Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giovanissimi 3
giovanissimo 2
giovanna 12
giovanni 488
giovannini 6
giovano 36
giovanotti 7
Frequenza    [«  »]
493 nello
490 7
488 congregazione
488 giovanni
486 meno
485 lc
485 sacra
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

giovanni
                                                                               grassetto = Testo principale
                                                                               grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
    Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 18 | e vita, lo si deve a Don Giovanni Pelliccia ssp, il quale “ 2 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| della Repubblica d’Italia Giovanni Gronchi, il 5 febbraio 1957» ( 3 1. 2. 9. 1. 0. 88 | trovano in Cassiano, in San Giovanni Climaco e nei principali 4 1. 2. 12. 3. 0. 119 | cielo – dice l’apostolo San Giovanni nell’Apocalisse –: una donna 5 1. 2. 12. 3. 0. 120(6) | loro penne (ricorda: San Giovanni Damasceno, San Bernardo). 6 1. 2. 13. 3. 0. 129 | Vangelo. Al riguardo San Giovanni Crisostomo afferma che i 7 1. 2. 13. 3. 0. 130(9) | Cf. Disc. 51 su San Giovanni Evangelista.~ 8 1. 3. 6. 1. 0. 171(1) | Enciclopedico, a cura del Prof. Giovanni Trucco (Vol. II).~ 9 1. 3. 7. 2. 0. 182(3) | Enciclopedico, a cura del Prof. Giovanni Trucco, vol. II.~ 10 1. 3. 7. 3. 0. 183 | Ma, afferma anche San Giovanni Crisostomo: «Nemo potest 11 1. 3. 13. 2. 0. 240 | l’aurea eloquenza di San Giovanni Crisostomo, l’erudizione 12 1. 3. 17. 2. 0. 279(1) | Enciclopedico, a cura del Prof. Giovanni Trucco. 13 1. 3. 22. 1. 0. 316 | giorni nostri: da Omero a Giovanni Pascoli, dalle favole di 14 1. 3. 26. 2. 0. 354(1) | Giovanni Casati (1881-1957), prete 15 1. 3. 29. 2. 0. 373 | leggere ad es. le opere di San Giovanni Damasceno e i decreti dei 16 1. 3. 29. 2. 0. 373 | di Santa Teresa, di San Giovanni della Croce, l’infanzia 17 1. 5. 4. 4. 0. 484 | il suo libro Moralia; San Giovanni Berchmans si stringe al Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
18 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | Giuseppe Cafasso, 1811-1860; Giovanni Bosco, 1815-1888, e altri), 19 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | Francesco di Sales, san Giovanni Bosco, il Cottolengo e il 20 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | e politica. Il barnabita Giovanni Semeria sospirava un nuovo 21 Prsnt1. 3. 4. 0.---- | psicologia moderna; l’esegeta Giovanni Genocchi promuoveva incontri 22 1. 4. 2. 1. 244(8) | origini alla morte di San Giovanni Bosco (1841-1888), SEI, 23 1. 4.12. 0. 270(27) | Gesù Cristo, ediz., Tata Giovanni, Roma 1901.~ 24 1. 4.14. 0. 278(61) | mons. Ghilardi N. e San Giovanni Bosco) si può trovare nella 25 1. 5. 5. 0. 302(24) | benefica istituzione fu San Giovanni Bosco. Dopo di lui gli oratori 26 1. 6. 2. 0. 318 | S. Stanislao Kostka, S. Giovanni Berchmans: le cui vite sono 27 1. 8. 2. 6. 342(20) | Vita del Ven. Servo di Dio Giovanni Battista Trona, prete della 28 1. 9. 0. 1. 356(6) | scritti a stampa di San Giovanni Bosco, LAS, Roma 1977, pp. 29 indici. 3. 0. 0. 372 | origini alla morte di San Giovanni Bosco (1841-1888), SEI, 30 indici. 3. 0. 0. 372 | scritti a stampa di San Giovanni Bosco, LAS, Roma 1977: 356n~ 31 indici. 4. 0. 0. 372 | Dalmazzo P., Mons. Giovanni M. Silvestro, dottore in 32 indici. 4. 0. 0. 372 | Vita del Ven. Servo di Dio Giovanni Battista Trona, prete della 33 indici. 4. 0. 0. 372 | Memorie biografiche di San Giovanni Bosco, Società Ed. Internazionale, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
34 Prefa. 32. 1. 75 | spesso le parole di San Giovanni Crisostomo: Ora dipende 35 Prefa. 62. 3. 144 | presente la sentenza di S. Giovanni: «Se alcuno avrà peccato, 36 Prefa. 71. 1. 167 | SS., di S. Giuseppe, di S. Giovanni Battista.~ ~ 37 1. 10. 0. 256 | un modo di amar Dio. S. Giovanni scrive: «Sappiamo che siamo 38 1. 29. 0. 306 | tutte le forze. Dice S. Giovanni Climaco: «Virtuoso è colui 39 1. 30. 0. 308 | Santa Gemma Galgani, S. Giovanni della Croce e tanti Santi 40 1. 35. 0. 321 | nelle relazioni sociali. S Giovanni Berckmans neppure per i 41 1. 45. 1. 347 | fede, Giacomo le opere, Giovanni la carità. Ed ecco si fece 42 1. 57. 0. 378 | precursore, lo volle vergine: San Giovanni Battista uomo austero, dedito 43 1. 57. 1. 378 | Tra essi il preferito era Giovanni, perché vergine. La Chiesa 44 1. 58. 1. 381 | dalla Galilea al Giordano da Giovanni, per essere da lui battezzato» ( 45 1. 58. 1. 381 | battezzato» (Mt. 3, 13). Giovanni predicava per preparare 46 1. 58. 1. 381 | coi peccatori. E perché Giovanni si oppose dicendo: «Io dovrei 47 1. 68. 0. 408 | furono scritte, come nota S. Giovanni. Si affaticava: «faticatus»; 48 1. 73. 1. 420 | rispose: Andate e riferite a Giovanni: «I ciechi vedono, gli zoppi 49 1. 79. 1. 435 | Narra S. Giovanni che per accelerare la morte, 50 1. 88. 1. 454 | nascita abbiamo l’aurora. San Giovanni Damasceno dice della Concezione 51 1. 94. 1. 464 | divenuta presto madre di S. Giovanni Battista.~ 52 1. 96. 1. 469 | pescatori: Pietro, Giacomo, Giovanni, Andrea ecc.~ 53 1. 106. 1. 488 | croce. Dice l’evangelista S. Giovanni: «Stavano presso la croce 54 1. 109. 1. 494 | Santo. Vi erano Pietro e Giovanni, Giacomo e Andrea, Filippo 55 1. 111. 1. 498 | dimorò abitualmente presso S. Giovanni Evangelista. Maria fecondava 56 1. 111. 2. 499 | Vangelo, la convivenza con S. Giovanni. Tutto questo ella ebbe 57 1. 113. 1. 504 | apostoli, S. Giuseppe, S. Giovanni Battista; elevato sopra 58 1. 116. 2. 510 | mia, sull’esempio di S. Giovanni: per convivere con Maria, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
