, la pazienza.~
327 2. 15. 3. 3. 299 | dunque, o Madre, la carità, l’umiltà, la pazienza, la mansuetudine,
328 2. 16 301 | UBBIDIENZA, POVERTÀ ED UMILTÀ DI MARIA SS.~ ~(PB 6, 1942,
329 2. 16. 1. 1. 301 | rivolto i suoi sguardi all’umiltà della sua serva» (Lc 1,48).~~ ./.
330 2. 16. 3. 1. 306 | 1. L’umiltà di Maria SS.~
331 2. 16. 3. 1. 306 | 1. L’umiltà di Maria SS. – Il Signore
332 2. 16. 3. 1. 306 | proposta all’imitazione l’umiltà e la mansuetudine del suo
333 2. 16. 3. 1. 306 | modello perfetto di santità. L’umiltà è la verissima conoscenza
334 2. 16. 3. 1. 306 | esaltazione della santità. Senza umiltà non vi è alcuna virtù; l’
335 2. 16. 3. 1. 306 | non vi è alcuna virtù; l’umiltà è la prima virtù. Nell’umiltà
336 2. 16. 3. 1. 306 | umiltà è la prima virtù. Nell’umiltà vi è la pace; gli occhi
337 2. 16. 3. 1. 306 | umile di mente e di cuore; l’umiltà è la custode delle virtù.~ ~
338 2. 16. 3. 2. 306 | L’umiltà di Maria fu eroica: poiché
339 2. 16. 3. 2. 306 | discese tanto nell’abisso dell’umiltà» (T. 1, serm. 51, c. 2).~ ~
340 2. 16. 3. 2. 307 | rivolto i suoi sguardi all’umiltà della sua serva» (Lc 1,46.
341 2. 16. 3. 2. 307 | dice: «O veramente beata umiltà, che generò Dio agli uomini,
342 2. 16. 3. 3. 307 | 3. Tra le virtù, l’umiltà è la più necessaria.~
343 2. 16. 3. 3. 307 | 3. Tra le virtù, l’umiltà è la più necessaria, ma
344 2. 16. 3. 3. 307 | difficile; e tuttavia, senza umiltà non è possibile piacere
345 2. 16. 3. 3. 307 | imitare la verginità, imita l’umiltà dell’umile Vergine” (Hom.
346 2. 16. 3. 3. 307 | stessa nella castità e nell’umiltà” (S. Bernardo, In Salv.
347 2. 16. 3. 3. 307 | Reg.). Chi ama veramente l’umiltà, sale per tre gradi: nel
348 3. 1. 3. 3. 319 | di cuore si richiedono: umiltà, fiducia, perseveranza.
349 3. 4. 3. 2. 347 | Santo scelsero invece con umiltà l’ultimo posto, e cercarono
350 3. 4. 3. 3. 348 | con fede, perseveranza ed umiltà.~
351 3. 5. 3. 2. 356 | atto di fede, da quello di umiltà sincera, di ardente desiderio
352 3. 5. 3. 2. 356 | religione e pietà, e con umiltà palesata anche dall’esterno
353 3. 5. 3. 3. 358 | incarnazione, rispose con umiltà e devotamente: Ecco l’ancella
354 3. 6. 3. 1. 365 | umanità perduta ed un atto di umiltà e di dolore. Il salmo «Sii
355 3. 15. 3. 3. 446 | atto di resipiscenza, di umiltà e di dolore.~
356 3. 16. 2. 1. 451 | di chi prega: la fede, l’umiltà, la perseveranza. Per speranza,
357 3. 16. 2. 2. 451 | 2. Si richiede inoltre l’umiltà.~
358 3. 16. 2. 2. 451 | 2. Si richiede inoltre l’umiltà. Nei Salmi viene detto: «
359 3. 16. 2. 2. 452 | Mt 26,37 s. 39). Questa umiltà in chi prega è realmente
360 3. 16. 2. 3. 453 | perseverante. In conclusione: l’umiltà è un abbassamento nel quale
361 3. 16. 3. 1. 453 | pietà, senza fede, senza umiltà e senza perseveranza, cose
362 3. 17. 3. 1. 459 | fatto ed insegnato Cristo: umiltà di vita, stabilità nella
363 3. 18. 3. 2. 467 | Colui che cammina nell’umiltà, sapendo che la sua carne
364 3. 20. 3. 3. 490 | Magnificat); «Considera l’umiltà, considera la devozione.