59 0. 3. 1. 12 | adorazione. Assai chiaro è S.Giovanni Crisostomo. Ecco che ora 60 0. 9. 1. 26 | mandarono colà Pietro e Giovanni i quali, giunti a Samaria, 61 0. 14. 2. 39 | Gesù mio, Vi adoro con S. Giovanni Crisostomo, Voi ci portate 62 0. 22. 1. 59 | angeli e la santità di S. Giovanni Battista, non saresti degno 63 0. 26. 0. 69 | profitto che ne ricaverete. S. Giovanni Crisostomo dice: Adora et 64 0. 27. 0. 72 | apostoli avevano risposto: Chi Giovanni, chi Elia, chi uno dei profeti. 65 0. 31. 1. 81 | tutti i mezzi necessari. S. Giovanni Crisostomo scrisse un libro 66 0. 33. 1. 86 | S. Giovanni Crisostomo scrisse: «Il 67 0. 33. 1. 87 | S.Filippo Neri, S. Giovanni Bosco, S. Giuseppe Cafasso, 68 0. 41. 1. 108 | Andrea, Pietro, Giacomo, Giovanni, Filippo, ecc «Venite con 69 0. 44. 1. 117 | a tutti. Perciò dice S. Giovanni Crisostomo: «Nessuno può 70 0. 47. 1. 126 | Mediterò le parole di S. Giovanni Crisostomo: il pubblicano 71 0. 49. 1. 131 | Medito le parole di S. Giovanni Crisostomo sul fatto della 72 0. 53. 1. 140 | essere ascoltato da Dio. S.Giovanni Crisostomo esorta sempre 73 0. 56. 1. 148 | Cassiano nelle Istituzioni, S.Giovanni Climaco nella Scala del 74 0. 62. 1. 161 | Celebriamo S. Giuseppe, S. Giovanni Battista, S. Anna e S. Gioacchino 75 0. 64. 2. 166 | il Messia: «In quel tempo Giovanni, avendo udite nella prigione 76 0. 64. 0. 167 | Andate a riferire~ ~ ./. a Giovanni quel che udite e vedete: 77 0. 64. 0. 167 | Gesù cominciò a parlare di Giovanni alle turbe e a dire: Che 78 0. 65. 1. 168 | S. Giovanni Battista è oggi a noi maestro 79 0. 65. 0. 169 | Gerusalemme mandarono a Giovanni dei sacerdoti e dei leviti 80 0. 65. 0. 169 | né Elia, né il profeta? Giovanni rispose loro; lo battezzo 81 0. 65. 0. 169 | oltre il Giordano, dove Giovanni stava battezzando» (Jo. 82 0. 65. 1. 169 | la santità di vita di S. Giovanni Battista; così efficace 83 0. 65. 1. 169 | avrebbero creduto... S. Giovanni invece:~ ~ ./. Riconobbe, 84 0. 66. 0. 172 | parola di Dio fu diretta a Giovanni, figlio di Zaccaria, nel 85 0. 66. 0. 173 | non li abbandonerò». E San Giovanni Evangelista: «Il Figlio 86 0. 70 182 | 286) S. GIOVANNI EVANGELISTA~ ~ 87 0. 70. 1. 182 | Giovanni, figlio di Zebedeo, fratello 88 0. 70. 1. 183 | S. Gerolamo dice che S. Giovanni scrisse il suo Vangelo per 89 0. 70. 1. 183 | umana di Gesù Cristo, S. Giovanni Lo mostra Figlio di Dio 90 0. 70. 1. 183 | Figlio di Dio e Messia. S. Giovanni è il discepolo dell'amore 91 0. 70. 2. 183 | Medito il Vangelo di S. Giovanni. Vi trovo un'armoniosa unità 92 0. 82. 1. 219 | S.Giovanni Crisostomo scrive: «Chi 93 0. 86. 1. 230 | con se Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello, li condusse 94 0. 86. 0. 231 | Pietro rappresenta la fede Giovanni la carità, Giacomo la speranza 95 0. 92. 0. 248 | tutti, Il Passio secondo S. Giovanni. Al dramma della passione 96 0. 95. 1. 256 | ragione è quella che ricorda S.Giovanni Apostolo nell’epistola: « 97 0. 101. 0. 275 | dalla mia bocca; poiché Giovanni invero, battezzò nell'acqua, 98 0. 108. 0. 296 | erano sbigottiti Giacomo e Giovanni, figli di Zebedeo, che erano 99 0. 122. 1. 335 | sono la causa dei mali. S. Giovanni Crisostomo così commenta 100 0. 129. 0. 357 | Ed essi risposero: Chi Giovanni Battista, chi Elia; chi 101 0. 135. 1. 370 | precursore di Gesù Cristo, S. Giovanni Battista. Inoltre alla SS 102 0. 136. 1. 373 | S. Marco, detto pure S. Giovanni Marco, cugino di Barnaba, 103 0. 137 376 | 353) S. GIOVANNI BATTISTA~ (24 giugno)~ ~ 104 0. 137. 1. 376 | S.Giovanni ha due feste: la natività 105 0. 137. 1. 376 | ed anche i battezzati da Giovanni. ~ 106 0. 137. 1. 376 | dall'Arcangelo Gabriele, Giovanni che significa «Il Signore 107 0. 137. 0. 377 | davvero; deve chiamarsi Giovanni. E le replicarono contro: 108 0. 137. 0. 377 | vi scrisse: il suo nome è Giovanni. E tutti restarono meravigliati. 109 0. 138. 0. 379 | Risposero: Alcuni dicono che è Giovanni Battista, altri Elia, altri 110 0. 138. 1. 379 | Alcuni dicono che sei Giovanni Battista, altri Elia, altri 111 0. 138. 0. 380 | Tu sei beato, Simone di Giovanni; perché né la carne né il 112 0. 139. 1. 382 | con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello, li condusse 113 0. 139. 1. 383 | primo; Pietro, Giacomo e Giovanni rappresentano il secondo. 114 0. 141. 1. 387 | Matteo, S Marco, S. Luca, San Giovanni.~ 115 0. 142. 0. 391 | in diverse visioni a S. Giovanni Apostolo; che le scrisse 116 0. 148. 0. 406 | S.Francesco Saverio e S. Giovanni Bosco; chi è caratterizzato 117 0. 148. 0. 406 | San Pietro, San Paolo, San Giovanni, il Battista ecc. Ma in Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
118 1. 2. 2. 0. 26(10) | ostilità al vescovo san Giovanni Crisostomo. Invece Eudossia 119 1. 4. 3. 0. 48 | dava salutari avvisi a Giovanni28 de’ Medici, arcivescovo 120 1. 4. 3. 0. 48(28) | divenne Leone X (1513-1521) fu Giovanni de’ Medici (1475-1521), 121 1. 4. 3. 0. 48(28) | realmente Alessandro e non Giovanni de’ Medici, allora il papa 122 1. 4. 3. 0. 49 | diaconessa, scelta da san Giovanni Crisostomo:34 rimasta vedova 123 1. 4. 3. 0. 50 | cooperatrice forte di san Giovanni Crisostomo nel difendere 124 1. 4. 3. 0. 50 | Forse è per essa che san Giovanni Crisostomo sentenziò che 125 1. 4. 3. 0. 50 | Gregorio Nazianzeno, san Giovanni Crisostomo, san Girolamo, 126 1. 4. 3. 0. 50(36) | Gregorio; sant’Antusa, di Giovanni Crisostomo; santa Monica, 127 1. 7. 2. 0. 67(12) | Giovanni Bosco nacque a Becchi, Castelnuovo 128 1. 7. 2. 0. 67(12) | elementi di catechismo. Giovanni fu ordinato sacerdote a 129 2. 2. 3. 2. 87(14) | Milano il 23 aprile 1813 da Giovanni Antonio, medico, e Maria 130 2. 2. 3. 2. 87(14) | 1853. Proclamato beato da Giovanni Paolo II a Parigi il 22 131 2. 3. 1. 3. 124(4) | 23 giugno 1867 il conte Giovanni Acquaderni di Bologna e 132 2. 4. 2. 6. 167 | primo figliuol d’adozione14 Giovanni, il sacerdote da Gesù prediletto, 133 2. 4. 3. 2. 172(23) | sciolse l’Opera dei congressi. Giovanni Spadolini scriverà in proposito: « 134 2. 4. 4. 4. 202(40) | Giovanni Battista Scalabrini era 135 3. 3. 0. 0. 225 | nelle vie dello spirito. San Giovanni della Croce,3 santa Teresa, 136 3. 3. 0. 0. 225(3) | Carmelo e scrittore mistico, Giovanni de Yepes era nato nel 1542 137 3. 3. 0. 0. 225(3) | a Duruelo (Avila), dove Giovanni si trovava già da circa 138 3. 3. 0. 0. 225(3) | riformati ad Alcalá, ufficio che Giovanni ricoprirà (1579) anche nel 139 3. 3. 0. 0. 225(3) | primieramente”. Nel 1572 Giovanni fu voluto da Teresa di Gesù 140 3. 3. 0. 0. 225(3) | dove essa era priora. Giovanni esercitò un ministero fecondo, 141 3. 3. 0. 0. 225(3) | poi morire” fu il motto di Giovanni in quegli oscuri otto mesi 142 3. 9. 0. 0. 286 | aprire il Vangelo di san Giovanni (capo VI) dove si parla Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
143 0. 2. 2. 18 | L'Evangelista S. Giovanni (III, 16) descrive la missione 144 0. 2. 4. 23 | S. Giovanni Bosco e S. Agostino devono 145 0. 4. 3. 37 | riversò su tutte le anime: da Giovanni Evangelista a~ ~ ./. Giovanni 146 0. 4. 3. 38 | Giovanni Evangelista a~ ~ ./. Giovanni Bosco; dai Martiri ai Vergini; 147 0. 5. 1. 43 | alcuni padri e specialmente Giovanni Damasceno.~ ~ ~ 148 0. 9. 2. 78 | Era stato battezzato da Giovanni nel Giordano; aveva già 149 0. 9. 2. 78 | in Lui i Suoi discepoli» (Giovanni 2,1-11).~ ~ ./. 150 0. 9. 3. 80 | Dice San Giovanni apostolo (I Giov. 3, 18): « 151 0. 12. 1. 98 | commiserativo come si verificò in S. Giovanni e nelle Pie Donne che stavano 152 0. 12. 1. 98 | sebbene in diverso grado, a S. Giovanni e alle Pie Donne. Compassione 153 0. 15. 2. 120 | se poi nulla si fa? S. Giovanni ammonisce: «Non diligamus 154 0. 16. 2. 128 | a trovare Elisabetta, e Giovanni sentiva l'avvicinarsi di 155 0. 16. 2. 128 | specifico suo apostolato. Libera Giovanni dal peccato; e questi riceve 156 0. 16. 2. 129 | partecipò al piccolo Giovanni i meriti della futura passione.~ 157 0. 18. 2. 144 | proposito le parole di S. Giovanni Damasceno pieno di ammirazione 158 0. 19. 2. 150 | predicazione: Maria seguì S. Giovanni Evangelista ad Efeso, secondo 159 0. 19. 3. 152 | Non mi stupisco che San Giovanni, più degli altri Apostoli, 160 0. 20. 1. 161 | S. Giovanni Crisostomo scrive: «Che 161 0. 20. 1. 162 | quella regione. Dice S. Giovanni Crisostomo: «Come la visita 162 0. 20. 2. 164 | cristiana, sotto il comando di Giovanni d'Austria riportò sui Turchi 163 0. 20. 2. 165 | Innocenzo XI~ ~ ./. supplicò Giovanni Sobieski, re di Polonia, 164 0. 21. 4. 174 | S. Giovanni Vianney, Curato d'Ars, era 165 0. 22. 2. 184 | vituperio della cattedra di S. Giovanni Crisostomo.~ 166 0. 22. 2. 184 | la Vergine Madre di Dio e Giovanni il Teologo Papa Celestino 167 0. 22. 2. 185 | cattolici che le veneravano. S. Giovanni Damasceno si oppose con 168 0. 22. 2. 185 | mano sana come prima. S. Giovanni, con raddoppiato fervore, 169 0. 22. 2. 185 | S. Giovanni Damasceno meritò il titolo 170 0. 23. 4. 197 | le parole dell'Apostolo Giovanni: «Ecco tua Madre». E Maria, 171 0. 23. 4. 197 | Maria, perché conobbe che Giovanni era non l'unico apostolo 172 0. 24. 3. 203 | darò buoni Sacerdoti. S. Giovanni Bosco ebbe per madre una 173 0. 26. 2. 218 | Margherita, madre di S. Giovanni Bosco, fu l'educatrice esemplare 174 0. 26. 2. 218 | sul cuore ben disposto di Giovanni e lo piegavano sempre più 175 0. 26. 2. 218 | salvezza eterna». Un giorno Giovanni aveva deciso di farsi francescano: 176 0. 26. 2. 218 | Margherita allora parlò così a Giovanni: «Il nostro Parroco è~ ~ ./. 177 0. 27. 1. 227 | S. Giovanni Bosco ancor giovanetto, 178 0. 28. 4. 241 | Maria sul Calvario si trova Giovanni unico dei Dodici, il più 179 0. 28. 4. 241 | commendavit». Affidò al vergine Giovanni, la Vergine Maria.~ 180 0. 29. 1. 245 | la salvezza, la Madre: «Giovanni ecco tua Madre». Da quel 181 0. 29. 2. 247 | pensiero della Chiesa, in Giovanni era rappresentata tutta 182 0. 30. 1. 253 | Francesco di Sales e S. Giovanni della Croce ottengono e 183 0. 30. 3. 256 | S. Giovanni Bosco è l'apostolo della 184 0. 30. 3. 257 | S. Giovanni Evangelista è il primo rivelatore 185 0. 30. 3. 257 | S. Stanislao Kostka, S Giovanni Berkmans, S. Gabriele dell' 186 0. 31. 1. 262 | Cenacolo. E vi stavano Pietro e Giovanni, Giacomo e Andrea, Filippo 187 0. 33. 2. 285 | Nella liturgia di S. Giovanni Crisostomo è detto: «Regina 188 0. Cor. 0. 290 | croce vi donò per figliuolo Giovanni e in lui tutti gli uomini Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