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
365 SP01.260425. 1. 1 | IV. Studiare con umiltà.~ ~
366 SP01.341001. 1. 1 | innocenza e con penitente umiltà, è piaciuto al Signore.
367 SP01.350401. 1. 1 | possono raggiungere nella loro umiltà silenziosa ed operosa! Poiché
368 SP01.350601. 1. 2 | campo per esercitare; l'umiltà, la fede, l'amore. ~
369 SP01.350615. 1. 1 | L'umiltà nella educazione e formazione
370 SP01.350701. 1. 1 | particolare è gran mezzo per l'umiltà ed aiuto potentissimo per
371 SP01.361214. 1. 1 | Incarnazione del Figlio di Dio: umiltà e confidenza. ~+ + + + + ~
372 SP01.370000. 1. 3 | virtù della speranza, l'umiltà schietta, la generosità
373 SP01.370820. 5. 5 | della preghiera sono tre: umiltà, fede, perseveranza. Ma
374 SP01.370820. 5. 5 | perseveranza con cui stanno umiltà e fede. ~
375 SP01.390119. 1. 1 | esercizio di pastorale e di umiltà, ~ ~ ./. è quella che rende
376 SP01.410124. 1. 4 | lasciarono anche la pietà ed umiltà chiericale, e non attesero
377 SP02.470500. 3. 3c2 | dell'Istituto li scriva con umiltà e chiarezza inviandoli al “
378 SP02.480100. 5. 2c1 | Presenza di Dio. 2) Atti di umiltà e di contrizione. 3) Preghiera (
379 SP02.480200. 4. 3c2 | La sua umiltà, la sua carità, la pazienza,
380 SP02.481101. 1. 1c2 | È sempre necessario con umiltà e fiducia compiere le pratiche
381 SP02.490400. 2. 1c2 | immancabili debolezze, viole di umiltà, rose di carità, gigli di
382 SP02.490600. 2. 3c1 | preparazione spirituale di umiltà e di confidenza. Un incontro
383 SP02.491200. 1. 1c2 | Che serviamo il Papa in umiltà e piena dedizione. Che possiamo
384 SP02.500800. 2. 2,c | quanto porta di fede e di umiltà: «Haurietis aquas in gaudio
385 SP02.510600. 1. 3c1 | acceca, indurisce il cuore. L'umiltà invece ci suggerisce parole
386 SP02.510600. 1. 4c1 | veritatis, virtutem autem eius (umiltà, obbedienza, amore puro
387 SP02.520900. 3. 2c2 | abbastanza. Vedete invece l’umiltà di S. Tommaso D’Aquino.
388 SP02.520900. 3. 3c1 | materie: apprendiamo con umiltà. E quando non si capisce?
389 SP02.530100. 1. 2c1 | possibile e si opererà in umiltà e carità. Vi è una stupenda
390 SP02.530200. 1. 1c1 | obbedienza, di profonda umiltà, di perfetta verginità,
391 SP02.530200. 1. 3c1 | di castità, di fede, di umiltà, di lavoro, di pazienza,
392 SP02.530400. 3. 3c1 | speciale esemplarità di vita, umiltà sincera, spirito di sacrificio,
393 SP02.530500. 1. 2c2 | convinzione con la croce dell'umiltà e della confidenza di S.
394 SP02.530800. 1. 2c2 | penitenza e la mortificazione. L'umiltà come virtù fondamentale
395 SP02.531000. 2. 5c1 | l’opera incominciata in umiltà, fede, prudenza è come un
396 SP02.531000. 2. 5c1 | con Dio posso tutto»; nell’umiltà e fede si è lavorato e pregato,
397 SP02.531000. 2. 5c2 | santità; che vi sia profonda umiltà; che se dicerie, calunnie,
398 SP02.531200. 1. 1c2 | imitarla nell'obbedienza, umiltà, pazienza.~