189 9. 81 | a Zaccaria padre di san Giovanni Battista e poi a Maria Santissima. 190 19. 148 | san Marco, san Luca, san Giovanni. Nel contemplare questi 191 26. 214 | santo Curato d'Ars, san Giovanni Battista Vianney, in tutta 192 30. 246 | Signore (Mc 6,31). Anche san Giovanni evangelista nell'ultima 193 31. 260 | recitando anche il rosario. Papa Giovanni XXIII disse in un discorso 194 33. 276 | di Dio. Fu giudicato san Giovanni Crisostomo, vescovo quanto 195 42. 329 | croce, e con lei si avvicinò Giovanni. Maria ascoltò le ultime 196 42. 329 | con lo sguardo indicava Giovanni; poi rivolto a Giovanni: « 197 42. 329 | Giovanni; poi rivolto a Giovanni: «Giovanni, ecco tua madre», 198 42. 329 | poi rivolto a Giovanni: «Giovanni, ecco tua madre», e indicava 199 52. 394 | scrittori, supponiamo, san Giovanni, san Matteo, san Paolo, 200 52. 395 | sorgente, è la Sacra Scrittura. Giovanni XXIII, diceva: Ognuno legga 201 55. 411 | Gesù Cristo sulla croce: «Giovanni, ecco tua Madre». Con Maria 202 58. 423 | vuole essere battezzato da Giovanni Battista. Poi si forma le 203 58. 423 | apostolato: Pietro, Giacomo, Giovanni, Andrea ed altri. Poi, per 204 60. 435 | ecco tuo figlio» e indicò Giovanni; e poi rivolto a Giovanni: « 205 60. 435 | Giovanni; e poi rivolto a Giovanni: «Giovanni, ecco tua madre» 206 60. 435 | poi rivolto a Giovanni: «Giovanni, ecco tua madre» e indicò 207 64. 458 | personaggio dominante è san Giovanni Battista, il quale ebbe 208 66. 472 | Vangeli di san Luca e di san Giovanni.~ 209 66. 473 | tanto consolante che s. Giovanni, l'apostolo più giovane, Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
210 Introd. 0. 2. 1. 9 | leggersi sono la vita di S. Giovanni Bosco, di S. Giuseppe Benedetto 211 Introd. 0. 2. 1. 9 | Benedetto Cottolengo, di S. Giovanni Maria Vianney, di S. Francesco 212 Introd. 0. 4. 1. 17 | Sacramento di amore, quando S. Giovanni celebrava o aveva celebrato. 213 1. 2. 5. 0. 66 | spada Giacomo, fratello di Giovanni, e, vedendo che ciò era 214 1. 2. 5. 0. 66 | casa di Maria, madre di Giovanni detto Marco, ove stavano 215 1. 3. 2. 0. 71 | non così presto, dice S. Giovanni Crisostomo, il ruggito del 216 1. 3. 2. 0. 71 | dava ai suoi amici l'abate Giovanni: Che cosa fa un uomo, egli 217 1. 4. 3. 3. 104 | ingenium defluent», dice S. Giovanni Crisostomo.~ ~ 218 2. 1. 2. 0. 115 | Dottore della mistica, S. Giovanni della Croce: Una cosa sola 219 2. 2. 1. 0. 138 | insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli. 220 2. 2. 2. 0. 140(a) | Dio”. Definizione di S. Giovanni Damasceno in De Fide Orthodoxa, 221 2. 3. 2. 0. 168 | vidi, Deus vicit!»b scrisse Giovanni Sobiescki dopo la vittoria 222 2. 3. 2. 0. 169 | diede tanti trionfi a S. Giovanni Bosco; la preghiera continua, « 223 3. 2. 3. 0. 243 | S. Giovanni Grisostomo dice: «Come il 224 3. 2. 4 249 | EROICA PREGHIERA~DI S. GIOVANNI DELLA CROCE~ ~ 225 3. 2. 4. 0. 249 | quadro e chiamarlo per nome: Giovanni!~ 226 3. 2. 4. 0. 249 | mostri il Padre; Giacomo e Giovanni, i primi luoghi nel regno 227 3. 2. 4. 0. 250 | Ma Giovanni nulla vuole di tutto questo.~ 228 3. 3. 4. 0. 265 | pronto andare del piccolo Giovanni Battista al di del Giordano, 229 4. 3. 3. 0. 337 | et contemni pro te»f (S. Giovanni della Croce).~ 230 4. 3. 3. 0. 337 | et quomodo Jesusg (S. Giovanni Berchmans).~ Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
231 1. 1. 1. 1. 15 | cominciato ad esistere. S. Giovanni ci dice pure che tutte le 232 1. 1. 2. 3. 19 | S. Vincenzo de’ Paoli, S. Giovanni Bosco, ecc.~ 233 1. 2. 1. 2. 23 | esprimono S. Ambrogio e S. Giovanni Crisostomo parlando del 234 1. 5. 1. 3. 51 | più temuto, come dice S. Giovanni Crisostomo, quando tollera 235 1. 5. 2. 3. 54 | Gravissima è la sentenza di S. Giovanni Crisostomo: «Se pecchi quando 236 1. 5. 2. 3. 54 | dunque da stupirsi, se S. Giovanni Crisostomo è così perentorio 237 1. 6. 1. 2. 59 | desidera, l’apostolo S. Giovanni chiaramente ricorda: «Carissimi, 238 1. 8. 3. 1. 79 | Simon Pietro: Simone di Giovanni, mi ami tu più di questi? 239 1. 8. 3. 1. 79 | seconda volta: Simone di Giovanni, mi ami tu? Ed egli rispose: 240 1. 8. 3. 1. 79 | volta gli domanda: Simone di Giovanni, mi ami tu? Si contristò 241 1. 8. 3. 2. 81 | apostoli, il più fedele» (S. Giovanni Crisostomo, Sermo apud Metaphrasten. - 242 1. 10. 3. 1. 95 | Nel Vangelo di S. Giovanni vi è l’orazione di Cristo ( 243 1. 11. 1. 2. 101 | Simon Pietro: Simone di Giovanni, mi ami tu più di questi? 244 1. 11. 1. 2. 101 | seconda volta: Simone di Giovanni, mi ami tu? Ed egli risponde: 245 1. 11. 1. 2. 101 | volta gli domanda: Simone di Giovanni, mi ami tu? Si contristò 246 1. 11. 1. 3. 102 | quali furono, ad esempio, Giovanni Crisostomo, Gregorio il 247 1. 11. 3. 2. 107 | nell’infermità. L’apostolo Giovanni dice perciò: «Da questo 248 1. 14. 1. 2. 127 | Adamo ed Eva, i privilegi di Giovanni il Battista, di S. Giuseppe 249 1. 15. 3. 1. 140 | Cristo. Ecco le parole di Giovanni: «Or presso la croce di 250 1. 15. 3. 1. 140 | il commento seguente: «In Giovanni siamo tutti compresi; di 251 1. 15. 3. 1. 140 | parola «discepolo» dice: «Giovanni è un nome particolare, discepolo 252 1. 16. 2. 2. 148 | pienezza di grazia comunicata a Giovanni con la presenza del Verbo 253 1. 16. 3. 1. 149 | 1. Preghiera di S. Giovanni Eudes.~ 254 1. 16. 3. 1. 149 | 1. Preghiera di S. Giovanni Eudes. – «Sia benedetto 255 1. 17. 2. 1. 155 | siedi sull’alto trono»; S. Giovanni Damasceno, nel carme pentecostale, 256 1. 17. 2. 1. 155 | gloriosa madre-vergine»; Giovanni Ecom., in un suo inno, saluta 257 1. 18. 1. 1. 160 | la morte temporale». S. Giovanni Damasceno dice che era conveniente 258 1. 18. 1. 2. 162 | S. Giovanni Damasceno dice: «Come poteva 259 1. 18. 1. 3. 163 | di Creta, S. Germano e S. Giovanni Damasceno. Quest’ultimo, 260 1. 18. 2. 2. 165 | gli occhi, come dicono S. Giovanni Damasceno e S. Epifanio. 261 1. 18. 2. 3. 167 | presente. Vergine nell’affetto: Giovanni Damasceno disse che Maria 262 2. 2. 3. 2. 187 | 1,5-7). E l’apostolo S. Giovanni: «E noi abbiamo da Dio questa 263 2. 2. 3. 2. 188 | volesse poi esaudire?». S. Giovanni Crisostomo aggiunge: «Non 264 2. 3. 3. 3. 196 | anche dal Vangelo di S. Giovanni; Gesù infatti prega «affinché 265 2. 6. 1. 3b. 215 | S. Francesco Saverio, S. Giovanni Crisostomo che sostennero 266 2. 6. 2. 1b. 217 | santi Giuseppe Cottolengo e Giovanni Bosco. Un certo vescovo, 267 2. 8. 2. 1. 233 | Ricordiamo le parole di S. Giovanni Crisostomo: «Una cosa sola 268 2. 8. 2. 1. 233 | anima. Nel Vangelo di S. Giovanni, al capo 15, troviamo~~ 269 2. 8. 3. 1. 236 | ricordino le parole di S. Giovanni Berchmans: «La mia penitenza 270 2. 10. 3. 4. 252 | Dio!” (Mt 5,8). Dice S. Giovanni Crisostomo: «Sono beati 271 2. 14. 3. 1. 289 | Francesco di Sales, di S. Giovanni Vianney, di S. Benedetto 272 2. 16. 2. 2. 305 | ed accettò l’alloggio da Giovanni, che «la prese con sé» ( 273 3. 1. 1. 2. 312 | Dice infatti l’apostolo S. Giovanni: «Egli stesso [Gesù] è vittima 274 3. 2. 3. 3. 330 | scrisse il beato~~ ./. Giovanni Olier nel suo «Trattato 275 3. 3. 1. 1. 331 | 1. S. Giovanni Battista.~ 276 3. 3. 1. 1. 331 | 1. S. Giovanni Battista, «rivolgendosi 277 3. 3. 1. 2. 332 | Gv 3,5). Il battesimo di Giovanni fu un battesimo di penitenza, 278 3. 3. 1. 2. 332 | creduto?... E allora Paolo: Giovanni battezzò il popolo col battesimo 279 3. 3. 2. 2. 335 | tutta la pianta. Dice S. Giovanni Crisostomo: «Ecco che godono 280 3. 4. 1. 1. 342 | Dio, vi mandarono Pietro e Giovanni; i quali, arrivati, pregarono 281 3. 4. 2. 1. 344 | cenacolo. E vi stavano Pietro e Giovanni, Giacomo e Andrea, Filippo 282 3. 5. 2. 2. 353 | tutte le virtù cristiane. S. Giovanni Crisostomo dice: «Ci dipartiamo 283 3. 6. 2. 1. 363 | genere umano. Dice infatti Giovanni: «Ed egli stesso è vittima 284 3. 6. 3. 3. 367 | inizio del Vangelo di S. Giovanni quasi a significare che 285 3. 7. 3. 2. 375 | carità perfetta parla S. Giovanni Crisostomo quando dice: « 286 3. 8. 1. 1. 377 | lassù da Dio ratificato” (S. Giovanni Crisostomo, De sacerdotio, 287 3. 10. 1. 2. 395 | Andrea suo fratello, Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo 288 3. 10. 2. 2. 397 | Aronne” (Eb 5,4); ed in S. Giovanni si legge: «Non siete voi 289 3. 15. 2. 2. 443 | S. Giovanni Crisostomo insegna: «Chiunque 290 3. 15. 3. 2. 445 | cessato di pregare» (S. Giovanni Crisostomo).~ 291 3. 16. 2. 1a. 451 | esitare» (Gc 1,5 s.). E S. Giovanni: «E noi abbiamo in Dio questa 292 3. 19. 1. 2. 471 | Alfonso de’ Liguori, in S. Giovanni Bosco, ecc. E come ottennero 293 3. 19. 2. 1. 473 | Epifanio, Andrea di Creta, Giovanni Damasceno, Agostino, Bernardo. San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
294 SP01.341001. 1. 1 | carissimi fratelli: D. Costa Giovanni trovasi già a Madrid; Don 295 SP01.341101. 1. 1 | Bandini - S. Giovanni Battista~ 296 SP01.341101. 1. 1 | Pelliccia - S. Giovanni Berckmans~ 297 SP01.341101. 1. 1 | Lamera - S. Giovanni Bosco~ 298 SP01.341101. 1. 1 | Corini - S. Giovanni Crisostomo ~ 299 SP01.341101. 1. 1 | Bersani - S. Giovanni de la Salle ~ 300 SP01.341101. 1. 1 | Zanoni - S. Giovanni della Croce ~ 301 SP01.341101. 1. 1 | Barbati - S. Giovanni Gualberto ~ 302 SP01.341101. 1. 1 | Toffani - S. Giovanni Vianney ~ 303 SP01.341101. 1. 1 | Gramaglia - S. Giovanni Ev. ~ 304 SP01.341115. 1. 1 | mentre crediamo D. Robaldo Giovanni e D. Ravina Tarcisio già 305 SP01.341215. 1. 1 | non cessare: ma come S. Giovanni Battista, come S. Paolo. 306 SP01.350401. 1. 1 | L'intero istituto di San Giovanni Battista de la Salle, che 307 SP01.350501. 1. 1 | putativo; mostrò Gesù a S. Giovanni Battista che doveva chiudere 308 SP01.360301. 1. 