399 SP02.540100. 8. 2c2 | oggi starò in casa tua». È umiltà, è fiducia, è secondo il
400 SP02.540100.10. 6c1 | facciano fruttificare con umiltà ed intelligenza, zelo e
401 SP02.540300.10. 7c2 | speciale, la chieda con umiltà e fiducia al proprio Superiore».
402 SP02.540300.10.10c2 | sopra la triplice virtù: umiltà, amore a Dio, amore al prossimo.
403 SP02.540600. 1. 1c1 | specifica di Cristo Via: L’Umiltà.~
404 SP02.541000.13. 5c1 | morali come l'obbedienza, l'umiltà, la pazienza, la castità;
405 SP02.541000.15. 7c1 | la carità, la pazienza, l'umiltà, l'ubbidienza, ecc. la vocazione
406 SP02.541000.18. 9c1 | è figlia di Dio, e per l'umiltà e la fede entra nello spirito
407 SP02.541000.19. 9c2 | Avremmo mai capito che cos'è l'umiltà, la dolcezza, la pazienza,
408 SP02.550100. 3. 1c2 | E se vi sia in noi tale umiltà da accusare questi mali
409 SP02.550100. 7. 4c2 | e serbare le leggi dell'umiltà e della carità. ~
410 SP02.550200. 7. 7c1 | incapace di difendersi: ecco l’umiltà. Se l’uomo è orgoglioso,
411 SP02.550200.11. 8c2 | Maestro, la dolcezza e l’umiltà, la fermezza e la pazienza,
412 SP02.550500.10. 4c1 | non ci renderà umili; l'umiltà è cosa vitale e positiva;
413 SP02.550500.13. 5c1 | di vera carità, di vera umiltà, di vera pietà... Non è
414 SP02.550500.13. 5c1 | Contraddizioni: atti di umiltà esterna e l'orgoglio di
415 SP02.550700. 5. 2c1 | al Parroco e con garbo e umiltà chiedere se ha la biblioteca
416 SP02.560700. 1. 2c2 | L'umiltà sua era ben radicata. Mons.
417 SP02.560900. 6.2, c1 | Per più giorni pregare con umiltà e fede perché da essi si
418 SP02.561100. 3. 4c2 | sempre essere guidati da umiltà, carità, prudenza, anche
419 SP02.570300. 2. 1c2 | prudenza, la fortezza, l'umiltà, la generosità dell'adulto. «
420 SP02.570400. 2. 1c2 | dono di se stessi; ebbero l'umiltà di sopportarmi per tanti
421 SP02.570400. 5. 3c1 | aspirante deve essere sentito. L'umiltà da parte sua e la carità
422 SP02.571100. 2. 1c2 | se si vive in carità ed umiltà.~
423 SP02.571200. 2. 3c1 | luce e di grazia quando l'umiltà e la preghiera, la diffidenza
424 SP02.580200. 6. 3c1 | necessario piegare la mente con umiltà e senza riserva «in ossequio
425 SP02.580500. 5. 5c2 | con l'affetto interiore e umiltà, preferisca ciò che è più
426 SP02.580500. 5. 5c2 | esercizio quotidiano di umiltà, è via semplice, sicura
427 SP02.580700. 6. 7c1 | necessario un profondo spirito di umiltà e pietà.~ ~
428 SP02.590500. 1. 2c1 | dunque, per prendere, in umiltà; in umiltà, pure, portare
429 SP02.590500. 1. 2c1 | prendere, in umiltà; in umiltà, pure, portare i risultati
430 SP02.591200. 3. 2c2 | carità, la mansuetudine, l'umiltà... anzi leggete in esso
431 SP02.600300.13. 8c2 | generosi, con la preghiera, l'umiltà, l'osservanza religiosa,
432 SP02.600500. 2. 3c2 | questo risultato è frutto di umiltà, di perseverante fiducia.