1 | Simon Pietro: Simone di Giovanni, mi ami tu più di questi? 309 SP01.360301. 1. 1 | volta gli chiese: Simone di Giovanni, mi ami tu? Pietro gli rispose: 310 SP01.360301. 1. 1 | volta gli chiese: Simone di Giovanni, mi ami tu? Si contristò 311 SP01.370500. 1. 2 | vigore la regola di San Giovanni Bosco: non toccare i giovani 312 SP01.410000. 1. 3 | economica vi è Robaldo Giovanni. ~ 313 SP01.410000. 1. 3 | Traduzione: «Il Sacerdozio» di S.Giovanni Crisostomo; ~ 314 SP02.470900.11. 4c2 | un Pietro, un Giacomo, un Giovanni, pescatori ignoranti. I 315 SP02.470900.11. 4c2 | l'amore ai giovani in S. Giovanni Bosco coprì la terra di 316 SP02.480400. 2. 1c2 | di rivolgersi a Don Costa Giovanni per tutti i bisogni per 317 SP02.480600. 1. 1c1 | S. Giovanni Bosco diceva che il tempo 318 SP02.480900. 5. 4c1 | dell'Apostolato-stampa: Don Giovanni Costa; perciò rivolgersi 319 SP02.481200. 2.1,c 2 | Sacerdotale di: D. COSTA GIOVANNI, Vicario Generale, D. ROBALDO 320 SP02.481200. 2.1,c 2 | Vicario Generale, D. ROBALDO GIOVANNI EV., D. BORRANO FRANCESCO 321 SP02.490200. 1. 2c1 | disse a Maria indicando Giovanni: «Donna, ecco il tuo figlio». 322 SP02.490200. 1. 2c1 | Poi disse al discepolo: «Giovanni, ecco tua madre». Da quel 323 SP02.490200. 1. 2c1 | accogliamo con l’affetto con cui Giovanni vi prese in casa sua dopo 324 SP02.490300. 1. 1c1 | zelanti. Come si comportava Giovanni dopo che ebbe in sua casa 325 SP02.490700. 6. 3c1 | Andrea, Pietro, Giacomo, Giovanni, ecc. ecc.: formarsi il 326 SP02.490900. 9. 4c1 | aveva invitato Giacomo, Giovanni, Andrea, Pietro ecc. Questo 327 SP02.491100. 1. 4c1 | spagnolo, l’opera di D. Giovanni Costa: Via, Verità e Vita.~ 328 SP02.491200. 2. 1c2 | rivista Mariana, diretta da D. Giovanni Ferrero: si stampa in 20. 329 SP02.500200. 2. 2c2 | tutti adulti; se si eccettua Giovanni ch’era ancora relativamente 330 SP02.500300. 4. 5c1 | Di Roma: Chiera Giovanni - Cioccoletta Ugo - Cipolla 331 SP02.500300. 4. 5c1 | Catania: Bosco Vito - Daniele Giovanni - Nicotra Augusto. ~ 332 SP02.500300. 5. 5c1 | Casella Sebastiano - Costa Giovanni - Epaminonda Giuseppe - 333 SP02.500300. 5. 5c1 | Romiti Carlo - Treccani Giovanni - Zammataro Francesco. ~ 334 SP02.500300. 5. 5c1 | A Nanking: Ou Giovanni.~ ~ ./. 335 SP02.500300. 6. 5c2 | Rosso Giovanni - Antico Gabriele - Calufetti 336 SP02.500400. 1. 1c1 | S. Giovanni Bosco era solito salutare 337 SP02.501000. 1. 3c1 | cinese il Vicario Generale P. Giovanni Battista Ly ed il Parroco 338 SP02.501200. 2. 2c1 | consacrato a Maria. Ecco S. Giovanni Evangelista; Gesù esplicitamente 339 SP02.501200. 2. 2c1 | in sua». Facciamo come S. Giovanni.~ ~ 340 SP02.520600. 4. 2c1 | da Matteo, Marco, Luca, Giovanni i rispettivi testi del Vangelo. 341 SP02.521000. 9. 4c1 | ripiena di Spirito Santo, Giovanni Battista è santificato, 342 SP02.530800. 1. 2c1 | Dice S. Giovanni della Croce: «Dio brama 343 SP02.531000. 2. 5c2 | Assisi, Sant’Ignazio, S. Giovanni Bosco, S. Giuseppe Cottolengo.~* * *~ 344 SP02.531100. 6. 8c2 | 27 Dicembre: S. Giovanni Evangelista.~ ~ ./. 345 SP02.540100. 4. 3c1 | Giuseppe Cottolengo, S. Giovanni Bosco, S. Alfonso Rodriguez, 346 SP02.540100. 4. 3c1 | Battista De La Salle, S. Giovanni della Croce, S. Alberto 347 SP02.540100. 4. 3c1 | S. Camillo de Lellis, S. Giovanni M. Vianney, S. Domenico, 348 SP02.540100.11. 6c2 | Basilio, San Benedetto, San Giovanni Bosco, San Giovanni Battista 349 SP02.540100.11. 6c2 | San Giovanni Bosco, San Giovanni Battista De La Salle.~ 350 SP02.540100.20.10c1 | vendemmia del demonio, diceva S. Giovanni Bosco. D'altra parte è importante 351 SP02.540300.10.11c1 | sofferenza. Esempio: S. Giovanni della Croce aveva tanto 352 SP02.540300.10.11c1 | malattie. Interrogato da Gesù: «Giovanni, quale mercede desideri?». 353 SP02.540800. 1. 1c1 | ad Aquila, simbolo di San Giovanni. Nella facciata del bel 354 SP02.540900. 5. 2c2 | paradiso terrestre a S. Giovanni Evangelista;~ 355 SP02.541000. 7. 3c1 | Santa Cabrini, San Pio X, S. Giovanni Bosco, ecc. La spiegazione 356 SP02.541000.14. 5c2 | Lettere di S. Paolo, di S. Giovanni ecc. ci presentano una spiritualità 357 SP02.541200. 1. 1c1 | Calvario nella persona di Giovanni: «Donna, ecco tuo fìglio».~ 358 SP02.541200. 1. 1c1 | Maestro Divino, al nome di Giovanni sostituito il nostro... « 359 SP02.541200. 2. 2c2 | eloqui illis: – Pietro, Giovanni, Giacomo, Andrea, Filippo, 360 SP02.550100. 9. 5c1 | Cristo e contro Pietro e Giovanni dopo la guarigione dello 361 SP02.550100.18. 8c1 | D. Eugenio M. Tapia, D. Giovanni M. Auricchio, D. Giovanni 362 SP02.550100.18. 8c1 | Giovanni M. Auricchio, D. Giovanni Cr. M. Pereira, D. Guglielmo 363 SP02.550300.10. 4c1 | Basilio, Gregorio Nazianzeno, Giovanni Crisostomo. ~ 364 SP02.550300.10. 4c2 | Gerosolimitano, Pietro Crisologo, Giovanni Damasceno, Isidoro Spagnolo.~ 365 SP02.550300.10. 4c2 | di Sales, Pietro Canisio, Giovanni della Croce, Bellarmino, 366 SP02.550300.10. 4c2 | le scienze naturali, S. Giovanni della Croce per la mistica, 367 SP02.550300.19. 4c3 | Scuola domenicana: Caietano, Giovanni di S. Tommaso, Contenson, 368 SP02.550300.19. 5c1 | carmelitana: S. Teresa d'A., S. Giovanni della Croce, Santa Maria 369 SP02.550300.19. 5c1 | Vincenzo de' Paoli, Olier, S. Giovanni Eudes, S. Grignion de Montfort, 370 SP02.550300.19. 5c1 | Grignion de Montfort, S. Giovanni Battista de la Salle, Mons. 371 SP02.550300.34. 6c3 | cuore di Maria secondo S. Giovanni Eudes.~ 372 SP02.550500. 7. 3c1 | S. Ignazio di Lojola, S. Giovanni Bosco, S. Giuseppe Benedetto 373 SP02.550500.13. 5c1 | Evangelisti, specialmente da S. Giovanni? «Mentis reatus corruat» ( 374 SP02.550500.17. 6c2 | forte come la morte: S. Giovanni Bosco, S. G. B. de La Salle, 375 SP02.561200. 1. 1c1 | compendiando la dottrina di S. Giovanni, scrive: «Nell’Eucaristia 376 SP02.570200. 4. 2c1 | San Luca, Santa Tecla, San Giovanni Crisostomo, Sant'Antonio 377 SP02.570400. 7. 4c1 | come madre all'apostolo Giovanni, la cui vita è il vangelo 378 SP02.571200. 1. 1c1 | Corra G. Ilario, D. Zoppi G. Giovanni, che saranno presto raggiunti 379 SP02.581100. 1. 1 | IL PAPA GIOVANNI XXIII~ ~ 380 SP02.590700. 1. 7c2 | D. Sgarbossa Mario Giovanni ~ 381 SP02.591200. 4. 2c2 | raccomandazione a Maria e a Giovanni; anche supponendo che Maria 382 SP02.591200.10. 6c1 | seguito dall'Evangelista Giovanni (II, 11) con queste parole: « 383 SP02.591200.10. 7c1 | Apostoli. Quando Gesù disse a Giovanni, prima di morire: «ecco 384 SP02.591200.11. 7c2 | indicando con l'occhio Giovanni, rappresentante anche degli 385 SP02.591200.11. 8c2 | nuovo ufficio di Madre a Giovanni e in Lui a tutti gli Apostoli: 386 SP02.600300.13. 7c1 | del Sacerdote paolino, Don Giovanni Battista Agostino GHIONE, 387 SP02.600300.13. 7c1 | del nostro caro D. Ghione Giovanni Battista Agostino!~ 388 SP02.600500. 2. 1c2 | testo del discorso che S.S. Giovanni XXIII ha rivolto ai Sacerdoti 389 SP02.601200. 1. 1c1 | del Santo Padre il Papa Giovanni XXIII: il Concilio Ecumenico.~*~ 390 SP02.601200. 2. 1c1 | Breve43 col quale Sua S. Giovanni XXIII si è benignamente 391 SP02.601200. 2. 1c2 | suppliche, il Santo Padre Giovanni XXIII si è degnato di elevare 392 SP02.610100. 1. 1 | GIOVANNI PP. XXIII~AD PERPETUAM REI 393 SP02.610200. 2. 1c1 | tutti adulti; se si eccettua Giovanni ancora relativamente giovane.~ 394 SP02.610400. 5. 4c1 | digiuno, il battesimo di Giovanni, le tentazioni.~ 395 SP02.610400. 8. 2c2 | Padre ed il Padre in Lui (Giovanni 17, 21).~ 396 SP02.610400. 8. 2c2 | Cristo, predicata da San Giovanni Evangelista e da San Paolo 397 SP02.610400. 8. 2c2 | Dal Tanquerey, S. Giovanni della Croce, A. Rojo, etc.).~ ~ 398 SP02.611100. 1. 8c2 | 4) Don Giovanni Roatta; O misterio da palavra 399 SP02.611200. 1. 2c1 | Pia Società San Paolo~ ~GIOVANNI XXIII~ ~ 400 SP02.611200. 1. 2c2 | Lettera Apostolica del Papa Giovanni XXIII è un premio a tutti 401 SP02.620100. 5. 6c2 | modello per i novizi: San Giovanni Berghmans.~ 402 SP02.620100. 5. 6c2 | S. Giovanni Berghmans aveva come programma: « 403 SP02.620406. 2. 2c1 | Dice S. Giovanni (Vangelo VIII, 31): «Si 404 SP02.620406. 2. 3c1 | vitae»; così scrive San Giovanni nella sua lettera (2,16). 405 SP02.620900. 1. 1c1 | accordataci da Sua Santità Giovanni XXIII, Gli avevamo promesso 406 SP02.620900. 1. 1c2 | pensando secondo più volte Giovanni XXIII ha precisato: preghiere 407 SP02.621200. 1. 1c1 | Segreteria di Stato, Sua Santità Giovanni XXIII facilitò tanto il 408 SP02.630100.17. 4c2 | e riceve il battesimo di Giovanni, confondendosi tra i peccatori.~ 409 SP02.630100.17. 4c2 | ricerca di chiamati: Giacomo, Giovanni, Pietro, Andrea, ecc.~ 410 SP02.630200. 2. 1c2 | episodio del capo 14 di san Giovanni, versetti 1-10: «Non si 411 SP02.630200. 2. 3c1 | Matteo, S. Marco, S. Luca, S. Giovanni) che abbiano sufficienti 412 SP02.630200. 3. 5c1 | meditare il capitolo VI di san Giovanni, dove Gesù promette l'Eucarestia: « 413 SP02.630700. 1. 1 | In morte di S.S. GIOVANNI XXIIIRecessit Pastor noster» ( 414 SP02.630700. 1. 1c1 | Così Giovanni XXIII, il Pastore buono, ~~~ 415 SP02.630700. 1. 1c2 | quanto fu scritto di lui: «Giovanni XXIII ci ha insegnato sempre 416 SP02.630700. 1. 1c2 | mandato da Dio, di nome Giovanni...”».~*~ 417 SP02.630700. 1. 2c1 | Giovanni XXIII, il Papa buono, ha 418 SP02.630700. 5. 6c1 | S. Giovanni scrive: «L'amore di Dio 419 SP02.630900. 3. 3c2 | almeno del Vangelo di san Giovanni: capo 6, 32-35; 6, 48-59: « 420 SP02.630900. 5. 5c2 | cristallo», contemplato da san Giovanni Evangelista, che esce dal 421 SP02.630900. 5. 5c2 | omnes nos accepimus» (san Giovanni e san Paolo).~ 422 SP02.640100. 1. 1c2 | orazione è definita da san Giovanni Damasceno: «L'orazione è 423 SP02.640200. 4. 4c2 | Francesco di Sales, san Giovanni Bosco, san Vincenzo de' 424 SP02.640400. 1. 4c1 | Benedetto XV, Pio XI, Pio XII, Giovanni XXIII; così ora seguo quello 425 SP02.640500. 6. 3c2 | all'esame di coscienza. San Giovanni Crisostomo così giudicava 426 SP02.640800. 1. 2c2 | San Luca); A = Aquila (San Giovanni). Sulla facciata del Duomo 427 SP02.641200. 1. 2c1 | commosse il mondo intero: Giovanni XXIII.~ 428 SP02.641200. 1. 2c1 | Il Papa Giovanni XXIII, all'apertura del 429 SP02.641200. 2. 2c2 | È dichiarata dal Papa Giovanni XXIII, nell'apertura della 430 SP02.641200. 4. 3c2 | ancora diretto dal Papa Giovanni XXIII, ha occupato trentasei 431 SP02.650100. 