433 SP02.610400. 2. 1c1 | Gesù Cristo. 3) Occorre l'umiltà per modellarsi su di Lui;
434 SP02.610400. 9. 7c1 | precederà nella pietà, nell'umiltà, nella carità, nell'obbedienza;
435 SP02.610900. 3. 3c1 | di essa con prudenza ed umiltà.~
436 SP02.620406. 2. 2c2 | e santo rispetto, stima, umiltà, riconoscenza amorosa, onore.~
437 SP02.620406. 2. 3c1 | il Discepolo ripara con l'umiltà; all'avarizia con la povertà;
438 SP02.620900. 4. 2c2 | penitenza, dei gemiti dell'umiltà, del sacrificio del cuore
439 SP02.630100. 8. 3c1 | dei poveri, la mitezza e l'umiltà.~
440 SP02.630100.25. 6c2 | gloria, in opposizione all'umiltà della prima venuta.~
441 SP02.630700. 5. 7c1 | della fede, esercitata in umiltà e fiducia, si sente emanare
442 SP02.630900. 2. 2c1 | anima si stabilisce nella umiltà cristiana, si sradica la
443 SP02.630900. 2. 3c1 | alla superbia si oppone l'umiltà, all'ira la mitezza, alla
444 SP02.630900. 3. 4c2 | chiamate passive, come l'umiltà, l'obbedienza, la direzione
445 SP02.631100. 1. 3c2 | soddisfatorio: è sempre un atto di umiltà e di rispetto verso Dio,
446 SP02.631100. 1. 4c1 | Devotamente significa: pregare con umiltà, «humilibus dat gratiam» (
447 SP02.640100. 1. 3c2 | soddisfatorio. È sempre un atto di umiltà e riparazione del peccato.
448 SP02.640100. 1. 3c2 | con devozione. Cioè: la umiltà: «Deus superbis resistit;
449 SP02.640200. 2. 2c2 | intellettuale, mettersi invece con umiltà innanzi al Divin Maestro
450 SP02.640200. 3. 3c1 | abnegazione, profonda umiltà, pratica della carità, generosità
451 SP02.640200. 5. 5c1 | di se stesso, la profonda umiltà, il raccoglimento e la solitudine,
452 SP02.640200. 5. 6c2 | l'umiltà e lo spirito di orazione;~
453 SP02.640500. 4. 2c1 | sinceramente, senza falsa umiltà, tutte le doti che il Signore
454 SP02.640500. 6. 3c2 | mezzo per stabilirci nell'umiltà, fondamento negativo di
455 SP02.640500. 9. 5c1 | l'umiltà contro la superbia;~
456 SP02.640600. 1.7 c 2 | ottenergli dal Signore l'umiltà.~
457 SP02.640800. 2. 3c1 | muoveranno sempre sulle rotaie; umiltà e fede.~
458 SP02.650100. 2. 1c2 | assolutamente necessarie sono l'umiltà e la fede; ora queste condizioni
459 SP02.650800. 2. 4c1 | di Dio: noi dobbiamo, in umiltà e fede, pregare per i bisogni
460 SP02.651100. 8. 7c1 | c) con umiltà;~
461 SP02.651200. 5. 6c2 | virtù, specialmente dell'umiltà e dell'obbedienza, della
462 SP02.660400. 4. 3c1 | 5) Umiltà vera: né si esalta, né si
463 SP02.660400. 4. 3c1 | ecc. Tutto contribuisce all'umiltà ed alla serenità fiduciosa
464 SP02.660400. 4. 3c2 | sé. Quando vi è la vera umiltà Dio comunica ai piccoli
465 SP02.661200. 6. 5c1 | divini, ognuno li segua in umiltà: è generoso dovere. La vita
466 SP02.690400. 4. 3c1 | Maria ha dimostrato profonda umiltà e fede nella parola dell’
467 SP02.690400. 5. 3c2 | Cristo nella sua povertà, umiltà, mortificazione; la nascita
468 SP02.690400. 7. 4c2 | Chiedere una vera umiltà di mente e di cuore; e docilità
469 SP02.690400. 9. 5c1 | invidia, ecc. In fede e umiltà, pregare per le anime tentate.~
470 SP02.690400. 9. 5c1 | Confessione, l’Eucarestia: in umiltà e fede. Non sempre è ben
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
471 0. 0. 3. 2 79 | Preghiera e umiltà~
472 0. 0. 3. 2. 0. 80 | nell’apostolato. Non un’umiltà strana! il maestro non può
473 0. 0. 3. 2. 0. 80 | alunno a dar lezione. Sia l’umiltà che indica il Maestro: «
474 0. 0. 4. 7. 0. 125 | loro apostolato in fede, umiltà, zelo; che la Pia Società
475 0. 0. 5. 4. 0. 152 | di ogni santità, cioè l’umiltà: gli basta corrispondere
476 0. 0. 6. 4. 0. 188 | Per più giorni pregare con umiltà e fede perché da essi si
477 0. 0. 9. 5. 0. 287 | privata e individuale. Così: umiltà personale e orgoglio o ambizione
478 0. 0. 11. 4. 0. 348 | g) Profonda umiltà, disinteresse, distacco
479 0. 0. 15. 4. 0. 495 | custode della carità è l’umiltà.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
480 0. 0. 3. 3. 0. 57 | di se stesso, la profonda umiltà, il raccoglimento e la solitudine,
481 0. 0. 4. 2. 0. 73 | sinceramente, senza falsa umiltà, tutte le doti che il Signore
482 0. 0. 4. 3. 0. 75 | nello stesso tempo atto di umiltà, di mortificazione e di
483 0. 0. 4. 3. 0. 75 | Parimenti, acquistando l’umiltà, si perfeziona nel medesimo
484 0. 0. 7. 0. 0. 147(1)| meditazione del mattino sulla «Umiltà» e quella della sera su «
485 0. 0. 8. 1. 0. 168 | speciale, la chieda con umiltà e fiducia al proprio Superiore.~
486 0. 0. 8. 4. 0. 171 | temperanza, obbedienza, umiltà,7 ecc.~
487 0. 0. 8. 7. 0. 175 | e serbare le leggi dell’umiltà e della carità.~
488 0. 0. 11. 1. 0. 230 | della penitenza e dell’umiltà, e come un potentissimo
489 0. 0. 12. 4. 3. 249 | 5. - Virtù - umiltà, carità, ecc.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
490 0. 0. 1. 9. 0. 17 | leggersi con spirito di umiltà e fede; chi vuole Dio per
491 0. 0. 3. 3. 0. 58 | servendo il Signore con ogni umiltà, e con lacrime, e con tentazioni,
492 0. 0. 10. 4. 0. 243 | delicatezza, obbedienza, umiltà, ./. zelo, e soprattutto
493 0. 0. 10. 7. 0. 250 | Fil 2,2]. Altrove: «Con umiltà ognuno reputi l’altro dappiù
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
494 0. 0. 1. 5. 0. 16 | Vince in bono malum».2 In umiltà tante volte si scoprirà
495 0. 0. 8. 4. 0. 192 | e santo rispetto, stima, umiltà, riconoscenza amorosa, onore.~
496 0. 0. 8. 5. 0. 194 | il Discepolo ripara con l’umiltà; all’avarizia con la povertà;
497 0. 0. 9. 6. 0. 220 | abitudine ./. a disporsi con umiltà nel tratto e nel parlare
498 0. 0. 10. 6. 0. 238 | carità, la mansuetudine, l’umiltà... anzi leggete in esso
499 0. 0. 12. 1. 0. 284 | questo risultato è frutto di umiltà, di perseverante fiducia.
500 0. 0. 12. 2. 0. 286 | Ognuno in silenzio, in umiltà e fede, li esprime come