7. 5c1 | spiaggia del lago: Giacomo, Giovanni, Andrea, ecc.~ 432 SP02.651100. 2. 2c1 | Giovanni XXIII~ 433 SP02.651100. 6. 5c2 | Dal Breve Pontificio di Giovanni XXIII di erezione in Unione 434 SP02.651100. 8. 7c1 | f) Vangelo di S. Giovanni (idem).~ ~ 435 SP02.651200. 2. 1c1 | beatificazione di Pio XII~e Giovanni XXIII~ ~ 436 SP02.651200. 2. 1c1 | Predecessori, Pio XII e Giovanni XXIII, a cui la Chiesa medesima 437 SP02.651200. 3. 2c1 | all'annunzio dato dal Papa Giovanni XXIII; ma nell'attuarlo 438 SP02.671200. 1. 1c1 | Giacomo, figlio di Zebedeo, e Giovanni, suo fratello; Filippo e 439 SP02.680300. 1. 4c1 | Scriveva Papa Giovanni XXIII: «Con Gesù e con la 440 SP02.680300. 1. 4c2 | n) Giovanni XXIII elesse San Giuseppe 441 SP02.690400. 1. 2c1 | posto, come si è espresso Giovanni XXIII: «Il Rosario come 442 SP02.690400. 1. 2c2 | Papa Giovanni XXIII ha scritto: «La vera 443 SP02.690400. 5. 3c2 | Giovanni XXIII ha detto: «La Chiesa... 444 SP02.690400. 5. 4c1 | Conclusione di Giovanni XXIII: «Ci è permesso aggiungere 445 SP02.690400. 9. 5c1 | croce, presenti Maria, e Giovanni, il discepolo prediletto. 446 SP02.690400.11. 5c2 | Apostoli, specialmente di Giovanni, il più giovane. Li accompagnava 447 SP02.690400.12. 6c1 | quando dalla croce disse a Giovanni: «Ecco tua Madre».~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
448 0. 0. Prefa. 2. 0. 15 | del Primo Maestro a papa Giovanni XXIII e della risposta del 449 0. 0. Prefa. 2. 0. 16 | dettate a turno da Don Giovanni Roatta, Don Desiderio Costa, 450 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | ottobre 1958, con il nome di Giovanni XXIII, e dal 25 gennaio 451 0. 0. Prefa. 3. 0. 21(13)| XI, e il motu proprio di Giovanni XXIII Boni Pastoris, del 452 0. 0. Prefa. 3. 0. 21(13)| documento del pontificato di Giovanni XXIII, sul cinema, la radio 453 0. 0. Prefa. 3. 0. 22(14)| Atti del Sommo Pontefice Giovanni XXIII, che si riferiscono 454 0. 0. Prefa. 3. 0. 22 | Dal canto suo, quando Giovanni XXIII indice il Concilio 455 0. 0. 1. 0. 0. 11(1) | venivano dettate da Don Giovanni Roatta e accompagnavano 456 0. 0. 3. 4. 0. 85 | invitò: vennero Giacomo, Giovanni, Andrea, Pietro, Filippo, 457 0. 0. 3. 5. 0. 87 | sentivo dire dell’opera di S. Giovanni Bosco: «È un porto di mare; 458 0. 0. 4. 5. 0. 120 | Ascoltiamo le parole di Giovanni XXIII:~«...Desideriamo rivolgere 459 0. 0. 5. 2. 0. 148 | Simon-Pietro, Andrea, Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, 460 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| pensiero di G. Alberione e di Giovanni Paolo II, Roma, 1990, 80 461 0. 0. 13. 3. 0. 424 | ovvia: quella data dal Papa Giovanni XIII nella omelia tenuta 462 0. 0. 13. 5. 0. 426 | Il Papa Giovanni XXIII ha risposto a questa 463 0. 0. 13. 5. 0. 427 | del De Sacerdotio di San Giovanni Crisostomo; ed ugualmente 464 0. 0. 14. 3. 0. 453 | rimase al suo fianco; per Giovanni Apostolo e per gli altri 465 0. 0. 14. 4. 0. 456 | Giuseppe Cottolengo, S. Giovanni Bosco, S. Alfonso Rodriguez, 466 0. 0. 14. 4. 0. 456 | S. Alfonso Rodriguez, S. Giovanni ./. Battista de La Salle, 467 0. 0. 14. 4. 0. 457 | Battista de La Salle, S. Giovanni della Croce, S. Alberto 468 0. 0. 14. 4. 0. 457 | S. Camillo de Lellis, S. Giovanni M. Vianney, S. Domenico, 469 0. 0. 15. 4. 0. 491 | della gioia che descrive S. Giovanni parlando degli uomini che 470 0. 0. 15. 5. 0. 495 | Le vacanze, secondo San Giovanni Bosco, sono la vendemmia 471 0. 0. 16. 8. 0. 527 | Conclusione: una confidenza di S. Giovanni Berchmans in punto di morte: « Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
472 0. 0. 5. 3. 0. 103 | Nel Vangelo di San Giovanni (1,35-39) si legge: «Giovanni ( 473 0. 0. 5. 3. 0. 103 | Giovanni (1,35-39) si legge: «Giovanni (il Battista) se ne stava 474 0. 0. 5. 3. 0. 103 | discepoli ed apostoli, uno fu Giovanni Evangelista; l’altro (Andrea) 475 0. 0. 5. 5. 0. 108 | inizio del Vangelo di San Giovanni: «In principio erat Verbum...»;4 Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
476 0. 0. 1. 7 14 | EREZIONE IN UNIONE PRIMARIA~GIOVANNI PP. XXIII~ad perpetuam rei 477 0. 0. 6. 6. 0. 131 | Marco, San Luca, San Giovanni, San Paolo, San Giacomo, 478 0. 0. 10. 7. 0. 250 | versetti del capitolo 17 di San Giovanni:~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
479 0. 0. 4. 1. 0. 84 | temperamento nervoso: San Giovanni Apostolo Ev., San Bernardo, 480 0. 0. 8. 4. 0. 191 | Dice S. Giovanni (Gv 8,31): «Si vos manseritis 481 0. 0. 8. 5. 0. 193 | superbia vitæ»; così scrive San Giovanni nella sua prima lettera ( 482 0. 0. 10. 1. 0. 232 | Atti e Discorsi di S.S. Giovanni XXIII.~ 483 0. 0. 11. 2. 0. 268 | La volle Gesù: «Giovanni, ecco tua Madre». Cioè: 484 0. 0. 11. 2. 0. 268 | tenesse con sé. E così Giovanni «accepit eam in sua».3 Giovanni 485 0. 0. 11. 2. 0. 268 | Giovanni «accepit eam in sua».3 Giovanni rappresentava gli altri 486 0. 0. 11. 4. 0. 272 | consacrato a Maria. Ecco S. Giovanni Evangelista: Gesù esplicitamente 487 0. 0. 11. 4. 0. 272 | sua».6 Facciamo come S. Giovanni.~ 488 0. 0. 12. 0. 0. 279 | confidenziale parola del Papa Giovanni XXIII.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL